podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Dislivello Piu
Shows
Personal Running Coach
A TUTTO TRAIL RUNNING – Allenamento, zona 2, ripetute e discese (PARTE 1)
🎧 In questa prima parte del Q&A “Trail a 360°” rispondiamo alle vostre domande su tutto ciò che riguarda l’allenamento nel trail running. Si parla di zona 2, di ripetute, di lunghi in salita e discesa, dislivello positivo e negativo, gestione delle intensità cardiache e molto altro.🎁 Usa i nostri codici sconto:👉 COACH10 per Integratori e gel: https://4endurance.it/👉MARTINI22 per le tue scarpe da running: https://www.ilcapitanoshop.com/it📌 Ecco i momenti chiave:06:00 – Zona 2 e ripetute: come si gestiscono nel trail?11:20 – Allenamenti per salite più ripide18:00 – Meglio 6 ore in zona 1 o 4 ore in zona 2?...
2025-06-03
1h 00
Grand tour - A ruota libera
Sicilia: il barocco siciliano e uno street art tour a Palermo
Oggi pedaliamo nel cuore del barocco siciliano. Siamo nel versante sudorientale dell’isola e andiamo alla scoperta dei suoi tanti tesori architettonici, ma anche di spiagge e tanta natura. Due itinerari: uno 200 km per 1600 km di dislivello e uno ad anello da Ragusa per più esperti di 300 km e 4mila km di dislivello. E poi a Palermo per uno “street art tour” in bicicletta tra vie e vicoli del capoluogo siciliano seguendo i murales degli artisti di strada.
2025-05-18
00 min
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Itinerario MTB in Val di Sole: Trail La Preda N° 710
Nel cuore del Trentino, la Val di Sole accoglie i biker con un itinerario dal carattere autenticamente alpino, dove adrenalina, natura e tecnica si incontrano in perfetto equilibrio. Il trail La Preda n. 710 è un’esperienza completa che si snoda tra boschi, crinali e discese emozionanti, regalando paesaggi spettacolari e sfide alla portata di rider di livello intermedio.Un’avventura in quota tra discese e paesaggi mozzafiatoCon una lunghezza complessiva di 12 km e un dislivello negativo di ben 1243 metri, questo percorso è concepito per essere una vera goduria in discesa. Il dislivello in salita è minimo (15 m), grazie...
2025-05-07
06 min
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Malga del Doss
Tra le vette del Trentino, la Val di Sole si presenta come un autentico paradiso per gli amanti della mountain bike. Il Tour Malga del Doss è un itinerario ideale per chi desidera esplorare ambienti montani ancora poco battuti, tra fitti boschi di abeti, pascoli soleggiati e scorci su laghi alpini che incantano per la loro quiete.Distanza: 20,7 kmDurata: 2h 30’Dislivello in salita: 1004 mDislivello in discesa: 708 mDifficoltà: mediaAltitudine: tra i 990 m e i 1698 mAbilità richiesta: buona forma fisica e dimestichezza con la MT...
2025-05-07
05 min
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Itinerario MTB in Val di Sole: Tour Val Meledrio N°715
Un'avventura immersiva tra boschi maestosi, malghe accoglienti e panorami spettacolari sulle Dolomiti di Brenta: il Tour Val Meledrio N°715 rappresenta un'esperienza perfetta per gli amanti della mountain bike che desiderano esplorare l'anima autentica della Val di Sole. Questo percorso, che si snoda nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, è ideale anche per i biker meno esperti, grazie alle discese semplici, ben segnalate e costellate di punti panoramici e sosta gastronomica.Caratteristiche tecnicheLunghezza: 24,4 kmDurata media: 3 oreDislivello in salita: 196 mDislivello in discesa: 1.423 mDifficoltà: facile
2025-05-06
07 min
Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent
Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Monte Peller N°706
Nel cuore della Val di Sole, il percorso MTB n°706 sul Monte Peller si rivela un’esperienza immersiva che alterna la quiete dei boschi alla vastità degli scenari alpini. Con partenza da Malè, questo itinerario offre un viaggio tra ambienti variegati e suggestivi, che spaziano dalle fresche abetaie alle praterie d’alta quota, con spettacolari vedute sulle Dolomiti di Brenta. Un itinerario impegnativo ma ricco di soddisfazioni, adatto a biker allenati in cerca di natura, avventura e panorami mozzafiato.Il punto di partenza consigliato è l’ANDREIS BIKE STORE & RENT a Malè (Via Conci 19), dove è possibile noleggiare MTB front, full...
2025-05-06
06 min
Up and Down
"Marathon Des Sables" con Filippo Canetta
In questo espisodio l' ospite è Filippo Canetta, ultra runner e proprietario del brand di abbigliamento Wild Tee, l' episodio doveva essere interamente dedicato alla MDS, la piu famosa gara nelk deserto a tappe del mondo, ma nella prima mezz' ora ci siamo lasciati trasportare dalle storie di Filippo sulle altre sue mille gare... buon ascolto!
2025-05-05
1h 21
Up and Down
"Marathon Des Sables" con Filippo Canetta
In questo espisodio l' ospite è Filippo Canetta, ultra runner e proprietario del brand di abbigliamento Wild Tee, l' episodio doveva essere interamente dedicato alla MDS, la piu famosa gara nelk deserto a tappe del mondo, ma nella prima mezz' ora ci siamo lasciati trasportare dalle storie di Filippo sulle altre sue mille gare... buon ascolto!
2025-05-05
1h 21
Grand tour - A ruota libera
Basilicata: Basilicata Bike Trail e la tappa lucana del Giro di Italia 2025
Calanchi, antichi borghi, spiagge sabbiose, castelli, paesaggi lunari: pedaliamo da Metaponto a Maratea,in occasione del Basilicata Bike Trail, un Coast to Coast che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno con tre tracce dai 250 ai 300 km con 6mila metri di dislivello e poi scopriamo la quinta tappa del Giro di Italia 2025 che il 14 maggio porterà le maglie rosa da Ceglie Messapica a Matera. Tappa relativamente facile: 151km e 1550 metri di dislivello.
2025-05-04
00 min
Bushido Run - Lo Zen di un Ultra Runner e l'arte del running per chi vorrebbe diventare runner
S1E12 Ferriere Trail Festival 2025: Un’Avventura Imperdibile per Ogni Trail Runner
Ciao runner, oggi voglio parlarti di un evento che rappresenta una sfida straordinaria per chi ama la corsa in natura: il Ferriere Trail Festival. Dopo la delusione per l’annullamento dell’edizione 2024 a causa della neve, gli organizzatori si sono rimessi subito al lavoro per riportare la gara alla sua collocazione primaverile, fissando la prossima edizione per il 9 e 10 maggio 2025.Il Ferriere Trail Festival offre tutto questo, con quattro percorsi che attraversano la Val Nure, nell’Appennino Emiliano, fino a sconfinare in Liguria. Vediamo nel dettaglio cosa ti aspetta.La gara più impegnativa dell’evento è il Three Vall...
2025-04-30
04 min
Up and Down
"Il Trail del Cinghiale" con Marco Gurioli
In questa puntata abbiamo fatto un viaggio all' interno dell' organizzazione di una gara di trail running con Maco Gurioli, presidente e organizzatore del Trail del Cinghiale gara che è ormai diventata un superclassico di fine anno
2025-04-08
1h 05
Up and Down
"Il Trail del Cinghiale" con Marco Gurioli
In questa puntata abbiamo fatto un viaggio all' interno dell' organizzazione di una gara di trail running con Maco Gurioli, presidente e organizzatore del Trail del Cinghiale gara che è ormai diventata un superclassico di fine anno
2025-04-08
1h 05
Bushido Run - Lo Zen di un Ultra Runner e l'arte del running per chi vorrebbe diventare runner
S1E1 - Pelpi Trail 2025 la mia corsa Trail di casa
Sei alla ricerca di una gara di trail running capace di metterti alla prova e offrirti panorami indimenticabili? Il Pelpi Trail, che si correrà il 25 aprile 2025 a Bedonia (PR), potrebbe essere l'occasione giusta per testare le tue capacità su un percorso immerso nel cuore dell'Appennino parmense.Il tracciato del Pelpi Trail si distingue per la varietà del terreno e per la bellezza del paesaggio. La gara principale prevede una distanza di 24,2 km con 1320 metri di dislivello positivo, mentre è disponibile anche una versione più breve da 11,2 km con 380 metri di dislivello. Entrambe le opzioni offrono un perfetto equilibrio tra t...
2025-04-02
04 min
Up and Down
"Sidrome della Bandelletta" con Marco e Jacopo
Questo è il primo espisodio di una piccola serie sugli infortuni nel trail running, siamo partiti dalla sindrome della bandelletta ileotibile uno dei più comuni infortuni fra i runner
2025-03-27
36 min
Up and Down
"Sidome della Bandelletta" con Marco e Jacopo
Questo è il primo espisodio di una piccola serie sugli infortuni nel trail running, siamo partiti dalla sindrome della bandelletta ileotibile uno dei più comuni infortuni fra i runner
2025-03-27
36 min
Up and Down
"Allenare la forza nel trail running" con Endurance Academy
I SEGRETI DELLA FORZA NEL TRAIL.Con Andrea Meloni e Tommaso Arrighi, due coach di endurance academy, andremo ad esplorare tutti i segreti dell’allenamento della forza dal come a quando e quante volte allenarla.E soprattutto, perché è importante inserirla negli sport di endurance come il Trail running
2025-03-17
1h 04
Up and Down
"Allenare la forza nel trail running" con Endurance Academy
I SEGRETI DELLA FORZA NEL TRAIL.Con Andrea Meloni e Tommaso Arrighi, due coach di endurance academy, andremo ad esplorare tutti i segreti dell’allenamento della forza dal come a quando e quante volte allenarla.E soprattutto, perché è importante inserirla negli sport di endurance come il Trail running
2025-03-17
1h 04
UMM
La Serra Andrate
La Serra morenica di Ivrea è un rilievo morenico di origine glaciale risalente all’epoca del Pleistocene, nel periodo Quaternario; appartiene al vasto complesso dell'Anfiteatro morenico di Ivrea ed è la più grande formazione del genere esistente in Europa. Ha origine sulle pendici meridionali della Colma di Mombarone, nel territorio di Andrate, in provincia di Torino, e si dirige con percorso quasi rettilineo verso sud-est per circa 20 km fino a sfrangiarsi nelle alture che circondano il Lago di Viverone in provincia di Biella e di Vercelli. Dal punto di vista geomorfologico è costituita da una serie di creste sub-parallele la più alta delle q...
2025-02-25
02 min
Up and Down
"Tutto sulle scarpe da Trail Running" con Max Sacchi
Abbia avuto l’ onore di avere ospite su Dislivello+ uno dei maggiori esperti di scarpe da Running Max SacchiMax ha una Laurea in Bio-IngegneriaRicercatore ed esperto nel campo dei materialiConsulente per la ricerca per LASPORTIVA, SCARPA,DAINESE, MFOR, FRAGLIA VELAResponsabile innovazione e ricerca gruppo OBERALP e VIBRAMRicercatore per il Politecnico di MilanoProfessore di Biomeccanica a Scienze Motorie (UNIMI)Reponsabile ricerca FISI (oro Michela Moioli a Pyeong Chang 2018)Istruttore di WingFoilDocente FIV per sa...
2025-02-14
1h 10
Up and Down
"Tutto sulle scarpe da Trail Running" con Max Sacchi
Abbia avuto l’ onore di avere ospite su Dislivello+ uno dei maggiori esperti di scarpe da Running Max SacchiMax ha una Laurea in Bio-IngegneriaRicercatore ed esperto nel campo dei materialiConsulente per la ricerca per LASPORTIVA, SCARPA,DAINESE, MFOR, FRAGLIA VELAResponsabile innovazione e ricerca gruppo OBERALP e VIBRAMRicercatore per il Politecnico di MilanoProfessore di Biomeccanica a Scienze Motorie (UNIMI)Reponsabile ricerca FISI (oro Michela Moioli a Pyeong Chang 2018)Istruttore di WingFoilDocente FIV per sail&foilFounder di 4Sports: model learning & motion analysis perottimizzazione attrezzatura dell’atleta
2025-02-14
1h 10
Up and Down
"Scarsa alimentazione ed endurance" con Sara Toloni e Riccardo Montani
In questo episodio con ospiti Sara e Riccardo abbiamo parlato come la scarsa alimentazione in un atleta di Trail Running o di un qualsiasi altro sport di endurance possa portare a delle problematicge legate alla performance ed alla salute per poi sfociare in alkcuni casi in disturbi del comportamento alimentare, buo ascolto a tutti!
2025-01-16
1h 03
Up and Down
"Scarsa alimentazione ed endurance" con Sara Toloni e Riccardo Montani
In questo episodio con ospiti Sara e Riccardo abbiamo parlato come la scarsa alimentazione in un atleta di Trail Running o di un qualsiasi altro sport di endurance possa portare a delle problematicge legate alla performance ed alla salute per poi sfociare in alkcuni casi in disturbi del comportamento alimentare, buo ascolto a tutti!
2025-01-16
1h 03
Open Space
Jacopo Disarò | Dislivello Più
Ospite Jacopo Disarò, Fisioterapista OMPT e co-fondatore del progetto Dislivello Più. Grazie ad ottimi risultati negli studi, ottiene prima la laura in Fisioterapia e successivamente l’abilitazione come OMPT ad un Master per il quale diventerà anche collaboratore. All’interno del Master conosce il Docente Marco Curotti e, grazie alla passione condivisa [...]
2025-01-04
58 min
Open Space
Jacopo Disarò | Dislivello Più
Ospite Jacopo Disarò, Fisioterapista OMTP e co-fondatore del progetto Dislivello Più. Grazie ad ottimi risultati negli studi, ottiene prima la laura in Fisioterapia e successivamente l’abilitazione come OMTP ad un Master per il quale diventerà anche collaboratore. All’interno del Master conosce il Docente Marco Curotti e, grazie alla passione condivisa [...]
2024-12-29
1h 12
Up and Down
"Correre in discesa" con Andrea Begnis
Correre in discesa!!!Dopo il grande successo del post sulla corsa in discesa abbiamo deciso di approfondire in una live insieme ad @atfstudiosportivo, che risponderà a domande come:- Come devo posizionare il corpo?- Come appoggiare il piede?- Quanto deve essere lungo il passo?- Quanto incide la forza sulla performance e che esercizi fare?🔥Ci vediamo Giocedi 28 novembre in live sul nostro canale!!! Iscrivetevi al link in bio per non perderla
2024-12-05
1h 00
Up and Down
"Correre in discesa" con Andrea Begnis
Correre in discesa!!! Dopo il grande successo del post sulla corsa in discesa abbiamo deciso di approfondire in una live insieme ad @atfstudiosportivo, che risponderà a domande come: - Come devo posizionare il corpo? - Come appoggiare il piede? - Quanto deve essere lungo il passo? - Quanto incide la forza sulla performance e che esercizi fare? 🔥Ci vediamo Giocedi 28 novembre in live sul nostro canale!!! Iscrivetevi al link in bio per non perderla
2024-12-05
1h 00
Up and Down
"Quali scarpe da running scegliere?" con Davide Vallesio
La scarpa è lo strumento essenziale per i runner. Capire però la giusta scarpa per le proprie esigenze è difficile, viziato da un marketing esagerato e spesso i runner si trovano spaesati. Da un lato le scarpe hanno sempre più tecnologie, innovazioni e si stanno uniformando per forma e design esistono studi scientifici che mostrano come persone diverse potrebbero trovare beneficio da scarpe diverse. Quale scarpa è migliore per i principianti? Per chi è in sovrappeso? Per chi è infortunato? Quali parametri delle scarpe sono più importanti per avere un vantaggio nella performance? In maniera onesta, disinteressata e cercando di accantonare le incredibili spinte commerciali e di mar...
2024-11-07
1h 09
Up and Down
"Quali scarpe da running scegliere?" con Davide Vallesio
La scarpa è lo strumento essenziale per i runner. Capire però la giusta scarpa per le proprie esigenze è difficile, viziato da un marketing esagerato e spesso i runner si trovano spaesati. Da un lato le scarpe hanno sempre più tecnologie, innovazioni e si stanno uniformando per forma e design esistono studi scientifici che mostrano come persone diverse potrebbero trovare beneficio da scarpe diverse. Quale scarpa è migliore per i principianti? Per chi è in sovrappeso? Per chi è infortunato? Quali parametri delle scarpe sono più importanti per avere un vantaggio nella performance? In ma...
2024-11-07
1h 09
Up and Down
Tornare più forti con Riccardo Montani
Riccardo Montani è un atleta Elite di Trail running e fisioterapista che nel 2023 dopo un grande stagione subisce un brutto infortunio, in questa puntata ci racconta come da quell' infrtunio sia riuscito a risalire e tornare ai livelli precedenti, non vi resta che ascoltare la sua storia
2024-10-25
59 min
Up and Down
“Tornare più forti” con Riccardo Montani
Riccardo Montani è un atleta Elite di Trail running e fisioterapista che nel 2023 dopo un grande stagione subisce un brutto infortunio, in questa puntata ci racconta come da quell' infrtunio sia riuscito a risalire e tornare ai livelli precedenti, non vi resta che ascoltare la sua storia
2024-10-25
59 min
Up and Down
Le Ultra maratone a tappe con Alberto Marchesani
Oggi avremo come ospite Alberto Marchesani appassionato di Trail Running che dopo numeros esperienze in molte delle Ultramaratone a tappe ha deciso di crearne una tutta sua in Italia, L' Epica dell acqua
2024-09-19
58 min
Up and Down
“Le Ultra maratone a tappe” con Alberto Marchesani
Oggi avremo come ospite Alberto Marchesani appassionato di Trail Running che dopo numeros esperienze in molte delle Ultramaratone a tappe ha deciso di crearne una tutta sua in Italia, L' Epica dell acqua
2024-09-19
58 min
Up and Down
Preparare Ultra distanze, l' importanza di alternare gare lunghe a gare brevi con Luca Filipas
L' ospite di questo episodio è Luca Filipas, coach di endurance e uno dei massimi esperti del settore con numerosissime pubblicazioji alle spalle, ci ha parlato di quanto sia importante alternare gare lunghe a gare brevi anche nella praparazione di ultra distanze
2024-09-11
49 min
Up and Down
“Preparare Ultra distanze, l' importanza di alternare gare lunghe a gare brevi” con Luca Filipas
L' ospite di questo episodio è Luca Filipas, coach di endurance e uno dei massimi esperti del settore con numerosissime pubblicazioji alle spalle, ci ha parlato di quanto sia importante alternare gare lunghe a gare brevi anche nella praparazione di ultra distanze
2024-09-11
49 min
Up and Down
Non chiamatelo solo correre con Giulia Vinco
In questo episodio abbiamo come ospite Giulia Vinco, atleta del team Brooks che ha scoperto tardi la corsa ma che ne ha fatto uno stile di vita, con lei non abbiamo parlato solo di corsa ma abbiamo anche affrontato temi molto importanti come l' attenzione per l' ambiente e i disturbi del comportamento alimentare
2024-09-06
43 min
Up and Down
“Non chiamatelo solo correre” con Giulia Vinco
In questo episodio abbiamo come ospite Giulia Vinco, atleta del team Brooks che ha scoperto tardi la corsa ma che ne ha fatto uno stile di vita, con lei non abbiamo parlato solo di corsa ma abbiamo anche affrontato temi molto importanti come l' attenzione per l' ambiente e i disturbi del comportamento alimentare
2024-09-06
43 min
Up and Down
“Tor des Geants come preparare gare XXL” con ATF studio sportivo e Tia mountain lover
In questo episodio avremo come ospiti Andrea Begnis di ATF studio sportivo e Tatiana, alias Tia Mountain Lover, con loro vedremo come si prepara una gara XXL dalla prospettiva del coach con Andrea e dell' atleta con Tatiana, con focus sul TOR una gara di Trail Running lunga 330 km che percorre le alte vie della Valle D’ Aosta
2024-07-09
1h 04
Up and Down
Tor des Geants come preparare gare XXL con ATF studio sportivo e Tia mountain lover
In questo episodio avremo come ospiti Andrea Begnis di ATF studio sportivo e Tatiana, alias Tia Mountain Lover, con loro vedremo come si prepara una gara XXL dalla prospettiva del coach con Andrea e dell' atleta con Tatiana, con focus sul TOR una gara di Trail Running lunga 330 km che percorre le alte vie della Valle D’ Aosta
2024-07-09
1h 04
Up and Down
Bastoncini nel Trail Running con Nicola Giovanelli
in questo secondo episodio avremo come ospite Nicola Giovanelli, Nicola ha un dottorato in fisiologia e biomeccanica dello sport è inoltre coach, trail runner e manager del team La Sportiva, ci ha parlato di come quando e perchè utilizzare in bastoncini durante un allenamento o una gara, ascoltate e da oggi ne saprete anche voi di più.
2024-07-01
1h 04
Up and Down
“Bastoncini nel Trail Running” con Nicola Giovanelli
in questo secondo episodio avremo come ospite Nicola Giovanelli, Nicola ha un dottorato in fisiologia e biomeccanica dello sport è inoltre coach, trail runner e manager del team La Sportiva, ci ha parlato di come quando e perchè utilizzare in bastoncini durante un allenamento o una gara, ascoltate e da oggi ne saprete anche voi di più.
2024-07-01
1h 04
Up and Down
Nutrizione nel Trail Running con Sara Toloni
Nel primo episodio parleremo con Sara Toloni, Nutrizionista e Trail Runner, che ci ha parlato di alimentazioe per quanto riguarda gli atleti di trail running e sport di endurance. Buon ascolto e buon dislivello a tutti! Potete trovare le slide a di Sara all’ interno del nostro gruppo Telegram
2024-06-25
54 min
Up and Down
“Nutrizione nel Trail Running” con Sara Toloni
Nel primo episodio parleremo con Sara Toloni, Nutrizionista e Trail Runner, che ci ha parlato di alimentazioe per quanto riguarda gli atleti di trail running e sport di endurance. Buon ascolto e buon dislivello a tutti! Potete trovare le slide a di Sara all’ interno del nostro gruppo Telegram
2024-06-25
54 min
Sterrato - Il Trail Running in un podcast
Sterrato #16 - Martina Valmassoi, non chiamatemi elite
Benvenuti su Sterrato noi siamo Paolo e Luca e questa è la sedicesima puntata del Podcast. Oggi vi presentiamo un'atleta che in questo 2022 ha saputo regalare una serie di emozioni uniche. La più grande di tutte il primo posto del podio femminile alla TDS2022. Sterrato quindi è lieto di presentarvi sua maestà Martina Valmassoi; Dopo un'infanzia fatta anche di sport, sceglie la strada della fotografa sportiva freelance, lavoro che le fa "scoprire" un'incredibile abilità anche come sportiva di endurance. Forte sugli sci, sulla bici e di corsa a piedi, il suo terreno è il dislivello e in questa intervista è riuscita a render...
2022-11-11
1h 01
With my Bike!
Fino alla fine del mondo per Pollicino: prosegue il ciclo-viaggio benefico di Stefano e Paolo!
«Sta andando tutto bene! E’ bello viaggiare con un amico su cui puoi contare. I momenti di difficoltà ci sono, non lo nascondo, ma ci stiamo dando forza a vicenda» sono le parole di Stefano Bortolot dopo 1.100 km e 7.602 metri di dislivello positivo. Per molti sono semplicemente numeri, ma per chi lo conosce sa bene che cosa rappresentano queste cifre tutte insieme. Sono i dati di un viaggio che nasce dal cuore e che si affronta con gambe e testa. Sono parte dei 2.346 chilometri del ciclo-viaggio benefico "Fino alla fine del mondo per Pollicino"! ✅ I...
2022-10-27
1h 01
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Le mie gare: Ultra Trail Lago d'Orta 2022 (31km 1700m D+)
Vi racconto della mia UTLO 2022, ovvero Ultra Trail del Lago d’Orta. L’avevo fatta anche lo scorso anno, sempre in questa versione da 31 km con circa 1700 metri di dislivello positivo.Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Reel: https://www.instagram.com/p/Cj0CZnSoMf4/Episodio "Chiacchierata con Luca e Paolo di Sterrato": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/chiacchierata-con-luca-e-paolo-di-sterrato* Questa gara, questo episodio, questo podcast e tutto ciò che farò da ora in poi è per te, papà. Ciao. Fa' buon viaggio. * ----------------------Supporta questo progetto tramite...
2022-10-21
19 min
Parole alvento
Silk Road Mountain Race
Con i suoi 1850 chilometri e 32.000 metri di dislivello, la Silk Road Mountain Race è verosimilmente la gara di adventure cycling più dura al mondo. E forse definirlo ciclismo è persino sbagliato, perché tra le brulle montagne del Kirghizistan capita che la bicicletta diventi persino un impiccio, un'ingombrante compagna di viaggio da spingere a piedi, su e giù per le pietraie, sperando di trovare presto il terreno per rimontare in sella. Un viaggio duro e selettivo ma non per questo meno spettacolare e affascinante, che lo si affronti in corsa o fuori. Federico Damiani e Claudio Ruatti si sono incontrati in Kirghizistan, uno reduc...
2022-10-19
56 min
With my Bike!
Davide Busoli: un'avventura in bici attraverso 7 stati per arrivare a Istanbul!
Un viaggio, ma forse è più appropriato definirla un'avventura in bicicletta! 2 mila e 267 chilometri con un dislivello complessivo di 14 mila metri, attraversando 7 stati e 2 fusi orari. Da Mantova a Istanbul in 10 giorni e 7 ore. Scopriamo insieme a Davide come è andata. --- --- --- --- --- PROPOSTE e COLLABORAZIONI ☎️ http://whatsapp.lucamares.it/ 📬 luca[at]lucamares.it SOSTIENI il CANALE 🙏🏻 https://paypal.me/benebirrabelluno --- --- --- --- --- Le mie interviste PODCAST 🎙️ http://podcast.lucamares.it/ SPOTIFY 📻 http://spotify.lucamares.it/ Profili sportivi
2022-10-13
53 min
With my Bike!
Istra Land: 420 km di bikepacking adventure raccontati da Alberto Dal Magro!
Un evento bikepacking adventure unsupported, ovvero nessuna assistenza da parte degli organizzatori. Solo con la propria bici! La prima edizione della Istra Land prevede una traccia di 420 km con 80% di off road e 5500 metri di dislivello positivo. Nessun limite di tempo. Ogni partecipante decide il ritmo e quanto tempo ci vorrà per arrivare a destinazione. Quello che c'è in mezzo... si chiama avventura! Scopriamo insieme ad Alberto Dal Magro come è stata questa nuova avventura sulle due ruote! --- --- --- --- --- PROPOSTE e COLLABORAZIONI ☎️ http://whatsapp.lucamares.it/ 📬 luca[at]luca...
2022-10-03
41 min
KiRun - Runner's Club
4 ° Settimana #get-ready-for-the-race
Questa settimana si sale...con il numero dei km e con i metri di dislivello! arriva il primo allenamento lungo con 20km in salita!
2022-09-23
06 min
With my Bike!
Andrea Polo on the road: vi racconto la mia Three Peaks bike race 2022!
Una sola regola: Three Peaks! Ovvero raggiungere le vette di tre montagne che vengono identificate dall'organizzazione. Per il resto i partecipanti sono liberi di decidere dove passare, programmando ogni singolo dettaglio del tracciato. Per dirla in parole povere Andrea ha passato 9 giorni 4 ore 24 minuti seduto in sella a pedalare per un totale di 2.340 km e 32.700 metri di dislivello positivo! --- --- --- --- --- PROPOSTE e COLLABORAZIONI ☎️ http://whatsapp.lucamares.it/ 📬 luca[at]lucamares.it SOSTIENI il CANALE 🙏🏻 https://paypal.me/benebirrabelluno --- --- --- --- --- Le...
2022-09-01
1h 20
With my Bike!
Roberto De Osti: la mia NorthCape - Tarifa di 7370 km attraversando 15 nazioni!
NorthCape - Tarifa è un’avventura a tappe singole, senza supporto, di 7370 km e 80 mila metri di dislivello positivo. E' considerata la gara ciclistica più lunga del mondo. Un percorso misto che il 20 giugno 2022 è partito da NorthCape, attraversando quindici nazioni tra le quali: Norway, Finland, Estonia, Latvia, Lithuania, Poland, Czechia, Germany, Austria, Switzerland, Lichtenstein, Italy, France, Andorra, Spain. Un'avventura, un viaggio, ma anche un'insieme di emozioni vissute su due ruote. --- --- --- --- --- PROPOSTE e COLLABORAZIONI ☎️ http://whatsapp.lucamares.it/ 📬 luca[at]lucamares.it SOSTIENI il CANALE 🙏...
2022-07-21
1h 27
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Le mie gare: Cortina Trail (48km 2600m D+)
Eh sì signori… Sono ufficialmente un ultra runner, un ultra maratoneta, un ultra trailer. Ditelo un po' come vi pare, ma la sostanza non cambia!Ho portato a termine, anche bene - vantiamoci un attimo - il Cortina Trail: 48 km e 2600 metri di dislivello positivo.Vi racconto questo lungo week-end, con il mio esordio nel mondo delle ultra, non fatto solo di corsa!Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Reel: https://www.instagram.com/p/CfOmypcA4Hm/Storie in evidenza: https://www.instagram.com/stories/highlights/17949088450874819/Attività su Strava: http...
2022-07-01
26 min
GRPodcast
BIKE PARK SAUZE D'OULX
Roberto Teia: Il bike park di Sauze d’Oulx si estende per più di 1000 mt di dislivello, dove si alternano prati di montagna e boschi di larici in uno dei più suggestivi ambienti naturali delle Alpi.I percorsi serviti, dalla seggiovia di Prariond-Sportinia sono stati tracciati dai migliori trail builders internazionali
2022-06-19
05 min
With my Bike!
Nico Valsesia: la RAAM (Race Across America) è qualcosa che ti rimane dentro!
La RAAM, ovvero Race Across America, è la gara per eccellenza, quella che tutti sognano. Ma è anche la gare di ciclismo più estrema e dura al mondo! 4800 chilometri con 52 mila metri di dislivello positivo. Un viaggio massacrante e allo stesso tempo affascinante, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi del Nord America, dove bisogna fare i conti con se stesso e i propri limiti al cospetto di una natura imponente e predominante. Nico la ha corsa ben 5 volte: «Per portarla a termine devi amare più di ogni altra cosa quello che stai facendo. Ogni tanto mi chi...
2022-06-16
1h 23
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 15 giugno 2022
Le principali notizie di mercoledì 15 giugnoLa neve è finita e il Lago Maggiore non è mai stato così basso, la siccità da record fa sempre più pauraLa neve sulle montagne è finita, la pioggia e i temporali si fanno desiderare e le temperature sono alte. È la tempesta perfetta quella della siccità che sta colpendo il Nord Italia e che, giorno dopo giorno, sta bruciando un record -negativo- dietro l’altro. Un mix di fattori che abbraccia tutta la Pianura Padana e che vede nel Lago Maggiore una delle aree più in sofferenza. L’ultimo bollettino di Arpa Lombardia sullo stato del Verb...
2022-06-15
03 min
Parole alvento
Lost in Tuscany
«Pedalare in Toscana è come mangiare la pasta al sugo della mamma. L’hai fatto mille volte, però poi capita il periodo che per un po' non riesci a tornare a casa, oppure quello in cui hai la fissa dell’etnico, in cui hai voglia di quella cucina un po’ da fighetto e non la mangi per un po’. A un certo punto torni a casa e al primo maccherone ti dici che - sticazzi i cuochi stellati - quella è la cosa più buona del mondo.Il Tuscany Trail è un bel piatto abbondante di pasta al sugo della mamma. Abbondante sì - per i chi...
2022-06-09
42 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Come allenare la salita abitando in pianura
Che il trail running stia sempre più prendendo piede non è un segreto.Però non tutti si abita in montagna o comunque si hanno a disposizione nel giro di pochi minuti da casa dei percorsi collinari e delle salite. Però in tutti i trail, anche quelli più facili, un minimo di salita è sempre contemplato. Ed è necessario trovare il modo per allenare questa particolare specificità.Ma si può allenare la salita anche senza averla a vicina? Ci si può preparare per un trail quando il massimo del dislivello e della pendenza che si ha nei paraggi è quella di un cavalcavia...
2022-06-03
14 min
RUN IS IT
Si avvera un sogno (ricorrente)
La 25ª puntata di Run Is It è il resoconto della 46ª Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli 2022. Ho corso la gara (7 km misti con forte dislivello) in 30 minuti per il 10° posto assoluto, e ho sbagliato percorso con un extra di circa 300 metri (in salita). Ma la parte divertente è questa: correre e sbagliare percorso è un mio sogno ricorrente, chissà perché. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-25/ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisit Nella seconda parte del podcast vi parlo del brutto periodo che ho appena passato per dei problemi allo stomaco: non ho mangi...
2022-05-30
17 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell' 11 maggio 2022
Le principali notizie di mercoledì 11 maggio.Giovani imprenditori del porno su Onlyfans: la storia dei varesini Teo e VittoriaÈ da giorni la notizia più letta di VareseNews. Sì un po' di leggerezza non guasta e non ce la sentiamo di fare del facile moralismo. L'articolo qual è? Porta la firma della nostra regina delle notizie "rosa" Stefania Radman: è la storia di Matteo e Vittoria, varesini di 24 e 26 anni due giovani imprenditori come si definiscono loro, che hanno trovato la strade del successo professionale lavorando nel porno. Teo e Noemi per i social creano contenuti porno per Onlyfans. Su quella piatta...
2022-05-11
04 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Le mie gare: Chianti Ultra Trail (42km 1400m D+)
Ho corso un’altra maratona. E per la prima volta non su strada, ma su trail. Per la precisione 42 km e spiccioli, per di più con 1400 metri di dislivello.In verità, neppure tantissimi, se paragonati ad altri trail. E per fortuna, dato che non è stata una gara preparata nello specifico, ma solo di avvicinamento ad altri obiettivi!In questo lungo episodio vi racconto com'è andata!InstagramReel: https://www.instagram.com/p/CbkhUAYgfaW/Storie in evidenza: https://www.instagram.com/stories/highlights/17945577004745175/Profilo: https://www.instagram.com/da0a42/Attività su Stra...
2022-04-01
30 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Road to Cortina Trail: la prima fase
Gli ascoltatori più assidui certamente sapranno del mio grosso obiettivo di questo 2022. Anzi, non ne potranno più di sentirmelo dire. Ovvero, il Cortina Trail alla LUT: 48 km con 2600 metri di dislivello positivo.E saprete pure che da circa metà gennaio mi sto facendo seguire in questo percorso da coach Andrea Tarlao di Destination Unknown.Vi avevo promesso che ogni tanto vi avrei tenuti aggiornati sugli sviluppi di questa preparazione, raccontando un po’ degli allenamenti che sto seguendo… E quindi, eccoci qua, in questa prima puntata “Road to Cortina Trail”.Episodio “Era l'ora: mi faccio allenare!”: https://www.spr...
2022-03-18
12 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell'11 marzo 2022
Le principali notizie di venerdì 11 marzo nel podcast quotidiano di VareseNewsDurante la pandemia sono cresciuti gli infortuni sul lavoro tra le donneSono aumentati in modo esponenziale durante i mesi della pandemia gli incidenti sul lavoro che hanno coinvolto le donne. È il dato che emerge da uno studio dell’Inail fio al 31 dicembre dello scorso anno. Prima dell'emergenza l’incidenza dei casi era pari al 35%, mentre nel 2020 è aumentato di ben 14 ounti percentuali.Il motivo si lega soprattutto ai settori lavorativi più coinvolti nella pandemia che presentano una più alta componente femminileI comuni che differenz...
2022-03-11
04 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Da Bari a Trani in 150 km
In quest’episodio continuiamo il nostro viaggio in Puglia pedalando nella splendida “Terra di Bari” alla scoperta dei luoghi e dei territori che hanno affascinato per primo Federico II, celebre imperatore svevo, che qui aveva insediato il centro nevralgico del proprio impero costruendovi numerosi castelli. In un itinerario di 150 km e 700 metri di dislivello, parte del cammino percorso dalla corte imperiale per raggiungere Palermo, la capitale normanna del regno, ripercorriamo le tappe compiute nel 1905 da un altro imperatore tedesco, Guglielmo II di Prussia, per esplorare quest'area meravigliosa, ricca di fascino e tradizione. Un vero e proprio viaggio nella storia in sella...
2022-03-08
17 min
Donn&Ultra | Podcast
Virginia Nanni | La ultra FrontRunner
In questo episodio ho parlato con Virginia Nanni, ultramaratoneta di Pescara. Donna creativa, molto determinata e solare. Ci ha raccontato di come è passata dagli allenamenti in palestra con i pesi alla corsa. Ha trovato la corsa in un momento molto difficile della sua vita e si è fatta prendere per mano. Da 3km arrancando, è arrivata a portare a termine la Nove Colli, 202km con 3220m di dislivello positivo e cancelli impegnativi. Per allenare la testa a non mollare, si allena per ore ogni giorno sul tapis roulant. La corsa l'ha cambiata e l'ha aiutata a superare una...
2022-02-13
1h 12
With my Bike!
Mattia De Marchi: la mia vittoria alla Italy Divide 2021
Italy Divide! Un'avventura unica lunga 1.300 km con un dislivello positivo di circa 22.000 metri. Un viaggio che è in grado di unire passaggi e scenari naturali tra i più diversi e le città più belle di un paese. Il Vesuvio, il Circeo, la Val d’Orcia, la Via degli Dei, la Lessinia, Roma, Siena, Firenze, Bologna, Mantova, Verona. L'Italy Divide è l'evento di bikepacking più sorprendente al mondo. Segue veloci strade sterrate, percorsi mtb piuttosto tecnici, tracciati per esplorare le parti selvagge e remote dell'Italia con un ricco mix di storia lungo il sentiero. E Mattia De March...
2022-02-10
1h 18
Pensieri in quota
13 - Prima il tampone poi l'escursione al Menegosa tra vento e poesia
Milletrecento metri di altitudine, oltre seicento di dislivello: il monte Menegosa, terrazza sulla Val d’Arda e la Val Nure, è una tappa imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura. - Podcast di Nicoletta Marenghi. Editing e sound design Matteo Capra.
2022-01-22
06 min
With my Bike!
Ride To Live #036 con l'ultracycler Michelangelo Pacifico
Una passione nata per caso, appena dopo la laurea. Quasi per magia. Una bici da donna rubata e la voglia di provare a pedalare da Milano a Roma. Un'avventura nuova lunga 821 chilometri. Forse più una sfida, da condividere con gli amici. E' iniziato così l'amore per le due ruote. E da quel giorno, dopo l'arrivo a Roma, Michelangelo non è più sceso dalla bici. Da avventuriero a ultra-ciclista con un palmarès di tutto rispetto. Tra le tante da ricordare la North Cape Tarifa con il primo posto guadagnato in un percorso di 7.500 km e 80.000 metri di di...
2021-12-16
1h 13
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Foggia e le splendide terre del Gargano in 160 km
In quest’episodio andiamo alla scoperta delle splendide terre del Gargano, partendo da Foggia, capitale reale durante l’impero di Federico II, in un itinerario di 160 km e circa 2600 metri di dislivello. Una regione un tempo coperta di boschi, da cui si estendeva la sacra Via Langobardorum, che ha origine a Mont Saint-Michel, in Francia e che raggiunge il Gargano attraverso strade accidentate e prevalentemente montuose. Nel nostro viaggio incontreremo la vasta e fitta foresta Umbra, area protetta facente parte del Patrimonio Unesco, e avremo modo di visitare il santuario di Monte Sant’Angelo sul Golfo di Manfredonia, i borghi di Vic...
2021-12-13
10 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Da Jesi a Urbino in 143 km
In quest’episodio continuiamo il nostro viaggio nelle Marche pedalando da Jesi a Urbino, in un percorso di cerca 143 km e circa 2000 metri di dislivello. Partiamo da Jesi, città regia dove l’imperatrice Costanza d’Altavilla partorì suo figlio Francesco II di Svevia, per arrivare ad Arcevia, punto strategico della regione in epoca medievale con la sua splendida collegiata di San Medardo. Attraversiamo poi Sasso Ferrato e continuiamo a salire fino alle pendici del Monte Catria, con le due abbazie Fonte Avellana e Sitra, antichi luoghi di pregheria situati in uno degli angoli più remoti del nostro Paese. Il nostro itinerari...
2021-12-10
12 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Da Macerata a Offida in 160 km
In quest’episodio andremo alla volta delle Marche per percorrere un itinerario di circa 160 km che da Macerata arriva a Offida con circa 2500 metri di dislivello. Imboccando la strada per Tolentino attraversiamo la Riserva Naturale Abbadia di Fiastra con l’Abbazia di Fiastra, un imponente edificio ecclesiastico dove i monaci conservavano i frutti del loro lavoro. Continuando il nostro viaggio raggiungiamo il Castello della Rancia con i suoi passaggi segreti e quello del Cassero, con la sua torre di avvistamento. Un territorio quello marchigiano, tra mare e montagne, riserva incredibili sorprese e luoghi straordinari tutti da scoprire e da lasciarsi rapi...
2021-12-09
09 min
Interviste del Benessere
Da sedentario a runner di Ultra Trail, una storia d'ispirazione tutta da scoprire
La storia di Davide che da sedentario, stanco, con problemi fisici e in sovrappeso, riesce ad arrivare a partecipare ad una gara in montagna di 44 ore, lunga 160 Km, con 12.000 metri di dislivello, bruciando 14.000 calorie..
2021-11-29
58 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Il lunghissimo: consigli e tecniche per noi runner amatori
Poche puntate fa probabilmente avrete avuto modo di ascoltare le mie peripezie e idiozie in vista della Firenze Marathon.Come avete capito già dalla puntata appena menzionata, ma lo dico anche per chi non l’avesse ascoltata, ho deciso, anche un po’ a sorpresa pure per me stesso, di rimettermi in gioco sull’asfalto sulla distanza regina, iscrivendomi alla Maratona di Firenze. Questo mi ha costretto a correre un paio di allenamenti lunghi.E visto che li ho appena fatti, voglio focalizzare l’episodio su di essi, così da raccontarvi roba fresca, spiegando di cosa si tratti, come funzionino...
2021-11-19
20 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Come NON preparare una maratona
Se mi seguite da un po’, lo saprete bene: questo podcast racconta in vari episodi pagine del mio diario personale. Nel bene e nel male. Vi racconto i fatti miei, quasi sempre legati alla corsa, parlando delle mie esperienze da amatore, sia quando faccio cose giuste, che quando faccio cose sbagliate. Ed oggi, in buona parte, si tratterà di quest’ultima.Ma partiamo con un annuncio ufficiale, che è poi strettamente collegato alla puntata di quest’oggi: da pochi giorni mi sono iscritto alla maratona di Firenze del prossimo 28 novembre.Da qui nasce la puntata odierna. Essendo stata un...
2021-11-12
18 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie dell'11 novembre 2021
Le principali notizie di giovedì 11 novembreGlocal 2021 prende il via: a Varese quattro giorni di festival del giornalismo digitaleOltre 30 incontri in programma e più di 80 relatori: giovedì 11 è ripartito - dopo la pandemia - Glocal, il festival di giornalismo digitale di Varese che quest’anno è alla sua decima edizione.Organizzato da Varesenews, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e ANSO e con il supporto della Camera di Commercio di Varese e molte realtà del territorio, Glocal 2021 vede incontri in presenza tra la camera di Commercio, il salone Estense ed altre realtà e viene trasm...
2021-11-11
04 min
Top Italia Radio Le interviste
2 amici, 4000 km, 20000 metri di dislivello: ecco il personale Giro d'Italia di M.Pitti e M.Dalbard
Abbiamo sentito Maurizio Pitti che il 21 Agosto partirà, in compagni di Marco Dalbard, per un'avventura ciclistica alla scoperta dei 20 capoluoghi di regione italiani.
2021-08-16
06 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Da Lodi a Chiavari in 175km
In questo episodio partiremo per un itinerario da Lodi a Chiavari, passando per San Colombano al Lambro, le colline della val Tidone e della val Trebbia, Pecorara e Bobbio. Poco dopo Bobbio entriamo nel parco regionale della val d'Aveto, per scollinare gli Appennini poco sotto quota 900 e di lì scendere al mare di Chiavari. Sono in tutto 175 km per circa 1500 metri di dislivello. Ci troviamo nel cuore della pianura padana, ma anche nel territorio compreso delle province di Milano, Lodi, Pavia e Cremona, luoghi che nel Medioevo sono stati protagonisti di importanti vicende storiche. Pensate che Hemingway, che percorse la v...
2021-07-30
09 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Ho corso l'FKT dell'Alta Via delle Cinque Terre
Lo scorso 19 giugno ho corso il tracciato dell’FKT sull’Alta via delle Cinque Terre: circa 34 km con 1400 metri di dislivello.Tuttavia, giusto dirlo subito, non ho realizzato neanche lontanamente il record del percorso e di conseguenza non sono entrato nell’albo d’oro del sito.In questo episodio vi racconto com'è andata!FKT Alta Via delle Cinque Terre: https://fastestknowntime.com/route/alta-delle-cinque-terre-italyAltimetria: https://da0a42home.files.wordpress.com/2021/06/av5t.pngAttività su Strava: https://www.strava.com/activities/5494380617Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/...
2021-06-25
27 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Dal Brembo all’Adda in 100km
In quest’itinerario andremo alla scoperta della natura e degli ambienti alpini delle Alpi Orobie giungendo fino all’Adda. Partendo da Bergamo ammireremo il panorama della “città alta” e delle sue circostanti verdi colline, per poi raggiungere a Morbegno attraverso la val Brembana e il celebre passo S. Marco. In questo percorso visiteremo alcuni tra i migliori esempi di architettura romanica della Lombardia costeggiando il fiume Brembo quasi fino alle sue sorgenti, per poi, scollinato a quasi 2000 metri, scendere in Valtellina, dove potremo visitare la bella città di Morbegno. Un percorso faticoso con 2.200 metri di dislivello, facilmente percorribili in treno da Milano...
2021-06-21
08 min
La Call
22 - L'Intervista ... a lezione di resilienza con Giovanni Sponchia
L'intervista di oggi chiude la Stagione 1 de #lacallpodcast e vogliamo farlo parlando di #resilienza. Una parola entrata di prepotenza nel vocabolario, nei tatuaggi e nei post facebook, ma della quale forse se ne ignora la reale portata. Ne parliamo con l'ospite di oggi: Giovanni Sponchia, atleta amatoriale di #trailrunning o #skyrunning (o corsa in montagna su dislivello), che attraverso l'endurance ha ritrovato (e si è ritrovato) un nuovo punto di partenza, dopo alcuni brutti scossoni che la vita ha deciso di assestargli. La soluzione? Reagire ... e subito ...ma ce ne parla lui! Let's Play.#3voci #podcast #endurance #ironman #Acco #LaIla #resistere
2021-06-18
30 min
L'Italia in bicicletta - Intesa Sanpaolo On Air
Pavia e Oltrepò in 130km
Quest’itinerario parte dal centro di Pavia, per giungere all’eremo di S. Alberto di Butrio, passando da Voghera, Salice Terme, Ponte Nizza, Pizzocorno. Si percorrono una ventina di km della ciclabile sul tracciato della ex ferrovia Voghera-Varzi, dismesso alla fine degli anni ’60, che costeggia il corso del fiume Staffora, affluente del Po, nella omonima valle. Sono in tutto circa km 130, con 1200 metri di dislivello. Buone pedalate!
2021-06-01
09 min
Omosessualità - BastaBugie.it
Il calcio non è uno sport per signorine
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6583IL CALCIO NON E' UNO SPORT PER SIGNORINE di Corrado GnerreDomenica scorsa per la prima volta una donna ha arbitrato una partita di Serie B.Prendiamo spunto da questa notizia per allargarci sul cosiddetto calcio femminile e capire perché, anche questo argomento, possa avere un valore apologetico.C'avete fatto caso? Tutti i media da un po' di tempo a questa parte stanno promuovendo il calcio femminile. Se ne parla nelle rubriche sportive e un po' dappertutto.Insomma, è manifesto che non solo tutti sappiano come...
2021-05-25
03 min
With my Bike!
Ride to Live #020 Bonati Enrico
Saliamo in sella alla nostra bicicletta e pedaliamo per raggiungere Cornei nel comune d’Alpago in provincia di Belluno. Una chiacchierata insieme ad Enrico, un montanaro nel DNA nato sotto il livello del mare. Una di quelle persone che hanno fatto della montagna la loro grande passione. Insomma uno Sportivo con la S maiuscola e che non smette mai di salire! Poi una mattina si sveglia, stringe i lacci delle scarpe da corsa e inizia a correre da Soccher a Tambre, lungo i 39 km e i 5 mila metri di dislivello positivo che caratterizzano il percorso del...
2021-04-29
1h 12
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Prima gara del 2021: la mia preparazione
Facendo le corna, Covid permettendo, dovrei partecipare alla mia prima gara vera del 2021. Ed anche la prima post-pandemia. Se di post-pandemia si può parlare in una situazione ancora comunque complicata.Mi sono iscritto al Chianti Ultra Trail del prossimo 15 maggio, in versione ridotta: 20km con 800 metri di dislivello.Come sto preparando la gara? Che allenamenti sto svolgendo? Ve lo racconto in questa nuova pagina del mio diario personale!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una d...
2021-04-27
15 min
Passaggi a Nord Ovest
Allenare gli sport di montagna
CARLOTTA MONTANERA - Dislivello, distanza e altitudine: tre aspetti su cui lavorare per preparare al meglio il nostro corpo ad affrontare le escursioni in montagna.
2021-03-16
15 min
Parole alvento
Atlas Mountain Race
Che cosa ti spinge a iscriverti ad una gara di 1.145 chilometri e circa 20.000 metri di dislivello in completa autonomia, con partenza da Marrakesh e arrivo a Sidi Rabat, sul mare, dopo aver attraversato le montagne dell’Atlante e dell’Anti Atlante su strade coloniali e sentieri sterrati? La voglia di mettersi alla prova, di sperimentare. Di conoscersi un po’ di più. Di guardare in faccia e affrontare con i mezzi che hai situazioni incerte che possono avere un esito inaspettato. Questo è il racconto della Atlas Mountain Race 2020 di Federico Damiani, in parte già pubblicato su Alvento 10 di maggio. Ma il secondo episo...
2021-01-04
1h 02
Рим. Колизей и Капитолий
Глава 25: Церковь Сант'Омобоно
В конце улицы виа-Луиджи-Петрозелли находится зона археологических раскопок, за которой виден круглый купол церкви Сант'Омобоно. Церковь Сант'Омобоно посвящена покровителю ткачей – святому Гомобону. Она возникла здесь в 6-м веке, а современное здание относится к 15-му. Оно стоит на руинах храма богини Матер Матута, построенного еще Ромулом. Впоследствии здание было разрушено и затем восстановлено в 6-м веке до нашей эры. Ещё позднее рядом с ним возвели похожий храм богини Фортуны. После изгнания из Рима последнего царя Тарквиния Гордого, все храмы, построенные этрусской династией, уничтожили.Со временем весь античный храмовый комплекс у нынешней церкви Сант'Омобоно засыпали землёй. Уровень почвы поднялся почти на 6 метров, а два храма отстроили заново. В 3-м веке до нашей эры консул Марк Фульвий Флакк установил здесь круглый алтарь в благодарность богам за взятие этрусского города Вольсиний. На алтаре, предположительно, стояли бронзовые статуэтки, которые консул вывез из покорённого города в количестве около двух тысяч.Верхний уровень мостовой в зоне раскопок у церкви Сант'Омобоно относится к периоду Империи. В центре выявлены руины двойной четырёхугольной арки. Возможно, это Порта-Триумфалис – ворота, через которые въезжали в Рим победители, начинавшие отсюда своё торжественное шествие.File:Ripa - area sacra di s Omobono - abside e dislivello 00917 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ripa_-_area_sacra_di_s_Omobono_-_abside_e_dislivello_00917.JPGАвтор: Lalupa https://commons.wikimedia.org/wiki/User:LalupaЛицензия:https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.enFile:Area di sant'omobono 20.JPG https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Area_di_sant%27omobono_20.JPGАвтор: Ursus https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Area_di_sant%27omobono_20.JPGЛицензия: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en
2020-12-25
01 min
Рим. Колизей и Капитолий
Глава 25: Церковь Сант'Омобоно
В конце улицы виа-Луиджи-Петрозелли находится зона археологических раскопок, за которой виден круглый купол церкви Сант'Омобоно. Церковь Сант'Омобоно посвящена покровителю ткачей – святому Гомобону. Она возникла здесь в 6-м веке, а современное здание относится к 15-му. Оно стоит на руинах храма богини Матер Матута, построенного еще Ромулом. Впоследствии здание было разрушено и затем восстановлено в 6-м веке до нашей эры. Ещё позднее рядом с ним возвели похожий храм богини Фортуны. После изгнания из Рима последнего царя Тарквиния Гордого, все храмы, построенные этрусской династией, уничтожили.Со временем весь античный храмовый комплекс у нынешней церкви Сант'Омобоно засыпали землёй. Уровень почвы поднялся почти на 6 метров, а два храма отстроили заново. В 3-м веке до нашей эры консул Марк Фульвий Флакк установил здесь круглый алтарь в благодарность богам за взятие этрусского города Вольсиний. На алтаре, предположительно, стояли бронзовые статуэтки, которые консул вывез из покорённого города в количестве около двух тысяч.Верхний уровень мостовой в зоне раскопок у церкви Сант'Омобоно относится к периоду Империи. В центре выявлены руины двойной четырёхугольной арки. Возможно, это Порта-Триумфалис – ворота, через которые въезжали в Рим победители, начинавшие отсюда своё торжественное шествие.File:Ripa - area sacra di s Omobono - abside e dislivello 00917 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ripa_-_area_sacra_di_s_Omobono_-_abside_e_dislivello_00917.JPGАвтор: Lalupa https://commons.wikimedia.org/wiki/User:LalupaЛицензия:https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.enFile:Area di sant'omobono 20.JPG https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Area_di_sant%27omobono_20.JPGАвтор: Ursus https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Area_di_sant%27omobono_20.JPGЛицензия: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en
2020-12-23
01 min
Notiziario - Le interviste
La “100 miglia” del Monviso: prima edizione il 23 luglio prossimo
166 km di percorso per 8.000 metri di dislivello: questi i numeri dell’ultratrail “100 miglia” promosso e organizzato da Terres Monviso, in programma per il prossimo 23 luglio. Un’esperienza che nasce nell’ambito del progetto Piter che riunisce i territori che circondano il Re di Pietra sia sul versante italiano che francese. Le parole di Alberto Dellacroce di Terres Monviso
2020-12-11
02 min
Anime di Corsa: Le interviste di Esco a Correre
205 km in tre giorni, da Como a Livigno per beneficenza
Questa è l'intervista a Federico Dainese. Federico è un ultra maratoneta con la passione per il trail e la montagna. Un giorno, ha deciso di correre la bellezza di 205 km in tre giorni, per beneficienza, partendo da Como per arrivare a Livigno. Per chi non conoscesse quelle zone, stiamo parlando di oltre tre mila metri di dislivello, su un percorso da antologia. Io sono Simone Luciani e questo podcast è prodotto da Esco a Correre, una community per runners che ha la missione di aiutare le persone a trovare la loro migliore versione attraverso la corsa. Potete trovarci su...
2020-11-11
58 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
TV e running: The Barkley Marathons
Lo avevo promesso nel Q&A e così ho rimediato il prima possibile.Vi racconto del docu-film sulla Barkey Marathons: una corsa folle!Segnalato da Sirio Negri di Capre Bipedi.Sito: https://caprebipedi.wordpress.comPodcast: https://gopod.me/caprebipediWhere Dreams Go To Die (documentario su YouTube): https://youtu.be/NDZdsqbcGTUSegnalato da George: https://www.instagram.com/wanna.be.a.ultra.runner/Titolo completo: The Barkley Marathons: The Race That Eats Its Young.Racconta l’avventura del 2012 di questa corsa incredibile, con delle regole tutte sue. Anc...
2020-07-21
12 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Gare virtuali: cosa sono, pro, contro e pensieri sparsi
Cosa sono le gare virtuali?Gare di qualsiasi distanza (5, 10, mezze, maratone, ultra) che ci troviamo a fare se vogliamo gareggiare in questo 2020, per via della gare cancellate, spostate, rinviate per le ben note vicende Covid-19. Alcune gratis, alcune a pagamento. Di queste a pagamento alcune con scopi benefici o comunque una buona parte di quanto in si pagava di iscrizione andare poi in beneficenza.A volte ci sono format diversi. Non solo la distanza secca, ma ad esempio, come il Passatore, che si potevano sostenere i runner, “versando” il proprio contributo.O a squadre. O un dete...
2020-06-26
21 min
Audio racconti | Parco Reale
08_La Fontana di Diana e Atteone
Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese.Nella fontana di Diana e Atteone, giungono impetuose le acque dell’acquedotto Carolino, dopo un dislivello di 80 metri...Voce: Ilaria Delli Paoli - Teatro Civico 14
2020-06-02
03 min
Reggia di Caserta | Il podcast
08_La Fontana di Diana e Atteone
Benvenuti alla Reggia di Caserta. Questa è la serie audio-racconti dedicata al Parco Reale e al Giardino Inglese.Nella fontana di Diana e Atteone, giungono impetuose le acque dell’acquedotto Carolino, dopo un dislivello di 80 metri...Voce: Ilaria Delli Paoli - Teatro Civico 14
2020-06-02
03 min
Toyota presenta “Il Giro che vorrei”
Il Giro che vorrei | Tappa 3: Cesenatico
La tappa di oggi ci porta a Cesenatico, con un excursus sull’importanza di un’area di sbocco strategico verso l’Adriatico già ai tempi dell’Antica Roma. Una tappa di 205 km, dura e insidiosa con l’ascesa dei nove colli e i suoi 3840 metri di dislivello, una trappola per gli uomini di alta classifica che si sfideranno nella terra dove il ricordo di Pantani si respira ovunque.
2020-05-21
08 min
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
TV e running: We need lungs - I Pirenei di corsa
Una nuova serie, stavolta su tutto ciò che si può trovare in tv sulla corsa: film, documentari, serie tv, ecc.Parto da un docu-film abbastanza sconosciuto: We need lungs.Lo faccio per due motivi: perché il protagonista dell’impresa è un italiano: Sebastiano Arlotta Tarino e perché è stata un’attività a fin di bene. Infatti, l’iniziativa è stata messa in pratica per far conoscere e per raccogliere fondi circa la Fibrosi Cistica. Ecco il perché del titolo “We need lungs”, che tradotto in italiano vorrebbe dire “Abbiamo bisogno di polmoni”.L’impresa consiste nell’attraversare di corsa i Pirenei, da costa a...
2020-04-24
08 min
Insegnanti insieme
27 Giorgia Farina
Giorgia Farina è insegnante di matematica in un istituto professionale in provincia di Piacenza e ci guida ad una lettura diversa della attività di didattica, e relazione, a distanza."Per me e i miei colleghi questo è un periodo molto impegnativo dal unto di vista umano. L'istituto in cui insegno è frequentato da studenti dislivello socio economico variegato. Alcuni di loro possiedono un cellulare non tutti uno smartphone, pochi hanno a disposizione un PC. Il primo passo è stato quello di ritrovarli, di riprendere il contatto con loro. Se la prima difficoltà è stata logistica, la seconda è stata di motivazione, o di rimotivazione. Abbiamo...
2020-04-04
23 min
Karpos Stories
Matteo Della Bordella: Bhagirathi IV - Cap. 3
Nell'ultimo episodio Matteo ci aveva lasciato con il dubbio se abbandonare l’impresa o tentare il tutto per tutto con una scalata in velocità?La decisione non tarda ad arrivare, si parte alla conquista della cima: una salita leggeri e veloci, nel tentativo di percorrere ottocento metri di dislivello in una sola giornata.L’impresa non è di certo cosa da poco, soprattutto considerando che le altre vie, sulle altre pareti, sono state tutte tracciate in non meno di quattro giorni. Ma i tre "Ragni di Lecco" possono contare su un acclimatamento ottimale, un’intesa perfetta nella cordata...
2019-10-18
11 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XV domenica tempo ordinario - Anno C (Lc 10,25-37)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5702OMELIA XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C (LC 10,25-37)Chi da Gerusalemme scende a Gerico si accorge subito di una cosa: che vi è un grande dislivello tra le due città. Gerusalemme è in montagna, mentre Gerico è in una depressione al di sotto del livello del mare. Questo non è un particolare di poca importanza. Gerusalemme è come il simbolo del Paradiso e della felicità di lassù; Gerico è il simbolo del male, del peccato. Gesù, raccontando questa parabola, voleva far comprendere che l'uomo che scendeva da Gerusalemme verso Gerico e che incappò...
2019-07-10
05 min
Olio di canfora
Olio di canfora di lun 09/03
A Olio di Canfora si sale l'Aconcagua a passo da record con Nico Valsesia: 7000 metri di dislivello tra piedi e bicicletta in 22 ore e 41 minuti. Con Nicolò Rondinelli andiamo a Amburgo, anzi a St. Pauli, per conoscere i Ribelli, sociali e romantici tifosi locali. Dopo Alberto Schiavone senza respiro, troviamo Roberto Brambilla a spasso per la Spagna: Athletic e Barcellona tornano in finale di Copa del Rey e tocca trovare una sistemazione adatta...Werther Pedrazzi indossa i baffi delle grandi occasioni per celebrare l'eternità della 8 Olimpia nell'armadio di Mike D'Antoni...Infine con Gabriele Battaglia si vola a Pechino per il vi...
2015-03-09
00 min
RAZIONALISMO IN PROVINCIA DI COMO
Italiano 14: Villa Amila
L'Amila si trova a Tremezzo, su un terreno dalla conformazione allungata, caratterizzato da un forte dislivello e delimitato dal letto del torrente Bolvedro..
2014-10-08
00 min