Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Daniela Collu

Shows

Stormfest ...and many many more!Stormfest ...and many many more!Stormfest 1.0 - P.16 - Il marchese del GrilloLe puntate registrate di domenica mattina portano fiacchezza, ma gli argomenti di livello non mancano.Con Stefano e Daniele.Eurovision Song Contest 2025Katarsis – Tavo Akys - Lituaniahttps://www.youtube.com/watch?v=R2f2aZ6Fy58 ShkodraElektronike – Zjerm - Albaniahttps://www.youtube.com/watch?v=xfn6ssOf_zU Lucio Corsi – Volevo essere un duro - Italiahttps://www.youtube.com/watch?v=Vlu5XXDwHos Abor & Tynna – Baller - Germaniahttps://w...2025-05-2137 minStormfest ...and many many more!Stormfest ...and many many more!Stormfest 1.0 - P.16 - Il marchese del GrilloLe puntate registrate di domenica mattina portano afiacchezza, ma gli argomenti di livello non mancano.Con Stefano e Daniele.Eurovision Song Contest 2025Katarsis – Tavo Akys - Lituaniahttps://www.youtube.com/watch?v=R2f2aZ6Fy58 ShkodraElektronike – Zjerm - Albaniahttps://www.youtube.com/watch?v=xfn6ssOf_zU Lucio Corsi – Volevo essere un duro - Italiahttps://www.youtube.com/watch?v=Vlu5XXDwHos Abor & Tynna – Baller - Germaniahttps://www.youtube.com/watch?v=3rrWZ6cldsA Setlist Weather Systems – Legend Club – Milano – 08/05/2025https://www.setlist.fm/setlist/weather-systems/2025/legend-club-milan-italy-435dbfe7.html Setlist Steven Wilson – Palladium – Londra – 12/05/2025https://www.setlist.fm/setlist/steven-wilson/202...2025-05-2137 minTutte le Volte CheTutte le Volte Che14.Parlare di amore - con Daniela ColluDirettamente dal Salone del Libro di Torino! Abbiamo parlato con Daniela di relazioni, amore e linguaggio. È difficile parlare di amore? Sì, però è bello parlarne perché ci sono tanti aspetti da scardinare e analizzare. Daniela ci è stata di grande aiuto e ci ha fatto piacere confrontarci con lei e con chi era presente in sala. Ma una cosa ci rimane da capire: perché ci facciamo la frangetta? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-1944 minSigmundSigmundIl senso della morte, il senso della vitaL’ultima puntata di Sigmund chiude un cerchio, perché se è vero che partendo dalle vostre email abbiamo potuto parlare di tutte le sfaccettature del vivere e sentire umano, l’argomento della morte non poteva restare al di fuori delle nostre puntate. Abbiamo invitato il dottor Paolo Veronesi che si occupa di argomenti come il lutto, la perdita, il suicidio e l’eutanasia da molti anni e abbiamo letto le vostre storie che raccontano sentimenti come l’angoscia, il senso di colpa, la fatica dell’accettazione, ma anche ciò che è sacro, trascendente, cosa sia la fede e cosa la speranza. È stata una punta...2025-05-1547 minSigmundSigmundLe vie della genitorialità sono infinite (per fortuna)Non tutti i figli arrivano in maniera naturale, e non si diventa genitori nel momento della nascita di una bambina o un bambino. Pensarci madri e padri è un processo, o meglio dire un progetto, che parte da molto prima e che ha a che fare con l’immaginazione, con l’educazione che abbiamo ricevuto, con le convenzioni sociali e con le possibilità che natura, medicina e destino, per chi ci crede, ci hanno messo a disposizione. Abbiamo parlato di questo con la dottoressa Valentina Berruti, psicologa e psicoterapeuta familiare, esperta in molte delle declinazioni più delicate di questi temi: dalla p...2025-05-0852 minSigmundSigmundLe terapie psichedeliche, viaggio oltre la coscienzaNon è certo materia recente, ma è un argomento al centro di un dibattitomolto attuale e non privo di contrasti. Le sostanze psichedeliche sono leprotagoniste della nuova puntata di Sigmund, in cui abbiamo parlato del loroutilizzo nell’accompagnamento alla psicoterapia, della situazione legislativa inItalia e nel resto del mondo, di come sia possibile o meno fare ricerca edivulgazione nell’ambito della legalità e della trasparenza e delle esperienzepositive e costruttive che fanno pensare che possa esserci un futuro nellascienza e nella medicina per questo tipo di trattamenti. Siamo o...2025-05-0141 minSigmundSigmundAutismo: siamo noi che non capiamoNella scorsa puntata abbiamo iniziato a parlare di neurodivergenze e abbiamo ritenuto ci fosse bisogno di uno spazio ampio e dedicato all’autismo, uno dei funzionamenti più diffusi e, per fortuna, uno tra quelli di cui si discute di più. In questa puntata, insieme al dottor Stefano D’arrigo, neuropsichiatra infantile, abbiamo parlato di ricerca, di inclusione, ci siamo addentrati nei diversi livelli dello spettro per capire come vivono effettivamente questa condizione i diretti interessati e chi vive, quotidianamente, con loro.Dal 15 maggio tornano sul Post le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per ra...2025-04-2444 minSigmundSigmundADHD, dalla a alla zSi parla tantissimo di ADHD, a volte come una moda e a volte con un approccio stigmatizzante. Si fa molta divulgazione sul tema per chiarire i dubbi e le confusioni, e abbiamo cercato di collaborare invitando la dottoressa Valentina Piras, psicologa, psicoterapeuta, e specialista in neuropsicologia, nonché vicepresidente di Rita ADHD, la rete italiana per la ADHD.Abbiamo parlato di sintomi, classificazioni, trattamenti e riconoscimento, e di come tutti possiamo aiutare e partecipare. Nella puntata trovate anche dei consigli di lettura o strumenti da utilizzare:- Neurodivergente - Capire e coltivare la diversità dei cervelli um...2025-04-1750 minMore Touchy ShowMore Touchy ShowEp 68 - Non Stiamo Zitti con Daniela ColluNella sessantottesima puntata di More Touchy, Tahir e Ravide ospitano Daniela Collu. Autrice, scrittrice, podcaster, chi più ne ha più ne metta. In questo episodio quello che esce, oltre alla sua poliedricità, è la sua spontanea e autentica simpatia. Aneddoti, storie e battute in una chiacchierata libera e divertente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-04-141h 40SigmundSigmundLe cose umane, con Marco MissiroliUna puntata per parlare di psicologia e letteratura, di ansia e verità, di limiti e vergogna: registrata live durante Voices, l'evento sui podcast del Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-04-1042 minSigmundSigmundLa triade della coppiaIl tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a quelle della crisi, al riconoscimento dei segnali di una relazione tossica. E poi, nel mondo dissociato e impalpabile della contemporaneità, di come costruire un’educazione sentimentale.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Po...2025-04-0350 minSigmundSigmundLa malattia: esiste un approccio sano?In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell’ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, di cosa succede nella nostra mente quando arrivano il dolore, poi la diagnosi e il percorso di guarigione, e cosa accade quando questo viaggio riguarda le persone di cui ci prendiamo cura. Esiste la possibilità di sviluppare un rapporto sano con la malattia? E come il supporto della terapia può aiutarci?Questo e gli a...2025-03-2746 minAlcolibri Anonimi. Dipendenze letterarieAlcolibri Anonimi. Dipendenze letterarieDi cosa parliamo quando parliamo di libriCura e memoria, presenza e assenza, il corpo umano analizzato in ogni sua componente sono alcuni punti della mappa attorno a cui si dipana il dialogo di questo quarto episodio. Carmen ed Elsa si interrogano sul linguaggio dei libri e su come si sposi con altri linguaggi, in particolare quello cinematografico. Se è vero, come scrive Stefano Benni, che "l’uomo è stato creato padrone della Terra, ma gli manca una cosa fondamentale: una borsa di attrezzi per riaggiustarsi" possiamo considerare i libri quegli attrezzi mancanti?I libri di questo episodioStefano Benni, Marg...2025-03-2527 minAlcolibri Anonimi. Dipendenze letterarieAlcolibri Anonimi. Dipendenze letterarieDi cosa parliamo quando parliamo di libriCura e memoria, presenza e assenza, il corpo umano analizzato in ogni sua componente sono alcuni punti della mappa attorno a cui si dipana il dialogo di questo quarto episodio. Carmen ed Elsa si interrogano sul linguaggio dei libri e su come si sposi con altri linguaggi, in particolare quello cinematografico. Se è vero, come scrive Stefano Benni, che "l’uomo è stato creato padrone della Terra, ma gli manca una cosa fondamentale: una borsa di attrezzi per riaggiustarsi" possiamo considerare i libri quegli attrezzi mancanti?I libri di questo episodioStefano Benni, Margherita dolce vita, FeltrinelliHelen Fielding, Il diario di Bridget Jone...2025-03-2527 minSigmundSigmundIdentità, sostantivo pluraleMai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori.Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in un mondo veloce, fluido, liquido come questo, anche per ciò che riguarda l’identità di genere? E cosa significa, "identità"?Ne abbiamo parlato con la dottoressa Elena Buday, psicologa dell’adolescenza e docente presso la scuola di Psicoterapia dell’istituto Minotauro di Milano.Nella puntata si nominano Zygmunt Bauman e Miguel Benasayag, e si parla de...2025-03-2050 minSigmundSigmundIl corpo, tenerlo a menteÈ uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, gli argomenti di cui Daniela Collu parla con i suoi ospiti sono quelli suggeriti dalle domande e dalle storie che ascoltatrici e ascoltatori hanno inviato alla mail sigmund@ilpost.it.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la...2025-03-1346 minDe Core - PodcastDe Core - PodcastEp.79 Daniela Collu - De Core PodcastSettantanovesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino.  Ospite della puntata: Daniela Collu.  "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta.  Playlist scelta come brani "De Core" da Daniela: Mr. Jones - Counting Crows, Strade - Subsonica, Vita - Lucio Dalla  Location: Riverside - Roma Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo prodotto da Dopcast.  Produzione e post-produzione audio e video: Matteo Pieravanti.  Musiche: Matteo Pieravan...2025-02-271h 49SigmundSigmundChiedilo a Sigmund, per la seconda stagioneSigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti.E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpost.it. Ci leggiamo lì.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al P...2025-02-2100 minil posto delle paroleil posto delle paroleElena Rossi "Natale a Parigi"Elena Rossi"Natale a Parigi"I racconti della Rive Droite e della Rive GaucheNeos Edizioniwww.neosedizioni.itVentisette racconti ci avvolgono nello charme unico della Parigi natalizia, narrandola da una riva della Senna all’altra, l’austera rive gauche e l’eclettica rive droite, da sempre fiere delle loro differenze. Luci, colori, suoni, profumi e sapori, l’immancabile Bûche de Noël...Fra luminarie sontuose e angoli oscuri, reali o metaforici, la Ville Lumière svela mille delle sue infinite sfaccettature, nelle quali...2024-11-2919 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Jennifer Sterlecchini - puntata 2/2Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+readOgni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l...2024-11-2525 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Jennifer Sterlecchini - puntata 1/2Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+readOgni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l...2024-11-2527 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Marianna Manduca - puntata 2/2Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+readOgni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l...2024-11-2125 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Marianna Manduca - puntata 1/2Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+readOgni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l...2024-11-2126 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Sara Di Pietrantonio - puntata 2/2Questo episodio è supportato da Serenis. Con il codice SKYCRIME7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su www.serenis.it/influencer/skycrime?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SKYCRIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+readOgni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l...2024-11-1426 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Sara Di Pietrantonio - puntata 1/2Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio.Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado d...2024-11-1428 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Carol Maltesi - puntata 2/2Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio.Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado d...2024-11-0726 minSky Crime PodcastSky Crime PodcastOgni 72 Ore con Daniela Collu | Carol Maltesi - puntata 1/2Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l’autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio.Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado d...2024-11-0728 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Intrattenimento: VHS vs audiocassette con Sydney Sibilia e Edoardo FerrarioVHS e audiocassette custodivano ricordi indelebili. Le VHS ci riportavano ai pomeriggi passati a rivedere film e serie TV, mentre le audiocassette erano compagne fidate di ogni viaggio, con le nostre canzoni preferite registrate dalla radio o le compilation fatte a mano. Per Federico Russo, nulla batte il fascino delle VHS e delle serate passate a riguardare i film fino a consumare il nastro. Per Daniela Collu, invece, le audiocassette hanno segnato un’epoca, con le loro compilation personalizzate e le ore passate a riavvolgerle. A portare la loro prospettiva in questo scontro tra nostalgia e tecnologia, Ed...2024-10-1638 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Puntata Speciale con Carlo VerdoneSe nello studio di Sfide da '90 si presenta L'icona italiana per eccellenza, non esistono più schieramenti e faide. In questa puntata speciale, Federico Russo e Daniela Collu sotterrano l'ascia di guerra per parlare di cinema - e non solo - con l'unico ospite in grado di mettere d'accordo i due host. Parliamo di un ospite che ha rivoluzionato la commedia negli anni '80 e '90. Un ospite che ha influenzato l'immaginario italiano. Un ospite talmente iconico da creare una serie tv ispirata alla sua stessa vita che tornerà con la terza stagione su Paramount + il 16 novembre. Signore e signori, Ca...2024-10-0951 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Sport: Michael Jordan VS Diego Armando Maradona con Fabio CaressaNegli anni '90, lo sport ha visto splendere due icone assolute: Michael Jordan e Diego Armando Maradona. Da una parte, Jordan ha rivoluzionato la NBA con il suo talento e la sua determinazione; dall'altra, Maradona ha incantato il mondo del calcio con la sua classe e il suo spirito indomabile. Per Daniela Collu, Jordan rappresenta la perfezione atletica e l’essenza della competizione. Per Federico Russo, invece, Maradona resta l'eroe indiscusso, capace di trascinare squadre e folle con il suo genio A fare da arbitro in questa sfida epica tra icone, santi e peccatori, Fabio Caressa: chi meglio di lu...2024-10-0239 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Televisione: Mai dire VS Carramba con Alba PariettiLa televisione italiana degli anni '90 è stata un mix esplosivo di comicità e emozioni, capace di catturare milioni di spettatori. Da un lato c'era Mai dire Gol, con la sua satira tagliente e i personaggi cult, dall'altro Carramba che sorpresa, che faceva sognare con le sue storie commoventi e le sorprese indimenticabili. Per Federico Russo, il meglio degli anni '90 è racchiuso nelle risate irriverenti di Mai dire Gol. Per Daniela Collu, invece, è impossibile battere l'intensità emotiva di una sorpresa targata Carramba. A fare da arbitro in questo scontro tra risate e lacrime, un'icona della TV: Alba Parie...2024-09-2541 minRameRameRituali 07. Daniela Collu: «Quella volta che la psicanalista mi fece stampare gli estratti conto»Daniela Collu è autrice, podcaster, influencer. Nata in una famiglia in cui non c’erano soldi, ha iniziato a lavorare quando aveva 15 anni e ha capito fin da subito che “il salario” era la sua libertà. Nonostante ciò, ha faticato come tutti a darsi un valore. Trovato un posto fisso ai Musei del Comune di Roma, se l’è tenuto stretto finché l’attività di autrice è diventata così intensa da poter osare le dimissioni. Per spingerla al grande passo c’è voluta una psicanalista che le ha detto: «Stampa i tuoi estratti conto e renditi conto che quei soldi li hai guadagnati tu». E per imparare a f...2024-09-2418 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Musica: Boyband VS Girlband con Paola IezziNegli anni '90, la musica era il cuore pulsante delle nostre vite e lo scontro tra boy band e girl band infiammava le classifiche. Da una parte, le voci e le coreografie dei Backstreet Boys e dei Take That facevano battere il cuore di milioni di fan, dall'altra, le Spice Girls e le Destiny's Child diventavano simbolo di forza e indipendenza femminile. Per Federico Russo, le boyband ci hanno fatto innamorare con coreografie sincronizzate e ritornelli indimenticabili. Per Daniela Collu, invece, niente batte il potere delle girl band, che hanno cambiato la storia della musica pop con stile e...2024-09-1836 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Cucina: Schimicata VS Cucina sperimentale con Bruno BarbieriGli anni 90 segnano l'arrivo dei fast food e del cibo etnico in Italia, dagli hamburger succosi con patatine al riso alla cantonese nelle box di cartone. Alla cucina più di sostanza si contrappone quella più raffinata, fatta di sperimentazioni, minimalismo e qualità delle materie prime, portata avanti dai grandi chef che in quegli anni iniziano a presentare al proprio pubblico spume, gelificazioni e accostamenti che hanno fatto la storia della cucina. Ma qual è la tendenza del mondo food che ha contraddistinto il decennio più pop e grunge della nostra storia? Federico Russo gioca per la squadra degli hambu...2024-07-0438 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Viaggi: Interrail VS Riccione con Lino GuancialePrenotare le vacanze senza l'aiuto di internet, chiamare a casa dalle cabine telefoniche e usare solo gli stradari per orientarsi. Organizzare una vacanza con gli amici negli anni 90 non era semplice ma una volta a destinazione la sorpresa diventava un’avventura da raccontare. La vacanza anni 90 ideale per Federico Russo è un lungo viaggio in treno alla scoperta dell’Europa. Quella di Daniela Collu è in un appartamento a Riccione con gli amici di una vita. A raccontare le sue estati facendo da arbitro: Lino GuancialeSee omnystudio.com/listener for privacy information.2024-06-2733 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Moda: Alternativi VS Tamarri con Federica MasolinLa moda degli anni '90 è un mix di ribellione giovanile e individualismo, influenzata sia dal grunge che dall’esplosione della cultura pop. Ma qual è stata veramente la tendenza che più ha rappresentato il decennio? Federico Russo sceglie la scena alternativa. Daniela Collu si schiera con il mondo dei tamarri. A fare da arbitro alla sfida: Federica Masolin. Chi vincerà questa puntata?See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-06-2029 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Musica in TV: Festivalbar vs MTV, con Nicola SavinoNegli anni '90 la musica in televisione ha vissuto un’epoca d’oro grazie all’esplosione del fenomeno videoclip e alle reti tv, dove la programmazione musicale era onnipresente. Federico Russo e Daniela Collu si sfidano per stabilire quale sia stata la tendenza che più ha rappresentato il decennio. Federico si schiera dalla parte del fenomeno MTV. Daniela prende le parti del mito Festivalbar. Arbitro della sfida Nicola Savino. Chi la spunterà?See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-06-1335 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?Serie TV: Willy, il principe di Bel-Air VS Twin Peaks, con Pablo TrinciaLe serie TV negli anni '90 erano un mix di sitcom familiari, polizieschi e teen drama che riflettevano i cambiamenti culturali dell'epoca. Federico Russo e Daniela Collu si sfidano per stabilire quale è stata quella più rappresentativa del decennio. All’angolo di Federico Russo: “Willy, il principe di Bel-Air”. A quello di Daniela Collu: “Twin Peaks”. Eccezionale arbitro della sfida Pablo Trincia. Chi la spunterà?See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-06-0639 minSfide da 90 - Da che parte stai?Sfide da 90 - Da che parte stai?TrailerGli anni '90 sono gli anni in cui ci siamo divertiti e siamo diventati grandi. Sono stati dieci anni di colori fluo, ma anche di grandi sfide: meglio il grunge o la dance? Beverly Hills 90210 o Friends? Tamagotchi o Gameboy? Vacanze a Riccione o Interrail? Federico Russo e Daniela Collu, con l'aiuto dei loro ospiti, si sfideranno su moda, musica, cucina, serie tv e tanto altro ancora. Chi vincerà? Solo l'ospite potrà decidere e aiutarli a trovare le icone più rappresentative degli anni '90. Una produzione Sky Italia realizzata da OnePodcast.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-05-3001 minSigmundSigmundEssere giovani, oggiQuesta puntata è stata registrata il 22 aprile al teatro Alighieri di Ravenna davanti agli studenti di diverse scuole medie superiori, in un evento promosso dal comune di Ravenna con il contributo di Azimut e Ravenna Farmacie.Daniela Collu e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, hanno approfondito le questioni su cui gli studenti, nelle settimane precedenti, avevano riflettuto in classe: la gestione di ansia e angoscia, l'approccio alla sessualità e all'affettività, il cambiamento della socialità durante e dopo il covid, il rapporto con i genitori.Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online p...2024-05-2351 minSigmundSigmundTutto in famigliaQuando si diventa genitori, come si impara a esserlo, come cambiano gli equilibri familiari con i figli: ne parliamo con la dottoressa Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia.Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni.Ci si può...2024-05-1637 minSigmundSigmundL'essere umano è un animale social?Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo).Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesc...2024-05-0944 minSigmundSigmundIl trauma: un giorno questo dolore ci sarà utile?Cos'è il trauma, come lo si riconosce, come si cura, come si guarisce, se si guarisce? Ne parliamo con Sergio Anastasia, psicoterapeuta e psicoanalista.Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni.Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo...2024-05-0240 minSigmundSigmundCose da pazziNella puntata live registrata durante Voices, la giornata dei podcast del Post del 13 aprile, Daniela Collu e Massimo Cirri parlano di Franco Basaglia e della fine dei manicomi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-2535 minSigmundSigmundSiamo tutti narcisisti?Ne parliamo con Fabio Madeddu, psicanalista, psichiatra e professore ordinario di Psicologia clinica all'università Bicocca di Milano.Per approfondire: I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia, di Fabio Madeddu, Raffaello Cortina Editore Arcipelago N, di Vittorio Lingiardi, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1839 minSigmundSigmundCos’è (e cosa non è) la depressioneCon la dottoressa Raffaella Morelli, psicoanalista e psicoterapeuta.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-1138 minSigmundSigmundCosa sono i disturbi mentaliCon Domenico Cosenza, psicoterapeuta e psicanalista, parliamo delle psicopatologie: quelle che di solito chiamiamo disturbi mentali, patologie complesse trasversali nelle persone che coinvolgono e soggette al cambiamento storico. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-04-0432 minSigmundSigmundDi cosa parliamo quando parliamo di menteCon Giovanni Foresti, psicanalista e psichiatra, cerchiamo di capire come funziona la nostra mente, quali sono gli elementi che la compongono e quali le sue funzioni.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Per approfondire gli argomenti della puntata: Io e l'es, di Sigmund Freud, Bollati Boringhieri Pensieri lenti e veloci, di Daniel Kahneman, Mondadori Memoria del futuro. L'alba dell'oblio, di Wilfred R. Bion, Raffaello Cortina Editore Le...2024-03-2833 minSigmundSigmundTutto quello che avreste voluto sapere sulla terapia - ma non avete mai osato chiedereCome si decide a chi rivolgersi per fare un percorso terapeutico? Ma ancora prima: a chi serve andare in terapia, come lo si decide? Partiamo dall'inizio con Luana Morgilli, psicologa e psicoterapeuta.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-03-2139 minSigmundSigmundUn trailer, e il resto dal 21 marzo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-03-1800 minVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italianaVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana1998: MegPer Meg c'è sempre tempo “Al tempo avevi la percezione di poter cambiare le cose. Ce l’avevamo. Talmente tanto che a un certo punto la repressione è cominciata in maniera molto violenta. Il movimento è stato represso perché faceva paura. E facevo paura anch’io. Ero, piccolina mingherlina, una ragazza normale. Questo portava molte ragazze a riconoscersi. Questo faceva di me una persona pericolosa, una sovversiva”.Quando ricorda la fine degli anni ’90 Meg parla di un “momento meraviglioso”, in cui “non si sentivi mai sola” e in piazza si andava in tantissimi. Maria ha riavvolto il nastro, raccontando...2024-02-2832 minTintoriaTintoriaTintoria #192 Daniela ColluTintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite di questa puntata di @tintoriapodcast Daniela Collu aka Stazzitta, autrice e conduttrice radiofonica e televisiva. Abbiamo parlato della storia del suo famoso blog e del percorso che l’ha portata dopo 9 anni di lav...2024-01-161h 37Shelf. Il posto dei libriShelf. Il posto dei libri12. Shelf | Ma dove vanno i libri? Perec, Harris, Exbrayat e gli altriIn questa puntata, Alessandro Barbaglia parla di: Mi ricordo di Joe Brainard (Lindau), Tentativo di esaurimento di un luogo parigino di Georges Perec (Voland) e della novità della settimana, Mississipi Solo di Eddy Harris (La Nuova Frontiera).Chiara Sgarbi, invece, consiglia Volevo solo camminare di Daniela Collu (Vallardi) e La signora in Tweed di Charles Exbrayat (Garzanti).L'ospite della puntata è Marco Rossari, traduttore e scrittore.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***2023-11-0831 minMilano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023A far l'amore comincia tu: il sesso nella musica italianaLa musica italiana ha sempre saputo essere spregiudicata: da “Una carezza in un pugno” di Adriano Celentano fino a “L’aiuola” di Gianluca Grignani, passando per “Pensiero Stupendo” di Patty Pravo a tracce meno note ma non per questo meno esplicite come “Violentami Miao” di Marcella Bella. Negli anni le canzoni hanno raccontato l’erotismo in maniere sempre diverse, ma sempre riflettendo lo spirito della società. E al giorno d’oggi, come parlano di sesso le le canzoni che ascoltiamo tutti i giorni?Ospiti:DITONELLAPIAGA - ArtistaFRANCESCO BIANCONI - ArtistaVILLABANKS - Artista Modera...2023-02-2834 minPiacere mio - La storia del sessoPiacere mio - La storia del sessoEpisodio 4: Il cunnilingus con Daniela ColluLa puntata più scivolosa di tutte. Insieme a Daniela Collu parleremo della storia del Cunnilingus, di esperienze improbabili e cercheremo, una volta per tutte, di trovare un nome decente a questa pratica piacevolissima.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-06-0730 minInvito a cena con deliveryInvito a cena con deliveryEp. 3- Invito a cena con delivery - Si possono mangiare gli sbadigli? "Perché no?"In questo terzo episodio, Francesco e Veronica ospitano la conduttrice e scrittrice Daniela Collu e la Iena Alessandro Onnis per parlare di temi importanti come la difficoltà di starnutire mentre si fa la pipì e a cosa può servire il talento di mettersi un pugno in bocca, senza tralasciare però argomenti anche più leggeri. Live dal GhePensi.Mi di Milano La sigla finale è dei @TheRivati https://youtu.be/aEwNbitxc6s2021-12-1741 minQUiDQUiDStar social e attivismo con Daniela ColluComplice il ddl Zan, molti influencer e personalità del web hanno preso posizione a favore delle tematiche Lgbtq+. Ma questo sostegno come cambia il volto dell’attivismo queer? Ospite di questa puntata, la blogger, presentatrice, influencer e autrice Daniela Collu. In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-1340 minInvito a cena con deliveryInvito a cena con deliveryEp. 3- Invito a cena con delivery - Si possono mangiare gli sbadigli? "Perché no?" - con Daniela Collu, Alessandro Onnis e Veronica PinelliIn questo terzo episodio, Francesco e Veronica ospitano la conduttrice e scrittrice Daniela Collu e la Iena Alessandro Onnis per parlare di temi importanti come la difficoltà di starnutire mentre si fa la pipì e a cosa può servire il talento di mettersi un pugno in bocca, senza tralasciare però argomenti anche più leggeri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-0333 minExtra, un podcast di Emiliano ColasantiExtra, un podcast di Emiliano ColasantiS2E4 - Daniela ColluInfluencer, conduttrice radiofonica e televisiva, scrittrice e un sacco di altre cose. Si fa prima a dire cosa non fa Daniela Collu, conosciuta anche come Stazzitta.2021-11-291h 05Audible OriginalAudible OriginalCammini. Il Cammino di Santiago di Compostela parte 4 - Enrico BrizziCammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini.La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere", facendoci assaporare cosa succede una volta che ci si mette lo zaino, e si lascia alle spalle la s...2021-08-1138 minAudible OriginalAudible OriginalCammini. Il Cammino di Santiago di Compostela parte 3 - Enrico BrizziItinerari storici e antiche vie a passo d'uomo.Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosamettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere", facendoci assaporare cosa succede una volta che ci si mette lo z...2021-08-0234 minAudible OriginalAudible OriginalCammini. Il Cammino di Santiago di Compostela parte 2 - Enrico BrizziItinerari storici e antiche vie a passo d'uomo.Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosamettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere", facendoci assaporare cosa succede una volta che ci si mette lo z...2021-07-2339 minAudible OriginalAudible OriginalCammini. Il Cammino di Santiago di Compostela parte 1 - Enrico BrizziItinerari storici e antiche vie a passo d'uomo. "CAMMINI" è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo.Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini.La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere", facendoci assaporare cosa succede una volta che ci s...2021-07-2138 minNotizie da FemminucceNotizie da FemminucceGiovedì 5 novembreBiden nuovo presidente? | Il nuovo Congresso cambia pelle | Kamala e Jill l'antiMelania | Salta la prima de La Scala, non succedeva dalla guerra | L'omofobia diventa reato, cosa prevede la legge | Polonia, è dietrofront sulla legge antiaborto | L'ex avvocato di Berlusconi accusato di stupro | X-Factor di Daniela Collu | I nuovi romanzi di Silvia Avallone e Donatella Di Pietrantonio2020-11-0514 minCopertinaCopertinaEpisodio 33In questa puntata facciamo uno strappo alla regola, dedicando la rubrica "Fidati di chi ne sa" non a un libraio ma ad un edicolante, Francesca Vannucchi dell'edicola Aldini di Bologna. Nella ormai ricchissima sezione "Sgoccioli", la scrittrice, speaker e autrice tv Daniela Collu ci consiglia un libro forse introvabile, ma che vale la pena cercare, e lo scrittore Alessandro Robecchi ci parla di un libro che lo ha molto appassionato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-10-2132 minCuriosity KillsCuriosity KillsIl Sapone→ Guest: Daniela Collu (stazzitta)2020-07-061h 01Tutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - 24/03/2020 - Ospiti: A. Pal, O. Baxter, L. Gola, Chef Hiro, Daniela Collu, P. Alfio.Gente simpatica ai domiciliari Ogni sera alle 21.30 Ospiti di stasera: Francesco Lancia Francesco De Carlo Luca Cupani Anuvab Pal Orlando Baxter Loyiso Gola Saverio Raimondo Daniela Collu Stefano Rapone Chef Hiro Valerio Lundini Pupazzo Alfio Danilo da Fiumicino Michela Giraud Tommaso Faoro https://youtu.be/kqcKzLycCv42020-03-251h 41Tutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - Gente simpatica ai domicilariTutti a casa - 14 marzo - Ospiti: Gabriele Corsi, Daniela Collu, Brenda Lodigiani.Gente simpatica ai domicilari Ogni sera alle 21.30, fino a che non ci liberano Ospiti di questa sera: Francesco Lancia Francesco Decarlo Saverio Raimondo Gabriele Corsi Momoka Banana Daniele Tinti Daniela Collu Edoardo Ferrario Brenda Lodigiani Michela Giraud https://youtu.be/hZQ4H4JDBjY2020-03-221h 42Non Prendiamoci Sul SeriesNon Prendiamoci Sul Series«Beverly Hills 90210» con Daniela ColluEravate team Brenda o team Kelly? E il team Brandon? È stato inventato per pura cortesia ma, in fondo, siamo sempre state tutte team Dylan? In questo episodio di Non prendiamoci sul series abbiamo ripercorso con Daniela Collu, conduttrice, autrice radio e tv e scrittrice, i dieci anni di Beverly Hills 90210. Una puntata amarcord in cui si parla di anni ‘90, di relazioni, di lentezza e dei mitici sei protagonisti, a cui abbiamo imparato a voler bene, ma anche delle meteore della serie: vi ricordate Valerie Malone, Noah Hunter ed Emily Valentine? Il 7 agosto negli Stati Uniti verrà rilasciato il reboot della seri...2019-07-2325 minLocura!Locura!Locura! di mar 10/07 (prima parte)Ospite Daniela Collu (Stazzitta) (prima parte)2018-07-1000 minLocura!Locura!Locura! di mar 10/07 (seconda parte)Ospite Daniela Collu (Stazzitta) (seconda parte)2018-07-1000 minSunday BluesSunday BluesSunday Blues - 24.01.2016dove si parla dell'epicfail on line di Italotreno con la Digital Strategist Daniela Collu, della tappa mondiale di Biathlon ad Anterselva con Paolo Danieli e di neve a New York, oltre al consueto aggiornamento dall'Oregon, con Marina Catucci.2016-01-241h 00Canicola ChristmasCanicola ChristmasCANICOLA CHRISTMAS del 23/12/2014 - Seconda parteIn questa seconda parte della puntata di oggi di Canicola Christmas c'è Daniela Collu di Share in studio con noi, e con lei parliamo di selfie, Robin Williams, della tombola kitsch di Natale e dell'amicizia mai data su Facebook a sua cugina.2014-12-2348 min