podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Costanza Fratini
Shows
Costanza Fratini's podcast
Canto XIX Inferno: i papi simoniaci (I parte)
2020-05-09
15 min
Costanza Fratini's podcast
Il sogno ad occhi aperti del Petrarca
Commento a RVF XC (Erano i capei d'oro) e lettura, parafrasi e commento a RVF CCCII (Levommi il mio penser in parte ov'era
2020-05-03
14 min
Costanza Fratini's podcast
Laura allo specchio come Narciso e Laura nella memoria del poeta.
Il "narcisismo" di Laura e il tema della memoria. lettura e parafrasi del sonetto RF XC "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"
2020-05-03
14 min
Costanza Fratini's podcast
Joyce -The dead (I parte)
Lettura della prima parte del racconto conclusivo di "The dubliners" nella traduzione di Marco Papi (Grazanti, 1976)
2020-04-16
28 min
Costanza Fratini's podcast
Rapida lettura del Canzoniere attraverso le sue liriche più celebri
2020-04-14
15 min
Costanza Fratini's podcast
Rerum vulgarium fragmenta (III parte)
La lingua del Petrarca nel Canzoniere: il superamento dei conflitti nella forma, unilinguismo di Petrarca VS plurilinguismo dantesco
2020-04-14
13 min
Costanza Fratini's podcast
Rerum vulgarium fragmenta (parte II)
Il sistema di corrispondenze interne; la figura poetica di Laura
2020-04-14
15 min
Costanza Fratini's podcast
Rerum vulgarium Fragmenta (I parte)
Composizione e struttura del Canzoniere. Fasi redazionali. Metodo di lavoro del Petrarca
2020-04-14
14 min
Costanza Fratini's podcast
Il bilinguismo di Petrarca e le sue raccolte epistolari
2020-04-10
14 min
Costanza Fratini's podcast
Il "libro del mondo" e il "continente Goldoni"
Realismo goldoniano e classi sociali nelle opere goldoniane: un teatro che attinge dal mondo. Dal copione alla stampa, uso della lingua e del dialetto
2020-04-05
14 min
Costanza Fratini's podcast
Canto XV (III parte)
spiegazione dei vv. 79-124.La risposta di Dante: cosa gli ha insegnato Brunetto? La condanna della sodomia: una precisazione.
2020-04-05
15 min
Costanza Fratini's podcast
Canto XV (II parte)
Spiegazione dei vv. 43-78. Ancora sulla figura di Brunetto. La profezia per Dante. L'origine di Firenze.
2020-04-05
14 min
Costanza Fratini's podcast
Inferno, Canto XV : Brunetto Latini
Spiegazione vv. 1-42. Nota biografica su Brunetto Latini
2020-04-05
15 min
Costanza Fratini's podcast
Le principali commedie di Goldoni
Una breve disamina delle commedie più celebri di Goldoni, in ordine cronologico, con riferimento alle tematiche e all'evoluzione della poetica dell'autore.
2020-04-03
14 min
Costanza Fratini's podcast
L'umanesimo cristiano. Le opere morali in latino
2020-04-02
15 min
Costanza Fratini's podcast
Petrarca tra Medioevo e Umanesimo
2020-04-02
14 min
Costanza Fratini's podcast
Petrarca primo umanista
L'amore per i libri di petrafca, la sua attività di filologo e proto-umanista
2020-03-31
15 min
Costanza Fratini's podcast
Philanthtropia, paideia, humanitas
La relazione tra cultura-umanità-educazione e cultura, attraverso lo studio di tre termini fondamentali
2020-03-30
14 min
Costanza Fratini's podcast
Humanitas e indiscrezione
Il termine Humanitas nell'uso originario di Terenzio
2020-03-30
11 min