Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Daniela Pesce

Shows

La sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST4_Ep.21 - Giornata mondiale del Sushi: che bontà, ma attenzione all'Anisakis Preparare un sushi non è solo una questione di abilità in cucina, ma di attenzione e responsabilità in ogni passaggio del processo. Dalla scelta del pesce fresco e certificato alla sua corretta conservazione, ogni dettaglio è cruciale per garantire la #sicurezza.Nel podcast di questa settimana esploro come il pesce crudo debba essere trattato e abbattuto termicamente per eliminare parassiti come l'#Anisakis, e approfondisco le #normative europee che regolano la lavorazione del pesce. Parlerò anche di come riconoscere un sushi sicuro anche come consumatore, per fare scelte consapevoli quando si è a tavola.Buon ascolto!2025-06-1713 minMemorabiliMemorabiliMilano: le donne e la ResistenzaLa Resistenza non è stata solo un affare di uomini. Le cronache di quei giorni, 80 anni fa, appartengono alla Storia di tutti proprio perché l’hanno scritta anche le donne. "Milano: le donne e la Resistenza" è una puntata speciale di Memorabili per celebrare gli 80 anni della Resistenza.Ascolterete storie di donne partigiane, coraggiose, provenienti da qualsiasi ceto sociale, credo religioso e fede politica: donne che hanno lottato insieme agli uomini, nel nome degli stessi ideali di democrazia, per la Liberazione di Milano, dell’Italia, di tutte e tutti.Con le voci ospiti di Sandra Gilardelli, una delle ultime staffette ancora...2025-04-2431 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST3_Ep.30 - Migrazione di materiali degli alimenti: ecco come fermarleSe nel cibo che mettiamo in tavola ci fossero visibili quantità di plastica, probabilmente non mangeremmo volentieri. Nel nuovo episodio del mio podcast, affrontiamo l'ormai annoso problema delle microplastiche che contaminano gli alimenti che consumiamo giornalmente: dalle verdure coltivate vicino alle strade fino al pesce dei nostri mari. Inoltre, vi darò consigli pratici su come ridurre l’esposizione alle plastiche nella nostra vita quotidiana.Buon ascolto!2024-09-0306 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST3_Ep.28 - Pesca sicura e sostenibile grazie all'intelligenza artificialeOgni anno, nel mondo, circa il 20% del pesce viene pescato al di fuori delle zone di competenza. Questa pratica non solo costituisce un reato, ma non è assolutamente sostenibile. Da oggi, grazie all'Intelligenza Artificiale, è possibile prevenire la pesca illegale: ne parliamo nell'ultima puntata del mio podcast!Buon ascolto!2024-07-2308 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.3_ep.22 - Cruditè di mare: come consumarlo in sicurezzaL'estate è iniziata e con essa le giornate al mare e le deliziose scorpacciate di pesce.In questa nuova puntata del mio podcast, vedremo quali sono le precauzioni da prendere prima di gustare un plateau di crudi di mare, sottolineando l'importanza delle corrette procedure di abbattimento per evitare i rischi batteriologici, come l'Anisakis.Buon ascolto!2024-06-1108 minA tavola con Giulio Cesare LiveA tavola con Giulio Cesare LiveSTREET FISHUn panino al pesce, una poke o un pò di sushi. Tutto rigorosamente da mangiare per strada.Un viaggio a bordo dei truck di Good Fish insieme a Daniela ed al suo ospite Andrea.Buon appetito!2024-04-2459 minPAROLE AUTPAROLE AUTAutismo e comunicazione verbaleScoprire poco alla volta che tuo figlio sì, parla ma solo quando gli riesce e non quando lo desidera ti apre uno scenario che non ti saresti mai aspettata. Io ho dovuto fare i conti presto con questa realtà ed accettare prima ,e studiare dopo, il modo in cui funzionava o non funzionava la sua comunicazione verbale. Quando credevo di dovermi arrendere al fatto che per Noah parlare, comunicare verbalmente, esprimersi erano non libere scelte, bensì azioni limitate e limitanti accadde un qualcosa di strabiliante. In questo episodio racconto come scoprii che il mio...2023-07-2507 minPAROLE AUTPAROLE AUTAutismo e autonomieLo sviluppo ed il potenziamento delle autonomie va di pari passo con una terapia adeguata e proporzionale. Se, però, la diagnosi di partenza è errata tutto si complica. In questo episodio parlo di come in effetti le cose si siano complicate per Noah e per me ma anche di come, oggi, con i supporti corretti tutto stia migliorando. Seguimi su Instagram mamma_sono_autistico2023-07-2106 minPAROLE AUTPAROLE AUTLa comunicazione è un ponteLa comunicazione con e per una persona autistica è quasi sempre complessa. Una diagnosi corretta e precoce è lo strumento ideale per affinarla e renderla più agevole. Nel nostro caso, il fatto di non avere avuto una diagnosi per 20 anni, ha determinato dinamiche comunicative alternative che, se da un lato ci hanno permesso di restare in contatto, dall'altro, però, sono poi state difficili da rimodulare a diagnosi ottenuta. La diagnosi serve sempre, non esiste un tempo limite, esiste un tempo necessario che si spera sia il più breve possibile. § Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠mamma_sono_autistico 2023-06-2205 minUn paese per mammeUn paese per mammeIl parto INdolore“Cosa ne penso dell’epidurale?Non riesco a contare le volte in cui mi è stata rivolta questa domanda da future mamme preoccupate rispetto alla gestione del dolore durante quello che sarebbe stato il loro travaglio e parto.Durante questa puntata, grazie alle domande di Daniela Pesce, vi racconto il mio pensiero rispetto a questo delicato tema partendo dalle origini del dolore e il suo significato fino ad arrivare all’importanza dell'epidurale, uno strumento che in alcuni casi può essere salvifico."Non fermarti alle apparenze, ascolta la puntata fino alla fin...2023-06-1915 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.2_ep.19 - Cosa sono e come possono aiutarci in fase di acquisto le zone di pesca FAOForse non tutti sanno che i nostri oceani sono stati suddivisi dalla FAO in zone di pesca, così da consentire al consumatore di conoscere il luogo esatto in cui il pesce è stato catturato.In questa nuova puntata vi spiegherò cosa sono le zone di pesca FAO e come individuarle nell'etichetta.Buon Ascolto!2023-06-0604 minPAROLE AUTPAROLE AUTPerché l'autismo fa paura?Uno psicologo incontrato tanti anni fa mi disse "ricorda che ciò che SENTI non sempre capisci e che ciò che CAPISCI difficilmente senti". Ebbene, per me la neurodivergenza di mio figlio è stato anche questo. Per 20 anni ho "sentito" senza "capire" fino a che la diagnosi mi ha permesso di "capire" con la fortuna, però, di non aver smesso di sentire. Avere paura è legittimo e in un certo senso anche sano quando non si conosce, successivamente, però, la paura cede il posto all'accoglimento di una diversità che esprime modi nuovi di essere e di stare. § Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠mamma_sono_autistico2023-06-0105 minPAROLE AUTPAROLE AUTNeurodivergenza e emozioniNoah, ancora molto piccolo, era capace di riconoscere le proprie emozioni e raccontarmele con parole sue. Questa capacità, però, non durò a lungo e nel tempo andò via via scemando. Oggi, a 20 anni, fatica a descrivere come si sente, cosa prova, nonostante un tempo lo riuscisse a fare. Mi domando da anni cosa sia accaduto, perché si sia interrotta questa forma di comunicazione, ma non trovo risposte. Parlarne in questo episodio, forse, potrà offrirmene qualcuna. § Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠mamma_sono_autistico 2023-05-3105 minPAROLE AUTPAROLE AUTUn strategia per calmare mio figlio a partire dai due anniPer molti anni ho inventato strategie di comunicazione con Noah. Gesti, rituali, stratagemmi, tutto è confluito nella costruzione di una forma di interazione tutta nostra. Al tempo, non sapendo che mio figlio fosse autistico, potei impiegare solo la mia fantasia e la mia capacità di osservazione e questo complicò non poco il mio compito perché non disponevo di linee guida o indicazioni adeguate al caso. Alla fine, però, strategia dopo strategia, trovammo il nostro modo di parlarci e spiegarci, anche se poco ortodosso agli occhi di molti. § Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠mamma_sono_autistico 2023-05-2906 minPAROLE AUTPAROLE AUTAutismo, neurodivergenza e mondo animaleIl tipo di relazione empatica tra mio figlio e i nostri animali domestici è stata, ed è, straordinaria. Il reciproco supporto che si offrono non ha bisogno di parole, bastano i suoni e, probabilmente, per questo funziona ala perfezione. Quando ancora vivevamo in Italia, mi accorsi dell'amore viscerale di Noah per i cavalli così lo iscrissi a un corso di equitazione accorgendomi ben presto, però, che serviva altro. Ebbene, quell'altro lo trovammo in un luogo magico, il bosco yoga, un maneggio speciale dove i cavalli non vengono montati per gareggiare ma per condividere un'esperienza emotiva e se...2023-05-2506 minPAROLE AUTPAROLE AUTMutismo Selettivo e AutismoPosto che la prima diagnosi di mio figlio fu mutismo selettivo e che si è protratta per diciotto anni, avere scoperto questo articolo sulla possibile comorbilità tra mutismo selettivo e autismo mi ha portata a lunghe riflessioni. L'articolo è riportato sul sito di A.I.MU.SE. Associazione Italiana Mutismo Selettivo e vale la pena leggerlo per tutta una serie di implicazioni che comporta, sia per i genitori che per gli specialisti. Ne parlo in questo episodio che raccoglie le numerose sensazioni che ho provato approfondendo questo specifico aspetto della neurodivergenza e ripensando al nostro vissuto. § Instagram ⁠⁠⁠⁠mamma_sono_a...2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTIl linguaggio del silenzioDa sempre interpreto il silenzio di mio figlio. Negli anni ho affinato le tecniche e posso dire che saprei scrivere il dizionario delle parole mute. Farsi interpreti della comunicazione di un figlio autistico comporta un lungo esercizio di ascolto, elaborazione e astrazione. Per noi che ragioniamo seguendo il significato delle parole, entrare nel loro mondo che funziona per immagini, significa imparare un idioma nuovo con pochissimi riferimenti al nostro abituale. Apprendere il linguaggio del corpo dei nostri figli risulta essere di grande aiuto e, per questa ragione, ne parlo in questo episodio. § Instagram ⁠⁠⁠⁠mamma_son...2023-05-2404 minPAROLE AUTPAROLE AUTVincere il senso di colpaQuando cerchi risposte che non trovi, quando scegli di attuare strategie talvolta anche contrarie rispetto a quanto ti viene suggerito di fare, il senso di colpa è facile si affacci alla tua mente. Nel mio caso è stato mio compagno di vita per anni, fino al momento in cui ho incontrato una terapeuta, la Dottoressa Maria Teresa Siri, che è stata capace di prendermi per mano e accompagnarmi dentro quelle parti di me che si erano infettate. Da genitore disorientato, e un po' anche allo sbaraglio, quando si tratta della salute del proprio figlio assumersi la responsabilità di decidere per lui...2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTIl sonno, una battaglia durata anni!⁠⁠I disturbi del sonno rappresentano un tratto comune per molti bambini autistici. Noi ne sappiamo qualcosa, in quanto per anni il momento di andare a letto è stato, per mio figlio e anche per me, il peggiore di ogni giornata. Nel tempo le difficoltà con l'addormentamento e la qualità del sonno si sono modificate, fino a risolversi (anche se non del tutto) oggi. La mancanza di sonno genera affaticamento, stress, ansia non solo nei bambini ma anche nelle persone che se ne prendono cura. In questi casi, intervenire quanto prima possibile significa restitu...2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTGiocare con gli altri bimbi non mi piace!A tre anni ti aspetti che tuo figlio ami circondarsi di coetanei, giocare con loro, interagire e divertirsi. Se ciò non accade e se, addirittura, in lui si manifesta forte ed evidente uno stato di turbamento ogni volta che si creano occasioni di incontro, è tempo di andare a fondo, di cercare qualcosa di più di una generica spiegazione. L'episodio che racconto in questa puntata fu per me uno dei più emotivamente destabilizzanti. Lo condivido per sottolineare che anche nei momenti più bui, una luce, da qualche parte e a ben guardare, si può sempre...2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTIl silenzio da interpretare⁠⁠In questo episodio parlo di alcune conquiste che, all'epoca, mi parvero importanti, ed in effetti lo erano. Inizia però quello che, in un primo momento, definisco "silenzio intermittente" ovvero l'impossibilità di parlare di fronte ad estranei. Siamo oramai alle porte del disagio vero e profondo che non troverà, purtroppo, le risposte adeguate che sarebbero servite ad individuarne la causa. Nonostante tutto, non ci si perde d'animo e il viaggio continua... § Instagram ⁠⁠mamma_sono_autistico⁠⁠⁠ 2023-05-2404 minPAROLE AUTPAROLE AUTTutti impariamo a mediare⁠⁠Trovare il giusto equilibrio tra le esigenze famigliari e quelle di mio figlio è il mio compito durante tutto il nostro primo anno di vita insieme. Le sue reazioni corporee si fanno sempre più evidenti; una, in particolare, induce la pediatra a richiedere una visita neurologica. Mio figlio, nel mentre, attua la sua prima forma di autoprotezione. Le risorse interiori di bambini, anche molto piccoli, sono talmente grandi e strabilianti da lasciarmi ancora oggi senza parole. § Instagram ⁠⁠mamma_sono_autistico 2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTMamma, detesto i rumori!⁠⁠Tra allattamento, alimentazione complementare e un'incredibile opposizione al sonno, arriviamo ai primi sei mesi di vita del mio bambino. Mentre la pediatra non mi offre grandi risposte , io invento il quaderno delle stranezze, versione aggiornata del famoso cahier des doléances francese, nel quale inizio ad annotare, episodio dopo episodio, ciò che accade. Fortuna lo feci! A distanza di moltissimi anni sarebbe servito a ricostruire il percorso di vita di mio figlio consentendogli di comprendere molto di sé e delle proprie reazioni. § Instagram ⁠⁠⁠mamma_sono_autistico2023-05-2405 minPAROLE AUTPAROLE AUTEccolo il mio bambino!⁠Il mio bambino è nato e, come ogni neomamma, vivo momenti indimenticabili . Già a tre mesi, però, osservo qualche segnale che mi incuriosisce. Inizialmente non ci faccio granché caso poi, però, ne parlo con la pediatra che mi rassicura. Io stessa mi dico che probabilmente è la mia inesperienza genitoriale ad allertarmi, eppure... § Instagram ⁠⁠mamma_sono_autistico2023-05-2305 minPAROLE AUTPAROLE AUTPAROLE autParole Aut è un podcast in pillole sull'autismo che ripercorre la storia mia e di mio figlio dalla sua nascita (2002) alla diagnosi ottenuta nel 2022. Tra primi segnali, interpretazioni errate, paure, sensi di colpa e forza di volontà, questa vicenda è durata due lustri. In questo arco temporale le indagini sull'autismo e una nuova consapevolezza collettiva, hanno, poco alla volta, permesso alle persone neurodivergenti di esprimersi e farsi conoscere. Dedico questo mio impegno a Noah, all'immensa capacità di rinascita che mi ha insegnato e trasmesso, e a tutti coloro che con l'autismo si confrontano quotidianamente con l'at...2023-05-2303 minTodo Salud PodcastTodo Salud PodcastImpulsan el cupo femenino en cámaras empresarialesLa diputada Daniela García (UCR) presentó un proyecto para “instaurar el cupo femenino en las asociaciones, colegios y consejos de la Provincia de Mendoza”. La idea de la iniciativa es “que las cámaras empresariales participen en la formulación de estrategias para la promoción de empresas, negocios y comercios encabezados por mujeres” y en ese sentido es que establece en el articulado que “que los consejos de las cámaras empresariales procurarán integrarse por, al menos, la mitad de mujeres. Esto debe estar determinado en los estatutos de las mismas”. Si la iniciativa se ap...2022-12-1203 minLa sicurezza alimentare a portata d\'orecchioLa sicurezza alimentare a portata d'orecchioST.1_ep.34 - Come acquistare, conservare e cucinare il pesceSapevi che la glassatura posta sul pesce surgelato, se uniforme e lascia, è uno dei fattori che indicano che il pesce è stato conservato correttamente?In questo nuovo podcast vi spiego come acquistare, conversare e cucinare il pesce.Buon ascolto!2022-06-2808 minI Viaggi di FuturaI Viaggi di FuturaL'onda lunga dell'amiantoLa legge 257 del 1992 mette al bando l’utilizzo dell’eternit, ma le persone continuano ad ammalarsi e a morire di mesotelioma, il tumore causato da un accumulo di fibre di amianto nel corpo. Di solito colpisce la pleura, la membrana che riveste i polmoni. Ma come si vive e convive con gli effetti a lungo termine di questa sostanza? Come è stata arginata l’onda lunga dell’amianto?Per rispondere a questa domanda, siamo andati a Casale Monferrato, dove fino al 1986 era operativa la fabbrica Eternit. Il racconto di Daniela Zanier, che ha scoperto di avere un mesotelioma, si alterna a...2022-05-1211 minI podcast di BadtasteI podcast di BadtasteCinema | Tapirulàn, la recensioneFrancesco Alò ci parla di Tapirulàn, il film di Claudia Gerini con Claudia Gerini, Claudia Vismara, Stefano Pesce, Maurizio Lombardi, Corrado Fortuna, Alessandro Bisegna, Daniela Virgilio, Lia Grieco, Fabio Morici, Marcello Mazzarella, Niccolò Ferrero, Antonio Ferrante, Ilaria Geshko, al cinema dal 5 maggio.2022-05-0814 minSe dijo en la UsachSe dijo en la UsachKit cultural para niñ@s afectados por catástrofesEsta semana, el ministerio de las Culturas junto al ministerio de Salud, lanzaron un ‘Botiquín Cultural’ enfocado a promover la salud mental de niños y niñas entre 7 y 13 años, afectados por catástrofes naturales o situaciones de emergencia en el país. En Sin Tacos Ni Corbata, la psicóloga asesora del MINCAP, Daniela Pesce, explicó sus componentes y formas de uso.2021-11-1213 minCompasso BinárioCompasso BinárioT01 EP. #3 - Lina PesceNo terceiro episódio do Compasso Binário falamos da vida e obra da pianista e compositora Lina Pesce. Aproveitamos a história dessa grande compositora da música brasileira, que deixou mais de 200 composições e foi regravada pelo mundo inteiro, para conversar sobre as mulheres compositoras. O papo tá bom, tem muita compositora pra você conhecer e ouvir muita música linda! Natália Livramento (@natalialivramento) Daniela Spielmann (@danielaspielmann) Bia Nascimento (@bianascimusica) Thayan Martins (@thayan.martins) Bia Stutz (@stutzbia) Luísa Mitre (@luisamitrep...2020-10-0740 min\"Y la banda siguió tocando""Y la banda siguió tocando" Episodio 6Sexto episodio de radio teatro. "El Gualicho." Acto III de Elena Gómez.. Adaptación para Radio Teatro: M. Eva Sternberg Dirección de actores: M. Eva Sternberg y Verónica Pesce Edición de sonido: José Radivoy Actúan: Rubén Leiva, Agostina Ortega, Stella Ochoa, Daniela Rafaelle, Jorge Alabar, Romina Medero, Martín Scaglia, Verónica Pesce, José Radivoy y Eva Sternberg Humahuaca - Jujuy- 20202020-05-2717 min\"Y la banda siguió tocando""Y la banda siguió tocando" Episodio 4Cuarto episodio de radio teatro. "El Gualicho" de Elena Gómez. Adaptación para Radio Teatro: M. Eva Sternberg Dirección de actores: M. Eva Sternberg y Verónica Pesce Edición de sonido: José Radivoy Actúan: Verónica Pesce, José Radivoy, Eva Sternberg, Romina Medero, Agostina Ortega, Daniela Raffaele y Stella Ochoa,  Humahuaca - Jujuy- 20202020-05-1324 minCreativity Labs: tips legendariosCreativity Labs: tips legendarios1 de Abril, ¡Día del Pez! Buen día para hacer bromas en casaDespués de 1582 se establece en Francia el Calendario Gregoriano así que el final del año no era más entre el 25 de marzo y el 1 de abril sino el 31 de diciembre. Muchos franceses siguieron celebrándolo y se daban regalos mientras los demás se reían de ellos llamándolos "tontos" y de ahí, nace la expresión "Poisson d'Avril" que después, pasó a celebrarse en Italia en 1860 y se llamó "Pesce d'Aprile". La figura es un pez puesto que cae muy fácil y pica la carnada. En Inglaterra y USA se denomina April Fool's day recordando...2020-04-0104 minAccidentally in JoburgAccidentally in Joburg18. Accidentally in Japan!“Perché no?” E’ quello che ho risposto a mia sorella Giada quando mi ha chiesto di fare con lei un viaggio in Giappone. Accidentally in Joburg torna con un mosaico di voci che ci raccontano le emozioni del primo viaggio in Giappone! Puntata piena di consigli fuori dagli itinerari turistici. In questa puntata con le voci dei viaggiatori Fabio, Daniela, Annalisa e Matteo, troverai: +L’esperienza da non perdere+Il mercato del pesce più famoso del mondo+Come trovare le più famose guide locali+La mia brevissima carriera nella tv giapponese+Come far mangiar...2016-01-2320 min