Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Darai Alla Luce

Shows

Il Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniMartedì 25 marzo 2025, a cura della Don Giorgio Trotta«Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1,26-38🌟 Unisciti a noi per un momento di riflessione sulla Parola di oggi, 25 marzo 2025! 📖✨ 🎙 Un grazie speciale alla Don Giovanni Trotta, Cappellano Ospedale Civile di Palestrina «Coniugi Bernardini», per il suo prezioso commento.Ascolta il commento  ⤵️2025-03-2504 minIl Vangelo del giorno e le favole della buonanotteIl Vangelo del giorno e le favole della buonanotteCommento al Vangelo del 25 marzo 2025Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38 In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai...2025-03-2503 minAvvento Giovani 2024Avvento Giovani 2024Interrogare | Venerdì 20 DicembreDal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grand...2024-12-2008 minDal Vangelo di oggiDal Vangelo di oggiDal Vangelo di oggi - 8 Aprile 2024Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38 Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sar...2024-04-0803 minDialoghiDialoghi241223 Quattordicesimo episodio - "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce."Pane Quotidiano - Quattordicesimo episodio - Lc 1,26-38 "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce."2023-12-2409 minDialoghiRCMDialoghiRCM241223 Quattordicesimo episodio "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce."Pane Quotidiano - Quattordicesimo episodio - Lc 1,26-38 "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce."2023-12-2409 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniDomenica 24 dicembre 2023, a cura di Don Massimo Grilli🪔 LUCI DI AVVENTO Il Vangelo tutti i giorniDomenica 24 dicembre 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Don Massimo Grilli, Docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Gregoriana e Responsabile del Servizio per l’Apostolato Biblico DiocesanoAscolta il commento ⤵️2023-12-2404 minGli occhi belli del mattinoGli occhi belli del mattinoVerso un futuro pieno di vita,Lc 1,26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà ch...2023-12-2405 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioDomenica 24 dicembre 2023 (IV domenica di avvento) - Facciamo Verità!VANGELO Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e...2023-12-2403 minnuovo giornonuovo giorno24 DICEMBRE 2023,IV DOMENICA DI AVVENTODal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiam...2023-12-2203 minDialoghiDialoghi201223 Pane Quotidiano - Decimo episodio - Lc 1,26-38 Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.201223 Pane Quotidiano - Decimo episodio - Lc 1,26-38 Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.2023-12-2009 minDialoghiRCMDialoghiRCM201223 Pane Quotidiano - Decimo episodio - Lc 1,26-38 Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.201223 Pane Quotidiano - Decimo episodio - Lc 1,26-38 Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.2023-12-2009 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniMercoledì 20 dicembre 2023, a cura di Don Alfredo Conforti🪔 LUCI DI AVVENTO Il Vangelo tutti i giorniMercoledì 20 dicembre 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Don Alfredo Conforti, Assistente Ecclesiastico e responsabile della comunità dell'Associazione Betania in ZagaroloAscolta il commento ⤵️2023-12-2002 minGli occhi belli del mattinoGli occhi belli del mattinoFare spazio alla santità.Lc 1,26-38Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chia...2023-12-2007 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioMercoledì 20 dicembre 2023 - Una normale adolescente!Dal Vangelo secondo LucaAl sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà g...2023-12-2004 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniVenerdì 8 dicembre 2023, a cura di Mons. Domenico Cauteruccio🪔 LUCI DI AVVENTO Il Vangelo tutti i giorniVenerdì 8 dicembre 2023 #VangelodiOggi #ImmacolataConcezione🔥 «Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce» Lc 1, 26-38🎙 Ringraziamo Mons. Domenico Cauteruccio, parroco di Cristo Re in Marcellina, Vicario Generale Diocesi di TivoliAscolta il commento ⤵️2023-12-0802 minGli occhi belli del mattinoGli occhi belli del mattinoLa benedizione originale di Dio.Lc 1, 26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.Sarà grande e verrà chi...2023-12-0808 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioVenerdì 8 dicembre 23Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà g...2023-12-0804 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaIl Signore è con te (Lc 1,26-38)l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gl...2023-12-0703 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniSabato 7 ottobre 2023, a cura di Don Alfredo Conforti🪔 Il Vangelo tutti i giorniSabato 7 ottobre 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Don Alfredo Conforti, Assistente Ecclesiastico e responsabile della comunità dell'Associazione Betania in ZagaroloAscolta il commento ⤵️2023-10-0703 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniMartedì 22 agosto 2023, a cura di Don Fabrizio Micocci🪔 Il Vangelo tutti i giorniMartedì 22 agosto 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Don Fabrizio Micocci, Vicario episcopale per la vita consacrataAscolta il commento ⤵️2023-08-2203 minnuovo giornonuovo giornoMARTEDÌ 22 AGOSTO 2023,BEATA VERGINE MARIA REGINADal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamer...2023-08-2104 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniSabato 25 marzo 2023, a cura di Don Cyriaque Marie Niyongabo🪔 Il Vangelo tutti i giorniSabato 25 marzo 2023 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Don Cyriaque Marie Niyongabo, parroco di Santa Margherita e San Rocco in Olevano RomanoAscolta il commento ⤵️2023-03-2504 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioSabato 25 MarzoNulla è impossibile a Dio (Lc 1)Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo...2023-03-2504 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniVangelo del 20 dicembre 2022, a cura di Padre Silvano Porta🪔 LUCI DI AVVENTOIl Vangelo tutti i giorniMartedì 20 dicembre 2022 #VangelodiOggi 🔥 «Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio.» Lc 1,26-38🎙 Ringraziamo Padre Silvano Porta omv, Rettore Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino RomanoAscolta il commento ⤵️2022-12-2003 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaSia fatta in me la volontà di Dio (Lc 1,26-38)Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2022-12-2008 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioMartedì 20 dicembre 2022 - Feria propriaVangelo del giorno: Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38)Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e...2022-12-2004 minBiglietto per BetlemmeBiglietto per Betlemme15 - 20 dic - GabrieleDal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38 Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...2022-12-1902 minIl Vangelo tutti i giorniIl Vangelo tutti i giorniVangelo del 8 dicembre 2022, a cura di Don Cyriaque Niyongabo🪔 LUCI DI AVVENTOIl Vangelo tutti i giorniGiovedì 8 dicembre 2022 #VangelodiOggi II Settimana di #Avvento Immacolata Concezione della B.V. Maria🔥 «Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce.» Lc 1, 26-38🎙 Ringraziamo Don Cyriaque Marie Niyongabo, parroco di Santa Margherita e San Rocco in Olevano RomanoAscolta il commento ⤵️2022-12-0805 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di Dio8 Dicembre 2022 - Immacolata Concezione della Beata Vergine MariaVangelo del giorno:Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38)Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: "Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te".A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chia...2022-12-0803 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaSanta Maria piena di grazia (Lc 1,26-38)l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gl...2022-12-0605 min153 grossi pesci - Omelie sul Vangelo del giorno153 grossi pesci - Omelie sul Vangelo del giornoPiccola grande Regina - Maria Regina 2022Omelia alla memoria di Maria Regina - 22 agosto 2022 Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai all...2022-08-2206 minComunicare per essere®Comunicare per essere®Superare i conflitti interiori per vincereVincere, ovvero riuscire nel proprio intento. In questa direzione, superare i propri conflitti interiori è indispensabile, perché i conflitti interiori consumano molte energie, che invece servono per portarti verso la tua piena realizzazione. Per superare i conflitti hai bisogno di tre cose: capire da dove nascono, decidere che ne puoi fare a meno e scegliere la strada giusta, che significa andare oltre il conflitto, perché lo hai superato. Per vincere occorre anche imparare a guidare le proprie passioni, che siano sentimenti, stati d’animo o sensazioni: più armonia riesci a creare in te stesso, più armonia potrai esprimere e portare nella tua vit...2022-07-1113 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloVenerdì 25 marzo- Annunciazione di MariaVersione audio:http://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/mp3/S0325.mp3 Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato graz...2022-03-2503 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaEccomi, sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gl...2022-03-2504 minDalla polvere alla vita - Quaresima 2022Dalla polvere alla vita - Quaresima 202218 - 25mar - Un dono grandeDal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamera...2022-03-2303 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vengelo - 25 marzo - AnnunciazioneIn quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2022-03-2304 minNovena di Natale 2021Novena di Natale 20215/9 la passwordO Chiave di Davide, che apri le porte del Regno dei cieli:vieni, e libera l'uomo prigioniero che giace nelle tenebre.Alleluia.Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38 Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un sal...2021-12-2007 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaMaria piena di Grazia (Lc 1,26-38)’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.2021-12-0503 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Lunedì della IV settimana di Avvento (Lc 1,26-38)Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore...2021-10-2904 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (Lc 1, 26-38)In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altiss...2021-09-2904 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloVIII passo di Avvento- 8 dicembre Immacolata ConcezioneDal Vangelo secondo Luca In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Ge...2021-09-1304 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Giovedì della XXVII settimana del Tempo Ordinario (Lc 1,26-38)In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te".A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il tro...2021-08-1005 min\"Darai alla luce"La felicità come apertura del cuore - Settimana del diritto alla famiglia 5Si invoca il diritto al figlio ad ogni costo. In nome di questo principio si ricorre alle tecniche di fecondazione assistita. Ma cosa accade se quel figlio nasce con qualche imperfezione e disabilità? Giovannino, Maria Teresa, Piero e… le loro storie speciali.2021-05-2112 min\"Darai alla luce"Dal Paradiso alla felicità di una famiglia - Settimana del diritto alla famiglia 4L’adozione è una scelta di amore non solo per le coppie che non riescono a concepire un figlio naturalmente ma anche per quelle che hanno figli nella carne. Oggi vi propongo la storia di Piergiorgio e di Adriano, due fratelli molto speciali.2021-05-2012 min\"Darai alla luce"La felicità in ritardo – Settimana del diritto alla famiglia 3Una storia speciale di adozione che arriva dopo una lunga e dolorosa trafila. Ma la speranza è l’ultima a morire e Marianna finalmente ha i suoi genitori.2021-05-1911 min\"Darai alla luce"Dopo l’adozione è esplosa la felicità – Settimana del diritto alla famiglia 2Perché in Italia è ancora così difficile adottare? Perché non si profonde lo stesso impegno per la fecondazione assistita, per semplificare e demonetizzare le procedure per le adozioni nazionali e internazionali? Perché non si rafforzano le buone prassi per favorire presso le famiglie che desiderano un figlio l’accesso all’adozione? Tanti, troppi bambini attendono una mamma e un papà e il loro bisogno si disperde tra burocrazia e lungaggini infinite nonché tra costi altissimi. Oggi vi propongo la storia di Camillo ed Enrica, genitori adottivi, conosciuti molti anni fa ad un convegno di Pastorale familiare.2021-05-1810 min\"Darai alla luce"Il giorno dopo la felicità – Settimana del diritto alla famiglia 1In occasione dell’XI Settimana del diritto alla Famiglia, organizzata dalla Federazione Progetto Famiglia, accendiamo i riflettori sul tema delle adozioni. Non si parla molto di adozioni. La politica e i mezzi di informazione risultano assenti ingiustificati. Quanti bambini, in diverse parti del mondo, non hanno una famiglia e crescono in istituti per minori. Meglio di niente ma non si può dire che sia il meglio per loro. La storia di oggi è quella di Helena e del suo percorso speciale, raccontata dal suo papà adottivo.2021-05-1712 minMeditazioni di Don Mario FilippaMeditazioni di Don Mario FilippaHo cercato l'amato del mio cuore - Lc 1,26-38Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore...2021-03-3125 minMeditazioni di Don Mario FilippaMeditazioni di Don Mario FilippaUna casa accogliente - Lc 1,26-38Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore...2021-03-2926 minVangelo secondo Luca | SmartPrayVangelo secondo Luca | SmartPrayVangelo secondo Luca - Capitolo 1Poiché molti han posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni fin da principio e divennero ministri della parola, così ho deciso anch'io di fare ricerche accurate su ogni circostanza fin dagli inizi e di scriverne per te un resoconto ordinato, illustre Teòfilo, perché ti possa rendere conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto. Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta. Erano giusti davant...2021-03-2711 minCento giorni con GesùCento giorni con GesùUn'insolita Annunciazione. Anzi, due.Un’Annunciazione vista con gli occhi di Gesù ed una attraverso quelli di Maria sono i due ingredienti di un decisamente in(solito) commento a:Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38)2021-03-2508 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloGiovedì 25 marzo- Annunciazione del SignoreDal Vangelo secondo Luca In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Ge...2021-03-2502 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaSono la serva del Signore (Lc 1,26-38)l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gl...2021-03-2503 minDon Claudio Tagliapietra | SmartPrayDon Claudio Tagliapietra | SmartPrayCommento a Lc 1, 26-38"26 Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. 28 Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 29 A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. 30 L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signo...2021-03-2215 minCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio Rosini - Annuncio della nascita di Gesù (Lc 1,26-38)In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2021-03-0708 minCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio Rosini - Annuncio della nascita di Gesù (Lc 1,26-38)"In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2021-03-0707 minCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio RosiniCatechesi di don Fabio Rosini - Annuncio della nascita di Gesù (Lc 1,26-38)In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2021-03-0713 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Annunciazione del Signore - Giovedì della V settimana di Quaresima (Lc 1,26-38)In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2021-02-2004 min\"Darai alla luce"“Gioire” di essere madre - Avvento 25Il verbo di oggi è “gioire” di essere madre. La maternità è gioia, lode, benedizione. Abbiamo bisogno di madri che lo testimoniano e vivano quotidianamente questa gioia per aiutare altre mamme. Le mamme di oggi sono Lucia al quadrato. Entrambi spose, mamme di tre figli e nonne. Ci raccontano la loro scelta al servizio della vita e dunque di altre mamme.2020-12-2316 min\"Darai alla luce"“Restare” madre sotto la croce | Avvento 24Il verbo di oggi è "restare" madre sotto la croce come Maria. Con la maternità, ogni madre riceve anche la vocazione a soffrire e offrire perché il Figlio porti a compimento la sua missione. La mamma di oggi è Annapia, moglie di Rocco e mamma di 6 figli. Annapia ci racconta la sua via matris, fatta di dolore ma piena della speranza della fede.2020-12-2211 min\"Darai alla luce"“Soffrire” nell’essere madre - Avvento 23Il verbo di oggi è “soffrire” nell’essere madre. La maternità è spesso un sentiero irto di difficoltà, misterioso. Non sempre tutto fila liscio come una donna desidera ma dove Dio vuole, si appiana la strada anche nelle curve più difficili. La mamma di oggi è Annamaria, sposa e madre di quattro figli. Ci racconta la sua ultima maternità difficile e l’inno di lode che è scaturito dalla paura della morte.2020-12-2111 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloIV domenica di avvento- domenica 20 dicembreDal Vangelo secondo Luca In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Ge...2020-12-2005 min\"Darai alla luce"“Accogliere un figlio straordinario” come madre - Avvento 22Il verbo di oggi è “accogliere un figlio straordinario” come madre. Un figlio non è chiamato a realizzare i nostri sogni ma è una parola unica e irripetibile da accogliere. La mamma di oggi è Margherita, sposa e madre di quattro figli. Ci racconta la sua maternità straordinaria.2020-12-2011 minVita CristianaVita Cristiana20.12.2020 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2020-12-2006 minLa via dei CavalieriLa via dei CavalieriDomenica Quarta del Tempo di AvventoVangelo  Lc 1, 26 - 38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e...2020-12-1905 min\"Darai alla luce"“Educare alla felicità” nell’essere madre - Avvento 21Il verbo di oggi è “educare alla felicità” nell’essere madre. Cosa significa per una madre condurre a felicità un figlio? Significa suscitare in lui la scintilla della fede. La mamma di oggi è Pina, sposa di Nino e mamma di tre splendidi ragazzi. Pina ci racconta la sua maternità come accompagnamento dei figli alla loro piena realizzazione.2020-12-1915 min\"Darai alla luce"“Dare o accogliere un nome” nell’essere madre - Avvento 20Il verbo di oggi è “dare o accogliere un nome” nell’essere madre. Significa chiamare un figlio alla vita, educarlo, provocarlo a realizzare la sua storia, unica e irripetibile. La madre di oggi è Laura, sposa di Giuseppe e mamma di due splendidi adolescenti. Ci racconta la sua esperienza di maternità non priva di paure e di difficoltà.2020-12-1816 min\"Darai alla luce"“Stupirsi” di essere madre - Avvento 19Il verbo di oggi è “stupirsi” di essere madre, sorprendersi di fronte al mistero della vita che viene alla luce. La mamma di oggi è Carmela, sposa da Marco e mamma di quattro figli. Carmela e Marco sono anche genitori affidatari, vivono in una casa di accoglienza.2020-12-1714 min\"Darai alla luce"“Riconoscere il figlio” nell’essere madre - Avvento 18Il verbo di oggi è “riconoscere il figlio”: partorito o meno un figlio ha bisogno di essere riconosciuto come persona e amato nella sua unicità. La mamma di oggi è Daniela sposa e madre di quattro figli. Ci racconta la sua meravigliosa esperienza di maternità biologica che adottiva.2020-12-1614 minOmelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia IV Domenica di Avvento - Anno B (Lc 1,26-38)TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6363OMELIA IV DOMENICA AVVENTO - ANNO B (Lc 1,26-38)da Il settimanale di Padre PioLa quarta domenica d'Avvento la possiamo definire come la "Domenica di Maria", in quanto il brano del Vangelo ci fa riflettere sul compito importantissimo svolto dalla Madonna nel mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio. Quest'anno ci viene presentato il brano dell'evangelista Luca riguardante l'Annunciazione, allorquando l'Angelo Gabriele portò il grande annuncio a Maria, rivelandole il progetto di Dio su di Lei.San Bernardo, in una sua celebre opera, descrive molto ben...2020-12-1505 min\"Darai alla luce"“Continuare” ad essere madre - Avvento 17Il verbo di oggi è “continuare ad essere madri” di figli non visti con gli occhi della carne ma attesi e desiderati. A loro vogliamo rivolgere uno sguardo carico di tenerezza nell’attesa del Cielo verso cui camminiamo faticosamente. La mamma di oggi è Antonella, sposa e mamma di cinque figli, due su questa terra e tre in cielo. Antonella ci racconta la sua bellissima maternità tra cielo e terra.2020-12-1513 min\"Darai alla luce"“Farsi dono” nell’essere madre - Avvento 16Il verbo di oggi è “farsi dono” nell’essere madre. Bisogna disporsi ad aprire il proprio cuore ad una relazione non solo affettiva ma generativa. La fertilità ha molto a che vedere con la donazione coraggiosa di se stessi. La mamma di oggi è Nunzia, sposa di Raffaele e mamma di Giusy ed Erika. Nunzia ci racconta la sua esperienza di mamma e donna impegnata nella sua professione.2020-12-1414 min\"Darai alla luce"“Diminuire” nell’essere madre – Avvento 15Il verbo di oggi è “diminuire” nell’essere madre, in senso evangelico come Giovanni il Battista, ogni mamma mette da parte un po’ se stessa per fare spazio al figlio prima nel proprio cuore e poi nella sua giornata. La mamma di oggi è Emilia sposa e mamma di tre figli. Insieme al marito vive l’esperienza dell’affido.2020-12-1312 min\"Darai alla luce"“Dischiudersi” all’essere madre - Avvento 14Il verbo di oggi è “dischiudersi” all’essere madre: la fecondità dell’amore umano si manifesta non solo nella generazione della carne ma anche e soprattutto nell’adozione. La mamma di oggi è Michela, sposa di Gennaro e mamma di Aurora. Michela è una giornalista e una scrittrice. Ha scritto un libro sulla sua esperienza di adozione “Aiuto mi si sono rotte le acque” della casa Editrice Punto Famiglia. Ascoltiamola.2020-12-1213 min\"Darai alla luce"“Proteggere la vita” nell’essere madre - Avvento 13Il verbo di oggi è “proteggere la vita” nell’essere madre, chi più e meglio di una madre può e deve proteggere il suo bambino, specie se questo presenta tratti di disabilità o di malattia. La madre di oggi è Anna, sposa di Giuseppe e mamma di tre figli. Anna ci racconta la paura, l’angoscia della sua prima gravidanza, gli esami che non promettevano nulla di buono e poi la nascita della sua splendida bambina, sana e senza problemi.2020-12-1113 min\"Darai alla luce"“Dare la vita” nell’essere madre - Avvento 12Il verbo di oggi è “dare la vita”: chi ama è disposto a donare tutto per la felicità dell’amato fino al dono della propria vita. La madre di oggi è Agnese sposa di Giovanni e mamma di tre splendidi ragazzi. Agnese è un’insegnante, catechista, ha un’anima materna. Ascoltiamola.2020-12-1013 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Sabato della III settimana di Avvento (Lc 1,26-38)Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Alt...2020-12-0905 min\"Darai alla luce"“Dire” di essere madre - Avvento 11Il verbo di oggi è “dire” di essere madre” nel senso che innanzitutto la donna e poi anche la società tutta deve imparare a definirsi a partire dalla sua femminilità e dalla sua maternità. Sono due elementi inscindibili perché portano a compimento la naturale vocazione di ogni donna. La madre di oggi è Rosanna, sposa di Raffaele e mamma di quattro figli. Rosanna è catechista e mamma a tempo pieno e nonna. Ormai i figli sono grandi ma Rosanna ricorda con dovizia di particolari il tempo dell’attesa dei suoi figli.2020-12-0912 min\"Darai alla luce"“Imitare” Maria nell’essere madre - Avvento 10Il verbo di oggi è “imitare” Maria nell’essere madre. A Lei vogliamo consegnare ogni desiderio di maternità. A lei affidiamo oggi tutte le mamme perché si lascino abitare dalla Vita che viene e sappiano comunicarla con gioia. La mamma di oggi è Giovanna, sposa di Giuseppe e mamma di cinque figli. Giovanna è catechista e insegnante dei metodi naturali ci conduce nella sua splendida esperienza di maternità abitata dalla luce di Dio.2020-12-0814 minVita CristianaVita Cristiana08.12.2020 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2020-12-0810 minLa via dei CavalieriLa via dei CavalieriSolennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine MariaVangelo Lc 1, 26 - 38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e...2020-12-0806 min\"Darai alla luce"“Scegliere” di essere madre - Avvento 9Il verbo di oggi è “scegliere” di essere madre, cioè scegliere di farsi dono perché solo nella donazione, l’uomo realizza pienamente se stesso e trova la felicità. La madre di oggi è Anna, sposa di Salvatore e mamma di Rosa Maria e Giovanni Paolo. Anna insieme alla sua famiglia vive nell’Oasi dedicata a Santa Teresa di Gesù Bambino. Il loro compito ministeriale è quello di custodire la Cappella Santi Luigi e Zelia Martin, un’esperienza speciale e unica.2020-12-0715 min\"Darai alla luce"“Vedere” di essere madre - Avvento 8Il verbo di oggi è “vedere” di essere madre. Questo sguardo ci invita a indicare la maternità come una peculiarità della donna, intesa come la capacità di accompagnare l’umanità allo sviluppo pieno. La madre di oggi è Lidia sposa di Massimo e mamma di cinque figli. Lidia è insegnante e ci accompagna nella sua esperienza particolare e dolce di maternità.2020-12-0610 min\"Darai alla luce"“Fare spazio” all’essere madre - Avvento 7Il verbo di oggi è "fare spazio" all’essere madre cioè a quella capacità di accogliere, accudire, nutrire e custodire la vita nel proprio corpo e poi gettarla fuori nel mondo continuando a custodirla in quella stesa dinamica relazionale intrauterina di complementarità e alterità. La madre di oggi è Maria Giovanna. Moglie di Pierluigi e madre di tre splendidi bambini. Maria Giovanna è un ingegnere che ha scelto di lasciare la sua brillante professione per vivere la vocazione alla maternità. Ascoltiamola.2020-12-0513 min\"Darai alla luce"“Sentire” di essere madre - Avvento 6Il verbo di oggi è "sentire" di essere madre. Il paradigma della relazione con il figlio diventa il modello di ogni relazione. La madre di oggi è Nicoletta, sposa di Angelo e madre di Emilio e Arianna. Nicoletta realizza il suo essere madre non sono biologicamente ma anche di un gruppo di ragazzi che negli anni da più di venti accompagna con amore e gioia nella fede.2020-12-0412 min\"Darai alla luce"“Generare” di essere madre – Avvento 5Il verbo di oggi è "generare". Un verbo che appartiene all’opera di Dio che dona all’uomo di partecipare al suo disegno di salvezza. Generare il Verbo nelle persone a noi affidate e nei cuori di quanti sono lontani da Dio è un ministero al quale tutti siamo chiamati. La madre di oggi è Carmela, sposa di Giuseppe e madre di Michele, Flavio e Mariano. Carmela lavora nella scuola ed è catechista, ci ricorda il suo cammino non privo di difficoltà per diventare madre.2020-12-0310 min\"Darai alla luce"“Accogliere” di essere madre - Avvento 4Giovanni e Gesù esultano nel grembo delle loro madri quando si incontrano. Chiediamo a Maria ed Elisabetta la grazia di insegnarci l’arte di accogliere e custodire la vita. La madre di oggi è Lucia, sposa di Pasquale e mamma di Chiara e Vittoria. Insegnante e catechista Lucia ci ricorda la necessità di fare spazio alla vita quando la maternità bussa alla porta.2020-12-0213 min\"Darai alla luce"“Concepire” di essere madre - Avvento 3Il concepimento non è solo legato al mistero della nuova vita. La donna quando concepisce di essere madre, significa che comprende che la sua vita si realizza pienamente solo quando di apre al mistero. Proprio come ha fatto Maria. La madre di oggi è Giovanna, 60 anni, mamma di cinque figlie e nonna di tre splendide bambine. Insieme a Tonino, il suo sposo vive all’Oasi Nazareth, una casa di spiritualità e di accoglienza per minori. Ascoltiamo la sua esperienza di maternità.2020-12-0111 min\"Darai alla luce"“Sognare” di essere madre - Avvento 2Realizziamo veramente la nostra maternità a partire dalla volontà di Dio e non dai nostri desideri. La madre di oggi è Ida, 40 anni, sposa di Pasquale e mamma di Sabrina e Denise. Giornalista e scrittrice, descrive con dovizia di particolari il tempo della sua gravidanza.2020-11-3010 min\"Darai alla luce"“Pensare” di essere madre - Avvento 1La storia di oggi è quella di Nausicaa, 34 anni, tre figli. Vive con Antonio a Pavia nell’Oasi Betlemme della Fraternità di Emmaus. Una casa di accoglienza per minori con la presenza di Gesù Eucaristia.2020-11-2813 minVita CristianaVita Cristiana22.08.2020 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2020-08-2203 minCristianesimo - BastaBugie.itCristianesimo - BastaBugie.itAnnunciazione: due donne a confrontoTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6071ANNUNCIAZIONE: DUE DONNE A CONFRONTO di don Stefano BimbiOgni 25 marzo ricorre la bella solennità dell'Annunciazione. Questa data non è convenzionale, ma al pari di quella del Natale, è una data storica. Infatti, recenti studi hanno accertato i turni al tempio di Gerusalemme da parte delle classi sacerdotali. Ebbene, la classe a cui apparteneva Zaccaria, il marito di Elisabetta, aveva il turno a fine settembre. Sapendo che, come ci narra il Vangelo, proprio in quel periodo l'angelo Gabriele annuncia a Zaccaria il concepimento di suo figlio Giovanni, risulta chiaro che i...2020-03-3107 minVita CristianaVita Cristiana25.03.2020 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2020-03-2509 minVangelo, dailyVangelo, dailyVangelo, Mercoledì 25 Marzo 2020Lc 1,26-38 Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: "Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te". A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà c...2020-03-2501 minVita CristianaVita Cristiana20.12.2019 - Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio2019-12-2003 minOmelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia IV domenica di Avvento - Anno A (Mt 1,18-24)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5889OMELIA IV DOMENICA DI AVVENTO - ANNO A (Mt 1,18-24)Nell'ultima Domenica di Avvento la Chiesa ci invita a riflettere sugli avvenimenti che precedono il Natale del Signore. La scelta del brano evangelico cade perciò sulla pagina nella quale san Giuseppe è tormentato da un dubbio, un dubbio che non riguardava certamente l'onestà e l'innocenza di Maria, ma ciò che Dio domandava a lui personalmente.Per comprendere questo dubbio bisogna capire bene come avveniva il matrimonio presso gli ebrei. Esso si svolgeva in due fasi distanziate un anno l...2019-12-1805 minVita CristianaVita Cristiana08.12.2019 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2019-12-0803 minVita CristianaVita Cristiana25.03.19 - Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce2019-03-2505 minCommenti al VangeloCommenti al VangeloAttualizzazione del Vangelo del 8.12.2013 a cura di don D.Luciani - "Come Maria, profeti di una difficile speranza"<img src="https://assets.podomatic.net/ts/ee/80/34/postmaster60106/3000x3000_9052854.jpg" alt="itunes pic" /><br /><p><strong>IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA</strong><br /><strong>II Domenica di Avvento</strong><br /><em>Lc 1,26-38</em><br /><em>Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. </em></p> <p>In quel tempo, l&rsquo;angelo Gabriele fu mandato da Dio in una...2013-12-0410 min