podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Dati
Shows
Late Tech Show
AI Privata e Edge AI, note spese digitali,aste private immobili, gestione avanzata dei dati - S06e42
In questa puntata del #podcast #latetechshow 📌Alberto Adorini di Brainyware ha presentato una soluzione di intelligenza artificiale privata ("AI in a box") per le aziende, pensata per mantenere la sovranità del dato all'interno del perimetro aziendale e offrire costi certi e prevedibili. La soluzione è utile anche in settori critici come la sanità o la manifattura, potendo funzionare anche offline attraverso l'Edge AI.📌Marika Lilla di Snowflake ha discusso il valore dei dati e la trasformazione digitale nelle aziende. Snowflake aiuta le imprese a sbloccare il valore dei dati, rompere i silos e accelerare l'innovazione, anche attravers...
2025-07-23
1h 02
Late Tech Show
AI Privata e Edge AI, note spese digitali,aste private immobili, gestione avanzata dei dati - S06e42
In questa puntata del #podcast #latetechshow 📌Alberto Adorini di Brainyware ha presentato una soluzione di intelligenza artificiale privata ("AI in a box") per le aziende, pensata per mantenere la sovranità del dato all'interno del perimetro aziendale e offrire costi certi e prevedibili. La soluzione è utile anche in settori critici come la sanità o la manifattura, potendo funzionare anche offline attraverso l'Edge AI.📌Marika Lilla di Snowflake ha discusso il valore dei dati e la trasformazione digitale nelle aziende. Snowflake aiuta le imprese a sbloccare il valore dei dati, rompere i silos e accelerare l'innovazione, anche attraverso la monetizzazione dei dati per crear...
2025-07-23
1h 02
Good morning privacy!
OnePlus trasferisce abusivamente dati personali in Cina? È l’ipotesi di due parlamentari americani
OnePlus trasferisce abusivamente dati personali in Cina? È l’ipotesi di due parlamentari americaniLa fonte è autorevole, ma la notizia incerta.La prima, la fonte è Reuiters, la seconda, la notizia la circostanza che gli smartphone prodotti dalla cinese OnePlus trasferirebbero dati dei loro proprietari in Cina senza alcun consenso.La sigla e ne parliamo in un caffè corto ma intenso con il quale festeggiamo la novantesima puntata di questo podcast![SIGLA]OnePlus è uno dei grandi produttori cinesi di smartphone.Assieme a Oppo, al marzo del 2025, deteneva circa il 4% del mercato globale di Smartph...
2025-07-08
02 min
Costruzioni Competenze – Il podcast per chi costruisce valore
Dati reali, non numeri a caso: la chiave per costruire il futuro (e il presente)
In questo episodio di 'Costruzioni e Competenze', William Montanaro esplora l'importanza dei dati nel settore edile, sottolineando come i dati reali, raccolti sul campo, siano fondamentali per prendere decisioni informate. Montanaro discute la necessità di un sistema di raccolta dati efficace e l'impatto crescente dell'intelligenza artificiale nel settore. Infine, invita i professionisti a rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e competenze per non diventare obsoleti.TakeawaysI dati veri si sporcano le mani in cantiere.Le tempistiche vere sono frutto di osservazione.Serve un sistema di raccolta serio.I dati non nascono da soli.I...
2025-07-08
17 min
Good morning privacy!
App per il monitoraggio del ciclo o aspirapolveri di dati? Donne, non cadete nella trappola
Nel mondo patinato delle app per la salute femminile, ci viene raccontato che il monitoraggio del ciclo mestruale sia un gesto di empowerment, un atto di consapevolezza del proprio corpo. Peccato che, dietro l’interfaccia rosa pastello e i messaggi motivazionali, si nasconda un’industria che tratta i dati più intimi delle donne come moneta di scambio.Duro, anzi no, durissimo il J’accuse del Minderoo Centre for Technology and Democracy dell’Università di Cambridge.La sigla e ne parliamo perché questo è il genere di cose delle quali giornali e televisioni dovrebbero occuparsi molto di più.Chi pensava che q...
2025-07-02
03 min
Connessioni Globali con eSIM & SIM
Guida Completa ai Piani Dati e Navigazione Continua (EIT005)
🎧 Scopri tutto quello che devi sapere sulla gestione intelligente dei tuoi dati mobili quando viaggi!In questo episodio esploreremo in dettaglio cosa puoi realmente fare con 500MB, 1GB e 2GB al giorno, e come sfruttare al meglio la navigazione continua a velocità ridotta una volta raggiunto il limite.🎯 Cosa imparerai:Analisi dettagliata dei consumi per ogni tipo di attività onlineStrategie pratiche per ottimizzare l'uso dei dati durante i viaggiCome continuare a rimanere connesso anche dopo aver raggiunto il limite giornalieroConsigli professionali per chi viaggia per lavoroTrucchi per massimizzare l'efficienza del tuo piano dati📊 A...
2025-06-24
06 min
AI Bullet
21/06/2025 05:33 - IA Italiana: Tra Miliardi Bruciati e Furti di Dati
Benvenuti ad AI Bullet, il podcast che vi porta dritti al cuore dell’intelligenza artificiale. Oggi, 21 giugno 2025, analizziamo le ultime notizie dal mondo dell’IA. Notizie che, persino per me, che sono un’intelligenza artificiale, a volte sono un po’ difficili da digerire. Ma ce la farò, promesso. Iniziamo con un tema caldo: la sostenibilità economica dell’intelligenza artificiale. Elon Musk e la sua xAI stanno bruciando miliardi. La startup, fondata nel marzo del 2023, consuma oltre un miliardo di dollari al mese. L’obiettivo è competere nel mercato dell’intelligenza artificiale generativa. La domanda è: quanto è sostenibile questa spesa folle...
2025-06-21
04 min
Dai dati alla Business Intelligence
Side gig, dati e scelte difficili - La mia intervista su Office Of Cards
🎙 Sono stato ospite su Office of Cards, il podcast di Davide Cervellin – e non è un’intervista qualunqueChi mi conosce sa quanto Office of Cards sia il mio podcast preferito. È una fonte continua di ispirazione, concretezza e crescita personale.Essere stato invitato da Davide per raccontare la mia storia è stato un onore vero, di quelli che ti fanno fermare un attimo e pensare: “Ok, qualcosa di buono lo sto facendo.”Sapevo che avremmo parlato di dati e di side gig — due temi centrali nel mio percorso e molto in linea con il podcast.Quello che non mi aspettavo è che...
2025-06-17
1h 51
Dai dati alla Business Intelligence
Side gig, dati e scelte difficili - La mia intervista su Office Of Cards
🎙 Sono stato ospite su Office of Cards, il podcast di Davide Cervellin – e non è un’intervista qualunqueChi mi conosce sa quanto Office of Cards sia il mio podcast preferito. È una fonte continua di ispirazione, concretezza e crescita personale.Essere stato invitato da Davide per raccontare la mia storia è stato un onore vero, di quelli che ti fanno fermare un attimo e pensare: “Ok, qualcosa di buono lo sto facendo.”Sapevo che avremmo parlato di dati e di side gig — due temi centrali nel mio percorso e molto in linea con il podcast.
2025-06-17
1h 51
Concetti di Informatica by EmmeCiLab
Le strutture dati
In questo episodio ci occupiamo delle strutture dati, i pilastri fondamentali dell'informatica!Cosa sono? Semplici agglomerati di elementi organizzati secondo un criterio logico ben preciso, sui quali è possibile effettuare operazioni.Esploreremo le diverse classificazioni, distinguendo tra strutture lineari e non lineari.Capiremo la differenza tra la specifica astratta di una struttura datie le sue molteplici implementazioni concrete in linguaggi di programmazione.Infine, scopriremo il legame cruciale tra strutture dati e algoritmi.Scegliere la struttura dati adeguata al p...
2025-05-25
09 min
Rhythm Blues AI
Autoapprendimento senza dati esterni: guida strategica ai modelli AI che ragionano da soli
L’autoapprendimento nei modelli AI senza l’uso di dati esterni sta attirando sempre più attenzione per la sua capacità di gestire problemi complessi e specialistici, come calcoli matematici e programmazione. Tale metodologia permette ai modelli di generare autonomamente i propri compiti, risolverli e verificarne la correttezza internamente, garantendo così un potenziale miglioramento continuo delle proprie capacità di ragionamento.Questo paradigma, dove l’AI assume simultaneamente il ruolo di "insegnante" e "studente", rappresenta un importante cambio di prospettiva rispetto ai tradizionali approcci basati su dataset curati manualmente. Il vantaggio più evidente per le aziende è l’eliminazione della dipendenza da...
2025-05-20
07 min
Good morning privacy!
No, pagare il riscatto dopo aver subito una violazione dei dati non è la soluzione
Per alcuni un episodio banale e del quale devo scusarmi.Per altri, purtroppo, un episodio utile.Per qualcuno, forse, un episodio con un consiglio prezioso per quanto scontato per i primi.Pagare o non pagare il riscatto richiesto a chi ha violato i nostri dati personali.Ecco, questa è la domanda di oggi.Un episodio che rimbalza dal Canada suggerisce la risposta.La sigla e ne parliamo. PowerSchool è la società produttrice di uno dei software più utilizzati nell’universo scolastico in tutto il mondo.A dicembre ha subito un breach e i dati personali di alm...
2025-05-09
03 min
FvgTech - Audio del Programma TV di Gabriele Gobbo
243 - Proteggere i dati cancellati da occhi indiscreti. Con Gabriele Gobbo
🎯 Come cancellare davvero i tuoi dati prima di vendere smartphone, computer o chiavette USB?In questo episodio del programma TV FvgTech, il divulgatore digitale Gabriele Gobbo ci guida tra consigli pratici e buone abitudini per proteggere i nostri dati personali quando decidiamo di vendere o regalare un dispositivo tecnologico.Parliamo di formattazione sicura, reset profondo, gestione degli accessi al cloud e ai social network, e scopriamo come evitare che i nostri dati sensibili finiscano in mani sbagliate. Dai dispositivi mobili ai dischi esterni, passando per i backup online: la sic...
2025-04-25
15 min
Tecnologia e Filosofia
Dati e Giustizia: Esplorare l'Impatto Sociale ed Etico dell'Utilizzo dei Dati
Episodio 16 – Etica dei Dati e Giustizia Sociale: Diritti, Sorveglianza e Inclusione nell’Era DigitaleIn questo nuovo episodio di Tecnologia e Filosofia, esploriamo un tema cruciale per il nostro presente e il nostro futuro: l'etica dei dati e la giustizia sociale. Quali sono le implicazioni morali della raccolta e dell'uso dei dati? Come incidono le tecnologie di sorveglianza sulla nostra privacy e sulle libertà individuali?Analizziamo l’impatto sociale dei sistemi di monitoraggio digitale, le disuguaglianze nell’accesso e nel controllo dei dati, e riflettiamo su come promuovere una società più equa e consapevole nell’era dell’informazi...
2025-04-20
03 min
Good morning privacy!
I dati genetici in pasto all’AI. È una buona idea?
23andme era una società che vendeva test genetici per pochi dollari. Ora è fallita e molti utenti stanno scaricando i propri dati genetici processati dalla società e li stanno caricando su ChatGPT e altri servizi analoghi, ponendo poi le domande più diverse. Ma è una buona idea? Immaginare qualcosa di più personale del nostro patrimonio genetico è impossibile. Niente racconta di più su di noi. E non solo su di noi ma anche sulla nostra famiglia. Logica e buon senso, quindi, suggerirebbero di gestire almeno i nostri dati genetici con la massima cautela possibile. Ma il condi...
2025-04-14
03 min
FvgTech - Video del Programma TV di Gabriele Gobbo
Proteggere i dati cancellati da occhi indiscreti. Con Gabriele Gobbo – 243
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta il tema della protezione dei dati personali. Scopriamo come cancellare in modo sicuro smartphone, chiavette USB, hard disk e cloud prima di condividerli o venderli. Ogni giorno generiamo, salviamo e condividiamo una quantità crescente di dati digitali: foto, video, documenti, password, messaggi privati, conversazioni vocali, backup automatici e file di lavoro. Eppure, quando vendiamo uno smartphone, prestiamo una chiavetta USB o condividiamo l’accesso a un servizio cloud, dimentichiamo spesso quanto questi dati siano vulnerabili e facilmente recuperabili. In questa puntata del programma TV FvgTech, in onda sul...
2025-04-11
00 min
J+7
J+7 - 07/04/2025 - DATI 18
Une réforme classée DATI 18 peut contenir un degré de violence extrême avec une représentation de violence crue contre l’Audiovisuel Public et contre les personnels de l’Assemblée Nationale. Elle peut aussi mettre en scène des jeux d’argent, comme un budget en baisse. Mais verra-t-on cette réforme DATI 18 publiée ou le studio (gouvernement) sera-t-il dissous avant ? L’équipe réduite de J+7 en débat dans l’Actu, après avoir Vu & Entendu les années 1980 sur France 3, les années 2000 sur RMC Gold et les années 2020 sur Nova. Mais auss...
2025-04-08
1h 57
Salesforce Sidekicks
S2 E17 | 📊Il Futuro dell’Analisi Dati con Tableau – con Stefano Oddone 📊
In questa puntata di Sidekicks, Pietro ed Enrico parlano con Stefano, esperto di Tableau, per esplorare come l’analisi dati stia diventando sempre più accessibile e intuitiva grazie a Tableau Next e altre innovazioni di Salesforce.📌 Cosa troverai in questo episodio:🌟 L’evoluzione di Tableau verso un’analisi più semplice e potente con Tableau Next.📊 Come Pulse sta cambiando il modo in cui monitoriamo i KPI e interagiamo con i dati.🤖 Il ruolo sempre più centrale dell’intelligenza artificiale nell’analisi dati.📈 La democratizzazione dei dati: renderli comprensibili per tutti, non solo per i tecnic...
2025-04-03
44 min
Skeptical Health
EP.10 - L'Analisi dei Dati Clinici per la Predizione e la Prevenzione - con Carlo Leonardi
🎙️ Skeptical Health - EP.10 🎙️L’analisi dei dati clinici può davvero migliorare la medicina? In questo episodio di Skeptical Health, Guido Magrin e Cristian Valeri ospitano Carlo Leonardi, Data Scientist presso il Centro Cardiologico Monzino, per esplorare come l’intelligenza artificiale e la bioinformatica stanno trasformando la sanità.💡 Cosa troverai in questa puntata?🔹 Il ruolo dell’IA nella predizione di patologie cardiovascolari🔹 L’importanza della qualità e completezza del dato clinico🔹 Come l’IA può supportare il clinico senza sostituirlo🔹 Bias nei dati e sfide etiche nell’applicazio...
2025-03-28
47 min
Dai dati alla Business Intelligence
L’AI per IT Manager: Interroga i Dati senza SQL
Le PMI stanno affrontando un cambiamento cruciale: la digitalizzazione ha reso disponibile una quantità enorme di dati, ma trasformarli in valore non è affatto semplice. Molte aziende si trovano in difficoltà nel raccogliere, integrare e analizzare le informazioni, spesso perché i loro sistemi sono scollegati, i database sparsi e l’IT Manager è sommerso di richieste senza avere le risorse adeguate.In questa puntata affrontiamo da un punto di vista tecnico le sfide della Business Intelligence nelle PMI, insieme a Paolo, Product Manager di BPeople, un esperto che ha sviluppato soluzioni per rendere l’analisi dei dati più accessibile anche alle realtà meno strutt...
2025-03-05
42 min
Dai dati alla Business Intelligence
L’AI per IT Manager: Interroga i Dati senza SQL
Le PMI stanno affrontando un cambiamento cruciale: la digitalizzazione ha reso disponibile una quantità enorme di dati, ma trasformarli in valore non è affatto semplice. Molte aziende si trovano in difficoltà nel raccogliere, integrare e analizzare le informazioni, spesso perché i loro sistemi sono scollegati, i database sparsi e l’IT Manager è sommerso di richieste senza avere le risorse adeguate.In questa puntata affrontiamo da un punto di vista tecnico le sfide della Business Intelligence nelle PMI, insieme a Paolo, Product Manager di BPeople, un esperto che ha sviluppato soluzioni per rendere l’analisi dei dati più accessibile anche alle realtà meno strutt...
2025-03-05
43 min
Dai dati alla Business Intelligence
"In viaggio con i dati": Premiazione + 1 ora di formazione sul Data Storytelling
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: lenozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ----------------------------------------------------------🎙️ I dati sono il nuovo petrolio , ma solo se sai comunicarli!Premiazione del contest"In viaggio con i dati" + 1 ora di formazione sul Data Storytelling📊 Più di unapremiazione: un'ora di formazione sul Data Storytelling!Questa puntata speciale èdedicata alla premiazione del contest "In viaggio con i dati",ma non solo! Oltre a scoprire chi ha vi...
2025-02-17
57 min
Dai dati alla Business Intelligence
"In viaggio con i dati": Premiazione + 1 ora di formazione sul Data Storytelling
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: lenozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ----------------------------------------------------------🎙️ I dati sono il nuovo petrolio , ma solo se sai comunicarli!Premiazione del contest"In viaggio con i dati" + 1 ora di formazione sul Data Storytelling📊 Più di unapremiazione: un'ora di formazione sul Data Storytelling!Questa puntata speciale èdedicata alla premiazione del contest "In viaggio con i dati",ma non solo! Oltre a scoprire chi ha vinto, avrai l’opportunità di seguire un’ora...
2025-02-17
57 min
IA news ITA
L'Era dei Dati: Come l'Intelligenza Artificiale Rivoluziona l'Analisi di Grandi Volumi di Informazioni
L'Era dei Dati: Come l'Intelligenza Artificiale Rivoluziona l'Analisi di Grandi Volumi di Informazioni Oggi, più che mai, viviamo in un mondo inondato da dati. Ogni giorno, vengono generate quantità impressionanti di informazioni, che provengono da ogni fonte immaginabile: social media, sensori, transazioni finanziarie, video, immagini, testi e molto altro. La sfida del nostro tempo non è tanto la produzione di dati, quanto la capacità di analizzarli e trasformarli in conoscenza. È qui che l'intelligenza artificiale (IA) sta dimostrando tutto il suo potenziale, aprendo nuove frontiere nell'analisi di grandi quantità di dati, spesso definite "Big Data." La Trasformazione dell'A...
2025-01-31
06 min
Good morning privacy!
Dati sulla geolocalizzazione finiti online
Dati sulla geolocalizzazione finiti online. Utente avvisato è mezzo salvato!Guardare la mappa che ha fatto il giro dei social nei giorni scorsi su X fa letteralmente rabbrividire: centinaia di milioni di puntini rossi su un’enorme mappa mondiale, ognuno rappresentante la posizione di persone rilevata dai loro smartphone, tablet e PC. Questi dati, raccolti da Gravy Analytics, una società specializzata in geolocalizzazione, sarebbero stati coinvolti in una delle violazioni dei dati personali più gravi di sempre.L’hacker che ha pubblicato una parte di questi dati online lo ha fatto come prova dell’avvenuta violazione. Secondo quanto ri...
2025-01-17
03 min
La Civetta
Ep. 10 – Donata Columbro: «Ingiustizie e discriminazioni si nascondono nei dati»
Dati, dati e ancora dati. E poi tabelle, grafici, curve, andamenti e cartine che contenevano altri dati. Tutto è cambiato nel nostro rapporto con i numeri e le statistiche in quelle prime settimane del 2020. Era un lustro fa ed io ero lì... Sono Cesare Buquicchio e questo è il mio podcast, la CIVETTA, in cui parliamo di comunicazione e sanità con le grandi firme del giornalismo. I dati, dicevamo, sono usciti dai laboratori e dalle università e hanno invaso la tv di tutti gli italiani e non solo. E, come sempre, in mezzo a mediare, tra gli esperti e i cittadini, nonostante i soc...
2024-12-27
19 min
Il Prompt
3 strategie sui dati che stai trascurando
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità." Questo è il tema di questo episodio di The Prompt, dove Jim Carter esplora l'attuale panorama dell'Intelligenza Artificiale Generativa.Ora abbiamo modelli di IA che possono creare testi coerenti, immagini mozzafiato e persino scrivere codice informatico in un batter d'occhio. È roba da fantascienza, ma sta accadendo ora, sconvolgendo settori dall'arte all'elaborazione dei dati.Jim inizia fornendo una panoramica delle capacità dell'IA Generativa, come GPT, che apprende da terabyte di dati. Ma per quanto entusiasmante sia questa tecnologia, ha le sue insidie. I rischi per la sicurezza, come...
2024-11-18
05 min
Dai dati alla Business Intelligence
BI per le PMI: come l'AI ti permette di parlare con i tuoi dati
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ---------------------------------------------------------- Che impatto può avere la business intelligence nelle PMI italiane? Questa è la domanda da cui parte la nuova puntata del podcast Dai Dati alla Business Intelligence. Le PMI rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana, eppure se guardiamo al mondo degli strumenti per l'analisi dati sono troppo poco rappresentate Questo accade perchè le PMI spessissimo non hanno bud...
2024-10-21
49 min
Dai dati alla Business Intelligence
BI per le PMI: come l'AI ti permette di parlare con i tuoi dati
📚 Studia con me, entra ora nella mia academy Dati365 Ogni settimana: 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challange, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Entra ora 👉 https://dai-dati-alla-bi-393157.socialacademy.com/ ---------------------------------------------------------- Che impatto può avere la business intelligence nelle PMI italiane? Questa è la domanda da cui parte la nuova puntata del podcast Dai Dati alla Business Intelligence. Le PMI rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana, eppure se guardiamo al mondo degli strumenti per l'analisi dati sono troppo poco rappresentate Questo accade perchè le PMI spessissimo non hanno budget a disposizione...
2024-10-21
49 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Minori e Dati: una guida completa su privacy per giornali e pubblicazione #Garantismi #116
🔒 Protezione dei Dati dei Minori: Una Questione Cruciale 🔒Sulla scia del Provvedimento del Garante che ha sanzionato un editore online con una multa di 10.000 euro per aver pubblicato dettagli identificativi di minori senza anonimizzarli, cogliamo l'occasione con Guido Scorza per una Guida Completa su Minori e Dati.💡 Alcuni punti salienti💡↪ Essenzialità dei Dati: I dati personali dei minori dovrebbero essere divulgati solo quando assolutamente necessari per l’esercizio del diritto di cronaca e solo se nell’interesse del minore.↪ Anonimizzazione come Chiave: Ogni dato che possa rendere identificabile un minore, come nome, foto o scuola frequen...
2024-10-07
12 min
Denodo DataPops
La circolarità tra dati e intelligenza artificiale
È sempre esistito uno stretto rapporto tra dati e intelligenza artificiale, che spesso viene però collocato solo nella fase di apprendimento dei modelli, ritenendo che questo sia un momento unico, quando invece altro non è che l’inizio di una interazione continua, fatta di un adattamento continuo del modello al mondo sul quale è chiamato a operare. Ma questo momento, seppur importante, non è il solo nel quale dati e IA devono operare in armonia, perché anche nella fase di esecuzione dei modelli, la possibilità di poter accedere e usare dati arbitrari è un momento fondamentale e necessario per la qualità di quanto prodotto.
2024-09-04
27 min
Numeri per decidere in azienda - STATiCalmo
Azienda vuole innovare il proprio impianto di dati
per impianto chimico industriale intendiamo un sito che ha uno stoccaggio di una o più materie prime, un reattore, uno stoccaggio del prodotto finito, facendo una estrema semplificazione. Per un impianto dei dati abbiamo una infrastruttura fisica e digitale che comprende uno stoccaggio dati, possibilmente varie fonti, un reattore che può significare elaborazione informatico-statistica, la consegna del prodotto finito, che può avvenire tramite un cruscotto di dati o più generalmente un collegamento accessibile del servizio statistico erogato. Per gestire un'attività del genere servono competenze diverse, come un intero dipartimento di chimica: l’analista, l’ingegnere, tecnici, operai. Vale lo stesso an...
2024-07-11
06 min
Community in Action
L'Analisi dei dati: dal fundraising alla misurazione dell'impatto sociale
A tu per tu con Donata Columbro.I dati: c’è chi li ama e chi li odia. Tuttavia i dati ci circondano e chi lavora nella raccolta fondi è chiamato a interpretarli a favore della sua buona causa.Tutto quello che al terzo settore serve sapere sui dati ce lo spiega Donata Columbro, giornalista e divulgatrice, firma della rubrica de La Stampa Data Storie, e autrice di Ti spiego il dato e Quando i dati discriminano.I dati sono uno strumento di osservazione della realtà e un linguaggio...
2024-05-06
26 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
"Quando i dati discriminano": Book Talk con Donata Columbro
Al giorno d'oggi si usa spesso l'espressione "lo dicono i dati", con l'obiettivo di portare autorevolezza e dare fondamento alle proprie tesi, ma siamo sicuri che questi dati siano sempre così neutri?I dati, percepiti come neutrali ed oggettivi, possono essere invece onte di discriminazione quando mettono in condizioni di scegliere cosa inclòudere e cosa ecludere mantenendo le strutture di potere attuali, fonti di oppresione e ingiustizia sociale.Chi decide quali e quanti dati raccogliere e quali e quanti ignorare?Esistono realmente dati grezzi?Ne parliamo con Donata Columbro, giornalice divulgatrice e scrittrice con la pa...
2024-04-15
17 min
AI: La Nuova Era
Ep.19 S.1| Donata Columbro - Quando i dati discriminano (e perché non sono oggettivi come sembrano)
In questa puntata con Donata Columbro — giornalista e autrice appassionata — parliamo di Dati & Discriminazioni. Tra i vari temi, Donata ci spiega perché essi non sono così neutrali come l'occidente tende a pensare e come il termine "normale" (preso in prestito dalla normale Gaussiana) viene rivestito nel sociale anche di valori che di per sé non ha. Una ricca intervista e chiacchierata sul mondo dei dati, dell'IA e dei pregiudizi. Non perdertelo! Iscrivetevi al canale per sostenerlo! Non mi resta che augurarvi.. buon ascolto! ======================================= Samuel Algherini Personal: www.samuelalgherini.com C...
2024-03-12
40 min
Be the Clash
Data Democratization - perché semplificare l'accesso ai dati è cruciale?
Democratizzare i dati per innovare: un viaggio nel cuore dell'IT con Microsoft Fabric. In questo episodio, Fabio Solazzo, Associate Partner in Cluster Reply, e Andrea Gojakovic, Data & AI Technical Specialist in Microsoft, esplorano il concetto rivoluzionario della democratizzazione dei dati tramite Microsoft Fabric. Insieme esploreremo come l'innovazione tecnologica, unita a una cultura aziendale orientata ai dati, può semplificare la strada verso un'autentica democratizzazione dei dati. Scopriremo l'importanza di rendere i dati facilmente accessibili a un pubblico vasto per favorire decisioni basate su i...
2024-02-28
29 min
Dai dati alla Business Intelligence
Questa volta l'ho fatta grossa - nasce Dati 365
Questa volta l'ho fatta grossa! Eh si devo ammetterlo...mi sono dato un obiettivo ENORME Di che parlo? Parlo di Dati 365 la mia Academy di Data Analytics Dico che l'ho fatta grossa perchè è il progetto più grande ed ambizioso che ho mai creato😎 Ogni settimana una nuova sfida pratica per imparare ad usare i dati 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challenge, permettendoti di applicare immediatamente ciò che hai imparato Il lunedi si parte con una sfida su un caso aziendale e si presentano dataset, obiettivi e strume...
2024-01-19
18 min
Dai dati alla Business Intelligence
Questa volta l'ho fatta grossa - nasce Dati 365
Questa volta l'ho fatta grossa! Eh si devo ammetterlo...mi sono dato un obiettivo ENORME Di che parlo? Parlo di Dati 365 la mia Academy di Data Analytics Dico che l'ho fatta grossa perchè è il progetto più grande ed ambizioso che ho mai creato😎 Ogni settimana una nuova sfida pratica per imparare ad usare i dati 📅 Lunedì: nuova challenge 📚Martedì, mercoledì e giovedì: le nozioni teoriche necessarie per risolvere la challenge 🎓venerdì: le soluzioni della challenge, permettendoti di applicare immediatament...
2024-01-19
18 min
Tommaso Scandroglio - BastaBugie.it
I dati choc sull'aborto: cancro e solitudine
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7625I DATI CHOC SULL'ABORTO: CANCRO E SOLITUDINEOrmai il 30% abortisce con RU486, cioè sempre più in solitudine (e la mortalità è 12 volte superiore rispetto all'intervento chirurgico) e tra le complicazioni compare una stretta correlazione tra tumore al seno e abortidi Tommaso ScandroglioÈ stato presentato dall'Osservatorio Permanente sull'Aborto (Opa), nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Senato della Repubblica, il 2° Rapporto sui Costi e sugli effetti sulla salute della legge 194.Qualche dato che è emerso dalle relazioni degli ospiti. Il dottor Stefano Martinolli...
2023-12-13
06 min
RBHQ | Crescita Disciplinata
Sfruttare i Dati per prendere decisioni | Ep.4 - Stagione 2
In questo episodio approfondiamo l'importanza dei dati per un'impresa; ogni azienda, per crescere deve prendere decisioni fondate su una giusta analisi dati.Oggigiorno, siamo invasi da informazioni, alcune inefficaci e ridondanti e altre sostanziali per strutturare una strategia aziendale. L’impiego del dato è l’elemento vitale per comprendere il business e raggiungere un livello di consapevolezza per prendere decisioni corrette. I dati giocano un ruolo fondamentale nella misura in cui vengono elaborati, sistematizzati in un processo e trasformati in informazioni. Ciò consente di prendere decisioni in modo veloce ed efficace. Con l’avvento di più tecnologie, risulta più semplice r...
2023-12-12
24 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III
Un'intervista esclusiva e approfondita con Max Schrems sul Trasferimento dei Dati, l'Accordo sul Trasferimento dei Dati EU-USA e il futuro del Trasferimento dei Dati (e Schrems III?).La registrazione completa dell'evento con una delle voci più autorevoli sul tema, nel primo incontro sponsorizzato da PrivacyForFutures!(Sottotitoli disponibili in EN, IT, DE, FR, ES)00:00:00 - Saluti00:04:25 - Anna Cataleta su Miglioramenti delle garanzie per gli individui dopo Schrems I e II00:15:59 - Giuseppe Vaciago sull'equilibrio tra protezione dei diritti e questioni geopolitiche 00:21:28 - Stefano Leucci sull'approccio delle Autorità di protezione dei dati sui tr...
2023-11-24
1h 02
Dai dati alla Business Intelligence
AI, Machine Learning e Dati per le vendite| Intervista alla startup Crono
In questa puntata intervisto Alex Roggero, Co-founder di Crono una startup che si occupa di migliorare il processo di vendita attraverso l'uso dei dati e dell'Intelligenza artificiale Le vendite sono cruciali per ogni azienda e quindi le buone performance dei venditori sono importanti e sempre monitorate. Ma davvero possiamo affidarci al genio del venditore singolo che con il suo estro riesce in imprese impossibili (stile "Vendimi questa penna" di Leonardo Di Caprio) o si tratta di un processo strutturato? Alex ci racconta che si tratta di un processo e come tale può e deve essere ottimizzato attraverso i d...
2023-11-04
37 min
Dai dati alla Business Intelligence
AI, Machine Learning e Dati per le vendite| Intervista alla startup Crono
In questa puntata intervisto Alex Roggero, Co-founder di Crono una startup che si occupa di migliorare il processo di vendita attraverso l'uso dei dati e dell'Intelligenza artificiale Le vendite sono cruciali per ogni azienda e quindi le buone performance dei venditori sono importanti e sempre monitorate. Ma davvero possiamo affidarci al genio del venditore singolo che con il suo estro riesce in imprese impossibili (stile "Vendimi questa penna" di Leonardo Di Caprio) o si tratta di un processo strutturato? Alex ci racconta che si tratta di un...
2023-11-04
37 min
Marketing Garage
INTERVISTE: Massimo Giacchino, esperto di Analisi di Mercato che utilizza i micro-dati raccolti online per decifrare le tendenze di mercato e formulare strategie di marketing vincenti.
🔹 Scopri come Massimo Giacchino utilizza i micro-dati raccolti dalle piattaforme social e grazie a strumenti avanzati come Answer the Public e SEMrush per decifrare le tendenze di mercato e formulare strategie di marketing vincenti.🔹 Benvenuti in una nuova intervista del Marketing Garage! Oggi ci immergiamo nel mondo dell’analisi dei dati e delle ricerche di mercato con Massimo Giacchino, uno dei massimi esperti del settore, autore di due libri bestseller sull’argomento. Quando navighiamo in rete lasciamo delle tracce; Massimo ci svela come seguirle per raggiungere il tesoro di ogni marketer, una audience affamata e profilata pronta per...
2023-10-31
1h 02
Dai dati alla Business Intelligence
Data Storytelling: l’arte di presentare i dati nel modo giusto e guidare le scelte di business
In questa puntata del podcast ho il piacere di intervistare Maurizio La Cava, che da poco ha pubblicato un libro sul data storytelling dal titolo " Presentare i dati. Un approccio lean per raccontare le proprie idee attraverso i dati " Durante la chiacchierata proviamo a capire a cosa serva fare data viz e perchè questo sia necessario nella vita aziendale. Se le decisioni devono essere data-driven è indispensabile saper leggere e capire quello che i dati ci stanno "raccontando" E' quindi compito di chi lavora con i dati far si...
2023-09-17
50 min
Dai dati alla Business Intelligence
Data Storytelling: l’arte di presentare i dati nel modo giusto e guidare le scelte di business
In questa puntata del podcast ho il piacere di intervistare Maurizio La Cava, che da poco ha pubblicato un libro sul data storytelling dal titolo " Presentare i dati. Un approccio lean per raccontare le proprie idee attraverso i dati " Durante la chiacchierata proviamo a capire a cosa serva fare data viz e perchè questo sia necessario nella vita aziendale. Se le decisioni devono essere data-driven è indispensabile saper leggere e capire quello che i dati ci stanno "raccontando" E' quindi compito di chi lavora con i dati far si che le presentazioni siano chiare, efficaci e magari evitare anche ch...
2023-09-17
51 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
I tuoi dati usati per addestrare le Intelligenze Artificiali: parola di Google!
Google ha appena aggiornato la sua politica sulla privacy, dichiarando di addestrare i suoi servizi basati su #IntelligenzaArtificiale su dati pubblici raccolti dal web. Questo non riguarda solo i servizi tradizionali, ma anche i nuovi come #Bard e #CloudAI.La revisione della policy fornisce maggiori dettagli e chiarezza su come verranno addestrati i modelli IA utilizzando i dati raccolti, ma tutto ciò solleva interrogativi cruciali su questioni di #privacy dei dati, utilizzi di materiali protetti da copyright e versioni con la normativa globale come il #GDPR.Inoltre, come risponderanno i giganti dei #SocialMedia come Twitter e R...
2023-07-10
08 min
Una Birra di UX
💪 Dati Strutturati e UX: potenzia il tuo posizionamento su Google
Come i dati strutturati possono aiutare il tuo sito web (e i tuoi utenti) ➡️ Leggi l'articolo completo su https://www.lorenzopinna.it/dati-strutturati-google-search-user-experience Tutti gli argomenti: ● Cosa sono i dati strutturati? A cosa servono in pratica? ● Perché i dati strutturati sono connessi alla UX ● Come inserire i dati strutturati nel tuo sito web Piacere, sono Lorenzo Pinna. Dal 2010 analizzo i dati sugli utenti e risolvo gli ostacoli nell'esperienza utente per potenziare le Conversioni. Lo faccio per brand internazionali e posso farlo per te. POTENZIA la tua UX e aume...
2023-05-25
09 min
Interfacce - Il podcast che parla di Digital Transition
Ep. 2 - Privacy e protezione dei dati personali
Proteggere i dati personali è una questione sempre più importante in un mondo sempre più digitale. In questo episodio parliamo di protezione dei dati, discutiamo le ultime tendenze e le sfide nella tutela dei dati personali. Abbiamo intervistato Fabio Trevisanato, esperto di data practices che ci ha fornito informazioni preziose su come le aziende e le persone possono proteggere i loro dati online. Ascolta ora per imparare come proteggere la tua privacy e i tuoi dati personali!
2023-05-16
19 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LExecutive Order di Biden » Data Privacy Agreement e futuro del Trasferimento Dati (e di Analytics)
Dopo i seri problemi a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi sui Trasferimenti Dati transfrontalieri alla luce del GDPR (compresa la spinosa questione Google Analytics), il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che potrebbe limitare la capacità delle agenzie di sicurezza nazionale americane di accedere alle informazioni personali dei cittadini nell'ambito di un accordo transatlantico di condivisione dei dati con l'Unione Europea.Il decreto fa seguito a lunghe trattative tra gli Stati Uniti e l'UE, dopo che nel 2020 la più alta corte aveva stabilito che Washington non proteggeva sufficientemente i dati europei quando ve...
2022-10-07
25 min
Si Rilascia Attestato
Episodio 13 Data Room. Strumenti per l'analisi e la rappresentazione dei dati.
In questo episodio parliamo di DATI. Un argomento talvolta spinoso e affascinante allo stesso tempo.Esistono diverse risorse per l’analisi e la rappresentazione di dati, di insiemi di dati complessi. Magari, però, non siamo in grado di selezionare singole caratteristiche di un set di dati o di realizzare infografiche che siano in grado di parlar chiaro.Come si usano gli strumenti a disposizione, con quali linguaggi di programmazione, quali caratteristiche e criticità si rilevano e come applicare tutto ciò in ambito didattico? Ne parliamo con Andrea Piccione e Anna Massa, i 2 colleghi che costituiscono il team del c...
2022-07-27
11 min
Nexsys - Innovazione e Formazione
Druva per il multicloud e la resilienza dei dati al 100%
Nel panorama IT complesso e in continua evoluzione di oggi, le aziende generano e consumano più dati che mai. Spesso questi dati vengono distribuiti in silos di difficile accesso poiché le organizzazioni fanno affidamento su cloud multipli e diversificati. Sebbene l'adozione di un approccio multi-cloud alla gestione dei dati offra vantaggi irresistibili come la flessibilità e la riduzione del vendor lock-in, questi insiemi separati di dati rappresentano un problema importante, in quanto così frammentati aumentano la complessità dell'infrastruttura IT e i costi. Forse la cosa più preoccupante però è che il viaggio verso il multi-cloud è irto di rischi per la resil...
2022-06-01
05 min
Vita da IT Manager
Ti piace Dropbox, ma vuoi che i dati aziendali NON escano dall’azienda?
Dropbox Aziendale: Come funziona? Esistono alternative a Dropbox che siano sicure? In questo video ti spiego Safetycloud Box soluzione che ti permette di avere il massimo della praticità senza spostare i dati su server esteri, mantenendo la totale sicurezza e il completo controllo.📌 La legge sulla privacy ⚖️ impone che i dati aziendali risiedano su server in paesi che hanno recepito le norme della comunità europea. ⭕ Con Safetycloud Box non rischi di portare i tuoi dati su server che non ottemperano a tali disposizioni.⭕ I dati che ti servono ti seguiranno ovunque su PC, Mac, smartphone in...
2022-05-06
04 min
Dai dati alla Business Intelligence
Datastorytelling : Come raccontare una storia con i dati - intervista a Fabio Piccigallo
Data storytelling : Come raccontare una storia con i dati - intervista a Fabio Piccigallo In questo episodio intervisto Fabio Piccigallo (autore del libro "Data storytelling. Impara a trasformare le tue analisi in una narrazione comprensibile da chiunque" ) per capire cosa si intenda con la parola Data storytelling e perchè è necessario per chiunque abbia necessità di comunicare un messaggio grazie ai dati. Parlo spesso di mentalità data-driven, ossia una mentalità tesa a prendere decisioni grazie ai dati. Per riuscire a prendere decisioni basate sui dati è necessario riuscire ad estrarre conoscenza attraverso i dati. "L...
2022-04-12
44 min
Dai dati alla Business Intelligence
Datastorytelling : Come raccontare una storia con i dati - intervista a Fabio Piccigallo
Data storytelling : Come raccontare una storia con i dati - intervista a Fabio Piccigallo In questo episodio intervisto Fabio Piccigallo (autore del libro "Data storytelling. Impara a trasformare le tue analisi in una narrazione comprensibile da chiunque" ) per capire cosa si intenda con la parola Data storytelling e perchè è necessario per chiunque abbia necessità di comunicare un messaggio grazie ai dati. Parlo spesso di mentalità data-driven, ossia una mentalità tesa a prendere decisioni grazie ai dati. Per riuscire a prendere decisioni basate sui dati è necessario riuscire ad estrarre conoscenza attraverso i dati. "L'informazione importante è la luce di una candela. Se la mett...
2022-04-12
44 min
Molto
Attacchi cyber: i nostri dati messi a dura prova. Ecco come proteggerli
Si chiama Wiper e in italiano significa tergicristallo, perché come un tergicristallo agisce per distruggere i dati delle vittime. Gli attacchi cyber sono aumentati già prima della guerra, molti contro le banche e contro i centri di comunicazione. L’obiettivo è mandare in crash i siti web e quello che si sta usando in Ucraina è un nuovo malware, Wiper appunto, un “codice maligno”. Viviamo in un mondo di dati, fatto anche di attacchi hacker e con la necessità di cybersicurezza. Dai dati delle strutture di Stato ai nostri dati. Un mondo di dati da proteggere. E una certezza: in una trasformazione digitale co...
2022-03-16
23 min
Smau Academy
Data Strategy: prendersi cura dei dati per creare un modello di business vincente
Il Workshop si propone di analizzare le opportunità di business fondate sull’acquisizione, ottimizzazione e condivisione di dati al servizio delle imprese per evolvere il proprio modello di business. È rivolto ad aziende, imprenditori, professionisti e piccole medie imprese che hanno colto o desiderano approfondire le potenzialità che l’utilizzo dei dati può apportare al proprio business. “I dati sono il nuovo petrolio perché la loro conoscenza consente di orientare le offerte, di capire prima degli altri l’andamento dei mercati e il sentimento dei consumatori”. Il valore dei dati non risiede nel dato in sé ma nella capacità di analizzarli, utilizzarli ed es...
2022-02-08
46 min
Continuous Delivery
Ti racconto i dati bene comune - con Donata Columbro, Andrea Borruso e Luca Tremolada
I dati riguardano tutti. Parliamo di open data, big data, small data, quello che vi pare data. I dati sono anche un bene comune, e a volte ci interessano, a volte sono troppi, a volte sono troppo pochi, a volte sono inaccessibili. Il nostro podcast parla di informatica, ovvero la scienza dello spostare dati, del manipolare dati, del trasformare dati: i dati ci riguardano eccome, e ne parliamo con un trio di super esperti!Con: Edoardo Dusi, Annalisa Gennaro, Donata Columbro, Andrea Borruso e Luca Tremolada/* NEWS */Crypto.com admits over $30 million stolen by hackers
2022-01-26
1h 22
TEDx Talks in Italiano
La società dei dati: starne dentro, o fuori? | Stefania Milan | TEDxVeronaSalon
Professore associato di nuovi media e culture digitali - Università di Amsterdam Talk: “La società dei dati: starne dentro, o fuori?” Stefania Milan è Professore Associato di Nuovi Media e Cultura Digitale all'Università di Amsterdam. Le sue ricerche esplorano il rapporto tra tecnologia e partecipazione, la sicurezza informatica e la governance di internet, l'epistemologia dei dati. Tutti aspetti che si legano strettamente a un tema che riguarda ciascuno di noi: quale libertà e quali condizionamenti, quali vantaggi e quali rischi affrontiamo quotidianamente navigando sul web? Milan, membro della National Union of Journalists, è ricercatrice capo dei progetti DATACTIVE e Alex-Algorithms Exposed, entrambi finanziati d...
2021-11-19
14 min
Promuovere e raccontare i libri
#51. Dati e metadati per vendere di più
Cosa sono i metadati?E quale ruolo chiave ricoprono nel ciclo di vita di libri, ebook, audiolibri, podcast e più in generale di tutti i prodotti e servizi?Nella puntata di oggi voglio parlarvi di dati e metadati e per farlo partiamo da un paio di definizioni.Che cos’è un dato? Un dato è un elemento memorizzato, archiviato e classificato senza essere elaborato o interpretato: sono dati ad esempio i singoli utenti che accedono al vostro sito web, l’elenco degli autori di una casa editrice, l’elenco dei libri che abbiamo letto l’anno sc...
2021-05-26
10 min
Smau Academy
Analizza i tuoi dati con la Intelligenza Artificiale
Hai dati che vorresti analizzare per migliorare il tuo business e non sai come fare? Vuoi capire quali sono le possibilità di analisi dati nella tua azienda? Vuoi stimare quanto costa avviare un progetto? L'Intelligenza Artificiale ormai offre un'ampia gamma di soluzioni per ogni tipologia di azienda, l'importante è conoscere bene come funziona, quali sono i vantaggi e gli svantaggi, quali sono i costi. Al termine del workshop potrai decidere se ti conviene (oppure no) usare l'Intelligenza Artificiale e come condurre un progetto con risultati economici concreti. Parleremo di esempi nel marketing, gestione della produzione, manutenzione, controlli anti frode e tanto al...
2021-05-24
51 min
LearnCast (LearnFast)
Puntata 10 - Responsabile per la Protezione dei Dati
Learn Cast, Learn Fast con FPA Digital School! Ogni sabato, un contenuto formativo gratuito in podcast: pochi minuti utili a non restare indietro sul tema dell’innovazione digitale e organizzativa nella PA.Il tema di oggi riguarda il ruolo del Responsabile per la Protezione dei Dati nell’ambito del GDPR.---Di che tipo di figura si tratta? Il Responsabile per la Protezione dei Dati è una figura deputata a stimolare il corretto adeguamento alla normativa in materia di protezione dei dati personali, sebbene il Regolamento non espliciti nel dettaglio requisiti o certificazioni per tale figura. Il Re...
2021-05-15
03 min
Italia a Tavola - Il punto di Alberto Lupini
Lombardia, ma chi ha sbagliato? Basta misteri sui dati dei contagi
Continua la polemica sul calcolo dell’Rt (l’indice di contagio) della Lombardia, passata da zona rossa ad arancione. Dopo la rettifica fatta dalla Regione sui dati di dicembre (da cui sono emersi quasi 10mila guariti che risultavano ancora malati), il confronto assume inevitabilmente toni “politici” con continui botta e risposta fra Governo e Regione, ma anche tra Regione e Comuni. E intanto in mezzo ci sono i commercianti che hanno subito nuovi danni. Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che già nei giorni precedenti aveva chiesto al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana dei chiarimenti circa i dati inviati al Comita...
2021-05-14
04 min
NOIS3 about Design
Pillola 13 - Inserisci i dati di nuovo o trova una soluzione tu
Il piano vaccinale nazionale anti Covid è stato diffuso a metà marzo e contava di raggiungere “500 mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre 2021”: come sta andando? Come sappiamo, la prenotazione avviene per fascia d’età e in base alla priorità, tra queste rientra anche chi insegna, come l’ospite di questa pillola e mio amico di lunga data. Dario Accolla insegna in una scuola privata a Catania e appena possibile ha cercato di effettuare la prenotazione ma non è andata a buon fine perché “Il sito non riconosce i da...
2021-04-08
30 min
NOIS3 about Design
S02E09 - Donata Columbro - Puoi contare sui dati?
“I dati sono cose che succedono, cose che esistono o cose che si percepiscono e che qualcuno decide di contare e di classificare” a spiegarlo è Donata Columbro, una vera esperta in materia. Giornalista, socia fondatrice di Dataninja e responsabile della Dataninja School, la prima scuola sui dati e Data Literacy in Italia. Abbiamo parlato di dati in due episodi precedenti, insieme a Erika Lauro (S01E06) e Matteo Moretti (S01E09), ora il nostro viaggia continua. In questa puntata, dopo una panoramica iniziale per contestualizzare al meglio, analizziamo la funzione dei dati in due m...
2021-03-04
52 min
Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#44 - L'Intelligenza Artificiale funziona meglio con meno dati?
Quanti dati ci vogliono in un dataset per un algoritmo di Intelligenza Artificiale? Più dati o meno dati?La risposta è sempre la stessa:"Più dati di qualità ci sono e meglio è".È la frase che ripete qualsiasi esperto di Intelligenza Artificiale, poiché rappresenta il funzionamento stesso dell’Intelligenza Artificiale.Più dati ci sono da dare in pasto ad un algoritmo di Intelligenza Artificiale, più quest’ultimo può essere solido e preciso.Ma questa peculiarità dell’Intelligenza Artificiale potrebbe rappresentare presto un problema…Infatti, gli algoritmi stanno diventando sempre più grandi e sofisticati...
2021-02-23
22 min
Poteri forti
Trasparenza dei dati, riforme, vaccini: di che cosa abbiamo bisogno contro la Covid-19
Pagella Politica ha promosso con altri partner la campagna #datiBeneComune per chiedere al governo di rendere i dati italiani sulla pandemia da covid-19 più accessibili e facilmente consultabili. Avere maggiore trasparenza sui dati che riguardano l’emergenza sanitaria è prioritario per chi fa corretta informazione ed è una esigenza per tutti i cittadini.La covid-19 è, dunque, al centro di questo episodio: parleremo non solo di dati, ma anche della querelle sulle competenze dello Stato e delle Regioni in materia di sanità e della connessa proposta di riforma del Titolo V della Costituzione. Inoltre analizzeremo la gestione della comunicazione da parte del governo...
2020-11-13
32 min
Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.83 - La differenza tra dati e informazioni
Uno dei temi principali del podcast Ospitalità 4.0 è proprio quello della conoscenza dei dati. In più di una puntata si è discusso e ragionato spesso sull’importanza di avere sempre a portata di mano i dati della propria gestione alberghiera.Nell’ottantaduesima puntata del Podcast Ospitalità 4.0 Marco ed Edoardo andranno dunque a definire un concetto sottile, quasi filosofico ma molto importante ossia quello che distingue i dati dalle informazioni.Quello che emerge dall'ascolto della puntata è che non è più sufficiente essere in possesso dei dati, quello che fa la differenza è avere degli strumenti di analisi di questi dati (il PMS in primis...
2020-11-06
12 min
GOAL = MC²
Ep. 3 - L’incontro tra dati reali e dati virtuali (con Alberto Scotta, HoR FM Italia)
Episodio 3. Con Alberto Scotta, in arte Panoz, Head of Research di Football Manager Italia, parliamo dell'incontro tra i dati "reali" e dati "virtuali", ovvero come vengono oggettivate in dato le caratteristiche dei calciatori su Football Manager. Panoz ci racconta qual'è stato il percorso che l'ha portato a diventare capo della ricerca di Football Manager in Italia, ci descrive quali sono le metodologie utilizzate per arrivare ad avere un database così ampio e dettagliato come quello di Football Manager e ci svela quali sono i principali problemi incontrati dagli analisti nel dare i loro giudizi, come ad esempio il...
2020-06-15
35 min
GOAL = MC²
Ep. 2 - Il successo calcistico grazie all'analisi dati: tre casi studio
Episodio 2. I Research Analyst di Soccerment, Luca Minotti e Niccolò Golinelli, discutono di come tre club europei sono riusciti a costruire vantaggio competitivo grazie all'analisi dati. L'AZ Alkmaar utilizza l'analisi dati principalmente nello sviluppo dei talenti. Grazie a ciò, riescono a competere a livello nazionale e internazionale, nonostante un budget molto più basso rispetto ai loro concorrenti. L'FC Midtjylland, di proprietà di Matthew Benham (fondatore di Smartodds e proprietario del Brentford), basa la propria competitività sulla capacità dei manager di intercettare i talenti grazie all'utilizzo di statistiche avanzate. Infine, il Liverpool Football Club ha combinato l'analisi dei da...
2020-06-12
13 min
Diritto al Digitale
La protezione e la valorizzazione dei dati all'era della digital transformation
I dati stanno diventando sempre più un asset delle aziende da proteggere e valorizzare. Stiamo parlando non solo di dati personali, ma anche di segreti industriali che se non sono protetti ed oggetto di un sistema di catalogazione non possono godere delle protezioni previsti dalla normativa in materia di proprietà intellettuale. E le medesime protezioni possono essere sfruttate al fine di evitare una strumentalizzazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali per sottrarre dei segreti industriali all'azienda.In questo podcast, Roberto Valenti, Giulio Coraggio, Laura Gastaldi e Micaela Jerusalmi di DLA Piper discutono di...
2020-05-18
18 min
Lex Around Me - GDPR
Immuni noi, ma non i nostri dati
Di tracciamento in funzione anti Coronavirus si parla da settimane. Sembra che la scelta sia ormai ricaduta sull’app “Immuni” che dovrebbe consentire di tracciare i cittadini che decideranno di scaricarla.Scaricare l’app sarà facoltativo e su base volontaria e non potrebbe essere che così. Anche se c’è chi già dice che senza l’app gli spostamenti potrebbero essere limitati.Il punto è che il sistema funzionerà solo se verrà adottato da una percentuale minima del 60/70% degli italiani. E il consenso al trattamento dei nostri dati dovrà essere libero e non condizionato. Quindi nessun consenso pre flaggato, in linea...
2020-04-22
05 min
Scuola Ecommerce - Il Podcast
Analisi dei Dati su Shopify - Dashboard panoramica Shopify
Vediamo come analizzare i dati anche senza Google Analytics, possiamo analizzare i dati direttamente su Shopify (Shopify Analytics Dashboard). Dati sulle prestazioni, approfondimenti sul traffico, report relativi a prodotti, ordini, visitatori e pagamenti per ottenere informazioni dettagliate sul tuo negozio Shopify Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro Gruppo di formazione GRATUITO:►https://www.scuolaecommerce.com/gruppo-shopify Impara a realizzare un E-commerce di Successo grazie alle nostre guide: ►https://www.scuolaecommerce.com/ CONTENUTO DEL VIDEO:Google analytics e shopify analytics dashboard 2 strumenti per monitorare il comportamento dei utenti
2020-04-14
06 min
Audioarticoli
La comunicazione dei dati nell’emergenza Coronavirus: alcune regole generali
In una situazione complessa come quella che stiamo attraversando i “decisori politici” hanno fatto la scelta coraggiosa di rendere pubblici in modo tempestivo i dati disponibili sulla rilevazione del Coronavirus. Il problema è che la comunicazione di questi dati avviene attraverso due modalità estreme, una “burocratica” e una “propagandistica”, che non aiutano il loro utilizzo. Esiste una modalità più adatta a valorizzare questi dati? Ecco alcune regole generali che si potrebbero adottare.---Leggi l'articolo completo su https://www.forumpa.it/open-government/comunicazione-pubblica/la-comunicazione-dei-dati-nellemergenza-coronavirus-alcune-regole-generali/
2020-04-03
06 min
Information Technology Drink
TECNOLOGIA - Lavorare da casa può essere un rischio: ecco come proteggere i tuoi dati
TECNOLOGIA - Lo smart working può essere un rischio: ecco come difendere al meglio i tuoi dati(Contenuto sponsorizzato)In questo podcast parliamo di smart working e sicurezza dei dati, e lo facciamo con Valerio Pastore, fondatore di BooleBox.Durante l'intervista Valerio analizza il momento attuale, in cui il coronavirus costringe a casa milioni di persone. Il lavoro prosegue quindi seguendo le modalità dello smart working, ma ciò crea problemi molto seri alla sicurezza dei dati aziendali. Per non dire, poi, della smart school, cioè delle lezioni che gli alunni seguono sempre da casa.
2020-03-24
11 min
LOGICOM
LOGICOM/KINGSTON - Come ti sentiresti se perdessi TUTTI i tuoi dati personali?
LOGICOM/KINGSTON - Come ti sentiresti se perdessi TUTTI i tuoi dati personali?Contenuto sponsorizzatoIn questo podcast, realizzato in collaborazione con Logicom, Radio IT ha fatto una lunga e interessante chiacchierata con Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston. Si è parlato di protezione dei dati, rilevando come ci sia estrema attenzione a quelli relativi alle aziende e, al contrario, sia quasi del tutto trascurato l'ambito dei dati personali. Ma proviamo a immaginare: come vi sentireste se perdeste le foto del vostro archivio, o la vostra musica preferita (o come vi siete sentiti quando è su...
2020-03-19
32 min
Digital Trasformation
Data Management Platform per la normalizzazione dei dati
Per poter effettuare una raccolta dati che ci permetta di mettere in campo azioni mirate, bisogna considerare il cambiamento del consumer journey dell’utente; non più lineare e rappresentato da un funnel, bisogno/ricerca/scelta/acquisto/utilizzo e post vendita, ma il processo di generazione dei dati segue un percorso variabile, fatto di continui punti di contatto sia interni che esterni all’azienda.Esistono dati raccolti dai social, da email, da campagne a pagamento, raccolti nei punti vendita oppure generati da transazioni on line o e-commerce.I dati esterni, o di terze parti, sono generati da piatt...
2020-03-17
02 min
Svegliati Avvocatura
TIM, VIOLATI I DATI DEI DIPENDENTI – FORMAZIONE CYBERSECURITY – TECNOLOGIA E DATI PERSONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – #SVEGLIATIAVVOCATURA
TIM, VIOLATI I DATI DEI DIPENDENTI – FORMAZIONE CYBERSECURITY – TECNOLOGIA E DATI PERSONALI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Tim violati i dati dei dipendenti, provvedimento del GaranteAvv. Enrico PelinoForo di BolognaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoFormazione cybersecurity: le figure professionali e il nodo della certificazione competenzeProf Avv. Michele IaselliIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoTecnologia, intelligenza artificiale e dati personali al tempo de coronavirusAvv. Nicola FabianoGarante per la protez...
2020-03-17
34 min
PRIVACY4PMI
EPISODIO 25- Indicazioni da ICO- come condividere dati in modo responsabile
Il GDPR non vieta la condivisione dei dati, richiede che si faccia mantenendo la propria reputazione di soggetto affidabile per coloro a cui i dati si riferiscono, "accountable". ICO, il Garante per la protezione dei dati inglese,ha fornito indicazioni preziose per PMI e professionisti su come svolgere operazioni di condivisione dati in modo da rispettare le norme del GDPR. Ascolta questo episodio per conoscerle e sapere come implementarle.Dopo l’ascolto:1)contattami su Telegram a t.me/EdoardoFacchini per: comprendere come applicare le indicazioni di ICO iniziare il tuo percorso di adeguamento al GDPR
2020-01-31
09 min
#losgabello
02_#losgabello: Acquisizione e dati per l'agente immobiliare. Il ruolo del digitale visto da Casashare
Con Massimiliano Pochetti di Casashare parlo di 👇👉00:35 - Dati e agenti immobiliari: quali sono quelli veramente importanti e cosa può fare Casashare per il loro business? 👉03:02 - Dati e tutela delle provvigioni: quale strumento Casashare renderà disponibile all'agente immobiliare per la tutela delle provvigioni? 👉04:44 - La sfida del compravenduto: come vedi la resistenza del settore pubblico al rilascio di dati che di fatto sono pubblici? 👉07:05 - OMI e valutazione di mercato: qual è l'orientamento di Casashare rispetto al dato "fiscale" dell'immobile? 👉09:00 - Quanto sta crescendo Casashare in questi mesi? 👉10:04 - Come fanno gli Agenti immobiliari ad avvicinarsi a Casasha...
2020-01-03
11 min
L'opinione non richiesta
Plan B - La rete e i nostri dati
Essere presenti online genera dati sensibili che vengono raccolti e stoccati nei nostri browser e nei server dei servizi che utilizziamo quotidianamente, come Facebook o Youtube. Non a caso la domanda che ci affligge è: Come vengono utilizzati questi dati? Sorprendentemente, poche persone hanno un’idea reale dell’argomento.Siamo sicuri di sapere di quali dati sensibili si tratta e cosa questi potrebbero dire su di noi? Per via di questo dubbio che affligge molti utenti, in questa puntata vorrei scoprire con voi cosa sono i dati sensibili e personali oltre che scoprire perché sia un rischio che esistano e quin...
2019-11-25
30 min
Information Technology Drink
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Come trattare i dati in modo efficace?
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Come trattare i dati in modo efficace?Dati, dati, dati. Miliardi di dati. Ma come possono essere trattati in modo efficace, e tornare utili alle aziende, alla organizzazioni pubbliche e a chiunque debba svolgere un'attività "data driven"?Partiamo da un presupposto: la soluzione perfetta non esiste. Qualsiasi istruzione, qualsiasi strumento utilizzato dall'intelligenza artificiale deve fare i conti con imperfezioni, buchi e mancanze che si verificano sempre. Eppure, un modo c'è. E' relativo, ma c'è.Qual è? Scoprilo nel podcastBuon ascolto!Altri contenuti su www.radioit.it
2019-11-05
05 min
PRIVACY4PMI
EPISODIO 5:Come raccolgo e conservo i dati?
Come raccolgo i dati? Posso usare liberamente i dati che acquisto? Posso raccogliere dati che non ho ancora deciso come usare? Come devo conservare e gestire i dati che raccolgo?A queste e altre domande su raccolta e gestione dei dati ho cercato di rispondere in questo quinto episodio del mio podcastContattami via Telegram (t.me/EdoardoFacchini) per chiarimenti sulla normativa, adeguarti al GDPR o mantenere la tua adeguatezza alla nuova legge.ISCRIVITIAl podcast per non perdere neanche un episodioAl canale Telegram Privacy4PMI (t.me/Privacy4PMI) per interagire...
2019-09-13
15 min
Notizie dal Mondo Moderno
25. Minaccia dei rider che pubblicano i dati personali dei vip
I rider fattorini del cibo minacciano alcuni vip pubblicando una lista che riguardano i loro dati personali.Nel Mondo Moderno si utilizzano i dati per fare business, prendere decisioni ed a quanto pare, per minacciare persone e far crollare modelli di business.Questa volta è stato il caso di alcuni fattorini ribelli di Foodora e Deliveroo, che hanno raccolto ed infine pubblicato, una lista nera di persone famose sul web denunciando 1 peccato soltanto commesso:Questi cantanti, calciatori e persone dello spettacolo non avrebbero l’abitudine di pagare una mancia ai fattorini che consegnano il cibo a casa.Que...
2019-05-03
01 min
dati.studio
Quel parapluie photo choisir ?
Hello tout le monde, Comme promis, voici la suite de l’article sur mes flashs. Un article sur mes diffuseurs que j’utilise quand je travaille au flash. Comme je l’avais déjà mentionné dansRead More... L’article Quel parapluie photo choisir ? est apparu en premier sur dati.studio.
2019-03-04
03 min
dati.studio
La photo de concert – Analyse 17
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse photo. Cette semaine musique encore. Je vais vous montrer comment je shoots des concert. Il s’agit ici d’un mix d’un peu toute sortesRead More... L’article La photo de concert – Analyse 17 est apparu en premier sur dati.studio.
2019-01-26
03 min
Criptomonete Italia News
Dati KYC: Per Kraken e Binance nessuna Violazione dei loro Sistemi
Continua il dibattito sull 'autenticità dei dati degli utenti che presumibilmente sarebbero stati rubati sui grandi Exchange e venduti sul Darknet.Per chi non lo sapesse, il Darknet è la parte di Internet che non è facilmente accessibile sul web mondiale. Vari tipi di attività illegali si svolgono sul Darknet, compresa la vendita di droghe pesanti e altri beni illegali.I dati sarebbero stati rubati sui principali Exchange come i Binance , Bitfinex , Poloniex e Kraken.Binance e Kraken smentiscono ExploitDOTBinance e Kraken due dei maggiori scambi mondiali di criptovalute, hanno oggi rivelato alcune delle misure di sicurezza che utilizzano per proteggere i dati...
2019-01-25
02 min
Alta Fedeltà
I Dati sono come il Petrolio
Oggi le informazioni, i dati sono in grado di generare un vantaggio per chi li possiede, maggiore del valore del petrolio. Ma come il petrolio i dati vanno saputi lavorare in modo specifico:👉Devi Trovarli👉 Saperli Estrarre👉Conoscere come Lavorarli👉Distribuirli in modo utile👉Per renderli Monetizzabili❤Il modo più sicuro e veloce per avere i dati in un negozio è usando un programma di fidelizzazione. Dati di fatturato e di spesa sono visibili e semplici da ricavare, ma dati più nascosti come la relazione con i clienti, sono meno visibili se non con un programma fedeltà❤
2019-01-25
04 min
dati.studio
Analyse 16 – Spanish Jazz Project
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse photo. Cette semaine je vais vous montrer les photos que j’ai réalisées pour la pochette d’un album de jazz. J’avais été contacté parRead More... L’article Analyse 16 – Spanish Jazz Project est apparu en premier sur dati.studio.
2019-01-13
04 min
dati.studio
Analyse 15 – Portrait studio avec Tatiana Silva
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse photo. Cette semaine je vous montre le shooting réalisé en collaboration avec Tatiana Silva. Tatiana Silva est une ancienne miss Belgique qui maintenantRead More... L’article Analyse 15 – Portrait studio avec Tatiana Silva est apparu en premier sur dati.studio.
2019-01-08
03 min
Criptomonete Italia News
IOTA Data Marketplace e Bosch XDK un mercato di Dati Decentralizzato
Entro il 2020, ci saranno più di 20 miliardi di dispositivi connessi che interagiscono in modi diversi, generando enormi quantità di dati. Attualmente, i dati sono per lo più limitati al controllo di alcune entità e non sono disponibili per le grandi masse. Pertanto, non tutti possono sviluppare nuovi casi d'uso o aree di business. Soprattutto in questo momento in cui i dati stanno diventando sempre più importanti, IOTA presenta Data Marketplace.Il Marketplace IOTA è un mercato di dati decentralizzato che mira a mettere i dati a disposizione di qualsiasi controparte. I dati vengono raccolti e scambiati in tempo reale da dispositivi colleg...
2018-12-31
02 min
dati.studio
Analyse 14 – Premières photos promo de stromae
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse. Cette semaine je vous emmène sur le premier shooting promotionel de stromae. Ce shooting à eu lieu début 2009. On avait planifié celaRead More... L’article Analyse 14 – Premières photos promo de stromae est apparu en premier sur dati.studio.
2018-12-27
04 min
dati.studio
Analyse 13 – Qu’est ce qu’une bague allonge ?
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse. Cette semaine je vais vous montrez comment je shoot des petits objets de près. Et pour cela comme vous pouvez le voir, jeRead More... L’article Analyse 13 – Qu’est ce qu’une bague allonge ? est apparu en premier sur dati.studio.
2018-12-20
04 min
dati.studio
Mon manuel gratuit !
Hello tout le monde, J’ai le grand plaisir aujourd’hui de vous annoncer la mise en ligne de mon premier manuel photo. Il s’agit de “9 photos pour comprendre son reflex numérique”. UnRead More... L’article Mon manuel gratuit ! est apparu en premier sur dati.studio.
2018-12-10
01 min
dati.studio
Analyse 11 – Comment shooter en extérieur
Hello tout le monde, Aujourd’hui je vous propose un shooting photo effectué il y a de cela quelques années avec un cousin et un ami à qui j’avais donné rendez-vous dans lesRead More... L’article Analyse 11 – Comment shooter en extérieur est apparu en premier sur dati.studio.
2018-12-06
03 min
dati.studio
Analyse 10 – Qui est Diala Makki ?
Hello tous le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse photo. Cette semaine je vous emmène à Dubaï à la rencontre de Diala Makki qui est une journaliste et productrice de télévision plutôtRead More... L’article Analyse 10 – Qui est Diala Makki ? est apparu en premier sur dati.studio.
2018-11-26
03 min
dati.studio
Analyse 09 – Soly Cissé
Hello tout le monde, Bienvenue dans cette nouvelle analyse. Cette semaine je me repose. Je laisse la parole à Soly Cissé artiste d’origine sénégalaise qui va analyser une de ses oeuvres pourRead More... L’article Analyse 09 – Soly Cissé est apparu en premier sur dati.studio.
2018-11-18
17 min
Marketing Cagliari
09 - Se non registri i dati stai buttando soldi! 📝
Ogni mese puntualmente mi arriva una chiamata o un sms della rinascente di Cagliari che mi avvisa di una nuova promozione.Ecco, da questo semplice gesto si capisce se una attività funziona oppure no,mi spiego meglio, tu devi avere la possibilità di poter sentire in qualunque momento i tuoi clienti inviandogli un sms, un WhatsApp o una emailma se non hai registrato questi dati mi spieghi come fai a contattarli? Non basta mettere un messaggio su Facebook.Che fai ti affidi alla buona sorte e speri che questi ritornino? Ma credimi se questo è il tuo...
2018-05-27
03 min
60 secondi di innovazione
ConfiscatiBene: sono open i dati sui beni confiscati alla mafia
I dati sui beni confiscati alla mafia sono finalmente aperti: grazie al progetto “ConfiscatiBene” promosso dall’associazione onData. Stiamo parlando dei dati pubblicati su "OpenRegio.it", lo spazio curato dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Dal sito OpenRegio.it si possono consultare e scaricare dati statistici e reportistica, aggiornata in tempo reale, relativa a beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Finora tuttavia questi dati non erano rilasciati con licenza aperta. Dopo l’intervento dell’associazione onData - che assieme a Libera e a tanti giornalisti, attivisti antimafia e studenti universitari...
2018-04-23
01 min
Vendere Valore
Dati ed informazioni
Sommersi dai dati, oppure spaventati dai dati. Assenza di dati e ridondanza dei dati. Questi i problemi che oggi ci sembrano soffocarci. La difficoltà di estrarre dai dati quelle informazioni che ci permettono di prendere le decisioni migliori e quindi proporre valore ai nostri clienti.Alessandro Cecchi ci aiuta a capire come fare, quali errori evitare, quali sindromi colpiscono la PMI e vanno scongiurate in tutti i modi.
2016-12-19
36 min