Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Eden Vicino

Shows

Emmanuel - The broken diary (Podcast Novel)Emmanuel - The broken diary (Podcast Novel)5.4. Reptilia III: Il serpente dell'Eden (L'eresia di Emmanuel... e una proposta shock)Per favore, usate il link per il download diretto / Please, use the Direct Download link:Reptilia IIISiamo giunti ad uno degli episodi chiave della storia di Emmanuel: per la prima volta, dopo un lungo silenzio che gli è servito per rielaborare il suo vissuto, il ragazzo espone a cuore aperto le sue angosce, le sue paure infantili e il suo credo eretico.Arianna lo ascolta e tenta di confortarlo, un po' impaurita dalla sua visione della vita ma ben decisa a rimanergli vicino.Alla fine Emmanuel prende una decisione importante e i...2024-09-2713 minEmmanuel - The broken diary - Podcast NovelEmmanuel - The broken diary - Podcast Novel5.4. Reptilia III: Il serpente dell'Eden (L'eresia di Emmanuel... e una proposta shock)Siamo giunti ad uno degli episodi chiave della storia di Emmanuel: per la prima volta, dopo un lungo silenzio che gli è servito per rielaborare il suo vissuto, il ragazzo espone a cuore aperto le sue angosce, le sue paure infantili e il suo credo eretico.Arianna lo ascolta e tenta di confortarlo, un po' impaurita dalla sua visione della vita ma ben decisa a rimanergli vicino. Alla fine Emmanuel prende una decisione importante e inaspettata, che la spiazza completamente. Gli interpreti sono Elisa Gandolfi e Paolo Malgioglio. La colonna sonora è composta da "Heidsecks Chords" tratto da "H...2024-09-2414 minEUreka - La GenZ e l\'Unione EuropeaEUreka - La GenZ e l'Unione EuropeaEUreka GenZ | Puntata 5 | Il Fast Fashion: vestirsi inquina?Ne hai sentito parlare, hai visto reel con pile di vestiti ovunque, hai sentito attivisti parlare di green washing e solo marketing, ma che cos'è alla fine il fast fashion?👕  È un tema che ci riguarda da vicino, in modo anche abbastanza banale. Tutti quanti ci vestiamo: le nostre vite, le nostre mode, sono piene di quelle piccole abitudini che sentiamo innocue. E invece, in realtà, non è così: per il nostro pianeta e per i lavoratori.❓Tu conosci come funziona il fast fashion? Te lo raccontiamo in compagnia di Eden e Matteo.Insieme facciamo un piccolo via...2024-05-3006 minSuono Ma Nessuno ApreSuono Ma Nessuno ApreEp.96 - Classe 1984Non è che il 1984 sia stato proprio un grande anno a livello musicale, soprattutto per il formato LP (fatte salve alcune eccezioni). Senza andare troppo in là, ad esempio, già solo negli '80s c'è stato di meglio (l'82, l'85, l'87, ecc...). Però è il mio anno, e quindi ho voluto fare una puntatina per analizzare da vicino le tendenze musicali dell'epoca e soprattutto i migliori dischi che nel 2024 spengono 40 candeline... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xCApple: https://apple.co/2WAUcjKSpreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre2024-01-1633 minBookCorner 2023BookCorner 2023Il mio nome nel vento | Alessandro RivaliNotte del 18 luglio 1936. Barcellona brucia. Inizia la guerra civile che porterà al potere Franco. La famiglia italiana Moncalvi, titolare di una delle più rinomate gastronomie della città, è al bivio: cercare di sopravvivere nei tumulti o tentare la fuga verso l'Italia. Decideranno di partire, ma sarà uno strappo doloroso. A raccontare l'epopea della famiglia Moncalvi è Augusto, "Gutin", il più piccolo dei fratelli. Dopo un viaggio sospeso tra il sollievo di essere scampati alla violenza, la disperazione per aver lasciato la propria casa e la speranza in un nuovo avvenire, gli occhi sognanti del ragazzo vedranno le meraviglie di Genova, la villa sulle c...2023-08-2429 minAssociazione Culturale \Associazione Culturale "I Tralci"Nella tempesta, guardami! | 5 Giugno 2022 |La vita ci mette di fronte a tempeste nelle quali ci sembra di essere da soli, dove la nostra fede appare essere "poca". Gesù vuole che la nostra fede sia solida in lui ma, nonostante questo, anche una fede "poca", può dare frutti enormi; per noi e per chi ci vede aver fede.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 11 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 32 minutiLa scorsa avevamo concluso il messaggio con un Pietro che chiede di camminare sul...2022-06-0500 minIn viaggio con EdenIn viaggio con EdenCorfù, Zante e CefaloniaCorfù, Zante e Cefalonia sono le tre isole che vi raccontiamo in questa puntata di “In viaggio con Eden”. Seguite i controller Edo e Clara in queste mete che, pur vicino, vi porteranno lontano. See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-04-2029 minPasso dopo passo alla lettura della BibbiaPasso dopo passo alla lettura della BibbiaGioele 2Ascolta dalla Bibbia Gioele 2con il commento dell'insegnante Egidio Annunziata. Passo dopo passo alla lettura della Bibbiaè il programma che ti permette di approfondirela Bibbia leggendola un versetto per voltacon semplici commentidell'insegnante Egidio Annunziata.SACRA BIBBIAGioele 21 Suonate la tromba a Sion! Date l’allarme sul mio monte santo! Tremino tutti gli abitanti del paese, perché il giorno del Signore viene, è vicino,2 giorno di tenebre, di densa oscurità, giorno di nubi e di fitta nebbia!Come l’aurora, si sparge sui monti un popolo numeroso...2021-10-1438 minGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiGiardino Rivelato | Il podcast di Francesco CecchettiL'erba del vicinoAssociamo spesso il giardino all'idea di invidia, e l'invidia è un male a cui possiamo essere soggetti tutti, dal momento che siamo sempre esposti a immagini e parole delle vite degli altri.Dai Giardini da Tavolo ho imparato che a fare la differenza è l'intenzione che mettiamo dietro alle cose: con la giusta intenzione, con un progetto, una semplice composizione, può diventare il nostro eden, l'angolo al riparo dai venti forti, che anziché farci rinchiudere in noi stessi, ci trasforma in un riparo, un porto sicuro.ISCRIVITI E COMMENTA ☝️☝️ FACCI SAPERE CHE NE PENSI! INSTAGR...2020-12-0909 minUn Giorno Una ParolaUn Giorno Una ParolaUn Giorno Una Parola | 20/12/2019 | Isaia 50 | Efesini 1Coraggio cuori rattristati, il Signore è vicino. Allontanate da voi paura e dolori , percè il suo aiuto c'è già. Lo possiamo trovare nella cena nel battesimo e nella parola.📜 Johann Rist📖 I testi2 Perché, quando io sono venuto, non si è trovato nessuno?Perché, quando ho chiamato, nessuno mi ha risposto?La mia mano è davvero troppo corta per liberare,oppure non ho la forza di poter salvare?Ecco; con la mia minaccia io prosciugo il mare,riduco i fiumi in deserto;il loro pesce diventa fetido per mancanza d'acquae muore di sete...2019-12-2003 minOggi in CristoOggi in CristoIl regno di Dio è vicinoDopo che Giovanni fu messo in prigione, Gesù si recò in Galilea, predicando il vangelo di Dio e dicendo: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi e credete al vangelo». Mentre passava lungo il mare di Galilea, egli vide Simone e Andrea, fratello di Simone, che gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. Gesù disse loro: «Seguitemi, e io farò di voi dei pescatori di uomini». Essi, lasciate subito le reti, lo seguirono. Poi, andando un po' più oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello, che anch'essi in barca rassettavano le reti; e subito li ch...2019-08-2200 minPoesia & PoesiaPoesia & PoesiaRitme Salve, poesie di Viviana MaxiaMessa in voce di Gaetano Marino Musiche di T.A.C. (Simon Balestrazzi, Monica Serra e Corrado Loi) Ritme proposte in occasione del festival internazionale di poesia Parole Spalancate - 13 e 14 OTTOBRE 2017 - che si è tenuto al Teatro civico di Castello - Cagliari RITME VELATE – poesie di Viviana Maxia PENSO 22 agosto 2017 - inedita Il buonsenso fugge con il primo treno per la luna laddove Orlando ritrovò il suo senno perso. A me invece basterebbe un accenno di canzone allegra per ritrovare fortuna in una vita agra. Un egoismo sano senza senso. Un caramello denso da spalmare sul sale. Entrare in una...2017-10-1513 minSENTIERI DI VITASENTIERI DI VITAEp37 Alberto Cogliani - Da Tesla a KesheL’energia profusa da Alberto nella divulgazione è un esempio lampante della forte volontà di rinnovamento planetario che emerge dalle essenze viventi incarnate qui ed ora sulla Terra. Alberto Cogliani ci parla del suo grande impegno nello studio e nella diffusione di informazioni sia spirituali che scientifiche, in particolare della Fondazione Keshe. Alberto ha seguito e sta seguendo da vicino il percorso di rivelazione di queste innovative tecnologie che ci permettono di avere in poco tempo assoluta indipendenza energetica dalle tradizionali ed obsolete fonti di energia tuttora sfruttate. Alberto vive attualmente in Italia a pochi chilometri dalla Keshe Foundation Italia, dove Mehr...2014-03-0746 min