podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Deloitte Italia
Shows
il posto delle parole
Tiziana Bonomo "Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot"
Tiziana Bonomo"Ritratti"Collezione Florence e Damien BachelotMuseo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torinohttps://www.museorisorgimentotorino.it/news/ritratti-collezione-florence-damien-bachelot/“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra fotografica al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in programma dall’11 luglio al 5 ottobre 2025.Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull’umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.La mostra, promossa dall’Associazione culturale Imago Mundi e curata da Tiziana Bonomo, espone circa 90 ritratti origin...
2025-07-23
23 min
Chapeau
L’Unico Italiano Quotato a New York: 93 MILIONI per Curare il CANCR0 🗽 Pierluigi Paracchi, Genenta
Nel 2007 Pierluigi Paracchi vende un’azienda per $420 milioni. Nel 2021 raccoglie 37 milioni con un’IPO al NASDAQ. Oggi è l’UNICO italiano quotato a New York. Scopri StartupGeeks https://www.startupbuilder.it/.Nel 1996 Pierluigi si laurea in Economia alla Cattolica e inizia a lavorare in banca come trader. Nel 1998 fonda JobAdvisor, la sua prima azienda (tipo pagine gialle per gli annunci di lavoro). Lavorano con aziende enormi come Deloitte, PwC e IMB—ma Pier la costruisce in pausa pranzo mentre continua a lavorare in banca. Nel 2002 ha 29 anni e decide di lanciare Quantica, il primo Venture C...
2025-06-24
26 min
SheTech Breakfast
Cosa fanno una Data Analyst e una Consultant? con Zarnab Mehboob e Martina Teruzzi @Deloitte
Zarnab Mehboob: Data Analyst Intern in Deloitte e laureanda magistrale in Ingegneria Matematica al Politecnico di Milano, con una specializzazione in Statistical Learning. Il suo percorso formativo l’ha portata a svolgere uno stage di ricerca all'estero, grazie al programma Erasmus+, presso il laboratorio IMAG di Montpellier, in Francia, dove si è occupata di modelli statistici applicati ai dati biologici. Cresciuta in Italia in una famiglia di origini pakistane, ha imparato fin da giovane a muoversii tra culture molto diverse tra di loro.Martina Teruzzi: Consultant in Deloitte Bergamasca di origine, ha studiato fisica a Mila...
2025-05-15
34 min
2024
Ricerca generativa – banche e clienti digitali – Zero Day può accadere?
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati annunci di nuove funzionalità di ricerca sul web dei più popolari servizi di GenAI. E anche Apple ha dichiarato che potrebbe inserire all'interno del proprio browser Safari motori di ricerca alternativi a Google, come quelli di OpenAI, Anthropic e Perplexity. Cosa sta accadendo? Ne parliamo con Simone Righini, esperto di search marketing e motori di ricerca.È possibile e probabile lo scenario messo in scena nella serie tv "Zero Day" in cui vengono colpite contemporaneamente tutte le reti e i servizi degli Stati Uniti, tutti i sistemi operativi e ogni apparecchio elettronico? Potr...
2025-05-10
00 min
Next Economy
Next Economy di Venerdì 25 Aprile 2025
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 25/04/2025: - Davide Biocchi, Trader, Formatore e Finfluencer (Analisi operativa mercati e attualità economica. Borse europee spinte al rialzo dagli spiragli di tregua sui dazi, tra aperture Usa e smentite cinesi) - Giordano Guerrieri, Consulente Finanziario e Ceo Finera (Pmi: come cogliere le opportunità finanziarie in periodi di incertezza e l'importanza della conoscenza degli strumenti a supporto delle imprese) - Rubrica LA VOSTRA VOCE Rosario Trefiletti, Presidente Centro Consumatori Italia DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E RISPOSTE DELL'ESPERTO DELLA SETTIMANA - Leonardo Ambrosini, Ingegnere informatico esperto di intelligenza artificiale (Intelligenza artificiale, il 75% dei consumatori ritiene ch...
2025-04-25
1h 41
Next Economy
Next Economy di Venerdì 25 Aprile 2025
NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 25/04/2025: - Davide Biocchi, Trader, Formatore e Finfluencer (Analisi operativa mercati e attualità economica. Borse europee spinte al rialzo dagli spiragli di tregua sui dazi, tra aperture Usa e smentite cinesi) - Giordano Guerrieri, Consulente Finanziario e Ceo Finera (Pmi: come cogliere le opportunità finanziarie in periodi di incertezza e l'importanza della conoscenza degli strumenti a supporto delle imprese) - Rubrica LA VOSTRA VOCE Rosario Trefiletti, Presidente Centro Consumatori Italia DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E RISPOSTE DELL'ESPERTO DELLA SETTIMANA - Leonardo Ambrosini, Ingegnere informatico esperto di intelligenza artificiale (Intelligenza artificiale, il 75% dei consumatori ritiene ch...
2025-04-25
1h 41
Oltre il titolo
La nascita e la crescita di un’agenzia indipendente con Tiziano Tassi, CEO e co-founder di Caffeina
Ci sono molte dinamiche che accadono dietro le quinte di un’agenzia creativa e che spesso non emergono per via della loro quantità e complessità. Ad esempio, quali sono le sfide e le opportunità dell’essere indipendenti? Come si può affrontare il senso di solitudine che prova un CEO? Come far sì che l’azienda che si ha fondato non diventi un estensione di sé stessi, ma un organismo che sta in piedi da solo? Abbiamo affrontato questi e molti altri temi insieme a Tiziano Tassi, CEO e co-founder dell’agenzia creativa digit...
2024-10-28
37 min
OttolinaTV
dal Lago di Como al Bayesian: cosa si nasconde dietro all’ecatombe di spie israeliane in Italia?
*I pipponi del Marrucci* 28 maggio 2023. lago maggiore. una house boat viene travolta da un improvvisa tromba d’aria. 23 persone vengono scaraventate in aria. in 4 perdono la vita l’imbarcazione, si chiamava Gooduria. e i passeggeri erano tutti e 21 funzionari dei servizi. Italiani, e israeliani “un tragico e imprevedibile incidente, che ha trasformato in tragedia una tranquilla gita tra colleghi” questa la spiegazione ufficiale e chi non se la beve è un complottista negazionista novax putiniano per almeno una decina di mesi e cioè fino a quando nel marzo 2024 ad ammettere che non si trattava di una gita tra colleghi è direttamente il DIS, il...
2024-09-03
18 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
🇮🇹Al G7 il meglio dell’Italia: il cibo! 👨🍳Le proposte di Massimo Bottura 💬Tommaso Nastasi ci parla del FoodMarket Monitor di Deloitte ♻️La gastronomia sostenibile si festeggia
In questa puntata: 🇮🇹Al G7 il meglio dell’Italia: il cibo! 👨🍳Le proposte di Massimo Bottura 💬Tommaso Nastasi ci parla del FoodMarket Monitor di Deloitte ♻️La gastronomia sostenibile si festeggia Questa rubrica è offerta da: 🔸SanBenedetto Indian Black Tea 🔸Serena Wines 🔸Orsini Soda al Vinòforum ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia 🎧 Ascolta Horeca Short News Podcast dove preferisci: ...
2024-06-17
04 min
Smart Travel News/ Noticias de turismo
Booking.com elimina las cláusulas de paridad en la Unión Europea
España será el destino turístico más visitado del mundo en 2040 con 110 millones de llegadas, seguida por Francia, con 105 millones, y por Estados Unidos, con 100 millones, según el informe Viajeros y Destinos NextGen realizado por Deloitte y Google. Airbnb ha expresado su voluntad de trabajar junto al Gobierno y las comunidades autónomas en el registro único de pisos turísticos que impulsa el Ministerio de Industria y Turismo. Si bien la plataforma reconoce la crisis de acceso a la vivienda en España, asegura que solo el 1,3% de las viviendas se destinan a alquiler...
2024-06-14
06 min
LO PODCAST
Dagli antichi borghi alla giusta vision
In un mondo di metropoli e grattacieli, che valore hanno i borghi italiani? In questa puntata di LO PODCAST esploriamo il fascino dei borghi antichi e il ruolo delle grandi città d'arte nel turismo, in tutte le sue declinazioni. Ti piacerebbe vivere in una città d'arte? Come sono gestite le nostre mete turistiche più famose? Per approfondire l’argomento ecco i link degli articoli che citiamo nella puntata: Articolo MIllionaire sui borghi: https://www.millionaire.it/leconomia-dei-borghi-italiani-i-dati-sorprendenti-presentati-da-deloitte/ Associazione “Borghi d’Italia”: https://borghipiubelliditalia.it/club/ Iniziativa “Case a 1 euro”: https://casea1euro.it/chi-siamo/ Come sempre ricordate di approfondire e verificare semp...
2024-05-13
28 min
LO PODCAST
Dagli antichi borghi alla giusta vision
In un mondo di metropoli e grattacieli, che valore hanno i borghi italiani? In questa puntata di LO PODCAST esploriamo il fascino dei borghi antichi e il ruolo delle grandi città d'arte nel turismo, in tutte le sue declinazioni. Ti piacerebbe vivere in una città d'arte? Come sono gestite le nostre mete turistiche più famose? Per approfondire l’argomento ecco i link degli articoli che citiamo nella puntata: Articolo MIllionaire sui borghi: https://www.millionaire.it/leconomia-dei-borghi-italiani-i-dati-sorprendenti-presentati-da-deloitte/ Associazione “Borghi d’Italia”: https://borghipiubelliditalia.it/club/ Iniziativa “Case a 1 euro”: https://casea1euro.it/chi-sia...
2024-05-13
28 min
I Podcast di We Wealth
Investimenti, LGIM: le opportunità dei Global Brands in portafoglio
In che modo il valore dei brand cosiddetti “globali” può far bene a un portafoglio di investimenti? Con l'espressione global brands si fa riferimento a tutti quei brand con una presenza internazionale consolidata, una forte economia di scala, una fiducia elevata da parte dei consumatori e una altrettanto forte resilienza sui mercati. Proprio grazie a queste caratteristiche il valore di questi grandi brand, per esempio Microsoft, Apple, Coca-cola - per citarne alcuni - può inserirsi in una strategia di investimento che punti alla diversificazione del proprio portafoglio. Ma come si approccia a questo asset? Quali sono le opportunità da cogliere? E cosa...
2024-05-07
15 min
DrElgantia Podcast
DEBITO EUROPEO: la pallottola d'ARGENTO o il palo su cui impiccarsi?
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! DEBITO EUROPEO: la pallottola d'ARGENTO o il palo su cui impiccarsi? Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:12008E311 https://cepr.org/voxeu/columns/coronabonds-forgotten-history-european-community-debt https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_21_7025 https://climate.ec.europa.eu/e...
2024-05-07
24 min
Dr.Elegantia podcast
DEBITO EUROPEO: la pallottola d'ARGENTO o il palo su cui impiccarsi?
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! DEBITO EUROPEO: la pallottola d'ARGENTO o il palo su cui impiccarsi? Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:12008E311 https://cepr.org/voxeu/columns/coronabonds-forgotten-history-european-community-debt https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_21_7025 https://climate.ec.europa.eu/e...
2024-05-07
24 min
SalesandButter
Ep.4 Speciale Salone dei Pagamenti - Tommaso Chiocchi, Director Deloitte Digital
Quarto episodio dello "Speciale Salone dei Pagamenti 2023" con ospite Tommaso Chiocchi, Director di Deloitte Digital.Dalle Fintech ai Digital Attacker, esploreremo come le nuove frontiere stanno ridefinendo il concetto stesso di transazioni e servizi finanziari.Sales&Butter è il primo podcast in Italia di Sales e Marketing.
2024-04-16
05 min
Comunicazione Italiana
WELFARE DAY 2024 | Phygital Talk di apertura | IL WELFARE QUALE LEVA DI TALENT ATTRACTION E RETENTION
WELFARE DAY 2024 | Phygital Talk di apertura | Welfare and Talent Attraction |"Il welfare quale leva di Talent Attraction e Retention: includere i benefit e il sostegno al reddito nelle strategie di Employer Branding"Attrarre e trattenere i talenti all'interno delle aziende richiede strategie e competenze specifiche. Il mantenimento delle risorse è, infatti, la spina dorsale di un'organizzazione di successo, in quanto facilita una produttività sempre elevata e riduce i costi associati alle assunzioni, in un'epoca di dimissioni frequenti. Nel corso di questo Talk Show, parleremo di come gli strumenti di welfare aziendale possono essere incorporati all'interno di una più ampia str...
2024-01-29
1h 03
I girasoli
I girasoli di sabato 16/12/2023
NEWSHA TAVAKOLIAN, la fotografa iraniana vincitrice del PHOTO GRANT di Deloitte racconta la sua storia e quella delle coraggiose donne iraniane Ottanta opere ripercorrono la carriera di una delle maggiori protagoniste dell'avanguardia del secondo Novecento: DADAMAINO 100 LUOGHI DEL CONTEMPORANEO IN ITALIA Nicolas Ballario, nel suo libro, apre una finestra sull'arte ancora troppo poco conosciuta VISIBILE / INVISIBILE. TECNICHE DELLA MERAVIGLIA la nuova mostra alla Casa degli Artisti
2023-12-16
38 min
OLTRE
La Storia Oltre di Greta Campanati e Francesca Porcellato
Il nono episodio vede protagonisti Greta Campanati, Operating Model Transformation FSI Consultant in Deloitte Consulting, e la campionessa paralimpica Francesca Porcellato, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-12-11
17 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI Act in Stand-By? Approfondimento sulla lettera aperta degli esperti con Bianca de Teffé Erb di Deloitte
Nel podcast di oggi, Giacinto Fiore, discute delle recenti controversie legate alla proposta di regolamentazione europea sull'Intelligenza Artificiale. I governi di Francia, Italia e Germania hanno sollevato preoccupazioni, cercando di escludere modelli fondamentali dalla regolamentazione. Tuttavia, un gruppo di esperti, incluso Luciano Floridi e Bianca de Teffé Erb di Deloitte, ha risposto con una lettera aperta, chiedendo ai governi di riconsiderare questa posizione.Bianca spiega i rischi di questa esclusione, sottolineando la necessità di regolamentazioni per garantire sicurezza, responsabilità e conformità etica nell'uso dell'IA.La discussione evidenzia anche gli impatti negativi derivanti dal ritardo nell'approvazione della regolamentazione.
2023-12-04
14 min
Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2023 | Talk Show | Come sarà il lavoro del futuro?
FORUM RISORSE UMANE 2023 | Talent and Innovation Day | Talk Show | HR & Future of Work |"Come sarà il lavoro del futuro? Tra innovazione organizzativa, interventi legislativi e la nuova importanza della funzione HR nella compliance aziendale"Conduce: Filippo Di Nardo, Giornalista Economico.Intervengono:Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director / Rheinmetall Italia.Enrica Lipari, People & Culture Director / Growens.Alessandra Maniglio, Head of Employment & Benefits / Deloitte Legal.Federica Modugno, Human Resources Manager Italy & Spain / Infineum.Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione / IIT Istituto Italiano di Tecnologia.Annarita Palmieri, HR Training Direzione R...
2023-12-04
44 min
OLTRE
La Storia Oltre di Gabriele Provenzano e Claudia Cretti
L'ottavo episodio vede protagonisti Gabriele Provenzano, Talent Acquisition Specialist in Deloitte Italy, e la ciclista paralimpica Claudia Cretti, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-11-09
17 min
OLTRE
La Storia Oltre di Karen Andrea Faccin e Giulia Terzi
Il settimo episodio vede protagonisti Karen Andrea Faccin, Consultant in Deloitte Digital e l’atleta paralimpica Giulia Terzi, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-10-18
21 min
HORECA CHANNEL ITALIA 🇮🇹
📊Pubblicato il Foodservice Market Monitor di Deloitte 💬Ce ne parla Tommaso Nastasi 🍽️Ristorazione italiana: il valore nel mondo 🍷Il profilo del consumatore di vino 🍷Milano Wine Week
In questa puntata: 📊Pubblicato il Foodservice Market Monitor di Deloitte 💬Ce ne parla Tommaso Nastasi 🍽️Ristorazione italiana: il valore nel mondo 🍷Milano Wine Week il profilo del consumatore di vino 🍷Milano Wine Week riscontri molto positivi Questa rubrica è offerta da: Prime Uve CUP 2024 Bonaventura Maschio Maschio Dei Cavalieri QBA ⬇️ Scopri tutti i nostri contenuti sul canale YouTube ⬇️ https://www.youtube.com/c/HorecaChannelItalia 🎧 Ascolta Horeca Short News Podcast dove preferisci:...
2023-10-18
06 min
OLTRE
La Storia Oltre di Chiara Andriulo e Sofia Goggia
Il sesto episodio vede protagonisti Chiara Andriulo, Executive Assistant in #DeloitteConsulting, e Sofia Goggia, campionessa olimpica di sci alpino, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-09-11
19 min
Oltre la cattedra
EP. 4 - STEM: l'innovazione conta sulla matematica (e non solo)
L'Italia rispetto all'Europa ha meno persone che si laureano in ambito STEM, acronimo che in inglese indica scienze, tecnologie, ingegneria e matematica. Tra stereotipi e pregiudizi vissuti nel mondo dell'educazione, poi, le ragazze sono ancora più penalizzate in queste discipline. Francesco Gaeta ha provato a capire le cause di questi divari parlandone con Paola Velardi, informatica italiana e professoressa ordinaria all'Università La Sapienza di Roma, Antonio Danieli, vice Presidente e Direttore Generale della Fondazione Golinelli e Giorgio Bolondi, matematico e docente presso la Libera Università di Bolzano. Oltre la cattedra è parte del progetto Nova...
2023-07-19
21 min
OLTRE
La storia Oltre di Marta Maida e Simone Barlaam
Il quinto episodio vede protagonisti Marta Maida, Consultant in Human Capital, e Simone Barlaam, campione di nuoto paralimpico, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-07-12
16 min
OLTRE
La storia Oltre di Marco Bandiera e Alessandro Ossola
Il quarto episodio vede protagonisti Marco Bandiera, Consultant in #DeloitteRiskAdvisory, e Alessandro Ossola, atleta paralimpico della Nazionale Italiana di Atletica leggera, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-06-15
21 min
OLTRE
La storia Oltre di Antonio Rossi e Martina Caironi
Il terzo episodio vede protagonisti Antonio Rossi, Forensic Manager in #DeloitteFinancialAdvisory, e Martina Caironi, pluricampionessa paralimpica, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-05-12
15 min
OLTRE
La storia Oltre di Antonio Rossi e Martina Caironi
Il terzo episodio vede protagonisti Antonio Rossi, Forensic Manager in #DeloitteFinancialAdvisory, e Martina Caironi, pluricampionessa paralimpica, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-05-10
15 min
Avvocato 4.0
Aziende italiane e intelligenza artificiale etica: gap di consapevolezza e skills
Stiamo vivendo la stagione della estate della Intelligenza artificiale, e questa tecnologia non è mai stata, a memoria, così sulla bocca di tutti come in questi ultimi 6 mesi. Le informazioni che ci arrivano sono contraddittorie: annunci di grandi passi avanti e richieste di moratoria; istruttorie privacy e invasione di start up che offrono una gamma non enumerabile di sistemi di intelligenza artificiale generativa; nuove norme europee in arrivo. Avvocato 4.0 rimane convinto che “la questione” riguardi l’Uomo e non la Tecnologia. Per questo, chi è chiamato a confrontarsi con la progettazione e la implementazione di questa tecnologia (ricercatori, privati, aziende) dovrebbe fare un corso...
2023-05-08
06 min
OLTRE
La storia Oltre di Carolyn Benizio e Giuseppe Romele
Il secondo episodio vede protagonisti Carolyn Benizio, Business Analyst in #DeloitteConsulting, e Giuseppe Romele, pluricampione paralimpico, intervistati dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-04-20
14 min
OLTRE
La storia Oltre di Beatrice Rosi e Deborah Compagnoni
Il primo episodio vede protagoniste Beatrice Rosi, Analyst Customer & Marketing in #DeloitteConsulting, e Deborah Compagnoni, stella della storia dello sci alpino, intervistate dalla voce del nostro podcast Rossella Brescia.
2023-03-15
15 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Tavola Rotonda AIWEEK 2023: Per fare progetti grandi ci vuole una grande AI
Si avvicina la quarta edizione dell'evento AI Week Italia - quest'anno il 20 e 21 Aprile a Rimini - ed è giunto il momento di conoscere i protagonisti che incontrerai al Palacongressi.Prendono il via le Tavole Rotonde online tematiche:Si comincia Lunedì 20 Febbraio 2023 ore 16:30🔥🎙️ Speaker:Chiara Celsi, DeloitteFrancesco Mesiano, PwCPiergiorgio Stano, BearingPointSébastien Bratières, Pi Schoole con la moderazione di Dario Colombo, Money.itChe cos'è la AI Week Italia?E’ l’evento dedicato agli Imprenditori Italiani che vogliono scoprire l’Intelligenza Artificiale ed adottarla nel propr...
2023-02-26
48 min
INSIDE FINANCE
Nuove frontiere dell'Enterprise Risk Management nel settore finanziario. Intervista a Tommaso Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella
Nell’episodio di oggi l’intervista a Tommaso Paolo Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella.Tommaso ha iniziato la sua carriera nella Consulenza in Deloitte Consulting occupandosi sempre di tematiche di Risk management per il comparto bancario per circa 7 anni. Da li il suo percorso si spostato presso Istituti di credito di primaria importanza: Unicredit dove si è occupato di modelli e strategie di credito Retail a livello Gruppo, Barclays Italia dove ha ricoperto il ruolo di credit Risk Officer e poi di Chief Risk Officer fino ale 2015, anno in cui è entrato a far parte del Gruppo Sella nel ru...
2022-12-22
57 min
Made IT - Storie Italiane di Successo
#91 Il socio perfetto per condividere un’impresa con Gian Maria Gramondi e Luca Cartechini, Co-Founders di Shop Circle
Questa settimana abbiamo intervistato Gian Maria Gramondi e Luca Cartechini, i co-founders di Shop Circle, piattaforma leader di strumenti per l’e-commerce. Gian Maria nasce a Cuneo, Luca viene dal Molise. Le loro strade si incrociano per la prima volta al master della ESCP Business School e tra i due nasce subito un forte legame. Ma è ancora presto per costruire qualcosa insieme. Gian Maria fa la sua esperienza nella consulenza con Deloitte e in un big tech come Amazon. Luca lavora da Jeffries, la banca di investimenti, e Pretiosum Ventures, un fondo di venture capital. Nel...
2022-12-19
52 min
Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Welfare And Wellbeing Day | Phygital Talk | DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA
FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Phygital Talk | Diversity & Inclusion (R)Evolution |"DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA: PERCHÉ NON SONO UN ORPELLO MA UNA LEVA DI VALORE"Conduce: Claudio Di Mario, Founding Partner ADL Consulting.Intervengono:Davide De Vita, Social Relations & HR Projects Europe Industries Director Air Liquide.Alessandra Maniglio, Head of Employment & Benefits Deloitte Legal.Fausta Palmieri, Diversity, Equity & Inclusion Programme Manager QVC Italia.Fabio Salvi, Team Leader People Operations Italy and Black Sea Flixbus.Laura Simone, HR Training & Engagement Manager Thales Italia.Per collaborare co...
2022-11-29
47 min
Chiesa e società Archivi - Amedeo Lomonaco
Il diritto dei poveri ad essere amati
Amedeo Lomonaco, il mio articolo su VaticanNews –Intervenendo alla Conferenza internazionale incentrata sul tema della povertà e promossa dalla Fondazione Centesimus Annus, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ha indicato questo diritto per promuovere una nuova visione ispirata alle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti: se viviamo in una casa comune non possiamo non essere fratelli. Le dimensioni della povertà sono legate a molteplici variabili, tra cui economiche, climatiche, educative e sanitarie. Si tratta di un insieme molto articolato, acuito dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, che richiede soluzioni urgenti. E’ questa la priorità indicata dur...
2022-10-07
00 min
Facciamo il Punto
E23 - Lavorare nel mondo Crypto in Italia, con Lorenzo Capone, Country Manager di Binance Italia
📈 Questa settimana chiacchieriamo con Lorenzo Capone, Country Manager di Binance Italia. Lorenzo ci racconterà cosa si cela dietro la realtà di Binance Italia, come è finito a lavorare nel web3.0 e cosa voglia dire rappresentare uno dei brand più forti di questo settore. Lorenzo ci porterà dentro il suo percorso, iniziato con un’attività imprenditoriale che ha poi venduto, continuato con qualche mese in Deloitte e proseguito entrando a far parte del team di Binance Italia. Lorenzo ci darà moltissimi spunti di riflessione, soprattutto nella parte finale, per cui mettetevi comodi e godetevi l’episodio. ...
2022-09-21
28 min
CVing Talks
#8 Deloitte & CVing: Girl Tech_parte 2
Secondo il Gender Gap Index 2021 l’Italia è al 63° posto nella classifica che misura la parità di genere a livello globale. Quali sono i progetti che sta attuando Deloitte per ridurre il Gender Gap?
2022-07-17
30 min
CVing Talks
#8 Deloitte & CVing: Girl Tech_parte 1
Secondo il Gender Gap Index 2021 l’Italia è al 63° posto nella classifica che misura la parità di genere a livello globale. Quali sono i progetti che sta attuando Deloitte per ridurre il Gender Gap?
2022-07-17
32 min
Comunicazione Italiana
Forum Comunicazione 2022 | Phygital Talk | Innovazione e tecnologia al servizio della comunicazione
FORUM DELLA COMUNICAZIONE 2022 | Digital Communication Day | #forumcom22 || Phygital Talk | Digital (R)Evolution |Innovazione e tecnologia al servizio della comunicazione: come comprendere i trend del nuovo decennio.Conduce: Luca Bassetto, CEO FMA Hub.Intervengono:Valeria Cavallo, Marketing & Communication Specialist Deloitte Legal;Andrea Gallo, Direttore FASI.biz EU Media;Sebastiano Maccarrone, Head of Digital Marketing Engie Italia;Biagio Oppi, Head of Corporate Communication & Media Relations Alfasigma;Alessandro Vanoni, Brand & Communications Leader Italy and Brand Strategy Leader Europe West EY.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana...
2022-06-17
48 min
JOB FIT
#10 Junior Auditor in DELOITTE? Ne parliamo con Mario Giardina!
Finalmente sveliamo una delle posizioni lavorative più richieste dagli studenti con profilo economico al giorno d'oggi in Italia.Mario Giardina, revisiore in Deloitte Belgio a Bruxelles, ci racconterà nello specifico cosa significa svolgere questo lavoro e quali sono le competenze necessarie per essere in grado di farlo in una Big 4 come Deloitte. Mario ci racconterà poi la struttura dell'iter di selezione che caratterizza questa realtà e quali sono i tips da considerare per passarlo al meglio.Email di Mario: mariogiardisr@gmail.com
2022-04-26
25 min
Bricks and Music
BM - Puntata N. 230 - Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondanoi
✋ Intervista a Federico Neri, Specialist Director Deloitte👉 Come sta cambiando la capacità cognitiva degli strumenti tecnologici che ci circondanoAbbiamo iniziato la fase di avvicinamento all'evento AIWEEK, dal 9 al 13 maggio, e oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Federico Neri, Specialist Director di Deloitte.I temi trattati sono stati:✅ Cosa sono gli Agenti conversazionali✅ Come funziona l’Analisi dei giudizi delle persone✅ La profilazione del cliente a cura dell'intelligenza artificialeDiventa un...
2022-04-22
24 min
NEWSLINET
NEWSLINET – In arrivo nuovi brand bouquet radiofonici, Secondo Deloitte i social perdono i giovani, Confermato lo stop all’ FM in Svizzera
In arrivo nuovi brand bouquet nazionali di radio tematiche . E YouTube, come Spotify, si dota di radio create da una cellula musicale👉https://www.newslinet.com/radio-in-arrivo-nuovi-brand-bouquet-nazionali-di-radio-tematiche-e-youtube-come-spotify-si-dota-di-radio-create-da-una-cellula-musicale/Streaming rimpiazza social negli interessi dei giovani? Deloitte analizza l’evoluzione del consumo dei media digitali in Italia👉https://www.newslinet.com/media-streaming-rimpiazza-social-negli-interessi-dei-giovani-deloitte-analizza-levoluzione-del-consumo-dei-media-digitali-in-italia/Svizzera: stop a FM da 31/12/2024. Ufcom: utenza modulazione di frequenza solo 14% del complesso. Ascolto prevalente da DAB+, IP e Tv👉https://www.newslinet.com/radio-svizzera-stop-a-fm-da-31-12-2024-ufcom-utenza-modulazione-di-frequenza-solo-14-del-complesso-ascolto-prevalente-da-dab-ip-e-tv/
2022-02-09
03 min
Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2021, 2°giornata | Digital Talk di apertura | Welfare Reloaded
FORUM DELLE RISORSE UMANE 2021 | #forumHR21 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Digital Talk di AperturaWELFARE RELOADED: IL BENESSERE DI UN'IMPRESA PASSA PER IL BENESSERE DELLE PERSONE.Conduce: Federico Luperi, Direttore Innovazione & Nuovi Media (GMC) Adnkronos.Intervengono:Luca Failla, Avvocato, Responsabile Employment & Benefit Deloitte Legal;Antonio Gusmini, Direttore Risorse Umane Banca Mediolanum;Monica Magri, Group HR & Organization Director The Adecco Group;Maurizio Martucci, Head of Organization, Quality & HR Digital Transformation Italgas;Pino Mercuri, HR Director Agos Ducato;Laura Nurra, Colleague Market Partner Director Italy American Express Italia;Francesco Rotondi, Managing Partner...
2021-11-30
1h 29
Pensiero Personale
Episodio 47 - Tre regole per restare (nelle organizzazioni)
Nell’ultima edizione dalla ricerca The Deloitte global 2021 Millenial and GenZ survey è emerso che il 36% dei Millennial e il 53% della Generazione Z nel mondo avrebbe intenzione di lasciare il proprio datore di lavoro o l’organizzazione in cui lavora entro due anni. Tra le possibili cause di un abbandono precoce del posto di lavoro c’è la Yolo attitude: complice la pandemia, è la tendenza ad abbandonare il proprio posto fisso per nuove esperienze lavorative (Yolo è l’acronimo di You only live once, cioè ‘si vive una volta sola’). Ma la decisione è influenzata anche dal peggioramento della job loyalty, cioè la fedeltà nei confronti dell’...
2021-10-12
08 min
2025: Soft Skills Hunters
Complex Problem Solving
Il problem solving viene citata tra le abilità più importanti da possedere sul posto di lavoro, proprio perché ci aiuta ad identificare e risolvere le sfide di tutti i giorni. Ma è una capacità innata o può essere appresa? Ne abbiamo parlato con Angela De Gregorio, Cyber Risk Senior Manager in Deloitte Risk Advisory, che attingendo alla propria esperienza professionale ha approfondito quest’importante skill, soffermandosi su come il problem solving possa aiutarci a vedere un problema non più come un ostacolo ma come un’opportunità da sfruttare.
2021-07-21
18 min
2025: Soft Skills Hunters
Leadership & Social Influence
Cosa si intende quando si parla di Leadership e Social Influence? E come possiamo migliorare queste skills? Sono entrambe competenze che mettiamo in campo nel nostro rapporto con gli altri e che influenzano la nostra comunicazione, ma quali sono i meccanismi che nascondono? Ne abbiamo discusso con l’ospite di questa puntata: Marina Mascheroni, Manager in Deloitte Audit & Assurance, che oltre ad essere una professionista nel mondo della Finance Transformation ci parlerà della Fondazione Deloitte, e del Gift Matching Program e Volunteer Hub.
2021-07-08
25 min
2025: Soft Skills Hunters
Emotional intelligence
L'intelligenza emotiva è il focus di questa puntata. Ma cosa si intende quando si parla di questa skill? Spesso descritta come l'abilità di percepire, capire ed esprimere un'emozione, propria o altrui, l’emotional intelligence può diventare un punto di forza anche in ambito lavorativo, supportandoci nei task e nei rapporti di tutti i giorni. Ne abbiamo parlato in modo approfondito con Laura Beretta, Talent Development Manager in Deloitte Italy, che grazie al suo lavoro si occupa di accompagnare i colleghi nei propri percorsi di carriera, supportandoli nello sviluppo delle competenze di leadership e manageriali.
2021-06-24
18 min
2025: Soft Skills Hunters
Resilience, stress tolerance and flexibility
La resilienza è una skill innata o si può sviluppare? Lo stress ha davvero una connotazione unicamente negativa? La flessibilità, ovvero l’uscita dalla nostra comfort zone, che risvolti può avere in ambito lavorativo? Sono questi i punti che affronteremo nella puntata dedicata alle soft skills Resilience, stress tolerance and flexibility, che discuteremo insieme a Marianna Benatti, Well-being, CSR & Employer Branding Leader in Deloitte Italia, grazie alla cui expertise nel campo potremmo approfondire questi temi nel dettaglio.
2021-06-11
31 min
#EdicolAperta
#EdicolAperta - 7 giugno 2021
Questa è una una puntata tutta dedicata al tema #cybersecurity grazie alla presenze di due super ospiti:- Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza informatica, protagonista storico della telematica italiana dove è anche noto sotto lo pseudonimo diNeURO, fonda nel 1994 l’associazione culturale Metro Ologtrafic tuttora in piena attività. Diviene noto nella scena underground digitale internazionale nell'aprile 2002, pubblicando in rete i risultati di una ricerca sulle vulnerabilità del modem/router ADSL della ALCATEL. Coautore del libro “Spaghetti Hacker” è stato CEO di Quantum Leap e oggi è Dircetor Ethical Haccking Service di Deloitte Italia.- Cesare Radaelli, manager che da sempre si muove e governa la...
2021-06-07
1h 02
2025: Soft Skills Hunters
Active learning and learning strategies
Active Learning e Learning Strategies sono tra le skills citate tra le abilità professionali più importanti da sviluppare per arrivare preparati allo scenario del mercato lavorativo del 2025. In questa puntata approfondiremo questi concetti, cercando di comprendere la differenza tra ascolto attivo, e tutte le strategie di apprendimento attivo collegate, e i metodi generali che mettiamo in campo per imparare ed apprendere nuove informazioni. Ne parleremo insieme a Silvia Crescimanno, Manager nel Consulting di Deloitte per l’area Leadership, Learning e Talent, che ci aiuterà ad indagare queste skills attingendo alla sua esperienza professionale.
2021-05-28
21 min
2025: Soft Skills Hunters
Critical Thinking & Analysis
Pensiero Critico, Analisi e Pensiero Analitico saranno il focus di questa terza puntata, dedicata ad alcune delle skills ritenute più importanti tra quelle da sviluppare entro il 2025 secondo il World Economic Forum. Ne parleremo in modo approfondito con Massimo Zanellato, Digital Risk Manager in Deloitte Risk Advisory, che, nel suo quotidianità lavorativa si occupa di tematiche Digital, AI Controls e Algorithms, sia a livello di implementazione che di governance, per diversi clienti.
2021-05-14
19 min
2025: Soft Skills Hunters
Creativity, Originality & Iniziative
Creatività, originalità e iniziativa sono le parole chiave di questa puntata: analizzeremo attraverso un excursus storico e un’analisi psicologica, come queste competenze siano diventate sempre più rilevanti nell’ambiente lavorativo. E ne discuteremo con Linda Covino, Customer Marketing & Applied Design Manager in Deloitte Digital, che, viste le competenze maturate nel campo del Service Design e della Customer Experience, ci offrirà un focus interessante su queste skills.
2021-04-29
20 min
Penso Dunque Realizzo
Il Deposito Nazionale - Un Reattore Per Due
Siamo assieme ad Alessandro Cechet, ingegnere nucleare e ricercatore presso il Politecnico di Milano e Riccardo Crugnola, ingegnere nucleare e Risk Analyst presso Deloitte, per la seconda puntata della rubrica Un Reattore Per Due 🧪 L'Italia sta per costruire un deposito nazionale per sistemare definitivamente in sicurezza i rifiuti radioattivi prodotti nel Paese dagli anni 70 ad oggi. In questa puntata proveremo a capire quanto questo deposito sia sicuro, quali e dove sono ora i nostri rifiuti radioattivi e se questo deposito risolverà in maniera efficace il problema del loro smaltimento. Sito ufficiale di Sogi...
2021-04-10
1h 03
2025: Soft Skills Hunters
Analytical Thinking & Innovation
Il pensiero analitico e l’innovazione vengono considerati l’abilità principale sul posto di lavoro su cui bisognerebbe investire per arrivare preparati nel 2025. Come acquisire questa competenza? Ne parliamo insieme a Laura Mengani, Manager di Officine Innovazione, che ci racconta la sua esperienza esplorando gli approcci e le metodologie per mettere in pratica questa skill.
2021-04-07
22 min
Penso Dunque Realizzo
Costruire una centrale - Un Reattore Per Due
Siamo assieme ad Alessandro Cechet, ingegnere nucleare e ricercatore presso il Politecnico di Milano e Riccardo Crugnola, ingegnere nucleare e Risk Analyst presso Deloitte, per la nuova rubrica Un Reattore Per Due 🧪 L'Italia sta per costruire un deposito nazionale per sistemare definitivamente in sicurezza i rifiuti radioattivi prodotti nel Paese dagli anni 70 ad oggi. In questa prima puntata proveremo a capire perché, partendo da una delle origini di questi rifiuti radioattivi: la centrale nucleare. Proposta di Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee pubblicata da Sogin: https://www.depositonazionale.it/consultazione-pubblica/proposta-di-cnapi/pagine/default.aspx ...
2021-03-06
57 min
On the Matters - con Mattia e Mattia
Puntata 4 - Smartworking: luci, ombre e opportunità portate dal covid
La pandemia ha rivoluzionato il mondo che conoscevamo, in particolare quello del lavoro che si è dovuto evolvere e reinventare. Da Spotify ad Amazon, moltissime aziende hanno sfruttato lo smart working per migliorare i propri servizi. Chi non era pronto al cambiamento si è dovuto adattare. Quando l’emergenza finirà, torneremo alle nostre abitudini? E gli influencer? Sono stati colpiti dall’emergenza sanitaria? I link della puntata: La Defhouse di Milano è la prima concept-house europea per influencer (fonte: forbes): http://bit.ly/onthematters_unacasaperinfluencers “Gli influencer sono il pa...
2021-02-21
22 min
Dev em Portugal
#3 - Dev Júnior que começou a carreira em Portugal: Rafael Miranda
Rafael Durante é Software Developer Junior na Deloitte e ele começou sua carreira como programador aqui em Portugal. Nesse episódio conversamos um pouco sobre esse começo (conturbado), as dificuldades para entrar no mercado no país e sua experiência na terra do pastel de nata, principalmente comparado com suas vivências anteriores, no Japão, Brasil, China e Itália. Linkedin do Rafael: https://www.linkedin.com/in/rafaelmdurante/
2021-02-19
1h 01
IOTtoday
Technology, media e telecomunicazioni (Tmt), i trend del 2021
Anche i trend in ambito Technology, media e telecomunicazioni (Tmt) risentono della crisi socio-economica causata dall’avvento della pandemia Covid-19, influenzando le scelte di consumatori e aziende a livello globale. La ventesima edizione del report “Tmt Predictions” di Deloitte ha cercato di capire in che modo ciò avverrà “La pandemia ha portato con sé un’accelerazione tecnologica senza precedenti, soprattutto in Italia”. Così si legge nella ventesima edizione del report “Tmt Predictions” di Deloitte, lo studio che analizza i trend in ambito Technology, media e telecomunicazioni (Tmt). La pandemia Covid-19, nonostante la crisi socio-economica a essa conseguente, ha acce...
2021-02-03
03 min
Digital Innovators: il podcast di Catobi
Digital Innovators No. 40 - Italia's Growth Talent - Innovation Spritz
Digital Innovators è il podcast di CatobiStrategy, la community di professionisti orientata alla Digital Execution.Se ancora non ci conosci, non perderti il nostro Remarks.Qui per entrare nel giro 👉 CatobiStrategy.comDi cosa parliamo oggi? Innovation Spritz - Il digitale con una fetta d'aranciaLa condivisione di best practices e il networking negli eventi virtualiAscolta Federico Melella, Salesforce Consultant at Deloitte Digital, Analytics & Blog Content Writer at CatobiStrategy e Gerardo Forliano, CX & Growth Strategist, Founder Italia's Growth Talent
2021-01-03
15 min
Insurzine Podcast
#1 - L'insurtech, un nuovo inizio per le assicurazioni
Che cos'è l'insurtech, quando è nato, come si è evoluto nel corso di questi ultimi anni e che futuro aspetta il settore assicurativo? A rispondere a queste domande è Luigi Onorato, Insurance Sector Leader e FSI Innovation Leader di Deloitte Italia
2020-12-15
16 min
truemillennials
Audit per 6 mesi e Consulting (financial services) in Deloitte
La storia di Mara, che dopo 6 mesi in Deloitte Lussemburgo di audit ha deciso di passare a consulting, in ambito financial services, tornando nella sede di Milano. Mara ricopre questa posizione da ormai due anni e ci racconta del suo lavoro nel quotidiano, esemplificando attraverso esempi concreti, e della scelta di passare a consulting dopo un'esperienza in audit di 6 mesi. Aveva prima svolto un'altra esperienza presso una startup, durante la triennale.Argomenti specifici e minutaggio: 00:35 preprazione percepita all'inizio dello stage in Deloitte Lussemburgo02:05 giudizio sul mondo della revisione04:05 giudizio sull'esperienza in Lussemburgo05:20 revisione...
2020-10-10
18 min
Meeting 2020
Sussidiarietà e… finanza sostenibile
In collaborazione con Intesa SanpaoloPresentazione del Rapporto a cura di Alberto Brugnoli, Professore di Economia applicata, Università degli Studi di Bergamo e Direttore Scientifico Fondazione per la Sussidiarietà e Luca Erzegovesi, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari al Dipartimento di Economia e management dell'Università degli Studi di Trento. Intervengono: Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo; Marco Morganti, Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo; Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale Cassa Depositi e Prestiti; Fabio Pompei, CEO Deloitte Italia.
2020-08-28
1h 11
Smart Break Podcast
Chiacchierata con Marianna Benatti Wellbeing & Employer Branding Leader @ Deloitte
#Benessere al lavoro. Monica Bormetti ne ha parlato con Marianna Benatti Wellbeing & Employer Branding Leader Deloitte.Alcuni punti emersi:📍Readiness Gap: dai Global Human Capital Trends 2020 di Deloitte emerge che in Italia l'80% delle aziende dichiara che è importante occuparsi del benessere delle persone al #lavoro ma solo il 20% è pronto in tal senso.📍Importanza della leadership: affinché un progetto di wellbeing in azienda abbia successo è fondamentale che la leadership ci creda e lo appoggi perché si tratta di accompagnare le persone verso un cambio culturale.📍Wellbeing = #Welfare + Wellness. Una formula che permette di fondere i benefit economici che...
2020-07-16
20 min
Lavoradio Magazine
Cerchiamo lavoro tramite passaparola | Il digitale tra ritardi e opportunità | Italia che cambia | L'età del paradosso
In questa nuova puntata:#scenari: in Italia si continua a cercare lavoro affidandosi al passaparola#digitaldivide: mentre il mondo corre in fretta, sono gravissimi i ritardi che l'Italia accusa sul fronte del digitale, e non solo. Milena Gabanelli lo ha raccontato dal Dataroom del Corriere.it #opportunity: il 4 ottobre scadono le domande per l'iscrizione alla Digita Academy, percorso della Federico II di Napoli in collaborazione con Deloitte e riservato solo a 50 talentuosi del digitale. Vi proponiamo l'intervista fatta al direttore di Digita Academy, Antonio Pescapè, dalla TGR Campania.#cambiamento: Italia che cambia è un'operazione giornalistica volta a me...
2019-09-18
17 min
Lavoradio
Cerchiamo lavoro tramite passaparola | Il digitale tra ritardi e opportunità | Italia che cambia | L'età del paradosso
In questa nuova puntata: #scenari: in Italia si continua a cercare lavoro affidandosi al passaparola #digitaldivide: mentre il mondo corre in fretta, sono gravissimi i ritardi che l'Italia accusa sul fronte del digitale, e non solo. Milena Gabanelli lo ha raccontato dal Dataroom del Corriere.it #opportunity: il 4 ottobre scadono le domande per l'iscrizione alla Digita Academy, percorso della Federico II di Napoli in collaborazione con Deloitte e riservato solo a 50 talentuosi del digitale. Vi proponiamo l'intervista fatta al direttore di Digita Academy, Antonio Pescapè, dalla TGR Campania. #cambiamento: Italia che cambia è un'operazione giornalistica volta a mettere in luce l'Italia mi...
2019-09-18
17 min
Casa Milan Podcast
Eps 5: Performa Klub-Klub Serie A Itali di DFML 2019
Deloitte Football Money League merupakan laporan tahunan yang dikeluarkan untuk melihat dan menganalisa pendapatan klub-klub sepak bola. Fokus pembahasan kali ini adalah bagaimana performa klub-klub Italia dalam laporan itu, dan bagaimana distribusi pendapatan mereka.
2019-03-28
20 min