podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniela Di Fabio
Shows
Geldcast: Wirtschaft mit Fabio Canetg
Talk | Markus Ronner, UBS-Konzernleitung
Markus Ronner ist Mitglied der globalen UBS-Konzernleitung und dort zuständig für Regulierungsfragen. Und er hat viel zu tun, denn: Der Bundesrat möchte die Eigenkapital-Anforderungen an die UBS erhöhen. Das Staatssekretariat für Wirtschaft (SIF) arbeitet in diesen Tagen an konkreten Vorschläge; im Mai soll die Vernehmlassung beginnen. Was sagt Markus Ronner zu den Plänen von Finanzministerin Karin Keller-Sutter? Würden höhere Eigenkapitalvorschriften tatsächlich zu höheren Kreditzinsen führen? Und zieht die UBS-Konzernleitung notfalls auch einen Wegzug ins Ausland in Betracht? www.fabiocanetg.ch Der Schweizer Wirtschaftspodcast mit den hoch...
2025-02-16
34 min
Geldcast: Wirtschaft mit Fabio Canetg
Talk | Markus Ronner, UBS-Konzernleitung
Markus Ronner ist Mitglied der globalen UBS-Konzernleitung und dort zuständig für Regulierungsfragen. Und er hat viel zu tun, denn: Der Bundesrat möchte die Eigenkapital-Anforderungen an die UBS erhöhen. Das Staatssekretariat für Wirtschaft (SIF) arbeitet in diesen Tagen an konkreten Vorschläge; im Mai soll die Vernehmlassung beginnen. Was sagt Markus Ronner zu den Plänen von Finanzministerin Karin Keller-Sutter? Würden höhere Eigenkapitalvorschriften tatsächlich zu höheren Kreditzinsen führen? Und zieht die UBS-Konzernleitung notfalls auch einen Wegzug ins Ausland in Betracht? www.fabiocanetg.ch Der Schweizer Wirtschaftspodcast mit den hoch...
2025-02-16
34 min
"Dialoghi" di Radio Marconi
Grande Milano, una città da amare
Questo episodio di "Dialoghi" si occupa di Milano, ospitando la presidente del Centro Studio Grande Milano Daniela Mainini. Nato 24 anni fa, il Centro Studi raccoglie oltre 1500 soci tra persone e aziende con un unico obiettivo, pensare Milano come città capace di guardare molto lontano.
2025-01-15
29 min
News Marketing Fabio Antichi
The Breaking Web Tutte le news del Web Marketing
News Marketing del 30 Agosto, solo alcuni esempi! 🤪alle 8:30 quihttps://www.linkedin.com/events/7235160140860030977/comments/🌱 #googleads una persona si candida🌱 #googlemaps si è perso🌱 Facebook sta cominciando a testare le Notifiche come nuovo posizionamento delle sue ADS? Le avevate mai viste? Enrico Gualandi🌱 Caso studio #TikTok vs #facebook #instagram vs #Linkedin 🌱 Down di Linkedin, usa Downdetector Simone Bennati 🌱 5 cose che i datori di lavoro devono fare in un’economia che sta rallentando Phyllis Furman Diana DaviesNon licenziare senza prima considerare le alternativeLancia un programma di mobilità dei dipendenti, ricollocandoli in aziendaGestisci mo...
2024-08-30
25 min
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9345 - Daniela Zuñiga trionfa al 21° Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo
Daniela Zuñiga, pizzaiola cilena di 35 anni, ha vinto il titolo più prestigioso, quello per la Pizza napoletana S.T.G., all'interno della 21° edizione del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo Trofeo Caputo. Emozionata, ha espresso gratitudine verso l'arte del pizzaiuolo napoletano, che ha segnato l'inizio della sua carriera professionale nel mondo della pizza. In Cile ha infatti frequentato master class condotte da maestri napoletani e da tre anni gestisce la sua pizzeria a Ranco.“Sono davvero felice di portare in Cile un premio così prestigioso. Amo Napoli, amo la pizza e amo questa professione. Aver vinto il Trofeo è molto importante per me...
2024-06-20
03 min
i Sonnambuli
Economie dello sconquasso amoroso #1 | L’uomo della sua vita
Daniela Cecchin, che fece di nuovo tremare Firenze (ispirato dal podcast “Demoni Urbani”). Spettacolo registrato dal vivo.
2024-04-29
19 min
Bem Fala Quem está de Fora
93. Crescer juntos | Bem Fala com Karen Grimmer e Fábio Hirsh
Qual é a tua perspetiva do amor? O Fábio acredita no amor à primeira vista. A Karen acredita que é uma construção. Na teoria, não estão a namorar. Na prática, partilham a vida há 13 anos.Ainda que o início tenha sido uma catástrofe… A comunicação e respeito pelo tempo de cada um (sem adiar resolver os desafios!) fazem parte do crescimento. Para isso é importante🎙️ querer ouvir 🎙️ ceder 🎙️ conversas profundas (m...
2024-02-13
1h 41
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪
News Marketing del 9 Ottobre, e buon lunedì! 🤪fonti su fabioantichi.it✅ Google rilascia l'aggiornamento antispam di Ottobre 2023 Filippo Sogus✅ Il Governo USA ha denunciato Google per abuso di posizione dominante Antonino Polimeni ✅ Stipendio e giovani in Italia: 1407€ è lo stipendio medio mensile di un neolaureato in Italia, 1730€ è la spesa media mensile di una persona fra i 18 e i 34 anni in Italia Francesco Aldo Dellacà✅ Novità da Pinterest: nuovi formati di annunci, 5 nuove funzionalità per il suo Business Manager, un nuovo Creative Studio, nuova funzione di collage, due integrazioni e-commerce sul fronte Shopping Tommaso Zavattaro
2023-10-09
07 min
Criminal Archives
A famous actress who lost her life because of a co-worker | Daniela Perez
Daniella Perez was a Brazilian actress whose career began in the 1990s. Her promising future was brutally ended just before New Year’s day 1993. Daniella’s acting co-star and his wife were the prime suspects. Today, I will talk about the crime committed against Daniela Perez. 📱 Notification of new cases on Instagram:https://www.instagram.com/criminalarchives/ 🎤 Voice Cast 🔈:Hugo da Silva (Eduardo Mendonça)Daniella Perez (Lady Lovedaly)Guilherme de Padua (Ricardo Nagy)See omnystudio.com/listener for privacy information.
2023-08-16
18 min
In dialogo con i lombardi
In dialogo con i lombardi - episodio 113 - 16 luglio 2023
Questa settimana, grazie alle domande di Daniela, Meri, Luisa e Mirella, rifletto con voi di temi impegnativi come il cambiamento climatico, drammatici, come la scomparsa dei minori, complicati come la situazione geopolitica europea e quotidiani come il trasporto pubblico a Milano. Buon ascolto.
2023-07-16
27 min
EWTN Live
Daniela Gerrieri, Fabio Carini, and Christine Wohar
Fr. Mitch welcomes the producer and director behind the new EWTN movie, To The Top. Daniela Gurrieri & Fabio Carini, along with author Christine Wohar, discuss the life and witness of Blessed Pier Giorgio Frassati.
2023-06-29
00 min
GHV OPENSPACE
Cafè Voltaire 4/2023
Il Cafè Voltaire ospite di Social Music con Andrea Burattini. Fabio Regina in collegamento con il Salone Internazionale del Libro di Torino grazie alla collaborazione di EDIMARCA attraverso le interviste di Veronica Festa a Rossella Ottaviani - Daniela Cattaneo - Matteo Parrini - Laura Gentili
2023-05-30
20 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 15 Maggio 2023 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing poche ma gustose! 🤪Grazie a Officialcar Revisioni Lanni di Lanni Giancarlolive 8:30 qui https://www.youtube.com/watch?v=M7bDnL60-aI🥜 ADS un esempio di come vengono mostrati gli annunci nel nuovo motore di ricerca di Google! Adriaan Dekker Chris Long✅ NUOVA funzionalità per le campagne Shopping Advantage+ > "Controllo del pubblico" 🔥 limiti su chi può vedere i tuoi annunci in base all'età o alla posizione. Bram Van der Hallen✅ caricare un’immagine di copertina per la tua scheda Google e non la considerasse Luca BoveLe dimensioni consigliat 1024 x 575 pixel.Scegli un'immagine che abbia...
2023-05-15
06 min
In dialogo con i lombardi
In dialogo con i lombardi - episodio 85 - 1 gennaio 2023
Nel primo giono del 2023 il podcast è l'occasione per scambiarci gli auguri di buon anno e per riflettere assieme sulle carceri, sul contributo dei cattolici alla politica e al PD in particolare e sulle prospettive per il nuovo anno. Grazie a don David, Fabio, Daniela e Ambrogio per le loro domande.
2023-01-01
21 min
We are the Net
#vlog - Di horto muso
Ti racconto un po' di cose di novembre, tipo dei 21 giorni di pubblicazioni ininterrotte sul podcast, della bella rubrica nata con Daniela Caratto, del mio processo decisionale sulla produzione di live, della filosofia che ho sentito raccontare da Massimiliano Allegri e che faccio un po' mia.Video: https://youtu.be/S8SjScInTj0Ascoltaci su http://www.wearethenet.it/Podcast ed Extrahttps://t.me/wearethenet
2022-11-23
12 min
We are the Net
[Visions] In viaggio con Daniela Caratto S1E2: Uruz
Seconda puntata del viaggio con Daniela Caratto. Questa tappa, come al solito, prende ispirazione dalle rune e si intitola #UruzAbbiamo parlato di passi da compiere, di ostacoli da superare, di taoismo, della forza in #StarWars, delle luci e ombre di #Caravaggio, della #PiccolaFiammiferaia di Giobbe Covatta e del toro Uru.Versione Video: https://youtu.be/iRSYoCuOkn0
2022-11-16
47 min
We are the Net
[Visions] Inizia il viaggio con Daniela Caratto
Iniziamo un viaggio nel mondo interiore con Daniela Caratto (Teatro, meditazione, formazione)Chiacchieriamo sul concetto di viaggio, di bagaglio, delle tappe, del Cammino di Santiago, degli specchi, di meditazione, di abbondanza, di rune e di percorsi.Sarà un appuntamento abituale, ma siamo solo alla stazione di partenza.Link al video originale su Instagram: https://www.instagram.com/tv/CkGT8J8Dzu2********************************Seguici su Instagram: sciamano_digitalehttps://bit.ly/FM_InstaFacebook: Fabio Mattis - Materie Digitalihttps://bit.ly/FM_FaceTelegram: We are t...
2022-10-25
45 min
Listening Room
puntata N° 3 – Ospite daniela tenerini
In questa puntata, ho incontrato Daniela Tenerini, frontwoman dei Four Season, una formazione molto particolare che fa musica jazz ma non solo. Molti dei loro brani sono stato prodotti con suoni elettronici che li hanno portati in rotazione in molte radio.
2022-09-04
1h 07
In dialogo con i lombardi
In dialogo con i lombardi - episodio 62 - 24 luglio 2022
Disagi per i pendolari e campagna elettorale verso l'appuntamento del 25 settembre nell'episodio di questa settimana grazie alle domande di Mauro, Daniela, Fabio e Chiara. Attendo le vostre per la prossima settimana.
2022-07-24
35 min
Start Me Up
Le startup italiane fanno fatica a crescere?
Se fino a qualche anno fa, l’obiettivo dell’ecosistema startup italiano era quello di trovare il suo primo unicorno, oggi la questione è un’altra. Una startup che nasce in Italia, che poi si sposta all’Estero e da lì realizza la propria exit può essere considerata italiana? In questo podcast non entriamo nel merito dell’annoso dibattito (che si ripete come un mantra ogni volta che si verifica un avvenimento del genere), ma ci siamo piuttosto chiesti: “Il mercato italiano ha un problema con la crescita delle startup?”La domanda arriva da Fabio Sferruzzi CEO di Echoboost e Da...
2022-07-18
32 min
Start Me Up
La capacità di abitare e il senso profondo dell’autocostruzione.
La capacità di abitare, è secondo una citazione attribuita a Martin Heidegger, il requisito indispensabile per costruire. L’ospite di questo podcast non cita direttamente il filosofo tedesco, ma l’assunto di Heidegger è perfetto per introdurre il tema di questa puntata di Start Me Up. Il costruire. Un costruire visto però non come azione da demandare ad altri, ma come qualcosa da fare in prima persona, cioè l’autocostruzione. E chi può spiegare meglio questi concetti se non Marco Terranova, architetto, artigiano e facilitatore di cantieri collettivi?***Se ti piace quello che hai ascoltato e vuoi che le storie del S...
2022-07-04
19 min
Podcast da 1ª Conferência Livre Nacional Sobre Políticas de Drogas Antiproibicionistas
#8 Eixo IV – Política de drogas, Direitos Humanos e as Lutas das Populações Vulnerabilizadas (Parte 2)
Nesse 8º episódio do Podcast da 1ª Conferência Nacional Livre Sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista, você vai ouvir a 2ª parte do que rolou nas discussões do Eixo IV – Política de drogas, Direitos Humanos e as Lutas das Populações Vulnerabilizadas – na tarde do dia 06 de março de 2022. Nessa segunda parte, estão os comentários e proposições feitos por Cmila Ferreira, Dênis Petuco, Ary Meneses, Fabiane Valmore, Odila Braga, Érica Mesquita, Alessandra Vieira, André Marcelino, Fábio Corregiari, Paulo Mariante e Fabiane Valmore, além das considerações finais de Renata Torres, Vanílson Torres e Tuka Lofredo A apre...
2022-05-09
1h 04
The Functional Tennis Podcast
Claudio Pistolesi - 26 Years coaching with passion and enthusiasm
This week I speak to Claudio Pistolesi. Claudio is a former player turned coach who has worked with many players over his expansive coaching career. He now looks after a JTCC centre in Jacksonville Florida and consults with pros, one of them being Emil Ruusuvuori.We chat about many of his experiences on the court and off the court.Major topics include:Intro / Pistol PeteToughest player Claudio has ever playedMoving into coachingLearning from Monica SelesPlayers Claudio has coachedWorking with Robin SoderlingDaniela HantuchováDeciding to settle downDo you miss Rome?Berrettini could h...
2022-04-25
51 min
Start Me Up
Intelligenza Artificiale e supermercato: perché potremmo non avere più scaffali vuoti.
Esiste un filo conduttore che collega lievito di birra e intelligenza artificiale: è stato il primo pensiero dopo aver chiuso la telefonata con l’ospite di questo podcast. Ed è un collegamento seppur azzardato, comunque fedele alla realtà. Sì perché la storia della startup protagonista di questa puntata di Start Me Up ha inizio durante il lockdown da una skype call: una semplice riflessione che ha portato, un paio di anni dopo, Giulio Martinacci, toscano, a vivere in Puglia e a aiutare chi lavora nei supermercati a ottimizzare i propri flussi di approvvigionamento della merce. Giulio è il co-founder di Tuidi e...
2022-04-21
19 min
Buonasera Düsseldorf | NRWision
Buonasera Düsseldorf: Fabio Massa - "Mai per sempre", Maurizio Del Greco - "Baumafia"
"Mai per sempre" ist ein Filmdrama von Fabio Messa. Auf Deutsch bedeutet der Filmtitel "niemals für immer". Im Film geht's um den jungen Mann Luca aus der italienischen Stadt Neapel. Er verliebt sich in eine Ukrainerin. Mit ihr möchte Luca eine Familie gründen. Leider stehen ihm aber einige Hindernisse im Weg. In der deutsch-italienischen Sendereihe "Buonasera Düsseldorf" spricht Fabio Messa über die Produktion von "Mai per sempre". Außerdem unterhalten sich die Moderatoren Luigi Lo Grasso und Maurizio Giangreco über das Buch "Baumafia" von Maurizio Del Greco.
2022-04-12
53 min
Start Me Up
La psicoterapia cambia volto con il digitale e l’ironia: la ricetta di unobravo.
In Italia sta cambiando la sensibilità delle persone verso la psicoterapia. Non possiamo certo dire che questa disciplina sia ormai sdoganata ma è certo che la situazione sia diversa rispetto a qualche anno fa. Come tutti i cambiamenti di tipo culturale, anche in questo caso è necessario che passi del tempo affinché si modifichi il senso comune. Ciò può avvenire se si agisce su più fronti: c’è il digitale che fa la sua parte, ad esempio, rendendo più facile l’accesso al servizio. Ma il digitale da solo non può essere determinante.Forse anche per questo motivo c’è chi ha deciso di...
2022-04-04
20 min
Podcast da 1ª Conferência Livre Nacional Sobre Políticas de Drogas Antiproibicionistas
Episódio 2 do Podcast da 1ª Conferência Nacional Livre sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista – Eixo 1 – Antiproibicionismo (Parte 2)
Nos dias 5 e 6 de março de 2022, aconteceram as primeiras preparatórias para a 1ª Conferência Nacional Livre sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista. Esta conferência livre, por sua vez, é preparatória para a 5 ª Conferência Nacional de Saúde Mental e tem por objetivo formular diretrizes que possam nortear políticas de saúde mental pautadas pelo antiproibicionismo. A 5 ª Conferência Nacional de Saúde Mental, em seu Eixo I - Cuidado em liberdade como garantia de Direito a cidadania - tem entre seus subeixos, Redução de danos e atenção às pessoas que fazem uso prejudicial de álcool e outras dr...
2022-03-27
1h 12
Start Me Up
Confessioni di un professionista della comunicazione al Sud Italia
Un podcast dedicato più alla comunicazione che alle startup. Sempre mantenendo, ovviamente, la prospettiva meridionale che caratterizza il racconto di Start Me Up. E quindi si parla di pubblicità che troppo spesso sono brutte e che non si trovano solo al Sud Italia, di cosa significa lavorare da remoto per una agenzia che negli anni passati ha creato sedi al Nord Italia per “stare vicino ai clienti” e quali sono le competenze che un'agenzia che lavora con clienti nazionali e internazionali cerca in un collaboratore.Il protagonista è Pasquale Esposito Lavin CEO e co-founder di Im*media, agenzia...
2022-03-21
26 min
Podcast da 1ª Conferência Livre Nacional Sobre Políticas de Drogas Antiproibicionistas
Episódio 1 do Podcast da 1ª Conferência Nacional Livre sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista – Eixo 1 – Antiproibicionismo (Parte 1)
Descrição do Episódio 1 do Podcast da 1ª Conferência Nacional Livre sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista – Eixo 1 – Antiproibicionismo (Parte 1) Nos dias 5 e 6 de março de 2022, aconteceram as primeiras preparatórias para a 1ª Conferência Nacional Livre sobre Políticas de Drogas Antiproibicionista. Esta conferência livre, por sua vez, é preparatória para a 5 ª Conferência Nacional de Saúde Mental e tem por objetivo formular diretrizes que possam nortear políticas de saúde mental pautadas pelo antiproibicionismo. A 5 ª Conferência Nacional de Saúde Mental, em seu Eixo I - Cuidado em liberdade como garantia...
2022-03-20
1h 13
Start Me Up
Dalla Sardegna uno startup studio per innovare l’ecosistema imprenditoriale italiano
Sono convinto che la parte più interessante dei processi innovativi è il modo in cui si ibridano quando iniziano a diffondersi in luoghi diversi da dove sono nati. Per questo motivo osservo l’esperienza di Kitzanos da tanto tempo e finalmente riesco a raccontarla in uno dei podcast di Start Me Up.Kitzanos è uno startup studio (o Venture-Builder) sardo ed è uno dei pochi al Sud Italia. Come è facile immaginare guardando il board dei co-founder, il modello originale di questo tipo di impresa si è contaminato presto con il luogo in cui risiede. Questa “ibridazione” si comprende ancora di più ascoltando le parole del...
2022-03-07
24 min
Start Me Up
Jefferson, l’amaro importante dalla Calabria al tetto del mondo.
L’amaro Jefferson è talmente importante che il suo produttore lo ha scritto nell’etichetta. Se pensi che sia una definizione troppo esagerata devi sapere che questo amaro è stato premiato come liquore più buono del mondo nel 2018, deve il suo nome a uno dei tre americani che dopo un naufragio si sono stabiliti in Calabria e chi lo produce ha impostato la sua azienda secondo i riti e i ritmi contadini. Ma soprattutto, se pensi che definire questo amaro importante sia esagerato è perché ancora non lo hai assaggiato.In questo podcast parliamo con Ivano Trombino di Vecchio Magazzino Doganale, l’ideatore de...
2022-02-10
20 min
Start Me Up
La transizione ecologica passa anche dalla ricerca acustica (e la lana)
Cosa lega la transizione ecologica, i processi di autocostruzione e la ricerca acustica? Se la domanda sembra bizzarra la risposta non è da meno: la lana di pecora. Sì, abbiamo scritto lana di pecora e se ascolterai questo episodio di Start Me Up capirai perché. Il protagonista è Leonardo Lococciolo, project manager di Hackustica. Hackustica è la startup pugliese che si occupa di progettazione e consulenza acustica, ma anche di ricerca e sviluppo di materiali naturali. Al momento il tutto è finalizzato alla produzione di pannelli fonoassorbenti ma in futuro gli sviluppi potrebbero interessare anche il campo della bio-edilizia. Insieme a Leonardo scopri...
2022-01-12
22 min
In dialogo con i lombardi
In dialogo con i lombardi - episodio 31 - 12 dicembre 2021
Nell'episodio di oggi, rispondendo, tra gli altri, a Paolo e Daniela, parlo delle tentazioni della sanità lombarda, del futuro di San Siro e della deriva individualistica del PD.Buon ascolto!
2021-12-12
24 min
Start Me Up
Innovazione culturale fuori dai musei - Speciale BMTA di Paestum
Piccolo episodio bonus realizzato in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Lo scorso 27 novembre ho parteciato come relatore a STORIA E MUSEI AL MICROFONO: IL FENOMENO PODCAST, un panel curato dal think thank Archeostorie® che si è svolto durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in Campania. Durante il panel è stato presentato il libro “Branded Podcast” curato da Chiara Boracchi di Archeostorie. Oltre a me erano presenti ovviamente gli altri autori che hanno contribuito alla scrittura del libro. Lo scopo dell’incontro è stato sottolineare il ruolo che il podcast può avere nel r...
2021-11-30
05 min
Start Me Up
Integrare il concetto di sostenibilità nell’azienda familiare: la storia di Giulia Giuffrè.
Quando si parla di sostenibilità all’interno di un’azienda spesso ci si riferisce al rapporto che questa ha con l’ambiente. Questo podcast allarga il concetto di “ambiente” e include tutto quello che c’è intorno a una azienda. Lo fa raccontando la storia di Giulia Giuffrè, consigliere di amministrazione e ambasciatrice di sostenibilità di Irritec SPA. Giulia in questi anni ha lavorato per integrare il concetto di sostenibilità nell’azienda familiare. Sta portando avanti questa missione anche come “SDG Pioneer 2021 per la gestione sostenibile dell'acqua” del Global Compact delle Nazioni Unite. Giulia Giuffrè è inoltre tra le finaliste del Premio G...
2021-11-16
20 min
Start Me Up
Puntare allo scale up? Serve la consapevolezza che arriva dall’esperienza.
È innegabile che oggi, chi inizia a mettere in piedi una startup ha a disposizione molti più strumenti per farlo. E spesso una diversa consapevolezza che permette a chi avvia un progetto di impresa di immaginare il percorso che dovrà affrontare. Non è solo vision, ma lungimiranza, utile per colmare i vuoti che il percorso immaginato prevede. Soprattutto se si pensa di voler passare da startup a scale up.È il caso dell’ospite della puntata di questo nuovo podcast, cioè Adriana Santanocito. Adriana, forte dell'esperienza maturata con la sua prima startup, ha dato vita a Ohoskin immaginando una struttura che permette...
2021-11-08
19 min
Start Me Up
Pasta, felicità e rischio per un ritorno a casa non come gli altri
Già da tempo, il tornare a casa per realizzare il proprio sogno imprenditoriale non è più qualcosa di così straordinario. Può diventarlo se chi lo fa, mette insieme la voglia di realizzare un sogno e un metodo o una strategia, imparata attraverso il mestiere per cui si è studiato. Amelia Cuomo è un buon esempio: nel 2013 aveva davanti a sé una carriera in una delle maggiori società di consulenza. Ma decide di abbandonare quella strada per dedicarsi al pastificio di famiglia, chiuso da settant'anni. Insieme al fratello Alfonso, Amelia rimette in piedi il Pastificio Cuomo e i due non si limitano alla prod...
2021-11-01
21 min
Start Me Up
Agricoltura sociale: relazioni per un cibo più sano e sostenibile.
In questo podcast facciamo un viaggio tra la Puglia e il Piemonte: queste due regioni sono legate da qualche settimana da un accordo che ruota intorno all’agricoltura sociale. Un fenomeno che riguarda la terra ma anche le relazioni tra le persone. Perché può sembrare una banalità ma oggi come non mai è bene ribadire che un prodotto è buono e sano solo se chi lo coltiva e lo vende riceve la giusta ricompensa per il proprio lavoro. Lo testimoniano le storie dei due protagonisti di questa puntata: Fabrizio Guglielmi del Forum Agricoltura Sociale Puglia e Claudio Naviglia di Humus Job. Un...
2021-08-16
33 min
SobreCiencia (Uruguay)
COVID 19 y Variante #Delta | Entrevistas a Pilar Moreno y Fabio Grill: ¿Qué saben nuestros científicos y cómo evitar contagios?
Pilar Moreno, viróloga integrante del Grupo de Vigilancia Epidemiológica del SARS CoV-2. Moreno dijo que Uruguay es un caso único, ya que es el único país con circulación 100% de la variante P1 en el que entra la variante Delta, por lo que hay que esperar a ver qué pasa. Fabio Grill, infectólogo del Hospital Maciel dijo en SobreCiencia que, además de la vacuna, la mejor protección contra la variante Delta y todas las variantes que vayan surgiendo es lavarse las manos, usar tapabocas y mantener distanciamiento.
2021-07-31
14 min
Digitaliza-te
Entrevista ao Fábio Santos - Empreendedor
Mega entrevista com Fábio Santos! Saiba mais sobre as empresas Endemic & Chimpstickers, eventos organizados pelo Fábio e tudo mais.
2021-06-04
32 min
Start Me Up
Programmatori e progettisti per costruire una Sicilia diversa
Seconda parte dello speciale formazione in Sicilia. Protagoniste di questo podcast due realtà che lavorano in modo diverso ma che condividono un obiettivo di fondo: immaginare una Sicilia e un Sud Italia diverso. Develhope mette insieme il bisogno delle aziende alla ricerca di personale qualificato e la voglia di chi vorrebbe studiare per migliorare le proprie competenze ma non ha la possibilità di farlo. Abadir invece è una accademia che dieci anni fa ha deciso di puntare sul design e la comunicazione. Ne parliamo con Alessandro Balsamo e Lucia Giuliano.***Se ti piace quello che hai ascoltato e vuo...
2021-06-02
30 min
Start Me Up
La formazione per mettere la Sicilia al centro dell’area del Mediterraneo
Scegliere la Sicilia per la propria formazione è qualcosa che fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile dire. Oggi non è più così e lo racconto in questo podcast. I protagonisti sono Camilla Fortunati di Ortygia Business School e Marco Imperato di Edgemony. Le rispettive scuole (che in realtà solo scuole non sono) lavorano affinché il capitale umano presente al Sud Italia sia in grado di affrontare le sfide offerte da contesti complessi. Con approcci e verso target diversi Ortygia Business School e Edgemony condividono il sogno di mettere la Sicilia al centro dell’area del Mediterraneo. ***Se...
2021-05-24
28 min
Start Me Up
Speciale UnicaLab: Emperìa è il progetto premiato dalla community di Start Me Up
Lo scorso 26 marzo sono stato tra i giurati della finale della terza edizione di “UniCaLab”, il contamination LAb dell’università della Calabria. A me è stato affidato il compito di assegnare l’UniCaLAb Speaking, il premio dedicato al team che ha esposto meglio la propria idea di impresa. In palio c’era la partecipazione a questo podcast realizzato per l’occasione. Anche per questo motivo è per me un onore e un piacere ospitare il team di Emperìa, cioè Donata Bilotto, Federica Gigliotti, Gina Venneri e Carmelo Giofrè. Inoltre, mi faccio raccontare qualcosa di più sul Contamination Lab di Cosenza dal prof. M...
2021-04-30
23 min
News Marketing Fabio Antichi
Aperì web e Chiacchiere Digitali con Daniela Bavuso e Natale Cardone autori del libro DA ZERO AL BRA
Come far partire un progetto nel modo giusto e rendendolo vincente ❓⬇️Esempi e soluzioni pratiche per non perdere tempo e soldi.Ne parliamo con Daniela Bavuso e Natale Cardone autori del libro DA ZERO AL BRAND insieme ad altre mille domande e tutte le vostre Insieme a me ed Antonio Mattiacci, con il solito immancabile aperitivo online. 👉 Dove seguirci❓Su Facebook, Linkedin, Youtube, Clubhouse.Sui canali 2 Cose da Ottimizzare, Fabio Antichi News Marketing e Fabio Antichi (profilo personale).Insomma, dove vi pare. Noi ci siamo.🍻 Ps. Se passate, portate bicchierino e domande. A domani! htt...
2021-04-07
59 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 7 Aprile 2021 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing all'antimateria 😛1 ✅ #SEO per i #video per ricerca e #discover2 ✅ Cluster #Keywords into Topics using #SERP Results Stefan Neefischer 📊 3 ✅ I nuovi acquirenti #locali Luca Bove4 ✅ #Smart #shopping come ottenere il massimo Giuseppe Scollo5 ✅ #Twitter lancia #Spaces sfida #ClubHouse Simone Tomassetti 6 ✅ #Ecommerce #B2B strategie e tendenze Emanuele Bozzoni 7 🥜 #SEO Quanti #contenuti mi servono? Giacomo Garufi8 ✅ #Mappe #mentali online Elena de Sario 9 ✅ #Google #Ads audience sharing available from sub-accounts10 ✅ Capire l'#intento di ricerca Monica Brignoli 11 🥜 1Billion dati #Linkedin disponibili Pierguido Iezzi 12 ✅ Ottimizzazione contenuti e Sintassi parallela Andrea Giudice 13 🥜 Il nostro numero è tra i...
2021-04-07
04 min
Start Me Up
Intelligenza Artificiale - Bebravo Speciale Startup Bravo Innovation Hub
Quale argomento migliore per chiudere il ciclo di BeBravo con quello che tradizionalmente viene associato al futuro del mondo in generale e quindi anche del settore del turismo e della cultura: l’intelligenza artificiale. In realtà, questa tecnologia è già presente nelle nostre abitudini di viaggio anche se ci sono ancora alcuni tabù da abbattere.Partendo dalla scontata e quasi certa perdita di alcuni tipi di posti di lavoro che l’avvento di questo tipo di tecnologie porterà nel breve periodo, cercheremo di delineare i processi che ci aspettano da qui in avanti. Lo facciamo con Giovanna Manzi, CEO di BWH Ho...
2021-04-02
21 min
Start Me Up
Aree Interne - BeBravo speciale Startup Bravo Innovation Hub
Quando si parla di aree interne spesso si minimizza l’aspetto forse principale: cioè che queste zone, nel complesso, rappresentano il 60% dell’intero territorio nazionale. Anche per questo motivo è impossibile non immaginare un ruolo di questi territori all’interno del settore turistico e culturale italiano.In questo podcast partiamo da un’analisi su ciò che le aree interne oggi rappresentano. Uno sguardo che non può non considerare quella fetta di popolazione che ha cominciato a pensare questi luoghi come posto dove vivere dopo l’impatto della pandemia del 2020. Se l’immaginario verso le aree interne è cambiato però, è anche vero che queste res...
2021-04-02
22 min
Start Me Up
Gamification - BeBravo speciale Startup Bravo Innovation Hub
Nel terzo appuntamento dedicato alle imprese che hanno preso parte al percorso di accelerazione di Bravo Innovation Hub parliamo del gioco. Il gioco, qui intenso (con un po’ di libertà) anche nel senso di gamification è un ambito che solitamente viene considerato emergente ma che in realtà già da parecchio tempo ricopre un ruolo da padrone nel panorama della creatività. Inoltre, ha ampiamente dimostrato che, se applicato a qualsiasi ambito, permette di avere risultati difficilmente raggiungibili da altre modalità espressive. In questo podcast ci interessano ovviamente le applicazioni relative al mondo della cultura e del turismo. Le esploreremo insieme a Ludovi...
2021-04-02
25 min
Start Me Up
Arte e Cultura - Bebravo Speciale Startup Bravo Innovation Hub
Dagli inizi del 2000 l’arte e la cultura sono al centro di un profondo cambiamento all’interno della nostra società. Il cambiamento in atto interessa sia il significato di ciascun termine che il ruolo che questi due aspetti ricoprono all’interno della vita di ciascuno di noi. Tutto ciò ha una stretta connessione con lo sviluppo delle tecnologie digitali. Un cambiamento che non investe però solo il modo in cui ognuno di noi fruisce questi contenuti. In molti casi, l’avvento del digitale porta una carica di significati impensabili fino a poco tempo fa. È quello che hanno sperim...
2021-04-02
20 min
Start Me Up
Rigenerazione Territoriale - BeBravo speciale Startup Bravo Innovation Hub
La rigenerazione territoriale è forse uno dei temi più dibattuti dell’ultimo periodo. Il dare nuovo significato a un luogo o un edificio è infatti una pratica quanto mai diffusa su tutto il territorio nazionale. Ed è un vero e proprio atto che coinvolge sfere sociali, economiche e antropologiche se è il caso. Per la sua complessità la rigenerazione territoriale non può non avere ripercussioni anche nell’ambito turistico e culturale: è quello che indaghiamo in questo primo podcast del ciclo Bebravo con Luca Bazzoli di Ashoka Italia, Anna Salvagio di Cooperativa sociale “Identità e Bellezza”, Andrea Paoletti di Wonder Grottole e Massimo Ciuffreda di Anim...
2021-04-02
22 min
New Business Edu
A importância da felicidade : Responsabilidade individual ou coletiva?
Nesse episódio o professor Fabio Oliveira entrevista a Daniela Nicolini, Consultora em Comunicação e Marketing, Especialista em Bem-Estar e Felicidade, Facilitadora FIB (Felicidade Interna Bruta) e CHO - Chief Happiness Officer. A Daniela explica o conceito, o papel do gestor, a responsabilidade individual sobre a felicidade, técnicas de intervenção pessoal e coletiva para promover condições à felicidade. Daniela também oferece dicas de livros e um panorama com estatísticas que ilustram a importância do tema. O New Business Edu é um canal e podcast que conecta você à conhecimentos global sobre temas contemporâneos de gestão, liderança...
2021-03-21
17 min
Start Me Up
L’evoluzione del delivery, tra rider, ambiente e piccoli centri
Tra tutti i lavori sicuramente il settore del delivery è quello che è diventato sempre più centrale nella vita del nostro Paese. Un settore che prima del lockdown aveva mostrato qualche ombra che come è facile immaginare la crisi non ha fatto altro che accentuare.In questo podcast ho cercato di vedere gli aspetti che mi sembrano centrali nella questione delivery: i cambiamenti del settore, la condizione dei lavoratori e altre due questioni che non sono certo da meno. Quella territoriale e quella ambientale. E cioè che ruolo giocano i piccoli centri nella partita del delivery? Quali sono le ricadute dal punto...
2021-03-05
25 min
Start Me Up
Combattere il divario di genere lavorando su professionalità e leadership
Per le donne che vogliono lavorare in Italia la strada non è ancora facile. Nonostante i passi in avanti fatti in questi anni sono ancora tanti i pregiudizi che alimentano pesantemente il divario di genere in ambito professionale.Per questo nuovo podcast sono andato a cercarmi due progetti che affrontano il problema da due prospettive diverse. LeRosa lavora sulla professionalità e le competenze, Prime Minister invece lavora sulla responsabilità e il senso di leadership. Se il primo progetto si rivolge a quelle donne che vogliono lavorare con il digitale, il secondo permette alle adolescenti di diventare agenti di cambiamento.
2021-01-25
17 min
Start Me Up
Il percorso aziendale come scoperta delle persone che ci circondano
Se parliamo di impresa non possiamo parlare delle persone. Sono sempre di più le metodologie che ci hanno abituato a mettere l’utente e i clienti al centro. Un ambito poco indagato è invece quello che le imprese “fanno” alle persone, soprattutto a quelle che decidono di portare avanti un progetto aziendale personale. È questo il tema del nuovo appuntamento di Fallisci Meglio con Michele Bellocchi che fino a novembre 2019 ha portato avanti Sfreedo.****Se ti piace quello che hai ascoltato e vuoi che le storie del Sud Italia che innova continuino ad essere raccontate sostieni Start Me Up att...
2020-12-04
18 min
Sin Eufemismos
¿Ascenso o Graduación? 📚🤔💰
¡¡Volvimos!! Después de algunas semanas sin contenido, vuelvo con un tema diario de muchas personas jóvenes. En este episodio me acompañó Daniela Alfaro y comentamos como es la vida de una persona que por diversos motivos le ha tocado trabajar para continuar estudiando. ¡Espero lo disfruten!
2020-11-29
37 min
Start Me Up
Musica, industria 4.0 e automotive: storia di un ecosistema.
Mettere insieme musica, industria 4.0 e automotive non è cosa da tutti. Ci provo in questo podcast per raccontare tre progetti che arrivano da Messina, la città dove sono nato. Si tratta di:- b-rain, un sequencer creato partendo da una Raspberry Pi 4, e utilizzando i linguaggi di programmazione Puredata e Python. Punta tutto sulla facilità d'uso, la versatilità e l'essere "open". È uno strumento utile sia in fase di registrazione che durante un live set perché aiuta a gestire con facilità più fonti e racchiude una serie pressoché infinita di strumenti raggiungibili con pochi click grazie all'interfaccia d'uso molto sem...
2020-11-10
27 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 30 Settembre 2020 by Fabio Antichi
🍀 Altra raffica di #News super riassunte 😛Alcune cosa da fare al volo 😅😅✅ Parte Facebook Grants Programme (circa 2000€ omaggio alle imprese) Giuseppe Scollo✅ SERP di Google quali risultati fanno più clic?✅ Google Search News Muhammad Zakariya Usman🥜 Search Console Insights (BETA)🥜 Google Images updates✅ #Googleads Calo entrate pubblicitarie Giuseppe Scollo✅ Come funziona NEWS Giorgio Taverniti✅ Facebook Attribuzione ridotta a 7 Giorni Federico Dezi✅ I #podcast più seguiti Andrea Apperti✅ 10 tattiche di psicologia del Marketing Enrica Fantoni✅ Social Selling Index (SSI) Alice Marmieri✅ TikTok For Business Daniele Crescenzo✅ Generazione Z e Millennial come comprano? Daniela Chiorb...
2020-09-30
04 min
Start Me Up
Per il rilancio del Sud Italia partiamo dal lavoro a distanza
C’è un detto in Sicilia che recita “Cu nesci, arrinesci”, cioè chi esce, chi emigra, si afferma. Se questo proverbio spinge le persone a partire e a “conquistare” il mondo, dall’altra parte sottolinea la rassegnazione di chi sa che il luogo dove è nato non potrà mai cambiare. La storia che raccontiamo in questo podcast ci permette di leggere questo detto sotto un altro punto di vista: forse questo “uscire” non è necessariamente legato alla fisicità o alla geografia di un territorio. Forse per affermarsi è necessario “uscire” da quelle che sono le nostre convinzioni e abitudini. È ciò che sta facendo la protagonista di qu...
2020-08-21
18 min
Start Me Up
Pronti a un nuovo modo di bere cocktail?
Il mondo degli spirits, il mercato cioè che c’è dietro la creazione e il consumo di liquori, è uno di quelli più attivi al momento. In tanti hanno scoperto il piacere di bere cocktail realizzati con materie prime di qualità e sono sempre di più i bar e i locali dove è possibile gustare questo tipo di preparati. Ma c’è chi già immagina una fase successiva a questa. Un mercato dove gli appassionati potranno bere dei buoni cocktail anche in casa, senza per forza recarsi in un bar o in un locale. È quello su cui sta lavorando anche Giardini d’Amore, azienda che produce liqu...
2020-08-14
15 min
Start Me Up
La lotta per la parità dei diritti passa anche dalla tecnologia
Se parliamo di viaggi agli inizi di luglio 2020 è perché in questo periodo chi sta provando a mettersi su un treno o un aereo per raggiungere altri luoghi sta toccando con mano quanto difficile sia il riprendere certe abitudini. È comprensibile anche perché diamo per scontato che possiamo andare dove, quando e come ci pare. In realtà non è per tutti così e il covid-19 c’entra poco. Sembra paradossale ma ancora ci sono Paesi dove alcune persone rischiano addirittura la vita se provano a metterci piede: ci riferiamo alle persone LGBT. In questo podcast parliamo di lotta per la parità dei diritti co...
2020-07-03
15 min
Start Me Up
Cambiare lavoro è inutile perché dappertutto è uguale… O no?
Si dice chiusa una porta si apre un portone. E tu quanto ci credi? Questo è un podcast da far sentire a quella vostra amica o a quel vostro amico che si lamenta del suo lavoro e che ci tiene a sottolineare che è inutile cambiarlo, tanto dappertutto è uguale. Riprendiamo, dopo una lunga pausa, il ciclo fallisci meglio, quelle storie cioè che mettono in mostra il buono dietro il fallimento. Lo facciamo raccontandovi la storia di Emanuele Quintarelli che dopo venti anni ha deciso di chiudere alle sue spalle quella porta che non gli permetteva di vedere il portone spalancato dava...
2020-06-25
22 min
Start Me Up
Fondi e mobilità. Cosa l’Europa può fare per noi (e cosa noi per lei).
Questo è un podcast che nasce nella mia testa circa un mese fa. L’idea era quella di partire dalla festa dell’Europa, per poi parlare di ciò che il Vecchio Continente - soprattutto dal lato innovazione - aveva fatto durante i mesi di pandemia. Nel tempo però il progetto ha preso una piega diversa e si è concentrato sui fondi europei e il sostegno che in questo momento di crisi l’Europa può darci. Sia a noi in quanto cittadini che a noi come protagonisti del mondo dell’innovazione culturale, sociale e tecnologica. Per approfondire al meglio questo argomento, mi sono affidato a du...
2020-06-15
24 min
Start Me Up
La partecipazione come spunto narrativo dei luoghi marginali
Per scoprire le declinazioni sociali e culturali del termine partecipazione sono andato a Cagliari a parlare con Lorenzo Mori, presidente di Riverrun. Il 28 maggio scorso insieme a Sineglossa, associazione marchigiana, Riverrun ha pubblicato con Ediciclo Editore il primo volume della collana Nonturismo. Il libro è un cookbook che raccoglie le ricette del quartiere S.Elia di Cagliari. Naturalmente non stiamo parlando di un “semplice” libro di cucina perché la sua realizzazione ha dietro un lavoro di almeno tre anni portato avanti da facilitatori e un artista in residenza. Nel caso di questo primo volume Don Pasta. Nonturismo sintetizza bene lo spirito di Riv...
2020-06-07
26 min
Start Me Up
Tra empatia e tecnologie ecco come evolve il settore delle risorse umane
La lettera che il 5 maggio scorso il CEO di Airbnb Brian Chesky ha pubblicato annunciando il licenziamento del 25% della propria forza lavoro ha dato il La a questo podcast. Partendo infatti dai commenti che ha generato facciamo un piccolo viaggio nel mondo delle risorse umane e di come sta evolvendo. Nel nostro viaggio, tra gli altri, incontriamo anche Carmela Casella di Eiskill, startup campana che propone un servizio che permette di accorciare i processi di preselezione dei candidati.**Entra nel gruppo facebook (FREE) e ricevi notizie e offerte di lavoro dalle startup in anteprima: https://www.facebook...
2020-05-28
17 min
Start Me Up
Crescere grazie alla community: il modello di The Qube.
L’online e soprattutto i social network ci hanno abituato al concetto di community. Gruppi di persone che condividono un interesse e decidono di vedersi regolarmente e fare delle cose insieme. In tutto il Sud Italia ci sono molte community che ruotano intorno al mondo startup, spesso nascono per supportare chi ha un’idea e non sa da dove iniziare. Tra i miei contatti forse Salvatore Modeo con The Qube è quello che meglio è riuscito a interpretare la community, mettendola al centro della crescita personale e imprenditoriale, non solo sua, ma del territorio in cui vive. In questo podcast ci rac...
2020-05-21
17 min
Anticipazioni velleitarie
"Anticipazioni velleitarie" di venerdì 8 maggio 2020 - Intervista con Daniela Paolotti (Fondazione ISI)
Per il terzo appuntamento di “Anticipazioni velleitarie” ci confrontiamo con una scienzata che da anni si occupa a livello altissimo di una disciplina strategica di questi tempi.Daniela Paolotti è una fisica statistica, specializzata in epidemiologia computazionale e collabora con l’ormai famoso Alessandro Vespignani che stiamo vedendo spesso in tv e leggendo su quotidiani e testate online. In particolare, con il progetto Influenzanet, Daniela studia problematiche legate alla salute nella popolazione generale utilizzando sorgenti di dati non tradizionali. Get on the email list at fabiomalagnino.substack.com
2020-05-18
13 min
Anticipazioni velleitarie
"Anticipazioni velleitarie" di venerdì 8 maggio 2020 - Intervista con Daniela Paolotti (Fondazione ISI)
Per il terzo appuntamento di “Anticipazioni velleitarie” ci confrontiamo con una scienzata che da anni si occupa a livello altissimo di una disciplina strategica di questi tempi. Daniela Paolotti è una fisica statistica, specializzata in epidemiologia computazionale e collabora con l’ormai famoso Alessandro Vespignani che stiamo vedendo spesso in tv e leggendo su quotidiani e testate online. In particolare, con il progetto Influenzanet, Daniela studia problematiche legate alla salute nella popolazione generale utilizzando sorgenti di dati non tradizionali.
2020-05-18
13 min
Start Me Up
La mobilità ai tempi del Covid-19
Il covid 19 ci ha permesso di conoscere un lato delle nostre città che non avevamo mai visto. I negozi chiusi, le strade deserte, nessuna auto o altro mezzo di trasporto in giro, ci hanno restituito il lato silenzioso delle città. E non sono state poche le persone che, il giorno dopo la riapertura hanno subito evidenziato una sorta di nostalgia per quel silenzio. Ma il tema della mobilità urbana non è solo una questione di suoni. È anche una questione di diritti: una città accessibile è una città che offre maggiori opportunità per i propri cittadini. Ne parliamo con Toti Di Dio di PUSH.
2020-05-15
26 min
Start Me Up
La musica per parlare di lavoro e salute. Uno maggio libero e pensante
Non è un mistero dire che l’uno maggio 2020 sia stato particolare, per tutti noi. Lo è stato per via del Coronavirus che non ci ha permesso di festeggiare questa ricorrenza come solitamente facevamo. Da quando mi occupo di Start Me Up sento in maniera diversa questa festa, perché i temi chiave di Start Me Up sono profondamente legati al lavoro e ai lavoratori. Ho sempre visto con molta curiosità il Concerto del Primo maggio Libero e Pensante di Taranto e negli ultimi anni mi sono detto che ne avrei dovuto parlare in questo podcast. Questo è l’anno, proprio quando il concerto non c’è s...
2020-05-06
16 min
Start Me Up
Videogiochi e Coronavirus: come cambia il mercato?
Non è un mistero che il mercato dei videogiochi abbia vissuto fin qui un momento d’oro. Da quello che c’è dato sapere l’impatto che il coronavirus e la quarantena hanno avuto su questo settore non lo ha scalfito, anzi. Facendo leva sulle proprie peculiarità, il mercato dei videogiochi ha risposto alla grande e chissà, molto probabilmente ne uscirà più forte di prima. Il podcast mi dà inoltre la possibilità di capire meglio i meccanismi di un mercato che conosco davvero poco. Per questo motivo mi faccio aiutare da Samuele Sciacca, programmatore, insegnante e divulgatore di videogiochi e insieme leggeremo il dossier cur...
2020-04-29
22 min
Start Me Up
La riapertura delle librerie tra polemiche e piccoli semi di speranza.
Lo scorso 14 aprile per effetto del Decreto promosso dal Governo Conte sarebbe dovuta avvenire la riapertura delle librerie in tutta Italia. Diciamo sarebbe perché in realtà questo provvedimento ha suscitato non poche perplessità, proprio tra chi una libreria ce l’ha e la gestisce. In questo podcast abbiamo cercato di capire come la riapertura delle librerie celi in realtà un malcontento sopito da tempo da parte della categoria dei librai che comunque in questo periodo hanno dato prova di una forte forza d’animo e di resistenza. Ci siamo affidati alle voci di tre protagonisti di questo mondo che - og...
2020-04-22
23 min
Start Me Up
Privacy e salute: perché in democrazia non possiamo contrapporre questi due temi.
C’è un aspetto molto importante che in questi giorni di pandemia sta entrando sempre più all’interno del dibattito comune: la privacy e le libertà fondamentali che ci riguardano tutti in quanto cittadini. È un argomento spinoso visto che viene affrontato in un momento in cui la parola d’ordine è preservare quante più persone dal rischio del contagio da coronavirus. Giusto: ma a quale prezzo? Il tema è centrale soprattutto alla luce dell'utilizzo delle app di tracing che dovranno essere adottate nella cosiddetta fase due. Ne ho parlato una settimana fa circa con Ernesto Belisario, avvocato che scrive da tempo di nuove tecn...
2020-04-15
26 min
SobreCiencia (Uruguay)
Coronavirus en SobreCiencia - Podcast especial #6 | Entrevista a Mercedes Rodríguez, Nutricionista de la Asociación Uruguaya de Fútbol
¿Cómo alimentarnos y desarrollar actividad física en tiempos de aislamiento social? Entrevista a Mercedes Rodríguez, licenciada en Nutrición y Nutricionista de la Asociación Uruguaya de Fútbol Además, los doctores Fabio Grill y Norberto Liñares responden a los oyentes y explican qué cuidados especiales se toman con pacientes con problemas respiratorios y con diabéticos de edad avanzada.
2020-04-08
22 min
Start Me Up
Vuoi gestire un team al meglio e incrementare le vendite? Fissa gli obiettivi
Sono poche le persone con cui puoi parlare di come gestire un team al meglio o discutere su ciò che fa la differenza in una vendita. Se poi vuoi chiedere loro anche in che modo è possibile misurare l’impatto della propria impresa sul territorio e avere anche qualche consiglio su quale sia il metodo migliore per scegliere un corso che ti permetta di fare la differenza dal punto di vista aziendale, il campo si restringe ulteriormente. Chi si occupa di tutto ciò da più di dieci anni è Marco Imperato, l’ospite di questo podcast che dopo aver chiuso l’esperienza di Mosaicoo...
2020-04-08
21 min
SobreCiencia (Uruguay)
Podcast especial #3 - Coronavirus en SobreCiencia - Científicos responden consultas de los oyentes. INIA aporta equipos y recursos humanos calificados para combatir el COVID19
Entrevista al Ing. Agr. y Dr. Miguel Sierra, gerente de Innovación y Comunicación del Instituto Nacional de Investigación Agropecuaria. Sierra es integrante de la comisión formada por el INIA para “gestionar y afrontar adecuadamente esta situación” junto a la Ing. Agr. y Dra. Victoria Bonnecarrère (investigadora principal de la Unidad de Biotecnología). Además, los especialistas Fabio Grill y Natalia Goñi responden a las inquietudes de los oyentes sobre el Coronavirus SARS-CoV-2
2020-04-03
13 min
Start Me Up
Quando #iorestoacasa è un incubo: la violenza sulle donne
La campagna #iorestoacasa che nelle ultime settimane ha fatto da padrona nei flussi di comunicazione dei vari mezzi fuori e dentro internet ha messo in secondo piano aspetti che non sono poi così marginali e straordinari. Una di queste è la violenza sulle donne, un fenomeno che si presenta proprio dentro le mura domestiche. In questo podcast cercheremo di capire meglio l’entità del fenomeno e quali sono le soluzioni che arrivano dal mondo della tecnologia e dell’innovazione. Per farlo mi sono fatto aiutare da Maria Andaloro, ideatrice della campagna “Posto Occupato”. Grazie a lei riusciamo a comprendere...
2020-04-01
21 min
Start Me Up
Artigiani e creativi si trovano su MakersValley: la storia di questa startup è da manuale.
La storia di Makers Valley sembra uscita da un manuale per chi vuole fare impresa. C’è la nicchia di mercato che ha bisogno di innovare, c’è un’innovazione che rappresenta un vantaggio per tutti gli attori coinvolti, c’è un team motivato con le giuste competenze. Lo stesso si può dire della storia che ha portato questa piattaforma a mettere in contatto circa duecento artigiani italiani con più di settemila contatti tra negozi e creativi in tutto il mondo. Dall’intuizione di Tiffany Chimal che ha permesso al resto del team di individuare una reale esigenza di mercato, all’applicazione rapida e portata...
2020-03-25
25 min
Primeira Infância no Ar
Epis#04 - Primeira Infância e Diversidade - Inclusão Educacional
Chegamos ao nosso episódio número 04 e continuando nosso tema sobre as crianças com deficiência, que tal conhecermos como se dá o processo de inclusão educacional dessas crianças? Com nosso convidado o pedagogo especialista em saúde mental e autismo Fabio Oiveira
2020-03-22
00 min
Start Me Up
Correre ai confini di Luca Naso si ferma a causa del Coronavirus: ma è solo un arrivederci
Lo scorso 10 marzo Luca Naso ha annunciato la sospensione di Correre ai confini. Le restrizioni del Governo dovute alla diffusione del Coronavirus non hanno infatti permesso a Luca di raggiungere il suo obiettivo, quello cioè di percorrere l’intero bordo dell’Italia di corsa. Noi abbiamo seguito la sua avventura dall’inizio e nei nostri piani avremmo voluto festeggiare con lui il giorno 100 dell’impresa. In questo podcast ripercorriamo questi due mesi e mezzo circa di corsa attraverso le parole di Luca e alcuni audio estratti dai suoi video. In attesa di rivederlo sulle strade del bordo di Italia.**
2020-03-18
29 min
Primeira Infância no Ar
Epis#03 - Primeira infância e diversidade: as crianças com deficiência
Chegamos ao nosso episódio número 03 e que tal conhecermos um pouco mais sobre as crianças com deficiência e qual a importância do diagnóstico precoce? Recebemos nosso convidado Fabio Oliveira pedagogo especialista em saúde mental e autismo que atua em Osasco,SP.
2020-03-17
00 min
Start Me Up
Trasparenza, responsabilità e fiducia per affrontare al meglio la quarantena
Questo è il primo podcast che viene pubblicato all'indomani del decreto del Governo che ha di fatto obbligato tutti gli italiani a rimanere a casa. La misura si è resa necessaria in quanto unico modo per contenere la diffusione del Coronavirus e contrastare così l'avanzamento dell'epidemia Covid19.Non posso non ammettere che sto accusando questo clima e questo podcast anomalo ne è la prova. Un podcast anomalo nella struttura che parte dalla definizione di smart working e che racconta come alcune startup e progetti amici di Start Me Up stanno affrontando questi giorni di quarantena. Dico alcune perché la scelta è stata guidat...
2020-03-11
20 min
Start Me Up
Chatbot e essere umani: un rapporto felice e destinato a durare nel tempo
I chatbot sono ormai una realtà: oggi vengono utilizzati dalle principali aziende per lo più nel campo del customer care ma è bene tenere presente che quella che stiamo vivendo è una fase transitoria. Il progresso della AI e una maggiore familiarità con i mezzi tecnologici sta portando infatti i chatbot testuali e vocali a essere adottati in ambiti fino a ieri inimmaginabili. Lo spunto per questo argomento ci arriva da Laila, il chatbot di seconda generazione prodotto da Mazer, azienda campana il cui founder e CEO è il protagonista di questo podcast: Carmine Pappagallo.**Entra nel gruppo facebook (FREE) e rice...
2020-03-04
20 min
Start Me Up
Si scrive rivoluzione, si legge rigenerazione
C’è un paese in Calabria in cui è in atto una rivoluzione molto particolare, portata avanti dalle seppie. È una rivoluzione che parla di rigenerazione urbana, è collegata alla London Metropolitan University e coinvolge studenti, professionisti e ovviamente i cittadini del paese. Il paese in questione è Belmonte Calabro, in provincia di Cosenza dove qualche giorno fa si è chiuso il workshop “Dagli scarti”. Questo è solo l’ultimo degli appuntamenti promossi dalla Rivoluzione delle Seppie. Ne abbiamo parlato in questo podcast con Rita Elvira Adamo.**Entra nel gruppo facebook (FREE) e ricevi notizie e offerte di lavoro dalle startup in anteprima: https://www.facebook.com/gr...
2020-02-26
28 min
Start Me Up
Smau Palermo apre il Roadshow 2020 nel segno dell’internazionalizzazione
Anche quest’anno sarà Smau Palermo a dare il via al Roadshow 2020 che si apre nel segno dell’open innovation e dell’internazionalizzazione delle startup. La tappa del 27 febbraio, organizzata in collaborazione con la Regione Siciliana, si svolgerà come lo scorso anno presso il San Lorenzo Mercato e sarà un momento di incontro tra imprese, startup, abilitatori di innovazione e istituzioni. Ci facciamo dare qualche anticipazione da Valentina Sorgato, AD di Smau, ospite di questo podcast.** Entra nel gruppo facebook (FREE) e ricevi notizie e offerte di lavoro dalle startup in anteprima: https://www.facebook.com/groups/radiosmu...
2020-02-19
20 min
Start Me Up
Fai delle tue passioni un lavoro e impara dai tuoi fallimenti: la storia di Housatonic
L’ospite di questo podcast è Alfredo Carlo, facilitatore grafico, designer dei processi creativi e fondatore di Housatonic. Attraverso un’intervista e alcuni audio estratti dal suo intervento al Fuckup Nights Torino ripercorriamo la storia di Alfredo che, partendo dalle sue passioni, è riuscito a crearsi un lavoro che ha dovuto interrompere dopo sette anni di attività. Lo stop forzato gli ha permesso di analizzare quanto fatto fino a quel momento e ripartire con uno spirito nuovo. Questo podcast che rientra nel ciclo FallisciMeglio è stato possibile grazie alla collaborazione con Fuckup Nights Torino, Impact Hub Torino e Marilù Sansone che ha messo a d...
2020-02-12
25 min
Start Me Up
Turismo lento e sostenibile: in Sicilia è vero rinascimento?
Non so la vostra, ma la timeline dei miei canali social a inizio gennaio era piena di citazioni dell’articolo del New York Times che indicava tra le altre anche la Sicilia come meta da raggiungere nel 2020. Ma lo faceva in un’ottica di turismo lento, sostenibile, parlando addirittura di rinascimento. E nel farlo citava Etnambiente, applicazione che permette alle persone di denunciare le microdiscariche presenti sul territorio dell’Etna. L’iniziativa coinvolge più attori (istituzioni, associazioni, operatori del turismo e liberi cittadini) che hanno sposato l’idea di Christian Liistro - presidente di etnambiente e direttore commerciale di tenuta delle terre...
2020-02-05
22 min
Start Me Up
Da dipendente a lavoratore autonomo: l’esperienza di Valerio di Inspector
Inspector è un sistema di monitoraggio in tempo reale per applicazioni in PHP, lo ha realizzato il team che fa base a Napoli guidato da Valerio Barbera, ospite di questo podcast. Valerio ci racconta come nasce questo tool, come con tutto il team sono riusciti a essere tra i progetti finalisti del premio Next Energy e la visione che lo ha guidato fin qui nel percorso da lavoro dipendente a lavoratore autonomo nel campo della programmazione.** Entra nel gruppo facebook (FREE) e ricevi notizie e offerte di lavoro in anteprima: ** https://www.facebook.com/groups/radiosmu/****Sostieni St...
2020-01-29
24 min
Start Me Up
Trovare il potenziale dove mancano le infrastrutture
In questo podcast assumiamo una prospettiva inedita. Con noi Eythor Jonsson, docente presso la Copenhagen Business School ed esperto di innovazione: durante la sua carriera ha accompagnato nel percorso di impresa startup e scaleup attraverso la creazione di programmi specifici. Eythor negli anni si è specializzato nella creazione di valore in zone povere di infrastrutture ma ricche di potenziale. Ha operato principalmente nel Nord Europa e la sua esperienza non è poi così lontana da chi, alle nostre latitudini, lavora affinché innovazione e impresa producano un impatto reale sulla vita delle persone. ** Entra nel gruppo facebook (FREE) e ricevi noti...
2020-01-22
27 min
Start Me Up
I 20mila di Foggia che dicono no al fenomeno mafioso
Nel primo podcast del 2020 di Start Me Up facciamo un salto a Foggia, in Puglia perché venerdì 10 gennaio circa 20mila persone (il dato è degli organizzatori) sono scese in piazza per dire no alla violenza mafiosa che sta interessando la città ormai da troppo tempo. La manifestazione è stata indetta da Libera e aveva come slogan #Foggialiberafoggia. Ne parliamo con Daniela Marcone, foggiana e vicepresidente nazionale di Libera.****Sostieni Start Me Up su> Patreon https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay https://tag.satispay.com/radiosmue entra nella community degli innovatori al Sud Italia!****Lo ha...
2020-01-15
30 min
Start Me Up
Silenzio! Atto primo dell’azione creativa
In occasione del prossimo appuntamento di Creative Mornings Palermo, ospitiamo Dario Mangiaracina, medico, attore e musicista del gruppo La Rappresentante di Lista. A lui il compito di declinare il tema del mese di Creative Mornings che è Silenzio. Per Dario il silenzio è la condizione essenziale che precede l’azione creativa: solo quando tutto è calmo è possibile per Dario creare. Al tempo stesso il silenzio rappresenta anche il vuoto, la paura del foglio bianco: un incubo per chi crea. Dario sarà il protagonista dell’appuntamento panormita che si svolgerà il 21 dicembre in via del tutto eccezionale al pomeriggio: ore 19 presso il teatro Atl...
2019-12-18
23 min
Start Me Up
È il budget, bellezza!
Nuovo podcast del ciclo fallisci meglio che torna per la prima volta in questa stagione con una persona che stimiamo molto. Stiamo parlando di Roberto Chibbaro, siciliano che qualche settimana fa ha condiviso un post sul suo profilo linkedin in cui parlava del suo inizio nel mondo dell’impresa, sottolineando l’importanza per ogni imprenditore di tenere d’occhio il budget. Roberto faceva riferimento alla sua prima avventura imprenditoriale e cioè UMG Media: oggi è a capo di C-Digital una azienda che include MakeMeApp un brand commerciale che aveva creato qualche anno prima. Nel frattempo ha avuto modo di creare anche una asso...
2019-12-11
28 min
Start Me Up
Cosa fa Specto, la startup vincitrice del PNI 2019 di Catania
Specto è la startup che si è portata a casa il premio assoluto e il premio della categoria Industrial al Premio Nazionale per l’Innovazione 2019. Da bravi mediapartner siamo andati a cercare Giuseppe Antonacci, CEO di questo spinoff e con lui abbiamo parlato di innovazione, ricerca e impresa: la sua è una prospettiva inedita visto che grazie al suo curriculum, Giuseppe rientra in tutte e tre le categorie.****Sostieni Start Me Up su> Patreon https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay https://tag.satispay.com/radiosmue entra nella community degli innovatori al Sud Italia!****Lo hanno già f...
2019-12-04
17 min
Start Me Up
Tecnologia incentrata sull’uomo: in Sicilia sedici startup da tutta Europa
Dal 28 ottobre al 8 novembre 2019 a Milazzo, in provincia di Messina si è svolto il bootcamp del progetto europeo NGI Ledger. Ledger, un acronimo che sta per DecentraLizEd Data Governance for nExt geneRation internet è un progetto che mira a riportare i cittadini a essere nuovamente padroni dei propri dati. Lo scopo è quello di riportare la tecnologia incentrata sull’uomo e non viceversa. È una iniziativa di un consorzio formato da vari enti tra cui la fondazione olandese dyne.org ed è finanziata attraverso i soldi dell’Unione Europea. Al bootcamp hanno partecipato le 16 startup che hanno vinto il primo bando promosso all’interno di q...
2019-11-27
16 min
Start Me Up
Il paradiso del tiramisù è a Roma ed è rosa
Tiramibloom nasce come spazio dedicato al tiramisù, forse il dolce più iconico di tutta Italia, sicuramente tra i più semplici da preparare. I più golosi potranno associarlo a un vero e proprio paradiso perché chi frequenta il bar di via Gracchi a Roma ha la possibilità di gustare un tiramisù appena fatto e frequentare uno dei corsi per imparare a prepararlo. Tiramibloom è un format nato per raccontare il tiramisù e diffondere una cultura del cibo genuina e allo stesso tempo innovativa. Ha aperto da qualche mese ma ha già avuto una forte eco mediatica: abbiamo incontrato Luca Cuniolo, uno dei co-fondato...
2019-11-20
22 min
Start Me Up
Il concetto di casa e i "flussi" umani: CM PMO apre Urban Thinkers Campus
Il concetto di casa sta cambiando, molto è dovuto anche agli spostamenti sempre più rapidi a cui la società si sta abituando. Questo è un fenomeno che viene da tempo studiato da Quirino Spinelli, architetto torinese, protagonista del prossimo appuntamento Creative Mornings Palermo. Il titolo del suo intervento è “Asylum. Case temporanee per residenti temporanei” e parte da ciò che Quirino, negli ultimi anni, ha studiato. Questa edizione di Creative Mornings Palermo si svolge giovedì 14 novembre alle ore 8:30 al teatro Garibaldi del Capoluogo siciliano e apre simbolicamente Human flows, l’Urban Thinkers Campus promosso dalle Nazioni Unite e organizzato da PUSH in collaborazione con il Comune di...
2019-11-13
31 min
Start Me Up
Benessere dei dipendenti e open innovation: così cresce Kineton
Trovare un solo aspetto per motivare la scelta di voler parlare di Kineton è davvero dura. La scale up campana in questi anni si è distinta per i progetti che sta portando avanti, i processi di open innovation che ha messo in atto e per le sue politiche aziendali a favore dei propri dipendenti. Ho cercato di fare il punto con il responsabile marketing dell’azienda, Angelo Ferraro. Il podcast che ne è venuto fuori cerca di racchiudere la complessità e la bellezza di Kineton, una realtà che è orgogliosamente del Sud Italia e che - ci auguriamo - possa diventare un modello per le altre...
2019-11-06
30 min
Start Me Up
Realtà aumentata, didattica e alcuni miti da sfatare sull’impresa femminile al Sud Italia
ARSchooInnovation - Augmented Reality School è un sistema che porta la realtà aumentata nella didattica. È un progetto realizzato e totalmente finanziato da Lucana Sistema srl curato e ideato da Antonella D’Ercole. Antonella ricopre il ruolo di Project Manager all’interno dell’azienda ed è anche l’unica finalista del Sud Italia dell’edizione 2019 del Premio Gammadonna. Abbiamo così colto l’occasione per incontrarla e parlare di didattica, realtà aumentata e anche di lavoro al femminile.****Sostieni Start Me Up su> Patreon https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay https://tag.satispay.com/radiosmue entra nella community degli innovatori al...
2019-10-30
14 min
Start Me Up
Nomadi digitali: bilanciare vita e lavoro nel luogo giusto
Creare uno spazio perfetto per i nomadi digitali: è questa l’ambizione di Chiara Saba che da qualche mese porta avanti Spacebility. Il progetto nato a Cagliari è una struttura ricettiva pensata per chi non è alla ricerca della vacanza perfetta bensì di un luogo in cui bilanciare vita e lavoro in modo sano ed equilibrato.****Sostieni Start Me Up su> Patreon https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay https://tag.satispay.com/radiosmue entra nella community degli innovatori al Sud Italia!****Lo hanno già fatto:- Thamara;- Riccardo di https://refacturing.it...
2019-10-23
21 min
kunst & horst
kuuho041 Welcome To Hell - Neuköllner Oper - G20Spezial
Folge vom 27.03.2018 „Polizeigewalt hat es nicht gegeben.“ – Olaf Scholz Was passiert wenn man 20 Staatenlenker der Welt zu sich nach Hause einlädt? Wahrscheinlich hören sie sich Beethovens9. Sinfonie „Ode an die Freude“ an, während um sie herum alles zusammen fällt. Doch was ist mit den Menschen darum herum? Genau damit beschäftigt sich die Neuköllner Oper in dem Musical „Welcome To Hell“. 12 völlig unterschiedliche Menschen treffen in diesem Stück von Peter Lund aufeinander und die müssen sich nun auseinander setzen. Mit einer Welt, die immer weiter n...
2018-03-27
4h 25
DanyCast
DANYCAST 112: Pedidos – Soundtracks!
DanyCast Pedidos! Especial Trilhas sonoras! Músicas deste episódio Tema de Holocausto Canibal Tema de Nekromantik(pedido da Julia Fontenele) Non Je Ne Regrette Rien – Edith Piaf(pedido da Mariane Gaspareto) A Real Hero – College(pedido do Fábio Casanova) Girl, You´ll Be a Woman Soon – Urge Overkill(pedido do João Paulo) Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, […]
2012-08-24
57 min