Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Cristina Casali

Shows

Avventure AccessibiliAvventure AccessibiliCittà accessibili in Europa e in Italia: guida a Access City Award e Bandiera Lilla – Ep. 9Città accessibili in Europa e in Italia: guida a Access City Award e Bandiera Lilla – Ep. 9Scopri cosa sono davvero Access City Award e Bandiera Lilla, due premi che riconoscono l’impegno delle città per l’accessibilità urbana e il turismo inclusivo. In questa puntata ti porto a Milano, Lione, Salisburgo e Vienna – città premiate che ho visitato personalmente – per raccontarti com’è l’accessibilità vissuta, al di là dei riconoscimenti ufficiali.Parleremo di: 🔸 Criteri dei premi europei e italiani 🔸 Esperienze reali in città premiate 🔸 Cosa funziona (e cosa no) 🔸 Come usare questi premi per scegliere la tua prossima meta...2025-07-3118 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliStrutture inclusive e accoglienti: guida pratica agli alloggi accessibili – Ep. 8Come scegliere alloggi accessibili davvero? In questa puntata ti guido tra esempi concreti, consigli pratici e soluzioni su misura per trovare strutture inclusive in Italia e in Europa. Scrivimi per creare il tuo itinerario personalizzato.Hai mai prenotato un hotel “accessibile”... per poi trovarti davanti a una scala o un bagno impraticabile? In questo episodio condivido esperienze vere e ti spiego come evitare sorprese con strategie pratiche e attenzione ai dettagli che fanno davvero la differenza.Scoprirai anche:Quali richieste fare prima di prenotareCosa verificare nelle foto e nelle recensioniChe alternative esistono agli alberghi clas...2025-07-2420 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliMezzi accessibili – Parte 3: auto, metro, traghetti e libertà di movimento – Ep. 7In questa nuova puntata di Avventure Accessibili, esploriamo tutti quei mezzi di trasporto che, –se usati con qualche accortezza, possono trasformare ogni viaggio in un’esperienza serena, anche con esigenze particolari o mobilità ridotta.🎧 Ti racconto: ✔ come uso l’auto per scoprire luoghi incredibili (e qualche trucco per accedere alle ZTL senza stress) ✔ perché in alcune città la metro può essere una sfida… e come ho imparato a trovare un piano B ✔ la mia esperienza a Los Angeles con autobus efficientissimi e rampe che sembravano fantascienza ✔ cosa sapere sui traghetti e sulle croci...2025-07-1718 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliMezzi accessibili – Parte 2: treni e assistenza speciale per viaggi sereni – Ep. 6In questa puntata di Avventure Accessibili, ti porto a bordo dei treni. Quelli che, sulla carta, sembrano il mezzo più semplice per chi viaggia con una disabilità o con esigenze particolari. E invece… a volte possono diventare un’avventura imprevista.Ti racconto di quando, in un viaggio a Londra, ci siamo ritrovati bloccati in mezzo alla campagna inglese con 300 passeggeri, valigie e passeggino… E di come un sorriso (e un po’ di organizzazione) ci hanno salvato la giornata.Parleremo di: Come prenotare posti accessibili e biglietti agevolati Ascensori, montascale e imprevisti da mettere...2025-07-1014 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliMezzi accessibili – Parte 1: volare in aereo senza stress e con più libertà - Ep. 5In questa puntata entriamo nel vivo di uno dei temi più delicati e pieni di dubbi: come organizzare un viaggio in aereo quando si hanno esigenze particolari. Dalla scelta del volo, all’imbarco del passeggino o della sedia a rotelle, fino all’assistenza speciale e ai piccoli imprevisti che possono trasformarsi in grandi problemi… se non li prevedi.Ti racconto:· La mia esperienza personale con un passeggino “disperso” in aeroporto (e recuperato solo dopo giorni).· Perché l’assistenza speciale in aeroporto può fare la differenza tra panico e serenità.· Come preparare al meglio documenti...2025-07-0311 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliViaggi accessibili: consigli pratici per scegliere la meta giusta Ep. 4Come si sceglie una meta accessibile quando si viaggia con esigenze particolari?In questa puntata entriamo nel vivo della pianificazione di un viaggio accessibile: ✔️ come valutare il periodo dell’anno ✔️ perché evitare l’overtourism ✔️ quali sono le città davvero accessibili (e perché non sempre le apparenze bastano) ✔️ come scegliere tenendo conto di trasporti, temperatura, gruppi misti, bambini e percorsi multisensoriali.Condivido anche un'esperienza emozionante vissuta ad Amsterdam, nata dal desiderio di unire arte e accessibilità, trasformata in un ricordo mamma-figlia indimenticabile.✨ Questo episodio è perfetto per te se:· viaggi...2025-06-2616 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliViaggi accessibili: quali disabilità? E perché racconto quella che conosco da vicino - Ep. 3Cosa significa davvero “disabilità”? E a chi si rivolge il turismo accessibile? In questa puntata parto da me, da ciò che conosco e vivo ogni giorno, per raccontare esperienze, numeri reali e possibilità concrete per viaggiare con (e oltre) una difficoltà.Le disabilità non sono tutte uguali. C’è quella che si vede… e quella che no. C’è chi convive con una disabilità motoria, chi ha difficoltà sensoriali, chi si muove più lentamente dopo un’operazione, chi ha un figlio nello spettro autistico. C’è chi, come me, non si è mai sentito “abbastanza disabile” per certe cose… ma nemmeno mai “davvero abile” per farne al...2025-06-1911 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliViaggi accessibili: fai da te o supporto personalizzato? Ep. 2Meglio viaggiare da soli, con un’agenzia o con una consulenza su misura? In questo episodio, esperienze reali, scelte pratiche e soluzioni concrete per chi viaggia con disabilità o esigenze specificheSe la puntata ti è piaciuta, segui il Podcast di Avventure Accessibili sulla tua piattaforma preferita e scrivimi lì o a cristina@avventureaccessibili.itScrivi le tue domande o curiosità: potrei rispondere proprio a te nella prossima puntata.Mi raccomando: vivere e viaggiare sempre con cuore aperto e mente curiosa.Ci sentiamo Giovedì2025-06-1214 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliViaggiare con disabilità: la mia storia e perché nasce Avventure Accessibili EP. 1Cercare “viaggi accessibili” su Google e trovare solo informazioni vaghe e frammentate? Ci sono passata anche io.In questa prima puntata ti racconto perché ho deciso di creare questo podcast, e cosa significa davvero organizzare un viaggio accessibile, partendo dalla mia esperienza personale.Mi chiamo Cristina e sono una viaggiatrice con disabilità motoria. Ho deciso di dare voce – la mia voce – a tutte le domande, le frustrazioni, i piccoli traguardi che ho vissuto viaggiando. E ho capito che non bastava scriverne: serviva raccontarlo, con parole vere, dirette, a chi ha bisogno di sentirsi capito.In quest...2025-06-0507 minAvventure AccessibiliAvventure AccessibiliTrailerAmi viaggiare, ma tra barriere fisiche e organizzative ti sembra sempre tutto troppo complicato. Ti capisco benissimo. Sono Cristina, viaggiatrice con disabilità motoria e viaggio anche con mia figlia che affronta il mondo su ruote, prima col passeggino e adesso in sedia a rotelle, ma in fondo sempre ruote sono. Per anni ho scritto di viaggi, emozioni e sfide superate, ma adesso scrivere non mi basta più. Ho sentito il bisogno di usare la mia voce per raccontarti da vicino l'entusiasmo che metto in ogni partenza, in ogni itinerario che studio, in ogni sorriso conquistato lungo la strada. Con Av...2025-05-2901 minBons Papos®️Bons Papos®️Ditadura da beleza acaba com a naturalidade feminina brasileiraPor Marcos Niemeyer 🍁📌🎧🎙️🇧🇷 bcmniemeyer@gmail.com —. A descaracterização da essência feminina — no caso do Brasil, estabelecida pela mídia — assumiu proporções alarmantes nos últimos tempos, a ponto até mesmo de desaparecer com os cabelos negros, crespos e encaracolados de outrora. O excesso de vaidade e o modelo estético que fazem a cabeça das mulheres podem ser observados em qualquer esquina desse país, tanto faz nas pequenas cidades ou nas grandes capitais. Na TV Cultura de São Paulo, o filósofo Luiz Felipe Pondé...2021-05-3017 minStrikeStrikeStrike Puntata 15Quindicesima ed ultima puntata del programma video-radiofonico "Strike", di venerdì 10 luglio 2020, condotto da Alex Bellucci, Daniele Martini (Danymà) e Nico Lorusso. La puntata è patrocinata dall'associazione culturale "Il Pozzo e l'Arancio" di Oria (BR). Per congedarsi dall’affezionato pubblico che, con vera sorpresa, nel giro di poche settimane ha apprezzato il susseguirsi delle puntate, gli autori hanno scelto un tema caro alle famiglie "Lo Zecchino d’Oro, la sua storia e i protagonisti", argomento che caratterizzerà l’intera puntata anche in chiave musicale con la programmazione di due brani legati a filo doppio proprio allo Zecchino d’Oro e all’Antoniano di B...2020-07-101h 34RADARRADARRADAR DEL 03/03/2020 - 2 progetti OGS sul Mediterraneo. Premi TWAS a donne scienziate. "L'altro Leonardo" di M.Giusfredi e L.Casali. Spazio MCS SissaOspiti di Daniela Picoi: Angelo Camerlenghi, OGS; Cosimo Solidoro, OGS; Massimo Paoli, TWAS; Cristina Serra, TWAS; Fathyia Khamis, Centro Int. di Fisiologia ed Ecologia degli insetti in Kenya; Marco Giusfredi e Luigi Casali, autori di "L'altro Leonardo", Univers Ed.; Cecilia Colà Ruvolo, MCS SISSA; Silvia Ceramicola, OGS.2020-03-031h 11