podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
DT - UniTo
Shows
Il Corsivo
Il Regno Unito si avvicina più all'Europa. Verso la fine dell'isolamento | Il Corsivo di Lunedì 19 Maggio 2025
Il Regno Unito si avvicina più all'Europa. Verso la fine dell'isolamento. E' il primo passo dell'uscita dalla Brexit quello che accade oggi a Londra. Regno Unito ed Unione Europea firmeranno il primo grande accordo post Brexit: si tratta di un sensibile riavvicinamento di Londra all’Ue. Keir Starmer e Ursula von der Leyen siglano due documenti complementari su Difesa, sicurezza, giovani under 30, commercio. Ci sarà una dichiarazione comune sulle sfide del futuro. Il patto su difesa e sicurezza. Il punto di svolta è un patto su Difesa e Sicurezza. Gran Bretagna e le sue imprese potranno attingere cospicue risorse al fondo Rearm...
2025-05-19
02 min
Startup Now-スタートアップ起業家の物語
#73-後編 Airbnbでの知見を活かし"リレント"で提案する新しい暮らし/株式会社Unito 代表取締役 近藤佑太朗さん
Unitoさんは、"住んだ日数分" だけの家賃システム「リレント」を導入した家具家電付きのホテル・サービスアパートメント・民泊の開発・運営、および最短即日入居できるお部屋探しプラットフォーム「unito」の開発・運営をされているスタートアップ🏠 2024年4月、シリーズDラウンドファーストクローズの資金調達を発表されました。スペシャルゲストに、新規投資家のアニマルスピリッツのベンチャーキャピタリスト川原 あやかさんも出演🦄 ▼トピック_前編・3歳から7歳までルーマニアで育ち、25カ国以上を訪れた国際的な幼少期・小学4年生の2分の1成人式で「起業家になる」と宣言・大学時代に国際交流の学生団体を立ち上げ、ツアーガイドのアルバイトで観光業の魅力に目覚める・休学してAirbnb Japanを含め4社でインターン・21歳で民泊代行サービスを開始、法規制前に13都府県へ展開・24歳で起業し事業売却を経験するも、起業同期のタイミー小川さんとの差に大きな挫折を味わう・龍馬伝を見ながら、自分の人生を内省した一週間・「ラッキーだった自分」に気づき、再挑戦を決意し、25歳でUnitoを立ち上げ▼トピック_後編・外泊時に家賃がかからない「リレント」の魅力・不動産オーナーにとって通常賃貸より50〜80%収益が向上するビジネスモデル・現在全国で約120棟、1,000室程度と拡大中・平均滞在日数が通常の1.5泊に対して3〜4泊・宿泊者の7〜8割が外国人で、高級サービスアパートメントより手頃な価格が魅力・創業5年で約30社のデベロッパー・ファンドと協業関係を構築・平均年齢27歳の若手社員構成、セールスの採用を強化中・「新しい暮らし方が新しいまちと未来を作る」▼ご出演者様/企業様の各種リンク-HPhttps://unito.life/-採用情報https://recruit.unito.life/-資金調達プレスリリースhttps://prtimes.jp/main/html/rd/p/000000148.000033908.html-近藤さんXhttps://x.com/ambitious2626-Unitoさん公式Xhttps://x.com/unito_official▼スポンサー国内最大級のダイレクトリサーチサービス「ユニーリサーチ」-サービスサイトhttps://unii-research.com/business/-株式会社プロダクトフォース(ユニーリサーチ提供元)https://productforce.co.jp/-採用ページhttps://productforce.notion.site/f98b8d27f3fd47339b2702ac71915db6-代表取締役CEO 浜岡 宏樹さんhttps://x.com/unii_hamaoka▼運営中山悠里 (Startup Nowパーソナリティ/元キャピタリスト)https://x.com/yurinakay稲荷田和也(Startup Nowパーソナリティ/StartPodsプロデューサー)https://x.com/oinariiisan▼スペシャルゲスト川原 あやかさん(アニマルスピリッツ ベンチャーキャピタリスト) https://x.com/ayacho1116▼Special Thanks平岡 玲奈さん(株式会社Unito 広報担当)https://x.com/Rena_umeki▼企画/制作スタートアップ専門ポッドキャストプロデュース『StartPods』https://jobtales.co.jp/StartPods▼パーソナリティからご案内📣資金調達の発表を控えているスタートアップ企業は、ぜひ出演のご相談をください。1~2ヶ月前を目処にご連絡いただくことで、発表に合わせた配信も可能です。また、#StartupNow をつけて感想をいただけたり、Spotify、Apple Podcastなどから★5評価をしていただけましたら幸いです。▼問い合わせフォーム(Startup Nowへのお便り)https://forms.gle/vJbT4RMSea5HK6Ec7
2025-04-17
20 min
Startup Now-スタートアップ起業家の物語
#73-前編 起業同期タイミー小川氏との差に絶望。挫折を乗り越えてUnitoを立ち上げ、シリーズDに到達するまで/株式会社Unito 代表取締役 近藤佑太朗さん
Unitoさんは、"住んだ日数分" だけの家賃システム「リレント」を導入した家具家電付きのホテル・サービスアパートメント・民泊の開発・運営、および最短即日入居できるお部屋探しプラットフォーム「unito」の開発・運営をされているスタートアップ🏠 2024年4月、シリーズDラウンドファーストクローズの資金調達を発表されました。スペシャルゲストに、新規投資家のアニマルスピリッツのベンチャーキャピタリスト川原 あやかさんも出演🦄 ▼トピック_前編・3歳から7歳までルーマニアで育ち、25カ国以上を訪れた国際的な幼少期・小学4年生の2分の1成人式で「起業家になる」と宣言・大学時代に国際交流の学生団体を立ち上げ、ツアーガイドのアルバイトで観光業の魅力に目覚める・休学してAirbnb Japanを含め4社でインターン・21歳で民泊代行サービスを開始、法規制前に13都府県へ展開・24歳で起業し事業売却を経験するも、起業同期のタイミー小川さんとの差に大きな挫折を味わう・龍馬伝を見ながら、自分の人生を内省した一週間・「ラッキーだった自分」に気づき、再挑戦を決意し、25歳でUnitoを立ち上げ▼ご出演者様/企業様の各種リンク-HPhttps://unito.life/-採用情報https://recruit.unito.life/-資金調達プレスリリースhttps://prtimes.jp/main/html/rd/p/000000148.000033908.html-近藤さんXhttps://x.com/ambitious2626-Unitoさん公式Xhttps://x.com/unito_official▼スポンサー国内最大級のダイレクトリサーチサービス「ユニーリサーチ」-サービスサイトhttps://unii-research.com/business/-株式会社プロダクトフォース(ユニーリサーチ提供元)https://productforce.co.jp/-採用ページhttps://productforce.notion.site/f98b8d27f3fd47339b2702ac71915db6-代表取締役CEO 浜岡 宏樹さんhttps://x.com/unii_hamaoka▼運営中山悠里 (Startup Nowパーソナリティ/元キャピタリスト)https://x.com/yurinakay稲荷田和也(Startup Nowパーソナリティ/StartPodsプロデューサー)https://x.com/oinariiisan▼スペシャルゲスト川原 あやかさん(アニマルスピリッツ ベンチャーキャピタリスト) https://x.com/ayacho1116▼Special Thanks平岡 玲奈さん(株式会社Unito 広報担当)https://x.com/Rena_umeki▼企画/制作スタートアップ専門ポッドキャストプロデュース『StartPods』https://jobtales.co.jp/StartPods▼パーソナリティからご案内📣資金調達の発表を控えているスタートアップ企業は、ぜひ出演のご相談をください。1~2ヶ月前を目処にご連絡いただくことで、発表に合わせた配信も可能です。また、#StartupNow をつけて感想をいただけたり、Spotify、Apple Podcastなどから★5評価をしていただけましたら幸いです。▼問い合わせフォーム(Startup Nowへのお便り)https://forms.gle/vJbT4RMSea5HK6Ec7
2025-04-15
21 min
Io non mi rassegno
Caos nel Regno Unito: dalla destra anti migranti alle manifestazioni antirazziste - #973
Il Regno Unito è scosso da enormi proteste anti immigrazione, sobillate dai movimenti di estrema destra, da alcuni politci e pesino da Elon Musk, ma è anche attraversata da un importante movimento antirazzista, in risposta. Vediamoci più chiaro, per capire anche cosa ci dice la situazione britannica sulle società occidentali. parliamo anche del nuovo governo in Bangladesh guidato da un pioniere del microcredito, della scelta di Tim Walz come vice di Kamala Harris, della situazione fra Israele-Iran e Palestina e di quella fra Ucraina e Russia, e ancora di diritti animali e di incendi, caldo e mare bollente. INDICE:00:00:00 - Som...
2024-08-09
31 min
Femminista si diventa!
[s02 ep20] Femminista si diventa! Bonus track
La seconda stagione di Femminista si diventa! si conclude qui.Nella quarta e ultima settimana abbiamo cercato di comprendere come funzionano gli algoritmi e come il loro addestramento possa generare discriminazioni di genere, razza e classe sociale.Fare in modo che le intelligenze artificiali siano eque e responsabili non è una mera questione tecnologica, bensì una sfida politica e sicuramente femminista!E come si diventa femministe?Lo chiediamo alle nostre tre ultime ospiti della stagione: Giorgia Aiello, Elena Beretta e Ivana Bartoletti.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il...
2024-07-26
18 min
Femminista si diventa!
[s02 ep19] Di chi sono i nostri dati?
Se è vero che le intelligenze artificiali necessitano di moltissimi dati per il loro addestramento, non possiamo non chiederci che da dove arrivano questi dati, come sono ottenuti dalle aziende tech e a quali scopi. Lo abbiamo visto negli episodi precedenti: i dati sono persone, sono donne, sono gruppi di minoranze e per questo vanno protetti.Oggi esploriamo il tema della privacy come valore collettivo da difendere insieme a Ivana Bartoletti, tra le massime esperte a livello internazionale di tecnologia responsabile.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.La...
2024-07-25
23 min
Femminista si diventa!
[s02 ep18] Lotta all’ingiustizia algoritmica
Abbiamo l'abitudine di considerare i dati come qualcosa di neutro, forse addirittura oggettivo, perché sono numeri e di questi ci fidiamo a volte ciecamente. Eppure il processo che porta a quei numeri è del tutto umano, quindi fallibile, parziale, soggettivo. Per questo motivo è necessario capire come funzionano gli algoritmi che sono addestrati attraverso una enorme quantità di dati e come possono causare ingiustizie.Proviamo a farlo in questo episodio con Elena Beretta, data scientist alla Vrije University di Amsterdam dove studia come rendere più equa e inclusiva l’IA.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realiz...
2024-07-24
22 min
Femminista si diventa!
[s02 ep17] Quanto è sessista l’intelligenza artificiale?
Oggi più che mai la produzione di immagini è mediata dalla tecnologia e più di recente anche dall’intelligenza artificiale, a cui affidiamo proprio il lavoro creativo.Ma come ogni tecnologia anche l’IA non è neutra: è un artefatto umano, quindi politico. Basta poco per accorgersi quanto velocemente attraverso le immagini fake generate dall’IA vengano riprodotti stereotipi di genere e altre discriminazioni.Ne parliamo con Giorgia Aiello, docente presso l’Università Statale di Milano, dove si occupa di comunicazione visiva nella costruzione e promozione delle identità sociali e culturali.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizza...
2024-07-23
21 min
Femminista si diventa!
[s02 ep16] The coded gaze - La storia di copertina
Joy Buolamwini ha da poco iniziato il suo dottorato al Massachusetts Institute of Technology quando si rende conto che le enormi potenzialità dell’intelligenza artificiale si traducono spesso e volentieri in sessismo e razzismo automatizzati. Oggi tutto il mondo la conosce come la poetessa del codice e la coscienza della rivoluzione dell’IA, ma non è da sola a combattere contro il coded gaze e i pregiudizi degli algoritmi.Vi raccontiamo questa storia perché parla di lotta ai bias dell’intelligenza artificiale, di lotta alle discriminazioni “automatizzate” di genere, etnia e classe sociale. Perché è una storia di femminismo intersezionale. Nelle prossime pu...
2024-07-22
09 min
Femminista si diventa!
[s02 ep15] Femminista si diventa! Bonus track
C’è vita fuori dalla famiglia tradizionale? Si possono amare più persone contemporaneamente? Quali limiti ci impone l’organizzazione della società in funzione della coppia monogamica e cosa succede se li sovvertiamo?In questa terza settimana di podcast abbiamo provato a porre le basi per una rivoluzione degli affetti.Ma come si diventa transfemminista? E come si mette in pratica il femminismo intersezionale? Lo chiediamo in questo episodio bonus alle ospiti che sono state con noi: Antonia Ferrante, Lorenzo Petrachi e Egon Botteghi.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSD...
2024-07-19
16 min
Femminista si diventa!
[s02 ep14] Non è un paese per genitori trans
È ancora molto forte il preconcetto per cui le persone trans non siano adatte alla genitorialità. Eppure le famiglie con genitori trans esistono e sono famiglie felici.In Italia la discussione sul diritto alla genitorialità per le persone trans è ancora all’inizio ed è molto ostacolata da pregiudizi diffusi a livello politico e nel sistema sanitario.Ne parliamo con Egon Botteghi, formatore e attivista antispecista e per i diritti delle persone trans, membro della Rete Genitori Rainbow.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.La ricerca e la supervis...
2024-07-18
22 min
Femminista si diventa!
[s02 ep13] C’è vita fuori dall’amore romantico?
La monogamia non è solo una pratica molto diffusa, ma una forma di pensiero con degli effetti concreti sulla vita di tutte noi, sulle nostre scelte abitative e lavorative, sulla legislazione, sull'allocazione delle risorse nel pubblico e nel privato. Lorenzo Petrachi, l’ospite di questo episodio, parla di mononormatività per riferirsi al modo in cui la razionalità eterosessuale organizza affetti, privilegi e possibilità, sostegno e riconoscimento in funzione della coppia.Lorenzo è dottorando in filosofia della storia presso l’Università di Bergamo e attivista presso il Laboratorio Smaschieramenti. Insieme a lui proviamo a guardare oltre i limiti dell’amore di coppia....
2024-07-17
18 min
Femminista si diventa!
[s02 ep12] La rivoluzione degli affetti
“Famiglia queer” è stato scelto da Treccani come neologismo del 2023. Negli ultimi anni grazie anche a Michela Murgia ne abbiamo sentito parlare molto, eppure in realtà è un fenomeno sociale molto antico, mentre la famiglia monogamica è un’invenzione recente e occidentale. Così anche quello degli affetti diventa un campo di battaglia per l’emancipazione da modelli imposti e considerati naturali.Ne parliamo con Antonia Ferrante, attivista terrona trans-femminista queer e ricercatrice in studi culturali e queer presso l’Università IUAV di Venezia. Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.La ricerca e la su...
2024-07-16
24 min
Femminista si diventa!
[s02 ep11] Lɜ figliɜ sono di chi insegna loro a ballare - La storia di copertina
Iniziamo la terza settimana della seconda stagione di Femminista si diventa! con una storia che è cominciata negli anni ‘70 e che unisce New York a Torino: è la storia delle comunità ballroom.Vi raccontiamo questa storia perché parla di persone che si prendono cura le une delle altre per scelta e non per dovere, perché ci sono molte famiglie oltre quella tradizionale. Perché è una storia di femminismo intersezionale.Nelle prossime puntate, insieme a tre nuove ospiti parleremo di parentele queer, genitorialità trans e non-monogamie consensuali.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRS...
2024-07-15
07 min
Femminista si diventa!
[s02 ep10] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la seconda settimana della seconda stagione di Femminista si diventa!Negli episodi precedenti abbiamo indagato alcune questioni che attraversano il lesbotransfemminismo partendo dalla consapevolezza che la violenza patriarcale, che è alla base della violenza maschile contro le donne, ha la stessa matrice della violenza che impone di assumere i soli due generi ammessi e colpisce tutte le persone che contestano e sfidano quella norma binaria.Ma come si diventa transfemminista? E come si mette in pratica il femminismo intersezionale? Lo chiediamo in questo episodio bonus alle ospiti che sono state con noi: Irene Villa, Elia Arfini e F...
2024-07-12
16 min
Femminista si diventa!
[s02 ep09] Chi ha paura delle persone trans?
Se la diritta via, quella rispettabile - secondo la cultura patriarcale - è quella dei maschi che fanno i maschi e delle femmine che fanno le femmine, chi devia e infrange la norma con la sua stessa esistenza, diventa automaticamente un mostro. Ma di questa mostruosità ci si può riappropriare, la si può rivendicare come fa Filo Sottile, ospite di questo episodio, che si definisce frocia, lagnusa, anarchica e poetessa.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di...
2024-07-11
15 min
Femminista si diventa!
[s02 ep08] La rivolta della piscina
La cultura trans è stata per troppo tempo relegata al margine, purtroppo anche tra le file del femminismo. Oggi il riconoscimento e la legittimità delle persone trans è diventata una battaglia imprescindibile.Ripercorriamo la storia del transfemminismo in Italia, a partire dalla cosiddetta rivolta della piscina del 1980, insieme a Elia Arfini, ricercatore e membro fondatore di CRAAAZI – Centro di Ricerca e Archivio Autonomo transfemminista queer “Alessandro Zijno”, a Bologna.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Silvia Nove...
2024-07-10
22 min
Femminista si diventa!
[s02 ep07] Le lesbiche imitano i maschi?
La lotta al patriarcato passa anche dal ribaltamento di codici estetici ed erotici definiti a partire dalla norma eterosessuale. Ѐ quello che fanno da sempre le donne lesbiche butch cercando di liberarsi dallo stigma di donne “fallite” o maschi “mancati”, ma soprattutto sfidando lo sguardo maschile che oggettifica le donne, il cosiddetto “male gazie”.Continuiamo l’esplorazione oltre i confini del binarismo di genere parlando di butchness con Irene Villa, ricerccatrice presso il centro di ricerca Politiche e teorie della sessualità di Verona e attivista femminista LGBTQIA+.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in c...
2024-07-09
19 min
Femminista si diventa!
[s02 ep06] Maschie e sexy - La storia di copertina
Daddy e Ryder vogliono sentirsi sexy. Vogliono liberare il potere erotico dei loro corpi mascolini. Anche se non sono uomini.Iniziamo una nuova settimana con la storia di Magic Dyke, un gruppo di stripping maschile che però non ha niente a che fare con la maschilità etero cisgender.Vi raccontiamo questa storia perché parla di superamento del binarismo di genere, di identità marginalizzate e della loro lotta per l’autodeterminazione e per il riconoscimento sociale. Perché è una storia di femminismo intersezionale.Nelle prossime puntate, insieme a tre nuove ospiti parleremo di butchness e transfemminismo.Femminista si diven...
2024-07-08
04 min
Femminista si diventa!
[s02 ep05] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la prima settimana della seconda stagione di Femminista si diventa! Negli episodi precedenti abbiamo indagato le molteplici forme del maschile alla ricerca della chiave per smantellare la cultura patriarcale e coinvolgere gli uomini nella lotta femminista.Ma come si diventa femminista? E come si mette in pratica il femminismo intersezionale? Lo chiediamo in questo episodio bonus alle ospiti che sono state con noi: Aurelio Castro, Maddalena Cannito e Dante Destefanis.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Emanuele Achino, Ma...
2024-07-05
13 min
Femminista si diventa!
[s02 ep04] Costruire la propria maschilità
Uno dei principi fondamentali del femminismo è che l'identità di genere non è qualcosa di naturale: chiunque di noi agisce, si comporta, si relaziona con le altre persone secondo stereotipi e aspettative di tipo sociale. Eppure, come abbiamo visto nelle puntate precedenti, non c'è solo un modo per essere uomo, una norma monolitica da seguire. Anzi, ognuno di noi negozia ogni giorno il proprio rapporto con la maschilità e la femminilità. Quello che abbiamo tra le gambe non ci definisce mai una volta per tutte.Ne parliamo con Dante Destefanis del collettivo studentesco Identità Unite dell’Università di Torino, creato da e per le p...
2024-07-04
16 min
Femminista si diventa!
Femminista si diventa! Il trailer
Siamo quello che abbiamo tra le gambe? Chi decide cos’è sexy? C’è vita fuori dalla famiglia tradizionale? I maschi possono parlare di femminismo? Quanto è sessista l’intelligenza artificiale?Alza il volume e mettiti scomodə! Stai per ascoltare la seconda stagione di Femminista si diventa! Io sono Francesca. Io sono Federica. Con l’aiuto di attivistɜ e studiosɜ proveremo nuove posizioni intersezionali! Ci alleneremo a liberarci dal patriarcato giorno dopo giorno. Anzi, tutte le mattine alle 8."Femminista si diventa!” è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con CIRSDE, il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e...
2024-07-03
01 min
Femminista si diventa!
[s02 ep03] Maschi in cerca di validazione
Secondo i dati riportati ne “Il costo della virilità” di Ginevra Bersani Franceschetti, nel 2018 erano maschi il 92% degli imputati per omicidio, il 99% degli autori di stupri, l’83% degli autori di incidenti stradali mortali. Sono maschi l’87% degli imputati per rissa, ma anche l’89% degli usurai.Verrebbe da pensare che la prevaricazione sugli altri sia insita nella natura del maschio, invece il femminismo ci mostra che è un fatto culturale: alcune forme di violenza si sono diffuse e imposte perché rispondono a un bisogno di riconoscimento sociale, sono praticate come prova della propria virilità. Ma qualcosa sta cambiando!Continuiamo a indagare le ma...
2024-07-03
19 min
Femminista si diventa!
[s02 ep02] Cosa vuol dire essere uomini?
Sessismo, oppressione e violenza non potranno mai finire se gli uomini non sono profondamente coinvolti nella lotta femminista, se non sono disposti a chiedersi come il patriarcato abbia influenzato le loro vite, le relazioni con le donne, con gli altri uomini e perfino con loro stessi.Perché tutti gli uomini facciano proprio il cambiamento culturale incoraggiato dai nuovi femminismi, occorre prima di tutto capire che cosa significa essere maschi.Cominciamo con Aurelio Castro, professore a contratto all’Università di Bologna e ricercatore nell’ambito degli studi sulla maschilità.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realiz...
2024-07-02
19 min
Femminista si diventa!
[s02 ep01] Qui non ci sono eroi - La storia di copertina
Questa è una storia senza eroi. Però lo ammettiamo: un po’ di coraggio ci vuole.Iniziamo la seconda stagione del nostro allenamento femminista parlando di uomini che hanno deciso di mettersi in discussione per provare a rompere il circolo vizioso della violenza che genera violenza.Vi raccontiamo la storia del Cerchio degli uomini di Torino perché smonta una certa idea di maschio dominatore, perché parla di lotta al patriarcato dall’interno, di femminismo maschile. Perché è una storia di femminismo intersezionale.Nelle prossime puntate, insieme a tre nuove ospiti cercheremo di capire come decostruire e riassemblare la maschilità.Femmin...
2024-07-01
08 min
Globo
Il Regno Unito si è già stancato di Brexit?, con Paola Peduzzi
Sono passati tre anni da quando il Regno Unito ha abbandonato l’Unione Europea, e la Brexit non è mai stata così impopolare e odiata dai britannici. I sondaggi dicono che mai così tante persone rimpiangono l’uscita dall’Unione Europea, e i dati statistici dicono che il Regno Unito rischia un serio declino economico e sociale: la Brexit, a oggi, è un disastro. È ormai diventato chiaro che per come era stata raccontata ai tempi del referendum è un’illusione, o meglio una bugia. È il fallimento di una classe dirigente inadeguata, ma è anche il fallimento di un paese intero.In questa puntata d...
2023-02-01
44 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #29: Noch ein Gütesiegel? Warum OTTO Österreich jetzt auch eine GREEN BRAND ist
Seit zwei Monaten trägt OTTO Österreich das Gütesiegel von GREEN BRANDS, der internationalen Bewertungsorganisation für nachhaltige Marken. Jetzt tauchen UNITO-Geschäftsführer Harald Gutschi und "GREEN BRANDS"-Gründer Norbert R. Lux tiefer ins Thema ein. Denn Fragen tun sich bei dem Thema genug auf: Wozu braucht man bei der großen Anzahl an nachhaltigen Siegeln noch ein weiteres? Warum initiiert man dieses? Weshalb will man es als Unternehmen bzw. Marke tragen? Antworten darauf gibt’s in der 29. Folge von UNgeniert. Unsere beiden Gäste müssen sich aber auch ungenierten Fragen zu ihrem persönlichen Engagement für die Bewah...
2022-12-07
44 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #28: Wozu braucht man einen Corporate-Podcast?
UNgeniert, der Corporate-Podcast der UNITO-Gruppe, meldet sich aus der Sommerpause zurück – und das noch dazu mit einer besonderen Folge: einer Geburtstags-Ausgabe. Exakt vor zwei Jahren im Oktober ging die erste Folge des UNITO-Podcasts live. Und weil man sich zum Geburtstag ja für gewöhnlich Familie einlädt, ist das bei UNgeniert nicht anders. Zu Gast ist dieses Mal Ingo Bertram vom O-TON, dem Firmen-Podcast von OTTO in Deutschland. Und die Frage aller Fragen dabei lautet: „Wozu braucht man eigentlich einen Corporate-Podcast?“. Die Antwort darauf – und auch viele Tipps, wie man selbst mit einem Unternehmens-Podcast loslegt – gibt‘s in der 28. Folge vo...
2022-10-05
20 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #27: Warum geht ein Onlinehändler in die Offline-Verlängerung?
Schlendert man gerade durch das Shopping Resort G3, tut sich einem ein unerwartetes Bild auf: der OTTO-Showroom. Ein Onlinehändler in einem Einkaufszentrum? Warum das kein Widerspruch ist, hört ihr in 27. Folge von UNgeniert. Zu Gast sind in der neuesten Folge des UNITO-Podcasts Arno Kerschbaumer, Bereichsleiter der Marke OTTO Österreich, und die Centermanagerin des G3 Shopping Resort Gerasdorf im Norden Wiens, Funda Caglar. Aber wie darf man sich so einen Showroom genau vorstellen? Warum holt man sich als Einkaufszentrum den Onlinehandel, also quasi den größten Konkurrenten, freiwillig ins Haus? Und wie kommt das Experiment Showroom bislang bei den Kundi...
2022-07-06
21 min
Femminista si diventa!
[s01 ep19] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la quarta e ultima settimana di allenamento femminista. Negli episodi precedenti abbiamo visto come il capitalismo sfrutta i nostri corpi e le nostre vite e come alcune scelte politiche ed economiche siano all'origine stessa del divario di genere. Un gap che è possibile colmare solo redistribuendo nella collettività il carico della cura, che grava ancora quasi esclusivamente sulle donne, e riconoscendogli la dignità di lavoro a tutti gli effetti.Cosa vuol dire essere femministe e lottare contro il capitalismo? E come si mette in pratica il femminismo intersezionale? Lo chiediamo in questo utlimo episodio bonus alle ospiti che...
2022-07-01
20 min
Femminista si diventa!
[s01 ep18] Redistribuiamo la cura
Durante la pandemia moltissime donne hanno perso il lavoro, perché sono state fondamentalmente costrette a rimediare a un welfare incompleto e familista.Ma già da ben prima dell'emergenza sanitaria, il lavoro è diventato più precario per tuttə, declinadosi su quelle modalità che le donne hanno storicamente conosciuto, tra lavori part-time, a intermittenza e senza garanzie, tanto che si può parlare di femminilizzazione del lavoro. Oltre alle donne, sono giovani e persone straniere le categorie più danneggiate da questo sistema economico e sociale, per cui è sempre più urgente da un lato redistribuire il lavoro di cura e dall'altro dotarsi di strumenti...
2022-06-30
16 min
Femminista si diventa!
[s01 ep17] Parliamo di lavoro
"Non possiamo pensare al femminismo senza pensare al lavoro", scrive Marcia Tiburi nel suo "Manifesto per un femminismo in comune". E quando si pensa al lavoro viene da chiedersi: quando ha avuto origine il divario di genere? La divisione dei ruoli tra uomini-lavoratori e donne-casalinghe non esiste da sempre e non è affatto naturale. Anzi è abbastanza recente ed è frutto di precise scelte politiche ed economiche.Oggi facciamo un po' di storia e parliamo di lavoro riproduttivo con Elisa Bosisio, attivista femminista e dottoranda in Filosofia presso l’Università di Roma Tre. In particolare, si occupa di ecologia politica da una...
2022-06-29
22 min
Femminista si diventa!
[s01 ep16] Erodiamo il capitalismo
Se è vero che ormai viviamo nell'era del biotutto, in cui tutta la materia vivente, che sia il corpo di un animale non umano o una singola cellula umana, è trasformata in merce e risorsa da sfruttare, diventa sempre più difficile immaginare di erodere i meccanismi di produzione del capitale. Può forse venirci in soccorso la filosofa femminista Donna Haraway e quello che emerge dalla sua opera come un femminismo multispecie.Ne parliamo insieme a Federica Timeto, docente di Sociologia delle arti all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Fa parte di Liberazioni, rivista militante antispecista, ed è un’appassionata studiosa del pensiero di...
2022-06-28
13 min
Femminista si diventa!
[s01 ep15] HeLa, la guaritrice [La storia di copertina]
Era il 1951 quando all’Ospedale John Hopkins di Baltimora viene ricoverata la donna che cambierà per sempre la medicina moderna. Oggi vi raccontiamo la storia di Henrietta Lacks e delle sue cellule "rubate" che hanno salvato milioni di vite. Vi raccontiamo la sua vicenda perché parla dello sfruttamento del corpo di una donna nera. Perché è una storia di femminismo intersezionale. Nelle prossime puntate parleremo di femminismo anticapitalista. Insieme a tre nuove ospiti ci chiederemo come il capitalismo sfrutta i nostri corpi e le nostre vite, come impatta sul divario di genere, quanto è lontana la parità sul lavoro e come pos...
2022-06-27
05 min
Femminista si diventa!
[s01 ep14] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la terza settimana di morning routine per cambiare il mondo. Nei giorni scorsi abbiamo affrontato diverse sfide: abbiamo messo in discussione il concetto di bianchezza come standard, abbiamo provato a fare i conti con il nostro passato coloniale e a uscire dalla nostra confortevole bolla eurocentrica. Ragionando sull'intreccio tra sessismo e razzismo, abbiamo imparato che l'intersezionalità è una lente che ci permette di osservare l'interdipendenza tra le molteplici discriminazioni che una persona può subire. Molteplici però sono anche le forme di lotta e di emancipazione come diversi sono i femminismi! Cosa vuol dire essere femministe decoloniali? E come...
2022-06-23
11 min
Femminista si diventa!
[s01 ep13] Intrecciamo le lotte
Arriva un momento per un podcast sul femminismo intersezionale in cui bisogna raccontare una storia in particolare: una storia americana che risale al 1989 e che viene dalle aule di giustizia, che è indissolubilmente legata al nome di una donna, giurista e attivista, e che ha cambiato il modo di guardare alle discriminazioni, mettendone in luce l'interdipendenza. Insomma è arrivato il momento di parlare di Kimberlé Crenshaw e del famoso caso DeGraffenreid contro General Motors.Insieme a Barbara Bello, autrice del libro “Intersezionalità: teorie e pratiche tra diritto e società”, riflettiamo sugli intrecci tra sessismo e razzismo partendo proprio dalla vicenda del licen...
2022-06-22
14 min
Femminista si diventa!
[s01 ep12] Rovesciamo il mappamondo
Abya Yala è un termine di origine Guna che indica la regione che noi chiamiamo America Latina. Usare la parola indigena significa sfidare la denominazione imposta con l'invasione e l'occupazione di quelle terre da parte degli europei e il genocidio dei popoli nativi. Significa sovvertire il modo stesso di pensare alla geografia, ai rapporti storici e di potere ad essa legati.Oggi partiamo da Abya Yala per ricostruire la storia del femminismo decoloniale e le sue battaglie contro l'oppressione eurocentrica.Lo facciamo con Valeria Ribeiro Corossacz, antropologa, insegna all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occu...
2022-06-21
17 min
Femminista si diventa!
[s01 ep11] Nei capelli le mie radici [La storia di copertina]
“Io chi sono?” si chiede Evelyne Sarah Afaawua.Le risposte sono tante: donna, figlia, studentessa, commessa, una ragazza ghanese, una ragazza brianzola. Ogni risposta però le sembrava incompleta e contraddittoria. Da qui è cominciata la ricerca di se stessa, un viaggio al termine del quale è riuscita a riconoscere e accettare tutte le parti che la compongono: il colore della pelle, la sua italianità, la sua africanità, il suo corpo e infine i suoi capelli.Vi raccontiamo questa storia perché mette in discussione il concetto di bianchezza come norma. Perché parla del diritto a rivendicare la propria identità nelle sue mo...
2022-06-20
05 min
Femminista si diventa!
[s01 ep10] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la seconda settimana di allenamento verso il femminismo intersezionale: abbiamo visto come dietro la nostra idea di salute si celi una gerarchia di valori che discrimina le persone che hanno corpi o menti considerati non sani, non normali, non conformi.Abbiamo parlato del femminismo che abbraccia la lotta contro l'abilismo e la grassofobia.Ma cosa vuol dire essere femminista anti-abilista? Lo chiediamo in questo episodio bonus alle ospiti che sono state con noi: Mara Pieri, Marina Cuollo ed Elisa Manici.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione c...
2022-06-17
14 min
Femminista si diventa!
[s01 ep09] Liberiamo i corpi
Il corpo ha sempre avuto un ruolo molto importante nella storia del femminismo. A partire dal corpo, dai corpi, si sono costruite critiche contro la misoginia, contro la discriminazione razziale, contro lo sfruttamento, e anche a favore della liberazione sessuale.La grassezza però è uno stigma così radicato nella cultura occidentale che solo di recente ha trovato spazio nelle lotte femministe e in quelle queer. Combattere la grassofobia non vuol dire solo promuovere la cultura della body positivity, ma prendere coscienza della discriminazione sistemica verso i corpi grassi.Ne parliamo in questo nuovo episodio insieme a Elisa Man...
2022-06-16
19 min
Femminista si diventa!
[s01 ep08] Staniamo l'abilismo
Raccontare e rappresentare la disabilità sembra un'impresa difficile, soprattutto per i media nostrani. Sebbene a volte non manchino le buone intenzioni, la prospettiva abilista fa sì che si interpreti la disabilità come una condizione negativa a prescindere. Oggi proviamo a stanare l'abilismo da film e serie tv con Marina Cuollo, scrittrice e content creator. Insieme a lei capiamo meglio cosa vuol dire intersezionalità, cosa significa essere femminista quando alla lotta contro gli stereotipi di genere si unisce quella contro le discriminazioni legate al mondo della disabilità fisica. Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e real...
2022-06-15
15 min
Femminista si diventa!
[s01 ep07] Ridefiniamo la salute
Cosa vuol dire essere persone sane?Di solito la salute si definisce per sottrazione: la salute è assenza di malattia, assenza di impedimenti fisici o mentali.Dietro questo dualismo tra salute e malattia, tra abilità e disabilità, si cela però l'idea che esistano dei corpi normali e dei corpi che invece sono rotti, malfunzionanti, in qualche modo corpi minori. L'abilismo è la discriminazione che deriva da questa idea.Eppure sia la salute che l'abilità sono in realtà delle condizioni estremamente volatili, privilegi effimeri che chiunque di noi potrebbe perdere in qualsiasi momento della vita. Per questo motivo dovremmo ridefinire la nost...
2022-06-14
16 min
Femminista si diventa!
[s01 ep06] Questo corpo sono io [La storia di copertina]
Circa una donna su sette soffre di malattie croniche come la vulvodinia o l’endometriosi. Alcune di queste patologie sono state individuate già nella seconda metà dell’800 poi sono sparite dai testi di medicina. Negli ultimi anni però qualcosa si è mosso. Le continue battaglie di associazioni e pazienti hanno portato a un Progetto di Legge per far riconoscere la vulvodinia come patologia invalidante. Un primo, ma importantissimo passo.Vi raccontiamo questa storia perché parla di corpi “non creduti e non curati”, di corpi non legittimati dalla nostra società, corpi che chiedono di essere visti e accettati. Perché è una storia di femmin...
2022-06-13
05 min
Femminista si diventa!
[s01 ep05] Femminista si diventa! Bonus track
Si conclude la prima settimana di allenamento verso il femminismo intersezionale. Abbiamo esplorato l'intreccio tra la lotta per l'ambiente, quella contro lo sfruttamento delle donne e la lotta per la liberazione animale. Abbiamo parlato di ecofemminismo e femminismo antispecista. Ma cosa vuol dire essere ecofemminista o femminista antispecista? Lo chiediamo in questo episodio bonus alle ospiti che sono state con noi: Barbara Balsamo, Annalisa Zabonati e Feminoska.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Si...
2022-06-10
13 min
Femminista si diventa!
[s01 ep04] Superiamo i confini di specie
"L'animale è una parola che gli uomini si sono arrogati il diritto di dare. Si sono dati la parola per raggruppare un gran numero di viventi sotto un solo concetto: l'Animale, dicono loro." Oggi partiamo da una riflessione di Jacques Derrida per ragionare ancora sui confini che l'uomo ha tracciato per separare ed elevare se stesso dalle altre specie animali, ma anche da tutti quei soggetti che decide di considerare non–umani. Proviamo a superarli insieme a Feminoska, attivista femminista antispecista, traduttrice militante e autrice dei blog Animaliena e Lesbiches.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frid...
2022-06-09
14 min
Femminista si diventa!
[s01 ep03] Ricomponiamo i pezzi
Secondo i dati delle Nazioni Unite sono le donne quelle che sperimentano i peggiori impatti del cambiamento climatico a livello globale. Anche per questo motivo, questa crisi richiede una soluzione femminista. Potremmo dire ecofemminista. La consapevolezza delle connessioni tra il degrado ambientale e l'oppressione sessista, ma anche antropocentrica e capitalista, non è affatto recente. In questo episodio ripercorriamo alcune tappe storiche con Annalisa Zabonati, attivista ecoveg-femminista e psicologa clinica sociale e psicoterapeuta.Insieme a lei vedremo anche come sessismo e specismo si intreccino ancora oggi nel linguaggio che usiamo tutti i giorni e nelle pubblicità.Femminista si...
2022-06-08
20 min
Femminista si diventa!
[s01 ep02] Parliamo di animali
Lotta femminista e lotta antispecista si intersecano nel momento in cui diventa chiaro che esiste un collegamento tra lo sfruttamento del corpo delle donne e lo sfruttamento dei corpi animali. Ma abbiamo iniziato a sfruttare prima gli animali o prima le donne? E qual è la relazione tra gli stereotipi e la violenza che, in varie forme, ne deriva? Ne parliamo con Barbara Balsamo, attivista femminista antispecista.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe. La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Silvia Novelli, CIRSDe - U...
2022-06-07
13 min
Femminista si diventa!
[s01 ep01] Akashinga, le coraggiose [La storia di copertina]
Conoscono il comportamento degli animali, hanno imparato le tecniche di pattugliamento e di mimetizzazione, sono pronte ad arrestare, perquisire, sparare, se necessario.Nella lingua shona “Akashinga” significa “coraggiose”, e in effetti le donne che stiamo per conoscere di coraggio ne hanno da vendere. Vi raccontiamo questa storia perché parla di sorellanza e di ambientalismo, di lotta per se stesse e per la propria terra. Perché è una storia di femminismo intersezionale.Nelle prossime puntate, insieme a diverse ospiti daremo voce alla pluralità dei discorsi femministi. Sulla scia dei movimenti transnazionali e globali della lotta alla catastrofe climatica iniziamo dal...
2022-06-05
04 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #26: Innovationsmanagement – Wie wird man ideenreich und bleibt neuartig?
Innovativen Unternehmen gehört die Zukunft! Aber wie wird man als Firma innovativ und bleibt das auch? Um diese Frage zu klären, ist in der 26. UNgeniert-Folge Anika Hamester, Innovationsmanagerin bei der der Otto Group, zu Gast. Wie motiviert man als Unternehmen Mitarbeitende, innovativ zu sein? Was macht innovative Personen aus? Wie wird man überhaupt Innovationasmanager*in? Von welchen Innovationen hätten sich Expert*innen mehr erwartet? Welche Trendfarbe würde sich eine Innovationsexpertin wie Anika fürs nächste Jahr wünschen? Und welche Neuerung wird gerade bei der UNITO-Marke OTTO Österreich vorangetrieben? Antworten auf diese Fragen gibt’s in der neue...
2022-06-01
18 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #25: 30 Jahre OTTO Österreich – Wer sind die Menschen hinter dem Erfolg?
In Folge 25 dreht sich alles um OTTO Österreich. Ganz besonders geht es um Menschen, die die UNITO-Marke seit Jahrzehnten prägen. Zu Gast sind Mitarbeitende, die seit 30 Jahren dabei sind – aber auch solche, die erst seit wenigen Wochen für OTTO arbeiten. UNgeniert-Moderator Samuel Stunk spricht dieses Mal mit Jenny Bliem und Andreas Luttenberger darüber, wie sich die Arbeitsinhalte bei OTTO Österreich im Laufe der Jahrzehnte verändert haben. Waltraud Neuhold und Tamara Schwarz erzählen davon, wie es als Lehrling bei OTTO ist bzw. war und wie sich die Unternehmenskultur seit 1992 verändert hat. Wie sah bei Andreas 1992 ein typisc...
2022-05-04
24 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #24: Was kam nach dem Ausnahme- und Rekordjahr 2020?
In Folge 24 von UNgeniert sind die UNITO-Geschäftsführer Harald Gutschi und Achim Güllmann zu Gast. Gestern zogen sie im Pressegespräch über das Geschäftsjahr Bilanz. Heute unterhält sich Moderator Samuel Strunk etwas inoffizieller mit den beiden. Ende Februar ging das UNITO-Geschäftsjahr 2021 zu Ende – mit einem Gesamt-Umsatz von 395 Millionen Euro (IFRS 15). Es waren aber nicht nur die letzten Tage des Geschäftsjahres. Es waren auch die ersten Tage einer Tragödie, die bis zum 24. Februar 2022 unvorstellbar erschien: Krieg in Europa. Weil man in Tagen wie diesen kein Gespräch beginnen kann, ohne auf den Angriffskrieg Russlands und die Situa...
2022-04-06
27 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #23: Muss ich vor Prozessoptimierung Angst haben?
In Folge 23 von UNgeniert ist Alexandra Keplinger, bei UNITO für das Prozessmanagement verantwortlich, zu Gast. Sie wird erzählen, was beim größten österreichischen Onlinehändler getan wird, um für Kund*innen immer besser zu werden. „Huch, die Alex kommt!“: Das könnte man sich als Mitarbeiter*in leicht denken, wenn sich Prozessmanager*innen wie Alexandra Keplinger ankündigen. Das passiert wahrscheinlich, wenn man keine genaue Vorstellung hat, was Prozessoptimierung wirklich bedeutet. Alex ist es in dieser Folge deshalb ein großes Anliegen zu verdeutlichen, dass man vor ihr auf keinen Fall Angst haben müsse. Sie wolle Kolleg*innen da...
2022-03-02
24 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #22: Neues Jahr, neuer Job?
In Folge 22 von UNgeniert geht es um die Frage, was UNITO dafür tut, für Bewerber*innen spannend zu sein. Zu Gast sind Laila Annabith und Laura Beichler, im Bereich People & Culture für Talent Acquisition sowie Employer Branding verantwortlich. Während in Onlineshops vor Weihnachten Hochsaison ist, geht es bei Recruiting und Jobsuche nach Weihnachten rund. Nutzen die Tage zwischen den Jahren doch viele, um über Veränderungen, auch berufliche, nachzudenken. Die Folge: In den ersten Monaten eines neuen Jahres erhalten Unternehmen besonders viele Bewerbungen. Gleichzeitig ist der Fachkräftemangel in Österreich groß wie nie. Active Sourcing wird immer wic...
2022-02-09
23 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #20: Wird die Paketflut grüner?
In Folge 20 von UNgeniert dreht sich alles um Pakete. Pakete, von denen in der Vorweihnachtszeit bei UNITO-Marken besonders viele bestellt und die dann mit Logistikunternehmen wie der Post zugestellt werden. Dieses Mal sind bei UNgeniert Marie Leitner, Abteilungsleiterin der UNITO-Logistiksteuerung, und Stefan Heiglauer, Leiter Paket Österreich bei der Österreichischen Post, zu Gast. Momentan hat man oft den Eindruck, auf unseren Straßen seien fast nur noch Fahrzeuge unterwegs, die Onlinebestellungen ausliefern. Aber wie groß ist der Anteil der Paketlogistik? Warum ist der Onlinehandel grüner, als man oft denkt? Die Gäste sprechen aber nicht nur über Emissionsvermeidung oder Sendungsmengen. Marie L...
2021-12-07
28 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #19: Shopping-Apps – Reicht im Onlinehandel nicht auch ein Webshop?
Um diese Frage dreht sich alles in der 19. Folge von „UNgeniert“. Die Gäste von Moderator Georg Glinz sind dieses Mal Lisa Buchner, bei UNITO verantwortlich für die technische Entwicklung der Apps aller Marken, und Henrik von Richthofen, App-Experte und H Apps: Jeder hat sie, jeder kennt sie, jeder nutzt sie – und zwar tagtäglich. Im App-Store von Apple gibt es aktuell deutlich mehr als zwei Millionen verschiedene Apps, im Google Play Store sind es mit fast drei Millionen sogar noch mehr. Das sind Wahnsinns-Zahlen. Aber welche Rolle spielen Apps beim Online-Shopping? Kaufen Kund*innen wirklich mehr, wenn sie in einer...
2021-11-17
24 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #18: Möbel online bestellen – Nur ein Trend oder gekommen, um zu bleiben?
Dieser Frage geht Moderator Georg Glinz in Folge 18 von „UNgeniert“ mit seinem Gast Verena Silberschneider nach. Als Product Lead Konzeption und Steuerung der UNITO-Marke OTTO Österreich kennt sie sich bestens mit dem Wohn-Sortiment aus. 1:47 Verena, kannst du den Hörerinnen und Hörern kurz schildern, wie dein Arbeitsalltag als Product Lead bei der Marke OTTO Österreich aussieht? 2:48 Wann hast du zuletzt ein größeres Möbelstück bestellt? 3:19 War es dir gar nicht wichtig, in deinem Bett Probe zu liegen? 6:05 Warum haben Kundinnen immer mehr Vertrauen, auch komplexe Produkte wie Möbel online zu bestellen? 8:00 Was sind aus deiner Sicht die wes...
2021-10-27
24 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #17: E-Commerce-Lehre – Eine reizvolle Alternative zu Universität & Co.?
Darüber diskutiert Georg Glinz in Folge 17 von „UNgeniert“ mit Monika Bachinger und Thomas Spörk, unseren beiden ersten Absolvent*innen der in Österreich 2018 neu entwickelten E-Commerce-Lehre. 1:45 Warum genau habt ihr euch für den Lehrberuf des E-Commerce-Kaufmanns, der E-Commerce-Kauffrau entschieden? 4:22 Wie wurdet ihr bei UNITO als Lehrlinge betreut? Wer hat euch während der Ausbildung gecoacht? 5:50 Ein großer Teil der Ausbildung fiel in die Zeit der Corona-Pandemie und des verstärkten Arbeitens im Homeoffice. Wie schwierig war diese Zeit für euch? 7:26 Wie beurteilt ihr den theoretischen Teil eurer Ausbildung? War dieser eine gute Basis für die praktisch...
2021-10-06
23 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #16: Nachhaltige Tracht – Warum erst jetzt?
Darüber spricht Georg Glinz in Folge 16 von „UNgeniert“ mit Raphael Naber, jenem Textilproduzenten, der für UNITO erste Biobaumwolldirndl herstellt, und UNITO-Geschäftsführer Harald Gutschi. 1:30 Wer ist Naber Moden und was wird dort produziert? 3:00 Warum dauert es im Trachtenbereich länger als in anderen Bekleidungssegmenten, bis man erste Schritte in Richtung Nachhaltigkeit unternimmt? 5:45 Aus der Online-Händler-Perspektive betrachtet, warum dauert es im Textilbereich länger als beispielsweise im Lebensmittelbereich, bis Konsumentinnen nachhaltige Produkte verstärkt nachfragen? 8:00 Welche Hürden gibt es auf dem Weg in Richtung nachhaltige Produktion und wie bewältigt man diese? 10:15 Wie einfach oder schwierig ist...
2021-09-15
28 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #14: New Work – Was muss das Büro der Zukunft können?
Diese Frage diskutiert Moderator Georg Glinz in der 14. Folge von „UNgeniert“ mit seinem Gast Michael Knappe. Als Bereichsleiter für IT & Facility Management bei UNITO kennt Michael die Trends von morgen wie kein anderer. 1:25 Ist es heute noch zeitgemäß Festnetz-Telefon und Laptop an einem Schreibtisch sitzend zu arbeiten? 2:10 Haben wir in Zukunft mehr als einen Arbeitsplatz? Und bedeutet das, wir arbeiten perspektivisch vielfältiger als heute? 3:10 Aber wenn Arbeitsplätze zukünftig auf mehrere Orte verteilt sind, was bedeutet das für die Nutzung von Büroflächen? Brauchen wir in Zukunft weniger klassische Arbeitsplätze? 4:25 Welche Rolle wird Hardware im Zu...
2021-08-04
21 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #13: Feedback – Nervig, notwendig oder ganz natürlich?
Über dieses Thema diskutiert Moderator Georg Glinz in der 13. Folge von „UNgeniert“ mit seinen Gästen Simona Martens und Samuel Strunk. Die beiden sind im Bereich People & Culture bei UNITO für agile Themen in der Personalentwicklung verantwortlich. 1:35 Was macht ein Agile Coach und was steckt hinter dem Begriff agile Transformation? 3:05 Was macht ihr in der agilen Personalentwicklung, was versteht man unter dieser Berufsbezeichnung? 4:30 Wie empfindet ihr es persönlich, wenn euch jemand rückmeldet, wie der letzte Workshop gelaufen ist oder euer neuestes Projekt gestartet ist? 5:25 Ist Feedback für euch eigentlich nervig, notwendig oder ganz natürlich? 6:27 Positives F...
2021-07-14
33 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #12: Frauen in der IT – Nach wie vor eine Besonderheit?
Diese Frage diskutiert Moderator Georg Glinz in der zwölften Folge von „UNgeniert“ mit seinen Gästen Claudia Thurner-Scheurer und Karin Grundner-Groß. Die beiden sind Projektmanagerinnen in der IT bei UNITO und auch die einzigen Frauen in diesem Bereich. 1:30 Was hat euch dazu bewogen, einen IT-Beruf zu ergreifen? 3:05 Ihr seid bei UNITO die einzigen Frauen in der IT. Fühlt ihr euch als Exotinnen? 4:50 Warum gibt es ein „Frauenproblem“ in der IT, während es in vielen anderen Jobs, die durch eine fortschreitende Digitalisierung auch immer „technischer“ werden, eine annähernd ausgewogene Geschlechterverteilung gibt? 6:50 In welchem Alter muss man eurer Meinung nach...
2021-06-23
22 min
Tax Away - diritto tributario d'asporto
S1E11: Brexit ‘n Tax-it
Ora che il Regno Unito non è più nell’Unione Europea che si fa? Se lo sono chiesto anche Livia e Alessia, due imprenditrici che, aiutate dalle loro consulenti Veronica e Simona, hanno cercato di destreggiarsi nella disciplina (non più) europea delle imposte indirette e dirette.
2021-06-15
29 min
Enjoy Amazing Full Audiobooks in History, Europe
[Italian] - Il Regno Unito E La Sua Storia by History Nerds
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/524294 to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Il Regno Unito E La Sua Storia Author: History Nerds Narrator: Andrealoco Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 4 minutes Release date: June 1, 2021 Genres: Europe Publisher's Summary: Uno sguardo breve, divertente e conciso sulla storia del Regno Unito.Che tu voglia fare una revisione per un esame di storia o se desideri semplicemente un'introduzione vertiginosa sul Regno Unito, questo è il libro che fa per te. Ti portiamo in un breve tour della storia dalla Gran Bretagna preistorica, fino alle guerre dei giorni nostri con una velocità ed efficienza ch...
2021-06-01
05 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #10: OTTO und der Volks-Rock’n’Roller – Eine Erfolgsgeschichte?
Eine besondere Folge braucht einen besonderen Gast! Und deshalb plaudert in der zehnten „UNgeniert“-Folge Andreas Gabalier mit Moderator Georg Glinz sowie UNITO-Geschäftsführer Harald Gutschi über die neue gemeinsame OTTO-Trachtenkollektion. 1:50 Andreas, du strahlst so! Es scheint dir gut zu gehen? 5:52 Kaum jemand wie du, hat den Trachtentrend in den letzten Jahren derart beflügelt. Wann ist dir die Idee dazu gekommen eine eigene Kollektion zu gestalten? 7:07 Dass du in der Lederhose auf der Bühne stehst, war das eigentlich deine Idee oder die deines Managers oder einer Plattenfirma? 9:30 Harald, wie ist es zur Zusammenarbeit von UNITO mit dem Volks...
2021-05-12
36 min
Voci dallo IAI - Istituto Affari Internazionali
Il Regno Unito oltre la Brexit
In questo podcast vi proponiamo il webinar "Il Regno Unito oltre la Brexit", organizzato dall’Istituto Affari Internazionali in collaborazione con British Embassy Rome. Nel corso dell'evento l'ambasciatore del Regno Unito in Italia Jill Morris ha dialogato con il direttore dello IAI Nathalie Tocci. Hanno partecipato Stefano Polli, vice direttore dell’ANSA, e Danilo Taino, editorialista del Corriere della Sera. Ha moderato l’incontro Francesco De Leo, Direttore di AffarInternazionali.Il dibattito si è concentrato sulla Integrated Review (IR), il documento che delinea il nuovo posizionamento geopolitico del Regno Unito da qui al 2030 presentato dal primo ministro Boris Johnson in Parl...
2021-04-20
1h 03
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #9: Wir ziehen Bilanz – Was für ein Jahr, dieses 2020!
Diesmal blicken die UNITO Geschäftsführer Harald Gutschi und Achim Güllmann auf das außergewöhnliche Geschäftsjahr 2020 zurück und sprechen über eine nachhaltig veränderte Zukunft des Onlineshoppings. 1:33 Was war für euch das Prägendste in diesen außergewöhnlichen zwölf Monaten? 4:29 Die UNITO ist im Krisenjahr stärker gewachsen als der Markt. Wie haben wir das geschafft und haben wir wirklich alles richtig gemacht? 5:58 Das kling irgendwie nach „alles eitel Wonne“. Ist es so oder gibt es auch Schattenseiten dieses Onlinebooms? 7:30 Ist das nicht Jammern auf hohem Niveau?
2021-04-14
33 min
Restaurant Mastermind
Come mantenere il team del tuo ristorante unito e motivato
Come tenere unito e motivato il team in zona rossa.6:20 Avere un team unito e motivato é uno degli asset piú forte del tuo business08:30 "La motivazione del team é come farsi la doccia"09:45 Perché ora piú che mai é importante tenere insieme il team15:00 L'elemento principale alla base di un team coeso18:00 Una cosa che ha funzionato particolarmente bene durante il lockdown22:50 Mettere al centro la persona, creare un'abitudine, dare valore24:30 L'iniziativa di un pasticciere che ha aumentato lo spirito di gruppo26:30 L'approccio di Sergio per migliorare il team: "cosa vi impedisce di lavorare bene?"...
2021-04-13
47 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #8: Nachhaltiger Konsum – Mehr als ein neues Modewort?
Diesem Thema widmen sich „UNgeniert“-Moderator Georg Glinz und Tobias Wollermann, Group Vice President Corporate Responsibility der Otto Group, in Folge acht des UNITO-Podcasts. 1:18 Wieviel Tatkraft steckt deiner Meinung nach hinter der Absicht von Konsument*innen, einen nachhaltigeren Lebensstil führen zu wollen? 3:40 Muss man Konsument*innen immer wieder aufs Neue erklären, dass eine Jenas um 9,99 Euro keine gute und schon gar keine nachhaltige Wahl ist? 5:05 Sind wir in der Otto Group konsequent genug, tatsächlich Sortimente aus unseren Shops zu verbannen, die unseren Sozial- und Nachhaltigkeitsstandards nicht entsprechen? 5:50 Weniger Konsum wäre die n...
2021-03-24
31 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #7: Wie kompliziert ist es, Kund*innen das Onlineshopping möglichst einfach zu machen?
Diese Frage stellt Georg Glinz diesmal David Pojer, Product Lead On- und Offsite bei der UNITO-Marke universal.at. 1:13 - Ich habe dich gerade als Product Lead On- und Offsite vorgestellt. Was machst du in dieser Funktion eigentlich genau? 2:21 - Ist es wirklich so kompliziert, Kund*innen das Onlineshopping so einfach als möglich zu machen? 4:09 - Wenn du privat online shoppst, worauf achtest du als Experte dabei besonders? Wann hast du das Gefühl, bei einem richtig guten Onlineshop einzukaufen? 6:26 - Gibt es aus deiner Sicht eine Funktionalität, die ein Onlineshop zwingend hab...
2021-03-02
24 min
Onda Mentale Podcast
OMP9 - Come aprire un'azienda nel regno unito
In questo episodio di Onda Mentale Podcast Davide e Mirko parlano di come iniziare a fare business nel Regno Unito nel modo piu' semplice possibile. Scoprirai come la tassazione agevolata e la semplicita' burocratica nel Regno Unito stimolano la crescita imprenditoriale anche tra i piu' giovano. Ricordatevi di lasciare le vostre domande per il prossimo episodio cliccando questo link o mandando una email a o --- Send in a voice message: https://anchor.fm/onda-mentale/message
2021-03-01
31 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #6: New Work – Erleichtern digitale Tools unseren flexiblen Arbeitsalltag?
Diese Frage diskutiert Moderator Georg Glinz diesmal mit Claudia Paller. Sie ist Agile Coach bei UNITO und für die Themen Agilität und Personalentwicklung verantwortlich. 1:10 In deiner E-Mail-Signatur steht die Bezeichnung Agile Coach. Was verbirgt sich hinter diesem Jobtitel und was genau machst du bei UNITO? 3:32 Wie geht es dir nach Monaten im Flexoffice? Überwiegt der angenehme Gewöhnungseffekt oder doch die Sehnsucht, wieder ins Büro gehen zu wollen? 5:10 Kommunikation und Feedback sind wichtige Bestandteile deiner Arbeit. Wie gelingt das in der derzeitigen Situation, in der man sich nicht persönlich sieht? 7:07 Hast du ein paar Livehacks für un...
2021-02-09
20 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #5: Logistik – Nur eine Frage guter Organisation?
Das versucht Georg Glinz diesmal mit Achim Güllmann, als Geschäftsführer bei UNITO unter anderem für die Bereiche Abwicklung und Steuerung verantwortlich, zu erörtern. In Österreich wurden im letzten Quartal des Vorjahres so viele Pakete wie noch nie transportiert. Der E-Commerce boomt, Kund*innen kaufen mehr denn je online ein – und das stellt die Logistik vor neue Herausforderungen. Wie schafft es die UNITO, der größte heimische Onlinehändler, die Pakete rechtzeitig zum Kunden zu bringen – und das seit Kurzem noch dazu klimaneutral? Moderator Georg Glinz stellt diese und weitere Fragen in der fünften Folge von „UNgeniert...
2021-01-19
23 min
EUnaltroPodcast
#13 G20, G7 e COP26: il 2021 post-Brexit di Italia e Regno Unito
Il 2021 è un anno decisivo per la lotta al cambiamento climatico. Il clima sarà al centro dei tre più importanti summit internazionali che vedranno la triangolazione di Italia e Regno Unito alla presidenza di G20, G7 e COP26. I due Paesi dovranno agire in un contesto delicato non solo per l’emergenza sanitaria in corso, ma anche perché l’era post-Brexit è appena iniziata. In quale quadro geopolitico Italia e Regno Unito si muoveranno? E quali sono le sfide principali di questo 2021?
2021-01-14
16 min
Politica - BastaBugie.it
E BrExit fu: Il Regno Unito esce trionfalmente dall'UE
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6415E BREXIT FU: IL REGNO UNITO ESCE TRIONFALMENTE DALL'UEIl Regno Unito ha ottenuto tutte le condizioni che chiedeva all'Unione Europea realizzando la promessa fatta agli elettori nel 2016 (e potrà darsi le sue regole e senza dipendere dal giudizio della Corte Europea)di Stefano MagniE Brexit fu. Il 24 dicembre, proprio alla vigilia di Natale, il governo Johnson ha ottenuto un accordo di "divorzio" dal Mercato comune europeo con i negoziatori dell'Ue. Dal 31 dicembre, il Regno Unito sarà fuori dall'Unione anche economicamente, ma con un acco...
2020-12-29
07 min
Investire Semplicemente
Ep #63 - Investire oggi nel Regno Unito: è una buona idea?
"Deal, or No-Deal, that is the question", la Brexit è alle porte: il 31 dicembre 2020 il Regno Unito è fuori dall'Europa, con o senza accordo.Al di là della discussione politica sull'inefficienza dei governi e sulla teatralità e l'ostinazione di leaders, che discutibilmente riescono ad avere una visione del futuro del proprio paese che superi la lunghezza del proprio naso, oggi parliamo di come noi investitori possiamo beneficiare di opportunità che si creano in situazioni difficili e controverse, come quella del Regno Unito.Investire negli UK, oggi, è una buona idea? Cerchiamo di analiz...
2020-12-20
23 min
TRAPPIST
098: Gli ultimi giorni del Regno Unito nell’Unione europea
Domenica è letteralmente l’ultimo giorno per siglare un accordo post–Brexit prima della fine dell’anno. Ma il governo Johnson vuole davvero un accordo? E soprattutto, in caso di emergenza, si potrebbe estendere il periodo di transizione all’ultimo minuto?Giovedì sera Boris Johnson e Ursula von der Leyen si sono di nuovo sentiti al telefono per discutere dei negoziati sull’accordo post–Brexit. Al termine della conversazione von der Leyen ha pubblicato un breve comunicato, in cui dice che i due leader hanno fatto “progressi sostanziali” su molti fronti, ma che rimangono ancora molte divergenze da coprire — in particolare riguardo...
2020-12-18
50 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #4: Wie macht man Kund*innen glücklich?
Dieses Geheimnis versucht Georg Glinz diesmal Armin Wichmann, Bereichsleiter Customer Service bei UNITO, zu entlocken. „Der Kunde ist König!“: Das sagt ein altes Sprichwort. Aber wie kann man in einer noch nicht ganz so alten Branche wie jener des E-Commerce, wo es in der Regel keinen persönlichen Kontakt zu Kund*innen gibt, diese aber dennoch glücklich machen? Diese und viele weitere Fragen stellt Moderator Georg Glinz in der vierten Folge von „UNgeniert – Der E-Commerce-Podcast von UNITO“ seinem Interviewgast Armin Wichmann. Dieser verantwortet standortübergreifend den Bereich Customer Service der Unternehmensgruppe. Er weiß deshalb wie kein anderer, welche Ansprüche Kund...
2020-12-15
19 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #3: New Work – Wie neu arbeiten wir wirklich?
Fragen wie diese stellt Georg Glinz diesmal Franziska Angerer, Head of People & Culture bei UNITO. Seit einem Dreivierteljahr arbeiten viele von uns von zu Hause aus. Dennoch fühlt sich das oft noch neu an. Der Begriff New Work ist aber kein neuer. In der dritten Folge von „UNgeniert – Der E-Commerce-Podcast von UNITO“ gehen Moderator Georg Glinz und Interviewgast Franziska Angerer deshalb der Frage nach: „Wie neu arbeiten wir wirklich?“. Einst hätte Georg Franziska als Personalleiterin begrüßt, jetzt heißt er sie als Head of People & Culture willkommen. Ist das nur eine neue Bezeichnung – oder macht sie wirklich etwas anderes? Vo...
2020-11-24
22 min
Collegio Carlo Alberto
LTI@UniTO and EDHEC Risk Institute: "Climate Change, Credit Risk and COVID-19"
Organised by LTI@UniTO and EDHEC-Risk Institute; online event The Covid-19 emergency seems to have increased attention towards long-term issues such as sustainable investments and development goals, climate risks and green transition. European public authorities have linked their investment plans for the recovery from the pandemic emergency to the ‘Green Deal’. “ESG” funds have increased their weight in the market, becoming the investment trend of the past few months. In the credit market there is an increasing awareness of the importance of complying with ESG criteria, which is reflected in investment choices, valuation, credit ratings. This online...
2020-11-05
1h 31
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #2: Ist der Stationärhandel tot?
Fragen wie diese stellt Georg Glinz, Bereichsleiter UNITO-Unternehmenskommunikation, in dieser Folge dem Geschäftsführer-Sprecher Harald Gutschi. „Ist der Stationärhandel tot?“: So lautet der Titel der zweiten Folge von „UNgeniert – Der E-Commerce-Podcast von UNITO“. Denn: Auch dieses Mal nimmt sich Moderator Georg Glinz bei seinen Fragen kein Blatt vor den Mund und gewährt ungenierte Einblicke in die Welt des Onlinehandels. In dieser Folge ist erneut Harald Gutschi der Interviewgast. Wie fühlt es sich für den Geschäftsführer des größten österreichischen Onlinehändlers an, wenn er beim Schlendern durch die Innenstädte immer mehr geschlossene Geschäfte sieht? Wann w...
2020-11-03
19 min
Prof fantastici e dove trovarli / s03
Un biologo in pista da ballo
Le sue lezioni iniziano sempre con una rassegna stampa ed è così che rende la biologia una materia davvero vicina al quotidiano di studenti e studentesse.Ha appena inaugurato un Mooc su packaging alimentare e interferenti endocrini, che possono rivelarsi nocivi per il nostro sistema ormonale. E per indagare gli effetti di queste sostanze sullo sviluppo degli embrioni ha fatto “fumare” cannabis ai pesci zebra!Alle prime note di un tango non riesce più a stare fermo, una passione che trasmette alle persone anziane nel progetto Terzo Tempo di UniTo per supportare il loro benessere psicofisico.Il prof...
2020-10-29
30 min
UNgeniert - Der E-Commerce Podcast von UNITO
UNgeniert #1: Corona – Ein Segen für den Onlinehandel?
Fragen wie diese stellt Georg Glinz, Bereichsleiter UNITO-Unternehmenskommunikation, in dieser Folge dem Geschäftsführer-Sprecher Harald Gutschi. Die ersten beiden Wochen des Corona-Lockdowns waren durch große Verunsicherung der Konsumenten geprägt. Dies zeigte sich auch durch Umsatzeinbrüche in weiten Sortimentsteilen. Wie ist es dem Geschäftsführer des größten österreichischen Onlinehändlers dabei persönlich ergangen? War eine Gesundheits-Krise notwendig, um der Bevölkerung die Vorzüge des Online-Handels vor Augen zu führen? Und sind eigentlich alle Online-Händler Gewinner dieser Krise? Harald Gutschi, Sprecher der UNITO-Geschäftsführung, stellt sich im neuen Podcast-Format des größten österreichischen...
2020-10-15
25 min
Voci dallo IAI - Istituto Affari Internazionali
L'Ue lancia un'azione legale contro il Regno Unito
L'Unione europea lancia un'azione legale contro il Regno Unito per la violazione da parte di Londra del patto di divorzio sulla Brexit. L'annuncio arriva direttamente dalla presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen: "La Commissione europea ha inviato oggi al Regno Unito una lettera di messa in mora per aver violato i suoi obblighi ai sensi dell'accordo di recesso. È l'inizio di un procedimento formale di infrazione contro il Regno Unito che ha un mese per rispondere alla lettera di oggi". Da Londra fanno sapere che Boris Johnson non intende fare passi indietro sulla Legge sul mercato interno, oggetto del contendere.
2020-10-01
13 min
E-learning con Ascheri Academy
ASCHERI ACADEMY – INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESA: IL CONTRATTO DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA E NEL REGNO UNITO
ASCHERI ACADEMY - INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESA: IL CONTRATTO DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA E NEL REGNO UNITORelatori: Claudio Calogiuri – Solicitor in Londra & Sabrina Malaguti – Avvocato in Reggio Emilia e Registered European Lawyer in LondraProgramma:➢ La definizione di contratti di distribuzione e la normativa europea➢ La concessione di vendita: le regole principali➢ Le obbligazioni del concessionario e del concedente: il territorio e i quantitativi minimi di vendita➢ La risoluzione del rapporto contrattuale: quali conseguenze?➢ Principale giurisprudenza Europea/ Regno Unito e casi praticiPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.aca...
2020-09-28
1h 17
Le interviste di UnitoNews
Come un modello computazionale può aiutarci a gestire l'epidemia da Covid-19
Intervista al prof. Matteo Sereno di UniTo
2020-04-15
09 min
Le interviste di UnitoNews
Perché le donne si ammalano meno di Coronavirus
Intervista a Silvia De Francia, ricercatrice UniTo
2020-04-01
12 min
Jeremy Corbyn – Spazio transnazionale
Elezioni Regno Unito: s’infiamma la campagna elettorale
Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News) in collegamento da Londra analizza per RadioRadicale la campagna elettorale nel Regno Unito per le elezioni anticipate del prossimo 12 dicembre. L'articolo Elezioni Regno Unito: s’infiamma la campagna elettorale sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
2019-11-23
00 min
Prof fantastici e dove trovarli / s02
Lottare, cercare, non arrendersi mai... insieme ai pazienti di SLA / Prof fantastici 2.9
Se gli studenti del Politecnico sono orientati alla realizzazione e quelli di UniTo più alla speculazione e al contatto con la realtà umana, farli lavorare insieme - dice il nostro ospite - può portare a grandi imprese. Come il progetto a cui sta lavorando per lo sviluppo della realtà virtuale a supporto dei pazienti affetti da SLA.Lui si occupa di Sclerosi Laterale Amiotrofica dai tempi della tesi, poi uno studio epidemiologico sui calciatori lo ha fatto conoscere al mondo. Oggi è prima di tutto un medico e niente lo gratifica quanto prendersi cura di ognuno dei suoi pazienti. "Collezionista indom...
2019-07-12
23 min
Prof fantastici e dove trovarli / s01
Prof fantastici: Là dove nascono nuovi neuroni (Ep. 1.2)
Gli piace molto fare lezioni pratiche e mettere alla prova gli studenti con domande a trabocchetto. Quando i futuri biologi lasciano il laboratorio, lui si ferma per studiare il cervello e in particolare le zone dove possono nascere nuovi neuroni.Ma in laboratorio non sempre va tutto liscio... Il prof fantastico di questo episodio è Federico Luzzati! Lo trovate al Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino e al Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi. E poi naturalmente su http://frida.unito.it
2018-10-05
20 min
UK in Italy podcast
10. #MyGREATBritain: Giornalista televisivia e affermata opinionista tra Londra e l’Italia, Barbara Serra ci racconta il “suo” Regno Unito
Da venticinque anni a Londra, Barbara Serra è stata la prima giornalista straniera a condurre un TG di prima sera nel Regno Unito. Attualmente ad Al Jazeera English, Barbara non ha mai perso il contatto con l’Italia, dove torna spesso in qualità di ospite di talk show televisivi. Con Barbara abbiamo parlato del “suo” Regno Unito e degli italiani Oltremanica di ieri e di oggi
2018-06-20
13 min
La Germania Chiama Sanba
02x09 Regno Unito chiama Sanba
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. ruchiamasanba02x09_pod.mp3 leggi tutto
2018-01-05
09 min
La Germania Chiama Sanba
02x09 Regno Unito chiama Sanba
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. ruchiamasanba02x09_pod.mp3 leggi tutto
2018-01-05
09 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x08
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. ruchiamasanba02x08_pod.mp3 leggi tutto
2017-12-19
08 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x07
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana torniamo a intervistare italiani e poi parliamo di maglioni brutti, ma natalizi! ruchiamasanba02x07_pod.mp3
2017-12-11
08 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x06
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana parliamo di royal wedding e poi voliamo oltreoceano per intervistare una ragazza americana! ruchiamasanba02x06_pod.mp3
2017-12-05
08 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x05
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. ruchiama5_pod.mp3 leggi tutto
2017-11-20
09 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x04
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana con noi l'altro studente di Unitn in Erasmus a Bath per il primo semestre! ruchiamasanba02x04_pod.mp3
2017-11-12
08 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x03
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana con noi è una ragazza che è stata in Erasmus a Trento! ruchiamasanba_podcast02x03.mp3
2017-11-05
08 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x02
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana intervistiamo una ragazza di Roma e ci interroghiamo sulla moda inglese! ruchiamasanba02x02_pod.mp3
2017-10-28
07 min
La Germania Chiama Sanba
Regno Unito chiama Sanba 02x01
Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito! Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana parliamo di Brexit, Edimburgo e moquette! RUchiamaSanba02x01_pod.mp3
2017-10-21
09 min