podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Donata Marrazzo
Shows
Festival del Podcasting
Miraggio - Podcast Live con Maria Donata Marrazzo
Presentazione del Podcast "Miraggio" di Maria Donata Marrazzo, durante il Festival del Podcasting 2024 alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting.A cura di Ester Memeo per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting.Scopri i contenuti degli speaker che sono intervenuti al Festival.Vieni a scoprire le novità dell'ultima edizione 2024 su https://festivaldelpodcasting.it/e sul canale YouTube del Festival
2024-10-01
23 min
Parliamo di Podcast
Miraggio - Podcast Live con Maria Donata Marrazzo
Presentazione del Podcast "Miraggio" di Maria Donata Marrazzo, durante il Festival del Podcasting 2024 ( http://festivaldelpodcasting.it) alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://podcastindex.org/podcast/6821440A cura di Giulio Gaudiano e Aurora Donato per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2024-09-30
23 min
Parliamo di Podcast
Rifarei tutto - Presentazione Podcast LIVE con Donata Marrazzo
Presentazione del Podcast "Rifarei tutto" di Donata Marrazzo alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) di Roma presso Technotown durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ).ASCOLTA IL PODCAST 🎧 https://www.spreaker.com/episode/presentazione-del-podcast-rifarei-tutto-di-donata-marrazzo--53886612A cura di Giulio Gaudiano per ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting
2024-09-18
34 min
Rifarei Tutto
Epilogo | Frammenti di un discorso amoroso sul Villaggio Globale
I giudici della Corte d'Appello di Reggio Calabria riducono la condanna di Mimmo Lucano a un decimo della pena: 1 anno e 6 mesi (con pena sospesa) per un reato di falso, relativo a una determina del 2017. Mimmo festeggia nel Villaggio Globale di Riace, con profughi, attivisti e amici. Ora dice che ha bisogno di tempo. Ma in realtà ha già una visione per il futuro.Me lo racconta a modo suo, come sempre, come un fiume in piena. Tra un rewind e l'altro degli episodi precedenti.
2023-10-17
15 min
Settimana del Podcast
Presentazione del podcast RIFAREI TUTTO di Donata Marrazzo
Presentazione del podcast RIFAREI TUTTO di Donata Marrazzo( ) durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ) alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale ( http://technotown.it ).
2023-05-22
34 min
Settimana del Podcast
Presentazione del podcast RIFAREI TUTTO di Donata Marrazzo
Presentazione del podcast RIFAREI TUTTO di Donata Marrazzo( ) durante la Settimana del Podcast 2023 ( http://settimanadelpodcast.it ) organizzata da ASSIPOD.org - Associazione Italiana Podcasting ( https://www.assipod.org ) alla Casa del Podcast ( http://casadelpodcast.it ) presso Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale ( http://technotown.it ).
2023-05-22
34 min
Voci.fm
SETTIMANA DEL PODCAST 2023: la giornalista e podcaster DONATA MARRAZZO su VOCI.fm - clicca play e ascolta l'intervista
Intervista alla giornalista e podcaster Donata Marrazzo, nel corso della Settimana del Podcast 2023.A cura di Patrizia Simonetti per il magazine VOCI.fmhttps://www.voci.fm/high-level/item/778-patrizia-simonetti.htm
2023-04-28
03 min
Rifarei Tutto
Rifarei Tutto | Trailer
Clip mixate
2023-04-22
02 min
Rifarei Tutto
Episodio 9 | Mucche da latte al Villaggio Globale
Riace 6 mesi dopo. Il senatore Luigi Maconi, presidente della Onlus A Buon Diritto lancia una raccolta fondi per pagare le sanzioni pecuniarie disposte dal Tribunale di Locri contro Mimmo Lucano e gli altri 17 condannati. Ma tutti scelgono che i soldi raccolti dall’organizzazione siano destinati alla rinascita del borgo dell’accoglienza. Ed è proprio quello che sta accadendo. Fioriscono iniziative, grazie anche all'apertura di un corridoio umanitario con Kabul. Riace ospita oggi circa 60 immigrati.Isidoro Napoli, medico anestesista che gestisce l’ambulatorio medico, ci racconta che presto arriveranno due mucche da latte per assicurare ai più piccoli un migliore nutrimento. Vivranno...
2023-04-21
26 min
Rifarei Tutto
Episodio 8 | Aberrante, abnorme, mostruosa. I giudizi sulla condanna
Tredici anni e due mesi: il presidente del Tribunale di Locri Fulvio Accurso legge la sentenza di condanna. Aberrante, abnorme, mostruosa: così, molti giuristi, figure di spicco del mondo del diritto e della politica, hanno definito la decisione del tribunale.Ma come si è arrivati a questa sentenza?La sociologa Giovanna Marini, che ha seguito tutte le udienze e ha pubblicato i suoi report nel libro “Processo alla solidarietà. La giustizia e il caso Riace” (editore Castelvecchi) - scritto con Mimmo Rizzuti e Fulvio Vassallo Paleologo - fa un resoconto dettagliato del processo. E appropriate rifessioni.Come fa l’ex ma...
2023-04-21
33 min
Rifarei Tutto
Episodio 7 | Salta il borgo
Mario Oliverio, ex presidente della Regione Calabria dal 2016 al 2020, ripercorre tutte le fasi del borgo dell’accoglienza, dal periodo d’oro, quando Riace faceva scuola in Europa, al suo smantellamento. L’avvocato Andrea Daqua, che difende Mimmo Lucano insieme all’eurodeputato Giuliano Pisapia, ci porta dentro la vicenda giudiziaria, partendo dalle ispezioni della Prefettura, tre in tutto, che hanno avuto un peso forte all’interno del processo. Tranne una, la seconda, che descriveva Riace come in una favola. È rimasta secretata per un anno.Interventi: Andrea Daqua, Mimmo Lucano, Mario Oliverio
2023-04-21
30 min
Rifarei Tutto
Episodio 6 | Ballata per Riace
Irrompe la voce di Giovanna Marini. Il suo parlato e il suo cantato sono una testimonianza vibrante della vicinanza della cantautrice al sindaco dell’accoglienza. L’etnomusicologo Valter Colle, che produce i suoi componimenti, spiega il senso e l’origine delle sue ballate, mentre Giovanna racconta di Mimmo, dei suoi abbracci e di suo nonno, magistrato di Palmi.Anche Vinicio Capossela ricorda la sua esperienza vissuta a Riace, in occasione delle riprese del videoclip “Il povero Cristo”, dedicato a Mimmo e a chi lotta per mettere in pratica la buona novella. E se si ascolta con attenzione il suo ultimo sin...
2023-04-21
26 min
Rifarei Tutto
Episodio 5 | Mimmo è mio padre
Martina Lucano racconta il suo rapporto con il padre. E con Pina, sua madre. L’infanzia a Riace con i fratelli Roberto ed Eliana, le letture, le scampagnate, l’estate nel borgo dell’accoglienza. Ma anche la separazione dei genitori e il trasferimento a Siena di sua madre, che pure aveva avuto un ruolo fondamentale nella nascita del villaggio globale.E poi quel dolore, quello spaesamento procurato dalla vicenda giudiziaria che ha travolto Mimmo Lucano.Teresa, da Buenos Aires, fa un salto nel tempo, quando sua madre Leonilda Lucano, sorella di Roberto, il padre di Mimmo, le parlava di Ria...
2023-04-21
32 min
Rifarei Tutto
episodio 4 | In volo sul borgo
Wim Wenders arriva a Riace nel 2010. Mimmo Lucano (a sua insaputa!) è terzo nella classifica dei sindaci migliori del mondo e il regista tedesco viene ispirato dalla sua storia. Il cortometraggio “Il Volo” nasce lì, tra Riace Alta e la Marina.Sette anni dopo Beppe Fiorello veste i panni di Mimmo Lucano nella fiction Rai “Tutto il mondo è paese”. L’inchiesta della magistratura ferma la messa in onda.Ma intanto Riace vola nel mondo. La Francia, in particolare, esprime in forme diverse il suo sostegno a Lucano. Un collettivo di sound designer lancia Radio Riace International con l’appoggio di dell’ex mini...
2023-04-21
32 min
Rifarei Tutto
Episodio 3 | Becky
Becky Moses sognava di trovare un posto nel mondo a Riace. Fuori da ogni tratta, da ogni povertà. Ma per effetto del decreto Minniti-Orlando, la giovane nigeriana, non avendo i requisiti per restare nel borgo dell’accoglienza, finisce nella tendopoli dei braccianti stagionali di San Ferdinando. È lì che muore in un rogo divampato fra le baracche.Solo il suo documento di riconoscimento si salva dalle fiamme. Portava la firma del sindaco Mimmo Lucano che glielo aveva rilasciato qualche giorno prima.Un falso in atto pubblico, che però nel processo non gli viene contestato. Al contrario della carta d’identità...
2023-04-21
26 min
Rifarei Tutto
Episodio 2 | Modello Riace
Le case del borgo abbandonato tornano aperte e ospitali. La scuola si riempie di bambini di ogni etnia. Nelle botteghe i saperi locali si fondono con quelli di chi arriva da lontano. Una coppia di asinelli viene usata per la raccolta dei rifiuti. Si scava un pozzo per l’acqua pubblica. Una moneta complementare consente agli immigrati di acquistare beni di prima necessità.Il “modello Riace” funziona e Mimmo Lucano viene inserito da Fortune fra gli uomini più influenti della Terra.Interventi: Ilario Ammendolia, Ada Colau, Mimmo Lucano, Tonino Perna, Giovanna Procacci
2023-04-21
30 min
Rifarei Tutto
Episodio 1 | Storia moderna di un greco antico
Mimmo Lucano pratica a Riace, nella Calabria Greca, la filoxenia, una forma di accoglienza che risale alla Magna Grecia: esprime amore per il forestiero, per l'ospite inatteso.Un'idea di umanità che forgia il suo pensiero, prima ancora della vicinanza al suo professore di Religione Natale Bianchi e della militanza in Democrazia Proletaria. Nel 1998, il naufragio di un veliero di curdi segna il suo destino. Realizza un'utopia, costruendo a Riace una nuova Città del Sole. Come quella sognata da Tommaso Campanella, filosofo originario di Stilo, bellissimo borgo bizantino, a due passi da Riace.Interventi: Ilario Ammendolia, Mons. Br...
2023-04-21
30 min
Rifarei Tutto
Prologo
Torno a Riace per fare gli auguri di Buon Anno a Mimmo Lucano che attende la sentenza del giudizio d’appello contro la condanna a 13 anni e due mesi inflittagli dal tribulale di Locri. Ha strumentalizzato - dicono i giudici - il sistema dell'accoglienza a beneficio della sua immagine politica. Ho trovato un uomo stanco, provato, ma integro nei suoi ideali.Ho fatto un giro nel borgo, che vive come in un tempo sospeso. Ho parlato con la gente del posto, con i pochi che sono rimasti. Eppure, non è tutto finito, qualcosa riprende forma e vita. È il 30 dicembre 2022.
2023-04-21
28 min
I ragazzi di Nisida
Teaser - I ragazzi di Nisida
Stupore, speranza, paura, fiducia, fratellanza, rabbia, malattia (e guarigione), sono i concetti chiave intorno ai quali i giovani detenuti dell’istituto penitenziario minorile di Napoli ricostruiscono, attraverso ricordi, riflessioni, emozioni e piccoli componimenti, le proprie storie. Lo fanno all’interno di un laboratorio di scrittura curato da Maria Franco con la collaborazione di un gruppo di scrittori e autori di teatro. E con il supporto della direzione dell’istituto penitenziario, guidato da Gianluca Guida. In questo podcast a cura di Donata Marrazzo ascolterete tante voci che ne fanno una sola: quella del cambiamento.
2021-05-13
00 min