Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Digital4PRO

Shows

Management per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneLe aziende adottano l'Intelligenza ArtificialeDavid Licursi - In questo episodio parliamo dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale da parte delle imprese. A settembre 2024 quasi diecimila imprese italiane hanno utilizzato, o integrato, l’intelligenza artificiale nelle proprie linee di prodotto o servizio, con una crescita di circa il 30% rispetto ai 12 mesi precedenti. Non sorprende quindi la richiesta esponenziale di professionisti competenti in materia di AI, passati da 40.000 a inizio 2024 agli attuali oltre 300.000 (+650%). Uno sviluppo accompagnato da un forte aumento della partecipazione femminile nel settore, che è salita dal 30 a oltre il 40 per cento. Tuttavia, come sempre sosteniamo in ambito innovazione, sono necessari investimenti non solo in tecnologie, ma anch...2024-12-1956 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneL'impiego dell'intelligenza artificiale nelle organizzazioniDavid Licursi - In questo episodio parliamo dell’impiego dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni. Il 90% del mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia è dovuto alle grandi imprese. La quota più significativa del mercato dell’Intelligenza Artificiale italiano (29%) è legata a soluzioni per analizzare ed estrarre informazioni dai dati (Data Exploration & Prediction, Decision Support & Optimization Systems). Il 27% è per progetti di interpretazione del linguaggio, scritto o parlato. Il 22% per algoritmi che suggeriscono ai clienti contenuti in linea con le singole preferenze. Il 10% analisi di video ed immagini, 7% Process Orchestration Systems, il 5% Generative AI.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2024-12-1816 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneIl clima organizzativo: Cos’è e come analizzarloDavid Licursi - In questo episodio parliamo di clima organizzativo e di come analizzarlo. Il clima viene inteso come insieme di percezioni, credenze e sentimenti che i lavoratori elaborano rispetto alla loro organizzazione e rappresentano lo sfondo sul quale si delineano le valutazioni specifiche sul proprio lavoro che determinano la vera e propria soddisfazione lavorativa. Analizzare e monitorare il clima in un’organizzazione è essenziale al fine di registrare le evoluzioni nella vita organizzativa, nonché nelle percezioni della stessa.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2024-12-1718 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneCyber Security e impianti industrialiDavid Licursi - In questo episodio vediamo come gli Industrial Control System siano una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche in quanto sovrintendono a tutte le operazioni connesse con la gestione e il controllo di settori vitali come quello dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia. Tuttavia, tali sistemi espongono le Infrastrutture Critiche alla minaccia cyber e i recenti attacchi informatici hanno dimostrato che è possibile, attraverso delle manipolazioni malevoli dei processi produttivi, provocare danni dalle conseguenze potenzialmente catastrofiche.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2024-12-1118 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneEssere schietti: pregio o difetto?Stefania Iero - In questo episodio parliamo di schiettezza. Nulla toglie al fatto che la sincerità sia una dote apprezzabile, ma bisogna essere capaci di usarla nel modo giusto e nella quantità corretta. Un difficile equilibrio tra l’evitare di cadere nella mancanza di rispetto e non essere comunque falsi e ipocriti.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2023-02-0708 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneLa rete in rame: dall’origine alla Banda Ultra LargaDavid Licursi - In questo episodio parliamo della rete in rame: dall’origine alla Banda Ultra Larga. La rete in rame, nata per il servizio telefonico, vede oggi un’evoluzione tecnologica per l’erogazione di servizi di Banda Ultra Larga.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-04-0712 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneDevOps: Dalle macchine virtuali ai containerDavid Licursi - In questo episodio parliamo di DevOps: Dalle macchine virtuali ai container. I container virtualizzano le risorse, consentendo lo sviluppo di applicazioni in modo completamente astratto dall'ambiente in cui sono eseguite e contribuiscono a semplificare e velocizzare lo sviluppo, il test, il deployment e la gestione delle applicazioni.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-04-0412 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneLa Spirale del Silenzio di Noelle-NeumannDavid Licursi - In questo episodio parliamo della Spirale del Silenzio di Elisabeth Noelle-Neumann. Si tratta di un modello che spiega perché le persone non sono disposte ad esprimere le loro opinioni in pubblico quando credono di essere in minoranza, ma l’innovazione passa anche attraverso la creazione di un clima favorevole all’espressione della divergenza.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-04-0407 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneSocial engineering: WhalingDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Social engineering: il Whaling. Con whaling, si indica un phishing nel quale si punta a far abboccare come vittima una figura di spicco in un’organizzazione per indurlo a condividere informazioni riservate o a pagare somme in favore dell’attaccante.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-04-0106 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneLa motivazione: soldi, carriera, oppure…?Stefania Iero - In questo episodio parliamo di motivazione. I beneficiari di un buon livello di motivazione sono sia l’azienda sia i dipendenti. A seconda del ruolo, dell’età, della situazione personale e familiare si possono avere richieste molto diverse.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-04-0108 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazione5G: Dalle macrocelle alle femtocelleDavid Licursi - In questo episodio parliamo di 5G. Date le frequenze in uso, la numerosità delle utenze servibili e le finalità commerciali del 5G, l’attuale copertura del territorio evolverà dalle attuali macrocelle a celle più piccole, più facili da installare, con potenze più basse e più economiche da manutenere.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-3106 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneStili di leadership: Il leader federatoreDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Stili di leadership: Il leader federatore. Il leader federatore pone al centro gli individui e le loro emozioni. Essere leader federatori richiede una spiccata attitudine relazionale, ma anche la capacità ricorrere ad altri stili di leadership secondo l’occasione.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-3105 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneC’è un problema? Risolviamolo! (ovvero parliamo di Problem Solving)Stefania Iero - In questo episodio parliamo di Problem Solving. Si stima che, entro il 2025, almeno la metà delle persone inserite nel mondo del lavoro si troverà nella condizione di dover adeguare le proprie competenze per tenere il passo delle trasformazioni a cui sono sottoposti mercato e business.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-0710 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneSearch Engine per la proposizione dei propri prodotti o servizi sul webDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Search Engine per la proposizione dei propri prodotti o servizi sul web. Evolvere verso la proposizione dei propri prodotti o servizi sul web apre senz’altro a nuovi mercati, ma è sicuramente un processo molto complesso che non è pensabile affrontare senza la preparazione ed il supporto professionale necessario.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-0412 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneBanda Ultra Larga: la minitrinceaDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Banda Ultra Larga: la minitrincea. Per la diffusione della Banda Ultra Larga sul territorio è indispensabile ricorrere a tecniche di posa poco invasive, veloci ed economiche come la tecnica della minitrincea.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-0306 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneAscolto attivo: andare oltre il sentireStefania Iero - In questo episodio parliamo di ascolto attivo. Saper ascoltare è una competenza basilare e preziosa per rendere efficaci le relazioni interpersonali. Un buon ascolto dei clienti, dei colleghi, dei superiori è alla base di efficaci rapporti interpersonali, aiuta le relazioni, favorisce il business, ottimizza i tempi… insomma: vale davvero la pena impegnarsi ad ascoltare!Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-03-0110 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneLa matrice di Arthur D. Little per le decisioni tecnologicheDavid Licursi - In questo episodio parliamo della matrice di Arthur D. Little per le decisioni tecnologiche. La Matrice di Arthur D. Little facilita il processo decisionale strategico con riferimento agli investimenti tecnologici e costituisce un utile metodo di gestione del portfolio.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2807 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneStili di leadership: Il leader allenatoreDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Stili di leadership: il leader allenatore. Il collaboratore che si sente seguito dal proprio capo, si sente più libero di sperimentare soluzioni innovative. Rinunciare a questo stile di leadership significa rinunciare ad uno strumento potentissimo soprattutto in quei frangenti in cui il contesto richiede qualcosa di straordinario dalla vostra organizzazione.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2505 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneMatrice di Ansoff per la crescita del fatturatoDavid Licursi - In questo episodio parliamo della Matrice di Ansoff. La Matrice di Ansoff è uno strumento di ausilio alle aziende per la classificazione delle strategie di crescita che consente altresì la valutazione delle competenze necessarie per intraprendere le strategie di sviluppo individuate.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2406 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazione5G: Come crescono le reti cellulariDavid Licursi - In questo episodio parliamo di 5G: Come crescono le reti cellulari. Il proliferare dei device mobili sul territorio e l’aumentata capacità delle reti di nuova generazione, come il 5G, comportano una continua crescita delle reti che si ottiene attraverso molteplici strategie progettuali. Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2307 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneMetodo OsbornDavid Licursi - In questo episodio parliamo della tecnica della lista di Osborn. Lo strumento segue un approccio sistematico di analisi, sviluppo di miglioramenti e di nuova risoluzione dei problemi. Il metodo Osborn è particolarmente adatto alle situazioni nelle quali esistono già idee o prodotti che però rappresentano solo soluzioni convenzionali o poco soddisfacenti.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2305 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneRansomware as a ServiceDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Ransomware as a Service. La nuova frontiera dei ransomware è la fruibilità del servizio da parte non solo di hacker professionisti, ma anche da parte di soggetti con conoscenze tecniche limitate, ma con la volontà di derubare gli utenti vulnerabili.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2208 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneCarriera: Diventa un riferimentoDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Carriera. Come diventare un riferimento. I veri leader, per rimanere tali, devono evolversi per tutta la vita. Solo rimanendo in linea con il continuo cambiamento e la trasformazione del mondo del lavoro il grande brand trova l’occasione di evolvere e diventare un riferimento.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2203 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneBanda Ultra Larga: la Trivellazione Orizzontale ControllataDavid Licursi - In questo episodio parliamo di Trivellazione Orizzontale Controllata, una tecnologia no dig idonea alla installazione di nuove infrastrutture di telecomunicazioni senza effettuare scavi a cielo aperto. La tecnica consente di velocizzare e rendere più economiche le operazioni di posa.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2110 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneReputazione: una storia sbagliata e 10 consigli da seguireStefania Iero - In questo episodio parliamo di reputazione. Warren Buffett, grande investitore americano, ci ricorda che “ci vogliono vent'anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se pensi a questo, farai le cose in modo diverso”. Vediamo dieci consigli da seguire passo dopo passo per lavorare sulla propria reputazione.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-2113 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneDevOps compie 10 anniDavid Licursi - In questo episodio parliamo di DevOps. DevOps è la sintesi tra le attività di sviluppo di un prodotto o di un servizio (Development) e le attività di messa in esercizio e gestione di questi (Operations). Vediamone la storia.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1804 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneMetodo Walt DisneyDavid Licursi - In questo episodio parliamo del metodo Walt Disney. Il metodo Walt Disney si basa sull’interpretare tre ruoli consecutivi e distinti, in tre fasi distinte, nel ciclo di produzione di un’idea: il ruolo del sognatore, quello del realizzatore e quello del critico.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1805 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneReti geografiche wireless: Organizzazione delle reti cellulariDavid Licursi - In questo episodio parliamo di reti cellulari. Il concetto di copertura radioelettrica cellulare si basa sulla distribuzione di diverse Stazioni Base a bassa potenza che coprono delle piccole aree denominate celle. È proprio da questa architettura che deriva il nome cellulare.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1704 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazionePeople Management: Asilo nido aziendaleDavid Licursi - In questo episodio parliamo di People Management. La realizzazione di un asilo nido può rappresentare, per l’organizzazione promotrice, l’espressione di apertura alle necessità del contesto sociale in cui opera e, più direttamente, una forma di attenzione per le esigenze dei propri collaboratori e dei loro bambini.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1708 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneBlockchain: Permissionless vs. PermissionedDavid Licursi - In questo episodio parliamo di blockchain Permissionless e blockchain Permissioned. Le prime sono pubbliche e non prevedono abilitazioni all’accesso. Le seconde sono private e possono prevedere abilitazioni all’accesso.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1606 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazionePeople Management: AmbassadorDavid Licursi - In questo episodio parliamo di People Management. Per facilitare processi complessi o supportare l’organizzazione in momenti di delicata trasformazione, è possibile ricorrere ad una o più figure - gli Ambassador - con il compito di coltivare i rapporti con altre aree dell’organizzazione.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1603 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneAnalisi del software con la tecnica delle 3C: le User StoryDavid Licursi - In questo episodio parliamo di analisi del software con la tecnica delle 3C: le User Story. Negli ultimi vent’anni il processo di analisi del software è mutato da estese documentazioni al ricorso a espedienti narrativi che vedono il software con gli occhi dell’utente finale.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1506 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazioneStili di leadership: Il leader autorevoleDavid Licursi - Essere un buon leader significa saper padroneggiare più stili di leadership secondo l'occasione. Vediamo in questo episodio lo stile autorevole, forse il più utilizzato, ma non sempre il più efficace.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1505 minTecnologie per l\'innovazioneTecnologie per l'innovazioneReti geografiche cablate: la rete di distribuzioneDavid Licursi - In questo episodio parliamo di reti geografiche cablate. Vediamo questa volta la rete di distribuzione. Comprendere l’architettura della rete di distribuzione è importante poiché è proprio su questa che, negli ultimi anni, si è basata tra l’altro l’erogazione di servizi Digital Subscriber Line (DSL) agli utenti.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1405 minManagement per l\'innovazioneManagement per l'innovazione…e tu di che generazione sei?Stefania Iero - In questo episodio parliamo di generazioni al lavoro. Attualmente nel mondo del lavoro si trovano a coesistere tendenzialmente tre/quattro generazioni: dai baby boomers alla generazione Z. I perennials sono un’unica categoria trasversale che supera i concetti di tempo ed età e rappresenta più uno stato mentale, sono “persone curiose, sempre in fiore e consapevoli di cosa accade intorno. Al passo con la tecnologia e circondati da amici di ogni età”.Il nostro sito: https://www.digital4pro.com2022-02-1415 min