podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Don Orione Ar
Shows
1 Voci di Speranza
Giubileo 2025: Voci di Speranza 6
Nel sesto episodio Graziano Romano legge un brano tratto dal libro "Nel nome della Divina Provvidenza": Coraggio fratelli! Cristo avanza! in cui Don Orione ci esorta a guardare con coraggio e speranza al futuro, dove tutto l'universo sarà un solo ovile sotto un unico Pastore, perchè le nazioni unite intorno a Cristo, si sentiranno sorelle e raggiungeranno l'unità.Buon Pellegrinaggio!Musiche: Pellegrini di Speranza (Inno ufficiale del Giubileo 2025)
2025-04-07
03 min
1 Voci di Speranza
Giubileo 2025: Voci di Speranza 4
Nel quarto episodio di Voci di Speranza, Marialuisa Ricotti ci guida nell’ascolto di una lettera scritta da Don Orione il 12 marzo 1940, poche ore prima di morire. Una delle ultime lettere della sua vita, indirizzata a Ida Gallarati Scotti, in cui risuona con forza il suo instancabile dono di sé agli altri, esortando a vivere nella letizia e nella fiducia in Dio.Buon Pellegrinaggio!Musiche: Pellegrini di Speranza (Inno ufficiale del Giubileo 2025)
2025-03-10
07 min
1 Voci di Speranza
Giubileo 2025: Voci di Speranza 2
La speranza cristiana si fonda su Cristo, sul suo sacrificio e sulle sue promesse. È questa la certezza che ci accompagna nel secondo episodio di Voci di Speranza, dove Don Roberto, dei Figli della Divina Provvidenza, ci guiderà nella lettura di un testo di Don Orione. Le sue parole ci esortano a confidare senza limiti nella grazia di Dio, ad avere una speranza incrollabile, capace di toccare le porte del Paradiso. Buon Pellegrinaggio!Musiche: Pellegrini di Speranza (Inno ufficiale del Giubileo 2025)
2025-02-11
04 min
1 Voci di Speranza
Giubileo 2025: Voci di Speranza 2
La speranza cristiana si fonda su Cristo, sul suo sacrificio e sulle sue promesse. È questa la certezza che ci accompagna nel secondo episodio di Voci di Speranza, dove Don Roberto, dei Figli della Divina Provvidenza, ci guiderà nella lettura di un testo di Don Orione. Al termine una breve riflessione di Papa Francesco sulla Speranza.Buon pellegrinaggio a tutti!Musiche: Pellegrini di Speranza (Inno Ufficiale del Giubileo della Speranza 2025)
2025-02-11
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
40 "Tutti io porterò a Te, o Beata Madre del Signore!"
"Portami, o Vergine benedetta, tra le moltitudini che riempiono le piazze e le vie; portami ad accogliere gli orfanelli ed i poveri, i membri di Gesù Cristo, abbandonati, dispersi, sofferenti, i tesori della Chiesa di Dio. Se sorretto dal tuo braccio potente, tutti io porterò a Te, o Beata Madre del Signore! Madre tenerissima di tutti noi peccatori, di tutti gli afflitti."Da Don Orione “Nel nome della Divina Provvidenza” p 88-89Musiche: Nato da Maria · Marco Frisina · Coro della Diocesi di Roma
2024-11-16
04 min
Aterrados por King of Knightmares | Terror Extremo para No Dormir
#10 DON ORIONE, Parte 2: Profecías - Aterrados por KoK
Bienvenidos a un nuevo episodio de Aterrados por King of Knightmares.Hoy exploraremos las fascinantes y misteriosas profecías de Don Orione, el santo italiano que dejó mensajes impactantes sobre la situación política y social de Argentina.Don Orione, un sacerdote católico que visitó Argentina en varias ocasiones entre 1934 y 1947, tuvo visiones sobre el futuro del país que se han cumplido en parte y otras que aún están por revelarse.En este episodio, te contaré sobre siete de sus profecías más impresionantes:El Milagro Eucarístico...
2024-08-29
08 min
2 "Maria, la Mater Dei"
26 “Maria Assunta in cielo”
"Per noi della Piccola Opera della Divina Provvidenza, oggi è una festa singolare e carissima, la festa che ci ricorda l’Assunzione della Vergine Santa a Dio.Gli antichi nostri fratelli cristiani chiamavano questa festa la “Dormizione”. Non volevano assomigliare la morte della Beata Vergine alla morte ordinaria di tutti. Il singolare passaggio da questa alla vita beata della Santissima Vergine era una “dormizione”. È un modo di dire molto dolce. Chiamavano questa morte di Maria la Dormizione di Maria…"Don Orione, a Tortona, il 15 agosto 1939 in Santuario, prima della rinnovazione dei Voti religiosi dei chierici.
2024-08-07
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
26 La potenza di Maria sul Cuore di Gesù
" ... La Vergine benedetta rivelò, in quel giorno, la sua potenza sul Cuore di Gesù e al tempo stesso risplendette in Maria Santissima la nota di Madre della Divina Provvidenza".(Don Orione - DOLM IV 1952-1953)(Musiche: Ave dolce Maria - RNS 2020)
2024-08-02
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
25 "L'era mariana della Piccola Opera..."
"Il Santuario della Madonna della Guardia è come una sentinella che veglia sui focolari, dal quale la Madre di Dio fa la guardia.. alle famiglie e alle anime. Domani comincia per la Congregazione una vita nuova, un nuovo cammino: il suo cammino mariano…"(Don Orione - DOLM IV p 1470-1471)Musiche: Sotto il tuo manto (Frisina)Allegretto per organo (Filippo Capocci)
2024-08-02
05 min
2 "Maria, la Mater Dei"
24 "O giovani: 'Ave Maria!' sempre! ... 'Ave Maria!' e Avanti!"
"O giovani miei, dovete sapere che, ad ogni nostra Ave Maria, si accende una stella in Cielo e risplende in omaggio alla Madonna: gigli e stelle le possono essere offerti da noi, o miei cari. Gigli a far tappeto ai suoi passi, a dar corona a lei da presso; stelle a far da diadema alla sua fronte verginale, ad aggiungere luce alla sua aureola".(Don Orione Lettere I, 499)(Musiche: Maria madre dei giovani · Laboratorio del Suono - Sermig)
2024-08-02
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
23 "La potenza di Maria sul cuore di Gesù"
"Il vangelo della Messa di oggi esalta Maria Santissima come Madre della Divina Provvidenza ed esalta la potenza di Maria sul Cuore di Gesù Cristo e come colei che, con occhio preveggente, non ha voluto andassero confusi gli sposi che là in Galilea, facevano il banchetto delle nozze."(Don Orione - DOLM IV 1952-1953)(Musiche: Ave dolce Maria - RNS 2020)
2024-08-02
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
26 La potenza di Maria sul Cuore di Gesù
" ... La Vergine benedetta rivelò, in quel giorno, la sua potenza sul Cuore di Gesù e al tempo stesso risplendette in Maria Santissima la nota di Madre della Divina Provvidenza".(Don Orione - DOLM IV 1952-1953)(Musiche: Ave dolce Maria - RNS 2020)
2024-08-02
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
25 "L'era mariana della Piccola Opera..."
"Il Santuario della Madonna della Guardia è come una sentinella che veglia sui focolari, dal quale la Madre di Dio fa la guardia.. alle famiglie e alle anime. Domani comincia per la Congregazione una vita nuova, un nuovo cammino: il suo cammino mariano…"(Don Orione - DOLM IV p 1470-1471)(Musiche: Inno alla Madonna della GuardiaFilippo Capocci - Allegretto per organo)
2024-07-17
05 min
2 "Maria, la Mater Dei"
24 "O giovani: “Ave Maria!” sempre! ... ”Ave Maria!” e Avanti!"
"O giovani miei, dovete sapere che, ad ogni nostra Ave Maria, si accende una stella in Cielo e risplende in omaggio alla Madonna: gigli e stelle le possono essere offerti da noi, o miei cari. Gigli a far tappeto ai suoi passi, a dar corona a lei da presso; stelle a far da diadema alla sua fronte verginale, ad aggiungere luce alla sua aureola".(Don Orione Lettere I, 499)(Musiche: Maria madre dei giovani · Laboratorio del Suono - Sermig)
2024-07-12
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
23 "Rivolgiamoci alla Madre della Divina Provvidenza"
"Il vangelo della Messa di oggi esalta Maria Santissima come Madre della Divina Provvidenza ed esalta la potenza di Maria sul Cuore di Gesù Cristo e come colei che, con occhio preveggente, non ha voluto andassero confusi gli sposi che là in Galilea, facevano il banchetto delle nozze".(Don Orione - DOLM IV 1952-1953)(Musiche: Ave dolce Maria - RNS 2020)
2024-07-11
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
22 "Siamo tutti nelle mani del Signore"
"Figliuoli miei, il Signore vi sta vicino … e tiene conto di ogni vostro dolore morale e fisico; e mette ogni vostra pena nelle mani materne della Santa Madonna, la quale vi leva i difetti, le scorie delle vostre debolezze, le vostre deficienze, e poi le rioffre, le vostre pene, a Gesù, in riparazione nostra e dei fratelli, a salvezza di mille e mille anime, ogni giorno e ogni ora…"(Lettere di don Orione II pp 538)(Musiche: Ave Maria _ Gregorian Chant _ Schola IacartensisMusica Medioevale strumentale)
2024-07-11
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
24 "O giovani: “Ave Maria!” sempre! ... ”Ave Maria!” e Avanti!"
"O giovani miei, dovete sapere che, ad ogni nostra Ave Maria, si accende una stella in Cielo e risplende in omaggio alla Madonna: gigli e stelle le possono essere offerti da noi, o miei cari. Gigli a far tappeto ai suoi passi, a dar corona a lei da presso; stelle a far da diadema alla sua fronte verginale, ad aggiungere luce alla sua aureola".(Don Orione Lettere I, 499)(Musiche: Maria madre dei giovani · Laboratorio del Suono - Sermig)
2024-07-11
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
21 "La casa di Maria"
"Nella vita dei Santi si vede sempre che la loro anima è costantemente rivolta ad invocare l’assistenza, la forza di Dio, la intercessione della Madonna. Le opere di Dio vanno avanti e nascono così: con l’occhio fisso nell’aiuto del Signore, con la preghiera sempre rivolta alla Madonna, perché sia Lei che costruisce la casa, perché se non ci mette la mano Lei tutto è destinato a crollare…"(Don Orione DOLM I 121)(Musica: Andrea Montepaone "Mira il tuo popolo")
2024-07-05
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
20 "La Celeste fondatrice e Madre della Piccola Opera della Divina Provvidenza"
"La Piccola Opera della Divina provvidenza è come una di quelle cappelle in cui non c’è nulla su cui non si possa scrivere “Grazia ricevuta da Maria!!(Don Orione)(Musiche: Soclhiamo un mare infido - Corale del Santuario della Madonna della Guardia di Tortona)(Adagio BWV 974, Bach/Marcello)
2024-06-28
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
18 "La missione della Madonna"
"La missione della Madonna è quella di condurre a Gesù le anime, anche le più indegne, anche le più fiacche, le più tiepide (…) Non vi è cosa più gradita al cuore di Gesù e della Immacolata nostra Madre che la purezza della coscienza e del cuore nel senso più largo, cioè che le anime siano libere dei peccati, dalle loro mancanze e freddezze e siano generose nel servizio di Dio…"(Don Orione)(Musiche: Maria sei l'unico fiore - Gustavo E. Clariá - cantata da Gen Rosso)
2024-06-14
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
16 La Madonna ispiratrice e modello di coloro che si dedicano al servizio dei poveri.
"La Madonna è l’ispiratrice di coloro che si dedicano al servizio dei poveri ed è loro modello ... La divozione alla Madonna è fuoco anche di carità e di apostolato: il mezzo più sicuro per far avanzare le opere di bene è quello di metterle sotto il manto e la protezione della Madonna."(DOLM 197 e ss.)(Musica: Ave Maria - Schubert)
2024-05-31
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
15 "Il dolce legame con Maria"
“Alla Madonna ci lega la gratitudine, la riconoscenza per le grazie che ci ha fatto; ci lega a lei la speranza, anzi la sicurezza di riceverne altre, tutte quelle di cui abbiamo bisogno nel servizio di Dio, nella perseveranza nel bene; ci lega alla Madonna l’amore di figli che nutriamo per Lei.La corona del Rosario è l’espressione di questo legame: è come una dolce catena che lega i nostri cuori nella preghiera e nella meditazione dei misteri alla Madre di Dio”.(Don Orione)(Musica: Salve Regina)
2024-05-25
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
14 "Maria Madre della Chiesa e di tutti gli uomini"
"….La Vergine santissima che era nel Cenacolo nel giorno della Pentecoste richiami tutti i popoli all’unico ovile fondato da Cristo: faccia sentire la sua voce di Madre a tutte le anime che hanno bisogno, o che sentono come un segreto bisogno, di ritornare a Cristo e alla sua Chiesa, di cui è Madre la Madonna". (Don Orione nella luce di Maria pg. 483)(Musica: Ave Maria - Ora pro nobis)
2024-05-17
05 min
2 "Maria, la Mater Dei"
13 "Potenza di intercessione"
"Per mezzo di Maria ci salveremo, cammineremo sicuri nella via della virtù, avremo la sicurezza di giungere al porto sicuro della nostra salvezza… San Bernardo dice che il Signore dispose che noi tutto avessimo per mezzo, tramite la Madonna, e anzi egli la chiama l’acquedotto benedetto, attraverso il quale passano le grazie del Signore fino alla nostra anima".(Don Orione)(Musica: Ave Regina Coelorum - Canto Gregoriano Mariano)
2024-05-09
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
12 "Potenza d'intercessione"
“ … la Madonna ci ripete: io vi guiderò, vi aiuterò; però voi dovete collaborare, dovete offrire a me il vostro cuore, la vostra volontà, i vostri sentimenti, tutti voi stessi; poi mi impegno io di portarvi avanti nel bene, di tenere lontano da voi i pericoli morali, le occasioni del male; vi assisterò io in tutte le vostre imprese di bene; per mezzo mio, farete tutto; senza di me non farete niente.” (Don Orione)(Canto: Dell'aurora tu sorgi più bella)
2024-05-03
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
11 "Onoriamo e amiamo Maria"
"Onoriamo, dunque, Maria con la preghiera, col diffonderne il culto, con devozione tenerissima e con imitarne le virtù.Perfezioniamo la nostra anima con opere di fede e ardore a Dio e ai fratelli.Onoriamo Maria, deponendo l’orgoglio, e vivendo in umiltà grande: Maria fu tanto umile!"(Don Orione)(Musica: "Sei bella o Maria" - Marco Frisina)
2024-04-24
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
10 La vera devozione a Maria (3)
"Ave Maria e avanti! Non guardare indietro alla nostra vita passata, per disanimarci! Umiliarci si,tanto; avvilirci mai! La Madonna non vuole! Ave Maria e avanti!" Qualunque sia stata la nostra vita, qualunque sia lo stato della nostra coscienza!...(Don Orione)(Musiche: Ave Maria, Mater Dei · Chanticleer Magnificat)
2024-04-19
02 min
2 "Maria, la Mater Dei"
9 La vera devozione a Maria (2)
"E noi che possiamo di fare per la Madonna? Per me, che ora ho la grazia di parlarvi della sua devozione, non posso offrirle altro che tutto il mio cuore e la mia vita: vita di bene, vita di male… se non abbiamo fiori da offrire, offriamo a lei le ortiche del nostro cuore. Essa ne avrà compassione e, vedendo che malgrado tanta miseria, vi è pure in noi un fondo di buona volontà, le cambierà in fiori…" (Don Orione)(Musiche: Mario Lanaro. Coro GMR)
2024-04-12
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
8 La vera devozione a Maria (1)
La vera devozione a Maria.Non basta amare, onorare la Madonna coi canti e con le lodi: bisogna onorarla, imitarla nelle sue virtù, nelle sue prerogative: così il nostro amore sarà vero e meriteremo il suo aiuto, il suo patrocinio, non soltanto per noi, ma per le anime che ci sono affidate.(Don Orione)(Canto: Regina Coeli)
2024-04-05
02 min
2 "Maria, la Mater Dei"
7 " ... questa povera opera è opera tua!"
"Tu lo sai o Vergine Santa che questa povera opera è opera tua! Tu l’hai voluta e hai voluto servirti di noi miserabili chiamandoci MISERIcordiosamente all’altissimo privilegio di servire Cristo nei poveri. Ci hai voluti servi, fratelli e padri dei poveri, viventi di fede grande, totalmente abbandonati alla Divina Provvidenza e ci hai dato fame e sete di anime, di ardentissima carità. Anime e Anime!"
2024-03-28
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
6 "Maria vuol dire stella del mare"
"Maria vuol dire "stella del mare". Noi dobbiamo attraversare il mare di questo mondo; abbisogniamo di guida e di conforto, di lece di cielo, e tutto questo l'abbiamo in Maria. "Respice stellam, voca Mariam!" (guarda la stella, chiama Maria) (San Bernardo).(Don Orione)(Musiche: Marco Frisina)
2024-03-22
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
5 "Dacci, Maria, un animo grande ..."
"Dacci, Maria, un animo grande, un cuore grande e magnanimo, che arrivi a tutti i dolori e a tutte le lagrime". (Don Orione)(Musiche: Marco Frisina)
2024-03-15
04 min
2 "Maria, la Mater Dei"
4 "Maria! Maria! Maria santissima!"
"Maria! Oh! Quante volte noi l’abbiamo invocata, chiamata nelle tribolazioni, nelle malattie, nei dolori della vita, nelle ore tristi ed angosciose in cui il cuore stupito, straziato non ha che un grido: Maria! Maria! Maria santissima!" (Don Orione, 12 settembre 1919, Esercizi Spirituali alle religiose).
2024-03-08
03 min
2 "Maria, la Mater Dei"
3 "Canto alla Madonna"
"Canto la Madonna: lasciatemi amare e cantare! Sono un povero pellegrino che cerco luce e amore: vengo al Santuario col rosario in mano per diventare lo sgabello dei piedi immacolati di Maria, in eterno; vengo a cercarle luce e amore di Dio e delle anime!" (Don Orione)
2024-03-01
02 min
2 "Maria, la Mater Dei"
2 "Presso la culla delle anime ..."
Accanto alla culla degli uomini, per disposizione della Divina Provvidenza, ci sta la madre… e presso la culla delle anime ci sta la Madre del Signore, la Madre di Dio e nostra. Ciò che è grande nella madre, più di quanto può dare e può fare, è il suo cuore, l’amore, il disinteresse con cui fa tutto e offre anche la sua vita per i suoi figliuoli. (Don Orione)
2024-02-23
02 min
2 "Maria, la Mater Dei"
1 "Maria, la Mater Dei"
"Maria è la gran Madre che splende di gloria e di amore sull’orizzonte del cristianesimo, è guida e conforto a ciascuno di noi: è potente e misericordiosissima Madre per tutti che la chiamano e la invocano. È la misericordiosa e la santissima Madre che sempre ascolta i gemiti di chi soffre, che subito corre ad esaudire le nostre suppliche" (Don Orione).
2024-02-16
03 min
Meeting 2003
La carità di don Orione
Martedì 26 agosto 2003 11.00 Ha partecipato Belisario Lazzarin, Sacerdote della Piccola Opera della Divina Provvidenza di Don Orione. Moderatore: Alberto Pezzi.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2021-11-16
1h 18
Escuela Bíblica Orionita
M4 U4: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 4)
Módulo 4: Los Hechos de los Apóstoles Unidad 4: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 4) --------------------------------- Con esta unidad cerramos el módulo de Hechos de los Apóstoles, soñando que te hemos provocado, para que ames más a la Iglesia como servidora del Reino, creas más en la presencia actuante del Espíritu de Jesús de Nazaret y renueves la utopía por un mundo mejor con una esperanza gozosa.
2021-04-23
20 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea Generale - 6° GIORNO
Sabato 13 marzo, ultimo giorno dell’Assemblea generale, alle 12.30 una preghiera, preparata dal gruppo del Brasile, ha aperto i lavori. Subito dopo è iniziato il momento di ascolto e di approvazione delle proposte.
2021-04-19
02 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea Generale - 5° GIORNO
Venerdì 12, giorno in cui tutta la Famiglia Carismatica ricorda il “Dies Natalis” di Don Orione, le partecipanti all’Assemblea generale hanno lavorato nei gruppi per valutare la situazione attuale della Comunità delle Suore Sacramentine, identificando i punti considerati più preoccupanti per il futuro e presentando proposte e risposte concrete per superarli. (...)
2021-04-19
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea generale - 4° GIORNO
“Tutto è Grazia di Maria…” ricordava spesso San Luigi Orione e giovedì 11 marzo, quarto giorno dell’Assemblea generale, le partecipanti hanno vissuto, dalle 12.30 alle 14.30, un emozionante Pellegrinaggio “virtuale” a Lei dedicato.
2021-04-19
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea Generale - 3° GIORNO
Mercoledì 10 marzo, la terza giornata dell’assemblea generale di verifica, ha visto la partecipazione degli inviatati della Famiglia carismatica.
2021-04-19
02 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea Generale - 2° GIORNO
La seconda giornata dell’Assemblea generale di oggi martedì 9 marzo, è iniziata con i lavori delle delegate divise in tre gruppi: Europa, America Latina e Missioni.
2021-04-19
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Comunicati Assemblea Generale - 1° GIORNO
Sintesi della prima giornata dell'Assemblea generale. Deo gratias! Affidiamo alla vostra preghiera. Beata tu, che hai creduto!
2021-04-19
02 min
Reina Del Cielo Radio. "Qué el mensaje de Cristo llegue a todos los confines de la tierra 🌏"
Santos de la Semana: San Juan de Dios y Don Orione.
En este 8vo. año Rafa nos trae su magnifica columna con los Santos de la Semana, maravillandonos con sus vidas. 8 de Marzo celebramos a San Juan de Dios 12 de Marzo celebramos a Don Orione.
2021-03-06
15 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Assemblea_generale_di_verifica_2021_Beata tu hai creduto_venerdì
2021-03-05
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Assemblea generale di verifica 2021_ Beata tu hai creduto_giovedì
2021-03-04
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Assemblea generale di verifica 2021_Beata tu hai creduto_mercoledì
2021-03-03
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Assemblea generale di verifica 2021_Beata Tu hai creduto_martedi
2021-03-02
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Assemblea generale di Verifica 2021_Beata, tu hai creduto
2021-03-02
01 min
4 "Beata, tu hai creduto" Preghiera e Comunicati dell'Assemblea generale 2021
Messaggio della Superiora generale per l'Assemblea generale di verifica 2021
2021-03-01
04 min
Escuela Bíblica Orionita
M4 U3: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 3)
Módulo 4: Los Hechos de los Apóstoles Unidad 3: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 3) --------------------------------- Para trabajar en esta nueva unidad pretendemos abordarla de manera diferente. Al ser la nuestra, una Escuela Bíblica nos parece importante animarlos a realizar en sus grupos la lectura orante y popular de la Biblia. El texto que ponemos a consideración es el de la mujer del perfume. Lo encontramos en Lucas 7,36-50.
2021-02-14
22 min
Escuela Bíblica Orionita
M4 U2: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 2)
Módulo 4: Los Hechos de los Apóstoles Unidad 1: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 2) --------------------------------- En la unidad anterior, la primera, nos detuvimos en la historia que acompaña al surgimiento de las primeras comunidades y a la obra compuesta por la comunidad de Lucas. En esta segunda unidad pretendemos querido/a amigo/a que puedas descubrir el objetivo que persigue Lucas junto a su comunidad al escribir los Hechos de los Apóstoles. Lucas escribe en el año 85. Se empieza a institucionalizar la Iglesia. El curso que toman los acontecimientos, ya muertos Pablo y Pedro, no son de...
2021-01-16
25 min
Escuela Bíblica Orionita
M4 U1: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 1)
Módulo 4: Los Hechos de los Apóstoles Unidad 1: Los Hechos de los Apóstoles (Parte 1) --------------------------------- Hechos es una obra única en el Nuevo Testamento, absolutamente indispensable para comprender los orígenes de las primeras comunidades cristianas y los graves conflictos que acompañaron el desarrollo de la naciente iglesia. El libro de los HECHOS DE LOS APOSTOLES, llamado también el evangelio del Espíritu, era al comienzo, un solo libro junto con el Evangelio de Lucas. Aunque es posible leer Hechos como obra autónoma, no se puede olvidar para su comprensión, que es la segunda parte de u...
2021-01-10
29 min
Pausa
Contacto Social: Hogar de Cristo Don Orione
El Hogar de Cristo Don Orione es una iniciativa concretada por la comunidad de la parroquia Sagrado Corazón de Claypole, Buenos Aires, para dar respuesta a las muchas familias que se acercaban a pedir ayuda para hacer frente a los consumos problemáticos de sus hijas e hijos.Macarena, Terapista Ocupacional de la entidad, nos invita a colaborar con el programa de Padrinazgo del Hogar, a través de un apoyo económico para los niños y niñas. Para más información, pueden comunicarse al celular 1568011523 o también a través de las redes...
2021-01-08
01 min
Escuela Bíblica Orionita
M3 U3: El Evangelio de Lucas, el evangelio de las mujeres
Módulo 3: Evangelio de Lucas Unidad 2: El Evangelio de Lucas, el evangelio de las mujeres
2020-12-06
21 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 285
"In nome di Dio e di tutto questo, […] [dichiariamo] di adottare la cultura del dialogo come via, la collaborazione comune come condotta, la conoscenza reciproca come metodo e criterio."
2020-11-25
06 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" 198_199_200
"Alcuni provano a fuggire dalla realtà rifugiandosi in mondi privati, e altri la affrontano con violenza distruttiva, ma «tra l’indifferenza egoista e la protesta violenta c’è un’opzione sempre possibile: il dialogo". (Fratelli tutti n.199)
2020-11-24
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 114 -118
"Il mondo esiste per tutti, perché tutti noi esseri umani nasciamo su questa terra con la stessa dignità".
2020-11-24
02 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
Fratelli tutti n. 81_84_85
"...la fede colma di motivazioni inaudite il riconoscimento dell’altro, perché chi crede può arrivare a riconoscere che Dio ama ogni essere umano con un amore infinito".
2020-11-24
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" 88-94-95-99
"Gesù ci ha detto: «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8)".
2020-11-24
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
Fratelli tutti n. 77_79
“Siamo completamente d’accordo con l’invito–sfida” di Papa Francesco ad “abbandonare l’indifferenza o anche il cinismo che governa la nostra vita ecologica, politica, economica e sociale in genere, come di unità centrate su sé stessi o disinteressate, e a sognare il nostro mondo come una famiglia umana unita” (Patriarca Bartolomeo - Vatican news).
2020-11-24
02 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 69 e 73
"... tutti siamo o siamo stati come questi personaggi: tutti abbiamo qualcosa dell’uomo ferito, qualcosa dei briganti, qualcosa di quelli che passano a distanza e qualcosa del buon samaritano."
2020-11-24
03 min
Escuela Bíblica Orionita
M3 U2: El Evangelio de Lucas (Parte 2)
Módulo 3: Evangelio de Lucas Unidad 2: El Evangelio de Lucas (Parte 2) --------------------------------- En esta segunda unidad del módulo pretendemos que ustedes tengan un encuentro más intenso con los textos de Lucas. Vamos llegando a los últimos momentos de nuestro primer año de nuestra escuela virtual…y la nuestra es una escuela bíblica!!!. Queremos estudiar con la Biblia en la mano. Les vamos a presentar en este recorrido muchas citas. Los invitamos a que presten especial atención a aquellas que sólo se encuentran en este Evangelio y que ofrecen una interpretación más clara de los fin...
2020-11-23
25 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 67, 68
"Davanti a tanto dolore, a tante ferite, l’unica via di uscita è essere come il buon samaritano. Ogni altra scelta conduce o dalla parte dei briganti oppure da quella di coloro che passano accanto senza avere compassione del dolore dell’uomo ferito lungo la strada".
2020-11-23
03 min
Escuela Bíblica Orionita
M3 U1: El Evangelio de Lucas (Parte 1)
Módulo 3: Evangelio de Lucas Unidad 1: El Evangelio de Lucas (Parte 1) --------------------------------- Lucas escribió una obra en dos volúmenes: Evangelio y Hechos de los apóstoles (comparar Lc 1,1-4 con Hch 1,1-8). En el evangelio, describe todo lo que Jesús hizo y enseñó en las comunidades judías de Palestina. En los Hechos de los Apóstoles, describe todo lo que el Espíritu de Jesús hacía y enseñaba en las comunidades de Asia, Grecia e Italia. Hay certeza entre todos los y las biblistas que ambos libros pertenecen al mismo autor o autores. Fueron separados cua...
2020-11-10
29 min
Escuela Bíblica Orionita
M2 U5: El Evangelio y la comunidad de Mateo (Parte 2)
Módulo 2: Evangelio de Marcos y de Mateo Unidad 5: El Evangelio y la comunidad de Mateo (Parte 2) --------------------------------- Con esta unidad vamos a terminar el segundo módulo de la Escuela Bíblica Don Orione. Miramos para atrás y observamos un hermoso camino que hemos recorrido juntos. Con ella ahondaremos en el Evangelio de Mateo, reconociendo sus ejes más relevantes.
2020-11-01
13 min
Escuela Bíblica Orionita
M2 U4: El Evangelio y la comunidad de Mateo (Parte 1)
Módulo 2: Evangelio de Marcos y de Mateo Unidad 4: El Evangelio y la comunidad de Mateo (Parte 1) --------------------------------- En esta unidad queremos conocer el Evangelio de Mateo, su estructura la época en que fue escrito, su lenguaje y la comunidad que le dio origen. En la próxima unidad nos adentraremos más en su mensaje.
2020-10-16
21 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 56, 62, 63
"Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. Quello rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ così” (Lc 10, 37).
2020-10-14
04 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 47, 48 e 50
"Possiamo cercare insieme la verità nel dialogo, nella conversazione pacata o nella discussione appassionata" (Fratelli tutti n. 50).
2020-10-12
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
Fratelli Tutti n. 22 e 30
"Dall'Italia alla Francia, dagli Stati Uniti all'Australia, i vescovi guardano alla terza Enciclica come “tempestiva”, “provocatoria” e “da leggere”. Un documento "potente per il rinnovamento morale di politica ed economia". Il cardinale Bassetti: l’insegnamento di Papa Francesco continua a tracciare una strada ben precisa e percorribile da tutti gli uomini di buona volontà" (Vatican news).
2020-10-09
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
"Fratelli tutti" n. 5 e 8
"Com'è importante sognare insieme! […] Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme".
2020-10-07
03 min
6 Ottobre, sui passi di "Fratelli tutti"
Fratelli tutti - n.1-2-3
Madre M. Mabel presenta la Lettura dell''Enciclica di Papa Francesco "Fratelli tutti" e legge i numeri 1 - 2 - 3. Viviamo il mese di ottobre sui passi di Papa Francesco e di Don Orione, leggendo alcuni numeri dell'Enciclica "Fratelli tutti", che evocano fortemente e particolarmente il nostro carisma e la nostra missione orionina.
2020-10-05
03 min
Escuela Bíblica Orionita
M2 U3: El Evangelio y la comunidad de Marcos (Parte 2)
Módulo 2: Evangelio de Marcos y de Mateo Unidad 3: El Evangelio y la comunidad de Marcos (Parte 2) --------------------------------- En la unidad anterior, entre otras cosas, pudimos aprender: donde se escribió el Evangelio de Marcos, aproximadamente en que años, la estructura de este evangelio a partir de las etapas del ministerio de Jesús. Pero sobre todo pudimos reconocer en las preguntas ¿Quién es Jesús? y ¿Cómo ser sus discípulos? el mensaje central del Evangelio. Dos temas muy importantes que abordaremos en esta unidad serán: el Reino a partir de los signos milagrosos y los conflictos...
2020-09-28
26 min
Escuela Bíblica Orionita
M2 U2: El Evangelio y la comunidad de Marcos (Parte 1)
Módulo 2: Evangelio de Marcos y de Mateo Unidad 2: El Evangelio y la comunidad de Marcos (Parte 1) --------------------------------- En la unidad anterior nos fuimos acercando a ver cómo surgieron los evangelios. Esos que cada día abrimos para encontrar la mejor manera de seguir a Jesús nuestro Maestro. Ahora es tiempo de ir conociendo con mayor profundidad a cada uno de ellos. Tendremos la oportunidad en esta unidad de conocer mejor el Evangelio de Marcos Sugerimos estudiarla con la Biblia en la mano, confrontando las referencias bíblicas que se nos ofrecen, mapa del imperio romano y de Pales...
2020-09-18
33 min
Escuela Bíblica Orionita
M2 U1: ¿Qué son los Evangelios?
Módulo 2: Evangelio de Marcos y de Mateo Unidad 1: ¿Qué son los Evangelios?
2020-09-11
18 min
SABELO NOTICIAS
Ivan Silva - Cottolengo Don Orione - MADRUGADOS
Preocupacion por los casos de Covid-19 que aparecieron en el Cottolengo Don Orione
2020-09-10
08 min
Escuela Bíblica Orionita
M1 U5: Él está vivo en medio de nosotros
Módulo 1: Jesús de Nazaret Unidad 5: Él está vivo en medio de nosotros --------------------------------- En esta unidad verás que la vida, la práctica histórica, el mensaje y la muerte de Jesús serán aceptadas por Dios Padre. Verás la ratificación del camino hecho por el Jesús de Nazareth y que se torna el camino teológico. También te informarás sobre el sentido de las escenas de apariciones presentes en los Evangelios y su valor teológico.
2020-08-20
08 min
Escuela Bíblica Orionita
M1 U4: ¿Por que persiguieron y mataron a Jesús? ¿Cuál es el sentido de su muerte?
Módulo 1: Jesús de Nazaret Unidad 4: ¿Por qué persiguieron y mataron a Jesús?¿Cuál es el sentido de su muerte? --------------------------------- En esta unidad vamos a estudiar las causas históricas de la muerte de Jesús de Nazareth en la cruz. Como Jesús estaba articulado con los movimientos populares de resistencia al Imperio Romano y también se colocaba en confrontación con las autoridades judaicas, podrás comprender que la muerte mediante la cruz tenía muchas causales: económicas, políticas, culturales y religiosas. Te informarás además cómo los seguidores y seguidoras de Jes...
2020-08-18
17 min
Escuela Bíblica Orionita
M1 U3: Jesús de Nazaret y el anuncio del Reino
Módulo 1: Jesús de Nazaret Unidad 3: Jesús de Nazaret y el anuncio del Reino --------------------------------- En esta unidad trataremos del Anuncio del Reino en la realidad de opresión en que vivía la Palestina del Siglo I. Es necesario conocer los textos principales de los Evangelios para percibir que el Reino está en el centro de la vida de Jesús.
2020-08-10
18 min
Escuela Bíblica Orionita
M1 U2: El contexto de Jesús
Módulo 1: Jesús de Nazaret Unidad 2: Aproximación al contexto de la época de Jesús de Nazaret --------------------------------- En esta unidad te informarás sobre la situación sociopolítica y económica que primaba en Palestina en el tiempo en que Jesús inició su predicación. La comprensión de la postura que Jesús adoptó ante el imperio romano y el poder local de la región depende en gran medida del conocimiento —aunque sea básico— de la realidad inmediata que se retrata en los evangelios. Uno de ellos, el de Mateo, retrata de manera muy clara
2020-07-31
11 min
Escuela Bíblica Orionita
M1 U1: Documento de identidad de Jesús de Nazaret
Módulo 1: Jesús de Nazaret Unidad 1: Documento de identidad de Jesús de Nazaret
2020-07-18
29 min
Escuela Bíblica Orionita
Bienvenidos a la Escuela Bíblica Orionita
"Nosotros queremos vivir el Evangelio, formarnos en el Evangelio, llevar siempre el Evangelio al pueblo, a los humildes, a los que sufren..." (Don Orione)
2020-07-15
02 min
Radio.Insieme
Locuras al aire - Radioteatro "Oratorio de Don Orione"
Radio Insieme - Locuras al aire Nueva obra de radioteatro, en esta oportunidad "El Oratorio de Don Orione" con la impronta que nos caracteriza. Programa especial, recordando a nuestro Padre Fundador! CFDO - Montevideo Uruguay No se olviden, nos pueden escuchar los miércoles de 15:30 a 17 hs. por www.servidorstreaming1.com/cottolengo Nos pueden escribir por whatsapp al (+598) 096 461 438 y así sugerirnos nuevos cuentos. A partir de Junio nos podrán ver en vivo y en directo por Facebook - Cottolengo Femenino Don Orione - Montevideo Uruguay Suscribite a nuestro canal de Ivoox, dale seguir y me gusta!
2017-05-26
05 min
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 041
Los chicos y chicas del centro de Atención a la Discapacidad Intelectual Don Orione comienzan su nueva etapa radiofónica para este curso escolar.
2014-10-02
52 min
Podcast de Onda Orione
Charla con algunos hijos de trabajadores del Centro Don Orione sobre lo que quieren ser de mayor
Charla con algunos hijos de trabajadores del Centro Don Orione sobre lo que quieren ser de mayor
2014-06-04
29 min
Podcast de Onda Orione
Entrevista al obispo D.Jesús Seanz de visita pastoral en el Centro Don Orione de Posada de Llanes
Entrevista al obispo D. Jesús Saenz a su paso por el Centro Don Orione de Posada el 21 de Mayo de 2014 con motivo de la visita pastoral
2014-05-22
17 min
Podcast de Onda Orione
Especial días de familia del centro Don Orione
Entrevistas a laicos y religiosos durante los dias de familia del centro Don Orione
2014-04-29
1h 09
Podcast de Onda Orione
Entrevista a los padres de un alumno de la escuela Don Orione
Entrevista a los padres de un alumno de la escuela Don Orione
2014-04-10
31 min
Podcast de Onda Orione
Entrevista a los padres de un alumno de la escuela Don Orione
Entrevista a los padres de un alumno de la escuela Don Orione
2014-04-10
31 min
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 040
Programa de radio realizado por chicos y chicas del centro de atencion a la discapacidad intelectual Don Orione de Posada de Llanes
2014-04-10
55 min
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 39
Emisión de radio hecha por los chicos, chicas y trabajadores del centro de apoyo a la discapacidad intelectual Don Orione de Posada de Llanes
2014-03-28
1h 01
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 038
Emisión de radio realizada por los chicos y chicas del centro de apoyo a la discapacidad intelectual Don Orione de Posada de Llanes
2014-02-28
59 min
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 37 (parte 2)
Segunda parte de Onda Orione 37, emisión realizada por los chicos y chicas del centro Don Orione de Posada de Llanes.
2014-02-12
48 min
Podcast de Onda Orione
Onda Orione 37 (parte 1)
Emisión radiofónica realizada por los chicos y chicas del centro de Atención a la Discapacidad Don Orione.
2014-02-12
37 min
Podcast de Onda Orione
Cuña de cocina del centro Don Orione
Cuña de presentación de la cocina del centro Don Orione.
2014-01-28
01 min
Podcast de Onda Orione
El Orione te cuenta 007
Relato con valores realizado por los chicos del centro de Atención a la discapacidad intelectual Don Orione de Posada de Llanes.
2014-01-28
06 min
Podcast de Onda Orione
El Orione te cuenta 005.1
Cuento narrado por los alumnos de la escuela del centro de atención a la discapacidad intelectual Don Orione de Posada de Llanes
2014-01-16
04 min
Podcast de Onda Orione
El Orione te cuenta 005
Cuento narrado por los alumnos de la escuela del Centro Don Orione de Posada de Llanes
2014-01-15
04 min
Podcast de Onda Orione
El Orione te cuenta 004
Cuento con valores realizado por los chicos y chicas del centro de Atención a la discapacidad Don Orione de Posada de LLanes
2013-12-13
06 min