Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Direzione Itaca

Shows

Tutta colpa di BasagliaTutta colpa di BasagliaL'impossibile diventa possibileLa rivoluzione ha tempi lunghi e protagonisti inattesi. Dopo l’esperienza di Gorizia, è un assessore provinciale ai Trasporti, Mario Tommasini, a chiamare Franco Basaglia alla direzione dell’ospedale psichiatrico di Colorno. Quel piccolo Comune in provincia di Parma, già al centro di una battaglia storica del ‘68 con l’occupazione del manicomio da parte degli studenti, per pochi mesi diventa il laboratorio scientifico e sociale di idee e pratiche che anni dopo porteranno alla chiusura di quel genere di istituzioni.E a convincere l’opinione pubblica che il cambiamento sia ormai necessario sono anche giornalisti e fotografi. Alcuni reportage-ch...2024-03-2143 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 20. Ernest Hemingway, Il vecchio e il mareLa storia è semplice ma ricca di simbologie: un giorno Santiago, un vecchio pescatore cubano, dopo una lotta furiosa in mare aperto, pesca il pesce più grande della sua vita, un enorme marlin. Dopo una lotta durata tre giorni, riesce ad uccidere il pesce e cerca poi di portarlo verso il porto, ma gli squali poco a poco spolpano e divorano la preda. L'uomo, così, torna indietro con soltanto un'enorme lisca, sconfitto, ma vittorioso per l'impresa compiuta."Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i pr...2021-07-3011 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in (più o meno) cinque minuti - ODISSEA, le avventure di Odisseo/Ulisse: la ninfa/dea Calipso"L'eroe avverte la mia presenza dalla mia fragranza di fiori essiccati misti a scorza d'agrumi e dal tintinnìo dei miei gioielli, si volta e guarda oltre le vesti, trasparenti come un velo sottile, il mio corpo di giovane ninfa, sodo, quasi ambrato, il mio seno turgido, il ventre piatto, le cosce lunghe e tornite...""Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di cr...2021-07-0309 minDirezione ItacaDirezione Itaca"UN LIBRO IN 5 MINUTI (più o meno)"- Le avventure di Odisseo/Ulisse: la maga CIRCE.Come racconta Omero nell'Odissea, l'immagine di Circe era impreziosita da una chioma riccia, raccolta in lunghe trecce, attirava gli uomini col suo canto melodioso, li accoglieva alla mensa seducendoli con cibo in quantità oltre che con bevande avvelenate e, dopo averli colpiti con un bastone, li trasformava in maiali (...)."Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e ri...2021-06-2210 minDirezione ItacaDirezione Itaca"UN LIBRO IN 5 MINUTI (più o meno)"- Le avventure di Odisseo/Ulisse: il Ciclope Polifemo.Le avventure di Odisseo/Ulisse: il Ciclope Polifemo."Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-06-2211 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in (più o meno) cinque minuti - 19. Odissea (parte 2)Di Ulisse si è detto e scritto tutto. Della sua astuzia, che lo portò a escogitare la geniale trovata del cavallo di Troia, arma principale della vittoria degli Achei sui Troiani, e del suo coraggio che gli permise, dopo dieci anni di viaggi e disavventure, di tornare finalmente nella sua Itaca. È senza dubbio uno dei personaggi più amati dai lettori. La sua figura ha prepotentemente invaso la scena dell’epopea omerica e lasciato nell’ombra gli altri personaggi chiave del racconto, come il figlio Telemaco, separatosi da suo padre quand’era ancora bambino, e la moglie Penelope, che con pazienza infinita ha atteso...2021-06-2208 minSolo un Salto e la Ragione diventa FolliaSolo un Salto e la Ragione diventa Follia"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? " - F. Cavallaro - F. Franceschi - A. Ricci"Il Mobbing sul luogo di lavoro - disagio o malattia ? "  venerdì 11 giugno  2021   su Radio Cooperativa Padova  (92,7 MhZ  )  è andata  in onda la quattordicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale  finanziato dalla Regione Veneto con risorse  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Progetto Itaca Padova Onlus, ALICE per i D.C.A., A.I.T.Sa.M. di Verona e A.I.T.Sa...2021-06-111h 20Solo un Salto e la Ragione diventa FolliaSolo un Salto e la Ragione diventa FolliaCome si può valutare l’inserimento Lavorativo ? - Cooperativa Sociale Panta Rei di VeronaCome si può valutare l’inserimento Lavorativo ? - Cooperativa Sociale Panta Rei di Verona   venerdì 30 aprile  2021   su Radio Cooperativa Padova è andata in onda l'undicesima trasmissione del quinto ciclo di SOLO un SALTO e la RAGIONE diventa FOLLIA    " Inserimento Lavorativo per persone con grave disagio mentale. Come si può valutare l’intervento riabilitativo ? L’esperienza della Cooperativa Sociale Panta Rei di Verona   "    Questa trasmissione partecipa al progetto DISTANTI MA VICINI in rete per la Salute Mentale  finanziato dalla Regione Veneto con risorse  del Minist...2021-04-301h 31Direzione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 18. Odissea (parte 1)"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-04-1806 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 7. Vento di primavera"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca.La #pilloladifango: nella filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'#anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2021-04-1804 minDirezione ItacaDirezione ItacaCarlo Rovelli, "L'ordine del tempo" (capitolo 1, "La perdita dell'unicità")Lettura tratta dal primo capitolo del saggio del fisico Carlo Rovelli, "L'ordine del tempo".2021-04-1809 minDirezione ItacaDirezione ItacaLe trame e i protagonisti della letteratura - 17. Italo Svevo, La coscienza di Zeno"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-04-0210 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 16. Herman Melville, Moby Dick"Moby Dick", l'opera più famosa dell'800 americano, narra la drammatica sfida del capitano Akab contro la Balena Bianca, mostro marino, ma anche creatura metafisica, allegoria dell'eterna lotta dell'uomo contro il Male."Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-04-0210 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 15. D. H. Lawrence, L'amante di Lady ChatterleyIl romanzo, con la storia dell’amore adultero tra Lady Constance Chatterley e il guardiacaccia Mellors, ha generato un tale scandalo da essere bandito dall’Inghilterra e da tutti i paesi di lingua inglese. In realtà, la bellezza dell’opera, al di là del linguaggio così esplicito nelle scene di sesso tra i protagonisti, risiede proprio nella difesa di un amore libero e travolgente, contro tutti i pregiudizi e le convenzioni dell’epoca."Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle...2021-03-2208 minDirezione ItacaDirezione ItacaVisto...si legga - 1. Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza2021-03-1706 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 14. Gabriele D'Annunzio, Il piacere"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-03-1607 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 6. L'acqua come simbolo di vita"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca.La #pilloladifango: nella filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'#anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2021-03-0104 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 5. La pillola di fango: il programma genetico della vitaNella filosofia taoista la "pillola di fango" rappresenta il momento in cui lo spirito degli antenati si fonde con quello unico del singolo uomo. È la nascita del sé.2021-02-1503 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 13. Giovanni Verga, I Malavoglia"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-01-1106 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 12. Omero, Iliade"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-01-1105 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 11. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-01-1108 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 10. Gustave Flaubert, Madame Bovary"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2021-01-1107 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 4. L'alzheimer: la mente imprigionata nella gabbia dell'anima"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca.La #pilloladifango: nella #filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'#anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2020-12-0204 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 9. Lev Tolstoj, Anna Karenina"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2904 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 8. Gabriel García Márquez, Cent'anni di solitudine"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2903 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 7. William Shakespeare, Amleto"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2903 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 6. Ernest Hemingway, Addio alle armi"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2903 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 5. Italo Calvino, Il barone rampante"Un libro in cinque minuti " è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2403 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 4. Vladimir Nabokov, Lolita"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2403 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 3. George Orwell, 1984"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti di alcune delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2403 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 2. Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-2404 minDirezione ItacaDirezione ItacaUn libro in cinque minuti - 1. Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal"Un libro in cinque minuti" è una rubrica di Direzione Itaca a cura di Gianni Caruso e Giusy Di Francesco. Le trame e i protagonisti delle grandi opere di narrativa italiana e straniera sono qui presentate in forma sintetica, al fine di creare uno spazio di condivisione e riflessione relativo al mondo della letteratura.2020-11-1703 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 3. La medicina tra Oriente e Occidente. La cura di sé come visione olistica"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca. La #pilloladifango: nella #filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'#anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2020-11-1603 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 2. La terra come Magna Mater. L'antico rapporto tra uomo e natura"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca. La #pilloladifango: nella #filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'#anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2020-11-1602 minDirezione ItacaDirezione ItacaIl mondo olistico - 1. L'arte come terapia"Il mondo olistico": una rubrica a cura di Lucia Licheri per Direzione Itaca.Nella filosofia taoista la pillola di fango, ossia la pillola dell'anima, viene ingoiata dal feto durante il parto. Simbolicamente, coincide con la nascita del proprio sé e con il prendersi carico della propria esistenza all'interno del proprio corpo.2020-11-1604 minCASA FRIULICASA FRIULICASA FRIULI DEL 28/04/2020Misure di sicurezza per le zone montane. Giornate in montagna. "Emergenza Covid 19- Proteggiamo chi ci protegge". Una campagna di Arlef, Protezione Civile e Direzione Salute FVG. Iniziative della cooperativa sociale Itaca. Una stora da "Locanda al Tagliamento dieci voci raccontano il fiume".Intervengono Fulvio Genero, Alessandra Beltrame, Marco Gaspari.2020-04-281h 31