podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Dai Psicologia
Shows
Sincero
#42 Alessia Scognamiglio - Psicologia & Terapia - Sincero
👉🏻 Non tutti dovrebbero andare dallo Psicologo👉🏻 Psicoterapia non è "comprensione", ma cambiamento👉🏻 La terapia dovrebbe avere una "data di scadenza" in cui puoi dirti guarito/guaritaFrasi forti e concetti polarizzanti, sicuramente... ma sono tutte cose in cui Alessia, Psicologa e Psicoterapeuta, crede molto. Questa sarà una puntata in cui tratteremo tanti temi caldi sulla salute e il benessere mentale, da un punto di vista molto logico e onesto, poco pop... ma senz'altro necessario in un periodo delicato come questo.Sincero: Conversazioni Senza Filtri su Business, Responsabilità Personali e Crescita Momenti Sinceri...
2025-04-16
1h 22
AudiMente Podcast
La Psicologia del Silenzio in un mondo Rumoroso
La Psicologia del Silenzio in un mondo Rumoroso Il silenzio offre numerosi benefici per il nostro benessere mentale. Riscopri la calma e la serenità del silenzio attraverso alcune semplici abitudini quotidiane. Facciamo un esperimento semplice semplice, ok?Immagina per un momento di sederti e chiudere gli occhi, bene ora prova a concentrarti sui suoni che ti circondano.Dai provaci, bastano solo 60 secondi. 3,2,1 fai un bel respiro profondo e.. ascolta.. ………………………………………..............................................................................Fatto? Che cosa hai sentito?Parecchi rumori vero?!Questo breve esercizio serve a mettere in luce una realtà ahimè trascurata cioè ch...
2025-01-24
10 min
Scienza - BastaBugie.it
La psicologia non è scienza, nè medicina e non può salvarci
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8027LA PSICOLOGIA NON E' SCIENZA, NÉ MEDICINA E NON PUO' SALVARCI di Roberto Marchesini La psicologia (clinica) è - si dice - una branca della medicina; significa che è una scienza, quindi dobbiamo affidarci a lei ciecamente. Come la medicina (moderna), dai sintomi risale a una patologia univoca ben conosciuta; applica un metodo testato scientificamente e risolve il problema. Se il problema non si risolve, è colpa del paziente che non ha applicato scrupolosamente il metodo, che è, ovviamente, infallibile.Spero che il gentile lettore del Timone non abbia creduto a...
2024-12-24
11 min
Essere Serena Podcast
30 - Come liberarsi dai blocchi emotivi? Paure, bisogni nascosti e serie tv con Alessia Romanazzi
🎙️ In questo episodio con Alessia Romanazzi, psicoterapeuta esperta di emozioni, esploriamo come riconoscere, gestire e liberarci dai blocchi emotivi. Attraverso la nostra conversazione, scopriremo l’importanza di comprendere emotivamente gli eventi del nostro passato, come questo possa aiutarci a interpretare meglio le nostre reazioni attuali e come serie TV o film possano diventare strumenti preziosi in questo processo. 🤯 Ti è mai capitato di sentirti bloccatə in una situazione stagnante o intrappolatə in una relazione disfunzionale? Se questa sensazione ti suona familiare, questo episodio ti offrirà nuovi spunti di riflessione e maggiore chiarezza su come affrontare questi momenti. 🧠 Alessia Romanazzi è psicologə, psicodiagnosta e psicoterapeuta sp...
2024-12-14
54 min
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Profiling e Psicologia Criminale: intervista al Col. Giorgio Stefano Manzi e all'Avv. Maria Elisa Aloisi
In questo nuovo episodio di True Crime Diaries Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro intervistano il Colonnello Giorgio Stefano Manzi, e l'Avvocato e scrittrice Maria Elisa Aloisi, autori di "Profiling e Psicologia Criminale" (Delos Digital, 2024). Una puntata utilissima a chi si occupa di True Crime per capire le dinamiche investigative reali, ma anche a tutti gli appassionati che hanno l'opportunità di conoscere attraverso l'esperienza diretta di due addetti ai lavori tanti dettagli di un mondo troppo spesso raccontato in modo approssimativo o superficiale. IL LIBRO. La storia del cinema e della narrativa poliziesca è zeppa di...
2024-12-06
35 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
352| Herbert Marcuse: come la società reprime l'individuo (La storia della Psicologia ep.22)
In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo le idee rivoluzionarie di Herbert Marcuse, uno dei filosofi e psicologi più influenti del XX secolo.Come la società moderna reprime le nostre potenzialità e limita la nostra libertà? Marcuse ci offre una visione critica su come il capitalismo avanzato e le strutture sociali dominanti influenzano la nostra mente e il nostro comportamento. Attraverso un’analisi delle sue opere principali, scopriremo in che modo l'individuo viene plasmato e, talvolta, oppresso dai meccanismi di controllo sociale, culturale ed economico.Scopri con noi in che modo la psicologia critica di Marcuse può ai...
2024-10-06
16 min
AudiMente Podcast
La Psicologia del Camminare: Il Legame tra Piedi e Mente
La Psicologia del Camminare: Il Legame tra Piedi e MenteCamminare ci aiuta ad avere più memoria ed una mente più brillante e creativa che a sua volta è collegata ad idee innovative e a colpi di genio. Fin dai tempi dei filosofi greci peripatetici (i filosofi erranti, itineranti) si era scoperta una profonda connessione tra il camminare, il pensare e la scrittura.Lo scrittore, filosofo e poeta statunitense Henry David Thoreau così infatti evidenziava nel suo diario:"Quanto è vano sedersi a scrivere quando non ci si è al...
2024-06-14
07 min
Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
240| Hermann Rorschach: Il test di Rorschach (La storia della Psicologia ep.6)
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dello psichiatra Rorschach che invento il test più famoso dell'intera psicologia. Scopriamo insieme la sua vita e i prodotti della sua professione.#Rorschah #Test #Psicologia #Psicodiagnostica #Podcast #Storia Chi era?Hermann Rorschach (Zurigo, 8 novembre 1884 – Herisau, 2 aprile 1922) è stato uno psichiatra svizzero. Deve la sua fama soprattutto alla creazione di un originale metodo psicodiagnostico creato indipendentemente dai presupposti freudiani. Tale metodo, detto Test di Rorschach, si avvale di una serie di dieci tavole coperte di macchie d'inchiostro nere o policrome che il paziente deve interpretare.
2024-05-19
17 min
Profondità di campo
Ep. 26 Patriarcato, matriarcato e crociere di lusso
In questa terza puntata proverò a farvi immergere in una condizione molto particolare. Immaginate di trovarvi in una bellissima e lussuosa nave crociera e ad un certo punto a causa di un naufragio siete letteralmente catapultati, insieme ad altri, in un mondo primitivo su di un’isola deserta, come vi organizzereste per sopravvivere? Possiamo prendere qualche spunto dai due film che vi racconterò in questo nuovo episodio della terza stagione, il primo si intitola: “Triangle of Sadness” del regista svedese Ruben Östlund, miglior film al Festival di Cannes nel 2022 e candidato a tre premi Oscar. Il secondo film è italianiss...
2024-03-18
26 min
Storie e Consigli di Coppia
La Psicologia del Linguaggio del Corpo Interpretazione e Applicazioni Pratiche
La Psicologia del Linguaggio del Corpo: Interpretazione e Applicazioni Pratiche.Nell'ambito della comunicazione umana, il linguaggio del corpo svolge un ruolo cruciale, spesso trascendendo le parole pronunciate. Questa forma di comunicazione non verbale include una vasta gamma di espressioni fisiche - dai gesti delle mani alla postura, dalle espressioni facciali al contatto visivo. Lo scopo di questo articolo è esplorare come il linguaggio del corpo sia intrinsecamente connesso alla psicologia umana, fornendo una panoramica dettagliata delle sue applicazioni e impatti nella vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali e nei contesti professionali.Diventa un supporter di questo podcast: https://w...
2023-12-05
06 min
Scienza dell'esperienza
Psicologia e Diabete. Quale ruolo per la psicologia negli interventi sanitari?
Quale ruolo per la psicologia in ambito medico? Questa sarà una domanda costante che ci porremo costantemente nel podcast Scienza dell'esperienza. Nella seconda parte di una lunga e approfondita chiacchierata con il dott. Catello Parmentola (ascolta la prima parte, cliccando qui), già componente della commissione che ha redatto il codice deontologico italiano degli Psicologi e ha 'fondato', insieme ad altri illustri colleghi, i confini professionali pratici, reali, di questa professione, parliamo del ruolo che la psicologia può avere in diversi ambiti sanitari.Nel suo percorso professionale, il dott. Parmentola ha promosso, 'inventato', e sviluppato la presenza dello psicologo in...
2023-12-04
46 min
Personal Branding Semplificato
Dipendenza dai social network. Cosa dovresti sapere ora.
Dipendenza dai social network?Dipendenza da internet?Attenzione, capiamo le vere motivazioni. In questo podcast parleremo della dipendenza dei giovani dai social network ma soprattutto del Perché ci piace usare i social network?Perché vogliamo tanti Like?Quali meccanismi psicologici ci sono dietro queste azioni?Come tutelarci dalla dipendenza dai social network?E cosa sono i CICLI collegati ai BOSCHI?Ruggero Lecce intervista Donatella Ponterio, psicologa e libera ricercatrice nel campo della psicologia olistica.Donatella è ideatrice del metodo di recupero del benessere attraverso i cicli della donna e i cic...
2023-09-22
27 min
PsyPop
La Psicologia in cronaca: una estate nera per femminicidi e fatalità
Un'estate insanguinata dai femminicidi quella che stiamo vivendo, una piaga che non accenna ad arrestarsi e che sta riguardando in misura crescente ragazze sempre più piccole come Celine Frei Matzohl di soli 21 anni l'ultima giovanissima vittima. Un flagello che continua a falcidiare donne anche mature come Anna Scala accoltellata a Piano di Sorrento e occultata nel bagagliaio della sua auto dopo un agguato a tradimento dell'ex compagno che aveva denunciato per stalking. Perché la violenza contro le più giovani in una epoca di apparente grande libertà dei costumi e cosa auspicare di fronte alle evidenti falle del sist...
2023-08-19
37 min
In Viaggio con la Psicologia.
Conversazione a due sulla Psicologia - Adolescenti violenti
CONVERSAZIONE A DUE SULLA PSICOLOGIALa tappa di oggi di "In Viaggio con la Psicologia" in occasione della nostra duecentounesima puntata, porterà con sè una piccola novità nella nostra programmazione.Infatti il nostro viaggio si arricchirà di una nuova rubrica.Sarà una tappa alternativa che si alternerà alla nostra normale programmazione e che coinvolgerà noi autori Gennaro Rinaldi (Psicologo - Psicoterapeuta) e Giusy Di Maio (Psicologa Clinica) in una conversazione a due su alcuni temi caldi della Psicologia che riguardano molto da vicino l'attualità. Com...
2023-04-02
30 min
Profondità di campo
Ep. 13 The Quiet Girl - La ferita dello sguardo
In questa puntata vi racconterò in anteprima il film "The Quiet Girl" candidato come miglior film internazionale agli Oscar 2023. Noi siamo definiti dallo sguardo dell’altro, perché nel modo in cui siamo visti, soprattutto da bambini e soprattutto dai nostri genitori, noi stessi ci vediamo. Se lo sguardo è pieno d’amore allora noi ci sentiamo amati, ma se lo sguardo è di indifferenza, di fastidio o addirittura di rabbia allora, inevitabilmente, ci sentiamo inutili, sbagliati o peggio ancora non desiderati. Attraverso lo sguardo dell’altro noi iniziamo a costruire quel senso profondo di unicità, perché qualcuno sta guardando proprio noi e questa stess...
2023-02-13
11 min
Profondità di campo
Ep. 12 Accettiamo l’amore che pensiamo di meritare?
In questa dodicesima puntata vi parlerò di un film del 2012 che si intitola: "Noi siamo infinito"I personaggi della storia alla fine liberano il loro corpo e la loro mente dai blocchi imposti da se stessi e dalla società che non riesce ad integrali. Spiccano letteralmente il volo, crescono con una nuova consapevolezza grazie a piccoli gesti semplici: la musica, la lettura, l’amicizia, l’amore, il contatto con ciò che conta veramente nella vita, rinunciando all’effimero e al superfluo. Non so se questa sia la vera via per la felicità, ma sicuramente è proprio vero che la bellezza...
2023-01-30
12 min
Olá Mulherada!
Psicologia Familiar | com Psicóloga Daiane Gorges
OLÁ MULHERADA!!! Hoje mais um episódio ESPECIAL!!! Hoje recebemos a querida Daiane Gorges falando um pouquinho sobre seu trabalho e claro de sua história e caminhada! A Dai é uma querida e referência em Itajai para psicologia infantil e esse papo é super necessário para sabermos educar e lidar com nossos pequenos com amor, disciplina e princípios. Ela também falou e deu super dicas sobre a psicologia no âmbito familiar e TEM MUUUUUUITO conteúdo para você absorver e aplicar! NÃO PERDE POR NADA!! VOCÊS PRECISAM...
2022-10-11
1h 19
Il Podcast di PsiNel
444- Psicologia dei SOCIAL Media: dall’influenza sociale ad una gestione intelligente!
L’ascesa dei social degli ultimi anni sembra a molti una sorta di aberrazione del genere umano, una sorta di errore dettato dalla nostra vanità e della nostra stupidità. Ma è davvero così? I social sono un artificio creato per manipolare le nostre menti come credono alcuni? Oggi voglio parlare di questo alla luce della mia esperienza personale e degli studi in psicologia che si sono occupati di queste tematiche.Clicca qui per leggere il post: https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/08/psicologia-dei-social-media-dallinfluenza-sociale-ad-una-gestione-intelligente.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-d...
2022-08-21
26 min
Visione Alchemica
LAURA VALLI - LA PSICOLOGIA DELL'IMPERATRICE con… SERATA CONSULTI
Andremo alla scoperta del linguaggio archetipico e della psicologia dell'Imperatrice. Laura donerà a chi ci segue una breve lettura personale.Laura Valli nel suo libro La Psicologia dei Tarocchi https://www.macrolibrarsi.it/data/partner/2981/46941.html con la narrazione conduce il lettore a esplorare l’origine degli Arcani e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.La psicologia dei Tarocchi è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora. Non...
2022-07-20
1h 45
Visione Alchemica
LAURA VALLI - LA PSICOLOGIA DELLA PAPESSA
Andremo alla scoperta del linguaggio archetipico e della psicologia della Papessa. Laura donerà a chi ci segue una breve lettura personale.Laura Valli nel suo libro La Psicologia dei Tarocchi https://www.macrolibrarsi.it/data/partner/2981/46941.html con la narrazione conduce il lettore a esplorare l’origine degli Arcani e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.La psicologia dei Tarocchi è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora...
2022-06-29
1h 41
Visione Alchemica
LAURA VALLI - LA PSICOLOGIA DEL BAGATTO
Andremo alla scoperta del linguaggio archetipico e della psicologia del Bagatto, e donerà a chi ci segue una breve lettura personale.Laura Valli nel suo libro La Psicologia dei Tarocchi https://www.macrolibrarsi.it/data/partner/2981/46941.html con la narrazione conduce il lettore a esplorare l’origine degli Arcani e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.La psicologia dei Tarocchi è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora...
2022-06-29
1h 38
Radio Salus
Psicologia e disagio giovanile
In questa puntata parleremo dei problemi psicologici legati al mondo giovanile, soprattutto da quando siamo entrati nell’era digitale che ha cambiato le nostre abitudini. Ospite della trasmissione: Dott.ssa Emanuela Ponti, psicologa e psicoterapeuta. Conduce: Roberto Bonin Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento, prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo vi invitiamo a consultare il vostro medico curante o il professionista di vostra fiducia. Pareri, risposte, dichiarazioni o contenuti espressi dai produttori, editori, conduttori, dai professionisti o dagli ospiti di questa rubrica sono strettamente personali e non...
2022-05-21
37 min
Visione Alchemica
LAURA VALLI - LA PSICOLOGIA DEI TAROCCHI
LAURA VALLI - La Psicologia dei TarocchiUn bel Dono... Serata ConsultiCon Laura Valli andremo alla scoperta del linguaggio archetipo degli Arcani Maggiori e donerà a chi ci segue una breve lettura personale.Laura Valli nel suo libro La Psicologia dei Tarocchi https://www.macrolibrarsi.it/data/partner/2981/46941.html con la narrazione conduce il lettore a esplorare l’origine degli Arcani e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.La psicologia dei Ta...
2022-05-18
1h 47
Acidamente
Existem abordagens mais leves ou pesadas na Psicologia? | Acidamente
Eu li recentemente um comentário em algum lugar de uma pessoa falando que já fez terapia com abordagens mais "pesadas" na Psicologia. Daí me veio a curiosidade de comentar a minha percepção sobre esse tema aqui com vocês. Existem abordagens mais leves ou mais pesadas dentro da Psicologia? Como saber qual a melhor linha teórica de Psicoterapia que mais se adequa a você? *********** VOCÊ TAMBÉM ME ENCONTRA AQUI: 📷 Instagram: https://www.instagram.com/brum.anapaula/ 🌐 Blog do Acidamente: https://www.acidamente.com.b...
2022-05-10
13 min
Acidamente
Existem abordagens mais leves ou pesadas na Psicologia? | Acidamente
Eu li recentemente um comentário em algum lugar de uma pessoa falando que já fez terapia com abordagens mais "pesadas" na Psicologia.Daí me veio a curiosidade de comentar a minha percepção sobre esse tema aqui com vocês.Existem abordagens mais leves ou mais pesadas dentro da Psicologia?Como saber qual a melhor linha teórica de Psicoterapia que mais se adequa a você?***********VOCÊ TAMBÉM ME ENCONTRA AQUI:📷 Instagram: https://www.instagram.com/brum.anapaula/🌐 Blog do Acidamente: https://www.acidamente.com.b...
2022-05-10
13 min
Acidamente
Existem abordagens mais leves ou pesadas na Psicologia? | Acidamente
Eu li recentemente um comentário em algum lugar de uma pessoa falando que já fez terapia com abordagens mais "pesadas" na Psicologia. Daí me veio a curiosidade de comentar a minha percepção sobre esse tema aqui com vocês. Existem abordagens mais leves ou mais pesadas dentro da Psicologia? Como saber qual a melhor linha teórica de Psicoterapia que mais se adequa a você? *********** VOCÊ TAMBÉM ME ENCONTRA AQUI: 📷 Instagram: https://www.instagram.com/brum.anapaula/ 🌐 Blog do Acidamente: https://www.acidamente.com.b...
2022-05-10
13 min
Visione Alchemica
LAURA VALLI - LA PSICOLOGIA DEI TAROCCHI
Con Laura Valli andremo alla scoperta del linguaggio archetipo degli Arcani Maggiori e donerà a 2/3 persone tra il pubblico una breve lettura personale.Il libro è una narrazione che conduce il lettore a esplorare l’origine degli Arcani e lo induce a fare propri i miti, le leggende, le immagini che popolano l’irrazionale di tutti. Esplorarli significa capire di più se stessi e il mondo in cui viviamo.La psicologia dei Tarocchi è, con tutta probabilità, un libro diverso da tutti quelli che avete letto fino ad ora. Non elenca figure da memorizzare, né prevede il chiarimento di facoltà preveggenti...
2022-03-16
1h 24
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Psicologia inversa: perché lo scenario peggiore può migliorare la tua vita
La psicologia inversa ci spiega perché, immaginare che si verifichi lo scenario peggiore in un ambito della tua vita, può paradossalmente condurti a migliorarlo. Chiediti: se volessi peggiorare, cosa dovrei fare o non fare, pensare o non pensare, dire o non dire?Pensando al contrario dai libero spazio alla tua immaginazione e riesci a prevedere ciò che di negativo potrebbe verificarsi in un determinato contesto. Immaginare in anticipo lo scenario peggiore ti consente di mettere in luce possibili errori ed ostacoli e, di conseguenza, fare piani migliori per prevenirli. Vediamo allora alcuni esempi che chiariscono meglio com...
2022-01-11
08 min
Arquivo de Podcast - Universo da Psicologia
Ser introvertido é um problema?
É bem comum ter problemas na vida por ser introvertido. E daí, o que fazer? Nesse áudio eu falo sobre isso, depois de explicar o que é introversão e extroversão e qual a diferença entre introversão e timidez. Alguns sinais de introversão: – precisa de silêncio para se concentrar – ser reflexivo – ser autoconsciente – sentir-se confortável estando sozinho – não gostar de trabalho em grupo – sentir-se cansado depois de estar no meio de uma multidão – ter poucas amizades (mas pode ser muito próximo desses amigos) –...
2021-12-17
00 min
Psi: Diálogos e Afetos
Psicologia e arte: vivências e articulações possíveis - #035
Psi: Diálogos e Afetos convida a psicóloga Fiamma Diaz para conversar sobre psicologia e arte: vivências e articulações possíveis. A arte pode ser uma ferramenta de humanização, a arte fala assim como a psicologia, juntar os dois traz caminhos potentes para atuação, para pesquisa. A infinitude da arte e suas expressões pode ser somada ao trabalho terapêutico possibilitando outras formas de dizer o que está dentro, seja por fotos, pinturas, danças, músicas, poemas, entre muitas outras possibilidades. Filmes e músicas indicadas ao longo da conversa: - Nise, o coração da lou...
2021-12-17
1h 18
Daí Psicologia
#0016 - Psicologia do Trânsito com os psicólogos Ingrid Neto, Juliana Guimarães e Renan Soares Jr.
O papo hoje é sobre psicologia do transito e vamos falar de como psicólogos atuam nesse espaço de convivência que é fundamental na vida de toda sociedade, mas, ao mesmo tempo oferece riscos à segurança dos seus usuários e por isso precisa ser observado e devidamente ajustado à realidade de todos. Ingrid Neto, Juliana Guimarães e Renan Soares Jr são os nossos convidados de hoje. Curte aí!
2021-12-12
41 min
Daí Psicologia
#0015 - Entrevista com o Dr. Marcelo Pedra, professor, psicólogo e sanitarista sobre sua experiência e atuação nessas duas áreas.
O Daí Psicologia recebeu o psicólogo, sanitarista e professor Marcelo Pedra. O papo começou com ele contando como se deu a sua escolha de graduação, especializações e trajetória profissional. História que ele conta com paixão e ainda dá dicas valiosas para quem está almejando a Psicologia como carreira, mas que servem também para quem está em processo terapêutico. Conversa leve e descontraída. Contato com o Marcelo pelo @marcelopedramachado. Curte aí!
2021-12-05
45 min
Daí Psicologia
#0014 - Participação da Profª e Psicóloga Carol Prado sobre ação de medicamentos nos tratamentos de transtornos mentais, sinapses, neurotransmissores, neuroplasticidade e muito mais!
Senhoras e senhores o Dai Psicologia teve a honra de receber a Professora e Psicóloga Carolina Prado pra falar pra gente sobre um assunto muito importante: como os diversos estímulos são percebidos pelo nosso cérebro? E ela usou de uma didática que é sua marca registrada! Não deixe de ouvir não pois falamos de uso de medicamentos no tratamento de transtornos mentais e o uso recreativo de substâncias, o aprendizado de novas habilidades, sinapses, neurotransmissores, neuroplasticidade... Pode parecer um monte de nome esquisito mas você vai entender e perceber o quanto é importante conhecer di...
2021-11-29
52 min
Daí Psicologia
#0013.2 - Violência contra a mulher com a psicóloga Lorena Nery e a assistente social Tica Ramos - parte 2.
O Daí Psicologia convidou a psicóloga Lorena Nery e a assistente social Tica Ramos para conversar sobre um tema muito relevante, a violência contra a mulher. A violência pode ser física, psicológica, moral, patrimonial ou sexual. Lorena e Tica nos ajudam a refletir sobre estratégias para enfrentar esse problema que impacta gerações. Todos nós podemos e devemos fazer parte desse enfrentamento. Vamos ouvir e compartilhar esse episódio! Contato com a Lorena Nery pelo @eixonortepsicologia e com a Tica Ramos pelo @tarciane.tica.Participações especiais de Aline Laine (@alinelayne) e...
2021-11-22
42 min
Daí Psicologia
#0013.1 - Violência contra a mulher com a psicóloga Lorena Nery e a assistente social Tica Ramos - parte 1.
O Daí Psicologia convidou a psicóloga Lorena Nery e a assistente social Tica Ramos para conversar sobre um tema muito relevante, a violência contra a mulher. A violência pode ser física, psicológica, moral, patrimonial ou sexual. Lorena e Tica nos ajudam a refletir sobre estratégias para enfrentar esse problema que impacta gerações. Todos nós podemos e devemos fazer parte desse enfrentamento. Vamos ouvir e compartilhar esse episódio! Contato com a Lorena Nery pelo @eixonortepsicologia e com a Tica Ramos pelo @tarciane.tica.Participações especiais de Aline Laine (@alinelayne) e...
2021-11-22
41 min
Daí Psicologia
#0012.2 - Entrevista com a Psicóloga Surama Artiaga sobre sua prática clínica e a Psicologia Analítica - parte 2.
Nesta segunda e última parte da entrevista com a Psicóloga Surama Artiaga, ela nos contou sobre a sua maneira de trazer o conteúdo simbólico para seus pacientes na prática clínica e como é a dinâmica do processo de alta dos seus pacientes. Ela também nos falou sobre a sua própria especialização na área da Psicologia Analítica e nos apresentou alguns institutos e sociedades formadoras para os interessados. E deu dicas de leitura! Foi um papo leve e descontraído!Dica de livros:1. Memórias, sonhos e reflexões, de Ca...
2021-11-17
29 min
Daí Psicologia
#0012.1 - Entrevista com a Psicóloga Surama Artiaga sobre sua prática clínica e a Psicologia Analítica - parte 1.
O Daí Psicologia entrevistou a Psicóloga Surama Artiaga! Ela nos contou sobre como se enveredou pela atuação clínica orientada pelos conhecimentos trazidos por Jung e deu exemplos de algumas das bases da Psicologia Analítica, que é uma prática de análise profunda do inconsciente. Ela explicou um pouquinho sobre o inconsciente coletivo e sobre o papel da função transcendente no processo de individuação. Ela também nos confessou que sempre foi uma buscadora de novos conhecimentos e, por isso, se encantou com esse mundo que Jung experienciou e trouxe para a nossa civilização. O papo foi um...
2021-11-14
42 min
Daí Psicologia
#0011.2 - Análise do Comportamento com a Dra Leylanne Martins e participação da futura psicóloga Aline Laine - parte 2.
Segunda parte do episódio com a participação da Dra Leylanne Martins. Ela resumiu praticamente os 2 semestre das disciplinas Análise Experimental e Aplicada do Comportamento. Contou sobre a escolha da abordagem, contou sua trajetória na psicologia, deu dicas de estudo, do jeitinho que só ela sabe, né "profa"? Simplesmente demais! Foram mais de duas horas de bate-papo em cima de um roteiro construído por nossa colega Aline Laine. Foi difícil de compilar em duas partes tanto conteúdo bacana. Quem quiser mandar mensagem para a Leylanne, @psi.leylannemartins. Pra falar com a Aline, @alinelayne. Te prepara...
2021-11-09
44 min
Daí Psicologia
#0011.1 - Análise do Comportamento com a Dra Leylanne Martins e participação da futura psicóloga Aline Laine - parte 1.
A Dra Leylanne Martins resumiu em um episódio praticamente os 2 semestre das disciplinas Análise Experimental e Aplicada do Comportamento. Contou sobre a escolha da abordagem, contou sua trajetória na psicologia, deu dicas de estudo, do jeitinho que só ela sabe, né "profa"? Simplesmente demais! Foram mais de duas horas de bate-papo em cima de um roteiro construído por nossa colega Aline Laine. Foi difícil de compilar em duas partes tanto conteúdo bacana. Quem quiser mandar mensagem para a Leylanne, @psi.leylannemartins. Pra falar com a Aline, @alinelayne. Te prepara! #daipsicologia#estuda...
2021-11-08
40 min
Daí Psicologia
#0010.3 - Doenças neurodegenerativas através da análise do filme "Meu Pai" - parte 3.
O Daí Psicologia trouxe como convidado o Professor Fernando Miranda, neuropsicólogo e terapeuta cognitivo-comportamental para falar sobre doenças neurodegenerativas por meio da análise do filme “Meu Pai”, um filme impactante que deu a Anthony Hopkins o Oscar de melhor ator em 2021 e mostra um pouco da história de um homem que recusa toda a ajuda de sua filha à medida que envelhece. Ao tentar entender as mudanças nas circunstâncias, ele começa a duvidar dos seus entes queridos, da sua própria mente e até mesmo da estrutura de sua realidade.
2021-11-02
22 min
Daí Psicologia
#0010.2 - Doenças neurodegenerativas através da análise do filme "Meu Pai" - parte 2.
O Daí Psicologia trouxe como convidado o Professor Fernando Miranda, neuropsicólogo e terapeuta cognitivo-comportamental para falar sobre doenças neurodegenerativas por meio da análise do filme “Meu Pai”, um filme impactante que deu a Anthony Hopkins o Oscar de melhor ator em 2021 e mostra um pouco da história de um homem que recusa toda a ajuda de sua filha à medida que envelhece. Ao tentar entender as mudanças nas circunstâncias, ele começa a duvidar dos seus entes queridos, da sua própria mente e até mesmo da estrutura de sua realidade.
2021-11-02
19 min
Daí Psicologia
#0010.1 - Doenças neurodegenerativas através da análise do filme "Meu Pai" - parte 1.
O Daí Psicologia trouxe como convidado o Professor Fernando Miranda, neuropsicólogo e terapeuta cognitivo-comportamental para falar sobre doenças neurodegenerativas por meio da análise do filme “Meu Pai”, um filme impactante que deu a Anthony Hopkins o Oscar de melhor ator em 2021 e mostra um pouco da história de um homem que recusa toda a ajuda de sua filha à medida que envelhece. Ao tentar entender as mudanças nas circunstâncias, ele começa a duvidar dos seus entes queridos, da sua própria mente e até mesmo da estrutura de sua realidade.
2021-11-02
19 min
Regenerati Neurologia - Dr. Willian Rezende
Psicologia no Tratamento da Dor
Psicologia no Tratamento da Dor 🎯 Consulte Com Um Especialista Agora (Online ou Presencial)! https://willianrezende.com.br/reabilitacao Estudos indicam que a avaliação psicológica é fundamental para todo paciente que sofre de dor crônica. Seu principal objetivo é verificar como a dor pode estar afetando a vida do paciente e identificar que fatores da vida do paciente podem estar afetando a sua experiência dolorosa. Imagine que uma pessoa com hérnia chega para você buscando tratamento. Provavelmente o motivo de ele te procurar é a dor, não a patologia em si. Mesmo assim nós s...
2021-10-26
16 min
Daí Psicologia
#0009.3 - A atuação do psicólogo junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica - parte 3.
O Daí Psicologia recebeu a psicóloga Michele Pereira que nos contou como a psicologia atua junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica. A obesidade é uma das principais doenças crônicas cuja incidência no Brasil já é de 26,8% na população adulta. A Pesquisa Nacional de Saúde, divulgada em 2019, apontou ainda que mais de 60% da população está acima do peso. Este assunto tem que ser debatido e a cirurgia bariátrica precisa ser desmistificada. Mensagens para a Michele Pereira através do @michelepereirapsicologa.
2021-10-24
35 min
Daí Psicologia
#0009.2 - A atuação do psicólogo junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica - parte 2.
O Daí Psicologia recebeu a psicóloga Michele Pereira que nos contou como a psicologia atua junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica. A obesidade é uma das principais doenças crônicas cuja incidência no Brasil já é de 26,8% na população adulta. A Pesquisa Nacional de Saúde, divulgada em 2019, apontou ainda que mais de 60% da população está acima do peso. Este assunto tem que ser debatido e a cirurgia bariátrica precisa ser desmistificada. Mensagens para a Michele Pereira através do @michelepereirapsicologa.
2021-10-24
21 min
Daí Psicologia
#0009.1 - A atuação do psicólogo junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica - parte 1.
O Daí Psicologia recebeu a psicóloga Michele Pereira que nos contou como a psicologia atua junto a pacientes submetidos à cirurgia bariátrica. A obesidade é uma das principais doenças crônicas cuja incidência no Brasil já é de 26,8% na população adulta. A Pesquisa Nacional de Saúde, divulgada em 2019, apontou ainda que mais de 60% da população está acima do peso. Este assunto tem que ser debatido e a cirurgia bariátrica precisa ser desmistificada. Mensagens para a Michele Pereira através do @michelepereirapsicologa.
2021-10-24
23 min
Daí Psicologia
#0008.3 - Bate papo com o psicólogo e professor Júlio Alves - parte 3.
Ele falou sobre Terapia Cognitivo Comportamental e como escolheu essa abordagem, deu dicas sobre como estabelecer vínculo com pacientes, falou sobre marketing e comunicação com outros profissionais da área de saúde e muito mais. Quem quiser o contato do Júlio Alves, @julioalves_psi. Pra falar com a gente, @daipsicologia. Curte aí!
2021-10-17
24 min
Daí Psicologia
#0008.2 - Bate papo com o psicólogo e professor Júlio Alves - parte 2.
Ele falou sobre Terapia Cognitivo Comportamental e como escolheu essa abordagem, deu dicas sobre como estabelecer vínculo com pacientes, falou sobre marketing e comunicação com outros profissionais da área de saúde e muito mais. Quem quiser o contato do Júlio Alves, @julioalves_psi. Pra falar com a gente, @daipsicologia. Curte aí!
2021-10-17
14 min
Daí Psicologia
#0008.1 - Bate papo com o psicólogo e professor Júlio Alves - parte 1.
Ele falou sobre Terapia Cognitivo Comportamental e como escolheu essa abordagem, deu dicas sobre como estabelecer vínculo com pacientes, falou sobre marketing e comunicação com outros profissionais da área de saúde e muito mais. Quem quiser o contato do Júlio Alves, @julioalves_psi. Pra falar com a gente, @daipsicologia. Curte aí!
2021-10-17
18 min
Daí Psicologia
#0007.2 - Importância da interação entre as áreas de Farmácia e Psicologia - parte 2.
Continuação do episódio com a participação da Dra Bruna Alencar, farmacêutica, graduada pela Universidade Federal do Ceará, mestre e doutora pela Universidade de Brasília, estudante de graduação em Psicologia. Nesta segunda parte, ela nos contou um pouco da pesquisa do doutorado e seus achados. Mais uma vez ressaltou a importância da atuação conjunta das áreas de Farmácia e Psicologia: "é um direito da pessoa ser vista como um todo e não apenas como um órgão ou sistema que está adoecido". Perguntas para a Dra Bruna podem ser enviadas por meio do Instagram @p...
2021-10-12
13 min
Daí Psicologia
#0007.1 - Importância da interação entre as áreas de Farmácia e Psicologia - parte 1.
Neste episódio contamos com a participação da Dra Bruna Alencar, farmacêutica, graduada pela Universidade Federal do Ceará, mestre e doutora pela Universidade de Brasília, estudante de graduação em Psicologia. Na primeira parte da entrevista, ela nos trouxe situações em que a participação de profissionais da Psicologia é de extrema importância para adesão à tratamentos medicamentosos e pontou que "é um direito da pessoa ser vista como um todo e não apenas como um órgão ou sistema que está adoecido". Perguntas para a Dra Bruna podem ser enviadas por meio do Instagram @psi.brunaalencar. Pra...
2021-10-04
17 min
Daí Psicologia
#0006 - Psicólogo, psiquiatra, psicanalista, neuropsicólogo, terapeuta - atendendo a pedidos, diferenças e semelhanças de cada um desses profissionais.
Se você quiser sugerir um tema ou fazer perguntas, manda mensagem pelo Insta @daipsicologia.
2021-09-29
09 min
Daí Psicologia
#0005 - As redes sociais fazem mal mesmo ou não estamos sabendo usar?
Pensa num assunto que rende... Já teve a sensação de estar viciado em redes sociais? De que poderia estar aproveitando melhor o seu tempo? Já desinstalou todos os apps pra não cair em tentação? Calma que você não está sozinho e provavelmente a culpa não é das redes sociais e, sim, de um melhor gerenciamento desse tempo.
2021-09-21
26 min
Daí Psicologia
#0004 - O que são abordagens em Psicologia.
Num dos episódios anteriores nós falamos em abordagens. Um dos ouvintes nos pediu pra que explicássemos o que é abordagem em Psicologia. Tá na mão! Ainda trouxemos 3 exemplos – Terapia Cognitivo-Comportamental, Gestalt Terapia e Psicanálise – dentre inúmeras outras existentes, até porque estão sempre em evolução. Quer falar com a gente, mandar uma sugestão, nosso Insta é @daipsicologia. Curte aí!
2021-09-15
17 min
Daí Psicologia
#0003 - O que mudou depois da Psicologia.
O contato com a Psicologia no contexto terapêutico já uma experiência impactante. Cursar Psicologia é simplesmente transformador.
2021-09-08
08 min
Daí Psicologia
#0002 - Os desafios de cursar uma segunda graduação.
Depois que nós gravamos, vimos que uma lista enorme de outros desafios e dificuldades acabaram ficando de fora. Não tem problema. Eles certamente irão aparecer nos próximos episódios. O mais importante é dizermos que a experiência de estudar psicologia faz qualquer desafio ou dificuldade parecer pequeno.
2021-08-31
06 min
Daí Psicologia
#0001 - Nossa apresentação!
Aqui, uma breve apresentação nossa e a motivação de estudar psicologia. Você pode interagir com a gente através do @daipsicologia.
2021-08-31
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 7 - Le parolacce
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-18
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 6 - La normalità
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-11
08 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 5 - Affettività
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavallini scrivile alla mail francesca.ca...
2021-08-04
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 4 - Il dialogo
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-28
07 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 3 - Il dolore
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-21
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 2 - Praticare il momento presente
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-14
05 min
Tice - Psicologia per essere umani
Genitori consapevoli - Ep. 1 - Le emozioni
Una serie podcast come pratica quotidiana di ascolto per aiutarci a essere genitori sempre più #consapevoli. La Dott.ssa Francesca Cavallini e il Dott. Antonino Ganci, dello staff di Tice, risponderanno ad alcune domande che, nel corso della loro attività di #psicologi, sono state loro realmente rivolte dai #genitori che hanno incontrato. In queste risposte, l'obiettivo e la speranza di poter fornire, sulla base dell'esperienza terapeutica e genitoriale, spunti di riflessione e suggerimenti operativi.Genitori non si nasce, si diventa!Se desideri una consulenza della Dott.ssa Francesca Cavalliniscrivile alla mail francesca.ca...
2021-07-07
06 min
Arquivo de Podcast - Universo da Psicologia
O ser humano nasce bom ou mau?
O ser humano nasce bom ou mau? Qual é a natureza humana? Quem estava certo: Rousseau ou Hobbes? Para Thomas Hobbes, os seres humanos possuem uma tendência natural à violência. Daí, sua célebre frase: “O homem é o lobo do homem”. Para Jean-Jaques Rousseau: “O homem nasce bom e a sociedade o corrompe”. Esse é um debate há séculos na história da Filosofia e do pensamento. Atualmente, e cada vez mais com o avanço da Ciência, temos métodos e conhecimento para pensar melhor em uma resposta para essa questão. http...
2021-06-02
00 min
EssenzialMente InForma
Episodio 10: Alessia Cipriano, psicologia, copywriting e fitness
Alessia Cipriano è una psicologia clinica, copywriter e appassionata di fitness, creatrice del movimento Handstand Italia Community.In questo episodio Filippo e Nicoletta hanno intervistato Alessia sul suo lavoro e come i suoi progetti hanno aiutato prima sé stessa e poi molte altre persone nel sentirsi meglio con sé stessi, sia fisicamente che psicologicamente.Troverai dunque alcuni piccoli spunti, direttamente applicabili alla tua vita, su come migliorare il tuo benessere fisico e mentale.———————————————————————————————————————————Contatti di Alessia Cipriano:Profilo Facebook: https://www.facebook.com/alessia1992Gruppo Facebook: Handstand italia Community https://www.facebook.com/groups/203373883918125————————————————————...
2021-03-01
50 min
Psico Podcast
𝕊𝕒𝕤𝕙𝕣𝕒𝕣𝕒 - Psicologia e Yoga 7° Chakra
Il settimo Chakra si trova sulla cima della nostra testa: il Chakra della corona, Sashrara Chakra, è responsabile della nostra massima consapevolezza. Ascolta il settimo podcast di Yoga & Psiche, 𝕊𝕒𝕤𝕙𝕣𝕒𝕣𝕒: una chiacchierata a due, Francesca Castro e Michela Maltoni, che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili. 🧘♀️ ☮️ ☯️ 🍀 #yoga #psicologia #podcast #serenità #equilibrio #menssanaincorporesano
2020-12-29
26 min
Psico Podcast
𝔸𝕛𝕟𝕒 - Psicologia e Yoga 6° chakra
Il sesto Chakra è il “terzo occhio”, si trova in mezzo alle sopracciglia: il potere intuitivo e la visualizzazione, il suo colore è il blu, colore profondo e meditativo che invita alla calma. Ascolta il sesto podcast di Yoga & Psiche, 𝔸𝕛𝕟𝕒: una chiacchierata a due, Francesca Castro e Michela Maltoni, che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili. 🧘♀️ ☮️ ☯️ 🍀 #yoga #psicologia #podcast #serenità #equilibrio #menssanaincorporesano
2020-12-22
28 min
Psico Podcast
𝕍𝕚𝕤𝕙𝕦𝕕𝕕𝕙𝕒 - Psicologia e Yoga 5° chakra
Il quinto Chakra è posizionato al centro della gola e rimanda a ciò che comunichiamo al mondo, anche attraverso la creatività. Ascolta il quinto podcast di Yoga & Psiche, 𝕍𝕚𝕤𝕙𝕦𝕕𝕕𝕙𝕒: una chiacchierata a due, Francesca Castro e Michela Maltoni, che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili.
2020-12-15
24 min
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
15. Talent Assessment, con Dino Giovannini, Professore Emerito di Psicologia Sociale
Se è vero che si sente e si sentirà sempre più parlare di guerra dei talenti, è anche vero che questi talenti devono prima essere identificati dalle organizzazioni, andando anche oltre le valutazioni legate al loro attuale ruolo ed espresse dai rispettivi manager. Nella puntata di oggi rifletteremo proprio su come l’assessment del potenziale può aiutare a scovare, valutare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda, e lo faremo con Dino Giovannini, Professore Emerito di Psicologia Sociale all’Università di Modena e Reggio Emilia. Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
2020-12-14
28 min
Psico Podcast
𝔸𝕟𝕒𝕙𝕒𝕥𝕒 - Psicologia e Toga 4° chakra
Il quarto Chakra è chiamato del cuore, sia per la sua posizione, sia per la sua influenza energetica. Ascolta il quarto podcast di Yoga & Psiche, 𝔸𝕟𝕒𝕙𝕒𝕥𝕒: una chiacchierata a due, Francesca Castro e Michela Maltoni, che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili.
2020-12-08
24 min
Psico Podcast
𝕄𝕒𝕟𝕚𝕡𝕦𝕣𝕒 - Psicologia e Yoga 3° chakra
Il terzo Chakra è il centro della nostra volontà e resilienza, della consapevolezza del nostro corpo, della nostra autostima. Ascolta il terzo podcast di Yoga & Psiche, 𝕄𝕒𝕟𝕚𝕡𝕦𝕣𝕒: una chiacchierata a due, Francesca Castro e Michela Maltoni, che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili.
2020-12-01
23 min
Psico Podcast
𝕊𝕧𝕒𝕕𝕚𝕤𝕥𝕙𝕒𝕟𝕒 - Psicologia e Yoga: 2° Chakra
Il secondo Chakra è legato al piacere, alla sessualità e alla capacità di scegliere. Il podcast nasce dall'incontro tra un’insegnante di yoga e una psicologa: Michela Maltoni, insegnante di yoga e Francesca Castro, psicologa; una collaborazione che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili.
2020-11-24
20 min
Psico Podcast
𝕄𝕌𝕃𝔸𝔻ℍ𝔸ℝ𝔸 - Psicologia e Yoga: 1° Chakra
Il podcast nasce dall'incontro tra un’insegnante di yoga e una psicologa: Michela Maltoni, insegnante di yoga e Francesca Castro, psicologa; una collaborazione che parte dai Chakra per trovare assonanze e intersezioni con teorie e pratiche di psicologia tutte con l'obiettivo di aiutare a trovare percorsi di serenità. In questo momento più che indispensabili.
2020-11-17
15 min
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it
La psicologia nascosta di TikTok
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Amazon a tutto campo. La compagnia di Bezos annuncia nuovi smart speaker Echo, un sistema di telecamera-drone autonomo per il controllo interno della casa e un servizio in abbonamento di videogiochi in concorrenza con Microsoft. La psicologia nascosta...
2020-09-27
01 min
Chiacchiere di Psicologia dello Sport
Il Burnout nello sport
Insieme a Sergio Costa approfondiremo il tema del Burnout nello sport e di come questo può colpire qualunque sportivo, dai professionisti agli amatori
2020-09-19
08 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Psicologia del debito: 3 spunti psicologici per liberarsi dai debiti
In questo episodio ti svelo 3 spunti psicologici sui quali è possibile lavorare per liberarsi dai debiti.
2020-09-01
05 min
Podcasts CPCRI
E daí? Racializando a pesquisa na pós-graduação
Este episódio tem com temática a pesquisa na pós-graduação racializada. Nosses convidades são: Cíntia Marques - PPG em Política Social e Serviço Social, Tassiane Lemos Pacheco- PPG em Política Social e Serviço Social e Letícia Campos - PPG de Psicologia Social, Isabela Menezes - PPG Psicologia. Além disso, como mediador, Gianluca Oliveira - PPG Psicologia e Clínica de Atendimento Psicológico / CPCRI.
2020-07-07
1h 49
Podcasts CPCRI
E daí? Necropolítica e negacionismo em tempos de Pandemia
Este episódio tem com temática Necropolítica e negacionismo, em tempos de pandemia. Nosses convidades são: Tadeu de Paula Souza (Professor Dr. Adjunto da Universidade Federal do Rio Grande do Sul (UFRGS) desde 2018. Professor Dr. Adjunto do Departamento de Saúde Pública da Universidade Federal do Maranhão e da Pós-Graduação em Saúde Coletiva da UFMA (área de concentração Política, Planejamento e Gestão) (2015-2018); Emiliano de Camargo David (Psicólogo, doutorando e mestre em psicologia social pela PUC-SP; Prof. do Instituto SEDES Sapientiae do Curso Saúde Mental e Reforma Psiquiátri...
2020-07-03
2h 03
Sala di Lettura | Narrazioni di scienza e altre storie
9. Italo Svevo, La coscienza di Zeno
Italo Svevo è un caso singolare nella storia della letteratura europea del ‘900. Il triestino Aaron Hector Schmitz, questo il suo vero nome, infatti, ha origine ebraiche, padre austriaco e madre italiana. Scrittore “dilettante”, ha in La coscienza di Zeno, del 1923, Il suo libro di maggior successo che finalmente, a differenza dai due libri precedenti, riscuote un notevole successo tra il pubblico e la critica, soprattutto grazie all’intervento del suo amico James Joyce, che coglie immediatamente tutto il valore dell’opera e farà le mosse iniziali per il suo successo. La coscienza di Zeno viene introdotto da una Prefazione o...
2020-06-14
10 min
SinaPsyche
Brain Buzz - Puntata 2 - Psicologia ambientale
“Se basta una stanza a modificare il nostro sentire, se la felicità può dipendere dal colore delle pareti o dalla forma di una porta, che cosa ci accadrà nella maggior parte dei luoghi che siamo costretti a guardare e ad abitare? Che cosa proveremo in una casa con finestre che ricordano quelle delle prigioni, con tappeti macchiati e tende di plastica?” (De Bottom, 2016) Probabilmente avremmo la pulsione di spezzare le nostre catene metaforiche e per liberarci dai nostri interrogativi c’è una nuova puntata di Brain Buzz! Conversiamo di psicologia ambientale e sul rapporto con la natura, anche grazie all’ospite di tu...
2020-06-13
45 min
Il Podcast di PsiNel
327- Psicologia digitale: “visualizzare o non visualizzare? Questo è il problema”!
Conosciamo tutti questa dinamica: arriva una notifica che ci indica la presenza di un messaggio, da un lato vorremmo vedere subito chi ci ha scritto e dall’altro lato non sappiamo se sia il caso di “visualizzare o meno”.Clicca qui per approfondire https://www.psicologianeurolinguistica.net/2020/05/psicologia-digitale-visualizzare-notifiche-messaggi.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito...
2020-05-10
22 min
Letto Tra le Righe
puntata 19 LONG - Che ne sarà di noi? con Maria Grazia Vergari
Viviamo una realtà che ci sta provando. Ci cambierà? Quanto? In meglio o in peggio? Quali conseguenze ricadranno sulle nostre vite? Torneremo alla nostra vita di sempre? Cosa significa questo periodo? Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia Vergari, vicepresidente nazionale di Azione Cattolica, psicoterapeuta e docente di psicologia dello sviluppo a Roma.Contatti:Don Domenico Bruno: Sito: www.annunciatedaitetti.it Telegram: @dombruDott.ssa Maria Grazia VergariFacebook: Maria Grazia Vergari
2020-05-06
37 min
Letto Tra le Righe
puntata 19 LONG - Che ne sarà di noi? con Maria Grazia Vergari
Viviamo una realtà che ci sta provando. Ci cambierà? Quanto? In meglio o in peggio? Quali conseguenze ricadranno sulle nostre vite? Torneremo alla nostra vita di sempre? Cosa significa questo periodo? Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia Vergari, vicepresidente nazionale di Azione Cattolica, psicoterapeuta e docente di psicologia dello sviluppo a Roma.Contatti:Don Domenico Bruno: Sito: www.annunciatedaitetti.it Telegram: @dombruDott.ssa Maria Grazia VergariFacebook: Maria Grazia Vergari
2020-05-06
37 min
Fluxo apresenta: Boletim do Fim do Mundo
BFM - 29-4 - E Daí? Bolsonaro e a História sem Luto
Diante da pergunta sobre os mais de 5 mil mortos na pandemia, Bolsonaro disse: "E daí?". Muito mais do que desprezo, a resposta pode ser uma síntese de uma constante na psicologia e na história nacional. A banalidade, a irreverência diante da morte e nossa recusa traumática de viver o luto.
2020-04-30
00 min
i 4 lati della psicologia
La terapia della Reminescenza nella malattia di Alzheimer- Dr.ssa Dema Maria Giovanna
In questi giorni di emergenza sanitaria la convivenza con una persona affetta da AD diventa complessa ma bisogna mantenere delle attività per stimolarli sia a livello cognitivo che emotivo. La terapia della Reminescenza è un trattamento non farmacologico che può essere utilizzato anche dai familiari! Nell'audio tutti i consigli per impostare il setting. Buon ascolto!
2020-04-15
07 min
Sala di Lettura | Narrazioni di scienza e altre storie
1. Franz Kafka, Davanti alla Legge
Con "Davanti alla Legge", racconto breve e folgorante, Franz Kafka ci introduce con la misteriosa chiarezza della sua scrittura in uno spazio dai confini oscuri. Attraverso l’icona teologico-metafisica della Legge – metafora dell’inattingibilità del senso ultimo – Kafka interroga la possibile ulteriorità di ciò che oltrepassa il necessario e l'accidentale. Nel racconto, la Legge – epitome di ciò che è immutabile – si erge oltre una porta aperta. Nessuno sa cosa sia. Nemmeno l’anonimo custode che ne presiede i destini. Eppure tutti chiedono di accedervi: anche un uomo, altrettanto anonimo, giunto dalla campagna. La porta, aperta da sempre, verrà chiusa solo allo spegnersi di qu...
2020-04-12
04 min
Il Podcast di PsiNel
317- “Oroscopo scientifico”: la tua "psicologia" è scritta nelle stelle?
Ecco come promesso la puntata dedicata alla costruzione di una specie di “oroscopo scientifico”, no tranquillo non ci affideremo a cose magiche e realmente astrologiche ma alla nostra cara scienza.Clicca qui per approfondire e leggere il post: https://www.psicologianeurolinguistica.net/2020/03/oroscopo-scientifico-astrologia-psicologia.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per...
2020-03-01
24 min
Il podcast di PSINEL
300- Educazione Psicologica: “la psicologia può essere un valido strumento educativo?”
Nella puntata 204 di questo podcast ho lanciato una strana proposta: inserire la psicologia come materia nelle scuole. Purtroppo poche persone sanno che cosa è davvero la psicologia e quanto possa essere utile… oggi torniamo a parlare di questo.Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/11/educazione-psicologica-sarebbe-utile-inserire-la-psicologia-tra-le-materie-scolastiche.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Dai un'occhiata a Clarity:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è grat...
2019-11-03
24 min
Il Podcast di PsiNel
300- Educazione Psicologica: “la psicologia può essere un valido strumento educativo?”
Nella puntata 204 di questo podcast ho lanciato una strana proposta: inserire la psicologia come materia nelle scuole. Purtroppo poche persone sanno che cosa è davvero la psicologia e quanto possa essere utile… oggi torniamo a parlare di questo.Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/11/educazione-psicologica-sarebbe-utile-inserire-la-psicologia-tra-le-materie-scolastiche.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Dai un'occhiata a Clarity:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è grat...
2019-11-03
24 min
Il podcast di PSINEL
298- Perché dovresti diventare “un Eroe”? La psicologia dell’eroismo… tra male e bene…
Gli studi di psicologia sociale degli ultimi 50 anni ci hanno mostrato chiaramente cosa succede quando ci troviamo di fronte a situazioni in cui dovremmo intervenire. Una persona abusata pubblicamente, un furto o cose del genere… c’è chi agisce e chi invece resta in silenzio. I motivi oggi sono lampanti ed abbiamo scoperto come trasformarci tutti in “eroi” della vita quotidiana. Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/10/come-diventare-eroi-con-la-psicologia-sociale.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Dai un'occhiata a Clarity:https://c...
2019-10-20
22 min
Il Podcast di PsiNel
298- Perché dovresti diventare “un Eroe”? La psicologia dell’eroismo… tra male e bene…
Gli studi di psicologia sociale degli ultimi 50 anni ci hanno mostrato chiaramente cosa succede quando ci troviamo di fronte a situazioni in cui dovremmo intervenire. Una persona abusata pubblicamente, un furto o cose del genere… c’è chi agisce e chi invece resta in silenzio. I motivi oggi sono lampanti ed abbiamo scoperto come trasformarci tutti in “eroi” della vita quotidiana. Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/10/come-diventare-eroi-con-la-psicologia-sociale.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Dai un'occhiata a Clarity:https://c...
2019-10-20
22 min
Il podcast di PSINEL
290- Psicografia: l’inquietante unione tra psicologia, demografia e tecnologia…
Oggi parliamo di “psicografia” della unione tra: psicologia, demografia e tecnologia. Una sorta di neologismo diventato noto dopo lo scandalo di Cambridge Analytica. La psicologia può dirci molto perché studia tali processi da oltre 1 secolo…Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/08/psicografia-lunione-tra-psicologia-demografia-e-tecnologia.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi s...
2019-08-25
26 min
Il Podcast di PsiNel
290- Psicografia: l’inquietante unione tra psicologia, demografia e tecnologia…
Oggi parliamo di “psicografia” della unione tra: psicologia, demografia e tecnologia. Una sorta di neologismo diventato noto dopo lo scandalo di Cambridge Analytica. La psicologia può dirci molto perché studia tali processi da oltre 1 secolo…Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/08/psicografia-lunione-tra-psicologia-demografia-e-tecnologia.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi s...
2019-08-25
26 min
Il Podcast di PsiNel
287- Siamo andati sulla Luna? Psicologia del complottismo + Ode della Ricerca...
Siamo davvero stati sulla Luna? E’ da poco passato il cinquantennale dello sbarco sulla Luna del 20 Luglio 1969. Questo mi da modo di parlare del perché “siamo tutti possibili complottisti” e di quanto sia importante simbolicamente l’allunaggio anche da un punto di vista psicologico.Clicca qui per approfondire:https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/08/sbarco-sulla-luna-complotto-psicologia.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www...
2019-08-04
25 min
Il podcast di PSINEL
283 Perché la “psicologia del digitale” va approfondita?
Se stai leggendo questa parole forse sai già molto sull'argomento di oggi dedicato alla "psicologia del digitale". Il passaggio tra "analogico e digitale" non ha creato solo una delle più importanti rivoluzioni tecnologiche nella storia dell'uomo.Oggi parliamo di questo e di molto altro… clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00am del 08/07/19) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/07/psicologia-digitale.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Mode...
2019-07-07
24 min
Il Podcast di PsiNel
283 Perché la “psicologia del digitale” va approfondita?
Se stai leggendo questa parole forse sai già molto sull'argomento di oggi dedicato alla "psicologia del digitale". Il passaggio tra "analogico e digitale" non ha creato solo una delle più importanti rivoluzioni tecnologiche nella storia dell'uomo.Oggi parliamo di questo e di molto altro… clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00am del 08/07/19) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2019/07/psicologia-digitale.htmlIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica": http://sviluppopersonalescientifico.com/idevaffiliate/idevaffiliate.php?id=2&url=21Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Mode...
2019-07-07
24 min
Grab Audiobook in Science & Technology, Technology
10 lezioni di psicologia del benessere di Ilaria Bordone | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: 10 lezioni di psicologia del benessere Autore: Ilaria Bordone Narratore: Francesca Di Modugno Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 9 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-06-16 Editore: Area51 Publishing Categoria: Science & Technology, Psychology & The Mind Riepilogo: Strumenti pratici per migliorare la tua vita. Positività, fiducia in te, gestione delle emozioni, riduzione dello stress: (ri)scopri il tuo benessere con dieci semplici lezioni da mettere subito in pratica. In queste chiare e semplici lezioni la psicologa e psicoterapeuta Ilaria Bordone ti spiega alcuni princìpi della psicologia da applicare nella tua vi...
2016-10-06
1h 09
Get Popular Titles Full Audiobooks in Science & Technology, Psychology & The Mind
10 lezioni di psicologia del benessere Audiolibro di Ilaria Bordone
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://thebookvoice.com Titolo: 10 lezioni di psicologia del benessere Sottotitolo: Strumenti pratici per migliorare la tua vita Autore: Ilaria Bordone Narratore: Francesca Di Modugno Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 9 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-06-16 Editore: Area51 Publishing Categoria: Science & Technology, Psychology & The Mind Riepilogo Editore: Strumenti pratici per migliorare la tua vita. Positività, fiducia in te, gestione delle emozioni, riduzione dello stress: (ri)scopri il tuo benessere con dieci semplici lezioni da mettere subito in pratica. In queste chiare e semplici lezioni la psicologa e psicoterapeuta Ilaria Bordone ti spiega a...
2016-10-06
1h 09
Get Popular Titles Full Audiobooks in Science & Technology, Psychology & The Mind
10 lezioni di psicologia del benessere Audiolibro di Ilaria Bordone
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://hotaudiobook.com Titolo: 10 lezioni di psicologia del benessere Sottotitolo: Strumenti pratici per migliorare la tua vita Autore: Ilaria Bordone Narratore: Francesca Di Modugno Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 9 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 10-06-16 Editore: Area51 Publishing Categoria: Science & Technology, Psychology & The Mind Riepilogo Editore: Strumenti pratici per migliorare la tua vita. Positività, fiducia in te, gestione delle emozioni, riduzione dello stress: (ri)scopri il tuo benessere con dieci semplici lezioni da mettere subito in pratica. In queste chiare e semplici lezioni la psicologa e psicoterapeuta Ilaria Bordone ti spiega a...
2016-10-06
1h 09