Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Daniele Bovio

Shows

Il Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLettera al ministro Giuseppe Valditara | 28/11/2024 | Il CorsivoBuongiorno, ministro Valditara, Le scrivo queste mie poche righe perché desidero informarLa di un fatto, avvenuto in un liceo italiano, di cui - voglio sperare – Lei fosse del tutto ignaro. Mi è, infatti, appena capitato di leggere – prima sulla bacheca di un mio contatto facebook e, subito dopo, su un’importante testata giornalistica – che una scrittrice della quale riconosco di non avere mai letto niente, ma che – almeno a giudicare dal cognome - dovrebbe essere infaustamente mia concittadina, è stata invitata in un una delle patrie aule scolastiche per parlare di Medio Oriente e di Gaza in particolare. La donna si chiama Cecilia Parod...2024-11-2802 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLettera al ministro Giuseppe Valditara | 28/11/2024 | Il CorsivoBuongiorno, ministro Valditara, Le scrivo queste mie poche righe perché desidero informarLa di un fatto, avvenuto in un liceo italiano, di cui - voglio sperare – Lei fosse del tutto ignaro. Mi è, infatti, appena capitato di leggere – prima sulla bacheca di un mio contatto facebook e, subito dopo, su un’importante testata giornalistica – che una scrittrice della quale riconosco di non avere mai letto niente, ma che – almeno a giudicare dal cognome - dovrebbe essere infaustamente mia concittadina, è stata invitata in un una delle patrie aule scolastiche per parlare di Medio Oriente e di Gaza in particolare. La donna si chiama Cecilia Parod...2024-11-2802 minIl CorsivoIl CorsivoLettera al ministro Giuseppe Valditara | 28/11/2024 | Il CorsivoBuongiorno, ministro Valditara, Le scrivo queste mie poche righe perché desidero informarLa di un fatto, avvenuto in un liceo italiano, di cui - voglio sperare – Lei fosse del tutto ignaro. Mi è, infatti, appena capitato di leggere – prima sulla bacheca di un mio contatto facebook e, subito dopo, su un’importante testata giornalistica – che una scrittrice della quale riconosco di non avere mai letto niente, ma che – almeno a giudicare dal cognome - dovrebbe essere infaustamente mia concittadina, è stata invitata in un una delle patrie aule scolastiche per parlare di Medio Oriente e di Gaza in particolare. La donna si chiama Cecilia Parod...2024-11-2802 minThe RIPE Labs PodcastThe RIPE Labs PodcastFrom Academia to Internet: Pioneers of EARN, NSFNET and RIPEIn this episode of the RIPE Labs podcast, three Internet pioneers talk about how they helped grow the Internet out of its early infancy, back when its purpose - and much of the excitement around its development - lay in the promise of connecting researchers from around the world.___Show notes:00:03:22 - Daniel Karrenberg about the EUnet, the first pan-European Internet Service Provider (ISP)00:11:18 - Dennis Jennings about his first encounter with networking and the birth EARN00:17:40 - Daniele Bovio on the first international routing tables received via...2024-05-201h 28Il Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiChi deve decidere sul fine vita di un neonato? | 11/11/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Forse nessun altro tema è così delicato e complesso da affrontare come quello del “fine vita”. E la difficoltà pensiamo possa prescindere da qualunque sia il convincimento religioso o filosofico di chi deve, suo malgrado, confrontarsi con questo angosciante problema, poiché si tratta, appunto, di una “questione di vita o di morte”, dinanzi alla quale non esistono risposte certe, ma solamente dubbi opprimenti. Quando poi il dilemma sul fine vita è legato a bambini troppo piccoli (e, quindi, incapaci di decidere autonomamente), entra in gioco, in modo drammatico, la volontà dei genitori, i quali, in genere, sono disposti a tut...2023-11-1102 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiChi deve decidere sul fine vita di un neonato? | 11/11/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Forse nessun altro tema è così delicato e complesso da affrontare come quello del “fine vita”. E la difficoltà pensiamo possa prescindere da qualunque sia il convincimento religioso o filosofico di chi deve, suo malgrado, confrontarsi con questo angosciante problema, poiché si tratta, appunto, di una “questione di vita o di morte”, dinanzi alla quale non esistono risposte certe, ma solamente dubbi opprimenti. Quando poi il dilemma sul fine vita è legato a bambini troppo piccoli (e, quindi, incapaci di decidere autonomamente), entra in gioco, in modo drammatico, la volontà dei genitori, i quali, in genere, sono disposti a tut...2023-11-1102 minIl CorsivoIl CorsivoChi deve decidere sul fine vita di un neonato? | 11/11/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Forse nessun altro tema è così delicato e complesso da affrontare come quello del “fine vita”. E la difficoltà pensiamo possa prescindere da qualunque sia il convincimento religioso o filosofico di chi deve, suo malgrado, confrontarsi con questo angosciante problema, poiché si tratta, appunto, di una “questione di vita o di morte”, dinanzi alla quale non esistono risposte certe, ma solamente dubbi opprimenti. Quando poi il dilemma sul fine vita è legato a bambini troppo piccoli (e, quindi, incapaci di decidere autonomamente), entra in gioco, in modo drammatico, la volontà dei genitori, i quali, in genere, sono disposti a tut...2023-11-1102 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiUna cinica insidia per Israele | 14/10/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Non possiamo certamente dirci sorpresi dalla notizia che Hamas dichiari la sua contrarietà alla predisposizione di corridoi umanitari. I fondamentalisti palestinesi giocano, infatti, tutte le loro carte sul fatto che, a seguito della carneficina di sabato scorso, la reazione israeliana sarà la più dura di sempre e finirà, pertanto, per provocare la morte di un numero spropositato di abitanti della Striscia di Gaza, con particolare predilezione per i bambini. D’altra parte, è una loro tradizionale tecnica quella di usare, senza farsi alcuno scrupolo, la popolazione civile come carne da cannone, in modo da alimentare l’ostilità...2023-10-1402 minIl CorsivoIl CorsivoUna cinica insidia per Israele | 14/10/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Non possiamo certamente dirci sorpresi dalla notizia che Hamas dichiari la sua contrarietà alla predisposizione di corridoi umanitari. I fondamentalisti palestinesi giocano, infatti, tutte le loro carte sul fatto che, a seguito della carneficina di sabato scorso, la reazione israeliana sarà la più dura di sempre e finirà, pertanto, per provocare la morte di un numero spropositato di abitanti della Striscia di Gaza, con particolare predilezione per i bambini. D’altra parte, è una loro tradizionale tecnica quella di usare, senza farsi alcuno scrupolo, la popolazione civile come carne da cannone, in modo da alimentare l’ostilità...2023-10-1402 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiUna cinica insidia per Israele | 14/10/2023 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Non possiamo certamente dirci sorpresi dalla notizia che Hamas dichiari la sua contrarietà alla predisposizione di corridoi umanitari. I fondamentalisti palestinesi giocano, infatti, tutte le loro carte sul fatto che, a seguito della carneficina di sabato scorso, la reazione israeliana sarà la più dura di sempre e finirà, pertanto, per provocare la morte di un numero spropositato di abitanti della Striscia di Gaza, con particolare predilezione per i bambini. D’altra parte, è una loro tradizionale tecnica quella di usare, senza farsi alcuno scrupolo, la popolazione civile come carne da cannone, in modo da alimentare l’ostilità...2023-10-1402 minIl CorsivoIl CorsivoMorir d’amore (e di inganno) | 05/11/2022 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Si chiamava Daniele e si è ucciso a 24 anni dopo aver capito che la sua storia d’amore iniziata su Facebok era, purtroppo, un beffardo raggiro e che la splendida ragazza con la quale aveva progettato di costruire un futuro comune, in realtà era un uomo di 64 anni che – spinto da chissà quali deviazioni mentali – si era preso gioco di lui, manipolandolo ed approfittando cinicamente dei suoi sentimenti. Il dramma è avvenuto a Forlì dove i genitori hanno trovato il proprio figlio impiccato nella soffitta della loro abitazione con uno straziante messaggio di addio. L’uomo incontrato sul web si fi...2022-11-0502 minIl CorsivoIl CorsivoNuove sensibilità | 18/09/2021 | Il CorsivoA cura di Ferruccio Bovio Si tiene oggi, 18 settembre, una manifestazione nazionale per richiamare l'attenzione del nostro Paese verso un’adeguata e corretta tutela legislativa degli animali, da realizzarsi, attraverso l'omologazione europea del nostro Codice Civile. Oggetto dell’iniziativa è il riconoscimento degli animali quali esseri senzienti, con particolare riferimento allo status degli animali d’affezione, da intendersi, a tutti gli effetti, come membri integranti delle famiglie e, quindi, soggetti di diritto. Su questo tema, l’associazione culturale “Task Force Animalista” ha, pertanto, organizzato l’evento nazionale che, da nord a sud, si svolgerà in 14 città di 9 regioni diverse, chiedendo la riforma legislati...2021-09-1802 minHistory of NetworkingHistory of NetworkingThe History of EARN, RARE, and European Networks (part 2) European networks from the mid-1980's to the late 2000's underwent a lot of change, bolstered by the rise and fall of America Online, the laying of a lot of subsea cables, and the creation of several organizations, including EARN and RARE, to bolster the spread and use of the Internet. Daniele Bovio joins Donald Sharp and Russ White on this episode of the History of Networking to give us a good overall perspective of this history.2020-12-1529 minHistory of NetworkingHistory of NetworkingThe History of EARN, RARE, and European Networks (part 1) European networks from the mid-1980's to the late 2000's underwent a lot of change, bolstered by the rise and fall of America Online, the laying of a lot of subsea cables, and the creation of several organizations, including EARN and RARE, to bolster the spread and use of the Internet. Daniele Bovio joins Donald Sharp and Russ White on this episode of the History of Networking to give us a good overall perspective of this history.2020-11-2445 minTECHtelmechtel PodcastTECHtelmechtel PodcastSchamlose SommerpauseWir sind endlich wieder zurück mit einer besonders langen und unterhaltsamen Jubiläumsfolge. Seid gespannt! Und jetzt geht es erstmal in die Ferien! Bis September, ihr Lieben! 2020-07-143h 01TECHtelmechtel PodcastTECHtelmechtel PodcastDie nerdigen vier KönigeFür den ultimativen Jahresabschluss haben sich Alexander und Clemens Verstärkung geholt. Und ganz unverschämt haben sie sich gleich selbst bei den Gästen eingeladen und sind somit Gäste und Gastgeber zugleich. Unglaublich das Ganze. Fazit: Über zwei Stunden Gelaber zu aktuellen Themen aus Technik, Wissenschaft und Kultur. 2019-12-312h 17The Heart And The VoidThe Heart And The VoidAn Island Might Not Be The EndWritten and performed by Enrico Spanu Produced, recorded and mixed by Fabio Demontis Mastered by Daniele Salodini (Woodpecker Mastering) Strings arrangement by Paolo Alberto Lodde performed by Luisa Bovio and Lamberto Cadoppi recorded by Roberto Macis *********** LYRICS "an island might not be the end" and every moment that we had we took it as a gift from the sky just like the sun kisses this land and reveals the treasures that we hide and apart from all of these defeats we almost found a way to smile against the walls built by the sea the ones that crushed against our...2018-07-1003 min