podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Donna Moderna
Shows
Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il Giro d’Italia, la politica e giovani, l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il conflitto in Medio Oriente, Mattarella a Bruxelles, il rapporto ISTAT. Spazio Donna Moderna. "I soldi fanno la libertà?" L’approfondimento con Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Esteri. Il conflitto russo-ucraino e la situazione a Gaza. Il commento di Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il diario del Giro d’Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Il sociologo Massimiliano Pananari, è intervenuto per par...
2025-05-22
2h 03
Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il tennis, il calcio, il Giro d’Italia, il Festival del Cinema di Cannes
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Mattarella e il futuro dell’Europa, Ucraina e il vertice senza Putin. Oggi è la giornata internazionale della famiglia. Ne abbiamo parlato con Marta Bonini, vicecaporedattore di Donna Moderna. Ieri sera la finale della Coppa Italia, in campo abbiamo visto Milan e Bologna. Il punto sul match di ieri con Xavier Jacobelli, giornalista e opinionista, già direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Si sta svolgendo in quest...
2025-05-15
1h 59
Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il tennis, il conclave, i libri, l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo scontro tra India e Pakistan, Meloni e la difesa, l’economia americana. Con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola, abbiamo parlato di mamme, in vista della festa che le celebra. Il commento sugli Internazionali BNL di Roma con il nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Torniamo a occuparci del conclave. In diretta con noi Carlo Marroni, vaticanista, editorialista de Il Sole 24 Ore. Con noi Chiara Tramontano, sor...
2025-05-08
2h 12
Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, gli umarell volontari, le truffe telefoniche, l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump sospende i dazi, Giorgetti e la crescita dimezzata, le famiglie arcobaleno. "Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo", nel nuovo numero tanti spunti per trovare corsi-attività in cui impegnarsi per scoprire e coltivare nuove passioni. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Vicino a Monza, nella cittadina di Villasanta, il comune ha pensato di ingaggiare alcuni umarell volontari per controllare i cantieri. Con noi Lorenzo Galli, sindaco di Villasanta. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un...
2025-04-10
2h 06
Non Stop News
Non Stop News: l'osservatorio sulla parità, i pagamenti digitali, la Milano Marathon, i dazi di Trump
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi di Trump, i giovani in fuga dall’Italia, il voto all’eurocamera sulla difesa. L’osservatorio sulla parità di Donna Moderna, con alcuni dati molto interessanti. In diretta con noi la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. Il numero di pagamenti digitali in Italia ha superato quello dei pagamenti in contanti. Ne abbiamo parlato con Alessandro Sessa, direttore responsabile delle riviste di Altroconsumo, che ha curato un'indagine proprio sul tema. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerim...
2025-04-03
2h 14
Non Stop News
Non Stop News: il pretty privilege, le vacanze di Pasqua, la mostra "Il Tempo del Futurismo”, i moscerini a Orbetello
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Meloni e il testo di Ventotene, Crosetto e la difesa europea, le trattative per la pace in Ucraina. Abbiamo parlato di quanto conti essere attraenti: lo chiamano pretty privilege. Capiamo cos'è con Marta Gatti, giornalista di Donna Moderna. Si avvicinano le vacanze di Pasqua, i ponti non mancano, e vogliamo regalarvi qualche spunto con la nostra prossima ospite, Simona Tedesco, direttrice di Dove. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il prof. Alfonso Ce...
2025-03-20
2h 14
Basswalkers: Storie e leggende a 4 corde
Episodio 8: Carol Kaye: La Donna Dietro i Grandi Successi
🎸 Carol Kaye: La Donna Dietro i Grandi Successi 🎸Ehi Basswalkers! Oggi vi porto alla scoperta di Carol Kaye, una delle bassiste più registrate della storia! Ha lavorato con i Beach Boys, Sonny & Cher, Nancy Sinatra e tantissimi altri, dando il suo tocco magico a centinaia di hit senza che il grande pubblico sapesse il suo nome. Scopriamo insieme la sua storia, il suo stile e il suo incredibile contributo alla musica moderna! 🎧🔥
2025-03-17
08 min
Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta
Raffaella Manetta oggi andrà a condividere le fashion Tips del brand De Marquet di Raffaella Iten
Per l'autunno-inverno 24-25, De Marquet lancia una collezione di borse minimaliste, dove il lusso emerge dalla scelta dei materiali e dalla cura nei dettagli. Ogni borsa è pensata per una donna elegante e pratica, con forme spaziose ma leggere. Sono presentati due nuovi modelli che riflettono la multifunzionalità, essenza del brand. Fedele alla sua Night&Day con cover intercambiabile, la designer Iten offre accessori versatili per donne cosmopolite. Il modello genderless Essential è ora disponibile in nuovi colori e con una tracolla in tessuto. Anche il modello Treasure è stato rinnovato, presentando una tracolla allungabile per spostamenti eco-sostenibili, perfe...
2024-10-16
04 min
Inside books
L'età dell'innocenza di Edith Wharton - #MATTONIAMERICANI
Immergiamoci nel mondo di Edith Wharton, una delle scrittrici più note della letteratura americana, cresciuta durante la Gilded Age, il periodo brevissimo tra fine 800 e inizio 900 che ha fatto da spartiacque a due epoche. Il suo capolavoro, L’età dell’innocenza (1921) - che la consacra anche come prima donna a vincere il Premio Pulitzer - è ricco di riflessioni ancora attuali sulla moda, sul bieco conformismo e sulla resistenza al cambiamento. Come ha fatto lo sguardo da antropologa di Wharton ad arrivare tanto lontano? Lo scopriamo analizzando il romanzo più mordace dell’upper class newyo...
2024-05-03
1h 08
Salute in onda
PMA over 40: è sempre necessaria l'ovodonazione?
In questa puntata il Dott. Francesco Tomei, ginecologo, ci parla della procreazione assistita per donne oltre i 40 anni.La procreazione medicalmente assistita (PMA) prevede numerose metodiche di successo nel permettere a coppie con diverse tipologie di infertilità di ottenere un figlio, ma un limite importante è l'età della donna.Infatti, dopo i 35 anni aumentano le difficoltà e i rischi legati alla ricerca di un figlio: minori possibilità di fecondazione, aborti spontanei, anomalie cromosomiche.L'ovodonazione prevede l'utilizzo di un'ovocita donato da una donna al di sotto dei 35 anni, quindi che porta con sè le caratteristiche e le pos...
2024-02-25
06 min
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 112 - Carriera e maternità, sono compatibili? (intervista a Nina Gigante)
Il binomio maternità e carriera è probabilmente l'argomento più difficile da affrontare per noi donne, quello in cui ci sentiamo più giudicate, quello in cui sono infinite le aspettative che ci viene chiesto di non disattendere. Essere madri o fare carriera? Crescere i nostri figli o tornare a lavorare? E' davvero impossibile poter fare entrambe le cose? Dobbiamo necessariamente rinunciare ad una delle due?In questo episodio del Podcast ne parlo con Nina Gigante, Nutrizionista Olistica e giornalista freelance per Donna Moderna, che ha colto un'opportunità importante per la sua carriera propr...
2023-09-04
32 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
L'elogio della diversità
Francesca Vecchioni, 47 anni, vive in velocità e mette insieme un milione di cose. È attivista, giornalista, scrittrice, presidente e co-founder della Fondazione Diversity, un'associazione che promuove la cultura dell'inclusione nei media, nelle aziende e nella società e che è impegnata nel battere le discriminazioni, qualunque esse siano: di razza, di età, di potenziale economico, di genere. E sul genere Francesca insiste: lei, omosessuale, mamma di due bambine, Nina e Cloe, del suo coming out ne va fiera: «Ho sentito di doverlo dire agli altri per una responsabilità civica» racconta. E per poter vivere la vita che voleva, quella che la faceva s...
2023-07-06
21 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Parliamo di soldi, ti va?
Annalisa Monfreda è un’autrice, giornalista, co-founder e – con parole sue – una che porta le cose a termine. La sua carriera la vede alla guida dei settimanali femminili più amati, i suoi followers la vedono alternarsi tra la danza, le cose belle e le cose serie. Dal 2022 ha co-fondato la piattaforma Rame. L’obiettivo di questo progetto? Aiutare le donne a parlare di soldi. E farlo per bene. A chiacchierare con lei, farsi spiegare comenascela sua idea e quali sono gli ostacoli più comuni per le donne che vogliono essere finanziariamente serene è Giulia, studentessa di comunicazione di 24 anni.CREDITS...
2023-06-29
13 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Disarmiamo la violenza
La sua forza sono la semplicità. La concretezza. E la determinazione. Manuela Ulivi, avvocata civilista di 62 anni, capelli corti e sorriso accogliente, è arrivata a Milano da ragazza dalla provincia di Mantova con la voglia di cambiare il mondo. E il suo sogno in effetti l'ha realizzato. Nel 1986, insieme ad altre amiche e colleghe dell'Unione Donne Italiane, ha dato vita alla prima Casa di accoglienza delle donne maltrattate in Italia, di fatto il primo Centro antiviolenza nel nostro Paese, di cui dal 2011 è la presidente. Da più di 30 anni ascolta, consiglia, difende e costruisce futuri per tutte quelle donne che non...
2023-06-22
18 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Bambine, toccate il cielo
Lei lo sa bene quanti siano i pregiudizi e gli stereotipi che, ancora oggi, rendono la presenza di noi donne nelle professioni tecnico-scientifiche un percorso in salita, pieno di ostacoli. Perché lei è Ersilia Vaudo Scarpetta, astrofisica, chief diversity officer dell’Agenzia spaziale europea e presidente del “Cielo itinerante”, associazione non-profit, che porta il cielo dove non arriva, andando con dei telescopi sopra un pulmino nelle zone di povertà educativa. Un modo per far conoscere ai bambini le meraviglie dello spazio, per aprire nuovi punti di vista, per coltivare la curiosità. Anche verso la matematica, le scienze. Che non sono un mostro spa...
2023-06-14
15 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
La rivoluzione silenziosa delle donne giudici
Oggi una giovane donna può aspirare tranquillamente a fare il magistrato, anzi: la magistrata. Una professione che, fino a pochi decenni fa, era vietata alle donne per una serie di stereotipi che le volevano vittime di umori, bugiarde, malevole, quindi poco credibili. Questi pregiudizi, però, nonostante la rivoluzione dell’arrivo delle donne in magistratura, resistono ancora nelle aule dei tribunali e la giudice della Corte di Cassazione Paola Di Nicola Travaglini lo denuncia nei suoi libri, dove racconta la vita difficile delle donne con la toga, il maschilismo dei colleghi e delle istituzioni e l’incapacità delle donne stesse a guardar...
2023-06-07
18 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
La moda etica non è più un lusso. È un dovere.
A farci subito riflettere sul grande tema della sostenibilità della moda è Marina Spadafora, fashion activist e coordinatrice di Fashion Revolution Italia. Un movimento nato a Londra nel 2013 dopo il terribile disastro avvenuto a Dhaka, in Bangladesh, quando in seguito al crollo del complesso produttivo di Rana Plaza, morirono oltre 1100 persone, per lo più ragazze. Un evento drammatico che portò Ursula de Castro e Carrie Sommers a fondare Fashion Revolution perché: «Non si dovesse più morire per la moda». «Allora lanciammo l’hastag WHO MADE MY CLOTHES?» ci spiega Marina «per sollecitare le persone a farsi questa domanda: prima di fare un ac...
2023-05-31
13 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Far del bene ci fa stare bene
A farci riflettere su come affrontare le sfide a cui la vita ci può mettere di fronte, è Enrica Baricco, 60 anni, architetto, filantropa e sorella dello scrittore Alessandro. Quando a sua figlia di 6 anni è stata diagnosticata una malattia rara, ha fondato CasaOz. Perché davanti alle intemperie della vita, c’è un solo modo per andare avanti: rilanciare. E la sua reazione è stata costruire una casa dove i bambini malati e le loro famiglie potessero trovare un senso di normalità mentre tutto sembrava sottosopra. A chiacchierare con lei e a farsi spiegare com'è riuscita a dar forma alle cose, ad aiutare gli altri anche in m...
2023-05-24
11 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
La felicità è la chiave del successo
A darci questoprimo spunto su cui riflettere è Alice Bush, 35 anni che, dopo aver attraversato vari scossoni esistenziali, come un aborto e una start up fallita, ha unito la mentalità logico-natematica temprata dalla laurea al Politecnico di Milano alla mistica respirata nei templi thailandesi ed è diventata formatrice, scrittrice (è in libreria con La cura della felicità) e imprenditrice digitale. Con un unico obiettivo: aiutare le persone a scoprire la felicità. E l'ha centrato in pieno. A chiacchierare con lei e farsi spiegare come c'è riuscita, nonostante all'inizio, come molte di noi, rincorresse la felicità dalla parta sbagliata, c'è Giulia, una studentessa di 20 anni.
2023-05-17
14 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Cuochina a chi?
A parlarci di stereotipi, sul lavoro e nella vita, è Cristina Bowerman, 56 anni, che nonostante 20 anni di carriera e una Stella Michelin ancora le capita di essere considerata dai clienti e dai colleghi una “cuochina”. Ha cambiato carriera a 30 anni. Aveva studiato diritto e, quando ha annunciato che lasciava leggi e codici per fornelli e ricette, le hanno detto: “Davvero vuoi andare a lavorare in mezzo a tanti uomini?”. Sì, lei lo voleva. Perché era il suo sogno e perché voleva (anche) smascherare il maschilismo in cucina. A chiacchierare con lei c'è Arianna, una ragazza di 24 anni. CREDITS:#Beachangem...
2023-05-11
13 min
Donna Moderna - #Beachangemaker
Sai qual è il tuo talento?
A parlarci di talento, di cos'è, di come in realtà non abbia niente a che fare con la prestazione, è Riccarda Zezza, 51 anni, imprenditrice. Con la sua azienda Lifeed ha inventato una piattaforma digitale che fa degli eventi della vita un percorso di formazione in soft skills. Fieramente napoletana, cresciuta a Roma, in libreria adesso con il suo nuovo saggio Cuore business (Il Sole 24 ore), Riccarda è laureata in Comunicazione e, prima di cambiare strada, di mettere in gioco i suoi veri talenti, è stata manager in grandi multinazionali italiane ed estere.CREDITS#Beachangemaker Conversazioni per cambiare il mo...
2023-05-03
12 min
Salute in onda
I benefici della medicina estetica
In questa puntata parliamo di come la medicina estetica possa migliorare viso e corpo con il dott. Fabrizio Viezzoli, medico estetico che ci spiega quanto sia importante avere una visione completa della bellezza da parte del medico e come la LESC (lipoemulsione sottocutanea) possa migliorare e perfezionare l'estetica del corpo nella donna e nel uomo. La medicina estetica offre molteplici trattamenti per migliorare e ringiovanire i tratti del volto e per la modellazione del corpo, per saperne di più e conoscere quali siano le novità in campo estetico, potete leggere gli articoli del Dottore sul nostro sito di Medicina Moderna.
2023-03-17
03 min
Cinema - BastaBugie.it
Via dalla pazza folla esalta la donna indipendente e riduce l'uomo a uno zerbino
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7309VIA DALLA PAZZA FOLLA ESALTA LA DONNA INDIPENDENTE E RIDUCE L'UOMO A UNO ZERBINO di Pietro GuidiBetsabea Everdene è una giovane donna orfana che è da poco andata a vivere con la zia. Qui conosce Gabriel Oak un affittuario che gestisce una fattoria di pecore. Uomo in gamba e di nobili sentimenti, Gabriel s'innamora di Betsabea e la chiede in sposa, ma ella, pur nutrendo un certo affetto per l'uomo, declina la proposta dicendo che è troppo indipendente per sposarsi e che non vuole essere soggetta ad un marito. Una notte...
2023-02-14
09 min
Moda & LifeStyle con Raffaella Manetta
Raffaella Manetta intervista Roberta Radaelli
L’appuntamento radiofonico di oggi andrà a condividere le Style tips della fashion designer Roberta Radaelli Nel 1988, dopo un’esperienza come designer tessile, Roberta Redaelli decide di fondare il suo brand per dar vita alla sua personale visione della moda. Una moda creata per interpretare le diverse espressioni dell’essere donna. Da subito è forte l’attenzione per i mercati esteri e per le culture lontane, così inizia la sua avventura cosmopolita che la porta a spostarsi dall’Europa all’Asia e alle atmosfere sognanti del Medio Oriente. La stilista investe le sue energie per creare una moda di nic...
2022-12-21
04 min
Pagine Parlanti
Libri da Premi Nobel - La donna gelata di Annie Ernaux
Annie: da casalinga a Premio Nobel. Romanzo autobiografico che ci racconta il percorso interiore di Annie, che analizza l'istituzione del matrimonio, il ruolo di madre e di figlia. Una "donna gelata", ferma nell'abitudine e negli schemi fissi della società alla quale appartiene. Ecco l'abstract : "Le scoperte e i tabù dell'infanzia, gli ardori e i conformismi dell'adolescenza, gli anni trepidi e indipendenti dell'università, ingolfati di amori e di scelte, finché i mille bivi della giovinezza non convergono in un'unica via dalla forza di attrazione quasi irresistibile: il matrimonio, la fondazione di una famiglia. E qui...
2022-10-19
03 min
Let's speak Magick by Nexus Arcanum
S03 19 - UNA MODERNA RICERCA D'INTENTITà: FRA WICCA, STREGONERIA, ESOTERISMO OCCIDENTALE E COSCIENZA SOCIALE
La Wicca è un fenomeno complesso. Può piacere o non piacere, ma non può essere racchiusa nel "Wicca merda" o nella censura, perché è un fenomeno che ormai fa profondamente parte della società occidentale, e che - dagli Anni 30 ad oggi - ha avuto un'enorme impatto sulla cultura esoterica moderna. Non può quindi essere ignorata, fosse anche solo come fenomeno sociale che ha fatto conoscere alla massa un altro modo di "essere strega" - con questo intendiamo dire un modo diverso, rispetto a quello che la massa pensava della strega perseguitata dall'Inquisizione, cioè donna isterica, patologica, malefica, perno di quell'immaginario della stregone...
2022-09-24
1h 22
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Drusilla, l'attore vestito da donna con un nome d'arte che rimanda alla Bibbia
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7087DRUSILLA, L'ATTORE VESTITO DA DONNA CON UN NOME D'ARTE CHE RIMANDA ALLA BIBBIA di Rino CammilleriQuando ho visto spuntare nello scenario l'attore che veste da donna e si fa chiamare Drusilla sono rimasto ammirato. Dal nome, ovvio. Sì, è un nome raffinatissimo da antica romana. Così, sono andato a scartabellare tra i libri che ho scritto sulla storia del cristianesimo ed ho trovato: la Drusilla più famosa della storia antica (di quella moderna aspettiamo a vedere) aveva sì, nome romano, ma era giudea.Allora come oggi, i nomi de...
2022-08-09
05 min
Pillole di Storia della Medicina
ep.46-"La donna con la lanterna: come Florence Nighintgale ha dato luce alla medicina moderna"
La storia di Florence Nightingale, chiamata anche con lo pseudonimo di "la donna con la lanterna"Qui puoi trovarmi sui miei social:https://lnk.bio/pilloledistoriadellamedicinahttps://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/Pilloledistoriadimedicina
2022-07-13
05 min
Cartoline dalle librerie
«Il bacio della donna ragno», Manuel Puig (libreria Colibrì)
Giorgia Demuro della libreria Colibrì di Milano consiglia ai lettori «Il bacio della donna ragno» di Manuel Puig.Pubblicato per la prima volta nel 1976 e adattato per il grande schermo nell’85 con William Hurt nei panni di Molina, in un’interpretazione che gli valse l’Oscar, «Il bacio della donna ragno» è una lettura estremamente moderna e delicata, i cui indimenticabili protagonisti faranno compagnia al lettore per lungo tempo.
2022-05-17
02 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Conversazioni sull’economia sostenibile "Divulgare l’economia sostenibile"
14 marzo 2022 - Luca Mercalli - Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, con indirizzo Uso e difesa dei suoli e agrometeorologia, e ha approfondito la preparazione in climatologia e glaciologia in Francia, tra Grenoble e Chambéry, dove si è laureato in geografia e scienze della montagna. Svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per La Stampa, dopo vent’anni a La Repubblica; scrive anche su...
2022-03-16
54 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
"Basilico prima di Basilico"
28 febbraio 2022 - Giovanna Calvenzi - Giovanna Calvenzi è nata a Milano. Nel 1973, dopo la laurea in lettere, ha iniziato a insegnare storia della fotografia e linguaggio fotografico presso i corsi professionali per fotografi della Società Umanitaria. Nel 1977 ha iniziato a scrivere per l’editoria fotografica e a collaborare con diversi periodici. Nel 1985 diventa photo editor di Amica, della RCS Periodici. In seguito lavorerà a Max (1987), a 7/Corriere della Sera (1987), a Vanity Fair (1990). Nel 1991 diventa direttore del mensile Lei Glamour, delle Edizioni Condé Nast, che lascia nel febbraio 1992. Nello stesso anno diventa photo editor di Moda, della nuova ERI quindi di SportWeek...
2022-03-03
1h 07
Nisse presenterar: Världens bästa poplåt
I Feel Love - Året då Donna Summer uppfann den moderna dansmusiken
Donna Summer är en av mest spelade och bästsäljande artisterna någonsin och hennes karriär innebar närmast ändliga rekord på listorna men hon får alldeles för lite uppmärksamhet för hur banbrytande hon var musikaliskt. Det ska vi ändra på! Summer är en de stora pionjärerna i den elektroniska musiken och väldigt lite av det vi hör på radion eller på strömmingstjänsterna eller på dansgolven hade låtit som det gör om det inte varit för Summers hypnotiska tyska discomusik. Hon var i framkanten när det gälle...
2022-02-17
32 min
L'ORA DI
Genitori che amano i figli 🎙 ne parliamo con GILDA BADONI
Irene e Edoardo intervistano una grande donna, Gilda Badoni. Gilda è la mamma di Edoardo ed è qui per insegnare alla società intera come sia necessario e fondamentale appoggiare i propri figli nelle loro scelte di vita. Gilda è una mamma LGBTQ+ ed è una vera donna moderna, profonda e con un cuore immenso.
2022-02-13
14 min
Le audio classi di The Wom
Long Covid: cosa è, chi colpisce e come si cura
Donna Moderna in collaborazione con Gruppo San Donato, vi presenta una puntata dedicata al Long Covid. Approfondiamo il tema con il Prof. Luigi Santambrogio, chirurgo toracico che fa parte degli specialisti del percorso.
2021-12-30
04 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 26-21 ospite: Annarita Briganti con "Coco Chanel. Una donna del nostro tempo"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice e giornalista Annarita Briganti.Con Annarita Briganti discutiamo del suo nuovo libro intitolato "Coco Chanel. Una donna del nostro tempo" (Cairo).Annarita Briganti è giornalista culturale per Repubblica e Donna Moderna, scrittrice, traduttrice. Per Cairo sono usciti i suoi tre romanzi: Non chiedermi come sei nata (2014, vincitore del Premio Comoinrosa Opera Prima, poi divenuto uno spettacolo teatrale scritto dall’autrice), L’amore e` una favola (2015) e Quello che non sappiamo (2018). Sempre per Cairo è uscito il suo primo...
2021-11-16
36 min
Enjoy Amazing Full Audiobooks in Teen & YA, Tough Topics
[Spanish] - Cómo ganar amigos e influir sobre las personas (para chicas) by Donna Dale Carnegie
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/550314 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - Cómo ganar amigos e influir sobre las personas (para chicas) Author: Donna Dale Carnegie Narrator: Valeria Estrada Format: Unabridged Audiobook Length: 4 hours 39 minutes Release date: October 14, 2021 Genres: Tough Topics Publisher's Summary: Una edición actualizada de uno de los manuales de autoayuda más reconocidos, con información inédita y exclusiva. Esta es una guía para empoderar a una nueva generación de chicas. El libro Cómo ganar amigos e influir sobre las personas es un clásico en mayúsculas de la literat...
2021-10-14
05 min
Penguin Audio
Audiolibro: Cómo ganar amigos e influir sobre las personas. Para chicas - Donna Dale Carnegie
Escucha este audiolibro completo aquí: https://bit.ly/2ZPaEm1Narradora: Valeria EstradaEl libro Cómo ganar amigos e influir sobre las personas es un clásico en mayúsculas de la literatura sobre autoayuda, que todavía a día de hoy sigue vendiendo más de 200 ejemplares a la semana.Esta nueva edición es una relectura del clásico con una perspectiva moderna y actual dirigida a las chicas y mujeres de hoy en día; un audiolibro con todas las claves para conocer y entender a...
2021-10-11
03 min
Le audio classi di The Wom
Candida Vaginale: cause, sintomi e cure
Donna Moderna in collaborazione con Crispact vi presenta una nuova puntata dedicata al Benessere Vaginale. Parleremo di Candida Vaginale. Quali sono i sintomi più frequenti, da cosa è scatenata e cosa fare per curarla?
2021-10-11
04 min
Le audio classi di The Wom
Come affrontare lo stress da rientro al lavoro
Donna Moderna in collaborazione con Gruppo San Donato vi presenta un podcast su come affrontare lo stress da rientro al lavoro. Ne parliamo con il Dott. Gianluigi Mansi, Responsabile dell'Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica degli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza, Gruppo San Donato.
2021-09-28
06 min
Le audio classi di The Wom
Microbiota vaginale e infezione da papilloma virus
Donna Moderna in collaborazione con Crispact vi presenta una puntata dedicata al benessere vaginale. Parleremo di Microbiota vaginale e infezione da HPV con Patrizio Cossa.
2021-09-28
05 min
Le audio classi di The Wom
Infertilità idiopatica e disequilibrio vaginale
Donna Moderna in collaborazione con Crispact vi presenta una puntata dedicata al benessere vaginale. Oggi parleremo di Infertilità idiopatica e disequilibrio dell'ambiente vaginale. Ne parliamo con Patrizio Cossa.
2021-09-28
03 min
Accademia di Criminologia
La donna che inventò la moderna scena del crimine
I MODERNI STUDI SULLA SCENA DEL CRIMINE SONO NATI GRAZIE A UNA DONNA?🔺Icona delle scienze criminologiche🔺Emblema del concetto "volere è potere"🔺Fortemente anticipatrice della donna moderna e della sua indipendenza, intellettuale e materiale.Oggi raccontiamo di una grandissima donna e del fondamentale contributo che ha lasciato al moderno approccio sulla scena del crimine.Qual è il suo nome? Scoprilo in questo episodio.Ospite di questo episodio Elisa Teggi, criminologa.Buon AscoltoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
2021-09-20
07 min
Le audio classi di The Wom
Cardiopatici in vacanza: tutti i consigli da seguire
Donna Moderna, in collaborazione con Gruppo San Donato, vi presenta una puntata dedicata agli effetti delle vacanze al mare o in montagna sulla salute del nostro cuore. Ne parliamo con la Dott.ssa Alessandra Pecoraro, cardiologa dell’unità di Cardiologia Clinica dell’IRCCS Policlinico San Donato.
2021-08-02
03 min
Le audio classi di The Wom
Alimentazione sana in estate... ma non solo
Donna Moderna, in collaborazione con Gruppo San Donato, vi presenta una puntata dedicata alle regole di una sana alimentazione anche in estate e in vacanza. Ne parliamo con il Dott. Lelio Morricone, specialista in Endocrinologia e Scienze dell’Alimentazione ed esperto in Nutrizione clinica e Prevenzione cardiometabolica, Gruppo San Donato.https://www.grupposandonato.it/news/2020/luglio/cosa-mangiare-con-caldo
2021-07-26
09 min
Discover Italy. Viaggia in Italia e impara l'italiano.
La donna che rese grande Firenze
Anna Maria Luisa fu l'ultima grande mecenate della famiglia de’ Medici: una donna intelligente e moderna, che grazie al suo operato, riuscì a rendere Firenze una delle città più belle e visitate al mondo. Ma cosa fece nel 1737 di così importante per la città di Firenze?Scopriamolo insieme in questa puntata!Buon ascolto!Se ti è piaciuto questo episodio condividilo con i tuoi amici o compagni di studio!Ti invito a far parte della community di Patreon dove potrai sostenere il mio progetto e accedere a molti altri contenuti. Ecco il riferimento:www...
2021-07-14
06 min
Le audio classi di The Wom
Digiuno intermittente: ne parliamo con il Dottor Stefano Erzegovesi
Donna Moderna, in collaborazione con Gruppo San Donato, vi presenta una puntata dedicata al "Digiuno Intermittente". Ne parliamo con il Dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra, primario del Centro per i Disturbi Alimentari dell’IRCCS Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato.
2021-07-01
21 min
Mettiti comoda che parliamo di soldi
53: 5 tipologie di journal per conoscerti meglio
Il journaling è un esercizio che faccio anch'io quotidianamente, e che consiglio sempre alle mie clienti. Se hai deciso di iniziare anche tu a farlo, è possibile che tu ti senta sopraffatta e non sappia bene da dove iniziare: in questo episodio ti suggerisco 5 tipologie di journal fra cui scegliere, una diversa dall'altra, da scegliere in base alla tua personalità.Link utili:- Mettiti comoda academy: https://silvialanfranchi.it/membership/- Tu e il denaro: https://silvialanfranchi.it/sfida-far-pace-denaro/- Dirette DMNow - Donna Moderna:https://www.donnamoderna.com/autori/silvia-lanfranchi-the-quiet-coach- Altri episodi sul jou...
2021-06-24
18 min
Senza perdere il filo
Annalisa Monfreda, Quell’intreccio prezioso di vita e lavoro
Da marzo 2020, cinque milioni di italiani si sono trovati in smartworking, a dover gestire un lavoro che ha invaso le loro case, le loro giornate, persino il loro tempo libero.È successo anche ad Annalisa Monfreda, che è la direttrice di “Donna Moderna”, ma anche una donna, una madre, una moglie, una runner e una pianista. Non senza difficoltà, ha dovuto ridisegnare le sue giornate per ritrovare l’armonia perfetta tra vita e lavoro, affinché questi due momenti si completassero e arricchissero a vicenda. Ha imparato a pianificare i break, a prendere appuntamento con lo svago, anche con il far nulla, a essere p...
2021-05-24
21 min
#Blackcoffee
Passato Rimosso: Come la nerezza si è forgiata sulla definizione della donna nera
Oggi torna la nostra rubrica Passato Rimosso a cura di Marie Moïse (@marilladue). Ogni puntata ha lo scopo di svelare come il concetto di razza impronta la società moderna studiando la sua storia. Nel primo episodio Marie ci ha parlato della costruzione di razza come sistema economico, nel secondo ci parla di razza scegliendo un angolo poco studiato: come si è forgiata sulla definizione della donna nera. In questo episodio Marie parte dalle fondamenta spiegando come il concetto di razza si è formato nelle colonie in cui, con il sistema plantocratico, si è creata una nuova società. In questo nuovo mondo, il con...
2021-05-16
41 min
Ogni Maledetto Indipendente - La Finestra sul Cinema Indie
Una donna in lotta per la verità. Stitches dal 13 maggio al cinema
Un’eroina moderna, una donna tenace, in lotta contro le istituzioni e la burocrazia. Inspirato ad una storia vera, "Stiches - un legame privato" dal 13 maggio al cinema grazie a Trent Film. Ne parliamo con il distributore del film Pietro Liberati ospite della nuova puntata di "OGNI MALEDETTO INDIPENDENTE la finestra sul cinema Indie"
2021-05-12
17 min
Pop Corn
S02 E01 – Una donna a cui è venuto naturale essere straordinaria: Dolly Parton
Torniamo a raccontare l’America partendo da un suo tesoro nazionale: Dolly Parton. La santa del country-pop, l'icona che è riuscita a essere seconda solo a Gesù, la business woman che ha scelto di non fare politica ma che è riuscita a cambiare più cose di molti politici, la donna che ha donato 1 milione di dollari per supportare la creazione del vaccino Moderna, un’artista che tiene insieme un pubblico vastissimo e altrettante differenze culturali. Partì dalle montagne del Tennessee per diventare una star e mettere nella vita tutto ciò che poteva: musica, cinema, politica e business. Con le idee chiare, una chioma bion...
2021-04-17
53 min
A TU PER TV - il podcast di BocconiTV
A Tu per TV con: Annarita Briganti | Donne imprenditrici: cosa può insegnarci oggi Coco Chanel?
Nuova puntata di A tu per TV, in uno speciale tutto al femminile: parleremo della “rivoluzione Chanel” insieme con la nostra ospite Annarita Briganti, giornalista di "Repubblica" e "Donna Moderna", e autrice del libro “Coco Chanel, una donna dei nostri tempi”. Insieme a noi, Silvia Rigamonti dell’associazione Women in Business. Chi era davvero Mademoiselle Chanel? In cosa dovremmo ispirarci a lei? E soprattutto, come ha fatto a cambiare per sempre lo stile e il ruolo delle donne del suo e del nostro tempo?
2021-03-24
53 min
UniAteneu em Ação
Qualidade de vida da mulher moderna
Tema: Qualidade de vida da mulher moderna Entrevistada: Profª. Cristiane Gomes - Docente do Curso de Educação Física da UniAteneu Apresentação: Felipe Donna Produção: Jair Melo
2021-03-08
27 min
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 10 febbraio 2021
Le notizie del 10 febbraio, scelte per voi dalla redazione.Fontana: “Al via il 18 febbraio le vaccinazioni per gli over 80 in Lombardia”Via alle vaccinazioni per gli over 80 in Lombardia dal 18 febbraio. Ad annunciarlo Attilio Fontana in apertura della conferenza stampa per la presentazione della nuova TAC dell’ospedale di Circolo di Varese. Entro breve, ha detto il governatore della Lombardia, arriveranno tutte le comunicazioni di servizio. Quel che sappiamo al momento è che gli ultraottantenni potranno comunicare sin dal prossimo lunedì 15 febbraio al proprio medico o in farmacia la volontà di essere vaccinati . Sarà sufficiente avere con sé la tessera sanitar...
2021-02-10
04 min
Tell Me SET
Il ruolo della donna nella storia dell'arte
Evolvendosi nel tempo, il ruolo della donna nell’arte è diventato sempre più importante, ma soprattutto è l’arte stessa ad essere mutata negli ultimi anni. Chiunque sia appassionato almeno un po’ di arte moderna e contemporanea di certo saprà fare qualche nome di artiste donne: come Artemisia Gentileschi, Cindy Sherman, Marina Abramovic o Frida Kahlo. Ma in passato qual era il ruolo della donna?
2021-02-08
07 min
Ancora una, poi smetto - 3ª stagione
Futuri possibili e passati alternativi: le serie distopiche e ucroniche
A volte l'escapismo che cerchiamo nelle serie tv assume le forme di futuri possibili e passati alternativi: in questi casi iniziamo a guardare rispettivamente serie distopiche e ucroniche. Ma come orientarsi tra le migliori in circolazione? Lo chiediamo a Paolo Armelli, giornalista freelance per Donna Moderna e Wired e curatore della newsletter "Serial a colazione".
2021-01-28
00 min
Ancora una, poi smetto - 3ª stagione
Futuri possibili e passati alternativi: le serie distopiche e ucroniche
A volte l'escapismo che cerchiamo nelle serie tv assume le forme di futuri possibili e passati alternativi: in questi casi iniziamo a guardare rispettivamente serie distopiche e ucroniche. Ma come orientarsi tra le migliori in circolazione? Lo chiediamo a Paolo Armelli, giornalista freelance per Donna Moderna e Wired e curatore della newsletter "Serial a colazione".
2021-01-28
00 min
L'Opinione (non richiesta)
Edizione Straordinaria...Edizione Straordinaria...
Edizione Straordinaria… Edizione Straordinaria… Vi siete mai chiesti in mano a chi è l'informazione? Vi siete mai chiesti da chi viene l'informazione? Quando leggete un articolo, vi domandate chi lo ha scritto e perché lo ha fatto? E quando vi danno una notizia, siete certi che ve la diano per spirito di cronaca? Pensate che ci siano testate libere? Credete che le notizie che circolano, siano realmente le più importanti e le più interessanti? Secondo voi in quante mani è l'informazione italiana? 20...30...40...50?...Oppure 100...200? L'informazione pilota e indirizza gli elettori di questo paese? E se sì, in quale direzione? A destra o sinistra? Vi avviso s...
2021-01-09
06 min
Ghost Tour Italy
Il Fantasma della donna velata
Nei pressi del cimitero di San Pietro in Vincoli, chiamato anche degli impiccati perché vicino al Rondò della Forca che è stato il primo, fra i luoghi di sepoltura, edificato fuori le mura di Torino nel 1777, compare lo spettro della Varvara (Barbara in Russo), che si dice essere quello della principessa russa Barbara Belozerskij, morta a soli 28 anni nel 1792. Barbara giunse a Torino al seguito del marito, il Principe Aleksandr Michajlovič Belozerskij, che era ambasciatore presso la corte dei Savoia. Cagionevole di salute, la principessa, morì, lasciando il consorte nello sconforto più totale. Il principe, non rassegnandosi per la sua perdita, commis...
2020-12-11
00 min
Radio Futura
I Rimossi ep.9 - Jane Dieulafoy
Jane Dieulafoy è stata una archeologa vissuta nella seconda metà dell'ottocento. Archeologa, ma non solo: donna moderna, progressista, indipendente. I rimossi è in onda ogni domenica alle 18 su Radio Futura
2020-11-30
28 min
TRAME STRANE
05 Ritratto di donna velata (speciale Daria Nicolodi)
In questi giorni ci ha lasciato Daria Nicolodi, una sorta di icona femminile moderna. Non amava i riflettori, ma quando parlava non diceva e non scriveva mai cose banali. In questa puntata: i mille volti di Daria.
2020-11-28
30 min
Sul Divano di Ale
Ep 038 - Addio, Gigi Proietti, l'insostenibile polemica su 007 donna e la Comfort Movies Season con Woody Allen, Jackie Chan e I sogni segreti di Walter Mitty
In questa puntata di Sul Divano di Ale:007, Lashana Lynch e attenti al loop: come la critica moderna degrada il suo stesso paladino Cosa collega Woody Allen, Jackie Chan e I sogni segreti di Walter Mitty?Ovvio, la Comfort Movies Season! Leggo i vostri e discuto dei miei. Support the show Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2020-11-07
1h 43
Audible Original
Cleopatra, donna e regina. Una donna moderna in un mondo antico - Alberto Angela
Chi era davvero Cleopatra? Scopriremo che è stata una donna straordinaria oltre che l'ultima regina d'Egitto: col suo fascino ha saputo legare a sé figure molto importanti dell'antica Roma come Cesare e Marco Antonio. Faremo un lungo viaggio nell'epoca nella quale è vissuta, dove prenderanno forma luoghi, persone, eventi storici come guerre e battaglie. Seguiremo Cleopatra dalla nascita fino alla sua chiacchierata morte, svelando i tanti retroscena della sua intensa e regale esistenza. Alberto Angela vi racconta tutto questo con la passione e la semplicità che da sempre caratterizzano la sua divulgazione.Una donna moderna in un mondo antico:
2020-10-23
37 min
Casual Future
Il domani a portata di mano
La tecnologia ha invaso le nostre vite. Ogni giorno sentiamo parlare di innovazione, robot, intelligenza artificiale e algoritmi. Ma noi, semplici utenti quotidiani, che trascorriamo ore attaccati ai telefonini, ascoltiamo davvero quello che ci viene raccontato? E soprattutto, ci capiamo qualcosa?Nasce da qui "Casual Future", una serie in 8 episodi che fornirà gli strumenti essenziali per orientarsi tra le innovazioni più diffuse. Con un approccio semplice, divulgativo, tutt'altro che accademico – casual, appunto – e una forte impronta femminile. Lo farà attraverso il dialogo tra Marina D'Incerti, giornalista di "Donna moderna", e Cristina Pozzi, future maker, cofondatrice di Impactscool (organizzazione per la...
2020-10-06
04 min
Il Balcone Blu
Venice Marathon 2020, intervista a Julia Jones -ibb- BenEssere Corpo
Benvenuti in nuovo appuntamento di Benessere Corpo con Rosa Gramaccioni qui sul Balcone Blu, il podcast in cui impariamo a stare bene. Sì, lo so...anche la Venicemarathon è stata cancellata a causa dell'emergenza COVID-19. Tuttavia abbiamo pensato di mettere in onda lo stesso questo podcast. E' l'intervista fatta a Julia Jones, pochi giorni prima della decisione di cancellare la gara. Perchè c'è stato un lavoro pazzesco dietro l'organizzazione dell'evento e perchè tutti gli atleti si sono impegnati molto, da sempre...fianco a fianco con gli organizzatori. E poi i consigli di Julia Jones vanno sempre bene e sono uno sprone a...
2020-10-02
10 min
Happy Tips
E16 Pronti a votare? Con Francesco Oggiano
In questa puntata parlo con Francesco Oggiano, giornalista freelance che scrive, tra gli altri, per Vanity Fair, Linkiesta, Donna Moderna del referendum che sta per arrivare. Siamo davvero pronti a votare? Chiaritevi le idee con noi!
2020-09-14
17 min
Arcade Studio Podcast
EP 36 - CAMILLA SERNAGIOTTO // Scrittura, David Lynch e il Progetto Manhattan
Camilla è una scrittrice, giornalista e autore televisivo. Scrive per Corriere della Sera, Sky TG 24, Wired, GQ, VICE, Donna Moderna, Grazia e TU Style. Ha scritto 4 romanzi; Sushiettibile (2009), I bambini Sono Nati Con Successo (2011), Circuito Chiuso / Annales (2012) e Hipster dixit - Manuale per diventare un Hipster con i baffi (2013). Il suo ultimo libro "Piccolo Cinema Inferno" e appena uscito. Ha lavorato anche come autore di programmi televisivi per: MTV, Real Time, Il Milanese Imbruttito, Banijay Italia, Zodiak, Magnolia, Neo Network Ovo di Andrea Pezzi, con Fabio Volo, La Pina e Il Trio Medusa. twitter https://twitter.com/camisernagiotto?lang=en Trovate i...
2020-05-03
50 min
Fallameron
Donna moderna - Francesco Colombrita
Thiasoi e lesbismo nella Grecia arcaicaAutore: Francesco ColombritaVoce: Valentina PinzaArticolo pubblicato sul numero 24 della Falla, aprile 2017
2020-04-20
04 min
Attiviamo Energie Positive
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate
🗣Rosy Battaglia:Giornalista d’inchiesta e civica, è l’ideatrice di Cittadini Reattivi, piattaforma di crowdsourcing journalism e del progetto Storie Resilienti sulle comunità che si battono per la giustizia su ambiente e salute, da cui sono nati i doc-inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” e “Io non faccio finta di niente”. Presidente dell’omonima associazione che si batte per la trasparenza e l’accesso alle informazioni in Italia che ha aderito alla campagna FOIA4Italy e all’Open Government Partnership Forum. Le sue inchieste e reportage sono stati pubblicati su Lifegate, Valori, Donna Moderna, Wired Italia, Nòva Il Sole 24 Ore, La Nuova Ec...
2020-04-14
1h 10
Una Moderna Complessità
Una Moderna Complessità 5- Dafne Oram "Amphitryon 38", "Four Aspects", "Bird of Parallax"
La Quinta untata di Una Moderna Complessità è dedicata alla grande compositrice britannica Daphne Oram, la prima donna a comporre con il nastro magnetico.
2020-03-22
29 min
Let’s Talk Italian With Aronne
Italian Q&A - Domande e Risposte Sull’Italia
Ciao ragazzi eccoci con il quinto episodio del mio podcast, oggi episodio diverso dai precedenti! Alex, un ascoltatore, mi ha rivolto 6 curiose domande riguardanti l’Italia, ho tentato di rispondere in maniera più semplice possibile così che tutti possano capire! Buon ascolto! - Hi guys, here we are with the fifth episode of my podcast. Today, different episode from the previous! Alex, a listener, asked me 6 curious questions about Italy, I tried to answer as easily as possible so all you guys can understand! I wish you a good listening! L...
2020-01-21
10 min
Psicologia
La bellezza femminile "senza tempo" è una conquista?
La bellezza femminile "senza tempo", rappresenta una conquista per la donna moderna, sebbene l'esponga al rischio di illusioni, delusioni e conflitti.La versione scritta la trovi alla pagina www.raminghipsicologa.com/blog
2019-11-06
03 min
ARtblobs. Arte per tutti
Georgia O'Keeffe - I suoi fiori. Sensualità e mistero
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/7e/14/b6/anna-mattedi/3000x3000-581x581+385+0_14246265.jpg" alt="itunes pic" /><br /><p class="textnexttoimg"><strong>Chi è Georgia O’Keeffe? (1887-1986)</strong></p> <p class="textnexttoimg"><strong>Icona dell’arte americana</strong>, incarnazione di quell’ideale di donna moderna che ha saputo trovare la propria autonomia, grazie alla sua straordinaria personalità.</p> <p class="...
2019-07-28
06 min
film gratis streaming ita Altadefinizione 2019
Ma cosa ci dice il cervello
Ma cosa ci dice il cervello - https://fn.tc/LJGn Paola, una donna moderna abituata alle avversità della vita moderna, ha la possibilità di fare le cose per conto suo. Ma cosa ci dice il cervello vedere Ma cosa ci dice il cervello Scaricare Ma cosa ci dice il cervello guardare Ma cosa ci dice il cervello completi
2019-04-18
07 min
ELOGIO DELL'ERRORE
ELOGIO DELL' ERRORE DEL 23/08/2018 - Annalisa Monfreda - Patrizia Romito.
Simona Regina intervista Annalisa Monfrida, direttrice di "Donna moderna" e autrice di "Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia". Come educare un figlio femminista? Risponde Patrizia Romito, prof. dell'università di Trieste, autrice insieme a Caterina Grego di "Madri (femmministe) e figli (maschi)".
2018-08-23
22 min
Vittoria
VITTORIA del 29/06/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna: grasse o magre, siamo come siamo. Silvia Colasanti, compositrice: Festival di Spoleto al femminile.
2017-06-29
11 min
Vittoria
VITTORIA del 08/06/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di "Donna Moderna": la filosofia. Antonietta Campilongo, direttrice artistica del festival "Nuvola creativa", dedicato all'ambiente.
2017-06-08
08 min
Vittoria
VITTORIA del 07/06/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di "Donna Moderna": il bullismo. Anna Anguissola, storica e curatrice della mostra sulla seduzione al Museo Archeologico di Napoli.
2017-06-07
09 min
Vittoria
VITTORIA del 06/06/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di "Donna Moderna": istigazione al syuicidio, il fenomeno della Blue Whale. Sole De Felice, storica: donne del risorgimento italiano.
2017-06-06
10 min
Vittoria
VITTORIA del 05/06/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di "Donna Moderna": Giornata Mondiale dell'Ambiente. Lisa Nur, autrice dello spettacolo "Fuorigioco"
2017-06-05
08 min
Vittoria
VITTORIA del 02/05/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna: basta compiti a casa. Anna Carla Valeriano, curatrice della mostra "Ifiori del male": donne nei manicomi durante il fascismo.
2017-05-02
11 min
Push Up Comedy
1x 7 Ospite in studio : Clara Campi ci spiega il rapporto tra comicità ed essere donna
Carismatica, provocatoria, femminista. Una stand up comedian moderna che si sta facendo strada con coraggio sia nel live, in televisione che su youtube.
2017-04-18
33 min
Vittoria
VITTORIA del 13/04/2017 - Seconda parte
Marina D'Incerti, giornalista di Donna Moderna: la tratta delle donne. Veronica Longo, curatrice della Biennale di Incisione al femminile di Napoli.
2017-04-13
10 min
Vittoria
VITTORIA del 12/04/2017 - Seconda parte
Marina D'Incerti, giornalista di Donna Moderna: lo Yoga. Elena Pontiggia, storica dell'arte: Museo del Paesaggio di Verbania, la donna tra 800 e 900.
2017-04-12
10 min
Vittoria
VITTORIA del 11/04/2017 - Seconda parte
Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna: eredità vietata alle donne di Cortina. Baba Richerm, della redazione spettacoli del Gr: il film "Libere, disobbedienti, innamorate".
2017-04-11
10 min
Vittoria
VITTORIA del 02/03/2017 - Seconda parte
Vittoria: le donne, le sfide. Ospiti della seconda parte: Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna; Annalena Lombardo, attrice. Conducono Maria Teresa Lamberti e Maria Grazia Putini.
2017-03-02
10 min
Vittoria
VITTORIA del 01/03/2017 - Seconda parte
Vittoria: le donne, le sfide. Ospiti seconda parte: Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna; Ilaria Dazzi, Direttrice marketing Fiera di Parma. Conducono Maria Teresa Lamberti e Maria grazia Putini.
2017-03-01
13 min
Vittoria
VITTORIA del 28/02/2017 - Seconda parte
Vittoria: le donne, le sfide. Ospiti della seconda parte: Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna; Luigi Bona, Direttore del Museo del Fumetto a Milano. Conducono Maria Teresa Lamberti e Maria Grazia Putini.
2017-02-28
10 min
Vittoria
VITTORIA del 27/02/2017 - Seconda parte
Vittoria: le donne, le sfide. Ospite della seconda parte: Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna; Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra.
2017-02-27
11 min
Vittoria
VITTORIA del 27/02/2017 - Prima parte
Vittoria: le donne, le sfide. Ospiti della prima parte: Francesca Lo Schiavo, scenografa; Caterina D'Amico, Preside del Centro Sperimentale di Cinematografia; Annalisa Monfreda, Direttrice di Donna Moderna. Conduce Maria Teresa Lamberti.
2017-02-27
20 min
Vittoria
VITTORIA del 18/01/2017 - Seconda parte
Vittoria, le donne, le sfide - Ospiti della seconda parte: Annalisa Monfreda, direttrice di Donna Moderna; Annalisa Chiaranda, resp. sartoria del carcere femminile della giudecca. Conducono Maria Teresa Lamberti e Maria Grazia Putini.
2017-01-18
11 min
Vittoria
VITTORIA del 17/01/2017 - Seconda parte
Vittoria: le donne , le sfide. Ospiti della seconda parte: Annalisa Monfreda, direttrice di Donna Moderna; Giovanna Botteri, corrispondente Rai dagli Stati Uniti. Conducono Maria Teresa Lamberti e Maria Grazia Putini
2017-01-17
11 min
Vittoria
VITTORIA del 16/01/2017 - Seconda parte
Vittoria: conduce Maria Teresa Lamberti. Ospiti della seconda parte: Annalisa Monfreda, direttrice di Donna Moderna; Francesca Baldassari, storica dell'arte.
2017-01-16
11 min
La República de la Letras Antofagasta
La República de las Letras Cap 11- Una Novelita Lumpen - Roberto Bolaño
Revisaremos algo del tremendo Roberto Bolaño, quien abandona los territorios que han marcado su biografía e imaginario personal para trasladarse hasta la ciudad de Roma. Este es el escenario por el que varios personajes extremos deambulan entre el desasosiego y la locura. La joven protagonista, Bianca, tras la súbita muerte de sus padres en un accidente automovilístico, inicia un decidido descenso a los infiernos. Así, declara: El futuro no me importaba, se me ocurrían ideas, pero esas ideas, si lo pensaba bien, nunca se proyectaban hacia el futuro?. En un test de la revista Donna Modern...
2016-10-07
54 min
Senza rossetto
"La ragazza con la collana" di Annarita Briganti
I pregiudizi, le differenze salariali, le dimissioni in bianco, le molestie sessuali, la maternità. Il lavoro è un diritto o una lotta? Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice, scrive di libri su Repubblica e Donna Moderna. Il suo ultimo romanzo è L’amore è una favola (Cairo Editore, 2015).
2016-06-16
11 min
Senza rossetto
"La ragazza con la collana" di Annarita Briganti
I pregiudizi, le differenze salariali, le dimissioni in bianco, le molestie sessuali, la maternità. Il lavoro è un diritto o una lotta? Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice, scrive di libri su Repubblica e Donna Moderna. Il suo ultimo romanzo è L’amore è una favola (Cairo Editore, 2015).
2016-06-16
11 min
Italia sotto inchiesta
ITALIA SOTTO INCHIESTA del 14/06/2016 - Seconda Parte
LA STRAGE DI ORLANDO - LE ARMI IN ITALIA - Gianni Riotta (La Stampa) - Sara Scheggia (Donna Moderna) - AMIANTO: CHIESTO OMICIDIO COLPOSO PER DE BENEDETTI - Ezio Bonanni (Avvocato)
2016-06-14
23 min
Atmósfera Whovian
ATMÓSFERA WHOVIAN 23: Nice to see you again Donna
Y por la puerta de las companions entra Donna Noble. Una semana más volvemos con Atmósfera Whovian, para charlar un rato de esta magnífica série que es Doctor Who, y lo hacemos acompañadas de un nuevo "viejo" personaje. Nueva temporada, nuevas aventuras, nuevos misterios y lo que promete ser una de las companions más memorables de esta etapa moderna, por el momento. En este episodio 23 os hablamos de los 3 primeros episodios de esta 4ª temporada: El 4x01 Partners in Crime, el 4x02 The Fires of Pompeii y el 4x03 The Planet of the Ood, En el prim...
2015-01-28
1h 00
In giro con Medici Senza Frontiere in compagnia di Monica Triglia
Monica Triglia, giornalista professionista, si è sempre occupata di temi sociali. Ha organizzato campagne di sostegno a progetti umanitari promossi dalle Nazioni Unite e da Organizzazioni non governative e, come inviato, ha firmato reportage da molti Paesi del mondo. Attualmente è caporedattore centrale attualità per il settimanale Donna Moderna. [/Foto/articoli/viaggio-msf.jpg]
2012-05-26
00 min
In Catalogna con Marco Bolasco
É nato a Roma, vive e lavora a Torino. Giornalista enogastronomico, è direttore editoriale e amministratore delegato di Slow Food Editore. Scrive per La Repubblica, per cui cura rubrica il sabato su RClub e scrive sull'inserto mensile "Cibo". Cura la rubrica settimanale "il Piacere di uscire" sul settimanale Donna Moderna, edito da Mondadori. Ha collaborato, tra gli altri, con Apicius, Famiglia Cristiana, Gambero Rosso (direttore guida ristoranti 2006-2009), Panorama Travel, Rai, RaiSat, Università di Siena e Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Dalla nascita del progetto televisivo nel 1999, e fino al 2009, è stato uno degli autori e dei conduttori di Rai Sat Gambero Rosso...
2012-05-05
00 min