podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
DiversaMente
Shows
About Gender. Studi d'altro genere
Mangiamo diversamente in base al nostro genere?
In questo episodio, Vulca Fidolini, professore associato presso l’Università di Lorraine, ci accompagna in una riflessione sul legame tra genere e alimentazione. Esploriamo come le pratiche alimentari siano attraversate da norme di genere, aspettative sociali e meccanismi di potere. Ci soffermiamo in particolare sulle resistenze che molti uomini oppongono quando si parla di cibo, nutrizione e cura del corpo, chiedendoci cosa ci raccontano queste dinamiche sui modelli maschili dominanti e sulle loro possibilità di trasformazione. Chapters (00:00:35) - Mangiamo diversamente in base al nostro genere?(00:05:50) - Quali resistenze agiscono gli uomini quando parliamo di cibo?
2025-07-23
11 min
La Notte delle Creepypasta
E se l'Esperimento Russo del Sonno fosse andato diversamente? | Ucronia Horror
E se l'Esperimento Russo del Sonno fosse andato diversamente? Ho deciso di creare un'ucronia horror su questa creepypasta famosa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-07-12
08 min
Mamme in carriera: Back to work
50. Educazione Digitale: Genitori e Figli tra Rischi e Opportunità
Nella cinquantesima puntata di Mamme in Carriera, abbiamo avuto il piacere di ospitare Stefania Cardinali e Elvis Mazzoni, fondatori di Diversamente Digitali, un progetto che supporta le famiglie nell’educazione digitale. Si tratta della prima intervista doppia della serie, un’occasione speciale per approfondire il rapporto tra tecnologia, genitori e figli. Abbiamo esplorato come la tecnologia possa essere sia un'opportunità che un rischio e quanto sia fondamentale educare non solo i bambini, ma anche gli adulti a un uso consapevole del digitale. Stefania ed Elvis ci hanno parlato delle loro esperienze nelle scuole, delle consulenze per le famiglie e delle strat...
2025-02-12
29 min
Mamme in carriera: Back to work
50. Educazione Digitale: Genitori e Figli tra Rischi e Opportunità
Nella cinquantesima puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Stefania Cardinali ed Elvis Mazzoni, fondatori di Diversamente Digitali, un progetto che supporta le famiglie nell’educazione digitale. Si tratta della prima intervista doppia della serie, un’occasione speciale per approfondire il rapporto tra tecnologia, genitori e figli.Abbiamo esplorato come la tecnologia possa essere sia un'opportunità che un rischio e quanto sia fondamentale educare non solo i bambini, ma anche noi adulti a un uso consapevole del digitale. Stefania ed Elvis mi hanno raccontato delle loro esperienze nelle scuole, delle consulenze per le famig...
2025-02-12
29 min
9Natree Italy
[Recensione] Diversamente sani (Massimo Citro Della Riva) Riassunto.
Diversamente sani (Massimo Citro Della Riva) - Amazon Italian Store: https://www.amazon.it/dp/B0CY2YWVLY?tag=9natreeitaly-21 - Amazon Worldwide Store: https://global.buys.trade/Diversamente-sani-Massimo-Citro-Della-Riva.html - eBay: https://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=Diversamente+sani+Massimo+Citro+Della+Riva+&mkcid=1&mkrid=711-53200-19255-0&siteid=0&campid=5339060787&customid=9natree&toolid=10001&mkevt=1 - Leggi di più: https://italyz.top/read/B0CY2YWVLY/ #salute #benessere #nutrizione #mente #natura #comunità #cambiamento #approccioolistico #Diversamentesani Questi sono i punti chiave di questo libro. Primo, La sa...
2025-01-17
07 min
Grassi Risultati in Odontoiatria
145. 7 cose che farei diversamente se tornassi all'inizio della mia carriera
“Andre, se tornassi all'inizio della tua carriera faresti le stesse cose che hai fatto? Sceglieresti la stessa tipologia di vita? Faresti qualcosa in modo diverso? Come andrebbe se potessi tornare indietro?”Tutto è partito da questa domanda... …ma facciamo un passo indietro!Hai presente quando arrivano quei momenti in cui, tiri una linea e fai il bilancio? Beh, il 2024 per me è stato un anno “particolare” perché scherzosamente lo definisco l'anno del 50-30……No, non sto dando i numeri né sto facendo un quiz 😉 50 perché ho compiuto cinquanta anni 30 perché qu...
2024-12-27
35 min
Diversamente Liberi
Buon compleanno "Diversamente Liberi"
Diversamente Liberi 100 di Vitina Maioriello
2024-12-26
05 min
LE 7 SUONATE
LE 7 SUONATE - ospite la Dott.ssa Glenda Incao Supervisione Pedagogico per Uguali Diversamente Cooperativa Sociale Onlus
A “LE 7 SUONATE” all’alba del lunedì si inizia con ospite la Dott.ssa Glenda Incao Supervisione Pedagogico per Uguali Diversamente Cooperativa Sociale Onlusche ci invita a partecipare alle attività della BIBLIOTECA DELLA CASETTA ROSSA presso la Casa delle Associazioni in viale Alfieri 11 inaugurata il 20 Novembre scorso. Lo spazio biblioteca prevede; lo scambio di libri con formula prestito, spazio lettura, book crossing e laboratori integrati rivolti alle scuole dell'infanzia e primarie del territorio.
2024-12-02
10 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Intervistiamo la Scooppiati diversamente band
La Scooppiati diversamente band è un gruppo musicale integrato, composto da ragazzi diversamente abili e normodotati, accomunati da una grande passione per la musica. Il progetto nasce 10 anni fa e si concretizza come evoluzione di un percorso ideato nella Cooperativa Sociale H-Anno Zero Onlus di Roma che, da oltre 40 anni, si occupa di assistenza a persone diversamente abili.Nel 2015 la band realizza il suo primo disco “Storie di un altro mondo” nel quale hanno collaborato il cantautore romano Riccardo Sinigallia ed il trombettista Jazz Fabrizio Bosso. Nello stesso periodo viene pubblicato Il primo videoclip “la scatola di legno” chevede come prot...
2024-10-28
12 min
Radio Eco Sud
Narrazioni diversamente calabre 7 puntata
Era de maggio, e a Napoleone non andava giù un presunto tradimento di Ferdinando. Dietro le quinte, sua moglie Maria Carolina desiderava vendicarsi per la decapitazione della sorella prediletta, Maria Antonietta. Nel mezzo di questi intrighi ci finisce il popolo calabrese. Come mai? Scopriamolo in questa puntata di Narrazione diversamente calabre..
2024-10-16
10 min
Bruno Podcast
4. Diversamente Homeless
Per supportare il nostro podcast puoi iscriverti allo SPREAKER SUPPORTERS CLUB: https://www.spreaker.com/podcast/bruno-podcast--6208684/supportSiamo Claudia e Simone e questo podcast è il racconto di come abbiamo deciso di metterci in viaggio. Ci sposteremo in van, con un mezzo costruito da noi, che non siamo esattamente degli esperti.In questo quarto episodio vi raccontiamo della transizione che ci rende "diversamente homeless", del trasloco, delle zanzare, ma soprattutto: risponderemo alle domande che ci avete fatto su Instagram. Come in ogni puntata, nel finale, ospitiamo un amico, che dice la sua sulla nostra scelta di vi...
2024-09-20
43 min
Radio Eco Sud
Narrazioni diversamente calabre 1 puntata
Nella prima puntata di “Narrazioni diversamente calabre”, ideato e condotto da Nino Princi, ci si concentrerà su singoli episodi che rovesciano lo stereotipo della terra senza storia, sempre ai margini dai circuiti storici
2024-09-04
13 min
Podcast – Radio Time
TIZIANA MARTILOTTI, DANIELE RESTIVO, GIUSEPPE GIAMBRONE E IL SINDACO DI POLLINA MUSOTTO PER PRESENTARE “CRAZY SHOW” CON RAGAZZI DIVERSAMENTE
L'articolo TIZIANA MARTILOTTI, DANIELE RESTIVO, GIUSEPPE GIAMBRONE E IL SINDACO DI POLLINA MUSOTTO PER PRESENTARE "CRAZY SHOW" CON RAGAZZI DIVERSAMENTE proviene da Radio Time.
2024-07-17
07 min
Podcast – Radio Time
ANTONIO PANZICA PRESENTA “DIVERSAMENTE ME (DICO)” SPETTACOLO COMICO SCRITTO CON MARCO POMAR, IN SCENA DOMANI SERA AL TEATRO AGRICANTUS
L'articolo ANTONIO PANZICA PRESENTA "DIVERSAMENTE ME (DICO)" SPETTACOLO COMICO SCRITTO CON MARCO POMAR, IN SCENA DOMANI SERA AL TEATRO AGRICANTUS proviene da Radio Time.
2024-03-12
06 min
Diversamente Liberi
Diversamente Presentazione del numero 89 2024
di Ivano Ciminari Diversamente Liberi 89 2024
2024-01-27
02 min
Amici Domenicani
È diritto dei fedeli ricevere la Santa Comunione in mano o in bocca, in ginocchio o in piedi a meno che il vescovo per determinati pericoli non abbia disposto diversamente
Lettura audio dell'articolo "È diritto dei fedeli ricevere la Santa Comunione in mano o in bocca, in ginocchio o in piedi a meno che il vescovo per determinati pericoli non abbia disposto diversamente" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo: https://www.amicidomenicani.it/e-diritto-dei-fedeli-ricevere-la-santa-comunione-in-mano-o-in-bocca-in-ginocchio-o-in-piedi-a-meno-che-il-vescovo-per-determinati-pericoli-non-abbia-disposto-diversamente/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro...
2024-01-11
06 min
Sul Divano di Ale
Ep 165 - Adam Driver è diversamente bello, Buon Natale da Candy Cane Lane, Il male non esiste, Maestro
Contenuto di Ep 165: News e approfondimenti: Cage si ritira?Adam Driver è diversamente bello!Recensioni:Buon Natale da Candy Cane Lane.Il male non esiste.Maestro.Titoli di Coda:Attori che amo visceralmente, Vol 1: Nicolas Cage.Buon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2023-12-11
1h 32
Io non mi rassegno
Meloni-Giambruno e la pessima figura dei media: parliamone diversamente - #815
Le vicende di Andrea Giambruno, giornalista e compagno di Giorgia Meloni, anzi ex compagno, stanno tenendo banco sui giornali degli ultimi giorni oscurando persino il conflitto in corso a Gaza e mostrando il peggio del nostro giornalismo. E allora approfittiamone, con Daniel Tarozzi autore di un libro appena uscito proprio sul tema delle relazioni, per capire come potremmo gestire situazioni come questa diversamente. Parliamo anche del primo turno delle presidenziali in Argentina e della situazione a Gaza, con gli ultimi aggiornamenti.INDICE:00:00:00 - Sommario della puntata00:00:38 - La situazione a Gaza e lo scenario geopolitico globale
2023-10-23
28 min
Pillole dell'agrifood
Ep. 164 - Alimenti diversamente belli ma buoni
L’articolo di cui ti parliamo oggi si intitola “Diversamente bello e assolutamente buono!” redatto per noi da ERICA VARESE e altri autori.In questo articolo presentiamo una panoramica della percezione dei consumatori su quei alimenti che esteticamente non risultano nella norma e come questa percezione possa portare il mercatore a distribuire F&V in linea con le aspettative del consumatore, portando così alla problematica dell'esponenziale aumento di rifiuti alimentari.Buon ascolto!
2023-07-21
05 min
Diversamente Liberi
Presentazione del numero 80 della rivista DIVERSAMENTE LIBERI
Diversamente Libero 80 2023
2023-03-28
02 min
HarryPigliati
39. E se fosse andata diversamente?
In questo episodio siamo privi di Ire e siamo in balia delle nostre teorie ed elucubrazioni. In particolare ci chiediamo cosa sarebbe successo se alcuni dettagli cruciali fossero andati diversamente. Spoiler... Harry muore
2023-03-28
54 min
Impremix. Letto per voi.
Qui è tutto diversamente identico – dialogo al telefono
Dialogo al telefono tra Anna Roberti, autrice del romanzo “Qui è tutto diversamente identico” e Lucetta Negarville Minucci, grande slavista e interprete di russo, già responsabile dell'Associazione Italia-URSS di Torino. Una chiacchierata nella quale siamo invitati ad ascoltare per saperne di più di ciò che accadeva e che accade dietro la ex cortina di ferro. Con ironia e grande capacità di analisi da parte delle protagoniste della discussione.
2023-02-21
21 min
Diversamente Liberi
Diversamente Liberi - Presentazione del numero di Dicembre 2022
di Ivano Ciminari Diversamente Liberi 78 79 - 2022
2023-01-28
02 min
Caffe 2.0
2691 ChatGPT e' game changer o no ?
Un semplice chatbot con piu' informazioni. Sbaglia quanto Google Possiamo valutare la tv come la radio ? Perche' dovremmo considerare ChatGPT qualcosa di incomparabile con un motore di ricerca ? Perchè noi possiamo usarlo molto diversamente. Molto. Ontologicamente direi: le domande non sono le stesse di Google, e le valutiamo diversamente.Alcune brevi riflessioni.
2023-01-08
05 min
Diversamente Liberi
Rugby all'ICATT - Diversamente Liberi - Diversamente Liberi 76 77
di Alessandro Montebello
2022-12-10
07 min
Diversamente Liberi
2005 Maria vuole fare il Medico - Diversamente Liberi 76 77
Fulvio Mesolella aggiunge la storia di Maria alla sua rubrica Diversamente Simili Un viaggio che lascia sempre a bocca aperta come i bambini che guardano le nuvole
2022-11-07
07 min
Diversamente Liberi
2003 Ciro entra, Francesco esce
Diversamente Liberi 73 Fulvio Mesolella con la sua rubrica Diversamente Simili
2022-10-01
06 min
Non Capirete Comunque
Cap 19 - Vacanza da vero diversamente abile (Luglio 2017)
Vacanza da vero diversamente abile (Luglio 2017)"Non Capirete Comunque" è l'autobiografia di Massimiliano Calloni, detto Maci. Uomo, sportivo, amico. Malato di SLA. Il racconto ironico, commovente, e sincero, del viaggio di un semplice grande uomo attraverso la malattia.
2022-09-22
07 min
Diversamente Liberi
2003, Rosa e il giornale del carcere. Diversamente Liberi n. 72
Fulvio Mesolella nel suo universo di Diversamente Simili
2022-07-11
06 min
Diversamente Liberi
2002 Geppino racconta del suo maestro Federico. Diversamente Liberi n. 71
Fulvio Mesolella nel suo universo di Diversamente
2022-07-10
06 min
Diversamente Liberi
2001 Odissea nell'Ospizio. Diversamente liberi n. 70
Fulvio Mesolella nel suo universo di Diversamente
2022-07-10
06 min
Diversamente Liberi
2022 Peppe che dal buio dei suoi occhi saleva sempre indicarci la luce. Diversamente Liberi n. 69
Fulvio Mesolella nel suo universo di Diversamente
2022-07-10
05 min
Diversamente Liberi
2000 Giovanni: noi abbiamo la mafia dentro. Diversamente Simili n. 68
Fulvio Mesolella nel suo universo Diversamente Simili
2022-07-10
05 min
Parole Sante
In Viaggio Con Michele: 2000 Km con la Sclerosi Multipla! 2 puntata 03-07-22
"Un Viaggio da Sclero" è nato dalla voglia di ricominciare a camminare dopo che la Sclerosi Multipla mi ha tenuto per un anno quasi tutto il giorno fermo sul divano. Per mesi questa malattia mi ha impedito di vivere normalmente, insegnandomi i dolori fisici e quelli mentali. Ma soprattutto mi ha fatto vivere nel terrore che io non riuscissi più a sollevarmi e ripartire.La mia missione è quella di percorrere a piedi la strada che parte da Valdobbiadene in Veneto e arrivare a Santa Maria di Leuca in Puglia passando anche per Roma, un percorso di quasi 2000km.Lo fac...
2022-07-03
21 min
Diversamente Liberi
Incontro con i giovani e la redazione di Diversamente Liberi nell'ICATT di Eboli - Diversamente Liberi 72
di Salvatore Mauro
2022-07-02
03 min
Diversamente Liberi
DAVID DI MICHELANGELO, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di ALESSANDRO MONTEBELLO su Diversamente liberi.
2022-06-14
02 min
Diversamente Liberi
LA PUDICIZIA, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di CARMINE PAGNANO su Diversamente liberi.
2022-06-14
02 min
Diversamente Liberi
A’ CIUCCULAT E’ CAFÈ, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di CARMINE PAGNANO su Diversamente liberi.
2022-06-14
05 min
Diversamente Liberi
IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI CAMPIGLIONE DI CAIVANO, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di CARMINE PAGNANO su Diversamente liberi.
2022-06-14
03 min
Diversamente Liberi
HACIENDA NAPOLES, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di SALVATORE MAURO su Diversamente liberi.
2022-06-14
02 min
Diversamente Liberi
FRIDA KHALO, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di SALVATORE MAURO su Diversamente liberi.
2022-06-14
03 min
Diversamente Liberi
LA TOMBA DI DRACULA A NAPOLI, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di SALVATORE MAURO su Diversamente liberi.
2022-06-14
02 min
Diversamente Liberi
ANGELS OF LOVE, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di SALVATORE MAURO su Diversamente liberi.
2022-06-14
02 min
Diversamente Liberi
NAPOLI CENTRO STORICO, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di PASQUALE LUONGO su Diversamente liberi.
2022-06-14
04 min
Diversamente Liberi
GIGI D’ALESSSIO, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Alessandro Gargiulo su Diversamente liberi.
2022-06-14
01 min
Diversamente Liberi
Maschio Angioino, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Alessandro Gargiulo su Diversamente liberi.
2022-06-14
04 min
Diversamente Liberi
Ghigliottina, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Aliberto Domenico su Diversamente liberi
2022-06-14
03 min
Diversamente Liberi
Il castello della mia città: castello Fienga, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Fabio Bruno su Diversamente liberi
2022-06-14
05 min
Diversamente Liberi
Freddie Mercury, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Domenico Settimo su Diversamente liberi
2022-03-09
03 min
Diversamente Liberi
Dall'inferno al paradiso, Diversamente liberi Novembre/Dicembre 2021
A cura di Antonio di Franco su Diversamente liberi
2022-03-08
02 min
Diversamente Liberi
Contro la pena di morte in America, Diversamente liberi Novembre/Dicembre
A cura di Antonio di Franco su Diversamente liberi.
2022-03-07
03 min
Africa scossa da fremiti
Il senso di Wagner per le crepe: le interconnessioni con le giunte del Sahel?
Il disimpegno francese nella Françafrique è sicuramente un evento epocale e anche se non si tratta di un ritiro definitivo e uguale in ogni territorio ha una valenza quasi rivoluzionaria per modalità di sgombero, per le motivazioni che spingono le realtà locali a chiedere la "liberazione" e per il pronto rimpiazzo di potenze di riferimento (e di sfruttamento). Appuntando l'attenzione sul Sahel si assiste al riempimento del vuoto lasciato dall'Armée con l’agenzia di sicurezza russa Wagner, ma in realtà a un primo sguardo già si colgono infinite sfumature di spinta alla defrancesizzazione (Mali e, diversamente, Burkina), fino all'atteggiamento opposto...
2022-02-25
38 min
Chiesa Evangelica Breccia di Roma
Riconoscere la dipendenza da Dio - 2 Samuele 22,1-51
Diversamente dall’uomo moderno, essendo già cittadini del regno di Dio siamo dipesi e dipendiamo dal soccorso del nostro Re e possiamo invocare il suo aiuto e riconoscere il suo soccorso. Diversamente dall’uomo religioso, essendo già stati salvati per grazia attraverso la fede, possiamo conoscere la volontà di Dio attraverso la sua parola ed avere un concetto sobrio di noi stessi. In quanto chiamati ad esercitare il nostro ruolo regale, abbiamo testimoniato e possiamo testimoniare del sostegno e della liberazione del Signore nelle nostre difficoltà e sfide quotidiane. Lettura della Parola di Dio (2 Samuele 22,1-51) e predicazi...
2022-02-21
28 min
Passione Fotografia
Puntata 64 - Gli altri vedono le nostre foto diversamente da come le vediamo noi?
Puntata 64 - Gli altri vedono le nostre foto diversamente da come le vediamo noi?Oggi vi parlo del rapporto di come gli altri vedono le nostre foto e di quanto, questo, mi abbia sempre sorpreso.... inutilmente! E' molto importante capire gli altri, in senso ampio, potrebbero giudicare le nostre foto in maniera molto diversa da come lo facciamo noi e per ragioni completamente sostitutive.Aspetto le vostre domande e i vostri feedback. Buona luce a tutti!*******************************************I MIEI LINK:Cliccate qui per sostenere con un piccolo contributo economico alle spese...
2022-01-28
10 min
Non Conforme
Siblings 03- Storia vera di una famiglia diversamente normale
Intervista alla dott.ssa Visciani che ci racconta la storia della sua famiglia diversamente normale
2022-01-04
50 min
Buttare per buttarsi
10 - ALLENARSI A PENSARE DIVERSAMENTE
Per risolvere problemi in modo originale serve fare selezione all’interno di una miriade di tecniche! Io ho selezionato per voi la “tecnica dei sei cappelli” di Edward De Bono che secondo me è uno strumento di comunicazione incisivo. Imparare a pensare diversamente ci aiuta a ottimizzare le energie mentali e risolvere più velocemente i problemi, ad aprirci nuove possibilità.
2021-12-02
08 min
Grinta e Passione...Lo Sport.
Emiliano Malagoli Diversamente Disabili Passione Motociclismo
Emiliano Malagoli Classe ’75, nato a Montecarlo (Lucca). Emiliano Malagoli é cresciuto con la passione del motociclismo. Nel 2011, a seguito di un incidente stradale in moto, ha subìto l’amputazione della gamba destra, mentre la sinistra è rimasta seriamente compromessa. E' stato nel 2013 il promotore ed è il presidente della Onlus DI.DI Diversamente Disabili.Oggi la Onlus Diversamente Disabili organizza un campionato italiano e un campionato europeo riconosciuto da FIM Europe (quest'ultimo all’interno della MotoGP e della WorldSBK) che hanno visto partecipare oltre 180 piloti disabili provenienti da 12 differenti nazioni. Inoltre, organizza eventi di Educazione e sicurezza stradale nelle scuo...
2021-11-24
03 min
Grinta e Passione...Lo Sport.
Emiliano Malagoli e i Diversamente Disabili.
La Onlus “Di.Di. Diversamente Disabili”, nata a gennaio 2013, è la prima Associazione in Italia che si è occupata di (ri)avvicinare al mondo delle due ruote i ragazzi disabili che per difficoltà economiche, burocratiche, logistiche e psicologiche non hanno avuto la possibilità di farlo.Presidente della Onlus è Emiliano Malagoli: nel luglio 2011 ha perso la gamba destra a seguito di un incidente stradale in moto, ma in tempi record è ritornato a correre in pista e ha deciso di voler condividere la sua passione con altri disabili.
2021-11-12
11 min
Educare con calma
Sesso: pensieri a ragnatela (perché non se ne parla di più?)
Questo episodio l'ho registrato a ruota libera. Senza nemmeno una scaletta. Riascoltandolo, tante cose le avrei dette diversamente, tanti argomenti li avrei trattati diversamente, ma credo che questo mi darà la possibilità di approfondire in altri episodi. Perché ho deciso che qui su Educare con Calma parleremo anche di sesso, perché 1. È un argomento che non mi mette a disagio e ho scoperto che questo non è scontato; 2. Mi piace abbattere tabù. E perché dovremmo parlarne di più. :: Nell'episodio menziono: La mia guida per il genitore sull'educazione sessuale che include anche un libro stampabile per bambini "...
2021-10-15
25 min
tracce di Radiouéb la radio in pillole
ImprovvisaMenti_DiversaMente-abili
Diversamente abili.
2021-09-27
25 min
VUÊ O FEVELIN DI...
VUÊ O FEVELIN DI... DEL 23/09/2021 - Buinore//La vendeme di chist an e je stade ancje ocasion par disvilupâ inmò di plui il progjet " Diversamente Doc"
Buinore//la vendeme di chist an e je stade ancje ocasion par disvilupâ inmò di plui il progjet " Diversamente Doc"che al cjape dentri personis cun disabilitâts mentâls
2021-09-23
10 min
Giovanni Cupidi - Il Podcast
Episodio 26 - Intervista Su Rainbow Diversamente RADIO TV
La mia intervista rilasciata ad Amelia Fogaccio su Rainbow Diversamente RADIO TV. Una bella intervista su un po' la mia vita partendo da "Noi Siamo Immortali", passando per Lorenzo Jovanotti Cherubini e tanti altri fatti.
2021-09-17
25 min
Diversamente Liberi
"Diversamente liberi" in presenza, Giugno 2021
La redazione di "Diversamente liberi" in presenza nella sede dell"ICATT di Eboli. Di Daniela Anzalone su Diversamente liberi
2021-08-22
03 min
Diversamente Liberi
Arte del restauro,Diversamente liberi, Giugno 2021
di Antonio Mascolo su Diversamente liberi
2021-08-22
07 min
Diversamente Liberi
Giovannina una Domenica d'aprile, Diversamente liberi, Giugno 2021
Con l'articolo di Fulvio Mesolella e con la voce di Azzurra Liliano sichiude ilnumero di "Diversamente liberi" di Giugno 2021
2021-08-22
05 min
Avellaneda Hoy
Entrevista a Ignacio Calabró, Asociación Civil Diversamente Posibles
Compartimos la entrevista a Ignacio Calabró, Kinesiólogo y Coordinador del Proyecto "DisfrutArte en Bici" de la Asociación Civil Diversamente Posibles, quien nos contó en el marco de la columna de Accesibilidad de Carolina Mazzocchi, como vienen trabajando en el Partido de La Costa las temáticas de discapacidad y accesibilidad *La nota fue realizada en el programa "Ni un Día sin Sol" que se emite todos los miércoles de 18 a 19 horas, en FM SECLA | FM 106.1 Más información: https://avellanedahoy.com.ar/
2021-06-24
14 min
Piccioni al tavolo 2
58 - Diversamente vivi
In questa puntata affrontiamo il fenomeno pop degli Zombie, dei Non-Morti, degli Infetti o come caspita li volete chiamare! Ci addentreremo in una sostanziosa panoramica di opere che parlano in qualche modo dei "diversamente vivi" a partire dal recente "Army of the Dead" fino ai classici di Romero.
2021-06-14
57 min
Diversamente Liberi
Diversamente liberi, Maggio 2021
L'estate è arrivata come il numero di Maggio di Diversamente liberi
2021-06-14
00 min
Diversamente Liberi
Diversamente liberi, Marzo 2021
Se vi siete persi il numero di marzo di "Diversamente liberi"...
2021-05-19
01 min
Diversamente Liberi
Presentazione di Diversamente Liberi Aprile 2021
Sui suoni della primavera vi raccontiamo il numero di aprile del nostro giornale "Diversamente liberi".
2021-05-14
01 min
Il Tricheco
S2E3 - Diversamente attenta
Diversamente attenta – Mindfulness, flow e mind wandering a confrontoLa tua mente è una Hollywood tra le nuvole, dimentichi dove stavi andando e se qualcuno ti parla non lo senti nemmeno? Non sei distratto, sei attento in modo alternativo. Impara a distinguere mindfulness, flow e mind wandering e a sfruttarli a tuo vantaggio.Riferimenti bibliografici:Brandimonte M. A., La distrazione. Essere altrove, Il Mulino, 2009Michael D. Mrazek, Jonathan Smallwood, and Jonathan W. Schooler, Mindfulness and Mind-Wandering: Finding Convergence Through Opposing Constructs, Article in Emotion, February 2012--> https://www.researchgate.net/profile/Jonathan_Sch...
2021-03-01
29 min
DISPORT
DISPORT DEL 01/02/2021 - Il salto con gli sci. Il campione paralimpico Luca Campeotto. L'Associazione Diversamente Disabili
Protagonisti di oggi il salto con gli sci, il campione paralimpico Luca Campeotto, sesto tempo sui 400 metri ai Mondiali di Dubai, e l'Associazione Diversamente Disabili, una ONLUS nata con lo scopo di permettere ai portatori di disabilità di godere della passione delle due ruote.
2021-02-01
36 min
DiversaMente
11• Investimenti sostenibili
Nella puntata di oggi su Diversamente parliamo di investimenti sostenibili. Cosa riguarda questo tipo di investimento? Ad affrontare il tema con noi, c’è Giorgia Cardinale, studentessa di scienze finanziarie e attuariali all’università La Sapienza di Roma. Cosa si intende per investimenti sostenibili? Com’è strutturato il processo di investimento sostenibile? La ricerca del profitto negli investimenti sostenibili
2020-12-31
04 min
DiversaMente
10• Start Up: un percorso innovativo
Nella puntata di oggi su Diversamente parliamo di Start Up. In Italia, oggi, è molto difficile avviare una Start Up e arrivare ad un guadagno. Il tema, anche se complesso, interessa tanti giovani che sognano di realizzare in concreto un’idea nata anche tra amici. Per affrontare l’argomento intervistiamo Marco Buccarella, Co-founder di Prof Advisor e avvocato praticante. Quali sono i primi passi per creare una Start Up? Che cos’è ProfAdvisor? Fare Start Up: Una sfida complicata?
2020-12-17
08 min
DiversaMente
9• Europa e carriere UE
L’Unione Europea negli ultimi anni è stata sempre al centro di dibattiti sui temi più disparati: politica, immigrazione, ma soprattutto lavoro. Infatti, sono sempre più numerosi gli studenti che cercano di avviare una carriera all’interno delle istituzioni europee ed hanno il desiderio di lavorare all’estero. Ma come possono i giovani prendere attivamente parte della vita delle istituzioni europee? Per conoscere più a fondo questo tema, facciamo tre domande a Michele Quatraro, studente di Giurisprudenza presso l’Università di Foggia e EU Careers Ambassador per l’anno accademico 2019/2020. In che cosa consiste il progetto EU Career promosso...
2020-12-10
04 min
DiversaMente
8• Musica e mercato discografico
Dietro alla produzione di un semplice brano musicale, c’è un intero mercato discografico. Ma come funziona? E cosa significa lavorare al suo interno? Per fornirci qualche spiegazione in più, intervistiamo Feliciano Chiriaco, laureato in musica elettronica al conservatorio Umberto Giordano di Foggia, compositore e ingegnere del suono freelance. Che cos’è e come funziona il mercato discografico? Ci sono dei pro e dei contro nel lavorare nel mondo musicale in Italia, secondo te? Hai dei consigli per chi si avvicina al mondo della produzione musicale?
2020-12-03
00 min
DiversaMente
7• Alimentazione
Oggi parliamo di alimentazione e di falsi miti legati ad essa. I falsi miti sono diffusi in ogni ambito, anche in quello dell’alimentazione. Mirko Marino, dottorando in scienze della nutrizione all’università degli studi di Milano, ci aiuta a capire cos’è un falso mito, e quali sono i più diffusi nel campo dell’alimentazione. Falso mito: di cosa parliamo? Qualche esempio di falso mito in nutrizione? Cosa si può fare per combatterli?
2020-11-26
00 min
DiversaMente
6• Didattica a Distanza
In questo periodo di incertezza generale, il mondo dell’istruzione si svolge per lo più tramite didattica a distanza. Ma cosa significa realmente sperimentare questa dinamica, per studenti e professori? Affrontiamo questo ed altro con Francesca Di Michele, studentessa di giurisprudenza all’università La Sapienza di Roma. Didattica a distanza ed esami online. Quali vantaggi e quali criticità per gli studenti? Immatricolazioni: c’è stato un calo effettivo? Studenti e futuro lavorativo: un divario Nord e Sud Italia?
2020-11-19
00 min
DiversaMente
5• Smart working
Oggi parliamo di Smart Working. Come funziona questa modalità di lavoro, e qual è la situazione a riguardo, in Italia e all’estero? Sono alcune questioni di cui ci parla Lorenzo Citterio, laureato in giurisprudenza alla Cattolica di Milano. - Che cos’è lo smart working esattamente? - Qual è la situazione riguardo allo smart working, in Italia e all’estero? - È in atto un cambiamento nel mondo del lavoro?
2020-11-12
00 min
DiversaMente
4• Scrittura
Oggi parliamo di scrittura. Per molti, scrivere, oltre che un lavoro, è una passione. Ma come si scrive un libro, e che cosa vuol dire essere scrittori o giornalisti oggi, in Italia? Per conoscere le risposte, facciamo tre domande a Riccardo Invernizzi, laureando alla triennale di lettere moderne all’università di Pavia, scrittore e giornalista. · Scrivere un libro. Come inizia questo percorso. · Che cosa significa essere giornalisti oggi. · Qualche consiglio per chi si vuole avvicinare al mondo della scrittura.
2020-11-05
00 min
Digital Trasformation
La relazione tra autostima e performance
“Il concetto di sé” è la moltitudine di elementi che si utilizzano per descrivere se stessi.“L’autostima” è il giudizio sul nostro valore, dato da noi stessi, intimamente. È quindi una valutazione che non diamo agli altri ma che ognuno di noi pensa di sé.Uno dei più assidui studiosi della materia è sicuramente William James, noto psicologo e filosofo statunitense morto nel 1910, che ha definito l’autostima come valore derivante dal rapporto tra il sé percepito (successo) e il sé ideale (aspettative); il rapporto tra questi due fattori si piò sintetizzare nel rapporto tra fattori interni, cosa si crede di sé, ed esterni, cosa s...
2020-09-15
04 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia XXIII Domenica Tempo Ordinario - Anno A (Mt 18,15-20)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6249OMELIA XXIII DOMENICA T. ORD. - ANNO A (Mt 18,15-20)Il tema centrale delle letture di questa domenica è la carità fraterna. San Paolo, nella seconda lettura, dice chiaramente: «Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; perché chi ama l'altro ha adempiuto la Legge» (Rm 13,8). Egli insegna che i Comandamenti di Dio, come non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non desiderare, e qualsiasi altro comandamento, «si ricapitola in questa parola: amerai il tuo prossimo come te stesso» (Rm 13,9). Da ciò si capisce che ogni pecca...
2020-09-01
05 min
InfoVisus Podcast
S01E08 - ma che ssarà mai questa inclusione?
La costruzione di un contesto inclusivo richiede il ricorso ad un linguaggio che faccia riferimento ai modelli concettuali maggiormente accreditati e a quanto sostenuto dagli organismi internazionali a cui anche il nostro Paese fa riferimento, come le Nazioni Unite, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Comunità Europea.Il linguaggio inclusivo aderisce alle nuove visioni a proposito delle disabilità, delle vulnerabilità, delle condizioni di difficoltà, e nel suo complesso delle diversità, aiutandoci a superare modalità obsolete e veicolanti purtroppo immagini stigmatizzanti e distorte, in grado di rasentare a volte l’offesa.Alcune espressioni vengono considerate ‘altamente stigmatizzanti’, come ad esempio ‘disabi...
2020-07-20
10 min
Parole nell'etere
Come è cambiato il nostro modo di abitare e la nostra idea di casa con il Covid-19 (con Letizia Bonatti)
Sicuramente questi mesi hanno un po’ modificato il concetto di casa. Se per qualcuno è diventata davvero un luogo di protezione, per altri si è trasformata in una gabbia. Così abbiamo dovuto anche modificare la nostra casa e imparare a viverla diversamente per non annoiarci. In fase lockdown abbiamo ridotto gli acquisti di vestiti e aumentato quelli dedicati alla nostra abitazione. Allo stesso tempo, costretti a casa h24, in tanti hanno dovuto mettere in discussione la propria idea di casa e di abitare. Spesso la casa è vista come un luogo intimo, dove riposarci dopo una giornata frenetica. Ma quando non si può fare al...
2020-06-29
18 min
DiversaMente
3• Coronavirus: gli effetti sull'economia
Il Covid-19 non ha colpito solo la nostra salute, ma anche imprese e finanza. Come ci si può muovere di fronte alla crisi, e cosa possiamo imparare da ciò? Intervistiamo Valerio Oliveto e Alessandro Turchi, rispettivamente fondatore ed ex vice presidente nazionale di BeGov - Associazione per la P.A., che ci aiuteranno a capire come le imprese possono guardare avanti dopo la crisi dovuta alla pandemia. #Economia #Impresa #Finanza #Coronavirus #Crisi
2020-06-09
11 min
DiversaMente
2 • Le società Benefit
Oggi c'è un nuovo modo di fare Business, ed è in grado di unire profitto e responsabilità: parliamo delle società Benefit ♻️.
2020-05-20
10 min
DiversaMente
1 • Tecnologia e Coronavirus
In questa puntata discutiamo di quali possono essere i nuovi strumenti tecnologici per gestire la crisi causata dalla pandemia di Covid-19.
2020-05-05
09 min
DISPORT
DISPORT DEL 16/03/2020 - La matematica e gli sport acquatici. "Dis-equality: tutti diversamente uguali"
Andrea Mola ci mostra quanto i modelli matematici e le simulazioni al computer possano essere fondamentali in sport come la vela e il canottaggio. "Dis-equality: tutti diversamente uguali" è¨ l'iniziativa di Berti Bruss nata da un'esperienza personale.
2020-03-16
29 min
Comunismo - BastaBugie.it
Spagna, puzza di regime: non puoi pensare diversamente dal governo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6007SPAGNA, PUZZA DI REGIME: NON PUOI PENSARE DIVERSAMENTE DAL GOVERNO di Raffaella Frullone«Non possiamo pensare in alcun modo che i figli appartengano ai genitori». Non si può certo dire che non sia stata chiara Isabel Celaá, ministro dell'Istruzione dell'esecutivo spagnolo guidato dal socialista Pedro Sánchez. La Celaá ha rilasciato questa dichiarazione durante una conferenza stampa in cui criticava l'adozione del cosiddetto «Pin parentale» da parte del governo della regione di Murcia per iniziativa del partito Vox. Si tratta di una sorta di consenso informato che permette a...
2020-02-06
11 min
Delta Radio - Reporter DOC
Ristorante e bar gestiti da ragazzi diversamente abili
A Villanova del Ghebbo apre un laboratorio di cucina per diversamente abili, ne parliamo con il sindaco Gilberto Desiati. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti
2019-12-11
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Ristorante e bar gestiti da ragazzi diversamente abili
A Villanova del Ghebbo apre un laboratorio di cucina per diversamente abili, ne parliamo con il sindaco Gilberto Desiati. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.00: inchieste, approfondimenti, curiosità, interviste, scoop e commenti
2019-12-11
45 min
Meeting 2019
Vedendo, cambiamo. Insieme diversamente
Venerdì 23 agosto 2019 19.00 Arena Cdo for Innovation D3Partecipano:Andrea Bonsignori, Direttore Scuola Cottolengo di Torino; Davide Minelli, Direttore TechSoup Italia; Juan Emilio Parada, Associazione Edu-Down; Muni Sigona, Presidente Onlus La Casa di Toti. Introduce Mauro Battuello, Cdo Opere Sociali.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/vedendo-cambiamo-insieme-diversamente/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/YWRcYB33aZ4Costruisci il Meeting con noi. Dona Ora! https://sostienici.meetingrimini.org
2019-10-21
52 min
Costanza Miriano - BastaBugie.it
Cari gay, fatelo come volete, ma non traditevi
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5638CARI GAY, FATELO COME VOLETE, MA NON TRADITEVI di Costanza MirianoQuindi alla fine la diocesi di Torino è andata avanti, e dopo avere rimandato ha infine tenuto davvero il corso per "insegnare la fedeltà alle persone dello stesso sesso".Il Catechismo della Chiesa Cattolica però continua ad annunciare che gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati, quindi non vedo come una diocesi della Chiesa Cattolica possa permettere che si insegni la fedeltà a un disordine. Come si può insegnare a rimanere in qualcosa che ferisce l'uomo nella sua più...
2019-05-01
11 min
Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze
Simonetta Agnello Hornby e Massimo Cirri | Diversamente creativi | Dialoghi di Pistoia 2018
Il 16 novembre 1961 un uomo entra nel manicomio di Gorizia. Ci sono muri e padiglioni, reparti chiusi e persone chiuse. Si chiama Franco Basaglia, viene dalla Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Università di Padova ed è finito a Gorizia perché ha letto troppi libri di filosofia, per fare lo psichiatra all'università. È una storia che quest'anno festeggia 40 anni - quelli della Legge 180 - ma che non riguarda solo "i matti". Ha a che fare con il cambiamento, degli apparati che sembravano immutabili: il manicomio, del modo con cui ci guardiamo tra persone: i forti e i fragili, gli abilissimi e quelli meno...
2018-05-25
52 min
CHIARO E TONDO
CHIARO E TONDO DEL 26/04/2018 - Il dolore toracico negli uomini e nelle donne
Donne e uomini non avvertono allo stesso modo il dolore toracico, possono reagire diversamente ai farmaci, e affrontano diversamente le difficolta' della malattia. Questi alcuni dati emersi in un recente convegno sulla medicina di genere.
2018-04-26
32 min
Delta Radio - Reporter DOC
Un premio per le donne eccellenti del polesine
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente, che fa nuotare centinaia di diversamente abili ottenendo riconoscimenti nazionali e mondiali. Ne parliamo con il presidente, Paolo Bertante. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle
2018-03-07
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Un premio per le donne eccellenti del polesine
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente, che fa nuotare centinaia di diversamente abili ottenendo riconoscimenti nazionali e mondiali. Ne parliamo con il presidente, Paolo Bertante. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle
2018-03-07
45 min
Delta Radio - Reporter DOC
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente, che fa nuotare centinaia di diversamente abili ottenendo riconoscimenti nazionali e mondiali. Ne parliamo con il presidente, Paolo Bertante. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.
2018-02-27
00 min
Delta Radio - Reporter DOC
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente
Scopriamo insieme l'associazione Uguali Diversamente, che fa nuotare centinaia di diversamente abili ottenendo riconoscimenti nazionali e mondiali. Ne parliamo con il presidente, Paolo Bertante. Reporter Doc.. tutti i giorni alle 11 e in replica alle 16.
2018-02-27
45 min
Diversamente Erasmus
Giorgio Graziotti presenta il suo libro, scritto a quattro mani con Fortunato Licandro, "¡Que Fuerte! Diversamente Erasmus", che racconta la storia vera del viaggio in Spagna di uno studente disabile. Con la rappresentante della Commissione europea in Italia Beatrice Covassi, facciamo il punto sulla quarta edizione del Premio Strega europeo che avrà luogo in concomitanza con l'anniversario dei Trattati di Roma. Ospiti a L'Altra Europa anche la webstar Davide Reinecke, per parlare di "I Will Survive all'estero" dedicato all'insegnamento dell'inglese ai più giovani, la corrispondente Sky Giovanna Pancheri che ci racconta il suo libro "Il buio su...
2017-07-01
00 min