podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Donatella Bollani
Shows
NIU NIU NIU
8 PILLOLE DI LUCE - La buona luce
Siamo all’ultimo incontro di Pillole di Luce e chiudiamo questo ciclo 2023 con una puntata che racconterà cosa si intenda oggi per una luce di qualità e di come negli anni questo concetto sia profondamente cambiato.
2023-11-15
08 min
NIU NIU NIU
7 PILLOLE DI LUCE - Il controllo della luce tra benessere e sicurezza
Settima puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn.Con me in questa puntata del podcast Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia che ci racconta del passaggio verso una illuminazione che garantisca la sicurezza e la salute.
2023-10-13
11 min
NIU NIU NIU
6 PILLOLE DI LUCE - Sostenibilità in azione: dall'ESG al risparmio energetico, passando dalle emissioni zero
In questo sesto episodio parliamo di come il sistema della luce si stia trasformando per essere compliant al sistema ESG e alle responsabilità, in termini di emissioni di CO2, delle catene di fornitura, oltre che efficiente – quale già è – in termini di risparmio energetico.
2023-09-05
22 min
NIU NIU NIU
5 PILLOLE DI LUCE - Gestire l’illuminazione: sensori e sistemi integrati
Quali sono le necessità che ci impongono di gestire la luce? In questa puntata del podcast parlo di questo tema con Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia. Con Daniele Varesano, Indoor Field Marketing Manager Zumtobel, approfondiamo invece lo scenario delle esigenze e delle nuove sensibilità dei pubblici professionali e delle committenze che richiedono progetti con la presenza di sensori e soluzioni evolute.
2023-06-21
19 min
NIU NIU NIU
4 PILLOLE DI LUCE - Biodiversità ed ecosostenibilità: come utilizzare la luce al meglio
Quarta puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn.In questo quarto episodio parliamo di come la luce possa essere uno strumento straordinario per ristabilire equilibrio e benessere negli ambienti urbani, nel rispetto della biodiversità e limitando l’impatto ambientale, con Filippo Zalambani, Lighting Designer Zumtobel Italia e Andrea Benussi, Field Marketing Manager Outdoor Zumtobel Italia.
2023-05-09
14 min
NIU NIU NIU
3 PILLOLE DI LUCE - Emergenze, progettazione della luce e verifica in cantiere
Terza puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn.Episodio tutto dedicato alla illuminazione nella progettazione e gestione della sicurezza degli spazi che abitiamo.
2023-04-17
17 min
NIU NIU NIU
53 SMART LIVING - Nuove forme di ospitalità e investimenti
Cambia il mercato dell’hotellerie, i numeri delle presenze non sono ancora quelli del 2019, ma gli investimenti continuano ad essere importanti.
2023-03-10
29 min
NIU NIU NIU
2 PILLOLE DI LUCE - La qualità del progetto della luce
Seconda puntata di “Pillole di Luce”, la mini serie di podcast dedicata al lighting design e alla gestione illuminotecnica realizzata in collaborazione con Zumtobel e Thorn. In questo secondo episodio parliamo di come garantire la qualità della luce sia nelle opere private che pubbliche.
2023-03-02
12 min
NIU NIU NIU
52 SMART WORKING - Nuovi spazi di lavoro strategici per i territori
L’organizzazione delle aziende spinge l’utilizzo degli spazi ad invertire le dinamiche consolidate: l’ufficio diventa una risorsa del lavoro da remoto, questo il modello del nuovo Fab Working di Nestlé. In questo episodio parlo anche di come si stia lavorando sui nuovi spazi con Cristiana Cutrona, fondatrice della società di progettazione Revalue, con la quale apro ad un ragionamento sui territori.
2023-02-21
25 min
NIU NIU NIU
1 PILLOLE DI LUCE - Biofilia e progettazione melanopica
Da oggi inauguro “Pillole di Luce”, una mini serie di podcast dedicata alla luce, realizzata in collaborazione con Zumtobel Group e i suoi marchi Zumtobel e Thorn.In questo primo teaser parlo di Biofilia e progettazione melanopica con Bettina Bolten, Biophilic Design Consultant e con Filippo Zalambani, Lighting Designer Zumtobel Italia.
2023-02-07
17 min
NIU NIU NIU
51 TREND - Investimenti immobiliari ESG, come cambia il mercato
Il mercato finanziario sostenibile è in forte evoluzione e i numeri sono destinati a salire molto rapidamente. I gestori dei fondi immobiliari vedono nella SFDR, Sustainable Finance Disclosure Regulation, l’opportunità di dimostrare il proprio impegno nella sostenibilità e stanno attuando piani per migliorare le strategie esistenti, riclassificare i fondi e lanciarne di nuovi, che rispettino i parametri dalla loro nascita.
2023-01-26
23 min
NIU NIU NIU
50 TREND - Hub di competenze al femminile per il Real Estate
Una filiera lunga quella del Real Estate, dalla fattibilità economica delle operazioni di sviluppo del progetto, sino alla gestione degli asset immobiliari, sempre più digitale. Una associazione, AREL, che da molti anni accoglie e mette a sistema le competenze al femminile e che durante gli ultimi Stati Generali a Milano ha definito uno scenario di esigenze alle quali la prossima presidenza e il nuovo consiglio direttivo daranno risposta.
2022-12-23
29 min
NIU NIU NIU
49 SMART LIVING - La casa del futuro? Biofilica, ibrida e smart
Uno sguardo internazionale quello delle ricerche di PlanRadar dedicate ai principali trend dei settori ufficio, casa e architettura a livello internazionale, a cui hanno preso parte esperti che lavorano in dodici paesi nel mondo.
2022-12-12
31 min
NIU NIU NIU
48 OUTDOOR - Dal paesaggio al contract, pensando al futuro
Ospite della puntata l’avvocato Vittorio Rodeschini, presidente e socio fondatore di Arketipos, associazione senza scopo di lucro che con il Comune di Bergamo organizza il Landscape Festival, evento internazionale che il prossimo anno, in occasione di “Bergamo Brescia La Città della Cultura 2023”, svilupperà il concetto di crescita condivisa mantenendo una grande attenzione non solo al progetto ma anche alla tutela del paesaggio.
2022-12-01
27 min
NIU NIU NIU
47 TREND - Green Bim per gestire la sostenibilità
La metodologia integrata BIM è un prezioso asset tecnologico per la progettazione sostenibile. Il Building Information Modeling consente alle diverse professionalità e discipline di interfacciarsi e collaborare fornendo tutti gli strumenti necessari per l’analisi dell’edificio.
2022-11-21
20 min
NIU NIU NIU
46 SMART WORKING - Meno diffuso ma convince per i risparmi
Focus sui dati presentati da qualche giorno dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano. Le grandi aziende fanno da driver al passaggio verso lo smart working, i lavoratori da remoto nel 2022 sono circa 3,6 milioni, quasi 500 mila in meno rispetto al 2021, con un calo in particolare nella Pubblica Amministrazione e nelle PMI, mentre si rileva una leggera ma costante crescita nelle grandi imprese che, con 1,84 milioni di lavoratori, contano circa metà degli smart worker complessivi.
2022-11-09
25 min
NIU NIU NIU
45 OUTDOOR - Tanto verde, da progettare e gestire
Ospite della puntata Graziella Zaini, dottore agronomo e direttore della rivista Acer della casa editrice Il Verde Editoriale che ci parla di verde pubblico e di come siano cambiate le strategie per la sua progettazione e gestione.
2022-10-28
20 min
NIU NIU NIU
44 SMART LIVING - Innovazione e nuovi ritmi per gli smart district
Dalla progettazione alla cantieristica, sino alla nuova definizione di funzioni e ritmi degli spazi urbani, con un impatto rilevante anche sui consumi energetici e la mobilità. I nascenti smart district sono un campo straordinario di sperimentazione. Ce lo ha raccontato Jacopo Palermo, amministratore delegato di Costim, parlando di Chorus Life, un’area della città di Bergamo di 70mila metri quadrati completamente rigenerata. I risultati economici e di impatto sul territorio di questa operazione sono raccolti in uno studio di The European House - Ambrosetti.
2022-10-19
22 min
NIU NIU NIU
43 TREND - Dal progetto alla costruzione si misura l’embodied carbon
“La bioeconomia può contribuire in modo sostanziale al raggiungimento delle emissioni zero di gas serra e sarà un settore chiave per farlo – ha affermato i giorni scorsi Justus Wesseler, coordinatore del progetto europeo Biomonitor – . Sono però necessari ulteriori investimenti, più di quelli attualmente indicati dal Green Deal”. Questo il monito che accompagna l’altro grande obiettivo del piano europeo: non scoraggiare gli investitori e non fare diventare la bioeconomia un privilegio per pochi.
2022-10-13
26 min
NIU NIU NIU
42 SMART WORKING - Nuovi KPI per il valore dello spazio
E se ai Key Performance Indicators – KPI aziendali, concorressero nuovi parametri? Il comfort e la sostenibilità degli spazi, il gradiente di innovazione e ricerca dell’impresa, il benessere e il coinvolgimento delle persone, l’equità sociale? Tutti aspetti misurabili e le cui dimensioni saranno sempre più precise grazie a rilevazioni puntuali e qualitative dei comportamenti, dei consumi, degli investimenti. Una riflessione che invita a fare lo studio Gensler, multinazionale americana della progettazione.
2022-10-06
31 min
NIU NIU NIU
41 OUTDOOR - Lo spazio terzo educatore
Ospite della puntata Ilaria Marelli, nota architetto e designer, che ha lavorato per alcuni brand dell’outdoor e che per gli spazi della produzione di Electrolux ha ripensato la mensa in chiave “en plein air”. Soluzione dettata dall’emergenza che l’azienda sta replicando facendo anche entrare il verde negli spazi condivisi della produzione. È sempre più pervasiva la voglia di stare in costante contatto con la natura facendola diventare anche strumento di educazione.
2022-09-28
20 min
NIU NIU NIU
40 SMART LIVING - Città intelligenti, oltre la banda larga
Città intelligenti e che rispondano alla crescente richiesta abitativa e di servizi che cambia forma, con l’ausilio della tecnologia. L’unione Europea ha definito le Smart City in sei punti fondanti e al primo posto ci sono i cittadini, che vanno coinvolti e resi partecipi mediante un processo decisionale dal basso verso l’alto e con azioni di politica partecipativa. Niente di nuovo ma l’inedito mix con l’ingrediente digitale darà risultati inaspettati.
2022-09-22
32 min
NIU NIU NIU
39 TREND - Green Taxonomy, nuove regole per la sostenibilità
Nuova taxonomy green, nuove regole per la rendicontazione non finanziaria e nuovi ambiti applicativi; cambia l’architettura normativa europea rafforzando i principi della normativa ESG e gli obiettivi del Green Deal e del piano Next GenerationEU. Un nuovo assetto che entro il 2024 coinvolgerà le grandi aziende – con oltre 250 dipendenti e 40 milioni di fatturato – ma anche le PMI entro il 2028.
2022-09-14
20 min
NIU NIU NIU
38 SMART WORKING - Emergenziale o strutturale? Si deve decidere
Cosa hanno in comune il Barometro #JLL sulle preferenze dei lavoratori, le ultime ricerche di #Randstad, #SGBHumangest, #Reverse e #IAAItaly? Ci raccontano delle aspettative dei lavoratori, delle nuove priorità e della necessità di lavorare all’organizzazione agile delle aziende in modo strutturale, abbandonando la sola logica emergenziale che ci ha sino a qui accompagnati. Apro il podcast con una breve intervista a Jacopo della Fontana, cofondatore dello studio @DesignToUsers, che con DBA Group e Guendalina Salimei, stanno lavorando a nuovi spazi di co-working negli edifici di Poste Italiane.
2022-09-08
28 min
NIU NIU NIU
37 OUTDOOR - La rinascita parte dai territori
Autoproduzione di energia e benefici ambientali, economici o sociali per le comunità e le aree locali in cui operano: questi i temi che sostanziano le azioni delle Comunità energetiche. Con Fabiana Panella, ingegnere edile esperta di energie rinnovabili e consulente della Regione Emilia Romagna nell’ambito del PNRR abbiamo parlato di come impatteranno sui territori e di quali sono le opportunità anche per i professionisti tecnici.
2022-07-21
22 min
NIU NIU NIU
36 SMART LIVING - Per una intelligenza che sia “giusta”
Milano, città che continua ad attrarre capitali e persone, può ancora dirsi in grado di migliorare lo status sociale sei suoi abitanti? Da questo, e altri interrogativi, nasce l’Osservatorio Casa Affordable (OCA) di Milano Metropolitana, promosso da CCL - Consorzio Cooperative Lavoratori, Delta Ecopolis in partnership con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano. Degli obiettivi e di come la “smartness” dei luoghi in cui viviamo debba fare il paio con un concetto di giustizia sociale, ne ho parlato con Alessandro Maggioni, presidente di CCL.
2022-07-13
22 min
NIU NIU NIU
35 TREND - Cercasi nuove competenze
Transizione digitale ed energetica, nuovi processi ideativi e produttivi, nuove logiche distributive – sia nel mondo fisico che in quello virtuale – è ineludibile che stiano cambiando anche i profili di competenze. Ne ho parlato con Ingrid Paoletti, docente del Politecnico di Milano e Direttore Scientifico del Gruppo di Ricerca Material Balance.
2022-07-07
27 min
NIU NIU NIU
34 SMART WORKING - Senza dimenticare niente e nessuno
Dall’ufficio alla città, sembra questo il lavoro più importante, ridare qualità agli spazi che abitiamo in un continuum spaziale che ci porta dalle nostre case agli uffici, attraversando i più diversi ambiti urbani. Di una nuova modalità di intervento sull’asset immobiliare degli uffici e delle diverse scale di intervento, ho parlato con Barbara Polito, Head of Asset Management di GWM Group, che con Silver Fir Capital ha inaugurato da qualche giorno il business Hub EuroHive a Roma.
2022-06-30
24 min
NIU NIU NIU
33 SMART LIVING - Alla ricerca del comfort intelligente
Ci sono i nostri comportamenti al centro della progettazione degli spazi intelligenti. La loro digitalizzazione ci consente di modulare e comprendere meglio le dinamiche di utilizzo dei luoghi rendendoci consapevoli degli atteggiamenti maggiormente virtuosi anche nei confronti dell’impatto ambientale e dei consumi energetici. Ne ho parlato con Annalisa Galante, coordinatore scientifico di That’s Smart nell’ambito di MCE-Mostra Convegno Expocomfort e Docente di Fisica Tecnica Ambientale del Politecnico di Milano.
2022-06-23
24 min
NIU NIU NIU
32 TREND - Digitale? Sì, per design, produzione e facility
Nel 2021 il mercato degli analytics ha superato in Italia quota 2 miliardi di valore complessivo, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente e anche nel 2022 non accenna a fermarsi.È quanto emerso dalla ricerca svolta dall’osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano che sottolinea come l’impiego massiccio dei dati rappresenti ormai un prerequisito fondamentale per effettuare scelte in modo consapevole, anche nel mondo delle costruzioni… E quindi della progettazione. Ospiti di questa puntata Andrea Gorrini, coordinatore della ricerca scientifica e Giulia Ceccarelli ricercatrice della Fondazione Transform Transport...
2022-06-15
29 min
Casa e Salute
Intervista con Donatella Bollani dal Fuori Salone 2022
Dagli spazi di Outdoor Generation @ Work + Well-being & Healthiness, Paolo Leccese, direttore di CASA ITALIA RADIO (www.casaitaliaradio.com) nei giorni mercoledì 8 e giovedì 9 giugno, si sono realizzate alcune dirette sui temi di maggiore interesse dell’installazione con opinion leader e ospiti d’eccezione.
2022-06-11
07 min
NIU NIU NIU
31 SPECIALE DESIGN WEEK - Tutto su ufficio e outdoor
Con l’aiuto di infrastrutture digitali evolute i luoghi diventano ibridi, sistemi virtuali e spaziali che coniugano esperienze e attività. Il medium è la tecnologia e gli esiti possono essere i più diversi a seconda delle esigenze delle organizzazioni, a tutte le scale.Avevo già anticipato il lavoro di eFM e il nuovo concetto di Hubquarter, ma in questa puntata di NIUNIUNIU è Daniele di Fausto, amministratore delegato della società a parlarcene raccontandoci quali sono le richieste delle committenze e la diversità delle strade, tutte egualmente valide, che possono essere intraprese.
2022-06-02
16 min
NIU NIU NIU
30 TREND - Comunicazione e web dei dati in salsa AI
Web dei dati, semantic web e linked data: cosa influenzerà la comunicazione? Sicuramente un rapporto sempre più stretto con l’intelligenza artificiale. Ce lo confermano le app come GPT-2, creata da OpenAI di Elon Musk per la scrittura autonoma di testi o Hi Writers anch’essa di supporto alla costruzione di contenuti. È finita l’editoria come la conoscevamo e sicuramente anche la comunicazione sta per fare un ulteriore grande passaggio. Ne ho parlato con Francesco Tissoni, Docente di Editoria multimediale e teorie e tecniche della comunicazione web all'Università degli Studi di Milano e alla 24Ore Business School. Tissoni ha da qualc...
2022-05-19
22 min
NIU NIU NIU
29 SMART WORKING - Le aziende diventano Community Manager
Le aziende diventano dei Community Manager e lo spazio abilita competenze e facilita il lavoro e il benessere relazionale. Ne abbiamo parlato con Lamberto Agostini, Responsabile del Dipartimento Project & Development Services di Cushman & Wakefield, anche in occasione della visita ai nuovi uffici milanesi di via Moscova 18. Anticipo l’interessante concept di eFM che coniuga organizzazione aziendale, digitalizzazione e progettazione degli spazi nel nuovo modello Hubquarter e mediante la piattaforma MySpot, per parlarne nella prossima puntata con Daniele Di Fausto Ceo della società e fondatore del Think Thank Venture Thinking.
2022-05-12
25 min
NIU NIU NIU
28 SMART LIVING - PINQuA, un laboratorio per la qualità dell’abitare
Parliamo di PINQuA, il programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, con Adolfo Baratta, Presidente dell’Alta Commissione che ha seguito la selezione di 159 progetti. Un piano varato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che prevede investimenti per 2,8 miliardi di euro. Un ampio laboratorio di sperimentazione che interviene su molti temi dell’abitare e delle città: sulle periferie da riqualificare, su edifici pubblici da riconvertire, case popolari da ristrutturare, rigenerazione sociale e fisica di aree degradate, messa in sicurezza di quartieri, previsione di nuovi servizi urbani, di viabilità e accessibilità innovative, spazi pubblici da rilanciare, in alcuni casi...
2022-05-05
19 min
NIU NIU NIU
27 OUTDOOR - Virtuoso anche per la rigenerazione urbana
I programmi di rigenerazione urbana lavorano molto sul rapporto virtuoso tra gli spazi della casa e i luoghi pubblici, anche quelli verdi. I piani terra e la loro vocazione tradizionalmente ibrida, tra l’introversione domestica e rapporto con lo spazio urbano, sono spazi cardine dei progetti di rigenerazione. Di vita all’aperto si riparla anche in previsione delle prossime vacanze 2022 per le quali si attende una crescita del turismo outdoor. Per la cura dei nostri spazi en plein air domestici compriamo molto online e la propensione all’acquisto di alcuni prodotti è stata rilevata da Witailer, startup innovativa che aiu...
2022-04-28
20 min
NIU NIU NIU
26 TREND - Cambiano gli spazi... noi siamo già cambiati
Protopia, multiverso, ecoansietà, Mirror Worlds…come stanno cambiando gli spazi e il nostro rapporto con essi (e con noi stessi)? Come deve cambiare il racconto delle aziende e la condivisione di valori e di visioni del futuro? In questa puntata di NIUNIUNIU ne parlo con Giorgio Grandi, fondatore e titolare di GGAStudio, Interior Strategist e coordinatore accademico di IED, da 18 edizioni coordinatore del Master internazionale in Interior Design. In chiusura di podcast, come sempre vi tedio ;-) con un po’ di numeri (mercato degli acquisti residenziali), e condivido le previsioni di Pinteres Predicts sull’interior design. Last but...
2022-04-13
26 min
NIU NIU NIU
25 SMART WORKING - I nuovi rituali del lavoro
Il nuovo decreto Covid ha prolungato la possibilità per le aziende del settore privato di ricorrere allo smart working semplificato – senza, dunque, la necessità di un accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro –, fino al 30 giugno 2022. Ma appare evidente che l'impatto di questi due anni di pandemia ci ha accompagnato verso una modalità definitivamente agile, tutta da progettare.In questa puntata di NIUNIUNIU parlo di ridefinizione dei nuovi rituali del lavoro, e dei nuovi spazi, con Emilia Rio, Direttrice People, Organization and Change del Gruppo Terna.E, come sempre, vi propongo un po’ di numeri su...
2022-04-08
27 min
NIU NIU NIU
24 SMART MANIFACTURING - Siamo "competenti"... e pronti al cambiamento?
Siamo abbastanza smart e pronti al cambiamento? Il modello produttivo italiano tra artigianalità e industria continua ad essere un valore? Ha ancora senso parlare di artigianato? L’ho chiesto a Stefano Miceli, che nel 2016 con il suo libro “Futuro Artigiano” chiedeva di tornare a scommettere su questo settore mescolando le abilità artigianali con le competenze industriali; le capacità dei tecnologi e dei manager con quelle dei tecnici e degli artigiani. E mi sono fatta aiutare dalle parole di Marco Taisch, Docente di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management, alla Facoltà di ingegneria gestionale del Politecnico di Milano per capire com...
2022-03-31
14 min
NIU NIU NIU
23 OUTDOOR - Spazi all'aperto, le città sono cambiate
Dal 1° di aprile si torna alla “normalità”. I Comuni torneranno quindi a chiedere la tassa di occupazione del suolo pubblico seppure con forme agevolate. E si prevede, almeno a Milano, che l’80% dei locali confermeranno le aree esterne, concorrendo a disegnare una città molto diversa e che andrà anche regolamentata in modo differente. Dandole una nuova identità fatta anche degli elementi di arredo urbano, del verde pubblico, della ciclabilità e viabilità gestite in modo integrato.
2022-03-24
20 min
NIU NIU NIU
22 TREND - B2B, cambia la comunicazione
Focus sull’innovazione e su come si sono modificate le strategie di comunicazione del B2B. Ne parlo con Luca Barbieri, co-fondatore di BLUM e che ha di recente pubblicato il libro “Comunicare Innovazione e Impresa”. I dati di scenario li ha forniti la ricerca ‘Comunicazione e aziende B2B: istanze, visioni, opportunità’ realizzata da Sec Newgate e da Cernuto Pizzigoni & Partners su un campione di 100 aziende che operano nell’industria (52%) e nei servizi (48%), distribuite in 8 regioni e 23 province italiane. E dulcis in fundo il DOOH; la comunicazione digitale, anche in 3D, conquista le nostre città ed è destinata a crescere.
2022-03-17
17 min
NIU NIU NIU
21 SMART WORKING - Non “versus” ma “insieme”
Con Maria Grazia Bizzarri, Chief Human Resource Officer Italiaonline, abbiamo parlato di come stia evolvendo la modalità ibrida di affrontare il lavoro e di vivere gli spazi. Lo spazio fisico del lavoro non è più una alternativa alla dimensione digitale ma parte del nostro ambiente virtuale. Questo impatterà sulle scelte di organizzazione delle aziende, sugli spazi e sui nuovi modi di lavorare. Le sfide sono molte: dalla parità digitale al diritto alla disconnessione, dalla gestione di team ibridi alla messa in atto di politiche nuove di coinvolgimento e inclusione. E poi c’è lui…il Metaverso, e chi già sta progettando uffici, com...
2022-03-10
21 min
NIU NIU NIU
20 SMART LIVING - I driver sono risparmio e comfort
I dati sulla Smart Home presentati dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano confermano che, in futuro, il 77% degli utenti che desiderano oggetti smart è interessato anche ad attivare nuovi servizi (+15% rispetto al 2020), con focus su analisi dei consumi energetici (54%), installazione (49%), assistenza e manutenzione (47%). E come avevamo preannunciato nello scorso podcast sul tema dello Smart Living arriva Matter, protocollo di interoperabilità che farà lavorare i dispositivi di diverse marche in un unico sistema. Di questo tema ne parlo nella mia intervista di apertura con Mattia Cerutti dell’IoT Lab del Politecnico di Milano.
2022-03-02
17 min
NIU NIU NIU
19 OUTDOOR - Per Fitness e apprendimento si sta fuori
In questa puntata l’ospite è Anna Orioli, marketing manager di Pratic. Uno sguardo alle tendenze e ai nuovi modi di stare all’aperto per poi scoprire molte novità: dal nuovo e-commerce immersivo Ezooza al bando Sport Outdoor di Regione Lombardia, sino al progetto Eureteka – con concept di Lorella Carimali e Design Direction di Giulio Ceppi – per la realizzazione di aule installabili anche in spazi esterni e dedicate al sapere scientifico, tra analogico e digitale.
2022-02-24
19 min
NIU NIU NIU
18 TREND - Il Metaverso è il nuovo marketplace?
Intelligenza artificiale conversazionale, ma anche 5G, Metaverso molti i temi del podcast di oggi, nel quale ospito Luca Lisci, Chief Experience Officer e a capo della Business Unit Bixuit di Spindox. Qualche esempio dei brand che stanno già sperimentando il nuovo mondo virtuale fa comprendere di quante siano le potenzialità di quello che probabilmente diventerà un infinito marketplace. In chiusura uno sguardo alla Cina, il secondo mercato più grande al mondo, che nel retail consolida alcune linee di sviluppo e apre a nuove tendenze.
2022-02-17
17 min
NIU NIU NIU
17 SMART WORKING - Nuovo umanesimo? È il lavoro agile
Con Alice Siracusano, amministratore delegato di LUZ, agenzia di content marketing, parliamo di settimana corta: gli esiti di una survey lanciata da LUZ su Linkedin dicono che trova ampio consenso ma potrebbe essere intesa come strumento per scongiurare le sessioni di lavoro senza fine sperimentate in questi anni. I luoghi di lavoro devono diventare una destinazione… sembrano tutti d’accordo, e il noto studio di progettazione americano Gensler inserisce questo tema tra i 5 trend che stanno cambiando la Workplace Experience.
2022-02-10
19 min
NIU NIU NIU
16 SMART LIVING - Si cambia strategia e si pensa al sistema
Addio galassia di device singoli e che non si parlano: arriva Matter, piattaforma pensata per far lavorare i dispositivi in un unico sistema. Ed è una nuova era anche per i servizi.
2022-02-03
16 min
NIU NIU NIU
15 OUTDOOR - Bonus, la via sostenibile all’en plein air
Tende, pergole e schermature, i bonus hanno consentito una buona crescita del mercato ora messo in crisi dalla riforma della cessione del credito. Gianfranco Bellin, Presidente di Assotende, mi ha raccontato quali sono le tendenze del mercato. Qualche realizzazione, pubblica e privata, ci conferma la crescente attenzione alla realizzazione di aree outdoor attrezzate anche per il fitness.
2022-01-27
16 min
NIU NIU NIU
14 TREND - Il nostro ambiente ora è… digitale
Siamo impegnati a capire come stiano cambiando spazi di vita e città, invece, il vero cambiamento, quello più pervasivo e impattante, è già avvenuto. La digitalizzazione delle nostre vite e degli ambienti che ci accolgono. Al mondo virtuale ci ispiriamo anche per progettare la nostra quotidianità fisica.
2022-01-20
14 min
NIU NIU NIU
13 SMART WORKING - Non si torna indietro
Non si torna indietro. Lo Smart Working rimane uno strumento efficace e di tutela in questo periodo di emergenza sanitaria. Ora ci sono nuove regole per il lavoro agile, si può pensare a nuove forme di organizzazione che rispondano alla necessità di un maggior bilanciamento tra la vita e la professione e siano capaci di raccordarsi ad ambienti di lavoro sempre più digitalizzati. Anche gli spazi in cui vorremo tornare a lavorare non saranno gli stessi di qualche anno fa.
2022-01-13
21 min
NIU NIU NIU
12 TREND NON FOOD - L'esperienza di acquisto è phygital
È sempre più forte il mix tra dimensione fisica e digitale di prodotti e servizi. Con una spinta all’ecommerce e al delivery a domicilio che si coniuga con la altrettanto sentita necessità di ritrovare valore negli spazi commerciali, nelle vie dello shopping, nell’urbanità dell’esperienza di acquisto. E tra le città che lavorano ad implementare rapidamente le infrastrutture digitali c’è anche Dubai, che sino a marzo ospiterà l’Expo Universale… palcoscenico del futuro.
2021-12-16
17 min
NIU NIU NIU
11 OUTDOOR - Stare all'aperto...genera valore
Stiamo bene all’aperto anche durante l’autunno e l’inverno. Questa nuova consuetudine incentiva forme di turismo, la ricerca di spazi urbani che possano ospitarci “fuori stagione”, nuove riflessioni anche su abitazioni e hotel. Che ora pensano ad allestire spazi wellness en plein air.
2021-12-09
11 min
NIU NIU NIU
10 SMART LIVING - Smart...In quanti modi?
Cosa significa essere smart?Fare molte cose, farle bene, farle rapidamente? Per ognuno di noi assume significati diversi. Ma di una cosa siamo certi: la tecnologia ci semplifica la vita e spesso la rende più comoda.
2021-12-02
19 min
NIU NIU NIU
9 SMART WORKING - The Big Quit… si cambia lavoro, forse vita
Se si torna al lavoro non si vogliono perdere “i privilegi” del lavoro a distanza. Si è lavorato di più ma risparmiando il tempo degli spostamenti che è stato investito per attività più gratificanti, utili, o per la cura della famiglia. Vogliamo tornare a condividere attività e spazi ma a nuove condizioni.
2021-11-25
15 min
NIU NIU NIU
8 MEGA TREND - Design e tecnologia, cosa ci attende in futuro?
Supernatura, Metaverso, Rigenerativo, sono solo alcuni dei termini che identificano nuove tendenze nel mondo del design ma anche delle tecnologie. E la cura di sé diventa centrale per nuovi prodotti, servizi; salute e bellezza sono temi sempre meno distinguibili e che cercano nuovi spazi fisici per una altrettanto nuova attenzione alla persona.
2021-11-18
22 min
NIU NIU NIU
7 OUTDOOR - Spazi da ripensare…ma all’aperto.
Tutti fuori! Stiamo bene in spazi all’aperto anche durante il periodo invernale. Ci troviamo in una situazione di comfort se siamo in luoghi protetti, schermati, e che garantiscano una buona visibilità. Ce lo dicono le ricerche così come confermano che il Fai Da Te, per la quota parte dei prodotti dediti alla cura degli spazi outdoor, cresce a doppia cifra.
2021-11-11
13 min
NIU NIU NIU
6 SMART LIVING - Smart vuole anche dire sostenibile?
Le tecnologie e la connettività sempre più diffusa ci aiutano a gestire al meglio i nostri spazi di vita e i nostri comportamenti, che dovranno essere sempre meno impattanti per l’ambiente. Dotare gli spazi che abitiamo di soluzioni smart va proprio nella direzione di facilitare i processi, migliorando le nostre abitudini.
2021-11-04
18 min
NIU NIU NIU
5 SMART WORKING - Lavoro ibrido ma con regole certe
Si torna al lavoro ma in modalità agile. Molti gli spazi da riconfigurare per consentirci di lavorare privilegiando i momenti di condivisione, di creatività, di sviluppo di progetti e programmi. Gli uffici che abbiamo lasciato quasi due anni fa non ci assomigliano più, e molte sono anche le nuove soluzioni proposte dall’aziende e viste alle prime fiere internazionali tornate in presenza.
2021-10-28
16 min
NIU NIU NIU
4 MEGA TREND - Benessere…ben oltre la Spa
Il benessere è un tema centrale, elemento strategico per il coinvolgimento di collaboratori e dipendenti, obiettivo delle politiche sociali di molti paesi. In tanti lo studiano, qualcuno lo certifica e c’è anche ci gioca.
2021-10-21
17 min
NIU NIU NIU
3 OUTDOOR - Fai parte anche tu dell’ “Outdoor Generation”?
Dopo una lunga costrizione nelle nostre case vogliamo vivere senza confini sia gli spazi domestici che quelli urbani utilizzando sistemi versatili e configurabili, a seconda della stagionalità e delle nuove abitudini.
2021-10-14
09 min
NIU NIU NIU
2 SMART LIVING - Una galassia di device…non ancora sistemi smartness
Nelle nostre case crescono i dispositivi connessi ma raramente si parlano, e ci parlano, attraverso un'unica piattaforma. Il tema della domotizzazione, dell’IoT, deve ancora trovare una forma inclusiva. Sempre più attrattive sono, invece, non solo le loro performance tecnologiche, ma i servizi che attraverso i dispositivi possiamo utilizzare e acquistare.
2021-10-06
11 min
NIU NIU NIU
NIU NIU NIU - Trailer
NIUNIUNIU è il podcast di Donatella Bollani.Dati, notizie, progetti e ricerche su alcuni dei settori che sono maggiormente coinvolti da una spinta verso il cambiamento.Un aggiornamento settimanale su smart working, smart living, outdoor e i mega trend che stanno modificando gli spazi e le città che abitiamo.
2021-10-01
00 min
NIU NIU NIU
1 SMART WORKING - Si torna in ufficio, anzi no
Si torna in ufficio ma solo qualche giorno alla settimana e si continuerà a praticare l’home working, anche dai luoghi di vacanza. Stanno cambiando le città, le nostre case; prediligeremo gli spazi che ci consentiranno di vivere e lavorare in modo confortevole e funzionale.Nella prima puntata del mio podcast ho parlato di come sta cambiando il lavoro, la sua organizzazione e quindi i suoi spazi. Stiamo tornando in ufficio, magari non tutta la settimana, lavoreremo a casa, in viaggio, lavoreremo in vacanza e nelle seconde case.
2021-09-24
14 min
on air theatre - Il golfo mistico
P&M - Stefano Bollani e Banda Osiris per "Primo Piano" - trasmissione del 22.03.06
In vista del prossimo appuntamento con Parole e Musica, le donne del Golfo Mistico hanno rintracciato per voi Stefano Bollani e La Banda Osiris che si esibiranno all'auditorium essenza il 22 marzo in "Primo Piano", spettacolo che prende spunto dalla "biografia" di Stefano Bollani per farci ascoltare due ore di ottima musica... Ospite telefonico in diretta: Stefano Bollani, giovane promessa del panorama jazz italiano di cui potrete sapere tutto sul sito www.stefanobollani.com. Ospite telefonico in differita: Gianluigi Carlone della Banda Osiris che si presenta in tutta la sua allegria su www.bandaosiris.it. Conducono in diretta Mariangela La...
2006-04-13
26 min