podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Dario Fabbri – Chora
Shows
Mondo Triathlon Daddo Podcast
L'energia travolgente di Alessia Fabbri - Passione Triathlon n° 326
ALESSIA FABBRIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcas...
2025-07-30
53 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA - Messico: Una Potenza in Ascesa - by Dario Fabbri
GEOPOLITICA - Messico: Una Potenza in Ascesa - by Dario Fabbri
2025-07-29
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA - Potere e Politica Globale: Un'Analisi degli Stati Uniti 15-7-2025 BY Dario Fabbri
GEOPOLITICA - Potere e Politica Globale: Un'Analisi degli Stati Uniti 15-7-2025 BY Dario Fabbri
2025-07-18
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA - Potere e Politica Globale: Un'Analisi degli Stati Uniti 15-7-2025 BY Dario Fabbri
GEOPOLITICA - Potere e Politica Globale: Un'Analisi degli Stati Uniti 15-7-2025 BY Dario Fabbri
2025-07-18
06 min
La via per l'Impero
Ep.97 - Dario Fabbri - Sotto la pelle del mondo
Episodio tratto dalla Book Week di Gorizia, in particolare dall'incontro con Dario Fabbri che parla di diversi aspetti del suo pensiero geopolitico facendo riferimento al suo ultimo libro "Sotto la pelle del mondo".Dall'attualità al modo in cui vediamo la storia in occidente, dal rapporto coi giovani al momento che attraversano gli Stati Uniti, Dario Fabbri ci da il quadro generale geopolitico e del suo pensiero.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=A7rK6Sog66w
2025-07-11
58 min
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
L'IRAN non è come sembra - Dario FABBRI (2023)
Dario Fabbri, esperto geopolitico, analizza l'Iran da una prospettiva illuminante, complessa e diversa dalla nostra prospettiva illuminante. Link al video originale: Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra - YouTube
2025-07-07
1h 23
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica: Russia, Cina e Stati Uniti - Sintesi da Analisi di Dario Fabbri (30-06-2025)
Geopolitica: Russia, Cina e Stati Uniti - Sintesi da Analisi di Dario Fabbri (30-06-2025)
2025-07-02
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica: Russia, Cina e Stati Uniti - Sintesi da Analisi di Dario Fabbri (30-06-2025)
Geopolitica: Russia, Cina e Stati Uniti - Sintesi da Analisi di Dario Fabbri (30-06-2025)
2025-07-02
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica - Iran e conflitto odierno -Situazione Complessa e Antiche Radici Analisi in sintesi di Dario Fabbri del 23-06-2025
Geopolitica - Iran e conflitto odierno -Situazione Complessa e Antiche Radici Analisi in sintesi di Dario Fabbri del 23-06-2025 nella trasmissione Rai di Alberto Angela NOOS
2025-06-24
08 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica - Iran e conflitto odierno -Situazione Complessa e Antiche Radici Analisi in sintesi di Dario Fabbri del 23-06-2025
Geopolitica - Iran e conflitto odierno -Situazione Complessa e Antiche Radici Analisi in sintesi di Dario Fabbri del 23-06-2025 nella trasmissione Rai di Alberto Angela NOOS
2025-06-24
08 min
La via per l'Impero
Ep.94 - Dario Fabbri - Cosa accade nel mondo?
Episodio estratto da una diretta organizzata da Cribis e dal Corriere Della Sera. Dario Fabbri prova a riassumere in poco più di 20 minuti tutto quello che è rilevante riguardo alla situazione geopolitica attuale. Video originale: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=2155387511642706
2025-06-20
25 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA e IRAN - Sintesi su analisi di Dario Fabbri
GEOPOLITICA e IRAN - Sintesi su analisi di Dario Fabbri
2025-06-18
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA e IRAN - Sintesi su analisi di Dario Fabbri
GEOPOLITICA e IRAN - Sintesi su analisi di Dario Fabbri
2025-06-18
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA - L'Italia e i suoi punti di forza strategici - Appunti da analisi di Dario Fabbri
GEOPOLITICA - L'Italia e i suoi punti di forza strategici - Appunti da analisi di Dario Fabbri
2025-06-17
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA - L'Italia e i suoi punti di forza strategici - Appunti da analisi di Dario Fabbri
GEOPOLITICA - L'Italia e i suoi punti di forza strategici - Appunti da analisi di Dario Fabbri
2025-06-17
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica: Strategia e Tattica - by Dario Fabbri
Geopolitica: Strategia e Tattica - by Dario Fabbri
2025-06-10
09 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica: Strategia e Tattica - by Dario Fabbri
Geopolitica: Strategia e Tattica - by Dario Fabbri
2025-06-10
09 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e L'America di Trump - Dazi e oltre - by Dario Fabbri
Geopolitica e L'America di Trump - Dazi e oltre - by Dario Fabbri
2025-06-10
07 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e L'America di Trump - Dazi e oltre - by Dario Fabbri
Geopolitica e L'America di Trump - Dazi e oltre - by Dario Fabbri
2025-06-10
07 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
La Geopolitica del Mare e l'Italia - by Dario Fabbri
La Geopolitica del Mare e l'Italia - by Dario Fabbri
2025-06-10
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
La Geopolitica del Mare e l'Italia - by Dario Fabbri
La Geopolitica del Mare e l'Italia - by Dario Fabbri
2025-06-10
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e Storia delle Relazioni USA-Russia - by Dario Fabbri
Geopolitica e Storia delle Relazioni USA-Russia - by Dario Fabbri
2025-06-09
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e Storia delle Relazioni USA-Russia - by Dario Fabbri
Geopolitica e Storia delle Relazioni USA-Russia - by Dario Fabbri
2025-06-09
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Conflitto Russia-Ucraina, Ruolo della NATO e l'Illusione Europea - by Dario Fabbri
Conflitto Russia-Ucraina, Ruolo della NATO e l'Illusione Europea - by Dario Fabbri
2025-06-09
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Conflitto Russia-Ucraina, Ruolo della NATO e l'Illusione Europea - by Dario Fabbri
Conflitto Russia-Ucraina, Ruolo della NATO e l'Illusione Europea - by Dario Fabbri
2025-06-09
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e fine della GLOBALIZZAZIONE ? by DARIO FABBRI
GEOPOLITICA E FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE ? by DARIO FABBRI
2025-06-09
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e fine della GLOBALIZZAZIONE ? by DARIO FABBRI
GEOPOLITICA E FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE ? by DARIO FABBRI
2025-06-09
06 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA UMANA E DAZI DI TRUMP - by Dario Fabbri
GEOPOLITICA UMANA E DAZI DI TRUMP - by Dario Fabbri
2025-06-04
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
GEOPOLITICA UMANA E DAZI DI TRUMP - by Dario Fabbri
GEOPOLITICA UMANA E DAZI DI TRUMP - by Dario Fabbri
2025-06-04
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica Umana: Il Metodo di Dario Fabbri
Geopolitica Umana: Il Metodo di Dario Fabbri
2025-06-04
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica Umana: Il Metodo di Dario Fabbri
Geopolitica Umana: Il Metodo di Dario Fabbri
2025-06-04
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e Migrazioni - con Dario Fabbri
Geopolitica e Migrazioni - con Dario Fabbri
2025-06-02
05 min
SCENARIO (Podcast Deep Dive)
Geopolitica e Migrazioni - con Dario Fabbri
Geopolitica e Migrazioni - con Dario Fabbri
2025-06-02
06 min
La via per l'Impero
Ep.90 - Dario Fabbri - Potenze, dei e demoni
Intervento di Dario Fabbri estratto dall'ultima edizione della Festa Scienza Filosofia in cui si parla del Messico.Il Messico viene dipinto come uno stato in grande difficoltà mentre in realtà è in netta ascesa e tutto questo preoccupa in maniera decisiva gli Stati Uniti.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=PtV_-uNupsU
2025-05-23
1h 37
La via per l'Impero
Ep.88 - Dario Fabbri - Il collasso degli USA, la fine della globalizzazione
Episodio estratto dal canale Rinascimento Culturale in cui Dario Fabbri spiega approfonditamente quanto sta avvenendo negli Stati Uniti e come la situazione americana sta avendo riflessi sul resto del mondo.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=dcMP6gRpiEQ
2025-05-09
1h 28
La via per l'Impero
Ep.83 - Dario Fabbri - Quante Cine esistono?
Episodio di approfondimento sulla Cina, grande competitor degli Stati Uniti ma ancora evidentemente alle prese con alcune divisioni rilevanti al suo interno.Dario Fabbri analizza la Cina in questo intervento ospitato da Gallerie d'Italia.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ByhrY8zSE8g
2025-04-04
1h 11
La via per l'Impero
Ep.81 - Dario Fabbri - Le nuove regole del grande gioco, la geopolitica ai tempi di Donald Trump
Incontro tenutosi presso Treviso città impresa.Dario Fabbri analizza il momento attuale con particolare focus sulla situazione degli Stati Uniti.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=SJh4A9o9Ngw
2025-03-21
1h 13
La via per l'Impero
Ep.79 - Dario Fabbri - Il mondo del 2025
Intervento estratto dall'Assemblea Generale di Confagricoltura Brescia del marzo 2025. Dario Fabbri analizza la scoppiettante situazione mondiale in poco meno di mezzora. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=zkfToSZhOl8
2025-03-07
29 min
La via per l'Impero
Ep.77 - Dario Fabbri - Italia terreno di contesa
Dario Fabbri presso il Circolo Dossetti di Milano parla a proposito dell'Italia dal punto di vista geopolitico. Quali strategie sono possibili per il nostro paese? Quali invece sono impraticabili e soprattutto perchè? Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=vwVSFDCgW3c
2025-02-21
1h 57
Storia&Cultura
Geopolitica umana - Dario Fabbri [Riassunto]
Geopolitica umana di Dario Fabbri è un’analisi innovativa delle dinamiche globali, che supera il determinismo geografico per concentrarsi sulle pulsioni collettive, sulla psicologia dei popoli e sulle forze strutturali che plasmano le nazioni e gli imperi. Attraverso un approccio storico e antropologico, l’autore dimostra come la demografia, l’identità culturale e la percezione reciproca tra Stati siano più determinanti delle ideologie o dei leader politici. Il libro smonta miti consolidati, come la supremazia dell’economia nella politica globale e il presunto declino degli imperi, evidenziando invece la continuità della lotta per l’egemonia, oggi giocata anche nel cyberspazio. Una lettura ch...
2025-02-19
30 min
La via per l'Impero
Ep.72 - Dario Fabbri, Vincenzo Elifani, Maurizio Gasparri, Francesco Prudenzano - Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive
Episodio tratto dall'incontro, tenutosi in Senato, "Il ruolo dell’Italia nel nuovo ordine economico globale: sfide e prospettive" a cui hanno partecipato, tra gli altri, Dario Fabbri e il senatore Maurizio Gasparri. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=34gzixdfCwQ
2025-01-17
1h 53
La via per l'Impero
Ep.71 - Dario Fabbri e Federico Petroni - La Francia mondiale
Analisi approfondita della Francia a livello geopolitico in questo episodio tratto dalla conferenza di presentazione di un vecchio numero di Limes risalente al 2018. Dario Fabbri e Federico Petroni presentano il numero e analizzano in modo estremamente interessante il ruolo geopolitico della Francia. Video originale: In questo episodio Dario Fabbri analizza il ruolo delle ideologie nelle grandi collettività della Storia. Estratto dal festival "La Storia in Piazza" del 2022. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=G4R2GcpJ-FY
2025-01-10
1h 30
La via per l'Impero
Ep.70 - Dario Fabbri - Storia e ideologie
In questo episodio Dario Fabbri analizza il ruolo delle ideologie nelle grandi collettività della Storia. Estratto dal festival "La Storia in Piazza" del 2022. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=G4R2GcpJ-FY
2025-01-03
42 min
La via per l'Impero
Ep.69 - Dario Fabbri e Luciano Canfora - Sotto la pelle del mondo
Episodio estratto dalla presentazione del libro di Dario Fabbri "Sotto la pelle del mondo" organizzata con il professor Luciano Canfora. Dibattito interessante riguardo temi geopolitici e, in particolare, quelli trattati nel libro. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=kenWqnVEc20
2024-12-27
1h 10
La via per l'Impero
Ep.65 - Dario Fabbri - Che tempo fa in America
Dario Fabbri sul momento che vivono gli Stati Uniti d'America in questa fase. Episodio tratto dal canale YouTube Rizzoli Education e dalla loro serie di incontri. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=swrOwpuQtVw
2024-11-29
51 min
Storia&Cultura
Sotto la pelle del mondo - Dario Fabbri [Riassunto]
Sotto la pelle del mondo di Dario Fabbri è un viaggio analitico attraverso le grandi potenze mondiali e le loro tensioni geopolitiche. Capitolo per capitolo, Fabbri esamina i fattori storici, culturali e demografici che definiscono il ruolo degli Stati Uniti, della Cina, della Russia, dell'Iran, dell'India e della Turchia, passando anche per il Medio Oriente e l’Europa. Con uno sguardo critico e disincantato, descrive i limiti dell’Italia e il suo isolamento rispetto agli scenari globali. L’opera offre una visione cruda e dettagliata del mondo contemporaneo, oltrepassando l’idea di un semplice confronto economico per esplorare le complesse identità...
2024-11-12
15 min
La via per l'Impero
Ep.60 - Dario Fabbri - Geopolitica e cambiamento climatico (Pianeta Terra Festival)
Intervento di Dario Fabbri a proposito dei temi geopolitici e del cambiamento climatico: cosa comporta la differenza di approccio al cambiamento climatico tra le varie collettività? Estratto dal Pianeta Terra Festival. Video originale su Vimeo: https://vimeo.com/1015615309 Pagina web del video originale: https://www.pianetaterrafestival.it/blog/2024/09/17/5-ott-fabbri/
2024-10-25
56 min
La via per l'Impero
Ep.58 - Dario Fabbri - L'India non sarà mai un impero
Approfondimento di Dario Fabbri sull'India che molti annunciano come "la potenza del futuro". Intervento estratto dal canale Rinascimento Culturale. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=-MBm4fhQyvE
2024-10-11
51 min
La via per l'Impero
Ep.56 - Dario Fabbri - Dalla Guerra Fredda al nuovo disordine mondiale
Episodio che riprende un vecchio intervento di Dario Fabbri presso l'Istituto Storico di Piacenza a proposito della transizione dalla Guerra Fredda alla crisi dell'egemonia americana. Video originale parte 1: https://www.youtube.com/watch?v=giGnmBXWsEU Video originale parte 2: https://www.youtube.com/watch?v=FqC6Cmd5_V4
2024-09-27
1h 22
La via per l'Impero
Ep.53 - Dario Fabbri - Conversazioni dal mare
Intervento di Dario Fabbri al festival "Conversazioni dal mare" di Giovinazzo a fine giugno del 2024. Questo episodio è una carrellata dei temi principali trattati solitamente da Dario Fabbri nelle sue produzioni: dall'antileaderismo, al concetto di Geopolitica Umana, al momento americano attuale e molto altro. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=uFz3AavYKf8
2024-09-06
52 min
La via per l'Impero
Ep.51 - Federico Petroni, Dario Fabbri, Giorgio Cuscito - L'uomo e il mare
Interessante conferenza sul confronto marittimo tra Stati Uniti e Cina e su come i popoli talassocratici cambino il corso della storia. Introduce Federico Petroni e parlano Dario Fabbri e Giorgio Cuscito. Estratto dalle giornate del mare del 2021 dal canale di Limes. Link video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hO4zHmRssVA
2024-08-23
1h 11
La via per l'Impero
Ep.50 - Dario Fabbri - Analogie e differenze tra l’Italia e l’Europa dei secoli XIII e XXI
Intervento di Dario Fabbri estratto dalla serie di conferenze della "Festa Guelfa" del luglio 2024. Una digressione tra Storia e Geopolitica e i vari parallelismi tra il 13esimo secolo e l'epoca contemporanea. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=FwxqZbNyBNk
2024-08-16
1h 01
La via per l'Impero
Ep.49 - Dario Fabbri - Noi nel disordine totale
Dario Fabbri, ospite presso il teatro Ristori di Verona a metà luglio 2024, traccia il profilo della situazione geopolitica attuale tra i vari scenari di instabilità nel mondo. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=_ZYNKxU3Do8
2024-08-09
47 min
La via per l'Impero
Ep.47 - Dario Fabbri - La geopolitica dell'acqua
Incontro tenutosi presso il Festival delle città del Medioevo a L'Aquila a inizio luglio 2024. Dario Fabbri spiega alcuni degli aspetti più interessanti riguardo al dominio dei mari e degli oceani in geopolitica. Quanto è rilevante il controllo delle vie acquatiche? Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=iWa86q0tLLk
2024-07-26
1h 18
La via per l'Impero
Ep.46 - Dario Fabbri - Geopolitica umana (Festival delle culture)
Intervento a tuttotondo di Dario Fabbri, ospite al Festival delle culture di Ravenna, sulle tematiche geopolitiche. Dalla definizione di "Geopolitica umana" ai fatti più attuali. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=Wn6jKx_PB2Y
2024-07-19
1h 28
La via per l'Impero
Ep.44 - Dario Fabbri - La fine dell'Impero Americano?
Episodio estratto dal canale Rinascimento Culturale che vi invitiamo a visitare! L'Impero Americano è realmente giunto al suo capolinea? Dario Fabbri prova a fornire un'analisi sul momento degli Stati Uniti e del loro impero. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=lwkftSYvDXk
2024-07-05
1h 21
La via per l'Impero
Ep.39 - Dario Fabbri - Geopolitica e moda
Dario Fabbri ospite presso Future For Fashion 2024 approfondisce alcuni aspetti che intrecciano la geopolitica e il mondo della moda e del lusso. Cosa accadrà quando il controllo americano sulla globalizzazione e le rotte commerciali si allenterà? Come dovrebbero reagire le nostre aziende? Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=9JL9qCPHPTU
2024-05-31
31 min
Gli speciali di Radio ABM
L'Europa nella guerra mondiale a "pezzi". Dario Fabbri a Belluno
Incontro con l’analista geopolitico Dario Fabbri, direttore della rivista “Domino”.Evento organizzato dal Rotary Club Belluno.Martedì 5 marzo 2024, ore 18.00, Teatro "Giovanni XXIII" Belluno. La “terza guerra mondiale a pezzi” è un’espressione, molto incisiva, coniata da papa Francesco. Oggi, il mondo è costellato da un numero crescente di conflitti e focolai bellici. C’è chi parla di un incipiente disordine internazionale, ma soprattutto di un’interdipendenza globale sempre più inquietante, di cui noi europei abbiamo cominciato a prendere coscienza. Con l’analista geopolitico Dario Fabbri, noto anche al pubblico televisivo, il Rotary Club Belluno, nel solco del suo impegno a favore della pace, prop...
2024-05-30
1h 50
Macerata Racconta
Dario Fabbri - "L' America dopo Trump" - Intervsita di Paola Persano
Dario Fabbri: analista geopolitico e giornalista, specializzato principalmente in America e Medio Oriente. Ha collaborato con Limes e ha diretto la rivista Scenari.
2024-05-22
1h 11
La via per l'Impero
Ep.37 - Dario Fabbri - Quale sarà il futuro dell'Unione Europea?
Episodio estratto dal canale di Moneyfarm, con cui Dario Fabbri ha collaborato, che entra nel profondo sulla tematica dell'Unione Europea. In vista delle elezioni europee che arriveranno è utile approfondire la nostra conoscenza dell'UE e di quali possibili scenari futuri si apriranno per il nostro continente. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=S9ZQTQzxeeg
2024-05-17
1h 00
La via per l'Impero
Ep.36 - Dario Fabbri - Geopolitica del futuro: sfide risposte e visioni
Presentazione del libro "Geopolitica umana" di Dario Fabbri intervistato da Giuseppe Sarcina del Corriere della Sera. Oltre alla presentazione del libro Fabbri fa un'analisi complessiva della situazione geopolitica attuale. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=Y7tLxQC5RJ4
2024-05-10
1h 09
La via per l'Impero
Ep.33 - Dario Fabbri - I leader e la colpa del mondo
Ritorno di Dario Fabbri presso Festa Scienza Filosofia anche per il 2024 con un monologo che tratta di Stati Uniti e di anti-leaderismo. Il ruolo del leader è uno dei temi più discussi del pensiero di Dario Fabbri e, in questo frangente, si concentra sul fenomeno che vede la narrazione occidentale assegnare ai leader tutte (o quasi) le colpe per il male del mondo. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3jvoN15Z1HA
2024-04-19
1h 40
La via per l'Impero
Ep.32 - Dario Fabbri, Federico Petroni - L'Italia è nel Mediterraneo e non lo sa
Nuovo episodio su un tema già trattato in questo podcast: la centralità del Mediterraneo. Estratto da una conferenza tenutasi a Cuneo nel novembre 2021 da Federico Petroni e Dario Fabbri. Come la dimensione marittima cambia le collettività e quali sfide comporta l'essere (o il non essere) una potenza talassocratica? Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=WVGyY_at20Y
2024-04-12
1h 13
La via per l'Impero
Ep.31 - Dario Fabbri - Guerra in Ucraina e crisi ambientale globale
Episodio centrato sul tema dei cambiamenti climatici e su come questi vengano percepiti e sfruttati dalle maggiori potenze mondiali. Estratto da una conferenza tenuta da Dario Fabbri presso il Campus SUPSI di Mendrisio, Dipartimento ambiente costruzioni e design. Video pubblicato nel giugno 2023. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=dRPTfexDxTk
2024-04-05
1h 18
La via per l'Impero
Ep.30 - Dario Fabbri - L'Europa nella guerra mondiale a "pezzi"
Episodio estratto da un incontro di Dario Fabbri presso il Rotary Club Belluno tenutosi nel marzo 2024. L'espressione "guerra mondiale a pezzi" fu coniata da papa Francesco ed è diventata rappresentativa dello scenario che si sta delineando nel momento attuale. Intervento estremamente vasto e riassuntivo della stretta attualità rivista dalla prospettiva geopolitica. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=kSoK1C6R1yY
2024-03-29
1h 46
La via per l'Impero
Ep.28 - Dario Fabbri - Il MECH in Italy nel nuovo mondo
Intervento di Dario Fabbri all'Assemblea Generale di Federmeccanica per discutere di Globalizzazione. Cos'è la globalizzazione? Quando finirà? Su cosa si regge? L'analista geopolitico traccia una analisi a tutto tondo sulla globalizzazione moderna e su quelle del passato. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=D8DnFJrFouk
2024-03-15
59 min
La via per l'Impero
Ep.27 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri - Il muro portante
Episodio tratto dalla conferenza di presentazione del volume di Limes "Il muro portante" del novembre 2019. Questo volume è dedicato al trentennale della caduta del muro di Berlino. Lucio Caracciolo e Dario Fabbri espongono prima una ricostruzione storico strategica del periodo della Guerra Fredda e della caduta del muro di Berlino e poi fanno una digressione sulla creazione delle nazioni. Come nascono le nazioni? Lo spiega Dario Fabbri. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=fKty5ZmJWDI
2024-03-08
1h 32
La via per l'Impero
Ep.25 - Dario Fabbri - L'America dopo Trump
Conferenza ospitata al festival "Macerata Racconta" nell'estate del 2021 sugli Stati Uniti dopo l'elezione di Biden. Cosa può succedere dopo Trump? La domanda è ancora più interessante ora che Trump potrebbe essere rieletto dopo il mandato di Joe Biden ma all'epoca ci si chiedeva cosa potesse realmente cambiare nella postura degli USA. L'analisi di Dario Fabbri è stata oltremodo puntuale anche riascoltandola a posteriori. Video originale su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=NRi3VoGlalA
2024-02-23
1h 09
La via per l'Impero
Ep.24 - Dario Fabbri - La rivolta in Iran non è come sembra
Intervento estratto dal canale di "Rinascimento Culturale". Dario Fabbri analizza la rivolta in Iran per capire come mai non ha avuto successo, cosa abbiamo percepito noi in occidente e quali aspetti invece sono ancora a noi oscuri. Non tutto è come ci viene raccontato perché ci sono alcuni aspetti che risultano molto difficili da cogliere a meno di non calarsi davvero nei panni degli altri e nel loro contesto. Video originale su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=zOOr2ezafFw
2024-02-16
1h 22
La via per l'Impero
Ep.21 - Dario Fabbri - La lezione afghana
Il rovinoso ritiro americano dall'Afghanistan del 2021 ha aperto un lungo dibattito in occidente: "Abbiamo tradito gli afghani?", "Perché non sono diventati in tutto e per tutto come noi occidentali?" e altro ancora. In questa lezione universitaria Dario Fabbri propone un'analisi a tratti spietata della nostra società e del modo in cui vediamo il mondo e gli altri. Imperdibile per chi apprezza i contenuti di questo canale. Video originale https://www.youtube.com/watch?v=ysGuca45tW0
2024-01-26
1h 22
La via per l'Impero
Ep.19 - Dario Fabbri - La rivoluzione giapponese
Come vuole pensarsi il Giappone nel futuro? Il possibile scontro con la Cina come sta modificando l'approccio dei giapponesi alle sfide che li attendono? Dario Fabbri prova a spiegarcelo in questo intervento del 2018. Il file audio originale è veramente molto molto rovinato, ho provato a pulirlo e a migliorarlo a lungo e ci sono riuscito solo parzialmente. Ho aggiunto in sottofondo una colonna sonora adeguata ai temi trattati per cercare di coprire anche solo in parte il fastidioso rumore di fondo che rimaneva persistente. Il link al video originale è questo: https://www.youtube.co...
2024-01-12
1h 35
La via per l'Impero
Ep.18 - Dario Fabbri - Filosofia e geopolitica
Intervento di Dario Fabbri estratto da Festa Scienza Filosofia del 2022. Se amate Dario Fabbri non potete perdervi questo episodio: dalla definizione di cosa sia la geopolitica ai punti salienti del pensiero di Fabbri. L'antileaderismo, il capovolgimento dei pregiudizi dell'occidente verso il resto del mondo, Hegel in geopolitica e le disamine sulla guerra in Ucraina. I precedenti sono solo alcuni dei temi trattati in questo lungo monologo seguito da un piccolo question-time (in cacofonia). Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=8La1tvQvUSk
2024-01-05
1h 26
La via per l'Impero
Ep.17 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri - Le Europe del 2051
Conferenza tenuta da Lucio Caracciolo e Dario Fabbri in sostituzione dell'intervento previsto di Giorgio Parisi (premio Nobel per la fisica) al festival di Limes del 2021. In questo intervento "non previsto" i due analisti tirano fuori probabilmente una delle loro migliori conferenze. Come sarà il nostro continente tra una generazione? Nel 2051 quali sfide e minacce dovremo affrontare? Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aDI5kK8JURQ
2023-12-29
42 min
La via per l'Impero
Ep.14 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri, Fabrizio Maronta - Il triangolo sì
Intervento estratto dalla conferenza "Dialoghi geopolitici" tenutasi a Lucca nel maggio del 2021. Intervengono il direttore di Limes Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Fabrizio Maronta. Il focus dell'analisi proposta riguarda il rapporto tra Italia, Francia e Germania in un "triangolo" tutto europeo. Video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA
2023-12-08
1h 18
Festival Endorfine
Dario Fabbri - Endorfine Festival Lugano
La guerra tra Russia e Ucraina ha segnato una svolta storica che ridisegnerà i nuovi equilibri mondiali. Analizzare il conflitto in corso e le cause che lo hanno innescato, può aiutarci a comprendere gli scenari futuri. Quali saranno i rapporti tra le super potenze? Quanto sta avvenendo in Ucraina è l'antipasto di ciò che vedremo a Taiwan? L'Europa riuscirà a ritagliarsi un ruolo indipendente dagli Stati Uniti? Quali saranno i rapporti futuri tra la Russia e l'Occidente? È possibile immaginare un nuovo ordine mondiale? Queste sono solo alcune delle domande che cercheremo di affrontare con Dario Fabbri, uno dei più brillanti analisti geopoli...
2023-11-22
1h 22
La via per l'Impero
Ep.11 - Dario Fabbri - Centralità del Mediterraneo
Audizione del Direttore della rivista Domino, Dario Fabbri, sull'affare assegnato n. 53 (la centralità del Mediterraneo nelle priorità politiche, economiche, sociali e di sicurezza dell'Italia nel quadro dell'appartenenza all'Unione europea e alla NATO). Intervento di Dario Fabbri accanto a Stefania Craxi in cui si discute il dimenticato ruolo del Mediterraneo per il nostro paese. Incontro del 24/10/2023. Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=gz0khGJ0a3A
2023-11-17
1h 03
La via per l'Impero
Ep.9 - Dario Fabbri - La cifra culturale in Geopolitica
La nostra prospettiva dal mondo occidentale è molto spesso totalmente distorta dai pregiudizi che abbiamo verso il resto del mondo. Ma la maggioranza sono loro, non noi. Dario Fabbri, in questo intervento per Festa Scienza Filosofia spiega in modo magistrale quali siano le principali differenze culturali e gli stereotipi che intaccano la nostra capacità di leggere il mondo. Imperdibile a mio avviso. Link video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=N9Czv_fQbg8
2023-11-03
1h 24
La via per l'Impero
Ep.7 - Stati Uniti, Cina, Russia. Chi e come prevarrà fra trent’anni? (Dario Fabbri, Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli, Federico Petroni)
Episodio tratto dal Festival di Limes del 2021. Quale sarà la superpotenza egemone del futuro? Cina, Russia o Stati Uniti? Un intervento in cui vengono analizzate le grandi potenze attuali e quello che, presumibilmente, sarà il loro futuro da qui a 30 anni. Quali punti di forza hanno? Quali debolezze? Introduce Federico Petroni, Orietta Moscatelli si occupa della Russia, Giorgio Cuscito della Cina e Dario Fabbri degli USA. Link per il video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=q9hEMAVHcIE
2023-10-27
1h 34
La via per l'Impero
Ep.5 - Dario Fabbri - Le migrazioni in geopolitica
Episodio dedicato alle migrazioni: Dario Fabbri, in questo incontro del febbraio 2023 a Torino, spiega le differenze tra i concetti di "integrazione" e "assimilazione". Spesso non è esattamente chiaro che esistono diversi approcci alle migrazioni e tendiamo a credere che tutti operino per "integrazione" come avviene qui in Italia: non è esattamente così. Intervento assolutamente fondamentale per comprendere un fenomeno prorompente come quello delle migrazioni. Link per vedere il video completo su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=SN7HlqnY0i0
2023-10-27
57 min
Extra Time
#16 - I media italiani e la guerra in Israele, con Dario Fabbri
Come i quotidiani vedono la guerra in Israele, nello specifico l'ultimo attacco di Hamas al popolo ebraico che ora, tramite il suo esercito, è chiamato a rispondere.Ospite della puntata di oggi il direttore della rivista "Domino" Dario Fabbri, per comprendere al meglio cause e conseguenze dell'offensiva islamista.
2023-10-09
22 min
La via per l'Impero
Ep.2 - Lucio Caracciolo e Dario Fabbri - L'Europa non esiste?
In questo intervento, estratto da Mappamundi sul canale YouTube di Limes, Lucio Caracciolo e Dario Fabbri discutono, assieme ad Alfonso Desiderio, sull'Unione Europea. L'UE esiste? Dal punto di vista geopolitico NO! Questo intervento è un rullo compressore sull'europeismo che non lascia veramente spazio a dubbi: la posizione di Limes è chiaramente euro-scettica. Fabbri e Caracciolo disegnano un quadro chiarissimo sulla creazione dell'UE, l'interesse americano e alcune possibili tattiche per l'Italia all'interno dello spazio europeo. Onestamente credo che questo sia uno degli interventi più meritevoli mai prodotti dal canale YouTube di Lim...
2023-09-15
39 min
La via per l'Impero
Ep. 1 - Dario Fabbri - Strategia tra passato e futuro
In questo primo episodio Dario Fabbri spiega la differenza tra i concetti di "strategia" e "tattica" in geopolitica. I due vocaboli sono spesso scambiati per sinonimi ma vedremo che non è esattamente così. In un viaggio tra gli strateghi e i tattici passati e contemporanei Fabbri evidenzia tutte le peculiarità di moltissimi personaggi con aneddoti e citazioni storico-letterarie. Uno di quei monologhi in grado di far letteralmente innamorare le persone della geopolitica. L'intervento è estratto dal Festival di Limes tenutosi a Genova a Palazzo Ducale nel Novembre 2021. Link...
2023-09-09
1h 24
Dr.Elegantia podcast
Dario Fabbri è laureato? A NOI COSA INTERESSA?
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Dario Fabbri è laureato? A NOI COSA INTERESSA? Una riflessione sulla rilevanza della laurea in Italia, in particolare nel contesto dei dibattiti pubblici e della percezione dell'opinione pubblica. Se una persona nota nell'ambiente dell'informazione italiana ha effettivamente millantato una laurea, questo solleva preoccupazioni legittime sulla sua credibilità e integrità. La correttezza o meno di questa azione dipende da molti fattori, tra cui le circostanze specifiche, il contesto e la legge vigente. In generale, la falsificazione o la millanteria di qualifiche accademiche è considerata un comportamento scorretto e non etico, in...
2023-09-06
36 min
DrElgantia Podcast
Dario Fabbri è laureato? A NOI COSA INTERESSA?
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Dario Fabbri è laureato? A NOI COSA INTERESSA? Una riflessione sulla rilevanza della laurea in Italia, in particolare nel contesto dei dibattiti pubblici e della percezione dell'opinione pubblica. Se una persona nota nell'ambiente dell'informazione italiana ha effettivamente millantato una laurea, questo solleva preoccupazioni legittime sulla sua credibilità e integrità. La correttezza o meno di questa azione dipende da molti fattori, tra cui le circostanze specifiche, il contesto e la legge vigente. In generale, la falsificazione o la millanteria di qualifiche accademiche è considerata un comportamento scorretto e non etico, in...
2023-09-06
36 min
L'analista della comunicazione
337 Crisi in Russia: perché aspettiamo tutti l’intervento in tv di Dario Fabbri?
Durante tutta la giornata di oggi abbiamo assistito al rischio di guerra civile in Russia a causa del conflitto tra Putin e Prigozhin. E durante tutta la giornata abbiamo aspettato in tv l’intervento dell’esperto di geopolitica Dario Fabbri.Quali sono le motivazioni psicologiche per cui accade questo?Ne parlo in questo episodio in meno di 90 secondi.
2023-06-24
01 min
Le Storie di Ieri
Il Leaderismo: come Re, Papi ed Imperatori muoverebbero la Storia - Le Storie di Ieri
Oggi affrontiamo il tema del cosiddetto "Leaderismo", ovverosia come solo i Re, i Papi e gli Imperatori muoverebbero la Storia dell'umanità. Buon ascolto!Bibliografia, Sitografia e Fonti:Questa puntata deve la propria ispirazione ad un interessante articolo di Alessandro Lolli su "Il Tascabile", dal titolo "Dario Fabbri, l'Incompreso", in particolare quando narra le visioni che per Fabbri sarebbero "antagoniste" della corretta comprensione geopolitica. Sul tema di Hegel & Napoleone, si segnala qui un excursus filosofico su quanto l'idealismo hegeliano abbia influenzato la cultura successiva, a questo link!.Puntata n.160.Per altre puntate d...
2023-02-20
21 min
The Jacob Shapiro Podcast
What is the Future of the EU?
Dario Fabbri comes back to the CD pod to talk with Jacob about the future of the European Union, Russia/China, and the political instability rocking Latin America. Italy, Germany, and France are all dealing with the War in Ukraine differently, and their responses will have a ripple effect that moves far beyond the conflict. Is this a pivotal year for the EU? Structural changes to both industry and geopolitical policy are shifting the foundation of Europe into a new paradigm but... What does that mean? Find out by giving us a listen!Dario Fabbri...
2023-01-23
50 min
Parabellum
Live #75 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - "Storia Geopolitica di una Crisi" con Dario Fabbri
#parabellum #aggiornamento #guerraucraina #dariofabbri Live #75 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - "Storia Geopolitica di una Crisi" con Dario Fabbri direttore della rivista: Domino https://rivistadomino.it/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parabellum--5932774/support.
2022-07-20
1h 02
Stati di tensione
Stati di tensione – Trailer
Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-23
00 min
Appunti - il mondo di Domani
13 - SCENARI - Cosa può ottenere Zelensky per l'Ucraina - con Dario Fabbri
Il nuovo numero di SCENARI, il mensile di geopolitica curato da Dario Fabbri per Domani, è dedicato al Risiko Russo e a come questa guerra sta cambiando il mondo. L'Ucraina non sarà più quella di prima, ma cosa può ottenere la coraggiosa resistenza del presidente Zelensky? La no-fly zone è una soluzione percorribile? L'esercito russo è in difficoltà, ma al momento Putin non cambia le sue richieste di controllo sul paese. Stefano Feltri ne discute con Dario Fabbri
2022-03-17
18 min
L'analista della comunicazione
245 Come comunica Dario Fabbri, l’esperto di geopolitica ospite di Enrico Mentana
Quali sono le caratteristiche della comunicazione di Dario Fabbri, l’esperto di geopolitica ospite dei programmi di La7?Ne parlo in questo video, analizzando la sua comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
2022-03-14
02 min
Appunti - il mondo di Domani
3 - La guerra per l’Europa - con Dario Fabbri
La vera posta in gioco nel conflitto ucraino è il destino dell’Europa, tra il riarmo della Germania e la guerra che arriva alla sua frontiera orientale. Stefano Feltri ne discute con Dario Fabbri, curatore del mensile di geopolitica Scenari
2022-03-04
17 min
The Perch Pod with Jacob Shapiro
The View from Italy w/ Dario Fabbri
Dario Fabbri hops back onto The Pod to discuss his views on global geopolitics from his perch in Italy. Dario and Jacob touch on Russia-Ukrainian relations, French-Italian relations, the future of Europe, and Italy’s greatest geopolitical threats. Questions? Comments? Reach out at: info@perchperspectives.comTimestamps:1:12-10:12: Russia10:12-21:37: Italy’s greatest geopolitical threat21:37-32:30: The future of Europe32:30-End: Thoughts on France and ItalyLinks:Download the transcript here.Subscribe to the Perch Perspectives Newsletter here.Socials:...
2022-02-21
42 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Il G20 e la geopolitica
20 ottobre 2021 - Giorgio Cuscito e Dario Fabbri - Un dialogo tra Giorgio Cuscito e Dario Fabbri, della redazione di Limes, rivista italiana di geopolitica dedicato al G20 e alle sue prospettive geopolitiche. Consessi e organizzazioni internazionali sono un prodotto della geopolitica degli Stati. Il fattore che ne determina l’agire è la capacità delle potenze di orientarle verso i propri interessi strategici. Questo è anche il caso del G20, di cui quest’anno l’Italia detiene la presidenza. Incontro nell’ambito di G20 Global Games, progetto promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in occasione del G20. Un’iniziativa ideat...
2021-10-25
19 min
In Geopolitica Veritas
Non trasformate Dario Fabbri in Barbero
Dario Fabbri, come Alessandro Barbero e molti altri, sta diventando oggetto di culto sui social. Un fenomeno che temo porti a svilire il suo lavoro, come già successo con altri intellettuali. I meme e i tormentoni possono certamente strapparci un sorriso, ma rischiamo di ridurre al campo della risata e dell'appartenenza un analista geopolitico che meriterebbe attenzioni di altro tipo.
2021-05-05
12 min
Postpolitik
Biden al giro di boa dei 100 giorni. Dialogo con Marilisa Palumbo e Dario Fabbri
Con la nostra analisi ce ne andiamo negli Stati Uniti dove venerdì 30 aprile cadono i primi 100 giorni della presidenza di Joe Biden.Da sempre, i 100 giorni sono un traguardo importante e significativo per giudicare la primissima parte dell’operato di un presidente e un giro di boa fondamentale per capire come sarà il percorso nei mesi e negli anni a venire. Vi diamo qualche numero: in questi primi 100 giorni, sono stati approvati 11 disegni di legge, emanati 42 ordini esecutivi, presentato un piano per l’economia da 2mila miliardi. Il calo dei contagi giornalieri di Covid è stato pari al 73% rispetto alla se...
2021-04-30
24 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Aspettando la Storia in Piazza 2022 - "La geopolitica e la storia"
14 aprile 2021 - Dario Fabbri - Dario Fabbri è giornalista, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes
2021-04-15
1h 14
Il domatore di aquiloni
Episodio 20 - Fare impresa nei nuovo equilibri geopolitici. Ospite: Dario Fabbri
Siamo in un mondo globalizzato, le aziende hanno rapporti con tutto il mondo, vendono a tutto il mondo e si riforniscono da ogni angolo del globo. La pandemia ha poi svelato il potere delle interconnessioni tra i Paesi: il futuro dell'economia italiana non passa quindi solo dalle scelte locali, ma pure dai nuovi equilibri geopolitici.Per parlare di questi aspetti abbiamo invitato a 'Il domatore di aquiloni' Dario Fabbri, Analista, Consigliere Scientifico e Coordinatore per l'America di Limes, rivista di geopolitica. Con lui abbiamo parlato anche di ciò che è successo al di là dell'Oceano Atlantico e di che cosa cam...
2020-12-07
19 min
Mondo Triathlon Daddo Podcast
Passione Triathlon n° 69 🏊🚴🏃💗 Beppe Scotti
Lo sport fa parte della sua vita da sempre, la scoperta del multisport è stato da amore a prima vista.E si è trasformato nella voglia di prendere parte alle affascinanti sfide dei raid adventure in giro per il Mondo.Beppe Scottiha delle meravigliose storie da raccontarci, lo vedremo e ascolteremo a partire dalle 18, in diretta per Passione Triathlon con Dario Daddo Nardone.Per guardare la puntata 69 e tutte le altre 68 già andate in onda, c'è la pagina ufficiale, con anche il podcast:https://www.mondotriathlon.it/passione#beppescotti #Team...
2020-09-02
1h 49
The Perch Pod with Jacob Shapiro
Dario Fabbri on Italy and the EU, the Malleability of European Identity and the Function of NATO
In this episode, Jacob speaks with Dario Fabbri, a journalist, scientific advisor and the America Coordinator at Limes, an Italian Journal on Geopolitics. The go back and forth on the future of the European Union, the malleability of European identity and NATO. Here are the detailed timestamps for this episode if you want to listen to a specific portion: 1:42-13:22 - COVID 19’s impact of Italian perceptions of the EU 13:23-29:29 - How malleable is European Identity? 29:30-36:51 - Introduction to the NATO Discussion 36:52-39:02 - Will Turkey be in NATO in 10 years? 39:03- 41:36 - Will France be in N...
2020-07-13
53 min