Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Diario Do Sul

Shows

Sunday Morning PodSunday Morning PodSunday Morning Pod S. 2 #13 - Un mese alla Reunion! Il punto sul documentario e sulle dichiarazioni della Big BrotherIn questo episodio:Un mese alla Reunion, sono iniziate le prove;Lineup confermata, le parole di Zak Starkey e riflessioni sull'assenza di Chris Sharrock;Novità sul documentario;Gli estratti del '97;Un commento all'intervista di McKinlay, Byrne e Mansfield su Music Week.Potete seguire Diario di un Mad qualunque su:Facebook: https://www.facebook.com/diariomadInstagram: https://www.instagram.com/diariomadqualunque/?igsh=MXhwNXRtNGt6b2pobQ%3D%3D&utm_source=qr&fbclid=IwY2xjawGdZPpleHRuA2FlbQIxMQABHXYRctcSAp7Kvag6AKVn3jpLaY4W8x_EARBNm-H-Nze2nxr-RRYU5KiYhg_aem_QnFlL73_vyEIfhxXzl6UXQPotete anche unirvi al gruppo Telegram: https://t.me/+8B4W...2025-06-0250 minSunday Morning PodSunday Morning PodSunday Morning Pod S.2 #9 - Oasis 2025: novità sui 50.000 biglietti, nuove uscite e aggiornamenti sul podcast e sulla paginaIn questo episodio:Novità sui 50.000 biglietti da TicketmasterNuove uscite per il RSD 2025 e per il venticinquennale di StandingAggiornamento e puntualizzazioni su Setlist e LineupCosa bolle in pentola? A cosa sto lavorando per il futuro del podcast?Potete seguire Diario di un Mad qualunque su:Facebook: https://www.facebook.com/diariomadInstagram: https://www.instagram.com/diariomadqualunque/?igsh=MXhwNXRtNGt6b2pobQ%3D%3D&utm_source=qr&fbclid=IwY2xjawGdZPpleHRuA2FlbQIxMQABHXYRctcSAp7Kvag6AKVn3jpLaY4W8x_EARBNm-H-Nze2nxr-RRYU5KiYhg_aem_QnFlL73_vyEIfhxXzl6UXQPotete anche unirvi al gruppo Telegram: https://t.me/+8B4WrN3ejLxjNmZk2025-02-0929 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneCaro Musk su Marte vacci tu ! Podcast di Diario Prevenzione 1 febbraio 2025 – Puntata 122   Un podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di: – Il modello di salute che ha in testa Trump dopo l’uscita dalla OMS . L’illusione della salvezza nella fortezza dei privilegiati in cui rinchiudersi ; – La sopravvivenza delle élites miliardarie basata sul sacrificio degli “inadatti”  a sopravvivere sul pianeta sovrariscaldato  perchè  poveri ; – Un altro modello è possibile, perché continuare con la prevenzione e la ricerca delle soluzioni che valgano per tutti.* gli abitanti del pianeta ; 2025-02-0115 minDiário CaçadorenseDiário CaçadorenseOasis Está de Volta: Anúncio de Shows no Brasil e América do Sul! Bem-vindo ao podcast do Diário Caçadorense https://diariocacadorense.com.br/ , sua fonte confiável para as últimas notícias e atualizações sobre Caçador e região. Em cada episódio, trazemos conteúdos ricos, com entrevistas, análises e insights sobre os temas que mais importam para nossa comunidade local e o cenário geral. Nosso podcast cobre uma vasta gama de temas, incluindo tudo sobre lifestyle https://diariocacadorense.com.br/noticias/lifestyle/ , com dicas para melhorar seu bem-estar, tendências de saúde, moda e cuidados pessoais. Para quem se interessa por eventos, nosso podcast também...2025-01-2800 minSunday Morning PodSunday Morning PodSunday Morning Pod S.2 #8 - Oasis 2025: lineup, what's new? Chi sarà sul palco con Liam e Noel?In questo episodio:'Don't Look Back In Anger' supera il miliardo di streaming, Liam gela i fan sull'EuropaLineup, what's new? Chi sarà sul palco con Liam e Noel?Kevin Cummins, "Oasis. The Masterplan", un nuovo libro fotografico sugli OasisPaolo Hewitt sta lavorando a un nuovo documentario sugli Oasis?Potete seguire Diario di un Mad qualunque su:Facebook: https://www.facebook.com/diariomadInstagram: https://www.instagram.com/diariomadqualunque/?igsh=MXhwNXRtNGt6b2pobQ%3D%3D&utm_source=qr&fbclid=IwY2xjawGdZPpleHRuA2FlbQIxMQABHXYRctcSAp7Kvag6AKVn3jpLaY4W8x_EARBNm-H-Nze2nxr-RRYU5KiYhg_aem_QnFlL73_vyEIfhxXzl6UXQPotete anche unirvi al gruppo Telegram: h...2025-01-2643 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneToyota Bologna. La tragedia degli infortuni mortali sul lavoro continua. Podcast Diario Prevenzione – 25 ottobre 2024 – Puntata n° 120    A cura di Gino Rubini – Una riflessione su quali strategie siano necessarie per una prevenzione efficace. Le cause degli infortuni gravi e mortali sul lavoro sono differenti per tipologie degli accadimenti, per settori e comparti produttivi, le indagini approfondite, non solo di natura penale, sulle cause di ciascun evento sarebbe un primo passo …. 2024-10-2511 minMinistérios Pão DiárioMinistérios Pão DiárioDevocional Pão Diário | Viajando leveLeitura bíblica do dia: Hebreus 12:1-3 Plano de leitura anual: Salmos 37-39; Atos 26; Já fez seu devocional hoje? Aproveite e marque um amigo para fazer junto com você! Confira: Um homem chamado Tiago fez uma viagem de mais de 2.000 quilômetros pedalando pela costa do Oceano Pacífico. Um amigo meu encontrou esse ciclista a 1.500 quilômetros do seu ponto de partida. Depois de saber que alguém tinha roubado o equipamento de acampamento de Tiago, meu amigo ofereceu seu cobertor e suéter, mas...2024-07-2502 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePer affrontare le tragedie degli infortuni mortali plurimi sul lavoro occorre superare diversi luoghi comuni. Podcast di Diario Prevenzione – 15 maggio 2024 – puntata n° 119        a cura di Gino Rubini – Le stragi di operai di Brandizzo, Firenze, Suviana e Casteldaccia : su cosa si può incidere per migliorare la sicurezza ? Riflessioni da una serie di articoli . – Alcune riflessioni sulla strage di operai a Casteldaccia nel palermitano – CALA LA MANNAIA DELLA CASSAZIONE SUL PROCESSO ETERNIT BIS – Perché il cambiamento climatico sta rendendo le malattie parassitarie più difficili da prevedere Buon ascolto ! 2024-05-1520 minDIÁRIO DE BORDODIÁRIO DE BORDO#1138 - Como ajudar o Rio Grande do Sul e os impactos do show da MadonnaSeguimos tentando ser fortes por aqui. Diariamente, vamos fazer um plantão com alguns status e notícias do Sul e também trazer algumas formas de ajuda pra quem não está por lá #ajudaRS2024-05-0616 minDIÁRIO DE BORDODIÁRIO DE BORDO#1137 - O RIO GRANDE DO SUL PRECISA DE AJUDAHoje estamos aqui pra informar o estado de calamidade pública que se encontra o estado do RS. Doações podem ser feitas para a conta SOS Rio Grande do Sul chave PIX (CNPJ: 92.958.800/0001-38), vinculada à conta bancária pelo Banrisul2024-05-0311 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneIl silenzio sulla strage continua . Podcast di Diario Prevenzione – 14 marzo 2024 – Puntata n° 117a cura di Gino Rubini in questa puntata parliamo di : – …. e poi rompere il silenzio di tiv e giornali, manifestare , protestare, andare in piazza , perchè 1200 morti sul lavoro all’anno sono uno scandalo …. – 13 marzo 1987 – Ravenna : in tredici muoiono come topi nella stiva di una nave. – “Codice della strage”, la sicurezza secondo Salvini. Annullato anche l’obbligo di sorpasso ad almeno una distanza di 1,5 metri dai ciclisti – Prevenire la violenza di genere un documento del Gruppo di lavoro “Parità di Genere in Sanità Pubblica”, Consulta degli Specializzandi della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica2024-03-1423 minI podcast de Il Diario del lavoroI podcast de Il Diario del lavoroQuanti morti sul lavoro siamo ancora disposti ad accettare? - di Massimo MasciniÈ molto probabile che anche le nuove norme varate dal governo per combattere la piaga delle morti sul lavoro non riusciranno ad avere l’impatto sperato. I sindacati e le imprese hanno subito espresso un giudizio molto negativo e sono loro, che operano nel campo, a sapere cosa funziona o cosa no, quale deterrente possa avere effetto, quale no. Che si siano pronunciati negativamente è un segnale che non va sottovalutato. Ed è allora molto probabile che continueremo ad avere i mille morti sul lavoro che ogni anno dobbiamo contare.di Massimo Mascini2024-03-0704 minMinistérios Pão DiárioMinistérios Pão DiárioDevocional Pão Diário | Povos de todas as culturas Leitura bíblica do dia: João 12:20-32 Plano de leitura anual: Ezequiel 40–41; 2 Pedro 3; Ao longo da vida, tive várias experiências transculturais. Uma delas aconteceu em 1962, quando saímos do Rio Grande do Sul para cumprir uma missão em Carolina, no Maranhão. Vivemos ali um grande choque cultural. Nosso vocabulário cresceu com novas palavras, novos ingredientes entraram em nossa alimentação, outros costumes, saímos do frio para o calor… aprendemos a conviver e a amar o povo que lá vivia. Só quem ama chega aos corações com o evangelho.2023-12-0102 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneLa tempesta perfetta contro la conversione ecologica . Podcast di Diario Prevenzione – 23 ottobre 2023 – Puntata n° 113a cura di Gino Rubini Benvenute/i ad un podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di: – Una nuova rubrica – Connessioni – fatti, eventi, report di ricerca e dati per capire meglio cosa succede nel campo della prevenzione e della salute negli ambienti di vita e di lavoro. – Le guerre, il riarmo diffuso rappresentano una tempesta perfetta contro la conversione ecologica…. – Studio esclusivo dell’UE sulla salute mentale sul lavoro: quasi 2 casi su 10 di depressione sono direttamente attribuibili allo stress lavorativo – La ricerca del sindacato inglese TUC sul burnout, nulla di nuovo se non il...2023-10-2316 minMinistérios Pão DiárioMinistérios Pão DiárioVivendo bem | Devocional Pão DiárioLeitura bíblica do dia: Eclesiastes 7:1-4 Plano de leitura anual: Isaías 47–49; 1 Tessalonicenses 4; Um estabelecimento na Coreia do Sul oferece funerais grátis para os vivos. Desde que iniciou em 2012, mais de 25 mil pessoas, de adolescentes a aposentados, participaram desses “funerais vivos”, na esperança de melhorar a sua vida ao pensar na morte. Os seus oficiantes dizem que “as cerimônias têm o objetivo de dar ao participante um verdadeiro sentido da vida, inspirar gratidão e ajudar na prática do perdão e reconexão entre familiares e amigos”. ...2023-10-1602 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneQuale futuro per il ruolo del RLS ? Podcast di Diario Prevenzione 6 ottobre 2023 – Puntata n° 112Benvenute/i ad un  Podcast senza fronzoli a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : – “Oltre la Rete: salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale” – Inquinamento dell’aria in Europa: livelli ancora superiori alla soglia di sicurezza, soprattutto per i bambini – Reggio Emilia ad Amianto Zero – 11 ottobre 2023 – Una sentenza sulla quale riflettere: Quale futuro per il ruolo del RLS ? – Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi Buon ascolto ! 2023-10-0618 minDiário do SulDiário do SulEntrevistas Rádio Telefonia do Alentejo/Diário do Sul “Da boca do Povo”Com Pedro Pessoa, presidente da Associação de Moradores da Garraia e Rosa Cavavo, tesoureira desta mesma associação.2023-10-0244 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneMorti sul lavoro, perchè tanto stupore ? Podcast di Diario Prevenzione – 14 settembre 2023 – Puntata n° 112 In questa puntata parliamo di – E’ una pratica diffusa di organizzazione del lavoro basata sull’ “informalità maligna” ad avere ucciso i 5 lavoratori di Brandizzo ? – I ricercatori dell’IWH creano una tabella di marcia per la ricerca sull’intelligenza artificiale che dà priorità alla salute dei lavoratori – OLTRE LA RETE: Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale – Molfetta (BA), 28 settembre 2023 – La posta in gioco della classe operaia nella lotta contro il riscaldamento globale a cura di Gino Rubini 2023-09-1423 minDiário do SulDiário do SulEntrevistas Rádio Telefonia do Alentejo/Diário do Sul “Da boca do Povo”Com Luís Garcia, programador, numa conversa sobre os festivais “Imaterial” e “Artes à Rua” e uma reflexão sobre programação cultural.2023-07-2538 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione 20 luglio 2023 – Puntata 111a cura di Gino Rubini Benvenute/i al Podcast senza fronzoli. In questa puntata parliamo di : – Ancora le ondate di calore: le circolari (un pò in ritardo) di Minsalute e INL – E’disponibile online il numero di Luglio-Agosto 2023 di Travail Sécurité – Inrs – Associazione Ambiente Lavoro. Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile online l’aggiornamento a luglio 2023 (Legge 85/2023) – Il taxista e le ondate di calore: ” … è normale, è estate, basta con le fake news sul cambio climatico ..” – SIPRI YEARBOOK 2022 Armaments, Disarmament and International Security Sintesi in italiano – Documentario Arte.tv : “Amianto – Una storia se...2023-07-2019 minDiário do SulDiário do SulEntrevistas Rádio Telefonia do Alentejo/Diário do Sul “Da boca do Povo”Entrevista com a Drª Patrícia Rico, médica no HESE e ativista em saúde LGBT, a propósito da organização do Évora Pride.2023-06-2249 minDiário do SulDiário do SulEntrevistas Rádio Telefonia do Alentejo/Diário do Sul – “Da boca do Povo”Entrevista com as professoras coordenadoras do Plano Nacional das Artes no Alentejo e no Algarve. Entrevista conduzida pela professora Ilda Ambrósio em conversa com a professora Helena Tapadinhas e a professora Nádia Torres.2023-06-2244 minDiário do SulDiário do SulEntrevistas Rádio Telefonia do Alentejo/Diário do Sul – “Da boca do Povo”Entrevista com a professora Ilda Ambrósio, vice-presidente da direção da Associação Filarmónica Liberalitas Julia, com o maestro António Alfaiate e com o músico (saxofone alto) Vicente Romão.2023-06-0744 minDiário do SulDiário do SulFrancisco Lino presenteia o PodCast falando sobre vinhos de forma descontraída e acompanhada a doses de humorNo episódio o convidado propõe-se esclarecer dúvidas relacionados às regiões produtoras em Portugal, curiosidades sobre castas, dicas de enoturismo e tendências regionais de produção.2023-06-0200 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione 24 marzo 2023 – Puntata n° 107  Pubblicato il 24 Marzo 2023 da editor   a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : – Nuovo studio sull’intelligenza artificiale sul posto di lavoro: i lavoratori hanno bisogno di opzioni di controllo per garantire la co-determinazione; – La salute nelle mani delle città; – Ukraina. Linee guida sull’amianto in tempo di guerra per le riparazioni di emergenza di strutture che possono contenere amianto; – GB. I giovani dottori sotto pressione soffrono di attacchi di panico; – SIPRI . Tendenze nei trasferimenti internazionali di armi, 2022 – Smips. Come conservare salute e buone aspettative di “vita s...2023-03-2326 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneCosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? Podcast di Diario Prevenzione – 8 marzo 2023 – Puntata n° 106In questa puntata parliamo di – Inail. Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’Inail – Errori umani: il disastro ferroviario del 28 febbraio 2023 in Grecia – La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora – Il cambiamento climatico aumenta le malattie infettive in tutto il mondo – Cosa non convince dell’inchiesta giudiziaria di Bergamo su Covid 19 ? – La corsa agli armamenti non è l’unico modo per garantire sicurezza e stabilità globali Gli articoli citati si possono leggere su www.diario-prevenzione.it 2023-03-0826 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneUmani al lavoro come sosia dei robots ? Perchè e cosa fare rispetto alla Great Resignation ? Podcast di Diario Prevenzione – 26 gennaio 2023 – Puntata n° 104    (a cura di Gino Rubini) In questa puntata parliamo di : – Cosa significa la grande ondata di dimissioni volontarie dai posti di lavoro (Great Resignation) in atto in Italia e in molti paesi occidentali ? – CIIP.PRIMO DOCUMENTO DI CONSENSO. DALLO STRESS LAVORO CORRELATO ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI – NUOVO SONDAGGIO: I LAVORATORI DI AMAZON IN 8 PAESI AFFERMANO CHE IL MONITORAGGIO INTRUSIVO LI STA RENDENDO MALATI E ANSIOSI – I lavoratori di Tesla hanno paura di denunciare il peggioramento delle condizioni di lavoro – INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO: ANCORA DATI ALLARMA2023-01-2526 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione 20 novembre 2022 Puntata n° 102. Come riqualificare il sistema di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di: – La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le proposte della CIIP – L’industria del trasporto aereo deve implementare nuovi standard per l’aria in cabina – Le disuguaglianze: l’acqua – OMS. Vite sane e prospere per tutti in Italia – Stop aggressioni al personale sanitario. Prendiamoci cura di chi ci cura. – Per essere all’altezza dei tempi ….   2022-11-2030 minDiário do SulDiário do SulOs projetos de inovação do hospital Espírito Santo e o novo hospitalEntrevista com João Pedro Assunção, Diretor do Serviço de Planeamento e Controlo de Gestão, com a Área de Projetos de Inovação, do Hospital Espírito Santo de Évora e Miguel Gaspar, Técnico Superior do mesmo serviço de planeamento.2022-11-0446 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Carla Malaca, socióloga, técnica da Cruz Vermelha Portuguesa e coordenadora do projeto (In) visibilidade, Luís Gamito, técnico da Santa Casa da Misericórdia de Évora e coordenador do NPISA (Núcleo de Planeamento e Intervenção Sem Abrigo) e Ana Martins, assistente social e membro da Associação Pão e Paz;2022-10-2046 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Ana Martins, assistente social e membro da Associação Pão e Paz e Carla Malaca, socióloga, técnica da Cruz Vermelha Portuguesa e coordenadora do projeto (In) visibilidade.2022-10-1249 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Ana Martins, assistente social e membro da Associação Pão e Paz e Carla Malaca, socióloga, técnica da Cruz Vermelha Portuguesa e coordenadora do projeto (In) visibilidade.2022-10-1249 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Maria do Carmo Duque, presidente da Direção da Associação Fábrica Catalã, entidade organizadora do SURO Festival.2022-09-2135 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Figueira Cid, ator, diretor artístico e fundador da Bruxa Teatro.2022-09-1547 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Zélia Parreira, Diretora da Biblioteca Pública de Évora.2022-07-1944 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Paula Mota Garcia, coordenadora da equipa de missão da candidatura de Évora a Capital Europeia da Cultura 20272022-07-1541 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Rui Pechincha, diretor do Grupo Recreativo e Desportivo André de Resende e Luís francisco, treinador2022-07-0741 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com João Sérgio Palma, encenador, ator, diretor do Pim Teatro e Anabela Mira, atriz, encenadora e diretora do “Crème de la Créme”.2022-07-0545 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Armando Silva, Presidente da Associação de Moradores e Cidadãos da Malagueira – Malagueira viva e vivida.2022-06-2838 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Mário Carvalho, arqueólogo e proprietário da Ebora Megalithica e do Centro Interpretativo dos Almendres.2022-06-0944 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Margarida Piçarra Navalhinhas, vogal da direção nacional da Sociedade Portuguesa de Esclerose Múltipla e responsável pela delegação de Évora desta associação.2022-06-0933 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Paula Nobre de Deus, Assistente Social e Terapeuta Familiar, autora da obra de ficção “As mulheres não morrem de amor”.2022-06-0246 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Daniel Galvoeira, Presidente da Direção do Aminata Évora clube de Natação.2022-06-0245 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneFuoriuscire dalle emergenze . Percorsi e ricorsi. Podcast di Diario Prevenzione – 20 maggio 2022 – Puntata n° 98 *Di cosa parliamo in questa puntata ? – … E dopo il COVID? La formazione come strumento e metodo per una prevenzione efficace – INAIL. PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA RESISTENZA ANTIMICROBICA PER I LAVORATORI ESPOSTI NEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI E SUINICOLI – Quaderno nucleare Armi nucleari degli Stati Uniti, 2022 Hans M. Kristensen& Matt Korda – Covid 19 e equità: sintesi delle evidenze – Il rapporto OXFAM sul lavoro in Italia .DISUGUITALIA Ridare valore, potere e dignità al lavoro – Una storia di lotte per la salute e la sicurezza in fabbrica 2022-05-2021 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Custódia Falcão e Eduarda Pé-Curto, coordenadoras do grupo de apoio de Évora da Liga Portuguesa Contra o Cancro.2022-05-0247 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com a Professora Luísa Guerreiro, professora responsável pelo Centro Qualifica e pelo Departamento de Educação de Adultos do Agrupamento de Escolas Gabriel Pereira.2022-03-2942 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Nuno Teixeira Dias, o Sr. Almofada2022-03-2236 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com José Manuel Gonçalves, presidente da direção da Associação de Diabéticos do Alentejo – Diabentejo2022-03-1047 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneDalla pandemia alla guerra – Podcast di Diario Prevenzione – 5 marzo 2022 – Puntata n° 95 a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : – Un percorso difficile già avviato con fatica dalla fuoriuscita dalla pandemia verso la transizione ecologica per contenere il riscaldamento del clima rischia di essere interrotto dalla guerra …. cosa si può fare – La guerra come rappresentazione dei demoni che convivono da sempre nelle profondità della psiche di noi umani … – Un Convegno sul tema delle violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari – il resto delle notizie è su diario prevenzione… alla prossima   2022-03-0522 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com a Dr.ª Sandra Leandro, diretora do Museu Nacional de Évora, Museu Frei Manuel do Cenáculo.2022-03-0448 minDiário do SulDiário do Sul“Era uma vez” – Entrevista com José Carlos e Ana Margarida Alegria2022-02-2447 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Tinho Pinho, Artista de Rua/Músico2022-02-1854 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Rita Laranjo e com Daniel Engeitado, enfermeiros especialistas de saúde materna e obstétrica no Hospital do Espírito Santo em Évora.2022-02-1548 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Ricardo Ventinhas, líder de Yoga do Riso e formador de líderes de Yoga do Riso2022-02-1132 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneSi va a ricominciare ? Podcast di Diario Prevenzione – 10 febbraio 2022 – Puntata n° 94 a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : – Si va a ricominciare ? Speriamo, ma cosa significa ritornare alla “normalità” ? – Laudato si’: conversione ecologica e sociale, partecipazione e rappresentanza – un articolo di Mario Agostinelli – Una strategia di salute mentale per l’Europa – La legge 215/2021 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, una norma inefficace da superare……       2022-02-1023 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Midus Chambel e com Lurdes Nobre, responsáveis pelo Armazém 82022-02-0849 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Ana Borges Vacas, militante do CDS – Partido PopularInverter o desinteresse dos jovens pela política2022-02-0526 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione 14 gennaio 2022 – Puntata n° 93    a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di – 12 Domande al Governo, ai Ministri della Salute, del Lavoro, ai Presidenti delle Regioni sulla Legge 215/21 in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Strategie di comunicazione per convincere i no nax a vaccinarsi ” Emmerder les non vaccinés ” può convincere a cambiare i comportamenti ? – GB – Il long Covid costringe alcuni lavoratori a rivolgersi al la charity del Banco Alimentare – Mario Agostinelli: il nucleare è per sempre – Una riflessione sui dati della pandemia, darli “nature” o zuccherati ? 2022-01-1417 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Rita Anjos, aluna do curso de Línguas e Literaturas da Universidade de Évora e militante da juventude comunista portuguesa.Inverter o desinteresse dos jovens pela política2021-12-2742 minDiário do SulDiário do SulEntrevista com Ireneia Lino, médica coordenadora da Unidade de Hospitalização Domiciliária Polivalente do Hospital Distrital de Évora e Nelson Mestrinho, enfermeiro responsável por aquela unidade.2021-12-2536 minEsquerda Diário podcastEsquerda Diário podcast5 minutos - "Round 6" e a Greve de meio milhão de trabalhadores na Coréia do SulAndreia Pires e Yuna Ribeiro falam sobre o deputado bolsonarista Rodrigo Amorim que usa nome de Marielle Franco para se promover. Falam também da série "Round 6" e da Greve de meio milhão de trabalhadores na Coréia do Sul.2021-10-2406 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneTragedia all’Interporto di Bologna. Operaio di 22 anni perde la vita schiacciato da un camion durante il lavoro. Podcast Diario Prevenzione – 21 ottobre 2021 – Puntata n° 91Podcast di Diario Prevenzione – 21 ottobre 2021 – n° 91 – Un giovane, originario del Ghana, di 23 anni è morto la notte scorsa durante il lavoro di carico/scarico di un camion, schiacciato tra la ribalta del magazzino e il mezzo. L’operaio, secondo le prime informazioni era al terzo giorno di lavoro come facchino dell’hub Sda, alle dipendenze di un’agenzia interinale. – Alcune riflessioni sul Decreto Sicurezza sul lavoro approvato dal CdM. 2021-10-2100 minEsquerda Diário podcastEsquerda Diário podcast5 minutos - Greve dos metalúrgicos da GM - São Caetano do SulClarissa Ramos e Cristiane Sousa falam sobre as greves dos metalúrgicos na GM/São Caetano e na África do Sul.2021-10-0805 minBiblioteca Pão DiárioBiblioteca Pão DiárioO bom perfume de Cristo, com Pr. Samuel Mitt | Pão Diário CastVocê tem exalado o bom perfume de cristo ao cumprir o seu chamado onde você está hoje? O Pr. Samuel Mitt compartilha um pouco suas histórias e aventuras vividas do Norte ao Sul do Brasil e em outros países como missionário. Confira o bate-papo de hoje do Pão Diário Cast.2021-09-1543 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneMorire sul lavoro come 50 anni fa. Che fare ? Podcast Diario Prevenzione 14 settembre 2021 – Puntata n° 89.  –  Si muore sul lavoro con le stesse tipologie d’infortunio come 50 anni fa. Che fare ? – Lancio di un’applicazione per la salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori portuali – UK. COVID-19 : improbabili ulteriori blocchi ma alcune restrizioni invernali sono possibili – L’offensiva autunnale dell’amianto in Russia – Lombardizzare il SSN – Perchè siamo a favore dell’obbligo alla vaccinazione anti Covid 19 2021-09-1400 minEsquerda Diário podcastEsquerda Diário podcast5 minutos - Frio na região sul e aumento da crise do governoAngenor Celso e Sergio Araujo comentam como a destruição do meio ambiente pelo capitalismo vem gerando anomalias climáticas, como a onda de frio que estamos vendo em várias cidades na região sul do país, também sobre como a temperatura esquenta no governo com mais um escândalo de corrupção depois da denúncia do pedido de propina pelo governo para a compra de vacinas.2021-06-3005 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneL’informalità maligna che uccide … Podcast di Diario Prevenzione – 26 maggio 2021 – Puntata n° 84a cura di Gino Rubini. In questa puntata parliamo di – Salute sicurezza nel lavoro ai tempi del Recovery Plan. Rimozione dei dispositivi di sicurezza: le analogie tra la tragica morte di Luana e il disastro della funivia, l’informalità maligna della elusione delle regole di sicurezza uccide…; la tenuta dei pilastri che dovrebbero sostenere salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. – CIIP invia nota al Governo sul tema della sicurezza sul lavoro – La ripresa economica basata sugli appalti al massimo ribasso: una deriva verso un’economia nella quale  i lavoratori vengono considerati come “vuoti a perdere”… ...2021-05-2600 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneSalute e Sicurezza nel lavoro. Perchè tanti incidenti mortali sul lavoro ? Podcast Diario Prevenzione 11 maggio 2021 – Puntata n° 83  In questa puntata parliamo di : – Perché tanti incidenti gravi e mortali sul lavoro ? Quante di queste tragedie sul lavoro potrebbero essere evitate se si riuscisse a superare la frattura tra la rappresentazione formale e burocratica della organizzazione del lavoro predisposta per gli Enti di ispezione e vigilanza e l’organizzazione, di fatto, informale del lavoro, a volte maligna, tollerata se non promossa dal management aziendale… Una riflessione sul tema. – Una audit sulla qualità della consulenza alle imprese in materia di salute e sicurezza sarebbe necessario per superare questa emergenza di incidenti gravi e mortali sul lavoro2021-05-1100 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneIl rischio “ragionato” e le mandrie di tifosi in piazza Duomo Milano. Podcast Diario Prevenzione 5 maggio 2021. Puntata n° 82a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di : – Sarà “ragionevole” il virus con le mandrie di tifosi in Piazza Duomo ? Lo sapremo tra una decina di giorni – La tragedia di Prato. Una giovane operaia straziata e uccisa da una macchina tessile. Un ritorno agli anni ’50 per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro ? – Il verdetto climatico della Corte costituzionale tedesca: la tutela e la promozione dell’ambiente non solo per la salute ma anche per la libertà delle generazione future. Un salto di paradigma giuridico – Ivan Cavicchi. Nel Recovery tanti soldi (20 miliardi) nessuna...2021-05-0500 minDevocional DiárioDevocional DiárioDevocional DiárioDevocional Diário com Pra. Karynne2021-04-1110 minDiario di CampoDiario di CampoBuon compleanno Diario di CampoEd eccoci qui, ad un anno di distanza dall’inizio di tutto, ad un anno esatto dalla nascita di “Diario di campo”!Un’idea nata all’inizio del 2020, un modo per potervi trasmettere più facilmente possibile la nostra infinita passione per il mondo del calcio, un semplice sport per tanti ma per noi decisamente molto di più.Viviamo per quella palla che rotola sul manto erboso perfetto dei migliori stadi del mondo, teatri di mille battaglie, ma amiamo allo stesso modo la sfera che si blocca sul fango dei campi di provincia, sul cemento dei campetti dei patronati...2021-01-0805 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione – 28 luglio 2020 – Puntata n° 72  a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di – Alcune riflessioni sul Convegno “Covid-19 tra informazione, scienza e diritto”. Salvini Sgarbi e altri si esercitano per una narrazione della pandemia che non corrisponde alla realtà. Salvini, proprio nel corso del Convegno che ha avuto la massima copertura mediatica scivola in un paradosso della comunicazione : “La libertà di pensiero è un bene a rischio. I bollettini dei contagi sono terrorismo mediatico”…… – Le priorità di ricerca per mitigare/contrastare gli effetti della pandemia sulla salute mentale della popolazione: il Position Paper britannico – Brasile, Covi...2020-07-2900 minDiário da QuarentenaDiário da QuarentenaDiário da Quarentena #12 - Tamo tudo ablublé das ideiaSentiram minha falta? Estou de volta, meus amores! Neste episódio nós repercutimos o momento crítico da pandemia no Rio Grande do Sul, além de temas como as denúncias contra o ex-governador de São Paulo, o Geraldo, e não, não é o do Grêmio, mas sim o Alckmin. Ah, tem ainda a repercussão sobre o ex-ministro da saúde, o ilustre Mandetta, cogitando concorrer ao cargo de presidente do país - e tendo Moro como vice - quem diria, não é mesmo? Isso e muita imitação do Tazmania por conta do nosso ed...2020-07-281h 15Podcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione 8 luglio 2020 Puntata n° 71In questa puntata parliamo di In questa puntata parliamo di – Effetti della pandemia Covid-19 sul lavoro sulle organizzazioni sociali ed economiche : 1) Un nuovo rapporto di ricerca scopre la rete di subappalti, sotto la copertura della pandemia si intensificano le forme di sfruttamento nel trasporto stradale europeo. 2) La posizione del Sindacato tedesco Ver.di per la riqualificazione del sistema di pulizie negli ospedali. 3) ILO. Covid19 e il mondo del lavoro . Stime ed analisi aggiornate 30 giugno 2020 4) USA. Il confezionamento della carne è quasi normale, ma i lavoratori stanno ancora affrontando COVID-19 5) OMS. Report del...2020-07-0800 minDiário da QuarentenaDiário da QuarentenaDiário da Quarentena #8 - Queima quengaralOlá, meu último passageiro! Pronto pra ganhar uma viagem pra Porto Seguro com tudo pago por uma empresa de turismo? Então espere sentado, pois não pode se aglomerar ainda. Da provável entrada de Mario Frias na Secretaria da Cultura até o vídeo que mexeu com o Brasil, muita coisa rolou no episódio desta semana. Tem o Centrão tomando força com uns carguinhos dentro do governo, Enem adiado com o 03 tomando 75 x 1 e com o MEC dizendo que pode haver flexibilização e, claro, não poderíamos deixar dizer: o Brasil está em primeiro em...2020-05-271h 23Pod ComentarPod Comentar#089: convocação é contestável, mas é o melhor time das eliminatórias sul-americanasTite convocou o time que vai jogar as primeiras partidas das eliminatórias sul-americanas para a Copa do Mundo de 2022 // Inter-SM se prepara para enfrentar o Avenida pela Divisão de Acesso // Com Felipe Backes, Ian Tâmbara, Leonardo Catto e Rafael Favero // Foto: Lucas Figueiredo (CBF/Divulgação)2020-03-0634 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione – 20 gennaio 2020 – Puntata n° 67 –   In questa puntata parliamo di: – Rispetto al perdurante ripetersi di incidenti sul lavoro gravi e mortali è utile ed efficace la richiesta alle Istituzioni preposte di un maggiore numero di controlli improvvisi, non programmati da parte di lavoratori e sindacalisti ?  ( vedi articolo )  – 385 MILIONI DI € ALLE REGIONI PER TOGLIERE L’AMIANTO DA SCUOLE E OSPEDALI – Decreto ministro ambiente Costa –Federazione Russa: le condizioni di lavoro per i lavoratori esposti ad amianto – Spazi confinati: gli infortuni, le criticità e la futura norma UNI ( riflessioni sulla intervista apparsa su Punto Sicuro) (vedi articolo) 2020-01-2017 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 13 dicembre 2019 – Puntata n ° 65 –In dieci minuti vi parliamo di – Brexit e sicurezza su ambiente lavoro e salute. Sicurezza prodotti chimici, macchine e altre merci da e verso Inghilterra. Si prospetta un negoziato non facile… – ” Un nuovo quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro: migliorare l’attuazione della normativa relativa alla salute e alla sicurezza sul lavoro nell’UE” Un documento preparatorio di qualità da leggere… – ECHA:Le aziende non rispettano le normative sulle sostanze pericolose – Il numero 811 della rivista Travail & Sécurité è stato appena pubblicato. Il file di questo mese è dedicato alla lomba2019-12-1310 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 6 dicembre 2019 – Puntata n° 64 –In quindici minuti parliamo di: – Turbolenze della politica e del clima …. – Piccoli passi verso una strategia nazionale per salute e sicurezza sul lavoro ? – … Amazon ‘inizi a trattare i lavoratori come esseri umani, non come robot’……. – Lo stress sul posto di lavoro aumenta il rischio di infortunio. Un volumetto Suva per voi ….. – Terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 3) Podcast Audio in 15 minuti   2019-12-0615 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione – 15 giugno 2019 – Puntata n° 61In questa puntata parliamo di : – Approvato il Decreto “sblocca cantieri”, via libera ai subappalti che passano dal 30 al 40% – congelamento per due anni del Codice anticorruzione. Un decreto che lancia un messaggio che non lascia dubbi: via libera alle aziende che lavorano in condizioni borderline con la legalità e al dumping sociale e contrattuale. – La fabbrica del futuro è alle porte – Un Dossier della Rivista Travail et Securité – Disponibili i video degli interventi del workshop “La nuova Direttiva cancerogeni 2019/130” di Milano – I lavoratori non dovrebbero aspettare un minuto in più per porre fine alla violenza e alle molestie sul lavoro...2019-06-1600 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 11 marzo 2019 – Puntata n° 60  In questa puntata parliamo di : – Tristi Cronache, continua la ricorrenza ossessiva di incidenti mortali sul lavoro in gran parte evitabili. – Cgil Cisl Uil Lombardia contro la sequenza insostenibile di incidenti mortali sul lavoro – Quanto sono pericolose le auto elettriche in caso d’incidente ? – La Commissione Europea deferisce l’Italia alla Corte di giustizia per inquinamento atmosferico e mancato trattamento adeguato delle acque reflue urbane – Infortuni e malattie professionali delle lavoratrici nei dati INAIL Durante l’ascolto del Podcast suggeriamo di seguire i link degli articoli su diario-prevenzione.it 2019-03-1131 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 02 marzo 2019 – puntata n° 59 a cura di Gino Rubini. – Una buona notizia: Paolo Vineis eletto vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità.– Consumi, un allarme alimentare al giorno nel 2018. Un Dossier della Coldiretti– Plastica: la crisi della salute umana– Il linfoma non-Hodking e esposizione a glifosato -Newsletter Medico Legale Numero 4/2019 Inca Cgil– Una riflessione sul Seminario”Allungamento della vita lavorativa effetti sulla salute, gestione contrattuale del fenomeno dell’invecchiamento lavorativo”.– Il Modello Formigoni ha spalancato le porte ai privati  – Frittura mista Buon ascolto ! 2019-03-0129 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 9 novembre 2018 – puntata n° 57 a cura di Gino RubiniIn questa puntata parliamo di: – Fanghi tossici da depurazione ad  elevata presenza d’inquinanti saranno “legalmente” sparsi sui terreni agricoli. – Il ministro Salvini da la colpa dei nubifragi e della tempesta che ha sconvolto il Veneto agli “ambientalisti da salotto”. Cosa ha fatto invece “l’ambientalista sovranista” Salvini? A suo tempo ha votato al Parlamento Europeo contro il Trattato di Parigi sul clima – Servono più risorse per sistemare il SSN. – Vittime e disastri: l’Italia sempre più fragile e insicura a causa del cambiamento climatico. – Frittura mista di micro notizie 2018-11-0932 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 5 luglio 2018 – Puntata n° 54 ( a cura di Gino Rubini) In questa puntata parliamo di: – Le grandi paure di quest’epoca alimentate dalla propaganda politica fanno prevalere la security rispetto alla safety.Le persone hanno paura per un’invasione di migranti che non c’è mentre vengono sottostimati i rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro; la percezione e i dati reali… – Problemi di salute nell’Autotrasporto: risultati di una indagine-studio; – NON SONO CALATE LE MORTI SUL LAVORO, MA SOLO QUELLE ACCERTATE DALL’INAIL – I Call-center: rischi per la salute – HesaMag n°17: Sous le vernis, d...2018-07-0630 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast audio di Diario Prevenzione puntata n° 52 – 01 febbraio 2018 a cura di Gino Rubini   In questa 52a puntata parliamo di: – Appello di Pietro Paris (responsabile della Sezione Sostanze pericolose dell’ISPRA) ” In Europa ci sono circa 100.000 sostanze in uso, la maggior parte delle quali non ha mai (ho lo ha solo in parte) subito una valutazione di rischio. C’è un lavoro enorme da fare. È paradossale: l’Europa ci chiede di lavorare (ci sollecita), stanzia fondi, ci chiede di andare a prenderli (prima che arrivino i soliti tedeschi, olandesi, svedesi, ecc.) e noi smantelliamo le strutture che dovrebbero svolgere i compiti. Perché gli italiani vanno...2018-02-0130 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast audio di Diario Prevenzione puntata n° 51 – 26 gennaio 2018 a cura di Gino Rubini   In questa puntata del Podcast, la prima del 2018, parliamo di: – Ancora una strage sul lavoro, 4 operai morti a Milano in un’azienda metalmeccanica. – Morti per esalazioni di gas: come prevenire questi infortuni? – Processo amianto CEMENTAL: presenza e presidio a Reggio Emilia lunedì 29 Gennaio 2018 ore 12.00 – Incidenti sul lavoro, i dati del Rapporto Inail 2017 c’entrano con le prossime elezioni e con la politica ? 2018-01-2628 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast audio di Diario Prevenzione puntata n° 50, 18 dicembre 2017  In questa puntata del Podcast di Diario Prevenzione vi parliamo di : – “Rapporto sulla protezione sociale nel mondo 2017-2019” dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro” – Ieri l’amianto, oggi il glifosato – Unions in the North East help asbestos victims receive £3.8 million. Un articolo apparso sul sito delle TUC (Trade Unions Council di GB ) sul tema della tutela legale dei lavoratori ex esposti all’amianto e dei loro famigliari – Materiali del Seminario Sicurezza Inclusiva e Accomodamento ragionevole svolto il Dicembre 2017 – Scoot Mugno nominato da Trump Presidente capo della OSHA: ecco i suoi meriti professionali ! – Salvare internet: un appel...2017-12-1721 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di diario prevenzione 9 novembre 2017. Puntata n° 48In questa puntata parliamo di   – 476 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. QUESTO IL COSTO PER L’UE DERIVANTE DA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI   – Conférence de l’ETUI : Travail et cancer   – LEGGE DI BILANCIO: GARAVAGLIA, FORTE PREOCCUPAZIONE PER SANITÀ E INVESTIMENTI. Il fondo sanitario nazionale stabilito dalla legge di Bilancio a 113,4 mld nel complesso “si riduce di 500 mln” rispetto al passato. “Andiamo sotto la soglia non solo simbolica ma oggettiva di tenuta del sistema del 6,5% del Pil, e ci avviciniamo a un modello ‘Grecia’”.    – LE PANZANE SULL’INNALZAMENTO DELLE ASPETTATIVE DI VITA     2017-11-0914 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzioneAmbiente Lavoro Salute – Podcast di Diario Prevenzione. 13 maggio 2017 – puntata n° 45 Ambiente Lavoro Salute – Podcast di Diario Prevenzione    13 maggio  2017 – puntata n° 45   a cura di Gino Rubini     In questa puntata parliamo di   – Ricordo di Ivano Pioppi, sindacalista ,sempre presente per tutelare i lavoratori, dagli ex esposti all’amianto, ai lavoratori  licenziati perché malati, alle decine di persone che si affacciavano alla porta del suo  ufficio per una consulenza, per sapere come andava la loro causa…  – Riflessioni dalla lettura della Rivista di psicologia applicata alla gestione dell’emergenza ; – Vincenzo Comito : Note sulla situazione e sulle prospettive del lavoro nel mondo – Nessuno giochi sulla salute ( da un articolo di Gavino Macciocco apparso su saluteint...2017-05-1330 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast di Diario Prevenzione – 21 novembre 2016 – Puntata n° 40Podcast di Diario Prevenzione – 21 novembre 2016 – Puntata n° 40  a cura di Gino Rubini, editor di diario prevenzione   In questa puntata parliamo di :   – Diario Prevenzione on line da vent’anni – Riflessioni su di un’esperienza  – Suicidi da superlavoro in Giappone  – Violenze sul lavoro contro il personale sanitario, in particolare nei Pronto Soccorso. Un’esperienza canadese – Il ruolo dei Rls nella valutazione dei rischi – Riconoscimenti dei tumori professionali: lotta per la giustizia di famiglie belghe – Congresso SIMLII: i rischi per la salute nei corpi di polizia – Protocollo d’intesa sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura in Toscana – Emergenza...2016-11-2134 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast audio di Diario Prevenzione – 21 ottobre 2016 – puntata n° 39a cura di Gino Rubini In questa puntata parliamo di – Uno sguardo sul Salone Ambiente Lavoro di Bologna, è solo una grande ri/vendita di formazione hot dog e di certificazioni pret a porter o è invece un luogo di scambio di esperienze professionali hight quality ? – Lavori sharing economy, il fascino del licenziamento postmoderno  tramite APP – Incidente alla Basf: la globalizzazione ha omologato anche la Germania negli standard bassi della gestione della sicurezza ? – La crisi della medicina del lavoro, un interessante documento SIIMLI – Referendum costituzionale e prevenzione…… 2016-10-2100 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast audio di Diario Prevenzione 28 giugno 2016 – Puntata n° 37 –Podcast audio di Diario Prevenzione 28 giugno 2016 – Puntata n° 37 – a cura di Gino Rubini In questo numero parliamo di: – Brexit : quale impatto sul SSN inglese ? – Brexit: salute e sicurezza sul lavoro. Direttive europee in materia di salute e sicurezza sul lavoro e GB . – Il nuovo codice degli appalti – Cancerogeni occupazionali:prevenzione ed emersione dei tumori professionali- Linea Guida della Regione Toscana – Tempo e giustizia nella conciliazione vita-lavoro  Quaderno del Programma di Ricerca “L’Officina di Organizzazione” – Frittura mista       2016-06-2800 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Ambiente Lavoro Salute di Diario Prevenzione – 24 settembre 2015 – Puntata n° 31In questo numero parliamo di – Una nuova mattanza di lavoratori, in poche settimane una crescita dei morti per mancanza di sicurezza nel lavoro. – IL RISCHIO PSICOSOCIALE IN EUROPA E L’ATTIVITA’ DI VIGILANZA – Le TUC met en garde contre la résurgence de la “Grande-Bretagne du burnout” – NEL 2014   121   LAVORATORI SU 189 HANNO PERSO LA VITA SUL TRATTORE. 238 I FERITI GRAVI SUI CAMPI. EMILIA ROMAGNA, TOSCANA, VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE LE REGIONI CON IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME. MA L’EMERGENZA E’ OVUNQUE. SERVE UNA RIFLESSIONE COLLETTIVA DELLA POLITICA CHE PASSI ATTRAVERSO GLI...2015-09-2434 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Ambiente Lavoro Salute Diario Prevenzione – 9 luglio 2015 – puntata n°30Podcast Ambiente Lavoro Salute Diario Prevenzione – 9 luglio 2015 – puntata n°30 In questa puntata parliamo di : – Contesti internazionali e politiche della salute. – INFORTUNI E MORTI SUL LAVORO. OLTRE I TRAGICI COSTI UMANI E SOCIALI CI SONO ANCHE I DANNI ECONOMICI. – Newsletter Medicolegale INCA CGIL nazionale Numero 27°/2015 Il rumore in edilizia: banca dati sulla emissione delle macchine ed attrezzature utilizzate in edilizia – Il lavoro di saldatura per l’ingegneria nucleare Una ricerca importante – JOBS ACT : l’ Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro – Un Decreto costitutivo dal profilo basso – Jobs Ac...2015-07-0934 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Notizie Ambiente Lavoro Salute Diario Prevenzione 19/03/2015Podcast Notizie Ambiente Lavoro Salute Diario Prevenzione 19/03/2015 In questo numero : – Vogel (Etui), l’Unione Europea ha abbandonato la sicurezza sul lavoro – La ricorrenza della MecNavi, una storia tragica da non dimenticare perchè ci parla del mondo di oggi – MORTI BIANCHE 2015: NON CAMBIA NULLA. 50 VITTIME REGISTRATE A GENNAIO, ERANO 51 NEL 2014. – Svizzera. Turni di lavoro al limite per i macchinisti da AREA7.CH – LA STORIA DELLA PREVENZIONE : Inchiesta 1980 – La programmazione nei servizi territoriali di medicina del lavoro – LA STORIA DELLA PREVENZIONE : INCHIESTA N°43 – 1980 – La nuova soggettività operaia nella prevenzione 2015-03-1932 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Audio Diario Prevenzione – Ambiente Lavoro Salute – 10 febbraio 2015 – puntata n° 25In questa puntata parliamo di: – La grande prevenzione. l’Europa è in fibrillazione per il rischio che la guerra “a bassa intensità” che si sta consumando in Ucraina si trasformi in guerra globale che potrebbe coinvolgere l’intera Europa. La “grande prevenzione è “smontare” le dinamiche che rischiano di portare al “punto di non ritorno” della guerra … Speriamo anche questa volta di cavarcela… – RSPP – Rassegna Stampa sulla Prevenzione e Protezione dai rischi e danni da lavoro Newsletter mensile contenente materiali su temi ergonomici e di prevenzione dei rischi e danni da lavoro, oltre una rassegna stampa di materiali pubblicati sui mag...2015-02-1033 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione – Ambiente Lavoro Salute – 28 gennaio – puntata n° 24 In questo numero – L’equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle diseguaglianze sociali in sanità. Gli operai hanno 5 anni e mezzo di speranza di vita in meno rispetto ai dirigenti – In poche settimane alcuni incidenti catastrofici, dal traghetto Norman Atlantic, allo scontro tra due navi all’uscita dal Porto di Ravenna al crash del F16 ad Albacete in Spagna in fase di decollo …. Qual’è il denominatore di queste tragedie ? Qual’è la qualità del risk assessment e del risk management in ogni settore dai trasporti in mare all’aviazione militare … ? – INVECCHIAMENTO E LAVORO, INTERVISTA AUDI...2015-01-2835 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Diario Prevenzione – Ambiente Lavoro Salute – 19 dicembre 2014 – puntata n° 23Podcast Diario Prevenzione – Ambiente Lavoro Salute – 19 dicembre 2014 – puntata n° 23 In questa puntata: – Scenari salute e sicurezza del lavoro in Italia e in Europa. Note e commenti rispetto al Seminario internazionale promosso da Ministero del Lavoro e Inail in occasione della conclusione della Presidenza italiana del Consiglio dei Ministri della UE il 4 e 5 dicembre a Roma. – Il punto di vista dei sindacati europei: l’urgenza di rivitalizzare la politica comunitaria in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bruxelles, la crociata contro la burocrazia. Attenzione! – La medicina del lavoro in Europa...2014-12-1933 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Notizie Salute Sicurezza Lavoro Diario Prevenzione puntata 19 24/07/14Podcast  Notizie Salute Sicurezza Lavoro Diario Prevenzione puntata 19   24/07/14 In questa 19a puntata – Poletti non parla più di Agenzia delle Ispezioni, l’hanno silenziato perchè non faccia danni ? – Firmato dal ministro del lavoro il Decreto che rinnova la Commissione consultiva nazionale ex art.6 dl dlgs 81/08 – Le condizioni di lavoro dei netturbini nella Rivista 2087 giugno 2014 – Riflessioni sul Paper di Mariantonietta Martinelli “L’individuazione e le responsabilità del lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro” – Frittura mista    2014-07-2427 minPodcast di  Diario  PrevenzionePodcast di Diario PrevenzionePodcast Notizie Ambiente Salute Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione 23 giugno 2014 – 18 puntataPodcast Notizie Ambiente Salute Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione 23 giugno 2014 – 18 puntata – Il Ministro Giuliano Poletti vuole l’Agenzia unica ispezioni imprese,” così andiamo a disturbare di meno l’azione dei nostri imprenditori ” ( almeno è sincero ….) – UNISON GB – SALUTE E SICUREZZA: LA BUROCRAZIA È MEGLIO DELLE BENDE INSANGUINATE – UNIONE EUROPEA: 4000 MORTI SUL LAVORO OGNI ANNO.OLTRE 1/4 DI QUESTI MORTI AVVENGONO IN ITALIA. – Wikileaks pubblica il trattato internazionale Tisa che vuole privatizzare i servizi a scapito dei cittadini. Istruzione (scuola ) e Sanità solo per chi se le potrà permettere, non più beni comuni ma merci. – Operai OGR a Roma davanti a Montecitorio2014-06-2232 min