Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Da Zero A Ventuno

Shows

Learn Italian By Podcast Step by Step!Learn Italian By Podcast Step by Step!Episodio #002 – Numeri in Italiano – Impara a Contare in Italiano🎧 Impara l’italiano con il podcast!Puoi trovare il copione completo degli episodi qui:👉 amazon.co.uk/Learn-Italian-Podcast-Episodes-1-15Numeri in Italiano – Impara a Contare in ItalianoIn questo episodio di Learn Italian by Podcast, scopriamo l’importanza di saper contare in italiano, partendo da zero fino a centouno. Esaminiamo le particolarità delle formazioni di ventuno, trentuno e così via, l’uso di “cento” e “centouno”, la differenza tra “mille” e “mila” e i numeri grandi come “milione” e “miliardo”. Imparerai come utilizzare questi numeri in contesti quotidiani, come al mercato o per indicare la tua età. Per...2025-03-3106 minVan niets naar iets PodcastVan niets naar iets PodcastVan 1 Snackbar naar 35 Zaken in Amsterdam: Ramez RamzyIn aflevering 60 van de Van niets naar iets podcast gaan we in gesprek met Ramez Ramzy, oprichter van de succesvolle Ramzy Group. Wat begon als een kleine snackbar in het hart van Amsterdam, is door slimme overnames en innovatieve concepten uitgegroeid tot een imperium van 35 horecazaken. Ramez vertelt hoe hij premium concepten zoals de VENTUNO Skylounge lanceerde en hoe hij zijn bedrijf naar nieuwe hoogten stuwde door te focussen op zowel horeca als vastgoed en technologie. Met zijn ambitie om binnen 10 jaar de unicorn-status (bedrijf met een waardering van 1 miljard euri) te bereiken, biedt deze...2024-07-011h 02Network Marketing - Gianluca SpadoniNetwork Marketing - Gianluca Spadoni49 - Network Marketing - Cos'è e come si fa l'ATC?"Se decidiamo di effettuare le telefonate insieme, allora le faremo insieme. Se è possibile farle di persona, ci incontriamo. In ogni caso, fissare un appuntamento è la scelta migliore. Le telefonate congiunte possono essere sempre organizzate. Se tuttavia potete selezionare un giorno e un orario, preferibilmente scegliete il venerdì dalle diciannove alle ventuno, evitando di oltrepassare le ventuno. È importante notare che fissare un incontro professionale oltre le ventuno è un po' tardivo, anche d'estate. Tra le diciannove e le ventuno possiamo incontrarci in un bar o in un hotel, dove è possibile ordinare degli spritz. Perché optiamo per gli spritz? Sì, lo so che Caterina...2023-07-0307 minPENNA PIRATAPENNA PIRATAANNO VENTUNO / VENTIVENTITRE - PP: VALENTINA RENZULLIANNO VENTUNO: Questo è l’anno ventuno, er secolo er dùmila, sanno tutto de ognuno, stessa politica sfila la moda dell’opportuno e noi ancora in fila…In cassa, ar semoforo e allo sportello, p’annà fa spesa e pé lavoro, c’è sempre la precarietà, quello ricco e er pòro, illudemo ‘a reartà però nun contamo gnente, er moderno all’antica stesso mónno có più gente. La guèra è mediatica, la Cina è la potente pure più del’America che c’aveva presidente l’ano có er parucchino, immaggine divertente de un triste teatrino dell’attuale presente, ahh…Pé noi nantro vaccino. L’Itaja m’abbandon...2023-03-1719 minPodcast  Radio Tuscia EventsPodcast Radio Tuscia EventsVentuno. Le donne che fecero la Costituzione di Angela Iantosca - Parole D'autore"Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione" è un vero e proprio tributo a 21 donne che hanno lasciato il segno nella storia italiana. Il libro, scritto da Angela Iantosca e Romano Cappelletto, è un tentativo di ridare dignità a queste donne che hanno lottato senza mai arrendersi per la causa della giustizia sociale, della democrazia e della libertà. Ascolta cosa ha raccontato Angela Iantosca durante l'intervista rilasciata per Parole D'autore, la rubrica di Radio Tuscia Events che racconta gli autori e le loro opere.2023-02-2609 minDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaDentro la Notizia - Radio Voce RaccontaVentuno. Le donne che fecero la Costituzione: intervista a Suor Veronica Bernasconi - 8 febbraio 2023A cura di Alberto Averoldi.Venerdì 24 febbraio, alle ore 18, presso la libreria Paoline in via Gabriele Rosa 57, si terrà la presentazione del Libro “Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione”. Abbiamo parlato al telefono con suor Veronica Bernasconi, della libreria Paoline di Brescia.2023-02-1207 minRicomincio da 3Ricomincio da 316. Ventuno Giorni per RinascereSai che esiste un percorso capace di renderti più giovane, più sano, più longevo e più gioioso?È un cammino pratico e quotidiano, fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali. Se ne esce rinnovati nel corpo e nello spirito. Dura tre settimane perché secondo studi scientifici e antiche sapienze sono il tempo necessario per prendere un’abitudine, che se continuiamo ad assecondare, può cambiare il nostro stile di vita e garantirci una longevità in salute, benessere e serenità.È una strada semplice e lineare, ma dobbiamo impegnarci a modificare il nostro atteggiamento mentale e assumerci la responsabilità della nostra salute...2022-09-1611 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi21. Il Mondo. Di prospettiva, frecce spuntate e umanità in movimento.Siamo giunti alla fine! O forse è un altro inizio? Come l* protagonist* di questa carta, ci imponiamo di trovare l'equilibrio tra gli opposti, sospesi in un continuo movimento, stato normale della materia, che è la danza della vita.2022-03-2834 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi20. Il Giudizio. Di accuse infamanti, fake news e labirinti.In questa puntata piena di riferimenti letterari proviamo a capire che cos'è l'identità e come ce la costruiamo. Ormai vicini alla fine del viaggio, diventiamo consapevoli insieme all'omino blu e vediamo finalmente gli altri per quello che sono. Le cose non saranno mai più le stesse.2022-03-2134 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi19. Il Sole. Di maestre castranti, suicidi sventati e creatività.In questo episodio dichiaratamente autobiografico ci mettiamo sul lettino dello psicanalista e analizziamo qualche trauma infantile condiviso. Intanto il sole, unica sicurezza delle nostre vite, brilla alto nel cielo, e talvolta addirittura brucia tutto quello che sta sulla faccia della terra.2022-03-1438 minRUN IS ITRUN IS ITDecisione presaNella 20ª puntata di Run Is It vi spiego perché ho deciso di non correre la Maratona di Milano. Con la “tendinite tibiale posteriore” non posso allenarmi come dovrei, e credo che a questo punto della preparazione sia più saggio rinunciare. Ma posso ancora correre forte e quindi gareggerò per altro, per due ventuno chilometri: la Mezza Maratona di Firenze del 10 aprile, e la Orbetello Half Marathon del 24 aprile; ho già iniziato la tabella specifica. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-19/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Le scarpe Altra Running: https://w...2022-03-0818 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi18. La Luna. Di evoluzione, madri e Venezia.Un gambero guarda la Luna e pensa a sua madre: inarrivabile, lontana ma così fondamentale perché con le maree interferisce ogni giorno sul suo mondo fatto di acqua e onde. Questa puntata parla del rapporto con la nostra mamma e di quelle situazioni in cui mentiamo addirittura a noi stessi, come Aschenbach in "Morte a Venezia".2022-03-0735 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi17. La Stella. Di battesimo, desideri e sogni lucidi.In questa carta c'è l'albero con l'uccello nero che abbiamo scelto come logo del nostro podcast. Simboleggia il mistero che ci muove verso la conoscenza e accende un circolo virtuoso. In questa puntata impariamo che con la meditazione e i sogni lucidi, possiamo toccare l'impossibile.2022-02-2844 minConfindustria Emilia PodcastConfindustria Emilia PodcastFARE INSIEME - Ep. 30 - Il consorzio Colibrì e quella forza di unire le forzeFARE INSIEME - Ep. 30 - Il consorzio Colibrì e quella forza di unire le forze«Insieme per far fronte ai nuovi bisogni dei pazienti e cittadini».In Emilia ben tredici anni fa è nata un’esperienza unica in Italia e tra le poche attive al mondo. Il network coinvolge ventuno realtà socio-sanitarie regionali, quasi due milioni di cittadini e gestisce un fatturato aggregato di 344 milioni di euro. Per FARE Insieme Giampaolo Colletti intervista Averardo Orta, fondatore e amministratore delegato del consorzio Colibrì.2022-02-2405 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi16. La Torre. Di cuochi ribelli, carnevale e seconde vite.Se per un giorno soltanto, grazie al Carnevale, potessimo sovvertire tutte le regole? Forse scopriremmo che non è impossibile demolire le sovrastrutture che ci imprigionano. In questa puntata impariamo come uscire dalla casa dei nostri genitori sia un passo fondamentale per diventare adulti e che è possibile mollare tutto e cambiare vita.2022-02-2136 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi15. Il Diavolo. Del Metropolitan Museum di New York, di specchi rotti e colonizzazione.Adamo ed Eva erano due criceti felici nella gabbia dorata del paradiso. L'albero della conoscenza li ha fatti diventare uomini ma ha attirato l'ira di Dio. In questa puntata empatizziamo con il Diavolo e poi proviamo a immaginarci come ci sentiremmo messi in mostra dentro la teca di un museo.2022-02-1437 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi14. La Temperanza. Di confini, guarigione e nero impenetrabile.Che pastello useresti per disegnare l'asfalto? Pensi davvero che sia nero? Le nostre percezioni a volte vengono zittite perché ci sono regole a cui fa comodo uniformarsi. E se i confini esistono, cosa c'è dall'altra parte? In questa puntata cerchiamo di capire se si può considerare separati il bianco e il nero o se viviamo in un mondo fatto di grigi.2022-02-0742 minI MORTIFICATORI | Horror d\'amore, arte e cicatrici di Valeria DisagioI MORTIFICATORI | Horror d'amore, arte e cicatrici di Valeria DisagioVENTUNO // I MORTIFICATORI | Horror d'amore, arte e cicatrici di Valeria DisagioVentunesimo capitolo di "I mortificatori" romanzo di Valeria Disagio, edito da Agenzia X. Letto da Valeria Disagio. Carlo e Federico svelano dettagli inquietanti sulla scomparsa di Rebecca e sul destino di Adele a cui non resta che cercare aiuto, ma i suoi piani vengono interrotti bruscamente sul nascere. 2022-01-3111 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi13. L'Arcano Senza Nome. Di cyborg, incendi e obsolescenza programmata.E se tutte le parti che compongono la nostra persona fossero intercambiabili? Se potessimo prenderle in prestito da altri esseri, o costruircene di nuove? Fino a che punto saremmo sempre noi stessi? In questa puntata, giocata tra sostituzioni e identità, arriviamo a raccontare le teorie della femminista americana Donna Haraway e il documentario La Teoria Svedese Dell'Amore.2022-01-3137 minLost in MelbourneLost in MelbournePuntata 12: VentunoDopo più di cinque ore Rafa Nadal è il primo giocatore ad arrivare a 21 Slam nella storia: rimonta due set a Daniil Medvedev e torna da un infortunio entrando nella leggenda. Ne parliamo con Stefano Semeraro, Daniele Azzolini e Luigi Ansaloni.2022-01-3027 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi12. L'Appeso. Di antenati, acque e alberi.Sembra raffigurare solo un uomo appeso a testa in giù ma questa carta ci parla del nostro sangue, inteso soprattutto come lignaggio. La metagenealogia ci suggerisce di guardare i nostri avi perché la loro personalità potrebbe vivere in noi senza che ne siamo consapevoli. In questa puntata parliamo anche di violenza domestica, della nascita e della maieutica, l'arte di educare.2022-01-2444 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi11. La Forza. Di falchi, macellai e nazisti.Che vita fanno i cani domestici? I falchi al pugno dei falconieri sono un sogno romantico? Quanto è sostenibile l'industria della carne? In questa puntata proviamo a capire se c'è una riga che separa il bene dal male e chi decide dove tracciarla. La prima puntata della seconda decina degli arcani maggiori porta a galla questioni etiche e non solo.2022-01-1730 minThe Lunar SaloonThe Lunar SaloonThe Lunar Saloon - KLBP - Episode 139Episode 139 The Lunar Saloon Every Friday from 11P - 1A PST 99.1 FM Long Beach Streaming at KLBP.org Airdate: November 26, 2021 -=-=-=-=-=-=-=-=-=- Red Point, Only Magic, Brother Louie (Louie Louie) / Only Magic Inkswel & The Jungle Sessions, For Jah, Secret River Avant Garde, Everybody's Lover (Jaz And Party Dad Remix), Everybody's Lover (Jaz And Party Dad Remix + Mudd's Dub) Yasuko Agawa, L.A. Nights, L.A. Nights / New York Afternoon 山下達郎, SOLID SLIDER(ショート・ヴァージョン), SPACY The Mystic Jungle Tribe, Neon Lights, Solaria Golden Teacher Meets Dennis Bovell, Instigator (dub), Golden Teacher Meets Dennis Bovell At The Green Door The Off-Key Hat, Em...2021-12-041h 57Lama Zopa Rinpoce insegnamenti completiLama Zopa Rinpoce insegnamenti completi20210731 LZR Kopan Zillioni di ringraziamenti al Sangha per aver recitato “Mani„ durante la pandemiaLama Zopa Rinpoce inizia con una citazione di Thogme Sango dalle Trentasette pratiche di un Bodhisattva: Tutte le sofferenze provengono dal desiderare la felicità per se stessi. La piena illuminazione viene dal pensiero di beneficiare gli altri. Pertanto, scambiare la propria felicità con la sofferenza degli altri È la pratica dei bodhisattva. Rinpoce commenta questo passaggio e spiega che tutte le cose indesiderabili, tutte le sofferenze che sperimentiamo, provengono dal desiderare la felicità solo per se stessi. Perciò, scambiare la propria felicità con la sofferenza degli altri è la pratica dei bodhisattva. Quando il piacere e i problemi accadono, si può effettiv...2021-10-151h 26pordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàWulf Dorn - Presenza OscuraIncontro con Wulf Dorn. Presenta Luca Crovi Nikka ha provato l’esperienza della morte: per ventuno terribili minuti il suo cuore ha cessato di battere, ma il suo cervello ha continuato a funzionare. E Nikka ricorda un tunnel buio in cui si intravedeva una luce e ricorda che anche Zoe era con lei. E quindi rimane scioccata alla notizia che Zoe è scomparsa proprio durante la festa e che da allora manca da casa. Che sia stata uccisa? Nikka è convinta di no e appena riesce incomincia a cercarla… Ma fin dove sarà disposta a spingersi per sal...2021-07-2757 minData Cult AudioData Cult AudioData Cult Audio 0223 - Danielle_GriseldaAbout: danielle_griselda is not a musician. danielle_griselda is a black dot experimenting with light and sound exploring the self-generative through hardware electronics for theatre and movie scoring and simply for having some fun. because being alive may mostly be a random fact, intertwining unpredictable shapes could be another one among all random possibilities worth trying to play. venti ventuno: velleità virtuale embraces the idea of setting boundaries within which things happen, instead of choosing what is going to happen precisely and when and how; some said once that will is always negative and what is causing this piece m...2021-07-1620 minOnde: Musica e DintorniOnde: Musica e DintorniOnde [ST3 - EP21] con Michele De Pace Vol. 2Ciao a tutte e a tutti!Luglio è imperante con il suo caldo a tratti insopportabile, cesella le nostre giornate tra ventate torride e invasioni delle sue emissarie, ovvero l’animale più inutile al mondo, le zanzare. Dipinto cosi Luglio non è un gran mese, ma questa è la sua faccia oscura, l’altra parte però quella luminosa ci regala l’estate! Esattamente quel momento dove i vestiti si alleggeriscono, le angurie vengono svuotate e usate a mo’ di elmetto e il cui contenuto ingombra le pareti dello stomaco, il sole rende i colori più vivi che mai, nell’aria si percepiscono echi lontani di...2021-07-071h 54Ventaglio Cycling PodcastVentaglio Cycling PodcastSpeciale Tour de France 2021 - Il percorsoIl Tour de France 2021 è ormai alle porte. In questo episodio speciale proviamo a raccontarvi le ventuno tappe in programma in questa edizione della Grande Boucle.2021-06-2213 minStoria in PodcastStoria in PodcastMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Quarta parteIl racconto della prima omicida seriale della storiaRacconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini.Di Davide De Leo.Voce e montaggio: Mario CagolCon le voci di Marcella Perodo e Maddalena PugliaHa collaborato Bob CilloSedici anni prima che Jack lo Squartatore insanguinasse Whitechapel, Mary Ann Cotton cominciò a uccidere nel nordest dell’Inghilterra. Non si sa esattamente quante vittime abbia mietuto: a fronte di quattro imputazioni di omicidio volontario, fu giudicata solo sulla prima, che ne comportò la condanna a morte per impiccagione. Il numero totale delle sue vittime, tutte ucci...2021-06-0437 minStoria in PodcastStoria in PodcastMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Terza parteIl racconto della prima omicida seriale della storiaRacconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini.Di Davide De Leo.Voce e montaggio: Mario CagolCon le voci di Marcella Perodo e Maddalena PugliaHa collaborato Bob CilloSedici anni prima che Jack lo Squartatore insanguinasse Whitechapel, Mary Ann Cotton cominciò a uccidere nel nordest dell’Inghilterra. Non si sa esattamente quante vittime abbia mietuto: a fronte di quattro imputazioni di omicidio volontario, fu giudicata solo sulla prima, che ne comportò la condanna a morte per impiccagione. Il numero totale delle sue vittime, tutte ucci...2021-06-0435 minStoria in PodcastStoria in PodcastMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Seconda parteIl racconto della prima omicida seriale della storiaRacconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini.Di Davide De Leo.Voce e montaggio: Mario CagolCon le voci di Marcella Perodo e Maddalena PugliaHa collaborato Bob CilloSedici anni prima che Jack lo Squartatore insanguinasse Whitechapel, Mary Ann Cotton cominciò a uccidere nel nordest dell’Inghilterra. Non si sa esattamente quante vittime abbia mietuto: a fronte di quattro imputazioni di omicidio volontario, fu giudicata solo sulla prima, che ne comportò la condanna a morte per impiccagione. Il numero totale delle sue vittime, tutte ucci...2021-06-0433 minStoria in PodcastStoria in PodcastMary Ann, serial killer al tempo della Regina Vittoria - Prima parteIl racconto della prima omicida seriale della storiaRacconto in 4 puntate, contenuti extra, immagini.Di Davide De Leo.Voce e montaggio: Mario CagolCon le voci di Marcella Perodo e Maddalena PugliaHa collaborato Bob CilloSedici anni prima che Jack lo Squartatore insanguinasse Whitechapel, Mary Ann Cotton cominciò a uccidere nel nordest dell’Inghilterra. Non si sa esattamente quante vittime abbia mietuto: a fronte di quattro imputazioni di omicidio volontario, fu giudicata solo sulla prima, che ne comportò la condanna a morte per impiccagione. Il numero totale delle sue vittime, tutte ucci...2021-06-0434 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S02 E35Trentacinquesima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Una settimana dopo la conquista del titolo, le Juventus Women fanno visita alla squadra che, in questa stagione, ha inflitto l'unica sconfitta in Italia (in Coppa Italia): la Roma.L'obiettivo, dichiarato, è provare a vincere tutte le gare di campionato, con, in più, la voglia di dedicare una vittoria a Linda Sembrant.Coach Guarino si affida al 4-4-2 con Bonansea e Maria Alves sugli esterni, modulo speculare per le giallorosse.Ventuno gare di campionato, ventuno vittorie.Le Ju...2021-05-2128 minMood Italia RadioMood Italia RadioIn punta di piedi - Figli della PachamamaIl valore delle storie che è poi quello della memoria. Storie delle quali ci parla nella puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, Salvatore Inguì, autore del libro “I martiri dell’America Latina. Difensori della Terra” (Navarra Editore). Ventuno in tutto le vite raccolte nelle 147 pagine di questo emozionante libro, grazie al quale Inguì ci consente di fare insieme a lui un grande viaggio di umanità, consentendoci di incontrare e conoscere solo una minima parte delle migliaia di attivisti sterminati in America Latina perché “avevano chiaro di lottare per qualcosa di più g...2021-05-0853 minGilda SciortinoGilda SciortinoIn punta di piedi - Figli della PachamamaIl valore delle storie che è poi quello della memoria. Storie delle quali ci parla nella prossima puntata di “In punta di piedi”, il programma condotto da Gilda Sciortino su www.mooditaliaradio.it, Salvatore Inguì, autore del libro “I martiri dell’America Latina. Difensori della Terra” (Navarra Editore). Ventuno in tutto le vite raccolte nelle 147 pagine di questo emozionante libro, grazie al quale Inguì ci consente di fare insieme a lui un grande viaggio di umanità, consentendoci di incontrare e conoscere solo una minima parte delle migliaia di attivisti sterminati in America Latina perché “avevano chiaro di lottare per qualcosa di p...2021-05-0853 minArtribuneArtribuneDaniel Lumera e Giovanna Melandri - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Daniel Lumera, sociobiologo, scrittore, animatore sociale, fondatore della My Life Design Onlus e Giovanna Melandri economista, Presidente Fondazione MAXXI, di Human Foundation , e di Social Impact Agenda per l'Italia. Con Daniel Lumera e Giovanna Melandri parliamo di gentilezza come valore che accoglie e soluzione delle criticità. Di istituzioni che sono cuore pulsante della società e della necessità di ritrovare lo spazio vuoto dove lasciare spazio all’interiorità. Di gentilezza e perdono per sanare un sistema di valori profondamente distorti, di Impact economy e pay by result, e molto altro. L'inte...2021-05-0247 minSOPRA LA BARRIERASOPRA LA BARRIERAPuntata Ventuno: è nata la Superleague! Qual è il futuro per il calcio?È nata ufficialmente la nuova "SuperLeague". A comporla 12 club fondatori: Inter, Milan, Juventus, Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Arsenal, Tottenham, Manchester United, Manchester City, Chelsea e Liverpool. Altre cinque squadre saranno ammesse su invito. Ma, concretamente, come sarà questo torneo? È davvero arrivato il grande cambiamento per il nostro calcio? E quale sarà il futuro per tutte le altre squadre e per tutti i ragazzi? Questo, e molto altro, nella nuova puntata di Sopra la Barriera.2021-04-2026 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi10. La Ruota di Fortuna. Di naufragi, empasse e di chi girerà la manovella.Vi capita spesso di trovarvi in situazioni di blocco? In questa puntata marinara esaminiamo questi momenti e cerchiamo di capire chi può girare la manovella per far ripartire la ruota. Isabella ci legge un mito riportato da Leopardi nel suo Dialogo tra Colombo e Gutierrez, in cui si racconta di un vero e proprio atto psicomagico che guarisce le pene d'amore.2021-04-0538 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi09. L'Eremita. Di vecchiaia, narrazione e rapporto con il passato.Un piccolo manuale su come guardarsi indietro. In questo episodio camminiamo al contrario insieme all'eremita, un po' come facevano i lavoratori della fabbrica di funi di Karlskrona, in Svezia, che in una vita facevano due volte il giro della Terra. E la corda intrecciata non è altro che una narrazione di storie passate.2021-03-2930 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi08. La Giustizia. Di perfezione, asimmetria, successo e soddisfazione.Quando un quadrato nero non è solo un quadrato nero, e proprio per questo viene considerato un'opera d'arte. La perfezione è veramente necessaria, o solo un utopia a cui candidamente tendere per ottenere il massimo da noi stessi? Isabella legge un passo di Malevich dal suo "Manifesto Suprematista".2021-03-2230 minL\'AgendaL'AgendaL'Agende del VEN 19 MARZO 21L'amministrazione comunale di Altilia rifà il look al centro storico.Antonio Zagarese di Spezzano A. campione regionale di Terza categoria Tiro al volo a Piattello.A Reggio C. ventuno siti archeologici da mettere insieme. Un'idea dell'associazione Amici del Museo2021-03-2114 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi07. Il Carro. Di cieli e drappi stellati, maschere e movimento apparente.Ci sono maschere che indossiamo per fingere di essere qualcosa che non siamo, e maschere che ci servono per nascondere chi siamo veramente. In questo episodio affrontiamo l'illusione del movimento e i problemi legati allo scegliere una guida da seguire. Isabella legge un passo che ci parla di come i grandi maestri della pittura intendevano la volta celeste: cioè uno schermo piatto. Per loro era la realtà, noi oggi sappiamo che si sbagliavano.2021-03-1528 minArtisticandoArtisticandoOspite Urban Fabula - #artisticando - P21 - S2#artisticando - Puntata Ventuno - Ospite Urban Fabula Raccontato da Flavio Marchetti. Ascolta la WebRadio qui2021-03-111h 14Come Andiamo BeneCome Andiamo Bene#comeandiamobene - Fitness a casa con Vale e Sara - Stagione Due - Puntata 21#comeandiamobene - Stagione Due - Puntata Ventuno Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it2021-03-1136 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi06. Gli Amanti. Di tensione, tempo e destino.In questa puntata si parla di tensione, tempo e destino. Il destino esiste? È un attore o uno spettatore? Isabella legge un paragrafo tratto da "Anatomy of a bud" del matematico Jay Kappraff in cui si sostiene che la crescita delle gemme di alcune piante è influenzata dalla posizione di certi corpi celesti. Chissà se un giorno la scienza verificherà che le stelle davvero incidono sulle nostre vite...2021-03-0829 minNessuno diventa eroe da solo - ANGinRadio RendeNessuno diventa eroe da solo - ANGinRadio Rende21. L'arte della rivalorizzazioneEpisodio ventuno del #podcast "Nessuno diventa eroe da solo"2021-03-0522 minIl Fatto di Giancarlo MarcottiIl Fatto di Giancarlo MarcottiAlternativa c’è, ma il M5S non c’è più“Alternativa c’è”, il nuovo gruppo alla Camera che ha raccolto dodici dei ventuno deputati espulsi la settimana scorsa per non aver votato la fiducia al Governo Draghi, probabilmente è anche l’emblema della fine del Movimento 5 Stelle.2021-02-2509 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi05. Il Papa. Di dogmi, maestri e parricidio.Per poterci dedicare alla spiritualità, dobbiamo soddisfare i nostri bisogni più basilari. Per questo dobbiamo fare ordine nella nostra vita ed essere sereni, felici e riposati prima di tutto. In questo episodio si parla di maestri, di dogmi e di parricidio: il Papa è un maestro e ai suoi piedi ci sono due discepoli, uno adorante, l'altro che impugna un coltello. Chi dei due avrà imboccato la strada per la consapevolezza? Isabella ci legge un famoso passo di Cartesio che invita a sospendere il giudizio per capire se le cose che ci sono state insegnate sono ancora da considerarsi verità imprescindibili.2021-02-2224 minRadio DanteRadio DanteRadio Dante I introduzioneUn viaggio stereofonico nei versi del vate fiorentino. Un progetto di Francesca Fini per Radio Mi. I versi di Dante Alighieri, tratti dalle Rime e dalla Vita Nuova, compongono i ventuno episodi del progetto Radio Dante, un podcast sperimentale ideato da Francesca Fini su commissione dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e Radio Mi, per celebrare i settecento anni dalla morte del poeta fiorentino. A guidarci in questo intenso viaggio sono le voci degli interpreti Daniela Cavallini e Daniele Sirotti, seguiti e preparati da Emanuele Di Silvestro, un giovane studioso che in questa circostanza ha portato av...2021-02-1501 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi04. L'Imperatore. Di potere, intestino e padri.Le aspettative ci preparano a un futuro che spesso non è come ce lo siamo immaginati e preparano il terreno per l'infelicità. Chi vi ha deluso recentemente? In questa carta, divisa tra sopra e sotto da una cintura, scopriremo che abbiamo due sistemi nervosi: quello che fa capo al cervello e quello che risiede nel nostro addome popolato di batteri. Lo sapevate? In questa puntata parliamo di potere, di padri e di intestino. Isabella ci legge un estratto da un testo dell'artista Jenna Sutela molto particolare, tra lo scientifico e il visionario.2021-02-1539 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi03. L'Imperatrice. Di inesperienza, ibridazione e cambiamenti di forma.Nella vita ci si perde, anche per lunghi anni. L'Imperatrice siamo noi quando ritroviamo noi stessi e riabbracciamo l'energia di vivere e torniamo a esprimerci per quello che siamo. In questa puntata parliamo di adolescenza, inesperienza, ibridazione e cambiamenti di forma. Dalle Metamorfosi di Ovidio, Isabella leggerà un passo su Apollo e Dafne.2021-02-0830 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi02. La Papessa. Di dolore, dono e Gina Pane.Se potessi entrare nella tua parte più vera e profonda e lasciare un messaggio, una profezia su di te, essendo certo che si avvererà, cosa scriveresti? La Papessa cova un uovo, al suo interno c'è il suo inconscio, che lei lascerà come dono ai posteri. In questa puntata parleremo di dolore, di dono e di Gina Pane: è proprio di questa controversa artista il testo che Isabella Bordoni leggerà per noi.2021-02-0127 minItaliano Bello • Corso d\'italiano A1Italiano Bello • Corso d'italiano A1Vocabolario: i numeri da 0 a 100I numeri da 0 a 100 (tutti i numeri da 0 a 30, poi solo le decine): 0 zero 1 uno 2 due 3 tre 4 quattro 5 cinque 6 sei 7 sette 8 otto 9 nove 10 dieci 11 undici 12 dodici 13 tredici 14 quattordici 15 quindici 16 sedici 17 diciassette 18 diciotto 19 diciannove 20 venti 21 ventuno 22 ventidue 23 ventitré 24 ventiquattro 25 venticinque 26 ventisei 27 ventisette 28 ventotto 29 ventinove 30 trenta 40 quaranta 50 cinquanta 60 sessanta 70 settanta 80 ottanta 90 novanta 100 cento ______________ Regole per gli altri n...2021-01-2902 minNews con il Settimanale RadarNews con il Settimanale Radar#news su Errore Conteggi, Giovani Senza Sport, Giana e Delta - Stagione Due - Puntata Ventuno - a cura di Stefania Culurgioni e Daniele Fossati del Settimanale Radar#news su Errore Conteggi, Giovani Senza Sport, Giana e Delta - Stagione Due - Puntata  Ventuno - a  cura di Stefania Culurgioni e   Daniele  Fossati  del  Settimanale Radar Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it2021-01-2804 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi01. Il Bagatto. Di identità, scultura e incantesimi.Un mago, un prestigiatore o un illusionista? In questa puntata parleremo di identità, scultura e incantesimi e cercheremo di capire insieme se i nostri talenti sono un'opportunità o se ci imbrigliano come una catena. Scopriremo anche come la magia sia vicinissima a noi, ogni giorno, nei gesti e soprattutto nelle parole delle persone che incontriamo. La citazione di questa puntata è la prima quartina del Sonetto 151 di Michelangelo.2021-01-2532 minErrante del gustoErrante del gustoFamily Food Fight -Come è andata la seconda puntata trasmessa da TV8 con Cannavacciuolo e BastianichLa seconda puntata è all'insegna di "carramba che sorpresa" certe ferite non si rimarginano mai, possono sembrare chiuse ma nel profondo rimane una lacerazione perpetua che, per spirito di sopravvivenza,  dobbiamo fare finta non ci sia.Alla morte di mio Papà le conseguenze furono queste:Maria, che a quei tempi aveva dieci anni, si fidanzò a Rimini dove si trasferì di li a poco per poi sposarsi, personalmente, avevo ventuno anni uno dei quali persi al militare,  mi buttai nel lavoro quindici ore al giorno per non pensare e soffocare il dolore straziante derivato dal fatto che no...2021-01-2302 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi00. Il Matto. Di big bang, emozioni e biblioteche infinite.Si parte! Così come il matto parte per il suo viaggio attraverso gli Arcani Maggiori, anche noi iniziamo il nostro cammino verso la conoscenza di noi stessi e la comprensione della realtà. Il matto ci parla anche di quella spinta al cambiamento che a volte sentiamo, irresistibile, e che a volte invece non vogliamo ascoltare. In questa puntata parleremo di big bang, emozioni e biblioteche infinite. Il testo di oggi è tratto da "Libraries of Voices" di Shelley Trower, contenuto in Unsound/Undead (MIT Press).2021-01-1837 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE/Minneapolis/Tape 1Per Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero 1. Ma l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina Zaralli2021-01-1506 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE/Minneapolis/Tape 1Per Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero 1. Ma l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina Zaralli2021-01-1508 minRIVERTAPERIVERTAPEPRINCE_TAPE 1_MinneapolisPer Prince l’estate del 1984 si apre sotto i migliori auspici. Il 25 giugno di quell’anno esce Purple Rain.Il disco è da subito un successo annunciato: il 33 giri conquista le classifiche americane, dove ci rimane per ventuno settimane consecutive e contiene due singoli che piazza alla posizione numero uno.Però l'ascesa di Prince inizia nell'autunno di due anni prima...Host: Martina ZaralliBibliografia: Soul to Soul. Storie di Musica Vera, di Alberto Castelli Sitografia: https://www.ondarock.it/popmuzik/prince.htm2021-01-1508 minLibri Per Sopravvivere ALibri Per Sopravvivere A2x7 LPSA Letture obbligatorieBentrovati! Libri Per Sopravvivere A, finalmente nel Ventuno!Non c'è bisogno di ripetere quanto l'anno appena passato abbia rotto le balle: dunque non ripetiamo. Le cose non cambieranno per magia, solo perché si è strappata la pagina di dicembre e s'è sbucati a gennaio. Ognuno dovrà fare la sua parte. Questa è la nostra, umilissima.Feste comandate + Libri = Le disgraziate liste dei professori di lettere, che tante vittime hanno sulla coscienza.Oggi ci mettiamo d'impegno per consigliare, e riscattare, tre libri da leggere "per forza", che però potrebbero sorprendervi, intrattenervi e farvi fare pure bella figura. Andiamo...2021-01-1340 mindaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchidaZeroaVentuno - Un podcast serio sui tarocchi-1. Prima di partire. Di metafore, jazz e inconscio.Questo podcast è un viaggio interiore verso la consapevolezza e la crescita personale. Perché un podcast? Perché partire dai Tarocchi? Prima di partire devi credere nella meta ed essere ben equipaggiato. Ascolta questo episodio per capire se questo è il viaggio che stavi aspettando.2021-01-1130 minRADIO INDIMENTICABILE - DIRETTARADIO INDIMENTICABILE - DIRETTA03 Andrea Esu - Venti Ventuno2021-01-011h 40Vas Quas Giochi Di RuoloVas Quas Giochi Di RuoloLezione ventuno: DONUM analizziamo il manuale PARTE UNOCome da sondaggio, iniziamo con l'analisi approfondita del manuale di Donum, dove insieme esploreremo il manuale Beta di Donum e spiegherò passo passo le sue regole! Un percorso che servirà a me e a voi per crescere! Vi aspetto su TELEGRAM! https://vasquaseditrice.gumroad.com Per tutti quelli che seguono il corso, vi ricordo che se questo corso va avanti, non è grazie a me, che ci metto la buona volontà, ma a tutte le persone che fanno parte della famiglia Vas Quas Editrice e che sostengono Vas Quas Editrice. Se vuoi che il cors...2020-11-2650 minGR CONFCOOPERATIVEGR CONFCOOPERATIVEGr 12 novembre: Cooperativa Ventuno, storia di contrasto alla camorra (Caserta)2020-11-1203 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoIsabella di Borbone - ParmaSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Isabella di Borbone, Infanta di Spagna, Principessa di Parma e Arciduchessa d’Austria. Giovane intelligente e dall’animo docile venne ricordata per il suo ruolo centrale nella corte ducale circondata da filosofi ed artisti, per la sua bellezza e per la sofferenza con cui si spense all’età di ventuno anni nel 1763. Celebri furono gli scambi epistolari con la cognata Maria Cristina d’Asburgo Lorena con la quale, secondo le chiacchiere dell’epoca, instaurò un rapporto basato sull’amici...2020-11-0913 minRAVIOLERIA 95RAVIOLERIA 95EPISODIO 21 - U.S.A. U.S.A. U.S.A.Ventuno vittoria grande baldoria. Arrivati alla ventunesima puntata, i Ravioli continuano a degenerare. Krishan introduce un argomento a sorpresa che mette in difficoltà Zoe e Greta, che però in quanto donne e in quanto madri riescono a rispondergli. Zoe decide di analizzare la nuova criticatissima serie Emily in Paris, ma viene sequestrata dalla C.I.A. e costretta ad abiurare, come Galileo prima di lei. Greta conclude con una storia che poteva essere allegra, ma che il capitalismo ha reso deprimente. Questa volta descrizione breve che sto un sec al telefono che pure io ho una vita.2020-10-1551 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaPorzus (1997) - Le responsabilità partito Pd nella strage di PorzusTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=12&testo_ricerca=porzusLE RESPONSABILITA' DEL PARTITO COMUNISTA NELLA STRAGE DI PORZUSIl proditorio agguato e l'assassinio di ventuno persone fra le quali una donna sono il tragico epilogo di una fra le più spietate vicende della guerra civile condotta dalla parte comunista, italiana e slovena, appoggiata dalle truppe di Josip Broz, il Maresciallo Tito, contro chiunque non aderisse al loro sciovinismo e non accettasse la loro violenza di classe.I fatti accaddero il 7 febbraio 1945 e furono poi a lungo celati e depistati fino al giugno del...2020-10-1410 minStart Up & Hold OnStart Up & Hold OnIl made in Italy in scatola: Intervista a Ines Di Franco (Ventuno) - Le startup di G2Su #StartupAndHoldOn, programma in collaborazione con Italia Startup, Paolo Emilio Colombo intervisterà Ines Di Franco, AD di Ventuno, una delle prime aziende entrate nell’ecosistema di G2 Startups. Si tratta dell’unica startup italiana che combina la tecnologia VR con prodotti enogastronomici regionali di eccellenza, facendo vivere all’utente finale un’esperienza di degustazione a 360° nei diversi territori.2020-09-1416 minCreators HubCreators HubEpisode 20 - Ventuno Giorni Per Rinascere2020-09-0410 minL\'incredibile hubL'incredibile hubG2 Startups: le prime sperimentazioniNella prima puntata de L'Incredibile Hub, Sabrina Colandrea ci racconta parte della storia di G2 Startups, attraverso le voci dei soci attivi nell'hub, Roberta e Massimiliano Gilardi e Francesco Zaini, nonché attraverso le parole di una delle prime imprenditrici entrate nell’ecosistema G2, Ines Di Franco, con la sua startup Ventuno.2020-09-0128 minLet’s Talk Italian With AronneLet’s Talk Italian With AronneItalian Numbers - Come Si Pronunciano i Numeri in ItalianoCiao ragazzi! Bentornati nel mio podcast! Nella puntata di oggi, vi insegnerò come si pronunciano i numeri in italiano. In questo episodio, sentirete la pronuncia di ogni singolo numero. Inoltre, sentirete come si compongono i numeri a una cifra, due cifre, tre cifre e per concludere quattro cifre. Per aiutarvi con la comprensione, li trascriverò tutti nella descrizione di questo episodio, dateci un’occhiata. Buon ascolto! - Hi guys! Welcome back to my podcast! In today's episode, I'll teach you how to pronounce numbers in Italian. In addition, you'll hear how to compose the numbers. I'll...2020-08-2809 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoSerena MaffiaLe poesie di Serena Maffia per il progetto Corpo Elettrico Testi: Serena Maffia Regia e suono: Francesca Fini Voce: Francesca Fini CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-08-0317 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoTommaso GiartosioLe poesie di Tommaso Giartosio per il progetto Corpo Elettrico Testi: Tommaso Giartosio Regia e suono: Francesca Fini Voce: Daniela Cavallini CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-07-0718 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoDavide RondoniLe poesie di Davide Rondoni per il progetto Corpo Elettrico Testi: Davide Rondoni Regia e suono: Francesca Fini Voce: Daniele Sirotti CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-07-0517 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoMichela ZanarellaLe poesie di Michela Zanarella per il progetto Corpo Elettrico Testi: Michela Zanarella Regia e suono: Francesca Fini Voce: Federica D'Angelo CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità poetica, at...2020-06-2913 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoAnna Maria CurciLe poesie di Anna Maria Curci per il progetto Corpo Elettrico Testi: Anna Maria Curci Regia e suono: Francesca Fini Voce: Alice Spito CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume u...2020-06-2614 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoGiovanna IorioLe poesie di Giovanna Iorio per il progetto Corpo Elettrico Testi: Giovanna Iorio Regia e suono: Francesca Fini Voce: Stefano Baffetti CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-06-2510 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoIlaria PalombaLe poesie di Ilaria Palomba per il progetto Corpo Elettrico Testi: Ilaria Palomba Regia e suono: Francesca Fini Voce: Francesca Lolli CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-06-2211 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoClaudio DamianiLe poesie di Claudio Damiani per il progetto Corpo Elettrico Testi: Claudio Damiani Regia e suono: Francesca Fini Voce: Stefano Baffetti CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-06-2116 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoMaria Grazia CalandroneLe poesie di Maria Grazia Calandrone per il progetto Corpo Elettrico Testi: Maria Grazia Calandrone Regia e suono: Francesca Fini Voce: Daniela Cavallini CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume u...2020-06-0915 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoIolanda La CarrubbaLe poesie di Iolanda La Carrubba per il progetto Corpo Elettrico. Testi: Iolanda La Carrubba Regia, suono e voce: Francesca Fini CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità poetica, at...2020-06-0317 minIl Corpo ElettricoIl Corpo ElettricoDavide CorteseLe poesie di Davide Cortese per il progetto Corpo Elettrico Testi: Davide Cortese Regia e suono: Francesca Fini Voce: Daniele Sirotti CORPO ELETTRICO Un programma di poesia italiana contemporanea per assistente vocale. Da un'idea di Francesca Fini, realizzato in collaborazione con Davide Cortese. Ventuno poeti italiani condividono con noi le loro opere più belle, recitate da attori professionisti e arricchite da un sound-design corposo ed evocativo. Ne viene fuori una collezione originalissima di poesia sonora contemporanea, consultabile grazie a un'articolata navigazione interattiva. E anche l'assistente vocale Alexa assume una personalità po...2020-05-1914 minAvere vent’anni ai tempi del CoronavirusAvere vent’anni ai tempi del Coronavirus36. Ricordidi Giacomo ColomboUn ragazzo di ventuno anni racconta un suo piccolo, ma grande ricordo.2020-04-3001 minradio bunkerradio bunkerRADIO BUNKER Puntata ventunomusica emergente e racconti di quarantena2020-04-1147 minLontani ma Vicini - 24 Giorni di Zona RossaLontani ma Vicini - 24 Giorni di Zona RossaLontani ma Vicini - Giorno 21 - Facciamo VENTUNO!FACCIAMO VENTUNO!Nell'azzardo, c'è un gioco francese dove un giocatore per vincere deve totalizzare la somma di ventuno con due carte. Oggi ventunesimo giorno i dati ci sorridono, più guariti, meno malati. Passato il 20, abbiamo trovato anche noi il nostro 21?Lo scopriremo.Intanto però partiamo dal Lunedi di Lorenzo Agostini, giornalista di Radio Toscana e Calcio di Periferia e dalla Cucina di Sabrina Caterina Rossello. Poi c'è Luca Belotti, che a Bergamo ha brevettato la mascherina da stampare a casa in 3D e poi Lara de La Pehora Nera che ci racconta cosa fanno. Chiude Gian...2020-03-3010 minPiano Rupe AudiolibroPiano Rupe Audiolibro#21 Capitolo Ventuno - Poliziottowww.fabioscalini.com Piano Rupe - copyright Fabio Scalini - 2015-20202020-03-3012 minInterviste CorsareInterviste Corsare"VI RACCONTO COME SONO RIUSCITA A SCONFIGGERE LA SCLEROSI MULTIPLA"A vent’anni la vita dovrebbe essere un gioco, la borsetta di una ragazza di quell'età dovrebbe essere piena di trucchi, non di fiale da iniettare. E gli appuntamenti dovrebbero essere con il fidanzato, non con il neurologo. Silvia Baistrocchi aveva ventuno anni quando le fu diagnosticata la sclerosi multipla. Il medico disse che entro una decina di anni sarebbe finita su una sedia rotelle e, invece, contro ogni pronostico, Silvia è riuscita a sconfiggere la malattia e oggi è in buona salute. Ai nostri microfoni, racconta la sua storia, dalla diagnosi alla sera in cui rischiò di morire, dalla rinascita alla guarig...2020-02-1213 minRosso DirettoRosso DirettoPuntata Ventuno - Goal women wantAbbiamo interpellato Giulia Di Camillo, centrocampista del Chieti e penna di Donne nel Pallone, e Norma Morandi, ex redattrice sportiva, per parlare di calcio femminile in Italia.Dove sta andando? Quali difficoltà incontro una ragazza durante la sua carriera di calciatrice? Quanto è lontana la conquista del professionismo per i campionati femminili? Ben tornati su Rosso Diretto.2020-02-091h 05La psicologia dell\'apprendimento delle lingueLa psicologia dell'apprendimento delle lingueCosa puoi imparare dal fatto che realizzo un podcast settimanale in ventuno lingueEpisode 5 Cosa puoi imparare dal fatto che realizzo un podcast settimanale in ventuno lingue Il metodo GO “Vivo in Germania da anni. Ho attraversato tutti i livelli e ho sostenuto gli esami necessari. Ciò nonostante, commetto ancora troppi errori per ottenere un impiego serio nella mia professione. " È facile iniziare una lingua straniera. Ci vuole solo pratica e vivere all'estero per diventare fluenti. Per imparare l'ultimo (!) 5% e parlare senza errori, tuttavia, avrai bisogno di un approccio completamente diverso. Il metodo GO ti aiuta a sbarazzarti degli errori cronici di grammatica e di pron...2019-11-0608 minRete Verde podcastRete Verde podcastUn campo scuola tra conoscenza del territorio ed attività di volontariatoIl secondo giorno del campo scuola Volontariato ha visto impegnati i ventuno partecipanti in diverse attività. Ce ne parlano in questo podcast.2019-06-1404 min#logosedizioni#logosedizioniLA STANZA di Lorenzo Mattotti (focus)vedi libro: https://www.libri.it/la-stanza Un piccolo albo di dieci centimetri per ventuno. L’esatta riproduzione di un quaderno di semplici schizzi a matita. Solo un uomo e una donna e il muto dialogo dei loro corpi. Nessuna storia, in apparenza. Oppure la storia universale dell’amore. Che si riassume nel momento in cui si è soli, a tu per tu, ciascuno immerso, perduto nell’altro. In una vicendevole, lentissima scoperta. Nel “non luogo” in cui si trovano gli amanti il tempo e lo spazio non contano: si percepisce la presenza solida di un letto su cui poggiano i corpi, a vo...2018-12-1805 minCamille\'s Demi-Hour - NANTUCKET NPRCamille's Demi-Hour - NANTUCKET NPRTanya McDonough, Ventuno & Straight Wharf Wine DirectorA glimpse into epicurean life on Nantucekt Island [2015]2018-02-0923 minLearn Italian with Joy of LanguagesLearn Italian with Joy of Languages15: How to count to 100 in ItalianHow do you count to 100 in Italian, and how can you use these numbers to make your fiancé do the dishes? Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new Youtube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/how-to-count-100-italian Today's words 1 = uno 2 = due 3 = tre 4 = quattro 5 = cinque 6 = sei 7 = sette 8 = otto 9 = nove 10 = dieci 11 = undici2017-05-2208 minBattitiBattitiBATTITI del 25/03/2017 - Quante cordeUna corda, due, dodici, ventuno. Pizzicate, sfregate e percosse. Amplificate, acustiche, morbide, dure, singole e doppie. Un’idea semplice e antica applicata con infinite varianti, forme, sonorità, tecniche. Questa notte ci muoviamo sull’onda delle vibrazioni degli strumenti a corda di tutto il mondo – dal berimbau al kologo, dall’oud al geomungo – un universo sconfinato che, pur tralasciando gli strumenti più conosciuti, sfioriamo appena.2017-03-261h 30Podcast del Progetto 7LUNEPodcast del Progetto 7LUNEPodcast LUNA ROSSA Haiku 2015<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ce/a9/6e/info7lune/1400x1400_11061992.jpg" alt="itunes pic" /><br />L’arte dell’haiku? Sapere senza sapere, raccontare poche sillabe, silenziare il resto. É l’incontro perfetto tra immagine, vita e fugacità. Sintesi poetica come nessun’altra, un buon haiku va ben oltre la classica metrica di 5-7-5 sillabe. Infatti, molti dei migliori haiku dell’antico Giappone o del mondo moderno non rispettano strettamente questa regola. E dunque, dove risiede la sua essenza? Un buon haiku non può permettersi di essere ridondante, spiegare o...2015-11-3008 minWeb Radio Socialwork Portale S.O.S.Web Radio Socialwork Portale S.O.S.Assistenti sociali imprenditori sociali: l'esempio della nascita della Cooperativa "Ventuno"Un esempio concreto di imprenditoria sociale da parte di un assistente sociale specialista che fonda la Cooperativa "Ventuno" - Voce: Antonio Bellicoso - Musiche: Roy Smiles - Ospite esperto della trasmissione: Dott. Gennaro Del Prete2015-09-0912 minThe Box Set Sessions PodcastThe Box Set Sessions PodcastThe Box Set Sessions Podcast: Episode 10Special Guest Mix: Dirt Revolver DIRT REVOLVER is a prolific Breaks/Electro producer based in London, UK. His first official appearance in the scene was back in 2010 with the Electro-House single “DIRTY LITTLE SECRET” for VENTUNO RECORDS followed by further remixes for the same label. At the beginning of 2011 after winning the LOT49 remix competition he appeared on LOT49 RECORDS “TAKE MIAMI” compilation (with a killer Progressive House remix for ODISSI's “Red Headed Devil Woman”) and has never looked back. With further appearances on LOT49’s TAKE MIAMI 2012 and TAKE MIAMI 2013 compilations and a remix of MEAT KATIE’s “I WAS THERE” his car...2015-03-231h 28COPACETICCOPACETICCOPACETIC 5.21ventuno<div class="feedflare"> <a href="http://feeds.feedburner.com/~ff/Copacetic?a=dYTg11B3wXU:0roBcV9JJnc:yIl2AUoC8zA"><img src="http://feeds.feedburner.com/~ff/Copacetic?d=yIl2AUoC8zA" border="0"></img></a> <a href="http://feeds.feedburner.com/~ff/Copacetic?a=dYTg11B3wXU:0roBcV9JJnc:63t7Ie-LG7Y"><img src="http://feeds.feedburner.com/~ff/Copacetic?d=63t7Ie-LG7Y" border="0"></img></a> <a href="http://feeds.feedburner.com/~ff/Copacetic?a=dYTg11B3wXU:0roBcV9...2012-03-1641 minDiscology Il podcast dedicato alla dance anni 90Discology Il podcast dedicato alla dance anni 90Puntata ventunoPlaylist : Secchi feat.Oscar _ Children Voyage 1996 ::: Simone Jay _ Wanna be like a man 1997 ::: Netzwerk _ Passion 1994 ::: Ace of base _ All that she wants 1992 ::: Dr. Alban _ No coke 1990 ::: Snow _ Informer 1992 ::: Chase _ Obsession 1996 ::: WEB _ Lovin Times 1999 ::: Albertino feat David Sion _ Your love is crazy 1991 ::: Systematic _ Love is the answer 1994 ::: Soundlovers _ Surrender 1998 ::: Maskara _ Dansez 2001 ::: Roland Brant _ Hyperspace 1996 ::: 883 _ Nella notte (remix Molella) 1993 ::: Lady Violet _ Beautiful world 2000 ::: DJ Cerla and Moratto _ Wonder 1995 :: Sylvia Coleman _ All around the world 1994 ::: Da Blitz _ Let me be 1994 ::: Da Blitz _ Take My way 1994 ::: Da Blitz _ Stay with me 19942010-11-0100 min