Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Davide Salvatore

Shows

Tambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 07 - Cronaca del primo anno scolasticoState per ascoltare “L'inaugurazione della Scuola Reale Inferiore di Trento: un passo verso il futuro”, una puntata del podcast “Tambosi 150… la storia continua”. In questo contributo audio (creato da Davide Bottiglieri, Simone Paoli, Federico Furlani e Mattia D’Alessandro) della classe 2 CM si racconta l'inaugurazione della Scuola I.R. Inferiore a Trento, avvenuta il 6 ottobre 1909.Il contenuto evidenzia l'importanza storica ed educativa di questo evento, descrivendo l'atmosfera della città, la cerimonia inaugurale e gli interventi di figure chiave come il direttore Arturo Tilgner e il podestà Giuseppe Silli.Viene sottolineato come la scuola rappresentasse non solo luogo di apprendiment...2025-05-1906 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 06 - Storia del prof. Alfredo Trombi - parte 2Questo podcast, scritto e redatto dagli studenti della 4SA, è un dialogo tra un professore e due suoi studenti e parlano della storia del professor Trombi. Si tratta di un docente del Tambosi vissuto a cavallo tra il ‘800 e il ‘900 e questo episodio racconta alcuni interessanti aneddoti della sua carriera.“Vite di Grandi Educatori – La Storia del Professor Trombi” è un episodio del podcast “Tambosi 150: La storia continua…” realizzato in occasione dell’anniversario dell’istituto Tambosi di Trento che nell’anno scolastico 2024/2025 celebra i suoi primi 150 anni.Questo podcast è stato realizzato da: Camilla Sestito, Elisa Grillo, Mariem Reddad, Cristian Fronza, Giovanni Manca.Agli...2025-05-1905 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 05 - Storia del prof. Alfredo Trombi - parte 1Questo podcast è stato creato dalla classe 4SA.È un dialogo tra il professor Alfredo Trombi, alcuni suoi vecchi studenti e alcuni studenti di oggi.Siamo a cavallo tra '800 e '900, il professore si confronta con gli studenti sul mondo scolastico e didattico, creando un ponte tra la scuola di ieri e quella attuale. L'episodio si intitola "Una classe senza tempo - la didattica di Alfredo Trombi" e fa parte del podcast "Tambosi 150: La storia continua...".Partecipanti: Mahamadou Diop, Stanislav Mitin, Devid Appoloni, Giulia Ianeselli, Alexandra Draganoiu, Alessio MartelloTecnici audio: Rayenne Jelassi, Manuel Bonvecchio, Davide Ma...2025-05-1904 minb.Talkb.TalkTrappando il Vangelo - Christian Jam e Davide GallianiIn questa puntata affronteremo un tema che divide generazioni e credenti: il fenomeno della musica trap. Partendo dai testi espliciti e dalle controversie che circondano artisti come Tony Effe, analizzeremo il linguaggio, i messaggi e l’impatto culturale di questo genere musicale. Insieme a Luca Stasiano, Giuseppe Gentile, Alan Bustos, Gianluca Colaiacolo e Davide Galliani, esploreremo come la trap sia diventata un caso sociale e quali siano le risposte del mondo cristiano. Ci confronteremo sul confine tra espressione artistica e trasgressione, su come i giovani credenti possano navigare questa realtà e se esista un’alternativa in grado di parlare alle nuove...2025-02-131h 04Omelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia Epifania del Signore - Anno C (Mt 2,1-12)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8024OMELIA EPIFANIA DEL SIGNORE - ANNO C (Mt 2,1-12) La solennità di oggi è un prolungamento della celebrazione del Natale del Signore. Più specificamente, ha lo scopo di celebrare il mistero della manifestazione della gloria infinita del Figlio unigenito del Padre al mondo intero. Già san Girolamo così spiegava ai suoi ascoltatori nell'Omelia sul giorno dell'Epifania: «Per designare questo giorno si usa il termine greco epifania. Ciò che noi, latini, indichiamo col termine apparizione oppure manifestazione, i greci lo chiamano epifania. A questo giorno si è dato questo nome propri...2024-12-3105 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloMartedì 24 dicembre- IX giorno di NovenaLc 1,67-79 In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo:«Benedetto il Signore, Dio d’Israele,perché ha visitato e redento il suo popolo,e ha suscitato per noi un Salvatore potentenella casa di Davide, suo servo,come aveva dettoper bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:salvezza dai nostri nemici,e dalle mani di quanti ci odiano.Così egli ha concesso misericordia ai nostri padrie si è ricordato della sua santa alleanza,del giuramento fatto ad A...2024-12-2402 minOffice of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin138 Salvatore Polimeno (Generale dell'Esercito) - La leadership nell'esercito: Azione, Fatica, ProattivitàQuesto episodio è offerto da Shopify!Prova la piattaforma di ecommerce più potente sul mercato, GRATIS per 3 giorni e poi SOLO 1€ al mese per i primi 3 mesi.Con Shopify puoi far crescere i tuoi side business senza sforzo e portarli al successo!Clicca questo link o scrivi shopify.it/ooc sul tuo browser per accedere all'offerta!Intervista completa al Generale Salvatore PolimenoAbbiamo parlato di un sacco di cose Abbiamo parlato di homo faber, sapiens e ludens, l’importanza di tutti e 3 questi elementi per la soddis...2024-12-082h 11b.Talkb.TalkAdorazione autentica - Jacopo Bellini, Manuela Mazzoccoli e Davide GallianiIn questa puntata esploreremo la potenza spirituale della lode. Insieme a Jacopo e Manuela, servitori di Dio con una passione straordinaria per l’adorazione, scopriremo come la lode non sia solo canto, ma uno stile di vita che mette Dio al centro, anche nelle difficoltà.Con il contributo di Davide Galliani, approfondiremo le radici bibliche della lode e rifletteremo sull’importanza di essere strumenti trasparenti attraverso cui la presenza di Dio potrà fluire, aprendo le porte del cielo e portando luce nelle situazioni più buie.--b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.Church...2024-12-051h 04Omelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia XXX Domenica T.Ord. - Anno B (Mc 10,46-52)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7919OMELIA XXX DOMENICA T.ORD. - ANNO B (Mc 10,46-52) di Giacomo BiffiQualche breve riflessione sulla pagina evangelica che è stata proclamata ci consentirà di esporre un poco il nostro spirito alla luce vivificante del nostro Salvatore. L'episodio della guarigione del cieco di Gerico ha particolarmente colpito l'evangelista Marco, il quale - ed è un fatto insolito - ci riferisce anche il nome del mendicante beneficato: Bartimeo. L'avvenimento si colloca verso il termine dell'ultimo viaggio compiuto da Gesù alla volta di Gerusalem me, dove avrebbe celebrato la sua Pas...2024-10-2206 minLa Socratica del BusinessLa Socratica del Business56. Il viaggio di Davide Colla Direttore Creativo 150UP, Cofondatore di Viento, Professore allo IED. Un Artista in un mondo d'Affari!Davide Colla è il fondatore della pluripremiata agenzia di digital branding 150UP, con sede a Milano, che vanta una lunga tradizione nel design e nell’innovazione. Ha lavorato come designer per marchi iconici come Alessi, Armani, Ferrari, Tod’s, Salvatore Ferragamo, Prada e Amazon.La sua passione per il design, combinata con le tecnologie all’avanguardia, gli ha permesso di sognare e creare esperienze utente innovative.Davide non è solo un imprenditore di successo ma anche un educatore dedicato. Insegna presso lo IED - Istituto Europeo di Design, formando le future generazioni di designer.La sua missione è creare narrazioni memorabil...2024-07-0151 minb.Talkb.TalkCapire la Bibbia cambia tutto - Giancarlo Farina e Davide GallianiIn questa puntata, insieme a Giancarlo Farina e con il contributo di Davide Galliani, scopriremo l'importanza della traduzione della Bibbia e come essa influisce sulla nostra fede. Dal rivoluzionario lavoro di Martin Lutero, che rese le Scritture accessibili al popolo, alla necessità di traduzioni che bilanciano precisione e chiarezza. Parleremo delle sfide nel mantenere la fedeltà al testo originale, dell'approccio dinamico nelle traduzioni moderne, e dell'importanza del feedback dei lettori. Unisciti a noi per comprendere come "Capire la Bibbia cambia tutto".--b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.ChurchSoggetto: Edo...2024-06-241h 09IL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoPIETRO MAZZUCA | Esoterismo e poteri forti | Ep. 139Pietro Mazzuca nasce a Montalto Uffugo nel 1957. Nel 1980 si laurea all'Università degli studi di Firenze presso la Facoltà di agraria/scienza forestale con una tesi sull'importanza delle casse rurali nei territori marginali di montagna. Nel 1986 avviene la sua prima pubblicazione “Stime a prezzo di macchiatico, nel bosco ceduo”. Fino al 2018 pubblica testi tecnici in ambito agrario e forestale, poi arriva la svolta “complottista”: i paperoni che controllano il mondo, la finanza che ammazza, l’Italia che dal 1943 è occupata, la mafia che controlla tutto con la complicità americana…e così pubblica: “  'La rivoluzione economica dell’1%' (2018); “Gilet neri. Di finanza si muore - Da Abraham Li...2024-06-161h 27b.Talkb.TalkBeeBeLIVE: il ronzio digitale cristiano - Paolo Imperitura, Karla Licano e Davide GallianiOspiti speciali Karla e Paolo condivideranno la loro straordinaria storia di fede e amore, e presenteranno BeeBeLIVE, l'app innovativa per eventi cristiani. Inoltre, sveleremo una notizia esclusiva su un importante evento previsto per metà luglio.--b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.ChurchSoggetto: Edoardo TalientoRegia: Andrea TalientoProgetto grafico: Salvatore NotoCondotto da Edoardo TalientoCon la partecipazione di Paolo Imperitura e Karla LicanoE con @DavideGalliani--GLI OSPITIPaolo Imperitura e Karla Licano sono sp...2024-06-011h 07Una Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col Vangelovenerdì 22 dicembre- VII giorno di novenaDal Vangelo secondo Luca (Lc 1,46-55)In quel tempo, Maria disse:«L’anima mia magnifica il Signoree il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,perché ha guardato l’umiltà della sua serva.D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotentee Santo è il suo nome;di generazione in generazione la sua misericordiaper quelli che lo temono.Ha spiegato la potenza del suo braccio,ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;ha rovesciato i potenti da...2023-12-2202 minDialoghiRCMDialoghiRCM181223 Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di DavideBenvenuti all'ascolto dell'ottavo episodio della rubrica "Pane quotidiano", condotta da Salvatore e Carla , di Lunedi 18 Dicembre 2023, che si riferisce al Vangelo secondo Matteo , Capitolo 1, versetti 18-24 Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di Davide.Dal Vangelo secondo MatteoCosì fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli...2023-12-1807 minDialoghiDialoghi181223 Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di DavideBenvenuti all'ascolto dell'ottavo episodio della rubrica "Pane quotidiano", condotta da Salvatore e Carla , di Lunedi 18 Dicembre 2023, che si riferisce al Vangelo secondo Matteo , Capitolo 1, versetti 18-24 Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di Davide.Dal Vangelo secondo MatteoCosì fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli...2023-12-1807 minStart Grow UpStart Grow UpSGU_171 - Valore indipendente, Risolvere problemi con creatività, Formare clienti e collaboratori con Salvatore CaprittaLa creatività come ci aiuta nel risolvere i problemi che incontriamo? Quanto è importante la formazione per i nostri clienti e collaboratori? Questi temi sono al centro della chiacchierata con Salvatore Capritta, CTO e Co-Founder di Synthetic Lab. Ci siamo conosciuti in occasione di un evento a Salerno e abbiamo scoperto di avere valori in comune, oltre ad esserci “legati” qualche mese prima per una combinazione di fattori. Da qui siamo partiti per scoprire la sua visione rispetto all’attività di impresa che da anni svolge e cosa intende con la creazione di valore indipende...2023-12-1145 minb.Talkb.TalkL'apocalittica: scopi e caratteristiche - Davide GallianiIn questa puntata, scopriremo l'Apocalisse di Giovanni e le sue peculiari visioni. Chi è l'autore? Quando è stata scritta? Qual è il suo scopo? Diverse interpretazioni, ma un tema centrale: il compimento del regno di Dio.------b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.ChurchSoggetto: Edoardo TalientoRegia: Andrea TalientoGrafiche: Salvatore NotoCondotto da Edoardo TalientoCon la partecipazione di Davide Galliani-----L'OSPITE Davide Galliani nasce a Milano nel 1985. Dal 2009 è attivo nella pubblicazione di articoli di approfondimento biblico e teologico sul s...2023-10-2657 minIntervisteIntervisteA TUTTO CAMPO dI Giancarlo Errico con SALVATORE VACCARO e DAVIDE OLIVEIn questa puntata parleremo di Volley e di Basket. Ospiti in collegamento saranno: Salvatore Vaccaro – D.S. della Aurora Volley Brindisi, partecipante al campionato di serie C femminile e Davide Olive – Responsabile tecnico della Fortitudo Basket Francavilla Fontana, partecipante alla EYBL…2023-10-1935 minb.Talkb.TalkL'evangelizzazione in tre prospettive - Jonathan Prudhomme e Davide GallianiImmaginate un mondo in cui il Vangelo è la buona notizia che coinvolge ogni aspetto dell'essere umano. Come possiamo arrivare a realizzare questa realtà? Come possiamo comunicare in modo efficace il messaggio del Vangelo alle persone che ci circondano? In questa puntata, scopriremo come la mente, il cuore e le mani possono diventare il palcoscenico per trasmettere il messaggio del Vangelo in modo coinvolgente. Sarà un viaggio che ci porterà a una comprensione più profonda della fede e a una connessione significativa con il Vangelo nella vostra vita quotidiana.------b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali...2023-10-121h 09b.Talkb.TalkLibere dalla Violenza - Naomi Puglia, Gianluca Costa e Davide GallianiIl tema della violenza contro le donne è un argomento di cruciale importanza e merita di essere affrontato con attenzione. Troppo spesso, la violenza può manifestarsi all'interno di famiglie che sembrano essere "normali" dall'esterno. Inoltre, la società ha spesso associato le motivazioni religiose, come il credo cristiano, a una delle principali cause della violenza; questo può avere ripercussioni negative sulla comunità, che può trovarsi a dover affrontare situazioni simili, e sui singoli credenti, chiamati a offrire il loro aiuto a coloro che sono coinvolti in queste dinamiche dolorose. In questa puntata di b.Talk, esploreremo vari aspetti della violenza contro le donne...2023-09-271h 06b.Talkb.TalkSchemi mentali nella chiesa: vincoli d'amore o paura? - Giada Perinel e Davide GallianiCome possono gli schemi mentali influenzare le relazioni nella chiesa?Quali sono gli effetti dei modelli rigidi sulla nostra vita e sulla nostra relazione con Dio?In che modo la chiesa può diventare uno spazio di libertà e guarigione per le persone?In questa puntata di b.Talk, scopriremo come creare una chiesa fatta di relazioni sane e amore senza giudizio, dove ogni persona trova libertà, guarigione e valore, costruendo una comunità che riflette l'amore incondizionato di Dio.------b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.Church il 27 giugno 2023...2023-06-2757 minb.Talkb.TalkQuando Dio diventò uomo - Simone Randazzo e Davide GallianiQuando pensiamo a Gesù ci piace sempre immaginarlo avvolto da una luce bianca mentre cammina a un metro da terra. Ma se vi dicessimo che i suoi piedi spesso si sporcavano tra le strade di Israele? Se vi dicessimo che aveva il senso dell'umorismo? O che era discreto e profondo? Sareste sconvolti se vi dicessimo che era ribelle? Qual era l'equilibrio di Gesù? Era sempre Dio? Era sempre uomo?------b.Talk è stato registrato dal vivo nei locali di b.Church il 17 maggio 2023Soggetto: Edoardo TalientoPost produzione audio: Salvatore Noto e Andrea Tal...2023-06-101h 22Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 8Un'altra fuga vincente al Giro d'Italia, e un'altra perla nella stagione straordinaria di Ben Healy. Mentre l'irlandese esulta e tra gli assi della corsa cominciano le schermaglie, noi entriamo nella fuga di giornata con le voci di Mattia Bais e Derek Gee, nelle tattiche di corsa con il DS della Ineos Matteo Tosatto, per poi approfondire le strade di Umbria e Marche insieme a Salvatore Puccio e ai nostri ascoltatori riuniti per il "Bincioraduno". In chiusura, guardiamo alla cronometro decisiva di domani insieme a un'istituzione del ciclismo romagnolo e mondiale, l'ex CT Davide Cassani.03'27" commenti sulla tappa...2023-05-1351 minScrittori Pensanti: Autori e Libri da scoprire...Scrittori Pensanti: Autori e Libri da scoprire...Davide Algeri, intervista all'autore de "Capi stronzi e colleghi infami", IP 2023Per la rubrica Scrittori Pensanti de La Mente Pensante Magazine, la nostra Editor Valentina Valoroso, ha incontrato Davide Algeri, Psicologo, Psicoterapeuta Breve Strategico e Coach e autore del libro "Capi stronzi e colleghi infami. Come sopravvivere al narcisismo in ambienti di lavoro tossici", IP, 2023. Un libro, scritto con un taglio divulgativo, adatto a chi sta sprecando le proprie energie nel cercare di far funzionare relazione tossiche in ambiente lavorativo con colleghi e capi al punto di dubitare di sé e del proprio ruolo. Il libro "Capi stronzi e colleghi infami. Come sopravvivere al narcisismo in a...2023-04-1829 minRELIEFRELIEFMetti in pausa la tua ansia. Ospite Salvatore CiconteL'ansia si annida anche nei supereroi. In questa puntata parla Salvatore Ciconte, 107 incontri sul ring, una caduta e una rinascita.Al ventesimo minuto Alessandro Calderoni e Davide Burchiellaro parlano di disintermediazione. Che cos'è e perché può generare ansia2023-04-0227 minRelief: il podcast.Relief: il podcast.#3-4 Metti in pausa il film della tua ansia - ospite Salvatore CiconteIn questa puntata Alessandro Calderoni intervista Salvatore Ciconte, già campione europeo di kick boxing, preparatore atletico, maratoneta: quanto contano e come si amministrano ansia e rabbia nello sport? Per la sezione "trucchi del mestiere" viene proposta la tecnica del film dell'ansia: impara a mettere in pausa i momenti di crisi, agganciando risorse e osservando come cambia il corpo. Con Davide Burchiellaro di themillennial.it si affronta il tema della disintermediazione,  che in ambito economico indica l'assenza di mediazione tra offerta e domanda, ma in ambito sociologico e in periodo di social media fa riflettere sulla crisi dei modelli e su...2023-03-3127 min153 grossi pesci - Omelie sul Vangelo del giorno153 grossi pesci - Omelie sul Vangelo del giornoFuori luogo! - Notte di Natale 2022Omelia alla Messa nella Notte di Natale 2022 - Parrocchia S. Ciro, Ischia ✠ Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, s...2022-12-2610 minABC della preghiera con RobertoABC della preghiera con RobertoOmelia Natale 25 Dic. 22 di S. E. Rev.ma Mons. Francesco CavinaVangelo Oggi è nato per voi un salvatore. Dal Vangelo secondo Luca Lc 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trov...2022-12-2406 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloSabato 24 dicembreDal Vangelo secondo Luca (Lc 1,67-79) In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza,2022-12-2401 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaVangelo del Santo Natale (Lc 2,1-14)In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avv...2022-12-2407 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloGiovedì 22 dicembreDal Vangelo secondo Luca (Lc 1,46-55) In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i...2022-12-2201 minDARMA - Atelier CulturaleDARMA - Atelier Culturale#20 Per un'antroposofia dei sensi con Salvatore LavecchiaUna conversazione con il Professor Salvatore Lavecchia (Università degli Studi di Udine).Introduce: Prof. Davide Susanetti (Università degli Studi di Padova)Salvatore Lavecchia è Professore Associato di Storia della Filosofia Antica presso l'Università degli Studi di Udine. Ѐ docente del Master di “Consulenza Filosofica di trasformazione” (Università di Verona) e del Master in “Meditazione e Neuroscienze” (Università di Udine).I suoi studi ruotano attorno alla filosofia del Principio in Platone e nel Platonismo, alla filosofia di Plotino, alla metafisica della luce, al dialogo socratico e all’estetica antica.Autore di numerose pubblicazioni, sarà con noi per una conversazione a pa...2022-04-161h 46Pane e VangeloPane e VangeloDa non ascoltare!👇🏻 🔴 Leggi il Vangelo prima di ascoltare il podcast! 19 gennaio 2022 Dal Vangelo secondo Marco Mc 2,23-28 In quel tempo, di sabato Gesù passava tra i campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: " Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?". Ed egli rispose loro: " Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell'offe...2022-01-1805 minPane e VangeloPane e VangeloNon si vede bene che col cuore 🤴🌹👇🏻 🔴 Leggi il Vangelo prima di ascoltare il podcast! 18 gennaio 2022 Dal Vangelo secondo Marco
Mc 2,23-28 In quel tempo, di sabato Gesù passava tra i campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: " Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?". Ed egli rispose loro: " Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell'offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e...2022-01-1703 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloVenerdì 24 dicembre- IX giorno di novenaVersione audio: http://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/mp3/A1224.mp3 Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,67-79) In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha conces...2021-12-2401 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloMercoledì' 22 dicembreVersione audio: http://www.lachiesa.it/liturgia/allegati/mp3/A1222.mp3 Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,46-55) In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio,...2021-12-2201 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaFesta del Santo Natale (Lc 2,1-14)In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avv...2021-12-1905 minCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo | SmartPrayCommento al Vangelo - Natale del Signore (Lc 2,1-14)In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta.Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvols...2021-10-3005 minOmelie - BastaBugie.itOmelie - BastaBugie.itOmelia della XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno B (Mc 10,46-52)TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6705OMELIA XXX DOMENICA T.ORD. - ANNO B (Mc 10,46-52)Il protagonista del Vangelo di oggi è un cieco, Bartimeo. Questo cieco è talmente preso dalla speranza di ottenere una grazia da Gesù che non si ferma nemmeno davanti ai rimproveri della gente. Egli continua a gridare: «Gesù abbi pietà di me!» (Mc 10,47). È una domanda angosciosa di chi sa di aver bisogno di compassione. Ma quella invocazione: «Figlio di Davide», è anche una vera e propria professione di fede. Il Figlio di Davide, ovvero colui che doveva nascere dalla stirpe di Davide, er...2021-10-1905 minStoria d\'ItaliaStoria d'ItaliaRESTITVTOR ORBIS (272-275), ep. 96, preludioAureliano corona il sogno di una generazione di soldati: uno ad uno i pezzi dell’Impero vengono ricomposti fino a che a Roma toccherà inventare un nuovo titolo per il suo salvatore.---SOSTENERE IL PODCASTPer aiutarmi a raggiungere il mio sogno di fare di questo progetto la mia attività a tempo pieno, potete andare sul mio sito:www.italiastoria.com Nella sezione "sostenere il podcast"Oppure su: www.patreon.com/italiastoria---Vuoi acquistare "Per un pugno di barbari"? clicca al link seguente per Amazon:https://amzn.to/2PNOn...2021-10-1146 minSempliceMENTESempliceMENTERansomware - Cosa sono e perchè dovresti seriamente preoccupartiNegli ultimi tempi sentiamo sempre più spesso parlare di attacchi informatici tramite l’utilizzo dei Ransomware che mettono in ginocchio aziende anche piuttosto grosse, o istituzioni, come è recentemente successo alla regione Lazio per il sistema di prenotazione dei vaccini.Ho pensato quindi di fare una puntata estiva per spiegarti di cosa si tratta, come puoi proteggerti, ma soprattutto evitare che anche in caso di attacco tutti i tuoi dati siano irrimediabilmente persi.---Se vuoi approfondire e proteggerti : - www.piemonteserviziassicurativi.it- https://t.me/semplicementeitFoto di Pete Linforth da Pixabay --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/mess2021-08-1516 minSempliceMENTESempliceMENTEEcco perchè, tu puoi fare la differenza. Con Luigi Mennella, per gli amici MennyI computer e l’intelligenza artificiale saranno mai in grado di sostituirci? In che modo tu puoi e potrai sempre fare la differenza? Siamo esseri pensanti, in grado di provare emozioni e di elaborarle per migliorare e prendere le decisioni migliori in base alla nostra esperienza.Ne parliamo con Luigi “Menny” Mennella, l’autore del Podcast “Cuori Pensanti”.Segui SemplicementeIT su telegram telegram per tutti gli aggiornamenti! https://t.me/semplicementeitSegui Menny su Telegram : https://t.me/sentiericoloratiAscolta "Cuori Pensanti" su spotify: https://open.spotify.com/show/3Ua5R7w3a8HAfAPrl6S2Zi?si=Fs0E...2021-08-081h 07Back to the G8Back to the G8Speciale: a Genova 20anni dopo - AutoritarismoVi facciamo ascoltare, anche se l'audio non è perfetto, gli interventi di Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci (https://www.lafeltrinelli.it/libri/l-eclisse-democrazia/9788807895364), e di Salvatore Palidda (http://www.meltemieditore.it/catalogo/polizie-sicurezza-e-insicurezze/)Modera il dibattito Marco Preve, giornalista e collaboratore di Repubblica.Buon ascolto!Entra nel canale telegram per rimanere aggiornato: https://t.me/backtotheG8​​2021-07-311h 04SempliceMENTESempliceMENTEScuola, Crescita, Tecnologia e Innovazione. Da un punto di vista privilegiatoPrimo esperimento di una puntata con un ospite!Parliamo di scuola, tecnologia e innovazione, ma grazie ad un ospite molto speciale, lo facciamo da un punto di vista privilegiato.Segui il canale telegram per tutti gli aggiornamenti! https://t.me/semplicementeitFoto di Free-Photos da Pixabay --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-07-3124 minGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaTra Filosofia e Psicoanalisi SALVATORE VECADavide D'Alessandro ci conduce, in questa serie di video realizzati in diretta streaming, attraverso i rapporti tra filosofia e psicoanalisi incontrando e intervistando i più eminenti psicoanalisti e filosofi italiani.2021-07-2559 minGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaTRA FILOSOFIA E PSICOANALISI SALVATORE NATOLIDavide D'Alessandro ci conduce, in questa serie di video realizzati in diretta streaming, attraverso i rapporti tra filosofia e psicoanalisi incontrando e intervistando i più eminenti psicoanalisti e filosofi italiani.2021-07-251h 00SempliceMENTESempliceMENTECloud - Parte III. Gli errori più comuniQuali sono gli errori più comuni e le motivazioni principali che portano un progetto cloud o di digital transformation al fallimento a non raggiungere pienamente i risultati?Seguimi su Telegram! https://t.me/semplicementeitFoto di Tumisu da Pixabay --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-07-1719 minDesign AddictedDesign Addicted91 Pt.2 - Storia del FuoriSalone e comunicazione digitale urbana - Con il Dott. Andrea Davide Cuman.Una seconda parte molto interessante della nostra chiacchierata con Andrea Davide Cuman. In questa seconda metà parliamo del suo documentario Milano Design Capital, di cui è coautore e trovate qui il link per vederlo. Davvero consigliato. http://www.milanodesigncapital.com/ Nella parte finale abbiamo poi uno scambio di vedute sulla comunicazione social dei grandi brand di design, come sempre tanti spunti, poche certezze e tante domande aperte... Buon ascolto! 2021-07-1736 minDesign AddictedDesign Addicted91 Pt.1 - Storia del FuoriSalone e comunicazione digitale urbana - Con il Dott. Andrea Davide Cuman.Bentornati su Design Addicted. Oggi abbiamo una puntata molto interessante grazie alla partecipazione di un graditissimo ospite, il Dott. Andrea Davide Cuman, con il quale parleremo principalmente di FuoriSalone e di comunicazione digitale urbana.  Come a volte ci capita, quando si fa qualcosa con piacere il tempo vola e siamo andati avanti senza guardare l'orologio per quasi un ora e mezza, e quindi ho deciso di suddividerla in due, la seconda parte uscirà domenica.  Che dire, una puntata in cui nozioni ed approfondimenti si alternano, lasciando tanti punti di domanda aperti... Buo...2021-07-1335 minSempliceMENTESempliceMENTECloud - Parte II. Tre modelli diversi : IaaS, PaaS, SaaSSeconda puntata in cui parliamo di cloud.Ci sono diversi modelli e tipologie di servizi che si possono adottare, quall'è il migliore per le tue necessità? IaaS, PaaS o SaaS? O forse tutti e tre insieme?Come sempre ne parliamo in modo facile e comprensibile, senza andare troppo nei dettagli.Foto di Gerd Altmann da Pixabay --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-07-0327 minSempliceMENTESempliceMENTEChe cos'è il cloud? Quali sono i reali vantaggi per le aziende e lo sviluppo del business?Iniziamo a parlare di argomenti un po' più IT, ma sempre in modo semplice e pratico...alla portata di tutti!La migrazione o l'avvio di progetti sul cloud è un tema che è stato molto caldo negli ultimi anni. C'è una scelta giusta? Qual'è la strategia migliore?Scopriamo insieme come i vari cloud pubblici (Google, Azure, AWS) o i vari cloud privati possono aiutarti a sviluppare meglio e più rapidamente le tue idee. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-06-1920 minSempliceMENTESempliceMENTEL'importante è sbagliare, ma consapevolmenteImparare dai propri errori o dagli errori degli altri è un passaggio fondamentale per la nostra crescita e la nostra formazione.Ma tutti gli errori sono concessi? Come possiamo gestire un fallimento quando un cliente ha pagato un servizio o un collega si aspetta qualcosa da noi? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-06-1219 minSempliceMENTESempliceMENTELa Trasformazione digitale .. in pratica"Benvenuti nella nuova era. Benvenuti nella quarta rivoluzione industriale."Quando si parla di trasformazione digitale, si parla di qualcosa che può coinvolgerer ognuno di noi o è solo questione di grandi investimenti, agevolazioni o argomenti complicati e incomprensibili per noi "normali"?Parliamone in modo pratico, con piccoli esempi e ricordati sempre che l'inovazione può partire da piccole cose che puoi fare anche tu --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-06-0429 minSempliceMENTESempliceMENTESii il tuo primo Cliente!Il calzolaio ha sempre le scarpe...perfette!Qual'è il modo migliore per vendere i propri servizi e prodotti o valorizzare la tua figura professionale?Perchè i tuoi clienti dovrebbero scegliere te e non qualcun altro?####Iscriviti al canale telegram per le ultime novità e alcuni contributi aggiuntivi: https://t.me/semplicementeit --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-05-2824 minSempliceMENTESempliceMENTESviluppare le relazioni per crescere ed accelerare il percorso di innovazioneQual'è il problema più frequente e l'ostacolo più duro da superare quando si vuole affrontare un percorso di innovazione? E se quel problema fosse anche la soluzione?Parliamo di come il valore umano può essere un acceleratore per la tua crescita.####Seguimi sul canale telegram per le ultime novità e alcuni contributi aggiuntivi: https://t.me/semplicementeitContattami in privato: https://t.me/davide_salvatore --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-05-2121 minSempliceMENTESempliceMENTETrailer - Perchè un podcast e perchè parlo di ITTi racconto il progetto, perchè ho deciso di mettermi in gioco e quali sono le sfide che vorrei affrontare insieme a te.####Seguimi sul canale telegram per le ultime novità e alcuni contributi aggiuntivi: https://t.me/semplicementeitContattami in privato: https://t.me/davide_salvatore --- Send in a voice message: https://anchor.fm/davide-salvatore/message2021-05-1417 minVangelo secondo Luca | SmartPrayVangelo secondo Luca | SmartPrayVangelo secondo Luca - Capitolo 2In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fa...2021-03-2707 minChe Pizza - Il podcastChe Pizza - Il podcast12 - Davide Civitiello, una vita per la pizzaDavide Civitiello è molto più di un pizzaiolo, è un vero e proprio ambasciatore della pizza napoletana del mondo, un artigiano che ha saputo trasformare la sua arte, appresa fin da giovanissimo in una storica pizzeria del centro di Napoli, in un messaggio universale, che ha saputo esportare in tutto il mondo, pur mantenendosi sempre fedele alla tradizione napoletana. Davide ci ha parlato della sua storia, delle sue avventure da pizzaiolo in giro per il mondo, delle sue pizzerie preferite ma anche dei suoi segreti per chi la pizza vuole farla in casa. Ogni sua parola trasuda passione e amore per la...2021-03-1935 minGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaGli WEBINAR di POL.it - Psychiatry on line ItaliaDialoghi tra Filosofia e Psicoanalisi: SALVATORE VECATerzo appuntamento della Serie Webinar "LE RIUNIONI DEL MERCOLEDI'- INCONTRI TRA FILOSOFIA E PSICOANALISI" a cura di Davide D'AlessandroSalvatore Veca ha studiato Filosofia all’Università degli Studi di Milano. Dopo aver insegnato nelle Università della Calabria, di Bologna, di Milano, di Firenze e di Pavia, ha insegnato Filosofia politica all’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, di cui è stato prorettore vicario dal 2005 al 2013. Dal 1999 al 2005 è stato Preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Pavia. Nel 1998 gli sono stati conferiti, con decreto del Presidente della Repubblica, la medaglia d’oro e il diploma di prima classe, riservati ai B...2021-01-2559 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloNatale 2020Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede...2020-12-2505 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloXXII passo di Avvento-giovedì 24 dicembreDal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva detto per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza, del giuram...2020-12-2402 minUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloUna Buona Notizia- 3 minuti col VangeloXX passo di Avvento- martedì 22 dicembreDal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai...2020-12-2202 min