podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Davide Paolino
Shows
SDA Bocconi Insight
Gestione delle emozioni e performance nei team
Negli ultimi decenni, i cambiamenti demografici, lo sviluppo delle tecnologie mobili e la pandemia hanno trasformato radicalmente il panorama lavorativo. I confini tra vita privata e professionale sono progressivamente sfumati, portando alla luce il work-family conflict. Uno studio condotto da SDA Bocconi su oltre 1000 individui in 175 team ha sottolineato l'importanza per i leader di gestire le emozioni per garantire le performance del team. La gestione delle emozioni ha un impatto particolare sulla performance soprattutto in termini di innovazione e adattamento alle situazioni impreviste, come quelle che hanno caratterizzato le nostre vite negli ultimi anni. La ricerca ha evidenziato due...
2024-04-29
06 min
QB: Quanto Basta.. il podcast
#34 Lercio: lo sporco che fa notizia
Da più di 12 anni la redazione di Lercio ci tiene compagnia sui social, strappando a tutti (o quasi) dei sorrisi. Un Magazine online, un sitoweb, un TG e tanti tanti spunti: ogni notizia è un viaggio unico verso l'iralità, o verso l'oblio, per i permalosi... Son considerati i migliori redattori in Italia per quanto riguarda la satira. Gianni Zoccheddu e Davide Paolino vi trasporteranno nel loro mondo: preparatevi a sentirne delle balle...ehm...belle. ******** Per approfondimenti (instagram) lercio.it (web) https://www.lercio.it ******** Per contattarci (instagram) quantobasta_podcast (email) qbpodcast.info@gmail.com
2024-04-08
1h 22
QB: Quanto Basta.. il podcast
#34 Lercio: lo sporco che fa notizia
Da più di 12 anni la redazione di Lercio ci tiene compagnia sui social, strappando a tutti (o quasi) dei sorrisi. Un Magazine online, un sitoweb, un TG e tanti tanti spunti: ogni notizia è un viaggio unico verso l'iralità, o verso l'oblio, per i permalosi... Son considerati i migliori redattori in Italia per quanto riguarda la satira. Gianni Zoccheddu e Davide Paolino vi trasporteranno nel loro mondo: preparatevi a sentirne delle balle...ehm...belle. ******** Per approfondimenti (instagram) lercio.it (web) https://www.lercio.it ******** ...
2024-04-08
1h 22
Edicola Paolino
Puntata 15 - Lucca C&G 2021: una sbornia di vita
Un quasi ritorno alla normalità ma nello stesso tempo un passaggio tra il mondo reale e quello fantastico. Lucca Comics and Games 2021 è stata la prima grande fiera dopo la pandemia, anche se sarebbe più giusto dire "durante". Cosa ha funzionato e cosa no di questa edizione che è stato il banco di prova, l'esperimento, il primo tassello per la ripresa delle fiere specializzate in Italia. Una sbornia di vita vera. Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza Brea...
2021-11-05
16 min
Edicola Paolino
Puntata 14 - Road to Lucca Comics And Games 2021
A poche ore dall'inizio di Lucca Comics and Games 2021, una rapida guida su tutto quello che potrete trovare, e non trovare, nella rassegna a tema fumettistico più importante d'Italia (e forse anche d'Europa). Dopo i quasi due anni di pandemia trascorsi, si ritorna in presenza per le strade della città toscana, ma cosa potremmo mai aspettarci in questa edizione "light"? A questa domanda cerco di rispondere precisando però che il focus sarà prettamente sull'area comics, in onore al tema principale dell'Edicola Paolino. Buona Lucca a tutti! Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix...
2021-10-28
13 min
Edicola Paolino
Puntata 13 - Il ruolo dell'editor con Francesco Savino (sceneggiatore e editor Bao Publishing)
Per chi mastica poco di fumetti, chi lavora nel campo delle nuvole parlanti è principalmente un disegnatore. Per chi ne capisce un po' di più subito si pensa alla figura dello sceneggiatore, poi dell'editore, del colorista, del letterista, dello stampatore e così via. La figura dell'editor, invece, è sempre messa un po' da parte. Come se fosse un ruolo "oscuro" che cerca di non farsi notare ma che è essenziale nella buona riuscita di un prodotto editoriale, soprattutto per quanto riguarda il campo fumettistico. E quindi cos'è e cosa fa un editor? Ne parlo con Francesco Savino, sceneggiatore di fumetti ("Vivi e Vegeta...
2021-06-19
47 min
Edicola Paolino
Puntata 12 - Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff (Intervista a Giangioff e Stefano Antonucci)
Un libro di cavalieri senza i cavalieri, almeno per moltissime pagine. Un libro che parla di Giangioff senza che ci sia Giangioff, almeno per moltissime pagine. Un libro che parla di quanto possa essere effimera ed inutile una visibilità nata online con frasi e pensieri banali. Giangioff, in arte Gianluca Giovannini, torna nel mondo delle graphic novel dopo l'esordio avvenuto nel 2019 con l'etichetta "Cane". E questo suo secondo lavoro, che è una sorta di sequel de "Il futuro nei denti" (anche se entrambi sono leggibili separatamente e autoconclusivi), parla di passioni, di giochi che permettono di entrare in altre dimensioni, di...
2021-05-27
31 min
Edicola Paolino
Puntata 11 - Troppo facile amarti in vacanza (Intervista a Giacomo Keison Bevilacqua)
In occasione dell'uscita di "Troppo facile amarti in vacanza", graphic novel per Bao Publishing, una lunga e divertente intervista a Giacomo Keison Bevilacqua. Un dialogo attraverso i temi e le sensazioni che si respirano nel nuovo fumetto del creatore di "Attica", "A Panda Piace", "Metamorphosis" e "Lavennder". Chi è Linda? Perché intraprende un viaggio attraverso un'Italia distrutta? Perché questo futuro distopico ci sembra dannatamente troppo familiare? Perché incontra solo il peggio che esiste in un mondo che ha già conosciuto tutto l'orrore possibile? Cosa bisogna fare per cercare di trovare almeno un po' di speranza in questo lungo viaggi...
2021-05-14
52 min
Edicola Paolino
Puntata 10 - Intervista allo Zerocalcare Fan Club
Graphic novel, locandine, copertine per cd di band punk-rock e poi mini-storie di una o due pagine, inserti allegati a quotidiani o settimanali nazionali. Tutto ciò ha un solo comune denominatore: Zerocalcare, all'anagrafe Michele Rech. Un autore che da anni, e già prima del suo esordio nelle librerie, era conosciutissimo nell'ambiente romano. E un gruppo di fan ha deciso di catalogare ogni collaborazione, ogni storia, ogni variant mai pubblicata sui lavori dell'autore di Rebibbia. Loro sono Federico, Giulio, Claudia e Andrea. Hanno "fondato" un fan club sull'ultimo intellettuale italiano e, in questa puntata dell'Edicola Paolino, mi aiuteranno a spiegare pe...
2021-05-09
43 min
Edicola Paolino
Puntata 9 - Intervista a Federico Burroni (Figures in action)
È possibile creare un fumetto utilizzando delle action figure inanimate? Ma certo che sì se vi chiamate Federico Burroni e siete il creatore di Figures in action, uno dei blog (con relativa pagina facebook) più divertenti della galassia. Ma chi si cela dietro quelle vignette che colpiscono in maniera violenta ogni scrollatore da social? Una persona che sinceramente ammette: "Leggo troppi fumetti", come il titolo del suo secondo progetto online. Insomma una chiacchierata atipica, e decisamente spiazzante, con chi ha deciso di ridere non solo dei personaggi troppo seriosi del fumetto mondiale ma anche con le tante manie e i mol...
2021-04-30
29 min
Edicola Paolino
Puntata 8 - Fumetti al cinema
I fumetti salveranno il cinema, già distrutto da pirateria, servizi streaming e pandemia? Certo che sì, d'altronde lo stanno già facendo. I sei maggiori incassi di tutti i tempi sono film che parlano di supereroi e all'orizzonte ci sono tantissimi nuovi progetti, compreso un attesissimo "Bonelli Cinematic Universe". Ma non solo: Diabolik, il ritorno di Asterix e tanto altro ancora. Un viaggio nei fumetti che vedremo prossimamente al cinema e in quelli che sono stati i capostipiti del genere. Buon ascolto, in attesa che si accenda finalmente il grande schermo. Per i file audio:
2021-04-20
14 min
Edicola Paolino
Puntata 7 - Attica e non solo
Il primo manga della Sergio Bonelli Editore, a cura di Giacomo Keison Bevilacqua, è approdato in fumetteria a Novembre 2019. Una storia che racconta di un luogo bellissimo, Attica, una città-stato governata da un despota tiranno e decisamente cattivo. Un luogo dove la povertà non esiste, il dissenso non esiste, la libertà non esiste. Toccherà a cinque "teste di cazzo" riuscire a riportare l'ordine, con tutti i mezzi possibili. "Attica", di Giacomo Keison Bevilacqua è una critica sociale alla società attuale e soprattutto ad alcune correnti di pensiero totalitario. Un'opera destinata a far parlare di sè e che sta per approdare nel circ...
2021-04-12
12 min
Edicola Paolino
Puntata 6 - Il ruolo dei genitori nell'universo fumettistico: da Batman&Robin a "Il re leone"
Che rapporto c'era veramente tra Batman e il primo Robin? Quanto è importante il ruolo dei genitori, dei mentori, in ogni supereroe? Chi è veramente un eroe, chi ha i poteri per aiutare gli altri o chi lo educa a tale scopo? Cosa hanno in comune "Maus" di Art Spiegelman e "La saga di Zio Paperone" di Don Rosa? In questa puntata dell'Edicola Paolino si prova a rispondere a tutte queste domande con l'aiuto di Francesco Orlando, conduttore radiofonico e lettore onnivoro di tutto ciò che riguarda la nona arte e oltre. --- Send in a voice message: htt...
2021-03-29
52 min
FR Festival 2021
Fare cultura, divertendosi
Fare cultura, divertendosicon Davide Paolino, Stefano Pisani e Alessandro Ciacci Intervista a cura di Fabio Landrini e Cristina Sivieri Informazione, cultura e satira sono sempre state centrali nella storia. E oggi, ancora di più, c’è bisogno di una satira intelligente, che prenda in giro, ma che insegni anche qualcosa. Fabio Landrini e Cristina Sivieri ne discutono con i redattori di “Lercio" Davide Paolino e Stefano Pisani, e con l'autore e stand up comedian Alessandro Ciacci. Davide Paolino nasce senza essere interpellato. Scrive per Lercio.it dagli albori. Ha persino ideato un programma tv vis...
2021-03-26
41 min
Edicola Paolino
Puntata 5 - Mercurio Loi
Chi è Mercurio Loi? Un investigatore, un professore, un perdigiorno? Uno che fa della camminata il suo unico scopo di vita? Chi è e cosa ha portato un personaggio come Mercurio Loi all'interno di una grandissima casa editrice come la Sergio Bonelli Editore? Sicuramente tantissimi premi e articoli sui siti del settore fumetto e non solo, ma ne è valsa la pena per soli sedici (più uno) numeri? Spoiler: sì! Tutti i motivi per recuperare la serie ideata da Alessandro Bilotta sono in questa puntata dell'Edicola Paolino. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide...
2021-03-23
14 min
Edicola Paolino
Puntata 4 - I 25 anni di Pk con i "Ventenni Paperoni"
In occasione del festeggiamento dei primi 25 anni di Pk (Paperinik New Adventures), l'Edicola Paolino oggi affronta un lungo percorso attraverso i due decenni e mezzo di vita del papero mascherato più famoso del mondo. Ospiti: Giacomo Sannino e Angelo Andrea Vegliante, due dei membri dei "Ventenni Paperoni", un sito (con relative pagine social molto seguite) che tocca a 360 gradi tutto il mondo dei fumetti Disney. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message
2021-03-15
55 min
Edicola Paolino
Puntata 3 - "La storia della mia vita" - Spider-Man
Peter Parker è Spider-Man. Nel 1962 aveva 15 anni, nel 2021 ne ha 30. In mezzo a quasi sessant'anni di storie, nel suo mondo sono passati appena quindici anni. Cosa sarebbe successo se l'orologio fosse andato avanti come accade per le nostre vite? Questa saga di Chip Zdarsky e Mark Bagley ne è la prova. Analisi della vita di un ragno che diventa sempre più adulto, sempre più maturo, sempre più anziano in un mondo destinato a cambiare e a modificarsi totalmente. Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attrib...
2021-03-08
17 min
Edicola Paolino
Puntata 2 - Intervista all'Associazione Dylandogofili
La prima intervista dell'Edicola Paolino è dedicata all'Associazione Dylandogofili - Collezionisti Dylan Dog dal 2003. Un gruppo di appassionati che dal 2011 ha iniziato anche a pubblicare una fanzine e che, nel corso degli anni, ha effettuato numerose iniziative per i propri associati e non solo. In collegamento, due dei fondatori: Cristian Fasano e Giorgio Santoro. Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a...
2021-03-01
40 min
Edicola Paolino
Puntata 1 - "La Profezia dell'Armadillo" - di Zerocalcare
Il fumetto che ha dato il via alla carriera di ZeroCalcare e soprattutto al grande successo che lo ha portato a diventare "L'ultimo intellettuale" (Cit.Espresso). Ma cosa è successo prima della pubblicazione? E di che cosa parla realmente il fumetto? Qui troverete (alcune) risposte. Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) l...
2021-02-23
16 min
Edicola Paolino
Puntata Zero - Presentazione
Chi sono, perché ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso e perché c'è sempre bisogno di parlare di fumetti. In soli cinque minuti. Nemmeno il tempo della cottura della pasta. Per i file audio: Urbana-Metronica (wooh-yeah mix) by spinningmerkaba (c) copyright 2011 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. Ft: Morusque, Jeris, CSoul, Alex Beroza Breakfast on the Dark Side of the Moon by Mana Junkie (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. Ft: gurdonark --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davide-paolino/message
2021-02-19
04 min
#2agosto1980 un giorno in più
Evento speciale Quarant'anni dopo - Concerto per non dimenticare
Il percorso #2agosto1980 un giorno in più si conclude con uno speciale in cui vengono mandate in onda tutte le canzoni che hanno accompagnato la lettura delle biografie e vengono ricordati i nomi delle 85 vittime della strage.Presentano Jose Carrasso e Cinzia Venturoli.Nella lettura dei nomi intervengono tutte quelle persone che, in maniera diversa, hanno supportato e condiviso il progetto e contribuito alla nascita di Radio Diciamocelo a Distanza.Balla balla ballerino di Lucio DallaAntonella Ceci, 19Angela Marino, 23Leo Luca Marino, 24Domenica Marino, 26Errica Frigerio, 57 10:25 - 2 agosto 1980 d...
2020-08-02
1h 19
Colin Curtis Podcast
COLIN CURTIS JAZZ DANCE FUSION SHOW WORLDWIDE FM SHOW #2 SATURDAY 16TH MAY 2020
WORLWIDE FM COLIN CURTISSHOW 2 Vieques Si Ralph Irizarry & Timbalaye Better Late Than Never Malcolm Strachan Warlock Web Web Caravan Lonnie Sattin Pista Libre (feat. Luisito Quintero & Roberto Quintero) Takashi Nakazato Jam Session (feat. Thomas Koening, Lorenz Rainer) G's way Anabacoa Grupo Folklorico Y Experimental Nuevayorquino Interstellar Chip Wickham Maracatú Atômico Cesar Camargo Mariano I Wouldn't Change a Thing Tres-men Ka-Ta-Da (feat. Karl Vanden bossche & Davide Giovannini) Takashi Nakazato Down in the Village (feat. Hamish Balfour, Pete Martin, Tim Carnegie & Nick Walters) Tenderlonious
2020-05-17
3h 00
AC SPRITZ - Fai Aperitivo con noi 🎧
Episodio 14: 4 Chiacchiere con Davide Paolino di Lercio.
In questo quattordicesimo episodio vi riproponiamo il tema delle fake news, questa volta con Davide Paolino di Lercio.it, esperti nel settore delle "notizie false".
2020-05-02
25 min
Radio Innovazione
2_28 Intervista a Davide Bennato Univ. Catania, serve una sociologia del digitale?
La tecnologia sta cambiamento i nostri comportamenti, la nostra cultura, i nostri processi organizzativi e perfino le nostre percezioni, come possiamo provare a governare e interpretare tutto questo e fare in modo che l'umanità (o i lavoratori di una azienda) non le subisca? L'Intelligenza Artificiale ancora di più promette di sconvolgere le nostre abitudini, ne ho parlato con un Sociologo, Davide Bennato, che si occupa da molti anni anche di tecnologia.Davide Bennato è Professore associato all'Università di Catania, potete trovare maggiori informazioni su Davide qui:http://tecnoetica.it/davide-bennato/http://www.disum.unict.it/docenti/davide.benn...
2019-03-24
30 min
Digitalia archive
Digitalia #203 - Guerrieri Truccati
…che scippano donne truccate. I produttori di smartphone truccano i benchmark e i pubblicitari truccano le campagne online. Sopravviverà il Bitcoin alla chiusura di Silk Road? Regolamentare la rete o de-regolamentare il mondo offline? Che ne sarà degli artisti miliardari con i nuovi modelli di business alla Spotify? Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi: Gabriele Forzoni, Guido Lanzafame, I Faziosi , Salvatore Verrusio, Paolino Sartorio, Luca Barbieri, Daniele Barberi, Roberto Barison, Stefano Martino, Roberto Graffi, Matteo Arrighi, Michele Olivieri, Davide Masiero, Fabrizio Rubino, David...
2013-10-08
1h 38