podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Dataninja
Shows
Covid, contagi e vaccini oggi
Covid, contagi e vaccini del 1 novembre 2024
Ogni giorno i dati relativi alla pandemia in corso: i nuovi contagi, i guariti, i deceduti, il numero di tamponi effettuati e le dosi di vaccino somministrate. Il podcast è realizzato con AI Anchor, il sistema automatizzato sviluppato dal Sole 24 Ore con il supporto di Google, in partnership con la start up Dataninja e la collaborazione del Centro di tecnologie del linguaggio naturale dell’Università di Pisa Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-01
03 min
PodLIFE
#39 Unplugged Live - Con Nicola Bruno
Abbiamo gli anticorpi per navigare online?Conoscere i dati e i processi che li regolano è sempre più essenziale per la vita dentro e fuori gli schermi.Ci spiega perché Nicola Bruno di Dataninja, in una nuova puntata #UnpluggedLive.Continua a seguirci!
2023-03-22
38 min
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Generazioni che contano" con Donata Columbro DATANINJA [Generations Defiance]
Perché la data literacy e il fact checking sono indispensabili per tutte le generazioni?Con Donata Columbro, giornalista, autrice e fondatrice di Dataninja School ci immergiamo nel mondo dei dati e del pensiero critico con lo sguardo intergenerazionale.E scopriamo le sfumature dell'inclusione digitale tra competenze adulte e giovani, identifichiamo i tabù sui dati, le differenze tra sicurezza e riservatezza dei dati per le nuove generazioni e gli scenari sulla disinformazione e la misperceptions sui fatti.Poiché "Siamo tutti Data Analyst" e attraverso i dati e l'approccio alla comprensione possiamo capire meglio il mondo att...
2022-03-28
25 min
Dataninja Live Show
IA e privacy: un binomio possibile?
Di oggetti basati sull'IA ne usiamo ogni giorno, ma sappiamo davvero come funzionano? La nostra Federica Arenare ne discute assieme a Ivana Bartoletti, Global Chief Privacy Officer e fondatrice di Women Leading in AI network e Andrea Daniele Signorelli, giornalista freelance e autore del libro "Technosapiens: come l’essere umano si trasforma in macchina".
2022-02-28
53 min
Conversations: Design e Tecnologia
Usare i dati per fare attivismo — con Donata Columbro
Grafici, tabelle e dataviz sono diventati parte dell’informazione quotidiana di tutti noi. Tuttavia, percepire il valore dei dati non è così scontato. Tramite questi dati è possibile fare attivismo su temi come le diseguaglianze e i diritti umani. Come possiamo utilizzare i dati per cambiare le cose? In questa puntata ne parliamo con Donata Columbro: giornalista, co-fondatrice di Dataninja e autrice del libro “Ti spiego il dato”. Moderano Luca Morano, Alice Mela e Andrea Pinchi. Libri citati nella puntata: Ti spiego il dato: https://amzn.to/3qsJAU7 Factfulness: https://amzn.to/3w2dm5A
2022-02-22
36 min
Mondo Complesso
S.1 - Ep. 3 - “Troppi dati, poche informazioni” - Data Literacy e dintorni con Donata Columbro
“Perché il successo della divulgazione scientifica su Instagram è un serio problema?”Parliamo di questo e di tanto altro, in compagnia di Donata Columbro: divulgatrice e autrice, esperta in Data Literacy e responsabile della Dataninja School. Nell’era dei Big Data e delle decisioni “data-driven”, è sorprendente scoprire quanto la nostra società, a tutti i livelli, sia ancora indietro nella capacità di interpretare e utilizzare i dati. Siamo bombardati di tanti dati, ma di poche informazioni realmente funzionali e contestualizzate.
2022-02-13
29 min
Dataninja Live Show
Come stiamo comunicando i dati Covid a due anni dalla pandemia
Dopo due anni dall'inizio della pandemia, abbiamo fatto passi avanti nella comunicazione dei dati? Ne parliamo in diretta con la dottoressa Stefania Salmaso, epidemiologa e Andrea Borruso, presidente dell'associazione onData.
2022-02-10
58 min
Shirley
Episodio 10: "Data Feminism", di Lauren Klein e Catherine D'Ignazio. Con Donata Columbro.
Questo episodio è dedicato al libro “Data Feminism”, di Catherine D’Ignazio e Lauren F. Klein pubblicato (anche in versione libera e gratuita) da MIT Press nel 2020. Questo per me è un libro-cacciavite perché mi riguarda anche come professionista e allo stesso tempo mi entusiasma e mi destabilizza.Ne parlo con Donata Columbro: giornalista, socia e cofondatrice di Dataninja e responsabile della Dataninja School. Autrice della rubrica Data Storie sul quotidiano «La Stampa», TED speaker, docente allo IULM, divulgatrice su Instagram sul tema dei dati e autrice del libro “Ti spiego il dato”.Nel corso dell’intervista, andiamo attravers...
2022-01-23
1h 08
Attiviamo Energie Positive
Ti spiego il dato: presentazione libro 📔
Presentazione del libro "Ti spiego il dato": una cassetta degli attrezzi sul mondo dei dati; di Donata Columbro, responsabile Dataninja, già in ristampa dopo appena poche settimane dalla pubblicazione, eon Flaviano Zandonai, sociologo e open innovator, come moderatore dell'evento.
2021-11-18
38 min
Continuous Delivery
Deep dive: Angular vs React con Alessio Cimarelli
In questa puntata di Deep Dive ci occupiamo di una sfida che ha tenuto svegli molti developer che dovevano decidere quale framework (o libreria?) usare per il loro nuovo progetto. Alessio Cimarelli, CTO di Dataninja, e il nostro Andrea Colombari cercheranno di difendere i due framework di frontend più usati, React e Angular, spiegandoci in cosa sono diversi, raccontandoci su cosa investire il nostro tempo per imparare al meglio a usare i due framework e chiedendosi infine se non si stava meglio quando c'era jQuery.Chi vince lo scoprirete solo ascoltando!Con: Edoardo Dusi, Alessio Cimarelli e Andrea C...
2021-06-30
1h 21
Dataninja Live Show
Data activism, ecco cosa vuol dire
Abbiamo intervistato Valentina Bazzarin, ricercatrice, docente e consulente in neuroetica, data feminism e diritti digitali e Leila Belhadj Mohamed, attivista transfemminista esperta di geopolitica, diritti umani e protezione dei dati.
2021-06-08
1h 00
Dataninja Live Show
Open Data in Italia vs in UK vs resto del mondo
Un'intervista a Giuseppe Sollazzo, Giorgia Lodi e Maurizio Napolitano per fare il punto sugli Open Data. Giuseppe Sollazzo, vice direttore dello NHSX Artificial Intelligence Lab a Londra, dove guida il programma "Al Skunkworks" per la sperimentazione rapida di tecnologie Al nel sistema sanitario nazionale britannico. Precedentemente è stato Head of Data al Ministero dei Trasporti del Regno Unito.Giorgia Lodi, tecnologa presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - Laboratorio di tecnologie semantiche (STLab).Maurizio Napolitano, tecnologo della Fondazione Bruno Kessler di Trento dove coordina l'unità Dig...
2021-05-06
1h 09
Dataninja Live Show
Information design - intervista a Federica Fragapane
Per la rubrica Lavorare con i dati abbiamo il piacere di intervistare Federica Fragapane, information designer freelance con un approccio sperimentale volto ad esplorare la relazione tra le persone e la data visualization. Tra le sue attività ha realizzato progetti e visualizzazioni di dati per Google, Nazioni Unite, Scientific American, BBC Science Focus e lavorato a progetti editoriali per National Geographic Kids e Penguin Books USA. Collabora periodicamente con La Lettura – Corriere della Sera, lavorando all’analisi e comunicazione di tematiche culturali, ambientali e sociali. È co-autrice del libro "Pianeta Terra" (National Geographic Kids e White Star), c...
2021-03-25
58 min
NOIS3 about Design
S02E09 - Donata Columbro - Puoi contare sui dati?
“I dati sono cose che succedono, cose che esistono o cose che si percepiscono e che qualcuno decide di contare e di classificare” a spiegarlo è Donata Columbro, una vera esperta in materia. Giornalista, socia fondatrice di Dataninja e responsabile della Dataninja School, la prima scuola sui dati e Data Literacy in Italia. Abbiamo parlato di dati in due episodi precedenti, insieme a Erika Lauro (S01E06) e Matteo Moretti (S01E09), ora il nostro viaggia continua. In questa puntata, dopo una panoramica iniziale per contestualizzare al meglio, analizziamo la funzione dei dati in due m...
2021-03-04
52 min
Dataninja Live Show
Statistical journalism e fact-checking - Intervista a Federica Cocco
Per la rubrica Lavorare con i dati, Donata Columbro intervista Federica Cocco, statistical journalist per il Financial Times da 5 anni. Nella sua carriera Federica Cocco si è occupata di politica per il Times, è stata political e data journalist per il Daily Mirror e ha fatto parte del team di fact-checker Full Fact come scrittrice e ricercatrice.
2021-02-24
1h 03
Dataninja Live Show
Comunicare l'incertezza
Ma il vaccino è sicuro o l’hanno fatto troppo in fretta? Quali sono gli effetti collaterali? Conferisce l’immunità? E quando sarà il mio turno? E a che punto è la vaccinazione in Italia? Perché non sappiamo esattamente quanti sono i morti da covid-19? Con Alessio Cimarelli ci addentriamo nel sentiero tortuoso della comunicazione dell'incertezza. Ne parliamo con Elisabetta Tola e Giancarlo Sturloni. Elisabetta Tola, è CEO e co-fondatrice dell'agenzia italiana di comunicazione della scienza FormicaBlu e di datajournalism.it, un laboratorio di storie e strumenti data-driven. Conduttrice radiofonica a Radio3Scienza, Radio3 e anche co-autrice con Marco Boscolo di "Semi ritr...
2021-02-23
1h 07
Dataninja Live Show
Come lavorare nella data visualization: intervista a Tiziana Alocci
Per la rubrica Lavorare con i dati abbiamo avuto il piacere di intervistare Tiziana Alocci, Information designer con collaborazioni attive con BBC, Visa, Corriere della Sera, Nazioni Unite e the Bill & Melinda Gates Foundation.
2021-01-21
1h 05
Dataninja Live Show
Dati e Privacy - Live con PermessoNegato
Intervista a Matteo Flora, tra i fondatori di PermessoNegato, una no-profit di promozione sociale che si occupa del supporto tecnologico e di Feedback Legale alle vittime di Pornografia Non-Consensuale e di violenza online e attacchi di odio.
2020-12-09
55 min
Dataninja Live Show
Dati e parità di genere - Intervista a Azzurra Rinaldi
Azzurra Rinaldi, @economistaxcaso su Twitter e direttrice del corso di laurea in Economia del Turismo presso l’Università Sapienza di Roma, è anche ricercatrice in Economia e docente di Economia dei Paesi Emergenti. Insieme a Donata Columbro ci ha parlato delle sue ricerche sul gender gap e sul mondo dell'imprenditoria femminile.
2020-12-02
55 min
Dataninja Live Show
Intervista a Lorenzo Pregliasco su dati e elezioni USA
Co-fondatore di Quorum e YouTrend, Lorenzo Pregliasco è anche giornalista e docente presso Università di Bologna e Scuola Holden. Insieme a Donata Columbro ha parlato dei sondaggi e delle previsioni che sono attualmente disponibili sulle prossime edizioni, ma ha anche consigliato diverse data visualization interattive che ci permettono di valutare online i diversi scenari possibili.
2020-10-30
57 min
Dataninja Live Show
Imparare la lingua dei dati per trovare lavoro - Intervista a Paola Masuzzo
In occasione degli Erasmus Days 2020, il team di Dataninja presenta DATALIT, un progetto Erasmus+ di ricerca sullo stato della data literacy in Europa.Il 15 ottobre alle 12:30 è stata con noi in diretta Paola Masuzzo, ricercatrice in bioinformatica e scienziata dei dati in Belgio. Con lei abbiamo parlato dell’importanza della conoscenza dei dati nell’ambito della ricerca ma anche per trovare lavoro.***DATALIT è un progetto di ricerca congiunto coordinato dall'Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche e mira a promuovere la "Data Literacy" come interfaccia tra università e imprese. DATALIT è stato fi...
2020-10-20
1h 10
Dataninja Live Show
Infodemia: come se la cava l'Italia? Intervista con Roberta Villa
Come sta andando l'Italia con la gestione della pandemia? E dell'infodemia? Ne parlano Nicola Bruno, cofondatore di Dataninja e Effecinque, esperto di disinformazione e fact-checking, e Roberta Villa, giornalista laureata in medicina e chirurgia, molto attiva sui social network dove sta sperimentando un approccio semplice e confidenziale alla divulgazione scientifica.
2020-10-01
1h 01
Vergini
Ep. 1 - Fatti di dati, con Donata Columbro
Siamo dati di fatto o siamo fatti di dati? O forse strafatti? Da marzo di quest’anno anche chi non era malato di lifehacking e misurazione compulsiva di ogni possibile metrica umana (sanitaria, sportiva, lavorativa, alimentare, ecc.) l’ha capito bene il peso che i dati e la loro comprensione hanno in una vita. Morti come numeri del lotto, contagi interpretati come fondi di caffè hanno reso evidente che non c’è nulla di meno ‘dato’ del dato. Tutto è convenzione, negoziazione, consenso. Solo così com-prendiamo il mondo che ci circonda. A partire da noi stessi. Tracciare ci...
2020-09-15
1h 22
Dataninja Live Show
Mamma voglio fare data journalism!
Intervistiamo Daniele Grasso, classe 1987, data journalist a Madrid nella redazione di El País, il quotidiano più diffuso in Spagna.Come ha fatto Daniele a passare dall'essere un giornalista freelance a un lavoro che molti sognano? Quali sono le differenza tra il data journalism in Italia e in Spagna? Ascolta l'episodio!
2020-07-30
1h 01
Dataninja Live Show
Divulgazione scientifica su Instagram, è possibile?
Meglio conosciuta come Divagatrice (ha un profilo Instagram seguitissimo!), Beatrice Mautino è una biotecnologa, con un passato da neuroscienziata e un presente da divulgatrice scientifica. Con lei parleremo di come la disinformazione scientifica può essere combattuta grazie alla capacità di leggere i dati.
2020-07-30
59 min
Dataninja Live Show
Perché dobbiamo occuparci di privacy?
Intervista con Carola Frediani, giornalista, scrittrice e autrice della newsletter su dati, privacy e cybersecurity più letta d'Italia.Nella diretta ci ha spiegato di cosa dobbiamo preoccuparci quando lasciamo i nostri dati su internet, perché occuparsi di privacy vuol dire salvaguardare la libertà d'espressione (anche SE NON HAI NIENTE DA NASCONDERE!) e come si diventa giornalista esperta in cybersecurity.Iscriviti al canale e segui i nostri eventi live, interviste e approfondimenti sul mondo dei dati e della data visualization ➡️ https://bit.ly/DataNinja_YouTube
2020-07-01
1h 02
Dataninja Live Show
Cosa dobbiamo sapere sui dati COVID in Lombardia?
Intervista a Isaia Invernizzi, data journalist all'Eco di Bergamo dove ha seguito fin dall'inizio le storie e i dati riguardo all'epidemia da covid-19, portando alla luce tutti i limiti e le problematiche di cui abbiamo parlato molto sui nostri canali. Un'intervista per capire a che punto siamo e come è andato il suo lavoro in questi mesi.Guarda anche l'intervista su YouTube.
2020-07-01
1h 00
Unicorni in redazione
Unicorni in redazione - I nomi (e le forme) dei numeri
Questa settimana parliamo di dati e dei modi per visualizzarli. Non di dati qualsiasi, ma dei numeri legati all’emergenza coronavirus. E ne parleremo con Donata Columbro (Dataninja) e Isaia Invernizzi (Eco di Bergamo)
2020-04-24
19 min
Attiviamo Energie Positive
Fare storytelling con i dati, come usare i dati per aumentare l'impatto della tua campagna
Sesto webinar del ciclo "Attiviamo Energie Positive" con Donata Columbro.Cofounder di Dataninja, Responsabile Dataninja School e Content marketing consultant. Esperta in campagne di attivismo digitale e crowdfunding.Modera: Marta Dall’OmoLe slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione "Archivio e Podcast": www.attiviamoenergiepositive.it
2020-03-20
58 min
My Tech Toolbelt
MTT027| Freckle For Everyone - Sarah Emerling
MTT027| Freckle for Everyone, Differentiation Platform For K-12, Part 1 - Sarah Emerling www.mytechtoolbelt.com Twitter: @mytechtoolbelt #MyTechToolbelt Instagram: My Tech Toolbelt You can listen to our podcast on: Apple Podcasts Google Play Music Spotify or listen here Disclosure: Some of the links below are affiliate links, meaning, at no additional cost to you, we will earn a commission if you click through and make a purchase. Looking for a way to differentiate instruction for everyone in t...
2019-02-21
00 min
데이터 지능: 전문가들이 들려주는 데이터 & 인공지능 이야기
데이터지능 팟캐스트 E12-2 (시즌1 종료) : 데이터과학과 통계편 - 권재명님
데이터지능 팟캐스트 E12-2 (시즌 1 종료) 최근 각광받고 있는 데이터과학과 머신러닝의 근간에는 전통과 역사를 자랑하는 통계학이 있습니다. 이번에는 통계학자로서 미국에서 연구원 및 교수 생활을 하셨고 현재 실리콘밸리에서 데이터과학자로 일하고 계시는 권재명 박사님을 모셨습니다. - 데이터과학, 통계학, 머신러닝의 관계는? - 통계학은 고유의 세계관과 사고방식이 있다는데? - 데이터과학 및 통계학의 최근 이슈와 트렌드는? - 처음 통계에 관심을 갖게 되신 계기는? 데이터과학자로 전향하신 이유는? - 데이터과학과 통계를 시작하는 사람들에게 해주고픈 이야기가 있다면? 방송에서 미처 다루지 못한 데이터과학과 통계 이야기는 권재명 박사님의 저서 '따라하며 배우는 데이터 과학'을 참조하세요. 그리고 이와 관련된 도서로 최근에 한빛미디어에서 출간된 '처음 배우는 데이터 과학'도 데이터 과학에 대한 기초를 다지고, 폭넓은 지식을 쌓기에 좋은 책입니다. - 따라하며 배우는 데이터 과학: https://dataninja.me/ipds-kr/ - 처음 배우는 데이터 과학: http://www.hanbit.co.kr/store/books/look.php?p_code=B4640791209 마지막으로 저희 데이터 지능 팟캐스트가 본 방송을 끝으로 시즌 1을 마무리하려고 합니다. 시즌 1을 빛내주신 출연자 분들, 그리고 운영진 분들 다시 한번 감사드립니다. 재충전 뒤에 더 알찬 방송으로 찾아뵙겠습니다.
2018-04-01
39 min
데이터 지능: 전문가들이 들려주는 데이터 & 인공지능 이야기
데이터지능 팟캐스트 E12-1 : 데이터과학과 통계편 - 권재명님
데이터지능 팟캐스트 E12-1 최근 각광받고 있는 데이터과학과 머신러닝의 근간에는 전통과 역사를 자랑하는 통계학이 있습니다. 이번에는 통계학자로서 미국에서 연구원 및 교수 생활을 하셨고 현재 실리콘밸리에서 데이터과학자로 일하고 계시는 권재명 박사님을 모셨습니다. - 데이터과학, 통계학, 머신러닝의 관계는? - 통계학은 고유의 세계관과 사고방식이 있다는데? - 데이터과학 및 통계학의 최근 이슈와 트렌드는? - 처음 통계에 관심을 갖게 되신 계기는? 데이터과학자로 전향하신 이유는? - 데이터과학과 통계를 시작하는 사람들에게 해주고픈 이야기가 있다면? 방송에서 미처 다루지 못한 데이터과학과 통계 이야기는 권재명 박사님의 저서 '따라하며 배우는 데이터 과학'을 참조하세요. 그리고 이와 관련된 도서로 최근에 한빛미디어에서 출간된 '처음 배우는 데이터 과학'도 데이터 과학에 대한 기초를 다지고, 폭넓은 지식을 쌓기에 좋은 책입니다. - 따라하며 배우는 데이터 과학: https://dataninja.me/ipds-kr/ - 처음 배우는 데이터 과학: http://www.hanbit.co.kr/store/books/look.php?p_code=B4640791209 마지막으로 저희 데이터 지능 팟캐스트가 본 방송을 끝으로 시즌 1을 마무리하려고 합니다. 시즌 1을 빛내주신 출연자 분들, 그리고 운영진 분들 다시 한번 감사드립니다. 재충전 뒤에 더 알찬 방송으로 찾아뵙겠습니다.
2018-03-25
1h 01