podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Davide Zagnoli
Shows
TRAME STRANE
272 "Rosetta" di Luc e Jean-Pierre Dardenne (1999) e L'Anpi Londa film Festival
Insieme a Davide Colli e Michele Marinelli, alcuni degli organizzatori dell’Anpi Londa Film Festival, parliamo del bellissimo film vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes del 1999 intitolato “Rosetta” dei fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne che narra la storia di una adolescente che vive in condizioni di estrema precarietà in una baraccopoli di Liegi. Girato con camera a mano e con uno stile realistico e spoglio da fronzoli “Rosetta” offre un ritratto intenso della lotta per la dignità e la sopravvivenza, uno spunto per parlare anche dello spirito dell’imminente Festival che si terra nelle giornate di saba...
2025-03-21
19 min
TRAME STRANE
188 Soundtrack: Bernard Herrmann e le musiche di "Vertigo" e "Psyco"
Per questa ultima puntata estiva dedicata alle musiche da film sale in cattedra il grande maestro Bernard Herrmann attraverso due capolavori del cinema: "Vertigo" (la donna che visse due volte) del 1958 e "Psyco" del 1960. Girati entrambi da Alfred Hitchcock sono divenuti iconici anche grazie alle musiche di Herrmann. Scopriamo tutti i segreti di un compositore che ha creato un vero e proprio stile, unico e inconfondibile. Testo e voce di Francesco Menici, missaggio e post-produzione Davide Zagnoli P.S: In futuro ci risentiremo ancora con altri episodi sulle musiche...
2023-08-30
31 min
TRAME STRANE
187 Soundtrack: Yann Tiersen vs "Il favoloso mondo di Amelie" (2001)
Perché Yann Tiersen l'autore delle musiche de "Il favoloso mondo di Amelie" (Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain) non ama la colonna sonora di questo film? Scopriamo tutti i retroscena in questa puntata dove analizziamo i passaggi sonori più evocativi che hanno reso celebre questo film anche grazie alle sue atmosfere musicali. Testo e voce di Francesco Menici missaggio e post-produzione Davide Zagnoli
2023-08-23
17 min
TRAME STRANE
186 Soundtrack: "Alien" la quadrilogia in musica
In questo terzo appuntamento dedicato alle colonne sonore vi raccontiamo le musiche dei primi quattro capitoli di Alien: "Alien" (1979) musiche di Jerry Glodsmith, "Aliens scontro finale" (1986) musiche di James Horner, "Alien 3" (1992) musiche di Elliot Goldenthal, "Alien la clonazione" (1997) musiche di John Frizzel. Quale sarà la più bella? Testo e voce di Francesco Menici, missaggio e post-produzione Davide Zagnoli
2023-08-16
25 min
TRAME STRANE
185 Soundtrack: Vangelis e le musiche di "Blade Runner" (1982)
In questo secondo appuntamento dedicato alle colonne sonore parliamo delle bellissime musiche di Vangelis che hanno caratterizzato una delle opere più importanti della storia del cinema: "Blade Runner" di Ridley Scott un capolavoro senza tempo datato 1982. Ne parliamo in questa puntata analizzando i brani della storica colonna sonora uscita nel 1994. Voce e testo di Francesco Menici, missaggio e post-produzione di Davide Zagnoli
2023-08-09
29 min
TRAME STRANE
184 Soundtrack: John Williams e "Lo squalo" (1975)
Partiamo con la prima delle 5 puntate estive dedicate alle colonne sonore dagli...accordi speciali parlando delle musiche de "Lo squalo" (Jaws) film diretto da Steven Spielberg e datato 1975 un capolavoro non solo cinematografico ma anche musicale firmato John Williams dove sveleremo tutti i segreti dello..."Shark Theme" Testo e voce di Francesco Menici, missaggio e post-produzione Davide Zagnoli
2023-08-02
26 min
TRAME STRANE
148 I film col Capodanno
Puntata di fine d'anno in compagnia di Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi per cazzeggiare un po' sui film ambientati a Capodanno: "La febbre dell'oro" di Charlie Chaplin (1925), "L'appartamento" di Billy Wilder (1960), "L'avventura del Poseidon di Ronald Neame (1972), "Fantozzi" di Luciano Salce (1975), "Una poltrona per due" di John Landis (1983), "Harry ti presento Sally" di Rob Reiner (1989), "Parenti serpenti" di Mario Monicelli (1992), "Strange Days" di Kathryn Bigelow (1995), "Il diario di Bridget Jones" di Sharon Maguire (2001), "Capodanno a New York" d...
2022-12-24
31 min
TRAME STRANE
117 L'estate nel cinema italiano
Altro appuntamento di chiacchiere da ombrellone sull'estate nel cinema sempre in compagnia di Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi dove parliamo di alcuni film italiani ambientati durante il periodo estivo: "Domenica d'agosto" di Luciano Emmer (1950) "Il sorpasso" di Dino Risi (1962) "Travolti da un insolito destino..." di Lina Wertmuller (1974) "Un sacco bello" di Carlo Verdone (1980) "Sapore di mare" di Carlo Vanzina (1983) "Rimini Rimini" di Sergio Corbucci (1986) "Ferie d'agosto" di Paolo Virzì (1996) "Pane e tulipani" di Silvio Soldini (2000) "Notte prima degli esami" di Fausto Brizzi (2006) "Pranzo di ferragosto" di Gianni Di Gregorio (2008)
2022-07-27
26 min
TRAME STRANE
116 L'horror va in vacanza
Tanti sono i film horror ambientati in estate o durante le vacanze, in questo episodio in compagnia di Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi parliamo di alcuni titoli importanti che sono entrati nel nostro immaginario: "Non Aprite quella porta" di Tobe Hopper (1974) "Lo squalo" di Steven Spielberg (1975) "La Casa" di Sam Raimi (1981) "Un lupo mannaro americano a Londra" di John Landis (1981) "Midsommar" (Il villaggio dei dannati) di Ari Aster (2019)
2022-07-23
25 min
TRAME STRANE
95 Tutti insieme...eroticamente!
Da "Gola Profonda" a "Cinquanta sfumature di grigio" passando attraverso "Ultimo Tango a Parigi", "9 settimane e mezzo", "Secretary" e molto altro, una passerella di titoli hot che nel bene e nel male sono entrati nell'immaginario, ne parliamo insieme a Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi per una lunga puntata con tante digressioni.
2022-03-26
1h 13
TRAME STRANE
90 John Hughes, "The Breakfast Club" e la commedia degli anni '80
Il regista e sceneggiatore americano John Hughes ha raccontato attraverso il suo cinema leggero e pop una società di giovani alla riscossa. Insieme a Michela Gorini parliamo di titoli che hanno segnato una generazione e ispirato quelle a seguire: Sixteen Candles - Un compleanno da ricordare (1984) Breakfast Club (1985) La donna esplosiva (1985) Una pazza giornata di vacanza (1986) Un biglietto in due (1987) Un amore rinnovato (1988) Io e zio Buck (1989) La tenera canaglia (1991)
2022-03-05
26 min
TRAME STRANE
89 La La L'Alien
Torna Edoardo Saccone per parlare della saga di Alien con i quattro episodi ufficiali usciti finora: "Alien" di Ridley Scott (1979) "Aliens" di James Cameron (1986) "Alien 3" di David Fincher (1992) "Alien 4" di Jean-Pierre Jeunet (1997)
2022-02-26
32 min
TRAME STRANE
88 Eva contro Eva (All About Eve - 1950) di Joseph L. Mankiewicz - Reloaded
In compagnia di Massimiliano Bolcioni parliamo di un grande film commedia del 1950 con un grand cast (Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders e Thelma Ritter), una grande storia e un grande regista (Joseph L. Mankiewicz).
2022-02-19
24 min
TRAME STRANE
87 Oscar e Razzie Awards 2022 tutte le nomination
A stretto giro di posta torna Michela Gorini, insieme parliamo delle recenti nomination agli Oscar e ai "Razzie Awards" (il premio pernacchia d'oro) del 2022
2022-02-15
36 min
TRAME STRANE
86 Il favoloso mondo di Amélie di Jean-Pierre Jeunet (2001) - Reloaded
A poco più di 20 anni dall'uscita nelle sale italiane, in compagnia di Michela Gorini, parliamo de "Il favoloso mondo di Amélie" un film che nel bene e nel male ha segnato un'epoca
2022-02-12
33 min
TRAME STRANE
85 Rosemary’s Baby di Roman Polanski (1968) - Reloaded
"Rosemary’s Baby" di Roman Polansky è uno degli horror più belli e più lucidi della storia del cinema, un capolavoro sul "potere" che vanta ancora innumerevoli tentativi di imitazione, ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.
2022-02-05
23 min
TRAME STRANE
84 2022: i sopravvissuti-Soylent Green (1973) di Richard Fleischer - Reloaded
È in una Terra devastata dall'inquinamento e dalla sovrappopolazione che si ambienta questo thriller distopico divenuto un cult della fantascienza anni '70, ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.
2022-01-29
22 min
TRAME STRANE
83 il mio nome è Jones, Indiana Jones!
In compagnia di Edoardo Saccone ripercorriamo le eroiche gesta dell’iconico Indiana Jones attraverso i quattro film che lo hanno reso celebre e immortale: I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark, 1981) Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and Temple of Doom, 1984) Indiana Jones e l'ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade, 1989) Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull, 2008) Il libro in uscita di Edoardo Saccone "La camicia di ferro": https://cartacantaeditore.it/libri/la...
2022-01-22
37 min
TRAME STRANE
82 Il Golden Globe 2022
Con Michela Gorini commentiamo il Golden Globe 2022, il premio statunitense riconosciuto ai migliori film e programmi televisivi, un importante tappa verso le nomination agli Oscar.
2022-01-18
27 min
TRAME STRANE
81 "Spider-Man No Way Home"...un multiverso all'improvviso!
In compagnia di Luca Mancini torniamo a parlare dell'universo Marvel con l'ultimo film campione di incassi dedicato alle avventure di Spiderman con un analisi (e tanti spoiler) sul fenomeno di marketing messo in moto dai Marvel Studios per il lancio dei loro brand sul grande schermo.
2022-01-14
23 min
TRAME STRANE
80 Johnny Guitar di Nicholas Ray (1954) - Reloaded
In compagnia di Massimiliano Bolcioni esaminiamo lo storico film di Nicholas Ray "Johnny Guitar" caratterizzato dalla presenza di due splendide protagoniste, Joan Crawford e Mercedes McCambrige antagoniste di uno dei Western più insoliti della storia del cinema
2022-01-08
22 min
TRAME STRANE
79 La bella e la bestia di Jean Cocteau (1946) - Reloaded
Ambientato in Francia nel XVII secolo, "La bella e la bestia" di Jean Cocteau è un film carico di suggestione, di fascino e di inquietudine. Ne parliamo in questa puntata con Massimiliano Bolcioni.
2022-01-05
19 min
TRAME STRANE
78 The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman (1975) - Reloaded
Insieme a Massimiliano Bolcioni parliamo del film cult “The Rocky Horror Picture Show” di Jim Sharman del 1975, per una serie di puntate legate al grande cinema che resiste nel tempo.
2021-12-31
23 min
TRAME STRANE
77 Al cinema: "House of Gucci" e "Diabolik"
Appuntamento con le uscite in sala, Michela Gorini ci parla di "House fo Gucci" di Ridley Scott e di "Diabolik" dei Manetti Bros.
2021-12-29
20 min
TRAME STRANE
76 "Mission Impossible Collection"...di grattacielo in frasca
Torna Edoardo Saccone per parlare della saga di “Mission Impossible”, dell’agente Ethan Hunt e della figura di Tom Cruise vera e propria icona di questa serie attraverso i sei episodi usciti al cinema dal 1996: Mission Impossible di Brian De Palma (1996) Mission Impossible 2 di John Woo (2000) Mission Impossible III di J.J Abrams Mission Impossible - Protocollo fantasma di Brad Bird (2011) Mission Impossible - Rogue Nation di Christopher McQuarrie (2015) Mission Impossible - Fallout di Christopher McQuarrie (2018)
2021-12-25
42 min
TRAME STRANE
75 Film d'amore a Natale e come guardarli
In compagnia Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi si parla dei film d'amore ambientati durante il Natale: L’amore non va in vacanza (2006) Love Actually - L’amore davvero (2003) Quando l’amore è magia - Serendipity (2001) Last Christams (2019) The Family man (2000) La neve nel cuore (2005) Festa in casa Muppet (1992) Miracolo nella 34esima strada (1994) Il piccolo Lord (1980) Vacanze di Natale (1983)
2021-12-18
39 min
TRAME STRANE
74 Lost in Wes Anderson "The French Dispatch"
Michela Gorini ci parla dell'ultima uscita in sala di "The French Dispatch" un film che, nel tentativo di parlare del regista americano Wes Anderson e del suo cinema, ci ha fatto perdere in chiacchiere...da Spritz.
2021-12-15
23 min
TRAME STRANE
73 Streghe - La strega dell'ovest (Special Guest "Il mago di Oz")
Puntata dedicata alla terribile strega dell'ovest l'acerrima antagonista di Dorothy nel meraviglioso film "Il mago di Oz" di Victor Fleming del 1939.
2021-12-11
29 min
TRAME STRANE
72 Al cinema: E' stata la mano di Dio - Il potere del cane (The Power of the Dog)
Dal grande schermo allo streaming il passo è breve, in questa puntata Michela Gorini ci parla di "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino e "Il potere del cane" (The Power of the Dog) di Jane Campion due produzioni Netflix uscite al cinema solo per pochi giorni.
2021-12-08
31 min
TRAME STRANE
71 La Disney è Eternals...finché dura
Ritorna Luca Mancini per parlare degli ultimi episodi del Marvel Cinematic Universe: "Eternals" di Chloè Zhao e "Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli" di Destin Daniel Cretton anche se per ora di un vero villan non si vede l'ombra.
2021-12-04
30 min
TRAME STRANE
70 Streghe - Grimilde (special guest Walt Disney e "Biancaneve e i sette nani")
Puntata dedicata a Grimilde la perfida regina protagonista assoluta del primo lungometraggio Disney: "Biancaneve e i sette nani" uscito nel 1937. Autentica icona dal grande fascino si piazza al decimo posto nella classifica dei peggiori personaggi cattivi della storia del cinema.
2021-12-01
31 min
TRAME STRANE
69 Streghe - Barbara Steele (special guest Mario Bava e "La maschera del demonio")
Puntata dedicata all'attrice britannica Barbara Steele vera e propria icona dell'horror all'Italiana degli anni '60, protagonista de "La maschera del demonio" (1960) del regista Mario Bava e di altri grandi classici del periodo: "L'orribile segreto del dr. Hitchcock" di Riccardo Freda (1962), "Lo spettro" di Riccardo Freda (1963) "Danza Macabra" di Antonio Margheriti (1964)
2021-11-27
29 min
TRAME STRANE
68 Film d'amore e tradimento
Grande ritorno di Laura Mazzotti che dopo "quei romantici anni ’80 e ’90" torna a parlarci di film d’amore...e tradimenti per una lista di titoli con tante variazioni sul tema: Perfetti sconosciuti (2016) Original Sin (2000) Le fate ignoranti (2001) L’ultimo bacio (2001) L’amore infedele (2002) Attrazione fatale (1987) Revenge - Vendetta (1990) I Ponti di Madison County (1995) Innamorarsi (1984) Eyes Wide Shut (1999)
2021-11-20
45 min
TRAME STRANE
67 Al cinema: Titane, La scelta di Anne, Freaks out, Madres Paralelas, Qui rido io
In compagnia di Michela Gorini facciamo un po’ di chiacchiere su alcune recenti uscite al cinema: Titane di Julia Ducournau La scelta di Anne - L’événement di Annie Ernaux Freaks Out di Gabriele Mainetti Madres Paralelas di Pedro Almodovar Qui rido io di Mario Martone
2021-11-13
47 min
TRAME STRANE
66 Dario Argento - "Inferno", "La terza madre" e la trilogia delle tre madri - 2/2
Prosegue la seconda parte dedicata a "La trilogia delle tre madri", in questo episodio parliamo di "Inferno" (1980) e de "La terza madre" (2007)
2021-11-10
25 min
TRAME STRANE
65 Dario Argento - Suspiria e la trilogia delle tre madri - 1/2
Si torna a parlare del Maestro del brivido italiano, in questa prima parte in compagnia di Massimiliano Bolcioni affrontiamo “La trilogia delle 3 madri” partendo dal primo film diretto diretto da Dario Argento nel 1977 intitolato “Suspiria”.
2021-11-06
29 min
TRAME STRANE
64 Più Batman per tutti
In principio furono i Batman di Tim Burton…nel 1989 la Warner produce un film campione di incassi e di innovazioni per l’epoca, poi nel 1992 lo stesso Burton firma un sequel “Batman il ritorno”, ancora più maturo e iconico. Il Brand funziona ma la Warner vuole alleggerire il peso esistenziale del supereroe e così, in concomitanza con un periodo storico che vede gli “Aqua” e le Boy Band scalare le classifiche musicali di tutto il mondo, si decide di trasformare Gotham City in un grande e colorato parco divertimenti e trasformare Batman in un supereroe più "fumettoso". In compagnia di Edoardo Saccone...
2021-10-30
36 min
TRAME STRANE
63 La moglie di Frankenstein e i Mostri della Universal
"La moglie di Frankenstein" un film horror gotico del 1935 è il sequel di "Frankenstein", entrambi diretti da James Whale fanno parte di un filone horror e fantascientifico che la Universal produsse tra gli anni '20 e gli anni' 50 a proposito ricordiamo: Il Conte Dracula (1925), La Mummia (1932), L'uomo Invisibile (1933), L'uomo Lupo (1935), Il Fantasma dell'Opera (1925), Il Mostro della Laguna Nera (1954). In questa puntata in compagnia di Massimiliano Bolcioni oltre a parlare dell'importanza di questi titoli parliamo de "La moglie di Frankenstein" interpretata da Elsa Lanchester un'icona che ha influenzato intere generazione.
2021-10-23
37 min
TRAME STRANE
62 Squid Game e i suoi fratelli
Due chiacchiere sul fenomeno Squidgame, una serie televisiva stracolma di citazioni sparse. Ne parliamo con Michela Gorini citando i tanti film e generi a cui questa fiction coreana disponibile su Netflix si ispira: da "La pericolosa partita" (The Most Dangerous Game) 1932 a "L'implacabile" (The Running Man) 1987, da "Hunger Games" (The Hunger Games) 2012 a "Battle Royale" (Bataru Rowaiaru) 2000 e tanto altro...
2021-10-19
28 min
TRAME STRANE
61 Dario Argento "Profondo Rosso"
Prosegue il nostro viaggio dentro al mondo di Dario Argento, in questa puntata sempre in compagnia di Michela Gorini parliamo di “Profondo Rosso”, una delle opere più importanti e famose del Maestro del brivido italiano.
2021-10-16
35 min
TRAME STRANE
60 Dario Argento e la "Trilogia degli animali"
In compagnia di Michela Gorini parliamo dei primi film di Dario Argento analizzando la "Trilogia degli animali" composta da: L'uccello dalle piume di cristallo (1970) Il gatto a nove code (1971) 4 mosche di velluto grigio (1971)
2021-10-09
42 min
TRAME STRANE
59 James Bond "No Time to Die"
In Compagnia di Edoardo Saccone parliamo dell’ultimo film di Daniel Craig alias James Bond in uscita al Cinema. Il podcast sul cinema di Edoardo Saccone e Leo Canali "CASABA" https://anchor.fm/leo-canali
2021-10-05
22 min
TRAME STRANE
58 Grace Kelly "ghiaccio bollente"
Puntata dedicata al mito di Grace Kelly, da Star di Hollywood a Principessa di Monaco. Insieme a Massimiliano Bolcioni parliamo dei suoi film più importanti: Mezzogiorno di fuoco (High Noon) di Fred Zinnemann (1951) Mogambo di John Ford (1953) Il delitto perfetto (Dial M for Murder) di Alfred Hitchcock(1954) La finestra sul cortile (Rear Window) di Alfred Hitchcock (1954) Caccia al Ladro (To Catch a Thief) di Alfred Hitchcock (1955)
2021-10-02
32 min
TRAME STRANE
57 Paul Verhoeven...tra Eros e Thanatos
In compagnia di Edoardo Saccone ripercorriamo i titoli più importanti del regista olandese Paul Verhoeven: Fiore di carne (Turks fruit) (1973) Soldato d’Orange (Soldaat van Oranje) (1977) Spruzzi (Spetters) (1980) Il quarto uomo (De vierde man) (1983) L’amore e il sangue (Flesh+Blood) (1985) Robocop (1987) Atto di forza (Total Recall) (1990) Showgirls (1995) Starship Troopers Fanteria dello spazio (1997) L’uomo senza ombra (Hollow Man) (2000) Black Book (2006) Elle (2016)
2021-09-25
44 min
TRAME STRANE
56 Dune di Denis Villeneuve
Puntata speciale sul film "Dune" in compagnia di Edoardo Saccone.
2021-09-21
19 min
TRAME STRANE
55 Brian De Palma…l’hitchcockiano
La prima parte della carriera di Brian De Palma si ispira in maniera passionale al cinema di Alfred Hitchcock ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni analizzando i film più significativi: LE DUE SORELLE - Sisters (1973) IL FANTASMA DEL PALCOSCENICO - Phantom of the Paradise (1974) COMPLESSO DI COLPA - Obsession (1976) CARRIE LA SGUARDO DI SATANA - Carrie (1976) FURY - The Fury (1978) VESTITO PER UCCIDERE - Dressed to Kill (1980) BLOW OUT (1981) OMICIDIO A LUCI ROSSE - Body Double (1984)
2021-09-16
30 min
TRAME STRANE
54 Venezia 2021 verso le battute finali
In collegamento dalla Laguna con Michela Gorini continuiamo a parlare dei film in concorso e fuori concorso al Festival di Venezia
2021-09-10
33 min
TRAME STRANE
53 Speciale Venezia 2021 dal Festival del Cinema
In collegamento con Michela Gorini scopriamo alcuni titoli dei film in concorso e fuori concorso al Festival di Venezia 2021.
2021-09-07
37 min
TRAME STRANE
52 Quei romantici anni '80
Ancora tanti ricordi insieme a Laura Mazzotti per parlare del cinema romantico nel “decennio tutto da bere” con i film che hanno lasciato il segno nel cuore degli appassionati di storie d’amore sul grande schermo: Laguna Blu (1980) Il tempo delle mele (1981) Ufficiale e gentiluomo (1982) Paradise (1982) Voglia di tenerezza (1983) Innamorarsi (1984) La mia Africa (1985) Highlander (1986) Dirty Dancing (1987) Una donna in carriera (1988) Harry ti presento Sally (1989) Lettere D’Amore (1990)
2021-09-03
41 min
TRAME STRANE
51 L'arte e la cultura "Camp" nel cinema
Insieme a Massimiliano Bolcioni parliamo dell’arte e della cultura "Camp" nel cinema ovvero quella forma di ribellione sotterranea alla repressione sociale e culturale e lo facciamo attraverso l’analisi di alcuni grandi classici: GILDA di Charles Vidor (1946) BEN HUR di William Wyler (1959) VIA COL VENTO di Victor Fleming (1939) ROCKY HORROR PICTURE SHOW di Jim Sharman (1975)
2021-08-31
32 min
TRAME STRANE
50 Il lato oscuro del divismo
In questa puntata in compagnia di Massimiliano Bolcioni parliamo dei divi, delle divine e del divismo con i tanti nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del Cinema: Francesca Bertini, Judy Garland, Rodolfo Valentino, Marlene Dietrich, Joan Crawford, Bette Davis, Greta Garbo, Frances Farmer, Montgomery Clift, Marilyn Monroe, Madonna, James Dean, Gloria Swanson, Louise Brooks.
2021-08-28
42 min
TRAME STRANE
49 "La meglio fantascienza" degli anni '80
Tra la fine degli anni ’70 e per tutta la decade ’80 al cinema escono vere e proprie perle di fantascienza rimaste nella storia, ne parliamo insieme a Edoardo Saccone in questa puntata strapiena di titoli che hanno creato un vero e proprio immaginario. 1997 Fuga da New york - John Carpenter (1981) Robocop - Paul Verhoeven (1987) Terminator - James Cameron (1984) Mad max 2 - George Miller (1981) Blade Runner - Ridley Scott (1982) Alien - Ridley Scott (1979) Predator - John McTiernan (1987) Incontri ravvicinati del terzo tipo - Steven Spielberg (1977)
2021-08-21
46 min
TRAME STRANE
48 Ultracorpi, le invasioni al Cinema
In questa puntata parliamo dalle invasioni degli Ultracorpi al Cinema partendo dal capolavoro di Don Siegel del 1956 intitolato "L'invasione degli ultracorpi" (Invasion of the Body Snatchers) per proseguire con i vari remake: "Terrore dalla spazio profondo" (Invasion of the Body Snatchers) di Philip Kaufman (1978) "Ultracorpi - L'invasione continua" (Body Snatchers) di Abel Ferrara (1993) "Invasion" (The Invasion) di Oliver Hirschbiegel (2007)
2021-08-16
24 min
TRAME STRANE
47 Il senso di "The Suicide Squad" per James Gunn
Insieme a Edoardo Saccone parliamo dei supereroi da strapazzo di "The Suicide Squad - Missione suicida" un film scritto e diretto da James Gunn.
2021-08-12
15 min
TRAME STRANE
46 Psycho e i suoi derivati
In questa puntata partendo dallo storico "Psyco" di Alfred Hitchcock affrontiamo i sequel, il remake e il biopic che sono stati generati dal successo di uno dei film più importati e citati della storia del Cinema. Psycho di Alfred Hitchcock (1960) Psycho II di Richard Franklin (1983) Psycho III di Anthony Perkins (1986) Psycho IV (Psycho IV: The Beginning) - film TV di Mick Gariss (1990) Psycho di Gus Van Sant (1998) Hitchcock di Sacha Gervasi (2012)
2021-08-07
32 min
TRAME STRANE
45 "Anche LOKI...vuole la sua parte"
In compagnia di Luca Mancini e con un po' di vena polemica parliamo delle ultime uscite Marvel e Disney sulle piattaforme streaming e nei Cinema: "Loki" di Michael Waldron (2021) "Black Widow" di Cate Shortland (2021) "Jungle Cruise" di Jaume Collet-Serra (2021)
2021-08-04
33 min
TRAME STRANE
44 Quei romantici anni '90
Non solo cinema ma anche tanti ricordi in compagnia di Laura Mazzotti per parlare degli anni ’90 attraverso le commedie romantiche e sdolcinate che hanno segnato, nel bene e nel male, l’immaginario di un epoca: Harry ti presento Sally (1989) Pretty Woman (1990) Ghost (1990) Green Card (Matrimonio di convenienza) 1990 La guardia del corpo (1992) 4 matrimoni e un funerale (1994) Titanic (1997) Il matrimonio del mio miglior amico (1997) Sliding Doors (1998) Notting Hill (1999)
2021-07-31
47 min
TRAME STRANE
43 I Castelli della...Suspense
Partendo dal romanzo dell'orrore "Il giro di vite" (The Turn of the Screw) di Henry James analizziamo la storica trasposizione cinematografica del 1961 diretta da Jack Clayton intitolata "Suspense" (The Innocents) insieme ad altri titoli che fanno della claustrofobia e del terrore il loro marchio di fabbrica: Gli invasati (The Haunting) di Robert Wise (1963) Dopo la vita (The Legend of Hell House) di John Hough (1973) The Others di Alejandro Amenàbar (2001)
2021-07-28
33 min
TRAME STRANE
42 Il mitico John Carpenter
Insieme a Michela Gorini parliamo del grande regista americano John Carpenter attraverso le sue opere più importanti: Dark Star (1974) Distretto 13 - Le brigate della morte (Assault of Precinct 13) (1976) Halloween - La notte del streghe (Halloween) (1978) Fog (1980) 1997 Fuga da New York (Escape from New York) (1981) La cosa (The Thing) (1982) Christine - La macchina infernale (Christine) (1983) Starman (1984) Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China) (1986) Il signore del male (Prince of Darkness) (1987) Essi vivono (They Live) (1988) Il seme della follia (In the Mouth of Madness) (1994) Villaggio dei dannati (Village of the Damned) (1995) Fuga da Los Angeles (Escape from L.A) (1996) Vampires (1998) F...
2021-07-24
42 min
TRAME STRANE
41 Un James Bond è per sempre
In attesa di "No time to die" episodio numero 25 della saga di James Bond, insieme all'amico Edoardo Saccone ripercorriamo tutti i capitoli che hanno reso celebre l'agente segreto più famoso della storia del cinema.
2021-07-17
49 min
TRAME STRANE
40 Visionari - Ken Russell
Questa volta parliamo di Ken Russell. Insieme a Massimiliano Bolcioni ripercorriamo i deliri visionari del regista inglese attraverso i titoli più importanti della sua filmografia: I DIAVOLI - The devils (1971) TOMMY (1975) STATI DI ALLUCINAZIONE - Altered States (1980) CHINA BLUE - Crimes of Passion (1984) L’ULTIMA SALOME - Salome's Last Dance (1988)
2021-07-10
36 min
TRAME STRANE
39 Visionari - Jodorowsky Alejandro
In questa puntata in compagnia di Massimiliano Bolcioni si divaga su Jodorowski il mistico regista di origine cilena che col suo cinema ha incantato e stupito il mondo. In particolare parliamo di: EL TOPO (1970) LA MONTAGNA SACRA (1973) SANTA SANGRE (1989) POESIA SENZA FINE (2016)
2021-07-03
35 min
TRAME STRANE
38 Visionari - Roman Polanski
Insieme a Massimiliano Bolcioni cominciamo con il primo di tre appuntamenti dedicato a i registi visionari. In questa puntata parliamo di Roman Polanski attraverso tre opere fondamentali della sua filmografia: Repulsione (Repulsion) 1965 Macbeth (The Tragedy of Macbeth) 1971 L’inquilino del terzo piano (The Tenant) 1976
2021-06-26
28 min
TRAME STRANE
37 Il grande Fritz Lang
Insieme a Michela Gorini parliamo della vita e delle opere di Fritz Lang uno dei più grandi e importanti registi della storia del Cinema.
2021-06-19
52 min
TRAME STRANE
36 Gli infausti Fantastici 4
I Fantastici 4 per ora rimangono un gruppo di supereroi che non ce l'hanno fatta, in compagnia di Edoardo Saccone ripercorriamo le tappe di una saga piena di sventure. The fantastic Four (1994) di Oley Sassone I Fantastici 4 (2005) di Tim Story I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007) di Tim Story Fantastic 4 - I Fantastici Quattro (2015) di Josh Trank
2021-06-12
33 min
TRAME STRANE
35 Marvel, Cinematico Universo
Con l'amico Luca Mancini ripercorriamo in breve le 3 fasi del Marvel Cinematic Universe (M.C.U) partendo da "WandaVision", "The Falcon and the Winter Soldier" fino a alla fase 4 che comincerà a breve con "Black Widow" e si concluderà con "I Fantastici Quattro".
2021-06-05
41 min
TRAME STRANE
34 "Oscar insanguinato" (Theatre of Blood ) di Douglas Hickox - 1973
Quel gran mattatore di Vincent Price nel 1973 ci regala una perla di grande horror grottesco, perfetto esempio di humor nero inglese. Edward Lionheart è un anziano attore shakespeariano, gigione, purista e di antica impostazione. Snobbato da un pool di critici teatrali, che gli negano un importante premio teatrale, decide di vendicarsi ferocemente di loro attraverso una serie di delitti seriali.
2021-05-30
32 min
TRAME STRANE
33 Army of the Dead - Zack Snyder
In questa puntata in compagnia di Edoardo Saccone parliamo dell'ultimo roboante zombie movie diretto da Zack Snyder.
2021-05-28
30 min
TRAME STRANE
32 Un Dogma per domarli tutti!
Forse non tutti sanno che…nel bel mezzo degli anni 90 in un gelido inverno danese Lars von Trier e Thomas Vinterberg fondano il movimento cinematografico “DOGMA 95” un decalogo di regole per la creazione di film basati sui valori tradizionali della recitazione e del tema, escludendo l'uso di effetti speciali o tecnologie elaborate. In questa puntata insieme all’amico Luca Mancini parliamo anche dell’ultimo film di Tomas Vinterberg “Un’altro giro” (Druk) vincitore dell’Oscar 2021 come miglior film internazionale e di altre importanti opere del regista danese quali “Festen” 1998 e “Il sospetto” 2012.
2021-05-22
27 min
TRAME STRANE
31 L'abominevole Vincent Price
Nel 1971 esce nelle sale uno degli horror più originali e bizzarri di sempre con uno strepitoso Vincent Price. In questa puntata parliamo del film “L’abominevole dottor Phibes” (The Abominable Dr. Phibes) e del suo seguito uscito un anno dopo intitolato “Frustrazione” (Dr. Phibes Rises Again).
2021-05-15
27 min
TRAME STRANE
30 Rifkin's Festival - Woody Allen
Da poco uscito in sala una breve recensione sull'ultimo film di Woody Allen: "Rifkin's Festival" (2020)
2021-05-11
04 min
TRAME STRANE
29 Lo Squalo è nudo!
Nel 1975 grazie a "Lo Squalo" di Steven Spielberg il pubblico scopre un mostro che diventerà negli anni un vero e proprio tormentone condito in tante salse. Insieme all'amico Edoardo Saccone analizziamo la triste fenomenologia degli squali in una puntata speciale dove l'unica cosa che ci resta da fare è quella di lasciarci mordere! Temi affrontati: 1) Lo squalo e i suoi sequel 2) Lo squalo ispiratore di nuovi mostri marini 3) Squali insuperabili all'italiana 4) Gli squali del nuovo Millennio 5) Squali digitali moderni
2021-05-08
56 min
TRAME STRANE
28 Da King a Kong
Nel 1933 esce uno dei mostri più famosi della storia del Cinema. In questa puntata ripercorriamo le gesta di King Kong, dagli albori fino ai nostri giorni. King Kong, regia di Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack (1933) Il figlio di King Kong (The Son of Kong), regia di Ernest B. Schoedsack (1933) King Kong, regia di John Guillermin (1976) King Kong 2 (King Kong Lives), regia di John Guillermin (1986) King Kong, regia di Peter Jackson (2005) Kong: Skull Island, regia di Jordan Vogt-Roberts (2017) Godzilla vs. Kon...
2021-04-30
31 min
TRAME STRANE
27 I tre colori di Kieślowski
In compagnia di Francesco Minarini appassionato di Cinema, proiezionista e autore di cortometraggi parliamo del grande regista polacco Krzysztof Kieślowsy e della sua trilogia dedicata ai colori e ai postulati della Rivoluzione francese. Film Blu (1993) Film Bianco (1994) Film Rosso (1994)
2021-04-22
30 min
TRAME STRANE
26 "A morte Hollywood"
Nell’anno 2000 John Waters ci regala un film contro l’industria del Cinema intitolato “A morte Hollywood” (Cecil B. Demented). A distanza di anni, il maestro del trash continua a regalare ritratti irriverenti e grotteschi della cultura americana. In questa puntata parleremo anche del regista Russ Meyer altro iconoclasta del cinema che ha ispirato molti artisti.
2021-04-18
34 min
TRAME STRANE
25 Oscar 2021 le nomination
Per questo appuntamento di “Trame Strane Extra” carico la puntata di una trasmissione in onda su RadioFlyweb intitolata “Il cinema colpisce ancora” per parlare dei film candidati agli Oscar 2021 in compagnia della conduttrice Michela Gorini insieme all'amico Luca Mancini.
2021-04-12
49 min
TRAME STRANE
24 King of trash
Continua la nostra chiacchierata su John Waters, i suoi film e il rapporto artistico con l’attore “Divine” pedina fondamentale del suo cinema. In questa puntata approfondiamo i caratteri del regista americano definito “il Re del trash”.
2021-04-10
28 min
TRAME STRANE
23 John Waters...l'ammazzatutti!
Fin dagli anni ’70 il regista americano John Waters con i suoi esperimenti cinematografici a basso budget si diverte a dissacrare la famiglia americana. In questa puntata partiamo parlando de “La signora ammazzatutti” un film del 1994 interpretato da una bravissima Kathleen Turner.
2021-04-03
27 min
TRAME STRANE
22 La trilogia del Cornetto
LA TRILOGIA DEL CORNETTO In questa puntata insieme all’amico Edoardo Saccone parliamo della "Trilogia del Cornetto”, una perfetta miscela di generi e ironia che ha reso celebre il regista inglese Edgar Wright con “L’alba dei morti dementi” (Shaun of the Dead, 2004), “Hot Fuzz” (2007), “La fine del mondo” (The World's End, 2013).
2021-03-31
28 min
TRAME STRANE
21 Justice League: Director's Cut
Puntata speciale di “Trame Strane Extra” per parlare anche di cinema del presente. Con l’amico Matteo Santi parliamo di "Justice League: Director's Cut" l'ultima fatica riveduta e rimontata dal regista Zack Snyder.
2021-03-25
35 min
TRAME STRANE
20 "Viale del tramonto" di Billy Wilder (1950)
Nel 1950 il grande regista Billy Wilder realizza uno dei film più importanti della storia del Cinema. In questa puntata parliamo di “Viale del tramonto”, una storia immortale.
2021-03-20
30 min
TRAME STRANE
19 Il mistero Marilyn Monroe
Continua la nostra chiacchierata sul mito di Marilyn Monroe. In questa puntata i film e i retroscena di una carriera piena di misteri.
2021-03-06
32 min
TRAME STRANE
18 Un sogno chiamato Marilyn
Accade spesso che i divi morti prematuramente vengano salvati nel sogno. In questa puntata parliamo di Marilyn Monroe, un’icona immortale del pianeta Cinema.
2021-02-27
33 min
TRAME STRANE
17 Al Cinema con Cleopatra
L’attrice Gal Gadot è stata scelta per indossare i panni di Cleopatra nel nuovo film di Patty Jenkins. L’attrice e la regista di “Wonder Woman” si apprestano a farci rivivere le mitiche gesta di uno dei personaggi più discussi della storia. In questa puntata ripercorriamo i film più importanti sulla leggendaria Regina d’Egitto.
2021-02-20
32 min
TRAME STRANE
16 Piano...piano dolce Carlotta
Dopo il successo di “Che fine ha fatto Baby Jane” il regista Robert Aldrich nel 1964 dirige un seguito carico di suspense e di mistero. In questa puntata facciamo due chiacchiere sul film "Piano Piano Dolce Carlotta", parlando anche delle Divine del passato: Marlene Dietrich, Greta Garbo, Joan Crawford, Bette Davis.
2021-02-13
34 min
TRAME STRANE
15 "Che fine ha fatto Baby Jane?" di Robert Aldrich (1962)
Nel Grand Guignol il melodramma diventa macabro e cruento e anche al Cinema diventa un genere. In questa puntata parliamo di “Che fine ha fatto Baby Jane?” un film del 1962 di Robert Aldrich che, oltre ad aver lanciato un genere, ha rilanciato due grandi dive del passato: Bette Davis e Joan Crawford.
2021-02-06
30 min
TRAME STRANE
14 A proposito di Marnie
Nel 1964 nasce uno strano triangolo cinematografico tra Alfred Hitchcock, Tippi Hedren e Sean Connery per uno dei film più controversi ma affascinanti del maestro del brivido. In questa puntata facciamo due chiacchiere sul film "Marnie".
2021-01-30
28 min
TRAME STRANE
13 Titanic una catastrofe campione d'incassi
Nel film “Gli uccelli” e “Lo squalo” la natura si ribella, ma in “Titanic” la vanagloria umana paga il caro prezzo della presunzione. In questa puntata i riflussi catastrofici negli anni ’90
2021-01-23
33 min
TRAME STRANE
12 Cinema e altre catastrofi
Alla fine degli anni '70 il genere catastrofico sembra al tramonto, ma è solo un fase di stallo poiché allucinare catastrofi è la miglior terapia per esorcizzare la paura. In questa puntata parliamo di “Terremoto” e de “L’inferno di cristallo”.
2021-01-16
31 min
TRAME STRANE
11 Catastrofico ma non troppo
Dal 1970 con il film Airport di George Seaton parte un decennio di catastrofi al cinema con titoli come "L'avventura del Poseidon", "Terremoto", e "L'inferno di Cristallo " . Nel bene e nel male parliamo dei disaster movie più importanti prodottti in quel periodo.
2021-01-09
30 min
TRAME STRANE
10 I tre volti dell'esorcista
Nel 1977 e nel 1990 escono due strani seguiti del film “L’esorcista”. Il primo è diretto da John Boorman e delude, il secondo diretto William Peter Blatty è decisamente più affasciante. In questa puntata parliamo dei tre volti de "L'esorcista"
2021-01-02
31 min
TRAME STRANE
09 L'esorcista: curiosità e retroscena
Prosegue la nostra chiacchierata su "L’esorcista", in questa puntata: curiosità, aneddoti e retroscena dell’opera horror di William Friedkin.
2020-12-26
26 min
TRAME STRANE
08 Alle origini de "L'esorcista"
Da "Rosemary’s Baby" a "L'esorcista" il passo è breve, nuove forme di terrore invadono le metropoli. In questa puntata i nuovi demoni urbani del cinema horror.
2020-12-19
28 min
TRAME STRANE
07 Seduzione Cinema
Che cos’è il potere di seduzione nel racconto cinematografico? Come è cambiato nel tempo? In questa puntata proseguiamo con l'analisi degli autori di ieri e di oggi. Special Guests: Orson Wells, Stanley Kubrick, David Lynch, David Cronenberg, Darren Aronofsky, Lars von Trier, Nicolas Winding Refn.
2020-12-12
27 min
TRAME STRANE
06 La sospensione del dubbio
La “sospensione dell’incredulità” consiste nella volontà da parte dello spettatore di sospendere le proprie facoltà critiche allo scopo di ignorare le incongruenze secondarie e godere di un’opera di fantasia. In questa puntata: la grande seduzione nel racconto cinematografico. Special guests : Mario Bava, Federico Fellini, Alfred Hitchcock, Roman Polanski, Roald Dahl, Darren Aronofsky.
2020-12-05
26 min
TRAME STRANE
05 Ritratto di donna velata (speciale Daria Nicolodi)
In questi giorni ci ha lasciato Daria Nicolodi, una sorta di icona femminile moderna. Non amava i riflettori, ma quando parlava non diceva e non scriveva mai cose banali. In questa puntata: i mille volti di Daria.
2020-11-28
30 min
TRAME STRANE
04 Intelligenze artificiose
Le intelligenze artificiali al cinema per ora rimangono artificiose, come artificiose per ora sembrano le marionette emotive che vorrebbero sostituire l’attore. In questa puntata: gli ipotetici futuri di un cinema tutto digitale.
2020-11-21
28 min
TRAME STRANE
03 Il cinema per gli occhi
Nel 1982 il film “La cosa” di John Carpenter si scontra con “E.T” di Steven Spielberg, alieni dalle diverse forme per cinema dalle forme diverse. In questa puntata: Il cinema americano e i suoi mille pupazzi.
2020-11-14
28 min
TRAME STRANE
02 Streaming invasion
E' la crisi del presente che non sogna più futuro e così, il passato torna in voga. In questa puntata: le sale chiudono e lo streaming impazza. Analisi sulla nuova distribuzione del cinema nelle piattaforme on-line.
2020-11-07
26 min
TRAME STRANE
01 Dalle stelle allo stallo
Strane sono le trame di certi film ma anche le trame che portano il cinema a trasformarsi, a fondersi e a creare nuovi generi. Di strane trame il cinema ha vissuto per decenni, ma le strane trame oggi quali sono? Da questa prima puntata cercheremo di capire se il cinema delle stelle è diventato...il cinema dello stallo.
2020-11-02
19 min