podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniela Maurizi
Shows
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.39 - Diventare consumatori ecosensibili: ecco come ridurre la nostra impronta ecologica
Percorrere insieme il percorso per diventare consumatori ecosensibile è una delle mie missioni: dalla sicurezza alimentare alla sostenibilità, nella mia nuova puntata del Podcast, esploriamo come ridurre l' impronta ecologica con piccoli gesti quotidiani. Un viaggio verso scelte più consapevoli! Buon Ascolto!
2023-11-21
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
U-label: cos'è e come funziona
Con la U-Label, ovvero l'etichetta elettronica, lanciata nel 2021 a Bruxelles c'è stata una vera e propria evoluzione digitale nel settore del vino e degli alcolici in generale.In questo nuova puntata, a due anni dal lancio, valutiamo i suoi progressi e come ha semplificato l'accesso alle informazioni per produttori e consumatori.Buon ascolto!
2023-11-14
09 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.38 - Greenwashing e Green label: come riconoscere i prodotti che aiutano davvero l'ambiente
Come abbiamo già visto, negli ultimi anni l'attenzione dei consumatori per la sostenibilità è cresciuta in modo significativo. Non è più sufficiente per le aziende dichiarare di essere "green", ma devono dimostrare di fare prodotti autenticamente sostenibili mediante certificazioni ufficiali.In questa nuova puntata vedremo la differenza tra Green Washing e Green Label, ma soprattutto vi svelerò come riconoscere i veri prodotti sostenibili.Buon ascolto.
2023-11-07
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.37 - Tovaglioli decorati che passione, ma attenzione al contatto con gli alimenti!
Forse non a tutti è capitato di farci caso, ma sulle etichette di alcuni rotoli di carta assorbente e di tovaglioli di carta decorati è apparsa la dicitura "non adatto al contatto con alimenti" o "non usare dalla parte decorata".In questa nuova puntata vedremo insieme come questi prodotti si intersecano con la sicurezza alimentare e quali sono le migliori pratiche per una maggiore sicurezza nelle nostre tavole.Buon ascolto!
2023-10-31
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.36 - Se le patate cambiano colore: come consumarle in sicurezza
Le patate sono uno degli ingredienti più versatili in cucina, da gustare in tanti modi diversi e sfiziosi. A volte, però, può capitarci di trovarle germogliate o annerite.Non preoccupatevi: oggi vengo in vostro soccorso per svelarvi i segreti per consumarle nel pieno della Sicurezza AlimentareBuon ascolto!
2023-10-24
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.35 - Chiariamoci le idee: l'acqua del rubinetto fa bene a noi e all'ambiente
L'acqua del rubinetto in Italia ancora soffre di una cattiva reputazione, portando all'uso eccessivo di bottiglie monouso. In questo nuovo episodio, sfateremo alcuni miti sulla sicurezza dell'acqua di casa e scopriremo come adottare un approccio più sostenibile che influisca positivamente sull'ambiente e sul nostro portafoglio.Buon ascolto!
2023-10-17
09 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.34 - Pastorizzazione e sterilizzazione: così il latte diventa sicuro
Il latte vaccino può essere un problema per alcuni di noi a causa della sua difficoltà di digestione, dovuta principalmente alle caseine che formano un coagulo compatto nello stomaco.Se come me non volete rinunciare a un buon bicchiere di latte, è importante conoscere i meccanismi che stanno alle spalle della sua produzione e che lo rendono sicuro e privo di rischi per la nostra salute.Buon ascolto!
2023-10-10
10 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.33 - Quarta gamma: quali alimenti comprende e quali sono le regole della sicurezza alimentare
Il mondo dell'alimentazione è ricco di categorie e classificazioni che aiutano a definire e ordinare gli ingredienti. Forse avrete sentito parlare degli alimenti di "quarta gamma", senza però sapere davvero che cosa significa. Scopriamo insieme cosa si cela dietro questo termine e come influisce sulla nostra dieta.Buon Ascolto!
2023-10-03
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
Presunzione qualificata di sicurezza (QPS): così arrivano nuovi alimenti sul mercato
Chi segue il mio podcast da un po' di tempo sa che, quando parliamo di Sicurezza alimentare in Europa, ci confrontiamo spesso con le decisioni prese dall'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).In questa nuova puntata ci immergiamo ancora una volta nel mondo dell'EFSA per concentrarci sulla "Presunzione Qualificata di Sicurezza" (QPS).Buon Ascolto
2023-09-26
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.31 - Tutti i colori della pasta: come riconoscere quella di qualità (e sicura)
La passione degli italiani per la pasta è indiscutibile, come confermano i dati dell'Unione Italiana Food, che ci posizionano al primo posto al mondo nel consumo di pasta, con una media di ben 23 chili l'anno per persona. Visto questo primato, sarebbe opportuno sapere quale sia una buona pasta di qualità e come riconoscerla. Oggi vi svelerò qualche piccolo segreto utile per acquistare una pasta sicura e di qualità. Buon ascolto:
2023-09-19
11 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.30 - Viaggi all’estero: come rispettare la sicurezza alimentare lontano da casa
Scoprire il mondo attraverso la cucina locale è un'avventura unica, ma dobbiamo sempre tenere a mente le regole della sicurezza alimentare, che potrebbero cambiare da Paese a Paese. In questa nuova puntata, esploriamo come i veri viaggiatori si avvicinano alla cultura attraverso il cibo, senza dimenticare la sicurezza alimentare per tutelare la salute anche in viaggio. Buon ascolto!
2023-09-12
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.29 - La sicurezza alimentare in estate: come conservare correttamente gli alimenti
Le ferie stanno ormai per terminare, ma la buona notizia è che torna il vostro podcast preferito sulla Sicurezza Alimentare.Stiamo rientrando nella nostra quotidianità ed è ora di rimpinguare il nostro frigo. Ecco perché in questa nuova puntata parleremo di come proteggere gli alimenti acquistati al supermercato dalle alte temperature che gli ultimi colpi di coda dell'estate ci stanno riservando.Buon ascolto!
2023-09-05
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.28 - Cibo a domicilio: tutte le regole da osservare per evitare pericolose conseguenze
Il cibo a domicilio è ormai un'abitudine consolidata dopo i mesi difficili della pandemia. Tantissimi ristoranti si sono dovuti adeguare a questa crescente richiesta, appoggiandosi a famose app di food delivery che rendono l'esperienza culinaria ancora più semplice e piacevole.In questa nuova puntata, esploreremo da vicino le regole e gli standard che il settore del food delivery deve seguire per garantire un servizio di qualità e sicuro per tutti i consumatori.Buon ascolto!
2023-07-25
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.27 - Galline allevate "a terra" e altre diciture: ecco come orientarsi nella scelta delle uova
Sul guscio delle uova è stampato un codice che contiene indicazioni sull’origine, il tipo di allevamento ed il termine minimo di conservazione. Questo codice è una sorta di “carta di identità” In questa nuova puntata vediamo insieme come leggere questi codici al meglio e come eventualmente individuare altre informazioni utili per selezionare le uova di qualità. Buon Ascolto!
2023-07-18
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.26 - La sicurezza alimentare degli animali: come essere certi del loro benessere
Il rispetto del benessere degli animali da allevamento è una tematica che è sempre stata al centro dell’interesse dell’opinione pubblica. Affinché venga garantito, è fondamentale che gli allevatori rispettino le necessità degli animali e le normative.In questa nuova puntata andremo a vedere insieme come assicurare il benessere degli animali da allevamento sulla base delle leggi in vigore.Buon ascolto!
2023-07-11
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.25 - Dual quality: che cos'è e perché dobbiamo prestare attenzione
Il dual quality è una pratica che consiste nella vendita di un prodotto all’interno di vari Paesi dell’Unione Europea come se fosse identico in ogni Paese, anche se in realtà, pur avendo lo stesso packaging e la stessa marca, la qualità è ben diversa.In questa nuova puntata andremo a vedere come riconoscere il Dual Quality e quali sono le sanzioni previste per chi lo pratica.Buon Ascolto!
2023-07-04
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.24 - Ritiro e richiamo di un prodotto alimentare: perché avvengono e come funzionano
Ritiro e richiamo di un prodotto alimentare, anche se spesso vengono erroneamente considerati sinonimi, si riferiscono in realtà a due pratiche diverse. Entrambe, però, sono attuate a tutela dei consumatori.In questa puntata vi spiegherò la differenza fra ritiro e richiamo e come individuare i prodotti alimentari che vi sono stati sottoposti.Buon ascolto!
2023-06-27
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.23 - Anche i food truck devono stare al passo con la sicurezza alimentare: ecco le regole da osservare
Anche per lo Street Food Mobile, conosciuto anche come Food Truck, ci sono delle rigide regole da rispettare.In questa nuova puntata vediamo insieme quali sono i passaggi amministrativi e le norme alimentari che i Food Truck devono rispettare per commerciare il cibo in tutta sicurezza.Buon Ascolto!
2023-06-20
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.22 - HPP: cos'è e come potrebbe aiutarci a sconfiggere i microrganismi nocivi
L'HPP (High Pressure Processing), ovvero il procedimento ad alta pressione, è una tecnica che consente di conservare e di sterilizzare gli alimenti senza alterarne le proprietà organolettiche.In questa nuova puntata andremo a vedere il procedimento e il funzionamento dell'HPP e i suoi campi di applicazione.Buon ascolto!
2023-06-13
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.19 - Cosa sono e come possono aiutarci in fase di acquisto le zone di pesca FAO
Forse non tutti sanno che i nostri oceani sono stati suddivisi dalla FAO in zone di pesca, così da consentire al consumatore di conoscere il luogo esatto in cui il pesce è stato catturato.In questa nuova puntata vi spiegherò cosa sono le zone di pesca FAO e come individuarle nell'etichetta.Buon Ascolto!
2023-06-06
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.20 - Zoonosi: cosa sono e come possiamo prevenirle
Le zoonosi sono malattie causate da agenti trasmessi per via diretta o indiretta, dagli animali all’uomo.In questa nuova puntata vedremo come avviene la contaminazione e quali sono le misure di prevenzione da attuare.Buon Ascolto!
2023-05-30
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.19 - Ready to eat: tutte le regole degli alimenti pronti al consumo
Gli alimenti "ready to eat" sono tutti quei prodotti che sono pronti al consumo senza bisogno di riscaldamento né raffreddamento o di ulteriori passaggi di cottura.In questa nuova puntata vi spiegherò cosa sono gli alimenti "ready to eat" e quali sono le norme che devono rispettare.Buon ascolto!
2023-05-23
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.18 - Cosa sono e come agiscono gli addensanti alimentari
Gli addensanti sono additivi alimentari utilizzati per migliorare alcune caratteristiche fisiche del prodotto, come aspetto, consistenza e stabilità.In questa nuova puntata vedremo insieme cosa sono e come agiscono gli addensanti sugli alimenti.Buon ascolto
2023-05-16
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.17 - Aflatossine: cosa sono e come prevenire la contaminazione
Le aflatossine sono micotossine prodotte da due specie di Aspergillus e possono essere presenti in alimenti come arachidi, frutta a guscio, granoturco, riso ecc.In questa nuova puntata vedremo come queste possono colpire la nostra salute e come prevenirne la contaminazione.Buon ascolto!
2023-05-09
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.16 - Agricoltura rigenerativa: così diamo una mano alla Terra
L'agricoltura rigenerativa mira – appunto – a rigenerare il suolo in vista di una pratica più sostenibile. In questa nuova puntata andremo a vedere tutti i benefici che l'agricoltura rigenerativa porta al nostro Pianeta.Buon ascolto!
2023-05-09
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.15 - Sovranità alimentare: che cos'è e perché è fondamentale raggiungerla
Cosa accadrebbe se tutti i popoli fossero in grado di produrre alimenti in grado di sostenere la propria popolazione? Questo viene chiamato Sovranità alimentare, un termine non ancora chiaro ai nostri giorni ma in uso già dal 1996.In questa nuova puntata vediamo nel dettaglio la nascita di questo concetto e cosa comporta nel mercato alimentare.Buon ascolto!
2023-04-25
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.14- Probiotici e integratori alimentari: quando sceglierli e quando evitarli
Probiotici o integratori?In realtà, pensare di parlare di due cose differenti sarebbe un errore: i probiotici, infatti, sono a tutti gli effetti degli integratori alimentari. Proprio perché sono alimenti e non farmaci devono rispettare le regole di qualsiasi altro prodotto della industria alimentare.In questo nuovo episodio vi spiegherò in modo dettagliato cosa sono e come sono normati gli integratori.Buon ascolto!
2023-04-18
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.13 - Zucchero bianco o zucchero di canna: quali sono le differenze
Quante volte al bar ci sarà capitato di sentire qualcuno preferire lo zucchero di canna a quello bianco perché "fa meno male". Ma è davvero così?In questo nuovo podcast vi spiego le differenze fra lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, svelando qualche falso mito per fare un po' di chiarezza. Buon ascolto!
2023-04-11
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.12 - Sfatiamo un falso mito: il microonde non altera le proprietà degli alimenti
La comodità di avere un microonde nel quale scaldare velocemente il nostro piatto non ha prezzo. Ma il microonde può essere una minaccia per le proprietà degli alimenti e per la nostra salute?In questa nuova puntata faremo un po' di chiarezza e sfateremo tutti i falsi miti sul microonde.Buon ascolto!
2023-04-04
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.11 - Che cosa sono e come vengono utilizzati i gas alimentari
Sentiamo parlare spesso di gas alimentari, ma ci siamo mai chiesti come influiscono nella nostra alimentazione?In questo episodio vi spiego cosa sono e come vengono utilizzati i gas alimentari.Buon ascolto!
2023-03-28
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.10 - Come funziona il potere calmante della camomilla
Sin dall'antichità, la camomilla è una delle erbe medicinali con maggiori vantaggi sul benessere fisico.In questa puntata vi racconto la chimica che si nasconde dietro gli effetti benefici della camomilla.Buon ascolto!
2023-03-21
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.9 - Tutta la verità sugli agrofarmaci
L'agrofarmaco è un prodotto fitosanitario utilizzato per proteggere le piante coltivate da eventuali organismi nocivi, ma che differenza c'è con i fertilizzanti?In questa puntata vi spiego tutta la verità sugli agrofarmaci.Buon ascolto!
2023-03-14
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.8 - Italia più “bio” con il marchio biologico nazionale
Spesso ci chiediamo il significato del termine biologico ma soprattutto come si può riconoscere un alimento veramente Bio. In questa puntata vi spiego cos'è il marchio biologico nazionale e tutto ciò che c'è dietro questo termine rispondendo alle domande più frequenti.Buon ascolto!
2023-03-07
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.7 - L'Intelligenza Artificiale al servizio della sicurezza alimentare
Il settore alimentare, così come molti altri, cerca di ridurre sempre di più gli sprechi aumentando la qualità. In questo senso, gioca un ruolo fondamentale l’Intelligenza Artificiale.In questa puntata vi spiego come l'Intelligenza Artificiale può essere messa al servizio della sicurezza alimentare.Buon ascolto!
2023-02-28
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.6 - La tutela del Made in Italy nei canali e-commerce
Sapete che anche per vendere cibo online bisogna seguire le stesse regole della vendita "offline"?In questo nuovo podcast vi spiego come tutelare il Made in Italy nei canali e-commerce.Buon ascolto!
2023-02-28
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.5 - Dop, Igp e Stg: cosa sono e come funzionano le denominazioni
Sapete che possono dirsi Dop solamente i prodotti che crescono e vengono confezionati in un determinato territorio secondo regole precise descritte in un Disciplinare?In questo nuovo podcast vi spiego cosa sono e come funzionano le denominazioni Dop, Igp e Stg.Buon ascolto!
2023-02-14
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.4 - Vino al vino: la sicurezza alimentare in cantina
Sapete quali sono i 7 principi che i produttori vinicoli devono seguire nella realizzazione dei propri prodotti?In questo nuovo podcast vi spiego tutte le regole della sicurezza alimentare in cantina.Buon ascolto!
2023-02-07
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.3 - Le api e il miele: come proteggere dalle frodi alimentari il prodotto del duro lavoro delle amiche del pianeta
Un problema di forte impatto, ma di cui si hanno poche notizie, è quello delle frodi lungo la filiera produttiva del miele.In questo nuovo podcast vi spiego come proteggere dalle frodi alimentari il prodotto del duro lavoro delle amiche del pianeta.Buon ascolto!
2023-01-24
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.2 - Come sapere se l’acqua nel nostro bicchiere è davvero sicura
Sapevate che le acque imbottigliate che troviamo in commercio si differenziano fra di loro a seconda della composizione salina, dell’origine e degli eventuali trattamenti a cui vengono sottoposte?In questo nuovo podcast vi spiego come sapere se l'acqua nel nostro bicchiere è davvero sicura.Buon ascolto!
2023-01-17
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.1 - Alimenti OGM: benefici e rischi di questi prodotti misconosciuti
Sapevate che gli OGM attualmente sviluppati, autorizzati e commercializzati sono principalmente piante come mais, soia, colza e cotone?In questo nuovo podcast vi spiego tutti i benefici e i rischi degli OGM.Buon ascolto!
2023-01-10
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.59 - La sicurezza alimentare non va in vacanza: come comportarsi durante le feste
Sapevate che i cibi cotti e quelli crudi non vanno messi a contatto fra di loro all'interno del frigorifero?In questo nuovo podcast vi spiego come comportarsi durante le feste per festeggiare in piena sicurezza alimentare.Buon ascolto!
2022-12-20
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.58 - Tutte le regole da seguire per preparare ottime conserve fatte in casa
Sapevate che per preparare le conserve fatte in casa in tutta sicurezza basta seguire 5 semplici ma importanti passaggi?In questo nuovo podcast vi racconto Tutte le regole da seguire per preparare ottime conserve fatte in casa.Buon ascolto!
2022-12-13
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.57 - Dalla coltivazione idroponica all’agricoltura subacquea: l’agroalimentare in prima fila per la sostenibilità
Sapevate che per coltivazione idroponica (dal greco antico hýdor, acqua + pónos, lavoro) si intende una tecnica di coltivazione fuori suolo o senza suolo, dove la terra è sostituita da un substrato inerte, come argilla espansa, fibra di cocco, lana di roccia o zeolite?In questo nuovo podcast vi racconto Dalla coltivazione idroponica all’agricoltura subacquea: l’agroalimentare in prima fila per la sostenibilitàBuon ascolto!
2022-12-06
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.56 - Latte vaccino e latte vegetale: quale tenere nella nostra dispensa
Sapevate che può essere definito "latte" solamente quello animale e che per quello vegetale va usato il termine "bevanda"?In questo nuovo podcast vi racconto le differenze fra il latte vaccino e il latte vegetale.Buon ascolto!
2022-11-29
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.55 - FoodChain: la trasparenza nella catena alimentare
Sapevate che è possibile applicare la tecnologia blockchain alla filiera alimentare? In questo nuovo podcast vi racconto la proposta di FoodChain, basata proprio su questa scommessa.Buon ascolto!
2022-11-22
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.54 - Come riconoscere lo yogurt davvero sano per la nostra alimentazione
Sapevate che può dirsi “greco” solamente lo yogurt realmente prodotto in Grecia mentre per tutti gli altri va usata la dicitura "alla greca"?In questo nuovo podcast vi racconto tutte le curiosità sullo yogurt e come riconoscere lo yogurt davvero sano per la nostra alimentazioneBuon ascolto!
2022-11-15
03 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.53 - Come scoprire se il nero delle olive è naturale o artificiale
Sapevate che, le olive nere naturali, a dispetto del nome, non sono di colore nero brillante, bensì marrone o bruno rossiccio e presentano svariate gradazioni di colore?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come scoprire se il nero delle olive è naturale o artificiale Buon ascolto!
2022-11-08
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.52 - Perché la maionese industriale ha cambiato sapore
Sapevate che, l’Ucraina è fra i principali produttori e coltivatori dell'olio di semi di girasole, uno degli ingredienti principali della maionese?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e Perché la maionese industriale ha cambiato saporeBuon ascolto!
2022-11-02
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.51 - Come funziona la nuova etichetta ambientale
Sapevate che, a seguito della legge emanata a Settembre 2020, i produttori sono obbligati ad applicare un’etichetta ambientale su tutti gli imballaggi che vengono immessi in commercio, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio, oltre a fornire anche informazioni ai consumatori sulla corretta destinazione del prodotto?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e Come funziona la nuova etichetta ambientaleBuon ascolto!
2022-10-25
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.50 - Che differenza c’è tra bioplastiche, plastiche biodegradabili e compostabili
Sapevate che, per distinguere una plastica dall'altra, i loghi e le etichette che indicano la biodegradabilità e la compostabilità non sono sufficienti se non indicano anche la certificazione?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e Che differenza c’è tra bioplastiche, plastiche biodegradabili e compostabiliBuon ascolto!
2022-10-18
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.49 - Quanto si conserva il sushi?
Sapevate che la legge stabilisce che il sushi va consumatro entro 24 ore?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come si conserva il sushiBuon ascolto!
2022-10-18
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.48 - Che cos'è la listeria e cosa dobbiamo fare in cucina
Sapevate che si viene colpiti da listeriosi dopo aver consumato cibi contaminati?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e che cos'è la listeria e cosa dobbiamo fare in cucinaBuon ascolto!
2022-10-04
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.47 - Quanto resiste la spesa in macchina in estate
Sapevate che nelle giornate calde, gli alimenti non dovrebbero stazionare in auto per più di 30 minuti?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e quanto resiste la spesa in macchina in estateBuon ascolto!
2022-09-27
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.46 - Come preparare il kefir in casa
Sapevate che il #kefir non contiene lattosio?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come preparare il kefir in casaBuon ascolto! 🔊https://lnkd.in/dduv-y6s
2022-09-21
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.45 - Come usare i fiori edibili in cucina
Sapevate che i carciofi, i fiori di zucca, i cavolfiori e lo zafferano sono fiori edibili?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come usare i fiori edibili in cucinaBuon ascolto!
2022-09-13
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.44 - Come cuocere gli alimenti
Sapevate che, le carni di pollo e maiale non vanno mai consumate crude?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come cuocere correttamente gli alimentiBuon ascolto!
2022-09-06
11 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.43 - Come preparare una frittura buona e sana
Sapevate che, contrariamente a quanto si pensa, l’olio di oliva, insieme a quello di arachidi, è il migliore per friggere?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come preparare una frittura buona e sanaBuon ascolto!
2022-08-30
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.42 - Come conservare la mozzarella di bufala
Sapevate che, contrariamente a quanto si pensa, la mozzarella di bufala non andrebbe tenuta in frigo?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come conservare la mozzarella di bufalaBuon ascolto!
2022-08-23
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.41 - Quanto penetra la muffa negli alimenti
Sapevate che, la muffa del Gorgonzola è comunemente chiamata "muffa blu" ed è una delle muffe commestibili ed innocue?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e quanto penetra la muffa negli alimentiBuon ascolto!
2022-08-16
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.40 - Come fare le conserve in casa
Sapevate che, Il botulismo è una delle più note e temute malattie a trasmissione alimentare?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come fare le conserve in casa.Buon ascolto!
2022-08-09
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.39 - Come prevenire infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari
Sapevate che, contrariamente a come si pensa, non tutti i microrganismi presenti negli alimenti (batteri, virus e miceti) sono nocivi per la nostra salute?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come prevenire infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentariBuon ascolto!
2022-08-02
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.38 - Come difendersi dai batteri in cucina
Sapevate che i disinfettanti naturali per la cucina in alcuni casi possono essere efficaci quanto quelli industriali?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come difendersi dai batteri in cucina.Buon ascolto!
2022-07-26
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.37 - Come utilizzare l'alluminio in cucina
Le pellicole e le vaschette di alluminio sono molto pratiche tuttavia sapevate che non dovrebbero essere utilizzare per gli alimenti acidi e quelli ricchi di sale?In questo nuovo podcast vi spiego il motivo e come fare un utilizzo corretto dell'alluminio in cucina.Buon ascolto!
2022-07-19
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.36 - Come conservare gli alimenti in freezer
Sapevi che gli alimenti si scongelano in frigorifero e mai a temperatura ambiente perché le alte temperature favoriscono la proliferazione dei batteri?In questo nuovo podcast vi spiego come conservare gli alimenti in freezer.Buon ascolto!
2022-07-12
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.35 - Come conservare gli alimenti in frigorifero
Sapevi che le uova, contrariamente a quanto si pensa, vanno riposte in frigorifero?In questo nuovo podcast vi spiego come conservare gli alimenti in frigorifero.Buon ascolto!
2022-07-05
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.34 - Come acquistare, conservare e cucinare il pesce
Sapevi che la glassatura posta sul pesce surgelato, se uniforme e lascia, è uno dei fattori che indicano che il pesce è stato conservato correttamente?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare, conversare e cucinare il pesce.Buon ascolto!
2022-06-28
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.33 - Come acquistare, conservare e cucinare la carne
Sapevi che, contrariamente a quanto si pensa, il colore del pollo può dipendere da tanti fattori e di conseguenza non ci sono differenze significative tra i valori nutrizionali del pollo tendente al giallo e quello più rosato?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare, conversare e cucinare la carne.Buon ascolto!
2022-06-21
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.32 - Come acquistare l'acqua in bottiglia
Sapevi che l’ acqua potabile in bottiglia viene definita acqua minerale?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare l'acqua in bottiglia.Buon ascolto!
2022-06-13
11 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.31 - Che differenza c’è tra marmellata, gelatina e confettura
Sapevi che la marmellata contiene degli ingredienti diversi rispetto alla confettura?In questo nuovo podcast vi spiego qual è la differenza tra marmellata, gelatina e confettura.Buon ascolto!
2022-06-07
03 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.30 - Come acquistare il latte
Esistono molte varietà di latte da acquistare al supermercato, ma vi siete mai chiesti il il perchè?In questo nuovo podcast vi spiego come procedere all'acquisto del latte.Buon ascolto!
2022-05-30
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.29 - Come si leggono le etichette del cioccolato
Cosa significa cioccolata “fine”, “extra” e “finissimo”?In questo nuovo podcast vi illustro nel dettaglio cosa si nasconde dietro le etichette del cioccolato.Parliamo inoltre dell'argomento più discusso in questi giorni: il ritiro dal mercato di molti lotti di cioccolato.Qui il link con le informazioni riguardanti i lotti ritirati dal mercato sul sito del Ministero della salute:https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiamiBuon ascolto!
2022-05-24
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.28 - Come scegliere l'olio extravergine di oliva
Come si riconosce un olio di qualità assaggiandolo?C’è un piccolo trucchetto che può aiutarci a riconoscere un olio di qualità anche se non siamo sommelier esperti.Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!
2022-05-17
03 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.27 - Quanto sono freschi i surgelati e come acquistarli
Lo sapevate che scongelare gli alimenti nel lavandino aumenta la proliferazione batterica? Scopriamo insieme cosa si nasconde dietro ai surgelati.Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!
2022-05-10
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.26 - Come scegliere il succo di frutta
Lo sapevate che al succo di frutta è vietato aggiungere zuccheri e che al nettare di frutta possono essere aggiunti :Acqua, zucchero, edulcoranti e additivi?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!
2022-05-03
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.25 - Come scegliere l'insalata
Lo sapevate che l'insalata in busta contiene più VITAMINA A rispetto a quella tradizionale?Quali sono le differenze?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!
2022-04-26
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.24 - Come acquistare il miele
Il miele è un alimento pregiato, ha proprietà antibatteriche dovute all’elevata concentrazione di zuccheri, al pH acido e all’azione di un particolare enzima (glucosio ossidasi) che produce una sostanza chiamata acqua ossigenata che ha proprietà antimicrobiche. Il miele ha anche proprietà emollienti.Buon ascolto!
2022-04-19
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
Come riconoscere la vera Colomba pasquale
Lo sapevate che la Colomba pasquale è quella prodotta con modalità ed ingredienti stabiliti dalla legge? Cosa la differenzia dai dolci pasquali?Vi spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2022-04-12
03 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.23 - Come acquistare le uova
Sai come acquistare consapevolmente le uova? E come conservarle?Nel mio nuovo podcast ti spiego tutto.Buon ascoltoPer approfondimenti:https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-uova.pdf
2022-04-05
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.21 - Naturale e Fresco in etichetta
Cosa indicano i termini "naturale" e "fresco" in etichetta?Vi è una norma o vengono usati a fini commerciali?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!Per approfondimenti: https://www.safefoodadvocacy.eu/
2022-03-29
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.20 - Come distinguere aromi naturali ed artificiali in etichetta
Quasi non esistono etichette di prodotti confezionati o a lunga scadenza che non contengano “aromi” o “aromi naturali”: merendine, dolci, bevande zuccherate, sughi e salse, caramelle, yogurt.Ma come differenziare gli aromi naturali da quelli artificiali?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!Per approfondimenti: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=celex%3A32008R1334
2022-03-22
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.19 - Che differenza c’è tra “affumicato” e “aroma di affumicatura”
Ti è mai capitato di notare in etichetta la dicitura "affumicato" e "aroma di affumicatura"?Quali sono le differenze e cosa prevede la legge?Ti dico tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2022-03-15
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.18 - Che differenza c’è tra “senza lattosio” e “a basso contenuto di lattosio”
Che differenza c’è tra “senza lattosio” e “a basso contenuto di lattosio” ?Come viene eliminato il lattosio dagli alimenti?Nel mio nuovo podcast rispondo a queste ed altre domande.Per approfondimenti:https://www.agrar.it/upload/documenti/8-Circolare%20Ministero%20della%20Salute%20Giugno%202016%20-%20Estratti%20e%20titolazioni.pdf
2022-03-08
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.17 - Cosa sono gli additivi e come si leggono in etichetta
Cosa sono gli additivi e come riconoscerli in etichetta?Cosa ci dice la legge in merito?Nel mio nuovo podcast, vi do tutte le risposte.Buon ascoltoPer approfondimenti:https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32008R1333&from=EN#:~:text=1331%2F2008%20del%20Parlamento%20europeo,gli%20aromi%20alimentari%20(4).&text=Un%20additivo%20alimentare%20che%20rientra,del%20regolamento%20(CE)%20n.
2022-02-28
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.16 - Il fai da te della spesa sana e sicura | il mio nuovo libro
Il mio nuovo libro è un progetto nato dalle tante domande che ricevo quotidianamente dai lettori del mio blog sulla sicurezza alimentare.E' Una guida pratica anche per i non addetti ai lavori su come acquistare, conservare e cucinare gli alimenti ed evitare tossinfezioni alimentari.Puoi acquistarlo in libreria o online, anche i versione e-book:https://www.infinitoedizioni.it/prodotto/il-fai-da-te-della-spesa-sana-e-sicuraguida-pratica-su-come-comprare-conservare-e-cucinare-i-cibi/
2022-02-22
11 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.15 - Le origini degli alimenti in etichetta
Perché nelle etichette di alcuni alimenti troviamo l’origine ed in altre no?L' origine è sinonimo di qualità?Queste ed altre le domande a cui rispondo nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2022-02-15
10 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.14 - Come acquistare i prodotti BIO
Gli alimenti BIO sono BIO al 100%?Come funziona la certificazione biologica?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoPer approfondimentihttps://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0848
2022-02-08
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.13 - Le certificazioni DOP, IGP, STG, BIO, VEG, Kosher, Halal
Cosa sono le certificazioni e quali sono le più diffuse?Nel mio nuovo podcast ti parlerò delle Certificazioni DOP, IGP, STG, BIO, VEG, Kosher, Halal.Buon ascoltoPer approfondimenti: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3340
2022-02-01
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.12 - Come si leggono le etichette degli alimenti
Perché è così importante imparare a leggere le etichette degli alimenti?Quali allergeni vengono indicati?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire? https://danielamaurizi.it/come-riconoscere-gli-allergeni-in-etichetta/
2022-01-25
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.11 - Differenza tra data di scadenza e TMC
Tra la data di scadenza e termine minimo di conservazione ci sono differenze sostanziali. Ma quali sono?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2022-01-18
09 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.10 - Come funzionano le allerte alimentari
Cos'è un'allerta alimentare e chi può attivarla?Ti spiego tutto nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoPer approfondimentiAvvisi del Ministero della Salute Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori (salute.gov.it)Portale RasffRASFF WINDOW (europa.eu)
2022-01-11
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.9 - Cos'è la sicurezza alimentare e chi controlla gli alimenti
Cos'è la sicurezza alimentare?Chi controlla gli alimenti e cosa controlla nello specifico?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascolto!
2021-12-21
09 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.8 - Come scegliere i dolci di Natale
Siamo già pronti per i banchetti di Natale ed i dolci si sa sono immancabili.Ma sappiamo quali sono le differenze tra panettone, pandoro e dolci di Natale?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire? Legge (DM 22/07/2005) sulle caratteristiche di panettone, pandoro e altri dolci di Natale : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/14/17A03926/sg
2021-12-14
06 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.7 - Quanto è buona l’acqua della nostra borraccia
Ormai tutti abbiamo una borraccia e la portiamo con noi ovunque, che sia a lavoro, in palestra o durante le nostre passeggiate in centro.Ma quanto è salubre l'acqua al suo interno?Te lo spiego nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoLeggi lo studio completo effettuato nel laboratorio Gruppo Maurizi https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-acqua-in-borracce-pdf.pdf
2021-12-07
05 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.6 - Quanto caffè dobbiamo bere e quale ci sveglia di più
Il caffè è un vero rito sappiamo quali sono le dosi quotidiane consentite?E c'è differenza tra il caffè corto e quello lungo?Scoprilo nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi approfondire l'argomento?EFSA: Caffeina | EFSA (europa.eu)Studio Laboratorio Gruppo Maurizi | Analisi del contenuto di acrilammide in caffettiera: https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/10/Relazione-acrilammide.pdfStudio Laboratorio Gruppo Maurizi | Valutazione del contenuto di caffeina dei diversi tipi di caffè https://gruppomaurizi.it/wp-content/uploads/2021/03/Relazione-caffeina-.pdf
2021-11-30
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.5 - Cosa sono i solfiti e quanti ne possiamo mangiare?
Quando parliamo di “solfiti”, ci riferiamo a varie sostanze, in primis l’anidride solforosa, ma non solo.Precisamente dove si trovano e quanti ne possiamo mangiare?Te lo dico nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2021-11-23
08 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.4 - Come scegliere i grassi buoni ed evitare quelli cattivi
Si parla spesso di grassi e di come eliminarli dalla propria dieta.Ma bisogna davvero eliminarli?Nel parlo nel mio nuovo podcast.Buon ascolto
2021-11-16
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.3 - Come cuocere frutta e verdura senza perdere i nutrienti
Mangiare frutta e verdura è importante, ma il segreto per preservarne i nutrienti sta nello scegliere i metodi migliori per lavarle e cucinarle.Scopri quali sono nel mio nuovo podcast.Buon ascoltoVuoi saperne di più? Ecco gli studi che cito nel podcast!Nitrati e vitamina C, qual è il modo più salutare per cucinare gli spinaci?https://danielamaurizi.it/nitrati-e-vitamina-c-qual-e-il-modo-piu-salutare-per-cucinare-gli-spinaci/Ci sono più vitamine negli estratti o nei centrifugati?https://danielamaurizi.it/ci-sono-piu-vitamine-negli-estratti-o-nei-centrifugati/
2021-11-09
07 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.1_ep.2 - Come acquistare gli alimenti in base ai nutrienti
Come acquistare in maniera consapevole gli alimenti? Saper leggere un'etichetta è sicuramente un ottimo inizio.Ti spiego come fare nel mio podcast.Buon ascoltoRegolamento UE 1169/2011 Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e...
2021-11-02
09 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST. 1 _ep 1 - Cosa sono i nutrienti?
Cosa sono i nutrienti? quanti ne dobbiamo assumere e perché sono così importanti?Ve lo spiego nel mio primo podcast!Buon ascolto
2021-10-26
14 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST. 1_ep.1 - Introduzione: mi presento!
Ciao a tutti!Benvenuti nel mio canale!Pronti per entrare nel mondo della sicurezza alimentare?Buon ascolto!
2021-10-26
00 min