Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Cristina Carrano

Shows

L\'ecommerce gentileL'ecommerce gentileZimbali ha cambiato piattaforma con + 200% di vendite! Scopriamo qual èHai mai sentito qualcuno dire: “Abbiamo cambiato piattaforma e le vendite sono salite del 200%”?Ecco, in questa nuova puntata del podcast L’ecommerce gentile ti racconto perché queste frasi andrebbero prese con le pinze.Sì, ti prendo un po’ in giro con il titolo, ma lo faccio per smontare alcuni miti tossici sul CMS “perfetto” che stanno circolando sempre più spesso.Parliamo insieme di strategie reali, di budget, di competenze e ti lascio 3 suggerimenti concreti per scegliere il CMS più adatto al tuo business — senza cadere nella trappola del “lo usano tutti, lo scelgo anch’io”.2025-05-0711 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#16 Cosa fa e con chi lavora una UX/UI designer come me?Nella puntata 16 ci conosciamo meglio e ti racconto cosa fa e con chi lavora una UX e UI Designer come me. Perché io vi vedo che quando vi dico quello che faccio avete gli occhi a forma di punti di domanda. Ma non solo, parleremo anche di quello che la UX può fare per il tuo ecommerce. Ti aspetto in puntata per scoprirne di più ;) —Sono Cristina Carrano, UX Design strategist per ecommerce gentili, sostenibili e cruelty free. Unisco i puntini tra il design e l’esperienza del tuo ecommerce o sito web generan...2025-04-2310 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#15 6 consigli pratici per migliorare la homepage del tuo ecommerceSeconda parte del mini-percorso dedicato alla homepage del tuo ecommerce!Dopo aver visto nella puntata precedente cosa non può mancare (e cosa evitare), oggi ti condivido 6 consigli pratici che puoi applicare da subito per rendere la tua homepage più chiara, funzionale e orientata alla conversione.In questa puntata parliamo di:✅ Slider vs Hero banner✅ Popup: come e quando usarli davvero✅ Come personalizzare l’esperienza anche in homepage✅ L’importanza di raccontare chi sei (anche nella home)✅ Dove e come mostrare le recensioni✅ Perché la velocità di caricamento è cruciale per SEO e UXT...2025-04-0911 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#14 Homepage ecommerce: cosa non può mancare (e cosa evitare)La homepage del tuo ecommerce è la sua vetrina digitale: deve incuriosire, informare e convincere in pochi secondi.Ma cosa non può mancare e quali errori evitare?In questa puntata scoprirai:I 4 elementi chiave che la tua homepage deve trasmettere.Gli elementi indispensabili per una home efficace.Gli errori più comuni da evitare, dallo slider infinito alle CTA poco chiare.Perché non dovresti copiare i competitor o affidarti ciecamente a un tema pronto.📌 Anticipazione: questa è solo la prima parte! Nella prossima puntata vedremo 6 consigli pratici per ottimizzare subito la homepage del tuo ecommerce.2025-03-2619 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#13 Sei un ecommerce coraggioso? Diventa beta tester di HumanecOggi ti presento un progetto speciale che nasce dalla voglia di supportare gli ecommerce coraggiosi.  Si chiama Humanec ed è la NON academy per chi vende prodotti sostenibili, etici e cruelty free.Insieme a Tatiana Ippolito, alias La Grafica Leggera, abbiamo creato uno spazio di formazione e confronto su misura per chi vuole far crescere il proprio ecommerce in modo consapevole.Cosa troverai in questa puntata?Cosa rende Humanec diverso dalle academy di ecommerce tradizionaliCome il visual racconta la nostra identità e missioneUn consiglio prezioso per costruire un b...2025-03-1218 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#12 Come scegliere la giusta web agency per il tuo ecommerceScegliere il partner giusto per sviluppare e far crescere il tuo ecommerce è una delle decisioni più importanti che prenderai.Ma come evitare scelte sbagliate e collaborazioni che non portano risultati?In questa puntata scoprirai:Come definire gli obiettivi chiave prima di cercare una web agency.Le differenze tra agenzie all-in-one e verticali (e quale fa al caso tuo).I 6 criteri essenziali per individuare il partner giusto.Cosa leggere tra le righe nei preventivi e nei portfolio.Il ruolo del posizionamento e dei valori aziendali nella tu...2025-02-2616 minDonne a RigheDonne a Righe#55 Doppia anima con Anna Monguzzi, fotografa di branding e system specialistHai presente Dottor Jekyll e Mr. Hide, però in versione bella? Anna Monguzzi, fotografa di branding e system specialist, chiacchiera ai nostri microfoni raccontandoci come far convivere uno spirito artistico e uno spirito nerd. Lo spirito artistico ci parla di come entra in empatia con le persone che si impegna a raccontare dietro la macchina fotografica, lo spirito nerd si illumina quando parliamo di Notion. Sì, perché una system specialist è quella persona che ti aiuta a lavorare meglio grazie ai tool a disposizione, come ad esempio Notion, ma anche molti altri. Ecco perché in questa puntata, inaspett...2025-02-2136 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile6 motivi per cui Bruno (il blog) è il miglior venditore del tuo ecommerceIl blog è ancora utile per vendere? Se hai un ecommerce e lo consideri solo un diario di bordo o un angolo trascurato del sito, preparati a cambiare idea.In questa puntata ti racconto perché il blog è il miglior venditore che tu abbia e come può aiutarti ad aumentare traffico e conversioni.Ti parlerò di Bruno, il blog-venditore che accoglie, guida e risolve problemi, e di come usare la strategia giusta per trasformarlo in un alleato delle tue vendite.Scopriremo perché il blog non è morto (spoiler: non se n'è accorto...2025-02-1220 minDonne a RigheDonne a Righe#54 Il fascino delle colonne sonore con Carlo Novaria, fonico e musicistaCi abbiamo messo solo 54 puntate, ma alla fine ce l’abbiamo fatta, abbiamo intervistato Carlo! Forse ogni tanto ce lo senti salutare ai nostri microfoni e nella puntata 54 scoprirai perché.Carlo Novaria, fonico e musicista, fa parte del nostro staff, è proprio lui che cura l’audio del podcast e ha creato il nostro jingle (di cui siamo molto orgogliose). Carlo è uno di noi, con sogni nel cassetto ma anche fan della concretezza, consapevole che vivere con la musica non è facile. Tuttavia lui lo sta facendo, sta tracciando la sua strada, e chissà dove lo porterà! In questo mo...2025-02-0742 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#10 Vendere con il Blog grazie a Nudgecommerce, con Sarah SacculloOggi parliamo di come il content marketing e in particolare il blog possano diventare strumenti potenti per far crescere il tuo ecommerce. In questa puntata, insieme a Sarah Saccullo, consulente di comunicazione e formatrice, esploriamo il concetto di Nudgecommerce Blog: una spinta gentile e strategica per creare una base solida e sostenibile di crescita per il tuo shop online.Ecco cosa scoprirai:Perché il blog è una risorsa strategica per l’ecommerce.La differenza tra blog e ads: costi, benefici e risultati.Come il Nu...2025-01-2920 minDonne a RigheDonne a Righe#53 Pellegrinaggi di comunicazione con Antonella Romanini, The Marketing Mom“Mamma e Manager. Un cuore per la musica, due gambe per viaggiare, una curiosità senza confini.Non amo l'ordinario, il consueto e il convenzionale.Lavoro usando tecniche di facilitazione e business design. Competenza, esperienza e conoscenza.”Se dovessimo trovare un aggettivo per descrivere Antonella Romanini, The marketing mom, pellegrina della comunicazione, potremmo definirla “esplosiva”.In pochi anni Antonella ha abbandonato l’idea del posto fisso e si è lanciata nella Partita IVA. E fin qui sembrerebbe una storia abbastanza comune degli ultimi anni post covid, se non fosse che l’esigenza di diventare freelance si è scontrata con molti retaggi sociali...2025-01-2439 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#09 San Valentino: strategie UX per far crescere il tuo ecommerceSan Valentino è dietro l’angolo, in questa puntata condivido 7 strategie UX per migliorare l’esperienza delle persone che vorrebbero acquistare sul tuo ecommerce e dare una spinta - gentile - alle vendite.Ma la cosa bella di queste piccole - ma potenti - strategie è che non solo ti aiuteranno per San Valentino, ma potranno essere replicate in tutte le ricorrenze durante l’anno.Buon ascolto!📌 Link utiliArticolo dedicato alle strategie di San ValentinoPuntata n.5 per approfondire i prodotti bundle—Sono Cristina Carrano, UX Design strategist per ecommerce gentili, sostenibili e cruelty free. Unisco i punt...2025-01-2216 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#08 Sostenibilità: la tendenza che sta cambiando l’ecommerceQualche settimana fa ho avuto il piacere di essere intervistata da Federica Gizzi per il magazine online di Ecommerce Ideas, un portale dedicato all’ecommerce che sostiene l’empowerment femminile e che mi ha dato l’opportunità di raccontare il mio percorso e il mio approccio alla consulenza per ecommerce, appunto.Oltre all’intervista, Federica mi ha fatto qualche domanda extra per dei contenuti da condividere sui social e una domanda mi ha portato a riflettere:“Quale tendenza emergente ritieni fondamentale per migliorare l’esperienza degli utenti su un eCommerce oggi?”Ci ho pensato un pochino e la...2025-01-1520 minDonne a RigheDonne a Righe#52 Conciliare stile personale e immagine professionale con Marisa Dangelo, Style mentorIl 9 maggio siamo andate a un evento di networking dal vivo organizzato da Stefania Giannicolo e proprio in quell’occasione abbiamo incontrato lei, la stilosa Marisa Dangelo, Style Mentor per professioniste in evoluzione. E proprio sulla parola “evoluzione” abbiamo iniziato la nostra intervista perché il lavoro di Marisa va oltre lo stile, si focalizza sulla persona. Possiamo restare autentiche anche se ci lasciamo influenzare dalla percezione degli altri? Quanto incide la fiducia in noi stesse sulla nostra immagine?Avrai già capito che non sarà una puntata dove parleremo di abbinamenti e di come vestirsi ma di quanto una...2025-01-1037 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#07 Ecommerce: come vendere con il blogIn questa puntata parleremo di un tema che non è per niente sexy paragonato alle campagne, alla seo e alla ux. Eppure è un aspetto troppo spesso sottovalutato e tenuto poco in considerazione, ma che invece offre grandi soddisfazioni quando dietro c’è una buona strategia.Sì, parleremo di lui, il Blog!Nato nel 1997 è il “the king” del content marketing, e, guarda un po’, il blog fa pure altro oltre a informare, intrattenere, raccontare. Cioè vende. Come?Lo scoprirai nella puntata di oggi in cui affronto quattro punti principali: come mai il blog è così importante e cosa ha a che fare con la...2025-01-0821 minDonne a RigheDonne a Righe#51 Empowerment femminile con Roberta Creazzo, coach di business e comunicazionePrima di raccontarti chi c’è oggi ai nostri microfoni vorremmo salutare un commercialista poco carino che si trovava, un giorno di qualche anno fa, in un ristorante insieme all’ospite di questa puntata.Se non fosse stato per lui, oggi, non saremmo qua insieme a Roberta Creazzo, coach di business e comunicazione, a parlare del legame che c’è tra imprenditoria e empowerment femminile.Roberta è una professionista che si è fatta strada in pochi anni grazie al connubio tra strategia e azione.Ci siamo sentite grate di poter raccontare la sua storia, il cui scopo è di essere di ispirazione...2024-12-2045 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#06 che legame c'è tra brand e ux + 4 errori da evitare“Ma Cri, stiamo parlando di ecommerce e ux, cosa c’entra il brand? Dimmi il terzo segreto di fatima su come posso ottimizzare il carrello!!!”Il punto è che al carrello le persone neanche ci arrivano se non hai un’identità efficace.Ho lavorato con manager così concentrati a guardare le pagine di vendita, la velocità del sito, la seo, le campagne marketing che però hanno tralasciato le fondamenta: cioè che il brand è esperienza.Tant’è vero che la maggior parte delle persone non distingue ciò che prova verso un brand da ciò che prova verso l’es...2024-12-1115 minDonne a RigheDonne a Righe#50 Impara l'inglese con Seth Knight, insegnante e coachCome andiamo con l’inglese? Qui maluccio, ma ci viene in soccorso Seth Knight, insegnante e coach. Seth ci ha scritto su consiglio da una nostra ascoltatrice (e intervistata) Fabiola Noris, proponendoci una chiacchierata. Così siamo andate subito a stalkerare il suo sito e il profilo Instagram - molto attivo.  Abbiamo scoperto un mondo!Partiamo dal fatto che Seth è americano, originario dell’OHIO, la terra dei laghi. La prima domanda che ci è venuta in mente è stata “Ma chi te l’ha fatto fare a venire qui?”. Partendo da questo scopriremo una storia fatta di molte esperienze e cambiamenti: un...2024-12-0642 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#05 Come aumentare il valore del carrello medio del tuo ecommercePrima di ascoltare la puntata partiamo da un presupposto super importante, cioè che il valore medio del carrello non è una metrica di misura della user experience di un ecommerce. Il punto è che la UX è fluida e deve far parte della tua strategia di vendita insieme ad altri aspetti, come la CRO - Conversion Rate Optimisation - e il marketing.I suggerimenti che ti condivido in questa puntata hanno lo scopo di migliorare l’esperienza delle persone quando acquisteranno sul tuo ecommerce e - win win - aumenteranno anche il valore del carrello medio. Spero che poss...2024-11-2714 minDonne a RigheDonne a Righe#49 Ti raccontiamo Breathup, l'evento dedicato ai freelance - 4 e 5 aprile 2025 a NapoliHai tenuto il tuo calendario libero il 4 e 5 aprile 2025? Ottimo, perché ci vediamo al Breathup, l’evento per freelance nel sud Italia nella bellissima città di Napoli. Nella puntata di oggi chiacchieriamo con Francesca Ferrari, Brand Identity Strategist e Designer, e Giancarla Zaino Marciano, SEO copywriter e consulente per brand umani.Francesca e Giancarla sono tra le fondatrici del Breathup, insieme a Alessia D’Alfonso (digital copywriter) e Andrea Griffo (life strategist). Tutti freelance che comprendono le sfide quotidiane di colleghi e colleghe ed è pensando proprio a loro che hanno creato il format dell’evento, per aiutarl...2024-11-2229 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#04 Natale: 3 consigli dell’ultimo minuto per ottimizzare le conversioniManca pochissimo a Natale e, spero, avrai già messo in atto la strategia giusta per il tuo ecommerce. Però ci sono 3 suggerimenti dell’ultimo minuto che secondo me potrebbero aiutarti ulteriormente ad ottimizzare le conversioni di acquisto.Te le racconto in puntata!Se vuoi essere sempre sul pezzo ti consiglio di iscriverti a Dolly, la newsletter amica degli ecommerce.—Sono Cristina Carrano, UX/UI Designer e project manager per ecommerce gentili, sostenibili e cruelty free. Unisco i puntini tra il design e l’esperienza del tuo ecommerce o sito web generando conversioni felici.2024-11-1319 minDonne a RigheDonne a Righe#48 Organizzazione e fibromialgia con Neva Pessina, consulente in organizzazioneSei freelance o titolare di impresa? Esiste una professionista che può aiutarti quando: ci sono attività amministrative e di back office che non riesci più a seguiresenti di avere perso il controllo della tua organizzazionehai un progetto in mente, che vorresti sviluppare, ma non sai da dove iniziareEd è lei, Neva Pessina, la super ospite di questa puntata!Con Neva scopriremo l’approccio che ha alla risoluzione di frizioni e problemi che la disorganizzazione può creare. Ma parleremo anche della sua vita personale che, come sappiamo, per noi freelance si intreccia spesso con quella la...2024-11-0837 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#03 Strategie per un Black Friday sostenibileSe hai un ecommerce che si basa su prodotti sostenibili, di riciclo e cruelty free so che potresti porto delle domande su come gestire il più eticamente possibile una ricorrenza che, per quanto consumistica, permette anche di alimentare le vendite e sostenersi. Ti vengo in aiuto con questa puntata in cui vedremo insieme tre strategie non convenzionali che un ecommerce di prodotti sostenibili può adottare per questo Black Friday. Spoiler: non sono i soliti tips di vendita ma si basano sulla relazione con il tuo pubblico, oltre a essere tre strategie replicabili nel corso dell’anno. Ti...2024-10-3012 minDonne a RigheDonne a Righe#47 Cosa hanno in comune Jessica Fletcher e Roberta Tafuri, creativa e visual Designer“Trovo che le parole siano super potenti, ma per quanto mi riguarda le immagini lo sono di più”Ai nostri microfoni c'è Roberta Tafuri che, innamorata dell’arte visiva, ne ha fatto una professione. Roberta è una Graphic & Visual Designer freelance che nella puntata 47 ci racconta il suo modo di progettare identità visive, come superare i blocchi creativi e la doppia veste di artista nel Teatro KappaO che rappresenta "progetti multidisciplinari (teatro, danza, musica, arti visive) e innovativi, utilizzando le nuove tecnologie come strumento di ricerca e sperimentazione."Spesso ci troviamo a indossare più cappelli, nel caso di...2024-10-2538 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#02 Quanto costa avviare e mantenere un e-commerce?Nella scorsa puntata ti ho condiviso la cifra di partenza per la realizzazione della piattaforma del sito ecommerce. In questa puntata facciamo un passettino avanti, perché - tatuatelo - realizzare il sito ecommerce è proprio la base delle basi, da solo non porterà a nulla.Ci concentreremo su due aspetti: cosa c’è prima della realizzazione del sito ecommercecosa c’è in parallelo o dopo la realizzazione del sito e-commerce, cioè quando devi iniziare a vendereDa tutti questi dati tireremo fuori un costo generale di avviso e mantenimento ecommerce, con qualche tips per crescere. Buon ascolto!—2024-10-1615 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentile#01 Quanto costa realizzare un sito ecommerce in Italia?Partiamo a bomba con la puntata 1: quanto costa realizzare un sito ecommerce? Per me la gentilezza è pari alla sincerità, quindi sono qui a condividere con te dati reali basati su 16 anni di esperienza e tante batoste prese.In puntata vedremo la cifra minima da cui partire per avere un sito ecommerce “dignitoso” e non ricevere una “fregatura”.Chiaramente si parla di costi della piattaforma, brand, copy, import catalogo e molto altro lo vedremo nella prossima puntata!Buon ascolto!—Sono Cristina Carrano, UX/UI Designer e project manager per ecommerce gentili, sost...2024-10-1511 minL\'ecommerce gentileL'ecommerce gentilePuntata zero: perché ecommerce gentile?La senti questa gentilezza nell’aria? Insomma, mi dirai :-)Tempo fa un mio contatto fece un post sul LinkedIN in cui sollevava qualche dubbio sul fatto che questa “gentilezza” fosse genuina. Non aveva tutti i torti, siamo così abituati e abituate al brand marketing fuffa che, quasi per difesa, prendiamo le distanze da certe espressioni.Con la puntata zero volevo farti cambiare idea e condividerti cos’è per me la gentilezza nell’ecommerce.Non aspettarti cuoricini e abbracci, a tratti potrei anche sembrare severa, giustificata da uno scopo nobile: porta...2024-10-1405 minDonne a RigheDonne a Righe#46 Impariamo a venderci, con Stefania Giannicolo Business strategistStefania Giannicolo è una Business Strategist con oltre 20 anni di esperienza e nella puntata 46 di Donne a Righe ci racconta di come una buona strategia sia alla base della vendita. La parola “vendita” nel nostro immaginario ci fa sentire sempre un po’ così, in difetto. In particolare è uno dei punti deboli delle donne - ma non solo - che avviano un’attività in proprio. Insieme a Stefania scopriremo che vendere non è un qualcosa di brutto ma l’inizio di una relazione, inoltre esploreremo anche altri aspetti relativi alla parte più “commerciale” del nostro lavoro come imprenditrici e freelance. Aspetti che...2024-10-1136 minDonne a RigheDonne a Righe#45 Parliamo di microcopy e UX writing con Fabiola Noris e… i tarocchi!Fabiola Noris è una super Digital Copywriter e UX content designer ❤️ e un giorno ci ha scritto “Che ne dite di parlare di UX Writer?”. Abbiamo colto la palla al balzo (Cristina esaltatissima) ed eccoci qua! In puntata parliamo di cosa fa un o una UX content designer ma anche di tutti quei temi trasversali, tipo: Che differenza c’è tra copy e UX writer?Cosa sono i microcopy?Prendiamo un esempio, e perché proprio il sito dell’INPS?Le Call to Action Inclusività Fabiola snocciola un bel po’ di suggerimenti e riflessioni ma chiudiamo anche in bellezza, parlando di tarocchi. Cosa c’ent...2024-09-2737 minDonne a RigheDonne a Righe#44 Freelancitudine vs. perimenopausa e menopausa con Giorgia Lucchi, Counselor mediazione corporea🤔 Ma cosa c’entrano la perimenopausa e la menopausa con l’essere freelance? Eh, c’entrano, c’entrano. Ai nostri microfoni oggi c’è Giorgia Lucchi, che è impossibile definire con un solo job title. Giorgia è insegnante di Pilates e Menopause Yoga, counselor a mediazione corporea, trainer di bioenergetica e facilitatrice in mindfulness.Tanta roba. 🎙In questa puntata la intervistiamo per sciogliere qualche tabù sulla perimenopausa e la menopausa, due passaggi che prima o poi ogni donna si troverà ad affrontare. E siccome la vita lavorativa va a braccetto con quella personale cerchiamo di capire insieme a lei come impattano sul nostro...2024-09-1332 minDonne a RigheDonne a Righe#43 Identità visive per brand con stile: intervista a Barbara Trozzi, designer e illustratriceOggi parliamo di identità visiva con la  🖌 Graphic Designer e Illustratrice Barbara Trozzi. Anche se definirla Graphic Designer ci sembra riduttivo, perché Barbara è una che proprio nel design ci sguazza, non a caso nel suo sito web si definisce una “designer multidisciplinare". In questo viaggio iniziamo conoscendo Barbara e il suo percorso nel design, partendo dal ruolo di fashion designer. (se sei vintage come Cristina la fashion designer è quella che una volta veniva chiamata “stilista”).In puntata: il metodo di Barbara per la creazione dell’identità visiva dei brandche differenza nel progettare un’identità visiva per freelance e...2024-08-3038 minDonne a RigheDonne a Righe#42 Riparto dal codice con Miranda Santoro, Web developerMiranda Santoro è una web developer freelance che crea spazi digitali unici grazie a i suoi superpoteri.🤔 Eppure non penseresti mai che fino a qualche anno fa lavorava nel settore cosmetica come esperta commerciale e marketing. Qual è il momento in cui ci accorgiamo che vogliamo altro dalla vita (lavorativa)?Oggi con Miranda parleremo proprio di questa scintilla che a un certo punto ci fa dire “ma cosa ci faccio qui? vorrei essere altrove e fare qualcosa che mi piace”.In puntata vedremocome è passata dal settore cosmetico a sviluppatrice frontend (quella che “monta la graf...2024-07-0541 minDonne a RigheDonne a Righe#41 Quasi quasi passo dal copywriting alla SEO con Silvia Stentella, consulente SEO SpecialistSilvia Stentella è una consulente SEO specialist che mette al centro le persone e in questa puntata ci racconterà la sua trasformazione da copywriter a SEO specialist 🌈.Chi lavora come freelance non sempre ha un ruolo che si porterà dietro per sempre. Siamo curiosi, siamo caparbi, appassionati, cerchiamo la via che ci rende felici, ma anche migliori. Silvia ha seguito proprio questa strada, a un certo punto ha capito che si stava innamorando della SEO❤️ e ha seguito quel percorso: “Se fai un lavoro non sei quel lavoro, se senti che ti interessa altro segui il tuo istinto...2024-06-2145 minDonne a RigheDonne a Righe#40 I segreti per una pagina “Chi sono” (o “Chi siamo”) perfetta con Sarah Saccullo, consulente di copywritingContinua il nostro viaggio nel fantastico mondo dei contenuti con Sarah Saccullo, consulente di copywriting. Oggi parliamo di una pagina “spinosetta” per chiunque abbia un business, sia che tu sia freelance sia che tu abbia un’azienda, un’agenzia o un network. Signori e signore ecco a voi la pagina “Chi sono” - o “Chi siamo”, come la identifica Cristina. Pagina “Chi sono” ➡️ Croce e delizia per i freelancePagina “Chi siamo” ➡️ Momento topico di autocelebrazione per le aziendeIn puntata ci faremo una chiacchierata su come gestire questa pagina, a volte bistrattata, altre v...2024-06-0730 minDonne a RigheDonne a Righe#39 Laboratori di scrittura con Sarah Saccullo, consulente di copywriting🖌Oggi ci immergiamo nel mondo dei laboratori di scrittura insieme a Sarah Saccullo, consulente di copywriting. Hai mai pensato a come potresti raccontare la tua storia in modo unico e personale?Come freelance, ma anche come azienda, il difficile è proprio “raccontarsi”. Con Sarah, navigheremo attraverso il viaggio che intraprendono le persone che partecipano ai suoi laboratori, desiderose di imparare a raccontarsi attraverso la scrittura. Anche se pensi non sia una skill di tuo interesse ti assicuriamo che conoscere l'arte di raccontarsi può essere un bel jolly per il tuo personal branding o se gestisci...2024-05-2433 minDonne a RigheDonne a Righe#38 Evoluzione consapevole, nessuna nostalgia (e neanche Dubai)🦖 Anche i freelance si evolvono, ma partiamo dal principio.Ti ricordi quando hai iniziato a lavorare come libero/a professionista? Ecco, se non te lo ricordi tu ci pensiamo noi a darti questa botta di nostalgia, ma anche uno sguardo maturo verso quello che eri qualche anno fa.In questa puntata, insieme alla nostra compagna di merende Manuela Martinuzzi, affrontiamo le nostre evoluzioni e come saremmo state se fossimo rimaste lavoratrici dipendenti. 💡Se stai pensando di passare da dipendente a freelance questa è la puntata giusta per te. 💡 Se sei freelance da qualche an...2024-05-1033 minDonne a RigheDonne a Righe#37 La routine mi ha tolto l’amiciziaParliamo di Routine? 🙉 Ma anche no, dirai, basta, non ne possiamo più di sentire parlare di routine.Eppure la routine è una tua grande amica e, come tutti gli amici, la devi selezionare. E, come molte amicizie, ci si potrebbe perdere di vista. In questa puntata insieme a Manuela Martinuzzi ti raccontiamo le nostre routine ma anche la nostra avversità alle routine. 🙈Chiaro, no? Siamo tre freelance così diverse che potresti portarti a casa qualche esperienza utile per costruire (o distruggere) le tue routine, sia personali che lavorative.2024-04-2632 minDonne a RigheDonne a Righe#36 Ritorno al futuro (I trimestre)⌛ Oggi siamo tornate indietro nel tempo. 🤔 Come?🎙 Tatiana e Cristina del passato parlano con Tatiana e Cristina del futuro.Sì, perché la puntata l’abbiamo registrata a metà gennaio e abbiamo parlato di trimestre e di obiettivi raggiunti. Perché ci siamo incasinate viaggiando nel tempo? 😊 Perché pensiamo che sia un ottimo esercizio di visione e speriamo che anche tu possa farlo in autonomia. Funziona così: alla fine del trimestre, quando hai già programmato il trimestre successivo, scrivi o registra un audio per il/la “te” del futuro. Racconta quali obiettivi hai raggiunto e quali difficoltà hai riscon...2024-04-1227 minDonne a RigheDonne a Righe#35 Evviva gli eventi dal vivo📏📏Puntata a due righe, Cristina e Tatiana chiacchierano di eventi dal vivo. 🔥 Come sai gli eventi dal vivo sono una succosa occasione per fare rete, ma anche per viaggiare un pochino al di fuori del nostro territorio. Possono nascere collaborazioni o, ad esempio, proprio un podcast come questo che - non so se lo sai - è nato al freelancecamp. In puntata parliamo del perché ci piacciono gli eventi dal vivo, quali eventi passati ci hanno colpito (Creativity Day, ci manchi) a quali andremo, ma anche di alcuni aspetti che non ci convincono. Sicuramente andremo al WMF a Bologn...2024-03-2931 minDonne a RigheDonne a Righe#34 Seconda stagioneHeilà, siamo tornate! In questa seconda stagione saremo un duo, almeno per un po’: Tatiana e Cristina si barcameneranno tra interviste con altri/e professionisti/e e continueranno a confrontarsi su quanto è dura la freelancitudine. Nella puntata anticipiamo i progetti di Donne a Righe, con qualche piccola novità. Pront* per questa nuova stagione? Noi carichissime, ti aspettiamo in puntata!Puntata da riascoltare suggerite: #29 pianifica e spiana il tuo business#31 Viva, Viva, la call conoscitiva✂️ 📐📏Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in...2024-03-1522 minDonne a RigheDonne a Righe#33 Come lo vedi il competitor[premessa importante] Ascolta la puntata ...fino in fondo! C'è una nuova definizione per te, e qualche cambio di progetto per noi ;)📏In questa puntata abbiamo una righina in sostituzione di Antonella, ed è sempre lei, la nostra Manuela Martinuzzi che si occupa di Web Design e Email Marketing.💡Approfittiamo proprio della sua presenza per parlare di competitor. Manuele e Tatiana svolgono una professione sovrapponibile, rivolgendosi in parte allo stesso pubblico. 🤔 Quindi scatta la “concorrenza” o la “collaborazione”? Nel mondo dei freelance, ma anche delle piccole aziende, quando si è veramente competitor e quando si entra pi...2024-02-2340 minDonne a RigheDonne a Righe#32 Social: amore, odio o …👉🏻 Oggi ci fa compagnia Manuela Martinuzzi che si occupa di Web design e Email Marketing.❤️Manuela è una nostra “true fan”, e siccome già la conoscevamo - chi più, chi meno tra noi - ci ha fatto super piacere averla come ospite in sostituzione di Antonella, che, a questo giro, ha avuto un imprevisto. Il tema di oggi riguarda i social: sono il demonio o possono aiutare il nostro biz? Probabilmente sì ma ognuno di noi ha il suo modo di vedere e usare i social: chi li trova un dispendio di energie, chi li usa in maniera ibr...2024-02-1638 minDonne a RigheDonne a Righe#31 Viva, viva, la call conoscitiva!🤙“Call conoscitiva”, “esplorativa” o più banalmente “Chiamata gratuita”, per i fighi “Discovery Call”: chiamala come vuoi, è la call che facciamo con una persona che è nostra potenziale cliente. Serve per conoscerla, farci conoscere, capire i suoi bisogni e di lì in poi formulare un preventivo attendibile.😉 Prima domanda: call o videocall? Come sempre siamo tre ‘righe’ diverse e ognuna ha il suo modo di fare. Se ascolti la puntata, potrai catturare tanti spunti interessanti; per esempio come evitare di trasformare questa call conoscitiva in una consulenza.Per programmare la call, usiamo questi tool: - Calendly - Tidycal- Google (che ha inserito nel Cà...2024-02-0932 minDonne a RigheDonne a Righe#30 Gli imprevisti vanno previsti🤔Possiamo prevedere gli imprevisti? Prevedere il futuro è – forse – da profeti. Ma pianificare del tempo per recuperare gli imprevisti che ci accadono nella vita, è una scaltrezza organizzativa che tutti possiamo adottare. E ancora di più noi freelance che, come sappiamo, non abbiamo ferie pagate, malattia, né tantomeno permessi retribuiti o legge 104. Abbiamo provato a rispondere a un po’ di domande:👩‍💻Come far sì che gli imprevisti impattino il meno possibile sul lavoro? 🤷🏻‍♀️Come recuperare il tempo (non preventivato) che dedichiamo agli imprevisti?🤦‍♀️Come evitare che ci assalga l’ansia per gli impegni, gli appuntamenti, i compiti che saltano di conseguenza? Chi li farà per noi?2024-02-0227 minDonne a RigheDonne a Righe#29 Pianifica e spiana il tuo businessPianificare, in origine, significa spianare la strada, rendere piano; ma se leggi l’etimologia inglese scopri che c’entra anche l’atto del piantare 🌱La definizione che ha scelto Antonella ti ispirerà!Oggi parliamo di una cosa che ci tocca, ma che facciamo fatica a fare: la pianificazione annuale della nostra attività. Inizia Tatiana, allieva di Gioia Gottini nel suo storico corso di Business Planning Semina & Raccogli. Per inciso G. Gottini, “coltivatrice di successi”, è stata la fondatrice di Rete al femminile e della benemerita community della mansardina, come non fidarsi di lei?Cerchiamo innanz...2024-01-2637 minDonne a RigheDonne a Righe#28 Gli orrori in italiano del freelance (7 emendamenti)Che rapporto hai con la lingua italiana, come persona e come freelance? 👀La lingua è lo strumento fondamentale che abbiamo per comunicare, farci capire, raccontarci e vendere; così abbiamo fatto ‘la’ puntata che Antonella bramava da un po’, anche se qualche dubbio da parte di Cristina e Tatiana – ammettiamo – c’è stato 🤔.Davvero vogliamo fare 30 minuti a parlare di lingua italiana?Sì! È utile sia per la nostra vita di tutti i giorni, sia per la nostra comunicazione e creatività.Dopo un’introduzione al metodo, Antonella ha proposto 7 emendamenti all’italiano del freelance di oggi. Inaspettatamente ci siamo divertite e abbiamo pure sforato con i t...2024-01-1944 minDonne a RigheDonne a Righe#27 Budget, l’elefante nella stanzaIniziamo il 2024 con una bella bombetta 💣: sai cos’è il Budget? (Lo scriviamo con la maiuscola perché ne abbiamo una certa reverenza).Dopo la definizione dell’Oxford Learners Dictionary, lo chiediamo al nostro “amico” Chat GPT, fino ad arrivare a come lo intendiamo noi, applicato soprattutto al contesto dei servizi digitali, in cui tutte e tre operiamo.Il tema è nato da una costola della puntata n. 14 “Il casino di fare un sito” (se non l’hai ascoltata, ti consigliamo di farlo 😉): nel finale parliamo di quanto un cliente deve mettere ‘a budget’ per fare un sito, dando anche qualche idea di cifra...2024-01-1231 minDonne a RigheDonne a Righe#26 I regali di natale del freelance🎁🎄Ci siamo, il Natale si avvicina 🎄🎁Che regali di Natale facciamo o riceviamo sul lavoro? Ovvero quelli da / per i nostri fornitori, clienti, collaboratori e colleghi. In questa puntata ti raccontiamo come ci comportiamo, cosa ci capita e soprattutto esprimiamo i nostri punti di vista, che rispecchiano la personalità di ciascuna di noi. Nessuna delle tre ama il Natale in particolare, chi più chi meno (vediamo se indovini chi è il Grinch 👹). C’è chi non fa nessun regalo per principio, chi si impegna a trovare qualcosa di coerente con il proprio stile di vita, ma nello stesso tempo gr...2023-12-2228 minDonne a RigheDonne a Righe#25 La vita privata (segreta) del freelance🙃 Oggi ci sentiamo leggere, forse perché manca poco a Natale o forse perché siamo a fine anno e abbiamo voglia di staccare. Facciamo qualche riflessione sulla vita privata – questa sconosciuta – del freelance.Molto spesso la vita professionale ci fagocita e impatta sul nostro privato; e, viceversa, anche il privato interferisce sul nostro lavoro. Insomma per noi vita e lavoro si intrecciano in modo indistricabile e non sempre è una commistione positiva 🙃Inoltre, lavorando noi tre da casa, facciamo fatica a mettere una porta netta che separi i due ambiti: ci vogliono allenamento e costanza. Ne avevamo già p...2023-12-1525 minDonne a RigheDonne a Righe#24 Avremmo tutti bisogno di un PM«I project manager sono professionisti organizzati e orientati agli obiettivi che utilizzano passione, creatività e collaborazione per pianificare e gestire progetti destinati al successo». Questa la definizione, molto romantica, del Project Manager Institute.👩‍💻Nella puntata di oggi ci interroghiamo sul ruolo del PM o Project Manager, ovvero chi gestisce i team e pianifica i progetti, cercando di non (far) impazzire e possibilmente di realizzarli. Siamo avvantaggiati dal fatto che Cristina è per metà Project Manager (e per l’altra metà User Experience Designer); dunque un sesto delle Donne a Righe è Project Manager – e per fortuna, se no probabilmente no...2023-12-0832 minDonne a RigheDonne a Righe#23 L'ufficio del freelanceDalla costola della puntata n. 18, “Lavoro in remoto, sì o no?”, nasce l’episodio di oggi, molto leggero e chiacchierello, su dove lavora il freelance. Ecco i punti salienti:Dove lavoriamo noi oggi (spoiler: da casa).Dove ci piacerebbe lavorare e perché.Coworking sì o coworking no?Quali tecniche abbiamo per lavorare in casa ed essere produttive (attenzione ai contenuti espliciti).Abbasso gli spostamenti non sostenibili e le ore imbottigliate nel traffico. Va bene uscire ogni tanto, ma non torniamo indietro alle pessime abitudini!Si può lavorare da un van girando l’Italia o addirittura il mondo? Facci...2023-12-0128 minDonne a RigheDonne a Righe#22 Intelligenza artificiale e freelance, con la Top Voice Mariella BorghiContinuiamo l’intervista a Mariella Borghi, LinkedIn Top Voice 2023 per l'Italia sull'intelligenza artificiale, consulente di marketing e co-fondatrice della startup AIdea.Nella puntata precedente n. 21 le abbiamo fatto un po' di domande per introdurci al vasto mondo delle (al plurale) intelligenze artificiali, oggi vogliamo capire come queste tecnologie possono aiutare noi freelance.Ecco i punti che abbiamo toccato: A cosa serve l’AI per noi freelance e in particolare per chi si occupa di contenuti.Lavoro sporco vs creatività.Pensiero critico, etica e pregiudizi: i rischi di un uso casalingo.L’AI sbaglia, non è oro colato...2023-11-2434 minDonne a RigheDonne a Righe#21 Alla scoperta dell’intelligenza artificiale, con la Top Voice Mariella BorghiSiamo super onorate ed emozionate di intervistare Mariella Borghi, LinkedIn Top Voice 2023 per l'Italia sull'intelligenza artificiale, consulente di marketing e co-fondatrice della startup AIdea con Elisabetta Licino e Anna Maria Anelli.Mariella è una professionista affascinante e piena di sorprese: lavora con l’intelligenza artificiale da tempi non sospetti (2011) e fa parte anche di Women In Voice, un'associazione mondiale che raccoglie tutte le donne che lavorano nel mondo delle tecnologie vocali e dell'intelligenza artificiale allargata. in puntata scoprirete anche la pratica segreta con cui migliora la concentrazione e la produttività. Con Mariella oggi scopriamo: 2023-11-1723 minDonne a RigheDonne a Righe#20 Diamoci una calmata (Elogio della lentezza)La “lentezza” contiene la lente, uno strumento che serve a farci vedere le cose meglio e in profondità. Quando abbiamo smesso di considerarla come qualcosa di positivo e utile? “La lentezza è una tecnologia che non ci conviene abbandonare” (cit. Paolo Pileri, Progettare la lentezza, 2020).Su questa provocazione, ciascuna di noi ha raccontato che rapporto ha con la velocità, nel lavoro e nel digitale in particolare. Cosa è venuto fuori:equilibrio vita / lavoro: ci arriveremo mai?Le tecnologie “salvatempo” producono spesso «più aspettative mutate che tempo libero». Cit. da Pileri che cita Rebecca Solnit, L’arte del camminare, 2002Gestione del tempo e...2023-11-1031 minDonne a RigheDonne a Righe#19 Ottimizzare il tempo e le energie, con Emanuela Formisano p.o.Siccome la prima intervista con Emanuela Formisano, Professional Organizer, ci è piaciuta molto (se te la sei persa, vai alla puntata #16 😉) abbiamo deciso di bissare. Che relazione c’è, per un freelance, tra energia e produttività? Nella scorsa puntata avevamo lanciato il sasso, oggi svisceriamo il tema, a partire da tanti spunti: i tre cronotipi e i picchi di energia: come preservare e assecondare la nostra energia naturale per essere più efficienti. Il mito del ‘terzo uccello’.Le interruzioni al flusso di lavoro ci costano care, per concentrazione e produttività, dunque… no alle telefonate dai clienti. Okay, ma come?Ac...2023-11-0338 minDonne a RigheDonne a Righe#18 Lavoro in remoto, sì o no?«I risultati di chi sta in remote working si vedono. O ci sono o non ci sono. Perché tanta diffidenza?».Tutto è iniziato da un post su LinkedIn del copywriter Francesco Mandolini, un contatto di Cristina, che si chiedeva come mai il lavoro da remoto fosse ostacolato dalla maggior parte delle aziende: forse per mania di controllo? Dato che il freelance lavora in remoto per costituzione, abbiamo deciso di dedicare al tema un'intera puntata. Ascoltandoci, scoprirai:perché molte aziende sono contrarie a questa modalitàle nostre personali esperienze come partite iva in presenza, in agenzia e in casa editri...2023-10-2725 minDonne a RigheDonne a Righe#17 Il Black Friday ci imbarazzaSi avvicina il Black Friday, un evento promozionale di portata mondiale, che inaugura i nostri acquisti Natalizi. Ma qual è il suo impatto nel nostro settore? E come influisce sui nostri consumi? Ecco alcuni spunti che abbiamo discusso nell’episodio:Il Black Friday, secondo noiDifferenza tra servizi e prodotti in relazione al BFÈ vantaggioso per consulenti e freelance proporre sconti sui servizi durante il BF?Cristina suggerisce una modalità alternativa di affrontare il BF, sia per chi acquista sia per chi fornisce servizi scalabili come per i corsi digitaliPer Tatiana il BF è conguido.it di Enrica Crivello e Ivan Rachieli: li con...2023-10-2030 minDonne a RigheDonne a Righe#16 L’organizzazione del freelance, con Emanuela Formisano p.o.«Uno stile di vita organizzato migliora la qualità del vivere». Lo dichiara in homepage il sito di APOI, l’Associazione Professional Organizers Italia: e noi siamo d’accordo!Oggi intervistiamo una super Professional Organizer (aka PO): Emanuela Formisano! ☀️ Cosa fa di preciso una PO? Perché è così utile a noi freelance, tanto che oggi questo mestiere è esploso? Ti invitiamo a scoprirlo nella puntata, in cui parleremo di: Le PO: un fenomeno recente che è già boom: come mai? È un’impressione o siete tutte donne?Professional Organizer e Project Manager: punti di contatto e differenze (Cristina).Quali sono...2023-10-1330 minDonne a RigheDonne a Righe#15 Il famoso questionario (ai clienti)Devi impostare il tuo personal brand o realizzare il tuo sito web, oppure stai lanciando un nuovo servizio. Ti rivolgi a un freelance o a un’agenzia che, prima di iniziare a lavorare per te, ti invia un questionario, anzi il “famoso” questionario. Che cos’è e a cosa serve? 🤔Quanti tipi di questionari ci sono? 📝In questa puntata condividiamo le nostre esperienze di formulatrici, ma anche compilatrici di questionari. Di cosa parliamo:Il questionario ha una doppia valenza, è utile al fornitore ma anche al clienteCristina e la sua esperienza con il questionario di Tatiana sul personal brandIn...2023-10-0530 minDonne a RigheDonne a Righe#14 Il casino di fare un sitoPerché fare un sito web è un casino? 😱 Partiamo dall’ipotesi di realizzare un sito ‘semplice’. Siamo tutte e tre coinvolte in questo processo: Tatiana realizza siti web in Wordpress, Antonella scrive i testi e Cristina si occupa di UX design, ma anche di gestione dei progetti. Insomma, l’argomento ci tocca da vicino.In questo episodio affrontiamo vari temi:La complessità di fare un sito: il cliente la percepisce?Sito fai da te, No Alpitour? Ahi-ahi-ahi-ahi.Coordinare i diversi membri del team, cliente incluso.Quali figure ruotano intorno alla progettazione di un sito web (non dimentichiamoci l’ultima!)L’import...2023-09-2938 minDonne a RigheDonne a Righe#13 Andiamo a vacare! Le vacanze del freelance🏖️ Oggi vi salutiamo prima della pausa estiva parlando di vacanze del freelance. Che rapporto hai con le tue vacanze? Riesci a staccare? Abbiamo parlato di:portarsi dietro il computer anche in ferie (non fare come Cristina!)il taccuino per raccogliere le idee che sgorgheranno dalla mente più leggerail vuoto (vacuum in latino) ci fa paura e lo riempiamo semprel’ozio non è un vizio, anziil lusso di lavorare ad agosto e partire a settembre(scommettiamo che) ti senti in colpa quando prendi del tempo per te?il libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, Ma chi me lo fa fare...2023-07-2822 minDonne a RigheDonne a Righe#12 Luglio, il mese del freelance (forse)📆 Luglio è “quel” mese in cui vorresti fare un bilancio di metà anno e dedicarti al tuo brand personale, ma...✖️ la caldazza✖️ le consegne imminenti✖️ il Natale (?)✖️ le cavallette...alla fine tra una cosa e l’altra non ce la fai mai.Ecco come viviamo noi il mese di luglio, giro di boa dell'anno:Cristina dice no ai progetti che hanno scadenze prima dell’estate e di NataleTatiana vorrebbe rallentare e in parallelo fare il punto sul suo bizAntonella ha una visione più poetica e lo descrive come il sabato dell’anno (???)Qualche consiglio (per luglio e sempre)👇...2023-07-2120 minDonne a RigheDonne a Righe#11 Chi siamo, cosa facciamo e perché [Ep. Tra le righe]Oggi molliamo le definizioni del vocabolario e tentiamo la cosa più difficile: autodefinire noi stesse. Finalmente scoprirete chi siamo, cosa facciamo e perché! Con una ferrea gestione dei tempi (grazie al timer di Porta a Porta), ci intervistiamo tra di noi cercando – promesso – di dribblare il più possibile gli inglesismi.🏃‍♀️ Inizia Cristina (Carrano), consulente UX e UI Designer per siti e in particolare e-commerce, con una doppia personalità da Project Manager. Dottor Jekyll e mr. Hide del digitale.🏎️ Entra in corsa Antonella (Gallino) che si occupa di scrittura di contenu...2023-07-1438 minDonne a RigheDonne a Righe#10 Gli inglesismi del freelance«Bello il podcast, ma alcuni termini sono poco chiari» 🤔 Oggi, complice il feedback (!) di una nostra ascoltatrice, parliamo di forestierismi, in particolare inglesismi. Termini come workshop, webinar, speech… sono parole quotidiane per noi, ma per gli altri? Non potevamo che fare una riflessione linguistica per far venire gli occhi a cuoricino ad Antonella 😍. Abbiamo chiesto anche il contributo di Claudia Ricci che, con dei 💪super vocali 💪, ci ha spiegato alcune differenze di significato di termini inglesi che usiamo spesso, a volte senza sapere cosa vogliono dire di preciso. Claudia Ricci è traduttrice e consulente, nonché interprete parlame...2023-07-0736 minDonne a RigheDonne a Righe#09 «Lo voglio subito!» Il valore del tempoOggi partiamo dalla 📃 lettera aperta di Marco Faccio, fondatore dell'agenzia di comunicazione HUB09, apparsa a tutta pagina su “La Stampa” e “La Repubblica” a mo' di manifesto, con lo scopo di sensibilizzare le aziende-clienti sul valore del tempo. Cogliamo la provocazione e parliamo del valore del tempo nel lavoro da freelance, incrociando le nostre esperienze. Emergono tanti spunti: I clienti-pacco del “Mi serve per ieri”Impariamo a selezionare il cliente (per chi può) 👍In agenzia è tutto diversoCit.: «Quando ci chiedete di “farlo in fretta”, non state sottovalutando il nostro lavoro, ma il vostro prodotto, che merita più...2023-06-3029 minDonne a RigheDonne a Righe#08 Il monocliente o cliente balena🐳 🏦 Se stai passando dal lavoro dipendente, o monocliente, all’essere freelance “in libertà”, questo è l’episodio che fa per te! Ma cos’è la libertà per noi freelance? 🦅Cristina è in modalità Marzullo riflessiva e si fa delle domande sul suo futuro da freelance, perché da almeno due anni è una freelance atipica… nella puntata scopriremo perché. Le chiacchiere di oggi: Con un unico cliente sei veramente freelance? Che rischi corri?È consentito avere un cliente solo? [Appello ai commercialisti]Cliente balena o cliente bancomat? Due punti di vista per la stessa cosa.Come è cambiata la libera professione nel tempoIl monocliente in editoria...2023-06-2330 minDonne a RigheDonne a Righe#07 Facciamoci pagare, con l’avvocata Serena SilviContinuiamo la nostra intervista-interrogatorio a Serena Silvi, avvocata del digitale 👩‍🎓⚖️📄.Serena è un’avvocata “Privacy Specialist”; tra le altre cose, si occupa di tutta la contrattualistica del mondo digitale. In questa puntata approfittiamo di lei per parlare di pagamenti, acconti, anticipi e altre amenità con varî zeri 💵.Ne sono uscite delle belle, ecco su cosa ci siamo confrontate: La gestione del pagamento anticipato a tutela del nostro lavoroCome chiamare l’acconto per essere in regola (spoiler: non “acconto”)Se ho chiesto l’anticipo e il lavoro non si fa più, posso tenerlo o devo restituirlo?Nei contratti chi ha la tutela maggiore...2023-06-1634 minDonne a RigheDonne a Righe#06 Preventivi e contratti, con l'avvocata Serena SilviOggi abbiamo invitato Serena Silvi, avvocata dei diritti digitali, per addentrarci nel nebuloso mondo (per noi, per lei è pane quotidiano) dei contratti e preventivi per freelance 👩‍🎓⚖️📄Serena è un’avvocata (la -a finale è importante) certificata “Privacy Specialist” e tra le altre cose si occupa anche di contrattualistica del web. La sua forza, oltre a saperne a pacchi, è tenersi alla larga dal legalese come lingua per iniziati, ambigua e incomprensibile. Grazie! Ci siamo divertite un sacco a intervistarla (leggi: tempestarla di domande); lei molto disponibile e brava a sbrogliare le matasse prima che diventino magagne. Avete presente 2023-06-0930 minDonne a RigheDonne a Righe#05 Confrontiamoci sui prezziSe quello dei soldi in generale è un argomento delicato, parlare di prezzi lo è ancora di più, soprattutto tra noi freelance 💰. Alziamo il velo del riserbo e confrontiamoci su questo tasto scomodo e dolente. Nella puntata ci chiediamo:E tu ce l’hai un listino prezzi?Su cosa ti basi per formularlo?Ti fai pagare a forfait o a ore?In termini di obiettivi, cosa fai: parti dai prezzi dei servizi per ottenere il fatturato che vuoi o, viceversa, parti dal fatturato e da lì ricavi il prezzo dei tuoi servizi?Le quotazioni cambiano nel tempo?In sintes...2023-06-0228 minDonne a RigheDonne a Righe#04 Parliamo di Public SpeakingIn questo episodio parliamo di Public Speaking. Cosa sarà mai, perché tutte queste ansie? Perché ci esponiamo su un palco, anche se virtuale. Oltre a condividere i nostri patemi, diamo anche qualche consiglio su come affrontare questo banco di prova e trasformarlo in uno strumento efficace per il nostro personal branding e per il networking in generale. Facciamoci coraggio e vinciamo le nostre paure 💪Ti diciamo la nostra su:Perché conviene fare questo sforzoL'adrenalina di entusiasmo e passioneCome conviene prepararsiIl ruolo del pubblicoIn presenza è meglio o peggio? 🤔La conquista o soddisfazione finale.L'oc...2023-05-2627 minDonne a RigheDonne a Righe#03 Cos’è lo scambio casa [Ep. Fuori dalle righe]🏠 Lo scambio casa è quando altre persone alloggiano a casa tua mentre tu non ci sei, e tu vai a casa d’altri mentre loro non ci sono, per un tempo più o meno breve, ma comunque definito.Lo scambio può essere reciproco – in contemporanea o meno – ma anche no, grazie per esempio alla rete di HomeExchange.com che funziona con un sistema a punti molto vantaggioso 💯 Puoi mettere a disposizione la tua prima o seconda casa e viaggiare in tutto il mondo.Nella puntata affrontiamo dubbi e curiosità di questa pratica tanto cara a Antonella, un po...2023-05-1825 minDonne a RigheDonne a Righe#02 Si può delegare la scrittura?Nella scorsa puntata, sulla delega, ci siamo lasciate chiedendoci se si può delegare la scrittura ✍️, e quindi eccoci qua! Di cosa abbiamo parlato in questo episodio:La massima di Antonella: «Se riconosci l’enologo prima del vitigno c’è qualcosa che non va». Per capirla devi ascoltare la puntata 🙃Le nostre esperienze di scrittura a 4 mani.Il criterio editoriale per far capire i gradi di intervento su un testo.Menzione d’onore a J.R. Moehringer, diventato famoso a scrivere i libri degli altri: è il ghost writer di Spare, l'autobiografia del principe Henry, di Open di Andre Agassi e de L’arte della vitto...2023-05-1630 minDonne a RigheDonne a Righe#01 Factotum verso delega.👨‍💻👩‍💻 Chi lavora da freelance è un factotum, si trova a dover fare tutto. Il che è impossibile, sia perché il tempo è poco e le competenze troppe; sia perché, se vogliamo crescere, dobbiamo delegare 🤝. In questa puntata parliamo della delega e delle nostre esperienze da freelance – che in media affogano nel casino, ma a volte trovano la soluzione, che spesso è una mano umana. Nell’episodio citiamo:il progetto-collaborazione di Tatiana con Sara Saccullo, Planemi. Grafica, sito web e testi per imprenditrici e freelancel’intervento della P.O. (Professional Organizer) Chiara Battaglioni al Freelancecamp 2022. Il tema era proprio la delega: «Aiuto! Non so fare tutto». Come e cosa...2023-05-1529 minDonne a RigheDonne a Righe#00 Perché non ascoltare questo podcast [Trailer]Puntata zero!Abbiamo voluto iniziare con una nota di realismo ☺️, se superi il trailer entri ufficialmente nel club delle ⚞ righe ⚟! Donne a Righe è una chiacchierata tra freelance che si occupano di comunicazione nel mondo digitale. Siamo 👩 Cristina Carrano, 👩‍🦳 Antonella Gallino e 🙋🏻Tatiana Ippolito. Intrecciamo le nostre voci, esperienze e pareri per confrontarci con te, che hai già capito che il lavoro in proprio non è un percorso lineare, ma, quando tiri la riga, vorresti essere felice 👍✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :)2023-05-1410 min