Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Dr. Giorgio Cuzzola

Shows

Svuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E08 Perché i bambini non si vedono grassi?C’è un’età in cui ogni bambino vive bene con la propria immagine e il proprio corpo. A prescindere da altezza, aspetto, peso, ecc… Tutte caratteristiche che invece fanno spesso preoccupare l’adulto medio. Ma perché a un certo punto tutto cambia? Cosa influenza la percezione del nostro corpo? E in che modo questo influisce su quello che mangiamo? Scoprilo in questo episodio! Scritto e interpretato da Giorgio Cuzzola Montaggio video e audio Daniele Ferullo Musiche e sound design Emanuele Ciccone Segui il Dr. Giorgio Cuzzola - Neurobiologo Nutrizionista: https://nutrizionistacuzzola.ithttps://www.facebook.com/nutrizionista.drcuzzolahttps://www.instagram.com/nutrizi...2024-12-2706 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E07 “Sono stata brava, ho eliminato i carboidrati”Frasi come “sono stata brava, ho eliminato i carboidrati prima ancora di iniziare la dieta”, o “sono stata brava, non ho sgarrato neanche un po’” si sentono dire sempre più frequentemente. Ma siamo sicuri che faccia bene parlare a noi stessi in questo modo?  Sei davvero “più bravo” se ti privi di un alimento che ami? Sei “meno brava” se mangi alimenti che ti hanno detto che dovresti evitare come il male assoluto (vedi pane, pasta, ecc.)? Ma soprattutto, hai sempre misurato il tuo valore in base a quello che mangi, oppure lo fai perché ti è stato insegnato da qualcuno...2024-12-2007 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E06 I nutrizionisti creano i disturbi alimentari?Andare da un nutrizionista, un dietista o un dietologo nella maggior parte dei casi ti porta a seguire un elenco di restrizioni e divieti:  Niente cioccolato perché fa ingrassare Da oggi elimina pane e pasta per andare in chetosi Scordati per sempre pizza e patatine E con il passare del tempo l’elenco di divieti si allunga sempre di più. Il problema è che molti studi indicano che le diete restrittive possono innescare un circolo vizioso di privazione e abbuffata.  Quando segui diete molto rigide, si crea una forte tensione tra il desiderio di cibi “proibiti” e la necessità di seguire il regime al...2024-12-1407 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E05 Perché vuoi dimagrire velocemente, la folle corsa del nostro cervelloPerdi peso velocemente.  Perdi 5 kg in 10 giorni.  Brucia subito i tuoi grassi.  Queste e altre espressioni simili, fanno leva su un incredibile bisogno del quale non ci rendiamo conto. Il bisogno di andare sempre più veloci per stare al passo con un tempo che non si adatta alla nostra natura. Un bisogno innaturale, indotto, che alimenta un senso di insoddisfazione e impotenza sempre più grande. A volte iniziamo le giornate sentendoci partecipanti di una gara senza fine, in cui non ci è molto chiaro in che direzione corriamo e contro chi siamo portati a gareggiare.  In questo...2024-12-0608 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E04 Strumenti per misurare il peso o strumenti per (non) controllare le emozioni?Uno strumento è un dispositivo che ci permette di risparmiare tempo ed eseguire misure che la nostra mente non è in grado di rilevare. Un metro misura le lunghezze, un orologio lo scorrere del tempo. Ma come misuriamo le nostre emozioni? Ci sono azioni che influenzano le emozioni che proviamo? E queste hanno ripercussioni sulle nostre scelte a tavola? (Spoiler: assolutamente si) Scopri di più su come usare i giusti strumenti per indagare le tue emozioni in questo episodio. Scritto e interpretato da Giorgio Cuzzola Montaggio video e audio Daniele Ferullo Musiche e sound design Emanuele Ciccone Seg...2024-11-2906 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E03 Il contesto fa la differenza per il tuo stomacoPerché davanti alla TV svuoti un pacco di patatine da 500g senza rendertene conto? E perché in un ristorante di lusso sei appagato mangiando molto di meno? Mangiare camminando per strada ha lo stesso impatto sul tuo cervello di mangiare seduto a tavola o “affacciato” sul lavello? Scopri l’importanza del contesto durante i pasti in questo episodio. Scritto e interpretato da Giorgio Cuzzola Montaggio video e audio Daniele Ferullo Musiche e sound design Emanuele Ciccone Segui il Dr. Giorgio Cuzzola - Neurobiologo Nutrizionista: https://nutrizionistacuzzola.ithttps://www.facebook.com/nutrizionista.drcuzzolahttps://www.instagram.com/nutrizionista_drcuzzol...2024-11-2205 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E02 Il pilota automatico del cervello a tavolaSe siamo davvero esseri totalmente razionali, perché a volte ci capita di mangiare anche se non vorremmo? O di pensare “magari mangio solo un biscotto” per poi finire per mangiare l’intero pacco? La verità è che tantissimi processi cognitivi che avvengono nel nostro cervello sono automatici, e non sempre sono coerenti con quello che desideriamo. Questo può generare una sorta di “cortocircuito” perché quello che vorrei fare risulta molto diverso da quello che faccio effettivamente. E se ti sei convinto di dover seguire una dieta estremamente restrittiva, questo può essere un grosso problema. Scopri di più sul pilota automatico del tu...2024-11-1506 minSvuota la mente, non il frigoSvuota la mente, non il frigoS01 E01 Presentazione: cos’è "Svuota la mente, non il frigo"?Sei pronto a scoprire cosa succede nel tuo cervello quando pensi al cibo?  In questo episodio introduttivo, il Dr. Giorgio Cuzzola, neurobiologo nutrizionista, anticipa i meccanismi nascosti che guidano le nostre scelte alimentari, che scoprirai nel corso del podcast.  Nei prossimi episodi del podcast scoprirai perché a volte cediamo a quelle che ci sembrano tentazioni alimentari e che etichettiamo negativamente. O come fanno le emozioni a influenzare il nostro senso di fame. O ancora perché a volte hai la sensazione di agire con il pilota automatico per poi “pentirti” di ciò che hai appena fatto. Scritto e interpretato da Giorgio C...2024-11-0203 min