podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniele Fedele
Shows
La Tana di Dan
THE WELL: L'Horror Italiano è tornato!
"Due parole" sulla bella sorpresa horror, tutta italiana, dal titolo THE WELL, per la regia del solido Federico Zampaglione e, dopo un pessimo (e prevedibile) disastro ai botteghini, è sbarcato da pochissimo in home video. Occasione giusta per parlarne e consigliarlo.
2024-09-05
22 min
La Tana di Dan
DEADPOOL & WOLWERINE/ALIEN ROMULUS: la "Nostalgia" che "uccide"
Nuova puntata nella quale mi "sfogo" verso due film, di recente uscita, ben accolti dai più, ma che non ho gradito, causa un grave "problema" che affligge l'attuale cinema hollywoodiano: l' "effetto nostalgia".
2024-08-23
36 min
La Tana di Dan
TRAP: "Bene ma non benissimo"
Finalmente espongo i miei pareri riguardo l'ultima (buona) fatica di M. Night Shyamalan: TRAP. E mi levo qualche "sassolino dalle scarpe".
2024-08-17
28 min
La Tana di Dan
Park Chan-wook: MONOGRAFIA
Nuova monografia dedicata ad un maestro del cinema sudcoreano: Park Chan-wook. I film in analisi: MR. VENDETTA (2002), OLD BOY (2003), LADY VENDETTA (2005), I'M A CYBORG BUT THAT'S OK (2006), THIRST (2009), STOKER (2013), MADEMOISELLE (2016) e DECISION TO LEAVE (2022).
2024-08-07
1h 08
La Tana di Dan
[SPECIALE ORIENTE] "Perfect Blue", "Gozu", "Love Exposure"
Ultima puntata del podcast, prima della pausa estiva, in merito a tre perle del cinema orientale: PERFECT BLUE (1997, di Satoshi Kon e recentemente ristampato per l'Italia), GOZU (2003, di Takashi Miike) e l'inedito (in Italia) LOVE EXPOSURE (2008, di Sion Sono).
2024-07-19
37 min
La Tana di Dan
INSIDE OUT 2: Pixar ritorna a splendere
Analisi dell'ultima fatica d'animazione PIXAR: INSIDE OUT 2, ovvero una bella sorpresa dopo recenti flop (anche di incassi) dello storico studio d'animazione. Non vale il primo film (l'ultimo vero "Capolavoro Pixar"), ha dei difetti, eppure porta avanti il discorso del capostipite in modo divertente e coraggioso. Grande successo di pubblico e critica... ed era ora.
2024-06-25
27 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Kinds of Kindness" , "Furiosa: A Mad Max Saga"
Nuova puntata del podcast dedicata a due "recenti visioni", in sala, di due film di rilievo: KINDS OF KINDNESS (di Yorgos Lanthimos) e FURIOSA: A MAD MAX SAGA (di George Miller).
2024-06-11
38 min
La Tana di Dan
[SPECIALE ORIENTE] - "Shaolin Soccer", "Kung Fusion", "CJ7"
Dopo un mese di pausa (per motivi di salute), torno a parlare di cinema con un nuovo "Speciale Oriente", dedicato a tre cult del grande Stephen Chow: SHAOLIN SOCCER (2001), KUNG FUSION (2004) e CJ7 (2008).
2024-05-31
37 min
La Tana di Dan
CIVIL WAR: Un film "necessario"
Chiacchierata dedicata all'ultima fatica (in tutti i sensi, ahinoi) del bravissimo ALEX GARLAND, con il film più discusso delle ultime settimane: l'ottimo CIVIL WAR, un trattato "bellico" assolutamente necessario per i tempi tristi che stiamo vivendo.
2024-04-27
27 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Adagio", "Fabbricante di Lacrime", "Il male non esiste""
Nuova puntata del format "Visioni Recenti", dedicata a film disponibili da poco al cinema, in home video e su piattaforme on demand. Si analizzano il buon ADAGIO (Stefano Sollima), lo "scult" FABBRICANTE DI LACRIME (Alessandro Genovesi) e l'ottimo IL MALE NON ESISTE (Ryūsuke Hamaguchi).
2024-04-22
33 min
La Tana di Dan
I PEGGIORI FILM che abbia mai visto (Aggiornato)
Nuova puntata ri-dedicata ai peggiori film che abbia mai visto, ma in "veste nuova" e "aggiornata", con titoli rimossi e ulteriori aggiunti...
2024-04-02
1h 55
La Tana di Dan
Tim Burton: MONOGRAFIA
Nuova puntata del podcast dedicata ad uno dei più grandi artisti del cinema americano degli ultimi anni: il geniale TIM BURTON. I film in analisi: PEE WEE'S BIG ADVENTURE (1985), BEETLEJUICE (1988), BATMAN (1989), EDWARD MANI DI FORBICE (1990), BATMAN - IL RITORNO (1992), ED WOOD (1994), MARS ATTACKS! (1996), IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW (1999), IL PIANETA DELLE SCIMMIE (2001), BIG FISH (2003), LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (2005), LA SPOSA CADAVERE (2005), SWEENEY TOOD - IL DIABOLICO BARBIERE DI FLEET STREET (2007), ALICE IN WONDERLAND (2010), DARK SHADOWS (2012), FRANKENWEENIE (2012), BIG EYES (2014), MISS PEREGRINE (2016) e DUMBO (2019).
2024-03-28
1h 47
La Tana di Dan
Ripensando TIM BURTON...
In occasione dell'annuncio del suo nuovo film (BEETLEJUICE BEETLEJUICE), in uscita a settembre, ripercorro "in pillole" la carriera del geniale TIM BURTON.
2024-03-24
19 min
La Tana di Dan
Commento agli OSCAR 2024...
Commento per i film vincitori alla "Notte degli Oscar 2024", conclusasi da pochissimo. Pareri personali sui vincitori, sui non vincitori e un paio di "sassolini dalle scarpe" che mi sono tolto (non me ne vogliano cinefili e non).
2024-03-11
31 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "La Zona d'Interesse" , "Dream Scenario"
In questa nuova puntata si analizzano due film tanto diversi quanto "vicini" per tematiche riguardanti sia "tempi passati" o "realtà parallele" che riflettono le mancanze umane di oggi. La bellissima novità "LA ZONA D'INTERESSE" (quarta opera di Jonathan Glazer) e il notevole "DREAM SCENARIO" (opera seconda di Kristoffer Borgli).
2024-03-06
27 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Anatomia di una caduta", "Io Capitano", "Kimi"
Nuova puntata dedicata a tre recenti recuperi, in special modo due film molto discussi da critica e pubblico causa premiazioni importanti ("Palma d'Oro" per ANATOMIA DI UNA CADUTA e "Leone d'Argento alla miglior regia" per IO CAPITANO) e che vedremo in competizione alla "notte degli Oscar 2024". Infine, la scoperta tarda di un bellissimo thriller del geniale STEVEN SODERBERGH, quel KIMI rilasciato su HBO MAX nel 2022 e arrivato da noi solo ad inizio 2023.
2024-02-21
34 min
La Tana di Dan
POVERE CREATURE! - Che Grande Sorpresa
Nuova puntata dedicata al "film del momento", vincitore del "Leone d'Oro" al Festival del Cinema di Venezia 2023, due Golden Globes e nominato ad undici premi Oscar (e farà parlare di sé anche oltre): la bellissima sorpresa "POVERE CREATURE!", ennesima conferma del superbo talento di Yorgos Lanthimos.
2024-01-30
29 min
La Tana di Dan
[SPECIALE ORIENTE] "Yattaman: Il Film", "Ichi the Killer", "Battle Royale", "Lamu: Beautiful Dreamer", "Ghost in the shell"
Dopo oltre un anno e mezzo che non dedicavo uno "special" al cinema orientale, dedico questa nuova puntata a quattro cine-fumetti orientali (più un "cine-anime"), sia di nicchia che di gran consenso. I film in analisi: YATTAMAN - IL FILM (2009, di Takashi Miike), ICHI THE KILLER (2001, di Takashi Miike), BATTLE ROYALE (2000, di Kinji Fukasaku), "LAMU' - BEAUTIFUL DREAMER (1984, di Mamoru Oshii) e GHOST IN THE SHELL (1995, di Mamoru Oshii).
2024-01-22
53 min
La Tana di Dan
IL RAGAZZO E L'AIRONE: Grazie Miyazaki
Per festeggiare gli ottantatré anni del Maestro HAYAO MIYAZAKI, analizzo (come possibile) la sua ultima (stupenda) fatica animata: "Il ragazzo e l'airone", che farà parlare di sé all'Academy Award (si spera) e negli anni a seguire.
2024-01-05
22 min
La Tana di Dan
Stuart Gordon & Brian Yuzna: MONOGRAFIA
Inauguro l'anno 2024 con una monografia particolare, dedicata a due registi di nicchia dell'horror indipendente americano, molto in voga tra gli anni '80 e '90 del '900, con alcuni filmoni in curriculum che hanno lasciato un segno enorme nella storia del cinema d'orrore. Un ringraziamento enorme a FEDERICO FRUSCIANTE, divulgatore di cinema del web che mi ha fatto scoprire e innamorare di questi due Maestri. I film di Gordon: RE-ANIMATOR (1985), FROM BEYOND - TERRRORE DALL'IGNOTO (1986), DOLLS (1987), ROBOT JOX (1990), 2013 - LA FORTEZZA (1992), SPACE TRUCKERS (1996), DAGON - LA MUTAZIONE DEL MALE (2001), EDMOND (2005...
2024-01-03
1h 21
La Tana di Dan
M. Night Shyamalan: (Mini) MONOGRAFIA (di nuovo)
"Puntata bonus" per chiudere l'anno 2023 ri-dedicata al regista M. NIGHT SHYAMALAN. Data la mia infelice monografia dedicatagli, ho deciso di riparlare in maniera più concisa e diretta del grande artista di origini indiane, papà di Capolavori quali IL SESTO SENSO, UNBREAKABLE o THE VILLAGE. E con questo, Buon Natale e Buone Feste (sul serio).
2023-12-22
48 min
La Tana di Dan
BEAU HA PAURA: Seconda Visione (con SPOILER)
Ultima puntata del podcast per quest'annata 2023, prima delle feste natalizie. Data la recente nomination ai GOLDEN GLOBE a Joaquin Phoenix come "miglior attore in un film commedia o musicale" per BEAU HA PAURA, mi sembrava doveroso rispolverare questo film: sfortunato ai botteghini, ma non privo di fascino e sotto-testi notevoli, che piacciano o no. Buon ascolto e Buon Natale a tutti.
2023-12-18
1h 14
La Tana di Dan
John Landis: MONOGRAFIA
Nuova monografia dedicata ad un Maestro della commedia e dell'orrore americano, oltreché uno dei più grandi artisti degli ultimi anni del '900: il grande JOHN LANDIS. I film in analisi: SLOK (1973), RIDERE PER RIDERE (1977), ANIMAL HOUSE (1978), THE BLUES BROTHERS (1980), UN LUPO MANNARO AMERICANO A LONDRA (1981), UNA POLTRONA PER DUE (1983), AI CONFINI DELLA REALTA' (1983), TUTTO IN UNA NOTTE (1985), SPIE COME NOI (1985), I TRE AMIGOS (1986), IL PRINCIPE CERCA MOGLIE (1988), OSCAR - UN FIDANZATO PER DUE FIGLIE (1991), AMORE ALL'ULTIMO MORSO (1992), BEVERLY HILLS COP 3 (1994), THE STUPIDS (1996), BLUES BROTHERS - IL MITO CONTINUA (1998), DELITTO IMPERFETTO (1998) e LADRI DI CADAVERI - BURKE & HARE (2010).
2023-11-28
1h 31
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Piggy", "Come pecore in mezzo ai lupi", "Piccoli brividi (La serie)", "Scott Pilgrim: La Serie"
Nuova puntata del podcast dedicata a due film "al femminile" appena usciti in home video (e su piattaforme streaming) e due serie popolari rispettose: l'interessante PIGGY (per il tema "body-shaming" e "femminicidio"), COME PECORE IN MEZZO AI LUPI (notevole noir italiano), la serie PICCOLI BRIVIDI per Disney Plus più che decorosa e la grande sorpresa animata di SCOTT PILGRIMM: LA SERIE, per Netflix. PODCAST SU YOUTUBE: https://youtube.com/playlist?list=PLneXB7CUjF8qqGsKGpN8boUUH0hOxrDB8&si=8nd0XZfKiJYwe746
2023-11-21
51 min
La Tana di Dan
Alex Garland: MONOGRAFIA
Nuova monografia dedicata a una nuova promessa del cinema di genere (fantascientifico e non): il talentuoso ALEX GARLAND, sceneggiatore di cult quali 28 GIORNI DOPO e SUNSHINE (di DANNY BOYLE) e regista di tre pellicole notevoli: EX MACHINA (2015), ANNIENTAMENTO (2018) e (il rivalutato) MEN (2022).
2023-10-27
42 min
La Tana di Dan
DOGMAN: Bentornato Besson
Nuova puntata del podcast dedicata all'ultima pellicola del buon Luc Besson: DOGMAN, film di ottima fattura che rilancia il bravissimo artista francese dopo alcuni scivoloni.
2023-10-20
26 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] - "Gran Turismo", "The Creator", "Blue Beetle", "Talk to Me"
Nuova puntata del podcast dedicata a quattro film di recente visione, nelle ultime settimane: GRAN TURISMO (ritorno alla regia di NEILL BLOMKAMP), THE CREATOR (nuova sorpresa di GARETH EDWARDS), il cinecomic BLUE BEETLE (davvero gradevole) e la sorpresa horror TALK TO ME (esordio alla regia per DANNY e MICHAEL PHILIPPOU).
2023-10-06
40 min
La Tana di Dan
Scorsese VS Cinecomics ... ANCORA?
Data la recente ennesima riflessione del Maestro MARTIN SCORSESE in merito ai "Cinecomics", che ha diviso fan, cinefili e spettatori di ogni sorta, ho sentito di dire la mia opinione. Giusta o sbagliata che sia. Con il massimo rispetto per Scorsese, per il pubblico e per tutto il Cinema.
2023-09-28
32 min
La Tana di Dan
Jordan Peele: MONOGRAFIA
Nuova puntata con analisi della filmografia di una nuova promessa della "new wave" dell'horror (e non solo) americano: Jordan Peele. I film in analisi: SCAPPA - GET OUT (2017), NOI - US (2019) e NOPE (2022).
2023-09-24
45 min
La Tana di Dan
Christopher Nolan: MONOGRAFIA
Data la recente uscita dell'acclamato OPPENHEIMER, in questa puntata si analizza l'intera filmografia del sontuoso CHRISTOPHER NOLAN. I film in analisi: FOLLOWING (1998), MEMENTO (2000), INSOMNIA (2002), BATMAN BEGINS (2005), THE PRESTIGE (2008), IL CAVALIERE OSCURO (2008), INCEPTION (2010), IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO (2012), INTERSTELLAR (2014), DUNKIRK (2017), TENET (2020) e OPPENHEIMER (2023).
2023-09-01
1h 53
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] - "Barbie", "Disco Boy", "Piscina Infinita"
Si torna a parlare di cinema e di tre pellicole particolari: una dal grande seguito e altre due passate in sordina. L'amato/odiato BARBIE (Greta Gerwig), DISCO BOY (Giacomo Abbruzzese) e PISCINA INFINITA (Brandon Cronenberg). MINI-RECENSIONI TIK-TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-08-18
41 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] - "Mission Impossible - Dead Reckoning: Parte Uno", "The Flash", "Tremila anni di attesa", "Benedetta"
Ultima puntata del podcast, prima di una pausa estiva, dedicata a film di recente uscita al cinema e in home video. Quattro film meritevoli di discussione (nel bene e nel male): la sorpresa "Mission Impossible - Dead Reckoning", la cocente delusione "The Flash", il ritorno (in sordina) di George Miller con "Tremila anni di attesa" (solo home video) e "Benedetta" di Paul Verhoeven, il "film scandalo" (mancato) di Cannes 2021 arrivato solo quest'anno in Italia. (MINI-RECENSIONI TIK TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT)
2023-07-22
39 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI]: "Da Grandi", "Mixed by Erry", "Elemental", "Nimona"
Nuova puntata per analizzare quattro film usciti nelle ultime settimane, tre per le piattaforme streaming e uno per la sala: la delusione DA GRANDE (di Fausto Brizzi, per Amazon Prime Video), l'ottimo MIXED BY ERRY (di Sidney Sibilia, per Netflix), ELEMENTAL (di Peter Sohn, sottovalutato film Pixar e secondo flop dello studio) e il divertente (e travagliato) NIMONA (di Troy Quane e Nick Bruno, per Netflix).
2023-07-05
35 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] : "Questo mondo non mi renderà cattivo", "Black Mirror - Stagione 6"
Analisi sulle recenti visioni di due serie Netflix, una l'opposta l'altra: "Questo mondo non mi renderà cattivo" di ZEROCALCARE (fantastica) e "Black Mirror - Stagione 6" (abbastanza deludente, di nuovo).
2023-06-18
37 min
La Tana di Dan
Francesco Nuti: ricordo di un grande talento
Puntata registrata in fretta e furia (e con mezzi di fortuna: mi scuso per qualche errore audio), ma doverosa, per ricordare un grande talento della commedia italiana degli anni '80 deceduto pochi giorni fa. Il grande FRANCESCO NUTI.
2023-06-16
54 min
La Tana di Dan
Ari Aster: MONOGRAFIA
Come "regalo" per la "Festa della Repubblica Italiana" (e approfittando di un po' di pausa dal lavoro, ho analizzato il "breve ma intenso" operato di una nuova promessa del panorama cinematografico americano: il talentuoso (e geniale) ARI ASTER. I film in analisi: HEREDITARY - LE RADICI DEL MALE (2018), MIDSOMMAR - IL VILLAGGIO DEI DANNATI (2019) e BEAU HA PAURA (2023).
2023-06-02
1h 05
La Tana di Dan
I PEGGIORI FILM che abbia mai visto
Con l'avvicinarsi dell'estate (e con le ferie estive imminenti), ho trovato il tempo per registrare una puntata "goliardica" dedicata ai peggiori film che abbia mai visto in tutta la mia vita: da "classici" degli anni '50 fino a ciofeche molto recenti. Film "famosi" quanto semi-sconosciuti se non dimenticati (per fortuna). (Mi scuso per qualche gaffe e per non aver menzionato scult quali TROLL 2 et simili, ma di materiale orrido ce n'era già anche troppo!)
2023-05-27
1h 26
La Tana di Dan
DECISION TO LEAVE: "Seconda visione" (con SPOILER)
Data l'uscita, a breve, di "Decision to Leave" in home video (tra il 18 e il 23 maggio), ho deciso di ritrattare l'ultima fatica del maestro Park Chan-wook in maniera più "approfondita", più sentita ... e per pubblicizzarlo un po' agli appassionati del cinema orientale (e del Grande Cinema) che l'hanno perso in sala alla sua uscita. PAGINA TIK-TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-05-17
45 min
La Tana di Dan
David Cronenberg: MONOGRAFIA
In questa nuova puntata si analizza l'operato di uno dei più grandi "poeti" della Settima Arte e tra i più grandi "analisti" della mente umana: il Maestro DAVID CRONENBERG. I film in analisi: IL DEMONE SOTTO LA PELLE (1975), RABID - SETE DI SANGUE (1977), BROOD - LA COVATA MALEFICA (1979), SCANNERS (1981), VIDEODROME (1983), LA ZONA MORTA (1983), LA MOSCA (1986), INSEPARABILI (1988), IL PASTO NUDO (1991), M. BUTTERFLY (1993), CRASH (1996), EXISTENZ (1999), SPIDER (2002), A HISTORY OF VIOLENCE (2005), LA PROMESSA DELL'ASSASSINO (2007), A DANGEROUS METHOD (2011), COSMOPOLIS (2012) e MAPS TO THE STARS (2014). L'ultimo film, CRIMES OF THE FUTURE (2022), fa parte di una puntata dell'agosto 2022: è già presente in elenco. Buon ascolto.
2023-05-01
1h 57
La Tana di Dan
DELLAMORTE DELLAMORE: l'ultimo GRANDE Horror Italiano
In questo nuovo episodio analizzo l'ultimo horror di grande livello dell'industria cinematografica italiana, in un periodo (i primi anni '90) nel quale la qualità veniva sacrificata in favore della troppa quantità, con prodotti sempre più scadenti e uguali (solo commedie e drammi). E questo DELLAMORTE DELLAMORE dona al mondo il miglior film del regista Michele Soavi e il VERO film di "Dylan Dog". TIK TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-04-20
33 min
La Tana di Dan
Damiano e Fabio D'Innocenzo: MONOGRAFIA
Approfittando delle festività di Pasqua, ecco una nuova puntata del podcast dedicata alla filmografia di DAMIANO e FABIO D'INNOCENZO, due giovani promesse del cinema italiano che, con soli tre film, hanno gettato le basi per una (si spera) brillante carriera. I film in analisi: LA TERRA DELL'ABBASTANZA (2018), FAVOLACCE (2020) e AMERICA LATINA (2021). CANALE TIK-TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-04-05
41 min
La Tana di Dan
THE WHALE: la Rivincita di Brendan Fraser (e gli Oscar 2023)
Appena conclusasi la "notte degli Oscar 2023", ho recuperato il bello (ma non perfetto) THE WHALE di Darren Aronofsky e voluto riflettere sui "pro" e "contro" che questa edizione dell'Academy ha lasciato a cinefili e non. TIK-TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-03-14
31 min
La Tana di Dan
M. Night Shyamalan: MONOGRAFIA
Nuova monografia dedicata al geniale M. NIGHT SHYAMALAN, talentuoso regista che ci ha donato tante belle pellicole, quante altrettanti scivoloni... e sorprendenti rinascite. Buon ascolto. I film in analisi: IL SESTO SENSO (1999), UNBREAKABLE - IL PREDESTINATO (2000), SIGNS (2002), THE VILLAGE (2004), LADY IN THE WATER (2006), E VENNE IL GIORNO (2008), L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA (2010), AFTER EARTH (2013), THE VISIT (2015), SPLIT (2016), GLASS (2019), OLD (2021) e BUSSANO ALLA PORTA (2023). TIK TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-02-17
1h 29
La Tana di Dan
DECISION TO LEAVE: Park Chan-Wook colpisce ancora
Nonostante il poco tempo libero (causa lavoro), sono riuscito ad andare in sala per visionare l'ultima opera del Maestro sudcoreano Park Chan-Wook: DECISION TO LEAVE, mirabolante noir "d' altri tempi", ma capace di adattarsi ai tempi nostri e a stupire per una struttura visiva perfetta, ottime prove d'attori e una storia intrigante che lascia il segno, che "denuda" due "anti-eroi" e le loro fragilità, parlando di amore quanto di dolore, sofferenza e destini beffardi pronti a lacerare il cuore. Da vedere assolutamente. PAGINA TIK-TOK: https://www.tiktok.com/@dani.fedele?lang=it-IT
2023-02-05
17 min
La Tana di Dan
James Cameron: MONOGRAFIA
Per iniziare il 2023, analizzo la filmografia del regista più discusso delle ultime settimane: Sua Maestà JAMES CAMERON, uno dei più grandi sperimentatori della storia del Cinema, capace di parlare a tutti con un "linguaggio semplice" di temi profondi e riflettendo su noi stessi, grazie alla magia del Cinema stesso. I film in analisi: TERMINATOR (1984), ALIENS - SCONTRO FINALE (1986), THE ABYSS (1989), TERMINATOR 2: IL GIORNO DEL GIUDIZIO (1991), TRUE LIES (1994), TITANIC (1997) e AVATAR (2009).
2023-01-09
1h 22
La Tana di Dan
Fine 2022: riflessioni (random) su film, serie tv e "sociale"
Podcast di fine anno, molto "leggero", nel quale discuto molto liberamente su film (amati e odiati), serie tv (poche) e pensieri generali su società e ciò che potrebbe aspettarci all'anno nuovo. Buone feste natalizie e Buon Anno Nuovo a tutti.
2022-12-28
33 min
La Tana di Dan
AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA: Riflessione su un Capolavoro
Il Maestro James Cameron ha compiuto un nuovo Miracolo. Dopo il "film-evento" del 2009, torna dopo tredici anni con il secondo capitolo de "Avatar" rincarando la dose: migliori effetti speciali, resa delle ambientazioni ai limiti del realismo e messaggi in sotto-testo veicolati con semplicità, ma ricchi di sfumature: accettazione del diverso (tramite anche la malattia), tolleranza, unione (familiare e non) e condanna alla futilità dei conflitti (mai come ora attuale). Un autentico Capolavoro. Da vedere al Cinema senza sé e senza ma.
2022-12-18
20 min
La Tana di Dan
PINOCCHIO: Del Toro sforna un Capolavoro
Ennesimo film su "Pinocchio", ma affidato alle mani del geniale Guillermo Del Toro. Risultato? Un Capolavoro in animazione, tra i migliori film di quest'anno e da vedere (e supportare) a ogni costo. PODCAST SU YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCBhxt4mQ850RE5T1PbInsKA
2022-12-13
16 min
La Tana di Dan
Céline Sciamma: MONOGRAFIA
Dopo mesi e mesi, finalmente analizzo la monografia di una delle migliori registe (sì, è donna!) europee degli ultimi anni: Céline Sciamma, un'artista capace di trattare temi delicati (omosessualità, fragilità umana, abbandono, gabbie sociali e mentali, la "maturità" dei bambini) con semplicità e, al contempo, forza e candore come pochi. I film in analisi: TOMBOY (2011), DIAMANTE NERO (2014), RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (2019) e PETITE MAMAN (2021). Podcast su AMAZON MUSIC: https://music.amazon.it/podcasts/b6ecdcfc-5750-4309-943f-ef8455fe9eb1/la-tana-di-dan
2022-11-17
41 min
La Tana di Dan
Il Cinema (in Italia) sta morendo? PARLIAMONE
Finalmente (?) esprimo la mia (giusta o sbagliata) opinione riguardo un argomento delicatissimo: la "morte" del Cinema in Italia. E' colpa di Netflix? E' colpa dello streaming? E' colpa della pirateria? E' colpa del pubblico, sempre più impigrito e disaffezionato al Cinema? Parliamone!
2022-11-02
23 min
La Tana di Dan
John Carpenter: MONOGRAFIA
Monografia molto sentita (e forse difettosa, ma vabbé) su uno dei miei registi preferiti, un Maestro assoluto che mi ha avvicinato all'horror di "serie A" e fatto riflettere (in peggio) sulla società umana (americana e non): JOHN CARPENTER. I film in analisi: DISTRETTO 13 - LE BRIGATE DELLA MORTE (1976), HALLOWEEN - LA NOTTE DELLE STREGHE (1978), FOG (1980), 1997 - FUGA DA NEW YORK (1981), LA COSA (1982), CHRISTINE - LA MACCHINA INFERNALE (1983), STARMAN (1984), GROSSO GUAIO A CHINATOWN (1986), IL SIGNORE DEL MALE (1987), ESSI VIVONO (1988), AVVENTURE DI UN UOMO INVISIBILE (1992), BODY BAGS - CORPI ESTRANEI (1993), IL SEME DELLA FOLLIA (1994), IL VILLAGGIO DEI DANNATI (1995), FUGA DA LOS AN...
2022-10-27
1h 42
La Tana di Dan
EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE: Che Bella Sorpresa
Dopo mesi di attesa, esce in Italia l'acclamato EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE, commedia di fantascienza che i registi (Daniel Kwan e Daniel Scheinert) hanno gestito con sprezzo del pericolo, mescolando grottesco, demenzialità, action/kung-fu e una storia delicata di amore, familiarità e accettazione. Da non perdere in sala. IL MIO CANALE TIKTOK: https://www.tiktok.com/@danielefedele92?lang=it-IT
2022-10-09
13 min
La Tana di Dan
[Visioni Recenti] NOPE - MEN - PINOCCHIO (2022)
Per "festeggiare" il primo "anno di vita" del podcast, recensisco tre film usciti tra agosto e settembre, tutti e tre che hanno fatto discutere critica e pubblico (e soprattutto il web) nel bene e nel male: NOPE (di Jordan Peele), MEN (di Alex Garland) e PINOCCHIO (live-action di Robert Zemeckis)
2022-09-18
29 min
La Tana di Dan
CRIMES OF THE FUTURE: David Cronenberg torna a "graffiare"
Uscito in sala questo 24 agosto, CRIMES OF THE FUTURE segna il ritorno del Maestro DAVID CRONENBERG al "body-horror" e al cinema, dopo otto anni di silenzio. Tempo che non lo ha certo "indebolito", ma anzi: le sue idee sulla mutazione del corpo umano, grazie (o meno) al rapporto con la tecnologia, l'iper-consumismo, l'iper-capitalismo e le fragilità/forze umane, si fanno più potenti in questa nuova pellicola. Disturbante (ma con un perché), dolente quanto basta e al passo con i tempi attuali, fatti di preoccupazione per il futuro ... e di "ecologismo".
2022-08-25
18 min
La Tana di Dan
[Ricordando KIM KI-DUK - Parte Ultima] 3 film da vedere (e 2 NO)
Dopo la pausa estiva, chiudo la mia (piccola e incompleta) analisi sulla poetica del geniale regista KIM KI-DUK, scomparso due anni fa a causa del Covid-19. I film in analisi: BAD GUY (2001), L' ARCO (2005), SOFFIO (2007), ONE ON ONE (2014) e HUMAN, SPACE, TIME AND HUMAN (2018). (Chiedo scusa per la qualità audio).
2022-08-18
22 min
La Tana di Dan
[Ricordando KIM KI-DUK - Parte 2] - 4 film da vedere
Continua il viaggio nella filmografia del compianto maestro sud-coreano, con quattro film della sua carriera ricca di "alti" e "bassi". I film in analisi: PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO, INVERNO ... E ANCORA PRIMAVERA (2004); LA SAMARITANA (2003); MOEBIUS (2013) e IL PRIGIONIERO COREANO (2016).
2022-07-23
28 min
La Tana di Dan
[Ricordando KIM KI-DUK] - 3 film da vedere
Nuova rubrica dedicata al "poeta" KIM KI-DUK, scomparso nel 2020 a causa del Covid 19. Una serie di "special" che dedicherò al regista sudcoreano, grazie ai quali analizzerò passo passo alcune sue opere più importanti. I film in analisi: SEOM - L'ISOLA (2000), TIME (2006) e PIETA' (2012).
2022-06-22
19 min
La Tana di Dan
[SPECIALE ORIENTE] "13 Assassini", "The Call", "Ferro 3", "Thirst", "Mademoiselle"
Un piccolo "special" nel quale consiglio cinque film orientali da vedere e recuperare, cinque opere di grandissimi autori che vale la pena collezionare (anche se di nicchia, ormai). I film in analisi: 13 ASSASSINI (2010), THE CALL - NON RISPONDERE (2003), FERRO 3 - LA CASA VUOTA (2004), THIRST (2009) e MADEMOISELLE (2016). (Piccola nota: nel podcast cito "THE RING" come "remake americano" di JU-ON ... ERRORE MIO, quel film è THE GRUDGE!)
2022-06-09
28 min
La Tana di Dan
DRIVE MY CAR: un autentico Gioiello
Dopo averlo perduto in sala, ho recuperato in home video il discusso e idolatrato DRIVE MY CAR, vincitore di vari premi, tra i quali l'ambito "Oscar al Miglior Film Straniero" all'Academy Award di quest'anno. Tre ore di pura meraviglia, tra una regia solida e mai invasiva, un lavoro dettagliatissimo sui personaggi, su atmosfere fredde e, al contempo, caldissime, per una storia riguardante l'elaborazione di un lutto che, nel profondo, è l'elaborazione dei dolori e delle fragilità di tutta l'umanità.. Un'opera splendida ... ed un (probabile) capolavoro.
2022-05-30
17 min
La Tana di Dan
Sam Raimi: MONOGRAFIA
Data la recente uscita in sala di "DOCTOR STRANGE: NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA" (e volendo dedicarvi due parole), ho deciso di "monografare" il suo autore: Sua Maestà SAM RAIMI, padre di vari cult del cinema horror ("LA CASA"), di film d'intrattenimento strabilianti (la trilogia "SPIDER-MAN") e di alcuni cult un po' dimenticati nel tempo. I film in analisi: LA CASA (1981), I DUE CRIMINALI PIU' PAZZO DEL MONDO (1985), LA CASA 2 (1987), DARKMAN (1990), L'ARMATA DELLE TENEBRE (1992), PRONTI A MORIRE (1995), SOLDI SPORCHI (1998), GIOCO D'AMORE (1999), THE GIFT (2000), SPIDER-MAN (2002), SPIDER-MAN 2 (2004), SPIDER-MAN 3 (2007), DRAG ME TO HELL (2009), IL GRANDE E POTENTE OZ (2013) e DOCTOR STRANGE: NEL MULTIVERSO D...
2022-05-19
1h 27
La Tana di Dan
Christophe Gans: MONOGRAFIA
Nuova monografia su un talentuoso autore francese, un grande amante del cinema tutto (dall'Oriente all'Occidente, passando soprattutto per il cinema di genere italiano), "padre" di alcuni ottimi film ... e di altrettanti fallimenti. I film in analisi: CRYING FREEMEN (1995), IL PATTO DEI LUPI (2001), SILENT HILL (2006) e LA BELLA E LA BESTIA (2014).
2022-05-16
55 min
La Tana di Dan
DANTE VA ALLA GUERRA: una Bella Sorpresa Italiana
Piccolo film indipendente, passato agli onori di una fetta di critica che ne ha colto la bellezza, è un film "piccolo", "semplice", ma molto sincero nelle tematiche che affronta: la solitudine, l'inadattabilità, la difficoltà dello stare al mondo e, al contempo, la forza di rialzarsi ed affrontarlo questa "marcia ma bella" esistenza. Gloria e onore a Roberto Albanesi, autore di nicchia (ma dal gran talento) dietro questo DANTE VA ALLA GUERRA, reperibile su Amazon Prime Video e in home video a prezzi umani.
2022-05-02
14 min
La Tana di Dan
Quentin Tarantino: MONOGRAFIA
Forse la monografia a me più cara, per un artista tra i più Grandi della Storia del Cinema, che per me ha significato tanto (se non TUTTA la mia conoscenza, giusta o sbagliata, della mia più grande passione: il Cinema, appunto). Il Genio QUENTIN TARANTINO. I film in analisi: LE IENE (1992), PULP FICTION (1994), JACKIE BROWN (1997), KILL BILL (2003/2004), GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE (2007), BASTARDI SENZA GLORIA (2009), DJANGO UNCHAINED (2012), THE HATEFUL EIGHT (2015) e C'ERA UNA VOLTA A ... HOLLYWOOD (2019).
2022-04-24
2h 01
La Tana di Dan
ENTER THE VOID: Adorazione Totale (o quasi)
Nuovo podcast nel quale analizzo uno dei miei film preferiti, un'opera "bizzarra" e divisiva: o si ama o si odia. Quanto il suo "padre", il folle (e creativo) GASPAR NOE' che, nella sua poetica pessimista verso il genere umano, provoca, scava e mette a nudo le fragilità del nostro animo (pur con un paio di film discutibili). Con ENTER THE VOID, partorisce la sua "opera magna", l'essenza più pura del suo pensiero. Che piaccia o meno.
2022-04-20
17 min
La Tana di Dan
COSMIC SIN: la MORTE della Fantascienza
Dato il recente annuncio del ritiro dalle scene di Bruce Willis, era doveroso recuperare una delle sue ultime (discutibili) pellicole ... e tentare di capire il decadimento artistico TOTALE di un attore che, nel bene o nel male, ha segnato Hollywood. Questo COSMIC SIN è sia la FINE ingloriosa di una carriera intera che un esempio lampante della FINE del genere "Sci-Fi": privo di anima, privo di una singola idea di "buona" messa in scena, pregno di (pessime) scopiazzature, raffazzonato ed eticamente scorretto, con messaggi di fondo offensivi sia verso gli stessi personaggi (definirli tali è un eufemismo!) che verso l'intelligenza dello sp...
2022-04-07
17 min
La Tana di Dan
Roberto Benigni: MONOGRAFIA
Prima monografia dedicata ad un autore comico, uno degli ultimi (e tra i migliori) della commedia italiana, quel ROBERTO BENIGNI che, tra alti e bassi, ha dimostrato grande carisma, costruendo una maschera (mix tra l' "ingenuo" e il "diavolaccio") che ha messo a nudo pregi e difetti dell'essere umano. Tra tante risate e qualche lacrima. I film in analisi: TU MI TURBI (1983), NON CI RESTA CHE PIANGERE (1984), IL PICCOLO DIAVOLO (1988), JOHNNY STECCHINO (1991), IL MOSTRO (1994), LA VITA E' BELLA (1997), PINOCCHIO (2002) e LA TIGRE E LA NEVE (2005).
2022-04-01
1h 02
La Tana di Dan
OCCHIALI NERI: il "canto del cigno" di Dario Argento?
Con estremo ritardo, ho recuperato l'ultimo film di Dario Argento, quell' OCCHIALI NERI che ha diviso in molti: nonostante l'età del Maestro e gli ultimi film indecenti alle spalle, in questo filmetto innocuo, nostalgico (un po' troppo) e con difetti risibili, ho trovato anche dei pregi interessanti. Un Argento "tenero" voglioso di "tornare indietro" e "riscattarsi", al di là dei suoi stessi limiti. Un prodotto per fan "nostalgici" di un cinema che "non c'è più" (se si riesce ad andare oltre evidenti errori) ... o valido per passare il tempo in spensieratezza. In un modo o nell'altro, merita una visione.
2022-03-23
18 min
La Tana di Dan
Mamoru Hosoda: MONOGRAFIA
In occasione della recente uscita in sala del suo nuovo film (BELLE), analizzo la filmografia di una delle nuove promesse dell'animazione giapponese, quel MAMORU HOSODA che, tra incassi record e tematiche molto care (la formazione dei giovani, i legami familiari ecc...), riesce a parlare ad un pubblico vasto. Sia di giovani che di adulti. Film in analisi: LA RAGAZZA CHE SALTAVA NEL TEMPO (2006), SUMMER WARS (2009), WOLF CHILDREN (2012), THE BOY AND THE BEAST (2015), MIRAI (2018) e BELLE (2021/2022).
2022-03-18
51 min
La Tana di Dan
ITALIANO MEDIO: il "bipolarismo italiano" di Maccio Capatonda
Esordio alla regia per MACCIO CAPATONDA (all'anagrafe MARCELLO MACCHIA) che, con comicità (falsamente) demenziale e surreale, porta in ballo tematiche attualissime riguardo un'Italia "bipolare" e una mentalità "italiana" che vive dentro di noi: ambigua, egoista, menefreghista e razzista (e date le recenti "tragedie umane", è tutto dire).
2022-03-11
17 min
La Tana di Dan
Dario Argento: MONOGRAFIA
Data l'uscita del suo nuovo film (OCCHIALI NERI), era un dovere parlare di uno dei miei registi preferiti, un Maestro del Brivido che ha segnato generazioni e spaventato tutto il mondo, portando gloria, finché ha potuto, al nostro cinema di genere italiano. I film in analisi: L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO (1970), IL GATTO A NOVE CODE (1971), QUATTRO MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO (1971), PROFONDO ROSSO (1975), SUSPIRIA (1977), INFERNO (1980), TENEBRE (1982), PHENOMENA (1985), OPERA (1987), DUE OCCHI DIABOLICI (1990), TRAUMA (1993), LA SINDROME DI STHENDAL (1996), IL FANTASMA DELL'OPERA (1998), NONHOSONNO (2001), IL CARTAIO (2004), LA TERZA MADRE (2007), GIALLO (2009) e DRACULA 3D (2012).
2022-02-25
1h 31
La Tana di Dan
CHICKEN PARK: il PEGGIOR "film" italiano di SEMPRE?
Un "film" del lontano 1994, una "parodia" italiana del noto JURASSIC PARK ma in salsa "pollo". Un autentico Scult, demente più che demenziale, oltre il limite del "sopportabile". Un ammasso di "citazioni" gettate su schermo per riempire il vuoto pneumatico di una "sceneggiatura" decerebrata, unite ad inesperienza TOTALE dietro la macchina da presa, dietro la gestione di attori ... e in aggiunta, "effetti speciali" talmente sbagliati da sembrare usciti da un film degli anni '50. Un "must" per ogni fan dell'orrido ... o forse una NON OPERA da evitare come la peste.
2022-02-22
23 min
La Tana di Dan
TITANE e L' EVENEMENT: il "femminile" a confronto
TITANE, di Julia Ducournau e L'EVENEMENT - LA SCELTA DI ANNE, di Audrey Diwan, due film all'opposto ma, al contempo, accomunati da alcune cose. Sia da premiazioni (Palma d'Oro al primo, Leone d'Oro al secondo), che da aspetti sociali, politici ed etici dal grande impatto. Primo tra tutti: il FEMMINILE.
2022-02-07
27 min
La Tana di Dan
Don Bluth: MONOGRAFIA
Nuova monografia su un genietto dell'animazione occidentale, un uomo che, tra alti e bassi, ha lasciato il segno per più di una generazione, grazie ad un grande desiderio: far rivivere il mito di Walt Disney. E ci è riuscito ... abbastanza. I film in ordine: BRISBY E IL SEGRETO DI NIHM (1982), DRAGON'S LAIR (1983, laser-game), FIEVEL SBARCA IN AMERICA (1986), ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA (1988), CHARLIE - ANCHE I CANI VANNO IN PARADISO (1989), EDDY E LA BANDA DEL SOLE LUMINOSO (1991), LE AVVENTURE DI STANLEY (1994), THUMBELINA - POLLICINA (1994), HUBIE ALL'INSEEGUIMENTO DELLA PIETRA VERDE (1995), ANASTASIA (1997), BARTOK IL MAGNIFICO (1999) e TITAN A.E. (2000).
2022-01-31
55 min
La Tana di Dan
Perché L' ANIMAZIONE TRADIZIONALE è "morta" (in Occidente) - PARTE 2
"Seconda parte" di un mio podcast recente, in compagnia del mio amico GIORGIO SALESI, riguardo l'analisi di alcuni film d'animazione in "tecnica tradizionale" (sia belli che brutti) che hanno segnato (involontariamente) il "canto del cigno" di una "tradizione" sempre più rara nel mondo (tranne che in Oriente e, in pochi casi, in Europa). I film analizzati in ordine: IL PRINCIPE D'EGITTO (1998), GIUSEPPE - IL RE DEI SOGNI (2000), IL GIGANTE DI FERRO (1999), LA STRADA PER EL DORADO (2000), SPIRIT - CAVALLO SELVAGGIO (2002), ATLANTIS - L' IMPERO PERDUTO (2001), ANASTASIA (1997), L' INCANTESIMO DEL LAGO (1994) e LA SPADA MAGICA - ALLA RICERCA DI CAMELOT (1998).
2022-01-29
3h 01
La Tana di Dan
Satoshi Kon: MONOGRAFIA
Dopo oltre dieci anni dalla sua scomparsa, è doveroso ricordare uno dei più grandi geni dell'animazione giapponese (e del Cinema), un autore di fama mondiale che, con un pugno di opere, ha lasciato segni indelebili nel panorama audiovisivo contemporaneo. I film nell'ordine: PERFECT BLUE (1997), MILLENNIUM ACTRESS (2001), TOKYO GODFATHERS (2003) e PAPRIKA - SOGNANDO UN SOGNO (2006); è inclusa, inoltre, la stupenda serie PARANOIA AGENT (2004).
2022-01-27
40 min
La Tana di Dan
Neill Blomkamp: MONOGRAFIA
Data l'uscita del suo nuovo film (DEMONIC), analizzo l'operato di NEILL BLOMKAMP, un piccolo genietto che ha ridato lustro alla "Fantascienza" con tre opere (DISTRICT 9, ELYSIUM e CHAPPIE/HUMANDROID) autoriali e pregne di temi socio/politici crudi e intensi. Un autore bistrattato (ingiustamente) da critica e pubblico e che spero, con questo mio podcast, di far riscoprire.
2022-01-24
33 min
La Tana di Dan
THE ROOM: il "Quarto Potere" della MONNEZZA
THE ROOM, un autentico Scult della storia del cinema, firmato da quel Tommy Wiseau che, seppur privo di OGNI talento, ha regalato ai posteri uno dei film più brutti di sempre, una parodia involontaria errata in TUTTO. Ed essendo, questo film, un "cult" riscoperto grazie (anche) ad internet, non potevo non parlarne. Si consiglia, in aggiunta, la visione del bellissimo THE DISASTER ARTIST, che racconta la VERA lavorazione dietro questo abominio definito "film".
2022-01-16
20 min
La Tana di Dan
Perché L'ANIMAZIONE TRADIZIONALE è "morta" (in Occidente)
Una piccola analisi riguardo l'animazione tradizionale, sempre più sporadica nel cinema occidentale, a discapito della più "comoda" animazione in CGI, tirando in ballo alcuni esempi e, in particolare, tre pellicole incomprese dal pubblico che sancirono la "fine" (apparente) di questa magnifica tradizione artistica: TITAN A.E. (2000, di Don Bluth e Gary Goldman), IL PIANETA DEL TESORO (2002, di Ron Clements e John Musker) e SINBAD - LA LEGGENDA DEI SETTE MARI (2003, di Tim Johnson e Patrick Gilmore). Di esempi ce ne sarebbero anche altri (il Meraviglioso IL GIGANTE DI FERRO, l'imperfetto ATLANTIS - L'IMPERO PERDUTO, il divertente LA STRADA PER EL...
2022-01-09
29 min
La Tana di Dan
MATRIX RESURRECTIONS: Diamante grezzo e splendente che (forse) in pochi apprezzeranno
Uscito nelle nostre sale da poco, MATRIX RESURRECTIONS (quarto capitolo dell'omonima saga) sta dividendo tutti: molti lo distruggono, pochi lo salvano ... e tra quei pochi ci sono anch'io. Un film originale, fresco e auto-ironico, che "autodistrugge sé stesso" per affrontare temi cari alle autrici (amore, reincarnazione, corpi umani e non in evoluzione) e soprattutto per sbeffeggiare apertamente il mondo di (certa) Hollywood e del capitalismo, che crea sempre più divisioni sociali a favore di pochi (altro tema caro a "Matrix" e alle sue autrici).
2022-01-05
20 min
La Tana di Dan
WOLFWALKERS: l'Animazione Tradizionale RIVIVE
Ultimo podcast di quest'anno, prima del 2022 (si spera sempre in salita) riguardo un film d'animazione "fuori dal tempo", ma straordinario. Una fiaba PER TUTTI che parla a tutti, trattando temi quali l'invito alla tolleranza verso il "diverso" e all' "ambiente", oltreché ad una riflessione sull'egoismo umano e sul "re-inventare" il nostro corpo e la nostra anima, fino a riscoprirci NUOVI e migliori. Disponibile su Apple TV + (la prima settimana è GRATUITA).
2021-12-27
13 min
La Tana di Dan
HOWARD E IL DESTINO DEL MONDO: il PRIMO FILM MARVEL di sempre (purtroppo)
Lo so, avrei dovuto prendermi una "pausa natalizia", ma tramite Amazon Prime Video mi sono re-imbattuto in un "incubo cinematografico" della mia infanzia e ho deciso di parlarne, essendo il PRIMO FILM MARVEL ad essere apparso sul grande schermo. Prodotto da George Lucas, fu un flop colossale, causa una pessima gestione del target (troppo "horror" per i piccoli, troppo stupido per gli adulti), del ritmo (due ore sono troppe) e degli intenti (troppe strizzate d'occhio ad elementi "adulti" troppo strani per un "film per famiglie"). Un autentico "scult", amato da alcuni "nostalgici" (tra i quali me!), anche per la...
2021-12-19
20 min
La Tana di Dan
The Wachowskis - MONOGRAFIA
Attendendo l'uscita del quarto capitolo della saga "MATRIX", propongo il mio "regalo di Natale": la prima monografia del podcast riguardo due Autrici (ex Autori) più importanti del Cinema Sci-Fi (e non) del ventunesimo secolo: LANA e LILLY WACHOWSKI.
2021-12-13
1h 34
La Tana di Dan
BASTARDI A MANO ARMATA: Omaggio caloroso al "Cinema di Genere Italiano"
Dopo anni di latitanza, il regista GABRIELE ALBANESI (suoi gli horror underground "IL BOSCO FUORI" e "UBALDO TERZANI HORROR SHOW") torna dietro la macchina da presa con un omaggio al Cinema di genere italiano degli anni '70, imbastendo una storia semplice, ma efficace, colma di critiche alle bestialità umane celate da maschere "perbeniste" e di tanta voglia di divertire. Una miscela di "poliziottesco", noir, thriller, grottesco "alla Tarantino" e "alla Rodriguez" e action robusto, con "spruzzate" di splatter (ancora rimandi al Nostro horror) niente male. DA VEDERE: E' SU AMAZON PRIME VIDEO!
2021-12-09
24 min
La Tana di Dan
E' STATA LA MANO DI DIO: Sorrentino sforna un CAPOLAVORO
E' STATA LA MANO DI DIO, vincitore del "Leone d'Argento - Gran premio della Giuria" a Venezia e nominato ai "Premi Oscar 2022", è il film più personale di Paolo Sorrentino ... e uno dei più riusciti: un autentico Capolavoro, atto d'amore per la terra d'origine (Napoli) e per un'umanità familiare "lontana ma vicina", "perfetta ma fragile", che è il centro della sua poetica filmica. DA VEDERE IN SALA IL PRIMA POSSIBILE.
2021-11-26
20 min
La Tana di Dan
STRAPPARE LUNGO I BORDI: Netflix sgancia UN' ALTRA BOMBA
"STRAPPARE LUNGO I BORDI", esordio di Zerocalcare (all'anagrafe Michele Rech) dal fumetto alla serialità animata ... e CHE ESORDIO STRABILIANTE! L'autore porta il suo stile "a fumetti" in un prodotto visivamente fedele alle sue tavole a fumetti e con un montaggio straordinario, in bilico tra flashback "re-interprerati" in chiave grottesca e un presente carico di disagio. Quel disagio che l'autore ha saputo delineare attorno ad una generazione, la Nostra, privata di un futuro e di obiettivi, in una società malata (italiana e non) e aggrappata a una coscienza (l'Armadillo, divertentissimo) e a qualche speranza che possa aiutarci a non "st...
2021-11-24
14 min
La Tana di Dan
ARCANE: Netflix sgancia una BOMBA
Basato sull'universo di LEAGUE OF LEGENDS (che non amo molto), questa ARCANE è una vera BOMBA in formato audiovisivo. Tre atti, scanditi da progressioni temporali e psicologiche notevoli, con personaggi "muta-forme" e tematiche socio-politiche attuali e intelligenti. Uno spettacolo per gli occhi, tra mix di stili d'animazione (tradizione, CGI, cell shading, stop motion), colori pazzeschi (pastello, acid-pop) e sequenze action al cardio palma degne del miglior live-action di Hollywood. Ma soprattutto, una meravigliosa storia d' "amore/odio" tra due sorelle, in perenne squilibrio emotivo e psicologico. DA VEDERE.
2021-11-22
20 min
La Tana di Dan
ULTIMA NOTTE A SOHO: Diamante "grezzo" di sincera Bellezza
Dopo anni di commedie mescolate ai generi più disparati (azione, fantascienza, horror ecc..) il virtuoso EDGAR WRIGHT si tuffa in un HORROR PURO, omaggiando la "scuola dell'orrore" italiana degli anni '60/'70, da Dario Argento al Maestro Assoluto MARIO BAVA, donandoci un'opera accattivante, visivamente ineccepibile e con ottime performance attoriali, da una brava Thomasine McKenzie ad Anya Taylor-Joy che si conferma, di nuovo, un nuovo grande talento per le nuove generazioni . Oltre a ciò, il film è una forte e crudele critica al maschilismo "lontano ma attuale", che "omaggia" un'epoca per distruggerla e mostrarne i demoni e i mostri scaturiti da...
2021-11-19
15 min
La Tana di Dan
MI FIDO DI TE: una BELLA "Commedia all'Italiana"
MI FIDO DI TE, di Massimo Venier (regista "feticcio" di ALDO, GIOVANNI E GIACOMO), è una sottostimata "Commedia all'Italiana", un film divertente, malinconico e tragico su tematiche attualissime, quali la DISOCCUPAZIONE, il PRECARIATO e LA POVERTA'. Uscito poco prima della "Crisi economica globale", non ha avuto il successo meritato, causa i temi "delicati" e la disattenzione di un certo pubblico, mal abituato a "commedie" ben peggiori. DA RISCOPRIRE.
2021-11-15
14 min
La Tana di Dan
YAYA E LENNIE - THE WALKING LIBERTY : Grande Fiaba d'Animazione Italiana
Dopo L'ARTE DELLA FELICITA' e GATTA CENERENTOLA, lo studio d'animazione MAD ENTERTAINMENT (di Napoli) sforna un terzo lungometraggio animato eccellente, raccontando una "fiaba" ecologista e molto umana, denunciando l'egoismo umano che "tutto schiavizza e tutto distrugge" e invitando, ragazzi e adulti, a riflettere su quanto "Madre Natura" sia SAGGIA e sappia, indisturbata, ascoltare e GIUDICARE i suoi "figli" e le loro azioni (giuste o sbagliate che siano). Il Cinema d'Animazione Italiano è VIVO. E riparte da Napoli. DA VEDERE SENZA SE' E SENZA MA.
2021-11-05
13 min
La Tana di Dan
FREAKS OUT - Buona (anche) la "Seconda"
Opera seconda del regista GABRIELE MAINETTI ("Lo chiamavano Jeeg Robot"), l'atteso (e discusso) FREAKS OUT è finalmente nelle sale ... e personalmente, l'ho amato. Forse un film "non perfetto", ma con un Cuore, una Passione e una messa in scena MOZZAFIATO. Brividi, risate, azione spettacolare ed effetti speciali straordinari e impensabili, fino a qualche anno fa, nel cinema italiano. Da gustare (e supportare) IN SALA.
2021-10-29
26 min
La Tana di Dan
I CANCELLI DEL CIELO: Meraviglioso "canto del cigno" della "New Hollywood"
Qualche parola (un po' sporadica) su un grande classico del cinema americano, troppo ingiustamente massacrato dalla critica (ottusa) dell'epoca ... e per fortuna rivalutato, negli ultimi anni, per quello che è: un Capolavoro di un grande autore troppo sfortunato, quale Michael Cimino.
2021-10-22
21 min
La Tana di Dan
#Netflix - SQUID GAME: è davvero una "buona serie"?
Qualche parola sul "fenomeno" delle ultime settimane, la serie tv SQUID GAME, trattante il tema del "battle royale" e della lotta politico/sociale: è un buon prodotto o è l'ennesimo "fenomeno di costume momentaneo"?
2021-10-18
16 min
La Tana di Dan
TITANE - Bizzarro e notevole "ibrido" su pellicola
Opera seconda di Julia Ducournau, questo TITANE che ha diviso (e dividerà) critica e pubblico: opera riuscita o film provocatorio e puerile?
2021-10-04
18 min
La Tana di Dan
RAW - Esordio "col botto" di Julia Ducournau
Mentre in Italia esce (in poche sale) la Palma d'Oro TITANE, spendo due parole per l'opera prima della nuova "promessa del cinema" Julia Ducournau : RAW (GRAVE in originale), un viaggio negli istinti primordiali e animaleschi dell'essere umano come metafora della crescita e dell'accettazione (o meno) dei lati più oscuri dell'esistenza.
2021-10-01
14 min
La Tana di Dan
ENEMY: il "Doppio" secondo Denis Villenevue
Qualche parola sul bizzarro e meraviglioso film ENEMY, di Denis Villenevue. Un viaggio nella mente umana e nella psiche del genere maschile, con i suoi pregi e i suoi segreti più intimi, cupi e controversi.
2021-09-29
22 min
La Tana di Dan
(Aspettando FREAKS OUT) Perché LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT è un "Miracolo Italiano"
Nell'attesa della seconda opera di Gabriele Mainetti, analizzo il suo folgorante film d'esordio, che ha ridato speranza nel cinema di genere italiano: "Lo chiamavano Jeeg Robot". GUARDA IL FILM QUI: https://www.raiplay.it/programmi/lochiamavanojeegrobot
2021-09-17
25 min
La Tana di Dan
La "trilogia ARTHUR" di LUC BESSON - Perché riscoprirla
Quattro chiacchiere su una trilogia di film per famiglie, basata su una serie di romanzi dello stesso Luc Besson, scritti insieme a Céline Garcia. Tre film leggeri e divertenti che, tra alti e bassi, affrontano temi notevoli, soprattutto per un pubblico molto giovane. LINK PER L'ACQUISTO: Arthur e il popolo dei Minimei: https://play.google.com/store/movies/details/Arthur_e_il_popolo_dei_Minimei?id=aGVAs-i2FWc Arthur e la vendetta di Maltazard: https://play.google.com/store/movies/details/Arthur_e_la_vendetta_di_Maltazard?id=SOXcvgJdinM
2021-09-13
34 min
La Tana di Dan
#Venezia78 - QUI RIDO IO: Elogio sincero di Eduardo Scarpetta
Analisi del nuovo film di Mario Martone, l'acclamato QUI RIDO IO, con uno strepitoso Toni Servillo nei panni dell'artista "imponente ma fragile" Eduardo Scarpetta. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/danielefedele/message
2021-09-11
18 min
La Tana di Dan
The Last of Us: Parte II - Perché è IL Videogioco del 2020
Re-upload di una live del gennaio 2021, in compagnia del caro amico GIORGIO SALESI, discutendo l'importanza di un'Opera (d'Arte) videoludica quale "THE LAST OF US - PARTE II" e di come influenzerà, da qui a venire, la narrativa e il medium videoludico (e artistico). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/danielefedele/message
2021-09-10
2h 34
La Tana di Dan
Don Bluth: il fascino di un genietto del cinema d'animazione "Old Style"
Re-upload di una vecchia diretta del Novembre 2020, insieme all'amico GIORGIO SALESI. Una chiacchierata goliardica, da prendere "con le pinze".
2021-09-09
3h 20