podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Daniele Trucco
Shows
Radio Aldebaran
Stasera c’è RAPAX: ultimissimi posti disponibili!
Il co-presentatore di RAPAX 2025 Daniele Trucco ci indica come fare ad aggiudicarsi gli ultimi posti disponibili per lo spettacolo di questa sera a Villa Tigullio di Rapallo: ascolta QUI il podcast
2025-07-12
07 min
Le Interviste
Stasera c’è RAPAX: ultimissimi posti disponibili!
Il co-presentatore di RAPAX 2025 Daniele Trucco ci indica come fare ad aggiudicarsi gli ultimi posti disponibili per lo spettacolo di questa sera a Villa Tigullio di Rapallo: ascolta QUI il podcast
2025-07-12
07 min
Radio Aldebaran
Manca solo un giorno a RAPAX 2025
Daniele Trucco ci svela i nomi dei finalisti della categoria “Cantanti”: ascolta QUI il podcast!
2025-07-11
04 min
Le Interviste
Manca solo un giorno a RAPAX 2025
Daniele Trucco ci svela i nomi dei finalisti della categoria “Cantanti”: ascolta QUI il podcast!
2025-07-11
04 min
Radio Aldebaran
Rapax: ecco i nomi dei finalisti della danza!
Sabato sera va in scena “Rapax 2025”: oggi il patron della manifestazione, Daniele Trucco, annuncia i nomi delle finaliste per la danza. Ascolta QUI il podcast dell’intervista!
2025-07-10
10 min
Le Interviste
Rapax: ecco i nomi dei finalisti della danza!
Sabato sera va in scena “Rapax 2025”: oggi il patron della manifestazione, Daniele Trucco, annuncia i nomi delle finaliste per la danza. Ascolta QUI il podcast dell’intervista!
2025-07-10
10 min
Radio Aldebaran
Ecco tutte le novità di RAPAX 2025
Il direttore artistico, e non solo, di RAPAX, Daniele Trucco, ci svela le grandi novità di questa edizione del talent show rapallese: ascolta QUI il podcast dell’intervista!
2025-07-01
07 min
Le Interviste
Ecco tutte le novità di RAPAX 2025
Il direttore artistico, e non solo, di RAPAX, Daniele Trucco, ci svela le grandi novità di questa edizione del talent show rapallese: ascolta QUI il podcast dell’intervista!
2025-07-01
07 min
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#352 - Come acquisire clienti ALTOspendenti (offline)
Cosa ti rende “magnetico” agli occhi del mercato?In primo luogo, il tuo messaggio.Ma se da un lato quello che dici incide sui tuoi profitti…… anche il canale che usi per comunicare può darti dei grandi – e inaspettati – vantaggi competitivi.Soprattutto quando hai il fegato di andare controcorrente. In un'epoca dominata dal digitale, ciò significa affidarti al marketing cartaceo.Infatti, diverse aziende stanno tornando a includerlo nelle loro campagne con ottimi riscontri. (Come osserviamo nel B2B, per esempio.)Nel caso studio di oggi – estratto dalla quattordices...
2024-07-09
34 min
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#352 - Come acquisire clienti ALTOspendenti (offline)
Cosa ti rende “magnetico” agli occhi del mercato?In primo luogo, il tuo messaggio.Ma se da un lato quello che dici incide sui tuoi profitti…… anche il canale che usi per comunicare può darti dei grandi – e inaspettati – vantaggi competitivi.Soprattutto quando hai il fegato di andare controcorrente. In un'epoca dominata dal digitale, ciò significa affidarti al marketing cartaceo.Infatti, diverse aziende stanno tornando a includerlo nelle loro campagne con ottimi riscontri. (Come osserviamo nel B2B, per esempio.)Nel caso studio di oggi – estratto dalla quattordices...
2024-07-09
34 min
IL BAFFO Podcast - con Andrea Lisi
#352 - Come acquisire clienti ALTOspendenti (offline)
Cosa ti rende “magnetico” agli occhi del mercato?In primo luogo, il tuo messaggio.Ma se da un lato quello che dici incide sui tuoi profitti…… anche il canale che usi per comunicare può darti dei grandi – e inaspettati – vantaggi competitivi.Soprattutto quando hai il fegato di andare controcorrente. In un'epoca dominata dal digitale, ciò significa affidarti al marketing cartaceo.Infatti, diverse aziende stanno tornando a includerlo nelle loro campagne con ottimi riscontri. (Come osserviamo nel B2B, per esempio.)Nel caso studio di oggi – estratto dalla quattordices...
2024-07-09
34 min
Il TiraLinee
Cosmetica e strumenti 3D
La filettatura cosmetica in Solidworks non è sicuramente un parte del makup, ma sicuramente è un trucco che ti permette di risparmare risorse nei tuoi progetti.Chiudiamo con la seconda parte dell'argomento di "perché assumere un progettista/disegner 3D freelance per il rendering 3D". Qui guarderemo gli strumenti che si usano. Sarà un viaggietto lunghino ma spiego un pò di cose interessantiIl TiraLinee è un podcast indipendente realizzato da Daniele Borghi, se vuoi metterti con contatto con me, mi potete trovare qui: fokewulf.itTutti i miei link social sono a questo linkCOSA HO USATO PER QUESTO PODCAST► Mic: Behringer SL 75C h...
2023-03-06
43 min
Podcast di Daniele Trucco
Divina Commedia - Inferno (Canto XXVI)
Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoVideolezioni: https://www.youtube.com/watch?v=qbjICdjeySE
2021-12-16
34 min
Podcast di Daniele Trucco
Inferno (Canto V)
Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoIl canto V dell'Inferno (Dante Alighieri)Qui la playlist video: https://youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpVz7waLI6oYpSXYVDTvAbhS
2021-12-10
31 min
Podcast di Daniele Trucco
L'indipendenza americana (seconda parte)
Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoPodcast di Daniele Trucco: https://open.spotify.com/show/79vgbdwnc6YedBjOVfmGsy?si=qctby6t0Q7u6h7rJYnya8wVideolezione: https://www.youtube.com/watch?v=L-jLCT_aNzE
2021-04-17
19 min
Podcast di Daniele Trucco
L'indipendenza americana (prima parte)
Le prime fasi per il raggiungimento dell'indipendenzaLezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoVideolezione: https://www.youtube.com/watch?v=P2TJr5EwHns
2021-04-09
30 min
Podcast di Daniele Trucco
Calandrino e l'elitropia
Decameron - Calandrino e l'elitropiaDidattica per la scuola secondaria di primo gradoVideolezione: https://www.youtube.com/watch?v=_8IdhyoGBIg
2021-04-07
29 min
Podcast di Daniele Trucco
La rivlouzione industriale
La nascita del proletariatoDidattica di supporto per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=uriwMAgwhRg
2021-03-31
14 min
Podcast di Daniele Trucco
Chichibio e la gru (Decameron)
Decameron - Chichibio e la gruDidattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=QAa8HsFkTbs
2021-03-31
15 min
Podcast di Daniele Trucco
L'incontro con Nausicaa (seconda parte)
Omero - L'incontro con Nausicaa (seconda parte)Analisi e commento.Didattica per la scuola secondaria di primo gradoVideolezione: https://www.youtube.com/watch?v=Ysfni5CaVKE
2021-03-30
17 min
Podcast di Daniele Trucco
Federigo Degli Alberighi (Decameron)
Decameron - Federigo Degli AlberighiDidattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=EbnpowgjDlo
2021-03-29
25 min
Podcast di Daniele Trucco
Decameron - Introduzione
Decameron - Introduzione all'operaDidattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=QOIMJlQ9IR8
2021-03-24
24 min
Podcast di Daniele Trucco
Odissea - L'incontro con Nausicaa
Omero - L'incontro con Nausicaa Analisi e commento.Didattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=44UivIej3zU
2021-03-23
18 min
Podcast di Daniele Trucco
Odissea (Proemio)
Analisi e commento del proemio dell'Odissea (Omero)Didattica digitale di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=RJM5OV2TImY
2021-03-19
15 min
Podcast di Daniele Trucco
Solo et pensoso i più deserti campi
Didattica per la scuola secondaria di primo gradoAnalisi e commento del sonetto petrarchesco "Solo et pensoso i più deserti campi"Video: https://www.youtube.com/watch?v=2tErEUgo56w
2021-03-17
24 min
Podcast di Daniele Trucco
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoFrancesco Petrarca: analisi e commento del sonetto "Erano i capei d'oro a l'aura sparsi"Video: https://www.youtube.com/watch?v=pPgY9S1YmvU
2021-03-10
18 min
Brivido Coatto
Il sindacalista dell'Eros
Giulia ci svela il trucco per guadagnare 2000 euro a settimana comodamente da casa (bastano pochi minuti al giorno), Daniele mente sfacciatamente sulla durata della sua parte. Nella prima parte parleremo di Michele Profeta, l'uomo che ha tentato di risolvere i suoi problemi economici estorcendo soldi alla polizia e compiendo omicidi. Nella secondo parte andremo a parlare invece della storia di Dalila Di Lazzaro e del suo presunto contatto con l'aldilà. Estratto intervista a Dalila Di Lazzaro da: https://youtu.be/I-ItWSwxWMM Musica: Local Forecast - Elevator by Kevin MacLeod https://incompetech.com
2021-03-04
1h 10
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 4 Gennaio 2021 by Fabio Antichi
🍀 #News #Marketing giorni calmi ma con qualche novità hihihi 😛1 ✅ #Google Tests Displaying Services In #Local #Pack Daniele Solinas2 ✅ Pubblico #Facebook in base #Frequenza Visita Federico Dezi3 ✅ #Facebook Brand Safety Tools dove vengono visti i tuoi annunci David Callari4 ✅ I vantaggi del #podcast marketing Lorenzo Ferrari5 🥜 Google #quiz in #serp6 ✅ #TikTok Garante privacy apre procedimento Andrea Barroccu7 🥜 #Amazon non spedisce a #SanMarino ma c'è il trucco8 ✅ Forze dell'ordine controlli #Whatsapp per raduni illegali9 🔹 Aquafabahttps://www.fabioantichi.it/news-marketing-del-3-gennaio-2021-by-fabio-antichi/
2021-01-04
03 min
Podcast di Daniele Trucco
Divina Commedia - Canto III
L'ingresso di Dante e Virgilio nell'Inferno (Canto III)CaronteDidattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=Ppq6GNmCAx8
2020-12-21
30 min
Podcast di Daniele Trucco
Divina Commedia - Canto I
Lezione di ripasso sull'Inferno di Dante.L'incipit della Divina Commedia (Canto I)Didattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=jZxOqm6UAQk
2020-12-14
29 min
Podcast di Daniele Trucco
Il complemento oggetto
Lezione di ripasso di analisi logica (i complementi diretti, il complemento oggetto)Didattica per la scuola secondaria di primo gradoVideo: https://www.youtube.com/watch?v=-qvvgP5nkkIDaniele Trucco on Spotify: https://open.spotify.com/artist/5OAgmQ4LbnA4Ealufvm0Vd?si=eAygHltrQhGLbYFCqRLhcg ⚫️Instagram: https://www.instagram.com/daniele.trucco/ 🔵facebook: https://www.facebook.com/daniele.trucco.75
2020-12-10
15 min
Podcast di Daniele Trucco
La notte di san Bartolomeo
Lezione di ripasso su Carlo IX, Caterina de Medici e la strage di san BartolomeoDidattica per la scuola secondaria di primo gradoLink al video: https://www.youtube.com/watch?v=eY9TotKbs6U
2020-12-02
22 min
Podcast di Daniele Trucco
Cosmologia dantesca
Lezione di ripasso sulla cosmologia dantesca: il sistema geocentrico e i cieli.La nascita dell'Inferno e del Purgatorio. Didattica per la scuola secondaria di primo gradoLink video: https://www.youtube.com/watch?v=xG_nLSRFtQI
2020-11-30
30 min
Podcast di Daniele Trucco
L'invincibile armata
Lezione di ripasso su Filippo II, Elisabetta I e l'Invincibile Armata (1588)Didattica per la scuola secondaria di primo gradoLink al video: https://www.youtube.com/watch?v=zdwX4OsyaR8
2020-11-25
21 min
Podcast di Daniele Trucco
Introduzione alla Divina Commedia
Le cantiche, i canti e le terzine.Il contesto storico. Le allegorie.Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoPlaylist video di italiano: https://www.youtube.com/playlist?list=PL3KzUxZW-bQzdojmmI6GdcuaIQ7W1Z-g-
2020-11-23
28 min
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #5 BEATRICE MAUTINO- Cos'è naturale e cosa no? OGM, Cosmetici e la scienza ai tempi del Covid.
Beatrice Mautino è una scrittrice e divulgatrice scientifica. Ha scritto "Contro Natura" (Rizzoli) con Dario Bressanini https://amzn.to/3lS24bZ , da sola ha scritto "La scienza nascosta dei cosmetici" https://amzn.to/333HMVU e "Il trucco c'è e si vede" https://amzn.to/3kJZyDq (Chiarelettere). I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo libro "Il FUOCO INVISIBILE- Storia umana di un disastro naturale" (Rizzoli) lo trovi qui: https://amzn.to/3mVysjj Queste le pri...
2020-11-21
2h 02
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli #5 Beatrice Mautino - Cos'è naturale e cosa no? OGM, Cosmetici e la scienza ai tempi del Covid.
Beatrice Mautino è una scrittrice e divulgatrice scientifica. Ha scritto "Contro Natura" (Rizzoli) con Dario Bressanini https://amzn.to/3lS24bZ , da sola ha scritto "La scienza nascosta dei cosmetici" https://amzn.to/333HMVU e "Il trucco c'è e si vede" https://amzn.to/3kJZyDq (Chiarelettere). Dialoga con Daniele Rielli (https://amzn.to/3nWsQkr ) su cosa significa tradizione nel cibo, cosa significa naturale, cos'è un Ogm, cosa sono il biodinamico e il vino naturale, scienza e narrazione, scienza e politica, Xylella, cosmetici, conservanti, test sugli animali e certificazioni e di quanto sia importante una corretta divulgazione scientifica in tempo di...
2020-11-21
2h 01
Podcast di Daniele Trucco
L'Inghilterra dopo Enrico VIII
La successione di Enrico VIII (Maria I Tudor, Elisabetta I, Maria Stuart)Il primato della chiesa anglicana Didattica per la scuola secondaria di primo gradoLink al video: https://www.youtube.com/watch?v=2bF-BeZ389g
2020-11-18
21 min
Podcast di Daniele Trucco
Dante Alighieri e il suo tempo
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di secondo gradoDante Alighieri, la sua vita, il suo tempo e le opere principali.Il conflitto tra stato e chiesa.
2020-11-16
24 min
Podcast di Daniele Trucco
Carlo V d'Asburgo
Carlo V d'Asburgo, Francesco I di Francia e Clemente VIILezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoLink al video: https://www.youtube.com/watch?v=4sZrihYjMPU&t=4s
2020-11-11
16 min
Podcast di Daniele Trucco
Popolazione ed economia nel '500
Lezioni di ripasso di storia per al scuola secondaria di primo gradoEconomia, popolazione e innovazioni tecnologiche nel '500 europeo.Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=-RzHsbf_PpY&t=6s
2020-11-11
17 min
Podcast di Daniele Trucco
Tanto gentile e tanto onesta pare
Analisi e parafrasi del sonetto dantesco "Tanto gentile e tanto onesta pare"Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.
2020-11-09
21 min
Podcast di Daniele Trucco
La magia e la sua interpretazione
Conferenza tenuta a Racconigi il 16 ottobre 2020 insieme a Gianmario Ricchezza.Breve storia del pensiero magico dalle origini alla filosofia naturale rinascimentale.#giordanobruno #magia #storiadellamagia
2020-10-17
49 min
Daniele D'Ausilio Marketing Podcast
Episodio #24 - Come Sei Arrivato Fino a Qui?
👨🏫Programma le tue consulenze con me: https://bit.ly/2KqiuKx🎬I miei corsi Online: https://bit.ly/2NYSKXiOgni tanto faccio un piccolo esercizio mentale chiamato "come sono arrivato fino a qui?" Collego tutti i puntini che mi hanno portato esattamente dove sono ora...In questo momento mi è appena arrivata la targa ufficiale del "Two Comma Club" di ClickFunnels.E' un riconoscimento da parte dell'azienda dato a tutti coloro che grazie ad un loro Funnel, hanno ottenuto determinati risultati nel corso di un anno di lavoro...Sono pochi gli Italiani che hanno ottenu...
2020-09-07
07 min
Podcast di Daniele Trucco
Italo Svevo
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata a Italo Svevo e alla Coscienza di ZenoPlaylist video qui
2020-07-21
14 min
Podcast di Daniele Trucco
La ricostruzione democratica dell'Italia
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata al dopoguerra, alla costituzione italiana e alla differenza tra monarchia e repubblica.Playlist video qui
2020-07-21
23 min
Podcast di Daniele Trucco
Il boom economico
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata al periodo del boom economico.La democrazia cristiana e la ripresa economica.
2020-07-21
20 min
Podcast di Daniele Trucco
La pioggia nel pineto
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata alla celebre poesia di Gabriele D'AnnunzioPlaylist video qui
2020-07-21
25 min
Podcast di Daniele Trucco
Giuseppe Ungaretti
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata alla vita e alle opere di Giuseppe UngarettiPlaylist video qui
2020-07-21
20 min
Podcast di Daniele Trucco
Salvatore Quasimodo
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Vita e opere di Salvatore Quasimodo.Playlist video qui
2020-07-19
21 min
Podcast di Daniele Trucco
Ossi di seppia
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoEugenio Montale e la sua raccolta poetica Ossi di seppia (analisi)Playlist video qui
2020-07-19
17 min
Podcast di Daniele Trucco
Eugenio Montale (vita e opere)
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoVita e opere del premio nobel Eugenio MontalePlaylist video qui
2020-07-19
17 min
Podcast di Daniele Trucco
La guerra dei cent'anni
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoIl ruolo di Francia e Inghilterra nel contesto storicoGiovanna d'Arco e Carlo VIIPlaylist video qui
2020-07-19
20 min
Podcast di Daniele Trucco
Le monarchie nazionali
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Monarchie nazionali in Francia e Inghilterra.Gli stati generali; la Magna Charta LibertatumPlaylist video qui
2020-07-19
15 min
Podcast di Daniele Trucco
La cattività avignonese
Ciclo di brevi lezioni per gli alunni della scuola secondaria di primo grado registrate come supporto integrativo alla didattica online praticata durante il periodo di fermo scuola a causa del COVID-19.La cattività avignoneseLo scisma d'OccidenteLa Bolla d'OroPlaylist video qui
2020-07-17
08 min
Podcast di Daniele Trucco
Bonifacio VIII e la crisi del papato
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata al papa Bonifacio VIII e alla crisi del papato.Il conflitto con Filippo il Bello e l'oltraggio di AnagniPlaylist video qui
2020-07-17
18 min
Podcast di Daniele Trucco
La crisi del '300
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado relativa alle conseguenze economiche e sociali della crisi del '300.I cambiamenti nelle campagne e nelle città.Le rivolte contadine.Playlist video qui
2020-07-17
15 min
Podcast di Daniele Trucco
La peste nera
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado dedicata alla grande peste del '300 e alla crisi agricola.Playlist video: qui
2020-07-16
20 min
Podcast di Daniele Trucco
I tentativi di rinnovamento della Chiesa nel Basso Medioevo
I movimenti di riforma; la pataria; i valdesi; i catari; Innocenzo III e la ierocrazia.Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-16
29 min
Podcast di Daniele Trucco
Federico II di Svevia
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Federico II e papa Innocenzo III; il conflitto con il papa e i comuni.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-16
18 min
Podcast di Daniele Trucco
Il verbo e la sua funzione
Lezione di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.I verbi transitivi, intransitivi, impersonali.Il soggetto del verbo.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-16
09 min
Podcast di Daniele Trucco
Verbi ausiliari e verbi servili
Breve ripasso per la scuola secondaria di primo grado sui verbi transitivi, intransitivi, ausiliari e servili.Videolezione: https://www.youtube.com/watch?v=bG8zbunut9c
2020-07-16
18 min
Podcast di Daniele Trucco
Intervista al semiologo Cesare Segre
Intervista al semiologo Cesare Segre effettuata a Palazzo Drago (Verzuolo) il 23.04.2004- Cesare Segre, filologo per sempre, in «Cuneo Provincia Granda», Anno LI, n. 3, 2004, pp. 51-55.Video dell'intervista: https://www.youtube.com/watch?v=NdSCIRjd2wYConferenza verzuolese del prof. Segre: https://www.youtube.com/watch?v=rOacmCJxk1g
2020-07-16
21 min
Podcast di Daniele Trucco
Intervista al musicologo Alberto Basso
Intervista al musicologo Alberto Basso (2005)Verzuolo - Palazzo Drago (Cuneo). Introduzione a cura del prof. Diego Ponzo.- Alberto Basso, musica maestro!, in «Cuneo Provincia Granda», Anno LIII, n. 1, 2005, pp. 51-54.- Giuseppe Nova, il flauto magico che ha incantato il mondo, in «Cuneo Provincia Granda», Anno LIV, n. 6, 2005, pp. 51-53.Video: https://www.youtube.com/watch?v=paN1BtRCTNM
2020-07-16
1h 08
Podcast di Daniele Trucco
Ulisse e la gara dell'arco
Il celebre passo dell'Odissea di Omero riassunto e commentato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-12
20 min
Podcast di Daniele Trucco
Ulisse e le Sirene
Il celebre passo dell'Odissea di Omero riassunto e commentato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-12
13 min
Podcast di Daniele Trucco
La maga Circe
Il celebre passo dell'Odissea di Omero riassunto e commentato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-12
12 min
Podcast di Daniele Trucco
Il ciclope Polifemo
Il celebre passo dell'Odissea di Omero riassunto e commentato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-12
16 min
Podcast di Daniele Trucco
OnoraronO - Canone ruotabile
A Wolfgang Amadeus Mozart è stata attribuita una composizione per due violini che rispetta la regola della rotazione dello spartito e che porta il titolo evocativo di Der Spiegel (lo specchio); a parte questo illustre esempio non credo ne esistano molti altri ed è per questo che ho sfidato me stesso nel tentativo di costruirne uno partendo da zero. Il metodo da utilizzare è all’apparenza semplice: produrre una melodia che ‘suoni bene’ non solo se letta capovolgendo lo spartito (e mantenendo la stessa chiave e la stessa armatura) ma che ridiventi cammin facendo nuovamente se stessa. Il tutto però – non si dimentichi c...
2020-07-11
03 min
Podcast di Daniele Trucco
Sator Arepo Tenet Opera Rotas
Il modo in cui ho proceduto nella composizione del ‘Sator’ è quello di scrivere una melodia ‘smontabile’ in frammenti modulari che possano essere ricomponibili a piacere sfruttando la tecnica dell’anagramma; così ne risulta che ogni lettera del quadrato magico corrisponda a un frammento melodico compreso nello spazio di una battuta.Il metro che ho scelto di adottare (cinque quarti) rispetta il suggerimento voluto dal quadrato magico di essere un multiplo di 5: in questo modo anche le pulsazioni interne alle singole battute mantengono una corrispondenza con il tutto. A partire da questi elementi base mi sono agganciato a quelli costi...
2020-07-11
04 min
Podcast di Daniele Trucco
Forse che sì forse che no
Per trasformare in concreto lo spartito in labirinto (come quello sul soffitto del palazzo Gonzaga) ho ipotizzato di far coincidere con ogni svolta ad angolo retto del percorso un cambiamento di lettera del motto (e dunque di nota), così da creare un lungo serpente melodico che dall’ingresso giunge fino alla stanza centrale, lasciando sospesa la frase sulla nota sol.A questo punto l’ultima parte del gioco è consistita nel tentativo di ricreare la struttura labirintica originale sul pentagramma: osservando l’immagine del soffitto riprodotto su un piano orizzontale si potrà notare come dall’alto verso il basso si ve...
2020-07-11
04 min
Podcast di Daniele Trucco
Federico I Barbarossa
La rivalità fra guelfi e ghibellini; il disegno politico di Federico Barbarossa; la dieta di Roncaglia; lo scontro con i comuni.Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoPlaylist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
16 min
Podcast di Daniele Trucco
Il pronome relativo CHE
Il pronome CHE soggetto e complemento oggetto.Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
06 min
Podcast di Daniele Trucco
Le crociate
I pellegrinaggi in terrasanta; la risposta dell'Occidente alla minaccia turca; la crociata dei pezzenti; la prima crociata e i regni latini d'oriente.Lezioni di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
17 min
Podcast di Daniele Trucco
L'Italia dei comuni
La nascita dei Comuni.Le signorie feudali.I Comuni in Italia e in Europa.Didattica di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
16 min
Podcast di Daniele Trucco
X agosto di Giovanni Pascoli
Analisi della celebre poesia.Didattica di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-10
17 min
Podcast di Daniele Trucco
Musica per nastro di Möbius
Brano musicale tonale a due voci la cui linea superiore (che ho scritto per comodità di lettura in chiave di violino) ricopre una metà della superficie di un nastro di Möbius e quella inferiore (in chiave di basso) l’altra. In realtà il gioco, se qualcuno lo volesse tentare, non è così semplice come può sembrare: quando si scrive bisogna già tenere conto che il prodotto finale dovrà suonare bene (o perlomeno in modo coerente con le leggi dell’armonia tradizionale) non solo se letto dal fondo verso il principio (reversibile o bifronte) ma anche ruotando lo spartito di 180° (ruotabile). In...
2020-07-09
03 min
Podcast di Daniele Trucco
Pr1me Numbers o della conversione musicale dei numeri primi
Pr1me Numbers nasce nell’aprile del 2020 come ricerca teorica sui numeri primi e sulla loro convertibilità in musica pubblicata poi su Mathesis Nazionale (http://www.mathesisnazionale.it/2020/04/18/la-musica-dei-numeri-primi/).Questi i semplici passaggi che ho adottato per la trasformazione dei numeri in note:1. si considerino le 12 note comprese nell’ambito di un’ottava (do, do#, re, re#, etc.);2. partendo dal numero 1 si associ ogni nota a un numero in ordine crescente (do=1; do#=2; re=3; etc.);3. dopo il dodicesimo numero si riparta da capo con la nota do (do=13; do#=14; re=15; etc.) e così a...
2020-07-09
02 min
Podcast di Daniele Trucco
Kairós (fuga a 4 voci)
Ho assegnato a ciascuna delle 12 note della scala cromatica una corrispondente lettera dell’alfabeto (A=do; B=do#; C=re; etc.) in modo da riuscire a formare una sequenza melodica con le lettere della parola greca kairós (K= la; A = do; I = sol#; R = mi; O = re; S = fa). Il caso ha voluto che si generasse con queste lettere un soggetto nella tonalità di la minore con il quale ho potuto costruire la fuga a 4 voci.La fuga è contenuta in Math Music.
2020-07-09
03 min
Podcast di Daniele Trucco
S-Partiti (musica aleatoria)
Tutti i brani sono stati composti in modo tale che al termine di ogni riga, la riga successiva di qualunque brano ne continui il senso armonico e melodico così da non creare salti bruschi o discontinuità estetiche. Il meccanismo è molto semplice: ogni brano è composto da 16 battute suddivise in 4 righe per ogni pagina. Ogni riga della prima pagina ha la stessa funzione di ciascuna lettera della ruota più esterna di una figura lulliana; ogni riga della seconda pagina può corrispondere alla ruota più interna e così via. Va da sé che dalla rotazione delle ruote, essendo ogni riga indipendente dalle altre, e...
2020-07-09
04 min
Podcast di Daniele Trucco
Vette (melodia frattale)
Il procedimento è molto semplice: individuata in rete una giusta fotografia panoramica delle Alpi Cozie, vi ho tracciato sopra delle linee parallele equidistanti sia in orizzontale (in modo che la fotografia divenisse un grande pentagramma e fossero così ben individuabili le altezze delle note) sia in verticale (questo sistema è utile per individuare le durate delle note). A questo punto la prima parte del gioco può dirsi quasi al termine: è stato sufficiente trascrivere su carta pentagrammata la melodia generata dalle principali vette dell’arco alpino e assegnare un metro al brano cosicchè potesse essere letto a tempo. Naturalmente non è finito tutto qui: l’es...
2020-07-09
03 min
Podcast di Daniele Trucco
La spirale di Ulam
La spirale di Ulam, nata nel 1963 probabilmente come un semplice passatempo del matematico polacco Stanislaw Ulam, ha fornito alcune idee aggiuntive allo studio dei numeri primi anche se, a oggi, non ha ancora prodotto dei risultati chiari né si è ancora stabilito se possa essere significativamente utile. In ogni caso l’effetto, soprattutto visivo, che si genera è affascinante.In una variante del suo ‘gioco’ Ulam inserì al centro del quadrato il numero 17 (e non l’1) notando così che procedendo a spirale con tutti gli altri numeri successivi si veniva a formare una diagonale di numeri primi decisamente significativa ma che non pr...
2020-07-09
03 min
Podcast di Daniele Trucco
La discesa agli inferi di Enea
Analisi del passo relativo alla catabasi di Enea.Didattica di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
21 min
Podcast di Daniele Trucco
Maledizione e morte di Didone
Analisi del passo relativo.Didattica di ripasso per la scuola secondaria di primo grado.Playlist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
15 min
Podcast di Daniele Trucco
L'inganno del cavallo
Analisi del passo relativoPlaylist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
23 min
Podcast di Daniele Trucco
La fuga da Troia
Analisi del passo relativo alla fuga dalla città di Troia in fiammeDidattica di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoPlaylist video: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
10 min
Podcast di Daniele Trucco
Proemio all'Eneide
Analisi del proemio del poema di VirgilioDidattica di ripasso per la scuola secondaria di primo gradoPlaylist video completa: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
20 min
Podcast di Daniele Trucco
Introduzione all'Eneide
Introduzione al poema di Virgilio.Didattica di ripasso per le scuole secondarie di primo grado.Playlist video completa: https://www.youtube.com/playlist?list=PLQXiKAVPSEpU8C8MxJhV76cgQRm90s2Gd
2020-07-09
18 min
Podcast di Daniele Trucco
Il rapporto tra musica e testo
Conferenza dedicata agli affetti musicali e al rapporto che si instaura tra parola e melodia e tra parola e armonia.Relatore: Daniele TruccoEstratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Testo, melodia e armonia” https://youtu.be/lzxdkILTyIg
2020-07-09
05 min
Podcast di Daniele Trucco
Musica e retorica
Estratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Testo, melodia e armonia” https://youtu.be/lzxdkILTyIg
2020-07-09
25 min
Podcast di Daniele Trucco
Testo, melodia e armonia
Estratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Musica e retorica” https://youtu.be/pQ9W2SEw0rM
2020-07-09
16 min
Podcast di Daniele Trucco
Gli affetti musicali
Conferenza dedicata agli affetti musicali e alla relazione tra testo e melodia.Relatore: Daniele Trucco Estratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Testo, melodia e armonia” https://youtu.be/lzxdkILTyIg
2020-07-09
18 min
Podcast di Daniele Trucco
I 'travestimenti musicali' di Giovenale Ancina
Conferenza dedicata ai 'travestimenti musicali' di Giovenale Ancina vescovo di Saluzzo e alla sua opera musicale il Tempio Armonico.Relatore: Daniele TruccoEstratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Testo, melodia e armonia” https://youtu.be/lzxdkILTyIg
2020-07-09
12 min
Podcast di Daniele Trucco
Che cos'è l'opera?
Riflessioni sul concetto di opera e bel canto. Estratto dal ciclo di conferenze “Tutti all’opera” (Saluzzo) - 2019Vedi anche “Testo, melodia e armonia” https://youtu.be/lzxdkILTyIg
2020-07-09
11 min
Podcast di Daniele Trucco
Eneide - Riassunto (Seconda parte)
Seconda parte del riassunto dell'Eneide di Virgilio.Lezione di ripasso per alunni della scuola secondaria di primo grado.Qui il video.
2020-07-08
12 min
Podcast di Daniele Trucco
Eneide - Riassunto (Prima parte)
Prima parte del riassunto dell'Eneide di Virgilio.Per studenti delle scuole secondarie di primo grado.Qui il video.
2020-07-08
21 min
Daniele D'Ausilio Marketing Podcast
Episodio #18 - Previeni il Ban del tuo Account Facebook Ads e cosa fare se vieni bannato
Sei preoccupato che il tuo Account pubblicitario su Facebook possa essere bannato? Hai sentito storie dell'orrore al riguardo? O peggio il tuo Account Facebook Ads è stato già bannato? In tal caso questo Video è DA NON PERDERE!La filosofia per la quale "prevenire è meglio che curare" è molto pertinente in questo contesto ...L'approccio migliore è quello di assicurarsi che il tuo Account pubblicitario non sia in primo luogo sospeso ... il modo più semplice per farlo è quello di essere sicuro di giocare secondo le regole!Leggi l'intero documento sulle Policy pubblicitarie di Facebook qui: https://www.facebook.com/policies...
2020-02-07
13 min
Fare SMART
Lavorare camminando per essere più produttivi
Questo è forse il trucco che più di tutti ha migliorato il mio modo di lavorare. Lavorare in piedi, o meglio ancora camminando. Per diversi buoni motivi.Altri podcast e contatti► https://www.officine.me/Backstage ed extra su Telegram► https://www.officine.me/telegramScrivimi► https://www.officine.me/scrivimiCrea un podcast che spacca con Audacity► https://www.officine.me/audacity### UN GRANDISSIMO GRAZIE ###Ai finanziatori del Podcast: Stefano Salvoni (Webkarma), Nicolò Bernardi, Massimo Manoni (Nui Aku), Alessio Furlan (Tecnica Fotografica), Elena Bizzotto (La Salute Sorr...
2019-06-02
09 min
Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 05/01/2015 - IL TRUCCATORE FRANCESCO FREDA, IL RICORDO DI PINO DANIELE
Nuova settimana a Hollywood Party inaugurata dal ritorno del maestro del trucco Francesco Freda che ha prestato la sua arte per film diretti dai grandi: da Antonioni a Germi, da Scola a Wilder. Giornata infausta che segna la scomparsa di Pino Daniele che ricorderemo per la sua attività di musicista per film particolarmente fruttuosa con l'amico Massimo Troisi.
2015-01-06
46 min
Il trucco e l'anima
IL TRUCCO E L'ANIMA del 13/09/2014 - 12.30-13.00 - Dalla Gloria alla Celebrità
Ospiti in diretta: prof. Remo Bodei, presidente Comitato Scientifico Festival di Filosofia di Modena e il prof. Valerio Caprara, critico Cinematografico. Intervista di Anna Maria Caresta al fotografo Mimmo Jodice. Max Gazzé, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri al microfono di Carlotta Tedeschi
2014-09-13
00 min