podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Drums Anatomy Di Alberto Croce
Shows
il posto delle parole
Vittorio Zambardino "Dries"
Vittorio Zambardino"Dries"I giorni del pensiero cagnolinoLuca Sossella Editorewww.lucasossellaeditore.itQuasi alla fine di un attraversamento di Roma per motivi banali, mi fermo al semaforo di Santa Croce in Gerusalemme. Nell’aiuola c’è un tubo che innaffia o perde e dal quale esce un getto sottile ma energico d’acqua. Un pastore tedesco ci si avventa sopra, non per bere ma per chiudere la falla, lui mangia l’acqua per fermarla. Si allontana, vede che il getto continua, si avventa di nuovo. Lo fa tre, quattro volte, e io mi commuovo...
2025-06-09
23 min
Radio Vaticana con Voi
Radio Vaticana con Voi 04.06.2025
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Vincenzo Corrado, direttore dell'Ufficio Comunicazioni della CEI Irene Sanesi, presidente dell'Opera di Santa Croce a Firenze All'interno della diretta collegamento con il Festival della Comunicazione a Fermo, promosso dalle Paoline e dai Paolini collegamento con Piazza San Pietro per l'udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto daOrazio Coclite Conducono Marina Tomarro, Andrea De Angelis A cura d...
2025-06-04
3h 43
il posto delle parole
Emiliana Mangone "Speranza. Passione del possibile"
Emiliana Mangone, Guido Gili"Speranza. Passione del possibile"Vita e Pensierowww.vitaepensiero.itCi sono parole che crediamo di conoscere perfettamente perché indicano realtà che fanno parte della nostra esperienza quotidiana. Una di queste è speranza. Come hanno detto in tanti, da Aristotele a oggi, la speranza è un bisogno universale e una struttura della stessa vita umana, perché senza speranza non possiamo vivere. Come esperienza soggettiva essa si esprime in forma di emozione, sentimento, tratto della personalità, abito di azione, virtù. Non è però solo qualcosa che accade ‘nelle’ persone, ma anche ‘tra’ le persone. Speriamo non solo...
2025-03-09
24 min
Eccellenti. Storie che lasciano il segno
Intervista ad Alberto Indani presidente Croce Rossa di Rovigo
Alberto Indani presidente della Croce Rossa di Rovigo in studio con Fiammetta Benetton
2024-11-21
42 min
Il Calcio & la Storia
Un bomber di cartavelina - 4. I misteri dell'ultima partita
3 aprile 1938. Vienna, stadio Prater. Al centro del terreno di gioco, si schierano due formazioni. La Germania con la classica divisa bianca, e l’Austria con la maglia rossa. Addio, das wunderteam: quella del 3 aprile è l’ultima partita della squadra delle meraviglie. Lo stadio è addobbato con decine di bandiere con la svastica. Tutti e ventidue in campo fanno il saluto nazista. No, aspettate, due giocatori non alzano il braccio. Sono Matthias Sindelar e il suo vecchio amico Karl Sesta. La partita inizia. I patti sono che vinca la Germania, o quanto meno finisca in pareggio, ma proprio Sindelar e Sesta rovina...
2024-11-16
11 min
PUBLIC MEMORIES
Il Fronte del Chienti e la Liberazione del Maceratese (1944-2024)
Presentazione del Volume edito da ANCFARGL a cura di Alberto Cacciamani e Alvise ManniIl Fronte del Chienti e la Liberazione del Maceratese (1944-2024)Introduce il Gen. B. CC Alessandro GentiliSaluti IstituzionaliRelazione del Gen. C.A. Enrico Pino, Presidente Nazionale ANCFARGLIntervento del Prof. Alvise ManniTestimonianze e DibattitoIl volume è stato di fatto concepito per celebrare degnamente – nel 2024 – l’80° della Guerra di Liberazione del Maceratese e soprattutto farne memoria per coloro che evidentemente allora non c’erano e che purtroppo ne ignorano i fatti anche ora. Il tutto mettendo naturalmente in evidenza (in spirito di Carità e Verità) il...
2024-10-28
1h 28
DeGenerando
Based on the Novel by... con Dalila Croce
Un viaggio insieme alla bravissima Dalila tra libri e film, adattamenti fedeli e non. In un mondo in cui non si riesce più a provare nulla, provate noi. Buon ascolto. Lista dei titoli citati: DALILA Il signore degli anelli (Tolkien, 1955 - Peter Jackson, 2001-2003) Testimone d’accusa (Agatha Christie, 1925 - Billy Wilder, 1957) The dressmaker (Rosalie Ham - Jocelyn Moorhouse, 2015) The help (Kathryn Stockett, 2009 - Tate Taylor, 2011) Il diario di Bridget Jones (Helen Fielding, 1995 - Sharon Mag...
2024-09-19
3h 48
Parliamo Di
19/09/2024 - Sara Cucchiarini
" Falso che nel bilancio non sia stato lasciato nulla per lemanutenzioni": lo afferma Sara Cucchiarini, ex assessore proprio alBilancio nella Giunta Seri ed ora vice presidente del Cosiglio Comunalee consigliera Pd . " Bisogna saper leggere i bilanci", prosegue, sottolineando: " abbiamo lasciato un fondo di riserva milionario dautilizzare nelle situazioni di emergenza, che la Giunta Serfilippi stautilizzando per altre cose ratificando delibere di spese già fatte senza che siano state discusse in Consiglio comunale" . Con lei abbiamoparlato anche del botta e risposta in atto con l'assessore AlbertoSantorelli su...
2024-09-19
27 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Il Censimento dei fabbricati e la nuova denominazione di molte vie cittadine. (28 marzo 1931)
Il Censimento dei fabbricati e la nuova denominazione di molte vie cittadine. In seguito ad ordini del Governo emanati insieme con le disposizioni relative al censimento della popolazione per l'anno 1931, il Comune ha già provveduto alla rettifica delle numerazioni esistenti, e alla nuova numerazione delle case nella città e nelle frazioni che ne erano prive. Ha anche provveduto alla rettifica di alcuni nomi di vie vecchie ed alla denominazione di tutte le vie nuove secondo il seguente elenco: Corso Cavour, già via Cavour - Corso Cairoli, già Via Cairoli - Viale della Vittoria, già Viale Indipendenza - Via De Vico, già V...
2024-02-24
05 min
De Sandwich
Uitzending van 7 januari 2024
Uur 1 1. There’s a gold mine in the sky – Nat King Cole 2. Les moulins de mon coeur – Frida Boccara 3. Gloednieuw begin – Bart Peeters 4. Still loviung after you – The Common Linnets 5. In the morning – Mathilde Santing 6. Yo soy como usted – Jaison Neutra 7. No more blues – Irit Dekel & Eldad Zitrin 8. Wandel naar mezelf – Krystl 9. A long time ago – Jim Croce 10. Myn leafste yn in liet – Piter Wilkens 11. Nao ao marco temporal – Esperalda Spalding 12. No moon at all – Seth MacFarlane 13. Liedje met bloemen – Wim Sonneveld
2024-01-07
1h 49
La Guerra Grande
Ep. 19: La battaglia delle frontiere II, Lorena e Ardenne (17-25 agosto 1914)
La vera forza dell’armata germanica si scatena sui soldati francesi nelle colline della Lorena e nella foresta delle Ardenne. Una spietata combinazione di tiro d’artiglieria e sapiente uso dei trinceramenti e delle mitragliatrici causa un vero massacro per l’esercito francese. Il 22 agosto passerà alla storia forse come il giorno più sanguinoso dell’intera storia militare della République. Seguimi su Instagram: laguerragrande_podcast Scritto e condotto da Andrea Basso Montaggio e audio: Andrea Basso Con la partecipazione di Zeno Du Ban, Alberto Pisano, Matteo Ribolli e Andrea Scalise Fonti...
2023-12-11
41 min
Express
Express - Ep. 10 - 28/11/2023
Partenza da Philadelphia con Jim Croce per i 50 anni di I Got a Name, poi da Reykjavik a Barcellona con Bjork e Rosalia, a Milano per i concerti di Marta Tenaglia, Marta Del Grandi, Alberto Bianco, Margherita Vicario e Venerus e infine a Brebbia con Massimo Pericolo.
2023-11-28
51 min
Prisma
Prisma di venerdì 24/11/2023
VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO I FEMMINICIDI E LA VIOLENZA DI GENERE Paolo Giulini Criminologo clinico Presidente Cipm (centro italiano per la promozione della mediazione) - TREGUA A GAZA: E’ IL GIORNO BUONO? Con Annalaura Anselmi, responsabile raccolta fondi dell'Unrwa e Giovanna Bizzarro, Rappresentante italiana per la Croce Rossa italiana in Palestina - GLI SCIOPERI TERRITORIALI DI CGIL E UIL: SI FERMA IL NORD, CORTEO A TORINO. Luca Parena inviato alla manifestazione e Alberto Zucconi, Filcams Cgil di Piacenza. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
2023-11-24
1h 03
Meeting 2022
IL CRISTIANESIMO COME AVVENIMENTO. IL PENSIERO TEOLOGICO DI LUIGI GIUSSANI
20/08/202219:00 Auditorium Intesa Sanpaolo D3IL CRISTIANESIMO COME AVVENIMENTO. IL PENSIERO TEOLOGICO DI LUIGI GIUSSANIAlberto Cozzi, Professore di Teologia Sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e membro della Commissione internazionale teologica; Tom Gourlay, Docente di Teologia e Direttore Nazionale della Chaplaincy and Faith Formation presso la University of Notre Dame, Australia; Giulio Maspero, Professore ordinario di Teologia Dogmatica, Pontificia Università della S. Croce. Introduce Carmine Di Martino, Professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Milano. Luigi Giussani è una delle voci più originali del nostro tempo. Molte sue intuizion...
2023-11-14
1h 30
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
140 68 VINI Top (SOTTO I 15 €) TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2024 (parte 2/2)
Si tratta della seconda parte della lista dei vini premiati con il massimo del riconoscimento del Gambero Rosso (i famosi "tre bicchieri) edizione 2024 , ma con un prezzo di acquisto molto accessibile, ovvero sotto i 15 euro.LISTA DEI 68 VINI:-TOSCANA - 89 TRE BICCHIERI – 4 sotto i 15€ (4,5%) 1. Chianti Cl. 2021 Tenuta di Lilliano 2. Chianti Cl. Riserva Ducale 2020 Ruffino 3. Chianti Cl. 2021 Castello di Radda 4. Colli di Luni Vermentino Vigne Basse 2022 Terenzuola-PIEMONTE - 75 TRE BICCHIERI - 12 SOTTO I 15€ (16%) 1. Barbera d'Asti Lavignone 2022 Pico Maccario 2. Barbera d'Asti Sup. La Luna e i Falò 2021 Vite Colte 3. Dogliani Papà Celso 2022 Abbona 4. Gavi del Comune di Gavi Min...
2023-10-31
12 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Brescia celebra l'Esaltazione delle Sante Croci: intervista a Filippo Picchio Lechi - 1 settembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.Da venerdì 8 settembre a giovedì 14 settembre la Diocesi di Brescia, la Compagnia dei Custodi delle Sante Croci e l’Associazione Culturale Giovan Battista Massolini celebrano la festa dell'Esaltazione della Santa Croce. Abbiamo intervistato il presidente della Compagnia dei Custodi delle Sante Croci, Filippo Picchio Lechi.
2023-09-04
08 min
BookCorner 2023
Secondo Pilato | Camillo Bartolini
La figura del prefetto Ponzio Pilato ha, nei secoli, ispirato numerosi autori, da Bulgakov ad Anatole France fino al recente saggio di Aldo Schiavone. Questo personaggio paga però, nella letteratura, uno scotto di un certo peso: se ne parla, infatti, sempre in riferimento ai giorni della Passione e alla figura di Gesù. Il romanzo Secondo Pilato rappresenta una novità in questo senso: la vita del personaggio è dipinta dalla giovinezza fino alla morte, superando, così, i limiti narrativi dei vangeli. Per ricostruire la biografia, che non è affatto immaginaria, si è attinto a fonti scritte, ritrovamenti archeologici, leggende e conoscenze di storia romana. Il roma...
2023-08-22
26 min
Radio Giap Rebelde
«Se vi va bene bene se no seghe» a Condove, epicentro di lotta antimilitarista
Valerio Minnella incontrò Achille Croce e altri militanti nonviolenti valsusini alla marcia Milano-Vicenza del 1970. Parlandoci, fu molto colpito dalla loro determinazione e dal fatto che fossero vegetariani. Poco dopo, infatti, lo diventò anche lui. Negli anni successivi, quelli della lotta per l’obiezione di coscienza, Valerio ebbe molti rapporti con Torino, dove l'11 marzo 1972 bruciò la cartolina-precetto e si fece arrestare. Alberto Perino – allora esponente del Gruppo Valsusino di Azione Nonviolenta, nel nuovo secolo uno dei nomi più noti del movimento No Tav – esibì il celebre cartello «HO FATTO IL MILITARE E ME NE VERGOGNO» proprio a un corteo in...
2023-07-03
2h 08
GRPodcast
Alberto Della Croce - Start Saluzzo
Start Storia e Arte. SaluzzoSTART/ 28ª MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA DI SALUZZOESSENZIALE, questo il titolo della Mostra di Arte Contemporanea curata da Francesca Canfora e Powered by PARATISSIMA. L’esteso progetto espositivo coinvolgerà 27 artisti
2023-05-26
04 min
25 Pensatori Liberali
#17: Luigi Einaudi, con Alberto Giordano - 25 Pensatori Liberali
"Conoscere per deliberare" - Luigi EinaudiNato in provincia di Cuneo, in un territorio ricco di cultura e iniziativa imprenditoriale, Luigi Einaudi è uno dei padri della Repubblica Italiana e forse il più noto economista italiano del Novecento. La sua opera abbraccia i decenni più complicati del secolo, dalla prima guerra mondiale alla ricostruzione. Fu un autore prolifico sin da giovanissimo, scrivendo non solo articoli accademici ma anche corrispondenze per l’Economist e commenti prima per la Stampa e poi per il Corriere della sera. Fu senatore del Regno e poi, con la fine del fascismo, in rapida successione Gover...
2022-11-17
17 min
Inglorious Globastards - PODCAST
Scenari sull'esito dell'aggressione all'Ucraina
Quali esiti potrà sortire la guerra di aggressione scatenata da Putin in Ucraina?Sul piano militare la resistenza dell'esercito regolare ucraino e delle milizie civili è destinata a soccombere se Putin decide di utilizzare tutta la potenza delle su forse armate.Però quanto costerebbe l'occupazione di una nazione con una popolazione ostile, supportata dalll'Occidente e quale sarebbe l'effetto delle sanzioni sull'economia russa e sulla sopportazione deilla gente comune? Sulle conseguenze economiche della guerra Fabio ha scritto questo articolo https://immoderati.info/home-page/f/la-guerra-costamentre Alberto ha parlato di quest temi anche in...
2022-07-14
36 min
Come stai? - Festival dei Diritti Umani 2022
Salute e guerra
La guerra è la più grande violazione di diritti umani, perché in guerra ogni diritto umano è violato. Ce n’è uno tuttavia che più di altri ha bisogno di essere garantito anche nella condizioni drammatiche della guerra: il diritto alla salute. In Afghanistan, dai primi anni Novanta, Alberto Cairo tenta di garantire questo diritto e non solo, attraverso la “discriminazione positiva” che mette in atto nei centri ortopedici che gestisce per la Croce Rossa Internazionale
2022-05-02
11 min
La Alfombra Mágica
Últimos años de Fabrizio de André y los North Mississippi Allstars
FABRIZIO DE ANDRÉ (Capítulo 5°) DE LAS ALMAS SALVADAS AL ADIÓS (1996-1999) En el programa de hoy abordamos los 3 últimos años de la vida de F. de André, desde la grabación de "Anime Salve" hasta su muerte. En ese período Fabrizio de André siguió componiendo, actuando y colaborando con otros músicos italianos además de escribir una novela. En agosto de 1998 se le diagnostica un cáncer de pulmón que acabaría con su vida 5 meses después, en enero de 1999. La ciudad de Génova despidió a su insigne poeta con un multitudinario fun...
2022-04-25
57 min
aostapodcast
La Fiera di Sant'Orso d'aprile secondo gli artigiani e gli imprenditori
Le valutazioni sulla Fiera di Sant'Orso d'aprile, che si è tenuta ad Aosta sabato 2 e domenica 3, da parte degli Rudi Mehr, Luciano Regazzoni, Paola Pol, Giuseppe Scordamaglia, Alberto Ghignone e Vittorio Vuyet, intervistati da Elena Meynet, che ha anche parlato, nel padiglione enogastronomico di piazza Plouves con gli imprenditori Lorenzo Croce, Helene Lunghini e Fulvio Beata.
2022-04-03
24 min
Buone notizie
Buone Notizie – Croce Rossa Italiana Comitato di Rovigo
I volontari della Croce Rossa in prima fila per l’emergenza Covid-19 Ce ne parla a Ma chi te lo fare: Alberto Indani il giovane Presidente del Comitato di Rovigo della Croce Rossa Italiana.
2022-03-01
00 min
Ma chi te lo fa fare
Ma Chi te lo fa Fare? – Croce Rossa Italiana Comitato di Rovigo
I volontari della Croce Rossa in prima fila per l’emergenza Covid-19 Ce ne parla a Ma chi te lo fare: Alberto Indani il giovane Presidente del Comitato di Rovigo della Croce Rossa Italiana.
2022-02-01
00 min
El Multimedio Nuevo Diario - Radio LV11
Alberto Croce "Cada uno de los pibes que se incluyen son parte de esta sociedad"
Director de Articulación con la Sociedad Civil del Ministerio de Educación Nacional, Alberto Croce, estuvo invitado este jueves al programa Actualidad Política, que se emite por Radio LV11. Allí, en el piso del estudio, Alberto Croce, habló sobre la gestión del gobierno, los esfuerzos que se hacen, la cuestión del tiempo y la pobreza y cómo la situación económica altera la dimensión que se le da al tiempo que se dispone. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiolv11/support
2021-12-16
03 min
Border Nights
Border Nights, putata 405 (Nicoletta Forcheri, Carlos Alberto Bisceglia 23-11-2021)
Torna alle 22 un nuovo appuntamento con Border Nights - La notte ai confini, in diretta su Web Radio Network (www.wrnradio.eu). Ospiti della puntata Nicoletta Forcheri (Moneta e grande Reset) e Carlos Alberto Bisceglia (Piramidi, Atlantide). Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti (sui Rosa Croce), Tom Bosco, Maestro Di Dietrologia, Marco Massignan, Gerri il libraio. Vi aspettiamo!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
2021-11-24
4h 18
Meeting 2004
Cooperazione e terrorismo Un aspetto della lotta tra verità e menzogna
Lunedì 23 agosto 2004 19.00 In occasione dell’incontro intervento di saluto di Gianfranco Gambelli, Presidente Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia. Introduce 6:32 Alberto Piatti, Direttore Generale AVSI. Partecipano:13:02 Giuseppe Deodato, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo; 25:08 Maurizio Agliana; 38:32 Maurizio Scelli, Commissario Straordinario Croce Rossa Italiana. Coordina Rocco Tolfa, Vice Direttore del TG2.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedi...
2021-11-15
38 min
Ma cos'è quest'estate
Giorni di ultimi voli in Afghanistan
La settimana scorsa sono terminati i voli dall'Afghanistan per l'Italia e domani dovrebbero terminare anche i voli americani. Dopo gli ultimi atti terroristici a Kabul come si comporteranno i Talebani e quali scenari si aprono per i prossimi mesi? Cerchiamo di fare il punto della situazione con tre ospiti: Franco Frattini, Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Presidente della SIOI Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale ed ex Ministro degli affari esteri, Alessandro Orsini, direttore dell'Osservatorio sul Terrorismo alla Luiss, e Alberto Cairo, responsabile della Croce Rossa in Afghanistan. Si avvicina la riap...
2021-08-30
00 min
Ma cos'è quest'estate
Battaglia sullo Ius soli
Sulla scorta dei successi olimpici, spesso firmati da atleti delle cosiddette seconde generazioni, il dibattito sullo Ius soli è rientrato prepotentemente nel discorso pubblico. Ne parliamo con Alfonso Raimo, giornalista Agenzia Dire, Nicola Molteni, deputato Lega, Enrico Borghi, deputato Pd, con Sabika Shah Povia, giornalista italo pakistana e con Great Nnachi, promessa del salto con l'asta, senza cittadinanza. A seguire, facciamo il punto sull'avanzata dei talebani in Afghanistan con Claudio Bertolotti, ricercatore associato per ISPI, Alberto Cairo, responsabile programma riabilitazione della Croce Rossa in Afghanistan, con Nico Piro, giornalista e autore di "Afghanistan Missione Incompiuta" e con Roberto Bongiorni, i...
2021-08-12
00 min
I podcast di Radio SA
La distribuzione viveri di Croce Rossa Italiana - L'ospite che Sa (la voce dell'associazionismo)
Carlo Alberto Simonini ci parlerà della distribuzione di viveri alle famiglie bisognose "L'Ospite che Sa" è in onda su Radio SA dal lunedi al venerdi alle 15:00 e in replica alle 21:00.
2021-07-13
07 min
El hombre que mató a Liberty Valance
Capitulo#113.
Programa emitido el 8 de Mayo de 2021 en Radio Torre-Pacheco en la frecuencia 87.7 y on-line en www.radiotorrepacheco.es. Sonaron en este capitulo: CHUCK PROPHET - RIDER OR THE TRAIN MADRUGADA - LIFE IN THE CITY DAVE HOLE - STOMPIN´ GROUND BASH & POP - ON THE ROCKS THE POGUES - TUESDAY MORNIG PRETENDERS - THE BUZZ JOHN MELLENCAMP - I DON´T KNOW WHY I LOVE YOU FRANKIE MILLER & PAUL CARRACK - IT GETS ME BLUE EAGLES - HOW LONG GUITAR SHORTY - A LITTLE LESS CONVERSATION JERRY LEE LEWIS & ROY GALLAGHER - SATISFACTION A.J. CROCE - BETTER DAY ARTHUR ”BIGB...
2021-05-08
53 min
Cada vez más cerca
2 - CVMC - Croce sobre el contexto educativo: "Es imposible tratar de hacer todo como si no hubiera pandemia".
En el programa del 8 de marzo de Cada vez más cerca, dialogamos con Alberto César Croce, Secretario de la Campaña Nacional por el derecho a la Educación y Director Ejecutivo de Fundación Voz, acerca de la educación en contexto de pandemia: la problemática de la conectividad, los proyectos para trabajar la revinculación para quienes se han "desconectado" de la escuela durante el año pasado, el desarrollo de los contenidos pedagógicos durante el año pasado, la necesidad de adaptar la escuela a la realidad que vivimos hoy en día y la situa...
2021-05-08
14 min
Cada vez más cerca
2 - Cada vez más cerca - 08/05/2021
Como todos los sábados, te traemos la grabación de nuestro programa semanal en la FM 100.1 La Vox Radio para encontrar la info más importante de la semana.SÁBADO 8 DE MAYOHoy dialogamos con Alberto Croce, Secretario de la Campaña Nacional por el derecho a la Educación y Director Ejecutivo de Fundación Voz, acerca de la educación en contexto de pandemia: la problemática de la conectividad, los proyectos para trabajar la revinculación para quienes se han "desconectado" de la escuela durante el año pasado, el desarrollo...
2021-05-08
54 min
Generazione 2.0
S1 E2 | Fumare: bello da morire
Il fumo, croce e delizia di molti giovani, come si è evoluto negli anni fino ad arrivare alla nostra generazione 2.0Speaker: Alberto Peresson, Tommaso Belloni & Sami SpolveratoAltri membri del gruppo: Francesco Andreutti, Serena Pinzano ed Anna Grosso
2021-04-30
25 min
Le opere del Museo
L'altare portatile di Federico Vanga
Opera raccontata da Alberto LaiAltare portatile1207-12018Reliquie del Sepolcro del Signore, del legno della croce di Cristo e di quella del buon ladrone, della pietra con la quale fu lapidato Santo Stefano, della veste di Sant’Agata, di San Vigilio: sono solo alcune delle miracolose reliquie contenute in una cavità all’interno dell’altare portatile conservato nel Museo Diocesano di Trento, come ricorda una lunga iscrizione apposta sul lato inferiore del manufatto.Venne commissionato dal principe vescovo tridentino Federico Vanga, in carica tra 1207 e 1218 e figura centrale per lo sviluppo politico e cultura...
2021-04-26
04 min
Progettare il futuro: come costruire il domani che ci attende | a cura di Mario Alberto Catarozzo
#496 - Simboli e tradizioni | Buongiorno Felicità!
Da dove derivano tutti i simboli della Pasqua? L’agnello, l’ulivo, il cero, la croce, il coniglio? Segui questo bellissimo viaggio nel tempo.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita
2021-04-04
09 min
Radio Parco - riascolta le dirette nei podcast
4 marzo 2021 - ospite Pasquale D'Alberto, coordinatore del Premio Croce e poi, rubrica "Opificium" con l'allevatore Claudio Di Domenico
2021-03-04
1h 16
Artribune
Alberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani
In questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione.L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed ogge...
2021-02-27
1h 08
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 15 Marco Monaco "Talento e Semplicità"
Marco Monaco è un batterista Italiano, Siciliano di nascita ma Romano d'adozione. In questa bella chiacchierata, ci racconta il suo percorso fatto di tenacia e talento che lo ha portato a suonare in Tv ed in Radio, nei palazzetti e nei teatri più prestigiosi. Da Mannarino a Domenica In, sempre con la consapevolezza di essere a servizio della musica ed un grande rispetto per tutti e tutto. Grazie Marco!!! Buon AscoltoOlè!!!Marco ha suonato con e per:MARCO RINALDUZZI,MAURIZIO ROTA,CORONA,SIMONE CRISTICCHI,PIER CORTESE,MARCO FABI,LEO PARI,DIEGO CARAVANO(NERI PER CASO),ALBERTO FOR...
2021-01-21
1h 31
Radio Parco - riascolta le dirette nei podcast
8 gennaio 2021 - ospite Pasquale D'Alberto, coordinatore del Comitato organizzatore del Premio nazionale di cultura "Benedetto Croce"
2021-01-08
58 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 14 Lucrezio de Seta "La Logica del Ritmo"
Batterista, percussionista, produttore, compositoreNato a Roma il 12 settembre 1970, inizia a suonare batteria e percussioni nel 1982.Dal 1991 lavora dal vivo e in studio con molti artisti e gruppi famosi: PFM Premiata Forneria Marconi, Tom Harrell, Omar Sosa, Brandon Fields, Bob Berg, Donovan, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Michael Rosen, Roy Paci, Michael Landau, Paula Morelenbaum, Katherine Jenkins, Linley Marthe, Tony Scott, Fontella Bass, Deitra Farr, Tinkara, Tina Arena, Tollak, Phillip Ingram, Anggun, Linda Kiràly, Alex Britti, Chrissy Hynde, Tony Formichella, Ornella Vanoni, Selma Hernandes, Celso Fonseca, Eddy Palermo, Paolo Damiani, Nicole Johaenntegen, Rodolfo Maltese, Massimo M...
2020-12-29
2h 12
KPopCast Italia
KPC Ep #10 - Buon Natale 🎄 메리 크리스마스
Per l'episodio di Natale tante bellissime canzoni dei nostro amati artisti kpop di sapore decisamente natalizio. Chiacchieriamo anche con l'italiano più conosciuto in Corea, una vera TV celebrity, Alberto Mondi. Infine, anche la nostra solerte collaboratrice Veronica Croce ci consiglia un kdrama perfetto per il periodo di festa. Buon ascolto e... buon Natale a tutti voi!
2020-12-25
1h 10
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 13 Bob Baruffaldi "Curiosità e Passione Per Andare in Profondità" parte 2
BOB Baruffaldi è un batterista impegnato da molti anni sia in situazioni live che in sessioni di registrazione attraverso produzioni di diverso tipo. Ha suonato e collaborato con diversi artisti di livello nazionale e internazionale (sia live che in studio) del calibro di Mike Stern, Bryan Baker, Rocco Zifarelli, Simone Sello, Lorenzo Feliciati, Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri, Simone Gianlorenzi e Alessandro Chimienti.Svolge da diversi anni attività didattica (anche in forma privata), è docente presso il Sonus Factory Music Performance Institute di Roma, e ha avuto in passato molte esperienze di insegnamento presso diverse scuole romane. Ha scritto i Drum Fac...
2020-12-15
1h 40
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 12 Bob Baruffaldi "Curiosità e Passione Per Andare in Profondità" parte 1
BOB Baruffaldi è un batterista impegnato da molti anni sia in situazioni live che in sessioni di registrazione attraverso produzioni di diverso tipo. Ha suonato e collaborato con diversi artisti di livello nazionale e internazionale (sia live che in studio) del calibro di Mike Stern, Bryan Baker, Rocco Zifarelli, Simone Sello, Lorenzo Feliciati, Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri, Simone Gianlorenzi e Alessandro Chimienti.Svolge da diversi anni attività didattica (anche in forma privata), è docente presso il Sonus Factory Music Performance Institute di Roma, e ha avuto in passato molte esperienze di insegnamento presso diverse scuole romane. Ha scritto i Drum Fac...
2020-12-15
1h 38
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 11 Davide Pettirossi "Musica e Vita tra Scienza e Consapevolezza"
Davide Pettirossi è uno dei batteristi, compositore, didatta più attivi dell'area Jazz / Fusion in Italia, il drumming di Davide è una combinazione di gusto, sensibilità, abilità altamente tecniche in diversi stili e generi musicali con una profonda, autentica conoscenza degli stessi.Tutte queste abilità gli permettono di essere “specializzato” non solo in uno ma in vari stili musicali, come dimostrano le sue performance live e discografiche. Davide suona facilmente sia in ambito elettrico che acustico, ma senza mai perdere il proprio stile.Ha suonato con con:JAZZ: OMP-Collective di Carolina Brandes, Umberto Fiorentino, Danilo Rea, Ritchie Evans, Francesco Bruno, Ant...
2020-10-30
2h 13
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 10 Emiliano Cantiano e David Folchitto "Il valore della condivisione e della tenacia"
Puntata numero 10 del podcast. Per l'occasione intervista doppia con Emiliano Cantiano e David Folchitto. Tante chicche divertenti, ma anche la chiara e profonda passione per la musica e la batteria. Non mancano tante dritte e risate. Emiliano Cantiano è un batterista Italiano attivo come didatta, clinician e sessionman. Ha all'attivo più di 500 live tra concerti e clinics in giro per il mondo, ha pubblicato 3 libri ed è molto attivo nella scena Metal italiana ed internazionale. Gruppo di punta Shores of Null con cui ha all'attivo molti tuor europei e tre albumDavid Folchitto è un batterista Italiano anche lui attivo come...
2020-09-25
1h 48
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 9 Roberto Pirami "L'importanza della Consapevolezza"
Roberto Pirami è batterista e personal drummer coach.Ha fondato il Free Drumming Studio – Scuola professionale di batteria.Batterista solido e poliedrico, vanta collaborazionicon mostri sacri della musica internazionale. In questa lunga chiacchierata ci racconta tanti punti di vista interessanti e da molti spuntiper vedere le cose da altre angolazioni. Grazie Roberto!!!
2020-09-09
2h 23
Educación Hoy
Abandono escolar durante el COVID 19
En este podcast, nos enfocamos en el abandono escolar durante la pandemia. Este es un problema ya existente en la educación primaria y secundaria. Durante el período actual de cuarentena y crisis económica, diferentes condiciones que lo provocan se han potenciado, sumadas a otras cuestiones específicas como la falta de conectividad y disponibilidad de dispositivos para actividades educativas en muchos hogares. Para analizar este tema desde una perspectiva socioeducativa convocamos a tres referentes que recientemente han participado de la producción de informes que dan cuenta de algunos aspectos y condiciones vinculadas al abandono escolar...
2020-08-18
36 min
Educación Hoy
¿Qué es el Consejo Nacional de Calidad de la Educación?
En este podcast informamos sobre el Consejo Nacional de Calidad de la Educación. Para indagar sobre la dinámica de trabajo y los objetivos de ese espacio, entrevistamos a Gabriela Diker, Secretaria de Evaluación e Información Educativa del Ministerio de Educación de la Nación. También dialogamos con dos participantes para conocer sus expectativas sobre el mismo: Alberto Croce, Director ejecutivo de Fundación Voz y Secretario Nacional de la Campaña Argentina por el Derecho a la Educación, y Silvia Bustamante, representante del gremio de docentes SADOP.
2020-07-28
44 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 8 Iarin Munari "La Frase Non Riesco Non Deve Esistere"
Torna il podcast di "Drums Anatomy" dopo questa lunga pausa da Lockdown. Riprende con un grande ospite che si racconta a tutto tondo. Vita privata, grandi collaborazioni e tante belle storie. Non mancheranno chicche e aneddoti che contraddistinguono questo spazio dedicato al mondo della batteria. Amici ed Amiche di Drums Anatomy ecco a voi IARIN MUNARI!!! Olè
2020-07-23
1h 35
www.controradio.it
“Pierres, n. 30”, di Alberto Magnelli
L’arte alla radio, con il direttore del Museo Novecento Sergio Risaliti "Pierres, n. 30", di Alberto Magnelli (olio su tela, 1933). Nei primi decenni del Novecento molti artisti italiani hanno lasciato la loro patria alla ricerca di gloria in Francia, a Parigi, dove tutto avveniva nei confini dell’arte. L’Italia era un paese culturalmente molto arretrato, arroccato su posizioni passatiste, come si legge nelle pagine dei diari di molti di loro. Anche Alberto Magnelli, nato a Firenze nel 1888, decide di trovare stimoli e fortuna a Parigi dove arriva una prima volta nel 1914 con Aldo Palazzeschi e dove conosce Apollinaire, Picasso, Leger e...
2020-05-14
06 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 7 Alessandro Inolti "L’importanza della propria identità" parte 2
Seconda parte della chiacchierata con Alessandro Inolti che ci racconta il suo percorso musicale che lo ha portato a suonare con artisti di fama internazionale, da Fabrizio Moro e Andrian Belew passando per i Kutso e gli Echo Test e Marco Machera. Grande musicalità e una ferma convinzione a mantenere sempre salda la propria identità, fanno di Alessandro un musicista completo, sempre in evoluzione sia dal punto di vista artistico che umano. Buon Ascolto!!!
2020-04-24
41 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 6 Alessandro Inolti "L’importanza della propria identità" parte 1
Alessandro Inolti ci racconta il suo percorso musicale che lo ha portato a suonare con artisti di fama internazionale, da Fabrizio Moro e Andrian Belew passando per i Kutso e gli Echo Test. Grande musicalità e una ferma convinzione a mantenere sempre salda la propria identità, fanno di Alessandro un musicista completo, sempre in evoluzione sia dal punto di vista artistico che umano. Buon Ascolto!!!
2020-04-15
48 min
W LA FEDE
La Croce di Gesù: morire o donare la vita?
#croce #morte Le parole sono importanti: Gesù ha perso la vita o l'ha donata? La Croce è una sconfitta o una vittoria? Il dolore è sempre una tragedia o può essere un'occasione? Il Venerdì Santo ci insegna a ridare il giusto nome alle cose. Ed è sorprendente come basti solo una parola a fare la differenza! "Dopo aver preso l'aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito" (Gv 19, 30) W la fede ...
2020-04-10
04 min
Gli speciali di Web Radio Giardino
ON AIR | AT HOME - con Alberto Mariotti
🎧🔴ON AIR | AT HOMESiamo in casa ma questo non ci ferma. Parte sabato 28 e domenica 29 ON AIR | AT HOME una nuova produzione di APS Web Radio Giardino realizzata con il supporto di ARCI Ferrara APS.Ideato e condotto da Mattia Antico, sarà un live dal salotto virtuale della propria casa per parlare di musica, ma anche per ascoltare e commentare una playlist oppure suonare insieme ad ospiti speciali. Un caffè, un bicchiere, qualche chiacchiera, ognuno dalle sue mura e con la strumentazione che possiede, perché anche questo è rimanere collegati.Oggi con Alberto Mariotti (King of the...
2020-04-04
57 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 5 Giovanni Giorgi "C.S.I. Drumming"
Giovanni Giorgi ci spiega il suo personale metodo di studio che lo accompagna da sempre. C.S.I. Drumming!!! Un modo per ottimizzare al meglio il proprio tempo e le proprie potenzialità mente si studia. Come sempre non mancheranno consigli, storie di batteria e punti di vista interessanti. Tutto questo da uno dei batteristi più bravi che abbiamo nel panorama nazionale. Grazie Giovanni per aver condiviso con noi il tuo C.S.I. Drumming!
2020-03-31
26 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 4 Tommy Sansonetti "Entusiasmo tra Classico e Moderno" parte 2
Tommaso Sansonetti fresco della sua esperienza nell'Orchestra di Sanremo 2020 si racconta. Un Viaggio Entusiasmante tra Classico e Moderno, tra aneddoti direttamente dal Drummers Collective di New Yor allo Studio nei Conservatori Italiani, fino alle trasmissioni televisive. Grazie Tommy!!!
2020-03-19
50 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 3 Tommy Sansonetti "Entusiasmo tra Classico e Moderno" parte 1
Tommaso Sansonetti fresco della sua esperienza nell'Orchestra di Sanremo 2020 si racconta. Un Viaggio Entusiasmante tra Classico e Moderno, tra aneddoti direttamente dal Drummers Collective di New Yor allo Studio nei Conservatori Italiani, fino alle trasmissioni televisive. Grazie Tommy!!!
2020-03-10
53 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
#2 Rapahel Saini "L'ego è nemico dell'intelligenza" parte 2
L'ego è nemico dell’intelligenza! Seconda parte dell'intervista con Raphael Saini. Drum Camp, didattica e storie di vita!
2020-03-07
48 min
Drums Anatomy di Alberto Croce
# 1 Raphael Saini "L'ego è nemico dell’intelligenza " parte 1
L'ego è nemico dell'intelligenza! Raphael Saini si racconta.Nella parte iniziale, piccola introduzione al podcast.
2020-03-02
51 min
CLADE
depoimento de Alberto Croce sobre la infraestructura de las escuelas argentinas
Alberto Croce, secretario nacional de la Campaña Argentina por el Derecho a la Educación (CADE) habla sobre la situación de la infraestructura de las escuelas argentinas y la lucha de organizaciones para que haya escuelas seguras.
2019-08-08
03 min
Roma parla Cinema
Il marchese del grillo e la Chiesa di San Giorgio al Velabro
Una delle più celebri scene del Marchese del Grillo, indimenticabile pellicola del 1981 con la regia di Mario Monicelli e protagonista Alberto Sordi, è sicuramente quella dell'esecuzione in pubblica piazza di Fra' Bastiano. Prima di essere giustiziato, il capo brigante urlerà queste parole: «E voi, massa di pecoroni invigliacchiti pronti a chinare la testa di fronte ai potenti, inginocchiatevi a me e fatevi il segno della croce!». Il set di questa scena è piazza del Velabro a Roma, nei pressi della chiesa di San Giorgio al Velabro. Le riprese del film sono però state girate in studio a Cinecittà, cercando di immaginare come poteva e...
2019-07-11
00 min
Pop Up Live
Pop Up di sabato 02/02/2019
Si può protestare e godersi un bicchiere di vino mentre si racconta a migliaia di ascoltatori cosa un cittadino può fare per migliorare le politiche ambientali? Lo fa PopUp che sabato 2 febbraio trasmette dall’ Enoteca Naturale presso Casa EmergEncy in via Santa Croce 19 a Milano. Ogni settimana davanti a palazzo Marino decine di persone manifestano contro i cambiamenti climatici ispirati da Greta Thunberg, una ragazzina di 15 anni che alla COP24 ha demolito le politiche ambientali globali. Cosa vogliono? Perché lo fanno? Ospiti della puntata alcuni attivisti, fra cui Sarah Marder, colei che ha dato il via a Friday for Future, movim...
2019-02-02
26 min
CUESTIONES DE INFANCIAS RADIO
Programa 2018-08-18 - CAMILA CROSSO y ALBERTO CROCE / "Reafirmar la Educación como Derecho en AmerLat"
La educación es la base para mejorar nuestra vida y el desarrollo sostenible. Por lo tanto, el acceso a una *educación de calidad* ha de ser *universal, gratuita y obligatoria* . Preocupa a nivel regional el crecimiento de tendencias de mercantilización de la educación, que ponen el lucro por encima del cumplimiento del derecho; y atentan contra la universalización del derecho a la educación
2018-08-18
1h 03
TARDECITAS EN EL BARRIO
TARDECITAS EN EL BARRIO - 17 DE MAYO 2018
VUELVE TARDECITAS EN EL BARRIO!! Hoy a las 18:00 por Radio Comunitaria Barriletes Entrevista exclusiva al educador Alberto Croce y Guadalupe Penas iniciadores del movimiento Transformar la Secundaria que estan recorriendo experiencias en escuelas públicas del país. además: ronda de noticias con Fede Romero, cooperativismo Ricardo Cesar Bazan Bruera. Desde exteriores Juan Casís Operación y seleccion musical: Joaco Pérez Campos https://barriletes.org.ar/radio/ Te esperamos
2018-07-10
1h 42
TARDECITAS EN EL BARRIO
Tardecitas en el barrio - 24 de mayo 2018
MARCHA una TARDECITAS EN EL BARRIO !! Hoy jueves a las 18:00 por Radio Comunitaria Barriletes ? Escuchamos en Fm 89.3 y barriletes.org.ar/radio Hoy compartimos la segunda parte de la charla con el educador Alberto Croce y Guadalupe Penas iniciadores del movimiento Transformar la Secundaria Invitada de la tarde: Ada Augelio integrante de FM Alas Además: Un entrerriano viajará a la NASA, estación Houston EEUU, viaje a las estrellas? Viaje a Marte? Será posible construir otro mundo más habitable? Confiaremos en la ciencia? (¿existen los expedientes X?) entrevista a Guy Nardin Melisa Budini adelanta el recital de Tardeagua en la...
2018-05-28
1h 58
Web Radio Socialwork Portale S.O.S.
WSWD 2017 Torino - Le tavole rotonde
Nell'ambito dell'evento WSWD "Costruendo Utopia" svoltosi il 21 marzo 2017 in Torino in quel del Teatro Colosseo, si sono svolte 2 tavole rotonde guidate dal costruttore visionario Dott. Alberto Calandriello detto "Il Cala".La prima tavola rotonda dal titolo: "Memento audere semper" è stata coordinata dal giornalista Dott. Paolo Manna. Vi hanno partecipato: la Dott.ssa Ottavia Marmoz (assistente sociale), il Dott. Carlo Alberto Barbieri dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino, il Dott. Valter Ripamonti dell'Ordine degli ingegneri della Provincia di Torino, il Dott. Lorenzo Benanti del Collegio periti agrari e periti agrari laureati e il Dott. Bruno Sparagna dell'Ordine dei m...
2017-03-27
1h 01
Parole Dabbene
The World is a Beautiful Place
Stefano Croce, Luca D'Alberto, Federico Giacomarra, Lorenzo Di Francesco
2017-02-15
03 min
MUSICA COSMICA
Sabado 28 de marzo de 2.015: siguiendo la estela de dylan (con alberto bravo)
Programa con Alberto Bravo, dedicado a grandes cantautores que de alguna manera han seguido la estela de Bob Dylan, tanto actuales como clásicos: Jim Croce, Warren Zevon, Chuck Prophet, Kris Kristofferson, Elliott Murphy, Ryan Adams, Patty Griffin, John Fullbright, Bruce Springsteen, Ian Hunter, John Prine, Tift Merritt, Gillian Welch, Brandy Clark, Coppel, Sangui, Steve Goodman, John Prine, Graham Parker,...
2015-03-28
2h 05
Digitalia archive
Digitalia #204 - All'inizio vennero per le bambole gonfiabili
È giusto che chi dirige il traffico sulla rete come Google non abbia limiti né controlli? E che rivendano l'immagine degli utenti e i loro endorsement senza un opt-in esplicito? La Croce Rossa vuole punizioni virtuali per chi commette crimini virtuali nei videogames. Nuovo evento Apple in arrivo. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Francesco Facconi, Michele Di Maio, Giulio Cupini Produttori esecutivi: Black Rose, Fabrizio Rubino, Andrea Bottaro, Andrea Francia (programmatore iOS), Denis Grosso, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Simone Podico, Alessandro Morgantini, David Padovani, Diego Arati, Emanuele Premi, Alessandro Billeri, Emiliano Lemma, Francesco Pom...
2013-10-15
1h 32
Dr.Sospè
Disturbati Dalla CUiete - Vuoti a Perdere feat. Lello Voce
Prod: Dr.Sospè Testo/voce: Alberto Dubito (feat. Lello Voce) Ritornello: Gloria Amorena | x | Bonnot Music TESTO: "SE CI PENSI FILTRA TRA I DENTI (tut- to) CIò CHE PENSI E POI agli altri comunichi SE CI PENSI FILTRA TRA I DENTI (tut- to) CIò CHE PENSI E POI agli altri non dici MAI 1° strofa passa su di me/ pa-passa su di me/ passa su di me/ dalla carne alla metrica,/ dai terremoti della lingua/ all'elvetica/ dalla cattedra filtra/ cultura dietetica/ e gelo nei vicoli/ se nei ventricoli/ nevica. Studia lavora/ poi crepa/ medita anche senza meta/ non c'è vita che si me...
2012-11-14
04 min