podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Diego Fornero
Shows
LINEE — Dentro lo Sport
N°117 - Perché si celebra e si ricorda ancora il Grande Torino & le altre storie
APPROFONDIMENTO DAL MINUTO 14:54 Episodio dedicato al Grande Torino, l'immortale e indimenticata squadra la cui storia si è conclusa con il tragico incidente a Superga. Il Grande Torino non ha avuto un grande impatto solo sotto il punto di vista calcistico-sportivo, ma ha rappresentato qualcosa di importante anche sul piano storico-culturale, sia nella sua prima fase, durante la 2° Guerra Mondiale, sia nell'immediato dopo guerra. Il Torino, che era già noto come "Grande" mentre era ancora in vita, non è un patrimonio soltanto dei tifosi del Toro, che comunque ogni anno lo ricordano il 4 magg...
2025-05-13
44 min
Tertulia de Viernes
Santa Fe ante una elección particular: Se define la Asamblea Constituyente para reformar la Carta Magna
Santa Fe abre el calendario nacional de elecciones y en esta oportunidad “es un voto histórico el de este 13 de abril porque se elegirán quienes reformarán la constitución provincial” dijo Lourdes Lodi, directora del Observatorio Político de la UNR quien junto a los periodistas Pablo Fornero, Carlos Colombo y Mariano D’Arrigo analizaron el acto eleccionario de este fin de semana. De la Tertulia de Viernes en Radio UNR junto a Jorgelina Hiba y Diego Fiori participaron los analistas políticos Pablo Fornero, Carlos Colombo y Mariano D’Arrigo y la politóloga Lourdes Lodi quien es docent...
2025-04-11
1h 33
Le Monde de la Cyber
[Le point sur] L’assurance cyber avec Diego Sainz
📘 Découvrez le Livre Blanc de Cybersup réalisé en partenariat avec le podcast : 10 portraits inspirants pour mieux comprendre les métiers de la cybersécurité et trouver votre voie.🔗 Téléchargement ici🔒 Assurance cyber : protéger l'entreprise à l'ère numériqueDans ce court épisode, j’ai le plaisir de recevoir Diego Sainz, expert chez Verspieren, pour explorer un sujet crucial mais parfois méconnu : l'assurance cyber.Faisons le point :➡️ Pourquoi s'assurer contre les risques cyber ? Diego décrypte les menaces qui planent sur les entreprises, des ransomwares aux violations de do...
2024-12-05
08 min
Le Monde de la Cyber
[Hors-série] L’état de la menace cyber - Campus Cyber Summit
Pour sensibiliser sur un sujet comme la cybersécurité, il ne faut pas avoir peur de se répéter.Depuis 3 ans, je répète que le risque cyber nous concerne tous, qu’il est difficile à maîtriser parce qu’il ne cesse d’évoluer, et qu’il existe des solutions pour nous protéger.Dans l’épisode qui sort aujourd’hui, je ne vous présente rien de nouveau, rien dont je n’ai pas déjà parlé dans le podcast :➡️ Je suis allée prendre des nouvelles de Clément Domingo, aka SaxX qui fut le premier...
2024-11-26
29 min
Pallonate in Faccia
L'Italia del dopoguerra e il Grande Torino: dialogo con Diego Fornero | Episodio 50
Per continuare e concludere il mini-ciclo dedicato al Grande Torino e all'Italia del dopoguerra e della ricostruzione, in questo episodio incontriamo Diego Fornero, giornalista e autore del podcast "Invincibili - Il Grande Torino", per parlare di come la squadra granata ha influito sulla società italiana e quale sia il suo lascito oggi. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: FORNERO Diego, Invincibili- Il Grande Torino, disponibile sulle principali piattaforme di podcast La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0 Po...
2023-05-12
55 min
Politica - BastaBugie.it
Elly Schlein o Giorgia Meloni? Chi ha baciato la brutta addormentata?
VIDEO: Schiaffo a Conte ➜ https://www.youtube.com/watch?v=ehyTtby2rAITESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7402ELLY SCHLEIN O GIORGIA MELONI? CHI HA BACIATO LA BRUTTA ADDORMENTATA? di Diego TorreLa "bella addormentata" si è finalmente svegliata. E non è stato il bacio della Schlein ad operare il prodigio. Da tempo ormai si preparava; anzi tra il suono della sveglia (governo Meloni in carica da ottobre) ed il risveglio sono passati 6 mesi. Certo, già si avvertivano sbadigli e stiracchiamenti, ma ieri finalmente a Bologna il risveglio è stato formalmente acclarato e proclamato, ed il ba...
2023-05-10
04 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 28 - Questa rupe nera
Questo è un episodio speciale di Invincibili, registrato a braccio dopo la mezzanotte del 4 maggio 2023 a Superga, di fronte alla lapide commemorativa del Grande Torino, a esattamente 74 anni dalla tragedia. Un momento intimo e necessario per me, da condividere con chi ama e chi sta seguendo con passione questa storia.
2023-05-04
10 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 27 - 1945-1946: da Derby a Derby
A Guerra conclusa, torna finalmente il Campionato di Calcio, seppure in una formula inedita: per la stagione 1945-1946, il Grande Torino affronterà prima un Campionato dell'Alta Italia per ottenere la qualificazione alla Fase Finale Nazionale. La squadra granata si presenta ai nastri di partenza come una squadra ricca di talento, ma ancora da affinare e da sgrezzare, tanto che in molti osservatori non la vedono come la favorita, contro le apparentemente più attrezzate Inter e, soprattutto, Juventus. Proprio il Derby, del resto, inaugura la stagione e il Torino parte nel peggiore dei modi: con una sconfitta contro i rivali di...
2023-04-30
36 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 26 - L’estate del ‘45 e la "seconda unità nazionale"
Dopo la Liberazione, nell’estate del 1945 il calcio italiano si prepara a vivere quella che gli storici chiamano “una seconda unità nazionale”, con il campionato di Serie A pronto a ripartire. Il Grande Torino arriva alla stagione ‘45-’46 forte dei nuovi rinforzi - Bacigalupo, Ballarin, Castigliano su tutti - e dei rientri dei prestiti - Maroso e Rigamonti - ed è chiamato a confermare il titolo del ‘43, ultimo campionato nazionale. Scopriamo insieme come i granata di Ferruccio Novo arrivano a questo appuntamento, tra match amichevoli, trasferte internazionali e una nuova realtà giornalistica pronta a narrarne le gesta: Tuttosport, creatura di Renato Casalbore, che...
2022-11-19
28 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 25 - Valerio Bacigalupo: le manone del Grande Torino
Nel 1945 arriva al Torino un giovane portiere ligure destinato non solo a fare la storia, ma anche a cambiare, con la sua modernità nell'interpretazione del ruolo, l'idea stessa di un estremo difensore. Quel giovane di Vado si chiama Valerio Bacigalupo, e la sua diventerà una delle storie più iconiche tra quelle che hanno costruito la leggenda del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2022-10-30
28 min
The Forza Napoli Podcast
S4-022 - Torino Preview with Diego Fornero
In the first episode of the week, ToroNews.net Diego Fornero joins Joe Fischetti to preview Napoli/Torino, including: Juric vs Vagnati Torino’s summer mercato Torino’s start to the season Back-to-back tough results Injury updates Projected starting XI’s Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
2022-09-30
29 min
The Gentleman Ultra
Interview with Toro News journalist, and 'Invincibili' podcast creator, Diego Fornero
In this episode Frank sits down with Diego Fornero, social media manager, journalist for Toro News and creator of The Invincibili Podcast to discuss all things Torino. They discuss how and why he supports Torino, growing up in Turin as a Torino fan, the legacy of Superga and Gigi Meroni, the problems that surround the club and its history, legacy and brand, what makes Torino so special and the creation of The Invincibili podcast series. Find Diego on Twitter: @diegofornero Find Frank on Twitter: @SerieA_Aust Follow The Gentleman Ultra: @GentlemanUltra P...
2022-07-28
34 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 24 - Aldo e Dino Ballarin: i fratelli del destino
Nel 1945 il Grande Torino si assicura, con una cifra record, il più forte difensore italiano in circolazione: Aldo Ballarin, nato a Chioggia e prelevato dalla Triestina per avviare la rifondazione della difesa granata. Due anni dopo, lo seguirà il fratello Dino, portiere di riserva che in granata non giocherà neppure un minuto in gare ufficiali, ma che seguirà il fratello maggiore nel tragico destino di Superga, su un aereo sul quale non avrebbe neppure dovuto salire.
2022-05-03
26 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 24 - Aldo e Dino Ballarin: i fratelli del destino
Nel 1945 il Grande Torino si assicura, con una cifra record, il più forte difensore italiano in circolazione: Aldo Ballarin, nato a Chioggia e prelevato dalla Triestina per avviare la rifondazione della difesa granata. Due anni dopo, lo seguirà il fratello Dino, portiere di riserva che in granata non giocherà neppure un minuto in gare ufficiali, ma che seguirà il fratello maggiore nel tragico destino di Superga, su un aereo sul quale non avrebbe neppure dovuto salire.
2022-05-03
26 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 23 - Eusebio Castigliano: Zampa di Velluto
Conclusa la seconda guerra mondiale, nel 1945 il calcio italiano riparte. Il primo volto nuovo per il Grande Torino è Eusebio Castigliano, il mediano-goleador di Vercelli che si rivela subito uno dei leader naturali della squadra, nonché il completamento perfetto di un centrocampo leggendario.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2022-04-16
22 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 23 - Eusebio Castigliano: Zampa di Velluto
Conclusa la seconda guerra mondiale, nel 1945 il calcio italiano riparte. Il primo volto nuovo per il Grande Torino è Eusebio Castigliano, il mediano-goleador di Vercelli che si rivela subito uno dei leader naturali della squadra, nonché il completamento perfetto di un centrocampo leggendario.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2022-04-16
22 min
News Marketing Fabio Antichi
News Marketing del 4 Marzo 2022 by Fabio Antichi
🍀 #NewsMarketing buongiorno da Padova vicino l'Islanda 😅🤪 1🥜 #ADV sul #Metaverso Facebook Bram Van der Hallen & Francesco Maria Errico & Federico Dezi2✅ Come creare espressioni regolari (RegEx) con GPT-3 attraverso un Foglio di Google Alessio Pomaro3🥜 #Texts unisci #WhatsApp, #Linkedin, #Instagram, #Telegram Davide Ruo4✅ L’articolo sulla vittoria in Ucraina (pubblicato per errore) che svela i piani di Putin Omar Attia5✅ #Google ha aggiunto nuovi parametri UTM/campagna a Google #Analytics 🤯 Charles Farina6✅ Cosa sono i dati #strutturati? Andrea Giudice7✅ #BALENCIAGA, che ha nascosto tutti i propri contenuti su #Instagram unico post con la ba...
2022-03-04
03 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 22 - La Guerra si conclude, il calcio riparte
Nel giugno del 1946 gli italiani (e le italiane) vanno al voto per scegliere la forma dello Stato, tra Monarchia e Repubblica. Un referendum al quale partecipano, e per il quale si espongono, anche i giocatori del Grande Torino, che finalmente sono pronti a ripartire dopo l'orrore della Seconda Guerra Mondiale. Un percorso che vede, ancora una volta, strettamente connessi il calcio, la politica e la società.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2022-02-07
24 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 22 - La Guerra si conclude, il calcio riparte
Nel giugno del 1946 gli italiani (e le italiane) vanno al voto per scegliere la forma dello Stato, tra Monarchia e Repubblica. Un referendum al quale partecipano, e per il quale si espongono, anche i giocatori del Grande Torino, che finalmente sono pronti a ripartire dopo l'orrore della Seconda Guerra Mondiale. Un percorso che vede, ancora una volta, strettamente connessi il calcio, la politica e la società.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2022-02-07
23 min
The Italian Football Podcast
Free Monthly Episode - Torino Deep Dive With ToroNews.net's Diego Fornero (Ep. 191)
The Italian Football Podcast sits down for a deep dive on Torino with ToroNews.net's Diego Fornero talking everything from Bremer and Andrea Belotti to Samuele Ricci and beyond.The first episode of The Italian Football Podcast is free. To listen to all other full episodes of The Italian Football Podcast, go to Patreon.com/TIFP to become a Patron for only $2.99 USD per month (excluding VAT).Follow us: Twitter, Facebook, Instagram ★ Support this podcast on Patreon ★ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Lear...
2022-02-03
35 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 21 - Il Campionato di Guerra 1944: unica sconfitta del Grande Torino
Nel 1944 l'Italia è divisa in due tra il centro-sud liberato dagli anglo-americani e il centro-nord in preda alla Guerra Civile tra Resistenza e nazi-fascisti. In questo contesto, in qualche modo, la Federazione riesce a organizzare il Campionato di Guerra dell'Alta Italia, l'unico campionato nel quale il Grande Torino dovrà rinunciare alla vittoria, conseguita dai Vigili del Fuoco di La Spezia. Una sconfitta da analizzare e da scoprire.
2021-10-29
50 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 21 - Il Campionato di Guerra 1944: unica sconfitta del Grande Torino
Nel 1944 l'Italia è divisa in due tra il centro-sud liberato dagli anglo-americani e il centro-nord in preda alla Guerra Civile tra Resistenza e nazi-fascisti. In questo contesto, in qualche modo, la Federazione riesce a organizzare il Campionato di Guerra dell'Alta Italia, l'unico campionato nel quale il Grande Torino dovrà rinunciare alla vittoria, conseguita dai Vigili del Fuoco di La Spezia. Una sconfitta da analizzare e da scoprire.
2021-10-29
50 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 20 - Bruno Neri, la Resistenza e il calcio che cambia
Nell'estate del '43, la caduta del Regime Fascista e l'armistizio dichiarato dal nuovo Governo Badoglio trascinano l'Italia nella Guerra Civile e inaugurano ufficialmente la stagione della Resistenza. Tra i grandi protagonisti, c'è anche un ex centrocampista, antifascista da sempre, che era stato tra i protagonisti degli albori del Torino che si apprestava a diventare grande: Bruno Neri, che cadrà in un'imboscata tedesca il 10 luglio del 1944. In quei mesi, inevitabilmente il calcio cambia e anche il Torino di Ferruccio Novo, fresco di Scudetto e Coppa Italia, è costretto a cambiare piani. Il campionato Nazionale viene sospeso, ma - dopo una serie di...
2021-09-18
35 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 20 - Bruno Neri, la Resistenza e il calcio che cambia
Nell'estate del '43, la caduta del Regime Fascista e l'armistizio dichiarato dal nuovo Governo Badoglio trascinano l'Italia nella Guerra Civile e inaugurano ufficialmente la stagione della Resistenza. Tra i grandi protagonisti, c'è anche un ex centrocampista, antifascista da sempre, che era stato tra i protagonisti degli albori del Torino che si apprestava a diventare grande: Bruno Neri, che cadrà in un'imboscata tedesca il 10 luglio del 1944. In quei mesi, inevitabilmente il calcio cambia e anche il Torino di Ferruccio Novo, fresco di Scudetto e Coppa Italia, è costretto a cambiare piani. Il campionato Nazionale viene sospeso, ma - dopo una serie di...
2021-09-18
35 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 19 - La Coppa Italia 1943 e la violenza della memoria
Il 30 maggio 1943, dopo aver vinto il campionato, il Grande Torino diventa la prima squadra italiana a centrare la doppietta conquistando anche la Coppa Italia, superando in finale un sorprendente Venezia. Quella Coppa si troverà quasi sessant'anni dopo, nel 2002, al centro di un intrigo internazionale, finendo misteriosamente all'asta da Christie's a Londra, in circostanze ancora oggi piuttosto misteriose, per poi essere riacquistata dall'allora patron granata Franco Cimminelli. Il 13 luglio 1943, poco dopo la fine di quella gloriosa stagione, Torino sarà devastata dal peggiore bombardamento di sempre per una città italiana, con quasi 800 morti e danni incalcolabili, anche per lo Stadio Filadelfia. È il p...
2021-08-15
45 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 19 - La Coppa Italia 1943 e la violenza della memoria
Il 30 maggio 1943, dopo aver vinto il campionato, il Grande Torino diventa la prima squadra italiana a centrare la doppietta conquistando anche la Coppa Italia, superando in finale un sorprendente Venezia. Quella Coppa si troverà quasi sessant'anni dopo, nel 2002, al centro di un intrigo internazionale, finendo misteriosamente all'asta da Christie's a Londra, in circostanze ancora oggi piuttosto misteriose, per poi essere riacquistata dall'allora patron granata Franco Cimminelli. Il 13 luglio 1943, poco dopo la fine di quella gloriosa stagione, Torino sarà devastata dal peggiore bombardamento di sempre per una città italiana, con quasi 800 morti e danni incalcolabili, anche per lo Stadio Filadelfia. È il p...
2021-08-15
44 min
Podcast de Rosario Running
Rosario Running - Programa 5/8/2021
🎙️ EN MODO OLIMPICO III: VELOCIDAD, VALLAS Y SALTOS Tercera edición de la columna #EnModoOlimpico, con toda la cobertura del atletismo olímpico junto a @natufornero de @ArdaRosario . Y este jueves vamos a conocer como se entrena para las pruebas de saltos, vallas y velocidad que estamos viendo en Tokyo y para eso nos van a acompañar el Prof Olmes Fornero y la atleta y profe @rouperez dos referentes de estás pruebas en Santa Fe. . 🎙️28K TRAIL RUN RAMALLO Conexión en vivo con @Fito desde Ramallo para presentarte la próxima etapa del circuito trail run de @allimi...
2021-08-06
2h 02
Beat Digital Radio . Canal Oficial
Rosario Running 05/08/21
ROSARIO RUNNING EN VIVO - JUEVES DE 17 A 19HS! Mirá y escucha el programa en vivo: 👉 Desde nuestro IG TV 👉 Desde nuestra web www.rosariorunning.com.ar 👉 Desde la app @beatdigitalok . Y los programas anteriores ya están disponibles en www.ivoox.com y en #Spotify (seguí a Beat Digital radio) . Y para este jueves: . 🎙️ EN MODO OLIMPICO III: VELOCIDAD, VALLAS Y SALTOS Tercera edición de #EnModoOlimpico, columna con toda la cobertura del atletismo olímpico junto a @natuforner...
2021-08-05
2h 02
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 18 - 25 aprile 1943: la zampata di Valentino per lo Scudetto
Il primo Scudetto del Grande Torino arriva a tre minuti dalla fine dell'ultima partita della stagione 1942/1943, quando Valentino Mazzola trova in mischia il goal della vittoria contro il Bari, che vale un punto di vantaggio su un sorprendente Livorno, agguerrito rivale dei granata per tutto il campionato.Quel 25 aprile, il Toro scrive il primo vittorioso capitolo di un cammino incredibile, in un anno segnato dai bombardamenti su Torino e dalle difficoltà della guerra, dopo aver raccolto non poche critiche e dopo che anche i grandi campioni scelti da Ferruccio Novo sono stati messi in discussione. Dopo quel successo, però, il...
2021-07-27
51 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 18 - 25 aprile 1943: la zampata di Valentino per lo Scudetto
Il primo Scudetto del Grande Torino arriva a tre minuti dalla fine dell'ultima partita della stagione 1942/1943, quando Valentino Mazzola trova in mischia il goal della vittoria contro il Bari, che vale un punto di vantaggio su un sorprendente Livorno, agguerrito rivale dei granata per tutto il campionato.Quel 25 aprile, il Toro scrive il primo vittorioso capitolo di un cammino incredibile, in un anno segnato dai bombardamenti su Torino e dalle difficoltà della guerra, dopo aver raccolto non poche critiche e dopo che anche i grandi campioni scelti da Ferruccio Novo sono stati messi in discussione. Dopo quel successo, però, il...
2021-07-27
49 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 17 - 20 settembre 1942: la "Prima" del Grande Torino
Il 20 settembre 1942 il Torino scende in campo al Filadelfia per il primo turno di Coppa Italia contro l'Anconitana. Per la prima volta, scendono in campo tra i granata Valentino Mazzola, Ezio Loik e Giuseppe Grezar, in quella che si può definire a tutti gli effetti la "Prima" del Grande Torino, negli ultimi scampoli di leggerezza e disillusione per la città. Alle porte, infatti, c'è un autunno fatto di bombardamenti e devastazione, che causerà oltre 600 morti e 250.000 sfollati.
2021-07-10
25 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 17 - 20 settembre 1942: la "Prima" del Grande Torino
Il 20 settembre 1942 il Torino scende in campo al Filadelfia per il primo turno di Coppa Italia contro l'Anconitana. Per la prima volta, scendono in campo tra i granata Valentino Mazzola, Ezio Loik e Giuseppe Grezar, in quella che si può definire a tutti gli effetti la "Prima" del Grande Torino, negli ultimi scampoli di leggerezza e disillusione per la città. Alle porte, infatti, c'è un autunno fatto di bombardamenti e devastazione, che causerà oltre 600 morti e 250.000 sfollati.
2021-07-10
25 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 16 - Grezar, la guerra e il Torino che diventa Grande
Il Grande Torino non sarebbe stato lo stesso senza le geometrie di Giuseppe Grezar, il silenzioso centrocampista triestino che completa la campagna acquisti di Ferruccio Novo nell'estate del 1942.Questa è l'ultima estate di relativa quiete prima che l'autunno porti con sé una forte accelerazione della Seconda Guerra Mondiale, e un impatto sempre più devastante sulla vita dei torinesi e degli italiani, proprio mentre il Torino si avvia, con una rosa completa e nettamente superiore a quella delle rivali, alla sua prima stagione di grandi successi.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-06-26
23 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 16 - Grezar, la guerra e il Torino che diventa Grande
Il Grande Torino non sarebbe stato lo stesso senza le geometrie di Giuseppe Grezar, il silenzioso centrocampista triestino che completa la campagna acquisti di Ferruccio Novo nell'estate del 1942.Questa è l'ultima estate di relativa quiete prima che l'autunno porti con sé una forte accelerazione della Seconda Guerra Mondiale, e un impatto sempre più devastante sulla vita dei torinesi e degli italiani, proprio mentre il Torino si avvia, con una rosa completa e nettamente superiore a quella delle rivali, alla sua prima stagione di grandi successi.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-06-26
24 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 15 - Valentino Mazzola: una vita da Capitano
Come nasce un Capitano? La storia di Valentino Mazzola ha dell'incredibile: un'infanzia e un'adolescenza complessa, segnata dalla povertà, e l'approdo al grande calcio soltanto a vent'anni. Ma il talento di "Tulén", come tutti lo chiamano a Cassano d'Adda, lo porterà a diventare il più grande giocatore italiano di tutti i tempi, approdando al Grande Torino nel 1942 in compagnia di Ezio Loik, con il quale comporrà per sempre una formidabile coppia di mezzali.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-06-12
34 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 15 - Valentino Mazzola: una vita da Capitano
Come nasce un Capitano? La storia di Valentino Mazzola ha dell'incredibile: un'infanzia e un'adolescenza complessa, segnata dalla povertà, e l'approdo al grande calcio soltanto a vent'anni. Ma il talento di "Tulén", come tutti lo chiamano a Cassano d'Adda, lo porterà a diventare il più grande giocatore italiano di tutti i tempi, approdando al Grande Torino nel 1942 in compagnia di Ezio Loik, con il quale comporrà per sempre una formidabile coppia di mezzali.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-06-12
34 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 14 - Ezio Loik: l'Elefante granata
Nell'estate del 1942, il Presidente del Torino, Ferruccio Novo, acquista dal Venezia, nella più onerosa operazione di calciomercato mai vista fino ad allora, le due mezzali più forti del campionato: Ezio Loik e Valentino Mazzola. Con la maglia granata, Loik dimostra subito di essere molto di più del semplice "completamento perfetto" di Valentino Mazzola: quella mezzala cresciuta a Fiume tra mille difficoltà, diventa infatti la solida colonna su cui costruire la macchina perfetta del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-30
28 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 14 - Ezio Loik: l'Elefante granata
Nell'estate del 1942, il Presidente del Torino, Ferruccio Novo, acquista dal Venezia, nella più onerosa operazione di calciomercato mai vista fino ad allora, le due mezzali più forti del campionato: Ezio Loik e Valentino Mazzola. Con la maglia granata, Loik dimostra subito di essere molto di più del semplice "completamento perfetto" di Valentino Mazzola: quella mezzala cresciuta a Fiume tra mille difficoltà, diventa infatti la solida colonna su cui costruire la macchina perfetta del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-30
28 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 13 - 1941-1942: da Maroso alla delusione di Venezia
Per completare la campagna acquisti dell'estate del '41, il Torino ingaggia il sedicenne Virgilio Maroso: un ragazzino che sarebbe diventato di lì a breve il difensore più forte e ammirato del mondo. Nella stagione 1941-1942, dopo la grande opera di rinforzo da parte di Ferruccio Novo, si vedrà per la prima volta qualcosa che assomiglia molto al Grande Torino, anche se la lotta Scudetto sarà vinta dalla Roma, complice una brutta sconfitta granata a Venezia nel finale di stagione. Ma sarà proprio a Venezia che cambierà per sempre il corso della storia.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstag...
2021-05-16
30 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 13 - 1941-1942: da Maroso alla delusione di Venezia
Per completare la campagna acquisti dell'estate del '41, il Torino ingaggia il sedicenne Virgilio Maroso: un ragazzino che sarebbe diventato di lì a breve il difensore più forte e ammirato del mondo. Nella stagione 1941-1942, dopo la grande opera di rinforzo da parte di Ferruccio Novo, si vedrà per la prima volta qualcosa che assomiglia molto al Grande Torino, anche se la lotta Scudetto sarà vinta dalla Roma, complice una brutta sconfitta granata a Venezia nel finale di stagione. Ma sarà proprio a Venezia che cambierà per sempre il corso della storia.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstag...
2021-05-16
29 min
TN Radio
Ep. 74 - 4 maggio e necessità
TN Radio va in diretta il 4 maggio, e non si può non parlare di Grande Torino. Riflettiamo su cosa significhi il 4 maggio in un momento storico e sportivo come questo, e sulle parole di Don Robella. Lo facciamo con Diego Fornero, che sugli Invincibili sta costruendo un bellissimo podcast. Passiamo poi all'analisi a freddo di Torino-Parma 1-0, di quello che significa per la classifica e per il futuro, chiudendo con fantasticherie sul futuro allenatore dei granata.
2021-05-04
1h 14
Invincibili - Il Grande Torino
Ep.12 - Mario Rigamonti: lo stopper centauro e la sua amabile follia
Nel 1941 il Torino completa, su raccomandazione di Mario Sperone, l'acquisto del diciottenne Mario Rigamonti dal Brescia: fa il mediano, è ancora da sgrezzare, ma di lì a poco diventerà lo stopper per eccellenza del Grande Torino e della Nazionale, sempre rigorosamente in sella alla sua moto, tra fughe, ritardi e grandi risate.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-04
18 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep.12 - Mario Rigamonti: lo stopper centauro e la sua amabile follia
Nel 1941 il Torino completa, su raccomandazione di Mario Sperone, l'acquisto del diciottenne Mario Rigamonti dal Brescia: fa il mediano, è ancora da sgrezzare, ma di lì a poco diventerà lo stopper per eccellenza del Grande Torino e della Nazionale, sempre rigorosamente in sella alla sua moto, tra fughe, ritardi e grandi risate.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-04
18 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 11 - Gabetto, Borel, Bodoira: il trio bianconero per il Torino
Nel 1941, Ferruccio Novo completa la campagna acquisti per la prima squadra del Torino con un tris di giocatori della Juventus: Guglielmo Gabetto, Felice Borel e Alfredo Bodoira. I bianconeri li reputano non più necessari, eppure tutti e tre - chi in un modo, chi nell'altro - lasceranno il segno della storia granata, contribuendo a rendere Grande il Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-02
23 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 11 - Gabetto, Borel, Bodoira: il trio bianconero per il Torino
Nel 1941, Ferruccio Novo completa la campagna acquisti per la prima squadra del Torino con un tris di giocatori della Juventus: Guglielmo Gabetto, Felice Borel e Alfredo Bodoira. I bianconeri li reputano non più necessari, eppure tutti e tre - chi in un modo, chi nell'altro - lasceranno il segno della storia granata, contribuendo a rendere Grande il Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-05-02
23 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 10 - Menti e Ferraris: il Grande Torino si costruisce dalle fasce
Nell'estate del 1941, Ferruccio Novo avvia una campagna acquisti sontuosa per rinforzare il suo Torino. Dalla Fiorentina, torna in granata Giacinto Ellena e porta con sé Romeo Menti, giovane ala destra che ha fatto innamorare Firenze e che porterà sempre con sé un giglio viola al bavero della giacca. Sulla sinistra, invece, arriva dall'Inter il campione del mondo Pietro Ferraris.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-04-24
19 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 10 - Menti e Ferraris: il Grande Torino si costruisce dalle fasce
Nell'estate del 1941, Ferruccio Novo avvia una campagna acquisti sontuosa per rinforzare il suo Torino. Dalla Fiorentina, torna in granata Giacinto Ellena e porta con sé Romeo Menti, giovane ala destra che ha fatto innamorare Firenze e che porterà sempre con sé un giglio viola al bavero della giacca. Sulla sinistra, invece, arriva dall'Inter il campione del mondo Pietro Ferraris.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-04-24
19 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 9 - 1940-1941: La guerra e gli incroci col destino
Nella stagione '40-'41, la prima con l'Italia in campo per la Seconda Guerra Mondiale, il Torino non brilla, anzi, a un certo punto rischia addirittura la retrocessione, salvandosi con un filotto di vittorie nel finale. I giornali dell'epoca parlano di una squadra discontinua ma capace di emozionare. La rosa necessita di rinforzi da affiancare a Ossola: Ferruccio Novo se ne rende conto e correrà ai ripari l'estate successiva.Ad aprire l'episodio, le parole di Paolo Pulici, miglior marcatore granata di sempre, che racconta il Toro come "idea".Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.i...
2021-04-17
30 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 9 - 1940-1941: La guerra e gli incroci col destino
Nella stagione '40-'41, la prima con l'Italia in campo per la Seconda Guerra Mondiale, il Torino non brilla, anzi, a un certo punto rischia addirittura la retrocessione, salvandosi con un filotto di vittorie nel finale. I giornali dell'epoca parlano di una squadra discontinua ma capace di emozionare. La rosa necessita di rinforzi da affiancare a Ossola: Ferruccio Novo se ne rende conto e correrà ai ripari l'estate successiva.Ad aprire l'episodio, le parole di Paolo Pulici, miglior marcatore granata di sempre, che racconta il Toro come "idea".Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.i...
2021-04-17
30 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 8 - L'estate del '40, una maglia appesa al Fila e il curioso caso di Raf Vallone
Nell'estate del '40 l'Italia è appena entrata in Guerra e il Torino prepara la stagione che verrà con un mercato più che sobrio. Rientrano alla base i due Balon Boys: Oberdan Ussello, che preferì il Toro all'Inter di Meazza, e Raf Vallone, che non lascerà il segno da calciatore ma diventerà un Divo del cinema italiano (e non solo). Ad introdurre l'episodio, le iconiche parole di Emiliano Mondonico sulla fortuna di indossare una maglia granata, che non dive diventare un peso.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-04-05
17 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 8 - L'estate del '40, una maglia appesa al Fila e il curioso caso di Raf Vallone
Nell'estate del '40 l'Italia è appena entrata in Guerra e il Torino prepara la stagione che verrà con un mercato più che sobrio. Rientrano alla base i due Balon Boys: Oberdan Ussello, che preferì il Toro all'Inter di Meazza, e Raf Vallone, che non lascerà il segno da calciatore ma diventerà un Divo del cinema italiano (e non solo). Ad introdurre l'episodio, le iconiche parole di Emiliano Mondonico sulla fortuna di indossare una maglia granata, che non dive diventare un peso.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-04-05
17 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 7 - 1938-1940: Nel segno di Franco Ossola
Nelle stagioni 1938-1939 e 1939-1940 il Torino dà una svolta alla propria storia: Erbstein fa in tempo a imprimere un cambio di mentalità; Ferruccio Novo diventa Presidente; Aldo Olivieri alza il livello della rosa e nell'estate del '39 arriva in granata Franco Ossola, giovanotto di belle speranza che diventerà una colonna degli Invincibili del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-20
20 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 7 - 1938-1940: Nel segno di Franco Ossola
Nelle stagioni 1938-1939 e 1939-1940 il Torino dà una svolta alla propria storia: Erbstein fa in tempo a imprimere un cambio di mentalità; Ferruccio Novo diventa Presidente; Aldo Olivieri alza il livello della rosa e nell'estate del '39 arriva in granata Franco Ossola, giovanotto di belle speranza che diventerà una colonna degli Invincibili del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-20
20 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 6 - Ussello, Ellena e Sperone: gli anni dei Balon Boys
Negli anni '30 il Grande Torino non è ancora realtà e la squadra fatica: per risollevare le sorti dei granata sarà decisivo l'apporto dei "Balon Boys", i ragazzi del settore giovanile, come Oberdan Ussello, Giacinto Ellena e Mario Sperone. Dall'incontro con Ferruccio Novo e Ernö Egri Erbstein, nascerà un Toro destinato a un decennio di trionfi.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-15
17 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 6 - Ussello, Ellena e Sperone: gli anni dei Balon Boys
Negli anni '30 il Grande Torino non è ancora realtà e la squadra fatica: per risollevare le sorti dei granata sarà decisivo l'apporto dei "Balon Boys", i ragazzi del settore giovanile, come Oberdan Ussello, Giacinto Ellena e Mario Sperone. Dall'incontro con Ferruccio Novo e Ernö Egri Erbstein, nascerà un Toro destinato a un decennio di trionfi.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-15
17 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 5 - Ernő Egri Erbstein: la mente del Grande Torino
Nel progettare il Grande Torino è stato fondamentale il contributo di Ernő Egri Erbstein, il tecnico ungherese sfuggito all'Olocausto, legato da un'amicizia profonda a Ferruccio Novo, che darà la svolta tattica alla squadra granata con il suo "sistema" e perderà la vita a Superga il 4 maggio 1949.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-03
16 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 5 - Ernő Egri Erbstein: la mente del Grande Torino
Nel progettare il Grande Torino è stato fondamentale il contributo di Ernő Egri Erbstein, il tecnico ungherese sfuggito all'Olocausto, legato da un'amicizia profonda a Ferruccio Novo, che darà la svolta tattica alla squadra granata con il suo "sistema" e perderà la vita a Superga il 4 maggio 1949.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-03-03
15 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 4 - Ferruccio Novo e gli uomini del Presidente
Ferruccio Novo è il Presidente artefice del Grande Torino: la sua è una storia di visione imprenditoriale e lungimiranza, che non sarebbe stata tale senza il supporto di validi e fidati collaboratori.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-21
12 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 4 - Ferruccio Novo e gli uomini del Presidente
Ferruccio Novo è il Presidente artefice del Grande Torino: la sua è una storia di visione imprenditoriale e lungimiranza, che non sarebbe stata tale senza il supporto di validi e fidati collaboratori.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-21
13 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 3 - Vittorio Pozzo: il dolore di un padre
Vittorio Pozzo non è solo il CT della Nazionale Italiana Campione del Mondo nel 1934 e 1938: è anche un secondo padre per il Grande Torino ed è a lui che toccherà il compito più doloroso e più difficile il 4 maggio 1949, in occasione della Tragedia di Superga.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-14
15 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 3 - Vittorio Pozzo: il dolore di un padre
Vittorio Pozzo non è solo il CT della Nazionale Italiana Campione del Mondo nel 1934 e 1938: è anche un secondo padre per il Grande Torino ed è a lui che toccherà il compito più doloroso e più difficile il 4 maggio 1949, in occasione della Tragedia di Superga.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-14
15 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 2 - Il primo grande Toro
Le radici del Grande Torino passano dal Trio delle Meraviglie, che consegna al Toro il primo Scudetto, poi revocato per il controverso Caso Allemandi. Nel 1928, è ancora trionfo granata, questa volta inequivocabile: il capolavoro di Enrico Marone Cinzano.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-06
21 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 2 - Il primo grande Toro
Le radici del Grande Torino passano dal Trio delle Meraviglie, che consegna al Toro il primo Scudetto, poi revocato per il controverso Caso Allemandi. Nel 1928, è ancora trionfo granata, questa volta inequivocabile: il capolavoro di Enrico Marone Cinzano.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-02-06
21 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 1 - Marone Cinzano e il Filadelfia
Alle radici del Grande Torino c'è la lungimiranza di Enrico Marone Cinzano, il presidente granata che nel 1926 fa costruire il Filadelfia. Uno Stadio, che è molto di più di uno Stadio.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-01-24
15 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 1 - Marone Cinzano e il Filadelfia
Alle radici del Grande Torino c'è la lungimiranza di Enrico Marone Cinzano, il presidente granata che nel 1926 fa costruire il Filadelfia. Uno Stadio, che è molto di più di uno Stadio.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-01-24
15 min
TN Radio
Ep. 63 - Nicola e Baselli, provateci voi
Benvenuto Nicola: è lui la scelta del Torino per salvarsi, a 20 partite dalla fine della stagione. Nella prima, 2-2 contro il Benevento, si è visto qualcosa, ma molti problemi sono ancora lì. Nel frattempo è tornato Baselli, e non può che essere una splendida notizia. In apertura parliamo di "Invincibili", il nuovo podcast di Diego Fornero, dedicato alla storia del Grande Torino.
2021-01-23
31 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 0 - Il palpito di un sogno infranto
Il 7 maggio del 1949 a Torino si celebrano le esequie del Grande Torino: la città piange gli Invincibili, lo staff tecnico, i giornalisti e l'equipaggio dell'aereo G-212 caduto a Superga alle 17.03 del 4 maggio. Nasce così la Leggenda del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-01-17
13 min
Invincibili - Il Grande Torino
Ep. 0 - Il palpito di un sogno infranto
Il 7 maggio del 1949 a Torino si celebrano le esequie del Grande Torino: la città piange gli Invincibili, lo staff tecnico, i giornalisti e l'equipaggio dell'aereo G-212 caduto a Superga alle 17.03 del 4 maggio. Nasce così la Leggenda del Grande Torino.Twitter: https://twitter.com/diegoforneroInstagram: https://www.instagram.com/diegofornero/
2021-01-17
13 min
O Brinco do Baptista
O Brinco do Baptista #4
Nos 70 anos da Tragédia de Superga e do trágico fim do Grande Torino, O Brinco do Baptista relembra o acidente aéreo de 4 de maio de 1949. Com a presença de Manuel Soares e a participação de Diego Fornero (autor do Toro News) e Luís Espírito Santo (filho de Guilherme Espírito Santo), neste EP #4 desvendam-se algumas histórias mais ou menos desconhecidas da ligação do nosso clube ao Torino e de que forma devemos estar para sempre unidos ao Granata.
2019-05-02
2h 22
Settore Futuro
Settore Futuro - 1 settembre 2014
La vittoriosa partita contro il Carpi e il calciomercato giovanile commentati da Diego Fornero!
2014-09-01
20 min