podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniela Rossi
Shows
La Taverna Delle Arti
Episode 6: Soste Sostenibili - L'insostenibile Sostenibilità della Plastica
🎙️Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti riapre le porte per accogliere Federico Rossi che darà inizio alla sua nuova rubrica: Soste Sostenibili. L’altra Visione della Sostenibilità♻️Oggi il nostro artista della formazione sostenibile ci parlerà di plastica e il titolo che abbiamo scelto per questo episodio è “La sostenibile insostenibilità della plastica”. Un po’ provocatorio vero❓
2025-02-28
21 min
La Taverna Delle Arti
Episode 3: Sostenibilità con Federico Rossi
🎙️Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte alla sostenibilità!♻️Oggi ho pensato di proporvi un breve viaggio nel mondo della comunicazione sostenibile e per aiutarci ad esplorare le sue vie ho scelto una guida molto qualificata, un artista della formazione sostenibile: Federico Rossi, Consulente e docente di marketing, e un vero pioniere ed esperto di sostenibilità, socio fondatore di Sintesi Factory e direttore della divisione SintesiSostenibile. “Nelle scienze ambientali ed economiche, con il termine sostenibilità si intende la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità...
2025-01-24
25 min
La Taverna Delle Arti
Episode 64: Il Mio Teatro - Episodio 5 Pt.1
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi oggi alziamo il sipario! 🎭Oggi riprendiamo il percorso e conosceremo un drammaturgo contemporaneo che Raffaella Passiatore ha avuto la fortuna di incontrare durante il suo lungo soggiorno a Salisburgo.
2024-10-11
25 min
La Taverna Delle Arti
Episode 63: Libri in Taverna, Oggi Parliamo dell'eredità delle sorelle della morte
📚 Prego accomodatevi dopo la pausa estiva riapre la Taverna delle Arti e la rubrica che dà il via alla nuova stagione è Libri in Taverna, oggi parliamo di: “L’eredità delle sorelle della morte” edito da Cleup.📝Un titolo curioso che mette in moto la mente, vero? Ma non preoccupatevi, non è affatto una storia triste e lacrimevole perché l’arguta penna di Carla Ravazzolo e Cristina Sartori è stata intinta in un inchiostro speciale... quello dell’ironia.
2024-09-27
34 min
La Taverna Delle Arti
Episode 62: Libri in Taverna Oggi Parleremo di... Io Sono con Te, Un Prete in Corsia
📚 Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per una nuova puntata di Libri in Taverna, Oggi Parleremo di… condotta dalla vostra Taverniera.📝In questa puntata parleremo di presenza, speranza, familiarità, dono, di come si possa essere insieme nella solitudine e come di consueto lo spunto ce lo darà un libro. Il libro di cui parleremo oggi ha un titolo potente “io sono con te” Un prete in corsia scritto a quattro mani da Marco Galante e Sara Melchiori, uscito qualche mese fa per le Edizioni Messaggero di Padova.
2024-07-12
33 min
La Taverna Delle Arti
Episode 61: Il Mio Teatro Ep.4
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi oggi alziamo il sipario! 🎭L’episodio di oggi de Il Mio Teatro, ci porterà, insieme alla nostra Raffaella Passatore, in Francia dietro le quinte del nuovo teatro, metafisico, in cui i personaggi hanno una valenza simbolica e il fulcro della pièce è il linguaggio.
2024-07-05
24 min
La Taverna Delle Arti
Episode 60: Nutri Menti - Arti e Rituali di Bellezza Ep.1
✨Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti e la vostra Taverniera è impaziente di presentarvi una nuova rubrica! 💄Da oggi sarà con noi Giulia Toson esperta e appassionata di cosmesi naturale nonché titolare di Greenmaison una deliziosa bottega che si trova sotto i portici dello storico Palazzo della Ragione nel cuore vibrante di Padova. Giulia condurrà la rubrica NutriMenti arti e rituali di bellezza un viaggio da Oriente a Occidente alla scoperta della storia di antiche e talvolta poco conosciute tradizioni di bellezza.
2024-06-21
10 min
La Taverna Delle Arti
Episode 59: Bloomsday 2024 - Padova
🎙️Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per parlarvi di un evento speciale. Fra qualche giorno sarà il 16 giugno... questa data vi ricorda qualcosa?📚Dublino, 16 giugno 1904 e... Joyce. Sì, esatto! Stiamo evocando l’Ulysse di James Joyce. Perché il 16 giugno si celebra il Bloomsday! E tra poco vi racconteremo l’idea, il progetto culturale della nostra Raffaella Passiatore
2024-06-14
18 min
La Taverna Delle Arti
Episode 58: La Taverna va a Scuola - Scuola Primaria Santa Rita - Ep.2
🚸Prego accomodatevi la Taverna delle Arti apre le porte e la Taverniera e Vi riporta... a scuola.🧑🏫Oggi ritorno alla Santa Rita per incontrare la Maestra Michela Danieli, della Scuola Primaria Santa Rita, per raccontare il progetto dedicato alla giornata della gentilezza realizzato dai bambini e dalle bambine di seconda.
2024-05-31
14 min
La Taverna Delle Arti
Episode 57: Danzo Ergo Sum - Indipendenti Americani
🎙Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti perché in Taverna si danza! 🩰 La parola che guiderà l’appuntamento di oggi è indipendenza! Eh già, in questa puntata Maria Francesca ci trasporterà all’interno di alcune realtà creative chiamate proprio indipendenti americane, nello specifico conosceremo Paul Taylor e Alvin Hailey.
2024-05-17
10 min
La Taverna Delle Arti
Episode 56: Intervista Antonella Benanzato - Musicista e Compositrice
🎨Prego accomodatevi riapre la Taverna delle Arti per la seconda intervista del 2024!📝Sarà un episodio registrato live insieme ad Antonella Benanzato mentre beviamo un aperitivo sedute a un tavolino di Vecia Padova, il locale, alle spalle di piazza Duomo a Padova, che Antonella frequenta abitualmente nelle sue pause creative, e oggi conosceremo la Benanzato musicista e compositrice...
2024-05-10
16 min
La Taverna Delle Arti
Episode 55: Il Mio Teatro Ep.3 Parte 2
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi il sipario! 🎭Dove eravamo rimasti? Raffaella stava per raccontarci tre delle sue opere preferite inscenate dalla drammaturga Churchill di cui stavamo parlando nella scorsa puntata.
2024-05-03
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 54: Il Mio Teatro Ep.3
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi il sipario! 🎭Dove eravamo rimasti? Vi ricordate? Nella prima puntata dello scorso marzo Raffaella ha proposto un inquadramento storico delle donne drammaturghe, oggi invece entreremo nel teatro di Raffaella, la selezione di autori e autrici de “Il mio teatro”.
2024-04-26
20 min
La Taverna Delle Arti
Episode 53: Libri in Taverna - L'Orizzonte degli Eventi di Vittorio Giacopini
📚 Oggi ritorna una rubrica che manca da un po’ nella programmazione: Libri in Taverna, però questa volta cedo il microfono perché a condurre l’episodio sarà Antonella Benanzato che animerà il dibattito in Taverna dialogando con Vittorio Giacopini, giornalista, illustratore, fotografo, conduttore radiofonico di Radio3, e scrittore. 📝Antonella dialogherà con lui per farci conoscere il suo ultimo libro “L’orizzonte degli eventi” pubblicato lo scorso mese di febbraio da Mondadori.
2024-04-19
23 min
La Taverna Delle Arti
Episode 52: Il Mio Teatro - Ep.2
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi il sipario! 🎭Ritorna in Taverna Raffaella Passiatore che con la seconda puntata della rubrica “Il mio Teatro”. Dove eravamo rimasti? Vi ricordate? Avevamo chiuso la prima puntata dello scorso febbraio senza svelare l’identità delle prime donne drammaturghe.
2024-03-22
20 min
La Taverna Delle Arti
Episode 51: Danzo Ergo Sum - Limon Cunningham Nikolais
🎙Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti perché in Taverna si danza! 🩰 Oggi Maria Francesca riprende il suo percorso della storia della danza proponendoci un nuovo itinerario tra le coreografie e le forme espressive della modern dance con Limon Cunningham Nikolais.
2024-03-15
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 50: Paesaggi Interiori - Giorgiana Houghton
🎙Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti e la vostra Taverniera è felice di dare il bentornata ad Antonella Benanzato e alla sua rubrica PAESAGGI INTERIORI.🎨Oggi Antonella ci porterà nella Londra vittoriana per condurci nel modo dell’arte soprannaturale. Giorgiana Houghton è l’artista dello spiritualismo diffusosi in Inghilterra dalla seconda metà del XIX secolo che sviluppò un metodo per comunicare con i defunti, per trarne ispirazione artistica e letteraria.
2024-03-07
07 min
La Taverna Delle Arti
Episode 49: Il mio Teatro - Ep.1
🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti e la vostra Taverniera è impaziente di presentarvi una nuova rubrica! 🎭Questo ciclo di appuntamenti con Raffaella Passiatore e “il Mio Teatro” si preannuncia proprio interessante, un punto di vista inedito sull’evoluzione del teatro con un pizzico di originalità.
2024-02-23
18 min
La Taverna Delle Arti
Episode 48: Danzo Ergo Sum - Rodin e la Danza
🎙Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti perché in Taverna si danza! 🩰 Oggi Maria Francesca ci inviterà ad allenare lo sguardo per riconoscere la bellezza e lo farà coniugando la danza con la scultura. Lo spunto di questo podcast è la mostra “Rodin e la danza” che fino al 10 marzo è possibile visitare a Milano presso il Mudec, Museo delle culture.
2024-02-16
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 47: L'Occhio di Van Gogh - Raffaella Passiatore
🎨Prego accomodatevi riapre la Taverna delle Arti per la prima intervista del 2024!📝Oggi ho incontrato un’amica de La Taverna, un’artista che abbiamo conosciuto per le sue abilità di narratrice e che ha animato in passato i racconti della sera del mercoledì con le sue letture sceniche, a breve sarà di nuovo con noi Raffaella Passiatore.
2024-02-02
22 min
La Taverna Delle Arti
Episode 46: Danzo Ergo Sum - Hanya Holm e Anna Sokolow
🎙Prego accomodatevi! Le porte della Taverna delle Arti si riaprono per una nuova stagione di podcast con rubriche ormai storiche e alcune inedite che scopriremo insieme.🩰 All’inizio di un nuovo anno è importante iniziare con un rito per invocare buoni auspici! E lo facciamo con una danza propiziatoria insieme alla nostra Maria Francesca Francioso.
2024-01-19
10 min
La Taverna Delle Arti
Episode 45: Danzo Ergo Sum - Loïe Fuller
🎙Oggi in Taverna si danza! E Accolgo con piacere Maria Francesca Francioso per l’ultimo episodio del 2023 della sua rubrica DANZO ERGO SUM.🩰 Maria Francesca ci riporta nel mondo della danza moderna proponendoci presentandoci il lavoro dell’eclettica artista di danza e di teatro, sperimentatrice di innovative forme di spettacolo: Loïe Fuller.
2023-12-17
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 44: La Taverna va a Scuola - Scuola Primaria Santa Rita - Ep.1
🚸Prego accomodatevi, le porte della Taverna delle arti si aprono ad una nuova rubrica: La Taverna a Scuola!🧑🏫Ebbene si la vostra Taverniera vi porta nella Scuola Primaria Santa Rita di Padova, insieme alle maestre Pierangela De Checchi, Francesca Nardin e Giorgia Pollasel
2023-12-10
44 min
La Taverna Delle Arti
Episode 43: Paesaggi Interiori - Intervista ad Antonella Benanzato
🎙Prego accomodatevi la Taverna delle Arti apre le porte e la Taverniera dà il bentornato ad Antonella Benanzato e alla sua rubrica Paesaggi interiori.🎨Oggi sarà una puntata fuori dalli schemi e… un po’ speciale! Eh si, perché questa volta la nostra Antonella sarà in compagnia della taverniera per un botta e risposta tenutosi in occasione della mostra d’arte che ha ospitato molti dei quadri sinestetici di Antonella.
2023-12-06
21 min
La Taverna Delle Arti
Episode 42: Intervista a Mariella Panfilo Gestalt Counselor esperta in relazione d'aiuto
🎨Prego accomodatevi, la Taverna delle Arti apre le porte ad un nuovo ospite che ci porterà in un mondo affascinante e alquanto insidioso quello delle relazioni con se stessi e con gli altri.📝Questa puntata sarà dedicata alla gentilezza e al potere di stare bene, e ne parlerò con Mariella Panfilio, Gestalt Counselor professionista e esperta in relazione d’aiuto Perché si parla sempre di più di gentilezza?Quali sono le 6 ragioni per essere gentili?
2023-11-26
18 min
La Taverna Delle Arti
Episode 41: Danzo Ergo Sum - Simona Argentieri
🎙 Prego accomodatevi oggi in Taverna si danza! E Accolgo con piacere Maria Francesca Francioso e la sua rubrica DANZO ERGO SUM.🩰 Maria Francesca torna a parlarci di danza contemporanea e ci porta in Francia alla scoperta di due rappresentati della nouvelle danse: Françoise et Dominique Dupuy, insieme al progetto danse à l’école .🤔Secondo voi è possibile portare la danza nelle scuole? In parte si, in Italia esiste un percorso di formazione in pedagogia del movimento ispirato al progetto danse à l’école.
2023-11-19
16 min
La Taverna Delle Arti
Episode 40: Copertinario in Libreria, Tre Libri in uno Strillo - Libreria La Toletta
📚Oggi vi porto in una città speciale, un luogo che porto nel cuore: Oggi La Taverna delle Arti è in trasferta a Venezia.📝Andremo a conoscere La libreria La Toletta e fare una chiacchierata con Giovanni Pelizzato, l’anima di questa magica casa sei libri, che questo mese festeggia una ricorrenza molto importante… pensate delle librerie in attività a Venezia Toletta è la più antica: nel 2023 festeggiamo i suoi primi 90 anni!
2023-11-12
24 min
La Taverna Delle Arti
Episode 39: Paesaggi Interiori - Rita Ackermann
🎙Prego accomodatevi la Taverna delle Arti apre le porte e la Taverniera dà il bentornato ad Antonella Benanzato e alla sua rubrica Paesaggi interiori.Quale sarà l’artista che la nostra Antonella Benanzato oggi porterà in Taverna?🎨La protagonista di oggi è Rita Ackermann, una giovane artista ungherese che dagli anni Novanta vive e lavora a New York. Una pittrice che ha focalizzato la sua arte sulle figure femminili e sul tema della guerra
2023-10-29
08 min
La Taverna Delle Arti
Episode 38: Danzo Ergo Sum - Delsarte, Laban e Wigman
🎙 Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti riapre le porte per l’inizio della terza stagione del podcast dedicato alle arti!🩰 Ad aprire le danze è una voce che ormai conosciamo bene, che nella scorsa stagione ci ha fatto conoscere molti personaggi legati al mondo della danza. Stiamo parlando proprio della nostra Maria Francesca Francioso.
2023-10-21
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 37: Copertinario in Libreria, tre libri in uno strillo - Libreria 7 Volpi
📚 Nella Taverna torna a gran voce Copertinario in Libreria, Tre Libri in uno Strillo, in compagnia di Ambra Pallanca e Pablo della Libreria Sette Volpi a Bologna.📝Siamo nel quartiere della bolognina dove, in poco più di 20 metri quadrati, i nostri librai sono stati in grado di racchiudere una vastissima raccolta di libri che vanno dall’albo illustrato per bambini, fino alle collane per adulti. Grazie ai loro partner, godono di traduzioni in Spagnolo, Arabo e altre lingue; ma ora basta parlare, vieni a conoscerli in puntata!
2023-07-21
25 min
La Taverna Delle Arti
Episode 36: Danzo Ergo Sum - Doris Humphrey
🎙 Prego accomodatevi oggi alla Taverna delle Arti si danza!🩰 Oggi Maria Francesca Francioso ha preparato per noi una puntata dedicata a un’altra grande figura della storia della danza dopo Martha Graham, danzatrice e coreografa statunitense considerata la “madre” della modern dance che potete riascoltare nell’episodio 46 del nostro podcast, oggi ospite in Taverna è Doris Humphrey, un’altra pioniera della modern dance.
2023-07-14
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 35: Paesaggi Interiori - Marlene Dumas
🎙 “Io lavoro con il colore in modo intuitivo e spesso sfrutto anche il caso. Il colore e le sue diverse tonalità per me sono molto importanti. Mi prendo cura dei miei soggetti con i quali si crea una forte empatia. Dipingere per me è un’attività molto fisica. Vorrei che il quadro fosse come una danza che unisce la sensualità dl gesto al pensiero."La Taverna delle Arti apre le porte per accogliere con curiosità la nuova puntata di Paesaggi interiori!Quale sarà l’artista che la nostra Antonella Benanzato oggi porterà in Taverna?Vi dò solo tre indizi: Sud Afric...
2023-07-07
08 min
La Taverna Delle Arti
Episode 34: Libri in Taverna, oggi parleremo di... Perù Visionario con Lorenzo Olivieri e Jacopo Tabanelli
📚 In questa puntata parleremo di… tradizioni andine, dei saperi delle Comunità che vivono nella Valle Sacra, di profezia Inca e di viaggi mistici. 📝E come di consueto lo spunto ce lo darà un libro. Il libro di oggi è Perù Visionario. Il viaggio Mistico nella Valle Sacra degli Inca di Lorenzo Olivieri e Jacopo Tabanelli; due esploratori dell’Essere, guide mistiche e fondatori di Chakruna Way of Living, la prima Compagnia italiana di viaggi mistici.
2023-06-30
27 min
La Taverna Delle Arti
Episode 33: Copertinario in Libreria Tre Libri in uno Strillo - Daniela Feltrin della Libreria Caffè Cuore d'Inchiostro
Nella Taverna torna a gran voce Copertinario in Libreria, Tre Libri in uno Strillo, in compagnia di Daniela Feltrin: titolare della Libreria Caffè Cuore d’Inchiostro a Bassano del Grappa.La libreria è molto suggestiva per la sua location più unica che rara, una villa veneta appartenuta alla nobile famiglia veneziana dei Rezzonico. Ma non vi svelo altro, sedetevi comodi in poltrona e venite a scoprire quali sono i tre strilli che Daniela ha da proporci.
2023-06-23
19 min
La Taverna Delle Arti
Episode 32: Un Viaggio Nei Borghi Antichi - Marco Iacutone - Santa Jona
️Prego accomodatevi, oggi la Taverna delle Arti vi accompagnerà in un Viaggio tra i Borghi Antichi, in compagnia di un nuovo ospite che accogliamo a braccia aperte.⛵️Oggi conosceremo Marco Jacutone che ci parlerà di un caratteristico borgo abruzzese: Santa Jona, frazione del Comune di Ovindoli in provincia de L’Aquila. Visitate i borghi, passeggiate per i vicoli e parlate con chi li abita!
2023-06-16
32 min
La Taverna Delle Arti
Episode 31: Danzo Ergo Sum - Expression Primitive
Prego accomodatevi oggi alla Taverna delle Arti si parla di danzamovimento terapia! Maria Francesca ha invitato in taverna un’ospite speciale: Sara Colonna, allieva di France Schott Billmann nonché referente per l’Italia DRLST acronimo di Danza, ritmo, relazioni sociali, terapia. Insieme ci spiegheranno cos’è Expression Primitive e parleranno dello stage residenziale che si terrà dal 30 giugno al 2 luglio in provincia di Torino.
2023-06-09
15 min
La Taverna Delle Arti
Episode 30: Paesaggi Interiori - Joan Mitchell
La Taverna delle Arti apre le porte per accogliere con curiosità la nuova puntata di Paesaggi interiori!Quale sarà l’artista che la nostra Antonella Benanzato oggi porterà in Taverna?Vi dò solo tre indizi: statunitense, nata un anno prima della morte di Monet, Espressionismo e Action painting.
2023-06-02
08 min
La Taverna Delle Arti
Episode 29: Libri in Taverna oggi parleremo di... Donne che corrono con i lupi
In questa puntata parleremo di… una collaborazione con una rete molto particolare: IN PUNTA DI PIEDI.In punta di piedi è una modalità strategica di fare rete, una ripartenza vincente, dopo due anni impegnativi per affrontare insieme temi come l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditoria femminile, per i porre sul mercato, al passo con i tempi.La lettura ideata per la rete in punta di piedi è: Donne che corrono con i lupi di Clarissa Pinkola Éstes che potete trovare nell’edizione 2016 di Sperling & Kupfer
2023-05-26
09 min
La Taverna Delle Arti
Episode 28: Libri in Taverna oggi parliamo di... Hippie Trail
In questa puntata parleremo di… hippie trail ovvero dei viaggi per l’India che i giovani degli anni ‘70 intreprenevano via terra seguendo una rotta che attraversava paesi come la Grecia, Turchia, Iran Afghanistan e Pakistan. E come di consueto lo spunto ce lo darà un libro. Il libro di oggi è: gli occhi di Shiva, Ronzani editore, l’ultimo romanzo di Elisabetta Baldisserotto, una psicoanalista e romanziera veneziana, autrice di numerosi saggi afferenti il suo ambito professionale e di ricerca; che ha anche pubblicato cinque romanzi tra i quali 4 gialli, voglio ricordare la sua trilogia del commissario Zambon (edita da CLEUP) ambie...
2023-05-19
29 min
La Taverna Delle Arti
Episode 27: Danzo Ergo Sum - Martha Graham
Prego accomodatevi oggi alla Taverna delle Arti si danza! Oggi Maria Francesca ha preparato per noi una puntata dedicata a un’altra grande figura della storia della danza Martha Graham, danzatrice e coreografa statunitense considerata la “madre” della modern dance e la più grande danzatrice americana del XX secolo.
2023-05-12
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 26: Note di Sera - Sitting on the dock of the bay
Prego accomodatevi questa sera la Taverna si anima con la rubrica NOTE DI SERA con Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZZ.il brano che riproporremo nella personale interpretazione di Giancarlo è tra i più rappresentativi della black music statunitense, e il suo interprete è tuttora considerato uno dei miti della soul music. Avete già capito di chi stiamo parlando? Sì, è proprio Otis Redding e il brano è (Sitting On) The Dock Of The Bay
2023-05-10
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 25: Paesaggi Interiori - Riccardo Drigo
Alla Taverna delle Arti torna Antonella Benanzato con la sua rubrica Paesaggi Interiori!Oggi Antonella ci porterà alla conoscenza di Riccardo Drigo (1846-1930) un compositore e direttore d'orchestra italiano, noto soprattutto per la sua attività nel campo del balletto. La sua musica è stata apprezzata per la sua eleganza, la sua precisione ritmica e la sua capacità di sottolineare i movimenti dei ballerini. Drigo è stato anche un pioniere dell'uso della celesta nell'orchestra, uno strumento che ha utilizzato per creare un suono magico e quasi soprannaturale, spesso associato alla danza delle fate e degli spiriti.
2023-05-05
07 min
La Taverna Delle Arti
Episode 24: Copertinario in Libreria, Tre Libri in uno Strillo - Barbara Da Forno
Torna a gran voce una rubrica con una nuova apertura verso tutte le librerie; sto parlando di Copertinario, che da oggi tornerà con il nome di Copertinario in Libreria, Tre Libri in uno Strillo.L’ospite della puntata di oggi è Barbara Da Forno, titolare della Libreria Zabarella nel cuore della città di Padova, all’interno di un palazzo storico con un portone d’epoca e tre gradini dai quali è possibile entrare in un luogo dalle atmosfere suggestive e avvolgenti.
2023-04-29
20 min
La Taverna Delle Arti
Episode 23: Note di Sera - Festa della Liberazione
Prego accomodatevi le porte della Taverna delle Arti si riaprono e ritorna la rubrica NOTE DI SERA con Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZZ.Ieri era il 25 aprile, la data che segna un passaggio cardine della storia del Novecento: la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista che avvenne il 25 aprile 1945. La canzone che questa sera Giancarlo reinterpreterà è La guerra di Piero, la canzone con cui Fabrizio De Andrè continua la sua denuncia contro il militarismo.
2023-04-26
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 22: Intervista ad Alessandro Coppola Illustratore
Prego accomodatevi, la Taverna delle Arti apre le porte ad un nuovo ospite che ci porterà nel mondo degli albi illustrati!Oggi sarà ospite della Taverna un professionista dell’illustrazione dallo stile inconfondibile e dall’animo molto sensibile, per me un caro amico e anche un compagno di avventure editoriali felici. Vi presento Alessandro Coppola, siculo di nascita ormai naturalizzato bolognese.
2023-04-21
15 min
La Taverna Delle Arti
Episode 21: Danzo Ergo Sum - 29 Aprile Giornata Internazionale della Danza
Sapevate che il 29 Aprile si festeggia in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Danza? Ebbene si, e oggi la nostra Maria Francesca Francioso ci parlerà delle origini di questa storica ricorrenza, invitandoci anche a registrare un breve video di 10 secondi dove ognuno di noi danza per rendere omaggio ad una delle arti figurative più espressive del mondo.
2023-04-14
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 20: Paesaggi Interiori - Renèe Vivien
La Taverna delle Arti da il bentornato ad Antonella Benanzato con la sua rubrica Paesaggi Interiori! Oggi Antonella ci farà conoscere colei che è stata un vero e proprio modello femminile del secolo scorso, anche se poco conosciuta, vissuta tra la fine dell’800 e l’inizi ‘900, soprannominata la Musa delle violette: rende Vivien.
2023-04-07
13 min
La Taverna Delle Arti
Episode 19: Libri in Taverna, oggi parleremo di Una Pagina Nera della Storia Italiana
La Taverna delle Arti aprile porte alla rubrica: Libri in Taverna, oggi parleremo di… In questa puntata parleremo di… una pagina nera della storia italiana. Il libro in taverna è “Azzurro amianto”, edito da le plurali, l’ultimo romanzo di Emilia Bersabea Cirillo, architetta avellinese, fine scrittrice che con i suoi romanzi ha avuto importanti riconoscimenti letterari come i premi: Prata, Minerva e Di Lascia.☢️Azzurro amianto è uno prezioso scrigno che racchiude saperi e vissuti femminili, ma è anche un libro che propone una riflessione su un tema spinoso, una vicenda sociale e politica accaduta negli anni 80 in una terra ferita, già segna...
2023-03-28
24 min
La Taverna Delle Arti
Episode 18: Note di Sera - Losing My Religion
Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte alla rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZZ.Il brano di oggi è un’icona degli anni 90’ che fu scelto come singolo di un album che a poche ore dalla sua pubblicazione non aveva neanche un titolo. Proprio per questo fu in seguito nominato “Out of Time” aperto dal singolo “Losing My Religion” dei R.E.M.
2023-03-22
13 min
La Taverna Delle Arti
Episode 17: Libri in Taverna, oggi parliamo di... Neurodivergenza - con Alessandra Marconato
La Taverna delle Arti è felice di annunciare una nuova rubrica dal titolo: “Libri in Taverna, oggi parliamo di…”Nella puntata di oggi torna a trovarci una cara ospite della Taverna Alessandra Marconato direttrice editoriale di 78edizioni, che con il suo ultimo libro: “La bambina sotto l’albero” ha voluto approfondire il tema della Neurodivergenza, soffermandosi su quanto sia fondamentale che ognuno di noi si impegni a educarsi e ad apprendere per essere maggiormente inclusivi e per aiutare a creare un mondo in cui ogni individuo possa esprimersi al meglio delle proprie potenzialità.
2023-03-17
25 min
La Taverna Delle Arti
Episode 16: Edizione Straordinaria - Intervista a Sonia Gentili
”La poesia permette di guardare oltre la superficie delle cose e di cogliere l'essenza dell'esistenza, creando un'esperienza estetica e sintetica che va al di là della razionalità e che ci porta ad una nuova comprensione del mondo e di noi stessi. ” La Taverna delle Arti apre per un’edizione straordinaria dedicata a un’ospite che la nostra Antonella Benanzato ha avuto il piacere di intervistare per noi: Sonia Gentili.
2023-03-12
17 min
La Taverna Delle Arti
Episode 15: Danzo Ergo Sum - Ruth St.Denis
La Taverna delle Arti sbarca in America con Danzo Ergo Sum e l’incredibile racconto della nostra Maria Francesca Francioso di una vera e propria rivoluzionaria del mondo della danza moderna. Stiamo parlando di Ruth St. Denis (1879-1968), ballerina e coreografa visionaria che grazie alle sue esibizioni esotiche, spirituali e teatrali, è diventata un'icona dell'epoca, trasformando la danza in un'esperienza emotiva e sensoriale senza precedenti.
2023-03-10
09 min
La Taverna Delle Arti
Episode 14: Note di Sera - La Donna Cannone - Francesco De Gregori - Oltre gli Stereotipi nel giorno della Festa della Donna
Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte alla rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZZ.In occasione della giornata internazionale sui diritti delle donne, quale canzone poteva meglio esprimere l’importanza di tutte le tematiche legate al femminile, sottolineando l’importanza di andare oltre gli stereotipi, oltre i pregiudizi e oltre le violenze di qualsiasi tipo. Stiamo parlando della Donna Cannone, di Francesco De Gregori.
2023-03-08
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 13: Paesaggi interiori - Sergej Vasil'evič Rachmaninov
”Se c'è amore, o amarezza, o tristezza, o religiosità, queste atmosfere diventano parte della mia musica, e questa diventa bella o amara o triste o religiosa ” Oggi la nostra Antonella Benanzato ha deciso di proporci un viaggio tra i mondi misteriosi dell’ipnosi e tra le note di un funambolo del pianoforte, un talento della musica di inizio Novecento che poté permettersi virtuosismi irrealizzabili dalla maggior parte dei pianisti grazie a un’apertura del palmo delle mani pari a 30 cm da pollice a mignolo. Stiamo parlando di Sergej Vasil'evič Rachmaninov.Per lo speciale sottofondo musicale di oggi, ringraziamo il giovane e...
2023-03-03
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 12: Note di Sera - Father and Son
Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte a Cat Stevens, nella rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZ.A inizio anni 70 Stevens pubblicò nel giro di circa due anni ben 3 album destinati a farlo entrare nella leggenda; tra questi c’era Tea for the Tillerman dal quale Giancarlo ha scelto la canzone della puntata di oggi, emblema della comunicazione e del confronto tra generazioni di padri e figli.
2023-03-01
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 11: Un Viaggio Nei Borghi Antichi - Marco Pareti - Lago Trasimeno
️Prego accomodatevi, oggi la Taverna delle Arti vi accompagnerà in un Viaggio tra i Borghi Antichi, in compagnia di un caro amico che è tornato a farci visita.⛵️Oggi Marco Pareti ci racconterà delle usanze e tradizioni legate al suo amato Lago Trasimeno, terra di pescatori con una ricca storia che prende vita tra Rocca e Leggenda in un Borgo Antico nell’Umbria.
2023-02-24
22 min
La Taverna Delle Arti
Episode 10: Note di Sera - Ma eri donna
Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte ai Bertas, nella rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZ.La puntata di oggi rende omaggio alla Sardegna, terra che ha visto nascere il nostro Giancarlo, infatti il brano di oggi è di un gruppo poco conosciuto ma con una produzione artistica molto interessante. Nati nel 1965 loro sono i Bertas, un gruppo beat rock italiano fondato dai fratelli Costa a Sassari negli anni ’60.
2023-02-22
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 9: Poesia - Elena Mearini & Anna di Cagno
Udite udite Tavernieri, è tornata a gran voce, anzi a gran voci la Poesia.Ebbene si oggi la Taverna delle Arti apre le porte a due ospiti che ci riporteranno nel fantastico mondo della poesia.Lasciate che vi presenti Elena Mearini e Anna di Cagno, fondatrici della Piccola Accademia di Poesia, un progetto nato dalla Fabbrica delle Storie di Sara Rattaro per intrigare coloro che hanno il desiderio pulsante di avvicinarsi al mondo poetico o perché no immergersi nei suoi versi.
2023-02-17
30 min
La Taverna Delle Arti
Episode 8: Note di Sera - Blowing The Wind
Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte a Bob Dylan, nella rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo Frau, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZ.Le note della chitarra e dell’armonica di Giancarlo oggi ci riporteranno negli anni 60, con un personale riarrangiamento di un brano considerato il manifesto della generazione dei giovai statunitensi: Blowing The Wind di Robert Allen Zimmerman, conosciuto da tutti come Bob Dylan.
2023-02-15
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 7: Danzo Ergo Sum - La Tammurriata con Maria Piscopo
Oggi scopriremo perché tra fine gennaio e i primi di febbraio è il periodo della TAMMURRIATA, il ballo 'ngopp 'o tamburo, della cosiddetta danza del contadino campano. La nostra Maria Francesca ci porta l’intervista con Maria Piscopo una poliedrica artista campana studiosa e cultrice delle danze popolari in particolare della Tammurriata, la tradizionale danza sacra vesuviana.
2023-02-10
18 min
La Taverna Delle Arti
Episode 6: Note di Sera - La Canzone Del Padre
Prego accomodatevi La Taverniera è felice di aprire LA Taverna delle Arti per il mercoledì in musica con la nuova rubrica: NOTE DI SERA curata da Giancarlo FRAU, musicista e chitarrista del gruppo i Musicanti di OZ.Giancarlo oggi ci porta tra le note dei cantautori italiani e ha scelto di evocare uno dei cantautori che hanno scritto la storia della canzone italiana, un autore che ha rappresentato la generazione dei cantautori genovesi: avrete capito che stiamo parlando di Fabrizio De André.
2023-02-08
08 min
La Taverna Delle Arti
Episode 5: Paesaggi Interiori - The Lost Beatle
”Stu non aveva mai scelto di dedicarsi alla musica, si presentava bene ma non era mai stato del tutto convinto di diventare un musicista” Oggi la Taverna delle Arti apre le porte alla nostra Antonella Benanzato, che ci racconterà di un personaggio che tutti conosciamo come immenso talento musicale in uno dei gruppi più famosi di sempre, ma che da sempre ha celato un grande amore verso la tela e la pittura. Parliamo proprio del grande Stuart Sutcliffe, The Lost Beatle.
2023-02-03
12 min
Unlimited
Welcome to Unlimited
Welcome to Unlimited, the podcast that promotes the voice and the vision of inspiring women in Dubai and beyond, to challenge stereotypes, raise awareness and drive change.I’m your Host Daniela Rossi, 100% made in Italy but always on a quest to explore life's Unlimited opportunities, a journey which has brought me to live and work in Milan, Melbourne, London and eventually Dubai and Abu Dhabi.This podcast is dedicated to the Unlimited women I met along my path Every episode is an exclusive interview to visionary female leaders, award winning entrepreneurs and emerging young talents, who, like me, found in...
2023-02-01
01 min
La Taverna Delle Arti
Episode 4: Note di Sera - Wonderful Tonight
Udite udite tavernieri, questa non è una edizione straordinaria!Ebbene sì, la Taverna torna ad aprire anche il Mercoledì e questa volta con una nuova rubrica tutta da ascoltare, a cura di Giancarlo Frau, dal titolo: Note di Sera.
2023-02-01
07 min
La Taverna Delle Arti
Episode 3: 27 Gennaio - Una data per non dimenticare!
”27 Gennaio, una data per non dimenticare!”La puntata di oggi sarà un po’ più articolata del solito, perché in Taverna abbiamo ben 3 Ospiti a partire da Marco Pareti, che ci parlerà del suo libro Fabbricanti di Crudeltà: le testimonianze di chi c’era; pubblicato proprio in questi giorni da Bertoni Editore.A seguire la nostra Antonella Benanzato ricorderà la figura di Placido Cortese, Francescano della basilica del santo di Padova; mentre Maria Francesca Francioso rievocherà la ballerina Edith Eva Eger.In fine la vostra taverniera chiuderà con una recensione del libro per ragazzi di Sara Rattaro: I Miracoli Esiston...
2023-01-27
35 min
La Taverna Delle Arti
Episode 2: Danzo Ergo Sum - Maria Fux
La puntata odierna ha come protagonista una danzatrice straordinaria, non solo per il suo particolare linguaggio coreutico, la sua arte e la sua ricerca dell’inclusione, ma una persona fuori dall’ordinario perché il 2 gennaio ha compiuto 101 anni!Stiamo parlando di Maria Fux, una donna che non ha mai perso la vèrve e la voglia di continuare a danzare, sempre attenta a portare aventi la sua nobilissima missione: trasformare i limiti in risorse.Rubrica a cura di Maria Francesca Francioso.
2023-01-20
13 min
La Taverna Delle Arti
Episode 1: Paesaggi interiori - Joséphine Baker
”Ho sempre scelto la strada più difficile. Diventando vecchia, sicura di averne la forza e la capacità, ho preso quel sentiero difficile e ho cercato di renderlo un po’ più facile. Volevo renderlo più facile per voi. Voglio che abbiate l’opportunità di fare tutto quello che ho fatto io, senza che siate obbligati a scappare per ottenerlo ”Le feste sono terminate e la Taverna delle arti riprende la programmazione delle rubriche che nei prossimi mesi si arricchiranno con nuove voci, come quella di Joséphine Baker: una donna carismatica del Novecento, una donna che ha sempre “scelto la strada più diffic...
2023-01-13
16 min
La Taverna Delle Arti
Episode 18: Buon Natale dalla Taverna delle Arti
A Natale siamo tutti più buoni e sempre più uniti e alla Taverna delle Arti non poteva che essere lo stesso.Per l’ultimo podcast dell’anno la vostra Taverniera Daniela Rossi ha pensato di augurarvi un buon natale insieme a tutti coloro che hanno partecipato a questo meraviglioso progetto dal primo all’ultimo.
2022-12-23
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 17: Un Viaggio Nei Borghi Antichi - Lucia Parise - Mendicino
”La vita del borgo va sperimentata, almeno una volta nella vita, però attenzione! C’è il rischio di rimanerne affascinati al punto da non voler più andar via!”Oggi alla Taverna delle Arti ci immergiamo nei racconti di un borgo antico che dopo tanti anni è diventato città, conservando tutto il suo fascino dietro il quale si cela il respiro intenso dei paesaggi che circondano il paese. ⛰️A raccontarci le radici dell’antica Pandosia degli Enotri è Lucia Parise: custode dei luoghi e membro dell’associazione erbanetta, che ci presenterà il meraviglioso borgo di Mendicino.
2022-12-16
19 min
La Taverna Delle Arti
Episode 16: Danzo Ergo Sum - Pina Bausch
“Amore libertà lotta desiderio gioia disperazione unione bellezza forza, quanto si può dire senza usare le parole, questo ci ha insegnato Pina Bausch” Nella puntata di oggi a Danzo Ergo Sum torna una figura di spicco che abbiamo iniziato a conoscere con Antonella Benanzato nella sua rubrica Paesaggi Interiori. Stiamo parlando di Pina Bausch, una delle artiste più innovative del novecento.Insieme a Maria Francesca, conosceremo il lato tecnico della danza di Pina; nonostante la parola tecnica non rispecchiava secondo l’artista il suo approccio alla danza basato principalmente sulle emozioni dei danzatori e le danzatrici.
2022-12-09
15 min
La Taverna Delle Arti
Episode 15: Paesaggi Interiori - Pina Bausch
”Il mio lavoro è come un unico, grande pezzo, che nasce a partire dalle domande che più ci premono: si esplora, s'interroga, si guarda all'indietro, si riprende il viaggio ”Oggi la nostra Antonella Benanzato ci porta a conoscere un simbolo dell’arte coreutica che si fa manifesto artistico per il suo tratto inconfondibile di “mettere in scena il reale vissuto dei suoi collaboratori”; Pina Bausch: ideatrice e fondatrice del teatro danza, un progetto artistico che fonde elementi del teatro di parola con la corporeità espressiva della danza.
2022-12-02
11 min
La Taverna Delle Arti
Episode 14: #loppostodellaviolenza - con Amabile e Federica
”L’opposto della violenza è un progetto nato per dare supporto alle associazioni che si impegnano nel sociale con lo scopo di far vedere al mondo che non esiste solo violenza”Oggi alla Taverna delle Arti celebriamo la giornata mondiale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne con un progetto dal titolo esplicativo: #loppostodellaviolenza di Amabile e Federica; protagoniste a loro volta del libro “Oltre il filo della violenza. Rinascere si può” di Cleup, dove sono una delle voci di questo libro corale, ideato e curato da Michela Schiavo, Presidentessa dell’associazione Mica Male Onlus.
2022-11-25
15 min
La Taverna Delle Arti
Episode 13: Il Museo Dinamico Della Seta - Francesco La Carbonara
”La Filanda Gaudio ha lavorato dal 1915 al 1925, rappresentando uno degli opifici di riferimento del panorama nazionale nella produzione di seta pregiata”Oggi nella Taverna delle Arti faremo un tuffo nel passato insieme a Francesco La Carbonara: guida ambientale escursionistica e naturalistica; che ci porterà all’interno del Museo Dinamico della Seta a Mendicino. Un antico borgo nel cuore della Calabria, che ha sempre avuto a cuore l’allevamento del prezioso baco da seta.
2022-11-18
19 min
La Taverna Delle Arti
Episode 12: Danzo Ergo Sum - Cos'è la Danza Movimento Terapia
“Mi piace pensare alla danza terapia come ad un’arte maieutica, ovvero l’arte di portare fuori la danza che risiede in ciascuno di noi e aspetta solo di poter emergere. La danza appartiene a tutti fin dalla notte dei tempi” Danzo Ergo Sum torna in Taverna con la nostra Maria Francesca Francioso che come ricordiamo tutti è danzatrice del gruppo Almakàntica da lei stessa fondato, Insegnante e DanzaMovimentoTerapeuta Apid®.Ma cosa significa davvero essere Danza Movimento Terapeuta? E quali sono gli straordinari benefici che questa forma di terapia può portare a ciascuno di noi? Entra in punta di piedi...
2022-11-11
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 11: Paesaggi Interiori - Bruno Munari
”Creatività applicata all’innovazione industriale, all’editoria, alla grafica: quando questo incontro si determina è segno che la rinascita è possibile”La nostra Antonella Benanzato ci porta nei suoi paesaggi interiori, facendoci conoscere uno dei suoi affascinanti personaggi. Oggi incontreremo Bruno Munari, uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo; noto per le sue doti di disgregazione, decriptazione e generazione di nuovi significati.
2022-11-04
10 min
La Taverna Delle Arti
Episode 10: Eugenio Carbone il sarto gentile - Pt.2
“il muratore… sentivo che non era il lavoro per me. I miei insistevano perché avevano notato la mia manualità; io invece sapevo che usando le mani avrei potuto disegnare, ma anche sperimentare in libertà. Usando le mani realizzavo oggetti e l’inventiva non mi mancava. Ero già un gran caparbio, e loro non si arrendevano, ma io nemmeno”Oggi nella Taverna delle Arti l’avvolgente voce narrante di Jenny Ravagnan, ci porterà lungo le cuciture di un’affascinante vita vissuta tra le trame di eleganti tessuti che grazie al suo genio visionario sono diventati magnifici abiti ammirati e amati da molte dive del...
2022-10-26
13 min
La Taverna Delle Arti
Episode 9: Eugenio Carbone il sarto gentile - Pt.1
“La vostra Taverniera vuole ricordare, a un anno dalla sua scomparsa, un Maestro talentuoso del design di moda, dello stilismo e dell’alta sartoria femminile”Oggi nella Taverna delle Arti l’avvolgente voce narrante di Jenny Ravagnan ci porterà nei luoghi che hanno visto nascere, crescere e affermarsi il talento di Eugenio Carbone, nella prima di due puntate dedicate al noto stilista scomparso.
2022-10-25
16 min
La Taverna Delle Arti
Episode 8: 78 Edizioni - Alessandra Marconato
”Io e Nicola Corsano siamo nati nel 1978 e quando abbiamo deciso di fondare 78 edizioni avevamo 39 anni quindi 39+39=78; in più l’azienda si chiama settantotto srl. Noi prendiamo spunto dalla vecchia editoria dove l’editore pubblica seguendo la sua linea editoriale, ma senza far pagare all’autore il costo di stampa…”Oggi la Taverna delle Arti apre le porte a @78edizioni e @alessandramarconato che ci racconterà l’evoluzione del progetto da 78 pagine a 78 edizioni. Ricordate la buona vecchia editoria di una volta? Con loro è stato come fare un piacevole tuffo nel passato!
2022-10-21
16 min
La Taverna Delle Arti
Episode 7: Danzo Ergo Sum - Isadora Duncan
“Siamo tra la fine dell’800 e i primi del 900, quando Isadora Duncan inizia la sua rivoluzione artistica, liberando la danza dai rigidi canoni del passato” Maria Francesca Francioso torna nella Taverna con un nuovo personaggio: Isadora Duncan; promotrice del movimento della Modern Dance.
2022-10-14
12 min
La Taverna Delle Arti
Episode 6: Paesaggi Interiori: La Sinestesia
”La sinestesia è il colore dei pensieri. Chi vive la vita tra colori, musica e forme geometriche che vibrano di cromatismi, sono persone che sentono un vortice di amplificazione percettiva”In passato si credeva che la sinestesia fosse la percezione che gli artisti avevano della realtà; oggi la nostra Antonella Benanzato ci spiega come questa sia un fenomeno percettivo sensoriale, una contaminazione tra i diversi sensi: vista, tatto, olfatto e odorato.
2022-10-07
09 min
La Taverna Delle Arti
Episode 5: #segnisimboli Ep.1
#️⃣Diamo il benvenuto a una nuova rubrica che approda nella Taverna delle Arti: #segnisimboliA curare questa nuova rubrica, sarà Irene Catarella Poetessa e Scrittrice che decodificherà insieme a noi i simboli sottesi alle arti figurative, alla poesia, alla letteratura e molte altre, tutte da scoprire all’interno della puntata di oggi.
2022-09-30
07 min
La Taverna Delle Arti
Episode 4: Edizione Straordinaria - Oltre il Filo della Violenza
”In questi giorni si sta svolgendo la V° Edizione di: Solidaria, il festival del volontariato. Domenica 2 Ottobre alle ore 10:00 presso palazzo Moroni a Padova, Michela Schiavo, presidentessa dell’ Associazione Mica Male diventerà testimone del volontariato Italia..”Oggi la Taverna delle Arti vi suggerisce la lettura del nuovo libro edito dalla casa editrice Cleup dal titolo: Oltre il filo della Violenza. Clicca qui per entrare nella Taverna Delle Arti su Spotify ed ascoltare l’edizione straordinaria: https://open.spotify.com/show/6rnjSsqKAEv10yP6idfAZ1?si=c867910c1b6a46d7
2022-09-28
06 min
Unlimited
Fashion for Healing with May Kassem the Egyptian Psychologist Founder of Advocacy Streetwear Fashion label Scarabaeus Sacer
For this new episode of Unlimited Women’s Brands, I’m pleased to introduce you - May Kassem!Born and raised in Egypt and with a Master in Psychological Counseling from Geneva in Switzerland, May has supported young and adults in dealing with severe mental illnesses such as Schizophrenia, Bipolar Disorder, Personality Disorders, OCD, Depression, Anxiety.To spread awareness on these topics that too often we are scared to face and discuss , in 2018 she Co-Founded Scarabeus Sacer, a homegrown Egyptian advocacy streetwear Label that is far more than “just” a sustainable, ethical and premium quality brand. It advocates for social and envi...
2022-03-09
31 min
RTN Podcast - Le Rubriche di RTN Radio
Donne che si raccontano (21e04) - Daniela Rossi
Donne che si raccontano - a cura di Marco Pareti. 2021, episodio 4: Daniela Rossi Per la rubrica Donne che si raccontano, ai nostri microfoni di RTN Radio è intervenuta la dott.ssa Daniela Rossi, professionista della scrittura, curatrice e consulente editoriale, copywriter, ghostwriter e autrice, nonché curatrice di eventi e iniziative di carattere editoriale. Ha fatto della sua passione per la scrittura e lettura la sua professione da vari anni, dopo aver fatto esperienza in un'importante azienda italiana nel settore marketing e promozione mercato. Come autrice ci ha raccontato le sue esperienze, in particolare l'aiuto agli autori em...
2021-12-23
42 min
Progetto LEI Ca' Foscari
Parla con LEI / Daniela Rossi e Unlimited Dubai
Appassionata fin da giovane di viaggi e culture lontane, Daniela Rossi si laurea in Lingue e Letterature Orientali a Università Ca' Foscari Venezia e da lì prende il volo, letteralmente. Vive e lavora prima a Milano, poi a Melbourne, Londra, Dubai e infine ad Abu Dhabi, dedicandosi alla ricerca e sviluppo prodotti nel mondo della moda, cosmetica ed interior design per aziende italiane e internazionali nei settori retail, e-commerce e TV. Dopo 20 anni di carriera lascia il ruolo di Senior Vice President Buying and Merchandising per lanciare un progetto che va ben oltre il retail. Pur continuando a su...
2021-12-01
24 min
Unlimited
Highly commended PR Leader - Natasha Hatherall Shawe and her fiercely female Tish Tash family
For this new episode of Unlimited Women’s Brands, I'm excited to welcome the “Highly commended PR Leader” Natasha Hatherall Shawe.Tash, is the founder of Tish Tash, a multi award winning Dubai based marketing and communication agency, regarded as one of the most sought after and respected independent agencies in the Middle East.Born and educated in the UK, Tash holds a PhD in psychology and marketing and has a genuine passion for people which translates into her managerial style and in everything she does in life and at work for her team and for her clients, as we’re just...
2021-11-27
31 min
Itinerando, storie di viaggio
08 Paure medievali, intervista con Chiara Frugoni
In questo podcast: intervista con Chiara Frugoni sul suo ultimo libro, “Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo”; il Trionfo e la danza della morte dell’Oratorio dei Disciplini a Clusone; Simonino da Trento e il sentimento antiebraico; San Sebastiano e le frecce della peste; San Cristoforo, patrono di pellegrini e viaggiatori, e la morte improvvisa, e molto altro.Le paure di oggi, in fondo, sono quelle di sempre. Il Medioevo è un universo di mille anni, è il grembo che ha generato il presente; è la luce e il colore delle cattedrali gotiche e l’Europa in cui fiorisce un “candido manto...
2021-02-14
18 min
Itinerando, storie di viaggio
07 Il peccato di Prometeo
Che cosa hanno in comune l’Altare della Patria a Roma, la Casa Bianca a Washington, la Borsa di Vienna, Grand Central Terminal a New York, il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, il Teatro alla Scala di Milano e il palazzo della Loggia a Brescia?Sono tutti monumenti costruiti con lo stesso materiale, la pregiata pietra di Botticino, che dalle cave situate tra Brescia e il Garda ha viaggiato in tutto il mondo per dare vita a monumenti e architetture. “Itinerando, storie di viaggio” è un podcast ideato, scritto e prodotto da Daniela Rossi Saviore, giornalista e guida t...
2021-02-07
08 min
Itinerando, storie di viaggio
06 Le radici della civiltà europea
Decine di migliaia di segni impressi da secoli sulla roccia: il primo sito Unesco d’Italia è quello dell’arte rupestre della Valle Camonica (BS), scelto da una commissione internazionale che ha colto l’importanza di questo patrimonio e ha considerato la cultura dei Camuni alle radici della civiltà europea.In questo podcast: il cervo come animale totem; la teofagia nelle culture che mangiano il proprio dio; la complessità del pensiero preistorico. Intervista con Luca Giarelli, già presidente della Riserva archeologica di Ceto, Cimbergo Paspardo e studioso della Società storica e antropologica di Valle Camonica, sulla Valle Camonica Rock app (app.ss...
2021-01-31
15 min
Itinerando, storie di viaggio
05 Il borgo degli artisti
Un drago seduto in piazza, quattro lumache giganti che cambiano posizione di continuo; montagne aguzze di acciaio e un cervo trasparente, un gufo dentro il quale puoi fermarti a riposare; persone di terracotta che ti osservano in silenzio ma senza giudicare, e altra gente immobile, fatta di pietra o di filo di ferro; la testa di un gigante che fuma la pipa e un presepe dove i personaggi lavorano tutto l’anno; uccelli di metallo che spiccano il volo e palle di neve su cui puoi sederti e guardare lontano.Il luogo meraviglioso dove puoi vedere tutto questo è Bie...
2021-01-24
15 min
Itinerando, storie di viaggio
04 All'ombra dei cipressi
Il cimitero monumentale di una grande città o il piccolo camposanto di paese sono luoghi che molte persone amano visitare, leggere, comprendere. È un tema di cui è necessario parlare con grande rispetto ma che mostra anche come l’arte possa rendere grandioso e immortale persino il momento più drammatico della nostra esistenza, quello della morte. In questo podcast: intervista con Sara Zugni sul progetto www.necroturismo.it; la Settimana dei cimiteri europei; la Cripta dei Cappuccini a Roma e la chiesa delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli; i cimiteri più belli del mondo; “Dei sepolcri” di Ugo Foscolo, co...
2021-01-17
20 min
Itinerando, storie di viaggio
03 Il viaggio dell'eroe
Che cosa hanno in comune la saga di Guerre stellari, Il signore degli anelli, Pinocchio e Harry Potter? Sono tutti esempi perfetti del viaggio dell’eroe, un percorso iniziatico che conduce alla conoscenza di sé. I miti sono viaggi, territori inesplorati della realtà interiore, perché la narrazione corrisponde a un bisogno profondo: può persino salvare la vita, come accadde a Sheherazade nelle Mille e una notte.In questo podcast: il modello del viaggio dell’eroe di Vogler, archetipi narrativi, il labirinto preistorico di Naquane, il mito del Minotauro, ma si parla anche di Pinocchio, di Dante Alighieri e dell’arm...
2021-01-10
11 min
Itinerando, storie di viaggio
02 Scarpe che raccontano
Il Medioevo è il tempo dei lunghi cammini, per i pellegrinaggi, per ragioni politiche o di studio oppure per i commerci: quali tipi di scarpe s’indossavano e come sono rappresentate le calzature nella storia dell’arte? Intervista con Virtus Zallot, docente di Storia dell’arte medievale e di Pedagogia e didattica all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. Per la Società editrice il Mulino ha pubblicato “Con i piedi nel Medioevo - gesti e calzature nell’arte e nell’immaginario”, prefazione di Chiara Frugoni.Attraversare la città dolente: amore e dolore nel sonetto di Dante Alighieri “De...
2021-01-03
16 min
Itinerando, storie di viaggio
01 Le piante viaggiano?
Le piante viaggiano? Più di quanto immaginiamo e il loro percorso è interconnesso con gli spostamenti e le dinamiche umane. Da milioni di anni, le piante si muovono in silenzio e cambiano il mondo. In questo viaggio: intervista con il botanico Innocenzo Bona; che cosa è l’astrobotanica; la clematide, “gioia del viandante”.“Itinerando, storie di viaggio” è un podcast ideato, scritto e prodotto da Daniela Rossi Saviore, giornalista e guida turistica.CREDITSMusic by Alexander NakaradaMedieval loop oneTavern loop oneWe Three Celtic Kings[www.serpentsoundstudios.com](https://www.serpentsou...
2020-12-27
12 min
Itinerando, storie di viaggio
00 Itaca
Dove stiamo andando? Sono tempi incerti, di grandi cambiamenti, e la risposta ce la dobbiamo inventare, in questo mondo del 2020, un anno che sta cambiando il nostro quotidiano, la prospettiva del futuro e che cambierà anche il nostro modo di viaggiare.La prima tappa di queste passeggiate in podcast è Itaca, la patria di Ulisse e Laerte, forse dello stesso Omero. Itaca è il Nostos, ciò che permette di superare le sirene, di liberarsi dall’oblio dei Lotofagi, di sconfiggere i ciclopi e i Lestrigoni, giganti che si nutrono di carne umana, demoni interiori che ci allontanano dalla nostra natura più au...
2020-12-20
07 min
Itinerando, storie di viaggio
Trailer
Presentazione del progetto "Itinerando, storie di viaggio"CREDITSMusic by Alexander NakaradaMedieval loop oneTavern loop oneWe Three Celtic Kings[www.serpentsoundstudios.com](https://www.serpentsoundstudios.com/) Music promoted by https://www.free-stock-music.comAttribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2020-12-20
00 min
Marginalia
PSICOLOGIA DELLA CASA DI CARTA | Daniela Rossi
Si tratta di una selle serie più seguite e più celebri degli ultimi anni: La Casa di Carta.La psicoterapeuta Daniela Rossi ne offre, ad Alessandro Alfieri e al pubblico di Marginalia, un’inedita e attenta analisi di tipo psicologico, esponendo i meccanismi che sono alla base dell’attrazione dello spettatore, i profili che caratterizzano i vari personaggi, fino al riferimento alla nota Sindrome di Stoccolma.
2020-07-28
12 min
Tecnologia Humana
#008 Entrevista: Daniela Uliana Reigada. Consultora e mentora em inovação e gestão empresarial
Episódio sobre os “10 comportamentos empreendedores que a Disney nos ensinou”, relatado da vivência da Daniela quando foi membro da equipe, passando por todos os parques. Acesse as redes sociais @danielaulianareigado ou envie e-mail para ospitalita@oitlook.com
2020-06-14
46 min
Unlimited
Fashion, Luxury, Brand & Retail: ShopFloor to CEO with Asil Attar
Iraqi born, raised in England, American educated, Asil Attar is the most dynamic, hands on, transformational leader.With over 25 years’ experience in the fashion, luxury, brand and retail industry, Asil has led International companies in senior executive positions and became the first female CEO of three of the Middle Easts leading groups.With a reputation for shaping the retail landscape in the Middle East Attar has won a number of awards and recognitions for her outstanding achievements among which: Top 50 International CEO’s heading local companies in the GCC by Forbes MR 2019; 30 Most Influential Women in the Arab World and one...
2020-05-23
31 min
Still Standing Podcast with Daniela Galdi
Ep 14: Solutions to Coping with Financial Anxiety with Cara Rossi, VP Business Banking
We're talking with Cara Rossi, Vice President of Business Banking in Philadelphia, and one of our returning Support Group Leaders from September 2019's support group and workshop in Philadelphia, "Solutions to Coping with Financial Anxiety." Offering a recap of the event's discussions and responding to attendees' feedback, Cara is a financial and commercial banking specialist with over 20 years of banking and credit experience. She speaks on her personal journey with finances and conquering fear to explore more financial success. She helps individuals and businesses work through fixing bumps in the road, offers steps in the right direction to get to t...
2019-11-22
00 min