podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniel Lana
Shows
Isaia 40-3
Voci dal cielo, ep#133: Lana Savchuk
“Una chiesa locale è un'assemblea. Se la chiesa non si raduna mai, non è per nulla una chiesa.” - Lana SavchukOggi, soprattutto dopo la pandemia – ma anche prima, se siamo onesti – ci siamo abituati a forme diverse di “raduno”: Zoom, Facebook Live, Messenger, WhatsApp... Scusate se non le menziono tutte, ma sono abbastanza boomer per perdermi qualche app. Sì, lo Spirito Santo può muoversi anche in una chat, certo. Ma noi, come figli e figlie di Dio, abbiamo bisogno di relazioni reali. Quelle dove ti siedi accanto a qualcuno, lo guardi negli occhi, ascolti la sua voce senza interferenze, senti il peso di un abbra...
2025-04-25
05 min
Isaia 40-3
Chiesa , Vita , Storie , Missione : L'inizio delle chiese pentecostali in Brasile.
Oggi è il 19 Novembre 1910 nella storia della chiesa: L'inizio delle chiese pentecostali in Brasile. La storia di Daniel Berg e Gunnar Vingren Un episodio a cura di Riccardo Ricci. #storia #vita #cristianesimo #missione #chiesa
2024-11-19
03 min
Isaia 40-3
Chiesa, Vite, Storie, Missione: Daniel Rajaofera
Oggi è il 7 settembre 1929 nella storia della chiesa: Daniel Rajaofera e lo stregone. Dio contro gli idoli.[Nella foto c'è il pastore Daniel sulla destra, con il tavolo pieno di idoli raccolti...] Un episodio a cura di Riccardo Ricci. #storia #vita #cristianesimo #missione #chiesa
2024-09-07
04 min
Isaia 40-3
26 Giugno nella Storia della Chiesa: John Hogg
Oggi è il 26 Giugno del 1865: John Hogg e la missione presbiteriana in Egitto. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-26
06 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#23
Questa profonda riflessione di Herman Bavinck ci invita a riflettere sul legame indissolubile tra amore e conoscenza di Dio. Non si tratta di un'acquisizione intellettuale, ma di un'esperienza intima che si nutre del nostro affetto e devozione. Come un seme che germoglia e fiorisce, la nostra fede cresce alimentata dall'amore. Più apriamo il nostro cuore a Dio, più Egli si rivela a noi nella sua infinita bontà e misericordia. ️
2024-06-26
02 min
Isaia 40-3
25 Giugno nella Storia della Chiesa: Samuel Robbins Brown
Oggi è il 25 Giugno, Henry Drummond ha fatto il possibile per camminare con Gesù. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-25
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#22
Spesso sottovalutiamo il nostro potenziale perché ci concentriamo sui nostri limiti. Ma la vera forza non risiede nelle nostre capacità individuali, bensì nella fede che riponiamo in Dio. Come dice Hudson Taylor, i "giganti di Dio" non erano persone eccezionali, ma individui comuni che hanno realizzato grandi imprese grazie alla loro fiducia nella potenza divina. Anche noi possiamo compiere grandi cose se scegliamo di affidarci a Dio e di non lasciarci scoraggiare dalle difficoltà.
2024-06-25
03 min
Isaia 40-3
23 Giugno nella Storia della Chiesa: Mary Ann Aldersey aveva la missione in Cina nel mirino, per la gloria di Dio
Oggi è il 24 Giugno del 1797: Mary Ann Aldersey aveva la missione in Cina nel mirino, per la gloria di Dio. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-24
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#21
Citazione di John Stott: "Ogni cristiano dovrebbe essere sia conservatore che radicale: conservatore nel preservare la fede e radicale nell'applicarla." Questa profonda riflessione di Stott ci invita a trovare un equilibrio tra la conservazione dei valori centrali del cristianesimo e la loro applicazione radicale nel mondo in continua evoluzione.
2024-06-24
03 min
Isaia 40-3
23 Giugno nella Storia della Chiesa: Daniel Beach Bradley, l'amico della Thailandia
Oggi è il 23 Giugno 1873, Daniel Beach Bradley, l'amico della Thailandia. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-23
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#20
"Sii dogmaticamente fedele, ostinatamente santo, fermamente onesto, disperatamente gentile, saldamente retto". Queste parole racchiudono una verità profonda e sfidante per la nostra vita di fede e ci offrono una guida pratica e spirituale per vivere una vita cristiana autentica e piena.
2024-06-23
03 min
Isaia 40-3
22 Giugno nella Storia della Chiesa: Gulian Lansing, "Great Father" della missione evangelica americana in Egitto
Oggi è il 22 Giugno del 1864, Gulian Lansing, "Great Father" della missione evangelica americana in Egitto. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-22
07 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#19
Ryle ci invita subito a confrontarci con una domanda essenziale: che tipo di cristianesimo stiamo vivendo? È una fede autentica, radicata nei valori e negli insegnamenti di Cristo, oppure è una versione diluita e conveniente, priva di vera sostanza e impegno?
2024-06-22
05 min
Isaia 40-3
21 Giugno nella Storia della Chiesa: Henry Grattan Guinness ed Henry Richards, due storie legate dalla missione
Oggi è il 21 Giugno del 1910, Henry Grattan Guinness ed Henry Richards, due storie legate dalla missione. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-21
06 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#18
“A volte penso che l'essenza stessa di tutta la posizione cristiana e il segreto di una vita spirituale di successo sia capire due cose: devo avere completa e assoluta fiducia in Dio e nessuna fiducia in me stesso.” Una frase proverbiale che molti di noi sicuramente avranno ascoltato qualche volta recita “aiutati che Dio ti aiuta”. Seppur suoni bene, questa affermazione pone da un certo punto di vista l’enfasi su ciò che sono in grado di fare io. Ma in realtà questa attenzione su di me può portarmi a riporre troppa fiducia in me stesso, po...
2024-06-21
02 min
Isaia 40-3
20 Giugno nella Storia della Chiesa: Samuel Robbins Brown, educatore e missionario in Cina e Giappone
Oggi è 20 Giugno 1880, Samuel Robbins Brown, educatore e missionario in Cina e Giappone. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-20
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#17
Se cerchi una religione che ti faccia sentire a tuo agio, certamente non raccomando il cristianesimo. - C.S. Lewis. Una nuova citazione provocatoria che ci ricorda però che per vivere il Cristianesimo dobbiamo considerare di sacrificare tutto al nostro Signore.
2024-06-20
02 min
Isaia 40-3
19 Giugno nella Storia della Chiesa: Sonora Smart Dodd e la festa del papà.
Oggi è 16 Giugno 1910, Sonora Smart Dodd e la festa del papà Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-19
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#16
"Nessuna riserva. Nessun ritiro. Nessun rimpianto." - queste parole, attribuite a William Whiting Borden, sono un potente motto per chi desidera vivere una vita piena in Cristo. Forse non abbiamo mai sentito parlare di William, ma vi posso assicurare che la sua vita, seppure breve, è stata vissuta intensamente per Cristo. Ascolta ora questo episodio sulla sua vita.
2024-06-19
03 min
Isaia 40-3
18 Giugno nella Storia della Chiesa: Il martirio di Bernard Mizeki
Oggi è 18 Giugno 1896, Il martirio di Bernard Mizeki. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-18
06 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #10: Loren Cunningham
Loren Cunningham è una figura leggendaria nelle missioni cristiane globali, fondatore del movimento Gioventù in Missione (in inglese YWAM, youth with a mission). A 20 anni, durante una preghiera, ebbe una visione di una mappa in movimento con onde che si infrangevano sulle coste di ogni continente. Per Loren, queste onde erano giovani impegnati nel Grande Mandato di "andare per tutto il mondo e predicare il vangelo a ogni creatura" (Marco 16:15). Ascolta ora il racconto della sua vita.
2024-06-18
12 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#15
oggi riflettiamo su una citazione profonda di Henry Ward Beecher: "Se un uomo non può essere cristiano nel luogo in cui si trova, non può esserlo in nessun altro posto." Queste parole ci invitano a considerare la natura autentica della fede cristiana, infatti la fede non è un accessorio da indossare solo in occasioni speciali, ma un modo di vivere che permea ogni aspetto della nostra esistenza.
2024-06-18
01 min
Isaia 40-3
17 Giugno nella Storia della Chiesa: La storia di Selina Hastings, Contessa di Huntingdon.
Oggi è 17 Giugno 1791, La storia di Selina Hastings, Contessa di Huntingdon, la donna chiave del Risveglio in Inghilterra Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-17
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#14
Abraham Lincoln una volta disse:"La mia preoccupazione non è se Dio sia dalla nostra parte; la mia massima preoccupazione è stare dalla parte di Dio, perché Dio ha sempre ragione." Essere dalla parte di Dio significa mettersi in gioco, a volte significa andare controcorrente, significa scegliere la verità anche quando è scomoda. Ma è la scelta giusta, perché Dio ha sempre ragione.
2024-06-17
02 min
Isaia 40-3
16 Giugno nella Storia della Chiesa: La storia di Johannes Lepsius.
Oggi è 16 Giugno 2005, La storia di Johannes Lepsius, "l'angelo custode tedesco degli armeni". Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-16
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#13
"Alcuni dei più grandi doni di Dio sono le preghiere inascoltate." - Garth Brooks Dio è fedele e ci ama infinitamente. Anche quando le nostre preghiere sembrano rimanere inascoltate, possiamo avere la certezza che Lui sta operando nella nostra vita per il nostro bene. Dobbiamo solo avere fede e fidarci del suo piano perfetto.
2024-06-16
02 min
Isaia 40-3
15 Giugno nella Storia della Chiesa: Eric John Hewitson Nash e John Stott, il legame spirituale nel mentoring cristiano
oggi è il 15 Giugno del 1982, Eric John Hewitson Nash e John Stott, il legame spirituale nel mentoring cristiano. Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-15
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#12
Elisabeth Elliot, una scrittrice cristiana, ha detto: "La fede non elimina le domande. Ma la fede sa dove vanno portate." Questa frase perché ci ricorda che la fede non ci toglie il dubbio, ma ci dà una direzione. La fede ci indica dove portare le nostre domande: direttamente a Dio.
2024-06-15
01 min
Isaia 40-3
14 Giugno nella Storia della Chiesa: L'inizio della Conferenza Missionaria Mondiale
oggi è il 14 Giugno del 1910, L'inizio della Conferenza Missionaria Mondiale. Un episodio a cura di Riccardo Ricci
2024-06-14
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#11
"Dio non ha fretta. Non ci sono scadenze entro cui debba lavorare. Solo sapere questo è sufficiente a quietare il nostro spirito e rilassare i nervi". - A.W. Tozer la prossima volta che vi sentite stressati o ansiosi, ricordatevi di questa citazione di Tozer. Prendete un respiro profondo, concentratevi sulla presenza di Dio e lasciate che la sua pace riempia il vostro cuore. Lui non ha fretta, e neanche voi dovreste averne.
2024-06-14
02 min
Isaia 40-3
13 Giugno nella Storia della Chiesa: Thomas Arnold: il sistema educativo e le olimpiadi moderne!
oggi è il 13 Giugno 1795, Thomas Arnold: il sistema educativo e le olimpiadi moderne! Un episodio a cura di Riccardo Ricci
2024-06-13
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#10
"Dobbiamo permettere alla parola di Dio di confrontarci, di disturbare la nostra sicurezza, di minare il nostro compiacimento e di sovvertire i nostri schemi di pensiero e comportamento." - John Stott. non abbiate paura di confrontarvi con la Parola di Dio. Accoglietela con cuore aperto, anche quando vi mette a disagio. Permettele di smascherare le vostre ipocrisie e di guidarvi verso una vita più vera e piena.
2024-06-13
02 min
Isaia 40-3
12 Giugno nella Storia della Chiesa: Robert Cleaver Chapman, apostolo dell'amore
oggi è il 12 Giugno del 1902 e moriva Robert Cleaver Chapman, apostolo dell'amore. Un episodio a cura di Riccardo Ricci
2024-06-12
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#9
Corrie ten Boom, una donna straordinaria che ha vissuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Diceva: "L'ansia non svuota il domani dai suoi dolori, ma svuota solo il presente della sua forza". Invece di preoccuparci per il futuro, possiamo affidarci a Dio. Lui conosce già tutto quello che accadrà e ha un piano meraviglioso per la nostra vita. Possiamo pregare e ringraziarlo per le cose belle che abbiamo già, e questo ci aiuterà a vivere il presente con più gioia e serenità.
2024-06-12
02 min
Isaia 40-3
11 Giugno nella Storia della Chiesa: Llewellyn Henry Gwynne, missionario in Sudan e in Egitto
l'11 Giugno 1863 nasceva Llewellyn Henry Gwynne, ascolta ora la storia del giorno. A cura di Riccardo Ricci.
2024-06-11
03 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #9: La famiglia Flood
In questo episodio conosceremo la storia della famiglia Flood, una coppia di missionari svedesi che, nel lontano 1921, erano partiti per il Congo per predicare Cristo. Salmo 126:5: “Quelli che seminano con lacrime, mieteranno con gioia.”
2024-06-11
12 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#8
Leonard Ravenhill - "Come puoi abbattere le fortezze di Satana se non hai nemmeno la forza di spegnere la TV?". Spegnere la TV può essere un piccolo gesto, ma è un gesto di forza. È affermare il tuo dominio su te stesso, sulle tue scelte e sul tuo tempo. È fare spazio a ciò che conta davvero, a ciò che nutre la tua anima e ti avvicina a Dio.
2024-06-11
02 min
Isaia 40-3
10 Giugno 1921 Edwin Othello Excell e la musica cristiana
10 Giugno 1921 Edwin Othello Excell e la musica cristiana.Un episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-10
03 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#7
"Siamo chiamati a riflettere la bellezza del Signore attraverso le nostre vite tanto quanto attraverso le nostre parole, e Dio userà questo nel suo tempo perfetto." - Helen Roseveare Voglio incoraggiarti a considerare come puoi riflettere la bellezza del Signore nelle tue interazioni quotidiane. Ogni piccolo gesto conta. Potrebbe essere un atto di gentilezza verso un collega, un'attenzione speciale per un familiare o una parola di conforto per un amico. Anche se non vediamo immediatamente i risultati, possiamo avere fiducia che Dio sta usando ogni nostro sforzo per il suo scopo perfetto.
2024-06-10
02 min
Isaia 40-3
9 Giugno nella Storia della Chiesa: Roland Allen e la ricerca missiologica
9 Giugno 1947 Roland Allen e la ricerca missiologica Episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-09
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#6
"Se non sei guidato da Dio, sarai guidato da qualcos'altro o da qualcun altro." - Eric Liddell Pensa per un momento a tutte le decisioni che prendi ogni giorno. Da quelle più piccole a quelle più grandi, quante di queste sono realmente guidate dal desiderio di seguire la volontà di Dio? È normale sentirsi persi o confusi a volte, ma è proprio in quei momenti che dobbiamo rivolgerci a Lui con fiducia. La sua guida non è solo per le grandi decisioni della vita, ma anche per le scelte quotidiane che modellano il nostro carattere e il nostro...
2024-06-09
03 min
Isaia 40-3
8 Giugno nella Storia della Chiesa: Le peripezie e i successi di Samuel e Marie Gobat
8 Giugno 1834 Le peripezie e i successi di Samuel e Marie Gobat Episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-08
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#5
"Dio non cerca uomini di grande fede, ma uomini comuni che confidino nella Sua Fedeltà" - James Hudson Taylor
2024-06-08
02 min
Isaia 40-3
7 Giugno nella Storia della Chiesa: Adolph Saphir ebreo che divenne missionario tra gli ebrei
il 7 Giugno 1878 Adolph Saphir ebreo che divenne missionario tra gli ebrei. Episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-07
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#4
"Dio non sceglie le persone per le loro capacità, ma per la loro disponibilità" - Fratello Andrea.
2024-06-07
02 min
Isaia 40-3
6 Giugno nella Storia della Chiesa: Harold Wildish parte per l'Amazzonia
il 6 Giugno 1925 Harold Wildish parte per l'Amazzonia. Episodio a cura di Riccardo Ricci.
2024-06-06
05 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#3
Amy Carmichael, riflettendo su quanto fatto da Gesù, affermò una volta: "Quando considero la croce di Cristo, come può qualcosa che faccio essere chiamato sacrificio?"
2024-06-06
04 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#2
La citazione di oggi è di Charles Thomas Studd, un missionario britannico del secolo scorso, fondatore della WEC international: "Cristo non ci ha chiamati a essere persone di successo, ma a essere persone fedeli."
2024-06-05
02 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #8: Helen Roseveare
In questo episodio, esploreremo la vita straordinaria di Helen Roseveare, una missionaria cristiana, dottoressa e autrice inglese che dedicò la sua vita al servizio degli altri nella Repubblica Democratica del Congo. Attraverso la sua storia, scopriremo la sua profonda fede, il suo coraggio incrollabile e il suo impatto duraturo sulla vita di innumerevoli persone.
2024-06-04
18 min
Isaia 40-3
voci dal cielo - ep#1
in questo primo episodio riflettiamo su questa citazione di George Muller: La prima e principale occupazione a cui devo dedicarmi ogni giorno è rendere la mia anima felice nel Signore.
2024-06-04
03 min
Isaia 40-3
Cercando la verità episodio #3: Transumanesimo ed intelligenza artificiale
in questo episodio viene trattato il tema del Transumanesimo (definizione, aspetti principali e colonne fondamentali dell'argomento) con una particolare attenzione al tema dell'intelligenza artificiale. Lo scopo è quello di presentare a livello generale gli aspetti di questo movimento culturale e quali sono le implicazioni per la chiesa.
2024-05-29
1h 15
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #7: Anne Van der Bijl - Fratello Andrea
Fratello Andrea era un radicale per Cristo, ha vissuto per Lui ed è morto in Lui, il che è sempre stato il suo sogno. Il noto pastore e autore David Platt titolò il suo primo e forse più grande successo Radical dopo aver sentito la risposta di un anziano fratello Andrea alla domanda “nella tua vita cosa avresti fatto diversamente?”: “Avrei voluto essere più radicale per Cristo”. - Cristian Nani, direttore di Porte Aperte Italia - Fratello Andrea, protagonista di questo episodio della serie Seguimi, è stato un vero eroe della fede moderna. La sua vita ci lascia un...
2024-05-21
22 min
Isaia 40-3
Have a talk with - episodio #1: Paolo e Karla, fondatori di Beebelive
Con questo episodio inauguriamo una nuova serie con l’obiettivo di intervistare amici e fratelli in Cristo che si stanno impegnando per far avanzare il Regno di Dio. Gli ospiti di questo primo episodio di "Have a Talk with" sono Paolo e Karla, amici della Chiesa Apostolica di Parma e fondatori di un progetto meraviglioso, Beebelive, il primo alveare digitale cristiano. Beebelive si propone di fungere da contenitore per tutti gli eventi cristiani che si svolgono nella nostra nazione, offrendo così al corpo di Cristo l'opportunità di conoscere conferenze, concerti, seminari e altri eventi organizzati sul...
2024-05-15
1h 11
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #6: Amy Carmichael
In questo episodio della serie "Seguimi", ci immergeremo nella vita straordinaria di Amy Carmichael, una missionaria cristiana irlandese che ha dedicato oltre mezzo secolo della sua vita al servizio degli altri in India, sia come missionaria che come "Amma", madre degli orfani. Nata nel 1867, Amy si sentì chiamata fin da giovane a seguire le orme di Gesù e a portare il suo messaggio di amore e compassione ai più bisognosi. Mossa da una profonda compassione, fondò un orfanotrofio a Dohnavur, dove accolse e accudì bambini vulnerabili, offrendo loro un rifugio sicuro e un'istruzione. Non perdetevi quest...
2024-05-07
25 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #5: Charles Thomas Studd
In questo episodio del nostro podcast, esploreremo la vita straordinaria di Charles Thomas Studd, un uomo che ha dedicato la sua esistenza a diffondere il Vangelo in tutto il mondo. Nato in una famiglia privilegiata, Studd avrebbe potuto seguire una strada comoda e agiata. Tuttavia, a seguito di una profonda conversione, decise di rinunciare a tutto per servire Dio come missionario prima in Cina, poi in India e infine in Africa nell'area del Congo Belga, dove avrebbe poi fondato la WEC, worldwide evangelization for Christ.
2024-04-30
30 min
Isaia 40-3
Cercando la verità episodio #2: come essere chiesa davanti alla sfida dell'ideologia di genere.
in questo episodio, ci si immerge nella complessa e attuale tematica dell'ideologia di genere e del suo impatto sulla società e sulla Chiesa. Attraverso un dialogo che vuole essere aperto e costruttivo, il relatore offre spunti di riflessione e analisi per aiutare i fedeli a comprendere le sfide poste da questa ideologia e a trovare modi autentici e fedeli al Vangelo per essere Chiesa in un mondo in continua evoluzione.
2024-04-23
1h 17
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #4 bonus: i martiri del 1900
Nel 1900, la Cina fu sconvolta dalla Rivolta dei Boxer, un movimento xenofobo e anti-cristiano che prese di mira i missionari stranieri e i loro convertiti. Tra le più colpite vi fu la China Inland Mission (CIM), una società missionaria protestante con una forte presenza nelle zone rurali del paese. Tra giugno e agosto di quell'anno, diversi membri della CIM, tra cui donne e bambini, furono uccisi brutalmente dai ribelli Boxer. Questi martiri provenivano da diverse nazionalità, ma erano uniti dalla loro fede cristiana e dal loro impegno a diffondere il Vangelo in Cina. Alcune delle lor...
2024-04-18
16 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #4: James Hudson Taylor
James Hudson Taylor, uno dei più grandi missionari cristiani della storia moderna, dedicò la sua vita a diffondere il Vangelo in Cina. Fondatore della China Inland Mission, trascorse 51 anni in missione, ispirando migliaia di persone alla fede e al servizio. In questo episodio, ripercorreremo il suo viaggio: Dalla giovinezza in Inghilterra alla chiamata missionaria Le sfide in Cina La sua profonda fede e l'impatto sui suoi contemporanei Un'ascolto imperdibile per chiunque voglia essere sfidato nella propria fede a crescere come credente.
2024-04-16
26 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #21: Dio ama un donatore Allegro - 2 Corinzi 9:7
La gioia del dare: 2 Corinzi 9 (Predica - 7 Aprile 2024) In questa predica, ci immergiamo nel capitolo 9 della seconda lettera ai Corinzi, esplorando il tema della gioia del dare. Scopriremo come la generosità non è solo un dovere, ma un'opportunità per sperimentare la vera felicità e la benedizione di Dio. Cosa imparerai in questo video: - Il significato profondo del dare con gioia, secondo la Bibbia. - Come la generosità può trasformare la nostra vita e le vite di chi ci circonda. - Come superare le barriere che ci impediscono di dare con gioia. - Come applicare i principi del dare nella nostra...
2024-04-11
45 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #3: George Muller
L'episodio di oggi racconta la vita di un gigante della fede, George Muller. Se l'autore della lettera agli Ebrei avesse conosciuto la sua storia, molto probabilmente lo avrebbe aggiunto a quella schiera di testimoni fedeli che hanno creduto ad un Dio che ricompensa sempre coloro che lo cercano. «Sii certo che Dio, se tu cammini con Lui e ti rivolgi sempre a Lui aspettandoti tutto da Lui, non ti deluderà mai.»
2024-04-09
17 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #2: Trampolines
in questa puntata ho avuto la possibilità di intervistare un gruppo di ragazzi fantastici, i Trampolines, che si impegnano con passione a portare il vangelo in alcuni dei posti più pericolosi del mondo. Se vuoi conoscere di più dei Trampolines, ti lascio i loro contatti: https://www.instagram.com/trampolines_official https://uniteresponse.org/ Questo episodio è stato possibile grazie al lavoro di Rodolfo Ioni, Christian Fabbi e la famiglia Lorenzini
2024-04-02
24 min
Isaia 40-3
Seguimi - episodio #1: Eric Liddell
Sforzo, vocazione al servizio, gloria sportiva, missione. La vita di Eric Liddell è stata un susseguirsi di eventi intensi e il podcast di oggi vuole raccontare i momenti più importanti di questa vita vissuta al massimo per Dio. Famosa è la sua frase in cui disse "Dio mi ha fatto veloce e quando corro, posso sentire tutto il suo compiacimento". Un ringraziamento speciale a Christian Fabbi per la grafica dell'episodio.
2024-03-26
08 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #20: imparate dal fico
"Imparate dal fico" è un podcast che trae ispirazione dal passo evangelico di Marco 13. Questo podcast si propone di esplorare le profonde lezioni di vita contenute in questo brano biblico, offrendo riflessioni significative su temi quali l'escatologia e l'attesa del ritorno di Gesù. Attraverso il racconto del fico, il podcast esplora temi di vigilanza, attesa, e fiducia nella provvidenza divina, incoraggiando gli ascoltatori a riflettere sul proprio cammino di fede e a trarre insegnamenti preziosi per la propria vita quotidiana.
2024-03-19
46 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #19: fede, decisione, comunione: tre passi verso il battesimo
In questo episodio parleremo di tre passi importanti che conducono al battesimo: la fede, la decisione e la comunione. Fede è credere che Gesù è morto e risorto per noi, per salvarci dai nostri peccati. Decisione nasce dalla volontà di seguirlo e vivere secondo i suoi insegnamenti. La comunione è l'unione con la sua Chiesa, con tutti coloro che credono in Gesù Cristo e lo seguono.
2024-03-12
22 min
Isaia 40-3
Cercando la verità episodio #1 parte 2: essere cristiani in una società post-moderna
Nonostante le sfide, la postmodernità offre anche nuove opportunità per la Chiesa e i cristiani. La frammentazione e la pluralità del mondo postmoderno possono infatti stimolare un dialogo interreligioso e interculturale più aperto e fecondo. Essere cristiani in una società post-moderna non è un compito facile, ma è un'avventura ricca di sfide e opportunità. Con l'aiuto della fede, del dialogo e della testimonianza, possiamo trovare nuove vie per annunciare il Vangelo al prossimo. seconda parte dello studio condotta a Fidenza il 23 Febbraio 2024.
2024-03-05
26 min
Isaia 40-3
Cercando la verità episodio #1 parte 1: essere cristiani in una società post-moderna
La società post-moderna, caratterizzata da relativismo, individualismo e fluidità, pone nuove sfide alla fede cristiana. Come conciliare i valori tradizionali del Cristianesimo con una cultura che esalta l'autonomia individuale e la ricerca di esperienze effimere? prima parte dello studio portato a Fidenza il 23 Febbraio, panoramica storica - filosofica sull'argomento.
2024-03-02
49 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #18: Salmo 27 - Un inno di lode e di ringraziamento a Dio
In questo episodio, ci immergeremo nelle parole del Salmo 27, un salmo di Davide che esprime una fiducia incrollabile in Dio. Affronteremo temi come la protezione divina, la vittoria sulla paura e sui nemici, l'importanza della preghiera e della ricerca di Dio.
2024-02-27
37 min
Isaia 40-3
Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #5
Abbiamo mai sentito l'adagio "un versetto fuori contesto diventa un pretesto"? L'argomento di oggi parla dell'importanza di studiare non solo il versetto che sto leggendo ma anche il contesto in cui è inserito così da avere una comprensione migliore e piena della Scrittura.
2024-02-23
07 min
Isaia 40-3
Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #4
Benefici di leggere piano e ad alta voce: Migliore concentrazione: Leggere piano permette di focalizzare l'attenzione su ogni parola e frase, favorendo una comprensione più profonda del testo. Aumento della memoria: La rilettura e la ponderazione di ogni parola favoriscono la memorizzazione del testo e la rievocazione dei concetti. Maggiore coinvolgimento: Ascoltare la propria voce che legge il testo può aumentare l'interesse e la partecipazione alla lettura.
2024-02-22
05 min
Isaia 40-3
Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #3
la scelta del libro da leggere è un aspetto cruciale del tempo devozionale. in questo episodio vedremo qualche consiglio pratico per fare la scelta migliore del libro da leggere.
2024-02-21
06 min
Isaia 40-3
Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #2
Quante volte ti è capitato di trascorrere giorni interi senza dedicare neanche un minuto alla lettura della Bibbia o alla preghiera? Nella frenesia delle nostre giornate quotidiane, dobbiamo ricordare che la mancanza di tempo nella Parola di Dio ci priva di nutrimento spirituale, utile alla nostra crescita. Sappiamo che leggere la Bibbia e dedicare tempo a Dio dovrebbe essere una priorità, ma spesso non riusciamo a trovare il tempo necessario. Come trovare il tempo per leggere la Bibbia? Ascolta questo episodio per avere qualche utile consiglio. ...
2024-02-20
06 min
Isaia 40-3
Tempo devozionale, come migliorare il mio tempo intimo con Gesù - consiglio #1
hai mai invitato lo Spirito Santo a partecipare del tuo tempo devozionale? Ma cos'è poi questo tempo devozionale? Per tempo devozionale con la Parola di Dio si intende un momento in cui ci si mette da parte per stare con Dio, ascoltando la Sua voce attraverso la lettura della Bibbia e aprendo il proprio cuore a Lui. È un tempo di comunione, adorazione, preghiera e riflessione. E quale miglior modo di trascorrerlo se non con Spirito Santo?
2024-02-19
06 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #17:Tu non temere perchè io sono con te - il versetto dell'anno 2022
nel 2022 il versetto dell'anno menzionato da YouVersion fu Isaia 41:10-13 10 Tu, non temere, perché io sono con te;non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio;io ti fortifico, io ti soccorro,io ti sostengo con la destra della mia giustizia.11 Ecco, tutti quelli che si sono infiammati contro di tesaranno svergognati e confusi;i tuoi avversari saranno ridotti a nulla e periranno;12 tu li cercherai e non li troverai più.Quelli che litigavano con te,quelli che ti facevano guerra, saranno come nulla,come cosa c...
2024-02-12
26 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #16:Salmo 23
La Guida Sicura: Riflessioni e Conforto nel Salmo 23
2024-02-12
25 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #15:l'amicizia con il mondo - una riflessione su Giacomo 4:1-10
Giacomo 4:1-10 affronta il tema della lotta interiore e dell'amicizia con il mondo. L'autore esorta i lettori a riflettere sulle loro motivazioni, incoraggiandoli a cercare una relazione più profonda con Dio anziché cadere nelle tentazioni mondane. Il passo sottolinea l'importanza dell'umiltà, della sottomissione a Dio e della resistenza alle influenze negative provenienti dal mondo circostante.
2024-02-12
53 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #14:Fratellanza e Servizio
un messaggio basato sui saluti di Paolo alla comunità di Roma (Romani cap. 16)
2024-02-12
48 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #13:Afesis
La parola "Afesis" ha origini greche e può essere tradotta come "perdono" o "remissione". In particolare, nel contesto biblico, è spesso associata al perdono dei peccati o alla remissione delle colpe. La sua radice etimologica è collegata al concetto di lasciar andare, liberare o perdonare.
2024-02-12
39 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #12:La vittoria di una tomba vuota
Risurrezione e speranza: quando il silenzio di una tomba diventa l'eco trionfante della vita eterna.
2024-02-12
43 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #11:Dio ama il donatore allegro
Diffondi gioia attraverso la generosità: dona con il cuore e vivi la bellezza della condivisione.
2024-02-12
37 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #10:Salmo 139 - sei stato fatto in modo stupendo
in un epoca dove i canoni di bellezza impongono certe rigide caratteristiche, la Parola di Dio ci ricorda che tutti siamo stati fatti in modo stupendo.
2024-02-12
1h 10
Isaia 40-3
Prepariamo la via #9:Preghiera per la pace di Gerusalemme
Salmi 122:6 Pregate per la pace di Gerusalemme!Quelli che ti amano vivano tranquilli.
2024-02-12
25 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #8:Mantieni accesa la tua lampada
a quale gruppo appartieni? a quello dell 5 vergini avvedute o a quello delle vergini "sprovvedute"?
2024-02-12
32 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #7:Amici che hanno fede
Ogni paralitico dovrebbe avere quattro amici Fortunato quel paralitico e fortunati noi quando, camminando nella strada della vita, troviamo amici disposti a prenderci in braccio per spostarci fino alla presenza di Cristo.
2024-02-12
25 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #6:Salmo 103
La riflessione contenuta in questo messaggio ci ricorda quanto è importante ricordarci di benedire il Signore. Salmo 103:1 Benedici, anima mia,il SIGNORE;e tutto quello ch'è in me, benedica il suo santo nome.2 Benedici, anima mia, il SIGNOREe non dimenticare nessuno dei suoi benefici.
2024-02-12
40 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #5:Vita da discepoli
Matteo 28:19-20 19 Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, 20 insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente
2024-02-12
26 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #4:Una chiesa di C....enti
Cosa succede quando i membri di chiesa diventano Clienti invece che credenti? Una riflessione sull'attualità della chiesa nell'epoca contemporanea.
2024-02-12
56 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #3:Padre Nostro
oggi rifletteremo insieme sulla più famosa preghiera della Bibbia e sugli insegnamenti preziosi del Maestro.
2024-02-12
41 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #2:Maria madre di Gesù - un esempio di fede ed umiltà
In mezzo alla schiera di testimoni della fede troviamo una donna, Maria, la quale seppur giovanissima ha saputo rispondere si alla promessa di Dio per la sua vita.
2024-02-12
33 min
Isaia 40-3
Prepariamo la via #1: Laodicea - una lettera di correzione e amore da parte di Cristo
Messaggio condiviso domenica 11 Febbraio nella comunità "Gruppo Cristiano di Parma"
2024-02-11
58 min
Cory Daniel music hour
Cory Daniel music hour episode 30
It's the big 30....this week's music Cory DanielDirty GospelFlint CreekBig Logic & Truth SerumEddie LeeSean Patrick McGrawMick FuryRyan BauerJesse SprinkleVinny RosarioLucien LanaJohnny Bauethis week music Cory DanielDirty GospelFlint CreekBig Logic & Truth SerumEddie LeeSean Patrick McGrawMick FuryRyan BauerJesse Sp...
2023-06-24
50 min
Hard Knox Talks: Your Addiction Podcast
Lana Greene lost her son to an alleged suicide while he was incarcerated and we talked to her about how she navigated that.
Send us a textFollow Lana's Facebook Page HEREThis episode was sponsored by the FASD Network of Saskatchewanhttps://www.saskfasdnetwork.ca/And Stronger Together Canada, peer led support groups by Moms Stop The HarmIf you are struggling with the substance use of a loved one check outhttps://www.holdinghopecanada.org/If you have tragically lost someone to substance use related harms check outhttps://www.healingheartscanada.org/Support the showWe've got fresh merch and it's...
2023-05-17
56 min
Kingdom Happy Hour | Meditating on the Bible
God's Job Description! | Meditating on the Bible (Daniel 2:19-22) - Turbo Joy 135
Daniel 2:19-22 (MSG)A short job description of God“Blessed be the name of God, forever and ever. He knows all, does all: He changes the seasons and guides history, He raises up kings and also brings them down, he provides both intelligence and discernment, He opens up the depths, tells secrets, sees in the dark—light spills out of him! God of all my ancestors, all thanks! all praise! You made me wise and strong.” Here is my declaration over you:You Bless the name of God, forever and ever. You kno...
2023-05-15
02 min
PTTP Paranormal UnCut
Portal To The Paranormal Thriller Podcast Live With Special Guest Lana Duggan
Your Host Today are Littl Jo, Jojo and Sarah and they welcome Lana Duggan to the show. Lana is 31 years old, and she has been a solitary eclectic wiccan for fourteen years, with a focus on paganism and folklore throughout history, particularly pertaining to that of Europe.
2023-03-18
49 min
5 min Audio Prayers
prayer from Daniel prayer Ann Graham lotz
Reading from the Daniel Prayer by Ann Graham Lotz. Reality check.
2022-12-18
05 min
Audio Blog Posts
My Daniel
Personal message to Daniel
2022-05-23
08 min
The Any Given Run Day Podcast
S2E003- Lana Hernandez (Street2Feet Program Director
Meet Lana Hernandez, Program Director to Street2Feet. Lana takes time and shares a little bit about her childhood and how she got started in sports. AS time went on she began to really love and enjoy national parks, trails and all it has to offer. Faced with the tough life altering decision and help of friends and family, Lana takes a leap of faith and joins the non-profit world. Take a listen as she goes deep and shares Street2 Feet history and talks about its origins and where it is now. 12 years and counting many have received the help...
2021-02-16
57 min
Un Mundo Raro
TopTen: Lana del Rey
Podrán amarla u odiarla, pero sabemos que Lana del Rey tarde o temprano llegará a manifestarse en tu lista de reproducción con por lo menos una canción. Para aquellos que la adoren y aquellos que la consideren su gusto culposo, aquí les traemos un listado con las 10 mejores canciones de esta cantante norteamericana. Recuerda que puedes contactar e interactuar con nosotros de las siguientes formas: Instagram: https://www.instagram.com/alam.dnl/ https://www.instagram.com/cataclismos_podcast/ Correo: cataclismospodcast@outlook.com
2020-12-04
17 min
Alam Daniel
TopTen: Lana del Rey
Podrán amarla u odiarla, pero sabemos que Lana del Rey tarde o temprano llegará a manifestarse en tu lista de reproducción con por lo menos una canción. Para aquellos que la adoren y aquellos que la consideren su gusto culposo, aquí les traemos un listado con las 10 mejores canciones...
2020-12-04
00 min
LuchApp
Última noche del Draft, regresó Elias 🎸, Lana retadora al campeonato y Lucha de despedida de New Day 🥞, y más... - LuchApp
Resumen de RAW 12 de octubre de 2020, Regresó Elias, Lana retadora de Asuka, Desmantelaron SmackDown en el último draft. Resumen de SmackDown 16 de octubre de 2020, Premier de temporada, lucha de despedida de New Day, lucha por el campeonato universal entre Roman Reings y Braun Strowman #WWERAW #SmackDown #WWEEnEspañol #WWEColombia resumen en español latino --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/luchapp/support
2020-10-17
00 min
Giving Jesus Radio
GJR015: Daniel Was A Prayer Warrior
There are many great prayer warriors in the bible and Daniel is thought of as a great prayer warrior because of his bravery and confidence in the lion’s den. Even in the face of execution, Daniel gets on his knees and keeps on praying. Lots of times we often pray the hardest when faced with our own hardship or the hardships of our loved ones. Daniel was a prayer warrior as he prayed daily, seeking God constantly. That face alone is remarkable when you consider the time he lived in, it’s downright amazing. Daniel’s story...
2019-08-14
06 min