Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Educatori Uniti Contro I Tagli

Shows

\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 12 Giugno 2025Giovedì 12/06/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM per Bologna, in DAB + per l'Emilia Romagna, in streaming su www.radiocittafujiko.it o sull'app che potete scaricarvi gratuitamente, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", ultima puntata della quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Riassunto delle puntate precedenti...", in studio abbiamo ripercorso i temi che hanno connotato maggiormente le trasmissioni durante la stagione. In particolare, per avere un aggiornamento sulla situazione relativa alla creazione dell'albo degli educatori socio...2025-06-1251 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 5 Giugno 2025Giovedì 05/06/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM per Bologna e provincia, in Dab + per l'Emilia Romagna, in streaming su www.radiocittafujiko.it o sull'app che potete scaricarvi gratuitamente, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Anna Mazzola, educatrice professionale, reduce dal congresso mondiale AIEJI (Associazione Internazionale Educatori Sociali), Copenhagen 19-22 maggio, ci fa un resoconto dell'esperienza vissuta. "E la chiamano Estate, questa estate senza... servizi", a partire dalle...2025-06-0551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 29 Maggio 2025Giovedì 29/05/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna), in streaming su www.radiocittafujiko.it e su DAB+;in Emilia Romagna, "Signori e Signore,welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Educatore di plesso, da risorsa a tappabuchi?", ne parliamo con Valentina Ferretti Educatrice scolastica."Sardegna, educatori ed educatrici in difficoltà economica e lavorativa provano ad organizzarsi", intervista ad Andrea Selis Educatore (Comitato Diritti Educatori/trici e pedagogisti Sardegna)."Bologna, operat...2025-05-2950 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 15 Maggio 2025Giovedì 15/05/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, su DAB+ in Emilia Romagna "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Ancora in piazza, nonostante tutto...", dallo sciopero nazionale del 13 maggio le voci delle lavoratrici e dei lavoratori delle cooperative sociali. Contributi audio da Bologna, Torino, Ancona e Sardegna. "Cresco felice o (de)cresco infelice?", Mauro e Simone, educatori, ci parlano in st...2025-05-1551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 8 Maggio 2025Giovedì 8/05/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Dal presidio di martedì scorso davanti al TAR di via D'Azeglio, promosso da più realtà cittadine contro la decisione dello stesso di accogliere la richiesta di sospensione dei provvedimenti regionali in tema di SMA (Suicidio Medicalmente Assistito), abbiamo raccolto la testimonianza di Flavia Rallo, medica specialista in Sanità P...2025-05-0851 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 24 Aprile 2025Giovedì 24/04/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna), in streaming su www.radiocittafujiko.it e in Emilia Romagna su DAB+, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Salari da fame, pessime condizioni lavorative nelle cooperative, enti locali che non riconoscono adeguamenti CCNL e fuga dei lavoratori/trici del sociale", ne parliamo con Caterina Pozzi presidente del Cnca."Dal giusto inquadramento professionale, D2 per gli educatori e le educa...2025-04-2451 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 17 Aprile 2025Giovedì 17/04/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna), in streaming su www.radiocittafujiko.it e in Emilia Romagna su DAB+, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Non solo il burnout: la traumatizzazione vicaria degli operatori sociali", ce ne parla in studio Laura Saracino, councelor, esperta in tematiche di genere."Verso lo sciopero nazionale? Un percorso di mobilitazione per gli educatori scolastici", in studio Federico Serra, USB Bolog...2025-04-1750 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 10 Aprile 2025Giovedì 09/04/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) in streaming su www.radiocittafujiko.it e in Emilia Romagna su DAB+ "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Mobilitarsi a Torino". C'eravamo già occupati della situazione degli Educatori e degli OSS delle cooperative sociali di Torino in merito all'aggiornamento delle tariffe e al rispetto del contratto nazionale; in vista del presidio indetto per Sabato 12 aprile a Piazza Castello, ci fa un agg...2025-04-1050 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 13 Marzo 2025Giovedì 13/03/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Storie di affidamento familiare", in studio Luigina Russo, assistente sociale, referente equipe affido accoglienza adozione del territorio dell'Unione Reno Lavino Valsamoggia, al telefono Silvia Frasson, autrice e attrice dello spettacolo teatrale sui temi dell'affido, "La migliore versione di me". ...2025-03-1351 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 6 Marzo 2025Giovedì 6/03/25 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 fm (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Speciale Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Fare il pane per gli altri. Gruppo e accompagnamento nell'esperienza di Comunità” ne parliamo con Leopoldo Grosso (psicologo e psicoterapeuta, presidente onorario Gruppo Abele).“La casa del mondo, progetti e azioni anti razziste", intervista a Karol.“Albo professionale educatori ed educatrici socio pedagogici tra...2025-03-0651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 27 Febbraio 2025Giovedì 27/02/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Controllo o ascolto? Punizione o dialogo? Il presente delle politiche giovanili a Bologna", in studio Daniele Ara, assessore Scuola e Adolescenti, Veronica Ceruti, capo area Educazione Istruzione e Nuove Generazioni, Mario Nicoletti, referente cittadino per i sei lotti dei servizi extrascolastici, Christopher Ceresi, attivista dei Municipi Sociali....2025-02-2751 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 20 Febbraio 2025Giovedì 20/02/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Mobilitarsi a Torino". Educatori e OSS delle cooperative sociali di Torino e della regione, scendono in piazza contro le soluzioni al ribasso, per chiedere l'aggiornamento delle tariffe e il rispetto del contratto nazionale. Abbiamo sentito Paola Dal Prà del gruppo di lavoratori autorganizzati del sociale (Educatori Professionali e Oss...2025-02-2051 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 13 Febbraio 2025Giovedì 13/02/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Regalo di Natale non pervenuto, festività di natale non retribuite", per questo altri motivi, indetto lo stato di agitazione nelle cooperative "Il Quadrifoglio" e "Orsa", ci spiega tutto Gianluca Criscuolo, SGB Bologna."All'interno di Art City c'è una mostra "Fuori Luogo", quella del collettivo Artisti Irregol...2025-02-1350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 6 Febbraio 2025Giovedì 06/02/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."(non) andare a scuola a Livorno. Una storia di tagli, lotte e diritti mancati", intervista a Francesco Salvadore, USB Livorno, educatore scolastico. "Cose di albi, contratti, internalizzazioni e altro", intervista a Stefano Sabato, responsabile nazionale per la cooperazione sociale, FP CGIL. Rubrica Educaweb a cur...2025-02-0651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 30 Gennaio 2025Giovedì 30/01/25 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 fm (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Speciale Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Internalizzazione assistenza specialistica scolastica: dal ministero agli enti locali, sedotti e abbandonati", ne parliamo con Marco Sciuto (vice presidente Misaac).“Lavoratrici accoglienza Cidas, una battaglia per la democrazia sindacale", intervista a Laura Londrillo operatrice accoglienza.Rubrica Educaweb curata da Mariarosa Di Marco.E po...2025-01-3051 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 23 Gennaio 2025Giovedì 23/01/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. "Soffrire lavorando, le malattie di chi cura: il burn out", in studio Serena Saggiomo, psicologa psicoterapeuta e Gianluca De Angelis, ricercatore sociale. Intervista a Chiara Saraceno, sociologa e filosofa. Trasmissione a cura di Isadora Fortino e Mariarosa Di Marco. E poi informazione, musica, appuntamenti, novità e tant...2025-01-2351 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 16 Gennaio 2025Giovedì 16/01/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. "Ramy, gli altri e noi. Ascoltare vs reprimere. Pratiche di militanza pedagogica interattiva sui territori".Il collettivo di azione pedagogico-politica CREPA di Alba ci presenta percorso e progetti della loro esperienza, in particolare il podcast "Non esistono ragazzi cattivi". Ai nostri microfoni Alberto, Claudio e Loren...2025-01-1651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 9 Gennaio 2025Giovedì 9/01/2025 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. Fedele alla sua vocazione di microfono a disposizione di colleghe e colleghi che ovunque in Italia si battono per migliorare le condizioni di lavoro nei "nostri" mestieri, la prima trasmissione dell'anno raccoglie le voci di chi da anni lo fa a Torino e Rimini.A Torin...2025-01-1051 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 26 Dicembre 2024Giovedì 26/12/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 fm (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Speciale Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. Prima parte con the best album 2024 della nostra redazione. Podcast: “Quel mondo dentro le mura: Verona” di Katarzyna Piotrowicz. Dal cuore della città più romantica del mondo osserviamo quanto è cambiata negli ultimi decenni la figura del turista, sempre presente non...2024-12-2649 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 19 Dicembre 2024Giovedì 19/12/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Un operatore sociale in campagna elettorale", in un'epoca in cui l'interesse della politica e del legislatore nei confronti dei temi del sociale è ai minimi storici, Federico Serra, assistente sociale, è sceso in campo nelle recenti elezioni regionali, proprio per portarceli dentro. E' venuto in studio a raccontarci com'è andata...2024-12-1951 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 12 Dicembre 2024Giovedì 12/12/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Internalizzare il caos. I progetti di legge si accumulano in parlamento, ma con quali obiettivi?", abbiamo chiesto all'onorevole Francesca Ghirra, firmataria di una di queste proposte, tempistica e possibilità d'approvazione, alla dott.ssa Paola Di Michele, psicologa clinica e formatrice, di farci chiarezza sulla "giungla" legislativa che si è c...2024-12-1251 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 5 Dicembre 2024Giovedì 5/12/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."C'è una ragione di più... lo "sciopero particolare" dei lavoratori del sociale", con l'aiuto della giuslavorista Annarita Bove, proviamo a commentare le voci di colleghe e colleghi raccolte nelle strade e nelle piazze della mobilitazione generale dello scorso 29 novembre. E poi informazione, musica, appuntamenti, novità e tanto...2024-12-0551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 28 Novembre 2024Giovedì 28/11/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Cercasi Salute Mentale per una comunità malata", in studio Bruna Zani, presidente dell'Istituzione Minguzzi, e Giovanni Romagnani, ESP (Esperto in Supporto tra i Pari)", con cui cerchiamo di indagare speranza e sconforto, cultura e incultura dello "stare fragile" in epoca contemporanea. E poi informazione, musica, appunt...2024-11-2951 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 21 Novembre 2024Giovedì 21/11/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Chi cura chi cura? Vulnerabilità dei lavori sociali", in studio Luigina Russo, assistente sociale, vittima di un episodio di aggressione, e Francesco Crisafulli, educatore, creatore e amministratore del sito www.educatoreprofessionale.it Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.E poi informazione, musica, appuntamenti, novità...2024-11-2151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Singore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 14 Novembre 2024Giovedì 14/11/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."A chi serve veramente? Domande e risposte sull'albo socio-pedagogico", intervista a Alessandro Prisciandaro, presidente di APEI (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani). "Te lo dico con un film", rubrica di cinema e psicologia a cura di Isadora.Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.E poi...2024-11-1452 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Singore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 7 Novembre 2024Giovedì 7/11/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Il valore dell'istruzione e della formazione nell'accoglienza", al telefono Emilio Porcaro, dirigente scolastico, direttore del CPIA (Centro Per l'Istruzione Adulti), in studio Susana Belendez, mediatrice culturale e docente di L2, vicepresidente di AIPI Coop. Contributo di Silvio Rosati, ADL Cobas reggio Emilia, sulla conclusione dell'accordo in fa...2024-11-0752 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 31 Ottobre 2024Giovedì 31/10/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."E' possibile una cooperazione sganciata dalla committenza pubblica?", in studio Diego Tuzzolo, pedagogista della coop "Il Martin Pescatore", che ci illustra il progetto "Senza Traccia", di cui è coordinatore. Dopo l'assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori esternalizzati sui temi dell'albo e dell'internalizzazione dei servizi, quali le pro...2024-10-3150 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Intervista a Stefania Arcuri e Rosella Chirizzi - 24 Ottobre 2024“Sant’Agata Bolognese: educatrici ed educatori tappa buchi a scuola!!”, ne parliamo con Rosella Chirizzi Sgb Bologna e Stefania Arcuri (educatrice professionale).2024-10-2518 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 24 Ottobre 2024Giovedì 24/10/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Sant’Agata Bolognese: educatrici ed educatori tappa buchi a scuola!!”, ne parliamo con Rosella Chirizzi Sgb Bologna e Stefania Arcuri (educatrice professionale).“Servizi socio educativi e assistenziali, internalizzare per cambiarli!!”, intervista a Costanza Galanti (Assegnista di ricerca in sociologia Università di Padova e Lab. Welfare Pubblico)...2024-10-2552 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 17 Ottobre 2024Giovedì 17/10/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Il futuro delle politiche giovanili a Bologna", in studio, a confronto con l'assessore Daniele Ara: Nuema Valdifiori, educatrice Centro Anni Verdi, Simona Bruni, educatrice di strada, Christopher Ceresi, attivista dei Municipi Sociali.Rubrica Educaweb a cura di Mariarosa.E poi informazione, musica, appuntamenti, novit...2024-10-1751 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 10 Ottobre 2024Giovedì 10/10/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Educatrici ed educatori marchigiani tra manifestazioni, tagli di ore, cambi d'appalto e mozioni in Regione.”, ne parliamo con Enrico del Comitato diritti educatori professionali Marche.“Disagio minorile e devianze, tra carcere, repressione ed educazione. Quali prospettive future?”, intervista a Riccardo Pavan(Cnca Veneto referente area giustizia rip...2024-10-1051 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 3 Ottobre 2024Giovedì 03/10/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Divieto di lotta", in studio Laura, USB Bologna, ci racconta la vicenda delle lavoratrici e dei lavoratori della coop sociale CIDAS sospesi per tre giorni dal lavoro a causa della loro partecipazione ad assemblea sindacale."Cosa pensi dell'albo delle professioni socio-pedagogiche? Pensi che abbia migliorato la qu...2024-10-0351 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 26 Settembre 2024Giovedì 26/09/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Emendare, prorogare, abolire... i tanti verbi dell'albo socio-pedagogico", intervista a Silvia Negri, presidente di APP (Associazione Professioni Pedagogiche)."La salute di tutti/e, la salute per tutti/e", Andrea Mariano del "Laboratorio di Salute Popolare" ci presenta i tavoli tematici della campagna "LA SALUTE E' PUBBL...2024-09-2651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 19 Settembre 2024Giovedì 19/09/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", puntata zero della quattordicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Bandita, la voce dei margini", Christopher Ceresi, attivista del TPO, ci presenta la tre giorni organizzata dal centro sociale di via Casarini sulle cittadinanze marginali."Disabili di serie A, disabili di serie B", con Paola Di Michele, psicologa clinica, formatrice, a lungo assis...2024-09-1952 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori l'Estate é Servita!" - Puntata di Giovedì 1° Agosto 2024Giovedì 1/08/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, L'ESTATE E' SERVITA!”, incursioni nel palinsesto estivo da parte della redazione di "Signori e signore, il welfare è sparito!", con presentazione di progetti, eventi, dischi, libri, festival e una finestra sempre aperta sul sociale."This must be the place", dialoghi semi-psicologici intorno alla decadenza di una rockstar che diventa un cacciatore di nazisti. In studio la psicoterapeuta Isadora Fortino.Le ultime novità su modalità e tempistica di iscrizione all'albo degli educatori socio-pedagogici. Educaweb a cura di Mariar...2024-08-0151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 20 Giugno 2024Giovedì 20/06/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", ultima puntata della tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Quale futuro per la cooperazione sociale?", Rosario, reduce dall'Agorà delle Cooperative Sociali e delle professioni che vi lavorano, ci racconta com'è andato l'evento anche attraverso le testimonianze di alcuni dei partecipanti, tra cui Francesca Coin, ricercatrice, autrice del libro "Le grandi dimissioni". Faremo...2024-06-2152 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 13 Giugno 2024Giovedì 13/06/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 fm (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Bologna, centri estivi: per le famiglie luci ed ombre, per gli educatori e le educatrici quali prospettive di lavoro quest’estate?”, ne parliamo con Gianluca Criscuolo SGB Coop. Sociali - lavoratrici e lavoratori pubblici in appalto Bologna e Elena Boni (Associazione Autismo 365).Rubrica Educaweb curata da Mariaros...2024-06-1651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 6 Giugno 2024Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Quali servizi per il futuro? Le risposte dell'amministrazione", abbiamo girato domande e rivendicazioni dei lavoratori emerse dallo sciopero e dalla manifestazione dello scorso 23 maggio, a Daniele Ara, assessore alla Scuola con delega agli "adolescenti". "Quale società vogliamo contribuire a costruire?", Francesco D'Angella della direzione di "An...2024-06-0650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 30 Maggio 2024Giovedì 30/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Quali servizi per il futuro? Meno immagine e più investimenti", alla vigilia dell'appalto per i servizi extrascolastici del comune di Bologna, con Marco Iacono, segretario delle politiche contrattuali FP CGiL e Federica Rossi, delegata CGiL cooperativa Il Quadrifoglio, esaminiamo motivazioni e rivendicazioni emerse dallo sciopero e dalla manife...2024-05-3050 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Spartio!" - Puntata di Giovedì 23 Maggio 2024Giovedì 23/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 fm (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Educatori/trici professionali in fuga: la soluzione sarà l'albo professionale? Quali prospettive per il profilo unico?” Ne parliamo con Alessandro Tolomelli (professore Pedagogia Generale e Sociale UniBo), Francesco Crisafulli (Educatore professionale e fondatore del sito https://www.educatoreprofessionale.it/home-page/ep), Fabio Ruta (Educatore professionale) e Andrea Rossi (pre...2024-05-2350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 16 Maggio 2024Giovedì 16/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Nella vecchia psichiatria ia ia oh...", con Fabio Lucchi, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL Bologna e Giovanni Romagnani, ESP (utente esperto), discutiamo a 360 gradi di malattia e cura, buone pratiche, musica e psiche, salute mentale di comunità e tanto altro.Rubric...2024-05-1651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 9 Maggio 2024Giovedì 9/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."La lotta paga. Tre colleghe fanno causa e ottengono il livello D2: una storia fiorentina", ce la raccontano i colleghi Matteo e Paolo, USB Firenze.Dopo lo sciopero dello scorso 3 maggio e il conseguente tavolo con ASP Bologna, Federico Serra, USB Bologna, ci aggiorna sulla mobil...2024-05-0951 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 2 Maggio 2024Giovedì 2/05/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“La lotta del Comitato Diritti Educatori Professionali Piemonte per la dignità e migliori condizioni lavorative degli Educatori/trici, in consiglio comunale a Torino.”, ne parliamo con Elena Nespoli.“Accogliere per escludere" serie di incontri promossi dai Municipi Solidali “Oltre i confini", intervista a Neva Cocchi(attivista Ya B...2024-05-0250 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 18 Aprile 2024Giovedì 18/04/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Ci sparano addosso... in mare e in parlamento", Danny Castiglione, capomissione della nave "Mare Ionio" durante la sua ultima uscita, ci racconta gli attimi drammatici vissuti in mare di fronte alla guardia costiera libica e quelli surreali di fronte alle autorità italiane una volta rientrati in porto. "...2024-04-1851 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 11 Aprile 2024Giovedì 11/04/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."E la chiamano accoglienza..." Federico Serra, USB Bologna, ci spiega le motivazioni che hanno indotto il sindacato a proclamare lo stato di agitazione per i lavoratori del settore "accoglienza migranti e rifugiati" della cooperativa Cidas. "Basta salari da fame! Internalizzare i servizi!", dalle piazze di Roma...2024-04-1149 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 4 Aprile 2024Giovedì 4/04/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Il Comitato Romano Aec/Oepa si da voce: Francesca ci presenta "Radio Caterina".In vista dello sciopero e della manifestazione nazionale del 10 aprile a Roma ", Enrico del "Comitato Diritti Educatori Educatrici Professionali Marche", ci fa il punto della situazione nella sua regione. Rubrica "Educa...2024-04-0551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 28 Marzo 2024Giovedì 28/03/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Internalizzazione, ma non solo: si muove il sindacalismo di base in vista dello sciopero e della manifestazione nazionale del 10 aprile a Roma ", ne parliamo con Rosella Chirizzi, SGB Bologna, e Federico Colomo, ADL Cobas Rimini. "Ma dov'è finita l'internalizzazione?", l'abbiamo chiesto all'onorevole Francesca Ghirra, prima firmat...2024-03-2951 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 21 Marzo 2024Giovedì 21/03/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."L'educatore di profilo o di profili... Due albi in sovrapposizione o in contrapposizione?" con Andrea Rossi dell'associazione "M.I.L.L.E. Agorà Professioni Educative", discutiamo sulla recente approvazione da parte della commissione del senato, del DdL 788 che istituisce l'albo dell'educatore socio-pedagogico. "Internalizzazione: la lotta contin...2024-03-2151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 14 Marzo 2024Giovedì 14/03/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."L'importanza di accogliere: l'esperienza delle comunità oggi", in studio Caterina Pozzi, presidente del Comitato Nazionale Comunità Accoglienti (CNCA). "Il dado è (con)tratto... ma come?", intervista a Stefano Sabato, FP Cgil, responsabile nazionale Cooperative Sociali, in merito al recente rinnovo del contratto di categoria.    Rubriche "Te lo...2024-03-1451 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 7 Marzo 2024Giovedì 7/03/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."8 marzo di lotta", Greta, Non Una di Meno, presenta la giornata di mobilitazione a Bologna. "Non esistono cause perse", Antonio Mumolo, fondatore degli Avvocati di Strada, presenta il libro testimonianza della lotta dell'associazione per i diritti di chi vive in strada.Damiano Borin, uno degli a...2024-03-0750 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Le voci di Educatrici, Educatori, Operatrici ed Operatori del Sociale - 29 Febbraio 2024"Vogliamo di più!", le voci di educatori e operatori sociali in merito all'ipotesi di rinnovo contrattuale 2023/2025.2024-03-0314 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 29 Febbraio 2024Giovedì 29/02/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Rappare sociale a Palermo". Picciotto, operatore sociale e rapper, attivo da vent'anni nei quartieri disagiati del capoluogo siciliano, ci racconta la sua esperienza e ci presenta l'evento de "Lo Stato dell'Arte" di sabato 2 marzo al TPO di via Casarini. "Vogliamo di più!", le voci di educatori...2024-02-2951 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 22 Febbraio 2024Giovedì 22/02/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Educazione Professionale tra esperienze, teoria, prospettive future e crisi del sociale”, ne parliamo con Monica Covili(Coordinatrice Unità Assistenza Dipendenze Patologiche), Francesco Crisafulli(Educatore professionale-comune di Bologna) e Dario Fortin(Professore presso l'università degli studi di Trento). Inoltre contributi audio del Professore Alberto Zucconi(World Academy of Art and Sci...2024-02-2351 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare é Sparito!" - Puntata di Giovedì 15 Febbraio 2024Giovedì 15/02/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Ospiti della nostra trasmissione i ragazzi e le ragazze del laboratorio radio "Facciamo Ballotta-Fujiko Junior" realizzato a Budrio in collaborazione con la cooperativa La Venenta e Unione Terre di Pianura. Mia, Jacopo, Kristian e Alberto ci parlano di musica, videogiochi, cartoni animati, viaggi e motori elettrici.Stay t2024-02-1550 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 8 Febbraio 2024Giovedì 8/02/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Contratto o elemosina?", con Stefano Sabato, FP Cgil, coordinatore nazionale cooperative sociali, ripercorriamo i passaggi critici dell'ipotesi di rinnovo contrattuale 2023/2025. "Promuovere abitare solidali" , intervista a Elvio Raffaello Martini, presidente dell'associazione di promozione sociale "BuonAbitare".  Rubriche "Te lo dico con un film", pillola di cinema e psic...2024-02-0851 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 1 Febbraio 2024Giovedì 1/02/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!",  tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Casa dolce casa... Bologna, l'affittuaria crudele", con Emily Clancy, vicesindaca con delega alla Casa e Hend, madre e attivista, tra gli sgomberati dalle case Acer di via Gandusio, affrontiamo in studio l'eterna questione dell'emergenza abitativa nella nostra città. Nell'ambito di Art City, in occasione di Artefiera...2024-02-0151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 25 Gennaio 2024Giovedì 25/01/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Oggi la nostra trasmissione parla di calcio come opportunità di crescita, socializzazione e inclusione."Bambini con il pallone, come farli grandi", il testo "Crescere con il pallone. Manuale calcistico per armonizzare l'aspetto educativo e sportivo nelle Scuole Calcio" prova a dare una risposta a questa e altr...2024-01-2551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 18 Gennaio 2024Giovedì 18/01/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Appaltare (o asfaltare?) Servizi a Roma" Germano Monti, portavoce del comitato OEPA (ex AEC, Operatori Educativi per l'Autonomia), ci aggiorna sulla situazione di appalti, accreditamenti, esternalizzazioni, nella capitale."Non abbatterti e abbatti le barriere! Disabilità in lotta, storia e iniziative di un gruppo di persone che hanno deciso...2024-01-1952 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 11 Gennaio 2024Giovedì 11/01/2024 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Vivere scrivere ascoltare la sofferenza. Dialoghi intorno ai tormenti e alle speranze umane", in collegamento da Roma Daniele Mencarelli, scrittore, sceneggiatore della serie televisiva tratta dal suo romanzo "Tutto chiede salvezza; in studio Catia Nicoli, psichiatra, Responsabile del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di San Giovanni in Pe...2024-01-1151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 21 Dicembre 2023Giovedì 21/12/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."L'educatore, un mestiere al bivio" in attesa del prossimo "Convegno Nazionale Educazione Professionale tra Esperienza e Teoria" (23 gennaio 2024, a Rovereto), analizziamo lo stato di salute di questo mestiere, insieme a due degli organizzatori. In studio Francesco Crisafulli, curatore del sito www.educatore professionale.it, al telefono Dario Fortin, Professore aggre...2023-12-2151 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 14 Dicembre 2023Giovedì 14/12/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Non perdete l'incontro di domani quando eccezionalmente la nostra trasmissione si trasformerà in “Radio Montello In-Forma”, grazie alla presenza degli studenti e delle studentesse della IIA della scuola secondaria di primo grado “Maestre Pie” e del loro insegnante il prof. Francesco Delmonte, A conclusione del laboratorio radio promosso dall...2023-12-1451 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 7 Dicembre 2023Giovedì 7/12/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Una proposta di legge per l'inserimento di ammortizzatori sociali per i part time ciclici verticali", intervista a Federico Colomo, ADL Cobas RiminiIn studio analizziamo e commentiamo il documento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che identifica una serie di criticità nel DDL 236 (quello...2023-12-0751 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 30 Novembre 2023Giovedì 30/11/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Speciale rubrica "Te lo dico con un film", a cura di Isadora Fortino, psicoterapeuta. Letture e Psiche: riflessioni psicologiche a partire da spunti letterari. Ospite in studio Chiara Giacometti, psicoterapeuta. "Rinnovo contrattuale: come quando e perché. E anche internalizzazione, accoglienza ecc.", intervista a Stefano Sabato, Cgil...2023-12-0150 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 23 Novembre 2023Giovedì 23/11/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Casse comunali vuote? Nessun problema, si tagliano i servizi! Il caso di San Pietro in Casale", intervista a Francesco Princigalli, SGB Bologna."La nuova legge di bilancio. Fondo per disabili o disabili in fondo? Parlano le famiglie", intervista a Elena Boni del Comitato Autismo 365. Rub...2023-11-2350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 2 Novembre 2023iovedì 2/11/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione."Albo degli educatori socio-pedagogici. Cui prodest?", intervista a Silvia Negri, presidente nazionale di APP (Associazione Professioni Pedagogiche)."Una storia lunga mezzo secolo. Il Telefono Amico", intervista a Romano Trerè, presidente dell'associazione a Bologna. Rubrica "Educaweb", a cura di MariarosaE poi informazione, musica, appuntamenti, novità e tanto altro ancora. Stay tuned!2023-11-0351 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 26 Ottobre 2023Giovedì 26/10/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Mobilitazioni politiche tra welfare pubblico e lavoro sociale", intervista a Luca Negrogno, sociologo, a cura di Mariarosa Di Marco."Appaltare il lavoro educativo. Il caso di Fano", contributo di Federico Filippini del Comitato Diritti Educatori Professionali Marche.Contributo di una collega educatrice della cooperativa Ida Poli...2023-10-2651 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 12 Ottobre 2023Giovedì 12/10/2023 alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione."In dialogo con Le metamorfosi. Progetto I Fiori Blu, settima edizione", in studio Martina Palmieri, regista del Gruppo Elettrogeno."L'isola felice? Fare l'educatrice in Sardegna", con Roberta Colizzi del Comitato Diritti Educatori Professionali Sardegna, parliamo di contratti, di albi e di internalizzazioni. Rubrica"Educaweb", a cura di Mariarosa Di Marco.E poi informazione, musica, appuntamenti, novità e tanto altro ancora. Stay tuned!2023-10-1251 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 5 Ottobre 2023Giovedì 5 ottobre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, "Signori e Signore, il welfare è sparito!", tredicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. “NON ME LO POSSO PERMETTERE!, quanto il caro affitti su Bologna, e altre complessità, sta facendo scappare gli studenti fuori sede da questa città?”, intervista a Giovanna Dell'Acqua, fotografa reportagista, attraverso il suo ultimo lavoro: “La casa che non c'è” e a Tecla studentessa a Bologna, a cura di Isador...2023-10-0551 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori l'Estate è Servita!" - Puntata di Giovedì 3 Agosto 2023Giovedì 3 Agosto alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, L'ESTATE E' SERVITO!”, incursioni nel palinsesto estivo da parte della redazione di "Signori e signore, il welfare è sparito!". "Dire, fare: curare. Parola alle nuove generazioni", una raccolta di riflessioni sul concetto del prendersi cura, da parte degli Educatori Professionali del futuro. Ce la presenta Paolo Patuelli, sociologo, che ne è il curatore. Pillola in memoria di Sinehad O'Connor a cura di Giovanni Romagnani.Rubrica"Educaweb", a cura di Mariarosa Di Marco. Non perdetevi le nostre prossime incursioni radiofoniche con presentazione libri, dischi...2023-09-2952 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 22 Giugno 2023Giovedì 22 Giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, ultima puntata della dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.19 giugno di lotta: lo sciopero indetto da SGB contro i tagli ai servizi scolastici e per l'inclusione dei bambini disabili.19 Giugno di lotta: il presidio di USB davanti alla prefettura contro l'appalto al ribasso per la gestione del CAS Mattei. La testimonianza di Federico Serra."Educatore della comunità...2023-06-2553 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 15 Giugno 2023Giovedì 15 Giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."E la chiamano estate quest'estate senza... Operatori dei Centri Estivi in sciopero", intervista a Rosella Chirizzi, SGB Bologna."Albo socio-pedagogico, internalizzazione, rinnovo contrattuale... lavori in corso", intervista a Stefano Sabato, FP CGIL Nazionale. Rubrica "Educaweb" a cura di Mariarosa Di Marco.E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.Stay tun2023-06-1650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 8 Giugno 2023Giovedì 8 giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione. ospita il laboratorio radiofonico “Radio on air: Spazio Z Facciamo Ballotta". Un viaggio tra scuola, social, musica e bullismo realizzato da Giulia, Emma, Giusy e Matteo con il supporto di Laura e Rosario(educatori). Laboratorio radio realizzato dalla Cooperativa La Venenta all'interno del progetto "Facciamo Ballotta" del distretto Pianura Est.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile. Stay Tuned2023-06-0849 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 1 Giugno 2023Giovedì 1 Giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."L'Orto allagato: affogare o ripartire?", dopo l'allagamento della struttura riabilitativa per persone fragili "Casa Carlo Chiti", abbiamo sentito Simone Spataro, presidente della cooperativa "L'Orto" di Minerbio. "Centri estivi veramente per tutti? Quali investimenti e quale innovazione nei servizi per i giovani?", intervista a Daniele Ara, assessore alla Scuola del comune di Bolog...2023-06-0150 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 25 Maggio 2023Giovedì 25 maggio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Prosegue la nostra indagine sulla situazione degli educatori nelle varie aree del paese. Questa volta siamo andati nelle Marche, dove si è appena costituito il Comitato Diritti Educatori Professionali Marche. Ce ne parla uno dei fondatori, Federico Filippini. "Internalizzare. Chi, come, quando?" intervista alla senatrice Carmela Bucalo, prima firmataria del DDL 236.Rubrica e...2023-05-2550 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 18 Maggio 2023Giovedì 18 maggio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Quale coprogettazione per il Sistema Accoglienza e Integrazione?”, intervista a Federico Serra, Usb Bologna. “L'educatrice/tore: il mestiere (im)possibile” Giulia Gaetti(Educatrice) ci presenta l'evento in programma sabato 20/05 a Castiglione delle Stiviere(Mn).“La Dolce banca ore e l'atavico rebus dei centri estivi per gli Educatori/trici a Bologna”, ne parli...2023-05-1950 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Intervista a Roberto Camarlinghi - 11 Maggio 2023"Agorà delle educatrici e degli educatori", Roberto Camarlinghi, della direzione di Animazione sociale, presenta la tre giorni di Torino che arriva in un momento di profonda crisi e disaffezione verso un mestiere sempre meno riconosciuto socialmente e contrattualmente.2023-05-1214 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 11 Maggio 2023Giovedì 11 maggio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Agorà delle educatrici e degli educatori", Roberto camarlinghi, della direzione di Animazione sociale, presenta la tre giorni di Torino che arriva in un momento di profonda crisi e disaffezione verso un mestiere sempre meno riconosciuto socialmente e contrattualmente."La sanità malridotta", dopo l'uscita del Documento di Economia e Finanza del govern...2023-05-1250 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 4 Maggio 2023Giovedì 4 maggio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Prosegue la nostra indagine sulla situazione degli educatori nelle varie aree del paese. Questa volta siamo andati nel cuneese, di quel territorio ci ha parlato Alessia Secci, educatrice, della Confederazione Unitaria di Base. Diego Zerbini, social worker di Roma, da anni impegnato nelle lotte nel settore, ci presenta il manuale di autod...2023-05-0650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 27 Aprile 2023Giovedì 27 aprile alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile"CREPA, Alba di un collettivo", il Collettivo di Ricerca e Pratiche Pedagogiche nato di recente nella città piemontese, ci rivela progetti, obiettivi, eventi. "Radio Lazar, racconti sull'abitare non convenzionale", podcast a cura di Marta Padovani e Giulia Rizzoli. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto altro ancora.Stay tuned.2023-04-2751 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 20 Aprile 2023Giovedì 20 aprile alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Reggio Emilia: importante risultato sindacale nel settore educativo, riconosciuto dal mese di maggio p.v. il livello D2 a tutte/i le educatrici/ori con titolo L19 che operano nei servizi in appalto dell'integrazione scolastica e per chi lavora sui servizi 3-6 anni. Inoltre ottenuto un percorso per riconoscere il livello D2...2023-04-2150 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 13 Aprile 2023Giovedì 13 aprile alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Cristian, Operatore Tecnico di CanapEssere, ci presenta il progetto "Canapa Sociale". "La crisi dell'educatore tra ipotetiche internalizzazioni, rinnovi contrattuali e appalti al ribasso. Parlano le associazioni", intervista a Silvia Negri, Presidente nazionale di APP (Associazione Professioni Pedagogiche). Rubrica "Educaweb", a cura di Mariarosa Di Marco. E poi informazione, musica, appuntamenti e tanto...2023-04-1450 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 6 Aprile 2023Giovedì 6 aprile alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."SOS Sanità Pubblica: prognosi riservata o coma irreversibile?" intervista a Raffaele Donini, assessore alla Sanità della regione Emilia Romagna e coordinatore della commissione Salute della conferenza delle Regioni."Un altro educatore è possibile?", voci dall'assemblea pubblica sul rinnovo del CCNL coop sociali, organizzato da Educatrici Arrabbiate ed Educatori Uniti Contro i Tagli. Rubr...2023-04-0650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 30 Marzo 2023Giovedì 30 marzo alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Continuano a nascere in tutto il paese collettivi che si battono per i diritti e il miglioramento delle condizioni, non solo contrattuali, di educatori e operatori sociali. Maria Cicereale ci presenta il Comitato Diritti Educatori Professionali Emilia Romagna. "Internalizzazione: chi? come? dove?", intervista a Fabio Perretta del Coordinamento Nazionale USB Lavoro P...2023-03-3150 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 23 Marzo 2023Giovedì 23 marzo alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Il collettivo delle Educatrici Arrabbiate presenta l'assemblea pubblica del prossimo 29 marzo per discutere sul rinnovo del CCNL delle cooperative sociali.A tale proposito, abbiamo intervistato Stefano Sabato, responsabile nazionale Fp Cgil del socio sanitario assistenziale educativo privato, che siede ai tavoli di trattativa, partiti...2023-03-2350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Intervista a Natalina Evangelista - 16 Marzo 2023Continuano a nascere in tutto il paese collettivi che si battono per i diritti e il miglioramento delle condizioni, non solo contrattuali, di educatori e operatori sociali. Natalina Evangelista, educatrice professionale, ci presenta il Comitato Diritti Educatori Professionali Puglia.2023-03-1713 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 16 Marzo 2023Giovedì 16 marzo alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Continuano a nascere in tutto il paese collettivi che si battono per i diritti e il miglioramento delle condizioni, non solo contrattuali, di educatori e operatori sociali. Natalina Evangelista, educatrice professionale, ci presenta il Comitato Diritti Educatori Professionali Puglia. Sono partiti i tavoli per il rinnovo del contratto nazionale dei lavorato...2023-03-1750 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 9 Marzo 2023Giovedì 9 marzo alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.In studio abbiamo parlato dell'8 marzo, la lotta delle donne, la lotta di tutte e tutti. Quindi abbiamo fatto il punto sulle principali tematiche che stiamo seguendo e continueremo a seguire, come l'iter della legge sull'internalizzazione scolastica dei profili d'aiuto e la fuga degli educatori.Rub...2023-03-0949 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 2 Marzo 2023Giovedì 2 marzo alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Autonomia, Inclusione, Resistenza. Il progetto AIR a sostegno delle persone senza dimora", intervista a Francesca Sabatini del Laboratorio di Salute Popolare che opera all'interno del Municipio Sociale di Labas."Banca senza ore. Voci dallo sciopero", testimonianze dei lavoratori della coop Dolce raccolte durante la manif...2023-03-0250 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 23 Febbraio 2023Giovedì 23 febbraio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Educatori nella bassa lombarda", continua il nostro viaggio sui territori per analizzare la situazione del nostro mestiere in giro per l'Italia. Questa volta siamo andati nel mantovano e nel bresciano e abbiamo parlato con Giulia, educatrice di Castiglione delle Stiviere. "Internalizzare a scuola. Quali fi...2023-02-2350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 16 Febbraio 2023Giovedì 16 febbraio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Mediterranea, il vento soffia ancora", con Alessandro Metz, armatore sociale, facciamo il punto sullo stato di salute del progetto e sulla situazione nel Mediterraneo dopo le modifiche introdotte dal provvedimento preso dal governo Meloni nei confronti delle ONG. "C'era una volta un mestiere", a cinque...2023-02-1650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 9 Febbraio 2023Giovedì 9 febbraio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Dolce o amara? Dopo la condanna per antisindacalità, non si ferma la protesta dei lavoratori della società cooperativa Dolce contro mensilizzazione e Banca Ore. Intervista a Francesco Princigalli, SGB Bologna. "C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando", uno sguardo psicologico sul docufilm che raccon...2023-02-1050 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 2 Febbraio 2023Giovedì 2 febbraio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."La sanità diseguale. Un report sulla città di Bologna e i suoi quartieri", Ivo Quaranta del Centro di Salute Internazionale e Interculturale del Dipartimento Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna, ci presenta il report "L'equità nel diritto alla salute. Il contrasto alle diseguaglianze nella città di Bologna".2023-02-0350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 26 Gennaio 2023Giovedì 26 gennaio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."I servizi educativi, questi fantasmi! Appaltarli o asfaltarli?", Roberto Parmeggiani, sindaco di Sasso Marconi, delegato dall'Unione dei Comuni Valle del Reno, Lavino e Samoggia per le tematiche relative al welfare, risponde alle domande delle operatrici del territorio e alle nostre, in merito all'appalto sull'educativa scolastica e tanto...2023-01-2650 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 19 Gennaio 2023Giovedì 19 gennaio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM(Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE ESIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voceagli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie ealla società civile."Com'è finita la storia infinita?", con Federico Serra, USB Bologna,tra rimozioni ed epurazioni, a distanza di tempo torniamo a fare ilpunto sulla vicenda dell'appalto sull'educativa scolastica sulterritorio di Casalecch...2023-01-2050 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Signore e Signori il Welfare è Sparito! - Puntata di Giovedì 12 Gennaio 2023Giovedì 12 gennaio alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Dalla devianza alla divergenza, il valore della marginalità", Alessandro Tolomelli, professore di Pedagogia all'Università di Bologna, presenta il suo ultimo libro "Il valore pedagogico della divergenza".“Cultura, politica, educazione e società nel nostro tempo", Fulvia Antonelli, antropologa e ricercatrice all'Università di Bologna, ci presenta la ri...2023-01-1250 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito! Speciale Fine Anno in Musica" - Puntata di Giovedì 29 Dicembre 2022Giovedì 29 dicembre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO! SPECIALE FINE ANNO IN MUSICA”.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Da Murubutu agli Africa Unite, da Sharon Van Etten a Benjamin Clementine, dai Dub Incorporation a Edda, da Nada a Unnadarè, le migliori uscite musicali del 2022 hanno accompagnato le nostre trasmissioni nell'anno che sta finendo. Ve le riproponiamo, insieme ad altro, nell'ultima puntata d...2022-12-2950 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Signore e Signori il Welfare é Sparito! - Puntata di Giovedì 22 Dicembre 2022Giovedì 22 dicembre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Cosa succede in città? C'è qualche cosa che, qualcosa che non va...", con Valentina Ferretti, educatrice, torniamo a fare il punto sulla vicenda dell'appalto sull'educativa scolastica sul territorio di Casalecchio di Reno. "Sarà una città per giovani?", prime impressioni dopo la presentazione del Piano Adoles...2022-12-2350 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Signore e Signori il Welfare è Sparito! Puntata di Giovedì 15 Dicembre 2022Giovedì 15 dicembre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile."Nella vecchia psichiatria ia-ia-oh... effetti collaterali dei farmaci e della realtà," in studio Giovanni Romagnani, ESP (utente esperto) e Domenico Berardi, psichiatra, già ordinario della cattedra di Psichiatria all'Università di Bologna, per parlare di Salute Mentale a trecentosessanta gradi, senza tabù e reticenze."Educaweb", a...2022-12-1550 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!""Signore e Signori il Welfare è Sparito!" - Puntata di Giovedì 8 Dicembre 2022Giovedì 8 dicembre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.Educatrici ed educatori, dalla fuga alla resistenza: “Sciopero 2 dicembre: le rivendicazioni delle piazze e i motivi della protesta”, ne parliamo con Beatrice Valla(Educatrice/Sial cobas), e i contributi di Francesco Princigalli(Educatore/Sgb), Federico Serra(Assistente sociale/Usb) e Matteo(Cobas scuola).Piemont...2022-12-0850 min\"Signore e Signori il Welfare è Sparito!"Signore e Signori il Welfare è Sparito - Puntata di Giovedì 1 Dicembre 2022Giovedì 1 dicembre alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, dodicesima stagione.L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli utenti, alle famiglie e alla società civile.“Sovranità Alimentare e Welfare. C'è una rete anche ben funzionante che va dagli Empori Solidali, alle Cucine Popolari, ai semplici buoni spesa però da spendere solo nei supermercati che rientrano nella grande distribuzione di cibo industriale a larga scala. Quanto sia davvero possibile per i più fragili p...2022-12-0350 min