podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
DMTC Sport
Shows
Ludi
Wyndham Clark & Franco Lepore
Lunedì 19 giugno, nel golf uno sconosciuto vince gli US Open, ed è subito caccia alla storia strappa-lacrime. Wyndham Clark, classe 1993, di Denver, Colorado, si aggiudica uno dei Major stagionali sconfiggendo in un’epica battaglia Rory McIlroy, dopo che l’anno scorso languiva al 300° posto delle classica PGA. Dietro quest’ascesa c’è un percorso, che è sia sportivo che umano, e che fa risalire le proprie radici fino al 2013, l’anno in cui Lise, la madre di Clark, è morta di cancro. Come sempre gli interrogativi riguardano anche il “come” raccontiamo le storie. Lato B con il buono e il cattivo del calcio, tra canti omofobi messic...
2023-06-19
07 min
Ludi
Rudi Garcia & Erriyon Knighton
Venerdì 16 giugno, Aurelio De Laurentiis colpisce ancora e per la panchina del Napoli sceglie Rudi Garcia, francese, che si prende così una piccola rivincita sul partente Spalletti, che lo aveva sostituito ai tempi della Roma. Ma questo è anche il day after della sconfitta dell’Italia e il giorno chiave nella scoperta della battaglia per i prossimi diritti tv. Lato B per conoscere l’uomo che cancellerà uno dei record di Usain Bolt: il talento non ancora ventenne Erriyon Knoghton, presentato da Filippo Tortu.
2023-06-16
08 min
Ludi
Nikola Jokic & Sergio Parisse
Mercoledì 14 giugno, i Denver Nuggets si laureano campioni NBA per la prima volta nella loro storia, uscendo da una mediocrità lunga più di 50 anni. A trascinarli fino alla Terra Promessa è stato uno dei giocatori più amati dell’intero Pianeta: Nikola Jokic, ragazzone serbo di 2.11m per 130 chili i peso che ha ridefinito il modo in cui guardiamo, e forse giocheremo, il basket del futuro. Senza mai scendere a compromessi. Lato B con il passaggio ufficiale di Sergio Parisse dal campo alla panchina: si chiude così la carriera gloriosa del miglior azzurro dell’ovale di sempre.
2023-06-14
09 min
Ludi
Silvio Berlusconi & Milos Teodosic
Lunedì 12 giugno, è morto Silvio Berlusconi, imprenditore, politico e per 31 anni alla guida del Milan. Il suo è uno dei profili narrativi più complessi e articolati della storia moderna del nostro Paese e sulla sua vita è stato detto e scritto qualsiasi cosa. Come si inserisce lo sport in questa eredità culturale? Lato B: caos al Forum di Assago: dopo la fine di gara 2 di finale scudetto tra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, Milos Teodosic viene colpito da un tifoso e cerca di farsi giustizia da sé. Nel rapporto di causa-effetto sono tutti, tristemente, colpevoli.
2023-06-12
09 min
Ludi
Sergio Scariolo & Edin Dzeko
Venerdì 9 giugno, giornata di inizi e di vigilie, con gara 1 della finale scudetto nel basket italiano in programma stasera e con le ultime, frenetiche, ore di count down in vista della finale di Champions League di domani. Se quella tra Virtus Bologna e Olimpia Milano è la terza sfida consecutiva ad assegnare il tricolore, a testimonianza di un duopolio sportivo, storico e soprattutto economico, la sfida di Istanbul è piuttosto un’anomalia statistica, quantomeno stando alla stampa internazionale. Tra previsioni, spunti di riflessione e consigli per gli scommettitori abbiamo scelto i nostri uomini copertina di questo weekend di sport: Sergio Scariolo e Edin...
2023-06-09
08 min
Ludi
Phil Mickelson & Aryna Sabalenka
Mercoledì 7 giugno, la politica fa da padrona in una puntata di Ludi dedicata agli ultimi scandali nel golf e al Roland Garros. Prima andiamo sul green dove, dopo anni di asprissime battaglie culturali e legali, il PGA Tour cede all’offerta indecente del Fondo di Investimento dell’Arabia Saudita e si fonde con il LIV Golf. Una notizia assolutamente inattesa e controversa, che fa gridare all’ipocrisia gli atleti e che getta pesanti ombre sul PGA. Riassume lo sconforto, forse meglio di tutto, una frase del campionissimo Phil Mickelson.Lato B con il caso della tennista bielorussa, al centro di una...
2023-06-07
08 min
Ludi
Zlatan Ibrahimović & Sakshi Malik
Lunedì 5 giugno: Zlatan lascia lo sport giocato e prende commiato dal suo pubblico proprio alla Scala del calcio. Il suo è stato uno dei profili più dominanti e, al tempo stesso, più controversi dell’ultimo ventennio calcistico: con uno stile tecnico e un atteggiamento spesso offensivo e borderline. Ludi vi racconta la sua evoluzione attraverso tre citazioni, scelte per descrivere anche la parabola dell’uomo. Nel lato B approfondiamo invece il caso della Wrestling Federation of India, scossa da accuse di molestie sessuali contro il Presidente Singh e con i medagliati olimpici che minacciano di gettare nel Gange i propri trofei.
2023-06-05
07 min
Ludi
Trailer
2023-06-05
00 min
Ludi
Marcell Jacobs & Szymon Marciniak
Venerdì 2 giugno, mentre il nostro Paese festeggia la sua Repubblica, allo Stadio Ridolfi di Firenze sfila il meglio dell’atletica mondiale, per il Golden Gala, intitolato a Pietro Mennea. Tra i tanti nomi rilevanti in ottica nazionale e internazionale, spicca l’assenza di Marcell Jacobs, nuovamente alle prese con problemi fisici dell’ultima ora e ormai al centro di un caso medico-mediatico. Abbiamo chiesto ad un’altra campionessa olimpica di spiegarci come si mantiene l’equilibrio psico-fisico, e come cambiano le pressioni dopo il titolo a Cinque Cerchi.Terzetto di scandali calcistici nel lato B: la spunta, si fa per dire, i...
2023-06-02
08 min
Ludi
Aleksandar Kovacevic & Gabriele Gravina
Mercoledì 31 maggio, il tennista serbo naturalizzato americano Aleksandar Kovaceciv aveva un sogno: sfidare il proprio idolo, Nole Djokovic. Detto-fatto, al primo turno del Roland Garos 2023. Quello che Kovaceciv non poteva immaginare, però, era quanto sarebbe successo dopo, con il 22 volte vincitore di Slam che ha deciso di riaprire la dolorosa questione serbo-kosovara in mondovisione, salvo provare poi a nascondere la mano. L’ennesimo capitolo di un attivismo politico che Nole prova a dissimulare da tempo. Lato B con il patteggiamento in casa Juventus, e con le dichiarazioni di Gabriele Gravina.
2023-05-31
08 min
Ludi
Primož Roglič & Derrick White
Lunedì 29 maggio: il 33enne sloveno si regala il Trofeo senza Fine del Giro d’Italia, dopo una cavalcata splendida, culminata con la cronoscalata di sabato. La passerella di Roma è l’occasione di rivivere l’edizione 2023 attraverso il racconto di tre spigolature, ma anche quella di leggere tra le righe delle parole di un tridente di Ministri, che ha colto la palla al balzo per lanciare delle suggestioni in merito al Giro del futuro e al ruolo che gioca per l’intero Paese. Lato B con il basket e con un record vecchio di quasi 80 anni che forse, questa notte, potrebbe anche spar
2023-05-29
08 min
Ludi
Carl Lewis & William Karlsson
Venerdì 26 maggio, mentre il Giro d’Italia affronta le Tre Cime di Lavaredo e il mistico Monte Bondone, l’Italia si scopre terra di saltatori, grazie alle prestazioni maiuscole di Larissa Iapichino e di Mattia Furlani. Se per la toscana questo sembra un nuovo inizio dopo la delusione pre-Tokyo 2020, la parabola del 18enne romano è da stropicciarsi gli occhi. Il suo 8.44 (ventoso) è il salto più lungo mai fatto registrare da un Under 20 in tutta la storia dell’atletica, vento incluso. Una promessa di grandezza che sta facendo scomodare paragoni altisonanti, non ultimo quello col “figlio del vento”. Lato B con i Las Vegas Gold...
2023-05-26
07 min
Ludi
Helmut Marko & Andrea Abodi
Mercoledì 24 maggio, a cavallo tra il Gran Premio che non c’è stato, per via dell’emergenza meteorologica in Emilia Romagna, e quello che non smetterà mai di esserci, la scintillante passerella di Montecarlo, il Daily Mail sgancia una bomba di mercato, riportando la notizia di una presunta offerta da 40 milioni di sterline per portare Lewis Hamilton sulla Ferrari, nella prossima stagione. Tante le congetture e le illazioni, nessuna più sarcastica e tranchant di quelle espresse da Helmut Marko, storico consigliere Red Bull, che non sembrava aspettare altro per schernire i rivali di sempre. Lato B per una riflessione sulla giustizia sportiva...
2023-05-24
07 min
Ludi
Sergio Llull & Daniil Medvedev
Lunedì 22 maggio, incredibile in Lituania: il Real Madrid vince per l’undicesima volta l’Eurolega e si arrampica sul tetto del basket europeo. Lo fa trascinato dai suoi veterani, vecchi volponi che perdono il pelo ma non il vizio, e che ribaltano una partita già persa, in finale, contro l’Olympiakos, grazie al canestro decisivo di Sergio Llull. Un epilogo impossibile da pronosticare un mese fa quando, dopo una rissa da Far West, gli spagnoli avevano un piede e mezzo fuori dalla competizione. Lato B con Daniil Medvedev che vince gli Internazionali di Roma, su una superficie che ha confessato di odiar...
2023-05-22
07 min
Ludi
Jose Mourinho & Zakaria Aboukhlal
Venerdì 19 maggio, si conclude una settimana trionfale per il calcio italiano, che spedisce l’Inter, la Roma e la Fiorentina in tre diverse finali di Coppe europee. Senza sponsor di maglia ma con quel pizzico di nostalgia canaglia, con la capacità di manipolare la stampa, con uno spiccato risultatismo e con un modo vecchio eppure sempre nuovo di far parlare di sé, il nostro pallone sembra fatto a immagine e somiglianza di uno dei suoi protagonisti di oggi, il portoghese Jose Mourinho. Odi et amo. Lato B dedicato agli ultimi casi di omofobia che stanno scuotendo lo sport americano e franc...
2023-05-19
09 min
Ludi
Steven Zhang & Ivan Zaytsev
Mercoledì 17 maggio, la Milano nerazzurra è in festa per il ritorno in finale di Champions, 13 anni dopo il triplete di Moratti e di Mourinho. Dominato il Milan, l’Inter si ripresenta così sul tetto d’Europa, in attesa di scoprire chi le contenderà il titolo. C’è da chiedersi cosa comporterà questo successo per il futuro del club, schiacciato dai debiti del gruppo Suning e in odore, secondo alcuni analisti, di cessione. Per Steven Zhang, forse, non ci sarà momento più proficuo di questo per provare a vendere. Lato B con l’ennesima partita scudetto del volley: Trento e Civitanova, chi vince è campione. Incogni...
2023-05-17
08 min
Ludi
Remco Evenepoel & Ofelia Malinov
Lunedì 15 maggio, il Giro d’Italia si affaccia sulla seconda settimana, e inizia così a intravedere le montagne che ne decideranno l’esito finale. Peccato però che la maglia rosa sia costretta ad abbandonare la corsa, soltanto poche ore dopo la vittoria nella crono di ieri. Remco Evenepoel, fenomeno belga e favorito per la passerella su Roma infatti è risultato positivo al COVID e ha dovuto lasciare la carovana, nonostante l’UCI abbia rimosso qualsiasi tipo di vincolo rispetto al virus. Scelta altruistica o mero calcolo economico? Lato B con ben due ospiti speciali, che ci danno le loro chiavi di lettura pe...
2023-05-15
08 min
Ludi
Giuseppe Valditara & Paolo Banchero
Venerdì 12 maggio: Aurelio De Laurentiis si gode il meritato soglio pontificio post-scudetto, e in una lunga intervista a La Repubblica, parla di come, dice lui, “cambierà il calcio”. Una collezione di quotes che fanno discutere, tra ribaltoni al calendario, il classico dito puntato contro videogiochi e pirateria, e la curiosa idea di insegnare il 4-4-2 nella scuola dell’obbligo. Chissà cosa deve pensarne Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito.Lato B con la vicenda di Paolo Banchero e la nazionale azzurra di basket, forse il caso più stucchevole e irrispettoso della prima metà del 2023.
2023-05-12
07 min
Ludi
Nick Ponzio & Adriano Panatta
Mercoledì 10 maggio, il pesista italiano Nick Ponzio, con un contenuto fiume, ha raccontato la propria versione dei fatti, dopo l’arrivo del terzo warning da parte della NADO, l’ente antidoping italiano, che sembra il preludio ad una lunga squalifica. Mai trovato positivo, né mai assente ad un test: perché Nick rischia la sanzione? Come funziona il processo di prevenzione al doping? In attesa della semifinale di Champions, lato B dedicato agli Internazionali di Roma, che entrano nel vivo, e dove un azzurro potrebbe eguagliare Adriano Panatta, ultimo uomo di casa a vincere il torneo.
2023-05-10
07 min
Ludi
Gian Piero Gasperini & Esmaeili Fatemeh
Lunedì 8 maggio, il sistema calcistico italiano è scosso dall’ennesimo scandalo razzista, con la curva dell’Atalanta triste protagonista di cori all’indirizzo dello juventino Dusan Vlahovic, già bersagliato dai bergamaschi negli anni passati. Colpisce però la difesa che Gian Piero Gasperini, tecnico dei nerazzurri, ha offerto al proprio stadio, cercando di derubricare l’intolleranza più becera a semplice maleducazione. Ma perché il calcio scende ancora a patti con i razzisti?Lato B per raccontarvi la storia della nazionale femminile di hockey iraniana, al centro di un caso che deve far riflettere.
2023-05-08
07 min
Ludi
Aurelio De Laurentiis & Barbara Guarischi
Venerdì 5 maggio, Napoli si sveglia in festa, se mai è andata a dormire, dopo il pareggio di Udine che le ha consegnato il suo terzo scudetto. Un titolo costruito nel tempo, e che deve tutto alla visione di Aurelio De Laurentiis. A metà strada tra il mecenatismo del passato e la sostenibilità richiesta dal calcio di oggi, la sua gestione è un unicum nel nostro panorama sportivo. Un panorama che, però, è da sempre molto sbilanciato a favore delle società del nord. Il professionismo contemporaneo potrà davvero cambiare questa equazione?Lato B per l’inizio del Giro d’Italia e l’amore che genera nei...
2023-05-05
08 min
Ludi
Ally of the Year & Alexey Shved
Mercoledì 3 maggio: a pochi mesi dall’inizio della Coppa del Mondo femminile, il calcio si riscopre povero, con offerte inaccettabili per i diritti tv da parte delle emittenti europee. Gianni Infantino punta i piedi, chiedendo rispetto, ma la FIFA predica bene e razzola male, visto che, per anni, i diritti del Mondiale femminile sono stati un “regalo” per chi comprava quelli maschili. Quanto è radicata la differenza di genere nel calcio?Lato B per raccontare della sconcertante aggressione ad Alexey Shved da parte di 5 hooligans della sua stessa squadra, il CSKA Mosca.
2023-05-03
06 min
Ludi
Mathìas Olivera & Manuela Furlan
Lunedì primo maggio, un gol della Salernitana a pochi minuti dal novantesimo ha rinviato la festa scudetto del Napoli e impedito all’uruguaiano Mathìas Olivera di diventare l’improbabile uomo-copertina del trionfo. I più delusi però sono sembrati i media, i cui piani editoriali sono crollati all’improvviso, rimandati alla prossima giornata di campionato. Da dove arriva tutta quest’anticipazione della stampa? Perché la ricerca del titolo altisonante è un freno allo sviluppo del nostro sport, ormai sempre più parlato e sempre meno guardato? Lato B per il record di Inghilterra - Francia al torneo Sei Nazioni, e per discutere con l’ex capita...
2023-05-01
07 min
Ludi
Giannis Antetokounmpo & Lamar Jackson
Venerdì 28 aprile, nello sport è legittimo parlare di fallimento? La domanda può sembrare retorica, ma forse non lo è, dopo che un’intervista di Giannis Antetokounmpo, a seguito dell’eliminazione dai playoff dei suoi Milwaukee Bucks, ha fatto il giro del pianeta. Nel parallelo tra il mondo del lavoro e quello dello sport, ci siamo cristallizzati su posizioni intransigenti, incapaci di scindere la persona dall’atleta, creando un corto circuito. E anche la “lezione” di Giannis, come sempre, l’abbiamo interpretata con eccessiva semplicità.Lato B per il nuovo giocatore più pagato della NFL e per la lotta politica dietro il suo rinnovo contra
2023-04-28
08 min
Ludi
Stefano Domenicali & Roberto Mancini
Mercoledì 26 aprile, la Formula 1 propone una nuova versione della Sprint Race, approvata ieri e già in pista nel prossimo week-end. La creatura di Stefano Domenicali stravolge il format in corso d’opera, forte di una gestione finanziaria che le assicura totale libertà: vero modello per lo sport del futuro, che sembra destinato a dover scegliere tra le forme più estreme di professionismo e un approccio “olimpico”, magari meno performante, e orientato al valore sociale.Lato B per parlare della prossima rivoluzione del Campionato Primavera: Roberto Mancini ce l’ha fatta e vedrà più italiani in campo, ma è davvero questa la soluzione a
2023-04-26
07 min
Ludi
Julio Velasco & Anastasia Kirpichnikova
Lunedì 24 aprile, mentre la Superlega vive la vigilia delle gare 5 che apriranno le porte della finale scudetto per due squadre su quattro, il volley italiano è stato travolto dalla notizia del ritorno di Julio Velasco in panchina, questa volta a Busto Arsizio, tra le donne. Una notizia inattesa, per un ultrasettantenne che, nonostante abbia saputo costruire un brand eccezionale fuori dal campo, non riesce a stare lontano dallo spogliatoio e dal lavoro quotidiano. Lato B per un aggiornamento sul caso degli atleti russi, che si infittisce notevolmente, mettendo pressione sugli organi internazionali, tra Record del Mondo da stropicciarsi gli occhi e ca...
2023-04-24
09 min
Ludi
Fabio Paratici & Celine Dion
Venerdì 21 aprile: Fabio Paratici, ultimo dei mohicani bianconeri, ha dato le dimissioni dal Tottenham, dopo che in settimana il Collegio di Garanzia dello Sport ha confermato le inibizioni di tutta l’ex dirigenza juventina per l’inchiesta “Prisma”. Dirigenti puniti ma -15 temporaneamente rimosso, in attesa che un nuovo grado di giudizio dica la sua, in via definitiva. Tecnicismi e foglie di fico, proprio nella stessa settimana in cui abbiamo avuto la certezza del ritorno di un’italiana in finale di Champions, con conseguente querelle in merito ai posti nella competizione per la stagione prossima. Lato B dedicato a Las Vegas che...
2023-04-21
07 min
Ludi
Thomas Bach & Andrew Toles
Mercoledì 19 aprile, Thomas Bach è nuovamente in Italia, dove incontrerà anche la Premier Giorgia Meloni, ma la sua visita sembra un po’ schiacciata dalla settimana di Champions, che fagocita gran parte della stampa. Tra i suoi appuntamenti, ovviamente, anche Milano Cortina 2026, per verificare lo stato dell’arte a meno di tre anni dai Giochi. Ultima notizia in ordine di tempo quella di Fiera Rho Milano scelta ieri come casa per il pattinaggio di velocità.Lato B per la vicenda straziante di Andrew Toles, e per il gesto di compassione e umanità dei suoi Los Angeles Dodgers.
2023-04-19
07 min
Ludi
Andrey Rublev & Sara Curtis
Lunedì 17 aprile e primo titolo Master 1000 per il moscovita Andrey Rublev, che si impone a Monte Carlo e riaccende così i riflettori anche sul proprio attivismo. Troppo spesso, i risultati sono il solo strumento in mano ad un atleta per fare sentire la propria voce, ma il profilo del russo, considerato da tutti gli addetti ai lavori un esempio di integrità e schierato dal primo giorno contro la guerra in Ucraina, merita di essere raccontato.Lato B per parlare di Sara Curtis, il volto nuovo del nuoto italiano, che a soli 16 anni fa già intravedere ipotesi di grandezza.
2023-04-17
07 min
Ludi
Julia Ituma & Milenko Tepic
Venerdì 14 aprile, è il giorno dopo la tragica scomparsa della pallavolista Julia Ituma, in forza a Novara, che dopo una partita di Champions giocata in Turchia, sembrerebbe aver compiuto un atto volontario, togliendosi la vita. Mentre la polizia turca è al lavoro per ricostruire i fatti, la notizia ha toccato l’opinione pubblica, e ha sollevato il velo su molti dei pregiudizi che ancora esistono nei confronti dei grandi atleti.Lato B per il caso della Pallacanestro Varese e il “lodo” Milenko Tepic, con la maxi penalizzazione ai biancorossi per frode sportiva, che rischia di farli retrocedere dal massimo campionato.
2023-04-14
06 min
Ludi
Giuseppe Cocciaro & Erling Haaland
Mercoledì 12 aprile, è trionfo azzurro agli Europei di ginnastica artistica con il gruppo guidato da Giuseppe Cocciaro che si laurea campione nel concorso a squadre. In attesa di vedere il risultato delle ragazze, in gara oggi, c’è da celebrare un risultato storico, mai visto prima, e giunto a coronamento di un vero e proprio percorso di rinascita della nostra ginnastica maschile, per troppo tempo fuori dai radar più importanti. Una crescita che ci fa guardare a Parigi 2024 con un occhio diverso. Lato B dedicato al campionissimo norvegese, che in Champions segna un gol ogni tempo giocato e che sembra la carta miglio...
2023-04-12
07 min
Ludi
Mathieu van der Poel & Constantine Hatzidakis
Lunedì 10 aprile, lunedì di pasquetta per lo sport che non solo non si ferma, ma che ci regala anche una bella infornata di storie da raccontare. A partire dal trionfo di Mathieu van der Poel che vince la Parigi-Roubaix, bissando così il successo nella Sanremo e il secondo posto al Giro delle Fiandre. Una parabola straordinaria, la sua, nipote e figlio d’arte, angelo dallo sguardo furbo che merita, a pieno titolo, il soprannome di “nuovo cannibale”. Lato B per parlare invece dell’assenza di spirito pasquale, che tra il cestista francese Rudy Gobert e il guardalinee inglese Constantine Hatzidakis, ha offerto...
2023-04-10
07 min
Ludi
Salvatore Rossini & Tiger Woods
Venerdì 7 aprile, la stagione del volley entra nel vivo con la Superlega maschile, il miglior campionato al Mondo, a proporre tre “gare 5” in rapidissima successione, in un torneo che, davvero, può essere di chiunque. Anche di Modena, piazza viscerale se ce n’è una, che nel frattempo, mercoledì sera, in Belgio, ha vinto la Coppa CEV, ribaltando lo 0 a 3 dell’andata, per un rarissimo 4 a 3 finale. Ce ne parla il libero e anima della squadra Toto Rossini. Lato B dedicato al golf, con il Master di Augusta, dove, a tavola prima che in campo, si è consumato l’ennesimo capitolo della lotta tra PGA Tour e...
2023-04-07
08 min
Ludi
Angel Reese & Romelu Lukaku
Mercoledì 5 aprile: negli Stati Uniti sono stati giorni di baraonda mediatica dopo la finale del torneo NCAA di basket, dove il trash talking tra Angel Reese e Caitlin Clark è stato l’oggetto del contendere. Iniziata come una discussione sulla “classe” e sul “saper vincere” si è presto trasformato nella denuncia di un doppio standard legato al colore della pelle, e l’occasione per parlare del razzismo ornamentale. Lato B dedicato al rovescio della stessa medaglia, con il rebelot di ieri sera in Inter – Juve, tra buu razzisti, esultanze e risse da bar.
2023-04-05
07 min
Ludi
Rafa Leao & Summer McIntosh
Lunedì 3 aprile, si apre la saga primaverile tra Milan e Napoli, che nel giro di un paio di settimane si contenderanno anche l’accesso in semifinale di Champions. Il primo capitolo va ai rossoneri, che sbriciolano a domicilio la banda di Spalletti, in un Maradona surreale per la contestazione al presidente e sulle spalle di Rafa Leao, il talento umanamente più incompreso del calcio di oggi. Da “santo” a “svogliato”, il portoghese vive un’altalena senza precedenti, dove persino il karaoke può diventare oggetto di critica e di giudizio personale. I problemi, però, sembrano più nostri che suoi. Lato B dedicato a Summer...
2023-04-03
07 min
Ludi
Adam Peaty & Jannik Sinner
Venerdì 31 marzo, e la stampa sportiva da prova di capirne ancora poco, quando si parla di mental health. Il caso di Adam Peaty, straordinario ranista britannico, che rinuncia a scendere in vasca per ritrovare i propri equilibri, diventa l’occasione per lanciarsi in nomenclature folkloristiche. Tra “fantasmi” e “castelli che crollano”, cerchiamo di capire cosa significhi davvero mental health per un atleta di alto livello. Lato B dedicato all’ascesa di Jannik Sinner, che in nottata sfida nuovamente Alcaraz. Tiro di sospito per Djokovic, a cui il Senato Americano ha riaperto i cancelli degli U.S. Open.
2023-03-31
07 min
Ludi
Gianni Minà & Emmanuel Katsiadakis
Mercoledì 29 marzo, la scomparsa di Gianni Minà ci restituisce la fotografia del giornalismo sportivo moderno, ormai quasi del tutto estraneo alle dinamiche che hanno reso grande il torinese. Da Fidel Castro ai Beatles, da Cassius Clay a Diego Armando Maradona, perché oggi non sarebbe più possibile una parabola professionale come quella di Minà e come orientarsi in un ambiente in cui ogni atleta o società è diventato l’intervistatore di sé stesso. Lato B con le ultime da casa CIO in merito ad atleti russi e bielorussi, con una lettera aperta indirizzata a Thomas Bach e a Emmanuel Katsiadakis, il presidente della Fede...
2023-03-29
08 min
Ludi
Pecco Bagnaia & Nelson Piquet
Lunedì 27 marzo, gli appassionati di motori italiani possono celebrare un primo weekend di MotoGP da incorniciare per i nostri colori. Cinque moto italiane nei primi cinque posti e un Pecco Bagnaia, per la prima volta in pista da campione in carica, che domina sia la gara che la nuovissima Sprint Race del sabato. Nota a margine per un Marc Marquez pirandelliano, ormai da tempo in cerca d’autore. Lato B dedicato all’imbarazzante caso di Nelson Piquet, che non ha trovato nulla di meglio da fare, a 70 anni, che andare in radio ad apostrofare Lewis Hamilton con epiteti razzisti. Quando la le...
2023-03-27
07 min
Ludi
Sebastian Coe & Giorgia Sottana
Venerdì 24 marzo, ed è subbuglio nel mondo Olimpico, dopo che ieri, Lord Sebastian Coe ha parlato a nome del Consiglio di World Athletic, in una conferenza stampa digitale organizzata per condividere le ultime decisioni dell’organo.Temi caldi, anzi bollenti, con la fine della sospensione per il caso del doping di stato degli atleti russi e bielorussi e con l’estromissione delle atlete transgender dalle competizioni internazionali. Scelte che fanno discutere e che hanno provocato anche rigurgiti di intolleranza.Lato B pieno di buone notizie con uno storico bronzo nel pattinaggio, a firma Conti-Macii e con l’impresa della Famila S...
2023-03-24
07 min
Ludi
Giani Stuparich & Simone Pafundi
Mercoledì 22 marzo, mentre si avvicina la seconda edizione delle Olympic Esports Series, le Olimpiadi dei videogame, uno studio di Singapore è finito sotto accusa per un possibile caso di corruzione, portando a galla tutte le domande che questa apertura si porta dietro. Come selezionare i titoli che possono schierarsi sotto l’egida a Cinque Cerchi? Chi ha il diritto di produrli? E cosa c’entra un poeta italiano di inizio ‘900? Lato B dedicato a Roberto Mancini, che sembra convocare un classe 2006 senza esperienza in Serie A, anche per mandare un messaggio.
2023-03-22
07 min
Ludi
Fernando Alonso & Olivia Pichardo
Lunedì 20 marzo, è sconforto Ferrari, per un mondiale di Formula 1 che dopo soltanto un paio di gare sembra già pesantemente indirizzato verso un altro trionfo Red Bull, quantomeno nella classifica costruttori. Altalenanti le rosse, che nonostante una buona qualifica per Leclerc, pagano nel passo gara. Applausi per il quasi quarantaduenne Alonso che centra il secondo podio in due gare e fa cifra tonda: 100 in carriera. Lato B dedicato a Olivia Pichardo, giocatrice di baseball della Brown University che, nel weekend, è entrata nella storia dello sport americano.
2023-03-20
06 min
Ludi
Primo Carnera & Patrick Kluivert
Venerdì 17 marzo, è il weekend della Classicisma, quella Milano-Sanremo che dal 1907 fa sognare milioni di appassionati del ciclismo in tutto il Mondo. Un appuntamento che ha saputo rinnovarsi rimanendo uguale a se stesso, e mantenere un appeal globale nonostante il calendario del pedale si stia infarcendo di eventi, in nome degli sponsor e della visibilità. La gara di domani sarà la sola in tutto il 2023 a vedere al via le 5 firme principali del ciclismo odierno. E cosa c'entra il leggendario pugile tricolore? Lato B dedicato ai freschissimi sorteggi di Champions, con una pesca miracolosa da parte di Patrick Kluivert, che consegna alle...
2023-03-17
08 min
Ludi
Dick Fosbury & Gianni Infantino
Mercoledì 15 marzo: è il giorno del ricordo di Dick Fosbury, leggendario saltatore in alto che per primo decise di affrontare l’asta dandole le spalle. Dopo decenni di salti ventrali, di capriole e sforbiciate, questo ragazzone dell’Oregon ebbe l’intuizione che cambiò per sempre la storia dell’atletica leggera, incoronandolo sul palcoscenico dei Giochi Olimpici più turbolenti di sempre, quelli di Messico ‘68. Lato B dedicato alla FIFA di Gianni Infantino e al nuovo format extralarge del Mondiale di calcio, un cambiamento che sembra soltanto far perdere valore al prodotto calcio.
2023-03-15
07 min
Ludi
Gary Lineker & Matteo Berrettini
Lunedì 13 marzo, turbolento weekend di calcio inglese, scosso nel suo profondo dalla Guerra Fredda tra la BBC e la leggenda Gary Lineker, da più di vent’anni alla guida del programma televisivo più seguito: Match of The Day. Dopo aver criticato il governo per la nuova manovra sui migranti, Lineker è stato “congelato” dall’emittente, che è statale e il cui Chairman è un grande sostenitore del partito conservatore, scatenando così un vero ammutinamento. Lato B per Matteo Berrettini e per il suo sfogo di oggi contro “le persone frustrate” che giudicano il suo nuovo amore.
2023-03-13
06 min
Ludi
Ja Morant & Paola Egonu
Venerdì 10 marzo, tiene banco il caso di Ja Morant, giovanissima stella NBA, che sta facendo discutere per il suo atteggiamento da aspirante gangster. Tra pistole puntate alla tempia di ragazzini o al petto di avversari fuori dal palazzetto, il talento dei Memphis Grizzlies è stato risucchiato in una spirale di apologia della violenza. Allontanato dalla squadra il suo futuro resta incerto, ma c’è da interrogarsi sui processi decisionali dei brand che ne hanno fatto un’icona milionaria pur conoscendo il suo background.Lato B corposissimo, tra un biathlon e un baseball, alla fine la notizia del giorno è il ritorno in Italia d...
2023-03-10
08 min
Ludi
Sami Bahous & Spain Spark
Mercoledì 8 Marzo, in tutto il Mondo si celebra la Giornata Internazionale per i diritti delle donne, e anche lo sport deve fare la propria parte. Le Nazioni Unite, nella persona del Sottosegretario Generale Sami Bahous, che è anche Direttrice Esecutiva di UN Women, l’ente che si occupa della gender equality, parla dello sport come veicolo di progresso, e ci permette di affrontare il grande problema dello sport femminile: il fenomeno del drop-out. Lato B dedicato alla storia dello Spain Spark Team, una squadra di giovanissime cestiste dell’Alabama la cui discriminazione subita ha attirato l’attenzione di tanti media internazionali.
2023-03-08
07 min
Ludi
Samuele Ceccarelli & Nikoloz Basilashvili
Lunedì 6 marzo: è il day after degli Europei indoor di atletica leggera, dove l’Italia si è molto ben comportata. Medaglia d’oro per Zane Weir nel getto del peso, doppio argento nei salti, con le “gemelle diversissime” Dariya Derkach e Larissa Iapichino che vincono due medaglie agli antipodi. Ma la copertina è per la coppia della velocità maschile, e se Samuele Ceccarelli è una stella nascente, il caso di Jacobs, secondo, merita un approfondimento. Lato B dedicato al tennista georgiano Nikoloz Basilashvili, l’unico felice del risultato dell’ultimo capitolo di “Djokovic vs COVID”.
2023-03-06
08 min
Ludi
Charles Leclerc & Pascal Rolling
Oggi è venerdì 3 marzo e a Sakhir, con le prove libere del Gran Premio del Bahrein, inizia ufficialmente il Campionato Mondiale 2023 di Formula 1. Un campionato, ovviamente, molto chiacchierato, pieno di storyline e con tanti argomenti da approfondire. Nella speranza di vedere la Ferrari tornare competitiva nella classifica piloti, dove il successo manca dal lontano 2007, a firma di Kimi Räikkönen, vi raccontiamo le 5 cose da guardare con attenzione in questo inizio stagione. Lato B dedicato invece a Pascal Rolling e alle questione sponsor, per le scarpe di Marcell Jacobs.
2023-03-03
07 min
Ludi
Daniele Scardina & Antonio Tiberi
Mercoledì primo marzo: il pugile Daniele Scardina, conosciuto come King Toretto, è stato ricoverato d’urgenza e operato alla Clinica Humanitas di Rozzano, a seguito di un malore accusato ieri sera, dopo il suo allenamento. In condizioni gravi ma stabili, ora ci si interroga sulle cause del tracollo, cause che potrebbero anche ricondurre ai pesanti traumi subiti sul ring.Lato B dedicato al caso di Antonio Tiberi, il giovane ciclista che l’estate scorsa ha ucciso un gatto con un fucile ad aria compressa e che ora ne paga le (giuste) conseguenze.
2023-03-01
07 min
Ludi
Luol Deng & Mondo Duplantis
Lunedì 27 febbraio: il mondo del basket celebra l’impresa delle Bright Stars, le stelle splendenti del Sud Sudan, che si sono appena qualificate per il mondiale di basket che verrà giocato in estate. Un risultato inatteso, romanzesco, ottenuto nel bel mezzo di una guerra civile, senza un soldo e grazie alla fede e alla volontà di un ex campione NBA che dal Sud Sudan era stato costretto a scappare da piccolo: Luol Deng.Lato B dedicato ad Armand Duplantis e alla sua costante ricerca del limite: il talento svedese è già tra i migliori atleti della storia.
2023-02-27
07 min
Ludi
Mykhailo Romanchuk & "Svi" Mykhailiuk
Venerdì 24 febbraio: ad un anno dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, anche lo sport sembra riallacciare i fili con un racconto che, negli ultimi mesi, è stato spesso dimenticato, magari a favore di Mondiali di calcio, di nuoto, di sci, e di molto altro. Parlare di sport, però, significa anche avere opinioni politiche, e oggi, Ludi, ha deciso di raccontare la storia di due atleti che hanno fatto grandi cose nel 2022, pur convivendo con la guerra: il nuotatore Romanchuk e la star della nazionale di basket, Svi Mykhailiuk. Alla ricerca di un comune denominatore e del senso, in uno sport che conti...
2023-02-24
07 min
Ludi
Kamila Valieva & Jared Allen
Mercoledì 22 febbraio, il caso di Kamila Valieva arriva al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna, dopo che la WADA ha fatto ricorso contro l’assoluzione della giovane campionessa. In un clima da Guerra Fredda, la Russia prosegue la propria battaglia anche nello sport, e a farne le spese, probabilmente, sarà il giovane talento classe 2006.Nel frattempo, dagli Stati Uniti arriva la notizia di un ex giocatore NFL che sogna di arrivare a Milano Cortina 2026, e di farlo in uno sport decisamente non di contatto.
2023-02-22
07 min
Ludi
Matthew McClung & AJ Ginnis
Lunedì 20 gennaio, mentre in Italia si festeggia la Leonessa Brescia che vince la Final Eight di Coppa Italia partendo da ottava in tabellone, gli appassionati di tutto il Mondo si interrogano su chi sia Matthew McClung, lo youtuber che ha vinto la gara delle schiacciate NBA, salendo sul trono che fu di Michael Jordan e di Kobe Bryant. Lato B per lo slalom che chiude i Mondiali di sci alpino: lo splendido terzo posto dell’azzurro Vinatzer viene oscurato dall’impresa di AJ Ginnis, il primo greco della storia a vincere qualcosa sulla neve o sul ghiaccio.
2023-02-20
07 min
Ludi
Enríquez Negreira & Johannes Bø
Venerdì 17 febbraio, il Spagna tengono banco i quasi 5 milioni di euro che il Barcellona avrebbe versato nelle casse della DASNIL 95 SL, la società di consulenza fondata da un ex-arbitro della Liga, oggi quasi ottantenne, per avere informazioni esclusive sullo stile dei diversi fischietti. Un’area grigia, sportivamente parlando, ma un caso che, come ricorda Javier Tebas, numero uno della Liga, è incredibilmente già caduto in prescrizione. Lato B dedicato ai mondiali di biathlon, con le medaglie di Lisa Vittozzi e il dominio del marziano norvegese Johannes Bø.
2023-02-17
07 min
Ludi
Jakub Jankto & Oscar Pistorius
Mercoledì 15 febbraio: tiene banco il coming out del calciatore Jakub Jankto, atleta che ha limitato a lungo nella nostra serie A. Più del processo psicologico che lo ha portato ad aprirsi, più delle minacce e più delle confessioni della ex compagna, però, sarà interessante capirne gli effetti a lungo termine sul sistema calcio, un sistema oscurantista, che fronteggia per la prima volta l’omosessualità di un nome davvero conosciuto. Lato B dedicato ai 10 anni dal caso Pistorius, con un Oscar ormai vicino al rilascio e con le parole tristi di Barry Steenkamp, il padre di Reeva.
2023-02-15
07 min
Ludi
Rihanna & Simone Consonni
Lunedì 13 febbraio: il Super Bowl LVII è nei libri di storia, con il suo tradizionale mix di grande sport, patriottismo, soldi, celebrities e momenti cult. I Kansas City Chiefs vincono il secondo titolo da quando schierano il quarterback Patrick Mahomes, conferma atleta di valere tutto il mezzo miliardo di dollari del proprio contratto. Nelle pieghe della notte più amata dagli americani, ecco la classifica dei cinque momenti più indimenticabili della notte di Glendale.Nel lato B, invece, un bilancio degli Europei di ciclismo su pista, dove, tra un Ganna e un Viviani, a fare la voce grossa, è il bergamasco Simone Conso
2023-02-13
08 min
Ludi
Giuseppe Conte & Elena Fanchini
Venerdì 10 febbraio che si apre con le riflessioni sulla bomba giornalistica che ha scosso il calcio mondiale in settimana: il dossier sui Mondiali del 2030. Mentre l’Uruguay lotta per ospitare l’edizione del centenario, indiscrezioni riportano di un tentativo dell’Arabia Saudita, di coinvolgere l’Italia e l’Egitto per una candidatura a tre. Decisivi per il no, tra le altre cose, anche i dubbi dell’allora Premier Conte sulle violazioni dei diritti umani, e sugli strascichi del caso Regeni.Nel day-after della Egonu a Sanremo, non privo di polemiche, il lato B lo dedichiamo ad un ricordo di Elena Fanchin...
2023-02-10
06 min
Ludi
Lebron James & Marta Bassino
Mercoledì 8 febbraio che si apre al mattino presto con Lebron James che batte un record che resisteva da quasi quarant’anni e spinge la propria leggenda personale ancora più a fondo nella cosmogonia dello sport mondiale. Tra numeri da capogiro, investimenti milionari e un impatto unico sulla cultura globale, andiamo dentro la fenomenologia di un’icona contemporanea.Nel frattempo, in Francia, seconda gara femminile dei Mondiali di sci alpino e secondo trionfo azzurro, con Marta Bassino che si impone in un SuperG “grandi firme”, con una prova perfetta.
2023-02-08
07 min
Ludi
Niccolò Cannone & Federica Brignone
Lunedì 6 febbraio che si apre con l’Italrugby e la splendida prova degli azzurri, ieri, nell’esordio al Sei Nazioni. Contro una Francia al numero due del ranking mondiale e vincitrice del Grande Slam 2022, la banda di Kieran Crowley mette in campo una prova maiuscola, sfiorando l’impresa e confermando quanto di buono fatto vedere durante l’anno scorso. Tra il furetto Ange Capuozzo, i fratelli Cannone e capitan Lamaro: qual’è il potenziale massimo per questo gruppo? Lato B dedicato alle gioie della neve, con un Federico Pellegrino sugli scudi e una Federica Brignone perfetta, che approfitta dello scivolone di Shiffrin e a...
2023-02-06
07 min
Ludi
Thomas Bach & Luigi Busà
Venerdì 3 febbraio e il tedesco Thomas Bach, Presidente del CIO, è sotto osservazione, perché chiamato a prendere decisioni importanti. Una ventilata riapertura ai Giochi Olimpici per atleti russi e bielorussi ha aperto un acceso dibattito, con l’Ucraina decisa a proporre un boicottaggio. Lo sport può davvero permettersi di essere neutrale? Lato B con il bellissimo gesto di Luigi Busà, che rispondendo ad un attacco di Fedez nei confronti del karate, lancia un messaggio inclusivo e molto potente.
2023-02-03
06 min
Ludi
Campbell Johnstone & Enzo Fernandez
Primo di febbraio 2023, è mercoledì, e lo sport parla del rugbista neozalendese Campbell Richard Johnstone, che nelle scorse ore ha fatto coming out.Un tema ancora squisitamente tabù nel mondo dello sport, come dimostrato anche dalla risonanza riservata ad una notizia teoricamente irrilevante, di un ex giocatore semi-sconosciuto. Perché si fatica ancora tanto a parlare di orientamento sessuale nello sport?Lato B con gli sconvolgenti numeri della Premier League che, da sola, a gennaio, ha speso quanto Italia, Germania, Francia e Spagna messe insieme e moltiplicate per tre.
2023-02-01
06 min
Ludi
Ivan Nemer & Milan Škriniar
Lunedi 30 gennaio: la durissima squalifica del rugbista Ivan Nemer manda un messaggio forte al mondo dello sport. Per aver regalato una banana marcia al compagno Traoré durante la cena di Natale, resterà fermo fino al 30 giugno, mettendo così a serio rischio il proprio futuro in campointernazionale. Andiamo dietro le quinte di una punizione che per genesi e modi, ci auguriamo fare giurisprudenza.Lato B dedicato al rito pagano del calciomercato, con la guerra tra l’Inter e il calciatore Milan Škriniar, che, in una lotta senza esclusione di colpi, non si sono fatti scrupolo a usare i quotid...
2023-01-30
06 min
Ludi
Arianna Fontana & Srđan Đjoković
Venerdì 27 gennaio: il mondo Olimpico italiano è in subbuglio per le dichiarazioni di Arianna Fontana, la donna con più medaglie di tutta la nostra storia. Un caso che si trascina da due cicli Olimpicie che, tra accuse e smentite, potrebbe anche avere un finale a sopresa, con l’azzurra a sfilare sotto un’altra bandiera a Milano Cortina 2026. Ma cosa conta di più? L’integrità di un sistema o la valorizzazione di un talento insostituibile? Lato B con l’ultima impresa del clan Djokovic, il cui patriarca, Srđan, è stato filmato mentre sventola allegramente una bandiera filorussa durante gliAustralian
2023-01-27
06 min
Ludi
Jessica Rabbit & Lewis Hamilton
Mercoledì 25 gennaio, mentre il mondo dello sport celebra i successi di Mikaela Shiffrin, che grazie agli ultimi successi è diventata la donna con il più alto numero di vittorie in Coppa del Mondo, noi andiamo alla scoperta della sua personalità, scavando nel passato. Tra una madre ingombrante e un padre scomparso tragicamente, sono in molti a considerarla il prodotto di un sistema: è davvero una cannibale o, come diceva Jessica Rabbit, la “disegnano così”? Lato B dedicato al motorsport: dal Bahrain si alza una voce di protesta contro la recente censura imposta agli atleti da parte della FIA.
2023-01-25
07 min
Ludi
Claudio Marchisio & Shingo Kunieda
Lunedì 23 gennaio con gli effetti collaterali del caso Juventus. La pancia del tifoso è volatile e spesso facilmente strumentalizzabile, specie quando si “gioca” con la sua passione, ma gli strascichi della “sentenza plusvalenze” comprendono anche gravi insulti e minacce, troppo per restare in silenzio. Toni resi incendiari anche dalla leggerezza di alcuni post. Lato B con il tennis: Sinner lascia gli Australian Open, non senza polemica; mentre si ritira uno degli atleti più vincenti di sempre, il giapponese Shingo Kunieda.
2023-01-23
07 min
Ludi
Sara Bjork Gunnarsdóttir & Marcell Jacobs
Venerdì 20 gennaio che si apre con il caso della calciatrice islandese, in forza alla Juventus, discriminata per la propria gravidanza da parte del suo precedente club, il Lione. In una lunga lettera, la Gunnarsdóttir ha confessato tutte le pressioni subite negli scorsi mesi e riaperto una delle ferite più dolorose della cultura sportiva contemporanea. Lato B dedicato alle dichiarazioni di Marcell Jacobs, sulla presunta mala gestione della sua immagine da parte dell’agenzia di Fedez dopo Tokyo 2020, e all’elegante gesto di Rublev durante gli Australian Open.
2023-01-20
09 min
Ludi
King Fahd & Mister irrelevant
18 gennaio 2023: è il giorno della EA Sports Supercup, la Supercoppa Italiana, che verrà decisa da un derby tra Milan e Inter al king Fahd International Stadium di Riyad in Arabia Saudita. I confini dello sport si allargano, alla conquista di mercati inesplorati e alla costante ricerca di nuove iniezioni di denaro. Tra USA, Cina, Paesi del Golfo e addirittura la Libia, questa competizione rappresenta il vero e proprio cavallo di troia del nostro calcio. Lato B per Tom Brady e per il suo possibile erede Brock Purdy, per tutti Mister Irrelevant, la cui incredibile favola sta stregando l’America: snobbato da tutt...
2023-01-18
08 min
Ludi
Payam Niazmand & Federica Brignone
16 gennaio 2023 e si torna tornare a parlare di Iran, dove lo sport è nel mirino del regime. Il portiere della nazionale Payam Niazmand, che ha usato il premio dei Mondiali per pagare la cauzione a 20 connazionali incarcerati a seguito delle proteste di piazza, è soltanto uno degli sportivi apertamente schierati contro le violenze del governo. Da Alnez Rekabi a Ali Daei: un’escalation culminata con la tragica impiccagione di un giovane karateka. Perché lo sport è strumento di propaganda? Lato B dedicato al momento d’oro dello sci tricolore, che grazie al talento di Federica Brignone e di Sofia Goggia, si apre scenari di grand...
2023-01-16
08 min
Ludi
Emanuela Maccarani & Novak Djokovic
Episodio di venerdì 13 gennaio: dopo un lungo consiglio federale Emanuela Maccarani rinuncia al ruolo di Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, ma resta allenatrice della squadra. In attesa che la giustizia ordinaria faccia il suo corso, sono molti gli interrogativi sul futuro del movimento. Aggiornamento sul caso Cerruti e infine chiusura dedicata a Naomi Osaka e a Novak Djokovic, grandi firme del tennis mondiale che, ad un passo dagli Australian Open, tornano a far parlare di sé.
2023-01-13
09 min
Ludi
Badia al Pino & Frédéric Vasseur
Si apre il dibattito pubblico sui fatti dell’autogrill Badia al Pino Est, nei pressi di Arezzo, dove domenica scorsa due gruppi di delinquenti associati al tifo organizzato di Napoli e Roma hanno dato vita ad un vero e proprio regolamento di conti. Molte le domande senza risposta, soprattutto inerenti al ruolo di calcio, istituzioni e stampa nella vicenda. Chiusura dedicata a Frédéric Vasseur, nuovo team principal della Scuderia Ferrari, che eredita da Mattia Binotto uno dei lavori più ambiti e allo stesso tempo complicati dell’intero panorama sportivo internazionale.
2023-01-11
08 min
Ludi
Damar Hamlin & Mikaela Shiffrin
Lunedì 9 gennaio: primo episodio di Ludi dedicato a due storie a stelle e strisce, molto diverse nella sostanza ma che, forse, possono condividere una stessa morale. Da un lato c’è il trionfo di Mikaela Shiffrin che, raggiungendo Lindsey Vonn a quota 82 vittorie in Coppa del Mondo, si conferma talento unico nella storia. Dall’altro, invece, il caso Damar Hamlin, safety dei Buffalo Bills, vittima di un infortunio che ha sconvolto l’America in diretta tv e che apre alla riflessione sul senso dell’antica convinzione che “the show” debba sempre continuare.
2023-01-09
08 min
Tartan
EP:27 - Un febbraio di fuoco
Entriamo con decisione nelle pieghe dell’anno nuovo, che propone un incredibile concentrato di eventi e di giornate da ricordare, che culmineranno, per la prima volta nella storia, con una seconda alba d’Olimpia in brevissimo tempo. Massimo e Giovanni, però, iniziano l’episodio odierno di Tartan, le trame dello sport, con un ricordo speciale, dedicato al collega e amico Gianni Di Marzio, recentemente scomparso. Anima e core del nostro calcio, lascerà un vuoto difficile da colmare. Nella seconda metà di puntata emergono invece i temi principali del mese, chiaramente incentrati sulle imprese di ghiaccio e di neve che ci apprestia...
2022-01-31
33 min
Tartan
EP:26 – 2021: Resa dei conti
Nell’ultima puntata del 2021 è tempo di tirare le somme di quello che è stato un anno unico nella storia dello sport italiano. I nostri host, Giovanni Bruno e Massimo Caputi, ripercorrono la stagione azzurra: dai Giochi Olimpici e paralimpici agli Europei di pallavolo e calcio, senza dimenticare l’impresa di Luna Rossa, o degli italiani nel Tennis. Gli auguri di buone feste continuano, mentre il campionato di calcio va in vacanza: con NBA, NFL e Premier League che proseguono, questo modello di business non rischia di risultare antiquato? E poi ancora, non preoccupatevi perché non ci siamo dimenticati della straordinaria, e polemic...
2021-12-23
25 min
Tartan
EP:25 - Plusvalenze, truffe e grandi arrivederci
Con un’ultima, emozionante, apparizione ai Campionati Assoluti di Riccione, Federica Pellegrini saluta il nuoto professionistico 19 anni dopo il suo primo podio italiano, datato nel lontano 2002. Una carriera straordinaria e piena di sfumature, condita da statistiche stupefacenti: Massimo e Giovanni ne ricordano i momenti più importanti e si avventurano in una classifica all time dei migliori atleti azzurri. In una puntata in chiaroscuro, però, c’è spazio però anche per i casi più spinosi della settimana: le plusvalenze gonfiate in casa Juventus e l’incredibile caso di catfishing subito da Roberto Cazzaniga, pallavolista frodato da una donna che non esiste per oltre 700 m...
2021-12-07
35 min
Tartan
EP:24 - Calcio, serie tv e il caso Kyle Beach: il potere della stampa
Seconda puntata stagionale di Tartan e sul piatto autunnale di Massimo e Giovanni non mancano di certo i temi di discussione. Tra zucche, castagne e biscotti allo zenzero, infatti, spunta la nazionale di Roberto Mancini, che stecca la qualificazione ai Mondiali, scatenando la stampa italiana. Ma perché ci piace così tanto fare processi per direttissima? Nel mondiale di Formula 1, invece, tutto si deciderà nelle ultime due gare: chi vorreste veder trionfare e perché? Spazio anche alla narrativa sportiva con una digressione sulle serie tv, che ormai invadono i ricordi e anche gli spogliatoi, proprio nella settimana in cui esce l’ultima...
2021-11-22
32 min
Tartan
EP:23 – Gran finali e nuovi inizi
Prima puntata della nuova stagione di Tartan, le trame dello sport. I due host, Giovanni Bruno e Massimo Caputi hanno già moltissimi temi di cui discutere, tra avvenimenti recenti e appuntamenti futuri, grandi campioni che hanno fatto la storia e giovani promesse sulla strada del successo. Ormai è ufficiale da un po’: per Valentino Rossi, quella giunta ormai al termine, sarà l'ultima stagione in MotoGP. Tanti i momenti da ricordare, ma è il momento di fare il bilancio di questo addio. A chiudere la propria stagione è anche il ciclismo, dopo un’incetta di medaglie, da Tokyo fino ai Mondiali, passando per la Parigi...
2021-11-08
32 min
Tartan
EP:22 - Ora o mai più (con Elisa Di Francisca)
La più grande spedizione della storia olimpica azzurra, con un totale di 384 atleti, è pronta a rappresentare l'Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Alla vigilia della Cerimonia di apertura, Giovanni Bruno e Massimo Caputi, in compagnia della campionessa olimpica di scherma Elisa Di Francisca, analizzano quella che sarà un'edizione speciale.La mancanza di pubblico sugli spalti, dovuta alle restrizioni, non frena certo l’entusiasmo, alimentato sicuramente dalla lunga attesa durata 5 anni. Dopo essere diventata mamma per la seconda volta, Elisa non nasconde il desiderio di tornare a gareggiare. La rivedremo in pedana in occasione di Parigi 2024?
2021-07-22
37 min
Tartan
EP:21 - L’anomala normalità del nuovo Tour de France (con Stefano Allocchio)
184 partenti, 23 squadre.Un passato glorioso dipinto di giallo e un ultimo decennio pieno di anglosassoni, colombiani, un italiano e poi nulla più.Il Tour de France si appresta a partire anche in questo 2021.L’ultima vittoria di un francese spegne ben 36 candeline, l’ultima olandese ne spegne 41, l’ultima belga addirittura 45. Fortunate Spagna e Italia, con gli ultimi successi rispettivamente nel 2009 e nel 2014. Se pensiamo a questa “normale anomalia recente”, allora, capiamo come il mondo del ciclismo sia completamente cambiato, dato che oggi i favoriti vengono da Galles e Slovenia.Massimo Caputi, Giovanni Bruno e Stefano All...
2021-06-25
31 min
Tartan
EP:20 - Notti magiche (con Dario Marcolin)
Episodio vacanziero di Tartan, che ci porta alla scoperta dei Campionati Europei di calcio, ormai prossimi al via sotto il cielo stellato di Roma e dello Stadio Olimpico. Gli azzurri di Mancini terranno a battesimo una competizione itinerante, che coinvolge diverse nazioni e che sembra quasi simboleggiare il desiderio di rinascita che si respira in tutto il continente. Massimo e Giovanni, in compagnia del gradito ospite Dario Marcolin, esperto conoscitore del calcio tricolore, analizzano il torneo, permettendosi anche qualche emozionante tuffo nel passato, partendo proprio dal racconto dell’unica edizione vinta dagli azzurri, quella del 1968. Un ascolto imperdibile per prepararsi al...
2021-06-10
14 min
Tartan
Ep:19 - Fine campionato: via alle danze del calciomercato
Un movimento vorticoso, disordinato, convulso, che frastorna o stordisce; un susseguirsi incontrollato di eventi o di notizie che anima da sempre l'estate italiana. Lo scorso weekend si è chiuso il campionato di calcio e si sono già aperte le danze di quell’enorme, informe e imprevedibile fenomeno chiamato “calciomercato”. C’è di tutto dentro: non solo i bilanci delle società, gli obiettivi e le speranze di calciatori, allenatori e tifosi, l'assetto tattico delle squadre, le giovani promesse e le vecchie glorie, ma anche l’economia e la politica, fino ai fenomeni di costume e ai trend del momento. Il calciomercato è un vero e proprio specc...
2021-06-04
22 min
Tartan
Ep:19 - Fine campionato: via alle danze del calciomercato
Un movimento vorticoso, disordinato, convulso, che frastorna o stordisce; un susseguirsi incontrollato di eventi o di notizie che anima da sempre l'estate italiana. Lo scorso weekend si è chiuso il campionato di calcio e si sono già aperte le danze di quell’enorme, informe e imprevedibile fenomeno chiamato “calciomercato”. C’è di tutto dentro: non solo i bilanci delle società, gli obiettivi e le speranze di calciatori, allenatori e tifosi, l'assetto tattico delle squadre, le giovani promesse e le vecchie glorie, ma anche l’economia e la politica, fino ai fenomeni di costume e ai trend del momento. Il calciomercato è un vero e proprio specc...
2021-06-03
21 min
Tartan
EP:18 - Giro d’Italia: Lo stato dell’arte
Oggi Tartan ci porta dentro il Giro d’Italia numero 104, che è tornato a vivere e pulsare nel cuore della primavera, dopo un anno di unicità autunnale. E con esso tornano le classifiche, le crono, i tapponi montani, gli arrivi per velocisti e soprattutto la maglia rosa, che in tutto il suo splendore fatto in egual misura di storia e di futuro. Giunti al termine della prima settimana, Massimo e Giovanni mettono sul tavolo tutti i principali temi della corsa più amata d’Italia, approfondendone ogni aspetto tecnico, culturale e emozionale. Dalla caduta che ha privato Mikel Landa della possibilità di giocarsi...
2021-05-13
24 min
Tartan
EP:17 - Superlega, che flop! (con Antonello Valentini)
È stato lo scandalo calcistico che ha fatto più parlare di sé nelle ultime settimane di Aprile, facendo impazzire giornali, riviste, radio e telegiornali di tutto il mondo e di ogni settore: la Superlega. Nel vespaio di opinioni e discussioni, Giovanni e Massimo cercano di portare un po’ di chiarezza, mettendo in luce gli aspetti e le questioni principali sollevate dal caso. Il progetto di creare una lega alternativa formata dalle sole top squadre di calcio europee è naufragato, sotto lo sguardo indignato di tutta l’Europa unita. Ma il problema che la Superlega ha posto in evidenza rimane. Un problema che Giovanni...
2021-05-06
29 min
Tartan
EP:16 - Pandemia e sogni d’Olimpia (con Simone Barlaam)
Pur tra le difficoltà, le limitazioni e i protocolli stringenti l’evento a Cinque Cerchi di Tokyo 2020, diventato 2021 a causa della pandemia globale, si avvicina all’orizzonte, rendendo finalmente tangibile l’appuntamento per tutti gli azzurri che parteciperanno all'Olimpiade e alla Paralimpiade. Nella spedizione tricolore spicca senza dubbio il nome di Simone Barlaam, fenomeno del nuoto italiano, che agli ultimi Campionati Mondiali si è guadagnato i galloni di favorito d’obbligo anche per la kermesse giapponese. Pluri-campione mondiale e detentore di numerosi record del Mondo, Simone rappresenta l’assoluta eccellenza sportiva, che combina con una straordinaria sensibilità fuori dall’acqua e con la capacità...
2021-04-21
23 min
Tartan
EP:15 - Formula 1 - 2021 (con Carlo Vanzini)
Si spengono i semafori sulla pista e si accendono i riflettori sul campionato. Dopo la prima emozionante tappa del circuito di Formula 1 per la stagione 2021, Giovanni Bruno e Massimo Caputi ospitano l'autorevole parere di Carlo Vanzini, voce che da anni accompagna gli appassionati di motori sugli schermi Sky, nel racconto di strategie e di sorpassi. E si parte proprio dal primo assaggio del nuovo campionato che potrebbe elevare Max Verstappen a possibile antagonista per lo strapotere di Luis Hamilton e della Mercedes. Questo, potrebbe essere proprio l'anno dell'olandese che nelle ultime due stagioni è sempre stato il primo degli umani d...
2021-04-07
34 min
Tartan
EP:14 - Coppa America: è di nuovo Luna Rossa Mania (con Flavia Tartaglini)
La Luna Rossa mania ha nuovamente colpito l’Italia, riunendo milioni di spettatori davanti alla televisione per lo spettacolo della Coppa America. Nella puntata odierna di Tartan, Massimo Caputi e Giovanni Bruno ospitano Flavia Tartaglini, olimpionica di vela alle Olimpiadi di Rio 2016, che racconta della propria esperienza dietro ai microfoni di Sky, in un cambio di paradigma affascinante e suggestivo.E proprio dalla riflessione sull’impatto mediatico della competizione parte l’episodio, che ripercorre le tappe del percorso esaltante dell’imbarcazione tricolore, arrestatosi soltanto di fronte al favoritissimo Team Zealand.Un approfondimento dettagliato e pieno di curiosità, che porta...
2021-03-24
32 min
Tartan
EP:13 - Hai voluto la bicicletta? (con Davide Cassani)
Riparte la stagione del grande ciclismo, e in questo 2021 diventato di colpo anno olimpico, c’è davvero tantissima carne al fuoco. Massimo Caputi e Giovanni Bruno si fanno accompagnare in questo viaggio dal Commissario Tecnico della nazionale italiana, la leggenda Davide Cassani, per andare alla scoperta dei temi più caldi, iniziando a delineare la mappa di quello che attende gli appassionati. Dalle grandi Classiche, che tradizionalmente danno il via alle ostilità a due ruote, fino ai grandi Giri, dove quest’anno ci aspetta un vero e proprio scontro generazione, dopo l’esplosione di tanti talenti giovani nel 2020. Cassani fa da mattatore, e non si...
2021-03-09
31 min
Tartan
EP:12 - Palestre e Sport di base (con Vito Scavo)
Tema delicato e di grande interesse pubblico quello sollevato oggi da Massimo e Giovanni, che affrontano con la solita franchezza e competenza uno degli argomenti che negli ultimi mesi hanno maggiormente interessato i quotidiani italiani: lo sport di base.Palestre, piscine, campi sportivi: mentre lo sport professionistico ha ripreso la sua marcia, pur in mezzo ad evidenti limitazioni, per tutti coloro che professionisti non sono e dello sport fanno una passione, c’è ancora da attendere. Dopo settimane di rinvii, dopo protocolli da implementare e modifiche importanti da realizzare all’interno delle singole strutture, al momento, tutto è ancora in stand-by.Q...
2021-02-24
27 min
Tartan
EP:11 - I Campionati del Mondo di Sci Alpino: Cortina 2021 (con Paolo De Chiesa)
I mondiali di sci di Cortina 2021 sono ormai alle porte e le aspettative riposte nello squadrone italiano sono piuttosto alte. Marta Bassino e Dominik Paris sono le punte di diamante della spedizione, grazie ai risultati di assoluto valore raggiunti in Coppa del Mondo quest'anno. Domme in particolare è tornato al successo giusto in tempo per la kermesse iridata, confermando il fiuto per i grandi appuntamenti. L’altro nome da copertina è quello di Federica Brignone, che ha chiuso il 2020 come prima vincitrice della Coppa del Mondo overall della storia italiana, e che punterà decisa a gigante e combinata.Tra veter...
2021-02-05
33 min
Tartan
EP:10 - Un Calciomercato da Oscar: il bazar dei sogni (con Oscar Damiani)
Come ogni anno, puntuale, nel cuore di gennaio, ecco comparire all’orizzonte il calciomercato d’inverno, quella che una volta veniva descritta come la finestra di “riparazione”.Poche cose come le trattative pallonare sanno infiammare la fantasia dei tifosi, che si ritrovano in trepidante attesa di fronte ad un quotidiano o al tasto refresh del proprio blog di riferimento.Una vera e propria corrida, alla ricerca dell’ultima news, dell’ultimo “sentito dire”, dell’ultima voce di corridoio. Oggi Massimo e Giovanni si faranno raccontare le dinamiche di mercato più nascoste da un grande protagonista del nostro calcio, Oscar Damiani, che...
2021-01-20
31 min
Tartan
EP:9 - "Maestà, non c’è secondo”: Speciale America’s Cup (con Guido Meda)
Puntata da non perdere per Giovanni e Massimo, che ospitano nello studio di Tartan l’inimitabile Guido Meda, per discutere di vela, di Coppa America e di storytelling.Un racconto emozionante, che affonda le proprie radici addirittura due secoli fa, e che ha trasformato, col tempo, la regata più famosa del Mondo in un evento globale, capace di attirare pubblico di tutte le età e di contaminare il presente.Dal palinsesto tv alla moda, siamo tutti, volenti o nolenti, attratti dalla America’s Cup, e le imprese di Luna Rossa, Mascalzone Latino e del Moro di Venezia resteranno per se...
2021-01-11
33 min
Tartan
EP:8 - Paolo Rossi, un Campione Straordinariamente Normale (con Fulvio Collovati)
Giovanni e Massimo ci accompagnano oggi dentro al ricordo di Paolo Rossi, che, dopo Maradona, in questo triste 2020, è recentemente venuto a mancare. A colpire più di tutto, della sua vita, sono i tanti aneddoti di una normalità ormai persa, figlia di anni in cui la figura del calciatore era prima di tutto un pilastro della comunità, una parte attiva e pensante del sentirsi italiani. Meglio o peggio rispetto alla comunicazione social ipertrofica dei giorni nostri? Ospite speciale Fulvio Collovati.
2020-12-21
23 min
Tartan
EP:7 - Dimmi chi era, e ancora è, Mike Tyson (con Clemente Russo)
Mike Tyson è un fenomeno talmente grande che finisce sempre per offuscare tutti gli altri, anche se il pugilato è una miniera infinite di storie fatte apposta per essere raccontate. Tanti i nomi, tanti i match spettacolari, che rappresentano solo il momento culminante di una vita di sacrifici, metafora della lotta per la sopravvivenza. Un palcoscenico dietro cui, purtroppo, a volte girano anche interessi economici e brogli finanziari. Il ritorno di “Iron Mike” sul ring offre a Giovanni e Massimo l'occasione per fare il punto della situazione, per rispolverare le storie del passato e di fare quattro chiacchiere con il grande Tatanka.
2020-12-07
35 min
Tartan
EP:6 - Tennis e Nobiltà (con Adriano Panatta)
Da Enrico VIII a Jannik I il passaggio è breve, o forse no? Il panorama tennistico azzurro sta vivendo un rinascimento settecentesco con 8 atleti nella top100 mondiale e l'esplosione di giovani talenti come Sinner e Musetti. Ed è proprio l'altoatesino a spodestare i paragoni più illustri, con tanto di profumo di possibile grandezza assoluta. Oggi Massimo e Giovanni ne parlano con il grande Adriano Panatta.
2020-11-26
25 min
Tartan
EP:5 - Speciale Maradona: Anema e Core (con Gianni Di Marzio)
Santo oppure no. Campione in campo o campione fuori. Migliore di tutti o un talento e basta. Diego Armando Maradona, basta la parola, basta il nome, e il mare dei ricordi si apre, tra aneddoti, storie, leggende. Dopo la festa per i 60 anni e il ricovero per un intervento d'urgenza, oggi, Massimo e Giovanni, ospitano Gianni Di Marzio, che racconta le origini del mito.
2020-11-12
44 min
Tartan
EP:4 - Sala Giochi
Videogiochi oppure e-sports? Moda passeggera oppure rivoluzione? Per anni i videogiochi sono stati il pomo della discordia della lotta parentale: demonizzati e bistrattati. Insomma: roba da nerd. Oggi però, quello di pc e console è un mercato miliardario, che ogni giorno mette milioni di giocatori a confronto l'uno con (oppure contro) l'altro. Numeri strabilianti, arene stracolme di tifosi e, addirittura, il profumo del braciere olimpico. E voi, da che parte state?
2020-10-27
26 min
Tartan
EP:3 - Il Giro d'autunno
La stagione del ciclismo è stata strattonata, spostata, stiracchiata e trascinata fino alle porte dell'autunno. Ma, alla fine, è arrivata, portandosi dietro il solito concentrato di emozioni e di storie, tra Tour, Giro, Mondiali e tutto il resto. Oggi Massimo e Giovanni ci portano dentro i fatti del ciclismo contemporaneo e dei suoi eroi.
2020-10-12
24 min
Tartan
EP:2 - Un calcio alla botte
È ripartito un campionato che non sembrava neppure essersi fermato. Molte le incognite e i punti di domanda, tra protocolli che scricchiolano, tribune deserte e un calciomercato cervellotico, fatto con pochi soldi e troppe speculazioni. Che faccia avrà il calcio italiano nei prossimi mesi? Di certo l'inizio non è stato dei più promettenti, con il grottesco caso Suarez a fare da apripista. Oggi Giovanni e Massimo ne parlano a ruota libera. Ospite della puntata Filippo Romagna, centrale del Sassuolo.
2020-10-01
31 min
Tartan
EP:1 - Black Lives Matter (con Maxime Mbandà)
Una nuova ondata di profondissime tensioni sociali è esplosa oltreoceano e le sue conseguenze hanno raggiunto le televisioni, i quotidiani e le radio di ogni angolo del pianeta. Dalla NBA alla Formula1, dal calcio nostrano al rugby, lo sport sta giocando un ruolo centrale nell'amplificazione dei messaggi sociali. Ma quanto è davvero cambiato dalle Olimpiadi di Jesse Owens a oggi? Massimo e Giovanni ne parlano con il flanker della nazionale azzurra Maxime Mbandà.
2020-09-17
36 min
Defence Connect Podcast Network
Protecting Australia from chemical and biological threats; Felicia Pradera, Medical Countermeasures - Program Leader, DMTC
One of DMTC's newest programs, Medical Countermeasures (MCM) is quickly being identified as a key capability to protect both the military and the public from chemical, biological and radiological (CBR) threats, as well as pandemics and emerging infectious diseases. Funded by CSIRO and DST Group through the next Generation Technologies Fund, DMTC is seeking to harness Australia's capabilities to develop leading-edge, advanced technologies and to direct and deploy skills into activities that support Australian defence, health and national security outcomes. In this episode of the Defence Connect podcast, DMTC's Medical Countermeasures Program Leader, Felicia Pradera...
2019-09-19
32 min