podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Cristina Giordano
Shows
COSMO italiano - il podcast
Come affrontare il caldo estremo in città, anche in Germania?
In quest'estate tedesca i picchi di calore si alternano a forti temporali, le notti tropicali ai crolli di temperatura. Delle conseguenze del caldo estremo ci parla Agnese Franceschini, mentre Christine Wilcken, vicepresidente del Deutscher Städtetag, ci illustra alcune misure concrete adottate nelle città. Perché sono queste le isole di calore bollenti che, anche in Italia, batteranno sempre più record. Come ripensarle? Cristina Giordano ne parla con l'architetto e urbanista Paolo Gelsomini. Von Cristina Giordano.
2025-07-16
22 min
Radio Pilar - FM 105.9
Nota Iván Giordano (13 Junio 2025)
El concejal de Unión Por la Patria y secretario general del PJ de Pilar Iván Giordano, en dialogo con Agenda Propia sobre el comunicado en el que rechazó “profundamente la proscripción a Cristina Fernández de Kirchner, dos veces presidenta de la nación y actual presidenta del Partido Justicialista Nacional
2025-06-13
14 min
COSMO italiano - il podcast
Quante bombe inesplose ci sono ancora in Germania?
La spettacolare evacuazione di un intero quartiere di Colonia il 4 giugno scorso riporta alla cronaca il problema delle molte bombe della seconda guerra mondiale rimaste inesplose, ce ne parla Cristina Giordano. Gudela von Gronefeld, direttrice del reparto addetto alla neutralizzazione degli ordigni a Düsseldorf, ci parla delle sfide logistiche di queste operazioni. Con lo storico Lutz Klinkhammer parliamo dei bombardamenti alleati sulla Germania durante la guerra. Von Luciana Caglioti.
2025-06-12
18 min
COSMO italiano - il podcast
La moda dell’aperitivo italiano in Germania
Impazza anche in Germania la moda dell'Aperol Spritz che in realtà ha radici molto lontane come ci spiega Cristina Giordano. Dei nuovi trend dell'aperitivo in Italia e Germania abbiamo parlato con Kappa, titolare di un bar italiano a Berlino e con Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico. Von Luciana Caglioti.
2025-06-11
21 min
COSMO italiano - il podcast
Muoversi in treno tra Germania e Italia
A partire dalla fine del 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento, ci aggiorna Cristina Giordano. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti all’Università Bicocca di Milano ci parla dell'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Von Luciana Caglioti.
2025-05-22
18 min
COSMO italiano - il podcast
Affitti alti in Germania: quali aiuti e quali politiche?
Cosa prevede il nuovo governo tedesco per contrastare il caroaffitti che da anni affligge soprattutto le maggiori città tedesche? E che ne sarà della "Mietpreisbremse" in scadenza? Ce ne parla Cristina Giordano. Con Luciana Mella parliamo invece di chi ha diritto ad una casa popolare in Germania, del certificato WBS e del sussidio Wohngeld. E poi, l'emergenza case a Berlino e le sue conseguenze sociali nel documentario "Born to die in Berlin" di Maurizio Spagliardi e Paola Guazzo. Von Luciana Caglioti.
2025-05-21
22 min
COSMO italiano - il podcast
Tutto sui referendum sul lavoro dell'8 e 9 giugno
Dalla Germania voteremo per corrispondenza ai referendum dell'8 e 9 giugno: entro quando riceveremo il plico e dovremo restituirlo al Consolato? E che cosa chiedono di abrogare i quattro quesiti sul mondo del lavoro? Ce lo spiega Cristina Giordano. Parliamo poi delle ragioni del "sì" e del "no" con, rispettivamente, Salvatore Marra del sindacato CGIL e Claudio Armeni della Confederazione S.E.L.P. Del quinto quesito sulla cittadinanza abbiamo parlato nella puntata del 16 aprile. Von Luciana Caglioti.
2025-05-20
23 min
COSMO italiano - il podcast
Il governo Merz e i migranti
Il Ministro dell'Interno Dobrindt ha stabilito controlli più severi verso i richiedenti asilo, ma la misura rimane controversa: ci aggiorna Cristina Giordano. Qual è la situazione reale dei respingimenti ai confini tedeschi? Lo abbiamo chiesto a Andreas Roßkopf del sindacato tedesco della polizia. A Eleonora Celoria, avvocato dell'Associazione studi giuridici sull’immigrazione, abbiamo chiesto una valutazione delle politiche europee sui respingimenti alla luce del diritto vigente. Von Luciana Caglioti.
2025-05-19
19 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Leonora, la voce italotedesca del soul pop
Quest'anno all' Eurovision Song Contest c'è molta Italia: da Lucio Corsi a Tommy Cash, a Gabry Ponte. E per poco anche la Germania non è stata rappresentata da un'artista italotedesca: Leonora Huth, 24 anni e una potentissima voce soul-pop. Leonora, è arrivata in finale a "Chefsache", il programma che - come Sanremo per l'Italia - decide chi rappresenta la Germania all'ESC. Leonora ci è venuta a trovare nei nostri studi e con lei abbiamo parlato di musica, di Germania e di Italia. Von Cristina Giordano.
2025-05-16
17 min
COSMO italiano - il podcast
Sfide spaziali: un'astronauta e un'ingegnera raccontano
In Germania la corsa allo spazio è arrivata al governo: se ne occuperà esplicitamente il Ministero della Ricerca, della Tecnologia e dello Spazio. Ma con quali progetti e obiettivi? Ce ne parla Agnese Franceschini. E ad andare un giorno nello spazio potrebbe essere Anthea Comellini, che ci racconta del suo addestramento da astronauta al centro ESA di Colonia. Un'altra ingegnera aerospaziale in Germania è Anna Marcellan, con cui parliamo fra l'altro di sostenibilità. Von Cristina Giordano.
2025-05-15
25 min
COSMO italiano - il podcast
Il boom dei campeggi e le differenze fra Italia e Germania
È record di presenze nei campeggi tedeschi, una forma di vacanza sempre più apprezzata negli ultimi anni: i numeri da Agnese Franceschini. Ma quali sono i motivi di questo trend? Lo abbiamo chiesto a Frank Schaal, presidente dell'Associazione federale dei campeggi in Germania. Ma c'è anche chi del campeggio ha fatto una scelta di vita: l'intervista a Paolo Goglio. Von Cristina Giordano.
2025-05-14
20 min
COSMO italiano - il podcast
È pensabile un mega blackout in Germania? E come difendersi?
Dopo il massiccio blackout che ha paralizzato la Spagna a fine aprile, e mentre si indaga ancora sulle cause, in tutti i Paesi europei si riflette su quanto le reti elettriche siano vecchie e potenzialmente attaccabili. Agnese Franceschini riassume la vicenda. Con Michele Governatori di ECCO proviamo a capire se le fonti rinnovabili costituiscano un problema per reti di vecchia concezione. Mentre con Luigi D'Angelo della Protezione civile chiariamo cosa si deve fare in caso di blackout. Von Cristina Giordano.
2025-05-13
25 min
COSMO italiano - il podcast
AfD partito estremista? Non ancora
L'Ufficio federale per la difesa della costituzione (BfV) dopo aver classificato l'AfD come partito "estremista di destra" fa un passo indietro e mette in standby la decisione in attesa di una sentenza del tribunale amministrativo di Colonia, i dettagli da Agnese Franceschini. Delle ricadute pratiche di questa vicenda e dell'impatto sulla politica tedesca abbiamo parlato con il giudice Alessandro Bellardita e con il politologo Giovanni de Ghantuz Cubbe. Von Cristina Giordano.
2025-05-12
27 min
COSMO italiano - il podcast
Lotta alla mafia: cosa succede in Germania e in Italia?
Baden-Württemberg e Calabria al centro dell'ultima grande retata contro la 'ndrangheta fra Italia e Germania: i dettagli da Cristina Giordano con uno sguardo al maxi-processo fra Duisburg e Düsseldorf e ai piani della politica per contrastare la criminalità organizzata in Germania. Con Giovanni Tizian, giornalista esperto di mafie, parliamo di cosa sta facendo e cosa non sta facendo il governo Meloni per combattere le mafie in Italia, fra proclami e realtà. Von Francesco Marzano.
2025-04-24
20 min
COSMO italiano - il podcast
Dure misure contro il dissenso tra Germania e Italia
Dai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più duramente le proteste: "si va verso l’ipercriminalizzazione", dice l'avvocato Roberto Lamacchia, presidente dei Giuristi Democratici. Von Francesco Marzano.
2025-04-23
21 min
COSMO italiano - il podcast
Le sfide del prossimo governo: economia, dazi e borse in ribasso
È una strada tutta in salita quella del probabile nuovo cancelliere tedesco Merz, economia in stallo e calo vistoso di consensi, ce ne parla Cristina Giordano. A questo si aggiunge l'incognita delle politiche protezionistiche di Trump e delle perdite record delle borse mondiali, ne abbiamo parlato con Stefano Lepri, giornalista economico de La Stampa. Von Marzano. Francesco.
2025-04-22
16 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: parlando di Storia, di alberi e di Berlino con Desiati
Lo scrittore Premio Strega è tornato con un romanzo ("Malbianco", Einaudi) che parla di radici e traumi familiari ma anche di Storia, proprio quella con la S maiuscola. E di come la Storia incida nella vita di più generazioni familiari. In questo podcast parliamo con Desiati del libro, del suo rapporto con Berlino... e con i suoi tigli. Della sua scelta di tornare a vivere al Sud, ma anche di Seconda guerra mondiale, di IMI, della caduta del Muro e dell'arrivo degli albanesi in Puglia. Von Cristina Giordano.
2025-04-11
17 min
COSMO italiano - il podcast
Formazione duale per italiani in Germania
Il sistema di formazione duale, che alla pratica in azienda unisce la scuola professionale, è uno dei pilastri della formazione in Germania, Agnese Franceschini ci spiega come funziona. Diego Pirrone, palermitano, ha concluso con successo questo percorso e lavora in un asilo di Berlino. Nella capitale il COMITES ha avviato una campagna con la Camera di commercio e industria (IHK) per far conoscere agli italiani questa opportunità, ne parliamo con Gregor Wendler. Von Cristina Giordano.
2025-04-10
19 min
COSMO italiano - il podcast
La sanità tedesca: esperienze e novità
La riforma degli ospedali voluta da Lauterbach, SPD, e partita a gennaio dovrebbe proseguire anche con il nuovo governo, per cui Unione e SPD hanno ora trovato un accordo. Come cambierà l'assistenza ospedaliera in Germania? In arrivo poi la cartella sanitaria elettronica per tutti, come ci spiega Enzo Savignano. Ascoltiamo poi come lavora un infermiere italiano alla Charitè di Berlino, fra problemi e soddisfazioni, ma anche alcune esperienze di italiani e italiane nel mondo della sanità tedesca. Von Cristina Giordano.
2025-04-09
22 min
COSMO italiano - il podcast
L'odio per le donne alla base della violenza
Quasi ogni giorno un uomo uccide una donna perché donna, anche in Germania, dove con ritardo il tema femminicidi e violenza contro le donne sta entrando nel dibattito pubblico. Ce ne parla Enzo Savignano che riassume anche la nuova legge per aiutare le donne vittime di violenza. Per le donne italiane in Germania che cercano aiuto esiste la mappa interattiva di "Rete Donne", ma anche lo sportello "Siamo maree" di Berlino. E analizziamo le radici della violenza maschile con l'autrice Giulia Blasi. Von Cristina Giordano.
2025-04-08
24 min
COSMO italiano - il podcast
Bilancio di un anno di cannabis legale in Germania
A un anno dalla legalizzazione della cannabis in Germania i pareri sui risultati raggiunti sono contrastanti, ce ne parla Agnese Franceschini. L'esperienza di Dominik De Marco, politico SPD e cofondatore del Cannabis Social Club di Dortmund. Sul ruolo svolto dalla cannabis nel contesto del mercato internazionale di stupefacenti abbiamo sentito Vincenzo Musacchio, criminologo e presidente Osservatorio Mafie in Molise. Von Cristina Giordano.
2025-04-07
21 min
COSMO italiano - il podcast
Diventare genitori in Germania
Quando si aspetta un bambino in Germania e dopo il parto ci sono dei passi fondamentali e delle scadenze burocratiche importanti per richiedere ad esempio l'indennità di maternità o gli assegni familiari, ma non solo: le informazioni più importanti da Cristina Giordano. La figura dell'ostetrica è fondamentale, come ci spiega Maria Rosaria Mascolo, con una lunga esperienza in questa professione a Friburgo. Sentiamo poi l'esperienza e i consigli di una neomamma italiana in Germania. Von Francesco Marzano.
2025-04-03
21 min
COSMO italiano - il podcast
Biglietti aerei troppo cari in Germania, qualche consiglio
In Germania acquistare un biglietto aereo è diventato sempre più caro, Cristina Giordano ci spiega i motivi. Leonard Berberi, giornalista del Corriere della Sera, ci dà qualche consiglio su come risparmiare sui voli, con lui parliamo anche dei numerosi casi di respingimenti e arresti di turisti alla dogana statunitense. Per chi visita il Regno Unito da oggi è obbligatorio il visto, vediamo come funziona. Von Francesco Marzano.
2025-04-02
17 min
COSMO italiano - il podcast
Integrazione in Germania fra tagli e ostacoli
In Germania si parla da mesi solo del binomio migrazione-sicurezza, dimenticando l'integrazione. Tanto che la coalizione semaforo ha tagliato i fondi per molti corsi d'integrazione, ci racconta Cristina Giordano. Delle conseguenze del dibattito attuale parliamo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat nel Nordreno-Vestfalia. E il Club Italia Berlino, che da decenni lavora con lo sport per l'integrazione, è a rischio: per volontà politica, accusa il presidente Mario Livolsi. Von Francesco Marzano.
2025-04-01
23 min
COSMO italiano - il podcast
I nodi da sciogliere in vista del nuovo governo
I negoziati per la coalizione tra Unione e SPD stanno entrando nella fase decisiva, ci aggiorna Cristina Giordano. Per alleggerire l'enorme debito previsto potrebbero essere vendute alcune partecipazioni statali, è la proposta di Reiner Holznagel, presidente del Bund der Steuerzahler. Intanto la Corte costituzionale federale salva il Solidaritätzuschlag, evitando così un ulteriore buco nelle casse statali. Von Francesco Marzano.
2025-03-31
17 min
COSMO italiano - il podcast
Consigli per invecchiare bene in Germania
L'ultimo Altersbericht, il rapporto sulla terza età, delinea una tendenza chiara: la Germania è sempre più un Paese per vecchi. Se oggi, infatti, nella Repubblica federale vivono 6 milioni di ultraottantenni, nel 2050 saranno tra gli 8 e i 10 milioni. A fronte di questa emergenza, le politiche per gli anziani in Germania sono molto lacunose. Ma ci sono anche dei modelli virtuosi. Ne parliamo con Andrea Teti, professore di Gerontologia all'università di Vechta e tra gli autori dell'Altersbericht. Von Cristina Giordano.
2025-03-28
15 min
COSMO italiano - il podcast
Razzismi vecchi e nuovi in Germania
Tanti gli episodi di razzismo e le aggressioni più o meno gravi a persone e centri per rifugiati nelle ultime settimane in Germania. Diversi studi recenti analizzano l'ostilità e le discriminazioni verso chi appartiene a minoranze etniche e religiose, come spiega Giulio Galoppo. Ne parliamo anche con Laura Dellagiacoma, ricercatrice all'Istituto Komrex dell'università di Jena sugli estremismi di destra e i discorsi d'odio. E la politica sta fornendo alcuni strumenti per combattere il razzismo. Von Cristina Giordano.
2025-03-27
21 min
COSMO italiano - il podcast
Le conseguenze di una guerra dei dazi tra USA e UE
Tra minacce e misure vere e proprie è guerra commerciale tra USA e paesi esportatori, specialmente l'Europa che prende contromisure, ce ne parla Giulio Galoppo. L'economista Carlo Pelanda ci spiega come i dazi americani siano il risultato di una politica commerciale USA-UE in atto già dagli anni '60. All'editorialista Carlo Polito abbiamo chiesto quale potere abbiano i consumatori per opporsi ai dazi americani che rischiano di mettere in crisi alcuni settori produttivi in Europa. Von Cristina Giordano.
2025-03-26
23 min
COSMO italiano - il podcast
Quale futuro per il caffè, sempre più caro?
Il prezzo del caffè è in continuo aumento, in Italia e in Germania, e ultimamente in alcuni supermercati tedeschi alcune marche erano addirittura introvabili. Ce ne parla Giulio Galoppo. Mentre la domanda aumenta, l'offerta diminuisce, soprattutto per la crisi climatica con più alluvioni e siccità, ma non solo. Cosa c'entrano ad esempio le api e gli insetti? Di problemi e soluzioni parliamo con Michele Oliva, biologo italiano in Germania e autore del libro "Il futuro del caffè". Von Cristina Giordano.
2025-03-25
20 min
COSMO italiano - il podcast
Chi pagherà il nuovo debito tedesco?
Approvata dai due rami del parlamento tedesco la riforma costituzionale che consentirà al futuro governo federale e ai Länder di contrarre maggiori debiti, mentre si accellera sulla formazione del nuovo esecutivo, ci aggiorna Giulio Galoppo. Ma chi pagherà il conto? Con Ignazio Angeloni, economista del Leibniz-Institut für Finanzforschung SAFE di Francoforte, abbiamo parlato dei meccanismi di finanziamento del debito statale e del loro impatto sulle generazioni future. Von Cristina Giordano.
2025-03-24
20 min
il posto delle parole
Carlo Giordano "Ponte del Dialogo"
Carlo GiordanoAssessore alla Cultura del Comune di Dronero"Ponte del Dialogo"www.pontedeldialogo.itSi avvicina l’edizione primaverile del festival “Ponte del Dialogo”, che dal 19 al 23 marzo proporrà a Dronero 23 incontri con esponenti di primo piano della scena culturale nazionale e locale. Si comincerà mercoledì 19 marzo con l’atteso intervento di Antonio Scurati, per proseguire con altri ospiti di rilevo nazionale: Domenico Quirico, Jonathan Bazzi, Matteo Bussola, Marco Bosonetto, Giovanni Tesio, Alfonso Femia, Filippo Tantillo, per chiudere domenica 23 marzo con Serena Dandini. Per la prima volta interverranno al festival di Dronero due a...
2025-03-17
17 min
COSMO italiano - il podcast
Una psichiatra italiana a Lipsia dalla parte degli ultimi
Francesca Russo è una giovane psichiatra romana che vive da anni a Lipsia, dove lavora in un centro di assistenza mobile per rifugiati e senza tetto. Francesca è anche membro del Consiglio dei migranti della città sassone e queste sue competenze ne fanno un'interlocutrice ideale sia sul tema delle carenze dell'assistenza alle categorie più deboli in Germania che nel dibattito sulla salute mentale dei rifugiati, che ha riempito, spesso a sproposito, i media dopo i recenti attentati in Germania. Von Cristina Giordano.
2025-03-14
14 min
COSMO italiano - il podcast
La crisi della VW è anche la crisi degli italiani di Wolfsburg
Molti italiani nei decenni hanno scelto Wolfsburg per lavorare alla Volkswagen, ora in profonda crisi per il calo delle vendite, il ritardo nello sviluppo dell'elettrico e la concorrenza cinese: ma a loro sono chiesti ora grandi sacrifici, ci spiega Agnese Franceschini. Com'è l'atmosfera fra i lavoratori, molti italiani, e in città? Ne parliamo con Gerardo Scarpino, segretario generale del consiglio di fabbrica VW, e con Nora Ghiani dell'Integrationsreferat, ufficio cittadino per l'integrazione. Von Cristina Giordano.
2025-03-13
23 min
COSMO italiano - il podcast
Le Birkenstock, il design tedesco e l'arte
Le Birkenstock sono comode, trendy ma non sono arte, come ha stabilito la corte federale tedesca: Enzo Savignano ci riassume la vicenda. Abbiamo chiesto un parere sul caso Birkenstock e sul design made in Germany a Paolo Tumminelli, docente di design a Colonia. Sulla funzione dell'arte nel mondo contemporaneo abbiamo sentito Valentina Tosoni, giornalista e autrice del podcast "Storie dell'arte". Von Cristina Giordano.
2025-03-12
23 min
COSMO italiano - il podcast
Corona, cosa resta 5 anni dopo in Germania e Italia?
Cinque anni fa esatti iniziava ufficialmente la pandemia da Covid-19: cos'ha imparato la Germania e come si discute oggi delle misure adottate? Ce ne parla Agnese Franceschini. Con Roberta Villa, giornalista scientifica, parliamo d'Italia, fra responsabilità politiche e prevenzione futura. E cosa rimane della pandemia da corona nel lavoro di Ivan Gentile, primario del reparto malattie infettive all'ospedale "Federico II" di Napoli? Von Cristina Giordano.
2025-03-11
22 min
COSMO italiano - il podcast
La Germania verso un nuovo governo e nuove spese
Passi avanti sulla formazione del nuovo governo tedesco: Unione e SPD presentano un documento congiunto di misure condivise, vediamo quali con Agnese Franceschini. Nell'intesa sono previsti 500 miliardi di finanziamento per le infrastrutture, basteranno? Ne abbiamo parlato con Thomas Puls, esperto di trasporti. All'economista e docente Angelo Di Gregorio abbiamo chiesto che effetti potrà avere il nuovo corso tedesco sull'economia europea. Von Cristina Giordano.
2025-03-10
17 min
COSMO italiano - il podcast
L'Afd tra nuova normalità mediatica e fondi neri
Nonostante gli scandali sui finanziamenti illeciti il partito di Weidel si prepara a entrare al Bundestag con 152 parlamentari, alcuni dei quali noti estremisti, ce ne parla Cristina Giordano. Quanto è diventato normale vedere un partito di estrema destra nei media? Ne parliamo col politologo Jürgen Falter. Sulla crescita dei consensi dell'AfD nel bacino della Ruhr abbiamo sentito Markus Kreuz (CDU), console onorario italiano di Hamm. Von Luciana Caglioti.
2025-03-06
18 min
COSMO italiano - il podcast
La crisi dei macellai e della carne in Germania
Sono molte le macellerie tedesche che hanno chiuso negli ultimi anni, ma quali i motivi? Sicuramente il consumo di carne, tradizionalmente molto alto, che si è ora ridotto. Fra i motivi una maggiore consapevolezza per il clima e la salute personale, ma anche la mancanza di personale. Ne parliamo con Cristina Giordano e con Silvio Forleo, macellaio italiano a Colonia. E anche la Società tedesca per l'alimentazione DGE consiglia di mangiare poca carne: alcuni consigli da Silke Restemeyer. Von Luciana Caglioti.
2025-03-05
20 min
COSMO italiano - il podcast
Voto in Germania: vince l'Unione, AfD oltre il 20 per cento
Con un afflusso alle urne tra i più alti degli ultimi decenni gli elettori tedeschi premiano l'Unione, ma vola anche l'ultradestra mentre FDP e BSW rimangono fuori, i risultati con Enzo Savignano. La base CDU festeggia ma non esulta, Cristina Giordano ci racconta da Berlino la serata elettorale. Un'analisi dell'esito del voto da Tommaso Pedicini, caporedattore di COSMO italiano. Von Francesco Marzano.
2025-02-24
24 min
COSMO italiano - il podcast
Amore fra Italia e Germania, smontando alcuni cliché
Fra differenze culturali e pregiudizi, ma anche sorprese, vantaggi e tanto rispetto: quali sono le esperienze degli italiani in Germania nei rapporti d'amore con i tedeschi? Greta Dall'Acqua ha raccolto alcune voci a Colonia. Intanto Sanremo canta l'amore con tanta sofferenza e nostalgia, sulle app di dating si scopre il "micromance" e in Germania ci si sposa di meno, ci spiega Cristina Giordano. E perché sono soprattutto gli uomini a essere felici nelle relazioni stabili? Risponde uno studio. Von Francesco Marzano.
2025-02-13
19 min
COSMO italiano - il podcast
Economia tedesca, fra preoccupazioni e promesse
Le preoccupazioni per l'andamento dell'economia tedesca trovano spazio anche nella campagna elettorale, ce ne parla Cristina Giordano. Sulla base dei programmi elettorali dei diversi partiti vediamo chi guadagna e chi perde in termini di salario. Con Enzo Savignano andiamo nello specifico dell'imprenditoria italiana in Germania in tempi di crisi. Von Fracesco Marzano.
2025-02-12
24 min
COSMO italiano - il podcast
Il sistema di voto tedesco e la campagna elettorale sui social
Mancano 12 giorni al voto e la sfida elettorale in Germania è entrata nella fase più calda, complici i duelli televisivi tra i candidati ma soprattutto le campagne dei partiti sui social media. Cristina Giordano ci racconta i dettagli. Greta Dall'Acqua ci ricorda le caratteristiche principali del sistema elettorale tedesco. E con Isabella Venturini di Volt parliamo infine dei problemi burocratici che incontrano i piccoli partiti, specie in occasione di elezioni anticipate come queste. Von Francesco Marzano.
2025-02-11
17 min
COSMO italiano - il podcast
Processi di mafia in Germania
Si è concluso il processo di mafia presso il tribunale di Dortmund, mentre un nuovo procedimento è appena iniziato a Düsseldorf, ne parliamo con Cristina Giordano. Uscirà il 4 aprile prossimo la serie dedicata alla strage di Duisburg del 2007, abbiamo raggiunto l'autore Petrer Jeschke. Intanto fa discutere il gioco da tavolo "La famiglia" in cui i giocatori vestono panni di mafiosi impegnati a farsi la guerra, ne parliamo con l'ex senatrice Laura Garavini. Von Cristina Giordano.
2025-02-10
21 min
COSMO italiano - il podcast
Vantaggi, rischi e sfide dell'intelligenza artificiale
A Tübingen, in Baden-Württemberg, presso il locale Max Planck Institut si sta sviluppando un progetto europeo sull'intelligenza artificiale (IA). Antonio Orvieto, giovane scienziato italiano lavora lì e coordina un gruppo di ricerca di "deep-learning". Con lui abbiamo parlato del recente caso Deep Seek, dei possibili campi di applicazione dell'IA, delle nuove prospettive che potrebbe aprire, ma anche dei potenziali rischi collegati a questa nuova tecnologia. Von Cristina Giordano.
2025-02-07
16 min
COSMO italiano - il podcast
Grundsteuer: quanto ci costa la nuova tassa sugli immobili?
La nuova imposta sugli immobili è in vigore dal 1° gennaio 2025 e la maggior parte dei proprietari dovrebbe aver già ricevuto gli avvisi di pagamento dal proprio comune, i dettagli da Giulio Galoppo. Ma le brutte sorprese per proprietari e inquilini purtroppo non sono mancate, e in alcuni casi la cifra da pagare è altissima. Abbiamo chiesto a Daniela Karbe-Geßler, avvocata del Bund der Steuerzahler e.V., cosa si può fare in questi casi. Von Cristina Giordano.
2025-02-06
14 min
COSMO italiano - il podcast
Guerra e pace nella campagna elettorale tedesca
Come e quanto la Germania dovrebbe sostenere l'Ucraina? E quanto investire nelle spese militari? La difesa è un tema caldo di questa campagna elettorale. Giulio Galoppo riassume le posizioni dei partiti tedeschi. Intanto il nuovo presidente americano Trump vuole porre fine ai conflitti in Ucraina e a Gaza, anche con proposte molto discutibili. Quali strategie e prospettive si aprono ora quindi per Europa e Nato? Ne parliamo con Gianandrea Gaiani, presidente della rivista "Analisi difesa". Von Cristina Giordano.
2025-02-05
21 min
COSMO italiano - il podcast
La Germania e le crepe nel "Brandmauer" contro l'ultradestra
Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in Germania contro l'Unione di Merz che ha votato con l'appoggio del partito di estrema destra AfD contro migrazione e diritto d'asilo. Gli ultimi sviluppi da Giulio Galoppo. Ma quanto sono credibili i proclami di Merz, anche dopo il voto con l'AfD, di non voler mai governare con l'estrema destra? Se lo chiedono in molti a tre settimane dalle elezioni. Ma Merz ha fatto un grave errore politico, sostiene Tonia Mastrobuoni da Berlino. Von Cristina Giordano.
2025-02-04
21 min
COSMO italiano - il podcast
Dell'emergenza asili in questa campagna elettorale non si parla
Due studi pubblicati di recente mostrano come la situazione nelle scuole dell'infanzia tedesche sia esplosiva: poco personale, spesso poco qualificato e sempre sottopagato, e frequenti chiusure per malattia che complicano la quotidianità delle famiglie. Ma i partiti impegnati in campagna elettorale non sembrano aver messo questo tema al centro dei loro programmi. Ne parliamo con Giulio Galoppo e due mamme italiane che ci raccontano le loro esperienze a Berlino e a Colonia. Von Cristina Giordano.
2025-02-03
18 min
COSMO italiano - il podcast
Studiare in Germania con Bafög e altri aiuti
Il costo della vita è la principale preoccupazione degli studenti in Germania, anche per gli affitti troppo alti. Ma a garantire il diritto allo studio in Germania c'è il BAföG, in parte prestito a tasso zero, in parte sussidio. Richiederlo e calcolarlo non è semplice, come ci spiega Cristina Giordano. E migliorare il BAföG è solo una delle richieste dei rappresentanti degli studenti universitari tedeschi al prossimo governo. C'è poi chi sceglie di lavorare e studiare, come Giorgia. Von Luciana Caglioti.
2025-01-30
19 min
COSMO italiano - il podcast
Migrazione e asilo in Germania, fra proclami e realtà
Cade un tabù: l'Unione porta al Bundestag proposte ultrarestrittive su diritto d'asilo e migrazione in Germania puntando sul sostegno dell'AfD di estrema destra. A una settimana dall'attentato di Aschaffenburg, il tema dell’immigrazione domina sempre più questa campagna elettorale. Ma cosa dicono i numeri? Cristina Giordano su arrivi, criminalità e lavoro degli stranieri. Con Flavio Venturelli di Karlsruhe parliamo invece dei finti biglietti aerei di rimpatrio forzato inviati dall'AfD in città. Von Luciana Caglioti.
2025-01-29
24 min
COSMO italiano - il podcast
La Chiesa di Francesco tra crisi, scandali e speranza
È da poco uscita "Spera", l'autobiografia di Papa Francesco. Con il vaticanista Iacopo Scaramuzzi andiamo a scoprirne i contenuti ma parliamo anche del momento di crisi profonda che sta attraversando la Chiesa cattolica in questo anno giubilare. Crisi dovuta soprattutto alla scoperta di sempre nuovi casi di pedofilia tra le fila dei sacerdoti. Cristina Giordano traccia poi un bilancio degli ultimi 15 anni di lotta agli abusi e rielaborazione degli scandali nella Chiesa tedesca. Von Luciana Caglioti.
2025-01-28
18 min
COSMO italiano - il podcast
Come un buon insegnante può cambiarti la vita
Le interviste del venerdì. Oggi con Antonietta Zeoli. In occasione della Giornata internazionale dell'educazione, parliamo con la preside del Wim-Wenders-Gymnasium di Düsseldorf, per anni rappresentante degli insegnanti con origini straniere del Nordreno-Vestfalia e autrice del libro: "Wenn Ragazzi sagen: Mamma schreib' ein Buch". Zeoli ci racconta come è nata la sua passione per l'insegnamento e le tante difficoltà - ma anche le molte soddisfazioni - che si incontrano nel suo mestiere. Von Cristina Giordano.
2025-01-24
13 min
COSMO italiano - il podcast
L'energia eolica in Germania fra miti e promesse elettorali
Si parla poco di cambiamento climatico, in questa campagna elettorale tedesca, ma molto di eolico: sia Merz, leader CDU, che Weidel, leader del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), promettono di smantellarle una volta arrivati al potere. Eppure l'eolico copre un terzo del fabbisogno energetico tedesco. Guardiamo a dati e sfatiamo alcuni miti con Giulio Galoppo. Con Davide Chiaroni dell'osservatorio sulle rinnovabili del Politecnico di Milano guardiamo anche all'Italia. Von Cristina Giordano.
2025-01-23
20 min
COSMO italiano - il podcast
I lavoratori in Germania si mettono troppo spesso in malattia?
Secondo i dati dell'OCSE, in Germania i lavoratori si mettono malati più spesso che in qualsiasi altro Paese, ce ne parla Giulio Galoppo. A questo si aggiungono risultati di un'indagine che rileva una scarsa motivazione sul posto di lavoro, più bassa di quella italiana. Lo psichiatra Francesco Cuniberti ci parla dei fattori di stress che possono incidere sulla malattia e sulla motivazione personale. Von Cristina Giordano.
2025-01-22
19 min
COSMO italiano - il podcast
Meno fatti, più insulti: la svolta di Meta
No alla verifica dei fatti per contenuti fuorvianti o falsi, sì a insulti espliciti a donne e minoranze: Zuckerberg si posiziona al fianco di Trump e Musk e annuncia una svolta per Facebook, Instagram e Threads negli Stati Uniti. Giulio Galoppo ci spiega i dettagli. In Germania sempre più istituzioni tedesche lasciano X. E di odio in rete e influsso politico dei social parliamo con Manuela Caiani, esperta di populismo, destra radicale e partecipazione politica alla Scuola Normale Superiore. Von Cristina Giordano.
2025-01-21
21 min
COSMO italiano - il podcast
Togliere la cittadinanza tedesca a chi commette reati?
Fa discutere la proposta del leader CDU Friedrich Merz di revocare la cittadinanza tedesca agli stranieri con doppio passaporto che commettono crimini, ce ne parla Giulio Galoppo. Ma è possibile farlo in Germania? E riguarda anche i cittadini europei? Abbiamo girato questa e altre domande al costituzionalista Francesco Palermo dell'Università di Verona. Intanto però è allarme sui tempi biblici necessari alle autorità tedesche per smaltire le richieste di cittadinanza. Von Cristina Giordano.
2025-01-20
19 min
COSMO italiano - il podcast
La cucina della DDR e la pizza italiana a Dresda
Cristina Giordano ci guida attraverso la cucina della ex-DDR tra ricordi e nostalgia. Abbiamo raggiunto Aurick Marschall, proprietario del ristorante "Volkskammer" di Berlino, specializzato in cucina tradizionale della Germania Est. Si chiama "Il giardino" una delle prime pizzerie italiane di Dresda, aperta subito dopo la caduta del muro da Giuseppe Gagliardi che ci racconta la sua storia. Von Luciana Caglioti.
2024-12-20
19 min
COSMO italiano - il podcast
Storie di italiani in Germania, ieri e oggi
Una volta all'anno noi italiani in Germania e nel mondo ci contiamo, questo grazie al Rapporto della Fondazione Migrantes: oggi scopriamo le ultime tendenze della mobilità italiana con Cristina Giordano. Rocco Artale, operaio, sindacalista e consigliere comunale da decenni impegnato a Wolfsburg, ha ora scritto un libro sulla sua storia: "Avanti!". E le generazioni più recenti di italiani in Germania sono rappresentate nelle foto di Vincenzo Grauso per il progetto "Nuova emigrazione italiana". Von Luciana Caglioti.
2024-12-19
22 min
COSMO italiano - il podcast
Cheapflation: rincarano anche i prodotti più economici
I prodotti di prima necessità nei discount e quelli delle marche più economiche rincarano più degli altri mettendo in seria difficoltà le famiglie povere, ce ne parla Cristina Giordano. Per contrastare questa tendenza il governo uscente propone una riduzione dell'Iva su questi prodotti. E in Italia la povertà si allarga uscendo dalle grandi città e toccando le zone rurali, come ci racconta Matteo Fadda, responsabile dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Von Luciana Caglioti.
2024-12-18
16 min
COSMO italiano - il podcast
La sfiducia a Scholz e la campagna elettorale che ci aspetta
Il voto di fiducia al Bundestag segna la fine dell'era Scholz a capo della coalizione semaforo: com'è andata e cosa ci aspetta ora? Sentiamo Cristina Giordano sui momenti salienti del voto di fiducia al Parlamento tedesco, sui prossimi passi e sui temi ora sul tavolo. Con Mara Gergolet, corrispondente a Berlino del "Corriere della Sera", diamo uno sguardo poi alle posizioni dei partiti e alle prospettive di voto e coalizione, con possibili sorprese. Von Luciana Caglioti.
2024-12-17
20 min
COSMO italiano - il podcast
Merkel "Freiheit": ricordi, giudizi e analisi
Da alcuni giorni nelle librerie tedesche e di mezzo mondo, è in vendita il libro di memorie dell’ex cancelliera Angela Merkel, presentato negli Usa con l’ex presidente, Barack Obama. Agnese Franceschini si sofferma sui contenuti del libro dal titolo Freiheit, Libertà, ma anche sulle reazioni di media e mondo politico. Infine con l’editorialista ed esperto di politica tedesca del Corriere della Sera, Paolo Valentino, tracciamo un bilancio su Merkel e la sua politica. Von Cristina Giordano.
2024-12-06
20 min
COSMO italiano - il podcast
Volontari uniti per una società migliore
Il volontariato, colonna portante della nostra società secondo il presidente Steinmeier. Ma chi si impegna in Germania nel tempo libero e in quali settori? Ce ne parla Agnese Franceschini. Ne parliamo con due italiane in Germania: Manuela Rossi ha iniziato proprio da volontaria a lavorare per il Friedensdorf di Oberhausen, che cura bambini provenienti da Paesi in guerra o in crisi. Ora è diventato il suo lavoro. Elena Orsini si impegna a Magdeburgo per l'integrazione degli italiani di ogni età. Von Cristina Giordano.
2024-12-05
23 min
COSMO italiano - il podcast
Il fascino del true crime tra Italia e Germania
Storie raccontate di crimini accaduti realmente, il true crime è un genere letterario, televisivo e digitale di grandissimo succcesso, ce ne parla Enzo Savignano. Lo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo ci spiega perché il true crime piace così tanto e cosa ha a che fare con la natura umana. Abbiamo raggiunto Anna Herbst, regista della serie true crime dell'ARD "Warum verbrannte Oury Jalloh?" che racconta la morte di un rifugiato della Sierra Leone nella stazione di polizia di Dresda. Von Cristina Giordano.
2024-12-04
18 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Petra Reski, una giornalista tra Germania e Italia
Petra Reski vive in Italia da oltre trent'anni e lavora come scrittrice e giornalista investigativa per diverse testate tedesche. A partire dai primi anni'90 Reski ha condotto inchieste e reportage sulla mafia in Italia e sulla sua diffusione in Germania. Nel suo nuovo libro "All'italiana! Wie ich versuchte, Italienerin zu werden" descrive il suo rapporto con l’Italia, e con Venezia, sua città d'adozione. Cristina Giordano l'ha intervistata per COSMO italiano. Von Cristina Giordano.
2024-12-03
21 min
COSMO italiano - il podcast
Ondata di licenziamenti nelle grandi aziende tedesche
I colossi del settore automobilistico, chimico e tecnologico tedesco sono in crisi e si preparano a licenziare migliaia di lavoratori, ce ne parla Agnese Franceschini. Abbiamo raggiunto Nicola Catapano, sindacalista e operaio della Volkswagen, dove oggi i lavoratori hanno incrociato le braccia. Francesco Nicodemo ci parla invece della crisi alla Ford, dove lavora come operaio specializzato. Von Cristina Giordano.
2024-12-02
21 min
COSMO italiano - il podcast
Germania, le ultime sfide della legislatura
Il voto di fiducia su Scholz si avvicina, ma il Bundestag continua il suo lavoro: quali leggi o riforme avviate dalla coalizione semaforo possono andare in porto con l'opposizione o con gli ex-alleati liberali? Ce ne parla Cristina Giordano. Intanto è bufera sull'FDP di Lindner per un documento dai termini inaccettabili che pianificava nei dettagli l'uscita dal governo Scholz. Parliamo di questo, ma non solo, con Ubaldo Villani Lubelli, esperto di politica tedesca. Von Francesco Marzano.
2024-11-29
18 min
COSMO italiano - il podcast
Più forti le tendenze autoritarie in Germania e Italia
Più xenofobia e antisemitismo in Germania, insoddisfazione per la democrazia e desiderio di una guida forte nel Paese, rivela uno studio. E chi ha posizioni razziste ora vota soprattutto AfD e BSW. Ma l'AfD va vietata in quanto antidemocratica? Lo sostengono i 113 deputati che hanno presentato una mozione al Bundestag, ci aggiorna Cristina Giordano. Intanto il governo italiano punta col ddl sicurezza a punire anche il dissenso pacifico e non solo: ce ne parla la giurista Vitalba Azzollini. Von Francesco Marzano.
2024-11-28
24 min
COSMO italiano - il podcast
Affitti pagabili in Germania? Una missione (quasi) impossibile
Il governo semaforo, e in particolare la SPD, avevano iniziato la legislatura garantendo una svolta sugli affitti e sulla politica edilizia. Ben poco, però, è stato realizzato: dei 400.000 nuovi alloggi all'anno ne sono stati costruiti appena la metà, mentre gli affitti, nonostante la Mietpreisbremse, continuano a essere altissimi. Cristina Giordano riassume i numeri di questo fallimento, mentre Wibke Werner del Berliner Mieterverein spiega cosa fare per trovare casa a prezzi accettabili. Von Francesco Marzano.
2024-11-25
18 min
COSMO italiano - il podcast
Il canone televisivo in Germania e la riforma di ARD/ZDF
Sarà la Corte Costituzionale federale a mettere la parola fine al contrasto tra ARD/ZDF e Länder tedeschi sull'importo del canone radiotelevisivo. Ma come funziona questa tassa in Germania e chi la deve pagare? Ce lo spiega Giulio Galoppo. È un dibattito acceso anche in Italia, dove fanno discutere alcuni casi eccellenti di presunta ingerenza politica nel servizio pubblico, ne abbiamo parlato con il giornalista Carlo Canepa. Von Cristina Giordano.
2024-11-22
20 min
COSMO italiano - il podcast
Rinnovabili contro l'emergenza climatica: a che punto siamo?
Meno emissioni di anidride carbonica e addio ai combustibili fossili per frenare il riscaldamento climatico: a che punto siamo? Lo svela il nuovo Climate Change Index, come ci spiega Giulio Galoppo, con uno sguardo alle rinnovabili in Germania. E in Italia? Ne parliamo con il giornalista Jacopo Giliberto, con uno sguardo a Baku, dove il mondo riunito discute di come finanziare la lotta all'emergenza climatica. Con Enzo Savignano diamo poi uno sguardo al futuro del Green Deal europeo. Von Cristina Giordano.
2024-11-21
23 min
COSMO italiano - il podcast
La bellezza e il potere della lingua e letteratura italiana
Ma quant'è bella la lingua italiana? Se ne accorge soprattutto chi vive all'estero, che si sente sempre un po' più a casa quando la parla o la sente. Ce ne svela tante curiosità Giuseppe Antonelli, curatore del Museo Multimediale della lingua italiana MULTI. Ascoltiamo poi come si vive da bilingui, e parliamo del potere delle parole e della letteratura, soprattutto in tempi di derive autoritaristiche, con lo scrittore Fabio Stassi, appena premiato col Kesten-Preis del PEN club tedesco. Von Cristina Giordano.
2024-11-20
22 min
COSMO italiano - il podcast
La gestazione per altri in Italia è reato. E in Germania?
Nei giorni scorsi il presidente Mattarella ha firmato la controversa legge che rende la maternità surrogata un reato universale. Verrà quindi punito il ricorso alla gestazione per altri, anche se la pratica viene attuata all'estero in Paesi in cui è legale. In questo podcast l'avvocata Filomena Gallo spiega cosa cambia con la nuova legge italiana, Giulio Galoppo fa il punto sulla normativa tedesca, mentre con Jens Landwehr raccontiamo la storia di una famiglia tedesca che è ricorsa alla Gpa. Von Cristina Giordano.
2024-11-19
18 min
COSMO italiano - il podcast
La campagna elettorale in Germania è già cominciata
Il 23 febbraio si terranno le elezioni anticipate per il Bundestag e la campagna elettorale, forse più breve di sempre, è già in pieno svolgimento. I principali partiti nominano i loro candidati cancellieri e i componenti dell'ex governo semaforo si rimpallano le responsabilità della crisi di governo. Facciamo il punto con Giulio Galoppo e Enzo Savignano. Con Sara Nanni, parlamentare dei Verdi, proviamo a guardare oltre il voto per capire che ruolo potrebbe svolgere il suo partito in futuro. Von Cristina Giordano.
2024-11-18
19 min
COSMO italiano - il podcast
La caduta di un muro diventato icona pop
L'immagine del bacio tra Breznev e Honecker nella East Side Gallery di Berlino è una delle raffigurazioni più iconiche del ventesimo secolo, Cristina Giordano ci racconta la sua storia e una serie di curiosità legate alla caduta del Muro di Berlino. Il Tunnel 57 è la storia del cunicolo attraverso il quale nell'ottobre 1964, cinquantasette cittadini di Berlino Est fuggirono nella zona ovest, Davide Schenetti, docente presso la FAU di Erlangen e Norimberga, ci racconta questa vicenda. Von Luciana Caglioti.
2024-11-08
22 min
COSMO italiano - il podcast
Nuova legge sull'identità di genere in Germania
Dal primo novembre entra in vigore in Germania la legge sull'autodeterminazione che rende più semplice il cambio di genere e di nome all'anagrafe, tutti i dettagli da Cristina Giordano. Abbiamo raggiunto Jenny Wilken che a Berlino offre consulenza per persone trans e intersessuali. Alfonso Pantisano, Commissario per le tematiche LGBTQ del Senato della città di Berlino, inquadra questa nuova legge alla luce delle battaglie storiche di questa comunità. Von Luciana Caglioti.
2024-10-30
17 min
COSMO italiano - il podcast
Perché si riducono i voli in Germania e in Italia?
Alcune compagnie aeree riducono i voli da e per la Germania, prima fra tutte Ryanair: troppo cari gli aeroporti tedeschi secondo la low cost. Cristina Giordano ci parla dei costi e delle tratte interessate dalla novità. E meno voli sono una buona notizia almeno per la lotta al cambiamento climatico? Ne parliamo con il noto climatologo Luca Mercalli. Con Giovanni D'Agata di Sportello dei diritti parliamo poi di costi, ritardi e diritti di chi viaggia in aereo in Italia nei mesi prenatalizi. Von Luciana Caglioti.
2024-10-29
23 min
COSMO italiano - il podcast
La crisi dei liberali della FDP
Le tensioni tra i liberali tedeschi e gli altri partiti della coalizione semaforo si fanno sempre più forti, mettendo a rischio il futuro del governo del cancelliere Scholz, ce ne parla Cristina Giordano. Ma cosa significa liberalismo in un Europa il cui elettorato vira pericolosamente verso i partiti populisti? Lo abbiamo chiesto a Sandro Gozi, europarlamentare italiano eletto nelle liste del Mouvement Démocrate francese. Von Luciana Caglioti.
2024-10-28
19 min
COSMO italiano - il podcast
Una legge per migliorare la qualità degli asili tedeschi
Secondo uno studio recente sarebbero 300mila i posti di asilo nido mancanti in Germania, una nuova legge dovrebbe migliorare l'offerta, potenziando i fondi, ce ne parla Enzo Savignano. Della quotidianità degli asili tedeschi, tra educatori mancanti o introvabili e genitori sotto pressione, abbiamo parlato con Florian Sergola, direttore dell' Asilo italiano di Berlino. Von Cristina Giordano.
2024-10-25
18 min
COSMO italiano - il podcast
Buchmesse: Barbero e Rovelli su fake news e potere
Ultimo speciale di COSMO italiano dalla Fiera del libro di Francoforte. Cristina Giordano e Daniela Nosari hanno incontrato lo storico Alessandro Barbero con cui hanno parlato di fake news di ieri e di oggi. Con lo scienziato e divulgatore Carlo Rovelli hanno approfondito il ruolo degli intellettuali nella critica al potere. Con Igiaba Scego, infine, c'è spazio per uno sguardo alla società italiana di oggi e alla sua "pluralità". Von Cristina Giordano.
2024-10-20
26 min
COSMO italiano - il podcast
Buchmesse: Saviano e Di Pietrantonio, intellettuali e censura
Continuiamo a raccontarvi la Fiera del Libro di Francoforte: Cristina Giordano e Daniela Nosari hanno incontrato oggi due vincitori del Premio Strega, Donatella Di Pietrantonio (2024) e Paolo Giordano (2008), e dialogato con loro sul ruolo degli intellettuali e il rischio della censura. Ma oggi è stata anche la giornata di Roberto Saviano, accolto come una star dal pubblico della Buchmesse, che ha parlato, tra l'altro, della sua personale strategia contro la paura. Von Cristina Giordano.
2024-10-19
22 min
COSMO italiano - il podcast
Buchmesse: Scurati e Segre sui fascismi di ieri e di oggi
COSMO italiano è a Francoforte per ascoltare e intervistare i più importanti autori italiani presenti a questa edizione della Fiera del Libro che vede l'Italia come Paese ospite. Cristina Giordano e Daniela Nosari hanno avuto l'opportunità di parlare con Antonio Scurati e Liliana Segre di fascismo e antifascismo, ieri e oggi e di come sia un dovere degli intellettuali contrastare l'ondata di estrema destra che rischia di sommergere tutta Europa. Von Cristina Giordano.
2024-10-18
23 min
COSMO italiano - il podcast
Buchmesse: le anticipazioni di COSMO italiano da Francoforte
A partire da domani, 18 ottobre, e fino a domenica 20, COSMO italiano sarà presente alla Fiera del libro di Francoforte, dove quest'anno l'Italia è ospite d'onore. Abbiamo in serbo per voi interviste con i maggiori protagonisti della letteratura italiana: da Antonio Scurati a Donatella Di Pietrantonio, da Liliana Segre a Alessandro Barbero, Carlo Rovelli e Paolo Giordano. Ascoltate i nostri podcast speciali con Daniela Nosari e Cristina Giordano. Von Cristina Giordano.
2024-10-17
01 min
COSMO italiano - il podcast
Speciale: Francesca Melandri su "Piedi freddi", Roma e Berlino
Francesca Melandri, autrice molto amata anche in Germania, ci racconta cosa significa per lei parlare di pace in tempo di guerra. È questo infatti il tema del suo ultimo libro "Piedi freddi", tradotto già in tedesco, una lunga lettera al padre scomparso, alla ricerca di verità sulla guerra in Ucraina di oggi e la Ritirata di Russia di ieri. Nell'intervista con Melandri parliamo però anche della sua vita tra Roma, Berlino e l’Alto Adige e di un incontro speciale con Mattarella e Steinmeier. Von Cristina Giordano.
2024-10-02
28 min
COSMO italiano - il podcast
Criminalità: cosa c'è dietro alle esplosioni di Colonia?
Esplosioni in centro a Colonia e in altre città del Nordreno-Vestfalia, spari contro case e negozi e addirittura un rapimento: un salto di qualità nell'ambiente criminale, sottolinea il ministro degli Interni regionale Reul. Ma cosa sta succedendo? E quali sono le ipotesi sui responsabili? Enzo Savignano ci riassume i fatti e quello che sappiamo finora. Della cosiddetta "Mocro-Mafia" e dei legami fra le mafie internazionali parliamo con Vincenzo Musacchio, criminologo forense esperto del tema. Von Cristina Giordano.
2024-10-01
20 min
COSMO italiano - il podcast
Multe tra Italia e Germania, chi le paga?
Sembra essersi sbloccato lo stop al pagamento delle multe prese in Italia da automobilisti con targa tedesca, Enzo Savignano ci spiega perché. Alcune esperienze con le multe prese in Italia che ci avete raccontato sul sito facebook di Cosmo italiano. Ma perché le riscossioni delle contravvenzioni transfrontaliere sono così complicate? Lo abbiamo chiesto a Mario Rossi, giornalista della rivista Quattroruote. Von Cristina Giordano.
2024-09-30
19 min
GBRadio
Stop alla violenza sulle donne
I ragazzi di GBRadio si confrontano in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Con i contributi di Francesca Siddi e Lisa Cozzari (1BL), Maya Rotelli (3AS), ALessia Covarelli (2AS) e Leonardo Maccarone Marcucci (4BS); lettura finale della poesia di Cristina Torres Càceres ad opera di Monica Galli (4CL)
2023-12-20
05 min
Tell Me About X
Tell Me About Educating and Entertaining Through The Bandit Queens
In this episode X speaks with Parini Shroff. Parini Shroff (she/her) received her MFA from the University of Texas at Austin, where she studied under Elizabeth McCracken, Alexander Chee, and Cristina García. She is a practicing attorney and currently lives in the Bay Area. The Bandit Queens is her debut novel.Connect with Parini IG: @PariniShroff X: @PariniShroff
2023-08-28
34 min
FRED Interview Archives - Fred Film Radio
Valerio Mastandrea, Giordano Agrusta, Carlo De Ruggeri – Sei Pezzi Facili
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Valerio Mastandrea, Giordano Agrusta e Carlo De Ruggeri, attori dell’opera teatrale Sei Pezzi Facili – Il Teatro di Mattia Torre con la Regia Televisiva di Paolo Sorrentino. Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto Valerio Mastandrea, Giordano Agrusta e Carlo De Ruggeri raccontano le emozioni nel rimettere in scena il genio di Mattia Torre sotto la guida di un premio Oscar, Paolo Sorrentino per Sei Pezzi Facili, sei tra le opere teatrali più famose dell’autore, in onda a partire dal 19 Novembre per 5 sabati consecutivi su Rai 3. Sei Pezzi...
2022-11-12
00 min
Radio X Pilar Fm 100.3 Mhz
15-09-2022 - Iván Giordano en Día a Día
El intendente Federico Achával recibió a la ministra de Gobierno de la Provincia de Buenos Aires, Cristina Álvarez Rodríguez, y compartieron una jornada destinada a mujeres que están transitando el embarazo en Villa Rosa.
2022-09-15
12 min
Radio X Pilar Fm 100.3 Mhz
15-09-2022 - Iván Giordano en Día a Día
El intendente Federico Achával recibió a la ministra de Gobierno de la Provincia de Buenos Aires, Cristina Álvarez Rodríguez, y compartieron una jornada destinada a mujeres que están transitando el embarazo en Villa Rosa.
2022-09-15
12 min
Radio X Pilar Fm 100.3 Mhz
15-09-2022 - Iván Giordano en Día a Día
El intendente Federico Achával recibió a la ministra de Gobierno de la Provincia de Buenos Aires, Cristina Álvarez Rodríguez, y compartieron una jornada destinada a mujeres que están transitando el embarazo en Villa Rosa.
2022-09-15
12 min
Radio X Pilar Fm 100.3 Mhz
15-09-2022 - Iván Giordano en Día a Día
El intendente Federico Achával recibió a la ministra de Gobierno de la Provincia de Buenos Aires, Cristina Álvarez Rodríguez, y compartieron una jornada destinada a mujeres que están transitando el embarazo en Villa Rosa.
2022-09-15
12 min
Piazza Europa - Laura Garavini
La libertà di pensiero base della nostra Democrazia - Piazza Europa del 2 giugno 2022
La libertà di pensiero è alla base della democrazia, in Italia e nel mondo. In occasione del 2 giugno, Piazza Europa manda in onda una puntata dedicata al giornalismo italiano all’estero. Ai microfoni di Laura Garavini Maria Grazia Galati, giornalista e scrittrice, fondatrice e codirettrice di PassaParola Magazine in Lussemburgo, e Cristina Giordano, producer TV Rai e giornalista freelance che collabora con la radio pubblica tedesca WDR e come inviata culturale della radiotv svizzera RSI.
2022-06-03
33 min
GBRadio
Radio Scienza Ep.0
Episodio pilota di Radio Scienza realizzato dalla classe 4CB con la partecipazione della Professoressa Cristina Gatti riguardante la divulgazione scientifica. Podcast a cura di: Elisabetta Cantelli Sofia Ciarapica Letizia De Nardo Morgana Manfroni
2021-12-19
16 min
The Next Page
Holiday Special Episode - Library Insiders: Stacks, Ghosts and 007.
Welcome to this holiday special episode of The Next Page podcast! As 2019 draws to a close, we take you on a tour of the UN Library Geneva, which this year celebrates 100 years since its founding. How does the Library support multilateralism? You'll hear stories from four of our Library colleagues as they work to support research and understanding on multilateralism. Bonus: they also give us their tips for their favorite holiday reads! Find links to all of the resources they mention below. Enjoy, and happy holidays from the UN Library Geneva. --- Bienvenu.e dans cet...
2019-12-23
26 min
RADAR
RADAR DEL 06/11/2018 - OGS e le politiche di ricerca sul mare - "Divorare il cielo" di Paolo Giordano - Una ricerca sul riso targata ICGEB
Ospiti di Daniela Picoi: Maria Cristina Pedicchio, OGS; Mounir Ghribi, OGS; Alessandro Crise, OGS; Patrizio Mariani, Danish Technical Unioversity; Paolo Giordano, autore di "Divorare il cielo, Einaudi; Vittorio Venturi, ICGEB.
2018-11-06
1h 10
Podcast CONCIENCIA TRANS
Conciencia Trans 21/9/2014 Cristina Fanny Olivares, PROTOCOLO y CEREMONIAL. Juan Carlos Arregui, MOA internacional
www.moainter.org.ar asociación civil de filosofia y cultura japonesa -------------------------------------- Jorgelina Salinas Giordano, artista visual, periodista, creadora del manifiesto arte por la conciencia y productora-creadora del programa de radio internacional CONCIENCIA TRANS que se emite Domingos 23,30hs Argentina- por www.radioelastica.com desde la ciudad de Mendoza y Lunes 23hs España en LIBRE FM www.librefm.org, la radio de Miguel Celades Rex, 97.5 de Barcelona, con programas especiales de una hora............ concienciatransprograma@gmail.com jorgelinasalinasgiordano@gmail.com facebooks: conciencia trans, manifiesto arte por la conciencia, mendoza la nueva tierra santa, twitter: conciencia trans *colaboradora de seres FM...
2014-09-23
1h 36
Podcast CONCIENCIA TRANS
Conciencia Trans 21/9/2014 Cristina Fanny Olivares, PROTOCOLO y CEREMONIAL. Juan Carlos Arregui, MOA internacional
www.moainter.org.ar asociación civil de filosofia y cultura japonesa -------------------------------------- Jorgelina Salinas Giordano, artista visual, periodista, creadora del manifiesto arte por la conciencia y productora-creadora del programa de radio internacional CONCIENCIA TRANS que se emite Domingos 23,30hs Argentina- por www.radioelastica.com desde la ciudad de Mendoza y Lunes 23hs España en LIBRE FM www.librefm.org, la radio de Miguel Celades Rex, 97.5 de Barcelona, con programas especiales de una hora............ concienciatransprograma@gmail.com jorgelinasalinasgiordano@gmail.com facebooks: conciencia trans, manifiesto arte por la conciencia, mendoza la nueva tierra santa, twitter: conciencia trans *colaboradora de seres FM...
2014-09-23
1h 36
Podcast CONCIENCIA TRANS
Conciencia Trans 21/9/2014 Cristina Fanny Olivares, PROTOCOLO y CEREMONIAL. Juan Carlos Arregui, MOA internacional
www.moainter.org.ar asociación civil de filosofia y cultura japonesa -------------------------------------- Jorgelina Salinas Giordano, artista visual, periodista, creadora del manifiesto arte por la conciencia y productora-creadora del programa de radio internacional CONCIENCIA TRANS que se emite Domingos 23,30hs Argentina- por www.radioelastica.com desde la ciudad de Mendoza y Lunes 23hs España en LIBRE FM www.librefm.org, la radio de Miguel Celades Rex, 97.5 de Barcelona, con programas especiales de una hora............ concienciatransprograma@gmail.com jorgelinasalinasgiordano@gmail.com facebooks: conciencia trans, manifiesto arte por la conciencia, mendoza la nueva tierra santa, twitter: conciencia trans *colaboradora de seres FM...
2014-09-23
1h 36
Podcast CONCIENCIA TRANS
Conciencia Trans 21/9/2014 Cristina Fanny Olivares, PROTOCOLO y CEREMONIAL. Juan Carlos Arregui, MOA internacional
www.moainter.org.ar asociación civil de filosofia y cultura japonesa -------------------------------------- Jorgelina Salinas Giordano, artista visual, periodista, creadora del manifiesto arte por la conciencia y productora-creadora del programa de radio internacional CONCIENCIA TRANS que se emite Domingos 23,30hs Argentina- por www.radioelastica.com desde la ciudad de Mendoza y Lunes 23hs España en LIBRE FM www.librefm.org, la radio de Miguel Celades Rex, 97.5 de Barcelona, con programas especiales de una hora............ concienciatransprograma@gmail.com jorgelinasalinasgiordano@gmail.com facebooks: conciencia trans, manifiesto arte por la conciencia, mendoza la nueva tierra santa, twitter: conciencia trans *colaboradora de seres FM...
2014-09-23
1h 36