Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Due Passi Per Londra

Shows

Due Passi Per LondraDue Passi Per LondraSolo a Londra: 9 esperienze che non puoi fare altroveHai mai bevuto un calice di vino in un vecchio bagno pubblico vittoriano? O esplorato un’isola nascosta sul Tamigi dove vivono solo artisti?In questo episodio ti porto alla scoperta di 9 esperienze assolutamente uniche, che puoi fare solo a Londra.Luoghi eccentrici, scorci segreti e attività fuori dal comune, perfette per chi ha già visto Buckingham Palace e ora cerca qualcosa di diverso.Preparati a scoprire una Londra sorprendente, affascinante… e irresistibilmente fuori dagli schemi.Music by SeviG2025-05-1610 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraDue Passi Per: Little VeniceInauguriamo una nuova rubrica mensile “Due Passi Per…”, per arricchire il tuo viaggio alla scoperta dei luoghi più autentici, poetici e spesso dimenticati di Londra.Oggi ti porto con me a Little Venice, un angolo incantato fatto di canali, houseboat colorate, caffè galleggianti e atmosfere fuori dal tempo.Ti lascerò anche un mini itinerario per esplorarla a piedi, due passi per volta… come piace a noi.Music by SeviG2025-05-1007 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraBank Holidays: i lunedì più amati dai LondonersChe cosa sono le Bank Holidays e perché sono così amate dagli inglesi? In questa puntata ti racconto com’è nata questa tradizione, cosa rappresenta ancora oggi per gli inglesi e quali curiosità si nascondono dietro i lunedì più rilassati dell’anno.Music by SeviG2025-05-0205 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraCosa fare a Londra a Maggio 2025In questo episodio esploriamo le migliori esperienze da vivere nella capitale britannica a Maggio 2025: 🎡 festival fioriti🎨 arte e design🍴 cibo di strada e mercatini🎂 il compleanno della Tate ModernPreparati a segnare tutto in agenda per vivere Londra in modo autentico e curioso – proprio come piace a noi.Music by SeviG2025-04-2510 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraMeridiano di Greenwich: un punto di riferimento mondialeLo sapevi che il tempo universale — quello con cui si regolano gli orologi di tutto il mondo — parte proprio da Londra? O meglio, da una collina di Greenwich, a pochi passi dal centro città. Ma perché proprio qui? Cosa rende il Meridiano di Greenwich così speciale? Il meridiano si trova davvero dove pensiamo? In questo episodio di “Due Passi Per Londra” ti porto a spasso tra storia, curiosità e aneddoti legati al Meridiano di Greenwich — un invisibile filo che lega Londra al resto del mondo.Music by SeviG2025-04-1810 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraBuon compleanno London Eye: 25 anni di storia, nomi e curiositàC’è una ruota panoramica che da 25 anni accompagna milioni di visitatori in un giro lento e magico sopra i tetti della capitale britannica. Sto parlando di London Eye.Un’icona moderna, che quest’anno festeggia un traguardo importante: 25 anni esatti da quel 2000 in cui per la prima volta iniziò a far vedere Londra… da un’altra prospettiva.Ma come nasce questa ruota panoramica? Quali sono le sue curiosità più incredibili? E perché, sebbene fosse nata come attrazione temporanea, oggi nessuno riesce più a immaginare Londra senza di lei?Premi play, perché oggi facciamo insieme un giro…...2025-04-1108 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraPasqua a Londra: hot cross buns, danze medievali e tradizioni stravagantiIn questo episodio di Due Passi per Londra, ti porto alla scoperta delle usanze più affascinanti del periodo pasquale: dagli hot cross buns – il dolce che si dice abbia poteri magici – all’antica tradizione che resiste ancora oggi nel quartiere di Greenwich, dove un gruppo di ballerini folk porta avanti un rito che non ti aspetteresti di trovare in una metropoli come Londra. Vuoi scoprire di cosa si tratta? Ti basta premere play.Music by SeviGImage by Roman Road London2025-04-0412 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraCosa fare a Londra ad Aprile 2025Pasqua, maratone e spettacoli incredibili: Londra ad aprile è ricca di appuntamenti da segnare in agenda! In questo episodio ti guiderò tra gli eventi più interessanti del mese.Cosa troverai in questa puntata?✔️ Le celebrazioni pasquali più suggestive, come la Passione di Cristo a Trafalgar Square.✔️ I grandi eventi sportivi e culturali, dalla London Marathon alle prime teatrali.✔️ Festival, attività ed esperienze per vivere la città in modo unico.Se vuoi sapere cosa fare a Londra ad aprile 2025, non ti resta che premere play 🎧Music by SeviG2025-03-2808 minOttocento oscuroOttocento oscuroDue vittime nel fiume e un cadavere semoventeLondra, gennaio 1803. L’aria è gelida, le strade buie sono avvolte in un silenzio spettrale, interrotto solo dal rumore ovattato dei passi sui ciottoli bagnati. Nel cuore della città, davanti alla prigione di Newgate, si raduna una folla mormorante. George Forster sta per essere impiccato...Un episodio ricco di sorprese (e qualche curiosità scientifica). Buon ascolto!2025-03-2218 minOttocento oscuroOttocento oscuroDue vittime nel fiume e un cadavere semoventeLondra, gennaio 1803. L’aria è gelida, le strade buie sono avvolte in un silenzio spettrale, interrotto solo dal rumore ovattato dei passi sui ciottoli bagnati. Nel cuore della città, davanti alla prigione di Newgate, si raduna una folla mormorante. George Forster sta per essere impiccato...Un episodio ricco di sorprese (e qualche curiosità scientifica). Buon ascolto!2025-03-2218 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraLondra in primavera: un’esplosione di colori e profumiIn questo nuovo episodio ti accompagno alla scoperta della primavera londinese, che trasforma la città in un vero e proprio giardino incantato. Scopriremo quali alberi fioriscono, i migliori luoghi per ammirare questa magia e alcuni consigli per vivere al meglio questa stagione. Dai romantici ciliegi di Greenwich Park, alle maestose magnolie di Notting Hill, passando per i tulipani spettacolari di Hampton Court, preparati a immergerti nella bellezza della Londra primaverile.Music by SeviG2025-03-2010 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraVenti curiosità su Londra che ti stupirannoQuante curiosità conosci su Londra? Sapevi che la città è ufficialmente considerata una foresta? O che un autobus attraversò il Tower Bridge volando? O che la vista della Cattedrale di St.Paul non può essere ostruita? In questo sesto episodio, ti racconto 20 curiosità sorprendenti sulla capitale britannica. Fammi sapere nei commenti se ne conoscevi qualcuna.➡️ Per altre storie e consigli esclusivi, iscriviti al canale Telegram ! https://t.me/duepassiperlondraMusic from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/sensho/gra...2025-03-1414 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraClerkenwell e Smithfield: ribellioni, cavalieri e mercati storiciWelcome al quinto episodio di Due Passi Per Londra! Oggi ti porto con me ad esplorare due quartieri affascinanti: Clerkenwell e Smithfield. Pur trovandosi a pochi passi dalla City, sono spesso trascurati dai turisti, ma ti assicurano che meritano la pena di essere visitati.Metti le cuffie e preparati a scoprire monasteri, storie di cavalieri e angoli inaspettati. Music from #Uppbeat (free for Creators!):⁠⁠https://uppbeat.io/t/sensho/gratitude⁠⁠License code: VMN7PPVBYPGKTSWH2025-03-0610 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiA Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky | Il Corsivo di Giovedì 06 Marzo 2025A Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky. Dagli schiaffi presi in diretta televisiva da Trump e Vance, il leader ucraino Zelensky partecipa oggi al Consiglio europeo straordinario, passando dal vertice di Londra e dall'accettazione dell'accordo imminente sulle terre rare con gli Stati Uniti. Mentre l'Europa si riarma con un piano da 800 miliardi tutti investiti sulla sicurezza e sulla difesa comune, Zelensky ha assicurato che il piano di pace su cui si sta lavorando sarà presto pronto. "Stiamo preparando un piano per muovere i primi passi verso una pace giusta e sostenibile", ha detto Zelensky. Ma l'umiliazione ri...2025-03-0602 minIl CorsivoIl CorsivoA Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky | Il Corsivo di Giovedì 06 Marzo 2025A Bruxelles si apre il Consiglio europeo straordinario. Ci sarà Zelensky. Dagli schiaffi presi in diretta televisiva da Trump e Vance, il leader ucraino Zelensky partecipa oggi al Consiglio europeo straordinario, passando dal vertice di Londra e dall'accettazione dell'accordo imminente sulle terre rare con gli Stati Uniti. Mentre l'Europa si riarma con un piano da 800 miliardi tutti investiti sulla sicurezza e sulla difesa comune, Zelensky ha assicurato che il piano di pace su cui si sta lavorando sarà presto pronto. "Stiamo preparando un piano per muovere i primi passi verso una pace giusta e sostenibile", ha detto Zelensky. Ma l'umiliazione ri...2025-03-0602 minIl CorsivoIl CorsivoDa Bruxelles a Londra | Il Corsivo di Venerdì 28 Febbraio 2025Sembra proprio che l’atteggiamento aggressivo assunto dalla nuova Amministrazione americana nei confronti dell’Europa nel suo complesso, stia avendo l’effetto di rivitalizzare, rapidamente, quei rapporti tra Regno Unito ed Unione europea, messi a così dura prova dalla Brexit del 2016. Infatti, dinanzi all’esigenza di garantire la propria sicurezza, senza poter più fare affidamento sull’ombrello militare americano, il riavvicinamento tra Londra e le altre capitali del Vecchio Continente pare, adesso, orientato a procedere a passi sempre più celeri: come, del resto, suggerisce anche l’incontro che, domenica 2 marzo, vedrà proprio il premier britannico, Keir Starmer, ospitare i leader dei maggiori Pae...2025-02-2802 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraCosa fare a Londra a Marzo 2025Hello and welcome al quarto episodio di “Due passi per Londra”. In questa puntata, ti racconto cosa Londra ha in serbo per te, a Marzo 2025. Sarà un mese ricco di iniziative  culturali, sportive, musicali e anche curiose. Che tu sia in visita o desideri arricchire il tuo tempo libero con nuove esperienze, troverai una selezione di appuntamenti imperdibili per vivere appieno la città.Music from #Uppbeat (free for Creators!):⁠https://uppbeat.io/t/sensho/gratitude⁠License code: VMN7PPVBYPGKTSWH2025-02-2808 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraLondra in una pinta: storia, misteri e pub leggendariLa birra è molto più di una semplice bevanda: a Londra è storia, tradizione e cultura. In questo episodio ti guido nell’affascinante mondo della birra inglese: dalle origini nei monasteri medievali al boom della Rivoluzione Industriale, fino ai pub storici che ancora oggi raccontano secoli di avventure e misteri. Ti racconto di un evento scioccante avvenuto nel 1814, degli stili di birra più iconici e di alcuni dei pub più antichi della città. Ordina una pinta e andiamo... CheersMusic from #Uppbeat (free for Creators!):⁠https://uppbeat.io/t/sensho/gratitude⁠License...2025-02-1409 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraLondra romantica: Speciale San ValentinoSei a Londra, San Valentino si avvicina e vuoi rendere questa giornata speciale, ma non sai da dove iniziare. Fear not - in questo episodio, ti suggerisco tante idee su come poter trascorrere il giorno più romantico dell'anno in questa città sorprendente. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sensho/gratitude License code: VMN7PPVBYPGKTSWH 2025-02-0705 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraCosa Fare a Londra a Febbraio 2025: Eventi ImperdibiliLondra non smette mai di sorprendere, e febbraio non fa eccezione! In questo episodio di Due Passi per Londra, ti porto alla scoperta degli eventi più emozionanti del mese:🐉 Capodanno Cinese – Chinatown si accende con dragoni, lanterne e parate spettacolari.🌸 Orchids Festival – Un viaggio tropicale nel cuore di Kew Gardens.🏳️‍🌈 LGBTQ+ History Month – Mostre, talk e celebrazioni per la comunità queer.🏉 Six Nations – Il torneo di rugby più atteso dell’anno infiamma gli stadi londinesi.💡 Battersea Light Festival – Installazioni luminose mozzafiato lungo il fiume.✨ Quale di questi eventi ti incuriosisce di più? 📢 Se l’episod...2025-01-2906 minDue Passi Per LondraDue Passi Per LondraTrailerUn nuovo episodio ogni settimana per raccontarti di una Londra vibrante, unica e indimenticabile. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sensho/gratitude License code: VMN7PPVBYPGKTSWH 2025-01-2900 minil posto delle paroleil posto delle paroleBiba Giacchetti "L'arte della fotografia di moda: Giampaolo Barbieri"Biba Giacchetti"L'arte della fotografia di moda: Giampaolo Barbieri"E' scomparso all‘età di 89 anni Gian Paolo Barbieri, una vera istituzione nell’ambito della fotografia di moda. I suoi ritratti iconici di dive di ieri e di oggi, come Audrey Hepburn e Monica Bellucci, e la sua lunga collaborazione con Vogue Italia, hanno reso il suo stile inconfondibile.Nato nel 1935 in via Mazzini, appena a fianco del Duomo di Milano, da una famiglia di grossisti di tessuti dove acquisì le prime competenze utili per la fotografia di moda, Barbieri mosse i suoi primi passi nell'am...2024-12-1914 minNews dal pianeta TerraNews dal pianeta TerraÈ finita Cop16 e il problema rimane sempre lo stesso: i soldiÈ terminata a Cali, in Colombia, la Cop16 sulla biodiversità ma senza un accordo finale vincolante. C’è stato qualche passo in avanti per le comunità ma ancora pochissimi fondi. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta di quanti paesi al mondo siano tutt’ora a rischio fame, tra cui il Sudan, il Sud Sudan, il Mali, la Palestina e Haiti. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.   Rassegna stampa: La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speran...2024-11-0410 minFar And Away PodcastFar And Away Podcast090: PASSI E IMPRONTE #16: Il grande cambiamentoIn questo episodio di Passi e Impronte racconto i primi passi verso il grande cambiamento: il nostro trasferimento in Inghilterra. Come arco temporale siamo arrivati all'estate 2014 quando con il volo Bologna-Londra io, mio marito e i nostri tre figli abbiamo iniziato la nostra vita in UK. Le difficoltà del trasloco, le emozioni e le paure per quel cambiamento, la frustrazione della ricerca casa; questi sono alcuni degli argomenti trattati in questa puntata intensa in cui condivido un altro pezzo importante della nostra storia. ---------- SCOPRI DI PIÙ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.mammafarandaway.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.fabianaecca.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ I MIEI CANALI SOCIAL •⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mammafarandaway⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠...2024-10-0128 minBitcoin Train PodcastBitcoin Train PodcastFermata #199 - I primi passi del Regno UnitoLondra propone la Property (Digital Assets etc) Bill per far rientrare i digital asset nei confini della proprietà privata. Pregi e difetti dell'interpretazione del nuovo disegno di legge.2024-09-1410 minLandexplorerLandexplorerBooking: multa dalle autorità spagnole. UNESCO non basta il brand.Nell'ultimo rapporto di cityDNA uscito pochi giorni fa si registrano costanti crescite di flussi turistici per le principali città europee: in particolare Londra, Parigi, Istanbul. Accanto ai maggiori flussi aumentano anche le emissioni di CO2 con relative problematiche sulle destinazioni (link:https://citydestinationsalliance.eu/latest-city-travel-report-by-citydna-reveals-european-city-tourism-booms-with-double-digit-growth-in-2023/) Interessante report realizzato in occasione della XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L'Italia ha diversi beni riconosciuti dal Patrimonio UNESCI... Ma, analizzando i dati in profondità, pare che questo tipo di riconoscimento non siano realmente in grado di sviluppare le destinazioni se esse non ha una strategia ben strutturata e di lungo periodo (link: ht...2024-08-0523 minHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidianeHORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane9578 - Fine dining e Caffè specialty si incontrano nella formula di BAP stile internazionale, aperto tutto il giornoUn progetto innovativo per la città di Roma. Una nuova apertura che ha un sapore fortemente internazionale (e non è un caso). L’idea parte dal caffè, ma poi arriva in cucina, passando per la pasticceria. Un’offerta sempre diversa in base al momento della giornata. Un locale di design dagli interni moderni e accoglienti. No, non siamo a New York, nemmeno a Londra, ma in via Raffaele Cadorna 5, una traversa di via Piave, a due passi da Porta Pia, nel cuore del quartiere Pinciano – Salario.2024-07-0812 minItalnauti | Storie di Italiani nel mondoItalnauti | Storie di Italiani nel mondoItalnauti Ep.56 - Com'è lavorare in TIKTOK? 🤳 Carriera nel TECH a Londra!In questo video conosciamo la storia di Normanno Pisani, il dipendente #6 in Europa di TikTok! 🤯 Approda in TikTok nel 2018, quando si chiamava ancora Musically, dopo un paio di esperienze in Google ed Amazon Prime Video. La sua carriera cresce di pari passo con l'azienda, e negli anni arriva a compiere piú di 150 colloqui data la rapidissima espansione della piattaforma in tutto il mondo. Attualmente ricopre il ruolo di Global Head of Editorial Content Policy nell'ufficio di Londra, UK. Abbiamo parlato di come sia entrato nel settore tech, dei colloqui per TikTok, Amazon e Google; di quali skills servano per esse...2024-05-1337 minONLY PODS - Podcaster a nudoONLY PODS - Podcaster a nudoIntervista a Mauro di "Cronache Di Un Consigliere Inesperto"Mauro di "Cronache di un consigliere inesperto" è l'ospite podcaster di questo episodio di ONLY PODS- Podcaster a nudo.Mauro, italiano che vive a Londra, è colui con cui io ho iniziato il mio percorso nel mondo del podcasting. Insieme nel 2021 abbiamo creato un podcast che ora non esiste più che si chiamava "Nella stanza del teenager" e da lì entrambi abbiamo mosso i primi passi come podcaster.Ascolta la storia di Mauro in questa bella chiacchierata tra vecchi amici e scopri come ha proseguito il suo percorso come podcaster.Contatti di Mauro: https://www.inst...2024-01-1254 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteINTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PRIMI PASSI DELLA POLITICA MONDIALE - DANIELE TRABUCCOL’intelligenza artificiale, ormai da qualche tempo, è al centro del dibattito mondiale e anima la discussione tra fautori, che vi intravedono grandi vantaggi per l’umanità, e detrattori, che temono possa diventare una tecnologia ostile, capace addirittura di minare le basi della sopravvivenza umana. Ma i leader mondiali, riuniti a Londra proprio per discutere della sicurezza di questa nuova frontiera tecnologica, sono pronti ad affrontarne i rischi? Su quali presupposti filosofici e politici potranno legiferare in materia? Lo abbiamo chiesto al costituzionalista Daniele Trabucco2023-11-0225 minJetlag PodcastJetlag PodcastEp. 102 - RaphaelRaffaele Girolamo aka Raphael è un Disk jokey italiano nato a Firenze. Spinto dalla passione trasmessa dai suoi genitori all età di 7 anni viene iscritto alla nota scuola di musica pratese "Verdi " dove imparerà a suonare pianoforte e sassofono. Comincia a muovere I primi passi da dj a 14 anni suonato in molti club toscani Nel 2015 si trasferisce a Ibiza e successivamente Londra e Barcellona dove suonerà in moltissimi club tra cui ricordiamo il Tantra Ibiza, Nomad London, Shoreditch Platform, Exit Bar, Club Aquarium. Nel suo percorso artistico Raphael ha aperto dj set per grandi artisti come De la S...2023-10-231h 02Jetlag PodcastJetlag PodcastEp. 102 - RaphaelRaffaele Girolamo aka Raphael è un Disk jokey italiano nato a Firenze. Spinto dalla passione trasmessa dai suoi genitori all età di 7 anni viene iscritto alla nota scuola di musica pratese "Verdi " dove imparerà a suonare pianoforte e sassofono. Comincia a muovere I primi passi da dj a 14 anni suonato in molti club toscani Nel 2015 si trasferisce a Ibiza e successivamente Londra e Barcellona dove suonerà in moltissimi club tra cui ricordiamo il Tantra Ibiza, Nomad London, Shoreditch Platform, Exit Bar, Club Aquarium. Nel suo percorso artistico Raphael ha aperto dj set per grandi artisti come De la S...2023-10-231h 02Far And Away PodcastFar And Away PodcastIntroFar and away è condivisione di storie lontane, di punti di vista diversi. Far and Away è una finestra sulla cultura inglese dalla quale vedere tradizioni, curiosità, modi di fare, luoghi e persone del Regno Unito. Far and away sono storie di vita vissuta lontano da casa, di passi compiuti e impronte lasciate, di genitori e figli, di scuola e famiglia. Far And Away sono luoghi remoti, avventure e racconti di viaggio Far and away sono incontri di voci distanti, sono riflessioni sul...2023-09-1801 minIl danzatore insospettabileIl danzatore insospettabileEPISODIO 88 - SIMONE e INSEGNARE DANZA ADULTI A LONDRASimone è un danzatore professionista, coreografo e da qualche anno insegna danza classica agli adulti a Londra. Ci ha raccontato come questa esperienza sia per lui un modo per trasformare in meglio la vita delle persone, il loro sorriso a fine lezione è la cosa che lo ripaga di tutto l'impegno profuso. Tra i suoi allievi ci sono donne e uomini, persone che svolgono ogni tipo di professione ed età che scelgono di fare danza. Simone ama lavorare con loro, perché può sì insegnare la tecnica dei passi, ma anche sperimentare in modo creativo musiche e sequenze coreografiche. Abbiamo parlat...2023-08-2534 minTelevisione - BastaBugie.itTelevisione - BastaBugie.itLa cantante Sinead O'Connor muore a 56 anniTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7495LA CANTANTE SINEAD O'CONNOR MUORE A 56 ANNINata a Dublino da famiglia numerosa (suo fratello Joseph O'Connor è uno scrittore di successo), Sinéad impara a suonare la chitarra e inizia a comporre canzoni mentre ancora frequenta la scuola. All'età di 14 anni si unisce al gruppo irlandese In Tua Nua col quale esordisce come autrice nel brano Take my hand che diventa un successo nel 1984 e in seguito collabora con il gruppo dei Ton Ton Macoute. Questa collaborazione le vale un contratto con l'etichetta indipendente Ensign Records.Nel 1...2023-08-0113 minCome Ho IniziatoCome Ho IniziatoArlinda Laska: donne lavoratrici, sfide, bias, google[#20] 🎙️ Il nuovo episodio del podcast "Come Ho Iniziato" è con Arlinda Laska, Ex-Google e fondatrice di Donna in Carriera, una community che ispira e guida migliaia di donne a costruire una carriera e una vita su misura. 👩 Parliamo delle sfide delle donne nel mondo del lavoro e dei gap che purtroppo ancora esistono; 🚫 Discutiamo dei tabù che persistono nelle aziende, sottolineando l'importanza di affrontarli e sensibilizzarli, piuttosto che evitarli; 🚀 Seguiamo il percorso affascinante di Arlinda, dai primi passi nelle multinazionali italiane, all'esperienza in Google a Londra, fino al suo...2023-06-171h 05ANSA La tendenza della settimanaANSA La tendenza della settimanaLa tendenza della settimana - Allarme moda, in passerella solo taglia 40 (di Alessandra Magliaro)Si è parlato molto anche nella moda di cambiamenti nella direzione dell'inclusività e in 10 anni certamente molti passi avanti sono stati fatti nella rappresentazione in passerella di tutta la complessità dei corpi ma nelle ultime sfilate di Milano, Parigi, New York e Londra sembra esserci una inversione di tendenza: secondo i dati elaborati da Vogue Business meno del 5% dei look era sopra la taglia 40 e la magrezza è tornato, nella 'nuova normalità' del post covid, un ideale da inseguire.Il fatto è che i corpi in realtà non dovrebbero mai essere una tendenza, per questo c'è bisogno di avere in passerella la compl...2023-03-2809 minSidecarSidecarNell’occhio del ciclone - con Roberto Buizza e Stefano RuffoLa previsione di eventi estremi è una sfida tanto affascinante quanto necessaria per riuscire ad affrontare tutto ciò che capiterà nei prossimi anni in Italia e nel mondo. Grazie alla tecnologia, lo studio dei cambiamenti climatici e della situazione meteorologica ha fatto continui passi avanti negli ultimi decenni. Approfondirà l’argomento il fisico Roberto Buizza,  esperto di  sistemi di previsione e addetto scientifico presso l’ambasciata italiana a Londra, insieme a Stefano Ruffo, professore ordinario di fisica teorica della materia alla SISSA. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Intern...2023-01-1942 minIl Punto della SettimanaIl Punto della SettimanaIl “discolo” Zelensky | 20/11/2022 | Il Punto della SettimanaI missili che hanno provocato la morte di due persone sul suolo polacco - a prescindere da quale fosse la loro provenienza – vi sono finiti inavvertitamente. Sono ordigni utilizzati da entrambi gli eserciti in campo e, di conseguenza, i rilievi effettuati sul luogo del disastro dai tecnici della NATO per stabilirne l’origine, hanno presentato difficoltà oggettivamente innegabili. Noi pensiamo però, che da Washington a Varsavia o da Parigi a Londra, tutti i governi occidentali abbiano pregato ogni santo possibile ed immaginabile affinché, dalle indagini, non emergesse alcuna responsabilità certa da parte dei Russi. Sappiamo tutti cosa prevede, infatti, l’art.5 del...2022-11-2005 minContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniAlberto Garutti e Adelaide Corbetta, arte comunicazioneIn questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice. L’intervista è in Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani, disponibile su Artribune.com e Parallelo42.it. Alberto Garutti e Adelaide Corbetta parliamo di arte e comunicazione. Di come sia importante risalire alle origini delle cose, di come l'artista può scendere dal piedistallo per fare un passo avanti verso la società. La comunicazione è un cappello molto ampio che abbraccia anche la pubblicità, ma parte da uno studio approfondito che poi vira su declinazioni molteplici. I limiti sono benzina necessari all'arte, importantissimo per gli artisti capaci di accettare la sfide d...2022-10-211h 08Fabbrica Della ComunicazioneFabbrica Della ComunicazioneAttivisti contro “I Girasoli” di Van Gogh. Massimo Del PapaIn questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Massimo Del Papa, giornalista e scrittore. Argomento del giorno: attivisti contro "I Girasoli" di Van Gogh Massimo Del Papa parla del fatto di cronaca compiuto a Londra: lo scempio fatto dagli attivisti fatto ai danni del celebre "I girasoli" di Van Gogh. Una delle attiviste, la ventunenne Phoebe Plummer, dopo il gesto ha gridato "Cosa vi interessa di più: l'arte o la vita? Siete più interessati a proteggere un dipinto o il pianeta?" Sebbene l'opera di Van Gogh sia protetta da un vetro, non è chiaro qua...2022-10-2023 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISL'indagine sui rifiuti di Marevivo, i dati sulle forme tumorali in Italia nelle donne, la campagna dedicata al tumore al seno di IncontraDonnaNell’ultimo anno il fenomeno del ‘littering’ – l’abbandono di piccoli rifiuti nell’ambiente – si è ridotto in media del 44%. Questo risultato molto positivo è frutto della recente campagna di sensibilizzazione “Piccoli gesti, grandi crimini” di Marevivo con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Questa terza edizione ha toccato le città di Trieste, Pescara, Salerno, Viareggio e Pordenone, e ha previsto attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini. Lo scopo primario della campagna Marevivo è “lavorare sulla percezione collettiva del problema”, riducendo in particolare i mozziconi di sigaretta nell’ambiente. Solo in Italia ne vengono dispersi circa 14 miliardi e rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi prese...2022-10-1404 minWhat\'s Up TuscanyWhat's Up TuscanySotto la Torre Pendente l'ospedale più antico - Ep. 117A sentire i foresti, una delle cose che trovano più irritanti di noi toscani è il fatto che siamo così orgogliosi della nostra ricca storia da non perdere mai l'occasione di parlarne. Se, in effetti, è difficile trovare un popolo che ami con così tanta passione il proprio passato, sarebbe difficile comportarsi in maniera diversa. Il fatto è che per noi la storia non è una roba lontana, che si legge sui libri di scuola. In Toscana è dovunque, impossibile sfuggirle, anche i posti più insospettabili hanno storie affascinanti da raccontare. Cosa dire ad esempio dello strano ospedale a pochi passi dalla Torre Pendente di Pisa? Seb...2022-09-2322 minI lavori di domani in pilloleI lavori di domani in pilloleStorie di Unicorni - Simon Beckerman, depop e Riccardo Donadon, hfarmSimon Beckerman, founder di Depop una app sostenibile e vintage per vendere abiti, borse e scarpe di seconda mano on line, e per cambiare guardaroba anche da una settimana all'altra, di qualsiasi genere e stile. È Depop, che è sì un'app inglese, ma fondata dal milanese Simon Beckerman, con sede principale a Londra e che ad oggi opera in molti Paesi, anche fuori Europa. E Bekerman sottolinea: "Ho scommesso sulla voglia di sostenibilità dei giovani", aggiungiamo non solo. Come funziona Depop è molto semplice, in pochissimi passi ti registri, carichi le foto degli articoli di abbigliamento che vuoi vendere o acquistare. Becke...2022-02-0600 minCoaching Time con Giovanna GiuffrediCoaching Time con Giovanna Giuffredi50 - Coach Interview a Giorgia Jenca, creatrice di sinergie“Insieme è sempre un bel posto dove stare”. E’ la frase che rappresenta Giorgia Jenca. Un percorso lavorativo iniziato quasi per caso a 18 anni, un sogno diventato realtà. I primi passi nella moda a fianco di Stefano Dominella President di Altaroma. Vince un master che la porterà a Londra nell’agenzia Axis Sales & Marketing, poi il rientro in Italia per ricoprire il ruolo di Marketing Manager a soli 26 anni della prima Holding Italiana Turismo di proprietà della Famiglia Tanzi. 7 anni di successi e bellissime sfide. Infine “la scelta” di andar a Milano come Direttore Creativo di un’agenzia e poi Direttore Marketing di una c...2021-12-1553 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEEXT-L'Evoluzione della Gestione del Rischio in Mediolanum e Visioni sul Futuro del Risk Management. Stefano BIONDI, Group Chief Risk OfficerNell’intervista di oggi (in versione integrale – tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare Stefano Biondi, Group Chief Risk Officer di Banca Mediolanum S.p.A, la banca che ha la sua sede legale a Milano fondata nel 1997 capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del risparmio gestito. Il nostro ospite possiede una carriera ventennale prima lavorando con JP Morgan, poi a Londra e infine, tornato in Italia nel 2007, ha mosso i suoi primi passi nel mondo...2021-10-0151 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEL'Evoluzione della Gestione del Rischio in Mediolanum e Visioni sul Futuro del Risk Management. Stefano BIONDI, Group Chief Risk OfficerNell’intervista di oggi (in versione ridotta – tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Stefano Biondi, Group Chief Risk Officer di Banca Mediolanum S.p.A, la banca che ha la sua sede legale a Milano fondata nel 1997 capogruppo del Gruppo Bancario Mediolanum che controlla le società prodotto nei tre settori del business: bancario, assicurativo e del risparmio gestito. Il nostro ospite possiede una carriera ventennale prima lavorando con JP Morgan, poi a Londra e infine, tornato in Italia nel 2007, ha mosso i suoi primi passi nel mondo di Med...2021-10-0134 minSyntheticsSyntheticsArcobaleno sinteticoLa prima tappa del nostro viaggio è a Londra a metà del XIX secolo. Nella capitale inglese era nato nel 1838 il giovane William Henri Perkin. In pochi oggi lo ricordano; eppure l’oblio cui sembra averlo condannato la storia stride fortemente con i meriti del suo ingegno. Fu proprio al Royal College of Chemistry che Perkin, adolescente, ebbe come maestro August Hofmann e poté essere introdotto ai segreti della chimica, disciplina che in quegli anni stava compiendo passi da giganti anche se era, all’epoca, confinata in laboratori e libri accademici non producendo risultati pratici di rilievo...2021-04-1237 minNinja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.itNinja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.itProve tecniche di blockchainStai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Primi passi legislativi per la blockchain. Lo stato americano dell’Iowa ha approvato una legge che riconosce l'uso della tecnologia distributed ledger e dei contratti intelligenti. Anche altri stati come il Wyoming e il Texas, intanto, stanno cercando di regolamentare l'industria de...2021-04-0102 minAWS - Il podcast in italianoAWS - Il podcast in italianoDal networking tradizionale al cloud (ospite: Nicola Arnoldi)Quali sono le sfide più importanti nella transizione dal networking tradizionale (on-premises) al networking nel cloud? Quali sono i primi passi da fare in questo percorso? Quali servizi e strumenti sono fondamentali per creare delle fondamenta solide? E quali novità stanno trasformando e semplificando il networking su AWS? In questo episodio ospito Nicola Arnoldi, Solutions Architect di AWS a Londra. Parleremo del suo background e del suo percorso professionale, dall'installazione di rack, apparati di rete e ponti radio, fino al cloud moderno. Link: AWS Transit Gateway. Link: AWS Network Firewall.2021-03-1531 minArtribuneArtribuneAlberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione.L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed ogge...2021-02-271h 08The CTO PodcastThe CTO PodcastIl cloud è un parco divertimenti (se sai come usarlo) | CTO Show con Roberto LubertiIl cloud è un parco divertimenti per gli sviluppatori o per gli architetti?Nel CTO Show 010 ne ho parlato con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, esperto di cloud e in particolare di AWS. Highlights:✔️ Cosa fa esattamente un architect? ✔️ Cloud: un parco divertimenti per architect o per sviluppatori?✔️ Costi del cloud: dove si generano i "topi morti"✔️ Infrastructure as a Code✔️ Primi passi con il cloud: consigli a un CTO🗣 GUEST: Roberto Luberti: CTO Catalina Marketing Italia. Technology Enthusiast, fondatore di start-up ed appassionato di svilu...2021-02-2542 minPaolo Gallo - Why NotPaolo Gallo - Why NotEp.152 - "Per realizzare un sogno, hai bisogno di un piano", con Luca Ciano, chef a Sydney!“Un sogno senza un piano, rimane solo un sogno…Il mio libro, la mia linea di prodotti, il programma che conduco e tante altre cose che ho realizzato nella mia vita, erano solo sogni e sarebbero rimasti tali se non mi fossi seduto a pianificare la loro realizzazione… Una volta pianificato, devi solo darti da fare!”Amici di Why Not vi presento lo Chef Luca Ciano, che nella bellissima ed ispirante diretta di ieri sera, ha raccontato il suo percorso di vita e professionale che lo ha portato da un paese in provincia di Milano, fino a Sydney...2021-02-181h 14Sugarpulp Podcast: raccontiamo un mondo fatto di libri, fumetti, eventi, serie tv, film e videogamesSugarpulp Podcast: raccontiamo un mondo fatto di libri, fumetti, eventi, serie tv, film e videogamesIncontro con Antonio Caprarica - I brunch di 800 Padova FestivalIncontro con Antonio Caprarica - I brunch di 800 Padova Festival: Antonio Caprarica dialoga con Giacomo Brunoro, presidente dell'Associazione Sugarpulp. Un incontro dedicato all'Ottocento e, in particolare, a La regina imperatrice (Sperling & Kupfer, 2019), il romanzo di Caprarica dedicato a uno dei grandi miti dell’800, la Regina Vittoria.  Un'occasione anche per fare un parallelismo tra la Regina Vittoria e la Regina Elisabetta II, due donne che in maniera molto diversa sono diventate i simboli di due epoche. LA REGINA IMPERATRICE Londra, 1870. La capitale inglese ribolle di scontento e sedizione. Sono passati trentatré anni da quando Vict...2020-12-1731 minVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliL'Ue lancia un'azione legale contro il Regno UnitoL'Unione europea lancia un'azione legale contro il Regno Unito per la violazione da parte di Londra del patto di divorzio sulla Brexit. L'annuncio arriva direttamente dalla presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen: "La Commissione europea ha inviato oggi al Regno Unito una lettera di messa in mora per aver violato i suoi obblighi ai sensi dell'accordo di recesso. È l'inizio di un procedimento formale di infrazione contro il Regno Unito che ha un mese per rispondere alla lettera di oggi". Da Londra fanno sapere che Boris Johnson non intende fare passi indietro sulla Legge sul mercato interno, oggetto del contendere. 2020-10-0113 minPietre ParlantiPietre ParlantiAngelica KauffmanCerte pietre parlano dentro, dentro una chiesa, Sant’Andrea delle Fratte, fine Via della Mercede. Sulla parete a sinistra della porta laterale un’epigrafe piange Angelica Kauffman, pittrice. Qui c’è la sua tomba, la vita fu altrove, Svizzera, Londra, l’Italia. A farla viaggiare il talento, lei si fermò a Roma. Dove altro cercare le sue eroine dolenti, le sue storie antiche? La seguiva il marito, un pittore modesto, ma devoto e suo manager. Angelica infatti: - venne subito richiesta da clienti disposti a pagare la qualunque per ritratti interi o mezze figure (prezzo base 40 zecchini). - iniziò a ricevere cardinali...2020-03-1000 minPietre ParlantiPietre ParlantiJames JoyceCi sono strade che portano a una Roma silenziosa, a due passi dal caos. Come Via Frattina, una traversa di Piazza di Spagna. Qui si fermò James Joyce, con moglie e figlio, al secondo piano del numero 52, in una stanza senza cucina, per 40 lire al mese. Era venuto per lavorare, così, dal primo agosto del 1906, iniziò a: - fare l’impiegato in banca, nove ore al giorno, sei giorni su sette, odiando tutto dal minuto due. - la domenica visitare il Pincio, che gli sembrò solo un bel giardino, San Pietro, che gli sembrò poco più grande di San Paolo a Londra...2020-03-0900 minL\'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTAL'ANGOLO DEL NUTRIZIONISTAEpisodio 79 - UNA CURA CONTRO L'ALLERGIA ALLE ARACHIDI? Uno spiraglio in alcuni studi!#healthmefood #alimentazione #arachidi #allergia********************************************************************SOCIAL E WEBSITE:website: http://www.healthmefood.com/itFacebook: https://www.facebook.com/healthmefood/Instagram: https://www.instagram.com/healthmefood78*******************************************************************PODCASTPodcast Addict: http://podplayer.net/?podId=2406272Podcast Spotify: spotify:show:4kP34YHaLYweiSeJD41eo2Podcast Itunes: https://podcasts.apple.com/us/podcast/langolo-del-nutrizionista/id1447943400?uo=4Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/show/langolo-del-nutrizionistaGoogle Podcast; https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMzI4MjE0...2019-12-0406 minIl Buongiorno di LondraIl Buongiorno di LondraVictor Hugo e l’aforisma sull’andare avanti - Il Buongiorno di Londra (Ep.181)Con “Il Buongiorno di Londra” del 26 giugno 2019 il Filosofo Esecutivo Raffaele Tovazzi presenta questo aforisma di Victor Hugo: “Il destino quando apre una porta ne chiude sempre un’altra. Dati certi passi avanti non è possibile tornare indietro.”Per inviare il tuo audio aforisma: https://anchor.fm/iltovaPer ascoltare il brano del giorno e la playlist completa de “Il Buongiorno di Londra” su Spotify, ecco il link diretto e quotidianamente aggiornato: http://www.actionpensieroinazione.com/playlist2019-06-2601 minScientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaEstinzione di massa e detriti spazialiUna delle cose più belle è poter incentrare una puntata su cose che cadono e generano qualche estinzione, o comunque fanno molto male. Partiamo subito da una vostra domanda che riguarda le maree e la probabilità che la Terra attiri degli asteroidi. La Luna può proteggerci? E se scoprissimo un asteroide in rotta di collisione con la Terra, quali soluzioni potremmo adottare? Spoiler: nessuna, siamo tutti fregati!Continuiamo con il buonumore. L'estinzione che più di 60 milioni di anni fa, al termine del Cretaceo, ha posto fine all'epoca dei dinosauri è stata un gran colpo di sfortuna per un ecosistema altrimenti stabile e in salut...2019-04-0858 minVisione AlchemicaVisione AlchemicaI 6 PASSI PER DIVENTARE SCRITTORE con ENRICA PERUCCHIETTI E PAOLO BATTISTELAccademia del Libro TorinoQuesta sera parleremo del corso organizzato da Uno Editori rivolto a chi è seriamente intenzionato a imparare l’arte e la scienza della scrittura di un testo straordinario, con la speciale partecipazione di famosi autori ed esperti del settore editoriale. Un laboratorio unico e privilegiato di apprendimento e applicazione pratica di metodologie didattiche così complete e a trasformare ed arricchire le tue abilità di progettare, scrivere e pubblicare il tuo miglior libro.I relatoriPerucchietti Enrica vive e lavora a Torino come giornalista, scrittrice ed editor. È caporedattrice del Gruppo Editoriale UNO. Già giornalista e condutt...2018-09-241h 03Derive UrbaneDerive UrbaneMetro ColosseoState per inoltrarvi negli inferi della terra, in quella che a Londra è detta “the tube” o “underground”. Alle spalle della grossa M bianca su sfondo grosso. “M”a roma sta per metro, a significare che ogni qual volta si scavi per una nuova linea, più di un metro senza trovare una villa o un'anfora romana non si riesce a fare. Vi consigliamo allora due passi a piedi attorno a quella struttura ingombrante, diroccata e fatiscente, che costringe le nostre amate auto ad un lungo e tortuoso giro della piazza. Nota come il nome di Colosseo, iniziata da Vespasiano nel 72 dopo Cristo, e inau...2018-08-0300 minEsteriEsteriEsteri di venerdì 23/06/20171-Vertice europeo. Pochi passi in avanti nel negoziato con Londra...Per Bruxelles la proposta della May sullo status dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna è insufficiente (Maria Maggiore).2-Brexit, l'attesa infinita. Un anno fa il referendum per l'uscita dall'Unione...I britannici non hanno ancora capito cosa succederà (Daniele Fisichella)...3-La deforestazione in Amazzonia continua a peggiorare. La Norvegia minaccia di bloccare i finanziamenti per la protezione dell'ambiente in Brasile (Adele Alberti).4-I paesi del Golgo provocano il Qatar. “Per la rimozione del blocco commerciale devi chiudere Al Jazeera” (Farid Adly)...5-Sognando l'Europa. Domenica le elezioni in Albania. Il paese è candidato a entra...2017-06-2305 minGiovani talentiGiovani talentiStartupper di Rientro"Sono convinto che in Italia ci siano sia i talenti, sia le opportunità, per avviare una start-up con ambizioni globali. Basta avere ancora più passione per quello che si fa, rispetto ai nostri vicini europei e americani": parola di Vito Perrone, 41enne startupper "controesodato" nella Penisola.E' una storia realmente ispiratrice, quella di Vito: dopo la laurea in Ingegneria Informatica e un dottorato al Politecnico di Milano, parte per la Gran Bretagna, dove trova un'importante opportunità in ambito accademico.Non resterà a lungo in ateneo, Vito: presto passa all'ambito privato, prima da freelance, poi in una start-up di e-co...2017-02-0400 min