Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Daniela Sari

Shows

Appunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di Las Plassas – prima parteSolleva il vessillo d’Arborea, l’albero verde in campo bianco, e tienilo alto al vento. Ti guiderà tra i racconti della Marmilla, terra di campi dorati e un nome di femminilità antica, simbolo di nutrimento, fertilità e vita. Distesa di colline e di nuraghi su cui veglia, da mille anni, un castello alto e solitario. Rovine che furono rocca possente, baluardo di confine, fortezza ambita e contesa. Mura spezzate, dove ancora vibra l’eco di molte storie. 2025-07-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioMolentargius - La Città del saleLungo l’arco del golfo di Cagliari, oltre l’infinita spiaggia del Poetto, l’acqua si fa paesaggio. Plasmate dal lavoro e dai millenni, le saline furono luogo di fatica e di profitto, di affari, progresso e anime perse. Oggi è il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, casa dei fenicotteri, percorso di archeologia industriale, regno di quiete e di bellezza. Specchio magico disteso fra terra e mare. A riflettere il cielo e custodire le storie della Città del sale.2025-06-1530 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe ombre di VillacidroQuesto è un luogo di fiaba. Ma una fiaba inquieta, dove tutto lascia un’ombra. Ombra di ulivi e di cascate, di scale e di vento, di case di terra e pietra, arrampicate alla montagna. Ombra di santi e di streghe, di silenzi, dignità e desideri. Ombre antiche, consegnate alla storia della letteratura dallo scrittore Giuseppe Dessì. Le sue parole saranno la guida di questo viaggio. Nel Paese d’ombre e tra le ombre del tempo.2025-05-1531 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di QuirraQuesto è un viaggio fatto di altri viaggi, una storia che incrocia altre storie. Il Castello di Quirra, rovine alte a vegliare una terra aspra, dai colori forti e i profumi dimenticati, fu nodo centrale nella rete dei castelli medioevali della Sardegna. Custodisce le cronache dei Carroz, dinastia potente, irriducibile, ambiziosa. Fu sconfitta solo dal tempo, che la consegnò alla leggenda.2025-04-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioBurgos, la Foresta e il Castello – seconda parteIl racconto continua e ti porta dalla foresta al castello, seguendo l’ombra dei grandi alberi. Ora è il tempo della fortezza arrampicata sulla cima di roccia, a spezzare i venti e dominare l’orizzonte. Di qua passarono personaggi noti, che furono protagonisti della grande storia sarda. E molti altri, dimenticati, fantasmi leggeri che ancora attraversano le notti di luna del Goceano.2025-03-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioBurgos, la Foresta e il Castello – prima parteQuesta è la prima parte di un racconto lungo millenni, storie di nuraghi e di castelli, di vendette e di cavalli, dentro una natura ancora vibrante di potere arcaico. Foresta Burgos è lo scenario di fiaba selvaggia che custodisce segreti remoti, conoscenze dimenticate, segni un passato offuscato dal tempo e illuminato di leggenda. Foresta Burgos è la casa dell’antico popolo. 2025-02-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLa Vega di MilisVega, antica parola spagnola, indica una valle fiorente, coperta di frutteti, bagnata dall’acqua di mille ruscelli. Come questo Campidano di Milis, paesaggio profumato e rigoglioso, foresta d’arance, bosco tanto fitto che la luce del sole quasi non passa tra i rami. Alberi che lungo i secoli fecero ombra a monaci e peccatori, a viaggiatori e curiosi, a principi e re. Ognuno con una storia da raccontare.2025-01-1528 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioI riflessi di MuraveraNel sud della Sardegna, aperta sul mare di levante, c’è una terra disegnata dal fiume, profumata d’arancio, fiorita d’oleandro. Muravera, l’antica terra delle more, custodisce storie piene di luce. Piccole storie di donne intraprendenti, coraggiose, di talento. E la grande storia di Francesca Sanna Sulis, la signora della seta, che vestì orfani e regine.2024-12-1527 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di Acquafredda a SiliquaQui abitò l’uomo che ebbe in sorte un destino d’inferno, di fame e di poesia cantato da versi tra i più celebri al mondo. Un luogo inespugnabile, altissimo, arrampicato fin lassù, a sfiorare il volo delle aquile. Vai, scendi lungo le mura, fai calare il ponte levatoio, apri le porte al signore del castello. È arrivato il conte Ugolino.2024-11-1528 minyeet-Podcastyeet-PodcastVon spirituellem Missbrauch, Kritik und dem Wunsch nach Einheit und Harmonie Daniela Marlin Jakobi hat ein Reel zusammen mit der badischen Landeskirche veröffentlicht, in dem sie typische christlich-fundamentalistische Glaubenssätze paraphrasiert. Zudem hat die Social-Media-Night in Wiesbaden stattgefunden, die von creatunity organisiert wird - einem Netzwerk von Menschen, die es sich zum Ziel gesetzt haben, Christ*innen unterschiedlicher Glaubensprägungen zusammenzubringen. Alles nicht so leicht, denn: Kritik aneinander auszuhalten ist gar nicht so selbstverständlich. Sari und Lilith fragen sich in dieser Folge, wer eigentlich wann und in welcher Form in Social Media kritisiert werden darf? Wie funktioniert Aufklärung, wenn sie von den einen als mit Witz und Charm...2024-10-2912 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe terre sacre di EsterziliQuesto è un viaggio lungo sentieri antichi, in terre di rocce e di maestrale, di silenzi e divinità perdute. Fin lassù, fino al tempio chiamato Domu ‘e Urxìa, la casa di Urxìa, custode di segreti, di tesori e di molte storie. Il frate poeta, la lite per i confini, il mercante pericoloso, il canto della jana. E la fiamma sacra della dea, ad illuminare la lunga notte del tempo.2024-10-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe terre sacre di EsterziliQuesto è un viaggio lungo sentieri antichi, in terre di rocce e di maestrale, di silenzi e divinità perdute. Fin lassù, fino al tempio chiamato Domu ‘e Urxìa, la casa di Urxìa, custode di segreti, di tesori e di molte storie. Il frate poeta, la lite per i confini, il mercante pericoloso, il canto della jana. E la fiamma sacra della dea, ad illuminare la lunga notte del tempo.2024-10-1529 minTune In To An Eye-Opening Full Audiobook And Elevate Your Mindset.Tune In To An Eye-Opening Full Audiobook And Elevate Your Mindset.Weston by Dale MayerPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/768543to listen full audiobooks. Title: Weston Author: Dale Mayer Narrator: Tristan Wright Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 27 minutes Release date: March 1, 2024 Genres: Mystery Publisher's Summary: Book 8: The K9 Files Weston was at an impasse in his life, after hearing about his unknown daughter, who’d already been adopted by another family. Only the father had since passed away… So … accepting the mission to track down the missing, blind-in-one-eye, limping war dog named Shambhala—in Alaska—was exactly where he needed to be to sort out this other issue in his life. Finding the dog turned out...2024-03-015h 27Get Your Favorite Free Audiobooks in Romance, MysteryGet Your Favorite Free Audiobooks in Romance, MysteryWeston by Dale MayerPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/768543 to listen full audiobooks. Title: Weston Author: Dale Mayer Narrator: Tristan Wright Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 27 minutes Release date: March 1, 2024 Genres: Mystery Publisher's Summary: Book 8: The K9 Files Weston was at an impasse in his life, after hearing about his unknown daughter, who’d already been adopted by another family. Only the father had since passed away… So … accepting the mission to track down the missing, blind-in-one-eye, limping war dog named Shambhala—in Alaska—was exactly where he needed to be to sort out this other issue in his life. Finding the dog turned...2024-03-0105 minGet Your Favorite Full Audiobooks in Romance, MysteryGet Your Favorite Full Audiobooks in Romance, MysteryWeston by Dale MayerPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/768543to listen full audiobooks. Title: Weston Author: Dale Mayer Narrator: Tristan Wright Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 27 minutes Release date: March 1, 2024 Genres: Mystery Publisher's Summary: Book 8: The K9 Files Weston was at an impasse in his life, after hearing about his unknown daughter, who’d already been adopted by another family. Only the father had since passed away… So … accepting the mission to track down the missing, blind-in-one-eye, limping war dog named Shambhala—in Alaska—was exactly where he needed to be to sort out this other issue in his life. Finding the dog turned out...2024-03-015h 27Nossa EconomiaNossa EconomiaGaúchos "preparam terreno" para parque eólico de R$ 1,5 bi no NordesteO projeto bilionário de um parque eólico no Nordeste conduzido por uma empresa gaúcha provoca um debate sobre o cenário das energias renováveis no Rio Grande do Sul. Por que os projetos estão travados no estado? Qual é a perspectiva? Para falar sobre isso, o programa recebe Guilherme Sari, diretor comercial na DGE Soluções Renováveis e presidente do Sindienergia-RS, e Daniela Cardeal, diretora de Operações e Sustentabilidade na DGE. 2023-12-2829 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe strade di ChiaramontiSulla cima del monte, a controllare tutte le vie, c’è un castello che diventò chiesa. E che per secoli, da lassù, ha visto intrecciarsi molte storie. Cronache di vendette e di amanti, di santi e di ladri, di benefattrici e viceré. Ma anche prodezze di nobildonne fuorilegge e di banditi senza paura. Signori di queste strade.2023-12-0126 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl confine di BuggerruSe volete diventare ricchi venite qui, dove si fa più fortuna che in America. E anche voi, se volete pane per i figli, venite qui. Dove servono braccia per scavare, puntellare, trasportare. Venite a Buggerru, la piccola Parigi dei signori delle miniere, il villaggio che segnò un confine. Là dove si stende l’ombra antica di Metalla, la città dei dannati. 2023-11-0329 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioCasteddu Etzu a CuglieriSul picco più alto, quello battuto da ogni vento, quello rosso di ogni tramonto, le rovine di un vecchio castello custodiscono antiche storie del Montiferru. Il cavaliere che tornò ucciso, la suora venerabile, l’ombra della balia, l’eco di una ninnananna perduta. E la cronaca insanguinata di due amanti, in fuga dalla giustizia del re.2023-10-0128 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioL’ombra di CornusNelle terre di Cuglieri, arroccata su una collina, sospesa tra maestrale e scirocco, si stende l’ombra di una città. La Cornus che fu grande e orgogliosa, coraggiosa e tenace, fremente di vita e di sogni, bramosa d’indipendenza e di libertà. Cuore della rivolta più antica e appassionata. La rivolta di Ampsicora, il principe ribelle.2023-09-0127 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di Medusa a SamugheoTra i Castelli di Medusa, antica regina di Sardegna, questo è il più misterioso e selvaggio. Fortezza imprendibile, baluardo impossibile, nido di rapaci proteso verso il cielo, bastione di marmo a controllare la terra. Mura tagliate a picco sul fiume, rovine attraversate solo dal vento. Che sussurra storie dimenticate.2023-08-0128 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di Medusa a LotzoraiAngolo d’Ogliastra solitario e segreto, profumato dai mandorli in fiore, è terra di vento, di regine e di leggende antichissime. Come quella di Medusa, signora di popolo e di eserciti, che regnò sulla Sardegna al tempo degli dèi perduti. In tutta l’Isola costruì castelli. E questo, sospeso sul mare di levante, a veder sorgere ogni alba, fu tra i più belli. 2023-07-1526 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioCasa Gramsci a GhilarzaLa Casa Museo Antonio Gramsci, nel centro di questo borgo antico, ha molto da raccontare. La grande storia di Antonio, intellettuale e pensatore tra i più noti e studiati al mondo. E le piccole storie di Nino, la famiglia, l’infanzia, gli affetti. In una Ghilarza fatta di paesaggi incantati, vecchi racconti e tradizioni perdute. 2023-07-0126 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl villaggio perduto di ZuriDove ora si stende un lago, un tempo ci fu un villaggio. Stretto dal fiume, fangoso d’inverno e polveroso d’estate. Con una chiesa rossa e molte storie da raccontare. L’antica signora e il traditore tradito, le ragazze innamorate, la grande diga, lo spostamento coraggioso. Ombre consegnate all’acqua e una vita nuova, un po’ più in là.2023-06-1528 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLa Basilica di Nostra Signora del Regno ad ArdaraQuesta è una storia di donne. Coraggiose come Giorgia, donnikella guerriera. Assennate come Caterina, che governa e rassicura. Impetuose come Adelasia, regina triste, che di Torres fu l’ultima Giudicessa. E Sante, come Nostra Signora. Che dall’altare, tra i riflessi d’oro di un retablo magnifico, protegge il suo regno. 2023-06-0125 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioI Musei della Cittadella a CagliariSospesi sulla città, protetti dalle mura di quello che fu il Regio Arsenale, i Musei della Cittadella sono un mondo di conoscenza e di meraviglia. Custodiscono tesori d’arte e archeologia, ma anche racconti affascinanti e curiosi. Storie di falsari e di marinai, di beni perduti e idoli malfatti, di visitatori illustri e collezionisti generosi. 2023-05-1529 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Regio Arsenale a CagliariPer secoli luogo d’armi e di soldati, oggi il Regio Arsenale è roccaforte di sapere.  Lembo estremo del quartiere di Castello, alto sulla città, è diventato la Cittadella dei Musei.  Arte, archeologia e cultura, tra vecchie mura che ancora sussurrano storie. Raccontano di streghe e di regine, di architetti, diavoli e viceré.2023-05-0327 minDark and Stormy Book ClubDark and Stormy Book ClubJennifer Chow, Rob Osler and Harini Nagendra Agatha Nominee interviewsJennifer Chow, Rob Osler and Harini NagendraShow NotesOn this episode we finish our interviews with nominees for the Agatha Awards which will begiven at Malice Domestic this year.We first talked with Jennifer Chow who is nominated for her book “Death By Bubble Tea”(Berkley) for Best Contemporary Novel.When Yale Yee discovers her cousin Celine is visiting from Hong Kong, she is obliged to playtour guide to a relative she hasn't seen in twenty years. Not only that, but her father thinks it's awonderful idea for them...2023-04-1832 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLa voce di BittiDistesa a ventaglio, all'ombra della foresta di sughere, Bitti tiene memoria di molte storie. Le racconta in una lingua intensa, ancora vibrante di latino. E con una voce tra le più antiche del mondo, patrimonio immateriale dell’umanità. Il canto a tenore, legame misterioso, intangibile, diretto, con il popolo dei nuraghi.2023-04-0128 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello Siviller a VillasorLa grotta perduta e il nuraghe poetico, la lettera segreta e il ritratto della marchesa. E poi sfide, agguati, tradimenti, a cadenzare lo svolgersi di una lunga storia. Quella di una casa-forte che si farà castello, quella di un villaggio che si farà capitale. Dell’antico feudo e della Sardegna dello zucchero.2023-03-1527 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Duomo di SassariQuesto viaggio comincia sotto il sole d’Agosto, al ritmo del tamburo e al passo di una danza antica che attraversa Sassari e il tempo. All’indietro, fino al villaggio divenuto città, fino alla piccola parrocchia divenuta Cattedrale magnifica. Custode di cronache, curiosità e racconti, sotto lo sguardo di pietra dei gargoyles.2023-03-0126 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioSu Nuraxi, la Reggia di BaruminiUn tempo, qui, era tutta campagna. Sino a quando Giovanni Lilliu, giovanissimo archeologo, intuì il capolavoro. Allora scavò, e la collina restituì il suo tesoro, la più maestosa delle regge nuragiche. Oggi Patrimonio Unesco, è simbolo di un’intera civiltà. E racconta di pietre e di antenati, l’antico popolo dei costruttori di torri.2023-02-1530 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl colle di San Michele a CagliariQuesta è la storia di un colle, alto sulla città, che segna il paesaggio. È la storia di un grande parco che avvolge torri e fossato, che nasconde gallerie e scale. Storia di un castello che, da lassù, veglia sulla pianura e sul golfo. E racchiude segreti. Fra preti intriganti, cattivi padroni, spie, soldati e contesse straordinarie.2023-02-0125 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioI colori di BosaQui, sulla sponda del fiume, all’ombra del castello, a custodire le storie sono i colori. Le facciate delle case, il rosa del ponte vecchio, l’ocra delle torri, il bianco e il nero di un carnevale antichissimo. Ceramiche, affreschi, pennellate d’artista. E l’ecrù del filet, il ricamo più prezioso. 2023-01-1526 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl silenzio dell'AsinaraQuesta è la terra nata dalla stretta di Ercole, l’arco di Sardegna che si spinge sul mare, fino all’ultimo nord ovest. Èl’Asinara del mare trasparente, della solitudine e delle tempeste. Rocce dove, nel silenzio, si impigliano storie di dimenticati. Meravigliose e impalpabili. Come la stoffa dei sogni.2022-12-1926 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Porto di Porto TorresAffacciato su un golfo di straordinaria bellezza, racconta duemila anni di mare. Le barche dei pescatori e le vele di Roma, i traghetti delle vacanze e le cavalcate dei pellegrini, le navi cariche di grano e di metalli. Ma anche le rotte verso le industrie del nord, alla ricerca di futuro. E quelle del petrolio, l’illusione perduta.2022-12-0126 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLa neve di AritzoNel centro dell’Isola c’è un borgo affascinante, custode di racconti tutti diversi e tutti intrecciati. Immerso nel bosco e poggiato alla montagna, Aritzo è il “sogno d’artista” dei viaggiatori ottocenteschi, con una storia a lungo legata alla neve. Quella del Gennargentu, la porta d’argento cantata dai poeti e protetta dalle janas.2022-11-1527 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioI vulcani del MeiloguQuando inizia questa storia tutto deve ancora succedere, perché stai per avventurarti in un luogo antichissimo. Tra fonti perenni e cerimonie sacre, imprenditori coraggiosi e principesse stregate. Un viaggio nella memoria lontana di vulcani spenti, custodita nei racconti dell’acqua.2022-11-0325 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di SanluriDall’alto delle sue torri merlate la vista si spinge lontano, oltre i campi di grano, lungo la pianura di cui, in un Medioevo da romanzo, difendeva antichi confini. Oggi è un prezioso museo, custode di collezioni storiche e artistiche rare. Ma tra queste mura di pietra rosata ancora vibrano echi di sfide, battaglie e passioni fatali.2022-10-1526 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl vento di AggiusQui, dietro montagne affilate come coltelli, abita il diavolo. Il vento è il suo soffio, che agita i cuori e scolpisce i destini. Sono le leggende di Aggius, oggi borgo perfetto, ma un tempo luogo di banditi e rivoluzione, di sfide e di coraggio. Storie custodite nei suoi musei, nell’arte delle vie e delle piazze. Da scoprire seguendo il vento.2022-10-0127 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioSa ManifatturaNel mezzo di Cagliari c’è una città dentro la città. L'ex Manifattura tabacchi è un trionfo di archeologia industriale fatto di sale, officine, scale, cortili e antiche volte. Che hanno visto scorrere generazioni e ancora vibrano di storie cariche di fatica, prodigi e speranza. Miracoli dimenticati e vite di donne coraggiose. 2022-09-1525 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe catacombe di Sant’AntiocoQuesta fu la casa di un medico, arrivato fin qui dall'Africa e diventato il Santo che protegge tutta la Sardegna. Luogo di guarigioni e di martirio, le catacombe di Sant'Antioco custodiscono la memoria di mondi molto antichi, raccontano la piccola isola costellata di nuraghi che accolse i fenici fondatori di Sulky, la città dei leoni. Sono cronache del tempo di Cartagine e di quello di Roma, storie di coraggio, di fede e di pirati. 2022-09-0125 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLe due stazioni: Cagliari e SassariDue stazioni per un doppio viaggio: in treno e nella storia delle ferrovie. Che da quando cominciano a distendersi sui silenzi delle campagne sarde, intrecciano racconti di affari ed entusiasmo, difficoltà e coraggio. Cronache di diritti violati, macchinisti valorosi e feste per il re. Mentre interi boschi scompaiono per sempre.2022-08-0125 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioVilla PiercyNel mezzo della Sardegna c’è un castelletto bianco, avvolto da un giardino inglese. Custodisce la saga della famiglia Piercy, che qui comincia con Benjamin, l’ingegnere arrivato dal Galles vittoriano per costruire ferrovie. Ma racconta anche la storia di questa terra e del suo sogno agrario. Tra grandi speranze, abbandono e rinascita. 2022-07-1525 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl mare di La MaddalenaQuesto è un racconto di frontiera, di isole a lungo dimenticate e a lungo contese, dove ogni cambiamento arriva con navi all’orizzonte. Una comunità di pionieri, diversa e coraggiosa, attraversata da vite straordinarie. Marinai, patrioti, avventurieri, artisti, eroi. E il soffio, vicinissimo, della grande storia.2022-07-0125 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioNoraSospesa tra il mare e la laguna, nell’estremo sud che guarda l’Africa, fu città fenicia, punica e romana. Le sue rovine, vegliate dall’alta torre aragonese, custodiscono antiche cronache e memorie di santi, storie di viaggiatori, di pirati e di poeti. Con notti estive senza tempo, piene di musica e di parole.2022-06-1525 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioLa Cattedrale di Castel di CastroC’era un tempo in cui Cagliari era Castel di Castro, la fortezza pisana arrampicata sul colle più alto. Ma era anche Santa Igia, la città perduta dei Giudici, la capitale a filo di laguna.  A ricordare quella storia divisa, è rimasta la parte più antica della Cattedrale. Da esplorare in un viaggio fatto di sfide, mercanti e leoni ruggenti.2022-06-0123 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Giardino Sonoro a San SperateIl museo all’aperto dello scultore Pinuccio Sciola è uno spazio incantato, immerso nell’atmosfera d’arte, fuori dal tempo, di un paese che è a sua volta museo. Tra i profumi dell’agrumeto, nell’orizzonte disegnato dai grandi megaliti, la musica delle pietre sonore racconta la storia dell’artista e quella dell’intera comunità.2022-05-1325 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Castello di CastelsardoCostruito nel medioevo dalla famiglia Doria, domina il borgo di Castelsardo. Fortezza arrampicata sul mare, battuta dalle onde e dai venti, è stato per secoli un luogo strategico, ambito e conteso. Custode di canti sacri e dei segreti antichi dell’intreccio, veglia su racconti popolati di streghe, artisti e giudicesse.2022-05-0225 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioPalazzo Aymerich a LaconiUn tempo residenza dei Marchesi di Laconi, oggi l’elegante edificio neoclassico ospita il Museo della statuaria preistorica. È da qui che comincia il racconto, da testimonianze archeologiche tra le più antiche della Sardegna. Per proseguire incrociando storie diverse e inattese, tra agguati, preghiere, tartufi e orchidee.2022-04-1525 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioIl Teatro Civico di AlgheroÈ il viaggio curioso nella storia dell’edificio più appassionatamente voluto dagli algheresi, che per generazioni ne hanno finanziato direttamente la costruzione. Unico teatro della Sardegna a conservare la struttura lignea, il Teatro Civico ha da svelare cronache originali e vivaci, intrecciate a tanta parte di vita della città.2022-03-3024 minAppunti di ViaggioAppunti di ViaggioSan Salvatore del SinisLuogo sacro da sempre, calato in uno scenario naturale straordinario, San Salvatore custodisce una storia lunghissima e insolita. Pozzo nuragico, tempio pagano, chiesa cristiana, borgo di stradine e casette. Ma anche centro religioso che vive solo per una settimana all’anno e, in versione cinemascope, perfetto villaggio del Far West.2022-03-3024 minTimberTimberTimber! Show #167 7-23-19Nadi Qama - Tribute to Art Tatum Tucker Zimmerman - Alpha Centauri Emily A. Sprague - Dock HRNS - Swan Palace Kitsos Harisiadis - Skaros Abdou Yahaya - Bori Possession Music Harry Partch - Windsong Erik Wøllo - Big Sky ? - He Sleeps like a Tapir Р. Саркисян - Нерсес Шнорали June Tabor - The Week Before Easter Zona Industriale - Interno Daniela Casa - Pericolo Kirk Knuffke, Fred Lonberg-Holm, Michael Bisio - Sactus Pierre Henry & Pierre Schaeffer - Diffus Gong Kebyar "Gunung Sari" De Peliatan - Kapi Raja Ipek Gorgun...2019-07-261h 53