Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Domenico Barbato

Shows

Mente Sana tipsMente Sana tipsEl poder de las ideasSimplificar, innovar y creer en el poder de las ideas es clave en el mundo actual, por eso hablamos con Domenico Barbato Vicepresidente Marketing y Comercial en Juan Valdez.2024-02-1833 minConsumer Voice Latin America | Worldpanel by NumeratorConsumer Voice Latin America | Worldpanel by NumeratorCO - Ep. 2: ¡Que viva el café! con Doménico BarbatoEn el país cafetero, el 87% de los colombianos consumen este grano y 1 de cada 4 hogares, prefieren el segmento Premium. Conoce más detalles de la categoría con Doménico Barbato, Vicepresidente de Marketing y Comercial para Juan Valdez Café. 2023-01-2718 minCMO LatamCMO LatamEp. 15: De vuelta al origen. Con Doménico Barbato de Juan Valdez.Para este episodio invitamos a Domenico Barbato, Vicepresidente Marketing y Comercial en Juan Valdéz, una de las marcas más icónicas de Colombia.En esta conversación te encontrás algunos temas como:-La verdadera importancia que los clientes le dan a nuestras marcas y cómo adaptarnos a eso. -Las claves de una marca tradicional para volver a lo esencial. -¿Marcas locales vs. marcas globales? - El poder de los mensajes simples.2022-11-1428 minCMO LatamCMO Latam[MASTER TOOLS] ¿Qué hizo bien Juan Valdez con los consumidores? Con Doménico Barbato de Juan Valdez.Este episodio es traido por Hubspot, la plataforma CRM número 1 para empresas en expansión, y hoy hablamos con Doménico Barbato, Vicepresidente Marketing y Comercial en Juan Valdéz.De la conversación con Doménico vas a prender: Cómo diseñar una estrategia de marca eficiente, efectiva y remarkable.Pasos de ideas simples a ideas complejas para marketing creativo y costoeficiente.Claves para construir euipos sólidos para llegar a ideas simples.Y para aterrizar la conversación con Doménico, aquí te traemos las 33 plantillas que te ayudarán a p...2022-11-1431 minVoce Dal MondoVoce Dal MondoIrlanda 32022-04-0800 minVoce Dal MondoVoce Dal MondoextraVERO2022-04-0827 minVoce Dal MondoVoce Dal MondoEIRE Ultima domanda 1Shhs2022-04-0800 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo16. Belfast- Dublino, il referendum è vicino?Durante la pandemia, l'unica nazione europea ad aver registrato un PIL in crescita è stata l'Irlanda. Il paese ha superato i 5 milioni di abitanti, un numero simile non si registrava dai tempi della Great Famine, la grande carestia del 1845-1852. Dublino è tornata ad accogliere i propri connazionali di ritorno all'estero. In questo grande periodo di crescita economica un grande sviluppo lo hanno avuto anche le industrie tecnologiche che hanno approfittato dell'arrivo nello stato dello grandi Big Tech come Google e Facebook per ottenere degli importanti profitti. I colossi americani hanno deciso di stabilirsi in Europa proprio a Dublino per sfruttare le ag...2022-03-3128 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo15. Israele, la “Startup Nation” che invidia il mondoIsraele è oggi la “Startup Nation” per eccellenza. L'investimento nell'educazione tecnologica dei bambini e gli incentivi pubblici per stimolare lo spirito imprenditoriale hanno permesso allo stato di creare una vera e propria “Silicon Valley” . Al centro di questo vasto impero high tech, vi è la hub principale, Tel Aviv. Tel Aviv non è solo la città più avanzata dello Stato ebraico, ma una delle più tecnologiche del Medio Oriente e del mondo intero. Vi è una startup per ogni 1,400 persone. Nello stato ebraico vi sono circa 6,000 startup attive e produttive. Un numero importante per uno stato pronto ad affrontare sempre nuove sfide legate all'innovazione e non solo. Il...2022-02-2216 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo14. Brasile 2.0, ritorno all'Ordem e Progresso?Il 2022 sarà un anno cruciale per il futuro del Brasile. A Ottobre ci saranno le elezioni presidenziali che determineranno chi sarà il nuovo capo dello stato. Dopo aver trascorso più di 18 mesi in prigione per presunti scandali, l'ex presidente Lula ha riacquisito tutti i diritti politici, ed è pronto a sfidare Bolsonaro. Chiunque sarà eletto dovrà far fronte a una situazione sociale e sanitaria gravissima. Il paese oltre ad essere stato “epicentro sudamericano" del Covid, nel 2021 è stato colpito anche dalla più grave siccità degli ultimi novant’anni. A farne le spese sono state soprattutto le popolazioni indigene, sempre più a rischio di “ecocidi” c...2022-01-2318 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo13. La piattaforma Crimea per riscrivere il futuro ucrainoIl 26 febbraio scorso il governo ucraino ha dato vita alla Piattaforma Crimea, un nuovo strumento volto a sottrarre la sovranità russa sulla Crimea. Un organismo sostenuto anche da importanti potenze internazionali quali Gran Bretagna e Francia. Mentre questo progetto è alle prime armi, i territori di Luhansk e Donetsk sono diventate repubbliche popolari sotto l'egemonia sovietica. L'influenza russa sul bacino del Donesc è solo l'ultima mossa di politica estera del Cremlino che continua a portare avanti la “Gibridna Viya”. La guerra ibrida mette paura alla popolazione ucraina con disinformazione, fake news ed esercito. Ne parliamo con l’esperta di relazioni internazionali ucraine, Ksenia Os2021-12-2711 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo12. La barriera corallina spaventa l'AustraliaLa Grande Barriera Corallina australiana è in pericolo. L'Unesco l'ha inserita all'interno della lista dei siti del patrimonio mondiale che potrebbero presto scomparire. La decisione non è piaciuta all'Australia che ha rivendicato come si stia adoperando al meglio per salvaguardarla. Secondo il ministro dell'ambiente australiano Sussan Ley tale scelta sarebbe stata condizionata dall'influenza esercitata dalla Cina nell'organismo internazionale. La Great Reef Barrier sarebbe solo l'ultimo atto di una controversia che ha portato Stati Uniti, Regno Unito, Nuova Zelanda e Canada a stipulare con l'Australia l'Aukus. Il partenariato di “sicurezza trilaterale rafforzato” il cui scopo è quello “di approfondire la cooperazione diplomatica, di sicurezza e di dife...2021-11-1019 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo11. Il futuro della Bosnia passa dalle apiA ventisei anni dallo storico accordo di Dayton, la Bosnia ed Erzegovina si trova oggi ad essere in uno stato di continua transizione. Permangono infatti nel paese i segni del terribile conflitto degli anni 90'. Le bombe inesplose disperse su tutto il territorio preoccupano i bosniaci che intravedono in esse le orrende violenze subite. Eppure proprio da questo problema endemico potrebbe nascere la soluzione a buona parte dei problemi dello stato. In tal senso, infatti, I professori dell'Università di Banja Luka hanno ideato un nuovo sistema di sminamento che prevede l'utilizzo di api al posto dei cani. Un progetto avviato d...2021-10-0813 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo10. Good morning Vietnam, domare il Covid per rilanciarsi globalmenteIl Vietnam è stato uno dei paesi che ha retto meglio alla prima ondata del Coronavirus grazie a test mirati e alla “propaganda” del governo socialista. Il paese ha infatti registrato solo 34 vittime e 3.400 contagi, garantendosi così anche un importante crescita economica. Nonostante gli elevati livelli di crescita del Pil, il paese continua però ad affrontare il grave problema del traffico di esseri umani, in costante aumento durante la pandemia. Il Vietnam, appena uscito dall'anno di presidenza ASEAN, guarda anche alle sue relazioni con le potenze vicine per non compromettere la sua escalation verso uno status futuro di “media potenza globale”. Ne parliamo...2021-07-2516 minForensics Caffè - 1^ Stagione 2021Forensics Caffè - 1^ Stagione 20215 luglio 2021. Decreto 231: i primi vent’anni di responsabilità amministrativa degli enti20 anni fa, esattamente il 4 luglio del 2001, entrava in vigore il decreto legislativo 231/2001, norma poi conosciuta anche solo come decreto 231, qualcuno la chiama impropriamente legge 231 ovvero semplicemente “la 231”. Norma importantissima che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti.L' avv. Domenico Famà ha incontrato l'avv. Giuseppe Cammaroto, il dott. Alessandro Orlandini e il dott. Giovanni Barbato che hanno condiviso considerazioni e spunti con riferimento agli aspetti normativi, alla costruzione dei modelli organizzativi e al ruolo dell'organismo di vigilanza tentando anche di ipotizzare futuri scenari di sviluppo.Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group: https://t.me/ForensXgroup​​2021-07-1850 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo9. I dodici giorni di CaracasÈ stato un febbraio caldo quello venezuelano. Nel giro di dodici giorni il presidente Nicolás Maduro ha preso delle “scottanti” decisioni, alimentando i dubbi su una possibile svolta a destra della sua politica “chavista”. Mentre nel paese continua ad esserci una pesante crisi economica e umanitaria che ha portato l'inflazione a toccare un “irreale” tasso del 3000%. Nell'anno del Bicentenario della "storica" battaglia d’indipendenza Carabobo, combattuta da Bolívar, i dubbi su una nuova vera indipendenza del paese si moltiplicano e allontanano l'idea di un benessere comune della popolazione venezuelana con Maduro. Ne parliamo con l’esperto di relazioni internazionali venezuelane, Jhonat2021-06-1812 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo8. Le “Due Sessioni” orientano il futuro cineseIl 4 e il 5 marzo scorso si è svolto in Cina il tradizionale appuntamento delle “Due Sessioni”. Le riunioni della Conferenza Politica Consultiva e dell'Assemblea Nazionale hanno definito i nuovi orientamenti politici del paese. Il Partito Comunista Cinese che festeggerà cent'anni a luglio ha deciso di raddoppiare la dimensione della propria economia entro il 2035, spingendo per ottenere già nel 2021 una crescita del PIL superiore al 6%. La strategia cinese guarda al 2025 quando Xi Jinping spera di trasformare la Cina in un paese ad alto reddito e al 2060 quando verrà raggiunta la quota zero delle emissioni inquinanti. Parliamo della nuova strategia ambientale promossa da Xi Jinpi...2021-05-1011 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo7. L'Estonia guida il cambiamento globaleIl 26 Gennaio scorso il Riikgoku ha eletto Kaja Kallas come prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro. La decisione volta a rafforzare la leadership femminile nel paese segue quella di cinque anni fa con cui Kersti Kaljulaid è diventata la prima presidente donna dell'Estonia. Il paese baltico si conferma così leader di innovazione in Europa, non solo da un punto di vista tecnologico con l'avanzato sistema di e-government presente dal 2005, ma anche e soprattutto da un punto di vista della gender equality, rafforzando così il suo ruolo di innovatore globale. Ne parliamo con l’esperto di relazioni internazionali estoni, il dotto...2021-04-0418 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 16Ben ritrovati amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Insieme ai nostri auguri di buona Pasqua, Nikita Benedusi, Domenico Barbato e Francesco Martignano hanno ospitato nel "salotto virtuale" Giulio Panara: Sport Ambassador CUS Statale per la facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari, atleta di salto in alto e futura promessa nazionale. Con Giulio abbiamo parlato del suo percorso di studi, della sua doppia vita da studente-atleta e dei suoi obiettivi. Buona Pasqua, buon weekend da SVL e buon ascolto!2021-04-0215 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo6. L'Ecuador mette alla prova la democrazia latinoamericanaLo scorso 7 febbraio si sono svolte le elezioni presidenziali in Ecuador che hanno visto al primo turno un largo successo del candidato dell'Unes Arauz su quello del Partido Social Cristiano Lasso. Una tornata elettorale che però non ha definito chi sarà il successore del Presidente Moreno che verrà scoperto solo con la seconda tornata elettorale dell'11 aprile. Il primo turno ha però dato degli spunti interessanti sul futuro dello stato come l’affermazione del neo-partito del movimento indigeno Pachakutik, che guidato da Yaku Pèrez, ha mancato il passaggio al secondo turno solo per pochissimi voti. I risultati ufficiali sono arrivat...2021-03-1512 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo5. L'Angola dice Basta!L'Angola è oggi tra i paesi più corrotti dell'Africa. Il nuovo presidente Lourenço ha dichiarato prioritario eliminare la corruzione nel paese. Le sue scelte sembrano però andare in direzione opposta. Dopo lo scandalo dei Luanda Leaks e della compagnia Sonangol, le persone sono scese in piazza a protestare al grido “L'Angola dice basta” testimoniando un malcontento generale per la crisi economica. Può la decisione del governo di nazionalizzare i diamanti e il petrolio riportare il paese ad essere la”Tigre d'Africa”? Ne parliamo con l'esperto di relazioni internazionali angolane, il dottore in Scienze Internazionali Istituzioni Europee Edgar Guimaraes.2021-02-1511 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 11Cari amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Per questa puntata i nostri Nikita Benedusi, Domenico Barbato, Tommaso Ricci e Francesco Martignano hanno avuto l'onore di ospitare in studio Roberta Marzani. Schermatrice di Spada della Nazionale italiana, portacolori del gruppo sportivo "Esercito italiano" e Sport Ambassador del CUS Statale per la facoltà di Scienze del Farmaco. Tantissimi gli argomenti trattati, dall'origine della passione di Roberta per la scherma alla scelta di studiare farmacia fino alle tecniche di allenamento individuale. Abbiamo parlato dei sacrifici che uno studente-atleta deve compiere per poter studiare e competere ad alti livelli e di come l'università it...2021-02-1220 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 9Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Online il nono episodio della stagione con ospiti l'organizzatore dei CDF NBA 2k20 Marco Sorrentino e il vincitore indiscusso dell'edizione Lorenzo Maraio, studente di Scienze del farmaco nonché giocatore della "Bianca" dell'Università degli Studi di Milano. Insieme ai nostri Nikita Benedusi, Domenico Barbato, Tommaso Ricci e Francesco Martignano abbiamo parlato dei CDF NBA 2k20 e di sport in università.2021-01-3022 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 8Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Per la seconda puntata del nuovo anno abbiamo invitato Francesca Mazzola: tirocinante per il CUS Statale, vincitrice del Ricciolino d'oro, preparatrice atletica delle squadre della Statale, collaboratrice della squadra di calcio a 5 femminile militante in Serie C, insomma, quest'anno Francesca si è rivelata una vera forza della natura! Scoprila insieme ai nostri speaker Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Domenico Barbato, Tommaso Ricci e Natascia D'Anzi. Nel finale, come sempre, è stato lasciato spazio allo strambo Trivial targato SVL.2021-01-2232 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 7Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Nuovo anno, tanti nuovi podcast! Oggi abbiamo invitato Marco Sorrentino, allenatore della squadra di Basket maschile "Verde" e responsabile del progetto Trainigram - Statale. I nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Domenico Barbato, Tommaso Ricci e Natascia D'Anzi hanno intervistato Marco sulla sua esperienza come allenatore nella grande famiglia del CUS Statale, sui suoi progetti e passioni. Come ormai è tradizione, Marco è stato messo alla prova con il Trivial targato SVL. Quale sarà stata la sua performance? Scoprilo insieme a noi!2021-01-1556 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo4. Il PiS chiude la Polonia, pronto un nuovo taglio delle libertà civili?Il Partito polacco Diritto e Giustizia (PiS) ha concluso lo scorso dicembre una importante trattativa consegnando al gruppo petrolifero statale Pkn Orlen il controllo del gruppo editoriale Polska Press. La manovra potrebbe rappresentare l’ennesimo giro di vite delle libertà civili nel paese. Dopo la conferma dell'illegalità dell'aborto a rischio sarebbero il pluralismo e la libertà della stampa polacca. Ne parliamo con il dottore in Scienze Internazionali Istituzioni Europee Simone Cozza.2021-01-0917 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo3. Il nuovo secolo asiatico passa dall'IndiaLa pandemia Covid-19 ha rallentato lo sviluppo economico cinese portando alla ribalta l'altro grande attore geopolitico dell'area: L'India. Il Premier Modi ha migliorato le relazioni internazionali con vari paesi, portando lo stato a vivere un importante periodo di crescita economica. La recente elezione di Biden e Kamala Harris alla presidenza americana potrebbe però avere un impatto negativo sulla stabilità indiana mettendo forse a rischio il secolo asiatico. Ne parliamo con l'esperto di relazioni internazionali indiane presso l'Agenzia Internazionale dell'Energia Atomica per le Nazioni Unite Sugam Shirsat.2020-12-2611 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 6Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Insieme agli auguri di un buon Natale e un felice anno nuovo abbiamo invitato un ospite davvero speciale, Nicoletta Panunzio! Responsabile di comunicazione per il CUS Statale ed ex allenatrice delle squadre di pallavolo dell'Università degli Studi di Milano. I nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Domenico Barbato, Tommaso Ricci, Francesco Martignano e Natascia D'Anzi hanno intervistato Nicoletta sulla sua esperienza come allenatrice e sulle ricche iniziative proposte dal CUS Statale nel 2020. Come ormai è tradizione, Nicoletta è stata messa alla prova con il Trivial targato SVL. 2020-12-2542 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 5Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! I nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Domenico Barbato e Natascia D'Anzi hanno intervistato Silvia De Donato. Ambassador del CUS Statale per Medicina e Chirurgia, organizzatrice del LITA Sport Day e atleta di acrobatica con tessuti. Al termine, come è ormai tradizione, Silvia si è messa alla prova con il Trivial SVL, sarà riuscita a conquistare un gradino sul podio? Scopritelo insieme a noi!2020-12-1816 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 4Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! I nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Francesco Martignano, Domenico Barbato e Natascia D'Anzi hanno intervistato Sofia Giardina: studentessa e sport ambassador di Mediazione Linguistica, vincitrice dei CDF Trivial Edition e della prova di calcio ai CDF Home Edition nonché giocatrice in Serie C per l'Università degli Studi di Milano. Infine, ciliegina sulla torta, abbiamo messo alla prova Sofia con il trivial targato SVL, sarà riuscita conquistare la vetta della classifica? Scopritelo insieme a noi!2020-12-1125 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 3Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Oggi i nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Francesco Martignano, Domenico Barbato e Natascia D'Anzi hanno incontrato Tommaso Jannelli, rugbysta per la nazionale di Rugby a 7 e Ambassador per i CDF di Scienze Motorie. Parleremo del suo rapporto con lo sport e di come il rugby sia utile anche nella vita di tutti i giorni, e non solo in campo. Chiuderemo con il nostro SVL Trivial sul finale, riuscirà a prendersi la testa della classifica?2020-12-0539 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, Episodio 2Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Oggi i nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Francesco Martignano, Domenico Barbato e Natascia D'Anzi hanno incontrato Linda Guizzetti, campionessa di atletica e Ambassador per i CDF di Giurisprudenza. Si parlerà della sua esperienza sportiva ed universitaria, con il nostro SVL Trivial sul finale. Riuscirà a battere il punteggio delle avversarie (e colleghe)?2020-11-2736 minSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo, Stagione 7, episodio 1Amici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Oggi i nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti, Tommaso Ricci, Domenico Barbato e Natascia D'Anzi hanno incontrato le sorelle Virginia e Alexandra Troiani, campionesse di atletica e stataline DOC. Si parlerà di CDF ed attività sportiva in periodo di covid, con una sorpresa nel finale.2020-11-2157 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo2. Le tre R marocchine alla prova del Covid-19Il direttore dell'Ente nazionale per il turismo Aziz Mnii ha avviato a ottobre un piano per rilanciare il turismo nel paese. Il piano delle tre R: Rilancio, Riapertura, Reiventare sta affrontando la pandemia Covid-19 sperando di raggiungere il prima possibile importanti risultati interni. Ne parliamo con la nostra inviata da Marrakech Sofia Abourachid.2020-11-0113 minVoce Dal MondoVoce Dal Mondo1. L'Unesco riconosce Cuba leader nel sistema educativo. Una nuova speranza per l'Isola?Il rapporto GEM 2020 ha premiato Cuba come miglior sistema educativo. La decisione potrebbe rappresentare una nuova speranza per l'isola. Ne discutiamo con Nicolò Matteucci, grande esperto delle vicende cubane.2020-10-0113 minVoce Dal MondoVoce Dal MondoPromoBreve descrizione del podcast: Ogni mese nel mondo accadono importanti eventi che finiscono per essere dimenticati. Noi di Voce dal Mondo abbiamo l'obiettivo di riportarli alla luce, approfondendo le dinamiche inerenti ad essi.2020-08-1501 minBitcoin Italia PodcastBitcoin Italia PodcastS02E06 - Il pessimismo dell'apocalisseSarà la pandemia che incombe, ma il nuovo episodio del BIP SHOW si concede qualche considerazione amara. Il Bitcoin è davvero pronto a cambiare il mondo in maniera sostanziale?Le notizie che giungono da Venezuela sembrano evidenziare il contrario. Ci vuole ben altro per cambiare il mondo. Forse una evoluzione dirompente che gli consenta di fare un salto di qualità.Proseguono però le nostre disamine tecniche: analizziamo insieme i Merkle Tree.Il MECENATE dell'episodio è: DOMENICO BARBATO. Grazie di cuore Domenico!Ascolti il nostro show ogni settimana? Non dimenticare di supportarci! Solo così potrai assicurare al nostro...2020-02-271h 05Se Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe Vinciamo Limoniamo - Radio StataleSe vinciamo limoniamo puntata 10, stagione 6Amiiici sportivi di Se Vinciamo Limoniamo! Pronti a scoprire l'ultima puntata di quest'anno? I nostri Nikita Benedusi, Simone Facchetti e Francesco FInulli hanno ospitato in studio Domenico Barbato, una delle nuove leve del team di inviati del CUS Statale. Abbiamo parlato di CMU, basket, calcio e pallavolo analizzando questa prima parte di stagione per le squadre della Statale. Scopri di più ascoltando il podcast!2019-12-2356 minPublicidad y Mercadeo: Revista P&MPublicidad y Mercadeo: Revista P&MEspecial RSE: Juan Valdez, la voz de 500 mil familiasEpisodio especial de responsabilidad social empresarial con Domenico Barbato Gaviria, vicepresidente de mercadeo y comercial de Juan Valdez, quien nos habló de cómo Procafecol ha logrado construir la marca de los caficultores colombianos.2019-09-0326 min