podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Edipress
Shows
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La nostra storia di Berlusconi e la stagione che non c'è più
Il 12 giugno 2023 è scomparso Silvio Berlusconi, figura significativa della storia imprenditoriale, politica e sportiva d'Italia. Sulle prime due si esprimerà la Storia, sull'impatto del Cavaliere sul calcio italiano Il Cuoio ha qualcosa da dire. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti ripercorrono le tappe significative e alcuni episodi chiave della presidenza Berlusconi nella storia del Milan. Berlusconi ha portato in Italia un approccio al calcio e allo sport "all'americana": spettacolarizzazione e show-business, fin dalla presentazione del luglio 1986, quella con i calciatori portati all'Arena di Milano con l'elicottero; gli investimenti importanti, con Donadoni soprannominato "Miliardoni", una tendenza che è continuata per...
2023-06-13
42 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Gaetano Scirea e la leva calcistica de Il Cuoio: 1953
Un campione di calcio e di civiltà: se il destino e la sfortuna non se lo fossero portato via, il 25 maggio 2023, Gaetano Scirea avrebbe compiuto 70 anni. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti lo raccontano insieme a un attento osservatore di quegli anni, maestro di giornalismo e profondo conoscitore del mondo del calcio e della Juventus: Darwin Pastorin. Sarà un tenero racconto di un mondo con c'è più, concluso con una ucronia alla Quentin Tarantino: cosa sarebbe successo se Gaetano Scirea non fosse scomparso in Polonia in quel giorno maledetto? Buon ascolto. Is...
2023-05-24
33 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Eurogol! Con Giorgio Martino celebriamo le semifinaliste italiane nelle coppe europee 2023
L'Italia del calcio piazza cinque squadre nelle semifinali delle coppe europee 2023: Milan, Inter, Juventus, Roma e Fiorentina. Ne parliamo con chi ha portato il calcio internazionale nel panorama giornalistico del nostro Paese nella seconda metà degli anni Settanta: Giorgio Martino ricorda Eurogol, la mitica trasmissione Rai con tutti i gol di Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe e Coppa Uefa, delle italiane e di tutte le altre condotta con Gianfranco De Laurentiis e soprattutto con la collaborazione del Guerin Sportivo e in particolare con Stefano Germano. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti ne approfittano per spostare i...
2023-04-21
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
1985: il miracolo del Verona, la nazionale e come cambieremo il calcio
Juventus-Verona è una delle sfide della 28esima giornata di Serie A 2022-23. Una rivalità che ebbe il suo apice tra il 1985 e il 1986, quando il Verona di Osvaldo Bagnoli compì una delle imprese più importanti del nostro calcio e non solo. L'occasione è ghiotta per scambiarsi impressioni sull'ultima pausa della nostra Nazionale, molto sperimentale e dalle prospettive confuse in vista delle finali di Nations League e soprattutto Euro 2024. Dalla discussione scaturisce anche un dibattito su come cambiare il calcio di rigore. Al microfono, come sempre Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Buon ascolto. Isc...
2023-03-30
26 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Marocchino, l’insostenibile leggerezza del tornante
La sfida di campionato tra Juventus e Sampdoria è solo la scusa per intervistare Domenico Marocchino e ricordare le domeniche di calcio anni Ottanta: le urla del Trap, le spie di Boniperti, la comunità degli artisti di Bologna che tifava rossoblù e mille altri aneddoti. Con Stefano Cocci e Paolo Valenti, Marocchino rivela il sguardo unico sul calcio di oggi, “commerciale, paranoico, in cui i tifosi sono trattati sono polli imbeccati con una partita al giorno”. Buon ascolto. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una rece...
2023-03-10
52 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Roma-Juve, la storia infinita
Dal 5-0 di campo Testaccio alle polemiche tra Boniperti e Viola fino ai nostri giorni, il racconto di una delle rivalità più accese del calcio italiano. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti scivolano dal 1931 fino alla sfida tra Mourinho e Allegri. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.i
2023-03-03
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Intervista a Gianluca Pagliuca: parando tra Sampdoria, Bologna, Inter e Nazionale
È stato uno dei più forti portieri italiani degli anni Novanta e inizio 2000. Affermatosi nella Sampdoria, ha poi difeso la porta dell’Inter e quella della squadra della sua città, il Bologna. Pagliuca racconta a Il Cuoio la sua storia professionale, il ruolo di Piero Battara nella sua crescita sportiva e umana, la paratona su Salinas ai Mondiali del 1994, il rapporto con i suoi “dodicesimi”, che dal professionale è continuato duraturo nel privato, fino al commento ai giorni nostri: i limiti di Onana, il destino della Sampdoria, quello del “suo” Bologna e dell’Inter. Intervista di Stefano Cocci, Massimilia...
2023-02-24
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Intervista a Beppe Dossena: cresciuto a 300 metri da San Siro, una vita tra Toro e Samp
Beppe Dossena ha il cuore granata, campione del mondo nel 1982, ha vinto tutto con la Sampdoria, tifa Inter. Nato e cresciuto a 300 metri da San Siro, ha ancora sul corpo i segni di quando provò a scavalcare un cancello dello stadio per vedere il Milan. Proprio la sfida tra Milan-Torino è una delle partite più significative di una carriera piena di snodi significativi. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti hanno intervistato Dossena sui temi del calcio di una volta ma anche sul momento attuale di Milan e Torino: Juric ha un cuore Toro? Il Milan uscirà dalla crisi...
2023-02-10
31 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Supercoppa 2022: Collovati racconta Milan-Inter
Riad ospita la Supercoppa Italiana 2022 tra Milan e Inter e ne parliamo con un doppio ex di lusso: Fulvio Collovati, campione del mondo in Spagna 1982. Tra i ricordi dei fischi di San Siro a Scanziani, i ritiri natalizi con Albertosi e la Roma di Voeller, Collovati si sbilancia sull'attualità: il problema Inzaghi dell'Inter, le difficoltà in attacco del Milan. E poi le chicche: meglio chiamarli stopper o difensore centrale? E come erano Andrade e Renato. Intervista a 360 gradi sul calcio di ieri e di oggi. Voci: Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Special guest: Fulvio Co...
2023-01-16
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Mondiali di calcio 1930-2022: Mbappe fenomeno, ma Messi ha la sua corona. Sud America batte Europa 8-3
Qatar 2022 ha regalato la finale più bella ed entusiasmante della storia dei Mondiali di calcio oltre a rappresentare un ideale passaggio di consegne: finalmente Messi ha il gioiello che mancava alla sua corona di re del calcio, ma Mbappe è il futuro del football. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti ne parlano nell'ultimo dei talk dedicati ai Mondiali di Qatar 2022: un racconto della storia della rivalità Sud America-Europa nelle finali dei campionati del mondo e la top 11 del torneo, Messi, Mbappe e altri 9. Buon ascolto.
2022-12-18
31 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#15 Storie Mondiali, 2002: Ronaldo sfida Klose
Corea del Sud e Giappone 2002, il primo Mondiale organizzato in due Paesi differenti. L'Italia viene buttata fuori agli ottavi dai padroni di casa coreani, favoriti dal famigerato arbitraggio di Byron Moreno (anche la Spagna subirà la stessa sorte nei quarti). In finale la Germania - guidata da un giovane bomber che scriverà la storia della Coppa del Mondo, Miro Klose - sfida il Brasile di Ronaldo, che la storia la scrive proprio in quell'edizione, nonostante provenisse da un lungo periodo di inattività... Testo e voce: Filippo Morsillo. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campa...
2022-12-17
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#14 Storie Mondiali, 1998: il caso Ronaldo in finale
La finale di Francia ’98 è quella che tutti aspettavano, tra i padroni di casa transalpini e il Brasile di Ronaldo. Nelle formazioni ufficiali consegnate in sala stampa poco prima del fischio d’inizio, però, manca dall’undici titolare della Seleçao i nome del Fenomeno. L’attaccante dell’Inter quella finale non avrebbe dovuto giocarla a causa di un malore, alla fine si fece di tutto per farlo giocare ugualmente… Nel penultimo dei 15 podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare sul canale Spotify de “Il cuoio”, vi raccontiamo il caso Ronaldo prima della finale ‘98. Testo: Paolo Valenti...
2022-12-16
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#13 Storie Mondiali, 1994: Gli eroi della Bulgaria nel mondiale di Baggio
Usa ’94, il Mondiale americano. L’Italia, trascinata da Roberto Baggio, deve arrendersi dopo i calci di rigore al Brasile, che pone sulla sua maglia la quarta stella. In semifinale gli azzurri sconfissero la Bulgaria di Hristo Stoichkov. Nel 13esimo appuntamento con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, vi raccontiamo il cammino della Bulgaria a Usa 1994. Testo: Paolo Marcacci. Voce: Valentia Lo Russo. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Fa...
2022-12-15
03 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Mondiali di Calcio 1930-2022, viaggio dentro la Coppa del Mondo: Le finali più belle
Si avvicina il capitolo finale di Qatar 2022 e Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti raccontano le sfide più belle che hanno assegnato il titolo: Argentina 1978? Messico 1986? O il 2018? Spazio corposo è come sempre dedicato al commento delle ultime, tesissime, fasi di Qatar 2022: siamo all'altezza delle semifinali, come andrà a finire? Buon ascolto. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram...
2022-12-13
1h 12
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#12 Storie Mondiali, 1990: Sorpresa Africa, il Camerun batte Maradona
Italia 90 iniziò con la sorpresona: il Camerun sconfisse l'Argentina campione del mondo in carica nel match di apertura della competizione. L'Africa entrava sempre di più nella geografia del mondo del calcio e da allora non si è più fermata. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2022-12-13
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#11 Storie Mondiali: 1982, l'impresa dell'Italia e dello sceicco del Kuwait
Mondiale 1982, l'Italia di Bearzot compie l'impresa e sale sul tetto del mondo. Durante il torneo spagnolo si verificò un curioso episodio nel corso della partita del girone 4 tra Francia e Kuwait. Lo sceicco Fahad Al-Ahmed Al-Jaber Al-Sabah, presidente della Federcalcio kuwaitiana, invase il terreno di gioco per far annullare un gol ai francesi e, incredibilmente, l'arbitro Stupar gli diede corda... Nell'undicesimo dei 15 podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare sul canale Spotify de "Il cuoio", vi raccontiamo l'invasione di campo dello sceicco. Testo: Paolo Marcacci. Voce: Valentina Lo Russo. Iscrivetevi al nos...
2022-12-12
03 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#10 Storie Mondiali: 1978, il Mondiale di Mario Kempes
Nel 1978 l’Argentina si aggiudica la sua prima Coppa del Mondo. Senza Maradona, lasciato a casa da Menotti, è il Matador Mario Kempes a trascinare l’Albiceleste. Come farà Pablito quattro anni più tardi, senza mai segnare nel primo girone per poi scatenarsi nel secondo. Grazie al trionfo iridato per qualche ora anche le torture e i voli della morte si interruppero in una sorta di tregua olimpica che permise al popolo argentino di perdersi nella felicità della vittoria. Testo: Paolo Valenti. Voce: Francesca Proietti. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Se...
2022-12-09
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Mondiali di Calcio 1930-2022, viaggio dentro la Coppa del Mondo: Pelè, il re del mondo
Pelé è l'unico calciatore ad aver vinto tre volte il Mondiale di Calcio: 1958, 1962 e 1970. Il più grande calciatore della storia ha segnato in maniera indelebile la competizione per squadre nazionali più importante del pianeta. Parliamo di Pelé, delle sue perle, del suo rapporto con gli altri grandi, ma visto che ci siamo, diamo uno sguardo a come sta andando Qatar 2022: i quarti di finale ci regaleranno la sfida Brasile-Argentina? L'Inghilterra di Southgate e Kane riuscirà a fare lo sgambetto a Deschamps-Mbappe. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti si sbilanciano sulle sorti di Qatar 2022 nel talk sul calcio della r...
2022-12-08
1h 07
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#9 Storie Mondiali, 1974: La promessa di Gerd Muller
Mondiale 1974, il primo in Germania, nella Germania dell’Ovest per la precisione. Nonostante i tedeschi giochino in casa è l’Olanda di Johan Cruijff la squadra strafavorita per la vittoria finale. Gli Oranje arrivano senza troppi problemi all’ultimo atto, trovandosi in vantaggio dopo solo un minuto di gioco… il gol della vittoria tedesca lo segnerà Gerd Muller, fantastico cannoniere d’altri tempi. Nel nono dei 15 podcast dedicati alla storia dei Mondiali, vi raccontiamo il 1974 del “Bomber del Nation”: dal mancato passaggio al Barcellona, alla promessa mantenuta con l’addio alla Nazionale dopo il Mondiale. Testo e voce Filippo Mors...
2022-12-07
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#8 Storie Mondiali, 1970: Burgnich, la roccia scalfita solo da Pelé
Messico 1970, i Mondiali delle alture impossibili; della parata del secolo di Gordon Banks e della partita del secolo tra Italia e Germania Ovest; della terza Coppa Rimet per il Brasile dei 5 numeri 10. Fu proprio l’Italia a farne le spese contro quella Seleçao imbattibile: quel giorno anche un marcatore roccioso come Tarcisio, la roccia, Burgnich, venne letteralmente sovrastato da Pelé.. Nell’ottavo dei quindici appuntamenti con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, Il Cuoio torna in Messico… Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici...
2022-12-06
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#7 Storie Mondiali, 1966: Geoff Hurst e il gol fantasma nel destino
Campionati del mondo di calcio 1966, i Mondiali del "football is coming home" e che resteranno nella storia per il gol fantasma di Geoff Hurst nella finalissima e che, sostanzialmente, regalò la coppa ai sudditi della Regina Elisabetta II. Il padre di Hurst (un ex calciatore) aveva combattuto la guerra contro i tedeschi, scampato alla morte nel celebre piano di evacuazione navale di Dunkerque. Geoff ne ripercorse la strada, scrivendo la storia del West Ham e dei Mondiali di calcio, prendendosi la Coppa Rimet proprio sotto gli occhi dei tedeschi dell'ovest... Storie ed emozioni che la redazione de Il Cuoio r...
2022-12-05
09 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#6 Storie Mondiali - I misteri della Coppa Rimet
Il trofeo, assegnato ai vincitori della Coppa del Mondo dal 1930 al 1970, ha vissuto un gran numero di peripezie tra Italia, Inghilterra e Brasile Nel sesto dei quindici appuntamenti con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare sul canale Spotify de “Il cuoio”, vi raccontiamo la rocambolesca storia della Coppa Rimet, il trofeo che portava il nome dello storico presidente della FIFA. Sfuggita dalle grinfie della Wehrmacht e da quelle di alcuni malviventi inglesi, viene assegnata definitivamente al Brasile nel 1970, dopo la terza vittoria mondiale, ma la sua storia non finisce lì… Testo e voce d...
2022-12-03
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#5 Storie Mondiali: 1962, la gloria di Garrincha
In Cile Pelè si rompe subito, sarà il 7 verdeoro a prendersi la scena. Garrincha è la stella del Mondiale 1962. Quinto dei 15 appuntamenti con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare su Spotify e su tutte le app gratuite di ascolto podcast. Testo di Paolo Marcacci. Voce di Jacopo Pascone. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram...
2022-12-02
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#4 Storie Mondiali: La prima del Brasile di Pelè e il record di Just Fontaine
Nel Mondiale in Svezia del 1958 arrivò il primo trionfo per la Seleçao. Oltre ai record di Pelé, il bomber della Francia scrisse il suo personale capolavoro. Quarto dei 15 appuntamenti con i podcast dedicati alla storia dei Mondiali, che potete ascoltare su Spotify e su tutte le app gratuite di ascolto podcast. Testo di Paolo Valenti. Voce di Valentina Lo Russo. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoioc...
2022-12-01
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#3 Storie Mondiali: La Grande Ungheria del 1954
L'Ungheria non si è qualificata per Qatar 2022, ma la storia dell’Aranycsapat ("Squadra d’Oro") di Puskas, Kocsis e Hidegkuti allenata da Gusztav Sebes è incisa profondamente nella storia del Campionato del Mondo di Calcio. Continua il progetto de Il Cuoio per il Corriere dello sport-Stadio: 15 storie dei Mondiali di Calcio, perché Qatar 2022 è solo una tappa del grande racconto del pallone, rivissuto #amodonostro. Testo: Paolo Marcacci. Voce: Francesca Proietti. Iscrivetevi al nostro podcast, attivate la campanella per le notifiche, condividete le puntate con gli amici e lasciate una recensione. Seguiteci sui canali social de Il Cuo...
2022-11-28
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#2 Storie Mondiali: lo spartiacque del 4 maggio 1949 e Brasile 1950
La partecipazione dell'Italia al Mondiale 1950 è ricordata per la lunga traversata oceanica, una squadra poco allenata, ingrassata e... senza palloni sbarcò in Brasile e ottenne una vittoria e una sconfitta prima di tornare a casa. Sullo sfondo, la tragedia di Superga di un anno prima, che privò la nazionale italiana dei talenti del Grande Torino. Testo e voce: Alessio Abbruzzese... Buon ascolto. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio
2022-11-26
03 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Mondiali di Calcio 1930-2022, viaggio dentro la Coppa del Mondo: le grandi senza coppa
Grandi squadre e campioni immensi che hanno segnato la storia del calcio, ma che non hanno mai vinto la Coppa del Mondo. Ungheria 1954, Olanda 1974, la Polonia a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Puskas, Cruijff, Deyna, campioni senza l'alloro iridato. Arrivando ai giorni nostri, chi tra Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar potrà finalmente alzare al cielo la coppa del mondo? Il punto dopo il primo turno del girone eliminatorio di Qatar 2022 Ne parliamo nel talk de Il Cuoio, a cavallo tra passato, presente e futuro: Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Isc...
2022-11-25
1h 07
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Ode a D10S
Il tributo de Il Cuoio al D10S del calcio mondiale, perché Diego Armando Maradona non ci ha mai lasciato, è nei ricordi di chi lo ha visto giocare, nell'emozione trasmessa in ogni suo video su YouTube, nei gol, negli assist o nei dribbling, dietro ogni murales o disegno di un bambino o di una bambina che vuole ricordarlo per quello che ha dato a tutti noi, argentini, napoletani, umanità. Testo Paolo Marcacci, voce Jacopo Pascone. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio
2022-11-25
03 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#1 Storie Mondiali - 1934: Il primo trionfo dell'Italia e Gianpiero Combi
Torniamo al 1934, anno in cui la nostra Nazionale trionfò per la prima volta in assoluto. In porta c’era Gianpiero Combi, leggendario numero 1 della Juventus, a quel Mondiale non avrebbe nemmeno dovuto prender parte: Vittorio Pozzo lo scelse addirittura come capitano… Seguite il nostro podcast e cliccate sulla campanella per ricevere la notifica quando uscirà il prossimo episodio. "Storie Mondiali - 1934: Il primo trionfo dell'Italia e Gianpiero Combi" è il primo di 15 podcast dedicati alla storia dei Mondiali, lanciati in partnership sul sito web del Corriere dello Sport. Testo e voce di Filippo Morsillo: buon ascolto! Red...
2022-11-25
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Mondiali di Calcio 1930-2022, viaggio dentro la Coppa del Mondo: le prime volte
Qual è stata la prima Nazionale a vincere due volte di seguito il Mondiale? E il primo (e unico) campionato del mondo senza eliminazione diretta? E qual è stato il primo con le partite trasmesse per la tv a colori? A queste e altre curiosità rispondono Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti nel podcast de Il Cuoio dedicato ai Mondiali di calcio. A fine puntata anche qualche scambio di battute su Qatar 2022: quale "prima volta sarà"? Buon ascolto. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cu...
2022-11-16
1h 11
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Maestrelli-Liedholm 100: il centenario degli eroi di Lazio e Roma
Tommaso Maestrelli è nato il 7 ottobre 1922; Nils Liedholm è nato l'8 ottobre 1922. Un gioco di date e di nascite che unisce due allenatori che, a modo loro, hanno inciso in maniera indelebile nella storia calcistica della capitale e non solo. Ne parlano Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Buon ascolto
2022-10-06
35 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Paolo Rossi, un ragazzo come noi
Il 23 settembre 2022 Paolo Rossi avrebbe compiuto 66 anni. Il destino lo ha tolto all'amore della famiglia, dei tifosi e di tutti coloro che, per età e passione, gli sono grati per alcune delle emozioni più belle. Gli inizi, i primi infortuni, l'affermazione con Vicenza e poi con il Perugia, ma soprattutto la Nazionale, Argentina 78 e Spagna 82, capocannoniere del Mondiale, Pallone d'oro e i tanti trionfi nazionali e internazionali con la maglia della Juventus. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti ricordano Pablito, l'eroe di Italia-Brasile, il calciatore nato numero 7, cresciuto 9 e diventato infine 20, che come cantava Ven...
2022-09-22
37 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Champions League, storia di un cambiamento
Era l'estate del 1992 quando iniziò la Coppa dei Campioni, ma stavolta con un nome nuovo: Champions League. Da allora tante modifiche alla formula con una sola costante: una pioggia di soldi per i partecipanti. Nel salotto de Il Cuoio, Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti raccontano queste evoluzioni e come esse hanno anticipato o accompagnato il calcio europeo e mondiale, fino alle prospettive future. Non manca l'occasione di parlare un po' anche di attualità, proprio mentre la Champions League affronta una stagione complicata dal mondiale di novembre-dicembre 2022. Buon ascolto
2022-09-05
51 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La Repubblica Ceca a Euro 96
Il racconto del cammino della sorprendente nazionale guidata da Dusan Uhrin nella manifestazione continentale giocata in Inghilterra. La selezione ceca sfoggiò talenti purissimi, tra tutti Pavel Nedved e Karel Poborsky. Testo e voce: Paolo Marcacci. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2022-08-30
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Calciomercato 2002 - L'anno dell'Euro
Sono passati 20 anni da quando il calciomercato iniziò a contare i soldi in euro. Cosa è cambiato? La redazione de Il Cuoio - Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti - ne approfitta per un'escursione nell'attualità per fare il punto sulla campagna rafforzamento di Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio e Roma. La nuova stagione si avvicina a grandi passi. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre...
2022-08-02
54 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Favole del calcio d'Europa
Sono il Cagliari di Gigi Riva e la Lazio di Maestrelli che sorpresero tutti in Italia; il Nottingham Forest di Clough che trionfò in Coppa dei Campioni; sono i Davide contro Golia, la piccola società di provincia che hanno il sopravvento sui club più blasonati. Sempre meno frequente nel calcio di oggi, per riscoprire il sapore delle favole bisogna viaggiare indietro nel tempo, andare fino agli anni Sessanta, Settanta, al Verona dell'85 o la Samp di Mantovani e dei gemelli del gol, Vialli e Mancini. Guardando meglio, però, qualcosa si scopre più vicino a noi, non so...
2022-07-29
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
I grandi capitani del calcio italiano
Da Scirea a Bergomi, da Mazzola (Valentino) a Totti, da Maradona a Giovanni Loseto. Il misticismo nel calcio è rappresentato dalla venerazione per la maglia, tessuto indossato da grandi campioni, ma soprattutto da uomini veri, che nel corso del tempo hanno avuto la possibilità di aggiungere un prezioso accessorio: la fascia da capitano. Il Cuoio è in edicola il 30 luglio con uno speciale allegato con Corriere dello Sport e Tuttosport dedicato ai grandi capitani del calcio italiano, intitolato opportunamente "O capitano mio capitano", ispirato ai versi immortali di Walt Whitman. Nel podcast ascolterete una preziosa anticipazione delle storie che trov...
2022-07-25
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
1982, la leva calcistica dei campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo
L'11 luglio 1982 Dino Zoff alzava al cielo la coppa del mondo di calcio. Partita in sordina, anzi possiamo tranquillamente scrivere che fu ricoperta di insulti a mezzo stampa, l'Italia di Bearzot compì un'impresa che giungeva in un momento storico molto particolare per il nostro Paese: terrorismo, crisi economica con alta inflazione, solo un anno prima c'era stato l'attentato al Papa e la tragedia di Vermicino. Insomma la gioia di quell'11 luglio diede al paese intero la convinzione nei propri mezzi. Ne parlano Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti in una nuova puntata de La leva calcistica de...
2022-06-28
59 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Settimio Lucci, i giovani e il calcio di domani. L'intervista
Ex difensore, con un passato tra A e B nel ventennio migliore del nostro calcio (1982/2001), Settimio o, come lo chiamano tutti, Mino Lucci segue i ragazzi da vicino quotidianamente: è responsabile tecnico e gestionale del Fiorenzuola. L’ex Piacenza critica aspramente i metodi utilizzati, quelli che stanno relegando il nostro calcio ai margini del panorama europeo. Il dramma sotto gli occhi di tutti con la Nazionale ha delle motivazioni: troppi stranieri, giovani che giocano poco, talenti che non sbocciano più come una volta. Queste motivazioni hanno una radice: la gestione non all’altezza dei vivai. Intervista e voce. Jacopo...
2022-06-23
43 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Zinedine Zidane e il gol capolavoro al Bayer Leverkusen
Nella carriera di Zinedine Zidane ci sono tante gemme, ma una brilla su tutte: la giocata che decise la finale di Champions League 2001-02 tra Real Madrid-Bayer Leverkusen resta senza dubbio tra le più straordinarie della storia del calcio. Quel gol lo racconta Paolo Marcacci per gli amici de Il Cuoio. Producer Stefano Cocci. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie...
2022-06-22
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Il profeta del calcio totale
Il 25 aprile 2022 Johan Cruijff avrebbe compiuto 75 anni. Fu il protagonista di una rivoluzione epocale, che negli anni Settanta ha cambiato il modo di interpretare il calcio, guidando, con il suo numero 14, l'Ajax e la Nazionale olandese. Testo e voce, Paolo Marcacci. Per ascoltare il nostro talk su Johan Cruijff https://open.spotify.com/episode/48t8qbZ6WagWrLaSFK4Uca?si=5gL4KDDNQEW-TuSNyh4VKQ Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @il...
2022-04-25
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#7 Il Cuoio Stories: Le finali più belle di Champions League
Continua il nostro viaggio. Lasciamo la Coppa dei Campioni e scopriamo le finali più belle della Champions League: il Milan stellare, la rimonta dei Red Devils, il gol di Zidane, il Barcellona di Messi e Guardiola fino a un pronostico sull'edizione 2022. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2022-04-20
1h 10
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#6 Il Cuoio Stories: Le finali di Coppa dei Campioni
La Coppa dei Campioni nacque come una "Superlega", per iniziativa di un giornalista francese, dell'ungherese Sebes e del mitico presidente del Real Madrid Santiago Bernabeu. Solo successivamente, la UEFA mise il suo cappello. Il più importante trofeo continentale del calcio per club passò attraverso l'era del Real Madrid, poi il Benfica, le milanesi, il calcio totale olandese, il grande Bayern Monaco. Poi fu il momento del dominio inglese, interrotto solo dalla tragedia dell'Heysel. Poi fu il tempo delle "prime volte" e del Milan di Sacchi, fino al 1992 quando l'ultima "Coppa dei Campioni" se la aggiudicò il...
2022-04-07
37 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Franco Mancini, il segreto di Zemanlandia a Foggia
A 10 anni dalla scomparsa del numero 1 della favola più romantica del calcio di provincia anni '90, il nostro tributo al Mancio. Si ringrazia la band foggiana degli "Avenida" per la gentile concessione del brano "Il Volo di un campione" dedicato di recente all'indimenticato portiere rossonero
2022-03-29
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Hristo Stoichkov - La leva calcistica de Il Cuoio: 1966
Pallone d'oro 1994, Hristo Stoichkov ha segnato gli anni Novanta del calcio con il Barcellona degli Invincibili di Cruijff e trascinato la sua nazionale al risultato più importante della sua storia: il quarto posto ai Mondiali del 1994. Carattere difficile, un genio pigro, un sinistro divino. Parliamo di Stoichkov con Alessandro Ruta e Paolo Valenti insieme a Stefano Cocci Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre...
2022-03-17
35 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#5 Il Cuoio Stories: Dino Zoff 80 - Intervista a un mito italiano
Da calciatore ha vinto quasi tutto: scudetti, coppe intercontinentali, riconoscimenti individuali e record straordinari, tutt'ora imbattuti, come quello legato all'imbattibilità (1142 minuti) con la maglia azzurra. E' l'unico giocatore italiano ad aver vinto con la maglia della nazionale (indossata per 112 volte, primo uomo ad aver superato nella storia degli azzurri le 100 presenze) un Europeo e un mondiale. Paolo Colantoni intervista per Il Cuoio Dino Zoff, mito e leggenda del calcio e di tutto lo sport azzurro. Questo è Il Cuoio Stories: i momenti più importanti della storia del calcio diventano chiave di lettura per gli even...
2022-02-28
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#4 - Il Cuoio Stories: Steve Archibald, "erede" di Maradona
In occasione di Napoli-Barcellona che si affrontano in Europa League, Il Cuoio Stories rievoca un antico legame del passato. Quando nell'estate del 1984 Maradona lasciò il Barcellona in direzione Napoli, il suo posto in blaugrana fu preso da Steve Archibald. L'attaccante scozzese fu fortemente voluto dal neoallenatore, Terry Venables. Archibald prese la "10" e riportò il titolo della Liga al Camp Nou. I momenti più importanti della storia del calcio diventano chiave di lettura per gli eventi di oggi. È Il Cuoio Stories. Testo Paolo Valenti, voce Enrico Sarzanini. Iscrivetevi al nostro podcast e condi...
2022-02-23
02 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Johan Cruijff - La leva calcistica de Il Cuoio: 1947
Secondo l'IFFHS è il secondo miglior calciatore del XX secolo. Johan Cruijff ha cambiato la storia del calcio, dividendola in un "prima" e un "dopo" Cruijff. Inventore e braccio armato del calcio totale dell'Ajax e dell'Olanda spettacolare degli anni Settanta, Cruijff è un caso tecnico unico in cui il talento, la forza fisica e la sapienza tattica si fondono. Ne parliamo con Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti, ricordando il retaggio tramandato dal campioone olandese dal Barcellona del Dream Team fino a... Julian Ross. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. S...
2022-02-01
36 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Muhammad Ali, le vittorie oltre il ring
Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr., avrebbe compiuto 80 anni il 17 gennaio 2022. Il Cuoio lo ricorda negli anni del crepuscolo, quando la malattia non riuscì a fiaccarne lo spirito, ma lo rese un esempio di lotta anche contro l'irreversibile declino fisico. Testo e voce sono di Paolo Marcacci, il quale recentemente ha pubblicato il libro Muhammad Ali, il pugno di Dio, in cui narra la sua pressoché interminabile epopea pugilistica, il prodigio atletico che Ali ha incarnato e la sorprendente evoluzione del suo modo di combattere. Ancora più speciale dell'atleta, se possibile, è stato l'uomo, che attraverso le sue s...
2022-01-14
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#3 - Il Cuoio Stories - Intervista a Mimmo Caso
Uno scudetto con l’Inter e un’impresa sportiva e morale con la Lazio del -9. I ricordi di Mimmo Caso, grande ex di Inter e Lazio, nell’intervista di Paolo Colantoni per Il Cuoio e per lo speciale che sarà in edicola con il Corriere dello Sport domani 9 gennaio 2022. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2022-01-08
14 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#2 Il Cuoio Stories: Il Pallone d'Oro di Paolo Rossi e altre storie
I momenti più importanti della storia del calcio diventano chiave di lettura per gli eventi di oggi 1982, il Pallone d’oro di Paolo Rossi, quelli di Messi e quello non dato a Lewandowski. Con Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-12-29
25 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
#1 Il Cuoio Stories - 1988, la Serie A gioca a San Silvestro
i momenti più importanti della storia del calcio diventano chiave di lettura per gli eventi di oggi 1988, la Serie A gioca a San Silvestro. Con Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-12-27
20 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Franco Baresi - La leva calcistica de Il Cuoio, 1960
Libero? Difensore centrale? Un grande calciatore. Franco Baresi ha vissuto in bilico tra la fine del calcio all'italiana, in cui il libero rappresentava un ruolo chiave, e l'inizio dell'era del calcio moderno, con Arrigo Sacchi, la difesa alta e aggressiva. Stefano Cocci, Alessandro Ruta e Paolo Valenti parlano e raccontano "il rossonero del secolo": Franco Baresi. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre stori...
2021-12-10
32 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 -Dicembre, il mese delle più belle finali dei Mondiali di calcio
A proposito di finali mondiali, la storia del football ha proposto una lunga storia di gol, attese spasmodiche, destini calcistici intrecciati a destini politici e governativi; tensioni sociali e passaggi epocali; grandi giocate e indimenticabili errori; sorprese, conferme, talenti quasi sconosciuti sbocciati durante la rassegna e repentini tramonti. La storia degli ultimi atti della Coppa del mondo è un po' anche la nostra: di quelli che eravamo, di ciò che speravamo di diventare; della piega che nel frattempo ha preso la nostra vita di quadriennio in quadriennio. Sempre aspettando il Mondiale successivo, sempre fantasticando su ciò che sarebbe acc...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Novembre, il mese dei Mondiali di calcio
A proposito della massima rassegna calcistica, è il caso di ripercorrerne la storia, tra numeri, nomi ed episodi memorabili, sin dalla prima edizione. Sono diciassette i paesi che hanno finora ospitato la Coppa del mondo: Italia nel 1934 e 1990, Francia nel 1938 e 1998, Brasile nel 1950 e 2014, Messico nel 1970e 1986 e Germania nel 1974 e 2006 hanno ospitato la manifestazione in due occasioni, mentre Uruguay, Svizzera, Svezia, Cile, Inghilterra, Argentina, Spagna, Usa, Giappone e Corea del Sud (congiuntamente), Sudafrica e Russia una sola volta. Il Qatar è stato scelto per ospitare la fase finale della Coppa del mondo del 2022, mentre nel 2026 la manifestazione iridata vedrà l'allargamento del...
2021-12-10
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Ottobre, il mese del Motomondiale
A ottobre, dopo un'estate sostanzialmente di riposo e di pile da ricaricare, il mondo delle due ruote si tuffa alla massima velocità e adrenalina verso il traguardo di fine stagione. Quante volte un campionato di motociclismo ha avuto un epilogo sul filo del rasoio, con il titolo ancora da assegnare a una gara dalla conclusione. Ci siamo quasi disabituati, in verità, a certi rush finali mozzafiato, perché anche gli ultimi due sono stati titoli vinti in anticipo. Dobbiamo tornare nel 2015, forse, per rivivere certi momenti da brivido, con il nostro Valentino Rossi protagonista, in una volata durissima con Jor...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Settembre, il mese di Monza
L’11 settembre 2022 tocca al circuito di Monza ospitare la 92esima edizione del Gran Premio d’Italia. È un romanzo lunghissimo quello che racconta la storia di questo irrinunciabile appuntamento della Formula 1, che vide la stesura del suo primo capitolo nel lontano 4 settembre 1921, giorno nel quale si tenne la prima edizione del Gran Premio su un circuito cittadino disegnato sulle strade di Montichiari, paesino della provincia bresciana. Ma la prima volta che il GP venne disputato a Monza fu nel 1922, anno nel quale fu costruito l’autodromo e motivo per cui quest’anno se ne celebra il centenario. testo: Paolo Val...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Agosto, il mese di Giorgio Lamberti
Per quanto riguarda gli europei di nuoto e i colori italiani vogliamo riportarvi all'edizione del 1989, in programma a Bonn, all'epoca ancora capitale della Germania Ovest. Anche se mancavano pochi mesi alla riunificazione tedesca, ormai inevitabile. Il protagonista assoluto di quegli europei, non solo per l'Italia, fu Giorgio Lamberti, ventenne bresciano che già l'anno precedente ai mondiali in vasca corta, curiosamente sempre a Bonn, aveva strabiliato tutti, piazzando un record dopo l'altro. Era andato malissimo, invece, alle Olimpiadi di Seul, dove non era riuscito a mostrare il suo valore, forse tradito dalla pressione, e non era riuscito nemmeno a q...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Luglio, il mese di Fiona May
Fiona May è stata uno degli sportivi più importanti nella storia dell'atletica, non solo italiana. Classe 1969, Fiona è originaria di Slough, Inghilterra, dov’è nata il 12 dicembre sotto il segno del Sagittario. Nelle sue vene scorre sangue giamaicano, come rivelano i suoi lineamenti delicati. Nonostante sia nata nel Regno Unito, la May da sempre vive in Italia. La prima medaglia ottenuta per i colori italiani è stata quella agli Europei di Helsinki, nel 1994, poi l'oro ai Mondiali di Goteborg e argento alle Olimpiadi di Atlanta e Sidney, sempre nel salto in lungo. testo e voce: Paolo Marcacci Iscrivetevi al nostro...
2021-12-10
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Giugno, il mese di Bill Russell
Nessuno in 75 anni della NBA ha fatto meglio di una squadra, i Boston Celtics, 17 volte campioni, e di un giocatore, Bill Russell, sempre dei Celtics, in 11 occasioni vincitore del campionato, nel 1957, poi ininterrottamente dal 1959 al 1966 e infine nel 1968 e nel 1969. In questi ultimi due casi nell'insolita e irripetibile veste di allenatore-giocatore. Nessun atleta americano in generale ha mai vinto tanto quanto Russell, figlio di una famiglia nera e poverissima di Monroe, nella Louisiana. testo: Alessandro Ruta – voce: Enrico Sarzanini Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci su...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Maggio, il mese di Rod Laver
L’evento più chic di maggio in Italia sono, sempre a proposito di tennis, gli Internazionali di tennis al Foro Italico di Roma. La finale del torneo del 2022 andrà in scena il 15 maggio e chissà chi saranno gli eredi nell'albo d'oro di Novak Djokovic nel singolare femminile e di Simona Halep in quello femminile. Ci sarà una ricorrenza importante comunque da ricordare e cioè il sessantesimo anniversario della vittoria di Rod Laver tra gli uomini: l'australiano batté in cinque tesissimi set il connazionale Roy Emerson. Quella fu la prima delle due vittorie di Laver al Foro Italico, con la seconda...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Aprile, il mese della Parigi-Roubaix
La Parigi-Roubaix è una prova spietata, massacrante, che a volte vale una carriera. Una gara per ciclisti coriacei, non paragonabile ad altre classiche perché sfugge a qualunque canone. È stata vinta da fior di campioni - da Fausto Coppi a Eddy Merckx - ma anche da corridori che hanno legato il loro nome solo alle pietre dell’Inferno del Nord. Non è un caso che quasi la metà delle 117 edizioni della Roubaix sia un andata agli archivi con un arrivo solitario. testo e voce: Paolo Marcacci Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Segui...
2021-12-10
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Marzo, il mese di Dorando Pietri
Il 27 marzo 2022 Roma celebrerà un evento diventato ormai da tempo un appuntamento classico della primavera capitolina: quello della maratona. Non storica come quella di Boston, che si corre dal lontanissimo 1897; non partecipata come quelle di New York, Londra e Chicago né veloce come quella di Berlino, Roma ha comunque saputo guadagnarsi nel tempo un posto di rispetto nel panorama delle grandi maratone cittadine che caratterizzano il nostro tempo. testo: Paolo Valenti - voce: Jacopo Pascone Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio...
2021-12-10
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Febbraio, il mese di Manuela Di Centa
Dal 4 al 20 febbraio 2022 si terranno le Olimpiadi invernali a Pechino. Proprio a proposito di sport invernali, la memoria non può che tornare al 1994, a Lillehammer, in Norvegia. Una menzione speciale va alla nostra mattatrice assoluta: stiamo parlando di Manuela Di Centa, che trionfa subito nella 15 km skating, poi è argento nella 5 km in alternato e nella 10 km tecnica libera a inseguimento. Testo e voce: Paolo Marcacci Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilc...
2021-12-10
08 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Agenda dello Sport 2022 - Gennaio, il mese del calciomercato invernale
Ormai a gennaio non c’è calcio senza mercato, come dimostra l’apertura della corposa sessione che il 3 gennaio del 2022 consentirà alle squadre di Serie A acquisti e cessioni fino alla chiusura del 31. Già, ma quando è stato che il primo mese dell’anno è diventato quello deputato alla compravendita di calciatori? Testo e voce: Paolo Marcacci Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportiv...
2021-12-10
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
"Ho giocato con Diego" - Intervista a Raimondo Marino
In occasione di Napoli-Lazio, intervista a un doppio ex che ha giocato con Maradona e ha partecipato alla storica impresa del "-9" con la Lazio di Fascetti: Raimondo Marino. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-11-26
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Diego Armando Maradona: la leva calcistica de Il Cuoio - Classe 1960
Diego Armando Maradona, uomo, calciatore, campione, numero 10, che in sé conteneva l'aquilone cosmico e il gol segnato con la mano all'Inghilterra, i trionfi a Napoli e con l'Argentina, ma anche le cadute e la ribellione. In tutto e per tutto umano, perché capace di contenere luce e tenebra e per questo ancora più amato e più vicino alla gente comune. Con Stefano Cocci, Alessandro Ruta, Paolo Valenti. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twit...
2021-11-23
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Marco Di Vaio, intervista all'ex di Lazio e Juventus
Marco Di Vaio è stato protagonista di una storia incredibile. Dopo aver bruciato le tappe e aver esordito giovanissimo con la Lazio, ha lasciato la Capitale, per costruire i suoi successi altrove. «Ma la Lazio resterà sempre nel mio cuore. I biancocelesti e la Juventus rappresentano due delle squadre che hanno caratterizzato la mia carriera». L'intervista è stata realizzata per Il Cuoio da Paolo Colantoni. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegra...
2021-11-19
08 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio - Classe 1956: Evaristo Beccalossi
A cavallo degli anni Settanta e Ottanta un numero 10 divise il Paese: Evaristo Beccalossi fu angelo e demone, capace di doppiette decisive nel derby di Milano o di sbagliare due rigori in Coppa delle Coppe contro lo Slovan Bratislava. Fu una dei principali argomenti di dibattito ai tempi della gestione Bearzot della Nazionale, Gianni Brera lo soprannominò Dribblossi e fu uno dei calciatori più belli da vedere del calcio Italiano. Con Alessandro Ruta, Paolo Valenti e Stefano Cocci, Il Cuoio racconta il talento, l'arte e la dannazione di Evaristo Beccalossi. L'introduzione è tratta da Lode a Evar...
2021-11-12
31 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Milan-Inter: il derby di bauscia e casciavit
Le radici storiche e sociali del derby di Milano: bauscia interisti contro casciavit milanisti, "padroni" contro "proletari" anche se poi la Storia si è divertita a giocare con le definizioni. Testo e voce di Paolo Marcacci. Redazione: Stefano Cocci - Il Cuoio. Musica: Migfus - Licenza Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le n...
2021-11-05
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Nestor Sensini e Marsiglia-Lazio
Intervista di Paolo Colantoni a Nestor Sensini, tra i protagonisti biancocelesti nella sfida al Vélodrome del novembre 1999: «Quella fu una vittoria che non dimenticherò mai in uno stadio “bollente”». Intervista di Paolo Colantoni. Redazione: Stefano Cocci - Il Cuoio Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-11-04
10 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Cafu, Roma-Milan e il Liverpool in Champions
"Pendolino" Cafu risponde alle domande di Francesco Balzani. In occasione di Roma-Milan, Il Cuoio intervista il recordman di presenze della nazionale brasiliana, due volte campione del mondo, Cafu. Ripercorriamo la sua carriera tra indimenticabili vittorie e ferite sportive. Intervista raccolta da Francesco Balzani. Voce e redazione: Stefano Cocci - Il Cuoio Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre...
2021-10-30
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Bomber di una volta, Pierluigi Casiraghi
Intervista a Pierluigi Casiraghi, ex calciatore di Monza, Juventus, Lazio e Chelsea. Testo e voce: Paolo Colantoni Redazione: Il Cuoio Musica: Migfus - Licenza Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-10-30
17 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio - 1972 Zinedine Zidane
Zizou da Marsiglia, genio e sregolatezza, un po' Nureyev, un po' Mike Tyson, campione che ha vestito, tra le altre, le maglie di Juventus e Real Madrid è al centro della chiacchierata tra i giornalisti de Il Cuoio. Partecipano: Stefano Cocci, Jacopo Pascone, Alessandro Ruta, Paolo Valenti. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-10-28
30 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Alen Boksic tra Lazio e Marsiglia
Il dente rotto all’esordio nella Serie A, il rapporto con Zoff e Zeman e il mistero di quando uscì dal campo a Dortmund. Boksic racconta tutto sulla sua carriera e, soprattutto, degli anni italiano ai microfoni de Il Cuoio. Testo e voce: Paolo Colantoni Redazione: Il Cuoio Musica: Migfus - Licenza Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio...
2021-10-20
09 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Lazio-Inter, i protagonisti: Vladimir Jugovic
Lazio-Inter è una sfida piena di storia e di tantissimi... ex. Al microfono di Paolo Colantoni per Il Cuoio, il campione slavo Vladimir Jugovic ha rivelato alcuni interessanti segreti della sua brillante carriera. Testo e voce: Paolo Colantoni. Redazione: Il Cuoio. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-10-15
03 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Juventus-Roma: una storia infinita
La rivalità tra due società e tra due modi di essere. Il Cuoio ripercorre la storia di Juventus-Roma: i casi da moviola, gli eroi, il racconto di momenti indimenticabili. Testo e voce: Paolo Marcacci Redazione: Il Cuoio Musica: Migfus - Licenza Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie su...
2021-10-14
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio, episodio 4: 1976, Ronaldo “quello vero”
L’esplosione della stella di Ronaldo Luis Nazario de Lima o semplicemente Ronaldo nella prima metà degli anni Novanta ha rappresentato una cesura nella storia del calcio. Mai, prima di allora, si era visto un calciatore unire così efficacemente tecnica, velocità e senso del gol. Paolo Valenti, Jacopo Pascone e e Stefano Cocci della redazione de Il Cuoio raccontano l’epopea, i gol, i dribbling, gli infortuni, l’ascesa e la caduta di Ronaldo, “quello vero”. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio ...
2021-09-17
33 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Calciomercato story - Il XXI secolo
Il viaggio de Il Cuoio nella storia del calciomercato arriva ai giorni nostri. Da Batistuta a Cristiano Ronaldo, da Tevez fino a... Hubner, ecco i campioni dei top club e i bomber di provincia che hanno infiammato gli ultimi 21 anni e per i quali le società di calcio si sono letteralmente svenate. Testo e voce di Calciomercato Story: Paolo Marcacci. Calciomercato Story è anche un'iniziativa in tre volumi di 32 pagine che troverete in edicola il 21 agosto con il Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport. Le precedenti puntate sono uscite il 7 e il 14 agosto. Iscrivetevi al no...
2021-08-20
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Calciomercato story - gli anni Novanta e le Sette Sorelle
Quali erano, negli anni Novanta, le cosiddette “sette sorelle” del calcio italiano? L’espressione farebbe pensare a un vero e proprio sodalizio, in realtà si trattava più che altro di un club d’élite caratterizzato da convergenza di vedute e di interessi, oltre che da elevate possibilità economiche, composto da Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio, Parma e Fiorentina. Il bello è che non mancavano, all’interno, inimicizie tra dirigenti e polemiche per come si risolvevano i campionati. Testo e voce di Calciomercato Story: Paolo Marcacci. Calciomercato Story è anche un'iniziativa in tre volumi di 32 pagine che troverete in edicola il il...
2021-08-13
04 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Calciomercato Story - Gli anni Settanta e Ottanta: come è cambiato il calcio italiano
Dal no di Gigi Riva alla Juventus fino all'era Berlusconi, passando attraverso "Mister 2 Miliardi" Savoldi e la riapertura delle frontiere agli stranieri. Calciomercato Story racconta gli anni Settanta e Ottanta dei grandi acquisti, dei rifiuti categorici, dei bidoni arrivati da oltre oceano, ma anche dei grandi campioni che hanno costruito la leggenda del "campionato più bello del mondo". Un'era - e un'Italia - che non c'è più. Calciomercato Story è anche un'iniziativa in tre volumi di 32 pagine che troverete in edicola il 7, il 14 e il 21 agosto con il Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport. La se...
2021-08-06
08 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio - Episodio 3: 1955, Michel Platini
Platini: angelo o demone? Ha deliziato i suoi tifosi, ha spedito all'inferno (calcistico) tutti gli altri. Michel Platini ha segnato gli anni Ottanta, portando la nazionale francese a traguardi che non aveva mai pensato e trascinando la Juventus sul tetto del mondo. Il 10 per eccellenza non è stato solo calciatore: ha allenato la nazionale del suo Paese e retto le sorti del calcio europeo da presidente UEFA, fino alla caduta. Ci sarà redenzione per Michel Platini? Lo ricorderemo come angelo o demone? Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. ...
2021-07-22
34 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2020 - Storia del trionfo di Mancini & Co
L'Italia vince il suo secondo titolo europeo. Un bel segnale per tutto il Paese che cerca di uscire dalla pandemia, ma soprattutto una vittoria del commissario tecnico, Roberto Mancini: è lui il top player azzurro. Iscrivetevi al nostro podcast e condividete le puntate con gli amici. Seguiteci sui canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-07-12
09 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2016 - Il Portogallo e la coppa in faccia alla Francia
I padroni di casa sconfitti da un gol di Eder al 109esimo minuto della finale di Saint-Denis. Cristiano Ronaldo gioca solo 25 minuti, ma l'Europa è sua.
2021-07-11
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2012 - La Spagna domina, l'Italia piange
È ancora grande Spagna nell'edizione degli Europei 2012. I ragazzi di Del Bosque lasciano un segno indelebile nella storia del calcio mondiale, vincendo il secondo Europeo consecutivo, successivo al Mondiale vinto in Sudafrica. Una generazione unica nella storia del calcio, che in finale annichilisce l'Italia di Prandelli. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-07-08
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2008 - La grande Spagna
In Austria-Svizzera trionfano le Furie Rosse, che collezionano così il secondo titolo continentale. Aragonés in panchina, Xavi miglior calciatore del torneo, David Villa capocannoniere: nasce l'era del calcio spagnolo del XXI secolo. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-07-06
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2004 - Quando la Grecia mise in fila le grandi
Fu una delle più grandi sorprese della storia del calcio, non solo continentale: la Grecia dei Carneadi conquistò il campionato europeo. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-07-01
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 2000 - Il sogno italiano finisce al golden gol
Nell'edizione organizzata in Belgio e Olanda, l'eroica Italia di Zoff arriva in finale dopo un'epica semifinale contro l'Olanda con Toldo para tutto. Vince la Francia con la "sudden death" firmata da Trezeguet. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-26
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1996 - Football's coming home
L'Inghilterra ospita i campionati europei del 1996. Grandi aspettative sulla nazionale dei Tre Leoni, guidata da Alan Shearer, ma sarà il torneo della Germania, di Sammer (vincerà il Pallone d'oro) e del bomber che non ti aspetti: Oliver Bierhoff. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-23
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1992 - Cenerentola Danimarca
L'incredibile trionfo della Danimarca, da ripescata a regina d'Europa. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-21
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1988 - Il regno di Van Basten
Nell'edizione ospitata dall'allora Germania Ovest, il Cigno di Utrecht trascina gli Oranje al trionfo continentale, primo e unico trionfo internazionale della grande scuola calcistica olandese. Voce Francesca Proietti, testo di Paolo Valenti. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo 🕸 www.guerinsportivo.it
2021-06-17
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio - Episodio 2: 1964, Marco van Basten
Nuovo incontro per la rubrica La leva calcistica de Il Cuoio. Damiano Fiocchetti, Alessandro Ruta, Paolo Valenti e Stefano Cocci della redazione de Il Cuoio raccontano storie ed emozioni legate a uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi: Marco van Basten. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo 🕸 www.guerinsportivo.it
2021-06-17
25 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1984 - La Francia di Platini
I reduci della "battaglia di Siviglia" – la semifinale mondiale del 1982 tra Francia e Germania Ovest decisa ai rigori - si prendono la rivincita trionfando negli Europei organizzati in casa. Siamo alle origini del calcio champagne e Platini è semplicemente immarcabile. Ecco la storia di Euro 1984. Voce Francesca Proietti. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-15
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1980 - La Germania Ovest trionfò a Roma
L'Italia ospita per la seconda volta la competizione continentale, ma gli azzurri arrivano solo quarti dopo aver perso ai rigori la finalina per il terzo posto contro la Cecoslovacchia. Secondo trionfo per la Germania Ovest grazie ai gol nel torneo di Allofs (3) e Hrubesch (2 in finale contro il Belgio). Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-09
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1976 - Trionfo cecoslovacco e il cucchiaio di Panenka
Continua il viaggio de Il Cuoio nella storia dei campionati europei di calcio. Il vento dell'Est porta al trionfo la Cecoslovacchia con un protagonista assolutamente inaspettato. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo 🕸 www.guerinsportivo.it
2021-06-07
07 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1972 - Kaiser Franz e la prima volta della Germania (Ovest)
Il racconto dei campionati europei di calcio in Belgio del 1972: Beckenbauer, Gerd Muller, Netzer, Breitner portano la Germania Ovest al successo. Iscriviti al nostro podcast su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le più importanti piattaforme Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-06-02
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1968 - La prima volta dell'Italia
Continua il Viaggio de Il Cuoio nella storia dei campionati europei di calcio. Oggi parliamo del 1968 e della prima e unica affermazione dell'Italia nella massima manifestazione continentale. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo www.guerinsportivo.it
2021-05-27
06 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La leva calcistica de Il Cuoio - Episodio I: 1967, Roberto Baggio
Roberto Baggio, nella storia del calcio italiano ha rappresentato una delle ultime affermazioni dell’arte sulla tattica e sull'atletismo. In occasione dell'uscita del film Il Divin Codino su Netflix, la redazione de Il Cuoio, con Stefano Cocci, Alessandro Mastroluca, Jacopo Pascone e Paolo Valenti, racconta vita e opere di Roberto Baggio, uno degli ultimi grandi artisti del calcio italiano. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram @ilcuoio Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo 🕸 www.guerinsportivo.it
2021-05-24
30 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
La storia degli Europei di calcio - 1964
La Spagna di Suarez trionfa sull'Unione Sovietica e conquista il suo primo grande alloro internazionale nel calcio. La sfida tra le due scuole non fu solo sportiva. Segui i canali social de Il Cuoio 👍Facebook @ilcuoiocalcio 📸Instagram @ilcuoio ✍️Twitter @ilcuoioedi ✉️Telegram Leggi le nostre storie sul Guerin Sportivo 🕸 www.guerinsportivo.it
2021-05-20
05 min
Il Cuoio - il calcio d'altri tempi
Europei 1960 - Dal sogno di Delaunay al trionfo dell'URSS di Yashin
Il primo episodio del podcast dedicato alla storia degli Europei di calcio
2021-05-14
06 min