Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Davide Riccardi

Shows

Terra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 11: Città sostenibili - Ripensare gli spazi urbani per affrontare i cambiamenti climatici con Elena GranataLe città sono al centro delle sfide climatiche e sociali del nostro tempo. Con Elena Granata, urbanista e docente del Politecnico di Milano, esploriamo come rendere le città più vivibili e sostenibili. Discutiamo il ruolo dell’architettura, dell’urbanistica e delle politiche locali nel rispondere ai cambiamenti climatici, migliorare la qualità della vita e ridurre le disuguaglianze. Un viaggio tra soluzioni innovative e visioni future per le città di domani​​​.Riferimenti citati in puntata:Libro: Placemaker di Elena Granata.Profilo LinkedIn dell’ospite: Elena Granata su LinkedIn.Sito ufficiale dell’ONU sull’obi...2025-05-1325 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze - Giustizia sociale e ambientale tra locale e globale di Francesca RosignoliLe disuguaglianze, sia sociali che ambientali, rappresentano una delle sfide più urgenti dell’Agenda 2030. Con Francesca Rosignoli, esperta di giustizia ambientale, esploriamo il legame tra equità sociale e sostenibilità, con uno sguardo particolare all’Italia e all’Europa. Analizziamo come la crisi climatica colpisca le comunità più vulnerabili e come politiche inclusive possano contribuire a ridurre le disparità. Un viaggio tra i temi della giustizia ambientale e sociale per comprendere meglio il nostro ruolo in un mondo interconnesso.Riferimenti citati in puntata:Libro : "Giustizia ambientale. Come sono nate e cosa sono le disuguaglianze ambientali" di Francesca RosignoliProfilo...2025-05-0625 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 9: Imprese, innovazione e infrastrutture – Il coraggio di innovare verso un futuro sostenibile con Ivan OrtenziSostenibilità e innovazione non sono solo slogan: nelle imprese, devono diventare strategie integrate. Con Ivan Ortenzi, Chief Innovation Evangelist e autore de La formula della sostenibilità aziendale, esploriamo come il cambiamento dei modelli di business sia l'unico modo per costruire aziende capaci di durare nel tempo. Parliamo di Corporate Innovation, di Corporate Sustainability, della sfida di legare profitti, persone e pianeta in un equilibrio virtuoso. Approfondiamo il ruolo della tecnologia – con un focus sull’intelligenza artificiale – come leva per una transizione complessa, ma necessaria. Un episodio per capire che il futuro delle imprese non è greenwashing, ma cambiamento vero​.📚 Riferimenti citati in punt...2025-04-2933 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoMonti Bianchi: Luoghi della Terra di Mezzo con PAOLO NARDI&FRIENDSDopo aver parlato del Giuramento di Eorl non poteva esserci un'occasione migliore per parlare dei Monti Bianchi, la catena montuosa che fa da sfondo alla parte finale della vcienda e che segnarà il confine tra Rohan e Gondor.Vedrete che ne uscirano fuori elucubrazioni mica da ridere!Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzoRingrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti, Luca Morandi Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I F...2025-04-281h 27Terra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica – Invisibilizzati. Sfruttamento, caporalato e altre forme di schiavitù moderne con Diletta BellottiChi sono gli invisibilizzati? In questa puntata, Diletta Bellotti – attivista, scrittrice e fondatrice della campagna Pomodori Rosso Sangue – ci accompagna nel mondo sommerso dello sfruttamento del lavoro agricolo. Parliamo di caporalato, di economie informali, di baraccopoli come Borgo Mezzanone, dove migliaia di lavoratori stranieri vivono e lavorano in condizioni disumane. Diletta racconta esperienze dirette, denunce, contraddizioni e la necessità di cambiare linguaggio e prospettiva per riconoscere l’umanità nei corpi sfruttati. Una riflessione intensa, che tocca anche il tema dei riders, delle donne vittime di tratta e delle falle legislative delle sanatorie. Un episodio che ci invita a vedere ciò che...2025-04-2229 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoIl giuramento di Cirion ed Eorl: con RICCARDO RICOBELLO ed EDOARDO STOPPACCCIAROSi è fatto attendere, ma finalmente è arrivato l'episodio definitivo: il giuramento che ha portato alla nascita del regno di Rohan. Con i nostri superbi Riccardo Ricobello ed Edoardo Stoppacciaro, direi che abbiamo veramente superato i nostri limiti: imperdibile!Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzoRingrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti, Dan Tronfipiede, Luca Morandi Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I Fiori di Lorien, Jacopo Mislei, Gianluca Isu, Jessica ...2025-04-1850 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 7: Energia pulita e accessibile – L’uomo che ha sussurrato a Dio di disinvestire dai fossili con Gianni SilvestriniL’energia è alla base dello sviluppo, ma la dipendenza dai combustibili fossili rappresenta una minaccia per il clima e il futuro del pianeta. Con Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e autore di testi sulla transizione energetica, analizziamo le sfide e le opportunità per garantire l’accesso universale a energia pulita e sostenibile. Discutiamo il ruolo delle energie rinnovabili, l’innovazione tecnologica e le politiche necessarie per ridurre le emissioni globali e affrontare il cambiamento climatico. Un percorso per comprendere come la transizione energetica possa trasformare la vita, l’economia e il pianeta​​.PS La puntata è stata registrat...2025-04-1530 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 6: Acqua pulita e igiene - La sfida della gestione sostenibile delle risorse idriche con Marirosa IannelliL'acqua è un diritto umano fondamentale, ma milioni di persone nel mondo non hanno accesso a risorse idriche sicure e a servizi igienico-sanitari adeguati. In questa puntata, Marirosa Iannelli, esperta di gestione delle risorse idriche e presidente del Water Grabbing Observatory, ci guida attraverso le sfide legate all’acqua: dalla crisi climatica alla scarsità idrica, fino al water grabbing. Esploriamo le soluzioni sostenibili, il ruolo delle comunità locali e l’importanza di infrastrutture resilienti per garantire acqua pulita a tutti entro il 2030​​​.Riferimenti citati in puntata:Libro: Water Grabbing di Marirosa Iannelli Water grabbing. Guerre nascoste per l'acqua n...2025-04-0827 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 5: Uguaglianza di genere - Donne e sostenibilità: il ruolo cruciale per il futuro del pianeta con Giada MaldottiLe disuguaglianze sono al centro dell'agenda 2030 e quella delle donne è al centro delle sfide per la sostenibilità. Con Giada Maldotti, inclusion & equality activist, esploriamo come le disuguaglianze strutturali impediscano a molte donne di contribuire pienamente a queste sfide globali. E mentre l'Occidente esalta l'empowerment femminile, sfrutta migliaia di donne nei Paesi in via di sviluppo. E che dire della scarsa rappresentanza politica, o delle discriminazioni nel mondo della moda e dello sport? Per non parlare della violenza che ancora affligge le vite di troppe donne in tutto il mondo.Discutiamo del ruolo delle donne e dell’importanza di politiche incl...2025-04-0131 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 4: Istruzione di qualità per tutti - Educare per uno sviluppo sostenibile con Sara SegantinUn’istruzione di qualità è alla base di una società equa e sostenibile. Con Sara Segantin, alpinista, scrittrice, divulgatrice e attivista, esploriamo il ruolo fondamentale dell’istruzione nel promuovere consapevolezza e azioni concrete per lo sviluppo sostenibile. Analizziamo come l’educazione possa ridurre le disuguaglianze, favorire la parità di genere e formare cittadini globali. Discutiamo anche delle sfide educative attuali e del target 4.7 dell’Agenda 2030, che mira a integrare la sostenibilità nei programmi scolastici per costruire un futuro più giusto e resiliente​.Riferimenti citati in puntata:Libro: Non siamo eroi di Sara Segantin.Profilo Instagram dell’o...2025-03-2523 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoLa prima carica degli Eorlingas : Terza Era (2477-2510 T.E.) con EDOARDO STOPPACCIAROFinalmente ci siamo: la Pace Vigile termina, e dopo secoli di tranquillità, Gondor si trova nuovamente a rischio. La speranza può arrivare da Nord, nella forma di certi tizi biondoni a cui piacciano i cavalli. Prepariamoci alla venuta di Eorl il Giovane!Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzoRingrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti, Dan Tronfipiede Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I Fiori di Lorien, Jacopo Mislei, Gian...2025-03-2036 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 3: Salute e benessere - Tra prevenzione, fiducia e nuove tecnologie per la salute di tutti con Guendalina GraffignaQuali sono le connessioni tra cambiamento climatico, salute e benessere? In questa puntata ne parliamo con Guendalina Graffigna, professoressa di psicologia della salute e direttrice del centro di ricerca EngageMinds Hub. Analizziamo come il cambiamento climatico influisce sulla salute fisica e mentale, il rischio di scollamento tra cittadini e sistema sanitario, e il ruolo delle tecnologie innovative, inclusa l’intelligenza artificiale, per migliorare l’accesso alla salute. Una riflessione profonda sul nostro rapporto con la prevenzione, l’informazione e la fiducia nel sistema sanitario​​​.Riferimenti citati in puntata:Libro: Esitanti di Guendalina Graffigna.Profilo LinkedIn dell’ospite: Guenda...2025-03-1831 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 2 : Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile con Sara RoversiLo spreco alimentare e la fame estrema sono due facce della stessa medaglia, ma come possiamo affrontare questa sfida globale? Con Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute, esploriamo come ripensare l’intera filiera alimentare per garantire cibo a tutti in modo sostenibile. Parliamo di innovazioni, educazione e responsabilità collettiva per trasformare il sistema alimentare e preservare il pianeta​.Riferimenti citati in puntata:Future Food Institute: Sito ufficiale.Kofi Annan Foundation: Sito ufficiale.Sito ufficiale dell’ONU sull’obiettivo 2: UN Sustainable Development Goal 2.🎙️ Podcast prodotto da Ivano La Rosa ⁠⁠⁠PodcastMediaManager.com⁠⁠2025-03-1135 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo - Cause, effetti e politiche per un mondo più equo con Enrica MorlicchioLa povertà è il primo obiettivo dell’Agenda 2030, ma cosa significa davvero essere poveri oggi? Con Enrica Morlicchio, sociologa esperta di disuguaglianze, analizziamo le molteplici dimensioni della povertà in Italia e nel mondo. Dal working poor alla trasmissione intergenerazionale della povertà, dall’impatto delle crisi economiche alla fragilità delle politiche di welfare, esploriamo le cause e le soluzioni per un problema che colpisce milioni di persone. Un episodio per comprendere meglio la povertà e le sfide ancora aperte​.📚 Riferimenti citati in puntata:Libro: La povertà in Italia di Enrica Morlicchio, Chiara Saraceno e David Benassi.Libro: Prima gli italiani? di Enrica Morlic...2025-03-0433 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoParliamo di Dol Guldur: Storia della Terza Era (1050 - 2063 T.E.)Ci stiamo per lanciare con decisione verso i punti caldi della Terza Era. Intanto, è il caso di fare due chiacchere sulla seconda roccaforte di Sauron: Dol Guldur! Tutti i nostri link: https://linktr.ee/CronacheTerradiMezzo Ringrazio tutti i supporter su Patreon: Livello Re dei Dunedain: Gianzgul, Davide Merletti Livello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I Fiori di Lorien, Jacopo Mislei, Gianluca Isu, Jessica Livello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Bellotto, Marco il Nero, Antonio Spriuo...2025-02-2124 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTrailer | Terra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta Sostenibile⚠️ Se stai ascoltando questo podcast a diversi anni dalla sua uscita, potrebbe essere inutile.Il 2030 è dietro l’angolo e il tempo per agire sta per scadere. Con l’Accordo di Parigi del 2015, 193 Paesi hanno sottoscritto i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, un programma d’azione per persone, pianeta e prosperità. Ma a che punto siamo davvero? Terra di Fuoco è il podcast che esplora le sfide e i progressi della sostenibilità, dando voce a scienziati, attivisti e innovatori che lavorano per un futuro migliore. Con Davide Riccardi, ogni puntata affronta un obiettivo specifico attraverso storie di ricerca, lotta e divulgazione. Usando la sosten...2025-02-1501 minTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTrailer | Terra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta Sostenibile⚠️ Se stai ascoltando questo podcast a diversi anni dalla sua uscita, potrebbe essere inutile.Il 2030 è dietro l’angolo e il tempo per agire sta per scadere. Con l’Accordo di Parigi del 2015, 193 Paesi hanno sottoscritto i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, un programma d’azione per persone, pianeta e prosperità. Ma a che punto siamo davvero? Terra di Fuoco è il podcast che esplora le sfide e i progressi della sostenibilità, dando voce a scienziati, attivisti e innovatori che lavorano per un futuro migliore. Con Davide Riccardi, ogni puntata affronta un obiettivo specifico attraverso storie di ricerca, lott...2025-02-1501 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoGuerra dei Rohirrim FLOP assoluto? Chiacchiere notturne con PAOLO NARDI&FRIENDSIl giorno è finalmente arrivato, abbiamo visto War of the Rohirrim. Ne abbiamo parlato subito dopo la visione, analizzando i motivi dello scarso successo di questa opera derivata.Ma davvero si merita tutte queste maleparole?Ringrazio con affetto tutti i compari che hanno detto la loro, tra cui ovviamente Riccardo Ricobello, Davide Jacopo Verga e la new entry nel podcast, il mitico Edoardo Stoppacciaro!Un caro saluto anche all'Imperatore Aureliano.Ringrazio tutti i supporter su Patreon:Livello Re dei Dunedain: FedericaLivello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, A...2025-01-1445 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàCorrado Benigni, Antonio Riccardi e Davide Rondoni - Premio Umberto Saba. Il Saba dei poeti, oggiIncontro con Corrado Benigni, Antonio Riccardi e Davide Rondoni Il Premio Umberto Saba è volto a incrementare l’attenzione sulla straordinaria stagione poetica novecentesca del Friuli Venezia Giulia, nel riconoscimento dell’importanza di Trieste per la letteratura d’Italia e d’Europa. Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato ad Antonella Anedda. Nell’attesa di conoscere il prossimo vincitore, a pordenonelegge alcuni poeti renderanno omaggio alla figura del poeta triestino, capace di aprire nuove vie alla forma poetica. Edizione 2024 https://www.pordenonel2024-12-1743 minLa Historia Continúa :: PodcastLa Historia Continúa :: PodcastEP. 67 - Emigrantes italianos en CartagenaLA HISTORIA CONTINÚAEMIGRANTES ITALIANOS EN CARTAGENAEn este programa se analizan las migraciones italianas a Cartagena de Indias destacando el origen de éstas y papel de personajes relevantes para la historia y cultura del caribe colombiano.Entrevista a: Davide Riccardi, Doctor en Ciencias Sociales, Universidad del Norte, profesor del Instituto de Estudios del Caribe, Universidad de Cartagena.Conduce: Roberto González Arana, profesor Departamento de Historia y Ciencias Sociales, Universidad del Norte.FECHA DE EMISIÓN: JULIO 24 - 20242024-08-0235 minTARDEANDO CON UNINORTE FM ESTEREOTARDEANDO CON UNINORTE FM ESTEREOTinta Sonora :: Más allá de los ideales, entrevista a Davide Riccardi y Jairo Agudelo2024-06-1917 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàDavide Rondoni e Antonio Moresco - Il bosco degli scrittoriIncontro con Davide Rondoni e Antonio Moresco. Presenta Antonio Riccardi La vita delle piante è una sola cosa con la vita della terra e dell’essere umano, è vero, ma le piante, soprattutto gli alberi, sono anche segni e simboli, testimoni significativi dell’antropologia umana e della storia. Due autori attenti nell’ascoltare il brusio della vita, nel coglierne i sensi profondi, nel ragionare fuori dall’ovvio, presentano due libri che raccontano di alberi, vale a dire anche di noi. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it2022-11-141h 00Pregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul libro del profeta Isaia (Is 38,1-9)Questa finale della prima parte del libro del profeta Isaia narra una vicenda che colpì molto la memoria d'Israele, tanto da essere riportata anche dal secondo libro dei Re e dal secondo libro delle Cronache. E’ la preghiera di un giusto, un re ricordato per la pietà e la fiducia in Dio e non per la piccola politica, che tante volte rovina i paesi che cadono nel gorgo degli interessi e delle contrapposizioni politiche. La preghiera salva la vita, la preghiera salva la vita di un paese: questa è un'affermazione profondamente biblica. Questa è la grande eredità della fede di Davide, che Israele...2022-07-2114 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul libro del profeta Isaia (Is 38,1-9)Questa finale della prima parte del libro del profeta Isaia narra una vicenda che colpì molto la memoria d'Israele, tanto da essere riportata anche dal secondo libro dei Re e dal secondo libro delle Cronache. E’ la preghiera di un giusto, un re ricordato per la pietà e la fiducia in Dio e non per la piccola politica, che tante volte rovina i paesi che cadono nel gorgo degli interessi e delle contrapposizioni politiche. La preghiera salva la vita, la preghiera salva la vita di un paese: questa è un'affermazione profondamente biblica. Questa è la grande eredità della fede di Davide, che Isr...2022-07-2114 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoIntervista a DAVIDE PERINO, doppiatore di Frodo Baggins: Speciale 14Ebbene si, finalmente dopo tanti mesi di attività, Cronache dalla Terra di Mezzo intervista qualcuno coinvolto nella mitica trilogia di Peter Jackson. Parliamo di Davide Perino, doppiatore dalla lunghissima esperienza attoriale, oltre che voce di Frodo Baggins. Ci siamo divertiti tantissimo, spero che possiate apprezzare!Unitevi al nostro nuovo canale Twitch!: https://www.twitch.tv/cronacheterradimezzo_tvRingrazio i miei Mecenati:Livello Elfo: , Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Tempo, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Cecilia Fiora, Elena MalagutiLivello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Bellotto, Marco il Nero, Antonio Spriuoli, Giuseppe A...2022-04-271h 20Pregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul primo libro di Samuele (1Sam 24, 2-12)Spesso nella Bibbia incontriamo racconti di guerra e di violenza. In realtà nella Bibbia ci sono tanti messaggi di pace, non solo nel Vangelo, ma anche in tante parole delle scritture ebraiche, quali quelle ascoltate adesso. Per caso Saul si viene a trovare nella stessa caverna dov’era anche Davide; una vera fortuna, lo si può uccidere e finire la guerra folle, che il re fa al cantore d'Israele. I suoi amici sono convinti che sia un dono di Dio e che bisogna approfittare di quella vittoria che Davide ha in pugno, potendo assassinare l'avversario. Ma Davide riconosce la sacralità della...2022-03-1613 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Andrea Riccardi sul primo libro di Samuele (1Sam 24, 2-12)Spesso nella Bibbia incontriamo racconti di guerra e di violenza. In realtà nella Bibbia ci sono tanti messaggi di pace, non solo nel Vangelo, ma anche in tante parole delle scritture ebraiche, quali quelle ascoltate adesso. Per caso Saul si viene a trovare nella stessa caverna dov’era anche Davide; una vera fortuna, lo si può uccidere e finire la guerra folle, che il re fa al cantore d'Israele. I suoi amici sono convinti che sia un dono di Dio e che bisogna approfittare di quella vittoria che Davide ha in pugno, potendo assassinare l'avversario. Ma Davide riconosce la sacr...2022-03-1613 minI palchi invisibiliI palchi invisibiliIn situ – Rêverie del secolo XXIL'ultimo mondo che vogliamo raccontarvi è quello marino di 𝙄𝙣 𝙨𝙞𝙩𝙪 - 𝙍𝙚𝙫𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙓𝙓𝙄. Ad accompagnarci è, ancora una volta, la voce di Marta Cristofanini.━━━━━━━━Entro in punta di piedi. Un’attrice è al centro del palco, in proscenio: guarda fissa davanti a sé e scandisce con un labiale sommesso e serrato quello che suona all’orecchio, lontanamente, come un elenco.molluschi, zoccoli di legno, conchiglie, spugne nel mare, monete d’oro, anfore, fucili a pompa, pesci, mammiferi, alghe nel mare...Boccheggia come un bellissimo pesce. Dietro le ondeggia sinuoso un mare metallico, ostile.petrolio, granchi, boe, bidoni, bottiglie, coralli nel mare, krill, idrocarburi, plancton, buste di plastica...L’atmosfera è densa e...2021-11-0502 minI palchi invisibiliI palchi invisibiliGenova 21L'ottavo palco invisibile è quello di 𝙂𝙚𝙣𝙤𝙫𝙖 21: ce lo racconta Marta Cristofanini.━━━━━━━━La scena che mi si para davanti, una volta oltrepassata la soglia del nuovo mondo di Genova 21, è una sorta di ufficio-cantiere. Un tavolo, delle sedie, fogli di copione su cui si accumulano osservazioni e appunti, bottigliette d’acqua. C’è anche un musicista con gli altri cinque attori sul palco: è in piedi davanti alla consolle, remixa atmosfere in diretta. Tra loro, ce n’è uno in particolare che alterna presenza sul palco e battute, indicazioni fulminee e dettagliate sulle intenzioni e i tempi, e che talvolta salta giù di volata in platea per osservare meglio a distanza quel...2021-11-0302 minI palchi invisibiliI palchi invisibiliBasta!È la voce di Matteo Valentini a trascinarci dentro 𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖!━━━━━━━━Entro nel mondo di Basta! con un poco di anticipo rispetto all’orario stabilito e trovo alcuni attori affaccendati negli ultimi minuti di ozio prima dell’inizio delle prove. Dico loro che vorrei chiedere alla regista il permesso di assistere alla giornata di lavoro. Quando mi viene risposto che Kiara Pipino deve ancora collegarsi su Zoom dal suo appartamento newyorkese, la sensazione è quella di essere appena stato proiettato in un futuro fluido e sconfinato.Per raggiungerlo, è necessario attendere solo alcuni minuti per il corretto funzionamento dell’app, che fatica a riconoscere uno dei due utenti...2021-11-0102 minMeeting 2006Meeting 2006Arte contemporanea tra desiderio dellinfinito e gioco infinitoMartedì 22 agosto 2006 19.00Partecipano: 5:20 Beatrice Buscaroli, Storica dell’Arte, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi di Bologna-Ravenna; 29:51 Gian Marco Montesano, Pittore e Regista; 40:51 Antonio Riccardi, Poeta e Editor Mondadori; 50:47 Stefano Zuffi, Critico d’Arte e Chief Editor Electa. Introduce Davide Rondoni, Poeta e Scrittore.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting2021-10-261h 05I palchi invisibiliI palchi invisibiliDati sensibili : New Constructive EthicsLa voce di Marta Cristofanini ci permette di entrare nel mondo di 𝘿𝙖𝙩𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞: 𝙉𝙚𝙬 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙩𝙧𝙪𝙘𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙀𝙩𝙝𝙞𝙘𝙨.━━━━━━━━La giornata che lasciamo dietro di noi è umida, pesante, piena di scorie atmosferiche. Fa un caldo strano, ottundente. L’attore e regista del cui mondo abbiamo appena varcato la soglia rassetta lo spazio in cui siamo stati accolti a braccia aperte. Mi sento come una pellegrina appena giunta a un santuario, in cui si provvederà al mio benessere essenziale: acqua, cibo, un po’ di riposo.Mi accomodo, seduta, insieme ad altri compagni di viaggio. Parliamo del tempo: quanto il meteo influenza lo stare al mondo, il pensiero, l’attività fisica e intellettuale?Che opere si possono creare con una pioggia costante e battente...2021-10-2202 minInRadioConRafInRadioConRafEp.7 - Stare Bene Attraverso il movimento : Davide RiccardiQuattro chiacchiere con il mio grande amico Davide Riccardi sull'importanza del movimento per stare in salute.2021-05-2341 minBitcoin Italia PodcastBitcoin Italia PodcastS03E16 - Roba da perderci la facciaNel nuovo episodio del BIP SHOW parliamo di un nuovo importante progetto che si propone di rendere Bitcoin strumentale nella transizione verso la produzione di energia da fonti rinnovabili, di quanto le metriche per calcolare il numero dei full nodes e dell'hashrate siano fallaci, del progetto turco per creare il primo ente nazionale per la custodia delle crittovalute e di quali sono le aziende che, si presume, stiano acquistando BTC.Buckle up!I MECENATE dell’episodio sono DAVIDE ALESSIO PATTI, GIOVANNI RENATO RICCARDI e NICOLETTA PANDOLFI: grazie di cuore ragazzi!NOTE DELLA PUNTATA:– JpMorgan lanc...2021-04-291h 08