podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Davide Franzago
Shows
Clorofilla Podcast
125 - Coinvolgere nel cambiamento con l'Assessora Elena Grandi
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2025-01-31
08 min
Clorofilla Podcast
124 - Erba più alta: tutti i perché con Ilda Vagge
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-12-19
14 min
Clorofilla Podcast
123 - La governance dei parchi con Marzio Marzorati
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-12-10
11 min
Clorofilla Podcast
122 - Nuovi progetti verdi per Milano con Paola Viganò e Marina De Matteis
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-12-05
20 min
Clorofilla Podcast
121 - Non solo alberi: SUDS, depavimentazioni e parterre alberati con Francesca Oggionni
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-11-27
13 min
Clorofilla Podcast
120 - Rinnovare il verde con Filippo Pizzoni
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-11-20
13 min
Clorofilla Podcast
119 - Piante highlander con Giorgio Vacchiano
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-11-12
08 min
Clorofilla Podcast
118 - Alberi di città nella crisi climatica con Alessandro Pestalozza
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-11-06
10 min
Clorofilla Podcast
117 - I parchi come luoghi di incontro e di giochi inclusivi con Ivan Maestri
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-10-17
06 min
Clorofilla Podcast
116 - Il ruolo degli spazi verdi nel Comune di Milano con Elena Grandi
VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANOVerde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.https://www.comune.milano.it/https://www.avrgroup.it/
2024-09-16
11 min
Clorofilla Podcast
100 - Assalto alle piattaforme con Kenobit
Nella centesima puntata di abbiamo come ospite Fabio Bortolotti, in arte Kenobit; musicista, esperto di retrogaming e attivista per un web capace di emanciparsi dalle piattaforme social dominanti e dalle loro politiche tossiche. Esistono infatti delle alternative rappresentate dal Fediverso: un insieme di piattaforme libere, senza pubblicità, algoritmi e con una gestione rispettosa dei dati e della privacy.Con Kenobit abbiamo riflettuto su cosa significhi essere un creator e cosa comporti sottostare alle regole imposte da poche e potentissime oligarchie, il cui unico scopo è vendere spazi pubblicitari imponendo ritmi di lavoro insostenibili e di come ci si sia ra...
2024-03-01
39 min
Clorofilla - Podcast ecologista
93 - Vaia con Giuseppe Addamo e Davide Tommasini
In compagnia di Giuseppe Addamo e Davide Tommasini ripercorriamo cos'è stata la tempesta di Vaia del 2018: 42 milioni di alberi caduti di schianto sotto i colpi di un vento che tocca i 200 chilometri all’ora.Dopo quel'evento nasce VAIA, una startup che realizza gli iconici amplificatori a cubo, attraverso il legname che a causa di quel tragico evento andrebbe perduto. Inoltre, con ogni vendita si contribuisce a riforestare il territorio: un perfetto esempio di impresa a impatto positivo.▪️ VAIAhttps://www.vaiawood.eu/▪️ Giuseppe Addamohttps://www.linkedin.com/in/giuseppe-addamo-88568b138▪️ Dav...
2023-12-07
25 min
Clorofilla Podcast
93 - Vaia con Giuseppe Addamo e Davide Tommasini
In compagnia di Giuseppe Addamo e Davide Tommasini ripercorriamo cos'è stata la tempesta di Vaia del 2018: 42 milioni di alberi caduti di schianto sotto i colpi di un vento che tocca i 200 chilometri all’ora.Dopo quel'evento nasce VAIA, una startup che realizza gli iconici amplificatori a cubo, attraverso il legname che a causa di quel tragico evento andrebbe perduto. Inoltre, con ogni vendita si contribuisce a riforestare il territorio: un perfetto esempio di impresa a impatto positivo.▪️ VAIAhttps://www.vaiawood.eu/▪️ Giuseppe Addamohttps://www.linkedin.com/in/giuseppe-addamo-88568b138▪️ Dav...
2023-12-07
25 min
Clorofilla Podcast
85 - The Carbon Almanac con Barbara Orsi
Parliamo di Carbon Almanac: un progetto nato da Seth Godin, guru del marketing, e frutto di una collaborazione senza precedenti di volontari da tutto il mondo per raccogliere in un unico volume ciò che sappiamo, ciò che è successo e ciò che potrebbe accadere riguardo al cambiamento climatico. Con Barbara Orsi, coordinatrice italiana del progetto, eploriamo i temi trattati e il processo editoriale che ha portato alla creazione del libro.◼ Barbara Orsihttps://www.linkedin.com/in/barbara-orsi/🔸 Carbon Almanac - libro italianohttps://www.roiedizioni.it/prodotto/libri/carbon-almanac-seth-godin/🔸 Carbon Almanac - progetto int...
2023-09-14
20 min
Clorofilla Podcast
84 - Treebu con Arianna Lampugnani e Giacomo Alberini
Giacomo Alberini e Arianna Lampugnani, sono rispettivamente CEO e Brand manager di Treebu, una Società Benefit e start up innovativa fondata in Italia da un team di ingegneri e agronomi, nata dal desiderio di ridurre l'impatto delle nostre azioni sul pianeta.Insieme ci parlano dell'evoluzione della loro impresa e della Paulownia, una pianta dalle grandi virtù, nostra alleata nella sfida al cambiamento climatico grazie alla sua capacità di assorbimento di CO2 dall'atmosfera.▪️ Giacomo Alberinihttps://www.linkedin.com/in/giacomoalberini/▪️ Arianna Lampugnanihttps://www.linkedin.com/in/ariannalampugnani/🔸 Emotional Resiliency in the Era of...
2023-09-06
34 min
Clorofilla Podcast
83 - Un anno di WANE con Valeria Barbi
A un anno dalla partenza è tempo di bilanci per il progetto WANE - We are nature expedition. Valeria Barbi ci racconta come procede il suo viaggio sulla Panamericana tra storie di speranza e di minaccia per la biodiversità. ▪️ WANE - We are nature expeditionhttps://www.wearenatureexpedition.org/▪️ Valeria Barbihttps://www.linkedin.com/in/valeriabarbi/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-08-09
24 min
Clorofilla Podcast
82 - Archeoplastica con Enzo Suma
Dal 2018 Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni (Br), è impegnato nella sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento da plastica. Con il progetto Archeoplastica sfrutta i tantissimi rifiuti spiaggiati, che hanno anche più di cinquant’anni, per portare l’osservatore a riflettere da un’altra prospettiva il problema inquinamento plastica nel mare. Un museo dove provare a ricostruire e raccontare le storie, a volte incredibili, che si celano dietro agli oggetti che, dopo un lungo viaggio, vengono raccolti in spiaggia.▪️ Archeoplasticahttps://www.archeoplastica.it/🔸 ALBATROSS - Chris Jordanhttps://www.albatrossthefilm.com/💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
2023-08-02
28 min
Clorofilla Podcast
81 - Animaimpresa con Andrea De Colle e Irene Quaglia
Andrea De Colle e Irene Quaglia ci parlano di Animaimpresa, un'associazione di promozione sociale che svolge attività finalizzate alla promozione e alla diffusione della CSR (o RSI – Responsabilità Sociale d’Impresa) e dello sviluppo sostenibile presso Aziende, Enti, Istituzioni ed Organizzazioni in genere, attraverso idee innovative e progetti mirati.▪️ Andrea De Collehttps://www.linkedin.com/in/andrea-de-colle-7450a991/▪️ Irene Quagliahttps://www.linkedin.com/in/quagliairene/▪️ Animaimpresahttps://www.animaimpresa.it/🔸 Potere alle parole. Perché usarle meglio - Vera gheno🔸 Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole - Vera Gh...
2023-07-20
25 min
Clorofilla Podcast
80 - Adattamento ai cambiamenti climatici con Marco Merola
Con Marco Merola, giornalista e autore del podcast Adaptation, parliamo di adattamento ai cambiamenti climatici, tra chi migra altrove e chi resiste facendo i conti con una nuova normalità.▪️ Marco Merolahttps://www.linkedin.com/in/marco-merola-125b0146/▪️ Adaptationhttps://www.audible.it/pd/Adaptation-Italia-Podcast/B09J1NHM5D🔸 Chi possiede i frutti della terra - Fabio Ciconte🔸 L'altro mondo - Fabio Deotto🔸 Il clima che cambia l'italia - Roberto Mezzalama💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-07-04
27 min
Clorofilla Podcast
79 - I cambiamenti climatici del passato con Marco Cappelli di Storia d'Italia
Puntata speciale in collaborazione con Marco Cappelli del podcast Storia d'Italia dove inizialmente parliamo dei cambiamenti climatici del passato e poi volgiamo lo sguardo al nostro presente e al futuro che ci attende, analizzando le possibili soluzioni per affrontare la sfida più grande di sempre. ◼ Storia d'Italia - Podcasthttps://italiastoria.com/◼ Marco Cappellihttps://italiastoria.com/chi-sono/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-06-29
1h 39
Clorofilla Podcast
78 - La componente sociale ‘S’ negli ESG con Renata Kodilja
In compagnia di Renata Kodilja, docente di "Psicologia delle Relazioni" e "Relazioni di qualità ed etica delle organizzazioni", abbiamo parlato della componente sociale - S - dell'acronimo ESG.Su questi temi poggia il management e la cultura di un'impresa contemporanea che deve quindi avere la massima attenzione alla qualità e all'etica del lavoro per riuscire ad attrarre talenti, mantenerli e farli esprimere al meglio.▪️ Renata Kodiljahttps://people.uniud.it/page/renata.kodilja🔸 Il gusto di lavorare. Soddisfazione, felicità e lavoro - Peter Warr, Guy Clapperton🔸 Culture d'impresa - Edgar H. Schein, Peter...
2023-06-16
31 min
Clorofilla Podcast
77 - Circular design thinking con Antonella Manenti di HENRY & CO.
Con Antonella Manenti di HENRY & CO. agenzia di eco-design e comunicazione parliamo di Circular Design Thinking: una metodologia di design strategico volta all’individuazione di nuove opportunità di circolarità ed alla creazione di risultati sostenibili.▪️ Antonella Manentihttps://www.linkedin.com/in/antonella-manenti-a7282969/▪️ HENRY & CO.https://www.henryandco.it/🔸 WALL·E🔸 MADMEN💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-06-08
20 min
Clorofilla Podcast
76 - Le sfide di Greenpeace Italia con Giancarlo Sturloni
Giancarlo Sturloni, responsabile comunicazione di Greenpeace Italia ci parla di attivismo e divulgazione: dalla difese delle balene negli anni '70 alla recente causa contro ENI, una delle principali aziende petrolifere mondiali, ritenuta responsabile di «peggiorare la crisi climatica e violare i diritti umani».▪️ Giancarlo Sturlonihttp://www.giancarlosturloni.it/▪️ Greepeace Italiahttps://www.greenpeace.org/italy/🔥 Causa civile contro ENIhttps://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/17743/causa-civile-contro-eni🔸 Come far saltare un oleodotto - Andreas Malm🔸 Oryx e Crake - Margaret Atwood🔸 Il tempo e l'acqua - Andri Snær MAGNASON
2023-06-04
29 min
Clorofilla Podcast
Ep. 75 - Come si comunica la sostenibilità? Con Enrico Chiari
Come si comunica la sostenibilità?Ne abbiamo parlato con Enrico Chiari di Servizi CGN Società Benefit in un una lunga e appassionata chiacchierata: tra responsabilità sociale d'impresa e tematiche ESG.◾️ Enrico Chiarihttps://www.linkedin.com/in/enricochiari/🔸 Manifesto per la terra e per l'uomo - Pierre Rabhihttps://www.addeditore.it/prodotto/rabhi-manifesto-per-la-terra-e-per-luomo/🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesihttps://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398🔸 The Climate Book https://www.ibs.it/the-climate-book-versione-italiana-libro-vari/e/9788804764656💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-05-19
37 min
Clorofilla Podcast
Ep. 74 - Salute a tutti i costi con Nicole Ticchi
Con Nicole Ticchi, chimica farmaceutica e comunicatrice scientifica, abbiamo parlato di farmaci e salute: quale impatto hanno sul nostro pianeta?Abbiamo anche parlato di She is a scientist, progetto di cui è presidente, grazie al quale studia e comunica la percezione delle donne nella scienza per promuovere una maggiore equità e pari opportunità nel settore scientifico e nella ricerca.▪️ Nicole Ticchihttps://www.linkedin.com/in/nicole-ticchi-46924163/▪️ She is a Scientisthttps://sheisascientist.com/🔸 La mezza misura - Podcasthttps://lamezzamisura.com/🔸 Salute a tutti i costi - Nicole Ticchi
2023-05-11
29 min
Clorofilla Podcast
Ep. 73 - Ripuliamo il mondo con Luca De Gaetano presidente Plasticfree
Con Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plasticfree, scopriamo la nascita ed evoluzione di questo movimento ormai pronto a valicare i confini nazionali. ◾️ Luca De Gaetanohttps://it.linkedin.com/in/lucadegaetano◾️ Plasticfreehttps://www.plasticfreeonlus.it🔸 Nati con la camicia... di plastica - Antonio Ragusahttps://abocashop.com/products/nati-con-la-camicia-di-plastica?variant=40181226832026💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-05-04
17 min
Clorofilla Podcast
Ep. 72 - Facciamo la differenziata con Noemi De Santis di Junker App
In compagnia di Noemi De Santins, co-fondatrice di Junker App, parliamo di gestione dei rifiuti: dai colori che i Comuni dovrebbero associare ai ai vari bidoni alla classifica dei materiali che ci mettono in crisi durante la raccolta differenziata.▪️ Noemi De Santishttps://www.linkedin.com/in/noemi-de-santis-935ba915▪️ Junker Apphttps://www.junkerapp.it/🔶 Junk, armadi pienihttps://willmedia.it/junk/🔶 10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato - Letizia Palmisanohttps://www.cittanuova.it/libri/9788831175586/10-idee-per-salvare-il-pianeta/🔶 Le ragazze salveranno il mondo - Annalisa Corrad...
2023-04-26
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 71 - Stop al packaging con Ottavia Belli di Sfusitalia
Ottavia Belli è CEO e fondatrice di Sfusitalia, una startup che ha l'obiettivo di ampliare, potenziare e digitalizzare il mercato sfuso e zero waste italiano. In sua compagnia abbiamo parlato anche di overpackaging, framework normativo e comunicazione.▪️ Ottavia Bellihttps://www.linkedin.com/in/ottavia-belli/▪️ Sfusitaliahttps://www.sfusitalia.it/🔸 Rifiuti addio - Marinella Correggia, Elisa Nicolihttps://altreconomia.it/prodotto/rifiuti-addio/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-04-19
18 min
Clorofilla Podcast
Ep. 70 - Sostenibilità Italiana con Giulia Marzetti
Con Giulia Marzetti, ingegnere al servizio della Commissione Europea parliamo di innovazione, tra soluzioni per uno sviluppo sostenibile già pronte all'uso e altre "meno": carbon capture and storage stiamo guardando proprio te. Giulia è anche autrice e conduttrice del podcast "Sostenibilità Italiana" un progetto che come il nostro vuole dare voce a personalità del mondo green; ci siamo quindi scambiati qualche aneddoto su temi e ospiti reciproci.◼ Giulia Marzettihttps://it.linkedin.com/in/giulia-marzetti-25613a93🔸 Sostenibilità Italiana - Podcasthttps://open.spotify.com/show/2zqpgthUKyQA6a9lO724I8🔸 L'economia della ciambella - K...
2023-04-12
20 min
Clorofilla Podcast
Ep. 69 - Acqua: parliamo di servizio idrico con Amapola e REF Ricerche
Micol Burighel di Amapola e Michele Tettamanzi di Laboratorio REF Ricerche ci parlano del loro studio "Cittadini dell'acqua" un white paper su cittadini e servizio idrico integrato. 📌 Cittadini dell’Acqua: informazione e dialogo per un servizio resilientehttps://www.amapola.it/cittadini-dellacqua-white-paper-ref-ricerche-amapola/https://laboratorioref.it/cittadini-dellacqua-informazione-e-dialogo-per-un-servizio-resiliente/◾ Micol Burighelhttps://www.linkedin.com/in/micol-burighel-6a5b20168/◾ Michele Tettamanzihttps://laboratorioref.it/about/◾ Amapolahttps://www.amapola.it/◾ Laboratorio REFhttps://laboratorioref.it/🔸 Possiamo salvare il mondo prima di cena - Jonathan Safran Foerhttps...
2023-04-06
24 min
Clorofilla Podcast
Ep. 68 - La sostenibilità in azienda con Andrea Zuanetti e Camilla Asuni di Up2You
Up2You è una startup green che supporta le aziende nel loro percorso di decarbonizzazione anche attraverso il coinvolgimento dei dipendenti.Andrea Zuanetti, CEO, e Camilla Asuni, Product Marketing Specialist, ci hanno raccontato che organizzare "sfide sostenibili" tra collaboratori, dalla mobilità alle abitudini alimentari, sia un elemento fondamentale. In questo modo si instaurano nuove e sane abitudini, che durano nel tempo, creando un impatto reale e un'importante consapevolezza nelle persone.Abbiamo anche parlato dell'organizzazione interna ad Up2You: un bell'esempio di come si possa avere un approccio innovativo, di grande attenzione al benessere del team, e prosperare ne...
2023-03-31
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 67 - Obiettivo Net-Zero con Elisa Riva di Carbonsink
Elisa Riva è responsabile marketing e comunicazione di Carbonsink: una realtà che supporta le aziende nella riduzione del loro impatto ambientale. Questo avviene attraverso lo studio e lo sviluppo di progetti di riduzione delle emissioni climatiche, in tutto il mondo.▪️ Elisa Rivahttps://www.linkedin.com/in/elisa-riva-3a2449120▪️ Carbonsinkhttps://carbonsink.it/🔸 Per terra - Will Media - Podcasthttps://open.spotify.com/show/30pifsNr3VrHMDf3ZQbfn3🔸 Megalopolis - Pablo Trincia - Podcasthttps://open.spotify.com/show/6zImBRSzYU0gkFp1IPj15G🔸 Verde Speranza - Nicolas Lozito - Podcast
2023-03-22
29 min
Clorofilla Podcast
Ep. 66 - Impariamo il cambiamento climatico con Sofia Pasotto
Chiacchieriamo con Sofia Pasotto, attivista e content creator, di cambiamento climatico, dello stop alla vendita di auto a combustione dal 2035 e di comunicazione: odio e amore verso i social network.▪️ Sofia Pasottohttps://www.instagram.com/sofiapasotto/https://www.tiktok.com/@telospiegasofia🔸 I bugiardi del clima - Stella Levantesihttps://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858144398💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-03-15
23 min
Clorofilla Podcast
Ep. 65 - Cristina Mollis e un nuovo modo di fare impresa
Cristina Mollis è Fondatrice e CEO di R5living, una Società Benefit che realizza prodotti per la pulizia della casa e della persona con grande attenzione verso la sostenibilità: è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione plastic negative.Cristina ci ha parlato di come si possa fare impresa in modo diverso, cogliendo le opportunità della transizione ecologica per ripensare logiche produttive obsolete e inefficienti.▪️Cristina Mollishttps://www.linkedin.com/in/cristina-mollis-886b985/▪️R5 Livinghttps://r5living.com/🔸 NO PLANET B - Guida pratica per salvare il nostro mondo - Mike Ber...
2023-03-09
25 min
Clorofilla Podcast
Ep. 64 - "Qualcosa, là fuori" la climate fiction di Bruno Arpaia
Il romanzo "Qualcosa, là fuori" di Bruno Arpaia racconta di italiani che nel 2070 si trovano in marcia attraverso un'Europa arida e invivibile, dove gli stati sono dominati da predoni e anarchia, verso la Svezia e la speranza di una vita migliore. Questo splendido esempio di climate fiction, uscito nel 2016 anticipa molti dei temi che sono poi divenuti realtà negli ultimi anni. Insieme all'autore esploriamo questi scenari futuri che sono, purtroppo, tristemente in linea con quanto indicato nei report IPCC.◼ Bruno Arpaiahttps://www.linkedin.com/in/bruno-arpaia-b5b27b1a/https://it.wikipedia.org/wiki...
2023-03-01
28 min
Clorofilla Podcast
Ep. 63 - "Change for planet" con Roberta Bonacossa
Con Roberta Bonacossa, Social Impact & Sustainability Strategist, parliamo di come coinvolgere le persone attraverso progetti in grado di accelerare lo sviluppo sostenibile.Roberta è Presidente e co-fondatrice di "Change For Planet", un'associazione che vuole aumentare la sensibilizzazione sulla crisi climatica, sviluppando attività concrete volte alla sostenibilità sociale, economica e ambientale, per avere un impatto reale sulle comunità locali.▪️ Roberta Bonacossahttps://www.linkedin.com/in/roberta-bonacossa/▪️ Change For Planethttps://www.changeforplanet.it/🔸 Possiamo salvare il mondo, prima di cena - Jonathan Safran Foerhttp://bit.ly/3ItokWe💚 Sostieni Clorofill...
2023-02-23
28 min
Clorofilla Podcast
Ep. 62 - Sostenibilità aziendale con Sébastien Poulin
In compagnia di Sébastien Poulin, growth hacker e comunicatore, abbiamo parlato di come stia evolvendo il mondo delle aziende alle prese con la sfida della sostenibilità.Sébastien ci ha anche raccontato l'evoluzione di "Time for the planet", un ambizioso progetto che punta a raccogliere un miliardo di Euro per finanziare 100 innovazioni in grado di agire contro il cambiamento climatico.◼ Sébastien Poulinhttps://www.linkedin.com/in/s%C3%A9bastien-poulin/◼ Time for the planethttps://join-time.com/it🔸 Le otto montagne - Paolo Cognettihttp://bit.ly/3YLOKcd
2023-02-15
22 min
Clorofilla Podcast
Ep. 61 - Sostenibilità @ Will Media con Mattia Battagion
Con Mattia Battagion, Head Of Sustainability di Will Media, parliamo di come venga gestita la scelta dei contenuti a tema ambientale, la collaborazione con le aziende e l'impatto stesso di tutta la redazione.◼ Mattia Battagionhttps://www.linkedin.com/in/mattiabattagion/◼ Will Mediahttps://willmedia.it/https://www.instagram.com/will_ita/🔸 Kitchen Confidential di Anthony Bourdainhttp://bit.ly/3XcmG0q🔸 Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz di Geoff Dyerhttp://bit.ly/3XpyH33🔸 Utopia per realisti di Rutger Bregman http://bit.ly...
2023-02-07
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 60 - Ecovisioni con Marco Gisotti
Parliamo di cinema e sostenibilità in compagnia di Marco Gisotti che con il suo ultimo libro - Ecovisioni per Edizioni Ambiente - ha analizzato in chiave ecologista circa 150 pellicole: dai fratelli Lumière ad Avatar.▪️ Marco Gisottihttps://www.linkedin.com/in/marcogisotti/🔸 Ecovisionihttps://www.ecovisioni.net/https://shop.edizioniambiente.it/catalogo/ecovisioni💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-02-01
32 min
Clorofilla Podcast
Ep. 59 - La salvaguardia della macchia mediterranea con AssoCEA Messina
In compagnia di Francesco Cancellieri e Vincenzo Piccione di AssoCEA Messina parliamo della salvaguardia della macchia mediterranea: un ecosistema dalle peculiarità incredibili che è seriamente minacciato dai cambiamenti climatici.▪️ AssoCEA Messinahttps://www.facebook.com/ceamessinaonlus/▪️ Ettore Lombardohttps://www.oggimilazzo.it/2018/04/19/rometta-il-ricordo-di-ettore-lombardo-e-il-suo-amore-per-la-natura/🔸 La vita delle api-La vita delle termiti-La vita delle formiche - Maurice Maeterlinckbit.ly/3QMf7fq🔸 La vasca di Archimede - Piero Angelabit.ly/3CY2CYG💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-01-17
59 min
Clorofilla Podcast
Ep. 58 - Turismo sostenibile con Teresa Agovino
In compagnia di Teresa Agovino, ingegnere ambientale e imprenditrice, parliamo di turismo sostenibile. Teresa ha infatti fondato Faroo, una startup che si occupa della pianificazione di viaggi a impatto positivo dedicati ad aziende che vogliano realizzare esperienze di team building in grado di creare consapevolezza tra i dipendenti e dare valore alla propria CSR - responsabilità sociale d'impresa.▪️ Teresa Agovinohttps://teresagovino.com/▪️ Faroo - Turismo sostenibilehttps://www.faroo.it/🔸 Etica del turismo - Corrado Del Bò https://www.ibs.it/etica-del-turismo-responsabilita-sostenibilita-libro-corrado-del-bo/🔸 Vandana Shivahttps://www.ibs.it/libri/autori...
2023-01-10
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 57 - Primavera ambientale con Ferdinando Cotugno
In compagnia di Ferdinando Cotugno, giornalista e autore del libro Primavera ambientale. L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra, parliamo della COP27 di Sharm el-Sheikh, di attivismo ambientale e politica.▪️Ferdinando Cotugnohttp://www.ferdinandocotugno.it/🔸 Primavera ambientalehttps://il-margine.it/prodotto/primavera-ambientale/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2023-01-04
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 56 - Una dieta sana per noi e il pianeta con Chiara Ferrari
In compagnia di Chiara Ferrari, Biologa nutrizionista, parliamo di alimentazione, ambiente e sostenibilità. Con qualche consiglio per un pranzo di Natale senza sensi di colpa!✅ Chiara Ferrarihttps://nutrizionistachiaraferrari.com/chiara-ferrari/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2022-12-24
32 min
Clorofilla Podcast
Ep. 55 - Città più verdi con Davide Cazzaniga di Selva Urbana
Insieme a Davide Cazzaniga di Selva Urbana parliamo di progetti di riforestazione in grado di valorizzare le nostre città: parchi e aree verdi contribuiscono infatti al benessere dei cittadini e sono un valido strumento di riqualificazione edilizia.▪️ Davide Cazzanigahttps://www.linkedin.com/in/cazzanigadavide▪️ Selva Urbanahttps://www.selvaurbana.it/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2022-11-28
33 min
Clorofilla - Podcast ecologista
Ep. 55 - Città più verdi con Davide Cazzaniga di Selva Urbana
Insieme a Davide Cazzaniga di Selva Urbana parliamo di progetti di riforestazione in grado di valorizzare le nostre città: parchi e aree verdi contribuiscono infatti al benessere dei cittadini e sono un valido strumento di riqualificazione edilizia.▪️ Davide Cazzanigahttps://www.linkedin.com/in/cazzanigadavide▪️ Selva Urbanahttps://www.selvaurbana.it/💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2022-11-28
33 min
Clorofilla Podcast
Ep. 54 - La responsabilità sociale d'impresa: tra ESG, bilanci di sostenibilità e rischio Greenwashing con Fabio Iraldo
In compagnia di Fabio Iraldo, tra i massimi esperti di comunicazione ambientale in Italia, autore del libro "Oltre il Greenwashing" con Michela Melis, edito da Edizioni Ambiente, facciamo il punto sulla sostenibilità aziendale. Sono molti gli acronimi e i termini (ESG, SDGs, RSI, bilanci di sostenibilità) che sempre più insistentemente si stanno imponendo nel mondo del lavoro che, attraverso una rete di normative, stanno traghettando le imprese verso una sempre maggiore sostenibilità.✅ Fabio Iraldohttps://www.linkedin.com/in/fabio-iraldo-91b91111📘 Oltre il Greenwashing - Linee guida sulla comunicazione ambientale per aziende sostenibili, credibili...
2022-11-07
25 min
Clorofilla Podcast
Ep. 53 - Taranto chiama, il documentario d'inchiesta di Rosy Battaglia
Rosy Battaglia, documentarista d'inchiesta, ci racconta di alcuni suoi progetti, come "Io non faccio finta di niente" documentario che tratta dell'inquinamento nell'area limitrofa allo stabilimento Caffaro, dove è persino proibito toccare l'erba a causa di un fortissimo inquinamento del suolo.Attualmente sta realizzando un nuovo documentario chiamato "Taranto chiama", proprio dedicato all'impatto dell'acciaieria Ilva sul territorio che l'Onu ha definito "Zona di sacrificio" ossia tra le aree più degradate ed inquinate del mondo. 📌 Il progetto può essere supportato su:https://www.produzionidalbasso.com/project/taranto-chiama/✅ Trailer di Taranto chiamahttps://www.produzionidalbasso.com/project...
2022-09-28
40 min
Clorofilla Podcast
Ep. 52 - In viaggio nell'altro mondo con Fabio Deotto
In compagnia di Fabio Deotto, autore del libro "L' altro mondo. La vita in un pianeta che cambia" proviamo a capire cosa significhi vivere in un mondo dove il cambiamento climatico sta già facendo sentire i suoi effetti.* Gli eventi meteo avversi hanno una frequenza sempre maggiore: come conviverci?* Che approccio avere nei confronti del "patrimonio" architettonico di una città come Venezia?* Quali sono i bias che ci impediscono di percepire le reali implicazioni del climate change?✅ Fabio Deottohttps://www.fabiodeotto.com/📕 L'altro mondo. La vita in un pianeta che cambia
2022-09-21
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 51 - Scopriamo i Green Jobs con Marco Gisotti
Marco Gisotti ci accompagna alla scoperta dei Green Jobs: professioni sostenibili sempre più richieste dal mondo del lavoro. Non parliamo solamente di quelle figure in prima linea nella transizione ecologica, ma anche di professioni più tradizionali in grado di evolvere, mantenendo la propria funzione ma riducendo contemporaneamente il proprio impatto ambientale. ✅ Marco Gisottihttps://www.linkedin.com/in/marcogisotti/📕 100 Green Jobs per trovare lavorohttps://shop.edizioniambiente.it/catalogo/100-green-jobs-per-trovare-lavoro💚 Sostieni Clorofilla con una donazionehttp://bit.ly/42Edvdt
2022-09-09
27 min
Clorofilla Podcast
Ep. 50 - I limiti dello sviluppo con Ugo Bardi
Esattamente 50 anni fa nel 1972, Aurelio Peccei e il Club di Roma commissionano al MIT un rapporto che passerà alla storia con il nome de "I limiti dello sviluppo". Per la prima volta uno studio di quel livello certificò la finitezza delle risorse e la fine del sogno di una crescita infinita come vorrebbe il sistema capitalistico.Il Professore Ugo Bardi, membro del Club di Roma e autore di "Limits & Beyond", ci racconta come sia stato possibile realizzare uno studio tanto accurato, in grado di predire con incredibile precisione gli scenari odierni, caratterizzati da un sistema al collasso.
2022-09-03
34 min
Clorofilla Podcast
Ep. 49 - Riforestazione urbana con Francesco Ferrini
Parliamo di riforestazione urbana in compagnia del Prof. Francesco Ferrini, esperto di arboricoltura generale e coltivazioni arboree all'Università di Firenze.Quale ruolo giocano le aree verde nei contesti urbani?Quali sono i vantaggi collegati alla presenza degli alberi in città?Cosa prevede il PNRR a proposito della riforestazione?✅ Francesco Ferrinihttps://www.linkedin.com/in/francesco-ferrini-57b0025/📕 Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientalehttps://bit.ly/3Cc8GNB📕 La terra salvata dagli alberi https://bit.ly/3CehcLX
2022-08-18
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 48 - La newsletter verde di Nicolas Lozito
Nicolas Lozito è autore della newsletter "Il colore verde" che da marzo 2020, ogni sabato mattina, racconta il cambiamento climatico in tutte le sue sfumature. In sua compagnia abbiamo parlato di come sia cambiata la narrazione della crisi climatica in soli due anni, passando da scenari ipotetici a una quotidianità pervasa dagli effetti più nefasti del cambiamento climatico in corso.✅ Nicolas Lozitohttps://www.linkedin.com/in/nicolaslozito✅ Il colore verdehttps://nicolaslozito.substack.com/📕 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnasonhttps://iperborea.com/titolo/554/il-tempo-e-lacqua
2022-07-27
33 min
Clorofilla Podcast
Ep. 47 - La casa dei delfini con Audrey Schulman
Il libro di Audrey Schulman si basa su di un esperimento del 1965 dove un gruppo di ricercatori hanno provato per la prima volta a capire quanto fossero intelligenti i delfini, cercando di insegnare loro a parlare in inglese. La storia offre moltissimi spunti: l'approccio antropocentrico dell'esperimento, il ruolo della donna in ambiente scientifico, l'importanza di comunicare tra esseri umani, l'empatia nei confronti degli animali.Di questo e molto altro abbiamo parlato con l'autrice, in una puntata un po' in inglese e un po' in italiano. Un esperimento, anche questo, che speriamo possa farvi riflettere (e un...
2022-07-16
23 min
Clorofilla Podcast
Ep. 46 - Parliamo di biodiversità con Valeria Barbi
In compagnia di Valeria Barbi parliamo del suo libro "Che cosa è la biodiversità" in uscita per Edizioni Ambiente e del suo progetto WANE - We Are Nature Expedition: un viaggio dall'Alaska all'Argentina per scoprire e raccontare storie di uomini e natura.Abbiamo anche parlato della recente COP 15 di Kunming, Cina, dedicata alla biodiversità e passata sotto traccia sui media italiani: una conferenza delle parti che ha il compito di stabilire regole chiare al fine di salvaguardare la natura che ci circonda, per il semplice motivo che ci è indispensabile.✅ Valeria Barbihttps://www.linkedin.com/in/valeri...
2022-06-18
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 45 - La sostenibilità a teatro con Daniele Ronco
Daniele Ronco, attore, regista e direttore della compagnia teatrale Mulino ad Arte, ci racconta come è riuscito a portare la sostenibilità a teatro; non solo nei temi trattati sul palco. Dal 17 al 26 giugno prende infatti il via a Torino, Teatro a pedali, un festival dedicato all'ambiente dove gli spettatori pedalando generano l'energia necessaria ad alimentare uno show perfettamente a impatto zero.✅ Daniele Roncohttps://www.instagram.com/daniele_ronco_official/✅ Mulino ad artehttps://mulinoadarte.com/✅ Teatro a pedalihttps://www.teatroapedali.it/🎬 Il pianeta verde - Coline Serreau
2022-06-10
28 min
Clorofilla Podcast
Ep. 44 - Cosa sono le comunità energetiche con Giovanni Ludovico Montagnani
Giovanni Ludovico Montagnani, ingegnere, attivista climatico e fondatore di "Ci sarà un bel clima", ci spiega cosa sono e come funzionano le comunità energetiche. Gruppi di cittadini, imprese ed enti pubblici possono unirsi per produrre e condividere energia, ottimizzando costi e consumi, sviluppando un legame energetico e rafforzando il tessuto socio-economico del territorio.✅ Ci sarà un bel climahttps://unbelclima.it/✅ Comunità energetichehttps://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/gruppi-di-autoconsumatori-e-comunita-di-energia-rinnovabile
2022-06-03
22 min
Clorofilla Podcast
Ep. 43 - Elettrodomestici: tra microplastiche ed efficienza energetica con Federico Del Maschio
Esiste davvero l'obsolescenza programmata?Come vengono calcolate le classi energetiche degli elettrodomestici?Lavatrici e asciugatrici possono davvero bloccare le microplastiche?Abbiamo affrontato il mondo degli elettrodomestici (e non solo) in compagnia di Federico Del Maschio, project leader del reparto ricerca e sviluppo di un importante gruppo multinazionale.Federico ci ha anche raccontato della sua passione per l'ecologia e di come, con un gruppo di amici, abbia fondato un movimento per la pulizia urbana: "Ripuliamo Pordenone".✅ Federico Del Maschiohttps://www.linkedin.com/in/federmaschio🎦 Plastic Chinahttps://www.cnex...
2022-05-07
27 min
Clorofilla Podcast
Ep. 42 - A scuola di scienze con la Insta Proff Gabriella Favero
Gabriella Favero è un'insegnante che ha trovato grazie ad Instagram, un modo per avvicinarsi ai suoi studenti (e non solo) fornendo una divulgazione scientifica chiara e accessibile.La Insta Proff di Scienze, come lei stessa si chiama sui social, ci ha parlato di una scuola in evoluzione, non necessariamente in termini negativi: un po' di speranza per il futuro, vista dagli occhi di chi è chiamato a formare gli esseri umani di domani.✅ Gabriella Faverohttps://www.instagram.com/instaproff_discienze📕 Ciao Prof! - Gabriella Faverohttps://www.amazon.it/Ciao-Prof-Gabriella-Favero/dp/8863073171
2022-04-08
22 min
Clorofilla Podcast
Ep. 41 - Più idioti dei dinosauri con Daniele Scaglione
Daniele Scaglione, autore del libro "Più idioti dei dinosauri" edito da Edizioni E/O, ci racconta le preoccupazioni di un padre per il futuro: quale sarà l'impatto del cambiamento climatico sulla vita di suo figlio?L'autore si pone domande concrete (dove vivrà? cosa mangerà? potrà ancora visitare Venezia?) esplorando i tanti aspetti che verranno (e già lo sono) toccati dall'emergenza climatica del nostro pianeta.✅ Daniele Scaglionehttps://it.linkedin.com/in/danielescaglionehttps://diffrazioni.it/📘 Più idioti dei dinosaurihttps://www.edizionieo.it/book/9788833574592/piu-idioti-dei-dinosauri🔶 Il colore verde - Nicolas Lozito
2022-02-11
42 min
Clorofilla Podcast
Ep. 40 - Vegan e dintorni con Alice "Aliceful" Pomiato
Alice Pomiato, Aliceful su Instagram, ci racconta la sua esperienza da nomade digitale e la sua passione verso l'ecologia, in particolare nei confronti dell'alimentazione vegana: uno degli strumenti più importanti che abbiamo per ridurre il nostro impatto sul pianeta.✅ Alice Pomiatohttps://it.linkedin.com/in/alicepomiatohttps://www.instagram.com/aliceful/?hl=it🎦 Dominion - 2018, Chris Delforcehttps://www.dominionmovement.com/watch🎦 Cowspiracy - 2014, Kip Andersen, Keegan Kuhnhttps://www.netflix.com/it/title/80033772🎦 Seaspiracy - 2021, Ali Tabrizihttps://www.netflix.com/it/title/81014008
2022-02-03
34 min
Clorofilla Podcast
Ep. 39 - La Cop26 di Glasgow e i negoziati sul clima con Federico Brocchieri
Con Federico Brocchieri, autore del libro "I negoziati sul clima - Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico", che dal 2011 partecipa come delegato alle Conferenze dell’ONU sul clima, abbiamo parlato della Cop26 di Glasgow e non solo. I negoziati iniziano infatti negli anni novanta e vanno letti nella tendenza del loro percorso storico, evitando di riassumere un singolo evento in un titolo da poche righe. Federico ci racconta che "comunicare la complessità è importante" non limitiamoci quindi al solo phaze out/phaze down dell'India (per quanto importante), ma guardiamo (e studiamo) anche i tanti accordi raggiunti a Gl...
2021-12-20
48 min
Clorofilla Podcast
Ep. 38 - Destinazione Cop26 a Glasgow con Giovanni Mori
Eccoci con Giovanni Mori di Destinazione Cop e portavoce di Fridays For Future Italia per parlare della Youth4climate e della PreCop di Milano. Per capire quello che sta accadendo oggi alla Cop 26 di Glasgow: l'evento che in questi giorni ha catalizzato i riflettori di tutto il mondo.I negoziati per il clima, grandi manifestazioni dove emergono spesso promesse e impegni che puntualmente vengono disattesi, rimangono comunque l'unico strumento con il quale possiamo davvero pensare di affrontare e risolvere il cambiamento climatico.✅ Giovanni Morihttps://www.linkedin.com/in/giovanni-mori-energy/https://www.instagram.com/gi...
2021-11-06
38 min
Clorofilla Podcast
Ep. 37 - La dieta elettrica del traffico - Diretta Asvis 2021
La mobilità attiva (pedonalità e ciclabilità), la mobilità condivisa e la mobilità pubblica dovranno presto confrontarsi con la mobilità elettrica di massa. Abbiamo studiato l’elettrificazione del trasporto privato con tutti i suoi pro e contro e siamo giunti a questa conclusione: «l'auto elettrica arriverà e sostituirà le auto a combustione interna. Sarà un miglioramento; se sarà un miglioramento grande o piccolo dipenderà da come la politica deciderà di guidare la trasformazione.»Scopo di questa tavola rotonda è invitare al dialogo e al confronto tra le parti interessate e portare delle proposte concrete alla politica per fare in modo che il mi...
2021-10-23
2h 10
Clorofilla Podcast
Ep. 36 - Politica ed ecologia con Eleonora Evi di Europa Verde
Con Eleonora Evi, europarlamentare e co-portavoce nazionale dei Verdi - Europa Verde, parliamo di ecologia e politica: * Quali sono le principali battaglie per i Verdi, oggi?* Come rilanciare un partito politico fortemente ecologista?* Quali strategie di comunicazione adottare?* È possibile creare una "casa verde" che possa ospitare tutti i movimenti green e progressisti italiani?✅ Eleonora Evihttps://it.wikipedia.org/wiki/Eleonora_Evi✅ Europa Verdehttps://europaverde.it/✅ La nuova "casa verde" italianahttps://www.renewablematter.eu/articoli/article/eleonora-evi-leuropa-e-verde
2021-10-10
32 min
Clorofilla Podcast
Ep. 35 - Stefania Divertito: la comunicazione al Ministero della Transizione Ecologica
Stefania Divertito, capo ufficio stampa al Ministero della Transizione Ecologica, ci racconta cosa significhi comunicare con senso di responsabilità i temi ambientali cercando di utilizzare diversi linguaggi, dal fumetto alla musica, dal cinema alla letteratura, per raggiungere e sensibilizzare un pubblico che deve essere il più vasto possibile.✅ Stefania Divertitohttps://www.linkedin.com/in/stefania-divertito-6bb8548🔶 Stefania Divertito - Autricehttps://www.ibs.it/libri/autori/stefania-divertito✅ Nathan Never per l'ambientehttps://www.mite.gov.it/comunicati/nathan-never-l-ambiente🔶 Gunter Pauli - Autorehttps://shop.edizioniambiente.it/autore/gunter-pauli...
2021-08-27
23 min
Clorofilla Podcast
Ep. 34 - Leila Bologna: la biblioteca delle cose
Leila Bologna è una biblioteca delle cose. Nasce per fornire in prestito un vasto numero di oggetti sviluppando la solidarietà e riducendo i consumi. Ne parliamo con Antonio Beraldi, uno dei fondatori che ha importato in Italia questo progetto nato a Berlino, diffusosi poi in tutta Europa.✅ Leila Bolognahttps://leila-bologna.it/✅ Leila Berlinohttp://leila-berlin.de/✅ Zero Palermohttps://zeropalermo.it/✅ L'ascesa delle Tool Librarieshttps://www.renewablematter.eu/articoli/article/oltre-il-possesso-lascesa-delle-tool-libraries🔶 54 - Wu Minghttps://www.ibs.it/54-libro-wu-ming/e/9788806220754
2021-08-20
37 min
Clorofilla Podcast
Ep. 33 - Il cambiamento climatico e l'immobilismo dell'uomo, con Luca Mercalli
Parliamo di cambiamento climatico in compagnia di Luca Mercalli - Presidente dell'associazione Società Meteorologica Italiana. Meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano è una delle massime autorità italiane nel campo ecologista.✅ Luca Mercallihttp://www.lucamercalli.it/🔶 Luca Mercalli - Librihttps://www.ibs.it/libri/autori/luca-mercalli
2021-08-14
15 min
Clorofilla Podcast
Ep. 32 - Verso l'estinzione con Massimo Sandal
Siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa di questo pianeta e la colpa è (al 95%) nostra. Con queste premesse Massimo Sandal ci porta ad esplorare i concetti di estinzione e biodiversità: dove tra zanzare, dinosauri e Mammut la specie più a rischio è proprio l'uomo.✅ Massimo Sandal🔶 La malinconia del mammut - Massimo Sandalhttps://bit.ly/3xtEIP3✅ La sesta estinzione di massahttps://www.lifegate.it/la-sesta-estinzione-di-massa-e-gia-in-corso✅ Pleistocene Parkhttps://it.wikipedia.org/wiki/Parco_del_Pleistocenehttps://pleistocenepark.ru/✅ Artisti nello spaziohttps://it.wiki...
2021-08-05
46 min
Clorofilla Podcast
Ep. 31 - Alla scoperta del Solarpunk con Giulia Abbate e Franco Ricciardiello
Cos'è il Solarpunk? Un'estetica e un genere letterario che vuole scardinare l'idea di un futuro decadente e distopico. Ad accompagnarci alla scoperta di questo nuovo movimento abbiamo intervistato Giulia Abbate e Franco Ricciardiello di Solarpunk Italia, autori della prima antologia Solarpunk italiana: "Assalto al sole" edito da Delos Digital. ✅ Solarpunk Italiahttps://solarpunk.it🔶 Assalto al sole - AA.VV., a c. di Franco Ricciardiello, Delos Digital editorehttps://amzn.to/2URn9uw🔶 Architetture del dopo - Maurizio Corradohttps://amzn.to/3Bcx2E3🎥 Io - Jonathan Helperthttps://www...
2021-07-16
40 min
Clorofilla Podcast
Ep. 30 - Documentare i disastri ambientali con Pierpaolo Mittica
Pierpaolo Mittica, reporter, fotografo e regista internazionale, ci racconta i suoi viaggi in Cina, Russia, Kazakistan, Ucraina...per testimoniare come incidenti e sfruttamento possano portare a pericolosi disastri ambientali. ✅ Pierpaolo Mitticahttps://www.pierpaolomittica.com/✅ Wuhai, Cina - Carbone cinesehttps://www.pierpaolomittica.com/stories/china-coal-the-black-legacy/✅ Karabaš, Russia - Fusione del ramehttps://www.pierpaolomittica.com/stories/karabash/✅ Magnitogorsk, Russia - La città dell'acciaiohttps://www.pierpaolomittica.com/stories/magnitogorsk/✅ Semipalatinsk, Kazakistan - Test nuclearihttps://www.pierpaolomittica.com/stories/semipalatinsk-the-crime-of-nuclear-testing/✅ Chernobyl, Ucraina - La vita a Ch...
2021-06-24
45 min
Clorofilla Podcast
Ep. 29 - Giornalismo ambientale con Emanuele Bompan
In compagnia di Emanuele Bompan, autore e direttore di Materia Rinnovabile parliamo di giornalismo ambientale in Italia, del recente PNRR e molto altro.✅ Emanuele Bompanhttps://www.emanuelebompan.it/🔶 Materia Rinnovabilehttps://www.renewablematter.eu/✅ PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienzahttps://www.governo.it/sites/governo.it/files/PNRR.pdf✅ Carbon capture and storagehttps://it.wikipedia.org/wiki/Cattura_e_sequestro_del_carbonio🔶 Che cos'è l'economia circolare - Emanuele Bompanhttps://bit.ly/3vpm6i8🔶 Water grabbing. Guerre nascoste per l'acqua nel...
2021-06-16
40 min
Clorofilla Podcast
Ep. 28 - Critical Mass e bici cargo con Gianluca Laudano
In compagnia di Gianluca Laudano affrontiamo il concetto di Critical Mass: un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero (massa), invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Queste manifestazioni, nate negli anni '90, permettono la riappropriazione della strada da parte dei ciclisti, rendendo evidente una stortura di fondo: la mobilità non è una esclusiva delle automobili.Gianluca ci racconta anche la sua iniziativa imprenditoriale: aprire un negozio di biciclette cargo a Pordenone. Una scelta coraggiosa che tuttavia si inserisce in un momento storico di grande crescita del settore ciclistico urbano che nel 2020 ha registrato vendite record.
2021-05-15
44 min
Clorofilla Podcast
Ep. 27 - Fumetti & Climate change con Studio Rebigo
In compagnia di Ste Tirasso e Alessandro Parodi dello Studio Rebigo, parliamo del loro progetto "Quello Che C’era Una Volta - fiabe e racconti dopo i cambiamenti climatici", un volume in grado di attualizzare le più note fiabe tradizionali, con dati e infografiche, inserendo i personaggi che tutti conosciamo in contesti fortemente influenzati dal cambiamento climatico: da Pinocchio a La Sirenetta passando per Moby Dick e Il Libro della Giungla.Un progetto editoriale di grande pregio per contenuti e caratteristiche tecniche: la stampa è ad opera di Tipografia KC certificata Eco-Print, su carta Favini Crush Mais certificata FSC, rile...
2021-05-03
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 26 - La dieta elettrica del traffico
LA DIETA ELETTRICA DEL TRAFFICOdi Marko Germani, ingegnere e ambientalista e Dario Zanette, esperto promotore della mobilità ciclistica.Utili riflessioni per le associazioni ambientaliste interessate a gestire proattivamente l’imminente transizione energetica dei trasporti e per chiunque voglia saperne di più sulla mobilità presente e futura. https://dietaelettrica.it/
2021-04-20
38 min
Clorofilla Podcast
Ep. 25 - Fotografare il cambiamento climatico con Luca Fontana
Luca Fontana racconta il cambiamento climatico attraverso le foto di ghiacciai "morenti": la sua attività come fotografo e guida escursionistica si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico mostrando gli effetti concreti del surriscaldamento terrestre e la bellezza di una natura in pericolo.✅ Luca Fontanahttps://luca-fontana.com/https://www.instagram.com/mountainscaper✅ A rischio estinzione il 92% dei ghiacciaihttps://bit.ly/3djUR1n✅ Disinformazione a opera delle multinazionali fossilihttps://altreconomia.it/clima-lobby-multinazionali/✅ Small modular reactorhttps://en.wikipedia.org/wiki/Small_modular_reactorITER✅ Sf...
2021-03-31
41 min
Clorofilla Podcast
Ep. 24 - Alimentazione e sostenibilità con Elena Cadel
Con Elena Cadel, psicologa esperta di cibo e ambiente, parliamo di alimentazione e sostenibilità.✅ Elena Cadelhttps://www.linkedin.com/in/elena-cadel-251a2522/✅ Un terzo delle emissioni globali deriva dal settore alimentarehttp://bit.ly/3r6taOy✅ Noi, il cibo, il nostro pianetahttps://www.barillacfn.com/it/progetti_educativi/noi_il_cibo_il_nostro_pianeta/✅ One planet foodhttps://www.wwf.it/il_pianeta/sostenibilita/one_planet_food/✅ The Lazy Person's Guide to Saving the Worldhttps://www.facebook.com/watch/?v=2715948325316107https://bit.ly/3tGG...
2021-03-21
28 min
Clorofilla Podcast
Ep. 23 - Biotecnologie e microrganismi con Stefano Bertacchi
In compagnia di Stefano Bertacchi, biotecnologo, ricercatore e brillante divulgatore scientifico, abbiamo parlato di possibili applicazioni delle biotecnologie i chiave ecologica: dai biocarburanti ai microorganismi in grado di eliminare la plastica dagli oceani.✅ Stefano Bertacchihttps://www.instagram.com/stefanobertacchi/?hl=ithttps://famelab-italy.it/dt_team/stefano-bertacchi/✅ Biocarburantihttps://sevaproject.it/blog/cibo-o-carburante✅ Microalghe cattura CO2https://www.rinnovabili.it/mobilita/biocarburanti/biofissazione-co2-vantaggi-microalghe-energia/🔶 Hoepli Microscopihttps://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/collana/microscopi🔶 Hoepli - Stefano Bertacchihttps://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/aut...
2021-03-13
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 22 - L'Italia in bici con Myra Stals di Cycle 2 Recycle
Cycle 2 Recycle è un'iniziativa frutto dell'idea di Myra Stals, appassionata di viaggi in bicicletta e attivista ambientale olandese il cui obiettivo è aumentare la consapevolezza sull'inquinamento da plastica. Durante l'estate 2020, Myra ha percorso oltre 5.000 km in sella alla sua bici cargo, passando per 16 regioni italiane e raccogliendo 80 kg di plastica durante il percorso. ✅ Cycle 2 Recyclehttps://cycle2recycle.org/✅ Myra Stals su BikeItaliahttp://bit.ly/37fQO48✅ Myra Stalshttps://www.linkedin.com/in/myra-j-m-stals✅ La bici cargo usata da Myrahttps://www.bcargo.bike/✅ MAMILhttps://en.wikipedia...
2021-02-15
27 min
Clorofilla Podcast
Ep. 21 - Mobilità virtuosa tra Modena e Friburgo con Andrea Burzacchini
In compagnia di Andrea Burzacchini, amministratore di aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena, pariamo di mobilità urbana e di come un approccio più sostenibile sia possibile e inneschi un circolo virtuoso in termini di benessere economico e sociale, come accaduto a Friburgo, città dove Andrea vive.✅ Andrea Burzacchinihttps://www.aiforia.eu/it/andrea-burzacchini/✅ aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modenahttp://www.amo.mo.it/✅ Il modello Friburgohttps://www.cicloamici.it/wp/2020/07/22/friburgo-citta-ecologista-paradiso-dei-ciclisti/✅ PUMS Trieste...
2021-01-24
33 min
Clorofilla Podcast
Ep. 20 - Insegnare il clima che cambia con Elisa Palazzi
In compagnia di Elisa Palazzi, ricercatrice e insegnante, parliamo di come spiegare temi ambientali come il cambiamento climatico ai più piccoli.✅ Elisa Palazzihttps://www.climalteranti.it/info/elisa-palazzi/✅ Perché la terra ha la febbre? - Elisa Palazzi & Federico Taddia - Editoriale Scienzahttps://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-la-terra-ha-la-febbre-clima-spiegato-ai-bambini.htmPer proseguire il dialogo sul clima scrivere a testetoste@editorialescienza.it🔶 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnasonhttps://iperborea.com/titolo/554/✅ Climate Stripeshttps://showyourstripes.info/🔶 La terra brucia - Michael Mann
2021-01-16
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 19 - Fridays for future: i "ragazzi irresponsabili" nel docufilm di Ezio Maisto
Ezio Maisto è il regista del docufilm "Ragazzi irresponsabili", un progetto nato grazie ad un crowdfunding, che racconta la mobilitazione dei ragazzi italiani legata al fenomeno "fridays for future". Lo "sciopero il clima" nel 2019 ha visto il coinvolgimento di milioni di ragazzi in centinaia di città di tutto il mondo: l'Italia è stato uno dei paesi con la maggiore adesione.✅ Ezio Maistohttps://www.imdb.com/name/nm4763577/✅ Ragazzi irresponsabili - com'è nato il progettohttps://bit.ly/2W8p2jX✅ Ragazzi irresponsabili - il film su Infinityhttps://www.infinitytv.it/#!1000222511/VOD/Ragazzi%20...
2020-12-12
34 min
Clorofilla Podcast
Ep. 18 - Moda sostenibile con Niccolò Cipriani di Rifò
Niccolò Cipriani, CEO e fondatore di Rifò, ci porta alla scoperta della moda sostenibile. Con la sua azienda realizza infatti capi d'abbigliamento rigenerando tessuti usati mediante un perfetto modello di economia circolare. ✅ Niccolò Ciprianihttps://bit.ly/2VFttlW✅ Rifòhttps://rifo-lab.com/✅ Prato e il riciclo del tessilehttps://astrirecycling.it/✅ Fast fashionhttps://bit.ly/2VDTPVu✅ Patagonia e il servizio riparazionihttps://bit.ly/3qmUPf3✅ Il crollo del settore modahttps://www.ilpost.it/2020/04/13/moda-coronavirus/🔶 Il sogno del Celta - Mario Vargas Llos...
2020-12-05
19 min
Clorofilla Podcast
Ep. 17 - In bicicletta con Luana Casonatto di Fiab Pordenone Aruotalibera
Con Luana Casonatto, presidente di Fiab Aruotalibera Pordenone, abbiamo parlato dell'importante lavoro svolto nel promuovere uno stile di vita più sostenibile, grazie all'uso della bicicletta, attraverso un'azione di sensibilizzazione verso i cittadini e di collaborazione con le amministrazioni locali.✅ Luana Casonattohttps://bit.ly/3fWULxy✅ Fiabhttps://fiabitalia.it/✅ A ruota libera Pordenonehttps://www.aruotaliberapn.it/✅ Biciplanhttps://bit.ly/37nySDY🔶 Il fiume a Bordo - Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venierhttps://bit.ly/2Jiieh5
2020-12-02
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 16 - Tra orsi, lupi e habitat naturali con Lorenzo Frangini
Con Lorenzo Frangini abbiamo parlato della convivenza dell'uomo con specie selvatiche come orsi e lupi. Dell'importanza di salvaguardare gli habitat naturali e dei progetti attualmente attivi che si pongono l'obiettivo di monitorare e salvaguardare la biodiversità del nostro territorio.✅ Lorenzo Franginihttps://bit.ly/2IwH9Np✅ Parco zoo Punta Verde - Lignano, Udhttps://www.parcozoopuntaverde.it/✅ Panda zoo Hong Konghttps://bit.ly/3eO6NsI✅ Animali "tristi" senza turistihttps://bit.ly/2IwOvjP✅ Orso bruno marsicanohttps://it.wikipedia.org/wiki/Ursus_arctos_marsicanus...
2020-11-12
34 min
Clorofilla Podcast
Ep. 15 - Cambiamento climatico con Giorgio Graffino
In compagnia di Giorgio Graffino, ricercatore e climatologo presso l'Università di Reading, parliamo di cambiamento climatico. Il riscaldamento globale, tra modelli di previsione e rischi legati ai "tipping points", punti di non ritorno, rappresenta la grande sfida del nostro tempo.✅ Giorgio Graffinohttps://www.researchgate.net/profile/Giorgio_Graffino✅ Il vapore acqueo è un potente gas serrahttps://bit.ly/2TOiYvR✅ IPCChttps://www.ipcc.ch/✅ Il punto di non ritornohttps://www.duegradi.eu/news/punto-di-non-ritorno/✅ Isole stato e la paura di finire sommersehttps://bit.ly/386YQ...
2020-11-03
36 min
Clorofilla Podcast
Ep. 14 - Agricoltura urbana e orti sinergici con Marina Ferrara
Con Marina Ferrara, autrice, educatrice e divulgatrice ambientale, parliamo di agricoltura urbana. Di come gli orti comunitari siano straordinari strumenti educativi: favorendo la socialità, la consapevolezza alimentare e la riscoperta della natura.✅ Marina Ferrarahttps://www.linkedin.com/in/mareferrara/✅ Orto sinergicohttps://www.ortodacoltivare.it/coltivare/sinergico.html✅ Consociazionihttps://www.ortodacoltivare.it/coltivare/consociazioni.html✅ Pacciamaturahttps://www.ortodacoltivare.it/coltivare/pacciamatura.html✅ Più orti in città http://www.piuortiincitta.it/✅ Todmorden - la prima città commestibilehttps://thatsgoodnewsblog.com/todmorden-citta...
2020-10-27
38 min
Clorofilla Podcast
Ep. 13 - Ecosistemi, caccia e specie aliene con Lisa Signorile
Con Lisa Signorile, zoologa e blogger, parliamo della delicatezza degli ecosistemi, della pericolosità della caccia e di specie alloctone.✅ Lisa Signorilehttps://bit.ly/2H8ZZcm🔶 Libri di Lisa Signorilehttps://www.ibs.it/libri/autori/lisa-signorile✅ L'orologiaio miope - Bloghttps://bit.ly/3k2M5Hg✅ Calo dei cacciatorihttps://bit.ly/2FCr2fH✅ Intossicazione da piombohttps://bit.ly/347NR4p✅ Scoiattolo grigio vs scoiattolo rossohttps://www.animalidacompagnia.it/scoiattolo-grigio-invasione/✅ Holycrab e il gambero della Louisianahttps://bit...
2020-10-17
42 min
Clorofilla Podcast
Ep. 12 - L'intelligenza delle piante con Pietro Maroè
In compagnia di Pietro Maroè, scrittore e arboricoltore friulano, parliamo di alberi. Della loro insospettabile e straordinaria intelligenza, data dalla capacità di trovare soluzioni a problemi complessi ad una velocità semplicemente diversa da quella a cui siamo abituati. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Pietro Maroèhttps://www.superalberi.it/noi/✅ SuperAlberihttp://www.superalberi.it/🔶 La timidezza delle chiomehttps://bit.ly/30T1sdT🔶 L' azzurro infinito degli alberihttps://bit.ly/2SK0dcp✅ Epigeneticahttps://it.wikipedia.org/wiki/Epigenetica✅ Alb...
2020-10-11
45 min
Clorofilla - Podcast ecologista
Ep. 11 - Pannolini lavabili con Davide Coral di Ecobaby
Ogni bambino dalla nascita allo spannolinamento produce in media una tonnellata di pannolini sporchi che rappresentano fino al 20% dei rifiuti presenti nelle discariche.Ecobaby è un negozio specializzato in pannolini lavabili, una soluzione efficace ed economica al problema degli usa e getta. Nato nel 2006 è attualmente un punto di riferimento a livello nazionale, grazie alla capacità e lungimiranza del suo staff. Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con Davide Coral che assieme a Sara Mandalà gestisce questa splendida attività.Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Davide Coralhttps://www.linkedin.com/in/davide-coral/
2020-10-03
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 11 - Pannolini lavabili con Davide Coral di Ecobaby
Ogni bambino dalla nascita allo spannolinamento produce in media una tonnellata di pannolini sporchi che rappresentano fino al 20% dei rifiuti presenti nelle discariche.Ecobaby è un negozio specializzato in pannolini lavabili, una soluzione efficace ed economica al problema degli usa e getta. Nato nel 2006 è attualmente un punto di riferimento a livello nazionale, grazie alla capacità e lungimiranza del suo staff. Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con Davide Coral che assieme a Sara Mandalà gestisce questa splendida attività.Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Davide Coralhttps://www.linkedin.com/in/davide-coral/
2020-10-03
31 min
Clorofilla Podcast
Ep. 10 - Fotosintesi artificiale ed energie rinnovabili con Nicola Armaroli
L'attuale sistema energetico mondiale si basa sui combustibili fossili, una risorsa in esaurimento ed estremamente dannosa per l'ambiente: urge un cambio di paradigma. Con Nicola Armaroli parliamo delle potenzialità della fotosintesi artificiale, della rivoluzione dettata dalle rinnovabili e dei dubbi legati all'idrogeno.Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Nicola Armarolihttp://www.cnr.it/people/nicola.armaroli✅ Fotosintesi clorofillianahttps://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi_clorofilliana✅ Fotosintesi artificialehttps://bit.ly/340SBrj✅ Consumo energetico pro capite https://www.indexmundi.com/map/?v=81000&r=xx&l=it
2020-09-27
39 min
Clorofilla Podcast
Ep. 09 - L'inquinamento da plastica con Silvio Greco
Il 79% della plastica mai realizzata è ancora tra noi, in uso, in discarica o soprattutto, dispersa nell'ambiente che ci circonda. Stiamo parlando di un materiale, anzi, di una moltitudine di materiali con innumerevoli proprietà tra cui la capacità di durare centinaia di anni. L'immissione negli ecosistemi sta causando enormi squilibri su molteplici livelli di osservazione (dall'immissione di specie aliene nei mari, all'accelerazione dei cambiamenti climatici) arrivando inevitabilmente ad inserirsi nella catena alimentare, tanto che ognuno di noi ne ingerisce mediamente 5 grammi a settimana.Ne parliamo con Silvio Greco, biologo marino, è dirigente di ricerca della Stazione zoologica A. Dohrn, docente di C...
2020-09-12
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 08 - Riciclo del sughero con Roberta Masat di Tappodivino
Con Roberta Masat di Tappodivino scopriamo come si possa creare una filiera per il riciclo del sughero derivante dai tappi di bottiglia, altrimenti destinati alla discarica. Un'impresa che vede coinvolti oltre 350 volontari, 1.400 punti di raccolta e 120 tonnellate di sughero destinato a nuova vita.La chiave del successo è il devolvere tutti i proventi della vendita del sughero (destinato a diventare preziosi pannelli isolanti per la bioedilizia) ad associazioni onlus operanti in campo oncologico: uno scopo nobile in più, capace di smuovere le coscienze e rendere ancor più efficace il meccanismo di raccolta dei tappi.Ecco alc...
2020-09-05
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 07 - Cicloturismo con Daniele Zongaro
In compagnia di Daniele Zongaro, titolare della libreria Quo Vadis di Pordenone e membro della casa editrice Bottega Errante Edizioni, andiamo alla scoperta del cicloturismo.A causa delle restrizioni dettate dal Covid, il turismo di prossimità o turismo slow sta vivendo un periodo di grande successo.Rallentare i ritmi porta ad intensificare l'esperienza di viaggio?Il turismo di prossimità permette di sviluppare una maggiore attenzione nei confronti dei territori a noi più vicini, favorendo il senso di responsabilità verso una loro salvaguardia ambientale?Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Daniele Zongar...
2020-08-29
57 min
Clorofilla Podcast
Ep. 06 - Scelte ecosostenibili
In che modo ognuno di noi affronta la responsabilità quotidiana di fare delle scelte di vita ecosostenibili?Adottare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente porta a maggiori privazioni o a nuove possibilità?Ne parliamo con Irene Pirotta, una cittadina che ha deciso di cambiare le sue abitudini, scoprendo il piacere, e l'efficacia, di scegliere soluzioni più ecologiche.Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Irene Pirottahttps://bit.ly/34mrust✅ Torino, Mantova, Trento, Bolzano non tagliano i progetti di economia sostenibilehttps://bit.ly/31hf0jO✅ C...
2020-08-22
32 min
Clorofilla Podcast
Ep. 05 - Riforestazione e America Latina con Andrea Pesce
La riforestazione è una delle iniziative ambientali che generalmente trova notevole consenso, ma quali caratteristiche deve avere per essere davvero efficace nel contrasto ai cambiamenti climatici?In che modo, aziende e politica, intercettano e rispondono ad una sensibilità ambientale crescente talvolta in contrasto con interessi economici rilevanti?Ne parliamo con Andrea Pesce, Ceo di ZeroCO2, impresa che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in Italia e America Latina. Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Andrea Pescehttps://bit.ly/30UCon7✅ Zero CO2https://www.bezeroco2.com/
2020-08-14
35 min
Clorofilla Podcast
Ep. 04 - Automobili elettriche
Ad oggi, possiamo considerare le automobili elettriche come una tecnologia matura e una efficace alternativa ai mezzi di trasporto a combustione (responsabili per larga parte delle emissioni climalteranti in atmosfera)? In generale, l'elettrificazione è una valida soluzione per efficientare i consumi e ridurre il nostro impatto ambientale? In questo episodio di Clorofilla parliamo di:✅ La fattibilità di un sistema elettrico al 100% rinnovabilehttps://bit.ly/31xvnrC✅ Duck curvehttps://en.wikipedia.org/wiki/Duck_curve✅ Tesla Big Battery in Australiahttps://bit.ly/2XJ14x4✅ Auto elettriche più inquinanti...
2020-08-08
42 min
Clorofilla Podcast
Ep. 03 - L'Unione Europea e la sfida al cambiamento climatico
Che ruolo sta giocando l'Unione Europea nella lotta ai cambiamenti climatici? Un approccio multilaterale rappresenta ancora una soluzione efficace nell'affrontare problematiche complesse e urgenti?In questa nuova puntata di Clorofilla parliamo di:✅ Green Deal europeohttps://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal_it✅ Altiero Spinelli e il Manifesto di Ventotènehttps://it.wikipedia.org/wiki/Manifesto_di_Ventotene✅ Metternich «La parola "Italia" è un'espressione geografica»https://it.wikipedia.org/wiki/Klemens_von_Metternich✅ Produzione energia da fonti rinnovabili supera le fonti fossili - luglio 2020https://bit...
2020-08-01
44 min
Clorofilla Podcast
Ep. 02 - Insetti in cucina
Gli insetti hanno un'elevata percentuale di proteine e la loro produzione richiede infinite risorse in meno rispetto agli attuali allevamenti intensivi. Alla luce di un incremento costante della popolazione terrestre, basteranno questi valori per farne una valida alternativa o la riluttanza culturale di alcuni paesi continuerà a far sì che ci si basi su modelli insostenibili?In questo secondo episodio di Clorofilla parliamo di:✅ Pandoro con farina di bachi di setahttps://bit.ly/2DMSKoG✅ Il colorante rosso cocciniglia - Update: non é più utilizzato come additivo a molte bevande da aperitivo rosse ma sostitui...
2020-07-18
28 min
Clorofilla Podcast
Ep. 01 - L'ambientalismo ai tempi del Coronavirus
Com'è cambiata la nostra sensibilità ambientale dopo la quarantena? In questo primo episodio di Clorofilla parliamo di:✅ Overshoot day 2020https://www.overshootday.org/newsroom/press-release-june-2020-italian/✅ "Ricominciamo bene" - Internazionale 1355https://www.internazionale.it/sommario/1355✅ "Cambiamo le città" - Internazionale 1359https://www.internazionale.it/sommario/1359✅ "La rivoluzione del filo di paglia" - Masanobu Fukuokahttps://it.wikipedia.org/wiki/Masanobu_Fukuoka✅ "The green lie" Se volete iscrivervi ad Amazon Germaniahttps://www.amazon.de/Die-Gr%C3%BCne-L%C3%BCge-Werner-Boote/dp/B07JL8WXQF
2020-07-06
30 min