Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Crismer La Pignola

Shows

Il digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioQuali sono i cambiamenti culturali necessari per affrontare un futuro sempre più tecnologico?In un’epoca in cui la tecnologia avanza più rapidamente della nostra capacità di comprenderla, è essenziale fermarsi a riflettere, porsi le domande giuste e impegnarsi per un futuro digitale più consapevole e sostenibile.Alcuni aspetti che affronteremo in compagnia del Dott Gigi Beltrame: 1️⃣ L’impatto della tecnologia sulle nuove generazioni Come sta cambiando il modo in cui i giovani apprendono, comunicano e interagiscono con il mondo. (Accesso all’informazione, pensiero critico, attenzione frammentata, dipendenza dai dispositivi). 2️⃣ Consapevolezza digitale: educare le nuove generazioni al pensiero critico Insegnare ai ragazzi a riconoscere fake news, privacy online e il valore d...2025-04-3049 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetDidattica innovativa e consapevolezzaOggi più che mai, la scuola si trova davanti a una sfida epocale: adattarsi a un mondo in costante evoluzione, in cui la tecnologia e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando ogni aspetto della didattica. L'IA entra sempre più nelle aule, le competenze richieste agli insegnanti cambiano rapidamente, e il modo stesso di insegnare è in continua trasformazione.Ma siamo davvero pronti a cambiare?Come possiamo costruire una didattica che non sia solo moderna, ma veramente innovativa, efficace e centrata sugli studenti? 🎯💬 In questo PODCAST ne parliamo con il Prof. Lorenzo Redaelli – docente di scuola sec...2025-04-1046 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCultura ed Educazione Digitale📢 Comunicazione e cultura digitale: come sta cambiando il nostro mondo?Perché è importante la consapevolezza? 💬 Ne parlo insieme a Giulio Gaudiano. 🌍💡Viviamo in un'epoca in cui il nostro modo di comunicare è stato profondamente trasformato dalle nuove tecnologie e dai social media.📱💬 Ma quanto siamo davvero consapevoli di questo cambiamento?🔹 Dal dialogo faccia a faccia ai messaggi istantanei – Le interazioni umane si sono evolute, passando da conversazioni dirette a comunicazioni mediate da schermi e algoritmi. I social media, le piattaforme di messaggistica e l'Intelligenza Artificiale stanno ridefinendo il modo in cui esprimiamo emozioni, condivi...2025-03-0440 minStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoStrategia Digitale | Il podcast di Giulio GaudianoCultura ed Educazione DigitaleCome è cambiato il nostro modo di comunicare tra esseri umani sotto l'influenza delle nuove tecnologie e dei social media? Cos'è la cultura digitale e perché è fondamentale oggi? Come educare, a casa e a scuola, i giovani all'utilizzo consapevole della nuove tecnologie, dallo smartphone all'Intelligenza Artificiale?Scopriamolo insieme a Crismer La Pignola ( https://www.crismerlapignola.com/ ) consulente informatico, Software Engineer e Formatore che si occupa di pericoli e fenomeni della rete dal cyberbullismo al sexting, passando per videogiochi, chat e social network🎧 Ascolta il PODCAST 👉 http://ascolta.strategiadigitale.info🤝 Partecipa alla COMMUNITY 👉 http://strategiadigitale.t.me 💡...2025-03-0340 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetDigital Education e GamingIn una società sempre più immersa e mediata dalla tecnologia, educatori e insegnanti hanno bisogno di rinnovare periodicamente i loro metodi didattici e di insegnamento per poter essere in linea con le esigenze delle nuove generazioni e parlare il loro stesso linguaggio.n questa live spazieremo su alcuni temi importanti, dal coding ai videogame come strumenti per costruire abilità e potenziare capacità cognitive ma anche per imparare a muoversi negli ambienti digitali in modo consapevole e sicuro. 📌Parleremo di come il gaming possa creare ponti significativi tra docenti e studenti, fornendo un'esperienza di apprendimento coinvolgente, attiva e persona...2023-06-291h 27Uso consapevole di InternetUso consapevole di InternetIntervista radio alla Prof.ssa Tina Chieriello. Tra bullismo e CyberbullismoDurante questa intervista Tina condivide con tutti noi i suoi prossimi impegni e progetti. E non perde l'occasione per inviare un messaggio a genitori, insegnanti e ragazzi. Ascoltiamola.Link al video sul suo profilo Facebook, >>>https://www.facebook.com/100002172640704/videos/1204386036840789/***Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percor...2022-12-1411 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetDad - Un fallimento o un segnale di forte preparazione? Esperienza diretta di una InsegnanteRicordando il periodo di lockdown dovuto alla pandemia da covid19, la Scuola in particolare ha dovuto sapersi reinventare e in alcuni casi anche improvvisare. Spesso la Dad è stata indicata come il fallimento di una Scuola che non ha saputo farsi trovare pronta. Ma ascoltiamo l'esperienza diretta di un insegnate, la Prof.ssa Tina Chiariello.***Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto...2022-12-0504 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCome le subculture digitali stanno modificando i valori e i comportamenti degli adolescenti - Parte 2Come le subculture digitali stanno modificando i valori e i comportamenti degli adolescenti?🔥🔥Spesso a causa di modelli 'tossici' a cui si ispirano, i ragazzi scelgono volontariamente la devianza, ossia lo stile di vita promosso e sponsorizzato dalle così dette "subculture digitali" come (social network, Youtuber, Streamer, videogame, Serie TV, etc).🎯Cosa può fare la comunità educante? 🎯Cosa possiamo fare noi adulti per ritornare ad essere i sani modelli a cui un giovane può ispirarsi?Gli sopiti:Dott. Ivano Zoppi - Segretario generale Fondazione CarolinaDott. Francesco Caccetta - CriminologoConduce e m...2022-11-1528 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCome le subculture digitali stanno modificando i valori e i comportamenti degli adolescenti - Parte 1Come le subculture digitali stanno modificando i valori e i comportamenti degli adolescenti?🔥🔥Spesso a causa di modelli 'tossici' a cui si ispirano, i ragazzi scelgono volontariamente la devianza, ossia lo stile di vita promosso e sponsorizzato dalle così dette "subculture digitali" come (social network, Youtuber, Streamer, videogame, Serie TV, etc).🎯Cosa può fare la comunità educante? 🎯Cosa possiamo fare noi adulti per ritornare ad essere i sani modelli a cui un giovane può ispirarsi?Gli sopiti:Dott. Ivano Zoppi - Segretario generale Fondazione CarolinaDott. Francesco Caccetta - CriminologoConduce e m...2022-11-0822 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetInsegnanti, genitori e adolescenti - Le nuove frontiere della scuolaQuesto podcast è il risultato di uno dei diversi speech di relatori intervenuti in uno dei miei più apprezzati webinar - "I NUOVI CONFINI DELLE FAMIGLIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS"La relatrice, Prof.ssa Tina Chiariello referente per il cyberbullismo e Presidente dell'Associazione Eligere.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei perc...2022-11-0314 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetNoia e solitudine o creatività e appartenenza?Questo podcast è il risultato di uno dei diversi speech di relatori intervenuti in uno dei miei più apprezzati webinar - "I NUOVI CONFINI DELLE FAMIGLIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS"La relatrice, Dott.ssa Marianna Berizzi, Psicologa e psicoterapeutaCrismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percorsi di formazioni su...2022-10-2513 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetAdolescenti e giochi online. Cosa bisogna sapere?Questo podcast è il risultato di uno dei diversi speech di relatori intervenuti in uno dei miei più apprezzati webinar - "I NUOVI CONFINI DELLE FAMIGLIE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS"La relatrice, Dott.ssa Cetty Mannino è giornalista ed esperta di tematiche di #cyberbullismoCrismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percors...2022-10-1814 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetRevenge Porn e violenza sulle donne Ep5In questa nuova serie di 5 puntate, insieme alla Prof.ssa Tina Chiariello cercheremo di fare un'analisi obiettiva del fenomeno del Revenge Porn e come questo non sia solo esclusivo dei giovani ma sorprendentemente anche del mondo adulto.Le puntate poi andranno a focalizzarsi sul tema della violenza sulle donne e come i genitori possono educare al meglio i loro figli così che arrivino all'età adolescenziale con gli strumenti cognitivi necessari per affrontare anche il mondo della rete internet e dei vari strumenti digitali.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscr...2022-08-2208 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetRevenge Porn e violenza sulle donne Ep.4In questa nuova serie di 5 puntate, insieme alla Prof.ssa Tina Chiariello cercheremo di fare un'analisi obiettiva del fenomeno del Revenge Porn e come questo non sia solo esclusivo dei giovani ma sorprendentemente anche del mondo adulto.Le puntate poi andranno a focalizzarsi sul tema della violenza sulle donne e come i genitori possono educare al meglio i loro figli così che arrivino all'età adolescenziale con gli strumenti cognitivi necessari per affrontare anche il mondo della rete internet e dei vari strumenti digitali.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscr...2022-08-0808 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetRevenge Porn e violenza sulle donne Ep.3In questa nuova serie di 5 puntate, insieme alla Prof.ssa Tina Chiariello cercheremo di fare un'analisi obiettiva del fenomeno del Revenge Porn e come questo non sia solo esclusivo dei giovani ma sorprendentemente anche del mondo adulto.Le puntate poi andranno a focalizzarsi sul tema della violenza sulle donne e come i genitori possono educare al meglio i loro figli così che arrivino all'età adolescenziale con gli strumenti cognitivi necessari per affrontare anche il mondo della rete internet e dei vari strumenti digitali.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscr...2022-08-0109 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetRevenge Porn e violenza sulle donne Ep.2In questa nuova serie di 5 puntate, insieme alla Prof.ssa Tina Chiariello cercheremo di fare un'analisi obiettiva del fenomeno del Revenge Porn e come questo non sia solo esclusivo dei giovani ma sorprendentemente anche del mondo adulto.Le puntate poi andranno a focalizzarsi sul tema della violenza sulle donne e come i genitori possono educare al meglio i loro figli così che arrivino all'età adolescenziale con gli strumenti cognitivi necessari per affrontare anche il mondo della rete internet e dei vari strumenti digitali.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscr...2022-07-2507 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetRevenge Porn e violenza sulle donne Ep.1In questa nuova serie di 5 puntate, insieme alla Prof.ssa Tina Chiariello cercheremo di fare un'analisi obiettiva del fenomeno del Revenge Porn e come questo non sia solo esclusivo dei giovani ma sorprendentemente anche del mondo adulto.Le puntate poi andranno a focalizzarsi sul tema della violenza sulle donne e come i genitori possono educare al meglio i loro figli così che arrivino all'età adolescenziale con gli strumenti cognitivi necessari per affrontare anche il mondo della rete internet e dei vari strumenti digitali.Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscr...2022-07-1807 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetIl digitale e le nuove sfide educativeE se tuo figlio di 11 anni ti chiede lo smartphone? NON E' COLPA DEI GENITORI se i ragazzi e bambini trascorrono ore davanti agli schermi ma occorre adeguarsi al nuovo modo di 'EDUCARE'.🎯 Un bella occasione per parlare di Famiglia e Digitale, dopo più di un anno di pandemia che ha letteralmente rivoluzionato il nostro rapporto quotidiano con la tecnologia ed il digitale, mi confronterò con un esperto Digital Coach per dare utilissimi consigli di "Benessere Digitale" a tutti.🎯 La Diretta è rivolta non solo a chi è Genitore, ma a tutte le persone che sono interessate al benessere...2022-07-1428 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetNuove sfide educative e la scuolaDAL WEBINAR - I NUOVO CONFINI DELLE FAMIGLIE. La tecnologia diventa un'opportunità e, contemporaneamente, un rischio ignoto.Relatori di elevata esperienza, insieme per 'raccontarci' qualcosa in merito alle opportunità che possiamo cogliere da questo periodo triste di emergenza sanitaria, e cosa si può fare dal dopo pandemia.In mia compagnia la Prof.ssa Tina Chiariello, esperta in disagi giovanili e supporto alle famiglie. E' docente ed esperta di bullismo e cyberbullismo in ambienti scolastici in particolare.--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla...2022-06-2014 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetI NUOVI CONFINI DELLE FAMIGLIE- Strategie pratiche per genitoriDAL WEBINAR - I NUOVO CONFINI DELLE FAMIGLIE. La tecnologia diventa un'opportunità e, contemporaneamente, un rischio ignoto.Relatori di elevata esperienza, insieme per 'raccontarci' qualcosa in merito alle opportunità che possiamo cogliere da questo periodo triste di emergenza sanitaria, e cosa si può fare dal dopo pandemia.In mia compagnia la Dott.ssa Valentina di Bella, esperta educatrice e puericultrice e laureata in scienze dell'educazione.--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e otten...2022-06-1516 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetVideogiochi e cyberbullismo. Cosa dobbiamo sapere quando scegliamo un videogiocoIn questo episodio sono insieme alla professoressa Tina Chiariello, docente di lettere, presidente dell'Associazione Eligere e referente per il cyberbullismo presso l'istituto in cui insegna.La professoressa Tina Chiariello nel mese corrente di giugno 2022 ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere proprio per il suo impegno nel campo del sociale e in particolare al disagio giovanile.Parleremo del mondo dei videogiochi online, cosa occorre sapere quando dobbiamo acquistare un videogioco a nostro figlio e i pericoli che questi ambienti digitali nascondono. Attenzione a non demonizzare i videogiochi, perché presentano sia una componente evidentemente divertente che una c...2022-06-0617 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioMarketplace NFT e l'impatto che avrà il metaverso nelle generazioni future.In questo episodio sono insieme a:Matteo Casadio e Antonio Marotta, co-founders di bubblemusic.io, marketplace NFT verticale sul settore musicale, ci parlano di NFTs tradizionali e di NFTs "utility", che partono online e si tramutano in attività nel mondo reale, delle applicazioni di questa tecnologia nell'industria musicale e del metaverso immaginando le implicazioni che potrebbe avere sulla socialità delle persone.Alcuni riferimentihttps://www.bubblemusic.io/Gli argomenti che andremo a trattare:> Introduzione a Bubble: di che si tratta e quali gli obiettivi.> Introduzione agli NFT: cosa sono dal pu...2022-05-3039 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetNoia negli adolescenti e la tecnologia - Come affrontarla?Ospite la Dott.ssa Marabella Bruno. Psicologa - Psicoterapeuta Corresponsabile del Servizio per l’Età Evolutiva presso l’ITCI-Roma Ricercatrice clinica ITCI-Roma -Esperta in Psicodiagnostica Clinica e dell’Età Evolutiva.Da un rapporto dell'UNICEF si legge:“Più di 1,5 miliardi di bambini e giovani sono stati colpiti dalla chiusura delle scuole nel mondo. Molti di questi studenti frequentano lezioni e socializzano maggiormente online. Passare più tempo su piattaforme digitali può renderli vulnerabili a sfruttamento sessuale e adescamento online, mentre i predatori del web cercano di sfruttare la pandemia di COVID-19.Cosa può fare un genito...2022-05-2323 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCome influisce la tecnologia sui ragazziTEMA : Dipendenza tecnologica e genitori in estinzione In compagnia con la Dott.ssa Marabella Bruno, psicologa psicoterapeuta con specializzazione in psicoterapia cognitivo interpersonale, lavora presso l’ITCI - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale –fondato dallo psichiatra Tonino Cantelmi nel 2000 a Roma. L’obiettivo principale dell’Istituto è la cura della persona e del suo benessere. La dottoressa Marabella - Collabora con la cattedra di Cyberpsicologia del Prof. Cantelmi presso l’UER. - Si occupa di formazione presso vari enti e scuole.In questa intervista la Dottoressa Bruno risponderà ad alcune domande lasciandoci con diversi spun...2022-05-1618 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioPratiche educative digitali nella Scuola - Episodio 22 PARTE-Con la Prof.ssa Federici Federica parliamo di come si può diventare 'maestra digitale'. Che cosa significa e in cosa consiste fare la maestra digitale. Quali sfide e difficoltà incontra una docente in quest'era di rivoluzione tecnologica. Spunti, suggerimenti e riflessioni.La Dott.ssa Federici è molta attiva sui canali social, la potete trovare su Instagram come @maestropuntozeroCrismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗...2022-05-1109 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetSolitudine e Adescamento onlineCon la presidente dell'Associazione Ragazzi di Ferro Carla Maio parliamo del disagio che molti bambini e adolescenti incontrano durante i loro primi passi nei mono digitale.I pericoli della rete sono enormi e purtroppo ancora sottovalutati e trascurati. Parare di adescamento online ma anche di cyberbullismo serve a poco se non mettiamo in campo un'operazione di riqualificazione della propria cultura digitale. Link al sito Ragazzi di ferro => https://www.ragazzidiferro.it/--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la pr...2022-05-0934 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioPratiche educative digitali nella Scuola - Episodio 1Con la Prof.ssa Federici Federica parliamo di 'maestra digitale'. Che cosa significa e in cosa consiste fare la maestra digitale. Quali sfide e difficoltà incontra una docente in quest'era di rivoluzione tecnologica. Spunti, suggerimenti e riflessioni.La Dott.ssa Federici è molta attiva sui canali social, la potete trovare su Instagram come @maestropuntozero--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoff...2022-05-0908 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullismo - Un fenomeno diverso in ogni contesto Ep.2Il Dott. Luca Pisano è uno Psicologo, psicoterapeuta, è Direttore Master in Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica (IFOS) nelle sedi di Cagliari, Sassari, Roma, Taranto. Dirige dal 2001 i Centri clinici IFOS di Cagliari e Roma e dal 2008 il Servizio Spazio Neutro IFOS di CagliariGli strumenti per contrastare e risolvere il fenomeno del #cybebrullismo (almeno per una buona percentuale) ci sono, come mai allora non si ottengono risultati concreti? Cosa c'è dietro a questi fenomeni. Perché si tende a dare tutta la responsabilità ai genitori quando gli stessi governi latitano? Di questi aspetti parleremo con il Dott Pisano facen...2022-05-0209 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullismo - Un fenomeno diverso in ogni contestoIl Dott. Luca Pisano è uno Psicologo, psicoterapeuta, è Direttore Master in Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica (IFOS) nelle sedi di Cagliari, Sassari, Roma, Taranto. Dirige dal 2001 i Centri clinici IFOS di Cagliari e Roma e dal 2008 il Servizio Spazio Neutro IFOS di CagliariGli strumenti per contrastare e risolvere il fenomeno del #cybebrullismo (almeno per una buona percentuale) ci sono, come mai allora non si ottengono risultati concreti? Cosa c'è dietro a questi fenomeni. Perché si tende a dare tutta la responsabilità ai genitori quando gli stessi governi latitano? Di questi aspetti parleremo con il Dott Pisano facen...2022-04-2609 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetTecnologie-e-privacy_Prof-FrontoniSe da un lato le tecnologie apportano cambiamenti positivi nella vita umana e in alcuni contesti permettono di salvare vite, dall'altro cresce la poca consapevolezza sull'uso della tecnologie e di conseguenza ad un uso errato. L'obiettivo di questo episodio è quello di far capire che la il problema non è la tecnologia ma di chi c'è dietro. E molti problemi legati anche alla privacy possono essere risolti con più consapevolezza da parte nostra.Insieme al Prof Frontoni cercheremo di capire come la tecnologia è intervenuta nella vita umana migliorandola, e quali passi ciascuno di noi dovrebbe fare per evitare di cader...2022-04-1924 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCrescere nell'era dei LIKEIl Prof. Di Liberto è docente del MIUR, Teaching and learning laboratory, Università Cattolica del Sacro Cuore, esperto in formazione, progettazione didattica e valutazione in ottica inclusiva delle istituzioni scolastiche.Questo straordinario speach è parte di un programma di educazione digitale e sviluppo di competenze e cultura digitale che potete trovare a questo link => https://www.crismerlapignola.com/percorso-formativo-cyberbullismo-iscrizione/"Che diritto ho di parlare? Per quale motivo devo farlo?I giovani sono molto più impulsivi meno capaci di gestire le emozioniall'interno delle relazioni. Si può soffrire tanto per un conflitto geneticamente estemporaneo? ...2022-04-1220 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetEducare all'uso consapevole di Internet e delle tecnologie digitaliL’Università Telematica degli studi IUL promuove un ciclo di webinar, articolato in cinque incontri online per approfondire alcune tematiche nell’ambito del corso di studi in “Comunicazione innovativa, multimediale e digitale” (classe L-20).Questo che vi presento è il III incontro.Ridurre il ‘gap’ generazionale tra genitori e figli può essere un processo lungo e faticoso e richiede particolare attenzione da parte di tutti, adulti e ragazzi. Va detto che nonostante i migliori sforzi, non si arriverà mai a colmarlo del tutto, ma solo a ridurlo.Gli adulti preferiscono stare alla larga da tutto quello che è tec...2022-04-0511 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetWeb come opportunitàSpesso quando associamo gli adolescenti alla rete Internet il tema ricorrente è sempre lo stesso: pericoli.Proviamo in questo breve speech a vedere Internet con occhi diversi, e cerchiamo di capire cosa può diventare se sfruttiamo i suoi punti di forza. Se sei un Insegnante/Educatore o un genitore questi spunti possono esserti molto utili.Ecco alcuni siti di cui faccio menzione:ManPowerhttps://info.manpower.it/manpower-gaming-experienceSerious Gameshttp://renovatioquest.it/Coding e pensiero computazionalehttps://code.org/https://programmailfuturo.it/2022-04-0510 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullisso e Internet più sicura - Idee e strategie - Episodio_2 - Francesco-CaccettaParliamo di #cyberbullismo cercando di capire qual'è la situazione all'interno della #Scuola soprattutto dopo quasi due anni di #pandemia.Poi andremo ad approfondire alcuni aspetti civili e penali che regolano questo fenomeno. L'ospite più atteso e che non vediamo l'ora di sentire è l'esperienza diretta di Marco Baruffaldi e del suo mitico papà, Arnaldo Baruffaldi.Una serata ricca di contenuti. In questa puntata potete seguire l'intervento del Dott. Francesco Caccetta, criminologo e vice presidente di Unarma sindacato dei carabinieri. e autore di importanti testi.2022-03-0719 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullisso e Internet più sicura - Idee e strategie - Episodio_1 - Tina ChiarielloParliamo di #cyberbullismo cercando di capire qual'è la situazione all'interno della #Scuola soprattutto dopo quasi due anni di #pandemia.Poi andremo ad approfondire alcuni aspetti civili e penali che regolano questo fenomeno. L'ospite più atteso e che non vediamo l'ora di sentire è l'esperienza diretta di Marco Baruffaldi e del suo mitico papà, Arnaldo Baruffaldi.In questa puntata potete seguire l'intervento della prof.ssa Tina Chiariello, docente ed esperta di disagi giovanili e #bullismo e #cyberbullismo.2022-03-0620 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullisso e Internet più sicura - Idee e strategie - Episodio_3 - Gianluca BrenelliParliamo di #cyberbullismo cercando di capire qual'è la situazione all'interno della #Scuola soprattutto dopo quasi due anni di #pandemia.Poi andremo ad approfondire alcuni aspetti civili e penali che regolano questo fenomeno. L'ospite più atteso e che non vediamo l'ora di sentire è l'esperienza diretta di Marco Baruffaldi e del suo mitico papà, Arnaldo Baruffaldi.In questo terzo episodio l'ultimo relatore, Gianluca Brenelli, consulente informatico e programmatore che ci presenterà il suo progetto per una rete più sicura.=> https://www.bablyo.com/2022-03-0509 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetFormazione Istituto Quasimodo di Floridia - Siracusa⭕️ Uso consapevole di Internet e cosa può fare la Scuola per dialogare con lo stesso linguaggio digitale dei ragazzi. Una panoramica di che cos'è 'il digitale' oggi e come sta sempre più cambiando le dinamiche comunicative e relazionali di adulti e ragazzi.⭕️ Spunti di riflessioni che partono da quanto descritto nel 'Manuale Operativo Pre-Occuparci' al quale ho avuto il piacere di contribuire nel realizzare la parte 'digitale-informatica' e del quale sono curatore insieme ad altri eccellenti professionisti.2022-03-051h 04Il digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioDiretta Formazione per dirigenti e referenti scolastici cyberbullismoCome la scuola può contribuire a promuovere e diffondere la cultura digitale con gli studenti coinvolgendo i genitori? Ne parlo durante questa formazione.--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percorsi di formazioni sull'Educazione Digitale: https://www.crismerlapignola.com🟢 Iscriviti al mio canale YouTube: https://www.youtube.com...2022-02-2236 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetChe cos'è lo Sharenting?Gianluigi Bonanomi è un giornalista hi-tech e formatore sulla comunicazione digitale. Dopo la laurea con tesi sulle relazioni on-line nel 2001, ha lavorato per una dozzina d’anni nel settore dell’editoria informatica (soprattutto per Computer Idea). Ha scritto diversi saggi e manuali sulla tecnologia, compresi due libri per genitori: “Navigazione familiare” e “Prontuario per genitori di nativi digitali”. Ha lanciato il primo podcast italiano su genitorialità e tecnologia. Attualmente si occupa di formazione sui temi del digitale. Sito Web: www.gianluigibonanomi.com2022-01-3124 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioScegli se guidare la trasformazione digitale o subirlaMolti sono i liberi professionisti che avviano processi di trasformazione digitale pensando di aver trovato la formula giusta. Ma decisioni avventate (seppur in buona fede) potrebbero rivelarsi disastrose se non supportate da scelte consapevoli e fondate su conoscenza della materia.--**--Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percorsi di...2022-01-3116 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetQuando-parlare-di-dipendenze-tecnologichePer la Rubrica 'Psicologia e benessere digitale',Esploriamo con il Prof. Giuseppe Lavenia le cause della dipendenza tecnologica e come i genitori possono accorciare il gap digitale che li separa dai loro figli. In un passaggio il Prof. Lavenia afferma: "la tecnologia in qualche modo non ci fa vivere le emozioni, una cosa importante da ricordare è che la tecnologia tende a dissociare le emozioni dal rappresentarle. Quindi noi usiamo le emozioni, proviamo delle emozioni, ma per esempio non usiamo il corpo e questo è un passaggio importantissimo e per questo oggi probabilmente si da anche meno valore al co...2022-01-2115 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioTrasformazione-digitale-Episodio4La tua attività nonostante tutto va bene. Hai i tuoi clienti o pazienti che si fidano di te perché svolgi il tuo lavoro con professionalità e passione. Ma in questi anni ti sei reso conto che qualcosa ha cominciato a mancarti. Pian piano hai percepito che molto del lavoro che svolgi potresti farlo anche da casa, grazie al tuo dispositivo e ad una connessione veloce.Forse hai iniziato a ragionare sul fatto che un buon sito, una visibilità sul web decente ti permetterebbe di affermarti nel tuo settore arricchendo e potenziando ancora di più il tuo 'bran...2022-01-1703 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetDavvero comunichiamo ?Per la Rubrica 'Psicologia e benessere digitale', ascoltiamo la Dott.ssa Marianna Berizzi, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, che ci accompagna nell'analizzare la comunicazione oggi.Come sta cambiando il nostro modo di comunicare con l’uso dei social e delle chat, e come questo sta influendo sulla vita degli adolescenti e degli adulti?Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa m...2022-01-1411 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioTrasformazione-digitale-Episodio3"come posso sfruttare la tecnologia e il web per aumentare la mia visibilità e il mio fatturato?I social network posso essere una risorsa produttiva per il mio lavoro? Se si, quali dei tanti servizi possono essere più adatti alla mia professione?"Sono sicuro che anche tu ti sei posto almeno una volta una di queste domande.Indubbiamente in questo anno e mezzo caratterizzato dalla pandemia tutti i settori, dall’azienda alla libera professione, hanno subito una profonda trasformazione digitale.Finalmente ci si è resi conto che il digitale e la rete internet possono risul...2022-01-1003 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetL'importanza di riconoscere i nativi digitali - Episodio_2Cosa significa essere nativi digitali? Chi sono in realtà?E perché per i genitori e tutta la comunità educante è importante riconoscerli? A queste e ad altre domande darò risposta in questi due episodi. Cosa dicono gli esperti in merito alle relazioni e all'uso iperconnesso degli strumenti digitali sia in età adulta che adolescenziale?Crismer La PignolaConsulente Informatico ed esperto in comunicazione digitale⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, d...2022-01-0813 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetCyberbullismo e Giochi onlineDalla Rubrica CybernautiIn questa 4 puntata la professoressa Tina Chiariello, docente di lettere, presidente dell'Associazione Eligere e referente per il cyberbullismo presso l'istituto in cui insegna, ci parlerà del mondo dei videogiochi on line e i pericoli che nascondono.In questo episodio chiariremo che non si vuole demonizzare i videogiochi, perché presentano sia una componente evidentemente divertente che una componente istruttiva. Alcuni videogiochi ad esempio sono utilizzati anche nelle scuole. Vedi ad esempio i 'serious games' giusto per fare un esempio.Sicuramente se sei un genitore ti sarai chiesto come puoi gestire il tempo che tu...2022-01-0717 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetL'importanza di riconoscere i nativi digitali - Episodio_1Cosa significa essere nativi digitali? Chi sono in realtà?E perché per i genitori e tutta la comunità educante è importante riconoscerli? A queste e ad altre domande darò risposta in questi due episodi.⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗 https://www.buymeacoffee.com/clapignola🟢 Qui trovi tutto su di me, di cosa mi occupo e i miei percorsi di formazioni sull'Educazione Digitale: https://www.crismerlapignola.com🟢 Qui trovi i miei percorsi digitali businessVISITA CLP-ACADEMY https://academy.crismerlapi...2022-01-0607 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioTrasformazione-digitale-Episodio2Sei un libero professionista o un imprenditore e vorresti sfruttare meglio la tecnologia per digitalizzare i tuoi processi aziendali così da ottimizzare la tua produttività e aumentare il tuo fatturato?Sapevi che circa il 75% dei professionisti e imprenditori non sono in grado di digitalizzare la loro attività, con la conseguente perdita in termini economici, visibilità e produttività?2022-01-0305 minIl digitale al tuo servizioIl digitale al tuo servizioTrasformazione-digitale-Episodio1Nel giro di pochi anni il lavoro ha subito trasformazioni così veloci che spesso hanno messo a dura prova le nostre capacità di adeguarci e adattarci. Complice di questi continui cambiamenti è senza dubbio la "trasformazione digitale" in atto ormai da diversi anni e che ha portato ad un epocale cambiamento in tutti i settori e, inevitabilmente, ha toccato in qualche modo anche il tuo.Che cos'è dunque la trasformazione digitale? Diamo una breve definizione....Crismer La Pignolacrismerlapignola.com2021-12-2904 minUso consapevole di InternetUso consapevole di InternetPresentazione Manuale Pre-OccuparciIn Italia la popolazione online è di circa 40,7 milioni di utenti unici; con un complessivo monte ore individuale di 111,34 ore mensili. Purtroppo però pochi si rendono conto e sono realmente consapevoli dei pericoli che si possono correre nell'ambiente del web. I ragazzi, sopratutto adolescenti pur essendo apparentemente molto abili mancano dell'esperienza di vita necessaria per vivere una vita sempre più off-line. Come affrontare le nuove realtà digitali? Come un adulto può prepararsi per essere idoneo come insegnante capace?⇒ Iscriviti alla community per sostenere la produzione dei miei contenuti e ottenerne in cambio di esclusivi:🔥 DESIDERO ISCRIVERMI SUBITO AL PIANO 🔗...2021-12-2811 minGenitorialità e tecnologiaGenitorialità e tecnologia#96 Tre suggerimenti per contrastare il cyberbullismo: intervista a Crismer La PignolaCrismer La Pignola (www.crismerlapignola.com) si occupa di educazione digitale e protezione dai pericoli della Rete. Ha scritto, con Tina chiariello, il manuale "Bullismo? No, grazie! Come prevenire il bullismo e cyberbullismo. Guida pratica per genitori e insegnanti"Si può richiedere la copia gratuita sul suo sito.--> Segui il mio videocorso gratis sull'igiene digitale in famiglia: http://www.gianluigibonanomi.com/videocorso-gratis-per-genitori-10-esercizi-di-igiene-digitale--> Scopri tante altre risorse gratuite sul mio sito Web: http://www.gianluigibonanomi.com/risorse-gratis-gianluigi-bonanomi--> Iscriviti alla mia newsletter (avrai un mio eBook in omaggio!): www.gianluigibonanomi.com/n...2020-02-2610 min