Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Delirium Nostri

Shows

Radio Onda RossaRadio Onda RossaI nostri corpi e i nostri desideri contano più della vostra marciaEsiste un filo rosso, importante e significativo per le nostre esistenze, che collega la violenza di genere e del genere agli attacchi che vorrebbero cancellare l'autodeterminazione sulle scelte riproduttive o sull'interruzione di gravidanze indesiderate.  Un filo tessuto tra le maglie dell'associazionismo ultracattolico, che riunisce gruppi tradizionalisti antiscelta e frange dell'estrema destra italiana, che tenta di controllare i nostri corpi e le nostre vite attraverso campagne violente volte a limitare le esistenze di donne, persone trans e non binarie, lesbiche, gay e tutti quei soggetti che non si riconoscono e non vogliono vivere nella gabbia di regole morali atte a c...2025-05-1008 minL\'ascia raddoppiaL'ascia raddoppiaCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551L'abbonamento comprende:•⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato•⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0600 minElasticiElasticiCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551L'abbonamento comprende:•⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato•⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0500 minTaconazoTaconazoCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551 L'abbonamento comprende: •⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato •⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0500 minFontana di TreviFontana di TreviCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551L'abbonamento comprende:•⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato•⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0500 minFontana di TreviFontana di TreviCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551 L'abbonamento comprende: •⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato •⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-0500 minLo stellatoLo stellatoCome abbonarsi ai nostri podcastPer abbonarvi ai nostri podcast cliccate qui: https://cronache.memberful.com/checkout?plan=126551L'abbonamento comprende:•⁠ ⁠I nostri due daily podcast, Rasoiate e Lo stellato•⁠ ⁠I nostri 3 vodcast, disponibili anche video, Fontana di Trevi, Elastici e L’ascia raddoppia2025-03-0200 minPsicologia - Pratica la MentePsicologia - Pratica la MentePerché non riusciamo a controllare i nostri pensieri e come riuscirciIl controllo dei pensieri è una delle sfide più complesse che affrontiamo quotidianamente. La nostra mente, come un fiume in costante movimento, genera un flusso incessante di pensieri che spesso sembrano avere vita propria. Questa apparente mancanza di controllo ha radici profonde nella natura stessa del nostro cervello e nel modo in cui elaboriamo le informazioni. La difficoltà nel gestire i nostri pensieri nasce principalmente dalla struttura stessa della nostra mente: il cervello è programmato per pensare continuamente, analizzare, prevedere e proteggerci. È un meccanismo di sopravvivenza evolutivo che, nel mondo moderno, può trasformarsi in un ostacolo alla nostra serenità. Tuttavia, esistono strategie efficac...2025-01-3124 minMicropodcastMicropodcast5 - Come stanno i nostri ospiti - La caccaOra che abbiamo conosciuto i nostri ospiti e imparato cosa fanno per noi, cosa possiamo fare noi per loro? Innanzitutto imparare a capire come stanno. La prima risposta sulla salute dei nostri microrganismi è proprio nelle nostre feci. In questa puntata scopriremo: che i Boscimani fanno cacche molto più grandi delle nostre, come valutare in maniera empirica e immediata la salute dei nostri microbi, che i nostri antenati erano più erbivori che cacciatori, che l’analisi microbica del suolo è al momento più avanzata di quella del microbiota umano.2024-12-1915 minMicropodcastMicropodcast1 - Chi sono i nostri ospitiIn questa prima puntata conosceremo i nostri ospiti, migliaia di miliardi di batteri, virus e batteri anaerobi, organismi primordiali che popolano la parte finale del nostro intestino. Scopriremo come è cambiata la conoscenza della microbiologia, cosa succede quando ci sentiamo "gonfi" e come anche il nostro aspetto può dipendere dai nostri microbi!Se la nostra salute e di riflesso il nostro aspetto e i nostri stati mentali dipendono dai microrganismi che in numero enormemente superiore convivono con le nostre cellule, diventa fondamentale capire come gestirli, come farli stare bene, e come procurarceli! Ecco perché dobbiamo diventare gli allevatori dei nostr...2024-12-1512 minCamille-SatoCamille-Sato(PDF READ) Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia BY Aldo Cazzullo in Handbookstart Download or Read ebook Il Dio dei nostri padri. Il grande romanzo della Bibbia Written by Aldo Cazzullo ePub Visit Link Bellow You Can Download or Read Book online for free   Link To Download 👉 https://opusbooklibs.blogspot.com/id/B0D4XGK1Y5 Available versions: EPUB, PDF, MOBI, DOC, Kindle, Audiobook, etc. Summary : I nostri padri erano convinti di vivere sotto l?occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge pi?.Invece la Bibbia ? un l...2024-11-2100 min🏡 Scegli il benessere abita felice🏡 Scegli il benessere abita feliceI nostri amici a 4 zampeS1E10 - Scegli il benessere abita felice: I nostri amici a quattro zampe🐾 In questo episodio speciale, ci dedichiamo ai nostri fedeli amici a quattro zampe e al loro benessere. Scopriamo con Ferdinando Rosso dell'agenzia immobiliare Tettorosso a Padova come la presenza di cani e altri animali contribuisce alla felicità e alla qualità della vita nelle nostre case.🎙️ Intervisteremo Paul John Bovo, esperto in comportamento e socializzazione dei cani, che condividerà preziosi consigli su come migliorare il rapporto con i nostri animali e valorizzare il tempo trasc...2024-11-181h 04Etologia Equina, il comportamento del cavalloEtologia Equina, il comportamento del cavalloMa cosa manca nella vita dei nostri cavalli? Natura vs gestione naturaleEquin(d)i? Parliamone!Ti porto direttamente dal mondo della ricerca scientifica i temi più utili per capire e gestire al meglio il tuo cavallo.TEMA DI OGGI: Ma cosa manca dalla vita dei nostri cavalli? Natura vs gestione naturalePerchè i nostri cavalli ogni tanto si comportano male, in modo aggressivo, gratuitamente all’apparenza? Che gli manca? Magari sono nella miglior gestione naturale possibile, in branco... Che cosa si aspettavano di diverso dalla vita?I cavalli che abbiamo in casa non sono tanto diversi da quelli che vedi...2024-08-2809 minIl podcast di Filomena MorettiIl podcast di Filomena MorettiValori ( criteri ed estrazioni), credenze. Noi scegliamo in base ai nostri valori ( secondo step generazionale della Scala di Dilts)Continua il viaggio sulla scala di Dilts. I Valori sono il faro del nostro viaggio ed in base ai valori facciamo alcune scelte invece che altre. I valori sono generati dai nostri programmi installati ( pensieri, parole, musica). Importante è estrarre regole e criteri da questi valori. Ci sono precise domande da farsi per poter estrarre i criteri. Con l’estrazione si scopre che un valore che noi riteniamo primario rispetto ad un altro, in realtà non lo è …….: ‘ Io reale , io desiderato”. Tante scelte di valori vanno fatte in base alla soddisfazione dei nostri bisogni ( primari e funzionali). I bisogni son...2024-06-2414 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniPerché il Signore non permette contatti con i nostri cari defunti?Lettura audio dell'articolo "Perché il Signore non permette contatti con i nostri cari defunti?" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/perche-il-signore-non-permette-contatti-con-i-nostri-cari-defunti/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/amici...2024-04-2107 minDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisEp. 120 - Il vero motivo per cui i nostri figli ci fanno arrabbiareCi sono molte ragioni per cui i nostri figli ci fanno arrabbiare (non ci serve una lista, vero?!) - ma in questo episodio mi concentrerò su un aspetto, anzi una vera e propria capacità dei nostri figli. Una capacità che, anche se porta sicuramente conflitti e scontri, se usata correttamente, può trasformarsi in un ponte comunicativo meraviglioso tra i nostri due mondi così diversi. In questo episodio non ci fermeremo qui, perchè parleremo anche di 3 bisogni fondamentali dei nostri figli, che si legano profondamente a 3 nostre enormi fatiche (ma dai?!) Fammi sapere cosa n...2024-04-0214 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniGli auguri di Pasqua per i nostri visitatori e i nostri collaboratoriLettura audio dell'articolo "Gli auguri di Pasqua per i nostri visitatori e i nostri collaboratori" - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/gli-auguri-di-pasqua-per-i-nostri-visitatori-e-i-nostri-collaboratori/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/amicidomenicani.it 2024-03-2801 minFEF Academy PodcastFEF Academy Podcast🔥 INFLAZIONE: COME DIFENDERE I NOSTRI RISPARMI - Interv. a Beppe Scienza - Gli Eretici 🔥Oro, BTP, azioni, TFR, fondi pensione: quali sono i migliori strumenti per difendere i nostri risparmi nei periodi di aumento dell'inflazione? E come difenderli da banche, consulenti e giornalisti? Lo spiega il professor Beppe Scienza (Università di Torino), nell'intervista del nostro Matteo Bernabè in cui presenta il suo nuovo libro "I nostri soldi e l'inflazione". (Il libro è in regalo per i nuovi iscritti al Videocorso di Economia e Finanza completo di FEF Academy).........................✅ Vuoi saperne di più? È il momento di scoprire i videocorsi di FEF (e ti regaliamo 🎁 il libro di Stephanie Kelton "Il mito del deficit" o, in alterna...2024-03-1642 minTippe TopTippe TopPossiamo usare la rabbia come motivazione per raggiungere i nostri obiettivi?Possiamo usare la rabbia come motivazione per raggiungere i nostri obiettivi? La scienza dice di sì: ecco come scatenarla in modo sicuroQuante volte ci e' capitato che qualche collega ci dicesse"hai proprio un caratteraccio" oppure una promozione si facesse attendere a causa dei nostri exploit rabbiosi anche sul posto di lavoro?In questo podcast analizziamo insieme come utilizzare la rabbia in maniera motivazionale come spinta propulsiva per raggiungere i nostri obiettivi2024-03-0723 minRiccardo Belletti - Il Consulente che ti racconta la finanzaRiccardo Belletti - Il Consulente che ti racconta la finanzaPagella energetica in arrivo per i nostri immobiliI nostri immobili riceveranno presto una pagella "energetica", proprio come quella che abbiamo ricevuto noi quando andavamo a scuola. L’importante è, anche in questo caso, che i nostri immobili non vengano bocciati!🏠 Cosa intendo quando dico che i nostri immobili riceveranno una pagella energetica? 🏠 🏠 Qual è l’obiettivo della direttiva europea “Energy performance of buildings directive”? 🏠 🏠 Quanti soldi ci costerà? 🏠 Per maggiori informazioni o pormi delle domande, scrivi a: riccardo@riccardobelletti.it Per scaricare la mini guida: Classi energetiche - Domande e risposte ➤https://bit.ly/mini-guida-2024-02-2004 minDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisEp. 110 - Come accettare i nostri erroriOggi parliamo di errori, ma non dei nostri figli! In questo episodio di andremo a concentrare su di noi, nel nostro ruolo genitoriale: - Perchè è difficile accettare i nostri errori? - Come funziona il nostro cervello quando sbagliamo? - Quali conseguenze hanno i nostri errori sui nostri figli? ...e molto altro in realtà! Prova a pensare a come ti senti quando sbagli, quali emozioni provi e come vorresti risolvere: ti aiuterà ad entrare in empatia con tuo figlio quando è lui (o lei) a sbagliare! 2024-01-2319 minChanneling NewsChanneling News176 - I nostri cari defunti ci parlano Nella puntata di oggi intitolata “ascoltiamo i nostri cari defunti” I channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni ci riportano la loro esperienza come esperti operatori olistici nell’ascolto dei nostri defunti. Cosa accade quando ascoltiamo un defunto? Posso aiutarlo? Posso ricevere aiuto? Approfondisci questa tematica nel podcast Il sito web per approfondire https://www.channelingnews.it/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • Posso ricevere aiuto dai defunti? • Posso aiutarlo anch’io? • Cosa succede quando portiamo forza nei nostri cari? ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬...2024-01-0515 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 268 - Chi comanda i nostri pensieri? Scopri come gestire i pensieriChi comanda i nostri pensieri? Scopri come gestire i pensieriCome possiamo gestire i nostri pensieri?La nostra sofferenza è quasi sempre creata dai nostri pensieri. Nel momento in cui impariamo a gestire i nostri pensieri, gran parte della nostra sofferenza si dissolve.Spesso siamo in balìa dei nostri pensieri perchè non siamo in grado di gestirli. I pensieri influenzano le nostre azioni e emozioni. Ed è quindi di fondamentale importanza imparare a gestirli.Come fare?Il primo passo consiste nell’ ascoltare il pensiero e comprendere quale parte di noi è al comando. Quando...2023-11-101h 04Mamme (e Papà) all\'Ultima SpiaggiaMamme (e Papà) all'Ultima Spiaggia43 Le domande più scomode dei nostri figliParliamo delle domande più scomode che i figli possono porre e di come rispondere con serenità e onestà, senza creare confusione o paura nei nostri bambini.Tra le domande più frequenti ci sono quelle sulla sessualità, la morte, i giocattoli e la scuola.È importante trovare il giusto equilibrio tra sincerità e adattamento al linguaggio e all'età dei nostri figli, ascoltando le loro preoccupazioni e cercando di trovare insieme soluzioni adeguate.La comunicazione genitori-figli è fondamentale per educare i nostri bambini e aiutarli a crescere consapevoli e felici.2023-03-2423 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniPerché dobbiamo amare i nostri nemici e che cosa si deve fare per imparare a perdonarliLettura audio dell'articolo "Perché dobbiamo amare i nostri nemici e che cosa si deve fare per imparare a perdonarli" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/perche-dobbiamo-amare-i-nostri-nemici-e-che-cosa-si-deve-fare-per-imparare-a-perdonarli/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: Faceboo...2023-02-2702 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniTre domande sulla sofferenza, sui segni della salvezza dei nostri cari e se sia giusto domandare nella preghiera anche beni materialiLettura audio dell'articolo "Tre domande sulla sofferenza, sui segni della salvezza dei nostri cari e se sia giusto domandare nella preghiera anche beni materiali" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/tre-domande-sulla-sofferenza-sui-segni-della-salvezza-dei-nostri-cari-e-se-sia-giusto-domandare-nella-preghiera-anche-beni-materiali/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► S...2022-12-2606 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniÈ possibile che Dio perdoni sempre i nostri peccati anche quando si ripetono?Lettura audio dell'articolo "È possibile che Dio perdoni sempre i nostri peccati anche quando si ripetono?" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/e-possibile-che-dio-perdoni-sempre-i-nostri-peccati-anche-quando-si-ripetono/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: 2022-12-0502 minAntonio Socci - BastaBugie.itAntonio Socci - BastaBugie.itCosa rende i nostri giovani così fragili?TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7155COSA RENDE I NOSTRI GIOVANI COSI FRAGILI? di Antonio SocciHanno fatto un deserto e lo hanno chiamato Modernità e Libertà. Ma è spesso un deserto inospitale dove soffia un vento di infelicità e di morte.Lo attestano anche le drammatiche statistiche sui suicidi dell'Osservatorio suicidi della Fondazione Brf (Istituto per la ricerca in Psichiatria e Neuroscienze).Da gennaio ad agosto di quest'anno ci sono stati 351 suicidi e 391 tentativi: un suicidio ogni 16 ore e un tentativo di suicidio ogni 14. Particolarmente grave l'aumento dei casi fra i giovani (in mod...2022-09-2807 minL\'ILLUSIONE DEL CAVALLOL'ILLUSIONE DEL CAVALLOEpisodio 9 - Gli errori si pagano sempre, ma chi paga per i nostri? La nascita della perseveranza.EPISODIO 9: “Gli errori si pagano sempre, ma chi paga per i nostri? La nascita della perseveranza.”“Sbagliando si impara” - Una frase con cui tutti noi siamo cresciuti... ed è vera. Il problema è che gli errori si pagano sempre ma chi paga per i nostri errori che facciamo quando interagiamo con un altro essere vivente, con un cavallo ad esempio? In questa puntata parleremo proprio di questo e non solo. Parleremo di come nasce la perseveranza e per farlo parleremo un cruento esperimento fatto negli anni 50: “The Drawing Rats”. Ma ancora una volta: “che centra il cavallo”? Vedremo in questa puntata com...2022-09-2337 minRoberta Cavallo - Il PodcastRoberta Cavallo - Il PodcastÈ giusto non dare responsabilità ai nostri figli?Nella puntata di oggi voglio parlarti delle nostre insicurezze e in particolare voglio dedicarmi a un nodo bello grosso che a volte rischia di strozzare la relazione con i nostri figli.I nostri figli senza dubbio hanno bisogno di capire chiaramente chi è il genitore, da cui si aspettano di essere guidati finché non saranno maturi.E uno di questi nodi che rischia di strozzare è l’abitudine di chiedere tutto o quasi tutto ai nostri figli fin da quando sono molto piccoli.Se ci fai caso mettiamo il punto di domanda quasi dappertutto: cambi...2022-09-0720 minSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a ConsapevoleSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a Consapevole102 💢 Come possono attaccare i nostri SMARTPHONE102 💢 Come possono attaccare i nostri SMARTPHONEPrima di dare inizio al secondo livello, parliamo un attimo dei possibili attacchi ai nostri dispositivi mobile e a cosa dobbiamo stare attenti per evitare problemi antipatici.============================== INDEX ==============================00:00 : INTRO00:13 : SIGLA00:23 : SMARTPHONE, iOS e Android00:50 : Caratteristiche del sistema APPLE02:00 : Caratteristiche del sistema ANDROID03:35 : 3 LIVELLI di ATTACCO per gli SMARTPHONE03:40 : 1) ATTACCO FISICO e impronta digitale al posto della password05:05 : 2) ATTACCO a livello di CONNESSIONE: Bluethoot e Wi-Fi08:10 : 3) ATTACCO a livello APPLICATIVO09:05 : 4) ATTACCO a livello di LINK: Phshing, Quishing, Smishing10:45 : GRA...2022-06-2412 minLifeVideo - Crescita PersonaleLifeVideo - Crescita PersonaleCome prepararci alla separazione dai nostri piccoli amiciCome possiamo prepararci alla dipartita dei nostri piccoli animali? Cani, gatti e altri animali domestici possono lasciarci dolore quasi come gli esseri umani a cui siamo legati. Come possiamo leggere questo fatto? Come possiamo superarlo? #lutto #luttoanimali #luttogatti #luttocaniTi piace l’argomento? Per continuare, vai QUI👉 https://lifevideo.it/courses/intelligenza-emotiva-e-respiro/Per accedere ai nostri VIDEOPERCORSI sul cambiamento personale:👉 https://lifevideo.it/courses/Per partecipare ai nostri SEMINARI:👉 https://lifevideo.it/seminari/Per partecipare alla nostra SCUOLA DI COUNSELING TRIENNALE ONLINE:👉 https://docs.google.com/spreadsheets/d/10d_NNT5c45EkyNe...2022-06-1831 minSalute AnimaleSalute AnimaleCome vedono i nostri amici animali?“Dottore, ma il mio cane li vede i colori?”Il meccanismo della visione negli animali è molto simile a quello nell’uomo e parte da uno stimolo luminoso che colpisce le cellule retiniche più esterne chiamate fotorecettori.Lo stimolo viene trasformato in impulso elettrico e raggiunge la corteccia visiva dove viene acquisito come immagine.La capacità di un individuo di distinguere un oggetto da ciò che lo circonda dipende fondamentalmente da 5 fattori che sono la luminosità, la trama, il movimento, la profondità e il colore.Il colore per i nostri animali è generalmente meno importante e...2022-03-3003 minSPIRITUAL EVOLUTIONSPIRITUAL EVOLUTIONI NOSTRI PENSIERIDA DOVE VENGONO I NOSTRI PENSIERI? Chi li genera, e davvero appartengono tutti a noi? Siamo abituati a pensare che i pensieri appartengano a noi, di essere i loro i padroni. Ma non è tutto così semplice. L'uomo è collegato, al livello della coscienza e al livello energetico, agli altri esseri, e la sua mente interpreta varia connessioni. I nostri pensieri si intrecciano strettamente nella sfera mentale; per esempio, una persona alla quale state pensando è in grado di "sentire" nella sua mente le vostre parole, senza dare importanza a ciò che "sente", ma potrebbe trarre delle conclusioni sbagliate. A parte le persone, con i...2022-03-2503 minStrapparlo Io!Strapparlo Io!Strapparlo Io! - I nostri idealiDiceva Winston Churchill che “Non esisterà mai una guerra né piacevole, né veloce”. Dev’essersene reso conto anche Vladimir Putin che pensava di sbrigare la pratica ucraina in qualche giorno e invece, dopo una settimana, si trova di fronte la resistenza di un popolo orgoglioso. Il desiderio di libertà di cittadini che per troppi anni hanno dovuto chinare la testa contro il dominio Sovietico. L’orgoglio di chi sta difendendo degli ideali che dovremmo sentire nostri: libertà, democrazia, sano patriottismo. Ma la principale minaccia al suo piano arriva da ovest, arriva dai i ritrovati ideali dell’Unione Europea e dell’Occidente...2022-03-0604 minPedagocastPedagocastScegliere la scuola (o la non-scuola) per i nostri figliCome scegliere l'ambiente educativo/istruttivo per i nostri figli? Alcune domande da porre e da porsi per capire quale scuola può andare bene per i nostri bambini e ragazzi. Aperti anche alla possibilità che la scelta per loro non sia la scuola istituzionale...2022-02-1111 minsiamounosiamounoGli occhi nostri sono su di te - 07/01/22La preghiera del mattino - 07/01/22 GLI OCCHI NOSTRI SONO SU DI TE meditazione di Roberta Di Rubbo Trovi queste meditazioni in formato video anche sui nostri canali social Youtube, Facebook ed Instagram.2022-01-0704 minIl lupo sul sentieroIl lupo sul sentieroIl percorso di vita con i nostri caniIo sono Valentina e Thomas è il mio cane.Mi piacerebbe condividere la nostra storia e la nostra esperienza di vita quotidiana con le nostre difficoltà e i nostri successi, con i nostri smarrimenti e i nostri “click interiori” in modo da creare un piccolo spazio protetto in cui crescere insieme. Il lupo sul sentiero è il simbolo del percorso che ognuno di noi intraprende guidando e lasciandosi guidare dai cani che incontra sul proprio cammino. E' il simbolo del percorso che intraprendono le persone che hanno compreso che vivere con un cane non è un semplice applicare regole prese da...2021-12-2225 minSICUREZZA e INFORMATICA per TUTTISICUREZZA e INFORMATICA per TUTTI024 - Dove finiscono i nostri dati? Cosa ci fanno? Sono davvero al sicuro? Cerchiamo di capirci qualcosa𝗔 𝗖𝗛𝗜 𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗔𝗧𝗜.... 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗡𝗚𝗢𝗡𝗢 𝗨𝗦𝗔𝗧𝗜???Inviamo costantemente le nostre informazioni ai provider di servizi internet per avere informazioni sul meteo, il traffico, i ristoranti... ...per non parlare poi di tutti i comandi vocali che agiscono sulle automazioni come lampadine, volume, chiamate .......tutte azioni che condividono le nostre abitudini, i nostri contatti...e in alcuni casi anche la disposizione dei nostri effetti all'interno degli appartamenti in cui viviamo.2021-12-2209 minConosci Te StessaConosci Te Stessa22. Scopri i nostri CorsiTI PRESENTIAMO I NOSTRI "BIMBI" (I NOSTRI CORSI) 🎙 Nell'episodio di oggi facciamo una full immersion alla scoperta e conoscenza di tutti i CORSI attualmente disponibili sul nostro sito. Li trovi tutti a questo link -------------------------- Dove seguirci: Il nostro Canale Youtube "Conosci Te Stessa" Il nostro profilo Instagram @conoscitestessa La nostra Pagina Facebook "Conosci Te Stessa" 2021-11-2731 minTV TherapyTV TherapyEp. 4 | Quello dove This Is Us ci mostra come percepiamo i nostri bisogniAvete mai pensato che ogni personaggio di This Is Us ci dice qualcosa sul rapporto che abbiamo con i nostri bisogni? In questo episodio mettiamo insieme tutte le domande, impressioni, riflessioni contrastanti che ci arrivano ogni settimana su This Is Us, e che sono un po' uno specchio di come percepiamo i nostri bisogni e quelli degli altri. In breve, proviamo a capire perché questa serie non fa piangere proprio tutti. Anzi, i disturbi alimentari di Kate e gli attacchi di panico di Randall a volte ci irritano.⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre serie tv consigliate che ruota...2021-09-2527 minTrovafrasi - le migliori citazioni da condividereTrovafrasi - le migliori citazioni da condividereFrasi sui gatti: i nostri amici pelosi feliniI gatti sono la dimostrazione che esiste qualcosa di misterioso e inafferrabile oltre la nostra stessa esistenza.Le frasi sui gatti ci raccontano la bellezza dei nostri amici pelosi.I gatti sono la dimostrazione che esiste qualcosa di misterioso e inafferrabile oltre la nostra stessa esistenza.Basta guardare quegli occhi bizzarri e sfuggenti per scorgere un indizio di meraviglia, di qualcosa che è più grande dell’uomo stesso. Dicono che i gatti siano egoisti ed egocentrici. In realtà sono la quintessenza di una vita dedicata al proprio piacere, quel piace...2021-08-2700 minDe Fusta MameiDe Fusta MameiCum ne raportam la sexualitatea copiilor nostri? Cu psihoterapeut Cristina Dinu-Popa.De ce nu este in regula sa spunem ”cuc” in loc de ”penis”? Ce atata amuzament in jurul unui „part”? Cat timp stam dezbracati in fata copiilor nostri? Cum trasam limite intre afectiune si intimitatea lor? Cum le comunicam copiilor despre corp, limite personale si placere? Cand incepem educarea sexuala? De unde vine lipsa de conexiune a noastra cu corpul si cum putem umple golul pentru copiii nostri?  Doar cateva ganduri si intrebari pe care le parcurgem in episodul 12, un episod in care radem mult si… plangem mult. Un episod in care Cristina Dinu-Popa, psihoterapeut si creatoarea cur...2021-08-251h 13SPIRITUAL EVOLUTIONSPIRITUAL EVOLUTIONI NOSTRI DEMONILa paura come alleata. I nostri demoni come alleati. E a proposito di demoni e di un sano rapporto con loro, c’è una cosa che mi ha sempre colpito dei templi buddhisti; quasi tutti hanno statue di feroci demoni a guardia delle loro porte. Se vogliamo entrare al loro interno, visitare e goderci la bellezza dei sacri spazi che vi sono racchiusi, dobbiamo forzatamente passare in mezzo a questi demoni dall’aspetto tutt’altro che invitante. Credo che un analogo meccanismo accada in noi. Anche i nostri spazi interiori sono vigilati da demoni talvolta dall’aspetto terrificante. I demoni sono le nostre...2021-08-2001 minFuoriOndaFuoriOndaF/O125 - FuoriOnda Jappodcast - Alessandra Sensini e i nostri azzurri!!!Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife - il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazioneOggi con noi Alessandra Sensini, con la quale parliamo delle imprese dei nostri velisti azzurri a Enoshima. Non solo Tita-Banti, i nostri maghi dei multiscafi, ma di tutti gli equipaggi impegnati e che ci hanno fatto sognare: Maggetti, Zennaro, lo sfortunato Camboni, Berta- Caruso e Ferrari-Calabrò. Approfittiamo di Alessandra anche per scoprire il futuro della vela olimpica, le nuove class...2021-08-0658 minThe Wellbeing HUB Coffee TalkThe Wellbeing HUB Coffee TalkBeWellNow- Vreau sa fiu un parinte mai bun-2/16- Stilul parental al parintilor nostri ne influenteaza ipostaza actuala de parinte?BeWellNow- Vreau sa fiu un parinte mai bun 2/16- Stilul parental al parintilor nostri ne influenteaza ipostaza actuala de parinte? Psihoterapeut Adriana Mitu Un copilul echilibrat in prezent, inseamna un adult functional in viitor! Ca parinti, cu totii am trecut prin experienta neputintei! Fie ca am fost blocati in a gasi o solutie, nu am stiut cum sa actionez in relatie cu copilul meu. Fie ca modul in care am actionat a fost unul mai putin fericit, care a adus mai degraba dezechilibre copilului meu si mie, personal. Nu exista retete unice pentru...2021-07-3001 minVera VitaVera Vita108: 13 - I nostri progenitori si mantennero nello stato in cui furono creati?Episodio 13 della serie di domande e risposte brevi dal catechismo battista del 1693 - versione di Charles Spurgeon.I nostri progenitori si mantennero nello stato in cui furono creati?I nostri progenitori, abbandonatisi alla libertà della loro propria volontà, decaddero dallo stato in cui furono creati, perchè avevano peccato contro Dio, mangiando il frutto proibito.Versetti da Leggere:Eccl. 7:29 - Questo soltanto ho trovato: che Dio ha fatto l'uomo retto, ma gli uomini hanno cercato molti sotterfugi».Genesi 3:6-8 - La donna osservò che l'albero era buono per nutrirsi, che era bello...2021-07-0302 minGocce Di Luce MetafonicaGocce Di Luce Metafonica84.Gocce p.84| Codice 34: la verità degli uomini eccezionali| L'arca del RE è nei nostri cieliIl codice 34 ci fa ben comprendere chi sono gli uomini e le donne veramente eccezionali, che possono mostrare con umiltà e semplicità ciò che è davvero importante per tutti gli uomini: la verità che hanno raggiunto nel proprio cuore attraverso l'uso della ragione e della logica. E comprenderemo che non sono affatto coloro che il mondo giudica uomini o donne importanti, ma anzi, sono gli uomini più distaccati dagli onori mondani, dai valori terreni, coloro che hanno una luce interiore e che possono mostrare agli altri la giusta direzione per compiere il senso della propria esistenza e trarre il massimo di esperi...2021-06-1726 minWeppiness: Organizzata e FeliceWeppiness: Organizzata e Felice36: Come prenderci cura dei nostri capelli, partendo dalla cute (ft. Elisa Salatin - Founder di Vheria Haircare)Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Oggi la puntata è tutta a tema capelli: parleremo di come prendercene cura con Elisa Salatin, che è laureata in chimica cosmetica e dopo aver fatto varie esperienze nel mondo dell’haircare, ha fondato la sua linea, Vheria. La mission dell’azienda è “una cute sana per capelli più sani” e in effetti Elisa ci farà capire come mai il cuoio capelluto è così importante (e spesso dimenticato) e dispenserà preziosi consigli su come prenderci cura della nostra chioma. In questo episodio imparerai: chi è Elisa, di cosa si occupa, com’è nata la sua azienda e i prod...2021-05-1750 minFratellitudo - Lavoro e Crescita PersonaleFratellitudo - Lavoro e Crescita Personale#42 - I nostri viaggi in solitariaStai ascoltando Fratellitudo Podcast, Creiamo valore raccontando storie di Lavoro e Crescita Personale una volta a settimana registrando le nostre voci e quelle dei nostri ospiti. || Episodio 42 - I nostri viaggi in solitaria|| Bentornato al Fratellitudo Podcast, oggi ascolterai un episodio molto personale in cui Anto e Mario raccontano del loro primo viaggio vissuto da soli. Era il 2012 per Anto, mentre il 2016 per Mario, i luoghi sono diversi, ma le storie si intrecciano tra vicende familiari e avventure di crescita personale. Ascolta l’episodio fino alla fine per scoprire tutti gli aneddoti più interessanti.|| T...2021-05-1724 minGocce Di Luce MetafonicaGocce Di Luce Metafonica03.Gocce di luce metafonica quotidiane ep.3. Cosa hanno fatto dentro la NATO i nostri fratelli celesti?Pubblicato il giorno 27 mar 20216 importanti messaggi metafonici che ci confermano le azioni concrete dei nostri fratelli celesti contro il male assassino che si nasconde nelle più importanti istituzioni mondiali. Acquista i libri di Francesca Scarrica: ►"L'Aldilà esiste: lo dice la scienza" versione ebook: http://bit.ly/aldilaebook ►"L'Aldilà esiste: lo dice la scienza" versione cartacea: http://bit.ly/aldilalibro ►"I rimedi erboristici segreti dei monasteri italiani" ebook: http://bit.ly/rimediebook ►"I rimedi erboristici segreti dei monasteri italiani" libro: http://bit.ly/erbelibro 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ 🎦Tipologia: Video informativo 〰️ 📅Data: 27/03/2021 ⭐️Titolo: Gocce di luce metafonica quotidiane ep.3. Cosa hanno fatto dentro la NATO i nostri fratelli ce...2021-05-1312 minRagazze Diamoci da FareRagazze Diamoci da Fare112 Autosabotaggio: quando siamo i nostri peggiori nemiciL’autosabotaggio è meccanismo sofisticato: una modalità di prendere le decisioni o di agire che va contro i nostri stessi interessi, i nostri desideriOvvero ci mettiamo i bastoni tra le ruote da soli. Un meccanismo su cui vale la pena fare una chiacchierata perchè quando una persona smette di mettersi i bastoni tra le ruote da sola, la sua vita non può che cambiare in meglio.Le migliori puntate delle prime stagioni del podcast sono disponibili oggi anche come libro ed e-book a questo link https://amzn.to/31j1LPu2021-05-1107 minCosa Posso Fare X TeCosa Posso Fare X TeEp.8| Dentro i nostri soldi c'è la nostra vita: 5 regole d'oroLo Studio Cambi consulenza finanziaria e patrimoniale presenta Cosa posso fare per te . Episodio 8 Buongiorno, sono Francesco Cambi Se mettiamo il nostro orecchio vicino ai nostri soldi, come se fossero in una conchiglia, cosa sentiremmo ? Sentiremmo il suono dei sacrifici, quelli dei nostri genitori e di noi stessi, della nostra serenità, quella dei nostri cari, dei nostri sogni. Insomma dentro i nostri soldi c'è la nostra vita. Sorpresi? No, è ovvio. La vita è anche vita finanziaria. Il denaro e' riserva di valori, e' trasferimento di risorse nel tempo. Ad un certo punto della vita deve mettersi a lavorare per noi. Ecco perc...2021-04-1907 minAudible OriginalAudible OriginalGenitori Ninja. Come convincere i nostri figli a lavarsi - The Pozzolis Family"Dove ho messo il manuale di istruzione di mio figlio?!" Non lo trovi, vero? La brutta notizia è che un libretto che ti dica cosa fare, in realtà, non esiste. Ma aspetta, quella buona è che puoi ascoltare "Genitori Ninja", in cui The Pozzolis Family, la famiglia più famosa del web, insieme a Roberta Cavallo, fondatrice di BimbiVeri, esploreranno l'universo dei genitori e le problematiche più comuni, fornendo soluzioni pratiche per "usare" al meglio quei magici e misteriosi mondi che sono i nostri figli.In questo episodio, The Pozzolis Family e Roberta Cavallo aiuteranno le mamme ed i papà...2021-03-3124 minLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàApplicazioni installate nei nostri PC - ep.18** Episodio 18** - "Applicazioni installate nei nostri PC" - Dopo le estensioni per i browser, oggi vediamo le applicazioni più curiose o utili che ci accompagnano tutti i giorni sui nostri computer. Ti auguriamo quindi un buon ascolto e ti ricordiamo che, se anche tu vuoi dire la tua su quello che condividiamo, puoi scriverci su: telegram.me/librepodcast #librepodcast:matrix.org email: librepodcastinfo@gmail.com -***-- I nostri link li trovi qui:⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.librepodcast.tk⁠⁠⁠⁠⁠ --***-- Ascolta la punt...2021-03-2635 minCosa Posso Fare X TeCosa Posso Fare X TeEp.5 | Andiamo a vivere insieme? ..Ok, ma come regoliamo i nostri rapporti finanziari?26/03/2021 Lo studio Cambi consulenza finanziaria e patrimoniale presenta: "Cosa posso fare te" il 5 episodio del podcast. Buongiorno, sono Francesco Cambi Il tema di oggi parte dalla domanda che la maggior parte delle coppie si fa quando decidono di andare a vivere insieme....e ora come regoliamo i nostri rapporti finanziari e patrimoniali ??? Beh sono finiti i tempi dei nostri nonni che, sicuramente sposati, vivevano con semplicità i loro rapporti economici. Il marito dava periodicamente i soldi alla moglie per il mantenimento familiare e le cose erano più semplici, e con pochi fronzoli giuridici si definiva tutto all'interno della famiglia patriarcale, al...2021-03-2608 minLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàLibrePodcast - Open Source e pensieri digitali in libertàEstensioni installate nei nostri browser - ep.17** Episodio 17** - Estensioni installate nei nostri browser - In questa puntata parliamo di estensioni per i browser... citiamo quelle che usiamo abitualmente e abbiamo scoperto che ne avevami tutti e tre di diverse e quindi ce le siamo scambiati come se fossero figurine dei calciatori :-) Chissà se anche voi potrete prendere spunto e trarne qualche beneficio... Unisciti al gruppo Telegram: ⁠⁠https://t.me/Librepodcast⁠⁠ ed inizia a scambiare idee ed opinioni con altri appassionati come te. -***-- I nostri link li trovi qui:⁠ ⁠⁠⁠⁠www.librepodcast.tk⁠⁠⁠ --***-- Asco...2021-03-1641 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio Wellness#iorestoinforma: Marco Caggiati, fitness coach, ci spiega come allenarci con i nostri bambiniMarco Caggiati, fitness coach, ci spiega come allenarci con i nostri bambiniAppuntamento martedì alle 9.30 e poi in replica alle 16.30 e 22.30 naturalmente su RadioWellness.fm.Da non perdere poi l’appuntamento del mercoledì dalle ore 17.30 in cui il fitness coach Marco Caggiati ci proporrà una sessione di allenamento sui nostri canali Youtube e Instagram, che potrete seguire e praticare dove volete!Nei bambini tra i 6 i 12 anni un sano allenamento è fondamentale per lo sviluppo motorio e anche per quello cognitivo. In questa fascia d’età infatti vengono consolidati gli schemi motori di base sui quali poi...2021-02-2206 minTreOttoSeiTreOttoSei1: NextGen, remasters e remake dei nostri videogiochi preferitiSu TreOttoSei oggi si discute di NextGen: quali sono i nostri piani e cosa consiglieremmo ad un amico con 500€ in tasca.In più si parla di remake e remaster: I nostri remake preferiti e quali giochi vorremmo vedere rimasterizzati in futuro!2021-02-161h 21Il Coach FinanziarioIl Coach FinanziarioI rendimenti li fanno i nostri comportamenti (più dei mercati)na delle credenze più diffuse tra i risparmiatori e talvolta anche tra gli addetti ai lavori, è che sia il mercato o lo strumento finanziario “giusto” a fare la differenza.Nella realtà sono i nostri comportamenti riguardo ad essi a determinare il risultato finale.Esiste una disciplina scientifica che si occupa di questo: la finanza comportamentale, inventata da uno psicologo cognitivo Daniel Kahneman, vincitore del premio nobel per l’economia.Se ci pensiamo attentamente, basta guardare quello che accade in un momento di ribasso dei mercati finanziari (e in questi anni ne abbiamo avuti di casi prat...2021-02-1004 minIl Podcast nel VuotoIl Podcast nel VuotoS02-EP10-Pensieri: I nostri dati che valore hanno?Ho mobile il 28-12-2020 ha subito un furto di dati... dati nostri, degli utenti.Questo ha generato una caciara mediatica, subito dimenticata nel giro di un paio di settimane, andando a caccia di streghe e responsabili.Ma ci siamo mai chiesti che valore hanno i nostri dati?Quanto poco ce ne curiamo di tutto questo?Social, Telegram e non soloBlog2021-01-2708 minCroce Rossa ItalianaCroce Rossa ItalianaPodcast CRI Avail #18 - Nonna Iole, un angelo dei nostri tempiQuanto ne sai della Colonia Marina H. Dunant di Varazze? Dei nostri Safe Point? E del numero verde CRI per le Persone? Vi raccontiamo qualcosa di noi: le persone che animano la Croce Rossa Italiana, le attività e i progetti dell’Associazione.  Lo facciamo in compagnia di Gerald, volontario della CRI. Cosa aspetti, sintonizzati su Frequenza Croce Rossa e ascolta i nostri podcast! I podcast della CRI fanno parte del progetto AVAIL (Amplifying the Voices of Asylum seekers and refugees for Integration and Life skills), promosso dall’Unione Europea.2021-01-2606 minEducare con calmaEducare con calmaEmpatia: 8 modi per praticarla e insegnarla ai nostri figliAvevo promesso un articolo sul blog su come mostrare empatia ai bambini e credo che sia un argomento talmente importante che ho deciso di trasformarlo anche in un breve episodio del podcast (che sia l'inizio di Montessori in 15? Chi mi segue su Instagram, capirà 😉).  Quindi oggi su Educare con Calma parliamo del perché l'empatia sia così importante nell'educazione che diamo ai nostri figli e vi do 8 metodi pratici per praticarla e mostrarla ai bambini. Vi racconto anche 3 comportamenti che io eviterei come la peste. 🤭 Se vuoi leggere il post sul blog lo trovi a questo link: late...2021-01-0114 minEducare con calmaEducare con calmaI nostri dietro le quinte del COVID in Nuova Zelanda e… dove andiamo da qui?Lo ammetto. Ho registrato questo episodio più per me che per voi. Perché avevo bisogno di dire alcune cose a voce alta. In questo episodio ti racconto le nostre prime esperienze con il COVID in Asia a gennaio 2020, come abbiamo vissuto in stato di incertezza da allora, come e perché abbiamo scelto la Nuova Zelanda per fermarci "un paio di mesi aspettando che passi il COVID", quanto ci sentiamo privilegiati e allo stesso bloccati e che cosa vogliamo/possiamo/dobbiamo fare dopo. Spoiler: siamo davvero combattuti tra cuore e mente, se vuoi offrirci i tuoi pensieri scrivici a c...2020-10-2720 minOggi in CristoOggi in CristoGesù e i nostri dubbiSerie "Vangelo di Matteo" ---- Episodio 24 - GESÙ E I NOSTRI DUBBI ---- VIDEO: https://youtu.be/h9zrCE8tovU AUDIO: https://oggi.incristo.net/24-matteo ARTICOLO: https://oggi.incristo.net/gesu-e-i-nostri-dubbi/2020-10-0112 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroIl senso della vita per i nostri ragazzi - con Maria Amantea00:00 Conosciamo Maria Amantea 01:36 Le buone caratteristiche per un intervento educativo efficace: la Rete e lo scambio necessari 02:56 I nostri ragazzi tra fragilità, ma anche tantissima forza 03:42 La necessità di una visione comunitaria per una prevenzione realmente efficace 05:39 Su quali elementi puntare per un buon intervento educativo sui nostri ragazzi e perchè 06:26 La comunità famigliare e il suo ruolo nell’educazione dei nostri ragazzi 07:59 Come aiutare i nostri bambini a crescere più sani ed equilibrati, e come avviare una comunicazione efficace 08:49 Non occuparsi solo dello spazio fisico, ma anche dello spazio emotivo 12:04 Come no...2020-09-1857 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroCome un cellulare può aiutare i nostri ragazzi a seguire le loro passioni - Intervista a Be a Bear00:00 Chi è Be a Bear ‪04:15 Portare avanti un progetto musicale con il solo cellulare: come?‬ ‪09:40 Prima l’idea, poi l’attrezzatura - Un insegnamento per i nostri ragazzi‬ ‪15:51 Le distorsioni dello show biz nei confronti dei nostri ragazzi, e come aiutarli‬ ‪19:36 Cosa conta realmente in un progetto dei nostri ragazzi‬ ‪23:39 Come è cambiato il rapporto con il cellulare - Un suggerimento per i genitori‬ ‪30:51 Dipendenza da cellulare vs utilizzo più consapevole del mezzo - Come il cellulare ci può aiutare a riprenderci la nostra Vita‬ ‪36:07 Il vero significato del cellulare per i nostri ragazzi‬ ‪40:15 Come aiutare i nostri ragazzi a valorizzare le proprie passioni‬ ‪44:00 Il giusto app...2020-08-051h 00Mindset Coaching con Coach MaxMindset Coaching con Coach MaxL'importanza dell'ambiente che frequentiamo per raggiungere i nostri obiettiviNei processi che utilizziamo per raggiungere i nostri obiettivi, una scelta consapevole dell'ambiente giusto e che si presta meglio al raggiungimento dei nostri obiettivi è un fattore essenziale a supporto del nostro lavoro.2020-07-2308 minUNA STANZA TUTTA PER SÉUNA STANZA TUTTA PER SÉNoi e i nostri corpi (Quarantena edition)In questa nuova puntata parliamo dei nostri corpi e di come abbiamo vissuto la quarantena in relazione a forma fisica, depilazione e mestruazioni.Tante voci e tante esperienze diverse, tra work-out casalinghi, paura di ingrassare, modelli irraggiungibili e scoperta di sé, per riflettere insieme sull'irriducibilità dei nostri corpi alle norme, alle rappresentazioni ed alle narrazioni che gli sguardi esterni cercano di imporci.2020-05-1651 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroPerchè ai nostri ragazzi piacciono così tanto i cattivi dei videogiochi? | Psicologia del DigitaleTranquilli i nostri ragazzi non sono attratti dal lato oscuro dei villains perché convinti dalla loro malvagità. Studio della Northwestern University, Evanston, USA: Per indagare su questo i ricercatori hanno prelevato i dati di CharacTour, che vanta 232.500 utenti registrati. Ti consiglia dei film o serie televisive in base ad un quiz che indaga sui tuoi tratti di personalità: in questo modo individua il personaggio che fa per te e ti consiglia le fiction correlate. Questa piattaforma offre anche un quiz che fa il matching tra i tratti di peronsalità dell’utente con un personaggio della fiction, sia positivo che negativo. Può es...2020-05-1404 minWeppiness: Organizzata e FeliceWeppiness: Organizzata e Felice15: Il “dietro le quinte” della nostra vita e dei nostri progetti. Seconda Parte: I nostri Podcast (ft. Giulia, di Beauty World from A to Z)Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Eccoci alla seconda puntata dell’intervista-chiacchierata con Giulia. Se ti sei persa la prima, vai all’episodio 14 per ascoltarla!In questo episodio io e Giulia di Beauty World from A to Z vi portiamo nel “retro-bottega” dei nostri progetti: scoprirete come abbiamo cominciato i nostri podcast e perché, chi abbiamo intervistato fino ad ora, come sono nate le nostre passioni per il beauty ed il benessere ed i nostri progetti per il futuro/sogni nel cassetto. Infine, troverete i nostri consigli su chi seguire sui social e i libri che...2020-05-1144 minWeppiness: Organizzata e FeliceWeppiness: Organizzata e Felice14: Il “dietro le quinte” della nostra vita e dei nostri progetti. Prima Parte: Vita Privata (ft. Giulia, di Beauty World from A to Z)Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Questo è un episodio particolare perché vi porterò “dietro le quinte” della mia vita. Si tratta infatti di un’intervista-chiacchierata che ho fatto con Giulia, Podcaster di Beauty World from A to Z: io e Giulia ci siamo conosciute online ma è nata una bella amicizia e abbiamo voluto raccontarci in questa conversazione molto personale. Normalmente non parliamo mai della nostra vita privata, qui invece troverete tantissime informazioni sul nostro percorso, dove viviamo, il lavoro che svolgiamo, gli studi fatti, chi sono i nostri compagni di vita, l’organizzazione dei nostri rispe...2020-05-1136 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroLasciamo che i nostri ragazzi si perdanoI genitori lo fanno in buona fede, ma… Da monitoraggio a “sorveglianza genitoriale”? Il valore della privacy per i nostri figli Necessario ridefinire il senso, il significato e il valore del perdersi, e quindi dell’essere non trovabili, fosse anche per un breve lasso di tempo Il valore del vagabondaggio: perdersi per ritrovarsi E online? I parental control software: gioie e dolori anche della relazione con i nostri figli Un cordone ombelicale che va oltre il dovuto? #genitoriefigli #ivanferrero #adolescenti 👉 Unisciti alla Community sul mio canale Telegram http://bit.ly/psicologiadigitaletelegram oppure scrivimi a ivanferrero1975@outlook.com 🔴 Digitale e figli, Istruzioni per...2020-05-0404 minVola alta parolaVola alta parolaOlimpio Talarico - Cosa rimane dei nostri amoriOggi proponiamo un brano tratto da Cosa rimane dei nostri amori di Olimpio Talarico.Olimpio Talarico crotonese di nascita, vive e cresce a Caccuri (KR). Dal 1994 vive a Bergamo dove insegna materie letterarie. Ha pubblicato i romanzi “Il due di bastoni” selezionato tra i 19 finalisti del “Premio Tropea” e finalista del premio Kriterion città di Avellino e “L’assenza che volevo”, oltre alla raccolta di racconti “Racconti fra Nord e Sud” Rubbettino editore. Fra gli organizzatori del Premio Letterario Caccuri, è responsabile della sezione Saggistica. Con “Amori regalati” ha vinto la XXIV edizione del Premio letterario Città di Cava de’ Tirreni (2017) e il P...2020-05-0302 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroIl Digitale e la Noia: perchè per i nostri ragazzi è importante cazzeggiare sul cellulare?Noia e Digitale sono due termini che spesso viaggiano insieme, ma qual è la causa e quale l’effetto? E cosa significa veramente la Noia per i nostri ragazzi? L’ho chiesto a Roberto Pozzetti, Psicologo e Psicoanalista esperto di ragazzi e digitale. 00:00 Inizio ;-) 02:04 La noia e il digitale 02:37 Che cosa intendiamo per noia nel Digitale? 04:24 Che cos’è la noia? Quand’è che ci annoiamo? Che significato ha per noi la noia? 06:04 Come è cambiato il concetto di ozio nella Storia? Come lo intendiamo nella nostra Società così iper-produttiva? 07:35 Che cosa intendiamo per Digitale? Il concetto di Digitale nella Storia 10:52 Il Digitale è la causa della...2020-04-301h 06Lex Around Me - GDPRLex Around Me - GDPRImmuni noi, ma non i nostri datiDi tracciamento in funzione anti Coronavirus si parla da settimane. Sembra che la scelta sia ormai ricaduta sull’app “Immuni” che dovrebbe consentire di tracciare i cittadini che decideranno di scaricarla.Scaricare l’app sarà facoltativo e su base volontaria e non potrebbe essere che così. Anche se c’è chi già dice che senza l’app gli spostamenti potrebbero essere limitati.Il punto è che il sistema funzionerà solo se verrà adottato da una percentuale minima del 60/70% degli italiani. E il consenso al trattamento dei nostri dati dovrà essere libero e non condizionato. Quindi nessun consenso pre flaggato, in linea...2020-04-2205 minUNA STANZA TUTTA PER SÉUNA STANZA TUTTA PER SÉUn porno all'altezza dei nostri desideriIn questa quinta puntata, torniamo a parlare di noi, dei nostri desideri e dei nostri corpi, di sessualità in tempi di quarantena e soprattutto di pornografia. Insieme ad alcun@ ospiti, ci interrogheremo su cosa significa porno mainstream, come ci rapportiamo ad esso, e che cos'è invece il porno femminista.2020-04-1844 minLe preghiere della moltiplicazioneLe preghiere della moltiplicazione29. O Dio, perdona i nostri peccati, guarisci le nostre ferite e rinnova i nostri cuori affinché possiamo essere una sola cosa in Te29. O Dio, perdona i nostri peccati, guarisci le nostre ferite e rinnova i nostri cuori affinché possiamo essere una sola cosa in Te. La ventinovesima delle 33 preghiere della moltiplicazione. Da recitarsi ciascuna per 33 volte in onore degli anni della vita terrena di Gesù. Tratte dalle più belle e comuni invocazioni e giaculatorie della tradizione cristiana cattolica.2020-04-1004 minMidRangeMidRangeMidrange - I nostri Lineup di All-timersI ragazzi si radunano su zoom per discutere di quali siano i nostri quintetti preferiti. Ne abbiamo fatti due: uno con i nostri giocatori preferiti della Storia ruolo per ruolo, un quintetto progettato per giocare insieme. Non sono mancate diverse sorprese.2020-03-2827 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroSPECIALE GROOMING - Il fenomeno dei Predatori Online e come difendere i nostri figli📩 Mi vuoi nella tua Associazione, Cooperativa, Scuola per interventi nelle classi, formazione ai docenti e genitori oppure supervisioni? Scrivimi a ivanferrero1975@outlook.com 👉 Segui le news e altre risorse sul mio canale Telegram: https://t.me/psicodigitale 👈 Segui il podcast Essere Genitori dell’Era Digitale: https://anchor.fm/ivan-ferrero Puoi contattarmi anche qui: ivanferrero1975@outlook.com Seguimi anche qui: Twitter: https://twitter.com/IvanPsy LinkedIn: www.linkedin.co...2020-02-201h 37DpenDpenIl futuro di Dpen: Cosa pensiamo del Podcast e quali sono i nostri progettiPUNTATA FONDAMENTALEIn questo episodio parleremo del perché abbiamo aperto il podcast e quali sono i nostri progetti futuri. Oggi come non mai abbiamo bisogno del tuo feedback, quindi non aver paura e scrivi nei commenti la tua idea a proposito di quello che hai sentito. Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen/id1491536770 . Spotify: https://open.spotify.com/show/69CuHfAuRjpZkr0JYATFvU?si=zCXgJ1ScStyaC2jFtWVF2w . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le a...2020-01-1320 minGamePodcast (by GameCompass)GamePodcast (by GameCompass)GamePodcast #8 - Dai Nostri Giochi del Decennio ai Pensieri per il 2020Fine anno si avvicina, come del resto quella del decennio. Nella puntata di oggi: - I nostri videogame del decennio; - Il 2020 è prossimo. Cosa ci aspettiamo dalle nuove console? - I GameCompass Awards: le candidature; - Cosa stiamo giocando? Tutto questo in compagnia di Marcello Ribuffo, Gabriele Sciarratta e Dario Gangi. Armatevi di auricolari e restate con noi! Venite a trovarci sui nostri canali: TWITCH: http://www.twitch.tv/gamecompassit FACEBOOK: http://www.facebook.com/gamecompassit TWITTER: http://www.t...2019-12-221h 49GamePodcast (by GameCompass)GamePodcast (by GameCompass)GamePodcast #6 - Dai Nostri Game of the Year ai Nostri AnimeUn'altra scoppiettante puntata: - I nostri Game of The Year! - Remastered e Remake: hanno senso? - I nostri Anime preferiti - Cosa stiamo giocando? Tutto questo in compagnia di Marcello Ribuffo, Gabriele Sciarratta e Dario Gangi. Armatevi di auricolari e restate con noi! Venite a trovarci sui nostri canali: TWITCH: http://www.twitch.tv/gamecompassit FACEBOOK: http://www.facebook.com/gamecompassit TWITTER: http://www.twitter.com/gamecompassit INSTAGRAM: http://www.instagram.com/gamecompassit E...2019-12-082h 21L\'opinione non richiestaL'opinione non richiestaPlan B - La rete e i nostri datiEssere presenti online genera dati sensibili che vengono raccolti e stoccati nei nostri browser e nei server dei servizi che utilizziamo quotidianamente, come Facebook o Youtube. Non a caso la domanda che ci affligge è: Come vengono utilizzati questi dati? Sorprendentemente, poche persone hanno un’idea reale dell’argomento.Siamo sicuri di sapere di quali dati sensibili si tratta e cosa questi potrebbero dire su di noi? Per via di questo dubbio che affligge molti utenti, in questa puntata vorrei scoprire con voi cosa sono i dati sensibili e personali oltre che scoprire perché sia un rischio che esistano e quin...2019-11-2530 minFastForward: Internet...una Settimana Prima!FastForward: Internet...una Settimana Prima!I Nostri Corsi: Web Analytics, Google Ads, SEOVi presento i nostri corsi (Search On Education) che trovate sulla nostra piattaforma (Master Club).Per noi la formazione è molto importante. Siamo partiti tanti anni fa con il Forum GT (che è ancora lì vivo e vegeto) e abbiamo portato la nostra condivisione di idee e conoscenza in tutta Italia con il tour di eventi gratuito, con gli eventi a pagamento, con le varie iniziative anche online.Da qualche tempo realizziamo anche corsi in aula e in questo video vi presento i tre corsi su tre tematiche a noi molto care.:)-------------------------------2019-09-2607 minAlbum di inniAlbum di inniPossa Dio ancora una volta toccare i nostri spiritiO Dio!Possa il Tuo Spirito donare la graziaalle persone che sono sulla terra,così che il mio cuoresi rivolga tutto a Te,così che il mio spirito sia toccato,ed io possa veder la Tua amabilitànel mio spirito e nel mio cuore,e chi è sulla terrapossa veder la Tua bellezza.O Dio, possa il Tuo Spiritoancora una volta toccare i nostri spiriti.Tocca i nostri spiriti,così che il nostro amore duri a lungoe non cambi mai.Sì, toccac...2019-07-3003 minAndrea ViscontiAndrea ViscontiI NOSTRI FIGLI SONO DIVERSI DA NOI? RIMBAMBIRE I BAMBINI CON LA TECNOLOGIAI NOSTRI FIGLI SONO DIVERSI DA NOI? La tecnologia sta cambiando il cervello e i comportamenti dei nostri bambini? Quali i motivi e come affrontare questo cambiamento nei nostri figli?2019-07-1204 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroQual è la realtà digitale che i nostri ragazzi si accingono a vivereI nostri ragazzi guardano sempre al Futuro, perché è lì che andranno a vivere. Quindi per comprendere i nostri ragazzi e la loro vita digitale è importante conoscere il Mondo che verrà. In questo episodio facciamo una panoramica sulla situazione, in attesa di approfondimenti futuri. Scopri tutte le mie novità: https://linktr.ee/ivanpsy Segui il podcast Essere Genitori dell’Era Digitale: https://anchor.fm/ivan-ferrero Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/1675313255856877 Puoi contattarmi qui: ivanferrero1975@outlook.com Seguimi anche qui: Twitter: https://twitter.com/IvanPsy LinkedIn: www.linkedin.com/in/ivanferrero/ Facebook: https://www.facebook.com/psicologodigitaleivanferrero/ Instagram: https...2019-06-2409 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroPerchè per i nostri ragazzi è così importante condividereCondividere Perchè per i nostri ragazzi è così importante condividere? Sembra essere ormai una regola scientifica: ogni volta che vediamo un ragazzo, questo è intento ad armeggiare con il suo cellulare. Spesso ci gioca, e molte altre volte sta condividendo. Una foto sul gruppo di WhatsApp, una storia su Instagram, un video su Tik Tok o su YouTube. Sembra che condividere faccia parte del DNA dei nostri ragazzi. Ma perché? Provo a rispondervi qui. Scopri tutte le mie novità: https://linktr.ee/ivanpsy Segui il podcast Essere Genitori dell’Era Digitale: https://anchor.fm/ivan-ferrero Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/grou...2019-06-1704 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroPerchè per noi adulti è così difficile capire il mondo digitale dei nostri ragazziPerchè per noi adulti è così difficile capire il mondo digitale dei nostri ragazzi? Il problema sta nella differenza di percezione: noi adulti vediamo il mondo con occhi differenti da quelli dei nostri ragazzi. Noi abbiamo vissuto i tempi pre-Web, per cui siamo ancora in grado di distinguere tra una realtà analogica e una digitale. I nostri ragazzi invece sono totalmente immersi nella nuova Realtà Ibrida, in cui le distinzioni tra analogico e digitale cessano di esistere per formare un’unica e più complessa Realtà. E voi? Che cos’è che trovate difficile comprendere nei vostri ragazzi? #educazionedigitale #genitoridigitali Scopri tutte le mie novit...2019-06-1202 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroAnatomia dei giochi preferiti dai nostri ragazzi - Fortnite Clash of Clans Clash RoyaleFortnite, Clash of Clans, Clash Royale, che cosa hanno in comune? Perchè piacciono così tanto ai nostri ragazzi? In tutti questi anni ho analizzato molti giochi, e ho scoperto che tutti i videogames che appassionano i nostri ragazzi hanno degli elementi in comune: - il collezionismo - la suspence della scoperta - il potenziamento continuo - la sfida (challenge) - il sociale Vi presento un altro video tratto dall’evento Social Corner organizzato da Spazio Aperto Servizi a Milano. Scopri tutte le mie novità: https://linktr.ee/ivanpsy Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/1675313255856877 Puoi contattarmi qui: ivanf...2019-05-2607 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroStrane socializzazioni nelle chat dei giochi dei nostri ragazziStrane socializzazioni nelle chat dei giochi dei nostri ragazzi. Che cosa fanno i nostri ragazzi mentre sono su Clash Royale, Fortnite, e altri giochi? Socializzano. Ogni gioco per ragazzi che si rispetti deve prevedere una forma di chat, testuale o vocale, attraverso la quale possano coordinarsi nelle loro strategie. Ma non solo: per i nostri ragazzi si tratta anche di un’opportunità in cui mettono in gioco se stessi e le proprie abilità sociali. All’interno di questi spazi allenano le loro capacità di leadership, di entrare in relazione, di stringere alleanze o, perchè no?, tradirle. In questo video spiego anche co...2019-05-2605 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroLe storie: perché sono così importanti per le piattaforme e i nostri ragazzi?Prosegue la mia analisi del mondo social dei nostri ragazzi. Qui vi parlo delle storie, un elemento fortemente desiderato da tutte le piattaforme social. Le storie infatti, più di ogni altra cosa, ti impongono di condividere il momento, l’attimo fuggente. Questo fa sì che noi tendiamo a pubblicare una storia su una sola piattaforma, perchè nel momento in cui la pubblichiamo su una seconda, l’attimo è già passato, quindi per noi la seconda condivisione non ha più lo stesso significato. Per cui le storie si sono rivelate un’arma potentissima nella guerra per l’attenzione dei nostri ragazzi. E voi? Condivide...2019-05-2606 minEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroEssere Genitori nell’Era Digitale - Ivan FerreroI nostri ragazzi da consumatori passivi a consumatori attiviNon è vero che i nostri ragazzi guardano meno film o leggono di meno: semplicemente si è evoluto il modo con il quale le nuove generazioni consumano questi tipi di contenuti. Ed è questo il punto: se veramente vogliamo capire il mondo in cui vivono i nostri ragazzi dobbiamo imparare a distinguere tra il contenitore/medium e il contenuto. Ve lo spiego in questo video, tratto dalla serata Social Corner a Milano, ringraziando Spazio Aperto Servizi per questa opportunità. PS: sto suddividendo la registrazione dell’intera serata. Vi pubblicherò i video man mano che li avrò preparati. Entra nel Gruppo Facebook: https://www.facebook...2019-03-3010 minCybersecurity and VideogamesCybersecurity and VideogamesRAPPORTO CLUSIT 2018: ecco la dimensione degli attacchi che hanno messo a rischio i nostri dati#PODCAST - Puntata n.006: per capire l'entità del problema, vediamo insieme quali e quanti sono gli attacchi che hanno messo a rischio i nostri soldi, i nostri dati e la nostra privacy nell'arco degli anni passati. Informazioni ufficiali provenienti dal Rapporto CLUSIT 2018 Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Un giro di soldi enorme!RIFERIMENTI:RAPPORTO CLUSIT 2018L’andamento dei crimini informatici nei primi sei mesi 2018 non lascia spazio alle interpretazioni. Con 730 attacchi gravi registrati e analizzati, che corrispondono a una crescita del 31% rispetto al semestre precedente, il 2018 risulta l’anno della “cyber-insicurezza”.I dati emergono...2019-01-1006 minReaperianiReaperianiReaperiani Podcast S02E24 - I nostri album PreferitiQuali sono i tuoi album preferiti? Ti va di condividerli con tutta la community? Apriamo i nostri orizzonti, ascoltiamo anche fuori dai nostri generi musicali "default" ecco i nostri! Francesco: -Nora Johnes - Come Away with Me -Banco del Mutuo Soccorso - Darwin -Jannacci - La milano Dimitri: 1-Serendipity - PFM 2-Casa 69 - Negramaro 3-Images and words - Dream Theater 4-Echoes - Pink Floyd 5-Felt Mountain - Goldfrapp Francesco Lago: 1-Grace - Jeff Buckley 2-RAM - Daft Punk 3-This is War - 30 seconds to mars 4-Kind of Blue - Miles Davis 5-A sangue freddo - Il teatro degli orrori Edo: ...2018-12-1759 minLetture di Radio24Letture di Radio24Cazzullo: il prezzo dell'immigrazione lo pagano i nostri poveri Il piccolo paese dove più del Pil conta la Felicità interna lorda Nella recente classifica dei paesi più felici del mondo, ai primi posti, come prevedibile, si trovano le nazioni più ricche. Quello che dovrebbe sorprendere invece è l'ottavo posto ottenuto dal Buthan, uno dei paesi più poveri del mondo. Dovrebbe, perché in realtà il piccolo paese asiatico da diversi anni figura ai primi posti nelle classifiche dei paesi ordinati in base alla felicità. Qual è il loro segreto? Lo racconta il sociologo Domenico De Masi nell'articolo "La conquista della felicità" (dal numero di Febbraio della rivista Style magazine). 2017-03-1200 minLo show di Istituto SolarisLo show di Istituto SolarisCosmo-Art e Figli - Vedere i nostri progetti come dei figli: diventa padre e madre dei tuoi progettiI progetti personali, esattamente come i figli, richiedono tanto amore e tanta cura per vedere la luce e crescere forti. Possiamo assumerci la maternità e la paternità dei nostri progetti e dedicarci loro come faremmo con i nostri figli.2016-12-0202 minPodcast CatólicoPodcast CatólicoPassio Domini Nostri Iesu Christi secundum IoannemPassio Domini Nostri Iesu Christi secundum Ioannem Actualizado el 23/4/2011 Good Friday - Celebration of the Lord's Passion Vatican Basilica, 22 April 2011 Venerdì Santo - Celebrazione della Passione del Signore Basilica Vaticana, 22 Aprile 2011 Passion of Our Lord Jesus Christ according to John Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni http://www.youtube.com/watch?v=tB792T9HJDo Passio Domini Nostri Jesu Christi secundum Joannem De Wikipedia, la enciclopedia libre Portada del álbum de la grabación TONUS PEREGRINUS / Antony Pitts Passio Domini Nostri Jesu Christi secundum Joannem (Inglés: La Pasión de Nuestro Señor Jesucristo de acuerdo a Juan, t...2014-06-0131 min3T: Tessere Tanti Testi... con i NONNI3T: Tessere Tanti Testi... con i NONNISpaccati di vita contadina dei nostri nonni (1^ puntata)Anche noi, alunni 3T di San Bortolo, abbiamo finalmente ripreso le attività di narrazione con i nostri NONNI, prima in ambiente "real life" e ora in questo ambiente "digital life".  I nostri nonni NELLO , FLORA e ATTILIO sono venuti a scuola per condividerci le loro esperienze legate all'allevamento degli animali, alla cultura contadina, alle abitudini alimentari di quando erano bambini e avevano la nostra età. La loro narrazione è stata davvero interessante e ricca, così l'abbiamo suddivisa in 4 puntate, che vi consigliamo di ascoltare perchè rimarrete sicuramente meravigliati, come...2014-02-2012 min