podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Davide Giansoldati
Shows
Start Grow Up
SGU_157 - Storie di crescita, un webinar con Davide Angiulli e Davide Giansoldati
Scopri startgrowup.it e accedi alle risorse gratuite 🎁 Cosa significa "crescere come unicorni"? Questa puntata non è altro che l'audio della chiacchierata che ho avuto il piacere di fare con Davide Giansoldati. Qui il link su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=_lYsiMZcLD0 🔎 Di cosa parliamo? Di noi, di unicorni, di crescita e creatività. Partendo dalle nostre storie e professionalità, con Davide raccontiamo cosa significano crescita, digital transformation e mindset in azienda e quanta differenza possono fare. Chi è Davide Giansoldati? Esperto di digital trasformation e di progetti di cambiamento in azienda. Founder di Unicornucopia.it e...
2023-06-28
1h 16
Promuovere e raccontare i libri
Lavori in corso | Episodio 136
Lavori in corso.Dopo 135 puntate ufficiali, 144 contenuti audio e 11.672 download delle puntate, questo podcast va per qualche settimana in ristrutturazione.Sono cambiati così tanti aspetti in questi 3 anni che il titolo, il tema e l’argomento iniziale oggi mi stanno un po’ strettini.Ricordo bene l’apertura delle prime puntate che iniziava così: "Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e vi parlerò di come poter migliorare la promozione del vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia."Strada facendo, st...
2023-03-01
02 min
Promuovere e raccontare i libri
Unire i puntini con Paolo Pugni | Episodio 135
Unire i puntini.Questa espressione è stata resa celebre da Steve Jobs nel suo discorso agli studenti di Stanford“Non è possibile unire i puntini guardando avanti; potete solo unirli guardandovi all’indietro. Così, dovete aver fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire”.Parte da qui questa nuova puntata del podcast dove, a unire i puntini insieme a me c’è Paolo Pugni del Podcast “Vendere Valore”.Partiamo dai!Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------👉 Leggi l'articolo sul blog: http://bit.ly/3KlSTQhLink e a...
2023-02-22
36 min
Promuovere e raccontare i libri
Come si scrive un libro | Episodio 134
Davide, come si scrive un libro?Mi hanno chiesto di scrivere un saggio, l’argomento è il mio pane quotidiano, ma non ho mai scritto un libro.Da dove si comincia? Come si scrive un manuale o un testo professionale?Oggi rispondo a questa domanda che mi hanno fatto sui social condividendo la mia esperienza nella creazione finora di 8 libri e un ebook.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------👉 Leggi l'articolo sul blog: http://bit.ly/3jLvMnyLink e approfondimenti:➥ Sul mio blog puo...
2023-02-15
10 min
Promuovere e raccontare i libri
Dove ci sono parole ci sono storie | Episodio 132
Ti ho mai parlato del mio nuovo progetto “Dove ci sono parole ci sono storie”?È una newsletter su Substack dove ogni settimana racconto storie.Non sono storie qualsiasi, sono storie che hanno a che fare con la scrittura, con le parole, con la crescita delle persone, con le svolte e gli inciampi.Vuoi saperne di più?Partiamo!“Dove ci sono parole ci sono storie”.È una newsletter settimanale che parte da una citazione per raccontare la storia di una scrittrice o uno scrittore, per svelare qualcosa del dietro le quinte dell...
2023-02-01
06 min
Promuovere e raccontare i libri
Come fare Podcast in Biblioteca con Ester Memeo | Episodio 129
Cosa succede quando si mescolano insieme la passione per i libri e quella dei podcast?Come nasce un libro che parla di libri e parla di podcast?Come possiamo parlare di podcast e libri in modo alternativo senza coinvolgere a tutti i costi gli autori dei libri?Io ed Ester Memeo abbiamo scritto un libro a 4 mani “Come fare podcast in biblioteca”, un libro che racchiude la nostra passione per i libri, per i podcast, per il raccontare e condividere.In questo podcast vi raccontiamo il dietro le quinte del progetto e se volete saperne di p...
2023-01-11
28 min
Promuovere e raccontare i libri
Davide Giansoldati intervista Ivan Ottaviani | Episodio 128
Che cos’è la voce?Come possiamo usare il corpo?Possiamo allenare il carisma?Nuova puntata del format Missione Formare, oggi queste domande le faccio a Ivan Ottaviani, campione europeo di public speaking, trainer e formatore.Ivan Ottaviani è un formatore nell'ambito della comunicazione e del problem solving; è attore e autore teatrale.Ha studiato lingue e letterature straniere e approfondito i più importanti temi della comunicazione: public speaking, linguaggio del corpo, improvvisazione, ipnosi ericksoniana, problem solving strategico.In questa intervista ci parlerà della voce, del corpo, del carisma, della presenza sul palco e in aula...
2023-01-04
32 min
Promuovere e raccontare i libri
Missione Formare: Davide Giansoldati con Carlo Gandolfo | Episodio 126
💭 Oggi parliamo di profili a T, di multipotenziali, di figure trasversali e di mindset agili.🎙 Questa puntata 126 del podcast a 2 voci è un dialogo tra me e Carlo Gandolfo.👨🏫 Io e Carlo Gandolfo siamo due coach su metodologie agili, facilitatori di processi di cambiamento e di trasformazione digitale.❔ In questo intervento cercheremo di far emergere quali opportunità un'organizzazione potrebbe perdersi a non includere e formare in maniera specifica figure ad alto potenziale come i profili a T e multipotenziali.🦄 Racconteremo la nostra esperienza come consulenti e formatori e vi daremo alcune anticipazioni sui temi che saranno trat...
2022-12-21
29 min
Promuovere e raccontare i libri
Quale piattaforma scegliere per il self publishing | Episodio 125
🤔 "Ciao Davide, vorrei pubblicare il mio libro in self publishing. Ho studiato le piattaforme di Passionescrittore e Youcanprint. 💭 Ma come faccio a capire qual è la piattaforma giusta per me? Quali sono le domande che mi devo fare per capirlo? O quali sono le cose a cui prestare attenzione quando si seleziona una piattaforma di self publishing?".📸 Giulia, nomade digitale, in arte thelazysunflower_ mi ha fatto queste domande su Instagram e oggi provo a risponderle.📖 Puntata 125: dopo aver risposto alla prima parte delle sue domande nella puntata "Come pubblicare il mio libro", continuiamo insieme il viaggio nel s...
2022-12-14
09 min
Promuovere e raccontare i libri
Come lo pubblico il mio libro | Episodio 123
"Ciao Davide, ti seguo da un po’ e ho ascoltato tutto il tuo podcast su Spotify. Mi sto imbarcando nel fantastico mondo dell’editoria per pubblicare il mio primo libro. Le proposte di contratto che ho ricevuto sono deludenti e sto pensando di autopubblicarmi.Faccio bene?"Giulia, nomade digitale, in arte thelazysunflower_ mi ha fatto questa domanda su Instagram e oggi provo a risponderle.🎧 Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Dal mio blog, l'articolo "Le 4 P del marketing del tuo libro": http://bit.ly/3XHrzA3
2022-11-30
11 min
Promuovere e raccontare i libri
Missione Formare Davide Giansoldati intervista Gianni Clocchiatti | Ep. 120
📚 Formazione e coaching: quali sono le differenze?🎨 Può esistere una formazione senza creatività?❔ Metafore, gioco ed esperienze sul campo aiutano a imparare?🎙 Per il format “Missione Formare”, Gianni Clocchiatti, consulente per l'innovazione e la creatività d'impresa e formatore, risponde a queste e altre domande.🎧 Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ "Creatività per l’innovazione", il libro di Gianni Clocchiatti edito da Franco Angeli: https://bit.ly/3rkmmj2➥ "Fare innovazione diffusa", il libro di Gianni Clocchiatti edito da Franco Angeli: https://bit.ly/3zQwqoj➥ "99 idee per trovare idee", il lib...
2022-11-09
36 min
Promuovere e raccontare i libri
Scrivere un libro Da dove iniziare? | Episodio 114
📘 Davide, vorrei scrivere un libro.🤔 Non so ancora se voglio parlare del mio lavoro, delle mie passioni o di qualcosa a cavallo tra questi due mondi.❓ Da dove posso iniziare? C’è un processo da seguire? Trovo prima l’editore o prima scrivo il libro?🎙Ne parlo con Ester Memeo, podcast coach, producer e autrice dello show “Podcast per il Business”.🎧 Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ "Podcast per il Business", il podcast di Ester Memeo: https://bit.ly/3BIcwvY➥ "Strategia digitale", il podcast di Giulio Gaudiano...
2022-09-28
44 min
Promuovere e raccontare i libri
La tua routine quotidiana | Episodio 108
Estate, tempo di relax, riposo e buoni propositi e allora che siate in città, in montagna o sotto l’ombrellone, perché non approfittare proprio di queste settimane per migliorare la nostra routine quotidiana?Nella puntata di oggi provo a darti qualche suggerimento che nasce dalla mia esperienza diretta, partiamo dai!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Allenare autenticità e costanza | Davide Giansoldati: https://bit.ly/3w6WIRm➥ Cos'è Google Calendar: https://calendar.google.com/👉 Leggi l'articolo sul blog: https://bit.ly/3STqu68Approfondisci i temi con ques...
2022-08-17
05 min
Promuovere e raccontare i libri
Anteprima puntata 100 "Promuovere raccontare i libri"
Benvenuti all’anteprima della puntata numero 100 di “Promuovere e raccontare i libri” Ci sono storie che devono essere raccontate, le tue. Mi chiamo Davide Giansoldati e dal 2008 aiuto case editrici, biblioteche, librerie e autori a promuovere e raccontare i libri, trovare nuovi lettori e persone interessate ai loro contenuti.In questo podcast troverai la mia esperienza, i miei casi di successo, i miei errori, le mie letture, insieme a interviste e confronti.Partiamo!Questa puntata è un semplice reminder… ci vediamo oggi alle 13.30 per la nostra diretta online.Trovi il link per...
2022-06-15
00 min
Promuovere e raccontare i libri
#92. Promuovere un libro sul web con Davide Giansoldati
Promuovere un libro sul web non vuol dire invadere i social con il proprio testo: ci sono delle regole da seguire per ottenere buoni risultati. Intervista tra Roberto Russo, editore di Graphe Edizioni e Davide Giansoldati.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Approfondisci gli argomenti:➥ Scopri Graphe Edizioni https://bit.ly/3EGwXuxLeggi l'articolo sul blog➥ https://bit.ly/3Oq9FNFMiei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ I Jolly dello scrittore 👉 https://amzn.to/3rEH6BL
2022-04-20
27 min
Promuovere e raccontare i libri
#85. Dove trovo le idee per i miei contenuti
Davide, ma dove trovi le idee per i tuoi contenuti?Nuova domanda, nuova puntata, oggi vi porto ad una gita guidata nell’archivio segreto dei miei contenuti.Se ve lo immaginate come una cassaforte o come una struttura a cavallo tra il deposito di Paperon de Paperoni e fort knox, vi sbagliate.Assomiglia più ad uno scrigno segreto.Oggi ve lo voglio mostrare.In principio come tutti, gestivo i miei social molto alla giornata, molto nel qui e ora e senza grande pianificazione.Del resto… il mio primo socia...
2022-03-02
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#83. Il content marketing secondo me
Davide, che definizione daresti di content marketing?Cos’è per te il content marketing?Per me un contenuto non è altro che un ponte, un elemento chiave che fa avvicinare le persone che sono sulle rive opposte di un fiume in piena, difficile da guadare.Perché proprio un ponte?Perché il contenuto è un ponte?Diciamo che tu sai qualcosa e io no.La curiosità mi spinge a chiederti informazioni, chiarimenti, delucidazioni e tu, se ne sai abbastanza e hai voglia di condividere quello che sai, mi dedichi del tempo a darmi sp...
2022-02-16
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#81. Creare una community graphic novel
Si parla spesso di community di lettoriCerto se hai un buon numero di persone che ti segue siamo sicuramente avvantaggiati quando arriveremo alla pubblicazione del nostro libro.Questo tema vale solo per la saggistica? La puntata di oggi nasce da una domanda di Travis_sendaisaga, un acccount instagram dedicato ad una graphic novel Che cos’è una graphic novel? Prendendo spunto dalla definizione su Wikipedia, la graphic novel è una forma narrativa in cui le storie a fumetti hanno la struttura del romanzo ed è considerato da alcuni studiosi una forma di fumetto a metà tra...
2022-02-02
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#80. L'arte di raccontare storie
Siamo fatti di storie.Le persone vogliono ascoltare le storie, sono avide di storie.E allora noi come autori, scrittori, creatori di contenuti, diamogli storie, emozioni, vita.Partiamo da qui con questa terza stagione per parlare di storie con la S minuscola e qualche volta anche di storie con la S maiuscola.Con la puntata numero OTTANTA di “Promuovere e raccontare i libri” partiamo per un nuovo viaggio tra e con le case editrici, le biblioteche e le librerie.La prima volta che ho parlato dell’arte di raccontare storie davant...
2022-01-26
09 min
Promuovere e raccontare i libri
È arrivata la terza stagione!
Ci sono storie che devono essere raccontate, le tue. Mi chiamo Davide Giansoldati e dal 2008 mi occupo di innovazione nel mondo dell’editoria.Aiuto case editrici, biblioteche, librerie e autori a promuovere e raccontare i libri, trovare nuovi lettori e persone interessate ai loro contenuti.Questo è il podcast “Promuovere e raccontare i libri”.Qui troverai la mia esperienza in un mix di casi di successo, errori e lezioni imparate così come le mie letture e le interviste e confronti con professionisti ed esperti.Cosa aspetti? Iscriviti a questo podcast, troverai una nuov...
2022-01-22
00 min
Promuovere e raccontare i libri
#79. Abitudini e risultati
Davide, sono 78 puntate che ti seguiamo.Ci hai parlato di piani e calendari editoriali, di posizionamento, di lettori ideali, di messaggi, di promesse, di risorse, di tempo, di spazio, di investimenti.Ci hai parlato attraverso i libri che hai letto di piani A e B, di alternative, di personal branding, di pazienza, di multipotenziali e generalisti, di cigni neri, delle passioni dei lettori e del perché creare contenuti.C’è ancora qualcosa di fondamentale che dobbiamo sapere per avere successo con i nostri contenuti?Sì e la risposta è perfetta per questa puntata che ch...
2022-01-19
14 min
Promuovere e raccontare i libri
#78. Creare contenuti di valore
Tutti ti dicono che devi creare contenuti di valore.Aggiungono anche che se non crei contenuti di valore, non sei e non sarai mai nessuno.Ma cosa sono i contenuti di valore?Scopriamolo in questa nuova puntata del podcast!Prendendo in prestito alcune parole pronunciate da Joe Pulizzi, uno tra i più grandi esperti al mondo di marketing dei contenuti, possiamo definire contenuti di valore quei contenuti che sono utili, coerenti e a tema, cioè in linea con i miei interessi e bisogni di sapere.In questa puntata troverai spunti tratti da:
2022-01-12
06 min
Promuovere e raccontare i libri
#77. Cosa ho imparato
Ci siamo il 2022 è appena iniziato e nonostante il contesto esterno presenti diverse incertezze e incognite, possiamo scegliere di non farci influenzare e fare anche quest’anno del nostro meglio.“Panta rei” diceva Eraclito, tutto scorre e questi ultimi anni hanno visto un’accelerazione importante su tutti i fronti: abbiamo accelerato sugli strumenti digitali, su nuove forme di comunicazione, il podcast e lo streaming primi tra tutte, sono cambiate le abitudini di acquisto spostando un’ampia fetta sull’online, è cambiato il nostro modo di lavorare e lo smart working questo sconosciuto è diventato un compagno per molti di noi con una relazione d...
2022-01-05
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#76. La leadership di contenuto
Tu ti senti leader o follower?A tantissime persone piacerebbe essere leader ed esercitare la propria leadership.L’arrivo dei social ha ampliato le proporzioni di questo fenomeno, perché gli influencer non sono altro che una nuova forma di leader seguiti da un numero nutrito di follower.Sono anni che le aziende si trincerano dietro l’affermazione leader di settore e negli ultimi due anni ho visto leader e finti leader giocare una partita analoga online sui diversi canali social.A colpi di Lamborghini, jet privati, post con affari stratosferici, si cerca di dare un’im...
2021-12-29
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#75. Le date importanti del 2022
Hai mai strutturato il tuo calendario editoriale in funzione delle giornate mondiali?Sai cosa succede dal 4 al 6 marzo 2022 a Milano?Sai cosa accadrà dal 21 al 24 marzo 2022 a Bologna?Sai cosa ci sarà invece dal 19 al 23 maggio 2022 a Torino?Cosa accadrà invece dal 7 all’11 settembre 2022 a Mantova?Cosa succederà a novembre a Milano? E a dicembre a Roma?Siamo alla fine dell’anno e possiamo approfittare di queste settimane di pausa per partire nel 2022 con i nostri progetti sul contenuto.Non importa se siamo autori, scrittori, case editrici...
2021-12-22
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#74. 5 vantaggi di un buon piano editoriale
“Davide, è davvero così importante il piano editoriale sui social?”Se mi segui da un pò di tempo saprai già che la risposta per me non può che essere affermativa, assolutamente affermativa.Hai mai pensato di girare un film senza la sceneggiatura o di pubblicare una rivista senza un solido piano fatto di rubriche, temi e argomenti?Perché sui social dovrebbe essere diverso?Oggi ti spiego i vantaggi chiave di un buon piano editoriale.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Supportami su Patreon➥ Ti aspetto su Patreon 👉...
2021-12-15
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#73. 7 consigli per il Black Friday 2022
Si è appena concluso il black friday e la corsa lunga del cyber monday: forse vi siete dati ai pazzi acquisti, forse quest’anno avete assistito più da spettatori a questo grande circo di promozioni e offerte speciali.Cosa ho imparato dal black friday di quest’anno? Cosa vorreste fare per il black friday 2022?Mai come quest’anno la parola chiave che secondo me, che ha contraddistinto questa edizione e che probabilmente sarà anche il punto forte dell'anno prossimo è la progettazione.Certo ognuno di noi potrebbe limitarsi a promuovere l’acquisto di libri, prodotti e servizi a pr...
2021-12-08
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#72. Trova il tuo personal branding
Come faccio a definire meglio il mio personal branding?La scorsa settimana ero in aula con un gruppo di studenti, futuri digital marketing manager.Abbiamo parlato di personal branding, di posizionamento e di proposizione unica di valore.Poi è arrivata questa domanda e per rispondere a loro siamo abbiamo lavorato insieme sul cliente ipotetico “tata Matilde”Volete sapere com'è andata?Tata Matilde è un cliente fittizio studiato ad hoc per la nostra esercitazione: ha deciso di investire sul proprio posizionamento per differenziarsi da tutte le altre baby sitter o persone che curano...
2021-12-01
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#71. 7 modi per promuovere il tuo libro
"Davide, hai dei consigli per la promozione del mio libro sui social?"Questa è una delle domande ricorrenti dell’ultimo mese, così ho deciso di farci una puntata.Per La promozione del tuo libro o del tuo contenuto sui social mi vengono in mente queste 7 possibilità1. Crea la tua community sui social2. Mostrati all’opera e raccontati3. Se raggiungi dei traguardi, metti al centro della tua comunicazione i tuoi lettori.4. Condividi degli estratti dal libro5. Trova gli hashtag giusti6. Invita i follower a seguirti sugli altri tuoi canali7. Chiedi a bookb...
2021-11-24
11 min
Promuovere e raccontare i libri
#70. Il Podcast: dai voce ai tuoi contenuti
Hai mai pensato di dare voce ai tuoi contenuti?Hai mai pensato di lasciare che sia la tua voce a raccontare le parole al tuo pubblico?Insomma hai mai pensato di aprire un tuo podcast? Aprire un podcast: ho già parlato di questo tema nelle puntate: “6 fattori per aprire un podcast” e “50 brevi riflessioni sui podcast”.Oggi torno su questo tema per darvi una panoramica su strumenti e piattaforme per creare il vostro podcast.Ma che cos’è esattamente un podcast?Prima di tuffarci nel vivo della puntata lascio che siano 3 e...
2021-11-17
12 min
Promuovere e raccontare i libri
#69. ISBN spiegato facile
Che cos’è il codice ISBN e come si ottiene?Serve davvero un codice ISBN per il proprio libro?Tra i temi trattati all’interno di questo podcast lancio con la puntata di oggi una nuova rubrica dedicata ad una serie di parole che proverò a spiegarvi in modo facile.Lo spunto per questa puntata arriva da una domanda fattami da Sophie Aiello.Cos’è ISBN? ISBN è una sigla, un acronimo per International Standard Book Number, è un identificativo univoco valido in tutto il mondo per ogni singolo libro.La definizione più tecnica che si trova...
2021-11-10
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#68. Se non parti non partirai
Quante volte hai pensato “da domani inizio a pubblicare un post al giorno”?Quante volte ti sei detto “da domani inizio a scrivere il mio romanzo”?Quante volte hai affermato “dai, da lunedì registro il mio podcast?”Quante volte alla fine di un corso hai deciso che “da domani lavorerò sul mio personal branding?”Ci siamo trovati tutti in queste situazioni, io per primo era da più di un anno che mi dicevo devo aprire il mio podcast sui libri e mi ripetevo più volte da settimana prossima inizio, da settimana prossima inizio, senza però i...
2021-11-03
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#67. Le ricerche dei lettori
Ti sei mai fermato a pensare a cosa scrivono sui motori di ricerca i lettori in rete quando cercano un nuovo libro da leggere?Io sono partito proprio da questa domanda per impostare il contenuto del mio ultimo intervento al Salone del Libro di Torino dal titolo Digital Content is King.Volete sapere qualcosa in più sul contenuto del mio intervento? Dopo quasi due anni di distanziamento e di contatti solo digitali, grazie al Salone del Libro di Torino, siamo tornati in presenza per parlare di libri, di editoria, di marketing, di vendite, di a...
2021-10-27
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#66. Cuore e mente dell'editoria
Si è appena concluso il workshop organizzato da AIE, Associazione Italiana Editori, con l’obiettivo di dare gli strumenti di base ai futuri editori per avere una bussola con cui orientarsi nel mondo dell’editoria.Oggi voglio condividere con voi una riflessione che si ripresenta ogni anno durante questo workshop “Editori: dalla passione all’impresa“.Da cinque anni faccio parte anch’io del team dei docenti, insieme a Lino Apone, Giovanni Peresson, Gianmarco Senatore e Paola Mazzucchi.Il corso aveva l’obiettivo di capire le basi su cui costruire la propria impresa editoriale: dal...
2021-10-20
11 min
Promuovere e raccontare i libri
#65. Racconta al mondo chi sei
Se hai ascoltato le ultime puntate del podcast e seguito gli esercizi, dovresti aver tra le mani una frase che ti descrive al meglio e le idee un po’ più chiare sul perché hai scelto di diventare uno scrittore o più in generale un creatore di contenuti.Dovresti avere ben chiaro il target di lettori a cui ti rivolgi e la promessa che ti impegni a onorare settimana dopo settimana.Ora proviamo a far atterrare tutto questo sui tuoi profili social, è il momento di scrivere il tuo messaggio.Prima di dimenticarmene, sappi...
2021-10-13
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#64. Qual è la tua promessa
Cosa hai promesso ai tuoi lettori?Perché è così importante la promessa?Ti sei mai fatto questa domanda?Che cos’è in concreto la promessa?La promessa è strettamente legata al lettore ideale e la possiamo spiegare come il vantaggio più rilevante per il nostro lettore ideale.La promessa è l’insieme dei contenuti chiave che vogliamo comunicare, condividere e trasferire al nostro lettore ideale.Potrebbe sembrarti più semplice associare questo concetto legandolo a manuali o saggi, ma ti posso assicurare che c’è una promessa nascosta in ogni libro...
2021-10-06
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#63. Trova il tuo lettore ideale
Hai seguito le ultime puntate di questo podcast?Hai trovato la frase che ti descrive al meglio?Hai le idee più chiare sul perché hai scelto di diventare uno scrittore?Oggi parliamo di uno dei pilastri della tua comunicazione: trova il tuo lettore ideale.Perché è così importante avere ben chiaro chi sia il lettore ideale dei nostri testi?Non importa se siamo blogger, autori, scrittori, creatori o editori: ogni volta che parliamo o scriviamo, ci stiamo rivolgendo a qualcuno.Ma quanto è chiaro nella...
2021-09-29
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#62. Perché vuoi diventare uno scrittore
Perché hai scelto di diventare uno scrittore?Perché la tua motivazione è così importante?E come si lega al tuo personal branding?Perché è importante il personal branding per scrittori e creatori di contenuti?Nella precedente puntata, la numero 61 abbiamo iniziato il nostro viaggio nel personal branding e a fine puntata, passo dopo passo, siamo arrivati a definire una prima traccia di posizionamento unico per ognuno di voi scrittori.Siete soddisfatti della frase che vi rappresenta?Per esperienza, so che qualcuno già in pochi passaggi arriva a trova...
2021-09-22
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#61. Personal branding per scrittori
Siamo a settembre e il ritorno dalle ferie porta con sé tanti buoni propositi.Magari il vostro libro sta per essere pubblicato, forse state lavorando ancora al testo, forse siete in trepidante attesa dell’uscita in libreria tra qualche mese.A prescindere dalla situazione in cui vi trovate, oggi può essere il momento giusto per iniziare a lavorare sul vostro personal branding di scrittori.Siete pronti?Perché è importante il personal branding per scrittori e creatori di contenuti?Perché ognuno di noi come autore, se dedica del tem...
2021-09-15
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#60 I cigni neri dell’editoria
Sapete che cos’è un cigno nero?Avete mai sentito parlare di Evgenija Nikolaevna Krasnova?Cosa può insegnare il filosofo e matematico Nassim Nicholas Taleb ad ognuno di noi?Scopriamolo insieme in questo podcast!L’espressione “Cigno nero” la troviamo in una frase del poeta latino Giovenale: “uccello raro sulla terra, quasi come un cigno nero”, perché all’epoca si pensava che tutti i cigni fossero bianchi, dato che nessuno ne aveva mai visto uno di qualsiasi altro colore.Poi nel XVI secolo è stato scoperto il cigno nero austral...
2021-07-28
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#59 La punta dell'iceberg
La punta dell’iceberg è un’espressione molto usata e spesso abusata.Perché tutti la usano?Perché è così potente?Perché potrebbe aiutarti capirla, comprenderla e padroneggiarla fino in fondo?L’enciclopedia Treccani dà questa definizione letterale di iceberg: “Blocco di ghiaccio di notevole mole (fino a milioni di tonnellate) ed emergente per circa 1/8 della sua massa, che si incontra nei mari artici e antartici.”Wikipedia dà una percentuale leggermente diversa, circa il 90% del volume di un iceberg rimane sommerso.Entrambi queste enciclopedie concordano comunque sul fatto che la parte...
2021-07-21
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#58. Self publishing o editore?
“Davide, ho appena finito di scrivere un libro, lo pubblico in self publishing o cerco un editore?”Ogni mese nella mia casella di posta ricevo questa domanda in una o più varianti sul tema e oggi ho deciso di dedicare la puntata del podcast proprio a questo argomento.Nelle scorse settimane si è tenuta la 58esima edizione della Bologna Children’s Book fair dove all’interno di BolognaBookPlus c’è stata la prima conferenza sul self publishing italiano, io ero uno dei relatori chiamato per parlare di “marketing, promozione e networking per raggiungere i tuoi lettori.”...
2021-07-14
13 min
Promuovere e raccontare i libri
#57. La paura di sbagliare
Una mia ascoltatrice del podcast mi scrive:Davide, ho iniziato a lavorare sui miei profili social ma ci sono due aspetti che mi bloccano: da una parte il mantenermi costante, non è tra le mie qualità innate.Dall’altro, la famosa paura di sbagliare, sembrerà un cliché, ma sono cresciuta con tante aspettative sulle spalle, quindi sento ancora oggi il fallimento come qualcosa di catastrofico, anche se a livello inconscio.In questo podcast proverò a rispondere a queste domande.Buon ascolto!NOTE PODCAST
2021-07-07
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#56. Professione Book Influencer
Il 26 giugno 2021 a Chiari, la prima capitale del libro italiano, c’è stato il Forum Nazionale dei Bookinfluencer.Qual è il ruolo dei book influencer nel promuovere la lettura e le vendite?Ci sono opportunità lavorative in questo ambito?Quale sarà il futuro dei book influencer?Durante la tavola rotonda che ha visto sul palco diversi esperti, si è cercato di dare una risposta a questa e altre domande, attraverso l’esperienza e le riflessioni personali dei relatori.Volete sapere com’è andata? Partiamo proprio da alcuni dati, quelli che ci racconta Pao...
2021-06-30
12 min
Promuovere e raccontare i libri
#55. La presenza qualità sottovalutata
La presenza una qualità sottovalutata. Quanto tempo passi ogni giorno a sbloccare il tuo smartphone e vedere se ci sono notifiche o messaggi?Come passi il tempo quando sei online?Oggi voglio parlarti di presenza e anche di presenza online.Sempre più spesso si sente parlare di FOMO, acronimo per Fear of Missing Out, la paura di essere tagliati fuori da quello che sta accadendo in rete che è il principale colpevole dei nostri continui sblocca telefono per vedere se ci sono notifiche o messaggi o se, aprendo il soc...
2021-06-23
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#54. Quanto sono importanti per te i dati?
Un anno fa ho chiesto ad un amico un consiglio su una nuova macchina fotografica da comprare.Dopo anni e anni di foto fatte con lo smartphone, mi sono deciso anch’io a comprare una macchina fotografica seria, così ho iniziato a studiare dati e caratteristiche di decine di prodotti.Su whatsapp gli ho incollato il link alla scheda chiedendogli se stavo scegliendo bene.“Fai attenzione questa non ha l’attacco per collegare un microfono esterno”, mi ha detto consultando la scheda sul sito che gli ho incollato in chat.“No ce l’ha, ho co...
2021-06-16
12 min
Promuovere e raccontare i libri
#53. Multipotenziali evangelisti della varietà
Hai mai sentito parlare dei multipotenziali?I multipotenziali sono persone dotate di molti interessi e attività, spinte da una forte curiosità intellettuale, sono creativi ed eccellono in più ambiti e settori.Nel podcast di oggi voglio parlarvi proprio di queste figure e di come ognuno di noi può fare tesoro di questa condivisione per la promozione di libri, ebook e contenuti.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it
2021-06-09
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#52. Il conto corrente creativo
Hai mai sentito parlare del conto corrente creativo?Se pensi che sia un una nuova forma di conto corrente, sei fuori strada, questa puntata non parla di Banca Creativa.Se pensi ad una gestione creativa di un conto corrente, anche qui acqua, anzi acquissima.Cos’è allora il conto corrente creativo?Se vuoi scoprirlo seguimi in questa nuova puntata del podcast!Cos’è quindi il conto corrente creativo?Prova a pensare alla tua giornata e alle attività che in qualche modo hanno richiesto da parte t...
2021-06-02
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#51. Dati e metadati per vendere di più
Cosa sono i metadati?E quale ruolo chiave ricoprono nel ciclo di vita di libri, ebook, audiolibri, podcast e più in generale di tutti i prodotti e servizi?Nella puntata di oggi voglio parlarvi di dati e metadati e per farlo partiamo da un paio di definizioni.Che cos’è un dato? Un dato è un elemento memorizzato, archiviato e classificato senza essere elaborato o interpretato: sono dati ad esempio i singoli utenti che accedono al vostro sito web, l’elenco degli autori di una casa editrice, l’elenco dei libri che abbiamo letto l’anno sc...
2021-05-26
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#50. 50 riflessioni sui podcast
Cosa ti viene in mente pensando al numero 50?Se sei un esperto della smorfia, il numero cinquanta ci riporta al pane.Nell'antica Roma il numero 50 era spesso usato per rappresentare la Giustizia (infatti indica la metà esatta di 100).Secondo la numerologia il numero 50 simboleggia: Desiderio di libertà, Gioco, IndipendenzaMa perché oggi apriamo la puntata con il numero Cinquanta?Perché è il numero delle puntate di questo podcast e allora...Ho appena concluso quattro ore di webinar online sui Podcast all’interno del format...
2021-05-19
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#49. Perché le citazioni ci piacciono tanto
Perché le citazioni ci piacciono tanto?Perché i libri ne sono pieni?Perché anche grandi autori le usano all’interno dei propri testi, piuttosto che nei discorsi o nelle presentazioni?Su Google ci sono più di 30.000.000 di pagine indicizzate che parlano di citazioni, rendendo di fatto questo motore di ricerca lo strumento più ricco per trovare una citazione su qualsiasi tema o argomento.Perché le citazioni riscuotono così tanto successo?Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:
2021-05-12
11 min
Promuovere e raccontare i libri
#48. Promuovi il tuo libro con i consigli di Raffaele Gaito
Perché la pazienza è importante nella promozione del nostro libro?L’ho chiesto a Raffaele Gaito intervistandolo in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, L’arte della pazienza.Vuoi sapere cosa mi ha risposto?Raffaele ha appena pubblicato il suo nuovo libro “L’arte della pazienza”, per Franco Angeli editore e ho approfittato per chiedergli alcuni suggerimenti che possiamo mettere in pratica tutti nella promozione del nostro libro e dalla nostra chiacchierata ho estrapolato i contenuti di questo articolo.Il filo conduttore di questi suggerimenti si può riassumere in tre parole...
2021-05-05
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#47. Scegli chi sei
Qual era Davide il tuo posizionamento quando hai iniziato a lavorare?E’ una domanda che arriva puntuale quasi ogni anno durante i master in editoria dove insegno: nasce spontanea durante la lezione su Linkedin e Personal branding.E’ una domanda articolata, una domanda che spaventa proprio perché all’inizio della carriera di ognuno di noi, noi non siamo nessuno e spesso non sappiamo nemmeno cosa vogliamo fare o diventare da grandi.In questo podcast oggi voglio provare a parlarvi di questo tema facendomi aiutare da tre grandi esperti.25 anni fa...
2021-04-28
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#46. Appassionare alla lettura
Quanti libri avete letto nel 2020?Su 100 persone che dichiarano di leggere ben il 44% non arriva a 3 libri all’anno e solo il 16% afferma di aver letto almeno un libro al mese nei 12 mesi precedenti.Grazie ai numeri del Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2020 dell’Associazione Italiana Editori, posso dirvi che l’Italia è tra i cinque maggiori mercati editoriale europei eppure è anche il paese con il più basso indice di lettura.Cosa possiamo fare con il cappello di autori, scrittori, podcaster e più in generale di creatori di contenuti di fronte a que...
2021-04-21
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#45. Chi vuole essere milionario
Chi vuole essere milionario?Se state pensando al quiz cult di Mediaset condotto da Jerry Scotti siete fuori strada.Se state pensando ad uno di quei contenuti che vi promette guadagni facili comprando azioni di Amazon o Netflix, beh… acqua, decisamente acqua.Se vi aspettate qualche notizia stile insider trading su una ditta farmaceutica che sta sviluppando un nuovo vaccino sui cui investire, di nuovo acqua.Oggi vi voglio parlare di influencer.Come è collegato il tema degli influencer con il voler essere milionari?Sap...
2021-04-14
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#44. la regola dei 3 libri
“57 libri all'anno NON ti servono a nulla” Inizia così uno degli ultimi post dell’amico Michele Tampieri su Linkedin dove racconta di un caso, forse nemmeno così isolato di persone che riescono in un anno a leggere più di un libro a settimana sui temi del marketing, delle vendite, della comunicazione e della leadership.In questo articolo parto proprio da queste riflessioni di Michele per raccontarvi le mie.Leggere 57 libri in un anno: è una bella sfida anche per lettori forti come me.Michele tampieri nel suo articolo si sofferma a r...
2021-04-07
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#43. Guardati dalle vanity metrics
Quanto è efficace il mio profilo social?E’ una domanda che ci facciamo di frequente, ma andiamo veramente a guardare i numeri giusti che identificano l’efficacia del nostro profilo o ci fermiamo alle vanity metrics?Prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza sulle vanity metrics: cosa sono esattamente?Le vanity metrics, sono degli indicatori numerici che a colpo d’occhio mostrano alcune informazioni quantitative sui nostri profili tra cui ad esempio il numero di follower, di “mi piace”, di commenti e condivisioni.Si chiamano vanity metrics perché ad un primo sg...
2021-03-31
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#42. 3 futuri del libro
Sapete cosa ho imparato questa settimana?Un sacco di cose, merito di una full immersion all’interno della Milano Digital Week con il cappello di relatore in numerosi eventi su argomenti trasversali: self publishing, smart working, diritto d’autore, insegnare e formare, gli extended books e la scrittura creativa.Se mi seguite da un po’ sapete che principalmente parlo di libri e digitale, del presente, del passato e del futuro del libro e questa Milano Digital Week mi ha nutrito proprio di spunti e riflessioni su questo tema.In questa puntata voglio...
2021-03-24
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#41. Le nicchie ovvero dove trovo i miei lettori
Davide, ma tu come e dove ti promuovi per vendere il tuo libro? Quando si è l’autore del libro “Promuovere e raccontare i libri online”, questa domanda arriva ad ogni intervista, ad ogni presentazione o incontro.Oggi vi racconto da dove sono partito.Da dove sono partito per la promozione del mio libro?La risposta più semplice è che ho iniziato nel 2007 e se state pensando ma Davide il tuo libro è uscito quasi 7 anni dopo… avete ragione è un sacco di tempo.Il 17 febbraio 2007 ho creato il mio profilo su Linkedin...
2021-03-17
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#40. 6 domande per promuovere e raccontare i vostri libri
Presentazioni online: esigenza o opportunità?E’ con questa domanda che Massimo Salomoni ha iniziato la presentazione del mio libro giovedì scorso, ospiti del canale Facebook di Hoepli.it.A proposito di Presentazioni online, cos’è cambiato nell’ultimo anno?E’ cambiato tutto, fino a qualche mese tutti noi pensavamo che non si potessero fare presentazioni online, come autori, io compreso, eravamo soprattutto interessati ad incontrare i nostri lettori dal vivo, ora tutti cerchiamo occasioni per promuovere i nostri libri online, così ci possono seguire persone da tutta Italia e volendo anche dall’estero.Buon ascolto!
2021-03-10
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#39. 6 Consigli vincenti per profili efficaci +7 spunti per i tuoi contenuti
Chi di voi conosce Guy Kawasaki?E’ un manager, imprenditore e saggista statunitense e nel 2014 è diventato il chief evangelist di Canva, il tool online di graphic design che ha rivoluzionato la grafica online e sui social.Guy Kawasaki è anche l’autore del libro, “L'arte dei Social Media: Consigli vincenti per profili efficaci”, edito da Hoepli Editore.Prendendo spunto anche da alcuni spunti presenti nel libro di Guy Kawasaki, oggi ti voglio parlare proprio di come migliorare i tuoi profili social.Oggi voglio darti alcuni consigli per migliorare il tuo profilo pe...
2021-03-03
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#38. Segugi di tracce digitali
Hai mai riflettuto sulle tracce digitali che semini qua e là in rete?Ogni nostro momento online lascia piccole tracce non solo del nostro passaggio, con buona pace della privacy, ma soprattutto racconta qualcosa di ognuno di noi: a volte lo facciamo in modo consapevole, altre volte in modo più involontario.Siamo sempre più connessi: whatsapp, messenger, telegram, i diversi social network in cui siamo presenti, gruppi e forum di discussione per le nostre passioni, blog e siti per restare aggiornati e informati, podcast e audio clubhouse insieme a video e videochiamate.
2021-02-24
12 min
Promuovere e raccontare i libri
#37. 4 grandi idee per i tuoi post
Lo sapevi che l’8 gennaio di ogni anno Isabel Allende inizia un suo nuovo romanzo?La prima volta è stato nel 1981 quando scrisse una lettera al nonno prossimo alla morte da cui poi sarebbe nato il suo libro “La casa degli spiriti”.Se vuoi fare il social media manager in editoria, dovresti conoscere vita, morte e miracoli di autori classici e contemporanei, ma anche di libri e case editrici.Nel podcast di oggi parlerò proprio di alcuni spunti preziosi per superare la paura del del foglio bianco del social media manager, nota anche come “Oggi non s...
2021-02-17
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#36. 1000 caratteri che fanno la differenza
Davide, qual è la lunghezza ideale di un testo in un post sui social?Questa domanda è un tormentone che ritorna quasi sempre in tutti i miei corsi, lezionie interviste.Nel podcast di oggi proverò a dare una risposta frutto della mia esperienza di questi ultimi mesi.Benvenuti alla puntata numero TRENTASEI di Promuovere e raccontare i libri.C’è un numero di caratteri che potrebbe essere preso come riferimento per aumentare le probabilità di aumentare visibilità e coinvolgimento dei nostri post sui social?Scopriamolo in questa p...
2021-02-10
11 min
Promuovere e raccontare i libri
#35. 7 considerazioni sull’editoria per il 2021
In questi giorni sono stati condivisi su quotidiani, blog e social i dati sul mercato del libro che sfida la pandemia: nonostante i mesi di lockdown con le librerie chiuse e i corrieri in difficoltà, il 2020 per l’editoria italiana si è concluso con un +0,3% rispetto al 2019.Noi lettori e lettori forti non possiamo che esultare.Siete pronti per scoprire gli altri numeri del 2020 dell’osservatore dell’Associazione Italiana Editori? E soprattutto di condividere una serie di riflessioni che partono proprio da questi numeri?NOTE PODCAST------------------Miei Lib...
2021-02-03
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#34. 12 Luoghi comuni di noi lettori
Sono tanti i luoghi comuni che accomunano noi lettori e l’idea di questa puntata mi arriva dopo aver gustato le pagine del bel libro di Debbie Tung, edito in italia da Il Castoro.Siete pronti per godervi insieme a me?Chi è Debbie Tung? Debbie Tung è una fumettista e illustratrice i cui fumetti si basano su semplici momenti quotidiani e sul suo amore per i libri e il tè. Vive a Birmingham, nel Regno Unito, con suo marito e suo figlio.Di cosa parla il suo ultimo libro “Passione libri”, pubblicato a ottobre 2...
2021-01-27
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#33. Qual è il vostro valore?
Qual è la vostra Unique Selling Proposition?Qual è la vostra Unique Value Proposition?Perché sono importanti per il vostro personal branding?Avete mai riflettuto sul vostro posizionamento?In questo podcast di oggi parleremo proprio di questi argomenti.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin...
2021-01-20
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#32. I 6 fattori per aprire un podcast
Il 10 giugno 2020, pubblico la prima puntata del mio Podcast “Promuovere e raccontare i libri.”Oggi, a distanza di sei mesi, vi voglio raccontare qualcosa della mia esperienza con questo nuovo canale di comunicazione.Con questo e i prossimi articoli sul tema generale dei podcast, voglio raccontarvi il dietro le quinte dei podcast, sperando di convincere anche voi ad investire con questo potente strumento di comunicazione, da sfruttare per dare più spazio e respiro ai contenuti del vostro libro, ebook, blog.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri...
2021-01-13
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#31. 9 Libri per la vostra formazione a T [Bonus]
Quest'anno ho investito molto tempo nell'aggiornarmi e parte del mio percorso di approfondimento è passato attraverso una serie di libri utili per allargare la mia crescita professionale; questo approccio è fondamentale perché ho ritrovato in più libri il concetto di Profilo a T e di multipotenzialità, di cui scrive anche Laura Colombo in questo suo articolo su Forbes.Così ho deciso di condividere questa lista di libri qui su Linkedin, potrebbero essere anche per voi degli utili approfondimenti, per mettere le ali alla vostra formazione a I, e trasformarvi in delle bellissime T.Non è stato facile scegliere i miei #b...
2021-01-10
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#30. La regola dei 5 post
Adoro Gramellini e trovo la sua rubrica “il Caffè di Massimo Gramellini” sul Corriere sempre ricca di spunti di riflessione.Sapete qual è stato il suo articolo più letto del 2020?Il Caffè più letto è stato pubblicato il giorno dopo l’incidente ad Alex Zanardi, il 20 giugno scorso e all’interno Gramellini racconta la famosa Regola dei Cinque Secondi di Alex Zanardi.Voi la conoscete?La regola dei Cinque Secondi di Alex Zanardi è questa: «Quando in una gara ti accorgi di avere dato tutto, ma proprio tutto, tieni duro ancora cinque secondi, perché è lì che gli altri n...
2021-01-06
06 min
Promuovere e raccontare i libri
#29. Il principio di Pareto per scrittori e case editrici
Avete mai sentito parlare di Pareto e del suo principio?Questo principio afferma che la maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause.L’italiano Vilfredo Pareto, uno dei maggiori economisti e sociologi italiani, studiando la distribuzione dei redditi, nel 1897 notò come in una data regione, la maggior parte della ricchezza fosse nelle mani di pochi individui: in italia all’epoca il 20% della popolazione possedeva ben l’80% delle ricchezze.Da questa constatazione nasce la legge 80/20 che trova riscontro e applicazioni in tantissimi contesti vicini a noi autori, scrittori, lettori.Siete pronti a...
2020-12-30
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#28. La ricetta segreta
Qual è la tua ricetta segreta?Se per un attimo pensate di aver sbagliato podcast, tranquilli siete nel posto giusto.Quando fanno a me questa domanda, le persone non cercano trucchi per rendere i propri piatti più buoni: si aspettano da me la ricetta per migliorare la propria presenza online.Siete pronti per conoscere il mio segreto?NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UX...
2020-12-23
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#27 Usare gli hashtag giusti [Bonus Track]
Benvenuti alla puntata numero VENTISETTE di Promuovere e raccontare i libri.Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e in questo podcast vi parlerò di come promuovere il vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia.La puntata di oggi, è una puntata speciale, è la registrazione del mio nuovo webinar “Usare gli hashtag giusti” dove parlo di hashtag, di dove e quando usarli e soprattutto come usarli.Ci vediamo tra sette giorni e, se non vi siete ancora iscritti alla mia community online su Facebo...
2020-12-16
55 min
Promuovere e raccontare i libri
#26. Qual è il tuo wow?
Qual è il tuo WOW?Amiche scrittrici, amici scrittori, vi siete mai soffermati abbastanza su questa domanda?Nel marketing c’è chi lo chiama unique selling proposition, chi unique value proposition, spesso si usa l’espressione elemento differenziante, ma credo che WOW renda molto meglio il concetto.E allora, qual è il tuo WOW? Settimana scorsa durante una diretta di Writers and Readers nella nostra rubrica “le parole importanti”, io e Ivan Ottaviani, abbiamo dedicato un’intera puntata alla parola MITO, se vi interessa troverete i riferimenti nelle note di questa puntata.L’idea di questa...
2020-12-09
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#25. Il content marketing per autori [Bonus Track]
In questa puntata il contenuto della diretta del mio ultimo intervento sul contenut marketing.Buon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin: 👉 https://www.linkedin.com/in/davidegiansoldati/➥ Sul Gruppo Facebook: 👉 https://www.facebook.com/groups/promolibri➥ Sul Gruppo Telegram: 👉 https://t.me/promolibri➥ Sulla Pagina Facebook: 👉 https://www.facebook...
2020-12-02
1h 06
Promuovere e raccontare i libri
#24. 5 Consigli pratici per eventi online di successo
Si è da poco conclusa Boockity Milano 2020, un’edizione speciale tutta digitale: quest’anno in collaborazione con Editrice Bibliografica, abbiamo organizzato tre eventi: quello con meno adesioni, si fa per dire, ha avuto 65 partecipanti, quello con più coinvolgimento, ne ha avuti ben 1242 sommando i diversi canali della diretta.Volete sapere come ho fatto?Seguitemi in questo podcast allora!NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UX
2020-11-25
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#23. Raccontare i libri sui social [Bonus Track]
La puntata di oggi, è una puntata speciale, è la registrazione in diretta del mio intervento durante Bookcity Milano 2020, tema dell’incontro “Raccontare i libri sui social.”Buon ascolto!La puntata integrale è disponibile anche su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=h9e203NxiWsNOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin...
2020-11-18
56 min
Promuovere e raccontare i libri
#22. 4 consigli per promuovere il proprio libro
Immaginate di essere in ascensore con l’editor di una delle nostre grandi case editrici italiane: avete meno di 60 secondi per convincerlo a fargli leggere il vostro libro.Come fate?Oggi voglio condividere con voi 4 consigli1.Se non lo promuovete voi, il vostro libro, non lo farà nessun altro.2.I nostri lettori sono interessati alla storia della nostra storia.3.Allenatevi a raccontare il vostro libro 4.C’è un libro che aspetta di essere lettoBuon ascolto!NOTE PODCAST------------------Miei Libri...
2020-11-11
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#21. Professione Social Media Manager
Ti piacerebbe diventare un professionista come social media manager in editoria?Se amiamo i libri, ci piace scrivere, leggere e raccontare di cosa parlano… spesso durante il nostro cammino si rischia di essere folgorati dal desiderio di diventare social media manager nell’ambito dell’editoria.Come si diventa Social Media Manager?Come racconta nel suo ultimo libro, Veronica Gentili, dal nome “Professione Social Media Manager”, è un mestiere ingombrante che impone a chi volesse impegnarsi in questo difficile ruolo di iniziare un percorso di apprendimento continuo che tende all’infinito. Che tende all’infinito....
2020-11-04
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#20. Le 4p del libro
Le 4P del marketingAvete mai sentito parlare delle 4 P del marketing?Sapete perché sono così importanti anche per il vostro libro?Facciamo un passo indietro e parliamo di marketing mix, ossia della combinazione di una serie di temi fondamentali per raggiungere il successo di un’azienda.La teoria delle 4P, creata da Jerome McCarthy e ripresa in seguito da molti altri, individua 4 aspetti chiave:Product: prodottoPrice: prezzoPlacement: distribuzionePromotion: promozioneLe 4P rappresentano l’insieme più ampio di strumenti che si possono utilizz...
2020-10-28
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#19. Datemi una T: come la formazione T Shape può aiutare gli scrittori
Avete mai sentito parlare di formazione a T?Se una persona ha una formazione e competenze specifiche su un paio di argomenti ai quali affianca diverse competenze in ambiti contigui che completano la sua formazione, si può affermare che ha una formazione a T.In questa puntata, caro amico scrittore che mi stai seguendo sul podcast, ti spiego perché anche tu dovresti iniziare a costruire un tuo percorso di formazione di questo tipo. Da dove nasce la formazione a “T”?Sul web sono tutti concordi nell’attribuire l’origine di questa definizione alla McKin...
2020-10-21
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#18. Uno su mille
Uno su mille ce la fa…Vi ricordate quella canzone di Gianni Morandi?Quella canzone, con le parole di Franco Migliacci e la musica di Roberto Fia, è il brano che ha rilanciato il cantante bolognese nel 1984.Se pensiamo al mondo dell’editoria, sarebbe fantastico poter dire che un titolo su mille ce la fa, che un autore su mille ce la fa.I numeri sono ben diversi.Sapete quanti libri vengono pubblicati ogni giorno in Italia? La ricerca Istat del 2019, che si riferisce all’anno precedente, racconta che son...
2020-10-14
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#17. 25 minuti di pomodoro
Chi di voi conosce lo scrittore Mario Bianchi?Mario Bianchi, nel 2009 era un esordiente, aveva pubblicato il suo primo libro con una piccola casa editrice e grazie al lavoro di squadra tra ufficio stampa, un paio di recensioni fortunate sui giornali e una intervista durante un evento pubblico, aveva raggiunto il traguardo di oltre 3.000 copie vendute.Tre anni dopo la casa editrice gli aveva chiesto un secondo libro e Mario aveva accettato.Una sera è a cena ospite di amici, conosce Andrea, un esperto di social media che gli racconta delle potenzialità dei social, di come Facebook st...
2020-10-07
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#16. Tranquilli ho un piano
“Tranquilli ho un piano”, vi ricordate chi pronunciava questa frase?Vi do un indizio era in una serie degli anni 80.Vi do un altro indizio, quando la pronunciava aveva sempre il sigaro in bocca.Ok ultimo tentativo… la risposta giusta è “Hannibal Smith”, Il "capo" dell’A-Team, la mitica serie televisiva statunitense trasmessa proprio negli anni 80.Di cosa tratta l'articolo di oggi? Del piano… editoriale.Mi confronto spesso con editori, librai, social media manager e aziende in generale e i temi ricorrenti sui quali ci confrontiamo sono due:La paura di non riu...
2020-09-30
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#15. Meno chiacchiere più distintivo
Cos’hanno in comune le comunità di persone, internet, Matrix e i social come Instagram, Facebook, Linkedin e Twitter??Ciao a tutti e benvenuti alla puntata numero QUINDICI di Promuovere e raccontare i libri.Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e in questo podcast vi parlerò di come promuovere il vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia.Di cosa parleremo oggi?Di legami, di relazioni, di nodi e interazioni che costituiscono gli elementi chiave dei social network.
2020-09-23
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#14. Animali fantastici e dove trovarli
Avete mai pensato che i social network siano popolati da strane creature bizzarre, buffe, curiose e interessanti?Di cosa parleremo oggi?Di animali fantastici.So che questo titolo vi riporta subito alla memoria le imprese del magizoologo Scamander con le creature magiche del mondo di Harry Potter; dovete sapere che non sono gli unici esseri strani, particolari e originali.Nelle terre di mezzo dei social network esistono creature ancora più strane e particolari.Oggi vi accompagnerò in questo viaggio fantastico: mettetevi lo zaino in spalla, si pa...
2020-09-16
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#13. Algoritmi tra le righe
Hai mai sentito parlare dell’algoritmo di Facebook, o di quello di Instagram o Twitter?Hai mai letto in rete di qualcuno che si lamenta perché gli algoritmi di questo o quel social lo penalizzano?Oggi continueremo l’approfondimento iniziato nella precedente puntata del podcast e cercheremo di capire meglio come muoversi in modo agile tra le maglie degli algoritmi e trovare il proprio posto nel mondo digitale in compagnia dei vostri lettori.Vi ricordate cosa sono gli algoritmi?Come spiega Ennio Peres, uno dei più grandi divulgatori matematici italiani, nel suo libro...
2020-09-09
12 min
Promuovere e raccontare i libri
#12. Oracolo o algoritmo
Sapete cos’è un algoritmo e perché gioca un ruolo importante nella visualizzazione dei vostri post sui social network?Seguitemi in questa nuovo podcast e lo scopriremo insieme!Perché parlare di algoritmi in un podcast che tratta di social, libri e marketing online?Perché per capire il funzionamento dei social è importante capire come sono costruiti e progettati e alla base di questa progettazione ci sono appunto gli algoritmi.Cos’è un algoritmo?In informatica, è una sequenza di istruzioni che ha come obiettivo quello di risolvere uno specifico problema grazie all’esecuzione di un numero finito...
2020-09-02
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#11. Bussola, mappamondo, tesoro
Sapete cosa ha detto il tecnologo e futurista Paul Barron?“Uso i social media come un generatore di idee, un mappamondo e una bussola strategica per tutte le nostre iniziative commerciali online."Benvenuti alla puntata numero UNDICI di Promuovere e raccontare i libri.Oggi vi voglio parlare di un elemento fondamentale nella vostra comunicazione sui social: gli hashtag.Vi ho già parlato degli hashtag in due puntate precedenti del podcast.Gli hashtag di contenuto sono degli hashtag a corollario della vostra comunicazione che vi permettono di farla scoprire a chi...
2020-08-26
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#10. Contenuti liquidi
Oggi vi voglio parlare del concetto che il libro deve diventare un contenuto liquido.Cosa significa esattamente? Vi invito a fare un passo indietro e tornare indietro nel processo di lavorazione del libro al momento della stesura del testo.Quando un autore scrive il suo romanzo, il suo saggio, la sua biografia, la sua ricerca, svolge questa attività in una gabbia ben precisa, con indicazioni minuziose da seguire e a cui attenersi; sono indicazioni che parlano la lingua delle dimensioni solide, base per altezza per numero di pagine. Questa gabbia, che per certi versi potrebbe aiutare a...
2020-08-19
09 min
Promuovere e raccontare i libri
#9. L'arte di cogliere le storie
Di cosa parleremo oggi? Di una abilità fondamentale, l’arte di cogliere le storie.Immaginate la classica situazione che vede protagonisti, sia voi autori di libri che i social media manager professionisti, alle prese con la solita sfida giornaliera: trovare un argomento di cui scrivere oggi su Facebook, Twitter, Linkedin o la foto o video giusto per Instagram.Questa sfida potrebbe essere molto più complicata del previsto e potrebbe portarvi anche ad un blocco molto simile al blocco dello scrittore, noto anche come la paura del foglio bianco.Molto spesso i soci...
2020-08-12
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#8. Il vostro marchio distintivo
Come vi avevo promesso nella puntata precedente, oggi parliamo ancora di hashtag e in particolare di come si costruiscono degli hashtag forti, in grado di camminare da soli.Gli hashtag sono parole chiave o argomenti preceduti dal simbolo cancelletto, che vi permettono di etichettare i contenuti o come vi ho raccontato, vi consentono di aprire finestre e porte verso nuove discussioni.Grazie agli hashtag potete entrare con i vostri contenuti nelle conversazioni degli altri o permettere agli altri utenti dei social di scoprire voi e il vostro profilo.Se pensiamo ad Instagram, Twitter...
2020-08-05
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#7. Aprire finestre e portali grazie ai tag
Il tema della puntata di oggi è l’Hashtag.Hashtag nasce dall’unione di due parole, hash che in inglese significa cancelletto e tag, etichetta; quindi gli hashtag sono delle parole precedute dal simbolo cancelletto utilizzate per indicare, categorie, temi, pensieri o più in generale discussioni su uno specifico argomento.Gli hashtag fanno la loro prima comparsa su IRC, un precedessore solo testuale delle chat moderne, ma il vero e proprio battesimo in chiave social si festeggia il 23 agosto del 2007, quando su Twitter...NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leg...
2020-07-29
06 min
Promuovere e raccontare i libri
#6. La degustazione del piano editoriale
Il tema della puntata di oggi è il piano editoriale: ne ho già parlato nella scorsa puntata, è infatti unostrumento per allenare la costanza, una delle qualità necessarie per la vostra presenza sui social.Oggi voglio tornare su questo argomento trattandolo da protagonista.Cos’è un piano editoriale?NOTE PODCAST------------------Miei Libri da leggere:➥ Promuovere e raccontare i libri online 👉 https://promolibri.it➥ E-commerce per Editori e librai 👉 https://amzn.to/2Ank7UXSeguimi Online:➥ Sul blog: 👉 https://notepad.it➥ Su Linkedin: 👉 https://w...
2020-07-22
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#5. Allenare autenticità e costanza
Nella puntata di oggi vi voglio parlare di due qualità necessarie per gestire in modo efficace la vostra presenza online.L’autenticità è la parola chiave che dovrebbe accompagnare ognuno di voi come autore: ma cosa significa essere autentici? Significa essere se stessi, raccontare se stessi attraverso i propri canali social, attraverso il proprio blog, attraverso foto, video, partecipazioni ad eventi online e dal vivo.E’ difficile essere qualcun altro, soprattutto ai tempi del “tutti connessi e sempre sui social”, le bugie hanno le gambe corte e le fake news hanno vita breve.Ricordo alcuni epic fail d...
2020-07-15
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#4. Per un pugno di dollari
Ciao a tutti e benvenuti alla puntata QUATTRO di Promuovere e raccontare i libri.Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e vi parlerò di come poter migliorare la promozione del vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia.La puntata di oggi in ricordo di Ennio Morricone ha come titolo “Per un pugno di dollari” e vi voglio parlare di un aspetto spesso sottovalutato nella gestione dei propri social: le risorse in campo.Quando si gestiscono i social quali sono le risorse...
2020-07-08
08 min
Promuovere e raccontare i libri
#3. La regola di Dunbar
Ciao a tutti e benvenuti alla puntata numero TRE di Promuovere e raccontare i libri.Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e vi parlerò di come poter migliorare la promozione del vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia.Nella puntata di oggi vi voglio parlare di reti, di social network e di un numero “magico”.Chi mi conosce, sa che ho un debole per la “Guida Galattica per autostoppisti”, ma non è del numero chiave di quella storia che vi voglio parlare oggi...
2020-07-01
11 min
Promuovere e raccontare i libri
#2. La forbice e i social
Nella puntata di oggi vi voglio parlare di un aspetto molto sottovalutato nella comunicazione sui social: l’arte di tagliare, o se preferite l’arte di usare la forbice.Perché tagliare è così importante?Quanto state lavorando alla strategia di comunicazione del vostro libro, del vostro brand personale o della vostra azienda, vi capiterà di sicuro di di generare tante idee, tanti spunti, tanto di tante cose diverse… perché c’è un mondo da raccontare. C’è un mondo di elementi importanti, c’è un mondo intero in quello che dite, scrivete e fate.Il problema è...Buon ascolto!
2020-06-24
07 min
Promuovere e raccontare i libri
#1. Le 3 domande del foglio di carta
Sapete qual’è una delle domande che mi viene fatta più spesso: ci sono tanti libri su questo argomento, Davide, come posso far notare il mio?La domanda è giusta e proprio per farvi capire quanto sia non solo importante, ma fondamentale, vi do alcuni numeri: Secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori nel 2019 sono state pubblicate 74.695 novità, una media di 204 libri ogni giorno.Vengono pubblicati 204 libri ogni giorno.In che modo il vostro libro si può distinguere dagli altri?La risposta passa attraverso tre domande importanti.Buon ascolto!NOTE...
2020-06-17
10 min
Promuovere e raccontare i libri
#0. La regola del sasso piatto
Ciao a tutti e benvenuti alla puntata ZERO di Promuovere e raccontare i libri.Io sono Davide Giansoldati, mi occupo di marketing per l’editoria dal 2008 e vi parlerò di come poter migliorare la promozione del vostro libro, trovare nuovi lettori e persone interessate al vostro contenuto o alla vostra storia.Il modo più semplice per trovare il vostro lettore ideale è attraverso i social network.I social network infatti vi possono aiutare a raccontare il vostro libro a chi vi conosce e soprattutto di farlo scoprire a chi non vi conosce affatto....
2020-06-10
04 min