podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniela Zeziola E Francesca Di Martino
Shows
AKAbook Leggere senza muri
Primo approdo con la Dott.ssa Paola Molina
In questa episodio speciale, registrato alla Fiera del Libro di Bologna, ci fermiamo un momento per riflettere su alcuni temi fondamentali: la prevenzione dell’abbandono scolastico, le povertà educative e l’importanza di offrire ai ragazzi e alle ragazze opportunità stimolanti e inclusive.Con noi c’è la Dott.ssa Paola Molina dell’Università degli Studi di Torino, che ci racconta i risultati della ricerca sul metodo AKAbook: un approccio che mette al centro la lettura, le emozioni e la relazione per contrastare le disuguaglianze educative e accompagnare ogni studente nel suo percorso.In attesa di ritrovarci nel prossimo via...
2025-05-14
21 min
AKAbook Leggere senza muri
NARRAZIONI CONTAMINATE con Esperance Hakuzwimana e Grace Fainelli - Parte 2
In questo episodio Di "AKAbook Leggere senza muri" riprendiamo la nostra conversazione a partire da quelle parole che lasciano il segno e ci invitano a guardarci dentro.Con Esperance Hakuzwimana, autrice, e Grace Fainelli, esperta di comunicazione – le voci di Narrazioni Contaminate – parliamo di scuola, accoglienza, attività inclusive e del ruolo delle seconde generazioni, i nuovi italiani che già abitano e trasformano il presente.Materiali utili:- La Ruota del Potere e del Privilegio è uno strumento nato per aiutarci a guardare con occhi nuovi le dinamiche di potere che attraversano le nostre vite. Disegnata da Sylvia...
2025-04-30
13 min
AKAbook Leggere senza muri
NARRAZIONI CONTAMINATE con Esperance Hakuzwimana e Grace Fainelli - Parte 1
Ci sono parole che lasciano un segno, che ti obbligano a fermarti e a guardarti dentro.In questo episodio di AKAbook - Leggere senza muri, incontriamo Esperance Hakuzwimana e Grace Fainelli, due professioniste che hanno intrecciato i loro percorsi dando vita a Narrazioni Contaminate.Con laboratori, workshop e consulenze, online e in tutta Italia, ci aiutano a parlare di inclusione, antirazzismo e intersezionalità.Un viaggio tra parole che accendono pensieri e costruiscono spazi più giusti.Materiali utili:- La Ruota del Potere e del Privilegio è uno strumento nato per aiutarci a guardare con occhi nuo...
2025-04-30
21 min
AKAbook Leggere senza muri
Il trauma della migrazione con Jada Bai - parte 2
In questa seconda parte del dialogo tra Benedetta e Jada Bai — mediatrice culturale, autrice e docente di lingua cinese — entriamo in un terreno delicato: quello del trauma migratorio. Un’esperienza che spesso non si nomina, che può restare silenziosa ma che incide profondamente su chi la vive, anche a distanza di anni.Parlare di migrazione significa anche fare i conti con le emozioni complesse che porta con sé: la perdita, la frattura, ma anche la possibilità di riscrivere il proprio posto nel mondo. Da qui si apre una riflessione sulla rappresentazione nelle storie: sul bisogno di riconoscersi nei racconti, di veders...
2025-04-18
18 min
AKAbook Leggere senza muri
Costruire ponti tra pensieri con Jada Bai - parte 1
In questo episodio la prima parte dell’intervista a Jada Bai.Benedetta dialoga con Jada Bai — mediatrice culturale, autrice e docente di lingua cinese — su temi centrali e spesso trascurati: la cultura, i pregiudizi inconsapevoli (i bias), l’ascolto profondo, e le sfide della mediazione culturale. Attraverso il racconto dell’esperienza di Jada, riflettiamo su cosa significhi davvero “abitare” più culture, su quanto sia complesso e delicato il ruolo del mediatore culturale, e su come la consapevolezza dei propri automatismi mentali sia il primo passo verso un incontro autentico con l’altro.Approfondimenti e laboratori collegati all’episodio
2025-04-08
26 min
AKAbook Leggere senza muri
La grammatica della fantasia con Domitilla Pirro e Francesco Gallo
In questo episodio di "AKABook – Leggere senza muri", Daniela Zeziola dialoga con Domitilla Pirro e Francesco Gallo, capitani costruttori di Fronte del Borgo, la biblioteca dei ragazzi della Scuola Holden di Torino. Un vero e proprio covo di pirati narratori, dove si accompagna chi ha voglia di crescere e meravigliarsi – piccoli umani e non solo – a raccontare storie, e a scoprire il potere delle parole.Si parla di narrazione, didattica, di Rodari, di come le storie possano aiutarci a leggere – e a rileggere – situazioni complesse, realtà quotidiane e mondi immaginari.Un episodio che celebra l’auto-narrazione come strumento di consapevol...
2025-03-29
34 min
AKAbook Leggere senza muri
Acne e altre storie, viaggio nelle letture adolescenziali con Giuseppe Bartorilla
In questo episodio di "AKABook Leggere senza muri", Benedetta Frezzotti dialoga con Giuseppe Bartorilla, bibliotecario ed ex responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, uno dei luoghi più attivi nella promozione della lettura tra i giovani e giovanissimiBenedetta e Giuseppe parlano di come leggono oggi gli adolescenti, di lettura digitale, di transmedialità e di come le storie si muovano tra libri, schermi e nuovi linguaggi. Un confronto che ci aiuta a capire meglio come i ragazzi vivono la lettura in un mondo dove carta e digitale convivono, e dove le narrazioni passano velocemente da un formato all’altr...
2025-03-24
21 min
AKAbook Leggere senza muri
La forza delle storie accessibili, l'idea dietro AKAbook con Francesca Di Martino
In questo episodio vi portiamo dietro le quinte della nascita di Akabook, la collana di libri per ragazzi della casa editrice Edizioni Piuma, pensata per lettori e lettrici stranieri. Ne parliamo con Francesca Di Martino, fondatrice di Edizioni Piuma, e con Benedetta Frezzotti, autrice e ideatrice della collana. Akabook nasce da un’idea potente: rendere accessibile la lettura anche a chi l’italiano lo sta ancora imparando, senza rinunciare al fascino delle grandi storie.Fantasy, fantascienza, distopia e thriller: Akabook è un viaggio nel mondo dell’immaginazione, costruito con un linguaggio semplificato ma mai povero, capace di accogliere e appassionare.Un epi...
2025-03-21
21 min
AKAbook Leggere senza muri
TRAILER
Ci sono storie che cambiano il modo in cui guardiamo il mondo, storie che scombinano i nostri preconcetti, che aprono nuove strade leggere. "AKABook Leggere senza muri" è nato così.Un tentativo di fare qualcosa che non c'era, un viaggio lungo fatto di incontri straordinari.In questo podcast parleremo di storie e del perché le amiamo. Parleremo di parole complesse e a volte usate male come inclusione e accessibilità. Parleremo di lotta alla dispersione scolastica e di abitudini di lettura degli adolescenti. Ci faremo domande e proveremo a dare risposte."AKABook Leggere senza muri" è il podcast per chi a...
2025-03-21
01 min
Leggere Liberi
Lettura animata e creativa ad alta voce con Michele Cappetta
Come si legge ad alta voce ai bambini? Come non annoiarli e cercare di rendere la lettura un'esperienza unica? In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato MICHELE CAPPETTA, docente alla scuola Holden di Torino e bibliotecario di Fronte del Borgo. Fronte del Borgo è una biblioteca di quartiere che offre la possibilità di frequentare laboratori, ascoltare letture e persino avere l'opportunità di svolgere gratuitamente attività di dopo scuola. Con Michele abbiamo cercato di capire quali tecniche o consigli si possono trovare per essere in grado di esercitare una buona lettura ad alta voce.LEGGERE LIBERI è un podca...
2025-01-29
24 min
Leggere Liberi
Leggere ad alta voce a futuri lettori con Simona Perego
La lettura ad alta voce è uno strumento potente e soprattutto utile per allenare i bambini a diventare futuri lettori. In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato SIMONA PEREGO, una libraia che nel tempo ha trasformato la sua libreria TUTTI GIÙ PER TERRA, a Monza, in uno spazio unico e magico. Uno spazio dove i bambini non entrano solo per comprare libri ma anche per trovare un luogo accogliente per stare in mezzo alle storie.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIB...
2025-01-29
21 min
Leggere Liberi
Libri da sfogliare e cliccare con Giulia Natale
Meglio avere per le mani un libro da sfogliare o uno da cliccare? Nonostante siano passati molti anni dall'avvento delle APP, degli eBook, degli audiolibri e di tutto quello che ha generato il mondo virtuale, lavorando con i bambini ci poniamo molte domande, anche di tipo etico. In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato GIULIA NATALE per parlare di editoria digitale e naturalmente di libri.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIBERI è un progetto realizzato in collaborazione conBIB...
2025-01-29
31 min
Leggere Liberi
Leggere digitale con Giuseppe Bartorilla
Cosa ha cambiato nel modo di leggere i libri, in questi decenni, l'avvento del digitale nella lettura? In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato GIUSEPPE BARTORILLA bibliotecario e formatore, che per molti anni si è interrogato su questo tema organizzando stimolanti tavole rotonde all'interno della rassegna DIGITAL READERS presso la Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (MI).LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIBERI è un progetto realizzato in collaborazione conBIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI ROZZANO e con il finanziamento del CENTRO...
2025-01-29
20 min
Leggere Liberi
Arte e fotografia per allenare lo sguardo con Laura Scarlata
Come può l'arte, con la A maiuscola, essere una risorsa per i più piccoli e dunque uno strumento per crescere e ampliare una personale galleria di immagini? In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato LAURA SCARLATA storica dell'arte, educatrice museale al Palazzo delle Esposizioni di Roma ed esperta di editoria d'arte per l'infanzia.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIBERI è un progetto realizzato in collaborazione conBIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI ROZZANO e con il finanziamento del CENTRO PER IL LIBR...
2025-01-29
32 min
Leggere Liberi
Navigare in un mare di libri a figure con Marina Petruzio
In un mare di libri illustrati come orientarsi per trovare idee, suggestioni o semplicemente intuizioni per tirare fuori possibili progetti da svolgere in classe o in gruppo con i bambini?In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato MARINA PETRUZIO esperta e studiosa di libri a figure, come ci tiene a sottolineare. Insieme a lei proveremo ad intercettare dei filoni o delle tematiche utili per poter lavorare a dei possibili laboratori o percorsi educativi per i più piccoli.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Ed...
2025-01-29
28 min
Leggere Liberi
Contenuti digitali accessibili con Benedetta Frezzotti
È sempre più complesso capire nel mondo del digitale quando un contenuto si può definire accessibile, quando diventa davvero inclusivo. In questo episodio di LEGGERE LIBERI abbiamo incontrato un'esperta che da anni lavora nel campo dell'editoria, BENEDETTA FREZZOTTI, autrice e illustratrice, curatrice di collane, insegnante e sviluppatrice, ci spiega meglio come entrare nel campo dell'accessibilità digitale.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIBERI è un progetto realizzato in collaborazione conBIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI ROZZANO e con il finanziamento del CENTRO P...
2025-01-29
18 min
Leggere Liberi
Storie da libri accessibili con Sante Bandirali
Libri accessibili o inclusivi? In questo episodio di LEGGERE LIBERI ci siamo domandate quale sia la vera differenza tra l'accessibilità e l'inclusione nel mondo dei libri. Ne abbiamo parlato con SANTE BANDIRALI, autore, traduttore, editore della casa editrice uovonero, che da anni pubblica collane che hanno messo in primo piano l'accessibilità alla lettura.LEGGERE LIBERI è un podcast realizzato per ASSOCIAZIONE BARTOLOMEO, prodotto e narrato da Francesca di Martino e Daniela Zeziola (Edizioni Piuma)LEGGERE LIBERI è un progetto realizzato in collaborazione conBIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI ROZZANO e con il finanziamento del CENTRO PER IL LIB...
2025-01-29
19 min