Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Davide E Federico

Shows

INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI44. Affrontare la perdita di un padre in giovane età, l'esperienza di Nick piomboPerdere un padre all'età di 3 anni, è questa l'esperienza che Nick Piombo ha voluto condividere con noi. Oggi infatti l'episodio è un po' diverso. l'idea era quella di parlare di temi abbastanza profondi che ci hanno segnato, e il nostro amico Nick proveniente direttamente dalla puntata degli scout, si è offerto di parlarci della sua esperienza. 💔Quando si perde un padre in giovane età non c'è solo il tema della perdita, ma anche del come si cresce senza esso e della figura che potenzialmente subentra al posto suo. 👪Oggi abbiamo affrontato questi temi, e se vi ascoltate la puntata pres...2025-05-211h 03Terra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileTerra di Fuoco - Voci e Sfide per un Pianeta SostenibileObiettivo 12: Consumo responsabile - Cambiare abitudini per un futuro sostenibile con Federico ButeraCome possiamo ripensare i nostri modelli di produzione e consumo per rispettare i limiti del pianeta? Con Federico Butera, esperto di sostenibilità e professore emerito di fisica tecnica ambientale, analizziamo le sfide e le opportunità del consumo responsabile. Esploriamo soluzioni pratiche per ridurre gli sprechi, promuovere un’economia circolare e diffondere abitudini più sostenibili, mettendo al centro la responsabilità di cittadini, aziende e governi.Riferimenti citati in puntata:Libro: Affrontare la complessità Per governare la transizione ecologica di Federico M. Butera.Profilo LinkedIn dell’ospite: Federico Butera su LinkedIn.Sito ufficiale dell’ONU...2025-05-2027 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI43. Scienza dietro le quinte! Fare la ricercatrice tra Italia ed Europa. Il racconto di Elisa BuganiE con grande onore e felicità che anche oggi esce una super puntata nella quale abbiamo intervistato una giovane ricercatrice scientifica nel campo biotecnologico!🧬👩‍🔬Elisa Bugani, ci ha raccontato l'interno di un laboratorio scientifico, come funzionano gli esperimenti e la scrittura dei paper portandoci la sua esperienza di più laboratori europei. 🛫Abbiamo inoltre parlato della ricerca scientifica in Italia, di quanto questa purtroppo sia altamente penalizzata dalla mancanza di fondi ma soprattutto della differenza che si ha con altri paesi europei. 🍝🍕‼️Scoprire che gli italiani sono tra i più br...2025-05-141h 10INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI42. SCOUT e Scoutismo: sfatiamo un po' di miti con 3 ospiti di eccezioneMattia, Niccolò e Francesco...tre scout e tre amici che oggi ci hanno illuminato su come funziona il mondo degli scout. 🏃‍♂️‍➡️🧘🏊‍♂️I luoghi comuni sono tanti effettivamente, e in pochi sanno davvero cosa vuol dire essere uno scout, noi presentatori compresi. Grazie alle loro esperienze ed alle loro spiegazioni abbiamo fatto maggiore chiarezza sulle caratteristiche che un buon gruppo di scout deve avere, e sul cosa si basa lo scoutismo. ❤️🙏Se in più volete sapere delle storie avvincenti delle avventure che hanno vissuto i nostri eroi, ma soprattutto dei soprannomi che gli sono stati affibbiati, allora godetevi la...2025-05-071h 07INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI41. RELIGIONE e FEDE nel mondo moderno: ospiti del Professor Marco SettembriniIn questa puntata siamo stati ospiti del Professor Marco Settembrini, sacerdote e docente di lingua e cultura ebraica, per un confronto aperto sul tema della fede e della religione nel mondo di oggi. 🌎Partendo dalla sua esperienza e dalla conoscenza diretta dei testi sacri, abbiamo approfondito il senso originario della fede, interrogandoci sul suo significato attuale e sul senso che le religioni hanno nel ventunesimo secolo. 🙏Un confronto senza barriere, tra curiosità, dubbi e riflessioni critiche, esplorando il ruolo che la religione può avere in una società moderna, sempre più secolare ma ancora in cerca di senso.2025-04-301h 29INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI40. Chi sei quando nessuno ti guarda?... Il peso delle pressioni sociali nelle nostre viteAnche se l'asino di Buridano è diventato l'asino di Eraclito nel corso della puntata, direi che spunti interessanti se ne possono trovare abbastanza anche oggi😅In questa puntata torniamo in solitaria, Fede e Dado che parlano di qualche concetto. Quanto ci influenzano le pressioni sociali nella nostra quotidianità? Da dove arrivano? Quali sono? E soprattutto... saranno mica un problema di eccessiva scelta?! 🫤🤔Nella puntata di oggi proviamo a riflettere riguardo a questi temi portando come al solito la nostra esperienza personale. Fateci sapere che ne pensate. B...2025-04-2340 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI39. Dalla laurea alla toga: uno dei più giovani magistrati d'Italia ci porta dentro il mondo della giustizia!🎆E con grande onore e felicità siamo felici di far uscire una delle puntante più belle registrare finora; se non la più bella in assoluto‼️🧑‍⚖️Tommaso Franceschelli è uno dei più giovani magistrati d'Italia e nell'episodio di oggi ci porta dentro il mondo della legge e della giustizia, ripercorrendo anche il suo incredibile ed ammirabile percorso! 🟩⬜🟥📗Funzionamento dello stato di diritto, perché certe cose vengono fatte in un certo modo e certe in altri, ma soprattutto l'importanza dell'interpretazione della legge. Nella puntata di oggi, il Magistrale ospite ci illumina riempendoci di concetti e pensieri che probabilmente pochi di noi hanno fatto nella loro vita...2025-04-161h 06INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI38. FREESIDE BOLOGNA: come nasce e chi c'è dietro il progetto. Chiacchere e aneddoti con Edoardo Farolfi.Iniziano le puntate con ospiti sempre più fighi e di livello. Il primo della lista è il buon Edoardo Farolfi, uno dei fondatori di Freeside Bologna. ❤️💙Che cos'è Freeside? Come nasce? in cosa consiste? Abbiamo fatto queste domande all'ospite di oggi che tra una risposta e l'altra ci ha anche illuminato sulla Bologna notturna e su tutto ciò che serve per iniziare un proprio progetto. 🪩Non mi vorrei dilungare troppo perché la puntata è davvero densa di contenuti ma anche di leggerezza e simpatia, perciò andate tutti a seguire Freeside e diteci che ne pen...2025-04-0949 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI37. Prosperare nell'incertezza! ANTIFRAGILITA' ed i suoi risvolti praticiBentornati a tutti dopo la breve pausa del podcast. In attesa delle prossime puntate con ospiti sempre più fighi; Fede e Dado sono voluti ripartire con un classico episodio a due, per segnare appunto un nuovo inizio in perfetto stile INCREDIBILI e IMPERFETTI! 😎💪Oggi si parlerà di Antifragilità. Non fatevi ingannare... antifragile NON vuol dire robusto! Il concetto è ben diverso e oggi cerchiamo di vedere come si può applicare nella vita di tutti i giorni. 🤷❓Vi faccio una domanda: conoscete un qualcosa che trae beneficio dagli scossoni? Pensateci bene, e se la risposta è...2025-04-0334 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI36. Un nuovo inizio con un nuovo autore. Benvenuto a bordo GiurliCari incredibili e cari imperfetti, con questa puntata si va a chiudere quella che potremmo chiamare la “stagione 1”. 🙏❤️Dopo questo episodio ci prenderemo una piccola pausa per riuscire più carichi di prima.Nell’episodio infatti spighiamo una grossa novità che ci sarà da adesso in avanti, e la grossa novità porta il nome di Mattia Giurlanda.💪🏻😎Godetevi il tutto e fateci sapere che ne pensate😉Basta parlare, si parte con l’ascolto🚀2025-03-1211 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI35. RELAZIONE APERTA: sfidare il dogma della monogamia! Con Chiara GuiducciTema alquanto delicato oggi, e probabilmente ancora tabù.🫢In un mondo che avanza con confini e barriere sempre più sbiaditi, non si può non prendere in considerazione la Relazione Aperta! 💞Oggi giorno 1 matrimonio su 2 finisce e il tradimento e le tentazioni sono a portata di mano. La classica famiglia del mulino bianco ormai non esiste più e le persone cominciano a chiedersi se la monogamia è davvero un qualcosa di fattibile. 👰"Come si può resistere alle tentazioni per una vita intera?" "che cos'è il tradimento?" "Provare attrazione fisica per qualcun altro, implica necessariamente un sentimento?"...2025-03-0551 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI34. il sesso!in questa puntata vorremmo proprio che non parlasse la descrizione della puntata ma che parlasse la puntata stessa. 😨😘😏🤤Oggi facciamo in fretta...Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀2025-02-2636 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI33. Scienze internazionali diplomatiche in compagnia del nostro Falò🗺️Cosa si studia a scienze internazionali diplomatiche? quali sono gli sbocchi lavorativi? Nelle università di oggi si parla abbastanza di attualità?Abbiamo voluto parlare di questi temi con un amico, nonché studente di S.I.D. che ha sicuramente illuminato il nostro sguardo sulla questione e potrà farlo anche con il vostro. 💪Alla fine si sa... ambasciator non porta pena. Godetevi la puntata con il buon Nicolò Spisni detto dagli amici: FalòBasta parlare… si parte con l’ascolto!🚀2025-02-1951 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI32. Le difficoltà dell'iniziare un percorsoIniziare unqualcosa di nuovo è sempre molto complicato e spesso può anche fare paura. 😨"Cosa devo sapere? Come farò? Quanti soldi ci vogliono?" Queste sono tuttedomandeche è usuale porsi. Nella puntata di oggi abbiamo cercato di condividere la nostra piccola esperienza con la consapevolezza di aver fatto soloil primo passo, ma con la voglia di raccontare come sia stato fare questo e quanto lavoro ci sta dietro. 😎Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀2025-02-1231 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI31. I problemi del FAST FASHION con Ludovica TintiEbbene si, anche oggi un ospite speciale ci ha raggiunti nel podcast! Studentessa di moda a Bologna, nonché fidanzata di Fede, oggi parleremo di Fast Fashion con Ludovica Tinti.🧡 Questa nuova modalità di produzione e di compravendita di vestiti interessa tutti noi per tematiche legate all'ambiente, alla tossicità 🧪ed allo sfruttamento di manodopera in modo illegale. Il tema è attuale, c'è poco da fare negli anni 60 e 70 questo termine probabilmente neanche esisteva, oggi invece è forse uno dei più conosciuti legati alla Moda. 👖👗 Quali sono i motivi per cui esiste tale fenomeno? Cosa comporta? Come possiamo starci att...2025-02-0554 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI30. L'importanza del saper stare da soliQuanto siamo abituati a stare da soli? Quanto siamo capaci realmente di stare soli? Oggi la descrizione sarà corta, preferisco lasciarvi alla puntata. Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀 2025-01-2928 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI29. L'importanza del coltivare i rapporti umani, con Mattia Giurlanda🙋Amicizie? Parentele? Fidanzamenti? Rapporti lavorativi? Su quali di questi è bene concentrarsi, ma soprattutto come si fa ad avere rapporti umani belli e duraturi?! La risposta ovviamente è: IMPEGNANDOSI! Esatto anche nelle relazioni tra persone ci vuole impegno e cognizione di causa, nulla nasce o muore a caso. In questo episodio abbiamo per la seconda volta un ospite che a questo giro è in solitario e che ovviamente ci ha detto la sua sul tema. 😉 Godetevi i pensieri e le opinioni di Mattia Giurlanda come se fosse uno degli hos...2025-01-2245 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI28. Uscire in gruppo: dinamiche, pregi e difetti dell'avere tanti amiciIl gruppo di amici, o come si direbbe a Bologna: la balotta! Quanto è bello poter uscire con con tante persone?! Si sa che essere in molti spesso porta a divertirsi ma alle volte può anche avere risvolti negativi. ⬆️⬇️ 🤷‍♂️In quanti è bene uscire? 5 persone, 7, 15? Il numero esatto non lo si può sapere, quello che sappiamo è che a seconda del numero in cui si è, si creano dinamiche differenti. Oggi andremo a vedere proprio queste dinamiche cercando di dire la nostra riguardo al tema Come al solito diteci la vostra e fateci sapere se l'episodio vi...2025-01-1539 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI27. Venire a studiare dal SUD al NORD... l'esperienza di Giulio🟩⬜🟥Sud e Nord, due facce della stessa medaglia ma che spesso sembrano essere due paesi diversi. Quali sono però le reali differenze? Cosa c'è di bello e di brutto in entrambe le parti? 🍕 Oggi parliamo di questi temi assieme a Giulio, giovane ragazzo della Basilicata (Tursi) che è andato a studiare a Ferrara. Giulio ci racconta la sua esperienza personale e ci spiga i problemi che affliggono il sud per quanto riguarda la de-urbanizzazione e le organizzazioni criminali. 🙈🙉🙊 Fateci sapere che ne pensate dell'episodio, ecco qui il nostro gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte...2025-01-0855 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI26. Non è colpa tua ma è tua la RESPONSABILITA'!🎄Torniamo dopo una meritata pausa natalizia per parlare di due concetti che spesso vengono confusi o invertiti. Tutto normale, nulla di così grave, ma secondo il nostro parere le due cose sono diverse e alle volte differiscono. Oggi si parlerà di quanto è importante assumersi le proprie responsabilità e di quante volte questo atto deve essere fatto anche se non lo vogliamo. 🫵 Come al solito diteci la vostra e fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto. Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si...2025-01-0241 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI25. Test di medicina e un po' di Politica, con il superlativo Edo Bianchi🏛️Anche nella puntata di oggi un altro consigliere comunale ci è venuto a trovare, il suo nome è Edoardo Bianchi. I temi toccati oggi spaziano dal test di medicina, alla politica in senso stretto ed hanno un piccolo assaggio di Ponteronca... non sapete cos'è il Ponteronca? Beh ascoltate la puntata e lo scoprirete 🤍💙 Ci teniamo particolarmente a fare i complimenti all'ospite di oggi che è riuscito ad esporre i concetti in modo egregio e che sicuramente tornerà in una prossima puntata. 😉 Fateci sapere che ne pensate dell'episodio, ecco qui il nostro gruppo Telegram: https://t.me/+gB3Ur...2024-12-181h 07INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI24. Le piccole cose e la loro bellezza 🤗🥱Lo sappiamo lo sappiamo... concetto già sentito e risentito, questo però non ne sminuisce la sua importanza! Diamo importanza alle piccole cose? Dovremmo dargliene di più? ma soprattutto: QUALI SONO QUESTE PICCOLE COSE???🤯 Oggi torniamo in un episodio senza ospiti dove diamo la nostra visione sul tema, e come al solito non vediamo l'ora di sapere il vostro parere.🫵 Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀 2024-12-1142 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI23. Un po' di TRAP assieme a Filo Rosi, il nostro fonico di fiducia💓🎙️"Cosa fa un tecnico del suono? Come vedi la situazione discografica italiana?" Sono queste le domande che abbiamo posto al nostro montatore preferito; il buon Filo Rosi. 🎵Se qualcuno di voi ha iniziato a fare musica da autodidatta facendo i bit, o se qualcuno di voi è un po' stanco del panorama discografico Italiano attuale, beh allora la puntata di oggi è proprio la vostra! Il buon Filo è partito così e ci racconta un po' anche dei retroscena del mondo dello spettacolo e dei lavori che si possono fare collegati ad esso. Fateci sapere che ne pensa...2024-12-0445 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI22. Giurisprudenza, politica e una spolverata di Sinner... tutto con il magnifico Dado Tosatti😁📗lo studente di giurisprudenza... cosa fa? Come si comporta? Ma soprattutto: Sinner quindi si dopa o no? Esatto, state leggendo bene!😂 In questo episodio assieme al nostro amico Dado Tosatti ci siamo concentrati principalmente su giurisprudenza ma abbiamo parlato anche di qualche altro tema che può interessare a molti italiani...🥕 Fateci sapere che ne pensate dell'episodio, ecco qui il nostro gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀 2024-11-2751 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI21. Piacere o Felicità... qual è il drive delle nostre vite? 🥳😏Prima di poter rispondere alla domanda del titolo bisognerebbe intanto saper la differenza tra Piacere e Felicità. 😊 In questo episodio diciamo la nostra su questo delicatissimo tema. Cosa ci spinge a fare ciò che facciamo? Perché alcuni si fermano ed altri continuano? Fateci sapere anche voi che ne pensate e nuovamente: GRAZIE MILLE SISSI PER IL BELLISSIMO AUDIO🩷 Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀 2024-11-2051 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI20. PSICOLOGIA nel 2024: a cosa stare attenti, con la futura psicologa Marta.🧠🧠Il nostro cervello... la cosa più difficile da gestire nella nostra vita! Grazie a questo riusciamo a ragionare, provare emozioni e pianificare il futuro...e queste ovviamente sono cose molto belle, ma allo stesso tempo, questa macchina potentissima a volte ci può giocare brutti scherzi! 😨 🤔A cosa stare attenti? Dove reperire le informazioni che ci servono? Quando abbiamo bisogno davvero si una seduta e quando no? A rispondere a tutte queste domande ci ha aiutato Marta, laureata triennale in Psicologia e in corso di svolgimento per la sua magistrale...a ed è anche la fidanzata di Dado. 2024-11-1358 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI19. L'importanza dello sport nella fase giovanile con gli amici di Stabacco PodcastQuanto conta fare sport? 🏃 ⚽A volte ci si chiede se lo sport abbia ance un impatto sociale oltre che fisico e quale sport sarebbe meglio praticare nella fase infantile ed adolescenziale. ⛹️ Sicuramente le considerazioni da fare sono tante ed oggi le facciamo assieme agli amici di Stabacco Podcast. Parleremo di sport di squadra, della differenza che c'è tra il nostro metodo e quello anglosassone e nel mentre, come sempre, ci faremo due risate. Lasciamo qui il loro Podcast 👇https://open.spotify.com/show/2TAYy8il5wINZQWwjJ0967?si=9ddba80d7e984070 il nostro gruppo Telegram: htt...2024-11-0646 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI18. Dire sempre la verità è davvero la cosa giusta? 🤔BUGIA O VERITA'? Quanto spesso ci siamo chiesti se dire una o l'altra?! In questo episodio torniamo a parlarne solo noi 2, senza ospiti, e traiamo spunto da un magnifico video di Andrea Muzi sul tema: https://youtu.be/NqipGtRW1Ss?si=Dv-Dtdm8cVLZkUqc Questo tema potrebbe essere particolarmente divisivo perciò vi invito a dirci la vostra. Inoltre abbiamo anche i nuovi microfoni perciò fateci sapere anche che ne pensate del nuovo audio. 🎤 Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀...2024-10-3029 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI17. In America per 2 anni e mezzo. L'esperienza della nostra amica Carlotta!🛫"Basta, ho voglia di cambiare aria, vado negli stati uniti a fare la ragazza alla pari!" 🗺️ Così è partita l'esperienza di Carlotta, esperienza che è durata due anni e mezzo e che probabilmente non è finita qui. Vorrei dare anticipazioni ma ho paura di farvi troppi spoiler perché questa è LETTERALEMNTE come una serie tv, e probabilmente siamo solo alla prima puntata... Buon ascolto a tutti!🎧 Ecco il link gruppo Telegram nel quale dirci che ne pensate: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 2024-10-241h 03INCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI16. Sapersi ascoltare…L’emotività di Dado🤯L’emotività… che grandissimo tema e che grandissimo problema era per il nostro “Dado”…Si perché in questa puntata ci sarò solo io, Davide, e vi parlerò della mia emotività! Vi racconterà com’era, come è cambiata e come è attualmente🧠Inanzitutto spero di non annoiarvi e di darvi un sacco di spunti interessanti in cui potete immedesimarvi oppure da cui potete trarne anche solo un briciolo di utilità! Inoltre,come fede nella sua puntata erasmus, vi chiediamo se può piacervi questo format diverso di puntate da solista, così abbiamo modo di capire se riproporvele...2024-10-1634 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI15. "ESSERE CHIUSI E' UNA SCELTA!" Giovani, Politica e tanto altro con Federico Sgambelluri🧑‍💼La politica, quel qualcosa che spesso vediamo come lontano o che non ci tocca nelle giornate. Il tema di oggi è proprio questo e lo facciamo assieme a Federico Sgambelluri, ossia un giovanissimo consigliere comunale di Calderara di Reno. 🎙️In questa puntata si parlerà di tutto ciò che fa un consigliere comunale e daremo anche uno sguardo più in generale sulla politica e sul perché in realtà è molto più importante di ciò che molti pensano. Vi lasciamo qui il link del sito di calderara di reno: https://www.comune.calderaradireno.bo.it/ Il link del libro citato dall'ospi...2024-10-0959 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI14. 🌏Andare in Erasmus...l'esperienza di Fede! 🛫L'Erasmus... quel periodo della vita che alcuni di noi hanno avuto la fortuna di fare! 👉Oggi non parleremo di questo tema ma ne parlerò solo io. Si perché abbiamo deciso di fare un esperimento e di fare anche due episodi singoli, e oggi tocca a me, ossia Fede. 😄Intanto spero che l'episodio vi piaccia, vi incuriosisca e vi possa dare una mano se siete in Erasmus, se ci siete stati o se ci volete andare. In più vi chiedo di farci sapere che ne pensate di questa nuova modalità che potremmo riproporre ogni tanto...2024-10-0333 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI13. 🎵Il mondo della musica da dietro le quinte (ospite Santiago Bozzoli)🎵La musica… che bella che è la musica e che bello è ascoltarla, ma lavorarci in questo mondo è davvero altrettanto bello? Oggi diamo risposta a queste domande con un nostro grande amico, nonché il creatore della sigla: Santiago Bozzoli, musicista, ex studente del DAMS e anche cantautore. 🎸 🎼 In questa puntata si parlerà di musica in generale ma anche di lavoro in questo ambito, dando perfino qualche scoop sui Talent Italiani 🤫 Correte subito ad ascoltare l’episodio e diteci che ne pensate sul gruppo telegram! Gruppo Telegram: http...2024-09-2647 minStart Grow UpStart Grow UpSGU_198 - Intervista di Daniele Di Federico su l'arte di fare networking in maniera consapevoleRecentemente sono stato intervistato da Daniele Di Federico sul suo canale Youtube. Abbiamo parlato di consigli pratici e strategie per fare networking e costruire relazioni di successo, attraverso i valori e la consapevolezza. Potete seguire il progetto di Daniele qui 👉 ⁠⁠https://www.youtube.com/@daniele_difederico __________ ❤️ Diventa finanziatore e accedi ai contenuti extra dedicati agli Starter 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠patreon.com/davideangiulli⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 🎧 Ascolta il podcast 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠startgrowup.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 🤝 Entra nella community su 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/davideangiullicanale⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ✉️ Iscriviti alla mia newsletter 👉 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://davideangiulli.com/newsletter⁠2024-09-2527 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI12. Ma perché abbiamo paura di esporci? 🤔😰“No io non ce la farei…mi vergogno….” “Chissà poi cosa pensano di me….”“Parlare davanti a tutti? No non ce la faccio…”Eh si, purtroppo in tanti, chi più e chi meno, siamo cascati in una di queste frasi e di queste preoccupazioni almeno una volta nella nostra vita… ma perché? E perché è così frequente?🫣Beh, come in ogni puntata, abbiamo voluto confrontarci e farci una bella chiacchierata riflessiva su questo tema! 💡Di fatti, come al solito, sono usciti degli spunti nuovi a cui non avevamo mai prestato att...2024-09-1946 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI11. Igegnamoci con 2 ingegneri informatici. 💻"Vai a fare ingegneria e vedrai che trovi lavoro." Frase che spesso ci sentiamo dire e che effettivamente è vera 😁! Ma è tutto così facile? Quali sono gli aspetti da considerare quando si va a fare ingegneria? Beh per rispondere a queste domande non potevamo fare altro che chiedere ai due nostri amici, e futuri ingegneri, Bolla e Giurli. 🥳 💻I due ospiti della puntata di oggi frequentano entrambi la facoltà di ingegneria informatica a Bologna e potranno sicuramente darci qualche spunto interessate sulla loro università e sul lavoro che ne consegue dopo! 💸 2024-09-1151 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI10. Com'è comunicare tra generazioni diverse? 👶👩👴"Ahh i giovani d'oggi..." 👂Sentiamo spesso dire questa frase, e forse la pronunceremo anche noi, ma qual è il motivo che sta dietro ciò? Beh probabilmente il semplice scorrere del tempo, ma forse c'è anche qualcos'altro... ...Eh si forse ci sono problemi COMUNICATIVI.🤐 Parlare a persone di altre generazioni, alle volte, può essere un problema. In questo video diciamo la nostra esperienza riguardo a ciò e le possibili nostre soluzioni. Ci teniamo tantissimo a ringraziare Chiara che ci ha dato la sua opinione sulla puntata rispondendo...2024-09-0535 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI9. Multinazionale VS piccola azienda: dove è meglio lavorare?🏭 (ospite d'onore Lorenzo Cimatti)Ecco il primo episodio con un ospite, e che ospite ragazzi 😉. ⚒️Il nostro amico e compagno di avventure Lorenzo Cimatti ci racconterà della sua esperienza su com'è lavorare in una multinazionale e com'è lavorare in una piccola azienda. Dall'episodio si capisce che ci sono sia pro che contro in entrambe le scelte e che magari la scelta migliore per qualcuno non lo è per altri. ❓"Ma chi é sto Cimatti?" Vi chiederete voi. La risposta è: una persona normalissima proprio come i due conduttori del podcast, ed è proprio questo il bello. Ognuno ha il proprio la...2024-08-2946 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI8. L'errore più grande è non commettere errori!! ⚠️Gli ERRORI...🙇‍♂️ Essi sono un qualcosa che tutti temiamo ma che in realtà sono inevitabili da commettere. E' innegabile: l'errore causa rabbia, causa sofferenza ed a volte anche vergogna; ma è anche innegabile che l'errore porta INSEGNAMENTO! 💡 Avete presente quel detto: "sbagliando si impara" ecco, forse è uno dei pochi detti che hanno un fondamento. Nell'episodio di oggi andiamo dire perché secondo noi è importante commettere errori e come possono essere presi gli errori per viversi meglio la vita; d'altronde siamo tutti un po' imperfetti no?😉 Come già sapete andateci a seguire su Telegram...2024-08-2230 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI7. Gli amici veri si contano davvero sulle dita di una mano? 🖐️L'amicizia…🧑‍🤝‍🧑 💓Uno dei legami più forti di ogni essere umano, se non il più forte! Riguardo a questo sentimento si sente spesso dire la classica frase: "gli amici veri si contano sulle dita di una mano", è davvero così per tutti? nell'episodio di oggi andiamo a dire la nostra su ciò; ed il bello è che stavolta il nostro punto di vista diverge, non di troppo ma diverge. Fateci sapere cosa ne pensate voi di questo legame che tutti hanno ma che nessuno riesce a definire in modo preciso😉 Come già sapete...2024-08-1544 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI6. “No guarda davvero non ho tempo….” Verità o scusa? 🤷🏻‍♂️Il Tempo 🕰️Il tempo è l’unico asset che tutti hanno nello stesso quantitativo, eppure alcuni riesco a sfruttarlo meglio di altri; com’è possibile? 🤔Perchè spesso si dice la classica frase: “non ho tempo”? È sempre vera o a volte viene usata come scusa? Nell’episodio di oggi andiamo a dire la nostra su questo tema che probabilmente sarà occasione di dibattito per i prossimi 6000 anni. Fateci sapere anche la vostra. ⌛️Come già sapete andateci a seguire su Telegram e diteci che ne pensate dell'episodio di oggi: https://t.me/*gB3UrpGy...2024-08-0848 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI5. Ci vuole coraggio a mostrare di essere tristi…ma anche di essere felici!😔Tristezza e felicità😃 Due emozioni contrastanti e lontane tra loro ma che hanno un aspetto in comune… sia che proviamo tristezza sia che proviamo felicità, facciamo fatica ad esternarlo! …Perché?🤔 ✍🏻 Anche in questa puntata abbiamo cercato di analizzare queste dinamiche attraverso il nostro parere e la nostra esperienza, esprimendo diverse nostre riflessioni🙌🏻 Come già sapete andateci a seguire su Telegram e diteci che ne pensate dell’episodio di oggi: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjl0 Basta parlare…si parte con l’ascolto!🚀2024-08-0141 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI4. Lavorare e studiare...Meglio all'estero o in Italia?🤔🗺️vado all'#ESTERO o sto in #ITALIA? Purtroppo o per fortuna questa è una domanda che ormai ogni giovane italiano si pone almeno una volta nella vita. Ma per rispondere quali sono i #dati da guardare? 🖋️Anche nella puntata di oggi vi diciamo la nostra snocciolando un po' di dati a livello #economico, che sicuramente sono importanti; ma andando anche a guardare altri aspetti che non sono misurabili. 💌 Vi lasciamo qui Il sito TradingEconomics: https://tradingeconomics.com/ Il sito ISAT: https://www.istat.it/ Il video di Marcello Ascan...2024-07-2346 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI3. Inside out 2. Cosa ci insegna questo film sulle emozioni?💓 #EMOZIONI. E' questo il tema dell'episodio ed anche del film #Insideout2. Prendendo spunto da questo ultimo successo #Disney andiamo a dire la nostra sulle emozioni. 🤔Quanto è importante capirle? quanto è importante assecondarle e soprattutto... vanno bloccate oppure no? Anche oggi, come ogni settimana, vi diremo ciò che pensiamo, diteci anche voi la vostra. 📘Il libro di Kahneman di cu parliamo nell'episodio (pensieri lenti e veloci), lo trovate a questo link: https://www.amazon.it/Pensieri-lenti-veloci-Daniel-Kahneman-ebook/dp/B007ZXZGY0 Come già sapete, andateci a seguire su Telegram e diteci che ne pensat...2024-07-1837 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI2. Semplice VS facile: la vita dopo il percorso di studi🤔#Semplice e #Facile due parole apparentemente simili ma che in realtà hanno un significato molto diverso! In questa seconda puntata continuiamo sul tema #scuola e #lavoro e diamo un nostro parere sulle differenze che ci sono in questi due mondi; due mondi che dovrebbero essere vicini ma che purtroppo sono alquanto distanti. 📹Il video di Andrea Muzzii di cui parliamo nell'episodio e che vi consigliamo vivamente di andare a vedere è questo qui: https://youtu.be/-4Ecqw6Hwkg?si=U_M01-LnuRLIrP_w Come già sapete, andateci a seguire...2024-07-1039 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoFEDERICO DI VITA | LSD e dissoluzione dell'ego in 15 minutiFederico di Vita da anni fa divulgazione su tutto ciò che gravita attorno al mondo degli psichedelici. In questo estratto scopriamo insieme come si può raggiungere la dissoluzione dell'ego attraverso LSD, la psilocibina, l'ayahuasca o la mescalina. Se ti interessano questi temi puoi ascoltare l'episodio intero, il 34, qui su Spotify.2024-07-1015 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI1. Cosa fare dopo il diploma?Università o lavoro? Ecco la domanda che affligge molti 19enni mentre si accingono a finire la scuola superiore. Ma qual'è la scelta giusta? ma soprattutto ce n'è una giusta?🫤 In questa prima puntata cerchiamo di fare qualche ragionamento riguardo a questo tema senza la pretesa di avere la soluzione finale. Diremo le nostre opinioni e condivideremo la nostra esperienza sperando che essa possa essere d'aiuto ma soprattutto sperando di creare un bel dialogo sul tema. Andateci a seguire su Telegram e diteci che ne pensate: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0 ...2024-07-0335 minINCREDIBILI e IMPERFETTIINCREDIBILI e IMPERFETTI0. Cos'è INCREDIBILI e IMPERFETTICiao a tutti e a tutte, noi siamo Fede e Dado e vi diamo il benvenuto su INCREDIBILI e IMPERFETTI, il podcast nel quale... Esatto, proprio di questo parla la puntata! Con la puntata 0 vogliamo raccontarvi cos'è questo progetto, chi siamo noi e come è nata questa meravigliosa idea. Parleremo di cose belle, di cose brutte e di cose che in generale accadono nel corso delle nostre vite. Con la certezza che questo podcast possa farvi pensare, vi auguriamo un buon ascolto. Andate subito a dirci la vostra sul nostro canale Telegram: t...2024-07-0333 minTRAME STRANETRAME STRANE216 "La dolce vita" di Federico Fellini (1960)Altra puntata dedicata a Federico Fellini con un grande classico del cinema italiano e mondiale: "La dolce vita". In compagnia di Massimiliano Bolcioni ripercorriamo i momenti cinematografici più importanti di un capolavoro senza tempo. 2024-03-0120 minTRAME STRANETRAME STRANE215 "I vitelloni" di Federico Fellini (1953)Con Massimiliano Bolcioni parliamo di uno dei primi importanti film di Federico Fellini: "I vitelloni". Uscito nel 1953 narra di cinque amici che in un paesino di provincia sono bloccati in una sorta di limbo tra l'adolescenza e l'età adulta. Il loro atteggiamento spensierato, l'incapacità di affrontare le responsabilità e il rifiuto di crescere sono elementi che permeano una storia profondamente malinconica che ha ispirato negli anni a seguire tanti altri registi. E dopo la puntata non perdere lo speciale di Francesco Menici dedicato al connubio artistico tra il musicista Nino Rota e Federico Federico nel pod...2024-02-2322 minLa Voce del PastoreLa Voce del PastoreSpeciale Preghiera ospiti Emanuele Arienzo, Raier Davide e Federico Tranfa • 10 Febbraio 2024Emanuele Arienzo predica: Legare l'uomo forte • Luca 11: 21-22 Raier Davide predica: Una via di sangue • Genesi 15: 7-17 Federico Tranfa predica: La chiesa di Smirne Le sofferenze e la tribolazione del vero credente • Apocalisse 2: 8-11 • Giovanni 16: 33 • Atti 14: 22 • 2 Corinzi 4: 17 • Matteo 10: 28 • Apocalisse 20: 12-14--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio2024-02-102h 11Office of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin114_2 Federico Zambelli Hosmer - Come passare da manager di azienda a startupperSeconda parte dell'intervista a Federico Zambelli Hosmer, founder di BKN301Con Federico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l’importanza che ha la scelta delle persone giuste di cui circondarci per poter creare un prodotto ben fatto avete poi sentito l’aspetto psicologico di un founder, il self-doubt, le volte in cui ti viene voglia di mollare tutto, le crisi coi clienti che non ti comprano, le complessità dei mercati… avete anche sentito come l’idea sia davvero poco centrale nella decisione di fare l’imprenditore, perché le idee si plasmano, cambiano, evolvono mentre ci lavori. abbiamo parlato anch...2024-01-2857 minOffice of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin114_1 Federico Zambelli Hosmer - Come passare da manager di azienda a startupperPrima parte dell'intervista a Federico Zambelli Hosmer, founder di BKN301Con Federico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: le domande difficili sono quelle che ci fanno crescere “siamo tutti leader”, abbiamo discusso di come sia importante, per un leader, continuare a cercare una situazione di discomfort e di disequilibrio per spingere l’azienda a crescere abbiamo sottolineato l’importanza del network e del posizionamento abbiamo anche fatto un approfondimento sul posizionamento finanziario abbiamo discusso dell’importanza di circondarci di coach e mentors per aiutarci ed evitare tanti piccoli errori che rischiamo di fare quando facciamo qualcosa di nuovo per...2024-01-211h 09Start Grow UpStart Grow UpSGU_173 - Allenarsi a comunicare, Storytelling digitale e Qualità nel contenuto con Federico VitielloCome lo storytelling può essere applicato nell’era digitale? Da cosa dipende la qualità di un contenuto? Con Federico Vitiello (Digital Strategist e Growth Hacker) abbiamo chiacchierato su questi argomenti, condiviso degli spunti derivanti dalle nostre esperienze (personali e professionali) e dall’adottare il growth mindset nella nostra quotidianità. Un tema molto sentito è stato quello dell’allenamento, inteso come processo utile per permetterci di approcciarci alla comunicazione e superare i limiti imposti dal nostro stesso istinto! Per approfondire 🔍 👉 https://www.linkedin.com/in/federicovitiello/ 👉 https://fedev.it/...2023-12-2546 minTRAME STRANETRAME STRANE193 "Otto e mezzo" di Federico Fellini (1963)Nell'anno 1963 escono al cinema una miriade di grandi film italiani e fra tutti spicca uno dei massimi capolavori di Federico Fellini, un film che ha da sempre stregato i cineasti di mezzo mondo. Insieme a Massimiliano Bolcioni parliamo di "Otto e mezzo" con qualche digressione anche su "Giulietta degli spiriti" , "Roma" e "Quarto potere".2023-10-0231 minRibelli di Federico MazzacaniRibelli di Federico MazzacaniAttraversando la strada dell'innovazione | con Davide DattoliFondatore e CEO di Talent Garden, Forbes “30 under 30” persone più influenti nel settore tecnologia, per Wired “top 5” innovatori in Italia, board member di importantissime aziende 🪄Signore e signori, la mente Ribelle della puntata 19 del podcast è Davide Dattoli!Un episodio ricco di spunti. Abbiamo parlato di educazione, innovazione, dell’importanza dell’avere un network di valore, di come coltivarlo 🪴 e di tanto altro! Ascoltalo subito!2023-09-0627 minBacklight - Luce sulla CinematografiaBacklight - Luce sulla Cinematografia#12 Federico Modica - Come gestire le riprese in situazioni estremeFederico Modica è un direttore della fotografia esperto in riprese in condizioni estreme: che sia su una parete rocciosa, tra le onde dell'oceano o a 3000 metri di quota sugli sci. In questa puntata di BACKLIGHT ci racconta cosa vuol dire lavorare in situazioni scomode, affrontando imprevisti e condizioni metereologiche complicate. Non mancano discussioni nerd: RED, ARRI, CANON o ZCAM? E l'autofocus lo utilizza o no? Buon ascolto! Guarda la puntata anche su YOUTUBE: https://youtu.be/uJMvp6LGnow Segui FEDERICO MODICA: https://w...2023-05-261h 02Backlight - Luce sulla CinematografiaBacklight - Luce sulla Cinematografia#11 Federico Modica - Parte 3: Automatismi sì o no?Autofocus, bilanciamento del bianco, esposizione. Utilizzare o no gli automatismi nelle riprese video? Ascolta il punto di vista di Federico Modica in questa puntata di BACKLIGHT2023-05-2307 minBacklight - Luce sulla CinematografiaBacklight - Luce sulla Cinematografia#10 Federico Modica - Parte 2: RED o ZCAMCon Federico Modica parliamo di CAMERE: nelle sue produzioni utilizza RED da anni, in questa puntata ci spiega i motivi tecnici che l'hanno spinto a fare questa scelta. Ma da qualche anno si è aperto anche verso ZCAM Segui BACKLIGHT anche su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-GPtIX4bFaIhkIWoun7Dmw Segui Federico Modica: https://www.instagram.com/modicavisual/ 2023-05-1917 minBacklight - Luce sulla CinematografiaBacklight - Luce sulla Cinematografia#9 Federico Modica - Parte 1: Riprese in condizioni estremeFederico Modica, direttore della fotografia specializzato in riprese in condizioni estreme, racconta il suo percorso tra la fotografia e i lavori con RedBull, e ci spiega cosa vuol dire fare riprese a -20°C, tra le onde dell'oceano con i surfisti e in verticale sulle pareti rocciose con gli scalatori.2023-05-1620 minFacciamo un PodcastFacciamo un PodcastEp. 7 - Facciamo un Podcast sulla Musica Classica con Davide CaldaroneIn questo settimo episodio di Facciamo un Podcast chiacchieriamo con Davide Caldarone di musica classica, pianoforte e orecchio assoluto. 2023-02-071h 07NonCompilaNonCompilaFederico Rampazzo - Trasformare i progetti personali in impresa [S2E04]Intervistiamo Federico Rampazzo (AKA framp), imprenditore e consulente software. Parliamo della sua esperienza nel mondo delle start-up, delle sue iniziative imprenditoriali, e della vita da contractor in Europa.Federico ha accumulato moltissima esperienza come lavoratore freelance, e per anni ha contribuito a progetti a tema educazione per diverse aziende in giro per il mondo.Puntata trasmessa in Novembre 2022 su twitch.tv/noncompila.2023-02-061h 03Ribelli di Federico MazzacaniRibelli di Federico MazzacaniSopravvivere in una grande azienda | con Davide CervellinDavide Cervellin è l’ospite della sesta puntata di Ribelli.Manager di successo, advisor di alcuni incubatori di startup, founder di un podcast che ti spiega come avere successo nelle aziende.Ascolta i suoi consigli e il suo racconto.--Puoi trovare tutti gli appunti della puntata nella Ribelli's letter 👉🏻 https://ribelli.substack.com/2022-12-1233 minTRAME STRANETRAME STRANE144 "Amarcord" di Federico Fellini (1973)In compagnia di Massimiliano Bolcioni ripercorriamo uno dei capolavori immortali del grande regista Federico Fellini.  Ambientato in un borgo romagnolo negli anni '30, "Amarcord" è un film fiume che racconta un epoca attraverso un meraviglioso bestiario di personaggi rimasti nella memoria.2022-12-0333 minNonCompilaNonCompila Federico Conoci - lavoro in Italia e all'estero, team agile e qualità del codice [S01E11] Intervista a Federico Conoci, ex Senior Software Engineer @ Booking.com. Parleremo di muoversi all'estero per lavoro, agile team, e code quality in grandi codebase. Puntata trasmessa in Febbraio 2022 su twitch.tv/noncompila.Scopri di più su telegram.me/noncompila2022-11-131h 07TRAME STRANETRAME STRANE138 "Toby Dammit" di Federico Fellini (1967)...un horror lisergicoInsieme a Massimiliano Bolcioni si parla del grande Fellini con una delle sue opere sperimentali più strane e affascinanti: "Toby Dammit" una sorta di mediometraggio a tinte horror della durata di 43 minuti contenuto all'interno di un film collettivo intitolato "Tre passi nel delirio" suddiviso in 3 episodi liberamente ispirati a racconti di Edgar Allan Poe e diretto da Louis Malle, Roger Vadim, Federico Fellini.  "Toby Dammit" narra la storia di un attore alcolizzato, interpretato da un iconico Terence Stamp, che accetta di girare un western definito "cattolico" in cambio di una Ferrari, il suo sarà un viaggio verso gli...2022-10-2924 minEmpatikastEmpatikastSulle AspettativeIn questa puntata ci chiederemo: Cosa sono le aspettative? Quale è la loro funzione? In base a quali parametri si valutano? Quali conseguenze esercitano sul comportamento e sulle nostre emozioni? Insieme a Federico, di Demotivational Podcast ci chiederemo: Le aspettative su noi stessi e sugli altri hanno un qualche effetto sulle nostre esperienze reali?Bentornati e bentornate ad EmpatikastRingrazio ancora di vero cuore Federico Armani di De.motivational Podcast( https://open.spotify.com/show/1vTv2vs3lLTqttZccJVllG?si=8a2040e9bc174c67). Grazie a tutti e tutte voi per aver condiviso le vostre esperienze e grazie c...2022-06-301h 00Office of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin077_3 - Federico Sbandi, ”il dispiacere non porta a niente, la rabbia può essere convertita in energia positiva”Terza parte dell'intervista a Federico Sbandi.Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcastsBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-06-051h 11Office of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin077_2 - Federico Sbandi, ”il dispiacere non porta a niente, la rabbia può essere convertita in energia positiva”Seconda parte dell'intervista a Federico Sbandi.Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcastsBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-05-291h 09Office of Cards di Davide CervellinOffice of Cards di Davide Cervellin077_1 - Federico Sbandi, ”il dispiacere non porta a niente, la rabbia può essere convertita in energia positiva”Prima parte dell'intervista a Federico Sbandi.Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcastsBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-05-221h 06Clorofilla - Podcast ecologistaClorofilla - Podcast ecologistaEp. 43 - Elettrodomestici: tra microplastiche ed efficienza energetica con Federico Del MaschioEsiste davvero l'obsolescenza programmata?Come vengono calcolate le classi energetiche degli elettrodomestici?Lavatrici e asciugatrici possono davvero bloccare le microplastiche?Abbiamo affrontato il mondo degli elettrodomestici (e non solo) in compagnia di Federico Del Maschio, project leader del reparto ricerca e sviluppo di un importante gruppo multinazionale.Federico ci ha anche raccontato della sua passione per l'ecologia e di come, con un gruppo di amici, abbia fondato un movimento per la pulizia urbana: "Ripuliamo Pordenone".✅ Federico Del Maschiohttps://www.linkedin.com/in/federmaschio🎦 Plastic Chinahttps://www.cnex...2022-05-0727 minClorofilla PodcastClorofilla PodcastEp. 43 - Elettrodomestici: tra microplastiche ed efficienza energetica con Federico Del MaschioEsiste davvero l'obsolescenza programmata?Come vengono calcolate le classi energetiche degli elettrodomestici?Lavatrici e asciugatrici possono davvero bloccare le microplastiche?Abbiamo affrontato il mondo degli elettrodomestici (e non solo) in compagnia di Federico Del Maschio, project leader del reparto ricerca e sviluppo di un importante gruppo multinazionale.Federico ci ha anche raccontato della sua passione per l'ecologia e di come, con un gruppo di amici, abbia fondato un movimento per la pulizia urbana: "Ripuliamo Pordenone".✅ Federico Del Maschiohttps://www.linkedin.com/in/federmaschio🎦 Plastic Chinahttps://www.cnex...2022-05-0727 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoDREAM WHISKY | Whisky culture | Ep. 49Selezionatori, affinatori e imbottigliatori di whisky: Federico Mazzieri e Marco Maltagliati sono i fondatori di Dream Whisky, un ambizioso progetto che racchiude in sé tre attività distinte unite da un unico fil rouge: il whisky. Federico e Marco sono whisky hunter (selezionatori), imbottigliatori indipendenti e fondatori di un whisky club a Milano, la Dreamhouse. Il loro sogno è quello di dare a chiunque la possibilità di avvicinarsi in modo semplice e intuitivo al mondo del Whisky, scoprendone sfumature e tradizioni, attraverso viaggi, mondo food e mixology.2022-03-261h 48Clorofilla - Podcast ecologistaClorofilla - Podcast ecologistaEp. 39 - La Cop26 di Glasgow e i negoziati sul clima con Federico BrocchieriCon Federico Brocchieri, autore del libro "I negoziati sul clima - Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico", che dal 2011 partecipa come delegato alle Conferenze dell’ONU sul clima, abbiamo parlato della Cop26 di Glasgow e non solo. I negoziati iniziano infatti negli anni novanta e vanno letti nella tendenza del loro percorso storico, evitando di riassumere un singolo evento in un titolo da poche righe. Federico ci racconta che "comunicare la complessità è importante" non limitiamoci quindi al solo phaze out/phaze down dell'India (per quanto importante), ma guardiamo (e studiamo) anche i tanti accordi raggiunti a Gl...2021-12-2048 minClorofilla PodcastClorofilla PodcastEp. 39 - La Cop26 di Glasgow e i negoziati sul clima con Federico BrocchieriCon Federico Brocchieri, autore del libro "I negoziati sul clima - Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico", che dal 2011 partecipa come delegato alle Conferenze dell’ONU sul clima, abbiamo parlato della Cop26 di Glasgow e non solo. I negoziati iniziano infatti negli anni novanta e vanno letti nella tendenza del loro percorso storico, evitando di riassumere un singolo evento in un titolo da poche righe. Federico ci racconta che "comunicare la complessità è importante" non limitiamoci quindi al solo phaze out/phaze down dell'India (per quanto importante), ma guardiamo (e studiamo) anche i tanti accordi raggiunti a Gl...2021-12-2048 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoFEDERICO DI VITA | Curarsi con piante sacre, LSD, psillocibina, mescalina e altri psichedelici | Ep. 34Federico di Vita scrive di psichedelia, cibo e cultura su diverse testate tra cui Esquire, Vice e L’Indiscreto. È autore del saggio-inchiesta “Pazzi scatenati “(Tic, 2012), premio speciale nell’ambito del Premio Fiesole 2013; del libro “I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio” (Piano B, 2016); è curatore del libro collettivo "La scommessa psichedelica" (Quodlibet, 2020). Da gennaio 2021 conduce "Illuminismo psichedelico" un podcast completamente dedicato alla psichedelia. Su Elle Decor scrive due rubriche: le “Cartoline da...” e il “Diario di una ristrutturazione”.2021-10-222h 20Start Grow UpStart Grow UpSGU_98 - Imparare per condividere, Yes man e AB test privato con Federico SbandiIl fine di imparare qualcosa può essere quello di condividere con altri quanto appreso? Su questo tema Federico Sbandi, Digital Executive per Brunswick Group, CEO della Digital Combat Academy e Blogger del Fatto Quotidiano, condivide il suo pensiero e quello che lo motiva quotidianamente nella sua vocazione 💪 🔹https://www.digitalcombatacademy.it/direttore-accademico/ 📚 L'Arte di comunicare - Cicerone --- Vuoi sapere di più riguardo il progetto Start Grow Up? 🌐 Visita il sito 👉 https://www.startgrowup.it2021-09-2022 minITACAITACAEpisodio 21 - Davide da CopenhagenIn questo episodio scambio quattro chiacchiere con Davide Deiana. Davide vive a Copenhagen, in Danimarca. Tra gli argomenti trattati: quelle email che possono aprire porte inaspettate, l'ospitalità dei Sardi e come questa aiuti nelle interazioni personali e professionali, e la "dannazione dell'isola". Buon ascolto.ITACA è il podcast di NODI ed è mosso dalla convinzione che conversazioni sincere, rispettose e profonde possano unire le persone, abbattere barriere e creare un senso di appartenenza e scopo. ITACA è un podcast che va oltre la mera raccolta di storie e testimonianze. È un progetto che mira a creare connessioni umane...2021-09-1249 min